Re: Sarge: blocco di qualunque browser

2006-06-19 Per discussione Matteo Fissore

Ciao a tutti.
Allego una ulteriore informazione che compare quando il broswser si blocca. 

---
La finestra con titolo audiobooks - Cerca con Google - Konqueror non sta 
rispondendo. Questa finestra appartiene all'applicazione konqueror 
(PID=10203, host=localhost).
Vuoi terminare questa applicazione? (Tutti i dati non salvati in questa 
applicazione saranno persi.)
-

La domanda vuoi terminare questa applicazione? è retorica. In realtà non 
lascia alternative.

Se qualcuno ha domande, i suggerimenti sono ben accetti.

Matteo




Alle 21:46, giovedì 15 giugno 2006, Davide Prina ha scritto:

 ahi, ahi, ahi ... riutilizzo di un thread già iniziato ... questo è
 male! ;-)

 Matteo Fissore wrote:
  Da un po' di tempo a questa parte, con Sarge qualunque browser io usi si
  blocca, l'applicazione non risponde e posso solo chiudere la finestra e
  ripartire. Questo naturalmente mi impedisce di fatto di usare un motore
  di ricerca.

 potrebbe essere un problema di DNS.

 Prova ad inserire l'indirizzo IP di un sito e vedi se funziona
 velocemente ... o altrimenti prova a fare un ping a Debian con indirizzo
 alfabetico e numerico:

 $ ping www.debian.org
 $ ping 192.25.206.10

 anche un traceroute può fornirti informazioni interessanti

 Se non noti nulla di strano o come prova aggiuntiva puoi installare un
 firewall e controllare da quello cosa esce/entra quando cerchi di
 navifare ... o altrimenti guarda con
 # netstat -putan

 Ciao
 Davide



Re: Sarge: blocco di qualunque browser

2006-06-19 Per discussione Matteo Fissore
Aggiungo un'informazione ulteriore. Ho provato a disabilitare il firewall 
(guarddog), ma il risultato non è cambiato.
Non capisco proprio.

Matteo



Alle 22:43, lunedì 19 giugno 2006, Matteo Fissore ha scritto:
 Ciao a tutti.
 Allego una ulteriore informazione che compare quando il broswser si blocca.

 ---
 La finestra con titolo audiobooks - Cerca con
 Google - Konqueror non sta rispondendo. Questa finestra appartiene
 all'applicazione konqueror (PID=10203, host=localhost).
 Vuoi terminare questa applicazione? (Tutti i dati non salvati in questa
 applicazione saranno persi.)
 ---
--

 La domanda vuoi terminare questa applicazione? è retorica. In realtà non
 lascia alternative.

 Se qualcuno ha domande, i suggerimenti sono ben accetti.

 Matteo

 Alle 21:46, giovedì 15 giugno 2006, Davide Prina ha scritto:
  ahi, ahi, ahi ... riutilizzo di un thread già iniziato ... questo è
  male! ;-)
 
  Matteo Fissore wrote:
   Da un po' di tempo a questa parte, con Sarge qualunque browser io usi
   si blocca, l'applicazione non risponde e posso solo chiudere la
   finestra e ripartire. Questo naturalmente mi impedisce di fatto di
   usare un motore di ricerca.
 
  potrebbe essere un problema di DNS.
 
  Prova ad inserire l'indirizzo IP di un sito e vedi se funziona
  velocemente ... o altrimenti prova a fare un ping a Debian con indirizzo
  alfabetico e numerico:
 
  $ ping www.debian.org
  $ ping 192.25.206.10
 
  anche un traceroute può fornirti informazioni interessanti
 
  Se non noti nulla di strano o come prova aggiuntiva puoi installare un
  firewall e controllare da quello cosa esce/entra quando cerchi di
  navifare ... o altrimenti guarda con
  # netstat -putan
 
  Ciao
  Davide



Sarge: blocco di qualunque browser

2006-06-14 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Da un po' di tempo a questa parte, con Sarge qualunque browser io usi si 
blocca, l'applicazione non risponde e posso solo chiudere la finestra e 
ripartire. Questo naturalmente mi impedisce di fatto di usare un motore di 
ricerca.
Il sistema è aggiornato con il kernel 2.6.8-3-k7 e altri problemi non ne ha. 
Ho provato a digitare:

apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.

Anche se uso solo più Linux non posso dirmi un esperto, ma interpreto il 
messaggio come non ci sono dipendenze non soddisfatte o pacchetti difettosi 
insomma, tutto ok.
Ho provato a reinstallare i browser, ma nulla è cambiato.

Questo accade con tutti i browser che ho installato:
Konqueror, Mozilla, Mozilla-Firefox, Ephiphany.

Ci sono dei file di log da qualche parte che possono dirmi cosa non funziona?

Se non parlassimo di Linux, penserei a un virus.

Fra l'altro uso avast per linux da console, quindi nel caso, c'è persino 
l'antivirus.
Qualcuno ha qualche idea?

Buona serata 
Matteo



Kernel headers aggiornate in Sarge

2006-04-12 Per discussione Matteo Fissore
Ciao  tutti.

Avevo installato Etch. Bellissima, nulla da dire, ma mi sono trovato più volte 
in situazioni in cui cercando di installare programmi (es: RealPlayer), 
questi cercavano librerie più vecchie di quelle installate e per questa 
ragione non funzionavano. Così sono tornato a Sarge, con cui tutto funziona a 
meraviglia, accelerazione 3d, programmi ecc.
Installerò di nuovo Etch appena diventerà stable. (Comunque l'assaggio mi ha 
fatto venire appetito).

