Risoluzione schermo

2014-09-26 Per discussione Ernesto Cuconato
Buon giorno,
dopo un riavvio la risoluzione massima impostabile è diventata 1024x768.
Scheda video: Nvidia GTX 460 con driver Nouveau
Sistema: Debian 7.6 con interfaccia lightdm/mate
Precedentemente avevo installato i driver Nvidia

ernesto@linux:~$ xrandr
Screen 0: minimum 320 x 200, current 1024 x 768, maximum 8192 x 8192
DVI-I-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)
DVI-I-2 connected 1024x768+0+0 (normal left inverted right x axis y
axis) 0mm x 0mm
   1024x768   60.0*
   800x60060.3 56.2
   848x48060.0
   640x48059.9
HDMI-1 disconnected (normal left inverted right x axis y axis)

Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie,
EC


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/CADogFPOm1gZawFO7-4Vq_=djdamw_fzgfwhd_sa1sqv-zuf...@mail.gmail.com



Sessione anomala KDE4 su Wheezy

2014-02-05 Per discussione Ernesto Cuconato
Buona sera lista,
ho appena installato con la modalità expert install Debian Wheezy su
un computer relativamente nuovo, Intel i5 e 8gb di RAM, ma KDE è
lento: per aprirsi la sessione occorrono anche 5 minuti e le
applicazioni si aprono dopo anche un minuto.
Su .xsession errors ho trovato questi errori: http://pastebin.com/DVrZGb1j
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?

Grazie,
Ernesto Cuconato


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfpoll-onw0nk4kbcezepwxuhx25ynfbwfmukon8ksmm...@mail.gmail.com



Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Ernesto Cuconato
Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio:

Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to
be installed.

aptitude show libc6:i386
Pacchetto: libc6
Nuovo: sì
Stato: non installato
Multi-Arch: same
Versione: 2.13-38 (siamo fermi a questa versione!!)
Priorità: richiesto
Sezione: libs

Dovrei tentare un pinning da Jessie? Preferirei avere dei pacchetti
solo dal ramo stabile.

Ernesto

Il 20 ottobre 2013 10:15, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 Il 19/ott/2013 17:13 valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:



 Il 19/10/2013 16:43, Ernesto Cuconato ha scritto:

 Ecco il file sources.list:


 ## CD ROM
 # deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.1.0 _Wheezy_ - Official amd64 NETINST
 Binary-1 20130615-23:04]/ wheezy main

 ## DEBIAN MAIN
 deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib
 # deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib

 ## SECURITY UPDATES
 deb http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib non-free
 # deb-src http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib
 non-free

 ## Wheezy-updates, previously known as 'volatile'
 deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy-updates main contrib non-free
 # deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy-updates main contrib
 non-free

 ## BACKPORTS
 deb http://ftp.debian.org/debian wheezy-backports main


 ciao,

 come hai fatto ad impostare il multiarch?
 c'è stata una discussione qualche giorno fa, io ho aggiunto al
 sources.list come di seguito:

 deb [arch=amd64,i386] http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main
 non-free contrib

 ma esiste anche l'opzione:

 dpkg --add-architecture i386

 Questo lo devi fare comunque, non è un'alternativa. Puoi omettere le
 indicazioni in sources-list, ma devi istruire dpkg ad usare la doppia
 architettura.

 Byez
 --
 Gollum1
 teoro, dov'è il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfpneb35cmrl1m3vtobznfu2us_ccrk5klwq0lmjdjkj...@mail.gmail.com



Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-20 Per discussione Ernesto Cuconato
Con aptitude install -f non riuscivo, mentre con apt-get -f install ho
installato tutte le dipendenze necessarie. Mi verrebbe spontaneo
conoscere la differenza tra i due comandi.

Grazie e buona serata,
Ernesto

Il 20 ottobre 2013 15:44, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto:
 Il 20 ottobre 2013 10:43, Ernesto Cuconato e.cuconato.h...@gmail.com
 ha scritto:
 Sembra più un problema di versioni dei pacchetti, esempio:

 Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to
 be installed.

 https://wiki.debian.org/skype

 hai fatto:
 apt-get -f install
 ?


 --
 Gollum1
 Tesoro, dov'é il mio teoro...


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CADogFPMi7Npa=jctj0abph9ulinqfdjvfkgk3ct+rt+u7my...@mail.gmail.com



Re: Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-19 Per discussione Ernesto Cuconato
Ecco il file sources.list:


## CD ROM
# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 7.1.0 _Wheezy_ - Official amd64 NETINST
Binary-1 20130615-23:04]/ wheezy main

## DEBIAN MAIN
deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy main non-free contrib

## SECURITY UPDATES
deb http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib non-free
# deb-src http://security.debian.org/ wheezy/updates main contrib non-free

## Wheezy-updates, previously known as 'volatile'
deb http://ftp.debian.org/debian/ wheezy-updates main contrib non-free
# deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ wheezy-updates main contrib non-free

## BACKPORTS
deb http://ftp.debian.org/debian wheezy-backports main

Il 18 ottobre 2013 22:32, valerio valerio1...@teletu.it ha scritto:
 Il 18/10/2013 17:35, Ernesto Cuconato ha scritto:

 Ciao a tutti,
 ho un sistema con Debian 7 AMD64 e, dopo aver aggiunto l'architettura
 i386 ai repository, molti pacchetti in conflitto mi impediscono di

 ciao,
 puoi postare il sources.list?

 valerio


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/52619ade.8080...@teletu.it



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CADogFPNADF=dNzw1=tdstxm7gynfel4holcw4pss5ncw+ag...@mail.gmail.com



Problema dipendenze Skype/Debian 7

2013-10-18 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao a tutti,
ho un sistema con Debian 7 AMD64 e, dopo aver aggiunto l'architettura
i386 ai repository, molti pacchetti in conflitto mi impediscono di
installare skype.
Ecco l'output del terminale:

root@Server:/home/ernesto# aptitude install -f
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  libxmmsclient-glib1 libxmmsclient6 lxmusic xmms2-core
xmms2-plugin-alsa xmms2-plugin-id3v2 xmms2-plugin-mad
xmms2-plugin-vorbis
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  feh{u} giblib1{u} libjpeg-progs{u} xfonts-terminus{u}
I seguenti pacchetti parzialmente installati saranno configurati:
  skype:i386{b}
0 pacchetti aggiornati, 8 installati, 4 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario prelevare 0 B/886 kB di archivi. Dopo l'estrazione,
verranno liberati 356 kB.
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 skype:i386 : Dipende: libasound2:i386 (= 1.0.16) but it is not going
to be installed.
  Dipende: libc6:i386 (= 2.3.6-6~) but it is not going to
be installed.
  Dipende: libc6:i386 (= 2.7) but it is not going to be installed.
  Dipende: libgcc1:i386 (= 1:4.1.1) but it is not going
to be installed.
  Dipende: libqt4-dbus:i386 (= 4:4.5.3) but it is not
going to be installed.
  Dipende: libqt4-network:i386 (= 4:4.8.0) but it is not
going to be installed.
  Dipende: libqt4-xml:i386 (= 4:4.5.3) but it is not
going to be installed.
  Dipende: libqtcore4:i386 (= 4:4.7.0~beta1) but it is
not going to be installed.
  Dipende: libqtgui4:i386 (= 4:4.8.0) but it is not going
to be installed.
  Dipende: libqtwebkit4:i386 (= 2.1.0~2011week13) but it
is not going to be installed.
  Dipende: libstdc++6:i386 (= 4.6) but it is not going to
be installed.
  Dipende: libx11-6:i386 but it is not going to be installed.
  Dipende: libxext6:i386 but it is not going to be installed.
  Dipende: libxss1:i386 but it is not going to be installed.
  Dipende: libxv1:i386 but it is not going to be installed.
  Dipende: libssl1.0.0:i386 but it is not going to be installed.
aperti: 21; chiusi: 249; rimandati: 4; in conflitto: 4

oLe
seguenti azioni permetteranno di soddisfare queste dipendenze:

 Rimuovere i seguenti pacchetti:
1) skype:i386

Accettare questa soluzione? [Y/n/q/?]

(Nei sources.list sono abilitati sia i wheezy-updates che i backports)

Ernesto


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CADogFPNwqBXUyZQ5S+APdRG=j7Kq=G-Z_OPme9=uonRJ3Go=u...@mail.gmail.com



Re: Montaggio USB (Risolto)

2013-06-15 Per discussione Ernesto Cuconato
Ho risolto il problema installando il pacchetto halevt.
A quanto pare avviare gnome2 (e quindi anche Mate) senza display
manager non fornisce l'accesso ad alcuni comandi, come lo spegnimento,
il riavvio e l'automount delle periferiche USB.

Buon pomeriggio
Ernesto Cuconato


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfppj-zagv+dr5qdbt9kjmo4y2mofj2c0ane6jcm6_vq...@mail.gmail.com



Re: Montaggio USB

2013-06-14 Per discussione Ernesto Cuconato
Pare che il bug sia relativo a gvfs (1); usbmount è disinstallato

(1) http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=692805

Il 13 giugno 2013 17:55, Michele Baraglia alfatang...@gmail.com ha scritto:
 On 13/06/2013 16:51, Walter Valenti wrote:





 Da terminale riesco, mi basta un:
 mount /dev/sdb1 /mnt
 Il giorno 13/giu/2013 15:54, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha
 scritto:



 Un saluto alla lista,
 è da un po' di giorni, penso a causa di un aggiornamento, che la mia
 Debian non mi permette di montare le periferiche esterne (chiavette
 usb e memoria del cellulare nel mio caso), poichè mi dà il seguente
 errore Impossibile montare. Not Authorized
 Dopo aver guardato su internet, sono andato a editare manualmente i
 file di configurazione di udisk, senza successo. Qualcuno ha avuto lo
 stesso problema e ha un modo per risolvere?

 Informazioni sul mio sistema:
 Debian testing Jessie con Mate 1.6 (installato dai repository non
 ufficiali) lanciato con startx.
 Ho provato a installare Nautilus e PCManfm, ma non riesco ugualmente a



 Sembra essere un problema legato a gvfs

 prova a a cercare se qualche bug aperto in tutti i pacchetti gvfs-*

 Uso anche io jessie ma con KDE, quindi non ho gvfs.

 P.S. Il top quoting è male.




 E' successo anche a me .
 Ho tolto usbmount ed e' andato tutto apposto.

 Prova a me ha funzionato.

