Re: flash player

2023-08-30 Per discussione Christian Surchi

Il 30/08/2023 17:14 Davide Prina ha scritto:

Paride Desimone ha scritto:


Qualcuno sa dove poter trovare una vecchia versione di flash player


https://snapshot.debian.org/binary/flashplugin-nonfree/


Questi erano tutti degli installer che andavano a recuperare il plugin 
dal sito di adobe, ma adobe ha smesso da anni di rilasciarlo. EOL e 
quindi la vedo complicata.







Re: Accedere ad una directory via http senza mostrare i proprietari dei files

2023-08-12 Per discussione Christian Surchi

Il 12/08/2023 12:19 Leandro Noferini ha scritto:

Ciao a tutti,

ho da condividere alcuni file via http contenuti in directory senza
nessun'altra pretesa se non quella di non mostrare i proprietari dei
file stessi, più che altro per non confondere gli utenti del servizio.

Ho provato webfs come semplice server che fa questa cosa ma non mi pare
ci sia il verso di nascondere gli attributi dei file.

Qualche suggerimento?


$ python3 -m http.server 8000



Re: Non riesco ad avviare da chiavetta USB

2023-06-09 Per discussione Christian Surchi

Il 09/06/2023 10:29 Rodolfo Medina ha scritto:

Ciao a tutti:

ho appena acquistato questo:


https://www.amazon.it/KUU-Notebook-Prozessor-Bluetooth-portatile/dp/B0C4TGXKBC/ref=sr_1_2_sspa?crid=3PK1MW55MAOA

con Windows 11 sopra ma non riesco ad avviarlo da chiavetta USB su cui 
ho

copiato Debian mediante il comando

 # dd if=debian-11.7.0-amd64-netinst.iso of=/dev/sdd bs=4M; sync

All'avvio, premendo F9 mi compare regolarmente il menù che mi fa 
scegliere di
avviare dalla chiavetta ma poi invece non lo fa e finisce sempre di 
nuovo in
Windows.  Nel BIOS ho provato ad abilitare/disabilitare il protocollo 
CSM ma

nulla.

Un aiuto, grazie, altrimenti dovrò restituire l'articolo...


Non c'è un'opzione OS Selection in uno dei menu di configurazione della 
sezione Chipset? Vado a memoria per oggetti simili...


ciao,
Christian



Re: Bug in Chromium (http://crbug.com/1123353)

2022-09-07 Per discussione Christian Surchi

Il 07/09/2022 10:52 pinguino ha scritto:

Buon giorno Lista,
Ma non si dovrebbe mantenere la "retro-compatibilità" ?
Cioè sarebbe possibile compilare sia per sse2 che per sse3 ?

Io poi da un po di tempo compilo anche il mio sistema, seguendo le
indicazioni che aveva dato Davide, in una discussione appositamente
dedicata alla compilazione del sistema Debian.

Dico delle cose che forse non hanno senso per i più esperti di Debian.
Ma posso compilare il mio sistema per usare ancora le istruzioni sse2
? Soltanto sul mio PC, quindi ?


Mi pare di capire che il problema sia il fatto che da tempo lo sviluppo 
di Chrome non supporti più i vecchi processori. Non è una scelta Debian.


 https://support.google.com/chrome/a/answer/7100626?hl=it

"Linux

Per poter utilizzare il browser Chrome su Linux, sono necessari:

Ubuntu a 64 bit 18.04 o versioni successive, Debian 10 o versioni 
successive, openSUSE 15.2 o versioni successive oppure Fedora Linux 32 o 
versioni successive
Un processore Intel Pentium 4 o versioni successive che supporti 
SSE3"



ciao
Christian



Re: provider con gestione record dns e/o configurazione bind

2022-08-23 Per discussione Christian Surchi

Il 23/08/2022 17:22 Paride Desimone ha scritto:

Sul mio dominio, ad esempio, non può essere abilitato dnssec.
Ovviamente questa informazione viene fornita dopo aver acquistato il
dominio.


Per limiti legati alla mancanza di supporto del TLD o lato Gandi?
Io ho sempre controllato qua...

https://docs.gandi.net/en/domain_names/advanced_users/dnssec.html

Ciao,
Christian



Re: provider con gestione record dns e/o configurazione bind

2022-08-23 Per discussione Christian Surchi

Il 23/08/2022 01:41 Paride Desimone ha scritto:

Ho registrato il dominio con gandi, alla fine il dominio mi viene 12
euro, con rinnovo che non arriva a 13. Unica pecca, è che non mi
gestisce tutti i record che io voglio (ho controllato sull'apposita
pagina). Vuol dire che per quel che mi serve metterò su un dns
autoritario con djbdns e contestualmente mi studierò bind.


Cosa non permette di fare, in particolare?

Ciao,
Christian



Re: [OT] Shell che accetta commenti multilinee

2022-07-28 Per discussione Christian Surchi

Il 28/07/2022 14:19 Giancarlo Martini ha scritto:

Quando faccio script mi capita di dover commentare più di una riga,
farebbe comodo avere una shell, compatibile con bash, che
tramite qualche carattere particolare, accetta commenti su più righe.
Come i caratteri
/*

*/
per il C e C++.
Siete a conoscenza di qualcosa di simile?
Un caldo saluto :)


Puoi farlo anche in bash. Per esempio:

https://www.geeksforgeeks.org/multi-line-comment-in-shell-script/

ciao
Christian



Re: GARR non va

2022-07-11 Per discussione Christian Surchi

Il 11/07/2022 15:09 Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Da alcuni giorni non riesco ad aggiornare debian 11 e debian 12 su GARR

Errore:5 http://debian.mirror.garr.it/debian bullseye InRelease
  502  Bad Gateway [IP: 90.147.160.73 80]
Errore:6 http://debian.mirror.garr.it/debian bullseye-updates InRelease
  504  Gateway Time-out [IP: 90.147.160.73 80]

aspetto che tutto si sistemi da solo ?


Cambia mirror, in attesa che tornino in funzione, direi.

https://www.servizi.garr.it/

https://twitter.com/ReteGARR/status/1545307159746969607

ciao
Christian



Re: [OT] internet banking e autenticazione biometrica

2021-11-09 Per discussione Christian Surchi

Il 09/11/2021 15:36 Paolo Redælli ha scritto:

Il 09/11/21 15:20, Filippo Dal Bosco - ha scritto:

Il giorno Tue, 9 Nov 2021 15:13:34 +0100
Paolo Redælli  ha scritto:


Una soluzione valida sarebbero la OTP con applicazioni libere, ma
quasi nessuno le usa, che io sappia.

l' autenticazione con CIE ( o SPID) sarebbe ottima.
Al momento l' unica banca che propone lo SPID è Fineco


Ahimè lo SPID prevede l'uso di applicazioni proprietarie che girano
solo su sistemi proprietari e si rifiutano di girare sulle versioni
libere o de-googlizzate degli smartphone.

Inoltre anche l'autenticazione SPID potrebbe essere svolta usando le
OTP, ma nessun fornitore lo fa.


E comunque, che io sappia, fineco regala lo SPID ai clienti ma non 
permette di usarlo per autenticarsi al proprio conto.


ciao
Christian



Re: su terminale

2021-03-16 Per discussione Christian Surchi

Il 16/03/2021 12:40 Leonardo Boselli ha scritto:

come faccio a fare sì che sul terminale ^G mi suoni effettivamente ?
su varie versioni debian a su diversi computer non sono mai riuscito,
ma su ubuntu e finache con connectbot sul telefono funziona.


modulo pcspkr in blacklist?




Re: Errore di debsecan (?)

2020-12-03 Per discussione Christian Surchi

Il 03/12/2020 16:42 Leandro Noferini ha scritto:

Ciao a tutti,

da qualche giorno nel mio piccolo server casalingo ho un errore che non
riesco a capire che mi viene inviato via email

error: while downloading
https://security-tracker.debian.org/tracker/debsecan/release/1/jessie:
HTTP Error 404: Not Found
Are you sure 'jessie' is a Debian codename?

Che significa?


Che stai usando ancora oldoldstable? :)

Non ci sono più informazioni sulle vulnerabilità di una release che non 
ha più supporto da mesi, quindi il 404 mi pare scontato.


ciao,
Christian



Re: Bye Bye Debian - Pass to DevOne

2018-10-10 Per discussione Christian Surchi
Paolo LX ha scritto:
> I know that they will also do a lot of computer scientists that I
> know.

Ecco chi erano tutti quelli che ho visto tempo fa in coda di fronte
all'Apple Store! 

> Non entro nel merito di SystemD (non ho sufficienti conoscenze, anche
> se ho letto molto) tuttavia penso che agli utenti dell'ecosistema 
> "Debian" dovrebbe essere lasciata una vera possibilità di scelta:

Non sono un medico, ma tutti questi vaccini non saranno troppi? 

ciao,
Christian



Re: httpd minimo

2018-05-18 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 18/05/2018 alle 08.38 +0200, Leonardo Boselli ha
scritto:
> Mi serve un server httpd minimo (deve ritornare solo una pagina, 
> qualunque sia la richiesta). Vincolo: non deve essere interpretato
> (ossia 
> non deve avere dipendenze)
> Quale ?

busybox httpd?

ciao
Christian



Re: whatsapp su emulatore android

2018-05-01 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Apr 30, 2018 at 10:06:21AM +, Lorenzo Breda wrote:
> Il giorno lun 30 apr 2018 alle ore 12:00 Gollum1
> 
> ha scritto:
> 
> 
> > In realtà ho letto che c'è pure una versione per PC, che però non ti
> impedisce di dover associare un numero. Non so se funziona come la versione
> via web, che richiede comunque la presenza di uno smartphone, perché il
> traffico è comunque fatto attraverso lo smartphone.
> 
> Sì, è la versione "installabile" di WhatsApp web.

Come da te ipotizzato, whatsapp web richiede comunque un telefono 
collegato a internet perché tutto passa comunque da lì.

ciao
Christian



Re: exim4 e smarthost plurimi

2017-10-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 02/10/2017 alle 14.16 +0200, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, mi chiedevo se era possibile configurare exim4 in modo
> che 
> a seconda del destinatario possa utilizzare un differente smarthost.
> Lo 
> chiedo perché ho sviluppato un sistema per inviare alcune
> informazioni 
> via mail a predeterminati desinatari; il problema è che alcuni
> vogliono 
> che queste informazioni vengano mandate tramite pec...

Si fa comodamente con una transport map... usando postfix! ;)




Re: vsftpd non mi permette di fare il login con utente locale

2017-08-09 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 09/08/2017 alle 18.01 +0200, Gollum1 ha scritto:
> Ciao Lista,
> 
> Premetto subito che sto settando il server ftp su una macchina RH
> (purtroppo è questo che mi hanno passato), ho fatto l'installazione
> del pacchetto con yum, e con una configurazione di base riesco a fare
> la connessione con l'utente generico ftp (password ftp).
...

Più che della distribuzioni mi preoccuperei di voler usare ancora ftp.
:) In ogni modo, l'utente unix che vuoi usare come è configurato? 