Ora la domanda: avendo aggiornato il kernel alla versione 2.6.8-3-k7, 
all'avvio mi ritrovo proposto l'avvio con kernel 2.6.8-2-k7 e appunto 
2.6.8-3-k7. Giusto per imparare qualcosa di nuovo, come devo fare, 
nell'eventualità volessi togliere il kernel precedente senza incorrere in 
problemi di avvio? E' sufficiente utilizzare Synaptic e semplicemente 
disinstallare i pacchetti relativi, o devo fare altro o anche altro? Chiedo, 
perchè sono cose che non ho mai fatto e non vorrei incasinarmi in cose che 
poi non saprei gestire (tipo un sistema che non si avvia...)

Grazie a tutti, come sempre.
Matteo



Direct rendering e Driver ATI proprietario

2006-04-06 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Già con Sarge e successivamente con Etch, per attivare l'accelerazione 3d 
della mia scheda video (ATI Radeon 9600), era sufficiente installare i 
kernel-headers (nel mio caso i k7 avendo un Athlon XP) e poi il driver. Per 
comodità ho sempre usato l'installer e tutto è sempre andato bene.

Ma c'è sempre un ma.
Ho sostituito il disco del mio pc e quindi reinstallato il sistema. Tutto ok.
Quando cerco di attivare l'accelerazione della scheda video però, non si 
attiva, nonostante i kernel-headers siano quelli giusti e il driver sia 
installato correttamente (almeno a quanto riporta l'installer).
Per verifica ho digitato glxinfo ed ecco la fregatura che non mi spiego:

name of display: :0.0
display: :0  screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_ARB_multisample, GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating,
GLX_EXT_import_context, GLX_OML_swap_method, GLX_SGI_make_current_read,
GLX_SGIS_multisample, GLX_SGIX_hyperpipe, GLX_SGIX_swap_barrier,
GLX_SGIX_fbconfig
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_multisample
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.2 (1.5 Mesa 6.4.1)
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

Il direct rendering non è attivo, ma non vedo indicazioni su come risolvere la 
cosa. Ho provato a disinstallare e reinstallare il driver come indicato da 
ATI, ma la cosa non ha avuto effetto.

Se qualcuno con Etch ha avuto lo stesso problema...

Grazie
Matteo 






Re: Film gratis e legali...

2006-04-04 Per discussione Matteo Fissore
Molte ore fa ho inviato (via webmail dal sito tiscali), una mail che in lista 
non vedo comparire, quindi la riassumo di nuovo ora:

1.   Non era mia intenzione deliberata insultare il senso religioso e la 
sensibilità altrui e spero che almeno questo sia chiaro.

2.   Per questa ragione mi scuso con chiunque si sia sentito chiamato in 
causa. Più di questo proprio non posso fare. E sono sincero. (Nessuno si fa 
una figuraccia bieca di proposito.) 

3.  Come ho già spiegato ieri sera, l'email è arrivata alla lista perchè c'era 
una impostazione sbagliata che avevo impostato inavvertitamente in kmail. 
Quella mail non era destinata alla lista. Mai in anni di frequentazione della 
lista ho usato linguaggi che potessero urtare alcuno. Spero che questo 
dimostri la mia buona fede.

Mi spiace moltissimo aver scatenato l'ira e/o lo sconcerto di chi è credente. 


Buona serata
Matteo

PS: spero che con questo l'incidente si chiuda.



Re: Film gratis e legali...

2006-04-03 Per discussione Matteo Fissore
Alle 09:20, lunedì 3 aprile 2006, Nonsolovideo ha scritto:

 ...e lu link andostààà

Scusa Porchiddio, credevo di averlo messo:

http://emol.org/movies/

Voilà.



 Alle 14:50, domenica 2 aprile 2006, hai scritto:
  Ciao Max.
  Grazie per ieri sera.
 
  Mi sto gustando i whitesnake. Figata.
  Ti ficco qui sotto un link interessante che ho trovato dove scaricare
  film. Si tratta di cose vecchissime in molti casi, ma alcuni di questi
  film sono davvero introvabili. Vecchi film dell'orrore ecc. Io sono
  fissato con i film horror, ma c'è anche altro, ovviamente. Sono in
  inglese, ma secondo me possono valere la pena, tanto per avere un
  archivio completo.
 
  A presto.
  Matteo



Re: Film gratis e legali...

2006-04-03 Per discussione Matteo Fissore
Alle 20:48, lunedì 3 aprile 2006, Marco Valli ha scritto:

Bè. questa è davvero bella. Come sia finita in lista una email che non ho 
mandato alla lista non me lo spiego. L'indirizzo usato non ha nulla a che 
fare con debian. Come è possibile? Kmail ha bugs del genere? Non mi è mai 
successo prima. Incredibile... Inoltre mi ritrovo di punto in bianco email 
risalenti al 3 marzo, senza averne cancellate nemmeno una...
Matteo

PS: anche perchè in pubblico non userei mai certi linguaggi

 Alle 19:58, lunedì 3 aprile 2006, Matteo Fissore ha scritto:
  credevo di averlo messo:
  http://emol.org/movies/
  Voilà.

 Mai errore fu il più benvenuto.
 Grazie!

 :-)



Stranezze di Kmail

2006-04-03 Per discussione Matteo Fissore
Dunque, cercando nei vari menù di Kmail ho trovato l'opzione:
Cartella -- Gestione mailing list con la lista debian come unica voce 
dell'elenco. Sono l'unico utente di questo pc, quindi, anche se giurerei che 
non sapevo neppure dell'esistenza di questa opzione, essendo l'unico che 
mette le mani su questa macchina, devo essere stato io a mettercela durante 
una esplorazione del programma. E fin qui dunque, tutto si spiega 
razionalmente.