 Saluti Michele

 --
  Michele Baraglia  Linux-User #386498 GPG key 5E760189



 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: http://lists.debian.org/51b9eb6f.50...@gmail.com



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CADogFPOzt_W3HMBPxPs_nBB7-HSyNOWzC3sBq8GU+1B=6n-...@mail.gmail.com



Montaggio USB

2013-06-13 Per discussione Ernesto Cuconato
Un saluto alla lista,
è da un po' di giorni, penso a causa di un aggiornamento, che la mia
Debian non mi permette di montare le periferiche esterne (chiavette
usb e memoria del cellulare nel mio caso), poichè mi dà il seguente
errore Impossibile montare. Not Authorized
Dopo aver guardato su internet, sono andato a editare manualmente i
file di configurazione di udisk, senza successo. Qualcuno ha avuto lo
stesso problema e ha un modo per risolvere?

Informazioni sul mio sistema:
Debian testing Jessie con Mate 1.6 (installato dai repository non
ufficiali) lanciato con startx.
Ho provato a installare Nautilus e PCManfm, ma non riesco ugualmente a
montare i dispositivi usb.

Grazie,
Ernesto Cuconato


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CADogFPNdOÖSuB=fv9lbofa72jwf1erqs-rkj-xx6spe5e...@mail.gmail.com



Re: Montaggio USB

2013-06-13 Per discussione Ernesto Cuconato
Da terminale riesco, mi basta un:

mount /dev/sdb1 /mnt
Il giorno 13/giu/2013 15:54, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha
scritto:



  Un saluto alla lista,
  è da un po' di giorni, penso a causa di un aggiornamento, che la mia
  Debian non mi permette di montare le periferiche esterne (chiavette
  usb e memoria del cellulare nel mio caso), poichè mi dà il seguente
  errore Impossibile montare. Not Authorized
  Dopo aver guardato su internet, sono andato a editare manualmente i
  file di configurazione di udisk, senza successo. Qualcuno ha avuto lo
  stesso problema e ha un modo per risolvere?
 
  Informazioni sul mio sistema:
  Debian testing Jessie con Mate 1.6 (installato dai repository non
  ufficiali) lanciato con startx.
  Ho provato a installare Nautilus e PCManfm, ma non riesco ugualmente a


 A mano con mount riesci ?

 Walter


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 http://lists.debian.org/1371131644.10254.yahoomail...@web171405.mail.ir2.yahoo.com




Nvidia Coolbits in Debian Jessie

2013-05-19 Per discussione Ernesto Cuconato
Un saluto alla lista,
ho installato i driver pacchettizzati nVidia per la mia GTX 460 dai
repository testing, dopodiché ho aggiunto queste righe al file
/etc/X11/xorg.conf:


Section Module
Load  extmod
Load  dri2
Load  record
Load  glx
Load  dri
Load  dbe
EndSection

Section Device
Identifier  GTX 460
Driver  nvidia
BusID   PCI:1:0:0
Option  Coolbits  1
EndSection

Nonostante abbia indicato l'opzione Coolbits = 1, il programma
nvidia-settings non mi dà la possibilita di regolare il clock della
GPU, nemmeno da root. La versione del driver è 304.88 e la mia scheda
grafica supporta l'overclock.
Attendo qualche suggerimento.

Grazie,
Ernesto Cuconato


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfpomtxym8ntmk87d1f_hrg4gwomcvkd93_fhddlxuol...@mail.gmail.com



Re: Stampante multi funzione

2013-05-18 Per discussione Ernesto Cuconato
Grazie per i suggerimenti che mi avete fornito, appena avrò tempo farò
un salto in qualche store.

Saluti,
Ernesto Cuconato


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfppwshyaog58bsn+sy6fp5vz-fr5xbrskkt3mugvoro...@mail.gmail.com



Stampante multi funzione

2013-05-12 Per discussione Ernesto Cuconato
Buona sera lista,
Pensavo di comprare una nuova stampante multifunzione e ho pensato a
una Epson WorkForce WF-2540WF, però vorrei essere sicuro che questa
stampante sia interamente compatibile con CUPS e Sane, preferibilmente
senza l'installazione di pacchetti proprietari.
Sul sito della Epsonleggo che Cups supporta la stampante: [1]

Linux** openSUSE / Ubuntu Epson TM/BA Series Thermal Printer Driver v1.0.1.0
* Located under Device Driver.
** Located under Cups Driver.

Sul sito di SANE invece trovo varie voci: WorkForce 310/500/600/610
Series ma non so a quale gruppo appartenga [2].
Qualcuno l'ha già provata e sa dirmi se si tratta di un buon
investimento? Ci sono soluzioni migliori, non troppo dispendiose?

Grazie,
Ernesto Cuconato

[1] 
http://www.epson.co.uk/gb/en/viewcon/corporatesite/products/mainunits/faq/11980/4013
[2] http://www.sane-project.org/sane-mfgs.html#Z-EPSON


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cadogfpomkojsdj2aisauguewlmcjaqg5hecqskryjb5og8k...@mail.gmail.com



Re: Se organizzassimo un release party a Genova?

2013-05-02 Per discussione Ernesto Cuconato
Io potrei esserci!


Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-04 Per discussione Ernesto Cuconato

 Pulseaudio non ha sostituito Alsa, ci si appoggia, ma sempre per questo
 motivo
 penso che jack potrebbe avere dei problemi ad accedere ad alsa visto che
 questo è monopolizzato da pulse. O disattivi pulseaudio nel momento in cui
 utilizzi jack


Ho reinstallato Debian a giugno da netinstall e, nell'atto di installare
tutti i metapacchetti relativi a Gnome, ho installato pulseaudio e non
alsa. Me ne sono accorto adesso poichè ho appena installato i pacchetti
alsa-base, alsa-utils


  Il comando pasuspender fa proprio questo.

 Il sito di jack ha una pagina dedicata all'interazione con pulseaudio [1].
 In pratica una delle opzioni consigliate prevede proprio di configurare
 qjackctl con quel comando, andando nei Settings e mettendo in server path
 qualcosa come:

 pasuspender -- jackd

 Lorenzo.



Ho configurato jack in modo che:
Parametri: prefisso per il server: pasuspender -- jackd
driver: ALSA

Adesso avvio Ardour e non riesco a registrarmi, mentre prima non ero in
grado di ascoltarmi ma riuscivo a registrare.

Ernesto Cuconato


Basso elettrico e Debian

2012-09-03 Per discussione Ernesto Cuconato
Buon giorno lista,
utilizzo Debian Wheezy AMD64 con interfaccia GNOME3 e ho da poco comprato
un basso, ma non riesco a farlo funzionare.
Ho installato l'ultimo kernel real time disponibile, Ardour e Jackd, mentre
per collegare il basso alla pc utilizzo un cavo jack-USB.

Ricevo un errore quando avvio Qjackctl:

11:25:17.423 Non sono riuscito ad avviare JACK come client. - Operazione
fallita. - Impossibile connettersi al server JACK. Controlla la finestra
dei messaggi per maggiori informazioni.

Cannot connect to server socket err = File o directory non esistente

Cannot connect to server request channel

jack server is not running or cannot be started



Inoltre, quando avvio Ardour, ricevo un altro messaggio d'errore:

WARNING: Your system has a limit for maximum amount of locked memory. This
might cause Ardour to run out of memory before your system runs out of
memory.

You can view the memory limit with 'ulimit -l', and it is normally
controlled by /etc/security/limits.conf


uname -a

Linux Bartali 3.2.0-3-rt-amd64 #1 SMP PREEMPT RT Mon Jul 23 03:37:45 UTC
2012 x86_64 GNU/Linux


Qualcuno mi può aiutare?

Grazie


hardware
Description: Binary data


Re: Basso elettrico e Debian

2012-09-03 Per discussione Ernesto Cuconato
Il basso è collegato al computer a una porta USB del computer; sulla
scatola leggo:
- Embedded A/D Convert with audio signal boost

Mi ero dimenticato di specificare che utilizzo Pulseaudio (ho notato che ha
rimpiazzato Alsa), però tuttavia uso Alsa come driver per il jack. In più
all'avvio del programma, mi compare una finestra che segnala la mancanza
del player MIDI.

Alla fine, dopo aver smanettato un po', sono riuscito a registrare una
traccia, e dopo averla esportata in file .wav sono riuscito ad ascoltare il
suono senza alcun problema o perdita di qualità. Metà del problema è
risolto!


Re: Cellulari Arm e navigatori satellitari

2012-08-23 Per discussione Ernesto Cuconato
 Una cosa è installare Debian su ARM, un'altra cosa è far vedere a Debian
tutto l'hardware del telefono, antenna GPS compresa. Potrebbe non essere
per nulla semplice.

Essendo il kernel Android derivato dal kernel Linux, non dovrebbe
riconoscerla?

Ernesto Cuconato


Re: S.O.S per Skype su Squeeze

2012-07-23 Per discussione Ernesto Cuconato
Sul sito c'è il .deb
Il giorno 23/lug/2012 10:47, mauro pecchioli mau...@iol.it ha scritto:

 Salve,

 ho una certa urgenza di installare Skype su un Acer One Netbook con
 Squeeze, ed ho seguito queste dritte:

 http://guide.debianizzati.org/**index.php/Installare_Skype_su_**debianhttp://guide.debianizzati.org/index.php/Installare_Skype_su_debian

 ma mi installa uno Skype 2.1 beta che non si connette, ne' presenta tutte
 le opzioni per settare webcam, audio, e tutto il resto.

 Possibile che su Squeeze non possa vivere uno Skype normale e completo
 come quello che ho su Ubuntu?

 Spero che non sia vero, e chiedo una dritta alla lista.

 Grazie mille !!!

 --
 Mauro Pecchioli
 Medico
 Firenze
 Promotore del Progetto Italia Senza Fumo e Alcol
 http://www.facebook.com/pages/**Italia-Senza-Fumo-e-Alcol/**
 207497929302693http://www.facebook.com/pages/Italia-Senza-Fumo-e-Alcol/207497929302693
 I circoli viziosi non basta contrastarli: vanno disinnescati. Ma non
 basta nemmeno disinnescarli se non si innescano circoli virtuosi al loro
 posto... Non ti chiedo di smettere, ma solo se ti sei chiesto fino in fondo
 perche' lo fai, dal momento che non era un tuo bisogno naturale.
 (un ex fumatore).


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.orgcon
  oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to 
 debian-italian-REQUEST@lists.**debian.orgdebian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: 
 http://lists.debian.org/**500d0f94.2060...@iol.ithttp://lists.debian.org/500d0f94.2060...@iol.it




Re: S.O.S per Skype su Squeeze

2012-07-23 Per discussione Ernesto Cuconato
Scusate ma ho inviato per sbaglio il messaggio senza completarlo (i soliti
touch...)

Dicevo che sul sito c'è il .deb piú aggiornato, oramai la versione 2 è
superata.
Io sul mio Squeeze l'ho installato senza problemi, ma come sempre da
qualche problemino con la webcam.