Forse questo può esserti di aiuto:

https://blog.morrolinux.it/vsftpd-configurazione-ftp-con-ssl-e-utenti-l
ocali/

ciao
Christian



Re: modconf non esiste più?

2017-05-26 Per discussione Christian Surchi
On Sat, May 27, 2017 at 12:57:47AM +0200, Ennio-Sr wrote:
> Ciao a tutti.
> Come da oggetto: le versioni debian successive alla 6.0 (Squeeze) non
> mi pare che abbiano il pacchetto 'modconf'.
> Qualcuno sa se èstato sostituito da un'applicazione simile?

Da tempo abbandonato e obsoleto. Che io ricordi era stato rimosso già 
prima del rilascio di Lenny (5.0).

ciao
Christian



Re: emoticon e altro su wheezy

2017-04-21 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 20/04/2017 alle 23.36 +0200, Leonardo Boselli ha scritto:
> Su Stretch ci sono i font con molte delle emoticon presenti sulle ultime 
> versioni di UTF.
> wheezy per conto suo è un po'carente: quele è il pacchetto di stretch de 
> deppo installare per avere gli stessi font che su stretch ?
> (non credo che sia molto distribuzione-dipendente ...)

ttf-ancient-fonts su wheezy?
su stretch forse ttf-ancient-fonts-symbola

ciao
Christian






Re: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie

2017-03-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 20/03/2017 alle 13.53 +0100, gino ha scritto:
> Io giocavo molto agli scacchi on line con il programma scacchisti.it, 
> adesso in firefox non è più possibile!!...cosa devo fare per giocare a 
> scacchi? Roba da matti...Firefox andava bene su tutte le distro Linux ed 
> ora non funziona più in nessuna: neppure in Debian 8. Non ho capito 
> questa storia.
> 
> Come potrei risolvere secondo voi? Grazie. Gino

Guardando il sito, mi pare ti serva il plugin Java, disabilitato ormai
insieme a tutti gli altri plugin NPAPI. In ogni modo nella 52 puoi
ancora abilitarli andando a creare una nuova voce di configurazione in
about:config:

plugin.load_flash_only;false

In questo modo caricherà ancora tutti i plugin e non solo quello di
flash. Però dalla 53 il supporto a NPAPI sparirà del tutto. Meno male,
sarebbe anche l'ora di veder sparire tutte le applet java. :D

ciao
Christian




Re: geogebra

2017-03-01 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 01/03/2017 alle 19.10 +0100, girarsi_liste ha scritto:
> Il 01/03/2017 16:48, andrea biancalana ha scritto:
> > il giorno Wed, 01 Mar 2017 15:59:04 +0100  Christian Surchi 
> > <christ...@firenze.linux.it> ha scritto:
> > 
> >> Il giorno mer, 01/03/2017 alle 15.48 +0100, andrea biancalana ha
> > 
> >>> Qualcuno conosce il motivo per cui ne' geogebra 4.4 ne' geogebra 5 sono 
> >>> stati inseriti nei repository debian?  
> >>
> 
> Invece c'è, bisogna cercare, però non so se sono per Debian o Ubuntu o
> cosa, su debian unstable è versione 4.0.34.0+dfsg1-3, il che mi fa
> pensare male la versione 5, spero sia solo problemi di pacchettizzazione:
> 
> http://www.geogebra.net/linux/pool/main/g/

Infatti sono distribuiti da altri e non da Debian o Ubuntu, come veniva
chiesto.

> 
> >> Non ci sono nuove versioni in Debian perché le release più recenti non
> >> sono distribuite con una licenza libera. La licenza nuova ne esclude
> >> l'uso commerciale.
> >>
> >> https://www.geogebra.org/download/license.txt
> >>
> >> https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=692728
> >>
> > 
> > ok, grazie.
> > Vedo invece che il codice sorgente e' rilasciato sotto gpl. Sembra una cosa 
> > piuttosto insolita.
> > 
> 
> 
> Non mi pare, visto è espresso chiaramente che gli installer sono sotto
> licenza diversa, per cui, il programma rimane GPL3, spero di averci
> visto giusto, ed i problemi come sopra scritto, spero siano riferiti
> alla pacchettizzazione, spero, perchè avrei da comunicare ad altri la
> cosa non di poco conto.

Se leggi la discussione presente nel BTS (secondo link sopra), trovi
molti dettagli sul problema che non riguarda la semplice
pacchettizzazione, ma anche gli aspetti legali della questione e le
risposte ricevute dal team di geogebra. 

ciao
Christian







Re: geogebra

2017-03-01 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 01/03/2017 alle 15.48 +0100, andrea biancalana ha
scritto:
> Saluti alla lista,
> dovendo installare geogebra su alcuni sistemi debian testing ho visto che 
> viene distribuita nei repository ufficiali la stessa versione 4.0.34 (dalla 
> old stable wheezy  alla attuale sid).
> 
> Qualcuno conosce il motivo per cui ne' geogebra 4.4 ne' geogebra 5 sono stati 
> inseriti nei repository debian?

Non ci sono nuove versioni in Debian perché le release più recenti non
sono distribuite con una licenza libera. La licenza nuova ne esclude
l'uso commerciale.

https://www.geogebra.org/download/license.txt

https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=692728

ciao
Christian




Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 13.04 +0100, Piviul ha scritto:
> Christian Surchi ha scritto il 07/02/2017 alle 12:19:
> > [...]
> > Infatti, pensavo proprio a quella. Mandando un messaggio al server ogni
> > n secondi ho risolto, in passato, diversi problemi legati a fw
> > "astiosi". :)
> ma non equivale ad impostare il parametro ServerAliveInterval?

Sì, intendevo quello. 






Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 11.46 +0100, Mattia ha scritto:
> Il 7 febbraio 2017 11:11, Leonardo Boselli ha scritto:
> > quello che voglio è di scegliere la porta locale, questo perché il firewall
> > stateful che mi trovo in mezzo mantiene gli stati per non più di 3 minuti, e
> > se hai un servizio in cui la risposta potrebbe arrivare anche dopo ore hai
> > perso la connessione.
> 
> Potrei aver capito male, ma se ho capito bene, è sufficiente abilitare i
> keep-alive su ssh in modo da tenere viva la connessione. A questo proposito
> guarda l'opzione ServerAliveInterval di ssh.

Infatti, pensavo proprio a quella. Mandando un messaggio al server ogni
n secondi ho risolto, in passato, diversi problemi legati a fw
"astiosi". :)

ciao
Christian





Re: ssh DA una porta specifica

2017-02-07 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 07/02/2017 alle 08.58 +0100, Leonardo Boselli ha scritto:
> se esiste il parametro -p per collegarsi A una porta sulla macchina 
> remota, come è possibile usare ssh in modo da specificare la porta locale 
> dalla quale parte la connessione ?

Non si può. Perché farlo, poi?

http://stackoverflow.com/questions/25481400/ssh-session-fixed-port-on-the-client-side

ciao
Christian






Re: Problema con offlineimap

2017-01-29 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Jan 29, 2017 at 09:01:24AM +0100, Leandro Noferini wrote:
> Ciao a tutti,
> 
> da ieri non riesco a scaricare la posta con offlineimap perché mi viene questo
> errore:
> 
> OfflineIMAP 7.0.12
>   Licensed under the GNU GPL v2 or any later version (with an OpenSSL 
> exception)
> Account sync BBs:
>  *** Processing account BBs
>  Establishing connection to bbs.cybervalley.org:993 (RemotoBBs)
>  ERROR: Unknown SSL protocol connecting to host 'bbs.cybervalley.org' for 
> repository 'RemotoBBs'. OpenSSL responded:
> [SSL: CERTIFICATE_VERIFY_FAILED] certificate verify failed (_ssl.c:661)
>  *** Finished account 'BBs' in 0:00
> ERROR: Exceptions occurred during the run!
> ERROR: Unknown SSL protocol connecting to host 'bbs.cybervalley.org' for 
> repository 'RemotoBBs'. OpenSSL responded:
> [SSL: CERTIFICATE_VERIFY_FAILED] certificate verify failed (_ssl.c:661)
...

Il tuo certificato è scaduto ieri.

ciao
Christian



Re: pacchetti rimossi da testing

2017-01-19 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 19/01/2017 alle 12.59 +0100, Federico Bruni ha scritto:
> Buongiorno a tutti
> 
> Qualcuno mi spiega per quale motivo alcuni pacchetti sono disponibili 
> in stable, unstable e backports vari ma non in testing?
> Esempio:
> https://packages.debian.org/search?suite=default=all=any=names=virtualbox-guest-dkms
> 
> Grazie
> Federico

https://tracker.debian.org/pkg/virtualbox





Re: Epiphany e Midori non si connettono ai siti https

2016-07-18 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 18/07/2016 alle 14.25 +0200, Hugh Hartmann ha scritto:
> Ciao Gabriele e
> un saluto "interrogativo" si propaga a tutti i partecipanti alla lista 
> ... :-)
> 
> Il 30/06/2016 00:55, Gabriele Stilli ha scritto:
> > Il 29/06/2016 21:47, Hugh Hartmann ha scritto:
> >
> >> Quindi non so proprio cosa fare ... si, ci sono altri siti https che
> >> effettivamente non permettono di essere esplorati sia con epiphany che
> >> con midori dato che appare il solito errore:
> >>
> >> SSL handshake failed: A TLS fatal alert has been received.
> >
> > Provato anche con altri browser, magari non Gtk-based?
> 
> Credo che la curiosità e il desiderio di conoscenza siano insiti in ogni 
> essere umano, poi i ritmi frenetici di questo sistema disumano non 
> permettono di avere il tempo per poter considerare e sviluppare questi 
> aspetti, secondo me fondamentali. Ecco perchè mi piacerebbe conoscere i 
> motivi che stanno dietro ai problemi e, magari anche a risolverli o 
> ottenere qualche aiuto, consiglio per imparare così altre cose ancora ...
> 
> Ergo, non vorrei sostituire i browser solo perchè hanno dei problemi, se 
> no si potrebbe tornare alla vecchia mentalità, ancora in uso negli 
> utilizzatori di wilsonz, che se c'è qualcosa che non va, si risolve 
> ri-installando l'os... .-)

Quindi il fatto che Midori abbia gravi problemi (da anni) rappresenta un
falso problema per te? :)

https://security-tracker.debian.org/tracker/CVE-2010-3900

"Current Midori SSL support is very limited
Midori should not be used if SSL support is important to you"

Aggiungerei anche questo:

https://www.debian.org/releases/testing/i386/release-notes/ch-information.en.html#browser-security

ciao
Christian





Re: Fetchmail - download delle email da uno specifico account

2016-06-12 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Jun 12, 2016 at 06:12:05PM +0200, Felipe Salvador wrote:
> Buonasera lista,
> avendo inserito in fetchmailrc più di un account e richiamando, alla bisogna
> (non come demone in background) fetchmail da
> mutt tramite macro, sto cercando il modo, ammesso che esista, di scaricare le
> email da singolo account, inveche che scaricare tutto da tutte le caselle in 
> un
> colpo solo. 
> 
> Ho gia provato con successo a creare diversi rc distinti, il metodo funziona,
> ma...

