Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione luigi curzi
io uso kde4 da unstable (4.3.4) e pare andare molto bene. certo,
mancano ancora diverse utilità di kde3, ma mi ritengo abbastanza
soddisfatto.

Il giorno Wed, 23 Dec 2009 00:31:58 +0100
Marco Valli cos...@riseup.net ha scritto:

 sia soprattutto un problema 
 di cattiva configurazione

aggiungerei al tuo discorso che dopo il primo passaggio, seguendo i
passi di kaboom, è stato comunque meglio cancellare le cartelle
delle configurazioni (~/.kde) e rifare tutto da capo; più pulito e
nessun problema (o quasi).

Luigi
-- 
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.

F. Pessoa
~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 09:51:02, luigi curzi ha scritto:
 è stato comunque meglio cancellare le cartelle
 delle configurazioni (~/.kde) e rifare tutto da capo

È vero, ho fatto la stessa cosa; però molti file e directory di 
configurazione, come quelli di kmail, ho potuto utilizzarli senza 
problemi, per fortuna.
saluti


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Felipe Salvador
Il 23 dicembre 2009 00.31, Marco Valli cos...@riseup.net ha scritto:
 Non vorrei offendere, ma penso che il vostro sia soprattutto un problema
 di cattiva configurazione. Per esempio, nepomuk dev'essere sistemato a
 mano, oppure disabilitato come ho fatto io, che non usavo il desktop
 semantico nemmeno con kde3.
 saluti

KDE4 è effettivamente diverso dal KDE3, per quanto potrà sembrare
banale parliamo comunque di differenze sostanziali e importanti.
Per come la penso io KDE4 è stato rilasciato acerbo, non ne faccio
tanto una questione di BUG, uso generalmente software che proviene da
testing/unstable, li dove forse i BUG che arrivano sono da imputarsi
più ai singoli progetti che a Debian, siccome so a cosa vado in contro
utilizzandolo non mi lamento. Il punto è che come dicevate molte
funzionalità non sono ancora state implementate, amaroK è un esempio
ma che dire allora della possibilità di eseguire modifiche che
richiedono le credenziali di root da systemsettings? Manca il vecchio
tasto passa a modalità amministratore, e il nuovo metodo ovvero
policykit è stato completato di recente ma si pensa di implementarlo
con l'uscita del 4.4, è una mancanza abbastanza pesante.
Uso quasi felicemente KDE4, ho sempre scelto KDE perché mi ha dato
sempre la sensazione di essere più flessibile e di essere più aperto
ai suggerimenti della comunità, nel complesso basta farsi un giro in
rete per ottenere info su come apportare modifiche, migliorie ecc ecc.

Da qualche parte tempo fa lessi un articolo che titolava KDE non è un
insieme di software, KDE è una comunità, credo che in KDE ci sia
tutto lo spirito di questa frase, è na comitiva aperta e funziona alla
grande.

A tutti quelli che rimpiangono KDE3 dico che li capisco, a tutti
quelli che vorrebbero passare a KDE4 dico pensateci bene, non è uno
scatafascio ma potrebbero venire a mancarvi pezzi fondamentali per il
vostro utilizzo (o per la vostra idea di DE).

A quelli che amano KDE e sono un po' più impavidi e scapestrati dico
testiamolo e riportiamo eventuali malfunzionamenti, In modo possa
migliorare e completarsi.
La versione 4.4 segnerà un grosso punto nella maturazione di KDE :)

Ciao

--
felipe


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Pol Hallen
 che problemi ti dà? quali cose sono secondo te inutilizzabili?
- il bluetooth non c'e' verso di farlo andare (e' un bug dello stack 
bluetooth)
- plasma crasha proprio di frequente (segnalazioni automatiche)
- dolphin con smb://ip ci mette una vita (bug noto) e pure in locale ha dei 
timeout orrendi.. un altro bug: non visualizza i dettagli dei file..etc.
- il vecchio kcontrol non ha l'opzione amministratore (bug noto)
- rispetto a kde3 e' mooolto piu' lento (di brutto) e l'hw mio non e' proprio 
un p4
potrei andare avanti fino a dopodomani :)
- la barra sotto (come si chiama?) ogni tanto smette di funzionare ergo devo 
sloggarmi e riloggarmi..

La versione 4.4 segnerà un grosso punto nella maturazione di KDE :)
dicevano cosi' anche della 4.3 :(

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 14:27:29, Pol Hallen ha scritto:
 - plasma crasha proprio di frequente (segnalazioni automatiche)

A me non crasha *mai*.

 - dolphin con smb://ip ci mette una vita (bug noto) e pure in locale 
ha dei 
 timeout orrendi.. 

Non uso samba e a parte questo con me è veloce come una scheggia.

 un altro bug: non visualizza i dettagli dei file..etc.

Nome, tipo, dimensione, ultima modifica, proprietario, permessi dei file 
io li vedo.

 - il vecchio kcontrol non ha l'opzione amministratore (bug noto)

kdesu systemsettings

 - rispetto a kde3 e' mooolto piu' lento (di brutto) e l'hw mio non e' 
proprio 
 un p4

Non hai disabilitato nepomuk oppure hai un problema hardware :)

 potrei andare avanti fino a dopodomani :)

Davvero? Allora hai un problema hardware :P

 - la barra sotto (come si chiama?) ogni tanto smette di funzionare 
ergo devo 
 sloggarmi e riloggarmi.