Ciao,
Ernesto


Debian non legge Samsung Galaxy

2012-01-14 Per discussione Ernesto Cuconato
Buona sera lista
Possiedo un Samsung Galaxy S che, se collegato via USB al computer con
Debian Testing , ricevo quest'errore da Nautilus:

Errore del dispositivo lettore multimediale
Impossibile aprire il dispositivo Samsung Galaxy S GT-I9000

Com'è possibile?

PS: Syslog:
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.605932] usb 1-1.3: new high
speed USB device number 12 using ehci_hcd
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.699305] usb 1-1.3: New USB
device found, idVendor=04e8, idProduct=6877
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.699310] usb 1-1.3: New USB
device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.699314] usb 1-1.3: Product:
SAMSUNG_Android
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.699316] usb 1-1.3: Manufacturer:
SAMSUNG
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.699318] usb 1-1.3: SerialNumber:
33321B347F4400EC
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.700197] cdc_acm 1-1.3:1.0: This
device cannot do calls on its own. It is not a modem.
Jan 14 17:24:21 Zeppelin kernel: [ 1527.700231] cdc_acm 
-- 
Ærnesto Cuconato


Re: Debian non legge Samsung Galaxy

2012-01-14 Per discussione Ernesto Cuconato
Risolto, grazie mille!

Buona serata
-- 
Ærnesto Cuconato


Re: editing video.

2012-01-09 Per discussione Ernesto Cuconato
Io uso Openshot (http://www.openshotvideo.com/) e mi trovo bene (per
l'uso che ne faccio). È anche nei repo di Debian ;-)


Re: ati o nvidia?

2012-01-09 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno lun, 09/01/2012 alle 15.56 +0100, Federico Bruni ha scritto:

 Il 09 gennaio 2012 14:54, Nicola Manca nicola.manc...@gmail.com ha scritto:
  Se non hai remore ad usare driver proprietari ti consiglio Nvidia, non ho
  mai avuto problemi con i driver ufficiali. Ati spesso mi ha fatto penare ma
  ora potrebbero essere migliorati.
 
 io ho questa scheda nvidia:
 01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation G86 [GeForce
 8500 GT] (rev a1)
 
 E con i driver open nouveau + gallium per il 3D funziona tutto
 perfettamente, perfino Gnome 3
 
 

Io ho una GTX 460:

01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation GF104 [GeForce GTX
460] (rev a1)

e va alla perfezione:
  GL_VERSION:  2.1 Mesa 7.11.2
  GL_VENDOR:   nouveau
  GL_RENDERER: Gallium 0.4 on NVC4

(con tanto di gnome 3)
-- 
Ærnesto Cuconato


Re: Auguri :)

2011-12-31 Per discussione Ernesto Cuconato
Buon anno nuovo a tutti!



Re: Debian kfreebsd e linux

2011-12-01 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno mer, 30/11/2011 alle 17.10 +0100, NN_il_Confusionario ha
scritto:

 On Wed, Nov 30, 2011 at 04:18:16PM +0100, Ernesto Cuconato wrote:
  Ecco l'output
  
  /dev/sda:  sticky x86 boot sector; 
 [snippete]
 
 sembra dire che hai un normale mbr DOS (niente gpt ...) con
 partizione estesa l'ultima delle 4 primarie. Niente GRUB nell mbr! dove
 lo hai installato?

Il comando che ho dato è stato grub-install /dev/sda, dunque è nell'mbr!

  /dev/sda1: sticky Unix Fast File system [v2]
 [snippete]
 
 dunque kFreeBSD e` certamente in sda1, dunque come dicevo grub si
 incasina da solo nel riconosimento di tale partizione e questo errore
 provoca in catena il resto (in particolare, il tuo rimettere a posto i
 files di pre-conf di grub che avevi modificato non puo` correggere
 questo errore)
 
 Quindi e` del tutto corretto quello che ti hanno gia` detto sullo slice
 s1 invece di s5 per la riga di avvio di kFreeBSD da grub.
 
  /dev/sda3: sticky Linux rev 1.0 ext4 filesystem data,
 [snippete]
 
 sembra la / di linux.



Lo è

  /dev/sda5: sticky Linux/i386 swap file (new style), version 1 (4K
 [snippete]
 
 sembra la swap di linux. Che ovviamente se tenti di usare come / per
 kFreeBSD non funzionera`.
  /dev/sda6: sticky Linux rev 1.0 ext4 filesystem data,
 [snippete]
 
 sembra la /home (o simili) di linux


Partizione dati



  L'unico file che ho copiato da una partizione all'altra è stato grub.cfg
  relativo a Debian KfreeBSD, per il resto non ho modificato niente.
 
 e potrebbe essere proprio questo a incasinare grub? 
 
 Se lo hai messo al posto di /boot/grub/grub.cfg che avevi, mi pare
 possibile (noto che *NON* hai fatto vedere il tuo /boot/grub/grub.cfg
 attuale, e neanche il grub.cfg.new generato con errori, e neanche il
 boot/grub/grub.cfg della installazione di kFreeBSD)
 
 Se invece lo hai messo da altra parte e rinominato, mi pare improbabile
 (ma non proprio impossibile; non ho analizzato cosa fa update-grub per
 riconoscere l'installato; essendo uno scipt di shell potresti
 analizzarlo anche tu). Nota: update-grub *cerca* altre installoazioni di
 grub e se le trova le rende disponibili (con chaiload o simili) nel
 proprio menu. Se ricordo correttamente (improbabile) l'ultima
 installazione di kFreeBSD e linux assieme che ho fatto, con la
 partizione kFreeBSD montata in linux (che era ext2 nel mio caso, non
 ufs2) update-grub si era accorto da solo dell'altro grub. Ma la mia era
 una istallazione molto particolare, con partizioni FreeDOS, FreeBSD,
 kFreeBSD e linux, due grub installati nei boot sectors delle relative
 partizioni, un mbr invece normale DOS che lancia FreeDOS con grub4dos
 che lancia gli altri due grub ...
 
 SUGGERIMENTO TEMPORANEO: finquando non capisci la causa della
 auto-ubriacatura di update-grub (causato da un cattivo
 autoriconoscimento di cosa e` installato in sda1), quello che puoi fare
 e`: (1) assicurarti di avere un buon sistema di avvio di rescue (distro
 live, supergrubdisk, ...); (2) modificare a mano e direttamente
 /boot/grub/grub.cfg di linux (proprio la cosa che il file dice di NON
 fare in quanto autogenerato, ma al momento non autogenera causa
 ubriacatura). In questo modo dal grub di linux puoi avviare tutto
 (aggiungendo la sezione per kFreeBSD come ti e` stato suggerito, con la
 giusta partizione s1 non s5).


Ecco gli allegati ;-)

La partizione /sda1, inoltre, è inaccessibile dal sistema Linux, poichè
mi dà quest'errore:

root@Zeppelin:/home/ernesto# mount /dev/sda1 -t ufs /mnt
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1,
   missing codepage or helper program, or other error
   In some cases useful info is found in syslog - try
   dmesg | tail  or so


#
# DO NOT EDIT THIS FILE
#
# It is automatically generated by grub-mkconfig using templates
# from /etc/grub.d and settings from /etc/default/grub
#

### BEGIN /etc/grub.d/00_header ###
if [ -s $prefix/grubenv ]; then
  load_env
fi
set default=0
if [ ${prev_saved_entry} ]; then
  set saved_entry=${prev_saved_entry}
  save_env saved_entry
  set prev_saved_entry=
  save_env prev_saved_entry
  set boot_once=true
fi

function savedefault {
  if [ -z ${boot_once} ]; then
saved_entry=${chosen}
save_env saved_entry
  fi
}

function load_video {
  insmod vbe
  insmod vga
  insmod video_bochs
  insmod video_cirrus
}

insmod part_msdos
insmod ext2
set root='(hd0,msdos3)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 3ee4cb91-fa29-488a-ae70-af399fe6c451
if loadfont /usr/share/grub/unicode.pf2 ; then
  set gfxmode=640x480
  load_video
  insmod gfxterm
  insmod part_msdos
  insmod ext2
  set root='(hd0,msdos3)'
  search --no-floppy --fs-uuid --set=root 3ee4cb91-fa29-488a-ae70-af399fe6c451
  set locale_dir=($root)/boot/grub/locale
  set lang=it_IT
  insmod gettext
fi
terminal_output gfxterm
set timeout=5
### END /etc/grub.d/00_header ###

### BEGIN /etc/grub.d/05_debian_theme ###
insmod part_msdos
insmod ext2
set root='(hd0,msdos3)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 3ee4cb91-fa29

Re: Debian kfreebsd e linux

2011-12-01 Per discussione Ernesto Cuconato
L'errore del grub era dovuto al file 40_custom.save che era mal
configurato e che ho pensato a rimuovere, adesso con un update-grub, va
tutto liscio.
Ho lasciato perdere, almeno per ora, l'idea di affiancare un sistema
Debian-BSD a un sistema Debian Gnu/Linux.

Grazie lo stesso per gli aiuti,
Ernesto


Re: Debian kfreebsd e linux

2011-11-30 Per discussione Ernesto Cuconato
Ecco l'output

/dev/sda:  sticky x86 boot sector; partition 1: ID=0xa5, starthead 32,
startsector 2048, 58591232 sectors; partition 3: ID=0x83, starthead 254,
startsector 122882048, 97656832 sectors; partition 4: ID=0x5, starthead
254, startsector 220540926, 1732982786 sectors, code offset 0x63, OEM-ID
  м, Bytes/sector 190, sectors/cluster 124, reserved sectors 191,
FATs 6, root entries 185, sectors 64514 (volumes =32 MB) , Media
descriptor 0xf3, sectors/FAT 20644, heads 6, hidden sectors 309755,
sectors 2147991229 (volumes  32 MB) , physical drive 0x7e, dos  4.0
BootSector (0x0)
/dev/sda1: sticky Unix Fast File system [v2] (little-endian) last
mounted on /, last written at Tue Nov 29 18:41:47 2011, clean flag 1,
readonly flag 0, number of blocks 14647808, number of data blocks
14186006, number of cylinder groups 156, block size 16384, fragment size
2048, average file size 16384, average number of files in dir 64,
pending blocks to free 0, pending inodes to free 0, system-wide uuid 0,
minimum percentage of free blocks 8, TIME optimization
/dev/sda3: sticky Linux rev 1.0 ext4 filesystem data,
UUID=3ee4cb91-fa29-488a-ae70-af399fe6c451, volume name Debian (needs
journal recovery) (extents) (large files) (huge files)
/dev/sda4: sticky x86 boot sector; partition 1: ID=0x82, starthead 254,
startsector 2, 2097152 sectors; partition 2: ID=0x5, starthead 254,
startsector 2097154, 1730885632 sectors, extended partition table, code
offset 0x0
/dev/sda5: sticky Linux/i386 swap file (new style), version 1 (4K
pages), size 262143 pages, no label,
UUID=106d2d83-369e-42b7-ad12-cc38ed24ed2c
/dev/sda6: sticky Linux rev 1.0 ext4 filesystem data,
UUID=52f3e93e-3fd3-4bd6-b813-3163d69e3338, volume name Dati (needs
journal recovery) (extents) (large files) (huge files)

L'unico file che ho copiato da una partizione all'altra è stato grub.cfg
relativo a Debian KfreeBSD, per il resto non ho modificato niente.