Resta il problerma delle email scomparse. Le email visibili sono solo più 
quelle fino al 3 marzo. Da allora i messaggi ricevuti fino a ieri sono tutti 
senza soggetto e sembrano vuoti. I messaggi ricevuto oggi invece mostrano 
regolarmente il loro contenuto.

Una spiegazione potrebbe essere: quando sono passato sa Sarge a Etch, ho fatto 
il backup dell'intera cartellla mail che dopo l'installazione di etch ho 
importato dal programma. Però sono un po' perplesso, non avendo toccato i 
diritti di accesso alle cartelle. 
Vedrò domani se potrò ancora leggere i messaggi ricevuti oggi. Se non potrò, 
cercherò tutti i possibili errori e li posterò.

Buona serata.
Matteo






Re: Connnessione ADSL impossibile con linux risolto

2006-04-02 Per discussione Matteo Fissore

 cosi ad occhio ti direi di provare a disabilitare il firewall e
 riprovare a connetterti... Le impostazioni di default di firestarter
 (quando lo usai) non mi impedivano la connessione, ma, di fatto, mi
 bloccava molte applicazioni che usavo regolarmente...

Ho disinstallato firestarter e la connessione ora funziona bene. Grazie.
Però non capisco cosa sia cambiato nella configurazione di firestarter che mi 
ha impedito di punto in bianco di connettermi. Fra l'altro, mi piacerebbe 
connettermi con una minima protezione. 

Buona domenica a tutti
Matteo



Etch: segmentation fault durante installazione openoffice: risolto

2006-03-30 Per discussione Matteo Fissore
Dunque, come da oggetto il problema si è risolto senza avere nemmeno il
tempo di stappare una birra.

Riassumo il problema per chi si trovasse successivamente ad affrontare
lo stesso problema.

1.  Un crash di sistema ha interrotto lo scaricamento di openoffice.org
(con apt-get install openoffice.org)

2.  Riavviato il sistema mi sono ritrovato nell'impossibilità di
installare o rimuovere qualunque pacchetto, ricevendo in cambio solo e
sempre questo messaggio:

apt-get install pacchetto
  Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
  Segmentation faultlbero delle dipendenze in corso... 50%
   

3.  Ho sbattuto per l'ennesima volta il naso sull'importanza di una
adeguata e paziente ricerca della soluzione in internet, con parole
chiave adeguate e pazienza.

4. Soluzione: è bastato digitare: 

rm /var/cache/apt/*.bin

In un istante mi è stato possibile rimettere le cose a posto con un bel:

apt-get -f install

E proseguire e terminare con successo l'installazione di openoffice in
questo caso, ma soprattutto di sbloccare apt per utilizzi futuri.

Ringrazio come sempre la lista per i preziosi consigli. 

Matteo





Il giorno gio, 30/03/2006 alle 19.21 +0200, Davide Prina ha scritto:
 Matteo Fissore ha scritto:
 
  Debian:/home/matteo# apt-get install openoffice.org
  Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
  Segmentation faultlbero delle dipendenze in corso... 50%
 
 prova con:
 
 # apt-get -f install
 # apt-get check
 
 Per quanto riguarda OOo ti consiglio di installare anche questi pacchetti:
 
 1) openoffice.org-hunspell - il nuovo correttore ortografico (devi 
 anche attivarlo nelle opzioni)
 2) openoffice.org-help-it - l'help in italiano
 3) openoffice.org-hyphenation-it - il sillabatore italiano
 4) openoffice.org-l10n-it - la localizzazione in italiano
 
 L'ultima versione del dizionario la trovi sul sito nella mia firma
 
 Ciao
 Davide
 
 -- 
 Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
 Conoscere il TC: http://www.no1984.org
 Strumenti per l'ufficio: http://it.openoffice.org
 Sistema operativo: http://www.it.debian.org
 Browser: http://www.mozilla.org/products/firefox
 Client di posta: http://www.mozilla.org/products/thunderbird
 GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
 --
 Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo di posta a chi usa
 outlook: non voglio essere invaso da spam
 
 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Etch: segmentation fault durante installazione openoffice

2006-03-29 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti. 
Ho installato etch da internet. Bellissima. Sono un po' spaesato con i
menù, non avendo mai usato Gnome, ma mi ci abituerò. Graficamente mi
piace molto, e mi pare anche molto veloce e snella, pur installata sulla
stessa macchina dove fino a ieri usavo Sarge. (Athlon XP 2400).
  
Il problema che ho (cercato anche con Google, ma senza esiti), è con il
tentativo di installazione di openoffice.org:

Debian:/home/matteo# apt-get install openoffice.org
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Segmentation faultlbero delle dipendenze in corso... 50%
Debian:/home/matteo#

Non riesco a uscire da questa situazione di segmentation fault. 
E in internet ho trovato di tutto, tranne che notizie utili.
Qualcuno ha consigli?
Ho provato con apt-get update, ma niente.

Avrei del lavoro da fare su file creati con openoffice e questo intoppo
proprio non ci voleva.