Mai successo.
saluti


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data mercoledì 23 dicembre 2009 13:29:55, Felipe Salvador ha scritto:
 ma che dire allora della possibilità di eseguire modifiche che
 richiedono le credenziali di root da systemsettings?

kdesu systemsettings
saluti


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione luigi curzi
Il giorno Wed, 23 Dec 2009 14:27:29 +0100
Pol Hallen d...@fuckaround.org ha scritto:

 la barra sotto (come si chiama?) ogni tanto smette di funzionare ergo
 devo sloggarmi e riloggarmi..

se non sbaglio, per farlo riprendere a funzionare basta che premi ALT+F2
e scrivi plasma-desktop (stessa cosa se crasha plasma)

credo che si chiami pannello.
-- 
Luigi

~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*
Io sono 
lo sbaglio, il momento di confusione, l'inopportuno

Non sono niente.
  Non sarò mai niente.
Non posso volere d'essere niente.
A parte questo, ho in me tutti i sogni del mondo.
(F. Pessoa)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Felipe Salvador
 kdesu systemsettings
 saluti

Conosco il workaround, come tale compensa una mancanza importante.
Molti dei problemi qui elencati per quella che è la mia esperienza
(installazione nuova) potrebbero essere dovuti a configurazioni
sporche/dipendenze sballate?
Plasma per quanto vedo è OK, riscontro saltuariamente dei crash di
applicazioni come kate e dolphin, non sembrano essere riproducibili,
eseguo un azione e l'applicazione va in crash, la ri-eseguo e
funziona.
Su problemi di lentezza non posso confermare, non ho toccato nepomuk
(e neanche ho indagato su cosa sia), la macchina è nuova, Athlon XP
X64 DUAL CORE, 2 GB di RAM e dischi in RAID0, va una scheggia. Forse
facendo un po' tuning?

PS. Devo dire che neanche nella precedente installazione (un upgrade)
non riscontravo problemi con plasma ne problemi di lentezza.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-23 Per discussione Marco Valli
In data martedì 22 dicembre 2009 22:25:19, enzo ha scritto:
 ma anche per la
 scarsa usabilita'.

Dici? Io mi trovo meglio.

 Spero che gli analisti di kde decidano di fare un passo indietro, 
prima o poi.

Non ci conterei troppo, per fortuna le alternative non ti mancano.
saluti


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :)

da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando kde 4 
e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. 
sto man mano segnalandoli ma ho anche gettato la spugna :(

fino a quanto dovrebbe durare il supporto di kde3?

grazie

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione elio marvin
Il martedì 22 dicembre 2009 21:32:56 Pol Hallen ha scritto:
 'sera a tutti :)

 da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando
 kde 4 e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi)
 inutilizzabile.. sto man mano segnalandoli ma ho anche gettato la spugna
 :(

 fino a quanto dovrebbe durare il supporto di kde3?

Perchè, . . . era prevista una scadenza?? (g)
La versione quattro non la capisco proprio, non sembra neppure più kde :(
Quando posso uso kde3.5, dove non è possibile uso gnome (che nel frattempo è 
molto migliorato, per i miei gusti, naturalmente :) )

Ciao.
-- 
elio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione Mr. P|pex
Il 22 dicembre 2009 21.32, Pol Hallen debl...@fuckaround.org ha scritto:
 da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando kde 4
 e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile..
 sto man mano segnalandoli ma ho anche gettato la spugna :(

che problemi ti dà? quali cose sono secondo te inutilizzabili?

 fino a quanto dovrebbe durare il supporto di kde3?

kde3 è nella attuale stable, quindi direi fino alla prossima uscita di squeeze

byebye
-- 
Powered by GNU/Linux Debian AMD64
blog - http://delirihitech.blogspot.com/


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione enzo


On 12/22/2009 09:32 PM, Pol Hallen wrote:
 'sera a tutti :)
 
 da un po' (cioe' dalla versione 4.1 mi pare - debian testing) sto usando kde 
 4 
 e sono esasperato: ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. 
 sto man mano segnalandoli ma ho anche gettato la spugna :(
 

E sei durato anche molto.
io la spugna l' ho buttata dopo pochi mesi e non solo per i bug ma anche per la
scarsa usabilita'.
Anche se gnome tutto sommato e' oramai divenuto una valida alternativa a kde 
3.5,
mi spiace tremendamente come abbiano affossato quello stupendo desktop.

Spero che gli analisti di kde decidano di fare un passo indietro, prima o poi.

Enzo

-- 
REPLY TO: perl -e 'print qq^VVCWCQJUVD00YQVWKVBPG^^qq^3898m08970Yp584299l93^ '
WEB: http://earlati.freehostia.com/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: kde3: data di scadenza

2009-12-22 Per discussione Marco Valli
In data martedì 22 dicembre 2009 21:32:56, Pol Hallen ha scritto:
 ha una marea di bug da renderlo (quasi) inutilizzabile.. 

