Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-23 Per discussione Piviul

Il 20/07/2018 03:38, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:

Salve ragazzi.
É da un po di tempo che mi chiedo: é possibile riparare un sistema 
linux, nello specifico debian, partendo dalla sua iso di installazione,e 
quindi senza reinstallare tutto da capo? Per riparare intendo riportare 
tutte le configurazioni originarie del sistema e rimuovere di 
conseguenza tutti quei pacchetti e file di configurazione che non fanno 
parte, appunto, alla prima installazione di debian...

insomma, un sistema "vergine" pero senza averlo reinstallato.
Se si sta parlando di desktop per ripartire con un sistema "quasi 
vergine" sono solito agire così; se ad esempio ho installato gnome, da 
console (ctrl-alt-F3) eseguo un bel:

$ sudo apt purge $(aptitude -F %p search ?installed\(gnome\))

Poi faccio lo stesso con con gdm o altri pacchetti installati a manina.

Poi do un bel:
$ sudo apt autoremove && sudo apt install task-gnome-desktop

Periodicamente controllo anche i pacchetti (soprattutto nelle testing) 
che non hanno un corrispettivo nei repositories:

$ sudo aptitude search ?obsolete

E se non mi interessano poi un conseguente
$ sudo aptitude purge ?obsolete

Buona giornata

Piviul



Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione gerlos



> Il giorno 20 lug 2018, alle ore 20:29, Giornale di Sistema 
>  ha scritto:
> 
> 
> Il 20/07/2018 20:05, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:
>> Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1  ha 
>> scritto:
>> Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice" 
>> 
>>  ha scritto:
>> 
>> Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente comodo
>> poter rimuovere i file di configurazione in piu all installazione
>> basilare,cioe appena installato, con anche tutti i pacchetti installati
>> dall utente in seguito all installazione e il ripristino di ogni file
>> di configurazione del sistema... tralasciando eventuali problemi come
>> hai detto giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente.
>> Io ho pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci
>> almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si installano
>> durante l installazione... ma niente... però sono riuscito a trovare la
>> lista dei pacchetti iniziali che vengono,appunto installati.
>> 
>> 
>> come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi, è avere 
>> una immagine della installazione base, da ripristinare. ti ritrovi in 
>> condizioni di Partenza in meno di 10 minuti. 
>> byez
>> 
>> 
>> Infatti è proprio quello che ho fatto. Ho reinstallato tutto d acapo e a 
>> installazione completata mi sono fatto un backup dell intero sistema con 
>> dump.
> 
> Qualcosa di più comodo e funzionale come Clonezilla?
> 
> GdS

Il vantaggio di dump/restore è che è velocissimo e lo puoi eseguire senza 
riavviare su uno snapshot LVM a sistema in esecuzione, e ripristinarlo usando 
la iso live di debian. 

Ad ogni modo, è per lo più una questione di gusti. 

saluti,
gerlos





Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Il 20 Luglio 2018 20:29:31

>Qualcosa di più comodo e funzionale come Clonezilla?
>
>GdS

In realtá ti appoggi sempre a un software esterno. Io intendevo un qualcosa che 
fosse proprio incorporato nell meccanismo di installazione e riparazione di 
linux. 
-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io



Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Il 20 Luglio 2018 20:29:31 CEST, Giornale di Sistema 
 ha scritto:
>
>Il 20/07/2018 20:05, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:
>> Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1 
>
>> ha scritto:
>>
>> Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo
>Gianfelice"  ha scritto:
>>
>> Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente
>> comodo poter rimuovere i file di configurazione in piu all
>> installazione basilare,cioe appena installato, con anche
>tutti
>> i pacchetti installati dall utente in seguito all
>> installazione e il ripristino di ogni file di configurazione
>> del sistema... tralasciando eventuali problemi come hai detto
>> giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente. Io ho
>> pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto
>trovarci
>> almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si
>> installano durante l installazione... ma niente... però sono
>> riuscito a trovare la lista dei pacchetti iniziali che
>> vengono,appunto installati. 
>>
>>
>> come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi,
>è avere una immagine della installazione base, da ripristinare. ti
>ritrovi in condizioni di Partenza in meno di 10 minuti.
>> byez
>>
>>
>> Infatti è proprio quello che ho fatto. Ho reinstallato tutto d acapo
>e 
>> a installazione completata mi sono fatto un backup dell intero
>sistema 
>> con dump.
>
>Qualcosa di più comodo e funzionale come Clonezilla?
>
>GdS