Grazie
Matteo


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Could not start ksmserver

2006-03-22 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Mi ritrovo improvvisamente con questo messaggio d'errore quando cerco di 
entrare nel sistema. Non so che pesci prendere. Sono stato costretto a 
loggarmi come root. 
L'unica cosa che posso aggiungere è che questa sera, nel giro di un paio d'ore 
mi sono trovato a dover fare due check di sistema dopo due crash (mouse 
bloccato e basta, reset del sistema obbligato). Solita trafila:

Riavvio, 
password di root

remount -n -o remount,rw

fsck

ecc.

Tutte e due le volte il sistema è ripartito dopo aver trovato molti 
duplicate/bad block. Dopo tutti i fix del caso, tutto sembrava a posto, ma 
al secondo riavvio, ecco che come utente non entro nel sistema. Arrivo alla 
finestra di login, inserisco nome utente e password e compare una triste 
finestrella che mi avverte che:

Could not start ksmserver.

Non so fare ipotesi al riguardo. Solo una supposizione: visti i due crash uno 
dietro l'altro in così breve tempo, potrebbe essere il disco ad avere 
problemi fisici? E' l'unica supposizione che mi viene in mente.
Spero come sempre nel vostro aiuto. 

Grazie in anticipo

Matteo



Problema ADSL (il concetratore di accesso del tuo provider non ha risposto)

2006-02-13 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutta la lista.

Purtroppo abito in una di quelle zone in cui l'adsl ha tardato parecchio ad 
arrivare. Qualche tempo fa però, la Telecom stessa mi ha telefonato ed 
assicurato che ora stavano digitalizzando le linee e che finalmente potevo 
avere l'agognata adsl. Ho fatto l'abbonamento con tiscali. Ho comprato un 
modem ethernet che mi è stato consigliato qui in lista (e che viene rilevato 
senza alcun problema). Ricevuta oggi l'email di avvenuta attivazione della 
linea (25 giorni di attesa come da programma), ho provato a connettermi. 
Ma avviato pppoe, l'unica cosa che mi ritrovo è il messaggio che vedete in 
oggetto. La connessione è impossibile. Devo configurare qualcosa in 
particolare o anche questa volta (la terza) sono stato preso in giro da 
Telecom? Spero di no, ma mi rimetto a chi l'adsl già ce l'ha funzionante e 
magari sa interpretare meglio il messaggio.

Esasperato
Matteo



problema installazione pacchetti deb

2006-01-24 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutta la lista.
Premetto che ho installato diversa roba compilando i sorgenti. E forse è 
proprio questo che ha incasinato il sistema. Non sono purtroppo tanto 
esperto, perciò riporto il messaggio d'errore che ricevo (qualunque sia il 
pacchetto che cerco di installare). Ho provato con il comando qui 
sotto per sistemare le cose, ma quello che vedete è tutto ciò che ottengo. 
Sono molto ben accetto consigli.

Grazie a tutti
Matteo

debian:/home/matteo# apt-get -f install
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Correzione delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
  libquicktime1
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
  dvd-slideshow dvdrip dvdstyler libmjpegtools0 libquicktime0 mjpegtools
  qdvdauthor transcode
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
  libquicktime1
0 aggiornati, 1 installati, 8 da rimuovere e 184 non aggiornati.
8 non completamente installati o rimossi.
È necessario prendere 0B/290kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 18,5MB di spazio su disco.
Continuare? [S/n] s
(Lettura del database ... 116595 file e directory attualmente installati.)
Spacchetto libquicktime1 (da .../libquicktime1_0.9.3-2_i386.deb) ...
dpkg: errore 
processando /cdrom//pool/main/libq/libquicktime/libquicktime1_0.9.3-2_i386.deb 
(--unpack):
 tentata sovrascrittura di `/usr/lib/libquicktime1394.so.0.0.0', che si trova 
anche nel pacchetto libquicktime0
dpkg-deb: il sottoprocesso paste è stato terminato dal segnale (Pipe rotta)
Sono occorsi degli errori processando:
 /cdrom//pool/main/libq/libquicktime/libquicktime1_0.9.3-2_i386.deb
E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1)
debian:/home/matteo#



OT Total recorder per Linux

2005-12-30 Per discussione Matteo Fissore
Scusate se la cosa ha ben poco a che fare con Debian, ma le mie ricerche in 
internet mi hanno portato a nulla per il momento.
Qualcuno sa se esiste un software per linux che abbia le stesse funzioni di 
Total Recorder? Vorrei estrarre l'audio di un dvd contenente libri in formato 
audio, e vorrei quindi suddividere il tutto in vari files mp3 da ascoltare 
con il lettore mp3 portatile.
Esistono progetti al riguardo?

Buon anno nuovo a tutti.
Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Kmail e troppi messaggi da archiviare

2005-11-28 Per discussione Matteo Fissore
Questo lo so. E devo dire che, con una punta di egoismo, nella mia zona sta 
finalmente arrivando la adsl, quindi fra poco potrò navigare a velocità 
decente senza svenarmi. Però, pensando a chi (come me fino ad'ora) usa una 
connessione dialup, la ricerca in internet costa. Avendo i messaggi ricevuti, 
speravo si potessero archiviare senza buttarli per recuperarli in caso di 
necessità senza doversi per forza connettere. Troverò un sistema alternativo.
Comunque, grazie lo stesso. 
Matteo



Alle 23:09, lunedì 28 novembre 2005, Claudio Moratti ha scritto:
 On Monday 28 November 2005 22:41, [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Ho ormai qualcosa come 14/15.000 email in kmail. Sono in buona parte
  messaggi della lista che non vorrei cancellare perchè molto utili per
  trovare informazioni, molte delle quali non mi servono a nulla oggi, ma
  spesso mi servono domani, quando mi si presenta un problema di cui si è

 [cut]
 Le email vengono salvate in un archivio pubblico...
 per cercare puoi usare google (aggiungendo la stringa
 site:lists.debian.org/debian-italian) oppure recarti su
 http://lists.debian.org/debian-italian !