Lo uso dalla versione 4.2.3 e di problemi non ne ho:
anzi, per quanto mi riguarda la stabilità è la medesima di kde 3.5.10.
La reattività, viceversa, è decisamente superiore.
Uso k3b 1.69 da experimental - ho estratto i file .mo per la 
localizzazione italiana dal pacchetto per opensuse - : in due mesi una 
40ina tra dvd dati e cd audio masterizzati senza alcun inconveniente. 
La delusione più grossa l'ho avuta con kover che non viene più 
aggiornato da almeno un anno; sono stato costretto ad abbandonarlo in 
favore di un modulo per openoffice, ma non è la stessa cosa, purtroppo.
Anche amarok, dalla versione 2.2.1, è tornato su ottimi livelli, manca 
ancora la possibilità di editare i tag degli mp3 attraverso musicbrainz, 
ma penso sia solo questione di tempo.
Ho sostituito kaffeine con dragonplayer e non ne sento la mancanza.
Non vorrei offendere, ma penso che il vostro sia soprattutto un problema 
di cattiva configurazione. Per esempio, nepomuk dev'essere sistemato a 
mano, oppure disabilitato come ho fatto io, che non usavo il desktop 
semantico nemmeno con kde3.
saluti


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org



Re: Sarge Openoffice IT e kde3 - localizzazione

2003-11-26 Per discussione Marco Valli
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 09:22, mercoledì 26 novembre 2003, Andrea Dinale ha scritto:
 Idee?

Una: hai dato un sacco di informazioni, ma nessuna importante :-
Cmq, avevo lo stesso problema con le versioni precedenti alla 1.1.0 di
OO, e l'ho risolto così - è un workaround poco ortodosso, ma a me
funzionava, provare cosat poco:
modifica il file
$HOME/.openoffice/1.1.0/user/registry/data/org/openoffice/Setup.xcu
da così
- ---
node oor:name=L10N
  prop oor:name=ooLocale oor:type=xs:string
   valueen-EN/value
- ---
a così
- ---
node oor:name=L10N
  prop oor:name=ooLocale oor:type=xs:string
   valueit-IT/value
- ---
C'è ovviamente la possibilità che il file in oggetto (Setup.xcu) sia già
impostato coem ti suggerisco. Nel qual caso: boh?
È strano (ma forse non tanto, se il mio suggerimento ti sarà di aiuto)
che senza il pacchetto per la localizzazione in inglese non ti
parta, io non l'ho installato e a me funziona benissimo (OO 1.1.0-1).
saluti

- --
Marco Valli - Allergico alla Legge
Running Debian GNU/Linux
- -
http://www.filiarmonici.org - per un mondo senza galere

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)

iD8DBQE/xOozKWzZpd1PVYQRArMbAKCAopmv2FxKyA82Oa5HdqVIjqxLFACeNNJn
tmXhdwIHCvN1kL2YLQ6/xM8=
=EzgL
-END PGP SIGNATURE-




Sarge Openoffice IT e kde3 - localizzazione

2003-11-26 Per discussione Andrea Dinale
Sto configurando la prima di 18 macchine desktop che devo installare in 
ufficio.
Devo configurarla a dovere perche' poi replico l'installazione su tutte 
le macchine.

Per varie ragioni sto installando sarge, con kde3, openoffice e 
l'openoffice-quick-starter.
(non posso dare una macchina con wmaker ad una segretaria)

Il kde non lo conosco ed ho un problemino. Se cerco di lanciare OOo da 
menu o da oooqs lo lancia in inglese, mentre se lo lancio da terminale, 
tutto ok.
Se i pacchetti inglesi non sono installati, OOo non parte propio ne da 
menu ne da oooqs.

IMHO, il problema e' che kde non gli passa le variabili di ambiente del 
locale in uso.

Idee?
ciao
Andrea
P.S. kde3 e kdm sono localizzati in italiano.



Re: Sarge Openoffice IT e kde3 - localizzazione

2003-11-26 Per discussione Andrea Dinale
Marco Valli wrote:
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1
Alle 09:22, mercoledì 26 novembre 2003, Andrea Dinale ha scritto:
 

Idee?
   

Una: hai dato un sacco di informazioni, ma nessuna importante :-
Cmq, avevo lo stesso problema con le versioni precedenti alla 1.1.0 di
OO, e l'ho risolto così - è un workaround poco ortodosso, ma a me
funzionava, provare cosat poco:
 

Ora funziona, era un problema di locale, durante e dopo l'installazione 
del sistema base avevo generato il locale it_IT ed exportato le giuste 
variabili di ambiente.
Poi ho installato kde3, e poi openoffice. Ho provato a rigenerare il 
locale (grazie ad un consiglio di Carlo Facci) e si e' sistemato tutto. 
Non ho capito il perche'.

Prima della Ri-Ri-generazione del locale se lanciavo ooo dal menu' di 
kde, con gli errori rediretti su terminale, compariva la frase:
I18N: Operating system doesn't support locale 
Dopo la Ri-rigenerazione del locale e' sparita.

Sembra quasi che kde non sapesse quale era il locale in uso.
Potevo arrivarci prima, ma non conosco tanto kde, non sono abituato ad 
usarlo.

grazie
ciao
Andrea



Re: KDE3

2003-03-26 Per discussione rhazckal (ex g3i )

- Original Message -
From: Guldo K [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Sent: Monday, March 24, 2003 7:31 PM
Subject: KDE3


 CIAO
 Ho un paio di problemi simpatici con KDE:
 1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o
 autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seriale.