Se inserisci nel fetchmailrc gli account con "skip" e non con "poll", 
dovresti poter scaricare da uno specifico account solo se indicato nella 
linea di comando di fetchmail.

ciao
Christian



Re: [risolto] problema claws-mail

2016-05-29 Per discussione Christian Surchi
On Sun, May 29, 2016 at 11:20:31AM +0200, Luca Sighinolfi wrote:
> Ragazzi, chiedo scusa, avevo cannato la configurazione di claws-mail.
> 
> Sbagliavo la porta di uscita per smtp e il tipo di autenticazione.
> 
> Ora è tornato tutto alla normalità.
> 
> Grazie a tutti per i consigli, e... Simone, hai ragione...a volte un
> controllo di una cosa di cui sei sicuro risolve tuttograzie!
> 
> In ogni caso, questo problema mi ha fatto scoprire che il mio IP
> pubblico telecom è in quella lista di spam.
> 
> Cosa significa, praticamente?
> 
> Dovrei parlare con Telecom o fregarmene?

PBL (parte di zen) serve proprio a raccogliere IP che non dovrebbero 
spedire posta direttamente e quindi dentro ci stanno i pool dei vari 
provider. Non c'è niente di strano e zen è, probabilmente, una 
delle blacklist più affidabili in circolazione.

https://www.spamhaus.org/pbl/

ciao
Christian



Re: problemi di ricezione posta

2016-04-22 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 22/04/2016 alle 12.33 +0200, Piviul ha scritto:
> Ciao a tutti, ho un mail server interno collegato ad una linea adsl.
> Tutto ha sempre funzionato senza grossi problemi.
> Da qualche giorno ci hanno installato una nuova linea adsl (tutto fibra)
> e l'ho inserita con l'altra adsl per bilanciare il traffico, ho cambiato
> il dns facendo puntare il record mx al nuovo ip collegato alla nuova
> adsl e tutto sembra funzionare tranne il fatto che i messaggi arrivano
> dopo ore... qualcuno di voi che ha un server esterno mi potrebbe fare un
> favore e dirmi se riscontra problemi e se li riscontra quale tipo di
> problemi riscontra?
> 
> L'indirizzo a cui mandare messaggi di test è testm...@csaricerche.com

Non saprei dirti con precisione cosa possa succedere alla posta.
Andrebbe visto anche dal lato del tuo server. In ogni modo hai problemi
di dns sul dominio, perché i nameserver riportati non sono quelli che si
trovano sul parent. Puoi vedere i dettagli nel report qua:

http://www.intodns.com/csaricerche.com

E poi l'mx numerico che hai impostato non va bene, perché va contro gli
RFC.

ciao,
Christian




Re: telegram in debian old stable

2016-02-16 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 16/02/2016 alle 18.54 +0100, Pol Hallen ha scritto:
> > Ti servono le libc 2.15 che, ovviamente, non ci sono su oldstable (2.11
> > mi pare).
> 
> ovviamente :-)
> per quello ho scritto in lista

https://webtoolsplus.com/how-to-run-telegram-on-debian-7/

oppure aggiorna a jessie :)





Re: telegram in debian old stable

2016-02-16 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 16/02/2016 alle 16.32 +0100, Pol Hallen ha scritto:
> 'giorno a tutti :)
> 
> qualcuno è riuscito a fare funzionare telegram desktop su debian old 
> stable?   
> 
> /Telegram
> ./Telegram: /lib/x86_64-linux-gnu/libc.so.6: version `GLIBC_2.15' not 
> found (required by ./Telegram)
> ./Telegram: /lib/x86_64-linux-gnu/libc.so.6: version `GLIBC_2.14' not 
> found (required by ./Telegram)
> 
> grazie

Ti servono le libc 2.15 che, ovviamente, non ci sono su oldstable (2.11
mi pare).





Re: Lettere accentate e comando tr

2016-01-19 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jan 19, 2016 at 08:50:09AM +0100, Marco Bodrato wrote:
> Buongiorno!
> 
> stamane mi sono imbattuto in un problema col comando tr, col quale vorrei
> "normalizzare" delle lettere accentate che ho in un file. Purtroppo ci
> deve essere qualche problema con le rappresentazioni...
> 
> In breve ottengo quanto segue:
> 
> $ echo "àèéìòù" | tr "àèéìòù" "aeeiou"
> ueui
> 
> Dipenderà dal terminale? dalla shell? da tr? Qualche suggerimento?

Dipende da tr, che ha problemi con tutto quello che non è ASCII. Ci sono 
bug aperti da anni e anni...

http://unix.stackexchange.com/questions/228558/how-to-make-tr-aware-of-non-asciiunicode-characters

ciao
Christian



Re: SMTP

2015-10-23 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 23/10/2015 alle 09.14 +0200, Piviul ha scritto:
> GiancFir ha scrito il 22/10/2015 alle 17:26:
> > Qualcuno conosce un smtp affidabile ed economico per piccoli invii <2500
> > mese?
> > Magari che ospita il db delle mail online per fare tutto dal web
> sai che non mi è chiara la tua domanda? Hai bisogno di qualcuno che ti
> faccia da relay smtp oppure hai bisogno di qualcuno che ti gestisca il
> tuo dominio di posta?

potrebbe anche avere bisogno di un sistema di mail marketing :)

ciao
Christian




Re: OT disicriversi

2015-08-29 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Aug 28, 2015 at 10:09:15PM +0200, Francesco Ariis wrote:
 On Fri, Aug 28, 2015 at 09:20:24PM +0200, Filippo Dal Bosco - wrote:
  Vorrei disiscrivermi per reiscrivermi con altra email.
  Ero abituato alle note piepagina ma non le vedo più.
  
  Sono strabico ?
 
 Vero, che strano, magari hanno deciso di toglierle perché
 portavano via spazio [g].
 
 Puoi comunque farlo da qua: https://lists.debian.org/debian-italian/

Il footer lo hanno tolto di recente, perché creava problemi a DKIM.

https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2015/08/msg3.html

Le informazioni sono comunque anche negli header dei messaggi.

ciao
Christian



Re: OT disicriversi

2015-08-29 Per discussione Christian Surchi
On Sat, Aug 29, 2015 at 04:17:07PM +0200, Antispammbox-debian wrote:
 Il footer lo hanno tolto di recente, perché creava problemi a DKIM.
 
 https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2015/08/msg3.html
 
 Le informazioni sono comunque anche negli header dei messaggi.
 
 ciao
 Christian
 
 
 Ti posso chiedere che cosa e il  footer, e il DKIM

Ahah, certo! :) Il footer era appunto quel pezzo di testo aggiunto in 
fondo a ogni mail che passa in lista e che conteneva, appunto, le 
informazioni sulla lista stessa. DKIM è un sistema che dovrebbe 
permettere la validazione di una mail sulla base di una signature 
verificabile attraverso una chiave pubblica resa disponibile in un 
record dns del dominio. Dovrebbe evitare spoofing e affini, in sostanza. 
Non lo conosco benissimo, comunque. :)

https://en.wikipedia.org/wiki/DKIM

ciao
Christian



Re: blacklisting output mail with postfix.

2015-05-02 Per discussione Christian Surchi
On Fri, May 01, 2015 at 05:53:28PM +0200, Leonardo Boselli wrote:
 Problema: ci sono alcuni demoni che occasionalmente mandano
 notifiche a indirizzi esterni non validi o problematici.
 quello che vorrei è mettere un filtro che:
  1. per ogni messaggio in uscita, che arrivi via SMTP, via socket,
 via linea di comando, messo a mano nella coda, o anche un messaggio
 di bounce, vada a leggere un file che contiene una serie di
 indirizzi e anziché consegnare il messagio (che sia buono o un
 bounce) lo inoltri a un diverso indirizzo (in pratica un alias file
 che funzioni in uscita)

relocated(5)?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150502084133.ga8...@lampredotto.org



Re: ssh remoto su macchina senza IP fisso

2015-05-02 Per discussione Christian Surchi
On Sat, May 02, 2015 at 01:32:21PM +0200, maxlinux duemila wrote:
 ciao a tutti
 
 sto cercando un sistema per poter fare il login in una machina a cui
 tra poco non avrá più una IP fissa.
 
 La situazione è la seguente:
 
 A) mio portatile: IP variabile senza possibilità di redirigere porte.
 B) server generico con IP fissa
 C) server domestico senza IP fissa e senza possibilità di redirigere porte
 
 A deve poter fare il login in C, anche se deve passare da B
 
 La mia idea è di fare uno script che crei un tunnel da C a B, e poi
 quando ho bisogno mi collego da A a B e da li prendo il controllo di
 C.
 
 è una idea sbagliata, o c' è qualche cosa di meglio in giro?

autossh?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150502161043.ga9...@lampredotto.org



Re: DUCC-IT 2015 a Milano: deadline per pasti e magliette

2015-04-16 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 16/04/2015 alle 14.19 +0200, Gian Uberto Lauri ha
scritto:
 Gabriele Stilli writes:
   Il 16/04/2015 14:14, marco pirola ha scritto:
   
Puo' andare gentilmente a cagare? Debian e' un sistema operativo
opensource e la lista a cui ha mandato il suo orrido messaggio non
centra nulla a che vedere con discussioni IT.
   
   Ehm… scusa, ma… hai perlomeno capito di cosa si tratta?
   http://www.ducc.it/
 
 E probabilmente nemmeno sa chi è Elena...

E non sa nemmeno cosa sia l'italiano. :)




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1429190573.5959.1.ca...@zorn.fi.trl



Re: piccolo problema con grep

2015-02-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Feb 25, 2015 at 11:19:19PM +0100, MaX wrote:
 he!!  e adesso viene il difficile come faccio a spiegare a sed la
 stessa cosa?
 
 cosí non funziona
 
 $ echo '#123456;' | sed s|#[0-9]{6};|CAMBIO|g
 #123456;
 
 

Ti serve questo?

$ echo '#123456;' | sed -r s|#[0-9]{6};|CAMBIO|g
CAMBIO

ciao,
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150225224720.ga22...@lampredotto.org



Re: problemino con fetcmailrc

2015-02-03 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Feb 03, 2015 at 08:26:28PM +0100, MaX wrote:
 ciao a tutti,
 
 non riesco a passare dei comandi dentro al file /etc/fetchmailrc
 
 praticamente vorrei che fetchmail mi scaricasse una email a sessione
 ogni 45 secondi
 
 fetchmail  -B 1 -b 1
 
 come ce li metto i comandi -B1 -b1 dentro ad un file rc?

in /etc/default/fetchmail?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150203203743.ga5...@lampredotto.org



Re: problemino con fetcmailrc

2015-02-03 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Feb 03, 2015 at 10:22:39PM +0100, MaX wrote:
 chiaro, ma se aggiungo sotto options -B1 -b1 al riavvio di fetchmail
 con service, questi si blocca e mi dice che c' è un errore in
 /etc/fetcmailrc,
 
 la domanda era precisamente... come aggiungo i comandi -B1 -b1 a
 /etc/fetcmailrc ?

con batchlimit e fetchlimit, come riportato nella man page







-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150204003840.ga5...@lampredotto.org



Re: Qualcosa di simile a doodle

2015-02-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 02/02/2015 alle 17.19 +0100, Stefano Simonucci ha
scritto:
 Salve a tutti!
 Conoscete qualche software pacchettizzato per debian che sia simile a 
 doodle per poter programmare degli incontri nei giorni che ottimizzano 
 la partecipazione?
 I partecipanti sono in generale variabili e dovrebbero potersi iscrivere 
 al doodle via web.