  Grazie
  Matteo

 ciau :D

 Claudio



Re: Un passo avanti e uno indietro con l'accelerazione 3d ATI

2005-11-28 Per discussione Matteo Fissore
Ho risolto il problema con un apt-get -f install.
Mi rincresce non aver segnato i nomi dei pacchetti che risultavano mancanti o 
solo parzialmente installati. Sarebbe stato utile elencarli qui. Mi dispiace, 
perchè ora non ne ricordo i nomi. Comunque tutto funziona da dio, ora.

Matteo


Alle 22:33, lunedì 28 novembre 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto:
 Mi rendo conto che forse ero l'unico utente debian rimasto a non riuscire
 ad attivare il direct rendering con la ATI Radeon. Ora ci sono riuscito e
 la soddisfazione è a dir poco immensa.
 Ho solo un problema, che non so dire se sia legato proprio a questo. Da
 quando il direct rendering è attivo, Konqueror mi fa penare. Cerco di
 aprirlo e capitano queste due cose: O si apre la finestra (ma con notevole
 lentezza) oppure mi resta a lungo solo il riquadro della finestra che poi
 si chiude (qualche volta un messaggio mi avverte che koqueror è bloccato).
 C'è un legame con l'acceleraqzione 3d o è un caso? Mi spiace solo che non
 ricevo messaggi particolari per poter meglio descrivere il problema.
 L'unica traccia che ho è questa, ma non la so interpretare e compare se
 cerco di lanciare konqueror da console:

 [EMAIL PROTECTED]:~$ konqueror
 konqueror: ERROR: Error in BrowserExtension::actionSlotMap(), unknown
 action : searchProvider

 Mentre scrivevo è comparso anche un messaggio che mi avvertiva che
 gnome-terminal è terminato inaspettatamente.

 Qualcuno ha qualche indicazione?

 Grazie mille in anticipo (e grazie anche per tutti gli aiuti ricevuto da
 quando uso Debian (la distribuzione mejo che c'è)

 Matteo



Re: Quale debian per il mio AMD64?

2005-10-29 Per discussione Matteo Fissore
Alle 00:06, sabato 29 ottobre 2005, The_Prophet ha scritto:
ma quando faccio il boot o non succede
 nulla oppure il file è rovinato.

Io ero nella stessa situazione. Dopo avere sprecato vari dvd trovando sempre 
qualche pacchetto non funzionante, ho deciso di comprare il set di dvd Sarge. 
In due giorni scarsi avevo la mia Sarge in piena forma e i dvd che mi hanno 
spedito sono perfetti (oltre a non essere cari). Considera inoltre che una 
parte di quei pochi soldi che spendi viene data a Debian.

Saluti
Matteo



 Vi prego di aiutarmi..sto provando da 2 giorni innumerevoli volte a
 scaricare Debian per AMD64 ma quando faccio il boot o non succede
 nulla oppure il file è rovinato.
 Vi chiedo se gentilmente conoscete un sito o l'ubicazione esatta di
 una Debian che va al 100% con un AMD64...vi ringrazio tanto,spero di
 risentirvi presto!

 The_Prophet
 --
 Sell your skills,not your soul!



Lexmark Z23

2005-10-25 Per discussione Matteo Fissore
Ho purtroppo una Lexmark Z23. 
Dico purtroppo perchè ho scaricato e cercato inutilmente di installare il 
driver sulla mia Sarge. Ho quindi navigato un po' e ho solo trovato messaggi 
di persone molto arrabbiate che avvertono di non farsi ingannare dal simbolo 
del pinguino sulle confezioni dei prodotti Lexmark, perchè in realtà il 
supporto che danno è nullo. 
In parole povere, devo cambiare stampante o è possibile configurarla in 
maniera diversa, senza usare il suo driver propietario? A quanto ho letto in 
internet non è possibile, ma chissà mai che...

Se qualcuno ha consigli sono ben accetti.

Grazie
Matteo 



ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-19 Per discussione Matteo Fissore
Ho installato i drivers ATI appena rilasciati dal sito ATI.
L'installazione automatica è andata a buon fine, almeno così dice l'installer, 
ma i giochi girano da schifo (ma proprio schifo). Questo con la Nvidia non 
accadeva e i giochi giravano ottimamente. 
Questo è il risultato: Cosa devo fare a questo punto per attivare il direct 
rendering?

Scusate la domanda ormai puzzolente, tanto è vecchia, ma non so proprio cosa 
fare.
Grazie
matteo

[EMAIL PROTECTED]:~$ glxinfo
name of display: :0.0
display: :0  screen: 0
direct rendering: No
server glx vendor string: SGI
server glx version string: 1.2
server glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
client glx vendor string: ATI
client glx version string: 1.3
client glx extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample, GLX_ATI_pixel_format_float,
GLX_ATI_render_texture
GLX extensions:
GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
OpenGL extensions:
GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
GL_EXT_texture_lod_bias
glu version: 1.3
glu extensions:
GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

   visual  x  bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer  ms  cav
 id dep cl sp sz l  ci b ro  r  g  b  a bf th cl  r  g  b  a ns b eat
--
0x23 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
0x24 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
0x25 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x26 24 tc  1 24  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x27 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
0x28 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
0x29 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
0x2a 24 dc  1 24  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
[EMAIL PROTECTED]:~$  