Debian kfreebsd e linux

2011-11-29 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao a tutti,
il mio computer ha il seguente schema delle partizioni:

Disk /dev/sda: 1000.2 GB, 1000204886016 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 121601 cylinders, total 1953525168 sectors
Units = sectors of 1 * 512 = 512 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x40607fda

   Device Boot  Start End  Blocks   Id  System
/dev/sda1   *20485859327929295616   a5  FreeBSD
/dev/sda3   122882048   22053887948828416   83  Linux
/dev/sda4   220540926  1953523711   8664913935  Extended
/dev/sda5   220540928   222638079 1048576   82  Linux swap /
Solaris
/dev/sda6   222640128  1953523711   865441792   83  Linux

su sda3 c'è installato Debian Testing AMD64 e su sda1 ho installato
Debian 6.0 Kfreebsd per provarlo su una macchina non virtuale. Terminata
l'installazione, il grub dava la possibilità di avviare solamente Debian
kfreebsd, allora ho ripristinato il grub utilizzando come root /sda3, ma
la situazione è la stessa: dà la possibilità di avviare solo Debian
Linux.

Avendo lanciato os-prober e poi update grub, su FreeBSD non mi dava
traccia di debian linux, mentre da debian linux ho questo output:

root@Zeppelin:/home/ernesto# os-prober 
/dev/sda1:Debian GNU/Linux (6.0.3):Debian:linux
root@Zeppelin:/home/ernesto# update-grub
Generating grub.cfg ...
Found background image: /usr/share/images/desktop-base/desktop-grub.png
Found linux image: /boot/vmlinuz-3.1.0-1-amd64
Found initrd image: /boot/initrd.img-3.1.0-1-amd64
Found Debian GNU/Linux (6.0.3) on /dev/sda1

Peccato che quando riavvio non trovo la voce per avviare Debian
KFreeBSD.
Avete idee?

Grazie,
Ernesto



Re: Debian kfreebsd e linux

2011-11-29 Per discussione Ernesto Cuconato
Ho aggiunto queste righe

menuentry 'Debian GNU/kFreeBSD, con kFreeBSD 8.2-1-amd64' --class debian
--class gnu-kfreebsd --class gnu --class os {
insmod part_msdos
insmod ufs2
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 4ed51dc5b73c2be8
echo'Caricamento kernel per FreeBSD 8.2-1-amd64...'
kfreebsd/boot/kfreebsd-8.2-1-amd64.gz 
insmod part_msdos
insmod ufs2
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 4ed51dc5b73c2be8
kfreebsd_module_elf /lib/modules/8.2-1-amd64/ufs.ko
set kFreeBSD.vfs.root.mountfrom=ufs:/dev/ad8s1
set kFreeBSD.vfs.root.mountfrom.options=rw
}
menuentry 'Debian GNU/kFreeBSD, con kFreeBSD 8.2-1-amd64 (modalità
ripristino)' --class debian --class gnu-kfreebsd --class gnu --class os
{
insmod part_msdos
insmod ufs2
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 4ed51dc5b73c2be8
echo'Caricamento kernel per FreeBSD 8.2-1-amd64...'
kfreebsd/boot/kfreebsd-8.2-1-amd64.gz -s
insmod part_msdos
insmod ufs2
set root='(hd0,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 4ed51dc5b73c2be8
kfreebsd_module_elf /lib/modules/8.2-1-amd64/ufs.ko
set kFreeBSD.vfs.root.mountfrom=ufs:/dev/ad8s1
set kFreeBSD.vfs.root.mountfrom.options=rw

Ma ricevo quest'errore:

root@Zeppelin:/home/ernesto# update-grub
Generating grub.cfg ...
Found background image: /usr/share/images/desktop-base/desktop-grub.png
Found linux image: /boot/vmlinuz-3.1.0-1-amd64
Found initrd image: /boot/initrd.img-3.1.0-1-amd64
Found Debian GNU/Linux (wheezy/sid) on /dev/sda1
errore: out of memory.
errore: syntax error.
errore: Incorrect command.
errore: syntax error.
error: line no: 141
Syntax errors are detected in generated GRUB config file.
Ensure that there are no errors in /etc/default/grub
and /etc/grub.d/* files or please file a bug report with
/boot/grub/grub.cfg.new file attached.
done

Cosa può essere che non va?

Ernesto


Re: Debian kfreebsd e linux

2011-11-29 Per discussione Ernesto Cuconato
Nonostante abbia cancellato i due menuentry che avevo inserito, ogni
volta che dò update-grub ricevo quest'errore.

errore: out of memory.
errore: syntax error.
errore: Incorrect command.
errore: syntax error.
error: line no: 132
Syntax errors are detected in generated GRUB config file.
Ensure that there are no errors in /etc/default/grub
and /etc/grub.d/* files or please file a bug report with
/boot/grub/grub.cfg.new file attached.
done

Il file contiene solamente queste righe e non ho toccato altri file

#!/bin/sh
exec tail -n +3 $0
# This file provides an easy way to add custom menu entries.  Simply
type the
# menu entries you want to add after this comment.  Be careful not to
change
# the 'exec tail' line above.


Re: Rendere gnome 3 usabile

2011-11-10 Per discussione Ernesto Cuconato
Proprio l'altro ieri sera ho aggiornato tutti i pacchetti di Gnome 3 e
mi son trovato un ambiente grafico molto bello. Per far funzionare la
shell ho rimosso qualche file di configurazione nella mia home, relativa
alla vecchia sessione gnome. (se non sbaglio gnome-session).


Firewall

2011-10-30 Per discussione Ernesto Cuconato
Buon giorno lista,
tra tutti i programmi che ho trovato in rete (come Shorewall,
Firestarter...), vorrei sapere quale sia il più sicuro e funzionante.
Poichè non sono l'esclusivo utilizzatore del computer in questione,
preferirei che avesse la GUI in modo da non rendere difficile la sua
configurazione.

Grazie,
Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1319971736.4616.7.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Firewall

2011-10-30 Per discussione Ernesto Cuconato
Aggiungo, cosa che non avevo fatto nel precedente messaggio, che l'uso
che devo fare è di tipo domestico e non aziendale. Io volevo solo un po'
di sicurezza in più, anche perchè ripeto, il computer in questione non è
solo mio.
Prima di sceglierne uno definitivo, vorrei testarne 2-3

Ernesto


Re: Adattatore Wireless USB

2011-10-09 Per discussione Ernesto Cuconato
Ho acquistato una TP-LINK TL-WN722N e, (da repository Nonfree) ho
installato il pacchetto firmware-atheros. È riconosciuta senza
problemi e funziona a meraviglia.

lsusb:
Bus 001 Device 006: ID 0cf3:9271 Atheros Communications, Inc. AR9271
802.11n

lsmod:
ath9k_htc

Buona domenica a tutti,
Ernesto





-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1318154233.3928.5.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Adattatore Wireless USB

2011-10-06 Per discussione Ernesto Cuconato
Io ho adesso una Realtek 8187B che è in cattivo stato, ho provato sempre
un'Atheros (che mi ha fornito un amico), e, dopo aver installato il
pacchetto firmware-atheros, non mi rilevava il mio AP che con la Realtek
era a 80% di segnale...
Ciò mi lascia perplesso!

Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1317925806.7305.1.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Adattatore Wireless USB

2011-10-05 Per discussione Ernesto Cuconato
Buona sera lista,
Devo compare una chiavetta USB wireless per il mio computer e, dopo aver
dato un'occhiata su Linux Wireless [1], ho trovato una lista con tutte
le periferiche compatibili, ma non saprei quale scegliere.
A me servirebbe una scheda compatibile col kernel linux (senza quindi
necessita di driver proprietari), che riesca a prendere bene il segnale
degli AP, ma che non costi eccessivamente.
Voi avete qualche consiglio o preferenza?

Grazie,
Ernesto


[1] http://linuxwireless.org/en/users/Devices/USB


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1317823994.2546.9.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Adattatore Wireless USB

2011-10-05 Per discussione Ernesto Cuconato
Magari uno di questi giorni chiedo se hanno qualcosa in negozio e poi
spulcio su internet qualche informazione in più.
Io sapevo che anche le Atheros son ben supportate col kernel linux o
sbaglio?

Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1317841548.2203.1.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Driver nvidia e Abi 11

2011-10-03 Per discussione Ernesto Cuconato
Io avevo già risolto mettendo quell'opzione in xorg.conf, senza
riscontrare cali di prestazioni:

ernesto@Zeppelin:~$ glxinfo | grep render
direct rendering: Yes
OpenGL renderer string: GeForce GTX 460/PCI/SSE2
GL_NV_conditional_render, GL_NV_copy_depth_to_color,
GL_NV_copy_image, 
GL_NV_parameter_buffer_object2, GL_NV_path_rendering, 
GL_NVX_conditional_render, GL_NVX_gpu_memory_info, GL_OES_depth24, 
GL_OES_fbo_render_mipmap, GL_OES_get_program_binary,
GL_OES_mapbuffer, 
ernesto@Zeppelin:~$ glxgears 
56258 frames in 5.0 seconds = 11251.585 FPS


Avevo letto una guida Debianizzati che spiegava come utilizzare nouveau
+ gallium [1]

Ernestus

[1] http://e-zine.debianizzati.org/web-zine/numero_5/?page=27


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1317662663.2324.1.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Driver proprietari Nvidia e librerie X11

2011-09-24 Per discussione Ernesto Cuconato
Un saluto a tutti i membri della lista.

Possiedo Debian testing con le seguenti caratteristiche:
Linux Zeppelin 3.0.0-1-amd64 #1 SMP Sat Aug 27 16:21:11 UTC 2011 x86_64
GNU/Linux
Come scheda grafica ho Nvidia GTX 460 che gira grazie ai driver
proprietari scaricati dal sito.
Ho scaricato il gioco Enemy Territory [1] e quando lo lancio mi dà
quest'errore:

./et.x86: error while loading shared libraries: libX11.so.6: cannot open
shared object file: No such file or directory

Avete un'idea su come risolverlo?
Grazie

PS: Non so se può essere utile per la risoluzione ma ho utilizzato
l'opzione --x-module-path=/usr/lib/xorg/modules/ come da guida
Debianizzati [2]

[1] http://www.planetwolfenstein.com/enemyterritory/
[2]
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Nvidia#Cosa_fare


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1316869994.2457.7.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Driver proprietari Nvidia e librerie X11

2011-09-24 Per discussione Ernesto Cuconato
È partito, grazie a tutti per le risposte.