Qui ce ne sono alcuni...

http://alternativeto.net/software/doodle/?license=opensource

in debian non credo ce ne siano, al momento.

ciao
Christian





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1422896858.3679.25.ca...@zorn.fi.trl



Re: Spamassassin troppo feroce

2015-01-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 20/01/2015 alle 18.18 +0100, Leandro Noferini ha scritto:
 leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org writes:
 
 
 [...]
 
  La stessa cosa mi è stata segnalata anche da altri e quindi io avrei
  fatto così: ho aggiunto in /etc/spamassassin/local.cf questa riga
 
  score RCVD_IN_AHBL 0
 
  Può andare bene?
 
 No, mi rispondo da solo e non va bene neanche
 
 score DNS_FROM_AHBL_RHSBL 0
 
 sempre in local.cf perché nei messaggi marcati spam mi trovo sempre
 questo check
 
 2.7 DNS_FROM_AHBL_RHSBL
 
 Come posso fare a toglierlo?

sa-update?

se usi anche altri canali, come quello di updates.spamassassin.org,
avrai la regola da qualche altra parte... comunque su uno spamassassin
aggiornato con sa-update non vedo alcun problema





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1421775103.12405.30.ca...@zorn.fi.trl



Re: NIC... cerco registar tipo joker, ma per i domini .it

2014-12-17 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Dec 17, 2014 at 06:25:14PM +0100, MaX wrote:
 ciao a tutti,
 
 purtroppo mi è venuto in mente di usare un dominio .it convinto che si
 potessero modificare i parametri a piacimento come faccio sempre su
 joker.com
 
 stavo quindi pensando di trasferire il dominio .it presso joker.com...
 ma non è possibile farlo perché lui non gestisce i domini .it.
 
 al che mi domando... esiste qualche registar che possa gestire i
 domini .it e che permetta di modificare qualsiasi parametro
 (soprattutto la voce nameserver) via web?

gandi.net



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20141217232311.ga18...@lampredotto.org



Re: Consiglio su acquisto router

2014-12-01 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 01/12/2014 alle 13.44 +0100, Gollum1 ha scritto:
 Ciao lista, non ne vengo più a capo, quindi chiedo consiglio a voi...
 
 Vorrei comperare un router con almeno 4 porte eth, possibilmente 10/100/1000 
 e wireless, preferibilmente con firmware ddwrt o openwrt già preinstallato... 
 Su che Asus vende qualcosa, ma non ho trovato specifiche concrete sul 
 firmware... Qualcuno mi da dare una mano?

thinkpenguin?




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1417440554.2841.6.ca...@zorn.fi.trl



Re: mail e shell

2014-11-20 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 20/11/2014 alle 14.29 +0100, Pol Hallen ha scritto:
 'giorno a tutti :-)
 
 uso postfix sia per la posta locale che remota e funziona tutto.
 
 Le dir degli utenti sono in formato Maildir
 
 e come client email mutt:
 
 set mbox_type=Maildir
 set folder=~/Maildir
 set mask=!^\\.[^.]
 set mbox=~/Maildir
 set record=+.Sent
 set postponed=+.Drafts
 set spoolfile=~/Maildir
 
 però da shell quando un utente (o il sistema) invia una email ad un utente
 locale, nella shell non appare qualcosa tipo You have a new mail.
 
 Dove vado a cercare per risolvere?

perché va a cercare nel file mbox in /var/mail/user e non ho idea se
funzioni anche con una maildir... in ogni modo la configurazione credo
adesso sia dentro il modulo login di pam. Cerca pam_mail o qualcosa di
simile...

ciao
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1416491277.6964.11.ca...@zorn.fi.trl



Re: google calendar

2014-11-19 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 19/11/2014 alle 08.30 +0100, Piviul ha scritto:
 Ciao a tutti è da ieri che su Jessie non mi funziona più google calendar 
 su icedove. Qualcuno ha già approfondito ed è a conoscenza del motivo? A 
 voi funziona?

forse questo ti aiuta...

https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=770008


ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1416395955.28908.4.ca...@zorn.fi.trl



Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 17/11/2014 alle 16.24 +0100, Marco Bertorello ha scritto:
 Personalmente, sto aspettando che parta http://debianfork.org/

Io, invece, sto aspettando l'asteroide.






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1416239443.2665.20.ca...@zorn.fi.trl



Re: controllo temperatura cpu

2014-09-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 10/09/2014 alle 13.40 +0200, Nicola Scattolin ha scritto:
 Il 10/09/2014 13:09, gerlos ha scritto:
  Il giorno 10/set/2014, alle ore 12:28, Nicola Scattolin n...@ser-tec.org 
  ha scritto:
 
  ciao a tutti,
  per monitorare la temperatura della cpu di una macchina debian ho 
  installato il pacchetto lm-sensor.
  ha identificato i sensorei del processore e riesco a vederne la 
  temperatura, c'è un modo per salvare su file ogni x la temperatura del 
  processore? potrei fare un cron con il comando sensor  temperature.txt 
  ma non c'è un altro modo?
  Puoi farti uno script bash con dentro un ciclo (for o while, vedi 
  http://goo.gl/9JdpX).
 dovrebbe girare tutta la notte ( è un server di backup e durante la 
 notte ha il picco di attività) e non mi va molto l'idea di far girare 
 uno script per tutta la notte, piuttosto come già detto con cron ogni 5 
 minuti gli faccio scrivere su un file in append il risultato del comando
...

rrdtools+sensord?




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1410352230.26997.2.ca...@zorn.fi.trl



Re: Domanda su systemd

2014-08-27 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 27/08/2014 alle 14.42 +0100, Walter Valenti ha scritto:
 Leggendo un po' di documentazione su systemd,
 mi dice che esiste una directory /usr/lib/systemd/system-sleep,
 dove si possono mettere script da eseguire in hibernate/resume.
 
 Su Debian (testing), però questa directory non esiste.
 Ho provato a cercare con apt-file e questa non è presente in alcun pacchetto.
 
 Ho creato la directory manualmente, messo uno script, ma questo non viene 
 eseguito.
 
 Secondo voi è un bug da segnalare o un problema di versione di systemd ?

https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=752765




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1409148596.27560.13.ca...@zorn.fi.trl



Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-25 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 25/08/2014 alle 18.03 +0200, Marco Bertorello ha scritto:
 Il 22 agosto 2014 18:51, Christian Surchi csur...@debian.org ha scritto:
  l tipo dell'articolo fa ragionamenti condivisibili, ma ne fa anche
  altri poco fondati
 
 Scusate, ma fra tutti i punti di vista trattati, ma è mai possibile
 che nessuno elenchi fra i motivi per l'utilizzo di software libero
 nella PA, il fatto che sia *giusto* ?
 
 Dico questo per riportare in auge un mio ragionamento sul perchè sia
 fallimentare l'atteggiamento delle varie comunità SL, circa l'utilizzo
 dello stesso nella PA.
 
 Far leva sul mero fattore economico, IMHO, è non solo sbagliato, ma
 proprio fallimentare; sopratutto visto che il futuro predetto da RMS
 (il sistema operativo non sarà più ambito di concorrenza) sta
 arrivando... ok, non come ce lo aspettavamo, ma sia MS che Apple, son
 pronti a regalare le prossime release.
 
 Secondo me occorre far leva sul lato politico della questione. La PA
 dovrebbe usare SL perchè è giusto farlo, per garantire che i software
 comprati con i soldi dei cittadini, siano di proprietà di questi
 cittadini e/o perchè non ci si può fidare di qualcosa che non possiamo
 vedere come funziona, per l'infrastruttura del nostro paese.
 
 Sono solo esempi, ma basta prendere un qualunque discorso di Rafael
 Correa per trovarne altri.
 
 Il problema che vedo, nelle comunità di SL, è che non si riesce a
 mettere da parte la nerditudine di dover andar a spaccare il centesimo
 su usabilità, sull'andar dietro ai crismi di chi fa fatica ad
 adeguarsi al cambiamento (che sarà mai? tutti i grandi cambiamenti
 hanno mietuto vittime), ecc.
 
 IMHO questi sono aspetti trascurabilissimi.
 
 Se il SL fosse *imposto* per legge alla PA, starà alla PA e ai suoi
 tecnici (pagati da noi per fare questo, eh...) farla funzionare con
 SL.
 
 Manca il SL che fa tal funzione? Benissimo! La PA può indirre un bando
 per la fornitura di un software che soddisfi tale funzione a cui può
 partecipare chiunque, basta che il software sia libero.
 
 Così MS non può rompere con la storia della concorrenza sleale: se
 rilascia Office come software libero, può stare nella PA...
 altrimenti, via dalle scatole e largo ai produttori locali di software
 libero!
 
 Davvero non capisco l'ostinazione di cercare soluzioni tecniche quando
 problemi tecnici non ve ne sono...
 
 Scusate se sono stato prolisso

Forse perché l'indirizzo della PA non è quello che auspichiamo da
decenni ormai? e quindi, come per tanti altri prodotti si lavora per
criteri più o meno chiari, tecnici, economici misti a opportunità?

Per questo il software non viene visto in maniera molto diversa
dall'acquisti di altri tipi di servizi o beni materiali. Può non
piacerci, ma resta la realtà e quindi per vendere alla PA non basta
essere bravi, buoni e simpatici. Non mi piace, ma non mi pare che
negli anni si siano fatti troppi passi avanti in questo senso. Anzi, ci
sono realtà in cui il SL funziona bene e domina solo perché c'è qualcuno
che ci si è speso direttamente. 

E' vero che bisognerebbe prendere una decisione precisa che metta in
secondo piano problematiche tecniche perché risolvibili, ma hai uno
strumento preciso che permetta tutto questo? non mi pare di averlo
visto... e infatti, anche il discorso Monaco, ampiamente travisato dalla
stampa italiana, non vede un ritorno obbligato al software proprietario,
ma una sorta di punto della situazione per capire cosa fanno e cosa
vorrebbero fare. 

http://www.omgubuntu.co.uk/2014/08/munich-council-say-talk-limux-demise-greatly-exaggerated

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1408985070.2851.32.ca...@zorn.fi.trl



Re: [OT] Una ferale notizia?

2014-08-22 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Aug 22, 2014 at 06:32:25PM +0200, MaX wrote:
 +1
 
 anzi...
 
 +10!
 
 quel tipo l' ha azzeccata sul perché linux ha perso la partita
 
 so o immagino anche il motivo... nei software moderni va di moda che
 siano multipiattaforma.
 
 E quindi come facciamo a fare un sw multipiattaforma se per esempio mi
 serve octave o latex su windows e non ce l' ho di default? (come se
 non ci fossero i porting)
 
 Allora il programmatore che di solito è pure un pessimo sistemista si
 butta a capofitto e riscrive latex senza rendersene conto...lo
 riscrive ma non è latex... è solo una pessima copia.
 