Re: ATI Radeon 9600 (256 MB Ram)

2005-10-19 Per discussione Matteo Fissore


Ho navigato un po' per cercare una risposta al problema sottoposto alla lista 
e ho trovato una mini guida per attivare il 3d. Ho capito che l'unica cosa 
attivata sul mio pc dal driver ATI è il 2d. A quanto ho trovato, per 
risolvere il problema bisogna fare quanto segue:

|-
# fglrxinfo
 
 # display: :0.0 screen: 0
 # OpenGL vendor string: ATI Technologies Inc.
 # OpenGL renderer string: Radeon 9600 Athlon (3DNow!)
 # OpenGL version string: 1.3 (X4.3.0-3.2.8)
 
 Chiaramente il tipo di scheda video e il processore cambieranno a seconda del 
modello... ;)
 Se, invece di Ati Technologies, vi esce Mesa o altro, allora avete 
ablilitato solo il 2D. Quindi fate così nella shell, sempre da superuser:
 
 (NOTA: per effettuare queste operazioni, il pacchetto contenente i sorgenti 
del kernel della vostra distribuzione deve essere correttamente installato -- 
ilsensine)
 
 # cd /lib/modules/fglrx/build_mod
 # ./make.sh
 # cd ..
 # ./make_install.sh
 # fglrxconfig
 
 Riconfigurate tutto come prima, riavviate X, e poi, sempre da shell, date 
ancora:
 
 # fglrxinfo
 
 e automagicamente dovrebbero uscirvi quelle meravigliose stringhe. Potete 
anche dare:
 
 # glxinfo
 
 e vedere che la voce Direct rendering abbia un Yes.
-|

Peccato che non appena digito: ./make.sh ottengo questa stringa:

debian:/lib/modules/fglrx/build_mod# ./make.sh
ATI module generator V 2.0
==
initializing...
kernel includes at /usr/src/linux/include not found or incomplete
file: /usr/src/linux/include/linux/version.h
debian:/lib/modules/fglrx/build_mod#

E tutto si ferma li.
Il kernel-source-2.6.8 è installato. Lo stesso vale per gli headers. 
Ci capisco sempre meno...

Matteo


Alle 21:37, mercoledì 19 ottobre 2005, hai scritto:
 Ho installato i drivers ATI appena rilasciati dal sito ATI.
 L'installazione automatica è andata a buon fine, almeno così dice
 l'installer, ma i giochi girano da schifo (ma proprio schifo). Questo con
 la Nvidia non accadeva e i giochi giravano ottimamente.
 Questo è il risultato: Cosa devo fare a questo punto per attivare il direct
 rendering?

 Scusate la domanda ormai puzzolente, tanto è vecchia, ma non so proprio
 cosa fare.
 Grazie
 matteo

 [EMAIL PROTECTED]:~$ glxinfo
 name of display: :0.0
 display: :0  screen: 0
 direct rendering: No
 server glx vendor string: SGI
 server glx version string: 1.2
 server glx extensions:
 GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
 client glx vendor string: ATI
 client glx version string: 1.3
 client glx extensions:
 GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context,
 GLX_ARB_get_proc_address, GLX_ARB_multisample,
 GLX_ATI_pixel_format_float, GLX_ATI_render_texture
 GLX extensions:
 GLX_EXT_visual_info, GLX_EXT_visual_rating, GLX_EXT_import_context
 OpenGL vendor string: Mesa project: www.mesa3d.org
 OpenGL renderer string: Mesa GLX Indirect
 OpenGL version string: 1.3 Mesa 4.0.4
 OpenGL extensions:
 GL_ARB_imaging, GL_ARB_multitexture, GL_ARB_texture_border_clamp,
 GL_ARB_texture_cube_map, GL_ARB_texture_env_add,
 GL_ARB_texture_env_combine, GL_ARB_texture_env_dot3,
 GL_ARB_transpose_matrix, GL_EXT_abgr, GL_EXT_blend_color,
 GL_EXT_blend_minmax, GL_EXT_blend_subtract, GL_EXT_texture_env_add,
 GL_EXT_texture_env_combine, GL_EXT_texture_env_dot3,
 GL_EXT_texture_lod_bias
 glu version: 1.3
 glu extensions:
 GLU_EXT_nurbs_tessellator, GLU_EXT_object_space_tess

visual  x  bf lv rg d st colorbuffer ax dp st accumbuffer  ms  cav
  id dep cl sp sz l  ci b ro  r  g  b  a bf th cl  r  g  b  a ns b eat
 --
 0x23 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
 0x24 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
 0x25 24 tc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
 0x26 24 tc  1 24  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
 0x27 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  0  0  0  0  0  1 0 None
 0x28 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  0  0 16  8 16 16 16  0  1 0 None
 0x29 24 dc  1 24  0 r  y  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
 0x2a 24 dc  1 24  0 r  .  .  8  8  8  8  0 16  8 16 16 16 16  1 0 None
 [EMAIL PROTECTED]:~$



Re: Problema smtp con sarge RISOLTO! EUREKA!!!

2005-09-05 Per discussione Matteo Fissore email.it
Innanzitutto un grazie mega galattico a straluna. Il link
http://www.kde.org/international/italy/documentation/faq/applications.htm
mi è stato di fondamentale aiuto. In pochi istanti il problema era risolto.