-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io

Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione Giornale di Sistema


Il 20/07/2018 20:05, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:
Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1  
ha scritto:


Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice" 
 ha scritto:

Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente
comodo poter rimuovere i file di configurazione in piu all
installazione basilare,cioe appena installato, con anche tutti
i pacchetti installati dall utente in seguito all
installazione e il ripristino di ogni file di configurazione
del sistema... tralasciando eventuali problemi come hai detto
giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente. Io ho
pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci
almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si
installano durante l installazione... ma niente... però sono
riuscito a trovare la lista dei pacchetti iniziali che
vengono,appunto installati. 



come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi, è avere 
una immagine della installazione base, da ripristinare. ti ritrovi in 
condizioni di Partenza in meno di 10 minuti.
byez


Infatti è proprio quello che ho fatto. Ho reinstallato tutto d acapo e 
a installazione completata mi sono fatto un backup dell intero sistema 
con dump.


Qualcosa di più comodo e funzionale come Clonezilla?

GdS


Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Il 20 Luglio 2018 19:55:44 CEST, Gollum1  ha 
scritto:
>Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice"
> ha scritto:
>>Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente comodo
>>poter rimuovere i file di configurazione in piu all installazione
>>basilare,cioe appena installato, con anche tutti i pacchetti
>installati
>>dall utente in seguito all installazione e il ripristino di ogni file
>>di configurazione del sistema... tralasciando eventuali problemi come
>>hai detto giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente.
>>Io ho pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci
>>almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si
>installano
>>durante l installazione... ma niente... però sono riuscito a trovare
>la
>>lista dei pacchetti iniziali che vengono,appunto installati.
>
>come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi, è
>avere una immagine della installazione base, da ripristinare. ti
>ritrovi in condizioni di Partenza in meno di 10 minuti. 
>byez
>-- 
>gollum1
>
>Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità
>e gli errori, maledetto correttore automatico.

Infatti è proprio quello che ho fatto. Ho reinstallato tutto d acapo e a 
installazione completata mi sono fatto un backup dell intero sistema con dump.
Grazie comunque a tutti ;)
-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io

Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione Gollum1
Il 20 luglio 2018 14:43:00 CEST, "developermailist@Vincenzo Gianfelice" 
 ha scritto:
>Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente comodo
>poter rimuovere i file di configurazione in piu all installazione
>basilare,cioe appena installato, con anche tutti i pacchetti installati
>dall utente in seguito all installazione e il ripristino di ogni file
>di configurazione del sistema... tralasciando eventuali problemi come
>hai detto giustamente tu, anche perche dipende molto dall utente.
>Io ho pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci
>almeno quel minimo dei file di confiurazione basilari che si installano
>durante l installazione... ma niente... però sono riuscito a trovare la
>lista dei pacchetti iniziali che vengono,appunto installati.

come ti ha già risposto, l'unica soluzione del tipo che richiedi, è avere una 
immagine della installazione base, da ripristinare. ti ritrovi in condizioni di 
Partenza in meno di 10 minuti. 
byez
-- 
gollum1

Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità e gli 
errori, maledetto correttore automatico.



Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Però si potrebbe fare una cosa del genere. Sarebbe veramente comodo poter 
rimuovere i file di configurazione in piu all installazione basilare,cioe 
appena installato, con anche tutti i pacchetti installati dall utente in 
seguito all installazione e il ripristino di ogni file di configurazione del 
sistema... tralasciando eventuali problemi come hai detto giustamente tu, anche 
perche dipende molto dall utente.
Io ho pensato che aprendo l iso della netinst, avrei dovuto trovarci almeno 
quel minimo dei file di confiurazione basilari che si installano durante l 
installazione... ma niente... però sono riuscito a trovare la lista dei 
pacchetti iniziali che vengono,appunto installati.
-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io

Re: RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-20 Per discussione gerlos

Il 20/07/2018 03:38, developermailist@Vincenzo Gianfelice ha scritto:

Salve ragazzi.
É da un po di tempo che mi chiedo: é possibile riparare un sistema 
linux, nello specifico debian, partendo dalla sua iso di 
installazione,e quindi senza reinstallare tutto da capo? Per riparare 
intendo riportare tutte le configurazioni originarie del sistema e 
rimuovere di conseguenza tutti quei pacchetti e file di configurazione 
che non fanno parte, appunto, alla prima installazione di debian...