 Il fatto è che molti programmatori non sanno neppure cosa ci sia sotto
 la veste grafica di unix, e a parte poche e contate eccezzioni, ha
 perfettaemnte ragione il tipo dell' articolo.

Il tipo dell'articolo fa ragionamenti condivisibili, ma ne fa anche 
altri poco fondati, perché ad esempio cron non c'entra niente con un 
calendario per la produttività personale e aziendale. 

E' vero che ci sono scelte tecniche che non stanno aiutandone la 
diffusione, ma non è solamente quello il punto, anche perché ora come 
ora buona parte delle postazioni di lavoro utilizzano quasi 
esclusivamente il browser e le applicazioni web e non c'è assolutamente 
bisogno di riscrivere tutta una suite di strumenti utente che parlino 
con questi fantomatici e sottovalutati servizi di sistema. Non 
sottovaluterei poi la crisi del desktop in atto in questo momento, 
perché abbiamo milioni di utenti che stanno utilizzando quotidianamente 
le applicazioni mobili su smartphone e tablet senza per questo avere mai 
o quasi mai a che fare con un desktop (windows, linux o mac) vecchia 
maniera.

Fin troppe argomentazioni partono da presupposti tecnici e di user 
experience che ormai non sono più alla base del lavoro quotidiano. Non 
basta l'esistenza di vecchie applicazioni (client o server) in un 
sottoinsieme della PA (ma anche altrove) per giustificare una corsa 
verso il sorpasso del desktop windows (con tutti i suoi problemi). 

Ci sarebbe poi tanto da dire su quanto poco software libero giri sui 
nostri dispositivi mobili...

saluti,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140822165100.ga1...@lampredotto.org



Re: Non funziona reportbug

2014-07-11 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 11/07/2014 alle 16.55 +0200, leandro Noferini ha scritto:
  apt-file (aggiornato) non trova il pacchetto:
  $ apt-file search /usr/lib/pymodules/python2.7/reportbug/bugreport.py
  $
 
  Ce l'hai anche te?
 
 Sì, ce l'ho anch'io.

non è che stai usando di defualt un python3?

ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1405092543.23582.27.ca...@zorn.fi.trl



Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Christian Surchi
On Sun, May 18, 2014 at 04:50:59PM +0200, Davide Prina wrote:
 sux permette, in un xterm, di passare ad un altro utente facendogli
 ereditare tutte le impostazioni grafiche e quindi poter eseguire con
 quell'utente dei programmi grafici.
 
 Io lo uso moltissimo. Ad esempio al lavoro ho più utenti che hanno
 Iceweasel con impostazioni differenti e posso farli partire con i
 vari utenti... o semplicemente accedere allo stesso sito, con login
 differenti, con Iceweasel di utenti GNU/Linux differenti
 
 basta fare
 $ sux utentex
 e poi fari partire il programma
 $ iceweasel 
 
 dovrò rivedere xhost, anche se mi ricordo che introduceva dei
 problemi di sicurezza, se usato nella sua forma più semplice: xhost

sux è uno script di shell di qualche centinaio di righe, non puoi 
continuare a usarlo comunque? pacchettizzato o meno che sia... :)

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140518180406.ga22...@lampredotto.org



Re: sux tolto da Debian - alternative?

2014-05-18 Per discussione Christian Surchi
On Sun, May 18, 2014 at 08:37:57PM +0200, Davide Prina wrote:
 On 18/05/2014 20:04, Christian Surchi wrote:
 
 sux è uno script di shell di qualche centinaio di righe, non puoi
 continuare a usarlo comunque? pacchettizzato o meno che sia... :)
 
 è vero è uno script sh, non avevo guardato.
 
 Però se fosse pacchettizzato avrei un comando che ha gli
 aggiornamenti di sicurezza e che viene aggiustato se cambia qualcosa
 in Debian.

Vero, ma se tanto poi devi comunque lanciare a manina tutti i comandi 
che ti servono, xhost e via dicendo... non cambia molto, puoi prendere 
ispirazione da sux e farti il tuo script. 

ciao
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140518222437.ga22...@lampredotto.org



Re: [OT] Segnalazione windigo

2014-03-26 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 26/03/2014 alle 12.57 +0100, elio marvin ha scritto:
 Ciao lista, ho letto l'artico del link:
 http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windigo-malware-bersaglia-25mila-
 server-Linux_10795
 e ho provato il comando suggerito, che mi ha risposto system clean.
 
 Inutili allarmismi? o può veramente servire.

segnalo una lettura ben più interessante sull'argomento!

http://www.welivesecurity.com/2014/03/18/operation-windigo-the-vivisection-of-a-large-linux-server-side-credential-stealing-malware-campaign/




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/1395836112.25625.4.ca...@zorn.fi.trl



Re: Qualcuno ha esperienze con la vodafone station?

2013-08-29 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 29/08/2013 alle 18.40 +0200, Gollum1 ha scritto:
 E perché non dovrebbe funzionare con linux? Fornisce una connettività
 standard via cavo e via wireless... quindi perché non dovresti poterla
 usare da linux? Oltretutto non c'è nulla da
 Installare.
 Quando colleghi per la prima volta la station, al primo collegamento
 con il browser ti apre la pagina suoi configurazione della station.
 La puoi configurare per condizioni particolari direttamente da lì...
 altrimenti gli dici di saltare la configurazione e non RTI rompe più.
 
 Stranamente quando aggiungi un nuovo computer alla rete, prima di
 poter navigare ti chiede comunque la configurazione della station...
 conferma la configurazione che hai senza far partire la configurazione
 automatica... da quel momento non ti chiederà più nulla.
 
 Va da se che in ogni momento puoi richiamare la configurazione della
 station stessa via web.

station e station2 sono diverse, con la station (che ho anch'io) si fa
tutto come dici tu, ma credo che la 2 abbia proprio strumenti da usare
da windows... in ogni modo non passerò mai alla 2, non solo perché
vogliono farmela pagare, ma perché il servizio è mediocre e la station
ha grossi problemi di suo.




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1377795501.4136.7.ca...@zorn.fi.trl



Re: [OT] E-reader.

2013-08-25 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Aug 25, 2013 at 11:48:23AM +0200, Mauro Sanna wrote:
 
  solo una precisazione di natura economica... amazon ti manda a casa un
  kindle per 69 euro ora come ora, per cui eviterei gli 80 euro su ebay o
  altrove :)
 
 
 E' il modello base quello con lo schermo piu' piccolo, ho trovato un kindle
 paperwhite a 80 euro, mi sembra buono ma attendo ulteriori commenti prima
 di acquistarlo.

il paperwhite è un 6 come il kindle 4 di cui parlavi... o sbaglio? :)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130825105604.ga15...@lampredotto.org



Re: [OT] E-reader.

2013-08-24 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Aug 25, 2013 at 12:27:20AM +0200, Erik Satta wrote:
 È la prima volta che rispondo a una mailing list quindi scusatemi se ho
 fatto un pasticcio, basta rispondere mettendo l'indirizzo della mailing
 list nel destinatario spero.
 Comunque, Mauro, io uso un kindle, non ultimo modello, quelli ancora in
 bianco e nero non retroilluminato.
 Mi trovo molto bene e legge il formato pdf senza problemi.
 Le immagini sono, ovviamente, solo in bianco e nero, la durata è infinita,
 puoi anche avere l'indirizzo email del kindle per mandartici i pdf
 comodamente senza doverlo attaccare al pc.
 Ti lascio un link per darti l'idea di quale sia, lo trovi anche su ebay a
 circa 80 euro.
 http://www.ebookreaderscribblings.com/kindle-4

solo una precisazione di natura economica... amazon ti manda a casa un 
kindle per 69 euro ora come ora, per cui eviterei gli 80 euro su ebay o 
altrove :)

ciao,
christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130825004709.ga14...@lampredotto.org



Re: ntfs da utente

2013-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Jul 25, 2013 at 01:13:14AM +0200, Leandro Noferini wrote:
...
 Unprivileged user can not mount NTFS block devices using the external FUSE
 library. Either mount the volume as root, or rebuild NTFS-3G with integrated
 FUSE support and make it setuid root. Please see more information at
 http://tuxera.com/community/ntfs-3g-faq/#unprivileged
 
 Ho provato a leggere il link ma non c'ho capito niente.
...

Solution: Use at least NTFS-3G 1.2506 with setuid-root set and make 
sure the user has access rights to the volume and mount point.

La versione ce l'hai, ma /bin/ntfs-3g ha il setuid? di default mi pare 
di no...

ciao,
Christian


 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130725003506.ga9...@lampredotto.org



Re: Ri: Chiavetta usb della vodafone station

2013-06-14 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 14/06/2013 alle 09.16 +0200, Dott. Giovanni Bonenti ha
scritto:
 
 2013/6/13 Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org
 Devo aver capito male?
 
 
 Sì, quel tipo di dongle in genere funziona da modem 3g e da lettore
 di micro SD.

Infatti il wifi funziona tranquillamente togliendo la chiavetta. :)






-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1371199966.19296.2.ca...@zorn.fi.trl



Re: proftpd (e TLS)

2013-05-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 17/05/2013 alle 05.57 +, Paride Desimone ha scritto:
 Il 16/05/2013 13:34 Christian Surchi ha scritto:
 
  
  e comunque è buona cosa usare vsftpd e non proftpd, in particolare se 
  si
  considera la storia della sicurezza di proftpd :D
 
 Io conosco il maintainer di proftpd che non la pensa allo stesso 
 modo... :-D

meglio! significa che qualcosa è cambiato, allora! 
ma chi sarebbe? frankie? ;)




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368789242.23246.10.ca...@zorn.fi.trl



Re: proftpd (e TLS)

2013-05-16 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 16/05/2013 alle 15.20 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 Ciao a tutti :-)
 
 2 domande:
 
 1) è buona cosa usare proftpd con TLS (l'uso normalmente è quello di uppare 
 i file per lo spazio web);
 
 2) perchè la maggior parte dei webhosting usa ftp senza SSL/TLS?
 
 da quanto si legge è facile sniffare le password con tutte le conseguenze.
 
 grazie

perché ftp dovrebbe morire! 

e comunque è buona cosa usare vsftpd e non proftpd, in particolare se si
considera la storia della sicurezza di proftpd :D

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368711282.14255.7.ca...@zorn.fi.trl



Re: Non riesco a compilare il kernel al modo debian

2013-05-14 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 14/05/2013 alle 15.56 +0200, Luca Costantino ha scritto:
 Il 14 maggio 2013 15:54, Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha 
 scritto:
  Tutti niente.
 
 abbastanza normale che lo script fallisca, allora :F
 
 installa ngcc!

You have searched for files named ngcc in suite wheezy, all sections,
and all architectures.

Sorry, your search gave no results

http://packages.debian.org/search?searchon=contentskeywords=ngccmode=exactfilenamesuite=stablearch=any

:)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368540055.17775.15.ca...@zorn.fi.trl



Re: Non riesco a compilare il kernel al modo debian

2013-05-14 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 14/05/2013 alle 16.03 +0200, Leandro Noferini ha scritto:
 Luca Costantino luca.costant...@gmail.com writes:
 
  Tutti niente.
 
  abbastanza normale che lo script fallisca, allora :F
 
  installa ngcc!
 