Vorrei aggiungere un paio di cose.
Prima di usare la mia prima Debian (che è stata la Woody) avevo avuto qualche 
approccio con Linux ma non avevo imparato nulla, perchè avevo provato 
distribuzioni super automatizzate che facevano tutto da sole. 
A me premeva imparare il perchè di quello che avevo davanti.
Così sono passato a Debian. Per inciso, alla fine della prima installazione mi 
sono trovato davanti uno schermo nero. Però, proprio grazie a questa lista ne 
sono venuto fuori, e così tutte le altre volte che ne ho avuto bisogno.
Il secondo punto è che, proprio per inesperienza (ma forse più ancora 
ignoranza in materia informatica), a volte i problemi che mi trovo davanti 
sembrano enormi perchè non ho la più pallida idea di quale sia la 
loro origine. E questo porta alla conseguenza più irritante forse, per i più 
esperti inscritti a questa lista: non sapere assolutamente cosa cercare 
porta a fare domande vaghe.  
Se avessi pensato che kppp (che effettivamente uso) era la causa del 
problema, (o comunque la cosa che mi avrebbe permesso di risolvere il 
problema), lo avrei detto subito. Per capire cosa succedeva ho cercato molto, 
ma non trovavo nulla perchè in realtà non sapevo cosa cercavo. Parlo per me, 
ma credo che anche altri possano riconoscersi in quanto ho detto. 

Comunque, grazie grazie grazie.

Matteo




 On Sun, 04 Sep 2005 21:55:38 +0200

 Matteo Fissore [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Scusate messaggio stringato. Sono ancora bloccato con invio smtp.
  (vedere vecchie email) Non sono abba(scusate: nella precedente email ho 
usato indirizzo errato)stanza esperto. Necessito
  informazioni a prova di bestia (il sottoscritto) ma comunque
  dettagliate. Ho internet dialup.

 Ok che sei inesperto ma potresti almeno dire anche in poche righe che
 cosa non sei riuscito a fare rispetto al nostro ultimo messaggio.
 Ad ogni modo ripeto che dalla tua descrizine, secondo me, si tratta di
 un problema di frammentazione.
 Che programma usi per connetterti?
 Ho visto che spesso hai postato con kmail...provo a indovinareusi
 kppp?
 Se si' vedi qui:
 http://www.kde.org/international/italy/documentation/faq/applications.html

 Da Come cambio l'impostazione di MTU in KPPP? a ...senza apici o
 barre.

 Per il dopo resta valido quanto scritto in precedenza.

 ciao,
 a.


 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

 Sponsor:
 Rimettiti in forma e migliora il tuo fisico! Con questi articoli è possibile! 
clicca qui per saperne di più
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid850d=5-9



Problema con invio posta elettronica con sarge

2005-09-04 Per discussione Matteo Fissore
Scusate messaggio stringato. Sono ancora bloccato con invio smtp.
(vedere vecchie email) Non sono abbastanza esperto. Necessito
informazioni a prova di bestia (il sottoscritto) ma comunque
dettagliate. Ho internet dialup.
Grazie
Matteo

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Audio, Video, HI-FI...oltre 2.000 prodotti di alta qualità a prezzi da sogno 
solo su Visualdream.it 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=2955d=4-9


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema smtp con sarge (scusate: nella precedente email ho usato indirizzo errato)

2005-09-04 Per discussione Matteo Fissore
Scusate messaggio stringato. Sono ancora bloccato con invio smtp.
(vedere vecchie email) Non sono abbastanza esperto. Necessito
informazioni a prova di bestia (il sottoscritto) ma comunque
dettagliate. Ho internet dialup.
Grazie
Matteo




-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema invio posta in Sarge

2005-09-03 Per discussione Matteo Fissore
Questo è + o - il massimo messaggio che posso inviare. Oltre il messaggio si 
blocca. Sia kmail che Evolution. Non trovo alcuna soluzione. Che fare?
Grazie
Matteo



Re: Problema invio posta in Sarge

2005-09-03 Per discussione Matteo Fissore
La connessione all'host smtp.tiscali.it si è interrotta.
Questo è tutto ciò che ottengo. La config. è a posto.
Matteo



Re: Problema invio posta in Sarge

2005-09-03 Per discussione Matteo Fissore
Alle 12:05, sabato 3 settembre 2005, straluna ha scritto:
 On Sat, 3 Sep 2005 10:04:36 +0200

 Rimane in stato invio in corso o qualcosa del genere?
 Potrebbe essere un problema di frammentazione, prova ad abbassare il
 valore di mtu/mss.
Come si fa?
Grazie 
Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Problema di apt-get in Sarge

2005-06-28 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Ho felicemente installato i drivers video Ati con l'installer che finalmente 
semplifica l'operazione (che da solo avevo sempre fallito). Meraviglia delle 
meraviglie, con un unico neo. Ora, non so se ci sia una relazione fra le due 
cose, ma subito dopo la veloce e felice installazione dei drivers video Ati, 
apt-get ha smesso di funzionare. Tanto per provare un gioco che mi 
permettesse di testare l'accelerazione 3d, ho lanciato l'installazione di 
tuxracer

apt-get install tuxracer

ma il tutto di riduce e si blocca a questo punto:

Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... 50%

E nulla più si muove.
Inutile dire... AIUTO!!!  Non so proprio dove andare a guardare per sistemare 
le cose.

Grazie in anticipo per suggerimenti e consigli.

Matteo



Re: Problema di apt-get in Sarge RISOLTO

2005-06-28 Per discussione Matteo Fissore

 
  ... ma subito dopo la veloce e felice installazione dei drivers video Ati, 
apt-get ha smesso di funzionare. Tanto per provare un gioco che mi 
permettesse di testare l'accelerazione 3d, ho lanciato l'installazione di 
tuxracer

 apt-get install tuxracer

 ma il tutto di riduce e si blocca a questo punto:

 Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... 50%

E' stato sufficiente digitare;

apt-get update

Poi ho rilanciato l'installazione di tuxracer e tutto è' andato a posto. 