Buona serata,
Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1316880795.3321.0.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Alternativa a Google Earth

2011-09-08 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno gio, 08/09/2011 alle 19.20 +0200, Davide Prina ha scritto:
 On 07/09/2011 23:35, Ernesto Cuconato wrote:
 
  Sono comunque riuscito a trovare un programma abbastanza soddisfacente,
  di nome Emerillon: si tratta di un progetto appena nato (e che promette
  bene).
 
 Emerillon non lo conoscevo, l'ho aggiunto nel mio wiki in locale
 
 ho anche capito di averti indicato la sezione sbagliata, quella che 
 probabilmente cercavi è questa:
 
 http://linguistico.sf.net/dokuwiki/doku.php?id=software_libero:altri_settori#mappe

Non ti preoccupare :-)

 guarda se trovi qualcos'altro che ti può essere utile

Ho trovato ciò che mi serviva, grazie.

Ernesto



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1315514871.2398.1.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Alternativa a Google Earth

2011-09-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Buona sera a tutti i membri della lista,
volevo sapere se esiste qualche programma simile a Google Earth per
Debian (possibilmente conforme con le DFSG).

Grazie,
Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1315425184.3623.1.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: Alternativa a Google Earth

2011-09-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Marble [1] mi piace molto, peccato che richieda KDE per funzionare...
Sono comunque riuscito a trovare un programma abbastanza soddisfacente,
di nome Emerillon: si tratta di un progetto appena nato (e che promette
bene).

Grazie per la celere risposta,
Ernesto

[1] http://edu.kde.org/marble/
[2] http://projects.gnome.org/emerillon/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1315431317.2121.7.ca...@zeppelin.homenet.telecomitalia.it



Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-23 Per discussione Ernesto Cuconato
Aggiungo, in ritardo, che oltre Replicant, esiste anche GridOS [1]

GridOS user interface is fresh and intuitive. Its grid layout is fluid,
easy to use and unique compared to any other device. User interface
innovations extend across all its functionalities. Even the way you
interact with a volume dial has been rethought and delivered, according
to the creators of GridOS.

GridOS was built leveraging an android kernel. It was built on top of
Android. Similar to how Apple built Mac from Unix BSD. GridOS is highly
secure and scalable.

[1] http://ppadala.net/research/gridos/

Ernesto

-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1314106883.2703.1.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-23 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno mar, 23/08/2011 alle 15.45 +0200, Enrico Agliotti ha scritto:
 2011/8/23 Ernesto Cuconato e.cucon...@gmail.com:
  Aggiungo, in ritardo, che oltre Replicant, esiste anche GridOS [1]
 
 [...]
 
  [1] http://ppadala.net/research/gridos/
 
 ho l'impressione che questo link non c'entri niente.
 

Chiedo scusa, il link è questo:
http://www.fusiongarage.com/grid-os/about

Android Kernel
GridOS was built leveraging an android kernel. It was built on top of
Android. Similar to how Apple built Mac from Unix BSD. GridOS is highly
secure and scalable.

Android Apps
GridOS supports Android Apps. Android Apps runs on GridOS without
requiring and redevelopment or new code. With thousands of apps
available, you with never be bored with GridOS.
-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1314118741.3346.0.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: OT: Google compra Motorola

2011-08-15 Per discussione Ernesto Cuconato
Io ho sempre usato cellulari Nokia e, dopo l'accordo Nokia - Microsoft,
ho deciso di cambiare marca: adesso ho in mente cosa.
Sono felice di questo accordo: secondo me avrà successo questa scelta.

Ernesto
-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1313439465.21036.3.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-14 Per discussione Ernesto Cuconato
Io sono in possesso di un Macbook 4,1 e sconsiglio vivamente l'acquisto
di un portatile Apple.
Ho avuto problemi al boot:
- Se lo schema di partizioni è tipo EFI, bisogna sincronizzare il GPT
per poter installare grub, altrimenti non si avvia. Quando accendo il
computer devo aspettare un 15 secondi prima che parta Grub.
- Ho riformattato utilizzando una tabella di Partizioni Dos, di
conseguenza non ho dovuto sincronizzare il GPT, ma i 15sec rimangono.
Il firmware dell'isight (la webcam) opensource non esiste, di
conseguenza si utilizza quello proprietario, che si trova in una
cartella del SO di MacOsx.
- Non si può fare boot da USB a meno chè la pendrive non contenga un SO
Apple / Windows
- Non voglio far guadagnare una società come la Apple (per principio),
considerando che una parte del costo va esclusivamente per il design
della Mela morsicata
- Non sono mai riuscito a emulare il tasto destro col touchpad
(nonostante abbia ricompilato il kernel e attivato il modulo
necessario).
- Per monitorare l'hardware (temperature, ventole) bisogna utilizzare
una patch chiamata Mactel Linux

Questa è stata la mia esperienza, altri ad esempio non hanno avuto da
aspettare al boot o altre rogne simili

Qui trovi tutto: http://wiki.debian.org/MacBook

Ernesto



-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1310628753.2952.11.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: Testare Debian

2011-07-11 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao Riccardo,
Esistono delle Weekly Builds[1], inoltre segnalo la pagina del sito
ufficiale che illustra i vari modi per contribuire allo sviluppo di
Debian .[2]
Se incontri un bug, la cosa migliore è segnalarlo al Bug Tracking
System, [3][4] utilizzando lo strumento di segnalazione Reportbug.

Ciao,
Ernesto

PS: complimenti per il diploma!


[1] http://cdimage.debian.org/cdimage/weekly-builds/
[2] http://www.debian.org/intro/help
[3] http://wiki.debian.org/BTS
[4] http://www.debian.org/Bugs/
-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1310376296.5680.6.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno gio, 07/07/2011 alle 18.13 +0200, Ernesto Cuconato ha scritto:
 Il giorno gio, 07/07/2011 alle 11.09 +0200, Liga ha scritto:
   la compilazione fallisce con questo errore
 H16TOFW firmware/matrox/g400_warp.fw
   make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-3.0-rc6'
   /usr/bin/make -j2 EXTRAVERSION=-rc6-hfish  ARCH=i386 \
-C Documentation/lguest
   make: *** Documentation/lguest: File o directory non esistente.  Stop.
   make: *** [debian/stamp/build/kernel] Error 2
  
  togliendo il modulo lguest dovresti risolvere, sempre che non ti serva
  quel modulo.

Anche io ho avuto questo problema e vorrei sapere come ti toglie questo
modulo: basta semplicemente rimuovere la cartella??

Ciao,
Ernesto

PS: mi scuso con Liga per avergli risposto personalmente invece che alla
ML


-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1310055319.2446.8.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: compilazione kernel 3.0

2011-07-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno gio, 07/07/2011 alle 18.52 +0200, Luca Costantino ha scritto:
 Basta aprire il file .config e commentare l'unica riga in cui compare LGUEST
 
 Luca

Ho trovato:
CONFIG_LGUEST_GUEST=y
CONFIG_LGUEST=m

e ho cambiato in questo modo:

# CONFIG_LGUEST_GUEST=y
# CONFIG_LGUEST=m

A quanto pare, non è una sola riga.

Ciao e grazie,
Ernesto
-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1310057983.2446.17.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: consigli scheda video

2011-07-01 Per discussione Ernesto Cuconato
Il giorno ven, 01/07/2011 alle 16.21 +0200, Filippo Dal Bosco - ha
scritto:
 performance  che solo driver
 non Open  danno, che faccio?  

Utilizzi, a malincuore, i driver proprietari
 
-- 
--
-- Debian Gnu/Linux 6.0 --
--


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1309530567.2578.0.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: consigli scheda video

2011-06-29 Per discussione Ernesto Cuconato
Quoto appieno quanto ha detto maxxacab: è meglio possedere una scheda
NVIDIA e driver proprietari per sfruttare appieno le sue potenzialità.
Se vuoi i driver più recenti, puoi utilizzare direttamente l'installer
NVIDIA, preso direttamente dal sito. [1] [2]

Per quanto riguarda il pinning, aptitude cerca le dipendenze leggendo le
priorità: se tu pinni qualcosa da sid, non significa che tutte le
dipendenze vengano risolte su quel ramo: a volta basta anche testing.
È ovvio che non avrai un sistema stabilissimo ;-)

Ciao


[1]
http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Nvidia#Metodo_2:_l.27installer_Nvidia
[2] http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=it


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1309370165.9185.7.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Delucidazioni su crontab (e ClamAV)

2011-06-26 Per discussione Ernesto Cuconato
Salve a tutti,
Seguendo una guida di Debian Administration su crontab [1], ho impostato
il suddetto file per fare in modo che ClamAV controlli e scarichi gli
aggiornamenti ogni domenica. 
Ho dunque impostato in questo modo la riga relativa a ClamAV

*   *   *   *   7  /usr/bin/freshclam

Proseguendo la lettura della guida, ho letto il modo per redigere
l'output di un comando in un file:

Any output of the command you run will be sent to you by email, if you
wish to stop this then you should cause it to be redirected, as follows:
0   *   *   *   *  /bin/ls   /dev/null 21

Di conseguenza ho pensato di impostare così la mia riga:

*   *   *   *   7  /usr/bin/freshclam /home/ernesto/report.txt

Vorrei sapere se la sintassi è giusta e, nel caso io digitassi qualcosa
di errato, dove mi verrebbero mostrati gli errori.
Non ho capito a cosa serva 21, qualcuno me lo sa spiegare?

Grazie dell'aiuto,
Ernesto Cuconato

PS: ho anche dato un'occhiata al manuale di cron (5)

[1] http://www.debian-administration.org/articles/56


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1309110757.31798.22.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: Delucidazioni su crontab (e ClamAV)

2011-06-26 Per discussione Ernesto Cuconato
Vi ringrazio per le risposte fornitemi: ho settato crontab come volevo.

Buona notte,
Ernesto Cuconato


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1309123247.15499.1.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: [ITT] News del 02/05/2011

2011-05-04 Per discussione Ernesto Cuconato
Anche io sono d'accordo; ci si vede giovedì sul canale.

Ciao,
Ernestus


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201105041717.00259.e.cucon...@gmail.com



Auguri

2011-04-24 Per discussione Ernesto Cuconato
Tanti auguri di buona Pasqua a tutti.

Ernesto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201104241124.09603.e.cucon...@gmail.com



Re: debian su macbookair

2011-04-07 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao
io ho un Macbook 4,1 con sopra prima Squeeze, ora Wheezy e gira tutto
alla perfezione.
Il wiki esiste per questo: http://wiki.debian.org/MacBook
Se hai problemi, postali.

Ciao!


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1302184807.5306.1.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: Traduzione Debian Policy

2011-03-20 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao Francesca,
ti rispondo facendo mea culpa perché ignoravo l'esistenza della pagina
da te indicata [1] e per questo ho deciso che inizierò a seguire le
sedute di traduzione i giovedì sera.
Tuttavia permane in me la volontà della traduzione del manuale, che per
ora vorrei però rimandare.
Un'ultima cosa: inizierò anche io a masticare faticosamente l'inglese,
sperando che in futuro possa contribuire utilizzando questa lingua.

Buona Giornata.

[1] http://wiki.debian.org/it/L10n/Italian


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1300628720.1695.7.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Traduzione Debian Policy

2011-03-19 Per discussione Ernesto Cuconato
Salve a tutti,
è tutto iniziato da una discussione nel forum di Debianizzati [1] e mi è
stato consigliato di rivolgermi alla mailing list.
La mia idea è quella di tradurre il Debian Policy [2], la guida che
illustra le fasi della creazione di un pacchetto ufficiale Debian.
Purtroppo, non ho mai partecipato a un translation sprint e mi
piacerebbe che qualcuno più esperto di me si affiancasse al mio
progetto.
Inoltre, una volta tradotto il documento, si potrebbe pacchettizare e
inserire nei repository ufficiali cosìcchè tutti possano scaricarlo e
consultarlo in maniera rapida.
Vi ringrazio per l'attenzione,
Buona notte


[1] http://forum.debianizzati.org/viewtopic.php?f=22t=42935
[2] http://www.debian.org/doc/devel-manuals#policy


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1300577898.6702.9.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Traduzione Debian Policy

2011-03-19 Per discussione Ernesto Cuconato
Salve a tutti,
mi sono appena iscritto a questa mailing list solo adesso perchè
ignoravo l'esistenza; per questo motivo mi sono già rivolto alla lista
Debian-Italian
è tutto iniziato da una discussione nel forum di Debianizzati [1] e mi è
stato consigliato di rivolgermi alla mailing list.
La mia idea è quella di tradurre il Debian Policy [2], la guida che
illustra le fasi della creazione di un pacchetto ufficiale Debian.
Purtroppo, non ho mai partecipato a un translation sprint e mi
piacerebbe che qualcuno più esperto di me si affiancasse al mio
progetto.
Inoltre, una volta tradotto il documento, si potrebbe pacchettizare e
inserire nei repository ufficiali cosìcchè tutti possano scaricarlo e
consultarlo in maniera rapida.
Se invece la traduzione del Debian Policy è già attiva, sono felice di
prendere parte e di contribuire.
Vi ringrazio per l'attenzione,
Buona notte


[1] http://forum.debianizzati.org/viewtopic.php?f=22t=42935
[2] http://www.debian.org/doc/devel-manuals#policy


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1300578304.6702.13.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



[Fwd: Wyse V10L USB live distro]

2011-01-13 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao,
ho trovato questo post (che potrebbe interessarti) sul forum di ubuntu.

http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1373110


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1294928496.6833.1.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Auguri

2010-12-25 Per discussione Ernesto Cuconato
Auguri di buone feste a tutti!!
PS: ho cambiato indirizzo, sono passato a gmail


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1293283458.18211.5.ca...@debook.homenet.telecomitalia.it



Re: Translation sprint Mercoledì 17/11 ore 21:30

2010-11-18 Per discussione Ernesto Cuconato
ti tingrazio per avermi avvisato! aspetterò il prossimo incontro...
buona giornata!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/blu0-smtp175720fd05d83a37015de2cbf...@phx.gbl



Translation sprint M ercoledì 17/11 ore 2 1:30

2010-11-17 Per discussione Ernesto Cuconato

Scusate la mia ignoranza, ma mi piacerebbe partecipare all'incontro...avete 
detto: #debian-l10n-it ma il chan si trova su Freenode (si puòusare il #server 
calvino.freenode.net) e non su OFTC come detto nellamail precedente
dunque come faccio per stasera?? devo installare un software IRC oppuredevo 
andare su qualche sito?   

Suono skype

2010-11-04 Per discussione Ernesto Cuconato
Ciao,
io uso da skype con Squeeze e non ho riscontrato particolari problemi

Pulseaudio (o anche PA) è un server sonoro: ovvero, a differenza di
Alsa, indirizza tutti i suoni che riceve e te li fa sentire (invece alsa
riproduce solo i suoni dell'applicazione in uso).
Per usare skype ho dovuto configurare pulseaudio seguendo questa guida
http://natonelbronx.wordpress.com/2007/11/08/installare-e-configurare-pulseaudio-su-linux-e-in-particolare-su-debianubuntu/
Nel caso ti dicesse libao-pulse non ha candidati da installare
instatta tutti i pacchetti elencati tranne quello.

Se risconti problemi con la configurazione fammi sapere!

Dopo aver settato pulseaudio, vai nelle preferenze audio di Skype e
metti la spunta su permetti a skype di controllare il mixer del
microfono e ti dovrebbe andare.

Buon Lavoro,
Ernesto

Ps: se ho detto qualcosa di falso, correggetemi


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/blu0-smtp68faf08e169a4ea86c9d43bf...@phx.gbl



Travelmate 4070 audio

2007-01-25 Per discussione Ernesto . Dedo
Con una normale installazione della testing l'audio del portatile ACER  
Travelmate 4070 non funzia (l'hardware è a posto, perché sotto Win$  
funziona) ho provato con alsaconf, che dice di trovare la scheda   
Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/ e assicura di averla configurata  
correttamente. Tuttavia non suona.

Qualcuno ha avuto gli stessi problemi? Che cosa suggerite?
grazie
Ernesto




Re: Travelmate 4070 audio

2007-01-25 Per discussione Ernesto Dedò

Pol Hallen ha scritto:

[...]
funziona) ho provato con alsaconf, che dice di trovare la scheda  
Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/ e assicura di averla configurata 
correttamente. Tuttavia non suona.

cioe' non ci sono messaggi di errore?

Magari hai il volume basso, o il jack per le casse invertito (mi e' 
capitato su una scheda) o l'utente non ha permessi per l'audio.


Saluti
Pol


No, non ci sono messaggi d'errore, anzi, augura buon ascolto. L''utente 
è nel gruppo audio, creato al momento dell'installazione e quindi con i 
permessi giusti e neanche root riesce a sentire.

Non sarà che manca qualche modulo? ma quale?
Ernesto


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi con apt-get

2006-08-31 Per discussione Ernesto Dedò

Davide Prina ha scritto:


Ernesto Dedò wrote:


con un apt-get update mi dà questi errori:




E: Dynamic MMap ran out of room



posta cosa ritorna il comando
$ cat /etc/apt/apt.conf

dovresti avere due linee tipo queste:
APT::Default-Release stable;
APT::Cache-Limit 141943904;

Controlla anche che vi sia un invio dopo l'ultima riga ... non si sa mai.

Nella prima al posto di stable puoi avere testing o unstable

Io non ho la seconda linea perché non ho mai avuto problemi da quando 
uso Debian, ne mai ne ho visti sulle macchine dove l'ho installata ...


Ho letto che alcuni che avevano il tuo stesso problema e non 
riuscivano a risolverlo aggiungendo quelle due linee hanno aggiunto la 
seconda in questo file (da creare se non l'hai):


/etc/apt/apt.conf.d/00Cache

Ciao
Davide


Grazie Davide
seguendo i tuoi suggerimenti è andato a posto
Ernesto

--



Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi con apt-get

2006-08-28 Per discussione Ernesto Dedò

Paolo Sala ha scritto:


Ernesto Dedò scrisse in data 27/08/2006 19:21:

Giuseppe Ferruzzi ha scritto:  


Leggi qui:
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-erros.it.html


avevo già letto... ma non mi risolve il probema



Hai inserito APT::Cache-Limit 1000; in sources.list e continua a 
darti Dynamic MMap ran out of room?


...mi sai che non lo hai letto attentamente.

Piviul


Veramente lì c'è scritto che va inserito in /etc/apt/apt.conf e così ho 
fatto. Non vedo che c'entri con sources.list

Ernesto

-

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



problemi con apt-get

2006-08-27 Per discussione Ernesto Dedò

con un apt-get update mi dà questi errori:
.
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Errore!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Errore nell'analisi di libkdegames1 (NewFileVer1)
E: Problem with MergeList /var/lib/dpkg/status
E: La lista dei pacchetti o il file di status non possono essere letti o 
aperti.


Il primo messaggio di errore non l'ho capito, poer quanto riguarda gli altri
mi pare di capire che ci sia qualche cosa che non va nel file 
/var/lib/dpkg/status

ci ho guardato dentro e il libkdegames1 risulta regolarmente installato.
avete consigli?
è già capitato a qualcuno?
grazie
Ernesto


--

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problemi con apt-get

2006-08-27 Per discussione Ernesto Dedò

Giuseppe Ferruzzi ha scritto:


* Ernesto Dedò ha scritto:
 


con un apt-get update mi dà questi errori:
.
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Errore!
E: Dynamic MMap ran out of room
E: Errore nell'analisi di libkdegames1 (NewFileVer1)
E: Problem with MergeList /var/lib/dpkg/status
E: La lista dei pacchetti o il file di status non possono essere letti o 
aperti.


Il primo messaggio di errore non l'ho capito, poer quanto riguarda gli altri
mi pare di capire che ci sia qualche cosa che non va nel file 
/var/lib/dpkg/status

ci ho guardato dentro e il libkdegames1 risulta regolarmente installato.
avete consigli?
è già capitato a qualcuno?
grazie
Ernesto
   



Leggi qui:
http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-erros.it.html

 


avevo già letto... ma non mi risolve il probema

--

 -

Prof. Ernesto Dedo'
Dipartimento di Matematica
Francesco Brioschi
Politecnico di Milano
piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO

tel +39 02 23994577
fax +39 02 23994629
e-mail [EMAIL PROTECTED]

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: [OT] Petizione affinchè Microsoft O ffice usi OpenDocument

2005-10-30 Per discussione Ernesto Dedò

vince ha scritto:


Premoli, Roberto ha scritto:


1. usare i nomi giusti (Chisciotte) ihihi

2. cominciare anche tu (io ci ho messo un sacco)a scrivere la 
risposta DOPO e non prima del testo (nettiquette)


== Volevi forse scrivere netiquette? Ihihihi... ;-)

Ciao by vinz



..A proposito di netiquette

Non mandate alle liste di discussione messaggi con ricevuta d ritorno

Ernesto 


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problema con OpenSwan

2005-10-30 Per discussione Ernesto Dedò

Pignedoli Luca ha scritto:


Ciao a tutti.
Ho un problema con OpenSWan che nn riesco a risolvere.