 Non trovo ngcc nei repository però non capisco neanche perché dovrei
 installarlo.

ma su che architettura sei? e poi, stai prendendo roba da
experimental? :)







-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368542786.17775.19.ca...@zorn.fi.trl



Re: apache-ssl

2013-05-13 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 13/05/2013 alle 18.07 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 Ho una domanda che può sembrare banale ma (ancora non ci sono arrivato) :-O
 
 ho creato un certificato key e crt e messi come file pem e dato in pasto ad 
 apache-ssl per crittografare la connessione.
 
 Funziona tutto bene :-)
 
 anche importando il certficato dal browser risulta esserci una chiave a 
 2048bit 
 (così come ho eseguito da openssl) e tutte le info del certificato.
 
 La domanda è:
 
 perchè (dal browser) se apro le info di sicurezza della connessione, leggo:
 
 connection encrypted: high-grade encryption (aes-256, 256 bit keys)?

http://security.stackexchange.com/questions/25375/why-not-use-larger-cipher-keys



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368462245.2515.16.ca...@zorn.fi.trl



Re: blacklist

2013-05-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/05/2013 alle 17.45 +0200, mauro ha scritto:
 non intendevo spamassassing ma i vari spamhouse, sorbs, e soci.
 
 spiego il motivo della domanda:
 
 negli ultimi tre giorni sorbs ha messo in blacklist una bella fetta degli 
 smtp di aruba e oggi pure una fetta di ip della rete blackberry.
 e' passato nel log un reject pure su un ip gmail.
 
 ora, sorbs e' stra-affidabile ma mi pare che questa settimana abbia un po' 
 esagerato e siccome ho clienti capoccioni, l'ho temporaneamente disattivato, 
 ma non sono soddisfatto della situazione.

sorbs è sempre aggressiva, secondo me... dipende da quanto vuoi esserlo
tu :) io da anni uso esclusivamente zen e mi trovo molto bene





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368201580.17578.12.ca...@zorn.fi.trl



Re: [Wheezy] Non c'è più thttpd

2013-05-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/05/2013 alle 19.12 +0200, Leandro Noferini ha scritto:
 Christian Surchi csur...@debian.org writes:
 
 
 [...]
 
  boa?
 
 Pare che non sia stato rilasciato più niente dal 2005.

almeno è ancora in debian e non è stato rimosso da stable come altri
simili (es. mathopd)... guarda anche bozohttpd





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368206841.17578.14.ca...@zorn.fi.trl



Re: I developer debian caricano pacchetti senza verificare

2013-05-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/05/2013 alle 19.26 +0200, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha
scritto:
 Ma secondo voi con quale logica i developer caricano roba sui
 repository, perchè mettere pacchetti che non hanno dipendenze
 soddisfatte in SID/TESTING? 
 Foto: 
 http://d3j5vwomefv46c.cloudfront.net/photos/large/768652821.png?1368206365
 
 
 Lasciare in experimental non è meglio che fare danni a chi vuole una
 rolling usando sid/testing?

sid è unstable, sempre e comunque, e non ho capito di quale pacchetto tu
stia parlando o di quali dipendenze... è abbastanza normale aver
problemi a installare questo o quel pacchetto in sid :)





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368207289.17578.15.ca...@zorn.fi.trl



Re: [Gnome3] Cambiare motore di ricerca in web

2013-05-10 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 10/05/2013 alle 19.34 +0200, Leandro Noferini ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 qualcuno sa come mai web (ex epiphany?) mi continua a cercare su google
 nonostante che le impostazioni di dconf-editor siano le seguenti?
 
 leandro@sgorbio:/home/leandro$ gsettings get org.gnome.Epiphany 
 keyword-search-url
 'https://duckduckgo.com/?q=%s'
 
 P.S.: le virgolette le ho messe e tolte senza alcun cambiamento.

A me funziona. Se lancio prima questo

gsettings set org.gnome.Epiphany keyword-search-url 
https://duckduckgo.com/?q=%s;;

e poi faccio una ricerca sul browser.

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368207771.17578.18.ca...@zorn.fi.trl



Re: [Wheezy] Non c'è più thttpd

2013-05-08 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 08/05/2013 alle 10.36 +0200, Leandro Noferini ha scritto:
 Gianfranco Costamagna costamagnagianfra...@yahoo.it writes:
 
 
 [...]
 
  Errore di copy-paste...
 
  Il pacchetto non esiste più
  http://packages.qa.debian.org/t/thttpd/news/20120101T154305Z.html
 
 Ho visto e grazie della segnalazione però la mia domanda resta insoluta:
 cosa usare che abbia un file di configurazione di meno di dieci righe?
 
 [...]

boa?





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1368018610.25204.28.ca...@zorn.fi.trl



Re: Twitter da linea di comando

2013-04-05 Per discussione Christian Surchi
Il giorno ven, 05/04/2013 alle 10.59 +0200, francesco scaglione ha
scritto:
 On 05 Apr 2013 à 10:36, Duffy DaC wrote:
  Salve lista,
  stavo cercando un client per twitter da linea di comando.
 
 io uso twidge, ma ho visto che in Wheezy non è disponibile, c'è solo
 in squeeze e in sid.

perché non mi pare sia più mantenuto...

http://lists.debian.org/debian-release/2012/10/msg00866.html

avevo provato ttytter tempo fa, carino, ma non è libero...

ciao
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1365154705.30927.6.ca...@zorn.fi.trl



Re: certificatori cacert.org

2013-02-24 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Feb 24, 2013 at 11:21:30AM +, Paride Desimone wrote:
 Il 24/02/2013 10:07 Paride Desimone ha scritto:
 Il 24/02/2013 00:34 Paride Desimone ha scritto:
 Sapete se ci sono certificatori cacert.org in puglia?
 
 Uhm... sembra che non ci sia nemmeno piu' cacert tra i certificati di
 Firefox. Qualcuno sa il perche'?
 
 Uhm, temo di averlo scoperto...
 
 Addio cacert...

cioè?



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130224112820.ga29...@lampredotto.org



Re: [forse ot?] problema con server debian e postfix...

2013-01-28 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Jan 28, 2013 at 07:28:44PM +0100, Scopel Emanuele wrote:
 ciao a tutti,
 
 ho un server debian con postfix come MTA.
 
 ogni tanto mi trovo degli errori in invio di mail con il seguente
 errore:
 
 
 6207BAB42C0 8880 Mon Jan 28 16:08:56  xx...@xxx.com
 (host mail.c.ch[xx.xx.xxx.xxx] said: 421 Refused. Your reverse DNS
 entry does not resolve. (in reply to RCPT TO command))
 x...@xx.ch
 
 
 La cosa che non capisco è che: 
 
 #host -t ptr 151.1.182.176 -- IP del mio server MTA
 176.182.1.151.in-addr.arpa domain name pointer mta.lictronic.it. 
... 
 quindi mi sembra tutto ok, cosa mi sfugge? il revers c'è e mi sembra
 corretto.

Il reverse funziona ma su un record che non esiste:

$ host mta.lictronic.it
Host mta.lictronic.it not found: 3(NXDOMAIN)

ciao,
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20130129011341.ga2...@lampredotto.org



Re: Rilevare ip server smtp di un provider

2012-12-05 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Dec 05, 2012 at 09:38:23AM +0100, Domenico Rotella wrote:
 Ciao a tutti,
 sul mio server mail adotto una serie di filtri antispam, fra cui anche la
 ricerca nelle liste spamcop.
 Capita però che alcune mail provenienti da libero e fastweb ad esempio
 vengano bloccate perchè l'indirizzo del server è finito in una di queste
 liste.
 Vorrei farmi una white list con gli ip che ritengo sicuri, ma vorrei
 inserire da subito la lista degli ip che il provider di turno usa per
 l'invio.
 Anzichè leggermi i log ed inserire gli indirizzi man mano che vedo che
 vengono bloccati, sapete se esiste un modo per trovarli ?
 Tempo fa per google l'avevo trovato, adesso ho bisogno anche degli altri.

Non credo di aver capito bene le tue intenzioni. Quali indirizzi 
vorresti recuperare automaticamente, e sulla base di quale criterio?

Ti piace rischiare di perdere tanta posta buona, se hai deciso di 
usare le BL di spamcop. :)

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20121205085812.ga20...@lampredotto.org



Re: Rilevare ip server smtp di un provider

2012-12-05 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 05/12/2012 alle 15.13 +0100, Marco Bertorello ha scritto:
 Il 05 dicembre 2012 15:02, Domenico Rotella
 rotella.domen...@gmail.com ha scritto:
  Sto affrontando il problema di libero perchè un mio utente ieri aspettava
  mail da una casella @libero ed ho visto nei log che il server
  outrelay06.libero.it è nella blacklist di spamcop. Volevo quindi trovare una
  lista dei loro server o segmenti di rete che usano per inviare posta, in
  modo da farne una sorta di rbl_override che superi i blocchi di spamcop,
  Host me ne davi alcuni ma non tutti, poi con script con dig ho visto che i
  server outrelay vanno da 01 a 16 ed ho implementato un file hash, adesso se
  funziona lo terrò aggiornato.
 
 Ok, ma tiene conto che questa è una pezza, non una soluzione.
 Dovrebbero essere quelli di Libero a delistarsi dalla blacklist (e se
 non fossimo nel mondo de l'ignorante ha sempre ragione, questo non
 sarebbe un tuo problema).
...

Mi pare poco pezza, visto che non penso proprio che al momento di
cambiare ip o aggiungerne altri, gli IP mandino aggiornamenti in giro...
Soluzioni affidabili non ne vedo.

Per curiosità, ma perché proprio spamcom e non qualcosa di efficiente e
ben più affidabile, come zen di spamhaus?

ciao,
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1354723012.25426.3.ca...@zorn.fi.trl



Re: file non cancellabile

2012-11-28 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 28/11/2012 alle 12.58 +0100, Liga ha scritto:
 ho un file che si chiama -R che non riesco a cancellare da bash, i
 permessi sono ok...
 
 consigli?

rm -- -R




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1354104076.2815.8.ca...@zorn.fi.trl



Re: Installare Debian SID/Unstable Da CD/NetInstall

2012-11-21 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mer, 21/11/2012 alle 18.50 +0100, PTKDev (Patryk Rzucidlo) ha
scritto:
 Salve, 
 Esiste una procedura per installare debian con un sourcelist
 configurato con i repository unstable di default? (senza passare per
 la testing e poi aggiornare a unstable)
 
 Ho provato con UNETBOOTIN a mettere Debian con MEDIA HD UNSTABLE ma
 installa sempre la TESTING. 

via businesscard?