Vabbè, è andata.

Buona serata
Matteo



L'accelerazione 3d Ati, che delusione

2005-06-28 Per discussione Matteo Fissore
Ho sperato e un po' creduto che con questo nuovo installer la ATI si fosse 
decisa a dare un vero supporto all'accelerazione 3d in Linux, ma persino un 
giochino come Tuxracer risulta inutilizzabile. (uno scatto unico).
L'accelerazione c'è, nel complesso le prestazioni generali del pc migliorano, 
questo è indubbio, ma onestamente mi aspettavo un supporto migliore per i 
giochi. (Con la mia vecchia GeForce 2 ben meno potente, ora ho una Radeon da 
256 mb di ram, i giochi erano sempre fluidissimi).
Ci sono forse configurazioni da ottimizzare per migliorare le prestazioni?
Così vado già meglio di prima, ma se si può ancora migliorare...


Grazie
Matteo



Modificare impostazioni del mouse in sarge

2005-06-26 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Ho installato Sarge stable su un pc. E' andato tutto bene e non ci sono stati 
messaggi d'errore. Solo che, in fase di installazione ho impostato male il 
mouse (ho indicato la porta sbagliata), così ora evidentemente il sistema si 
avvia perfettamente, ma il mouse non funziona. Inutile dire che se disturbo 
la domenica mattina è perchè non so come arrivare a ripristinare la 
situazione. 
C'aggiafà?

Grazie per l'aiuto

Matteo



Modificare impostazioni del mouse in sarge

2005-06-26 Per discussione Matteo Fissore
Tutto risolto. Grazie a tutti per i sempre preziosi consigli.
E mi scuso anche, perchè questa era proprio una banalità che, a pensarci un 
secondo di più, mi era anche capitata con woody e avevo risolto proprio 
riconfigurando xserver. 

Buona domenica

Matteo



Problema lentezza xine con Sarge stable

2005-06-26 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Ho provato a guardare un film con xine, ma è molto lento e scattoso.
Lanciando il programma dalla console, questo è quanto viene fuori:



Xlib: extension XFree86-DRI missing on display :0.0
video_out_opengl: compiled for BGRA output, but missing extension




Non so come interpretare questo messaggio, ma credo che l'inghippo sia proprio 
qui, vero? Se qualcuno sa cosa fare, sono ben accetti i consigli.

Buona domenica (ma quanto caldo fa oggi?)

Matteo
PS: con la Sarge testing questo non si verificava e tutto era sempre ok.





   



problema con k3b

2005-05-12 Per discussione Matteo Fissore
Ciao a tutti.

Uso Sarge con molta soddisfazione. 
Ho un solo problema: pur avendo installato il pacchetto dvd+rw-tools, (quello 
che si trova sui cd del set di Sarge), ad ogni avvio di K3b il programma mi 
avverte che devo installare 'sto benedetto pacchetto se voglio formattare 
dvd.
Qualcuno ha consigli? Nelle impostazioni di non ho trovato niente da settare 
in proposito.
Un saluto a tutti

Matteo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: problema con k3b

2005-05-12 Per discussione Matteo Fissore
Alle 23:43, giovedì 12 maggio 2005, Gabriele Pongelli ha scritto:
 Ho un solo problema: pur avendo installato il pacchetto dvd+rw-tools,
 (quello
 che si trova sui cd del set di Sarge), ad ogni avvio di K3b il programma
  mi avverte che devo installare 'sto benedetto pacchetto se voglio
  formattare dvd.
 Qualcuno ha consigli? Nelle impostazioni di non ho trovato niente da
 settare
 in proposito.

 la versione del pacchetto dvd+rw-tools è quella che chiede lui?
 se è una versione precedente ti mostra l'avviso come se non lo hai
 installato (credo)...

Il programma chiede solo l'installazione del pacchetto ma non specifica altro 
oltre al nome. Boh...

Comunque grazie
Matteo




 _
 Ricerche online più semplici e veloci con MSN Toolbar!
 http://toolbar.msn.it/



Re: caratteri microscopici nei men

2005-03-02 Per discussione Matteo Fissore
Fatto come consigliatomi e tutto ora funziona perfettamente

Grazie grazie

Matteo

On Wednesday 02 March 2005 18:32, SirTux wrote:
 devi installare i font transcoded tutti e poi reboott e magia tutto si vede
 bene

 ciao David


 On Wed, 2 Mar 2005 17:58:27 +0100

 [EMAIL PROTECTED] wrote:
  Ciao a tutti.
  Ho la Sarge. Ho installato dei programmi (es. Audacity, DVDRip ecc.) e
  quando li apro mi ritrovo con i menù interni dei programmi con caratteri
  piccolissimi, che rendono difficile, se non impossibile l'utilizzo degli
  stessi. Cosa devo fare per sistemare questo inconveniente?
  Questo non capita con tutti i programmi. Da cosa dipende?
 
  Grazie
  Matteo
 
  __
  Tiscali Adsl 3 Mega Flat con 3 MESI GRATIS!
  Con Tiscali Adsl 3 Mega Flat navighi con la supervelocita'
  a soli 29.95 euro al mese, senza limiti di tempo. E se attivi
  entro il 15 Marzo, 3 MESI sono GRATIS!
  Scopri come su http://abbonati.tiscali.it/adsl/