La situazione e' la seguente:

1 firewall (Debian Sarge 3.1) che gestisce 4 vpn con OpenSwan.

Ho installato tutto il necessario, create le regole di firewall e messo
il firewall sotto test per 1 mese e tutto funzionava.
2 giorni fa' ho spostato il firewall in produzione, quindi ho modificato
le impostazioni di rete, i dati vpn, spento la macchina, collegata alla
rete di produzione, accesa e tutto funzionava alla perfezione.

Oggi, causa sostituzione batterie UPS ho dovuto riavviare la macchine e
sorpresa sorpresa non funzionano piu' le vpn, nel file di log mi ritrovo
il seguente errore:

Oct 28 17:09:53 localhost ipsec__plutorun: 104 ipg-loc-dmz #1:
STATE_MAIN_I1: initiate
Oct 28 17:09:53 localhost ipsec__plutorun: ...could not start conn
ipg-loc-dmz
Oct 28 17:09:55 localhost ipsec__plutorun: /usr/lib/ipsec/_plutorun:
line 1: 31581 Segmentation fault  /usr/lib/ipsec/pluto --nofork
--secretsfile /etc/ipsec.secrets --ipsecdir /etc/ipsec.d --debug-control
--debug-parsing --uniqueids
Oct 28 17:09:55 localhost ipsec__plutorun: !pluto failure!:  exited with
error status 139 (signal 11)
Oct 28 17:09:55 localhost ipsec__plutorun: restarting IPsec after pause...

Cosa puo' essere successo?

Ho provato a riportare il firewall nella rete test con le impostazioni
iniziali e continua a non funzionare.

La mia paura e' che sia colpa di qualche aggiornamento effettuato nelgli
ultimi 2 giorni, e' possibile risalire a tutti gli aggiornamenti
effettuat nelle ultime 48 ore?.

Grazie per l'aiuto.


 


perchè mandate in lista mail con ricevuta di ritorno?

Ernesto 


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: R: [OT] Petizione affinchè Microsoft O ffice usi OpenDocument

2005-10-30 Per discussione Ernesto Dedò

vince ha scritto:


Ernesto Dedò ha scritto:


..A proposito di netiquette

Non mandate alle liste di discussione messaggi con ricevuta d ritorno



Se proprio vogliamo pontificare a proposito di netiquette... mi 
spieghi per quale motivo hai inviato la risposta sia a me che alla 
lista? Questa la chiami netiquette?



Non vedo perché tu ti debba incazzare, non capisco il motivo di mandare 
una mail con ricevuta di ritorno a una lista: si tratta di rispetto nei 
confronti degli altri utenti che non devono essere obbligati a vedere il 
pop-up che si apre: ho mandato anche in lista perché è un problema che 
riguarda tutti: rispetto degli altri utenti della lista

Ernesto


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: scanner va solo da root

2005-09-02 Per discussione ernesto

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:


Scrive Massimiliano Destefano [EMAIL PROTECTED]:

 


[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
   


Ciao
controlla il device dello scanner e vedi che gruppo ha.

Gianluca
 



 


scusa ma non ho capito
che comando devo dare?
o meglio:
in che directory devo andare a leggere?
   



ciao
il mio scanner è /dev/sg0
se faccio un
ls -l /dev/sg0
vedi utente e gruppo. root/scanner
a questo punto inserisci l'utente nel gruppo scanner.

ciao


 

Ho avuto anch'io lo stesso problema ma non ricordo come l'ho risolto, 
oltre ad aggiungere l'utente ai gruppi scanner e saned.

Ora ho installato di nuovo la sarge su un altro PC e mi si ripresenta.
Come faccio a sapere quale /dev usa il mio scanner?
ciao
Ernesto

--


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dist-upgrade bloccato

2005-08-29 Per discussione ernesto

Davide Prina ha scritto:


Ernesto Dedò ha scritto:


debian:/home/ernesto# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fallito



prova con i comandi

# apt-get -f install
# apt-get check


provato ma non risolve


I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 eclipse-platform: Dipende: libswt2.1-gtk2-java ma non sta per essere 



se non ha funzionato prova ad installare manualmente il seguente




# apt-get install libswt2.1-gtk2-java


mi dice che è già all'ultima versione


# apt-get -u upgrade

altrimenti prova con (però questo comando dovrebbe rimuoverti quello che
da problemi ... non so se è quello che vuoi)

# apt-get -f remove


installato oppure
libswt2.1-java
E: Errore, pkgProblemResolver::Resolve ha generato uno stop, questo 
può essere causato da pacchetti bloccati



hai bloccato l'installazione di qualche pacchetto?



no

menter un normale upgrade mi lascia 104 files alla versione precedente. 



inoltre sarebbe meglio se fai l'upgrade di questi 104 pacchetti. In
pratica sono pacchetti che per vari motivi non sono stati aggiornati
automaticamente (per esempio è stata inserita una nuova dipendenza che
tu non hai installato)


MI par di capire che ci sono dei pacchetti bloccati, qualcuno 
cicapisce di più?



se non lo sai tu ... hai giocato con i file di configurazione di apt?


no, ma che significa che i pacchetti sono bloccati?



Ciao
Davide


ciao e grazie
Ernesto

--

 -

Prof. Ernesto Dedo'
Dipartimento di Matematica
Francesco Brioschi
Politecnico di Milano
piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO

tel +39 02 23994577
fax +39 02 23994629
e-mail [EMAIL PROTECTED]

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dist-upgrade bloccato

2005-08-29 Per discussione ernesto

Davide Prina ha scritto:


inoltre sarebbe meglio se fai l'upgrade di questi 104 pacchetti. In
pratica sono pacchetti che per vari motivi non sono stati aggiornati
automaticamente (per esempio è stata inserita una nuova dipendenza che
tu non hai installato)


Ho provato a aptgetinstallare i pacchetti ma mi si blocca su x11-common 
dicendo:


Preconfigurazione dei pacchetti in corso
(Lettura del database ...
dpkg: avviso importante: manca il file con la lista dei file del 
pacchetto `x11-common', si assume che non abbia nessun file 
correntemente installato.

187518 file e directory attualmente installati.)
Mi preparo a sostituire x11-common 6.8.2.dfsg.1-5 (con 
.../x11-common_6.8.2.dfsg.1-5_all.deb) ...Spacchetto il rimpiazzo di 
x11-common ...
dpkg: errore processando 
/var/cache/apt/archives/x11-common_6.8.2.dfsg.1-5_all.deb (--unpack):
tentata sovrascrittura di `/etc/X11/Xsession', che si trova anche nel 
pacchetto xorg-common

dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
usage error: replace_conffile_with_symlink_rollback() called with wrong 
number of arguments;

  expected 2, got 1
Please report a bug in the postrm script of the x11-common package, 
version 6.8.2.dfsg.1-5 to
  the Debian Bug Tracking System.  Include all messages above that 
mention the x11-common
  package.  Visit  http://www.debian.org/Bugs/Reporting on the World 
Wide Web for
  instructions, read the file /usr/share/doc/debian/bug-reporting.txt 
from the doc-debian
  package, or install the reportbug package and use the command of the 
same name to file

  a report.
dpkg: errore durante la pulizia:
il sottoprocesso post-removal script ha restituito un codice di errore 99
Sono occorsi degli errori processando:
/var/cache/apt/archives/x11-common_6.8.2.dfsg.1-5_all.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)

e anche con l'opzione -f non funziona.
Si tratta di un baco di pacchettizzazione?
è successo a qualcun altro?
ciao
Ernesto


--

 -

Prof. Ernesto Dedo'
Dipartimento di Matematica
Francesco Brioschi
Politecnico di Milano
piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO

tel +39 02 23994577
fax +39 02 23994629
e-mail [EMAIL PROTECTED]

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



dist-upgrade bloccato

2005-08-28 Per discussione Ernesto Dedò

Dopo un apt-get dist-upgrade leggo il seguente messaggio di errore:

debian:/home/ernesto# apt-get dist-upgrade
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Calcolo dell'aggiornamento in corso... Fallito
I seguenti pacchetti hanno dipendenze non soddisfatte:
 eclipse-platform: Dipende: libswt2.1-gtk2-java ma non sta per essere 
installato oppure

libswt2.1-java
E: Errore, pkgProblemResolver::Resolve ha generato uno stop, questo può 
essere causato da pacchetti bloccati


menter un normale upgrade mi lascia 104 files alla versione precedente. 
MI par di capire che ci sono dei pacchetti bloccati, qualcuno cicapisce 
di più?

grazie
Ernesto


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: spegnimento pc

2005-06-20 Per discussione ernesto

Alberto Stracuzzi ha scritto:


On Fri, 2005-06-17 at 13:37 +0200, Manuel MD wrote:
 

ciao a tutti, 
sulla mia sarge3.1 ho impostato il gestore grafico dei

login di gnome, bellissimo, ma quando sono loggato,
che sia kde o gnome per spegnere il pc, prima devo
disconettermi, tornare al gestore login, mettere la
psw di root ed infine posso spegnere... che posso fare
per avere la mia bella opzione spegni il pc nel menù
k?
   



In Gnome puoi sempre: Actions - Logout e checkare Shut Down 
Io ci ho messo una vita ad abituarmici, di solito mi veniva più rapido:


~$ su
# shutdown -P

Albertazzo




 


Cos'è l'opzione -P di shutdown? non l'ho vista nel man.

Ernesto

--

 -


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: dist-upgrade

2005-06-10 Per discussione ernesto

mtms ha scritto:


On  9 Jun 2005, 08:39, ernesto [EMAIL PROTECTED] wrote:

 

cioè mi vuole rimuovere tutto  gnome senza sostituirlo con nulla; come 
mai? con che cosa entrerebbe in conflitto?
ho lasciato testing nel sources.list: è legato al passaggio di sarge a 
stabile?
   



Anch'io ho lasciato testing e non mi ha fatto nulla del genere.
Potresti postare il tuo sources.list che gli diamo un'occhiata?

p.s. eventuali commenti sulla sign in privato, grazie :)

 


eccolo:

debian:/home/ernesto# cat /etc/apt/sources.list
deb file:/var/cache/apt-build/repository apt-build main
#deb file:///cdrom/ sarge main

deb http://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
#deb-src http://ftp2.it.debian.org/debian/ testing main contrib non-free
deb http://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
#deb-src http://ftp2.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free

deb http://security.debian.org/ sarge/updates main
#deb-src ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb ftp://ftp.nerim.net/debian-marillat/ unstable main
deb http://gunnm.org/~soda/ unstable main contrib
#deb-src http://debian.linux-systeme.com unstable main
#deb-src http://neo.wh-stuttgart.de/debian/ sid xorg


--

 -

Prof. Ernesto Dedo'
Dipartimento di Matematica
Francesco Brioschi
Politecnico di Milano
piazza Leonardo da Vinci 32
20133 MILANO

tel +39 02 23994577
fax +39 02 23994629
e-mail [EMAIL PROTECTED]

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



dist-upgrade

2005-06-09 Per discussione ernesto

Un dist-upgrade oggi mi dice:

I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
 gnome gnome-applets gnome-core gnome-desktop-environment gnome-office
 gnome-panel gnome-panel-data
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
 gcc-3.4-base hplip-base libedit2 libltdl3 libpq4 libwpd8 linux-sound-base
 openssh-client openssh-server postgresql-7.4 postgresql-client-7.4
 postgresql-common postgresql-doc-7.4
...

cioè mi vuole rimuovere tutto  gnome senza sostituirlo con nulla; come 
mai? con che cosa entrerebbe in conflitto?
ho lasciato testing nel sources.list: è legato al passaggio di sarge a 
stabile?

ciiao
Ernesto

---
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: soft per matematica

2005-05-30 Per discussione ernesto

v0n0 ha scritto:


Stefano Simonucci wrote:

 


Al posto di matlab uso octave e mi trovo piuttosto bene. Non e'
equivalente a mathematica (che mi pareva esistesse anche per unix).
Per il calolo simbolico ho usato a volte maxima e yacas ma non credo
siano equivalenti a mathematica.


   


A noi fanno usare da quest'anno Python + Numeric + Scippyy
 


Che cos'è scippyy? in che repository si trova?

--

 -
Ernesto 


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: compilare kernel debian

2005-05-22 Per discussione ernesto

Syneus ha scritto:


SirTux wrote:

Per cortesia potreste indicarmi quali sono i passi corretti per 
ricompilare un kernel debian. Eventualmente anche come si fa a 
caricare dei driver nel kernel stesso.


Grazie mille David



Io solitamente faccio così:
1)scarico i sorgenti del kernel, su kernel.org oppure il pacchetto 
debian kernel-source-x.y.z


2) installo il pacchetto kernel-package

3) scompatto il tar.gz(oppure tar.bz2) del kernel (se ho scaricato 
l'archivio da kernel.org), mi sposto nella dir creata, e eseguo un bel 
make menuconfig scegliendo tutto ciò che serve e togliendo ciò che 
penso non mi serva


4) esco sal menuconfig e eseguo make-kpkg kernel_image

5) terminata la compilazione nella directory parent ti trovi un bel 
.deb da installare con un semplice dpkg -i kernel-image-x.y.blablabla


Ciao,
Syneus


dopo il dpkg devi ancora pasticciare col booloader (lilo o grub) o ci ha 
già pensato lui?

Ernesto

--

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: scheda rete 10/100

2005-05-22 Per discussione ernesto

Syneus ha scritto:


Roberto Pasini wrote:


ciao a tutti,
c'e' un modo veloce e pratico ( tramite un comando ) per vedere se la 
propria scheda di rete sta' funzionando a 10 o 100 Mbit ??

Grazie e tutti !

Roberto



syneus:~# mii-tool
eth0: negotiated 100baseTx-FD, link ok



e
eth1: autonegotiation failed, link ok
che significa?

Ernesto 


 -


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus

Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: soft per matematica

2005-05-12 Per discussione ernesto
Carli Samuele ha scritto:
Io mi sono trovato molto bene con scilab: 
$ apt-cache show scilab
Package: scilab
Priority: optional
Section: non-free/math
Installed-Size: 28980
Maintainer: Torsten Werner [EMAIL PROTECTED]
Architecture: all
Version: 3.0-14
Depends: scilab-bin (= 3.0-14), wish
Recommends: scilab-doc (= 3.0)
Suggests: g77
Filename: pool/non-free/s/scilab/scilab_3.0-14_all.deb
Size: 2523932
MD5sum: 2656e0b093aa0e6d4ad963cb2d6ffde8
Description: Matrix-based scientific software package (a la Matlab and
Xmath)
Scilab is a matrix-based scientific software package
resembling Matlab and Xmath. Scilab contains hundreds of
built-in mathematical functions, rich  data structures
(including polynomials, rationals,linear systems, lists,
etc...) and comes with a number of specific toolboxes for
control, signal processing, ...
.
This package contains the architecture independent files.

ciao :)
 

Esiste anche MuPad che è un clone di Maple, simile a Mathematica ma più 
user-frendly, lo scarichi al sito

http://www.mupad.de/download_linux.html
Ciao
Ernesto

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


apt come utente

2005-05-12 Per discussione ernesto
Come si può fare per consentire all'utente pippo (e solo a lui) di 
installare pacchetti con apt-get install e in modo che siano installati 
solo sulla sua home?
grazie
ciao
Ernesto

--
 -
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa 
Outlook: non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore 
di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


mindi

2005-05-05 Per discussione ernesto
Ciao a tutti
qualcuno ha parlato in lista di mindi, un programma che 
crea un disco di rescue.
Ho provato a scaricarlo ed usarlo: fa tutte le sue cosine, poi al 
momento di scrivere sul  floppy mi dice che non riesce a formattare:  ho 
visto che crea delle immagini *.img, una delle quali è di 2,8 MB. Non 
sarà allora perché non riesce a formattare a 2,8? c'è qualche pkg che lo 
fa e che si dovrebbe installare? Sul man non c'è nulla di tutto ciò.
Grazie
riciao
Ernesto

 -
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa 
Outlook: non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore 
di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


wireless

2005-04-22 Per discussione ernesto
Salve
un'amico smanettone mi ha chesto consigli per passare a linux.
Gli ho consigliato la Sarge e l'installazione via rete con il net-installer.
Mi ha chiesto anche se l'installer vede tastiera e mouse wireless, e 
questo non lo so.
Ci sono problemi?
grazie ciao
Ernesto

--
 -

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: creare un floppy di boot

2005-04-09 Per discussione ernesto
Gollum1 ha scritto:
Alle 13:30, sabato 2 aprile 2005, Enrico Donelli ha scritto:
 

Ciao a tutti, la domanda è da vero principiante, ma non riesco a creare
un disco floppy per un boot di emergenza.
Qual'è la procedura corretta?
Sto installando debian testing con un raid1 software.
Grazie e ciao a tutti
Enrico
   

#man mkrescue
MKRESCUE(8)MKRESCUE(8)
NAME
  mkrescue - make rescue floppy
[...]
credo che sia quello che fa per te...
 

ma apt-get non lo trova, pe lo meno nei repository ufficiali: dove l'hai 
trovato?
E.

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa 
Outlook: non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore 
di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Cups su sarge

2005-03-31 Per discussione ernesto
Ho installato CUPS e tutti i suoi ammenicoli (suggeriti o raccomandati 
da apt-get) e configurato la stampante (epson CX 3200 USB) tramite 
interfaccia WEB (localhost:631). Però non stampa (nemmeno la test-page). 
Non penso sia un problema di stampante o di cavo, perché li ho testati e 
funzionano.
A questo punto ipotizzo che sia un problema di moduli (o altro?). I 
moduli che ho caricati sono:

[EMAIL PROTECTED]:~$ lsmod |grep usb
usb-storage54496   0 (unused)
usb-ohci   16488   0 (unused)
usbcore52268   1 [printer usb-storage usb-ohci]
scsi_mod   86052   1 [usb-storage ide-scsi]
ide-core   91832  11 (autoclean) [usb-storage ide-scsi 
ide-cd ide-detect sis5513 ide-disk]
[EMAIL PROTECTED]:~$ lpq

la distro è Debian-sarge sporca (nel senso di qualche pacchetto preso da 
sid)
il kernel è il 2.4.27-2-386
secondo voi mi manca qualche modulo?
o il problema sta altrove?
grazie
Ernesto


Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


dhclient

2005-03-23 Per discussione ernesto
Mi succede un fatto strano con dhclient: al boot parte il programma ma 
non riesce a collegarsi, dando l'errore:
no working leases in persistent database,
dopo il boot, invece, dando da root semplicemente il comando:
#dhclient
tutto funziona.
Qualcuno mi sa spiegare il perché?
grazie
ciao
Ernesto

-
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Kbear

2005-01-23 Per discussione ernesto
Ciao
Ho appena installato l'ultima versione di kbear dai repository ufficiali 
debian (ho una sarge con kernel 2.6.x) con
apt-get install kbear
dando il comando kbear
fa partire il demone e si impalla, tanto che devo killare a mano
i messaggi che dà sono:
-
[EMAIL PROTECTED]:~$ kbear
kbear: WARNING: KXMLGUIClient::setXMLFile: cannot find .rc file 
kbearsitemanagerui.rc
kbear: WARNING: KXMLGUIClient::setXMLFile: cannot find .rc file 
kbeartoolsplugin.rc
QObject::connect: Use the SLOT or SIGNAL macro to connect QWidget::
--
e qui si impalla.
Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
E' un baco di kbear?
grazie ciao

Ernesto
--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]


Re: apt-cache

2004-12-24 Per discussione Ernesto


$ dpkg --list | less (invio) o in forma abbreviata  :-)
$ dpkg -l | less (invio)
 

se i primi due caratteri della linea sono ii il file è correttamente 
installato, ma se sono altro? per esempio io ho una riga che inizia con 
rc, che significa?
grazie ciao
Ernesto

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa Outlook: 
non voglio essere invaso da spam e tantomeno figurare come propagatore di virus
Computers are like air conditioners:
they stop working properly when you open Windows.



Re: [OT] Navigazione impossibile su home banking

2004-12-12 Per discussione Ernesto
A me si apre la pagina di autenticazione (poi, ovviamente non posso 
andare più avanti) con firefox 1 su sarge
ernesto

Daniele Cortesi ha scritto:
Ciao a tutti,
 scusate  l'OT. Da  qualche tempo  la navigazione  sul servizio  di home
banking  della mia  banca è  diventato impossibile  da Linux,  mentre da
Windows  tutto ok.  Ci tengo  a precisare  che fino  a qualche  tempo fa
funzionava tutto perfettamente.
 Il sito in questione è:
https://extensive.bancalombarda.it/sso/default.jsp
 Ho  provato   con  Firefox,  Opera   e  konqueror,  ma  con   tutti  si
ottiene  lo stesso  risultato:  il  browser carica  qualcosa  e dopo  si
ferma  con  messaggi vari  nella  status  bar; Transferring  data  from
extensive.bancalombarda.it... nel caso di Firefox e Sending request to
extensive.bancalombarda.it.
 Non è un problema di rete, visto che accedo tranquillamente al sito con
IE da un  altro pc nella stessa  rete. Non è un problema  dns, visto che
risolvo tranquillamente tutti i  nomi (controllato con opera -debugdns)