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1353520521.12988.2.ca...@zorn.fi.trl



Re: youtube-dl non funziona più (come plugin di freevo)

2012-10-04 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 04/10/2012 alle 18.55 +0200, Leandro Noferini ha scritto:
 Ciao a tutti,
 
 ho una debian stabile che funziona come box per freevo e che non riesce
 più a farmi vedere gli stream di youtube da qualche giorno.
...
 Cosa potrebbe essere?

youtube è cambiato, semplicemente, e youtube-dl va aggiornato di
conseguenza... la versione che funziona è quella che trovi in sid,
aggiornata al 29 settembre.


ciao
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1349370487.2722.97.ca...@zorn.fi.trl



Re: eliminare protezione da foglio di calcolo

2012-10-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 02/10/2012 alle 14.21 +0200, Felix ha scritto:
 Buon pomeriggio a tutti.
 Anni fa (ancora epoca 1/2 winzoz) realizzai un foglio di calcolo per il 
 calcolo parcelle e redazione immediata della fattura, e ne protessi i 
 fogli con password... poi, passato a OpenOffice ed affinati i vari 
 modelli, lasciai tutto nel dimenticatoio.
 
 Ora, alla luce della eliminazione dei minimi tariffari, vorrei 
 riprenderlo ma... ho dimenticato la password che impostai all'epoca; 
 oltretutto è anche variata l'aliquota IVA.
 
 Il foglio si converte in foglio Libò (nel frattempo ho abbandonato anche 
 OpenOffice) ma non riesco ad eliminare la protezione... C'è un modo per 
 poterlo fare? Il foglio è MIO!!!
 Se c'è il modo, anche in PVT.
 Grazie in anticipo,
 Felice

Non ci sono alternative al bruteforce, con macro di OO o cracker
classici sull'archivio compresso. Che significa che il foglio è tuo?
avresti voluto un sistema in cui metti una password, io mi prendo il
file e lo leggo semplicemente? :)

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1349181263.13259.25.ca...@zorn.fi.trl



Re: eliminare protezione da foglio di calcolo

2012-10-02 Per discussione Christian Surchi
Il giorno mar, 02/10/2012 alle 14.49 +0200, Felix ha scritto:
 Il 02/10/2012 14:34, Christian Surchi ha scritto:
  Il giorno mar, 02/10/2012 alle 14.21 +0200, Felix ha scritto:
  Buon pomeriggio a tutti.
  Anni fa (ancora epoca 1/2 winzoz) realizzai un foglio di calcolo per il
  calcolo parcelle e redazione immediata della fattura, e ne protessi i
  fogli con password... poi, passato a OpenOffice ed affinati i vari
  modelli, lasciai tutto nel dimenticatoio.
 
  Ora, alla luce della eliminazione dei minimi tariffari, vorrei
  riprenderlo ma... ho dimenticato la password che impostai all'epoca;
  oltretutto è anche variata l'aliquota IVA.
 
  Il foglio si converte in foglio Libò (nel frattempo ho abbandonato anche
  OpenOffice) ma non riesco ad eliminare la protezione... C'è un modo per
  poterlo fare? Il foglio è MIO!!!
  Se c'è il modo, anche in PVT.
  Grazie in anticipo,
  Felice
  Non ci sono alternative al bruteforce, con macro di OO o cracker
  classici sull'archivio compresso. Che significa che il foglio è tuo?
  avresti voluto un sistema in cui metti una password, io mi prendo il
  file e lo leggo semplicemente? :)
 
  ciao,
  Christian
 
 Non è che abbia capito gran che della tua risposta, comunque grazie

http://www.methack.it/readarticle.php?article_id=62

La seconda della parte della risposta ironizzava sulla proprietà del
documento e il senso della password... tranquillo! :D





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1349182534.13259.26.ca...@zorn.fi.trl



Re: [OT] Scadenza dominio

2012-08-27 Per discussione Christian Surchi
Il giorno lun, 27/08/2012 alle 14.10 +0200, Pol Hallen ha scritto:
 Buongiorno a tutti e scusate l'OT.
 
 Stavo curando una scadenza di un dominio, il whois mi da:
 
 Status: pendingDelete / redemptionPeriod
 Created:2009-08-25 10:27:32
 Last Update:2012-08-26 01:05:02
 Expire Date:2012-08-25
 
 25 agosto come data di scadenza (oggi è il 27). In ogni caso non mi 
 permette di registrarlo (risulta già registrato).
 
 Qualche idea sul motivo?


pendingDelete/redemptionPeriod
Dominio registrato per il quale il Registrar ha richiesto un’operazione
di cancellazione per conto del Registrante. Unica operazione consentita,
recupero da parte dello stesso Registrar entro 30 (trenta) giorni dalla
data di passaggio in tale stato.

http://www.nic.it/tutto-sul.it/glossario#pending-delete




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1346069897.2502.4.ca...@zorn.fi.trl



Re: Domanda rapida su gpg

2012-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Jul 26, 2012 at 03:59:21PM +0100, Walter Valenti wrote:
 1) Genero la coppia di chiavi.
 2) Prendo la mia chiave pubblica e la faccio firmare a n persone.
 
 A questo come riprendo la mia chiave pubblica con firme ?
 Un semplice:
 gpg --import  ??

Dipende da chi manda aggiorna la chiave con le nuove firme, prima di 
tutto, con --send-key. Dopodichè puoi recuperare le firma aggiornando la 
tua chiave --recv-key, ad esempio.

http://www.gnupg.org/gph/it/distribuire-chiavi.html

ciao
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120726153802.ga11...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:01:52AM +0200, Dario wrote:
 Vedi purtroppo succede che usando Mutt, a causa degli header,
 può capitarti di distrarti dal contenuto dei messaggi.
...
 Nobile pensiero, ma forse ignobile gesto, sicuramente inutile/futile.
 Mi ricorda un modus operandi di un'azienda . :-)
 
 Tipico comportamento, inaspettato, ma prevedibile.
 Mah :-), ridicolo
 
 Ti spiace fornire documentazione come ho chiesto?
 Ne hai?
 
 Ripeto, se sbaglio e c'è documentazione, sono pronto
 a ricredermi e cambiare opinione, non sono stagno
 sulle mie vedute.
 
 Sempre pronto ad imparare.

Sempre che tu riesca a smettere di trolleggiare, attaccare e eludere le 
domande. Ti sei chiesto fino a che punto tu possa considerare federico 
un utente debian e adesso di scandalizzi per il fatto che possa 
incuriosirmi qualcosa sul tuo conto? :) Accidenti come te la sei presa 
per poco... e comunque, lo ripeto visto che non vuoi capire... non uso 
Mono, ne so ben poco e non mi preoccupa ammetterlo. Non sono tenuto a 
dimostrarti niente, visto che ho posto altre questioni, sul metodo e sui 
contenuti dei messaggi che sono passati in lista, tuoi e di altri. Hai 
già ampiamente dimostrato la pochezza delle tue argomentazioni. Mi 
ricordi molti altri troll, quelli del so tutto io, e ho sempre 
ragione. Pazienza.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120725090932.ga8...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 11:58:22AM +0200, Piviul wrote:
 Ma parliamo di cose serie, basta con questi discorsi che non hanno nulla
 a che vedere con debian e il software libero.

Ok, e comunque riporto le mie impressioni nel nuovo thread aperto da 
Dario, rispondendo a te e a lui.

ciao
Christian



signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 12:09:07PM +0200, Dario wrote:
 Ma nel caso di Linux le battaglie per il software opensource libero
 all'epoca non erano con Microsoft.
 Non c'era ancora :-)
 
 Casomai si dovrebbe ringraziare Unix, magari Minix?

Io ringrazierei Linus e la FSF. :)
Di sicuro Linux non è nato certo per dar battaglia a Microsoft, ma 
questo neanche successivamente, si potrebbe dire. Quanto alla non 
esistenza di Microsoft ai tempi, cosa intendi? C'era eccome e anzi, 
negli anni 80 aveva anche il suo Unix.

ciao,
Christian



signature.asc
Description: Digital signature


Re: Microsoft / Opensource / tra i 20 top contributor di Linux -- Debian deve ringraziare Microsoft?

2012-07-25 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 25, 2012 at 12:11:04PM +0200, Dario wrote:
 Visto che c'è stato grande impegno sulla tematica, da chi
 contribuisce in maniera attiva a Debian, e che ringrazio
 di cuore apprezzando e stimando ciò che ha fatto e che fa,
 come semplice utente Debian, inesperto, poco avvezzo di
 sistemi e tecnologie, vorrei condividere in lista
 queste mie perplessità , con sulla fine, alcune domande
 a cui mi piacerebbe poter ricevere risposta.

Più che dare delle risposte, cerco di spiegare il mio punto di vista 
sulla questione. Prima di tutto sono intervenuto perché non ho gradito 
il tono di certe risposte e il modo di considerare delle opinioni 
espresse da altri, relativamente al contributo (tale che sia o meno) di 
MS al SL. Siamo OT e lo so bene. 

Premetto di non credere particolarmente all'idea del contributo in 
quanto tale, proprio perché non sempre è banale comprendere quale sia e 
che impatto possa avere, adesso come sul lungo termine. Microsoft ha 
rilasciato del SL. Questo mi pare un dato di fatto, non banale, visti i 
precedenti. Non ho idea di quello che possa rappresentare il codice 
scritto da Redmond e rilasciato con licenza libera e potremmo stare a 
ragionare a lungo anche soltanto per capire se, come sostiene qualcuno, 
MS provi solo a farsi bella e a spingere utenti verso i suoi prodotti 
e servizi (non ci vedo niente di strano, del resto, visto che parliamo 
di un certo tipo di azienda), oppure sia stata in qualche modo 
costretta a rilasciare del SL. Vittoria o sconfitta? Del resto fino a 
non molto tempo fa MS definiva le licenze libera come qualcosa di 
disastroso, mentre adesso le usa. E succede molto più spesso di quanto 
si pensi, non solo quando si parla di grossi nomi.

Da qui a capire cosa possa rappresentare l'impatto del codice libero 
rilasciato intorno a .NET ce ne passa, ma non vedo proprio conseguenze 
disastrose legate a fantomatici cambi di rotta e mosse ingannevoli di 
cui sento parlare da tempo, almeno ogni volta che un prodotto 
libero finisce nelle mani di una grande azienda. OpenOffice? MySQL?
C'era anche chi diceva che lo sviluppo di Samba faceva male al SL, 
perché spingeva a rincorrere il nemico e invitava gli utenti a non 
smettere di utilizzare i servizi dei sistemi operativi Microsoft. Chi ha 
ragione? :)

Certe dinamiche ormai sono fin troppo ampie per poter essere ridotte a 
un fa bene o fa male?, specialmente prima di valutarne tutti gli 
sviluppi futuri. 

E' un bene o un male che MS sia interessata a far girare tutta una serie 
di applicativi web sui suoi sistemi operativi? dovremmo odiare 
wordpress, piuttosto che Ruby o PHP, semplicemente perché Microsoft ha 
deciso di farli girare sul suo software proprietario? 

Quando vedo il rilascio di righe e righe di codice con una licenza 
libera, sinceramente non riesco mai a vederne il lato negativo... se è 
roba che non serve a niente, obsoleta, inutile o altro, finirà nel 
dimenticatoio o la si userà per recuperarne semplicemente dei pezzi. 