Che io sappia non è possibile - almeno, non "di serie".

In generale non sono sicuro che sia una cosa "furba" da fare: per 
esempio, rispetto all'installazione originale potresti aver aggiunto, 
sostituito o tolto volumi, e quindi ripristinare il sistema - compreso 
/etc/fstab - allo stato originale potrebbe darti un sistema incapace di 
avviarsi, visto che gli UUID dei volumi attualmente collegati potrebbero 
essere diversi rispetto a quelli dei volumi presenti al momento 
dell'installazione.


Quello che faccio io con i notebook che piazziamo nelle aule al lavoro è 
separare root e home, e usare clonezilla per fare una immagine del 
volume di root dopo aver installato il sistema, così che posso 
ripristinarla successivamente, anche su un altro computer.


Un'altra cosa che si può fare, se si usa LVM, è fare uno snapshot del 
volume di root subito dopo l'installazione, così da poterlo ripristinare 
in un secondo momento, se necessario.


Ad ogni modo entrambi gli approcci richiedono un minimo di preparazione 
del sistema o quanto meno di consapevolezza di quello che si sta andando 
a fare.


Ad ogni modo, se qualcosa funziona male ed hai il sospetto che ci siano 
dei file danneggiati per qualche ragione, puoi reinstallare i file 
relativi al pacchetto in questione con:


# apt-get install --reinstall nomepacchetto

In alternativa, se il pacchetto non è una dipendenza per un troppi altri 
pacchetti, puoi disinstallare il pacchetto con tutti i file di 
configurazione e reinstallarlo con i file di configurazione predefiniti 
con:


# apt-get purge nomepacchetto
# apt-get install nomepacchetto

In alcuni casi puoi chiedere a dpkg di ri-generare i  file di 
configurazione:


# dpkg-reconfigure nomepacchetto

Se non dovesse funzionare puoi provare anche:

# apt-get -o Dpkg::Options::="--force-confmiss" install --reinstall 
nomepacchetto


In proposito vedi:
https://serverfault.com/questions/82801/linux-how-to-restore-config-file-using-apt-get-aptitude

Ad ogni modo, se la situazione è troppo pasticciata, probabilmente la 
soluzione più rapida è proprio reinstallare da capo - usando l'installer 
netinst di Debian puoi ottenere un sistema desktop base funzionante in 
meno di 20 di minuti, a seconda delle prestazioni della rete e del sistema.


In questo caso se /home si trova su una partizione separata o su un 
volume separato non hai bisogno di ripartizionare da capo o cancellare 
il contenuto di /home - puoi lasciarla così com'è (ovviamente fai un 
backup, non si sa mai che errori banali può capitarci di fare), 
installare il sistema definendo un utente con un nuovo nome.
Successivamente potrai ri-creare gli utenti precedentemente esistenti, 
facendo attenzione che UID e GID corrispondano con quelli delle 
directory già presenti in /home.


in bocca al lupo,
gerlos




RIPARARE FILE DI SISTEMA

2018-07-19 Per discussione developermailist@Vincenzo Gianfelice
Salve ragazzi.
É da un po di tempo che mi chiedo: é possibile riparare un sistema linux, nello 
specifico debian, partendo dalla sua iso di installazione,e quindi senza 
reinstallare tutto da capo? Per riparare intendo riportare tutte le 
configurazioni originarie del sistema e rimuovere di conseguenza tutti quei 
pacchetti e file di configurazione che non fanno parte, appunto, alla prima 
installazione di debian...
insomma, un sistema "vergine" pero senza averlo reinstallato.
-- 
Inviato dal mio dispositivo con K-9 Mail. Perdonate non la brevità, ma la 
prolissitá 樂.

Se solo potreste vedere il mondo come lo vedo io

signature.asc
Description: PGP signature