Per caso non hai mica anche configurato il mouse per la consolle? Il
problema potrebbe essere quello






KDE3

2003-03-24 Per discussione Guldo K
CIAO
Ho un paio di problemi simpatici con KDE:
1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o 
autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seriale.
2) KDE funziona benissimo, a meno che non cerchi di accedervi da root; in 
questo caso si blocca sull'installazione delle periferiche, e devo 
riavviare. Come mai?
3) qual'è il tasto per accedere al menù principale? In KDE2 funzionava il 
tasto di windows, ma in KDE3 no; Ctrl+Esc serve ad altro. E per chiudere la 
sessione di KDE?
4) questo non riguarda KDE. Al caricamento del sistema le casse emettono un 
rumore preoccupante; la prima volta ho pensato che mi fossero partite le 
casse, ma così non è, e lo fa sempre, più o meno quando trova la scheda 
audio (SBAWE64). Poi cmq funzionano normalmente. Cos'è? Non si può evitare?

Grazie,
Guldo
_
The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Re: KDE3

2003-03-24 Per discussione Umberto Favarato
Alle 19:31, lunedì 24 marzo 2003, Guldo K ha scritto:

 1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o
 autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seriale.

Prova ad uccidere gpm (da root gpm -k): dovrebbe far rivivere il mouse in X

Ciao Umberto




Re: KDE3

2003-03-24 Per discussione Guldo K
From: Guldo K [EMAIL PROTECTED]
To: debian-italian@lists.debian.org
Subject: KDE3
Date: Mon, 24 Mar 2003 19:31:49 +0100
CIAO
Ho un paio di problemi simpatici con KDE:
1) il mouse non funziona; ho provato a configurarlo, mettendolo imps2 o 
autops2, ma non funziona. E' un logitech cordless seriale.
Ora è a posto; bastava azzeccare la combo giusta di impostazioni di gpm.
Il resto però è ancora un mistero per me.
Ah, e c'è un'altra cosa: la shell aperta da kde mi dà un bell'errore per i 
font, non appena la apro.
Cambiare font non è servito ad eliminare l'errore.

2) KDE funziona benissimo, a meno che non cerchi di accedervi da root; in 
questo caso si blocca sull'installazione delle periferiche, e devo 
riavviare. Come mai?
3) qual'è il tasto per accedere al menù principale? In KDE2 funzionava il 
tasto di windows, ma in KDE3 no; Ctrl+Esc serve ad altro. E per chiudere la 
sessione di KDE?
4) questo non riguarda KDE. Al caricamento del sistema le casse emettono un 
rumore preoccupante; la prima volta ho pensato che mi fossero partite le 
casse, ma così non è, e lo fa sempre, più o meno quando trova la scheda 
audio (SBAWE64). Poi cmq funzionano normalmente. Cos'è? Non si può evitare?

Grazie,
Guldo
_
The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact 
[EMAIL PROTECTED]


_
The new MSN 8: smart spam protection and 2 months FREE*  
http://join.msn.com/?page=features/junkmail




Problema KDE3

2003-01-11 Per discussione Sukre^n_pudre
scusate so che se ne è parlato già più volte ma è un problema che ha un mio 
amico
che ha iniziato da poco. ha kde2 e vuole mettere il 3. potete dirmi per favore 
che riga devo mettere dentro la source.list di apt ? e se c'è qualche 
operazione particolare per installarlo grazie anticipatamente a tutti




Re: Problema KDE3

2003-01-11 Per discussione francesco
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Alle 21:22, sabato 11 gennaio 2003, Sukre^n_pudre ha scritto:
 scusate so che se ne è parlato già più volte ma è un problema che ha un mio
 amico che ha iniziato da poco. ha kde2 e vuole mettere il 3. potete dirmi
 per favore che riga devo mettere dentro la source.list di apt ? 

Questi links saranno utili al tuo amico:
http://www.davidpashley.com/debian-kde/faq.html#id2785414
http://mypage.bluewin.ch/kde3-debian/

Per KDE 3.1 (il suo nome e' bello, molto bello) c'e' il mirror di karolina:
deb http://www.wh9.tu-dresden.de/kde3/karolina/ ./

 qualche operazione particolare per installarlo grazie anticipatamente a
 tutti

dist-upgrade, ma qualcuno preferisce disinstallare prima kde2 (e relative qt).

Ciao.

- -- 
Francesco
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.2.1 (GNU/Linux)

iD8DBQE+INr/biN+img/e0kRAsQHAJ9ldmKYn9vApH3GiVMAWIL2QLcmigCdG3e8
6N8P4UMHlz/iEmuT7rLmhRM=
=ye7v
-END PGP SIGNATURE-




Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Giacomo Bosio
Installata! Grazie.

Ora ho un nuovo quesito:
come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona
ovviamente)

Grazie bye
-- 
##
# I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man #
# avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in   # 
# sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica #
# ripetitiva! (Kristian Wilson, Nintendo Inc., 1989)#
##
# Pochi anni dopo naquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy... #
##

Giacomo Bosio   ... 1st Debian user in Poirino.
legolas at linux dot it





Re: KDE3.*

2002-11-25 Per discussione Cristiano Riva
On Monday 25 November 2002 15:32, Giacomo Bosio wrote:
 Installata! Grazie.

 Ora ho un nuovo quesito:
 come faccio a far funzionare l'audio su KDE? (Con gnome funziona
 ovviamente)

Hai già installato arts?
Nel caso non l'avessi fatto, installalo e dovrebbe bastare quello.
Controlla anche le impostazioni nel Control Center, alla voce Sound e poi 
Sound Server.

-- 
Saluti,
Cristiano Riva
[EMAIL PROTECTED]




Re: KDE3.*

2002-11-22 Per discussione Cristiano Riva
On Friday 22 November 2002 13:05, Giacomo Bosio wrote:
 Debian sarge/sid
 Volevo provare KDE3 ... chi mi posta un source.lists funzionante?
 Grazie 1000

Guarda qui:
http://www.davidpashley.com/debian-kde/faq.html

-- 
Saluti,
Cristiano Riva
[EMAIL PROTECTED]




Grosse novità KDE3+Woody

2002-10-19 Per discussione Paolo Ulivi
Forse stanno per risolversi in maniera definitiva tutti i problemi
che il KDE ha avuto con Debian.  E chi ha installato il KDE3 sulla
Woody potrà ricevere supporto da Debian stessa.

In un thread aperto dal mantainer del KDE sulla ML debian-kde si
sono inseriti il security manager e gli ftp masters di Debian,
e stanno discutendo di ospitare in debian/experimental sia il
KDE 3.0.4 che il 3.1, sia per Woody che per sid, e di creare un' area
per il supporto a questi pacchetti non-ufficiali su www.debian.org.

Chi vuole seguire la discussione può puntare il browser qui:
http://lists.debian.org/debian-kde/2002/debian-kde-200210/msg00199.html

Soprattutto per quel che riguarda il supporto, enorme sospiro di
sollievo  :-)

Ciao,
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
 Anonymous, XXI Century




KDE3 e suono problemi :(

2002-10-14 Per discussione Sukre^n_pudre
da quando ho messo kde3 ho problemi con il suo server audio arts
loggando da utente normale mi da un errore dicendo che
nn posso attivare la priorità realtime x il suono
poikè nn ho i permessi appropriati e mi suggerisce di lanciare artswrapper da 
root
se lo faccio mi da questo messaggio: 
debian:/home/sukren# artswrapper
 running as realtime process now (priority 50)
/tmp/mcop-sukren is not owned by user

se qualcuno può aiutarmi a risolvere questo problema che nn avevo con kde2 ne 
sarei grato
saluti Sukren




Re: kde3

2002-10-13 Per discussione adri
il giorno Sat, Oct 12, 2002 at 10:13:25PM +0200, /dev/null ha scritto
 On Thu, Oct 10, 2002 at 06:18:51PM +0200, adri wrote:
  quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify
  (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad
  apparire perchè un programma andava in crash: il programma era...
  knotify stesso!!!
 ROTFL!!!
 Questa e` degna di un altro sistema operativo (ben piu` costoso)!!!
già!!! :(( 
 /dev/null
adri
-- 
adri - 
icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED]
gnupg key id: 1C66B3DE




Re: kde3

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 06:18:51PM +0200, adri wrote:
 quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify
 (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad
 apparire perchè un programma andava in crash: il programma era...
 knotify stesso!!!
ROTFL!!!
Questa e` degna di un altro sistema operativo (ben piu` costoso)!!!

/dev/null




Re: [OT] Xp, cosa c'è di male - was [KDE3....]

2002-10-11 Per discussione Davide Corio
Il gio, 2002-10-10 alle 22:00, Michele Bonera ha scritto:
 Alle 15:55, giovedì 10 ottobre 2002, Manuel Ferrero ha scritto:
 
   Mamma mia, sembra il desktop di quel baraccone di XP! :P
  Naaa, non dirmi così :-)
  C'ha nulla di xp, tranne lo schema dei colori...
  Cos'ha xp piu' di uno schema di colori?
 
 Un sacco di bug, una licenza che per poco non ti chiede di evirarti,
 se lo installi una seconda volta devi chiamare microsozz per avere
 una chiave, se lo installi 4 volte la licenza decade...
 (quest'ultima è da verificare ma)
 
 :)
 
 Dovremmo ringraziare M$, ci sta spianando la via!
 
 Byezz
 -- 
 Michele Bonera
 Linux User Group Brescia - http://lugbs.linux.it

[OT]
A proposito di XP.
In ufficio ho messo l'SP1 su una macchina...
Al riavvio funzionavano correttamente solo Mozilla e OpenOffice...
Ehehe...
E pensare che era una copia di WinXP registrata...


Davide




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-11 Per discussione Andrea Beciani
Ok Grazie a tutti per la disponibilità

-- 
http://digilander.libero.it/varogami/
Andrea Beciani (symantec) [EMAIL PROTECTED]
Key fingerprint =  9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86  B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5  40 8D 5F 
2D




da kde2 a kde3

2002-10-10 Per discussione Sukre^n_pudre
dunque..circa 7 mesi fa installali debian 2.2x mettendo tutto il sistema da 0 
con apt-get 
e scaricandomi tutto da internet. nella source list ho tutto unstable tranne 
security
ovviamente ho installato X e kde con apt-get facendo all'epoca apt-get install 
kde
da allora ho normalmente aggiornato il sistema con apt-get dist-upgrade e tutto 
va bene
passando anche dalla 2.2 automaticamente alla 3 dato che ho unstable come 
source...
qualcuno sa mica come posso fare x mettere kde3 ? se nn ricordo male un po di 
tempo fa 
misi una source list x kde3 e provai a fare update e dist-upgrade..scaricò 
tutti i pakketti
x kde3 e poi al momento di installarli mi diete un errore caxxuto dpkg che 
adesso nn ho sotto mano
qualcuno mi può aiutare ?

grazie




kde3

2002-10-10 Per discussione adri
stanotte ho fatto l'upgrade della mia distribuzione, e naturalmente si
è aggiornata anche il kde (ho in source.list i repository di brendan e
altri)
quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify
(il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad
apparire perchè un programma andava in crash: il programma era...
knotify stesso!!!
ora praticamente quando accedo a kde ho una specie di loop, che mi
impedisce di lavorare, perchè knotify mi notifica che egli va in crash,
e lo fa con un insistenza di tre secondi.
a qualcuno è mai capitata qualcosa di simile?
idee o suggerimenti per venirne fuori?
ciao
adri
-- 
adri - 
icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED]
gnupg key id: 1C66B3DE




Re: kde3

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Thu, 10 Oct 2002 18:18:51 +0200
adri [EMAIL PROTECTED] wrote:

 a qualcuno è mai capitata qualcosa di simile?

controlla di non avere mezzo kde di una versione e mezzo di un'altra...

Vince

--
Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è
malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.  Fedeli alla linea
la linea non c'è.
[CCCP]




Re: kde3

2002-10-10 Per discussione adri
il giorno Thu, Oct 10, 2002 at 06:57:12PM +0200, Nick Name ha scritto
 controlla di non avere mezzo kde di una versione e mezzo di un'altra...
purtroppo è proprio quello che credo sia successo!
sto disinstallando tutto il kde e poi lo riinstallo...
un metodo piu' veloce ;))
 Vince
ciao 
adri
-- 
adri - 
icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED]
gnupg key id: 1C66B3DE




Re: da kde2 a kde3

2002-10-10 Per discussione Paolo Ulivi
On Thu, Oct 10, 2002 at 01:48:33PM +0200, Nick Name wrote:

 Da DWN:
 
 KDE 3 heats up. This week the KDE Project released [12]KDE 3.1 beta2.
  The goal of the release is to provide new features as well as to solve
  several known problems. Packages for woody are [13]available for
  Debian users who don't want to wait for official Debian packages.
  David Pastern gave [14]advice on installing KDE3 as well.
   ^
Beh, a questo punto invito TUTTI a leggere l' archivio di
debian-kde di questo mese, a questo Mr. Pastern gli ci sono
voluti dieci giorni per installare il 3.0.3, con un thread
di decine e decine di messaggi che è poi diventato un flame
gigantesco che si è risolto in parolacce di tutti i tipi
contro di lui da tutto il mondo...

Ora lui insegna come si installa il KDE 3...!  :-

Ave Caesar, morituri te salutant.
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
 Anonymous, XXI Century




Re: kde3

2002-10-10 Per discussione davide pesenti
On Thu, 10 Oct 2002 18:18:51 +0200
adri [EMAIL PROTECTED] wrote:

 quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify
 (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad
 apparire perchè un programma andava in crash: il programma era...
 knotify stesso!!!

incredibile, vengono criticati anche i programmi che fanno il loro lavoro...
:-PP

-- 
davide pesenti  www.mrjive.it
 gpgkey - www.mrjive.it/mrjive_gpgkey.asc
~
 she's a diamond who wants to stay coal
-- Tom Waits
~


pgpG4k0lRc3jp.pgp
Description: PGP signature


Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione Andrea Beciani
Ma se una persona non ha una connessione veloce come deve fare per avere 
gratis o magari sotto compenso (modico :-) ) kde3 gnome2 e openoffice , e se 
al limite li si volesse scaricare qualcunosa quanto sono grossi ?
Thanks
Andrea
-- 
http://digilander.libero.it/varogami/
Andrea Beciani (symantec) [EMAIL PROTECTED]
Key fingerprint =  9D 2A C0 A6 C7 F4 F3 86  B2 E7 80 2E F7 A5 16 E5  40 8D 5F 
2D




[OT] Xp, cosa c' di male - was [KDE3....]

2002-10-10 Per discussione Michele Bonera
Alle 15:55, giovedì 10 ottobre 2002, Manuel Ferrero ha scritto:

  Mamma mia, sembra il desktop di quel baraccone di XP! :P
 Naaa, non dirmi così :-)
 C'ha nulla di xp, tranne lo schema dei colori...
 Cos'ha xp piu' di uno schema di colori?

Un sacco di bug, una licenza che per poco non ti chiede di evirarti,
se lo installi una seconda volta devi chiamare microsozz per avere
una chiave, se lo installi 4 volte la licenza decade...
(quest'ultima è da verificare ma)

:)

Dovremmo ringraziare M$, ci sta spianando la via!

Byezz
-- 
Michele Bonera
Linux User Group Brescia - http://lugbs.linux.it




Re: da kde2 a kde3

2002-10-10 Per discussione Nick Name
On Thu, 10 Oct 2002 17:52:43 +0200
Paolo Ulivi [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Ora lui insegna come si installa il KDE 3...!  :-

cmq dice una cosa piuttosto primitiva ma sensata su come trovare tutti i
pacchetti di 2.2.2:

dpkg -l |grep 2.2.2 !! ;) Anch'io faccio così.

Seriamente, per chi segue debian-devel, ma un sistema di uninstall-task
che dipendono da tutti i pacchetti di un metapacchetto (e quindi
disinstallandoli si disinstalla l'intero task), che secondo me sarebbe
facile da fare, non è mai stato proposto ?

Vince

--
First they ignore you, then they laugh at you,
then they fight you, then you win.
[Gandhi]




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione Emmanuele Bassi
* Andrea Beciani [EMAIL PROTECTED]:

 Ma se una persona non ha una connessione veloce come deve fare per avere 
 gratis o magari sotto compenso (modico :-) ) kde3 gnome2 e openoffice , e se 
 al limite li si volesse scaricare qualcunosa quanto sono grossi ?

OpenOffice sono 70 mega circa.

GNOME2 da Woody sono ~ 45 MB.

Non conosco le dimensioni di KDE3, ma direi che sono dello stesso ordine
di grandezza.

Ciao,
 Emmanuele.

-- 
Emmanuele Bassi (Zefram)   [ http://www.radiance.ods.org/~zefram ]
GnuPG Key fingerprint = 4DD0 C90D 4070 F071 5738  08BD 8ECC DB8F A432 0FF4




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione `matte
On Thu, Oct 10, 2002 at 11:01:22PM +0200, Emmanuele Bassi wrote:
 Non conosco le dimensioni di KDE3, ma direi che sono dello stesso ordine
 di grandezza.

Il 3.1b2 completo sono 96MB.

Bye
-- 
GnuPG fingerprint: 3C4D 4D2A 3BBE B24B 4EC2  60E7 6FFE 947C 9CAE 9642




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione Emmanuele Bassi
* `matte [EMAIL PROTECTED]:

  Non conosco le dimensioni di KDE3, ma direi che sono dello stesso ordine
  di grandezza.
 
 Il 3.1b2 completo sono 96MB.

Alla strafacciazza. O_o

Vabbé che ho appena visto quanti mega sarebbe un completo update a SID,
e mi è venuto un piccolo infarto (con un 56k ;-)).

Ciao,
 Emmanuele.

-- 
Emmanuele Bassi (Zefram)   [ http://www.radiance.ods.org/~zefram ]
GnuPG Key fingerprint = 4DD0 C90D 4070 F071 5738  08BD 8ECC DB8F A432 0FF4




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Emmanuele Bassi [EMAIL PROTECTED] :

 Vabbé che ho appena visto quanti mega sarebbe un completo update a SID,
 e mi è venuto un piccolo infarto (con un 56k ;-)).

bè per un upgrade completo a sid, si è spaventato pure un mio amico con
1Mbit/s gli dava tipo 4GB di upgrade... :! (anche se secondo me non è
possibile... non credo avesse installato sul disco così tanta roba...)

-- 
What's wrong with C++ ?
The ++
 - Lorenzo Petrone
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




Re: kde3

2002-10-10 Per discussione adri
il giorno Thu, Oct 10, 2002 at 07:50:42PM +0200, davide pesenti ha scritto
 incredibile, vengono criticati anche i programmi che fanno il loro lavoro...
 :-PP
un po' come il gatto che si morde la coda? ;))
ciao
adri
-- 
adri - 
icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED]
gnupg key id: 1C66B3DE




Re: Ottenere kde3 gnome2 e openoffice

2002-10-10 Per discussione adri
il giorno Thu, Oct 10, 2002 at 08:49:53PM +0200, Andrea Beciani ha scritto
 Ma se una persona non ha una connessione veloce come deve fare per avere 
 gratis o magari sotto compenso (modico :-) ) kde3 gnome2 e openoffice , e se 
 al limite li si volesse scaricare qualcunosa quanto sono grossi ?
di dove 6? non conosci nessuno di qualche LUG (Linux User Group) locale?
di solito non hanno nessun problema a passarti i cd con masterizzato
tutto quello che ti server...
proprio stasera ascoltavo una trasmissione su una radio locale (sono di
brescia) dove parlavano di opensource e dicevano che se qualcuno fosse
interessato ai cd di quello di cui stavano parlando (openoffice, e
mozilla) poteva scrivere in direzione...
 Thanks
 Andrea
ciao
adri
-- 
adri - 
icq# 63011800 - jabber: [EMAIL PROTECTED]
gnupg key id: 1C66B3DE




Re: kde3

2002-10-10 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
adri [EMAIL PROTECTED] :

 un po' come il gatto che si morde la coda? ;))

un mio prof del liceo: è un anello che si morde la coda

-- 
God bless my ass
 - Lorenzo Petrone
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: lano.webhop.net  \/ ·




KDE3 Woody: Un nuovo sito

2002-09-09 Per discussione Paolo Ulivi
Ciao a tutti,

Segnalo un ulteriore sito per i possessori del KDE 3 per Woody
che contiene alcuni dei programmi più usati, e viene costantemente
aggiornato:

# Il KDE 3 di Ben Burton.
# Contiene anche pacchetti per sviluppatori (kdbg, kprof).
deb http://people.debian.org/~bab/kde3 ./
deb-src http://people.debian.org/~bab/kde3 ./

Questo sito è gestito da uno dei mantainer ufficiali del KDE,
come vedete nel regno del KDE 3 la confusione regna sovrana.

Per quel che riguarda le ultime notizie, sembra che le kdelibs
non compilino neanche col gcc 3.2.1, sicché il rilascio in sid
verrà posticipato ulteriormente.  Sembra una barzelletta, che gli
abbiano fatto una fattura ???  Lunga vita a Woody, comunque.

Ricordo a chi fosse arrivato ora che stiamo parlando di una
release semi-ufficiale del KDE 3.0.3 compilata per Woody,
da installare seguendo tutti gli accorgimenti del caso.

Ciao,
Paolo

-- 
If Linux is not Unix then Windows are not Gates
 Anonymous, XXI Century




Re: Problema kde3 (newbie)

2002-08-30 Per discussione canepazzo
29/08/2002 16.02.32, Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote:

Forse, alla vecchia maniera può essere sufficiente cancellare solamente
le directory .kde della tua home ?

Funziona. Ho disinstallato kde3 (come prima), tolto .kde e .kderc ed ora sembra 
proprio tutto ok!

Grazie (e grazie anche a Paolo Ulivi, veramente disponibile!)

Marcello











kde3 e spamassassin

2002-07-22 Per discussione Franco Vite
Ciao a tutt*, e buona woody,

un paio di quesiti:

1) se uno volesse provare kde3 senza impazzire coi sorgenti, dove trova
   una bella url con tutto il nescessario? kde.debian.org?

2) spamassassin: lo usato fin'ora sul portatile, l'amato ibook
   arancione, con debian ppc.
   Nessun problema, filtra che e' una meraviglia, e lo spam viene
   depositato in una sua mailbox.
   Provo a metterlo sul mio pc di casa (amd k6 400, con 320 di ram), e
   manca poco mi ammazza tutto.
   Top mi dá picchi del 98% di cpu usata, tutto lentissimo, e il
   processo che continua imperterrito di continuo.
   Ho dovuto segarlo via.

   Come mai sta differenza abissale??

:))

-- 
Franco
Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
 presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno
   Assalti Frontali


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: kde3 e spamassassin

2002-07-22 Per discussione [shaNe]
Messaggio Originale da Franco:
 Ciao a tutt*, e buona woody,

Ciao a te e buona sid ;)

 1) se uno volesse provare kde3 senza impazzire coi sorgenti, dove trova
una bella url con tutto il nescessario? kde.debian.org?

io ho questo in apt.sources ;)

#KDE3 EXPERIMENTAL SOURCES
deb http://kde3.geniussystems.net/debian ./
deb http://people.debian.org/~schepler kdegames/

mi dispiace ma per la seconda domanda non ti posso aiutare nemmeno so
cosa sia spamassassin ;)

saluddoss

sha
-- 
http://www.nic.it/NA/netiquette.txt
/\ ASCII RIBBON CAMPAIGN 
\/ AGAINST HTML/RTF/DOC MAIL 
/\ Linux Registered User #241336  


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




KDE3

2002-06-13 Per discussione TheBongPipe

Scusate se vi tedio, so che il processo di quality assurance di debian viene 
sicuramente prima, e che non sarebbe saggio provare pacchetti che non 
provengono dal tree ufficiale. Io ad esempio lavoro con un portatile con su 
una unstable ;).  Pero' su www.maximumdebian.org compare un articolo che 
punta qui.

http://kde3.geniussystems.net/debian/ 

 
Qualcuno li ha per caso provati?


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: KDE3

2002-06-13 Per discussione MaX
Il giorno Thu, 13 Jun 2002 10:22:34 +0200
TheBongPipe [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 T http://kde3.geniussystems.net/debian/ 
 T 
 T  
 T Qualcuno li ha per caso provati?

io li ho provati, e funzionano al primo colpo, poi peró li ho tolti subito 
perché andavano in confiltto con mplayer, e visto che uso gnome ho dovuto fare 
una sceltae ha vinto mplayer...  :)
(non ho tempo per ricompilarlo)

tra l'altro su quel server ho notato movimento di aggiornamenti.

ciao,
MaX


-- 
Massimo Biffi  LocTeam Barcelona - Spain
Debian/Sid on PowerBook Apple G3 
Home: www.maximumdebian.org


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: KDE3

2002-06-13 Per discussione Nick Name
On Thu, 13 Jun 2002 13:00:09 +0200
MaX [EMAIL PROTECTED] wrote:

 ha vinto mplayer...  :)
  (non ho tempo per ricompilarlo)

Ma se scarichi il deb-src non é una cosa rapida ed indolore? Tanto più
che una delle ragioni per cui nella licenza precedente a quella attuale
che é la GPL, per cui mplayer nn dava binari, é che ricompilati per la
propria macchina sono molto più performanti almeno a detta degli autori.

Ma poi chi se ne frega di kde3... io no mica lo uso... corro a
scaricarlo :)

Ciao

Vince


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]