Ragionare poi di azioni negative e positive, quando si parla di aziende 
tipo MS, Apple, IBM, Oracle, Amazon, Facebook, Twitter, Dell, o altre, 
mi pare sempre una questione difficile da affrontare. Faceva bene fog a 
sottolineare l'impegno delle individualità all'interno di queste 
aziende, fondamentale per portare il cambiamento di rotta. :)

Questo è il mio punto di vista, approssimativo e confuso quanto volete, 
ma alla base del ragionamento che ho provato a fare su un tema spinoso. 

Alla fine possiamo sempre tornare alla domanda... di chi avete più paura 
oggi? MS, Apple, Google, Facebook? ;)

ciao,
Christian





signature.asc
Description: Digital signature


Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 02:52:45PM +0200, Dario wrote:
...
 Premesso che mai avrei immaginato di leggere quello che
 ho letto da un sedicente utente di Debian Linux
 (credimi inizio ad avere i miei dubbi...);
 
 Mi chiedo:
 * Perché ti rendi così ridicolo in lista Debian?
 * Perché ti ostini a voler creare FLAME STERILE INUTILE?
...

Visto che sei così bravo con Google, potresti aver almeno scoperto che 
Federico è sviluppatore Debian dal 1997, anno più anno meno... e che è 
fondatore di una delle rare realtà commerciali che in Italia parlano di 
software libero già nei propri documenti fondativi.

Sappiamo bene che a fog stanno a cuore precisazioni tutt'altro che 
banali, soprattutto quando vengono fuori per sentito dire. Io non uso 
Mono, non uso Microsoft, ma mi piace capire e confrontarmi. Seguo questa 
lista da metà anni 90 e del deus ex machina, quale ti stai presentando,  
non mi pare ci sia mai stato bisogno.

ciao,
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724132036.ga6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 03:57:31PM +0200, Dario wrote:
 Non si sta parlando di bontà di .NET Mono o altro.
 Si sta parlando di affermazioni che non hanno fondamenta.

Ok, hai ragione tu. :)
 
 Si sta volutamente deviando il discorso, rispetto a quello che era:
 Alternative a Skype.

Benvenuto in una mailing list! I thread nascono, muiono, si sviluppano e 
prendono anche altre direzioni. 
Nessuno ti ha impedito di continuare a 
parlare di alternative a Skype. Personalmente ritengo che il discorso si 
esaurisca da solo, tristemente, ogni volta che si ripresenta. Skype è 
banale da usare, lo usano miliardi di persone al mondo, e gira 
quasi ovunque. 
Io cerco di usarlo il meno possibile, ma mi rendo conto che è difficile 
promuovere sistemi di comunicazione che non usa nessuno. Del resto siamo 
una sorta di riserva indiana, quella delle mailing list. :)

 E le alternative sono utili ed interessanti a chiunque: Linux/Windows.

Questa lista è dedicato al supporto in italiano a utenti Debian. Non è 
una lista dedicata a Windows, ne' a Skype, PLP. 
 
 I Troll li lascio al trolleggio.

Ben per te. 

ciao,
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724140803.gb6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 03:27:54PM +0200, Marco Bertorello wrote:
 Fog, Chris... stiamo invecchiando... questo è un chiaro segno dei tempi! :D

Almeno una volta si dava del troll a chi veniva qui a ripetere che 
Linux fa schifo e non a chi cerca di argomentare la propria visione su 
SL, aziende, tecnologie e brevetti. Del resto sappiamo quanto siano 
pericolosi Google, MS, Facebook, Oracle, ecc. ecc. ma non vedo quanto 
sia produttivo fare finta che non esistano e che nessuno li usi. :)

Vogliamo forse parlare anche di Javae  Oracle, IBM, Apple? ;)

Su Skype poi, tristemente si ripetono questi discorsi sulle alternative 
libere... progetti nati, progetti morti, progetti nati morti e intanto 
la gente il VOIP lo usa continuamente e in forme diverse, spesso senza 
neanche rendersene conto. 

ciao,
Christian
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724140128.ga6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 04:04:47PM +0200, Dario wrote:
 Vedi Christian, se scrivo le domande che ho scritto, è proprio
 a ragione di questo.
 
 Se chi sviluppa per Debian, inizia a dirmi che Microsoft ha contribuito
 per il software libero, ...lascio a te il capire.

Mi pare questa sia la realtà, che ti piaccia o meno. Nessuno di noi è 
mai stato lobotomizzato per fare in modo di non vedere l'esistenza del 
sw proprietatio o di quello libero scritto da aziende che non ci 
piacciono.
 
 Le argomentazioni portate secondo te sono valide?
 Hai provato a confutare quanto è stato detto?
 Dici ci vuole molto?

Sono posizioni diverse che ritornano nel tempo. Non capisco quale 
sarebbe il tuo concetto di validità. Anche a me, di recente, spaventa 
Apple più di tante aziende eppure il mondo è pieno di sviluppatori sw 
libero che ti dicono ah, ma per il desktop Linux non va bene, allora 
uso MacOS, e vanno in giro con l'aifono in tasca. 

 Ma ancora meglio: perché uno sviluppatore Debian piuttosto che segnalare
 come da richiesta alternative a Skype, l'unica cosa che trova utile
 fare è fare flame su quanto Microsoft sia attaccata dagli utenti
 Linux?

Hai uno strano concetto di flame. Non mi pare nessuno ti abbia 
attaccato. Se poi a te non sta bene che fog sottolinei il contributo di 
MS ad alcune tecnologie che, immagino, gli interessano, liberissimo di 
avere un'idea diversa. :)

 Posso essere anche il miglior scienziato al mondo che abbia contribuito
 all'energia verde, ma se mi prende la malattia TROLL, purtroppo
 non c'è scampo.
 
 Il giorno che mi ammalo anche io, divenendo TROLL mi autocensurerò
 da solo. (E non è detto che sia molto distante il giorno)

Non mi piacciono i troll, non mi piacciono quelli che gridano sei un 
troll alla prima occasione, e non mi piace la censura. :)

ciao,
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724141250.gc6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 04:14:36PM +0200, Marco Bertorello wrote:
 a proposito! ne approfitto per rilanciare... qualche tempo fa, Twitter
 ha acquisito i produttori di RedPhone (software VOIP crittato per
 Android) e l'ha rilasciato sotto GPLv3 (ma Twitter, è buona o
 cattiva? :D ).

ah, Whisper Systems? non lo sapevo... Twitter è buona quanto le altre, 
direi :) eppure, peste mi colga, uso Twitter! :)
 
 Esiste qualcosa di simile in Debian?

Che io sappia, no. Ma RedPhone si può usare in Italia? ricordo che tempo 
fa chiedeva la registrazione via numero di telefono e voleva numeri 
degli Stati Uniti...

ciao,
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724141857.ga6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 05:18:24PM +0200, Dario wrote:
 Poi ripeto, vuoi dirmi che Microsoft contribuisce al software opensource
 libero ?

Rispondo solo a questo. Non mi interessa valutare quanto sia buona o 
cattiva MS. MS scrive sw e ne rilascia una parte con licenze libere. 
Punto. Per me tutto qui. Della bontà dei suoi obiettivi, non ho una idea 
precisa, come non ce l'ho per tante altre multinazionali. Le famose 
paure sul futuro di questo o quello restano tali e esistono per tanto 
altro SL, made by Oracle, Facebook, Twitter, e via dicendo. E' evidente 
quanto il peso del male di MS sia spesso maggiormente sottolineato 
rispetto a quello di altri, e questo per me è un approccio stupido. 
Poi tutto questo andrebbe valutato in un contesto ben più ampio. Java 
non fa paura? Mysql? Boh, non lo so, certo è che se si vogliono 
inquadrare certe scelte all'interno di un meccanismo che vada al di là 
della propria stanzetta, non si può certo contare le righe di codice e 
basta. :)

E' un discorso lungo, non rientra di certo negli obiettivi della lista, 
ma è molto interessante e i troll sono ben altri. 

ciao
Christian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724153348.gb6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 04:48:10PM +0200, Federico Di Gregorio wrote:
 On 24/07/12 15:57, Dario wrote:
  
  Si sta volutamente deviando il discorso, rispetto a quello che era:
  
 
 Sei un fan di Mistero, vero?

Tutta colpa delle scie chimiche.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724152605.ga6...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 06:09:47PM +0200, Dott. Giovanni Bonenti wrote:
  Tutta colpa delle scie chimiche.
  
  
 Se dici che è colpa delle scie chimiche sei ironico perchè fai parte di
 quei poteri oscuri che non vogliono che si sappia dell'esistenza delle
 scie chimiche ;)

Bravo! :D
 
 Ok, la smetto subito, mi scusi la lista ma la tentazione era troppo forte ;)

Qualcuno ha colto! bene, chiudo qui anch'io! ;)



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724160422.gb7...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Tue, Jul 24, 2012 at 11:18:26PM +0200, Dario wrote:
 Scusami, nel tuo caso, cestina direttamente, non perdere a leggere.
 
 [All friends]
 Inutile che spalleggiate Fog e le baggianate che scrive.
 Ripeto, sono in attesa di documentazione.
 
 Quando la leggo, sarò felicissimo di ricredermi e di non
 considerarle più baggianate e di non etichettarlo TROLL.
 
 Se non la leggo,  a filone (IMHO) il TROLL va a chi lo segue.

Io invece sono in attesa di capire quello che tu abbia fatto per il 
SL... tu che scrivi da Microsoft Windows! :)



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120724233402.ga7...@lampredotto.org



Re: [OT] Alternative a skype [ERA] Re: S.O.S per Skype su Squeeze [OT]

2012-07-23 Per discussione Christian Surchi
On Mon, Jul 23, 2012 at 03:24:35PM +0100, Walter Valenti wrote:
 Cercando nei repo debian c'è qutecom, l'evoluzione di Wengo.
 Qualcuno lo ha mai provato ?

no, ma per ora hanno pianificato un po' di cose, ma di novità rispetto a 
wengophone ce ne sono poche... ad esempio non mi pare ci sia il video


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120723142816.ga2...@lampredotto.org



Re: [OT] smtp autenticato

2012-07-19 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 19/07/2012 alle 16.38 +0200, Paolo Sala ha scritto:
 Ecco, in effetti non mi suonava bene utilizzare i servizi di autistici
 inventati... qualcuno invece conosce qualche indirizzo di provider che
 offre il servizio di smtp autenticato o ha qualche suggerimento per il
 mio problema?

prenditi una macchina linux da un fornitore serio, tipo hetzner.de e
mettici il tuo server di posta... spendi poco e eviti beghe e limiti
legati a servizi e indirizzi IP di altri :)

ciao,
Christian



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1342709486.4471.8.ca...@zorn.fi.trl



Re: [NiuBai] Proteggere una pagina web con una password

2012-05-17 Per discussione Christian Surchi
Il giorno gio, 17/05/2012 alle 16.18 +0200, dea ha scritto:
 Permettere l'override nella configurazione di apache ?
 Di default Debian non permette l'override tramite .htaccess (mi sembra)

Infatti.

http://httpd.apache.org/docs/2.2/howto/auth.html#theprerequisites


ciao
Christian




-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1337265329.7616.11.ca...@zorn.fi.trl



  1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >