Re: Pagine web da aggiornare

2022-06-12 Per discussione Mirco Scottà


> Il 09/06/2022 09:31 Giuseppe Sacco  ha scritto:
> ...
> 
> Chi altri?
> 
> Grazie,
> Giuseppe

Ciao.
Io ho fatto richiesta di accesso sistema, ma non ho ancora ricevuto risposta.

Mirco aka scottmir



[DONE] wml://News/weekly/2015/07/index.wml

2015-09-05 Per discussione Mirco Scottà
>Messaggio originale
>Da: italia1...@alice.it
>Data: 04/09/2015 20.58
>A: 
>Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2015/07/index.wml
>
>Ho riesaminato e ricompilato il file wml in italiano dopo l'annuncio
>dell'uscita del #7/2015 in lista.
>Ecco quanto ho ottenuto.
>
>-- 
>Giuliano

Ciao Giuliano e grazie come al solito per il tuo impegno ;)

Ho compilato il file e identificato i seguenti errori:

scottmir@fermi:$ perl ./validate.pl -verbose italian/News/weekly/2015/07/index.
it.html 
Checking italian/News/weekly/2015/07/index.it.html with HTML 4.01 Strict
document type...
*** Errors validating italian/News/weekly/2015/07/index.it.html: ***
Line 93, character 1099:  end tag for element "P" which is not open
Line 97, character 526:  document type does not allow element "A" here
Line 97, character 756:  end tag for "A" omitted, but its declaration does
not permit this

Se non hai a disposizione "validate.pl", puoi utilizzare il comando:
  weblint italian/News/weekly/2015/07/index.it.html
anche se ha il difetto di produrre molto rumore (le lettere accentate in
realtà sono corrette).

Puoi verificare aprendo con un editor di testo il file HTML gli errori
segnalati e risalire poi al file .wml per eseguire le correzioni ;)

Attenzione inoltre a non andare a capo: alla riga 115 le righe che sono state
pensate come commenti (#DDs, #DMs, ...) sono andate a finire nel testo da
pubblicare :\
Inoltre rende molto difficile fare poi i diff tra i due file (cosa che ho
fatto per assicurarmi di non aver introdotto qualche errore).

Come ultima cosa ho fatto una veloce verifica ortografica e sistemato alcuni
errore di battitura.

Grazie ancora Giuliano!

P.S.
L'errore sull'indirizzo https lo restituisce solamente in fase di commit =:o

Alla prossima.
Mirco.
--
"Ricordati che non essere felice significa non essere grati."



R: Re: [RFR] wml://News/weekly/2015/06/index.wml

2015-08-10 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 02/08/2015 11.01
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Cc: debian-public...@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2015/06/index.wml

On Saturday 25 July 2015, at 11:14 +0200, Beatrice Torracca wrote:

 Anyway, if Giuliano doesn't want to use his translation efforts on
 some other project and really wants to see his work published, even
 without a review, I can ask Mirco (and I am asking right now if Mirco
 is reading :) if he agrees to commit Giuliano's work provided that the
 files he sends are updated, compile correctly and are validated, and
 he does not have to do *any* additional work on them.

Ciao a tutti.

Ho nel frattempo scambiato qualche messaggio con Mirco che si è detto
disposto a fare i commit dei file che gli invierà Giuliano.

 snip

Questa cosa lunghissima in realtà si può riassumere con Giuliano traduce
il file e lo manda per la revisione, controlla che sia tutto a posto e
lo invia *pronto per il commit* a Mirco. :)


Vediamo come va e speriamo di aver trovato una soluzione.

Sono d'accordo su tutti i punti esposti, così brillantemente sintetizzati alla
fine :-)
Grazie Beatrice per questo nuovo tentativo.

Alla prossima.
Mirco.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1144469327.8112481439268755499.javamail.ht...@webmail-38.iol.local



[DONE] wml://News/weekly/2015/01-06/index.wml

2015-08-10 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 06/08/2015 8.35
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2015/01-06/index.wml

Ciao a tutti!

 snip

Tra l'altro, velocissimo, Mirco la 6 la ha già pubblicata. Se Giuliano vuol 
vedere differenze e risultato il numero è qui:

https://www.debian.org/News/weekly/2015/06/index.it.html

A presto,

beatrice

Sì, l'ho fatto un po' di fretta... e infatti mi sono dimenticato di mandare il
messaggio in lista: scusate.

Grazie a Giuliano per la traduzione e a Beatrice per la revisione ;-)

A presto.
Mirco


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/351646451.8112301439268282682.javamail.ht...@webmail-38.iol.local



R: Come segnalare errori nelle traduzioni delle descrizioni dei pacchetti?

2015-02-06 Per discussione Mirco Scottà
Ciao,

Ciao Daniele ;)

Ho trovato un errore nella traduzione della descrizione di un
pacchetto, come posso segnalarlo e di quale file posso allegare un
patch con la correzione?

La descrizione del pacchetto è
fonts-freefarsi - tipi di carattere FreeFarsi TrueTupe Persian
e l'errore è s/TrueTupe/TrueType/

Ti basta segnalare un bug per il pacchetto, facendo attenzione all'oggetto e 
ai primi 2 tag nel corpo dell'email ;-)
Eccoti un esempio [¹].

[¹] https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=738165

Mandi.
Mirco Scottà



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1574497554.1216801423292478221.javamail.ht...@webmail-12.iol.local



[DONE] wml://News/weekly/2014/16/index.wml

2014-12-07 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: bipie...@yahoo.it
Data: 29/11/2014 13.44
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2014/16/index.wml

Ecco il numero sedici
Buone revisioni!

--
Giuliano

Ciao Giuliano ;)
Finalmente siamo riusciti a completare la revisione di questo numero
lunghissimo della DPN :)

Nell'arduo compito sono stato aiutato da Beatrice e Daniele: grazie mille!
E ovviamente, grazie a te per la traduzione iniziale ;)

Qui [¹] trovi le revisioni apportate strada facendo con alcune spiegazioni.
Quasi quasi per la prossima revisione ti chiederei di provare a mettere subito
la traduzione, o farla assieme, su TitanPad quando fanno il freeze in 
Publicity:
forse così riusciamo ad accorciare i tempi.
Importante è tenere sempre traccia della revisione che stiamo traducendo e
applicare mano a mano le modifiche dell'ultima ora diligentemente.
Opinioni a riguardo (dato che per questo numero mi sembra che qualcosa si sia
inceppato)?

[¹] https://titanpad.com/I8iHwV4CYi

Alla prossima.
Mirco
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/772278239.1820051417987677207.javamail.ht...@webmail-45.iol.local



Re: Re: Sprint di traduzione per DPN16 - lun. 01/12

2014-12-02 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Beatrice ;)

Oggi ho solo dato un'occhiata. Domani posso ripassarci su Titanpad, se
rimane ancora da fare, e posso fare qualcosa anche io.

Mi sa che qualcosa resterà, perché questo numero è piuttosto lungo e stasera
non riuscirò a fare molto :(

Ho visto che ognuno ha copio/incollato un pezzo dell'originale sopra quello
che ha revisionato, giusto?

Quindi tutto ciò che non ha originale sopra è ancora da fare?

Esattamente!
Per non fare confusione, scegli un colore da utilizzare durante tutta la
revisione, anche tra una sessione e l'altra ;)

Grazie!

beatrice


Grazie a te :)
Mirco.
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1464152241.415471417553061319.JavaMail.defaultUser@defaultHost



Re: Sprint di traduzione per DPN16 - lun. 01/12

2014-12-01 Per discussione Mirco Scottà
 Salve lista ;)
 
 Domani sera, lunedì 1° dicembre, ci incontreremo in chat per revisionare
 insieme il numero 16 della DPN, sperando che la versione sia definitiva.
 
 Partiremo dalla traduzione di Giuliano, apportando se necessario le 
modifiche
 apportate nel corso della revisione delle notizie in inglese, e proseguiremo
 con la revisione della stessa in italiano.
 
 Dove: canale debian-it su OFTC
 Quando: dalle 21:00 alle 23:00 (circa)

Aggiornamento
C'è ancora del lavoro da fare [¹]; può essere un'occasione per provare a
revisionare anche autonomamente (ricontrollando anche quel poco che è stato
già fatto).

Domani sera possiamo ritrovarci per fare il punto ;)

[¹] https://titanpad.com/I8iHwV4CYi

Saluti.
Mirco Scottà
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1957632500.448751417472374486.javamail.ht...@webmail-09.iol.local




Sprint di traduzione per DPN16 - lun. 01/12

2014-11-30 Per discussione Mirco Scottà
Salve lista ;)

Domani sera, lunedì 1° dicembre, ci incontreremo in chat per revisionare
insieme il numero 16 della DPN, sperando che la versione sia definitiva.

Partiremo dalla traduzione di Giuliano, apportando se necessario le modifiche
apportate nel corso della revisione delle notizie in inglese, e proseguiremo
con la revisione della stessa in italiano.

Dove: canale debian-it su OFTC
Quando: dalle 21:00 alle 23:00 (circa)

Mandi.
Mirco Scottà
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



[DONE] wml://News/weekly/2014/13/index.wml

2014-11-20 Per discussione Mirco Scottà

Ecco il tredicesimo numero del 2014

Vediamo di recuperare con gli arretrati ;)

Per questo numero devo ringraziare Giuliano (come sempre) per la traduzione
e Beatrice per la revisione ;)

Mandi
Mirco Scottà
--
L’uomo supera l’animale con la parola, ma col silenzio supera se stesso.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/835353452.8006021416522956282.javamail.ht...@webmail-32.iol.local



R: Re: [DONE] wml://News/weekly/2014/15/index.wml

2014-11-16 Per discussione Mirco Scottà
Ciao ;)

Sono curiosa... la validazione come è andata? era OK la traduzione o hai
dovuto mettere mano ai tag, ecc.?

No no, i file wml era tutto ok.
Quello che ho dovuto fare è stato un diff tra la nostra versione di partenza 
in inglese e quella effettivamente pubblicata.
Sono stati cambiati degli indirizzi da http a https, il numero di bug 
critici e poco altro.

Si potrebbere ripetere l'esperienza per la prossima DPN. :)

Molto volentieri!

Pensavo che mentre si fa la revisione (partendo un po' prima e
guadagnando tempo) si potrebbe parallelamente seguire Giuliano passo passo
nell'impostazione dell'ambiente di lavoro.

Giuliano potrebbe arrivare senza nulla nulla nulla, così siamo sicuri
che si parte da 0. e seguire o dire gli esatti comandi che usa mano a
mano che procede.

Altrimenti capire cosa c'è che non va è un'impresa.

Sono perfettamente d'accordo ;)

P.S. Forse una cosa che migliorerei, è il fatto che durante la revisione avevo 
difficoltà a capire chi lavorasse su cosa; potremmo pensare di fare in modo che 
ognuno copi in titanpan il pezzo che vuole revisionare, in modo che venga 
colorato in modo differente.

A presto.
Mirco Scottà
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/341273635.2239941416209980056.javamail.ht...@webmail-26.iol.local



[DONE] wml://News/weekly/2014/15/index.wml

2014-11-15 Per discussione Mirco Scottà
Salve a tutti.

Grazie a Giuliano (traduzione) e ad un bel gruppo di revisori riunitisi insieme
in chat (Beatrice, Daniele, Daniele, Gabriele... spero di essermi ricordato di
tutti) anche il numero 15 delle DPN è pronto per la stampa ;)

Grazie a tutti!
È stato bello fare questo lavoro assieme :)

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



R: Re: giovedì 13/11: webwml e DPN15/2014

2014-11-13 Per discussione Mirco Scottà
Ciao.

 Se è una questione di tempo posso dare una mano nel copio/incollaggio
 anch'io, sia lì per lì paragrafo per paragrafo che preparando il file in
 anticipo.

prima di fare copia e incolla potresti provare PO for anything che
dice esplicitamente di supportare WML
http://po4a.alioth.debian.org/features.php

Ottimo!
Qualcosa di nuovo da imparare ;)

se funziona e Giuliano ci si trova bene, non sarebbe male se qui in
lista si potesse lavorare direttamente sui .po, Mirco potrebbe
continuare a vedere i .wml e con 2 piccoli script fare le conversioni

Vediamo se riusciamo a mettere insieme un sistema migliore ;)

stasera cerco di esserci anche io
-- 
Daniele Forsi

Bene.
A presto, allora.
Mirco
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1785263854.5309251415906378241.javamail.ht...@webmail-06.iol.local



Re: Re: giovedì 13/11: webwml e DPN15/2014

2014-11-12 Per discussione Mirco Scottà
Ciao ;)

 snip...

Ho terminato ieri la revisione della DPN 13 che mi è servita come
allenamento per la validazione e tutto (Mirco te la mando in
serata). 

Devo dire che fra revisione/validazione se ne sono andate più di 3 ore :S

Grazie!
Finalmente ho un termine di confronto e le mie stime sembrano corrette ;)

Per quei pezzi sempre uguali è appunto meglio partire dalla pagina che
si genera con copypage.pl (se ricordo il nome... ora non posso
controllare) e ricopiarci il modello italiano, invece di prendere la
traduzione da revisionare. 

Volevo controllare cosa c'era nel repository come template italiano
e vedere se si può mettere lì un file con la versione ufficiale di
tutti quei pezzi, in modo da rendere facile e ufficiale il
copia/incolla da parte di chi revisiona/traduce.

Il modello italiano si trova sul repository SVN [1]
Come il solito bisogna stare molto attenti con il copia/incolla; queste parti
a volte cambiano, quindi bisogna sempre ricontrollare ;)
Come soluzione sono di gran lunga preferibili i pezzi automatizzati (come
ad esempio la sezione Work-needing packages); per questi pezzi, c'è un
apposito file .po [2].
In effetti c'è stato un tentativo per l'automatizzazione di altre sezioni ma
poi si è tornati indietro perché c'erano delle difficoltà a creare il modello
correttamente, e per queste si è ritornati al copia/incolla ;)

Grazie e a domani,

beatrice


[1] http://anonscm.debian.org/viewvc/publicity/dpn/it/index.wml-template
[2] http://anonscm.debian.org/viewvc/webwml/webwml/italian/po/newsevents.it.po

A presto.
Mirco.
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1489605641.2444041415825635825.javamail.ht...@webmail-59.iol.local



giovedì 13/11: webwml e DPN15/2014

2014-11-11 Per discussione Mirco Scottà
Buongiorno a tutti ;)

Visto che sta per essere pubblicato il numero 15 della DPN, propongo di
incontrarci in chat[1] domani sera dalle 21:00 in poi per completarne la
traduzione, fare la revisione e pubblicarla in italiano.

Non so se Giuliano abbia già iniziato la traduzione: se è così, meglio ;)

La mia idea è quella di preparare in una sessione TitanPad[2] la traduzione
dei paragrafi standard della DPN, integrare quelli eventualmente
già tradotti e completare il tutto.
Quindi, Giuliano, puoi saltare a piè pari i paragrafi di cui sopra ;)

Speriamo di trovarci numerosi: è una buona occasione per fare un ripasso del
precedente incontro e per aiutare chi ha bisogno nella configurazione
dell'ambiente di lavoro.

[1] canale #debian-it su OFTC
[2] https://titanpad.com/

A presto.
Mirco Scottà
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)




R: Re: [DPN] possibile piano di velocizzazione pubblicazione traduzioni

2014-11-09 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 09/11/2014 17.41
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [DPN] possibile piano di quot;velocizzazionequot; pubblicazione 
traduzioni


 Ciao.

 Mirco, grazie mille per la utilissima risposta. :)

Ciao Beatrice ;)

  Io mi sono costruito una piccola guida, frutto delle istruzioni e dei 
consigli
  raccolti quando si traduceva tutti insieme negli sprint (era il 2011).
  Se vuoi, possiamo sentirci in chat e posso aiutare te e Giuliano a 
impostare
  l'ambiente di lavoro.
  Ancora meglio se fosse presente anche qualcun altro... (a buon 
intenditore,
  poche parole :).

 Magari!  Ieri avevo fatto un salto in chat proprio per chiedere; guardo
 di ripassare in settimana. Comunque anche avere un riferimento negli
 archivi della lista non è male.

Allora cercherò di essere più presente ;)

  Cerco di sintetizzare il flusso di lavoro attuale.

 Grazie! penso sia utile, a parte per me molto per organizzarmi, ma anche
 per dare un'idea che fatta la traduzione non c'è solo da dare un comando
 o mandare un'email ed è fatta. Ci rimane molto lavoro da fare.
 
 Ti chiedo alcuni chiarimenti:
 
   1. aggiorno la mia copia di lavoro SVN;
 
 SVN? ma webwml non è su CVS. Me lo sono installata apposta :(.
 SVN sarebbe meglio perché ho già un po' di esperienza con quello del
 DDP.

Scusa, ho fatto un po' di confusione con i vari sistemi :(
Il sistema usato è CVS, ma non ti preoccupare: i comandi da imparare sono
pochi e semplici!

   3. salvo nella stessa cartella la traduzione di Giuliano (BASE), che
  gentilmente me la invia in allegato, in modo che non ci siano tutti 
quegli
  a capo da sistemare;
 
 La faccenda degli a capo non la capisco...intendi messi nel messaggio email?

Esatto!
Capita che gli a capo spezzino le righe in un modo che rende difficile il
confronto con l'originale in inglese; inoltre, e peggio, possono spezzare il
contenuto di un tag rendendo il file non compilabile oppure rendendo il link
appiccicato al testo limitrofo: i link vanno spezzati nel modo corretto.

   4. copio in DPN sotto la versione in inglese un paragrafo dalla BASE; 
se
  sono fortunato, integro l'eventuale revisione passata in lista;

 questa idea di copiare i paragrafi sotto gli originali è una genialata!!
 Non ti sto prendendo in giro. Non ci avevo mai pensato e sembra molto
 più comodo di avere 2 finestre aperte con le due versioni.

Grazie :D

   6. compilo il wml(!);
 
 Come?
 
 Io avevo fatto il checkout solo della directory base webwml, poi
 di quelle News/weekly/2014 sia in english sia in italian ma non
 bastava. Alla fine ho fatto il checkout di tutta la dir english e quella
 italian. (Ho seri problemi di spazio sull'HD e l'avrei volentieri
 evitato ;).

In effetti il progetto occupa un po' di spazio: al momento sono quasi 200MB.
Io, per comodità, l'ho archiviato su un disco di rete condiviso da tutte le 
mie
macchine e aggiorno tutto il progetto: questo è necessario per poter applicare
le correzioni delle traduzioni nelle varie lingue che hanno già pubblicato la
notizia.

 In ogni caso sono riuscita a compilare solo usando make nella dir
 webwml/italian/News/weekly  , compilando così tutto in quella dir anche
 se alcuni collegamenti non mi sembravano ben fatti (tra le pagine), però la
 pagina della DPN14 la vedevo corretta.
 
 La pagina web parla di fare make file.lang.html per compilare una
 sola pagina... ma io non ci sono riuscita.

È vero: il comando che hai dato tu funziona per le pagine normali.
Per quelle della DPN, che sono strutturate in varie sottocartelle, io faccio
così:
 a. mi posiziono nella cartella weekly,
 b. eseguo il comando make 2014/14/index.it.html

  13. eseguo la validazione della pagina con validate.pl: se compila, non
  significa che sia corretta;
 
 intendi /usr/share/perl5/validate.pl? o c'è un validate.pl nel
 repository? La pagina web parla di usare weblint

Esiste un apposito validate.pl nella root di webwml.
Per poterlo lanciare, io mi posiziono nella root del progetto ed eseguo:

perl validate.pl italian/News/weekly/2014/14/index.it.html 

weblint lo uso meno di frequente, anche perché segnala molti falsi positivi,
come le lettere accentate; diciamo che se la pagina supera il test della
validate, allora è tutto ok!

  Spero di aver chiarito qualche zona oscura del processo e che questa possa
  essere una traccia utile a tutti.
 
 Assolutamente sì!
 
  Rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento a chi fosse interessato 
:)
 
 e infatti ho approfittato :)

:D

 Grazie,
 
 beatrice

Alla prossima :)
Mandi
Mirco Scottà aka scottmir
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas

R: Re: [DPN] possibile piano di velocizzazione pubblicazione traduzioni

2014-11-09 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Daniele ;)

 Comunque non c'è niente di particolarmente difficile nella verifica del 
wml;
 certi errori si vedono chiaramente in un qualsiasi editor con 
l'evidenziazione
 della sintassi ;)

anche questa è una buona idea, e revisionare il wml nel corpo
dell'email è faticoso, ma nelle altre lingue come fanno, ogni revisore
se le compila o non le revisionano?

Non so di preciso come facciano nelle altre lingue, ma immagino che seguano un
metodo simile, per come vengono condivise le pratiche in Debian ;)
A me hanno insegnato a fare così fin dall'inizio; anche quando ancora non
avevo accesso in scrittura al repository, procedevo come descritto, lasciando
ad altri il compito di fare il commit.

Revisionare nell'email, senza aver vicino l'originale inglese (come invece
avviene per i file .po), e con le interruzioni della lettura introdotte dai
vari tag, secondo me porta a delle grosse difficoltà che impediscono di
revisionare correttamente il documento ;)

Mandi.
Mirco Scottà
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1417448449.3002131415603076626.JavaMail.defaultUser@defaultHost



webwml e dintorni

2014-11-09 Per discussione Mirco Scottà
Buongiorno a tutti.

Comunico che questa sera sarò a disposizione sul canale #debian-it di OFTC
per condividere le mie conoscenze e per aiutare chi interessato
nell'impostazione dell'ambiente di lavoro.

Orario: 21:00 -- 24:00

A presto.
Mirco Scottà
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



[DONE] wml://News/weekly/2014/14/index.wml

2014-11-05 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 01/11/2014 22.15
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Fw: [RFR] wml://News/weekly/2014/14/index.wml

On Tuesday 28 October 2014, at 12:52 +0100, Giuliano wrote:

Come promesso mando la revisione, anche se ben cosciente che non è
affatto una soluzione al problema generale.

La mando qui come diff e allego il file modificato, sperando di facilitare il 
lavoro di chi si
occuperà del caricamento del file.

Grazie a Giuliano per la dedizione a questo progetto.

ciao,

beatrice

Grazie mille Beatrice per la revisione e grazie a Giuliano per la traduzione 
:)
Nelle prossime ora sarà in linea il nuovo numero della DPN.
Dopo la firma, le mie correzioni.

Alla prossima.
Mirco Scottà aka scottmir
--
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
@@ -1,15 +1,27 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-10-27 SUMMARY=podcast 
Debian \ Stuff, Debian ritorna a GNOME come desktop predefinito, Contribuire a 
Debian in altri modi, L'iniziativa Ada e l'Outreach Program For Women, 15° 
anniversario di Who is?!, Relazioni sul supporto a lungo termine per Squeeze, 
Risoluzione Generale: accoppiamento del sistema di init, Pillole dai 
manutentori di Debian Multimedia, Debian Quiz Game, serve aiuto!, Debian 
DebUtsav '14
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-10-27 SUMMARY=podcast 
Debian amp; Stuff, Debian ritorna a GNOME come desktop predefinito, 
contribuire a Debian in altri modi, l'iniziativa Ada e l'Outreach Program For 
Women, 15° anniversario di Who is?!, relazioni sul supporto a lungo termine per 
Squeeze, Risoluzione Generale: accoppiamento del sistema di init, pillole dai 
manutentori di Debian Multimedia, Debian Quiz Game, serve aiuto!, Debian 
DebUtsav'14
+#use wml::debian::translation-check translation=1.3 maintainer=Mirco 
Scottà
+
+# $Rev: 5730 $
+# Status: [content-frozen]
+
+
+## substitute XXX with the number (expressed in letter) of the issue.
+## please note that the var issue is not automagically localized, so
+## translators need to put it directly in their language!
+## example: intro issue=fourth /
 
 intro issue=nel quattordicesimo /
 toc-display/
 
-toc-add-entry name=debian-stuff-podcastPodcast Debian \ Stuff/toc-add-
entry
+
+toc-add-entry name=debian-stuff-podcastPodcast Debian amp; Stuff/toc-
add-entry
 
 p
 Asheesh Laroia e Sam Erbs hanno iniziato un podcast dal titolo
-Debian \ Stuff.
-Il primo episodio è stato registrato al DebConf14 e si intitola Moin Moin 
Vs. 
-MediaWiki e contiene un po' di Debian e un
+qa href=http://www.debianandstuff.com/;Debian and Stuff/a/q.
+Il primo episodio è stato registrato al DebConf14 e si
+intitola qa href=http://www.debianandstuff.com/listen/1mmvm;Moin Moin 
Vs.
+MediaWiki/a/q e contiene un po' di Debian e un
 sacco di cose di cui hanno discusso Sam e Asheesh.
 /p
 
@@ -20,8 +32,8 @@
 Joey Hess ha a href=http://anonscm.debian.org/cgit/tasksel/tasksel.
git/commit/?id=dce99f5f8d84e4c885e6beb4cc1bb5bb1d9ee6d7reso
 noto/a il motivo per cui è
 probabile che Debian ritorni a GNOME come ambiente desktop predefinito,
-in base ai a href=https://wiki.debian.
org/DebianDesktop/Requalification/Jessierisultati
-preliminari/a che mostrano come GNOME sia ritornato in testa nella nuova
+in base ai a href=https://wiki.debian.
org/DebianDesktop/Requalification/Jessierisultati/a
+preliminari che mostrano come GNOME sia ritornato in testa nella nuova
 valutazione. Questo cambiamento è supportato anche
 dall'accessibilità e,
 in una certa misura, dall'integrazione di systemd.
@@ -34,9 +46,9 @@
 Vincent Sanders ha scritto sul suo blog riguardo ai contributi a
 Debian, e come sorprendentemente non debbano sempre essere collegati al
 software. Lo a href=http://vincentsanders.blogspot.de/2014/10/it-is-bad-
plan-that-admits-of-no.htmldimostra/a
-con un progetto per rinfrescare un po' Debian. Il progetto dimostra come
-fare qualcosa, che può sembrare piccolo, dietro le quinte dà
-davvero un importante contributo a Debian, e, occasionalmente, fornisce
+con un progetto per rinfrescare un po' Debian. Il progetto dimostra come,
+fare qualcosa che può sembrare piccolo, dietro le quinte, dà
+davvero un importante contributo a Debian e, occasionalmente, fornisce
 la scusante necessaria per acquistare altri strumenti.
 /p
 
@@ -45,7 +57,7 @@
 
 p
 Matt Zimmerman ha a href=http://mdzlog.alcor.net/2014/10/01/join-me-in-
supporting-the-ada-initiative/condiviso/a
-un aggiornamento su a href=http://www.adainitiative.org/;The Ada 
Initiative/a: una
+un aggiornamento sulla a href=http://www.adainitiative.org/;Ada 
Initiative/a: una
 organizzazione no-profit che ha contribuito a creare un cambiamento
 positivo per le donne ben oltre l'obiettivo iniziale, che era quello di
 sostenere le donne che lavorano nelle

R: Fw: [RFR] wml://News/weekly/2014/14/index.wml

2014-10-29 Per discussione Mirco Scottà

Ciao Giuliano :)

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 28/10/2014 12.52
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Fw: [RFR] wml://News/weekly/2014/14/index.wml

Alla lista: è diverso tempo che la traduzione italiana di DPN non
ottiene revisioni, e, cosa più preoccupante, non viene più provveduto
all'upload dei nuovi numeri tradotti per la versione italiana.
 ...
 snip
 ...
Io, per decisioni prese a suo tempo, non dispongo dei privilegi
necessari per effettuare l'upload del mio lavoro, quindi è molto tempo
che sto traducendo DPN senza più ricavarne la soddisfazione di un lavoro
giunto a buon fine.

Hai perfettamente ragione, Giuliano!
Mi dispiace che tu abbia dovuto sopportare questa brutta condizione per così
tanto tempo: io, al tuo posto, avrei perso prima la pazienza!
Questo per me è la misura di quanto tu sia legato a questa attività della
traduzione della DPN. 

Per quanto mi riguarda, ti posso dire che in mancanza di una revisione fatta
come di deve da parte della lista, il lavoro che porta ad una versione della
DPN pubblicabile richiede un po' di impegno; per esperienza personale, in
funzione della lunghezza del numero, possono volerci dalle due alle quattro
ore.
Non sempre ho a disposizione il tempo e le forze per fare questa attività nei
giorni in cui arriva la tua traduzione e, una volta passato il santo,
l'importanza di pubblicare il numero diminuisce (come anche tu hai
sottolineato
in passato).

Analizzando quello che sta succedendo da parecchi mesi, mi sembra abbastanza
chiaro che al momento non ci sono le forze sufficienti per poter mantenere
questa attività, almeno rispettando i vincoli di tempo e di qualità che ci
siamo prefissati.

A questo punto, a mio parere, abbiamo le seguenti possibilità:
1. modificare il flusso di lavoro (con il rischio di perdere in qualità);
2. accettare che il numero esca più tardi (con il rischio che la mozzarella
non sia più fresca e il tutto si riduca ad un esercizio di stile [¹]);
3. rivalutare la priorità di questa attività.

Cerco di analizzare velocemente i diversi punti:
1. Potrei fare il commit della traduzione senza alcuna revisione, limitandomi
   ad un veloce controllo ortografico ed alla verifica che il file .wml sia
   compilabile; le revisioni le rimandiamo ad un momento successivo (che alla
   fin fine vuol dire mai!).
   Secondo me però la qualità del risultato finale sarà decisamente inferiore.
2. Questa soluzione rischia di andare a pubblicare notizie che potrebbero
   perdere di interesse perché diventate nel frattempo un po' vecchiotte.
3. Personalmente mi sono interrogato su questo punto e ritengo che ci siano
   altri ambiti del progetto Debian che considero più importanti; ad esempio,
   molte pagine del sito da mesi non sono allineate con la versione
   originale [²], oppure è importante mantenere il primato della lingua con il
   maggior numero di descrizioni di pacchetti tradotti [³].
   In particolare è a quest'ultimo progetto che dedico la maggior parte del
   mio tempo [spot]e che consiglio a tutti quelli che desiderano collaborare
   [/spot].

Ah... ci sarebbe un altro punto: coinvolgere altre persone nel progetto!
Su questo punto auspico un nuovo impulso da parte di tutti per poter
raccogliere idee e modalità per far crescere sempre più la comunità di questo
fantastico progetto che è Debian!

[¹] https://lists.debian.org/debian-l10n-italian/2012/03/msg00080.html
[²] https://www.debian.org/devel/website/stats/it
[³] http://ddtp.debian.net/stats/stats-sid.html

Spero di aver espresso bene e in modo rispettoso il mio pensiero.

Grazie per la considerazione!

Grazie a te Giuliano!

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
If you think a thing is impossible, you'll make it impossible. (Bruce Lee)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/326877433.1157201414624194965.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2014/12/index.wml

2014-08-14 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 13/08/2014 19.24
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2014/12/index.wml

Numero 12/2014 di DPN.


Grazie Giuliano ;)

Il numero 12 è pronto per la stampa :)
Ho fatto solo poche modifiche: per la maggior parte per uniformare le
traduzioni e le chiare modifiche di sincronizzazione con le correzioni fatte
nel frattempo nell'originale.

Grazie ancora!
Alla prossima.

Mandi.
Mirco Scottà
--
Knowing is not enough, we must apply.
Willing is not enough, we must do.” (Bruce Lee)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/22396655.306801408050322017.JavaMail.defaultUser@defaultHost



R: Correzioni pagina Angolo degli Sviluppatori

2014-07-13 Per discussione Mirco Scottà


 Messaggio originale
 Da: pierangelo.manc...@gmail.com
 Data: 20/06/2014 15.30
 A: debian-l10n-italian@lists.debian.orgdebian-l10n-italian@lists.debian.
org
 Ogg: Correzioni pagina Angolo degli Sviluppatori
 
 Salve lista,posto le correzioni per la pagina in oggetto 

Grazie Pierangelo ;)

Ho applicate le correzioni da te suggerite: 
[08:35:] KGB-0 Mirco Scottà webwml italian/devel/index.wml Fix typos, 
thanks to Pierangelo Mancusi

Grazie ancora e a presto.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1800985973.9633931405233706905.JavaMail.actor@webmail35



[DONE] wml://code_of_conduct.wml

2014-07-13 Per discussione Mirco Scottà

 Messaggio originale
 Da: pierangelo.manc...@gmail.com
 Data: 04/07/2014 16.32
 A: debian-l10n-italian@lists.debian.orgdebian-l10n-italian@lists.debian.
org
 Ogg: Re: [RFR] wml://code_of_conduct.wml
 
 snip 

Salve a tutti
e un grande grazie Pierangelo per la traduzione!
Grazie anche a Francesco, Daniele e Beatrice per la revisione ed i consigli
forniti.

Mi sono limitato alla lettura della pagina e, oltre a due piccoli errori
ortografici, ho aggiunto nell'ultimo paragrafo la spiegazione del significato
di GR (General Resolution), per farla risultare un po' meno oscura ai profani.

Dal punto di vista tecnico ho inoltre modificato il campo mantainer
perché viene utilizzato dal robot per inviare le notifiche relative alla
modifica della pagina originale e quindi sulla necessità di aggiornare la
traduzione [1].
Ho comunque messo in una riga di commento che la traduzione è curata da te,
Pierangelo, con la speranza che tu continui a collaborare e un giorno faccia
parte dei manutentori, cosicché il tuo nome venga aggiunto alla lista ;)

Anche il campo translation è stato modificato da 1.0 a 1.3, dato che deve
tenere traccia della versione del file in lingua originale a cui fa 
riferimento
(sempre [1]).

Per quanto riguarda l'invio dei testi da revisionare, io quelli relativi al 
sito
li ho sempre mandati solo in questa lista perché così mi è stato insegnato: in
fondo, su TP non è che passino tutti i testi delle traduzioni dei siti web dei
vari progetti liberi.
Nulla vieta però di percorrere anche questa strada, se può far sì di 
coinvolgere
un maggior numero di persone nel nostro progetto ;)


[1] https://www.debian.org/devel/website/translating

Grazie ancora a tutti.
Mandi
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/2039741821.9643851405237769847.JavaMail.actor@webmail35



[RFR] wml://News/weekly/2014/09/index.wml

2014-05-28 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 25/05/2014 9.58

Mi sono accorto solo oggi che il messaggio non era passato in lista.

A presto.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

index.wml
Description: Binary data


[DONE] wml://News/weekly/2014/08/index.wml

2014-05-14 Per discussione Mirco Scottà
Grazie Giuliano!

Spero a breve fare la revisione anche degli arretrati.

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
--
“If you think a thing is impossible, you'll make it impossible. (Bruce Lee)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1441394877.4897991400105031992.JavaMail.actor@webmail45



Re: Wordlist DDTTS e Glossario traduttori

2014-05-06 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 06/05/2014 8.18
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Wordlist DDTTS e Glossario traduttori

 ... snip ...

sicuramente né assenti, né traduzioni differenti :) però il file di
Mirco ha svariati termini in più che nel corso degli anni abbiamo
adottato di abitudine in DDTP.

E tutti i commenti dell'origine della traduzione.. complimenti a Mirco!
(intanto mi sono copiata il file sull'hard disk per grep-parlo alla bisogna 
:)

Grazie Beatrice, però ricordatevi che bisogna dargli una rinfrescatina ;)
E grazie anche a Fabio che sta lavorando per rendere più semplice il nostro
lavoro :)

 Invierò il file modificato quando mi sarà risposto dalla lista
 debian-i18n a chi inoltrare il file csv.

perfetto!!

speriamo di poterlo usare presto, grazie,

Pensavo inoltre che sarebbe bello poter centralizzare il file, magari in un
sistema di controllo delle versioni, in modo da tenere traccia delle modifiche
che apporteremo di volta in volta.

Faccio notare inoltre che l'utilizzo come dizionario era pensato perché si
potesse utilizzare le traduzioni anche al di fuori del DDTSS (ad es. per la
traduzione del sito) in modo da usare delle traduzione omogenee nei vari 
ambiti
di Debian.

Non sarebbe male avere:
- il file sorgente originale,
- un batch per la trasformazione per la WordList del DDTSS,
- la guida per la creazione del dizionario,
- ...

Vabbè, cominciamo con un passetto per volta :P

A presto.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
“If you think a thing is impossible, you'll make it impossible. (Bruce Lee)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1108316822.6739161399408301934.JavaMail.actor@webmail49



[DONE] wml://News/weekly/2014/06/index.wml

2014-04-01 Per discussione Mirco Scottà
Grazie Giuliano ;)

Ho appena fatto il commit del numero 06.

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)
#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-03-31 SUMMARY=Rilasciato il Debian Installer Alpha 1 per Jessie, lo stato federale indiano del Tamil Nadu adotta la derivata Debian BOSS GNU/Linux come sistema operativo ufficiale, ricostruzione dell'archivio Debian con Clang, BeagleBoard passa a Debian
#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco Scottà

# $Rev: 5040 $
# Status: [freeze]


## substitute XXX with the number (expressed in letter) of the issue.
## please note that the var issue is not automagically localized, so
## translators need to put it directly in their language!
## example: intro issue=fourth /

intro issue=nel sesto /
toc-display/


toc-add-entry name=deb_jessie_relRilasciato il Debian Installer Alpha 1 per Jessie/toc-add-entry

p
Il 19 marzo Cyril Brulebois, membro del 
a href=http://wiki.debian.org/DebianInstaller/Team;team Debian Installer/a,
ha annunciato 
a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/03/msg9.html;il 
rilascio dell'installatore Debian per Jessie Alpha 1/a, primo rilascio 
in versione alpha dell'installatore per Debian 8 qJessie/q.

Sono stati introdotti diversi miglioramenti, tra i quali sono da segnalare la 
correzione di un bug nel pacchetto apt-setup e il fatto che grub-installer 
supporta ora la selezione da menu del disco di avvio di GRUB.
Inoltre, l'ambiente desktop di default, per ora, è Xfce, ma potrà essere 
oggetto di una ulteriore valutazione che si svolgerà nel mese di agosto. 

Per quanto riguarda problemi derivanti da cambiamenti nel supporto hardware, 
alcune architetture non vengono più mantenute, e non ci sarà alcun supporto 
di installazione per i sistemi sparc, a causa della mancata compilazione del 
pacchetto per questa piattaforma; il team di rilascio sta valutando l'opportunità di 
mantenere sparc come port ufficiale. Il kernel Linux è stato aggiornato dalla
versione 3.2 alla 3.13 e il kernel FreeBSD dalla 9.0 alla 9.2. 

Infine, il messaggio di Cyril invita tutti i membri e sostenitori Debian a 
contribuire al processo di rilascio trovando e segnalando i bug relativi
all'installatore. I CD di installazione e tutte le risorse necessarie per 
testarlo sono disponibili sulla 
a href=http://www.debian.org/devel/debian-installer;pagina web/a. 
Altri modi di contattare il team incaricato dell'installatore Debian sono la 
a href=http://lists.debian.org/debian-boot/;mailing list debian-boot/a 
e il canale irc #debian-boot su irc.debian.org.
/p


toc-add-entry name=tamil_nadu_bossLo stato federale indiano del Tamil Nadu adotta la derivata Debian BOSS GNU/Linux come sistema operativo ufficiale/toc-add-entry

p
Era il lontano luglio 2011, quando il governo federale indiano decise di lanciare 
una nuova politica ICT, basata sull'uso obbligatorio di sistemi operativi open 
source, piuttosto che del software proprietario, come reazione all'annuncio di 
Microsoft di non fornire più supporto per Windows XP dopo l'8 aprile 2014.

Nello stesso anno, novembre 2011, lo stato federato del Tamil Nadu, situato nel 
sud del subcontinente indiano, ha emesso
a href=http://bosslinux.in/sites/default/files/BOSS-in-DIT.pdf;l'Ordine 
Governativo numero 15/a, per introdurre BOSS (Bharat Operating Systems Solutions)
GNU/Linux, derivata di Debian, come sistema operativo che sarebbe stato 
obbligatoriamente installato e utilizzato su tutti i sistemi informatici 
governativi, in particolare su quelli del Dipartimento di Information Technology. 
BOSS GNU/Linux, sviluppato dal C-DAC (Centre for Development of Advanced Computing),
supporta tutte le lingue indiane, i biosensori e le firme digitali, 
e può essere personalizzato per ambienti locali, come il quotidiano indiano
a href=http://www.thehindu.com/news/national/tamil-nadu/tn-state-departments-asked-to-switch-over-to-open-source-software/article5799039.ece;The 
Hindu/a sottolinea in un recente articolo. 
Oltre agli effetti di risparmio sui costi del passaggio a BOSS GNU/Linux, è stata 
la riduzione del rischio di essere infettati da virus o colpiti da hacking o 
attacchi di phishing che hanno portato il governo indiano all'implementazione 
del nuovo sistema operativo. 
Nonostante l'ordinanza emessa nel novembre 2011, molti uffici governativi del Tamil 
Nadu hanno continuato ad usare Windows XP, ma il recente annuncio di Microsoft 
che affermava che il supporto non sarebbe stato erogato oltre l'8 aprile, ha
fatto sì che il governo del Tamil Nadu consigliasse ai suoi dipartimenti di
installare BOSS GNU/Linux obbligatoriamente su tutti i propri sistemi,
emanando un altro ordine qualche settimana fa.
/p


toc-add-entry name=clangRicostruzione dell'archivio Debian con Clang/toc-add-entry

p
Sylvestre Ledru ha pubblicato
a href=http://sylvestre.ledru.info/blog/2014/03/21/rebuild

[DONE] wml://News/weekly/2014/05/index.wml

2014-03-19 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 16/03/2014 16.55
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2014/05/index.wml

Quinto numero dell'anno 2014.
Sotto con la revisione!

Salve a tutti
e grazie a Giuliano per la puntualità e costanza :)

In coda come al solito le modifiche apportate da me (poche).

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2014-03-19 23:10:52.107122000 +0100
+++ index.wml   2014-03-19 23:35:41.506514000 +0100
@@ -1,10 +1,20 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-03-17 SUMMARY=Il 
Supercomputing and Visualization Center di Madrid fornisce un servizio VPS 
Debian, DebConf, passato e futuro, prossime votazioni nel progetto Debian: 
elezioni DPL e un codice di condotta, pillole dal DPL, pillole dal team di 
sicurezza
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-03-17 SUMMARY=Il 
Supercomputing and Visualization Center di Madrid fornisce un servizio VPS 
Debian, DebConf, passato e futuro, prossime votazioni nel progetto Debian: 
elezioni del DPL e un codice di condotta, pillole dal DPL, pillole dal team di 
sicurezza
+#use wml::debian::translation-check translation=1.3 maintainer=Mirco 
Scottà
+
+# $Rev: 5486 $
+# Status: [freeze]
 
 
+## substitute XXX with the number (expressed in letter) of the issue.
+## please note that the var issue is not automagically localized, so
+## translators need to put it directly in their language!
+## example: intro issue=fourth /
+
 intro issue=nel quinto /
 toc-display/
 
 
+
 toc-add-entry name=supercomp_madridIl Supercomputing and Visualization 
Center di Madrid fornisce un servizio VPS Debian/toc-add-entry
 
 p
@@ -16,7 +26,7 @@
 potenti supercomputer in Spagna, ha scelto Debian come sistema operativo
 host e guest per il suo
 a href=http://www.cesvima.upm.es/services/virtualization;nuovo servizio
-di Virtual Private Server (VPS)/a, per la comunità di ricerca e per
+VPS (Virtual Private Server)/a per la comunità di ricerca e per
 il pubblico.
 /p
 
@@ -27,13 +37,13 @@
 Mentre il team DebConf locale è a buon punto nella preparazione della
 a href=http://debconf14.debconf.org/;DebConf14/a
 che si terrà a Portland, Oregon, USA dal 23 al 31 agosto 2014,
-il comitato per DebConf ha deciso, durante l'ultima riunione che
-DebConf15, la 16 conferenza annuale Debian,
+il comitato per DebConf ha deciso durante l'ultima riunione che
+DebConf15, la 16° conferenza annuale Debian,
 a href=http://blog.debconf.org/blog/debconf15/rh_dc15-in-germany-dc13-final-
report-20140309.dcsarà
-ospitata in Germania/a. Dettagli sulla ubicazione e la data verranno
+ospitata in Germania/a. Dettagli sull'ubicazione e la data saranno
 annunciati nei prossimi mesi. È stata creata una
 a href=http://lists.debian.org/debconf15-team/;mailing list/a
-dedicata per l'organizzazione le persone interessate sono invitate a
+dedicata per l'organizzazione e le persone interessate sono invitate a
 iscriversi e partecipare alla discussione.
 
 Inoltre, la relazione finale di 32 pagine per la
@@ -45,24 +55,24 @@
 /p
 
 
-toc-add-entry name=voteProssime votazioni nel progetto Debian: elezioni 
DPL e un codice di condotta/toc-add-entry
+toc-add-entry name=voteProssime votazioni nel progetto Debian: elezioni 
del DPL e un codice di condotta/toc-add-entry
 
 p
 Kurt Roeckx, a href=$(HOME)/devel/secretarysegretario del progetto 
Debian/a,
 ha a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/03/msg0.
htmlaperto/a
-le elezioni per nominare il project leader. Quest'anno si sono candidate due 
persone:
+le elezioni per nominare il leader del progetto. Quest'anno si sono candidate 
due persone:
 a href=$(HOME)/vote/2014/platforms/lucasLucas Nussbaum/a, attuale DPL, 
e
 a href=$(HOME)/vote/2014/platforms/neilmNeil McGovern/a.
-Durante la campagna elettorale i candidati risponderanno a domande
+Durante la campagna elettorale i candidati risponderanno alle domande
 sulla a href=http://lists.debian.org/debian-vote;sulla mailing list debian-
vote/a
-sino al 30 marzo, dopo tale data i membri Debian avranno due settimane per 
inviare
+sino al 30 marzo; dopo tale data i Debian Member avranno due settimane per 
inviare
 le proprie preferenze.
 /p
 
 p
 Kurt ha anche
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/03/msg6.html;
annunciato/a
-che è stata avviata una risoluzione generale sul codice di condotta,
+che è stata avviata una risoluzione generale su un codice di condotta,
 proposta da Wouter Verhelst.
 Il dibattito sul testo proposto può essere seguito sulla
 a href=http://lists.debian.org/debian-vote; mailing list debian-vote/a.
@@ -81,24 +91,24 @@
 p
 Lucas Nussbaum ha inviato il suo
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/03/msg1.html;
rapporto
-mensile delle attività DPL per la fine di gennaio e febbraio 2014

[DONE] wml://News/weekly/2014/03/index.wml

2014-02-11 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 08/02/2014 21.47
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2014/03/index.wml

Terzo numero dell'anno 2014.
Divertitevi!

Grazie Giuliano... non perdi un colpo ;)

Alla prossima.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)
8888888
--- index_base.wml  2014-02-11 23:17:38.876836000 +0100
+++ index.wml   2014-02-11 23:06:33.073632000 +0100
@@ -1,7 +1,7 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-02-10 SUMMARY=Invito a 
presentare progetti e mentori per Debian GSoC 2014, i bit del Release Team, 
rapporti dai recenti Sprint
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-02-10 SUMMARY=Invito a 
presentare progetti e mentori per Debian GSoC 2014, pillole dal Release Team, 
rapporti dai recenti sprint Debian
+#use wml::debian::translation-check translation=1.2 maintainer=Mirco 
Scottà
 
-# $Id$
-# $Rev$
+# $Rev: 5414 $
 # Status: [content-frozen]
 
 
@@ -19,7 +19,7 @@
 p
 Nicolas Dandrimont ha richiesto a tutti i contributori Debian di fornire
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/02/msg1.html;
progetti
-e mentori/a per aiutare Debian partecipare alla decima edizione di
+e mentori/a per aiutare Debian a partecipare alla decima edizione di
 a href=https://developers.google.com/open-source/soc/;Google Summer of 
Code/a.
 qChiunque (membro del progetto Debian o no, studente o no)
 è benvenuto a presentare le proprie idee, e a cercare di trovare
@@ -36,26 +36,26 @@
 /p
 
 
-toc-add-entry name=bits-rtPillole dal Release Team/toc-add-entry
+toc-add-entry name=bits-rtPillole dal Release Team/toc-add-entry
 
 p
 Niels Thykier inviato qualche
-a href=https://lists.debian.org/debian-devel/2014/01/msg8.html;pillola
+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/01/msg8.html;
pillola
 dal Release Team/a. 
 Il Release Team ha recentemente rivisto lo stato delle architetture in sid,
-e ha deciso che IA64 dovrebbe essere rimosso da 
+e ha deciso che
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2014/01/msg9.html;
IA64
-dovrebbe essere rimosso da testing/a, e 
+dovrebbe essere rimossa da testing/a, e 
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2014/02/msg00035.html;sarà
-presto rimosso da unstable e experimental/a.
-Niels ha anche indicato nel propio messaggio he l'auto-rimozione da testing
-dei pacchetti non-leaf RC-buggy è stato sospeso fino a quando non esisterà
+presto rimossa da unstable ed experimental/a.
+Niels ha anche indicato nel proprio messaggio che la rimozione automatica da 
testing
+dei pacchetti non-foglia con bug RC è stata sospesa fino a quando non ci sarà
 un modo per informare adeguatamente i manutentori delle dipendenze inverse 
che
 avverrà tale rimozione.
 Nel frattempo, grazie al lavoro di Ivo De Decker e Paul Wise, 
 il a href=http://packages.qa.debian.org/;Package Tracking Service/a
 visualizzerà un messaggio di avvertimento per i pacchetti che stanno per 
essere
-automaticamente rimossi da testing. Le auto-rimozioni sono anche elencate,
+automaticamente rimossi da testing. Le rimozioni automatiche sono anche 
elencate,
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2014/01/msg00574.html;grazie
 a Lucas Nussbaum/a,
 sul a href=http://udd.debian.org/dmd/;Debian Maintainer Dashboard/a
@@ -74,24 +74,24 @@
 come evento satellite della
 a href=http://france.debian.net/events/minidebconf2014/;Paris Mini-
DebConf/a.
 Ha spiegato nel suo messaggio l'impegno del team
-riguardo alla attualmente deprecate versione 1.8 dell'interprete Ruby,
-e gli obiettivi della squadra di Ruby per Jessie.
+riguardo alla rimozione della versione 1.8, ora deprecata, dell'interprete 
Ruby,
+e gli obiettivi del team Ruby per Jessie.
 /p
 
 p
 Il team Debian Med ha organizzato il proprio
 a href=https://wiki.debian.org/DebianMed/Meeting/Aberdeen2014;quarto 
sprint ad Aberdeen/a
-dal 31 gennaio fino al 2 febbraio. Diversi membri del team hanno messo in 
rete
+dal 31 gennaio fino al 2 febbraio. Diversi membri del team hanno inviato
 a href=http://lists.debian.org/debian-sprints/2014/02/msg0.html;
relazioni/a
 a href=http://lists.debian.org/debian-sprints/2014/02/msg1.html;
riguardo/a
 a href=http://lists.debian.org/debian-sprints/2014/02/msg2.html;alle 
proprie/a
-a href=https://lists.debian.org/debian-sprints/2014/02/msg3.html;
attività/a
-durante lo sprint, dalla pacchettizzazione, alla correzione dei bug e
-alle presentazioni del software.
+a href=http://lists.debian.org/debian-sprints/2014/02/msg3.html;
attività/a
+durante lo sprint, che includono la pacchettizzazione, la correzione di bug e
+le presentazioni di software.
 /p
 
 p
-Il team Ruby ringrazia IRILL per avere ospitato il meeting, ed entrambi
+Il team Ruby ringrazia IRILL per avere ospitato l'incontro, ed entrambi
 i team ringraziano i generosi sponsor di

[DONE] wml://News/weekly/2014/01/index.wml

2014-01-13 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 04/01/2014 15.46
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2014/01/index.wml

Primo numero dell'anno 2014.
Facciamo vedere che anche noi siamo dei contributors!

Benvenuto 2014!

Grazie Giuliano per la traduzione ed a Daniele per i suggerimenti di Daniele 
;)

Tra le modifiche apportate, segnalo in particolare:
- s/derivato/derivata, in riferimento ad una distribuzione;
- nei Prossimi eventi, il link da riferimento al wiki;
- la descrizione dei pacchetti da DDTSS, quando disponibile.

Per le altre modifiche, vedere il diff allegato in fondo a questa email.

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2014-01-13 23:47:20.850031000 +0100
+++ index.wml   2014-01-13 23:31:19.705111000 +0100
@@ -1,7 +1,8 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-01-06 SUMMARY=SteamOS, 
un derivato Debian orientato al gioco, mini-DebConf a Phnom Penh, mini-DebConf 
a Barcellona, il gruppo Greens/EFA del Parlamento Europeo è favorevole 
all'utilizzo di Debian per la cifratura delle email, un elenco automatico dei 
contributori Debian, pillole dal DPL, pillole dal team di rilascio
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2014-01-06 SUMMARY=SteamOS, 
una derivata Debian orientata al gioco, mini-DebConf a Phnom Penh, mini-DebConf 
a Barcellona, il gruppo Greens/EFA del Parlamento Europeo è favorevole 
all'utilizzo di Debian per la cifratura delle email, un elenco automatico dei 
contributori Debian, pillole dal DPL, pillole dal team di rilascio
+#use wml::debian::translation-check translation=1.4 maintainer=Mirco 
Scottà
 
-# $Id$
-# $Rev$
+
+# $Rev: 5363 $
 # Status: [freeze]
 
 
@@ -14,54 +15,52 @@
 toc-display/
 
 
-toc-add-entry name=steamosSteamOS, un derivato Debian orientato al 
gioco/toc-add-entry
+toc-add-entry name=steamosSteamOS, una derivata Debian orientata al 
gioco/toc-add-entry
 
 p
 a href=http://www.valvesoftware.com;Valve Software/a ha
-reso  disponibili le immagini di
+reso disponibili le immagini di
 a href=http://store.steampowered.com/livingroom/SteamOS/;SteamOS/a,
-un derivato di Debian, finalizzato a fornire un'esperienza di gioco
+una derivata Debian finalizzata a fornire un'esperienza di gioco
 pensata per il grande schermo. Questo sistema operativo orientato al
-gioco è basato su Debian 7.1 Wheezy. Le istruzioni
+gioco è basato su Debian 7 (nome in codice qWheezy/q). Le istruzioni
 di installazione sono disponibili sul
-a href=http://store.steampowered.com/steamos/buildyourown;sito web di 
SteamOs/a.
+a href=http://store.steampowered.com/steamos/buildyourown;sito web di 
SteamOS/a.
 a href=https://wiki.debian.org/Derivatives/Census/SteamOS;Una pagina
-dedicata del wiki Debian/a elenca ulteriori informazioni su questo derivato 
Debian.
+dedicata del wiki Debian/a elenca ulteriori informazioni su questa derivata 
Debian.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=mini-debconf-khMini DebConf a Phnom Penh/toc-add-
entry
+toc-add-entry name=mini-debconf-khMini-DebConf a Phnom Penh/toc-add-
entry
 
 p
-Una Mini DebConf verrà tenuta durante FOSSASIA 2014, a Phnom Penh, Cambogia,
-dal 28 febbraio al 2 marzo.
 a href=http://fossasia.org;FOSSASIA/a invita i contributori Debian
-e i sostenitori a Phnom Penh, Cambogia in occasione di una Mini DebConf,
+e i sostenitori a Phnom Penh, Cambogia, per una Mini-DebConf
 dal 28 febbraio al 2 marzo 2014.
 Successivamente ad altri precedenti eventi in Vietnam, e a una riuscita
-a href=http://wiki.debian.org/DebianVietnam/MiniDebConf2010;Mini Debconf 
2010/a
-a Ho Chi Minh city, è la volta di riunire ancora la
-numerosa gente di Debian della regione e organizzare un'altra
-Mini DebConf a Phnom Penh nel 2014. L'evento verrà tenuto presso la Norton
+a href=http://wiki.debian.org/DebianVietnam/MiniDebConf2010;Mini-Debconf 
2010/a
+a Ho Chi Minh, è la volta di riunire ancora un po' della
+meravigliosa gente di Debian della regione e organizzare un'altra
+Mini-DebConf: Phnom Penh 2014. L'evento sarà tenuto presso la Norton
 University, principale istituzione IT in Cambogia, e riunirà molti
 progetti di software libero. Partecipate,
-a href=http://wiki.debian.org/DebianCambodia/MiniDebConf2014; inserendo
+a href=http://wiki.debian.org/DebianCambodia/MiniDebConf2014;inserite
 il vostro nome nel wiki/a e condividete la notizia!
 /p
 
 
-toc-add-entry name=mini-debconf-esMini DebConf a Barcellona/toc-add-
entry
+toc-add-entry name=mini-debconf-esMini-DebConf a Barcellona/toc-add-
entry 
 
 p
 a href=$(HOME)/womenDebian Women/a è orgogliosa di
 a href=http://lists.debian.org/debian-events-eu/2013/12/msg00011.html;
annunciare/a
 che
 a href=http://wiki.debian.org/DebianWomen/Projects/MiniDebconf-Women/2014;
una
-MiniDebConf/a sarà organizzata a Barcellona il 15-16 marzo 2014.
+Mini-DebConf/a sarà organizzata

[DONE] wml://News/weekly/2013/15/index.wml

2013-12-04 Per discussione Mirco Scottà
Ed ecco, con enorme ritardo la sua pubblicazione :(

Grazie a Giuliano per la trazusione e grazie anche a Francesco per le precise
segnalazioni (che ho incluso quasi interamente).

In fondo all'email, in dettaglio delle ulteriori modifiche apportate.

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2013-12-05 07:56:57.609658000 +0100
+++ index.wml   2013-12-05 08:10:07.203896000 +0100

@@ -24,8 +21,8 @@
 p
 Lucas Nussbaum ha anche inviato il suo
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/07/msg2.html;
rapporto
-mensile di attività DPL per il mese di giugno 2013/a.
-Tra le altre cose, Lucas menziona lo stato attuale della coda NEW che 
contiene
+mensile delle attività del DPL per il mese di giugno 2013/a.
+Tra le altre cose, Lucas ha menzionato lo stato attuale della coda NEW che 
contiene
 a href=http://ftp-master.debian.org/new.html;quasi 300 pacchetti in 
attesa/a.
 Dieci giorni fa, il team FTP ha dato il benvenuto a
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/07/msg3.html;
quattro
@@ -44,7 +41,7 @@
 FOSS Force/a che chiedeva ai lettori di dare un nome alla qlegittima
 distribuzione della comunità/q. 255 persone hanno preso parte al sondaggio,
 e poiché erano ammesse più scelte sono stati espressi in totale 855 voti.
-Debian ha ricevuto 173 voti (20%), seguito da Arch Linux (141 voti, 16%)
+Debian ha ricevuto 173 voti (20%), seguita da Arch Linux (141 voti, 16%)
 e Linux Mint (95 voti, 11%). È interessante notare che i risultati sono stati
 in linea con i pareri dei redattori del blog su cosa significhi essere una
 distribuzione della comunità.
@@ -54,14 +51,15 @@
 toc-add-entry name=newcontributorsNuovi contributori Debian/toc-add-
entry
 
 p
-Dall'ultimo rilascio di Debian Project News, 5 persone
+Dall'ultimo rilascio di Debian Project News, cinque persone
 a href=http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi;hanno
 iniziato a manutenere pacchetti/a.
 Un grande benvenuto a
 Nicolas Guilbert,
 William Blough,
 Ingo Oeser,
-Louis Bettens, e
+Louis Bettens
+e
 George Gensure
 nel nostro progetto!
 /p
@@ -84,31 +82,29 @@
 gli avvisi di sicurezza rilasciati dal team per la sicurezza, è necessario
 iscriversi alla a href=http://lists.debian.org/debian-security-announce/;
mailing list
 degli annunci di sicurezza/a (e, separatamente, alla
-a href=http://lists.debian.org/debian-backports-announce/;mailing list 
backport/a,
-alla a href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce;mailing
-list degli aggiornamenti della distribuzione stabile/a o alla
-a href=http://lists.debian.org/debian-volatile-announce;mailing list
-volatile/a per qLenny/q la precedente distribuzione stabile).
+a href=http://lists.debian.org/debian-backports-announce/;mailing list 
backport/a
+e alla a href=http://lists.debian.org/debian-stable-announce/;mailing
+list degli aggiornamenti della distribuzione stabile/a).
 /p
 
 
 toc-add-entry name=nnwpPacchetti nuovi e degni di nota/toc-add-entry
 
 p
-282 pacchetti sono stati aggiunti recentemente all'archivio di Debian.
+282 pacchetti sono stati aggiunti recentemente all'archivio di Debian 
unstable.
 a href=http://packages.debian.org/unstable/main/newpkg;Tra gli altri/a:
 /p
 
 ul
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/apparmor-easyprof;
apparmor-easyprof — strumento di profiling AppArmor easyprof/a/li
+lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/apparmor-easyprof;
apparmor-easyprof — strumento di profilazione easyprof di AppArmor/a/li
 lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/boinc-app-seti-graphics;
boinc-app-seti-graphics — applicazione SETI@home per il client BOINC (con 
grafica)/a/li
 lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/fceux;fceux — 
emulatore all-in-one per NES/Famicom/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/gocode;gocode — go, 
daemon di completamento automatico/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/leocad;leocad — 
software CAD virtualmente componibile/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/monkeysign;monkeysign 
— OpenPGP key signing and exchange for humans/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/pairs;pairs — gioco di 
memoria a coppie/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/print-manager;print-
manager — strumenti per la configurazione e il controllo di stampanti/a/li
-lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/smemcap;smemcap — 
strumento di raccolta di dati per il reporting di memoria/a/li
+lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/gocode;gocode — demone 
di autocompletamento per Go/a/li
+lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/leocad;leocad — 
software CAD virtuale a mattoncini/a/li
+lia href=http://packages.debian.org/unstable/main/monkeysign;monkeysign 
— firma e scambio delle chiavi OpenPGP per esseri umani

[DONE] wml://contact.wml

2013-11-29 Per discussione Mirco Scottà
Salve Mirco e salve tutti :)

Ciao Beatrice ;)

 Se siete una vittima di qualsiasi comportamento che vi ha recato danno o se 
si 
 crede
 di essere stati molestati, sia durante una conferenza o uno sprint 
organizzato
 dal
 progetto, sia attraverso le comuni interazioni del progetto, contattateci 
a: 

Se siete o se credete contattateci

o Se si è .. o se si crede... contattarci/ci si contatti, ma questa
mi sembra veramente troppo pesante; visto anche che il messaggio
dovrebbe essere amichevole (tanto quasi da far pensare di usare tu),
preferirei la prima.

 Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.

Grazie!

Oddio... anche le vacanze di Natale non sono male *g*

Parole sante ;)

Alla prossima.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/656550946.1502421385759209153.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[RFR] wml://contact.wml

2013-11-28 Per discussione Mirco Scottà
Salve lista ;)

In seguito a questa modifica [1], chiedo gentilmente la revisione della mia 
traduzione:

/* originale */
h2 id=harassmentHarassment issues/h2

pDebian is a community of people who value respect and dialog.  If you
are a victim of any behaviour that harms you or feel you have been harassed,
whether it is during a conference or sprint organised by the project, or 
through
general project interactions, please contact us at: email
antiharassm...@debian.org./p

/* traduzione */
h2 id=harassmentProblemi di molestie/h2

pDebian è una comunità di persone che tiene in gran conto il rispetto e il 
dialogo.
Se siete una vittima di qualsiasi comportamento che vi ha recato danno o se si 
crede
di essere stati molestati, sia durante una conferenza o uno sprint organizzato 
dal
progetto, sia attraverso le comuni interazioni del progetto, contattateci a: 
email
antiharassm...@debian.org./p

[1] http://anonscm.debian.org/viewvc/webwml/webwml/english/contact.wml?r1=1.50;
r2=1.51;diff_format=h

Grazie in anticipo.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1368731466.1039031385676128057.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/16/index.wml

2013-11-26 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 14/09/2013 22.26
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/16/index.wml

Ecco il numero sedici.
Buone revisioni!

--
Giuliano

Grazie Giuliano per la traduzione e grazie anche a Daniele per la revisione!

Come al solito, riporto le modifiche da me apportate in fondo alla mail.

Al prossimo ritardatario ;)
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- index_ita_x_diff.wml2013-11-26 09:41:26.87265 +0100
+++ index.wml   2013-11-26 10:27:14.696475000 +0100
@@ -1,6 +1,12 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-09-16 SUMMARY=Incontro 
su IRC di Debian Women, pillole dal Release Team, pillole dal DPL, disponibili 
i video della Debconf13
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-09-16 SUMMARY=Incontro 
su IRC di Debian Women, pillole dal Release Team, pillole dal DPL, disponibili 
i video della DebConf13
+#use wml::debian::translation-check translation=1.3 maintainer=Mirco 
Scottà
+
+# $Rev: 5174 $
+# Status: [published]
 
 
+## translators need to put it directly in their language!
+
 intro issue=nel sedicesimo /
 toc-display/
 
@@ -12,9 +18,9 @@
 a href=http://lists.debian.org/debian-women/2013/09/msg00020.html;ha
 tenuto una riunione IRC/a avente per tema come incoraggiare le donne a 
essere
 coinvolte in Debian. Sono stati discussi alcuni progetti per il prossimo
-Outreach Program for Women, ma anche attività minori e ricompense per coloro
+Outreach Program for Women, ma anche attività e ricompense più piccole per 
coloro
 che non sanno come contribuire. È stato anche proposto di organizzare
-eventi locali, possibilmente con altri gruppi di donne coinvolte in FLOSS
+eventi locali, possibilmente con altri gruppi di donne coinvolte in FLOSS,
 e di riavviare le sessioni di formazione su IRC.
 L'incontro è stato assai frequentato e le discussioni sono continuate anche 
dopo
 la sua conclusione ufficiale.
@@ -28,21 +34,20 @@
 
 p
 Niels Thykier ha inviato
-a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/08/msg6.html;
alcune
+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/08/msg6.html;
alcune
 pillole dal Release Team/a, contenenti delle proposte per migliorare il
-ciclo di sviluppo Jessie: una modifica delle regole per la migrazione alla 
testing,
-rimozioni automatizzate e metriche pure automatizzate per la qualificazione
-dell'architettura per Jessie.
+ciclo di sviluppo di Jessie: una modifica delle regole per la migrazione alla 
testing,
+rimozioni e metriche automatizzate per la certificazione
+di Jessie rispetto alle varie architetture.
 /p
 
 p
 Nelle notizie correlate, Jonathan Wiltshire ha
-a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/09/msg1.html;
fatto
-richiesta di qualificare gli obbiettivi di rilascio per Jessie/a.
-Per proporre un obbiettivo, dovrebbe essere creata una pagina sul a
-href=http://wiki.debian.org/ReleaseGoals;wiki/a prima del 30 settembre
-con una breve descrizione dell'obbiettivo, i dettagli della (delle) richieste
-e su come l'obbiettivo dovrebbe venire conseguito.
+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/09/msg1.html;
fatto
+richiesta di presentazione degli obbiettivi di rilascio per Jessie/a.
+Per proporre un obbiettivo, si a href=http://wiki.debian.org/ReleaseGoals;
crei
+una pagina sul wiki/a prima del 30 settembre con una breve descrizione 
dell'obbiettivo,
+dei dettagli della richiesta (o richieste) e del come l'obbiettivo dovrebbe 
essere conseguito.
 /p
 
 
@@ -51,9 +56,9 @@
 p
 Lucas Nussbaum ha inviato il suo
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/09/msg2.html;
rapporto
-mensile di attività DPL per l'agosto 2013/a. Tra l'altro Lucas ha citato lo 
stato
-di MariaDB in Debian e il fatto che Debian è stato invitato a partecipare 
alla
-comunità OpenZFS.
+mensile sull'attività del DPL per l'agosto 2013/a. Tra le altre cose, Lucas 
ha
+citato lo stato di MariaDB in Debian e il fatto che Debian sia stato invitato 
a
+partecipare alla comunità OpenZFS.
 
 Inoltre ha riassunto alcune azioni intraprese a seguito della
 a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/08/msg00011.html;
ricerca
@@ -61,17 +66,17 @@
 how-can-i-help, e l'invito a effettuare le richieste riguardanti domande
 sulla pacchettizzazione su mailing list localizzate.
 
-Ha anche detto che il prossimo programma Outreach for Women inizierà presto.
-Se foste disposti ad essere un coordinatore dalla parte di Debian, prendete
+Ha anche detto che il prossimo Outreach Program for Women inizierà presto.
+Se si desidera essere un coordinatore per la parte Debian, si prenda
 contatto con la a href= http://lists.debian.org/debian-women/;mailing list
 di Debian Women/a.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=debconf-videoDisponibili i video

[DONE] wml://News/weekly/2013/20/index.wml

2013-11-21 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 10/11/2013 21.54
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/20/index.wml

Ecco il numero venti.
Buone revisioni!
Dacci sempre dentro, Mirco!!!

--
Giuliano

Grazie Giuliano ;)

Finalmente, con un po' di ritardo (ma questa volta per colpa di alioth), anche
il numero 20 è andato in stampa.

Tra le modifiche apportate, segnalo in particolare:
- porter box io l'ho intesa come la box (macchina) per fare il port;
- bootstrappabile - avviabile dato che mi sembra un termine più chiaro e
  leggibile;
- matching l'ho lasciato invariato (come nella DPN18);
- policy solitamente mi sembra che lo lasciamo invariata, altrimenti io
  metterei linee guida; dato però che nel messaggio collegato si dice 
Debian
  Policy, penso sia meglio l'invariato;
- nella sezione dei pacchetti nuovi e degni di nota, dove presente, ho
  messo la traduzione presente nel DDTSS.


Per le altre modifiche, vedere i file allegati

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Hard work does not guarantee success,
but no work guarantees failure. (Fabregas)
#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-11-12 SUMMARY=Pillole dal DPL, un nuovo servizio per aiutare rendere Debian bootstrappabile, il port di MIPS64EL è pronto per l'uso, ultimi giorni per donare a Debian Outreach Program for Women

intro issue=nel ventesimo /
toc-display/


toc-add-entry name=bits-dplPillole dal DPL/toc-add-entry

p
Lucas Nussbaum ha inviato il suo
a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/11/msg0.html;rapporto
mensile di attività del DPL per l'ottobre 2013/a. Tra le altre cose, Lucas ha citato
importanti discussioni in corso in merito alla scelta del sistema init di default per
Debian (che è stato
a href=http://bugs.debian.org/727708;portato al comitato tecnico/a)
e sul
a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/10/msg00029.html;possibile
uso di CDN/a per fornire contenuti agli utenti Debian, così come la partecipazione
di Debian nel Programma Outreach For Women.

In un altro messaggio ha indicato
a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/11/msg00035.html;il
calendario degli incontri per gli aiutanti del DPL/a per le prossime settimane.
/p


toc-add-entry name=bootstrapUn nuovo servizio per contribuire a rendere Debian bootstrappabile/toc-add-entry

p
Johannes Schauer ha
href=http://blog.mister-muffin.de/2013/11/05/announcing-bootstrap.debian.net/;
annunziato/a la disponibilità di un nuovo servizio,
a href=http://bootstrap.debian.net/;bootstrap.debian.net/a, che presenta
in modo leggibile alcune informazioni utili sui pacchetti sorgenti che necessitano
modifiche per rendere Debian bootstrappabile.

Queste informazioni vengono raccolte dalla produzione di
a href=https://gitorious.org/debian-bootstrap/botch;botch/a, uno strumento
in grado di risolvere le dipendenze di compilazione cicliche utilizzando un'informazione
di compilazione organizzata e quindi la determinazione dell'ordine in cui i pacchetti
devono essere costruiti per ottenere il set desiderato di pacchetti, e così rendere Debian
bootstrappabile in modo automatico.
/p


toc-add-entry name=mipsel64eIl port di MIPS64EL è pronto per l'uso/toc-add-entry

p
Yunqiang Su ha
a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/10/msg00704.html;annunciato/a
che, dopo un anno e mezzo di lavoro, il port di mips64el è sufficientemente in un
buon stato di forma con più di 7600 pacchetti costruiti. Yunqiang Su ha ottenuto una
nuova scheda madre su cui è in esecuzione il port di mips64el, ed è disponibile a
darne l'accesso a chiunque abbia bisogno di pacchetti per questa architettura.
/p


toc-add-entry name=opwUltimi giorni per donare a Debian Outreach Program for Women/toc-add-entry

p
Il programma di corrispondenza per favorire la partecipazione al fondo di Debian in OPW
si concluderà il 14 novembre. Ci sono solo un paio di giorni per fare donazioni e aiutare
a raggiungere l' obiettivo della raccolta.
Brian Gupta ha a href=http://bits.debian.org/2013/11/opw-fundraising.html;scritto un articolo/a
sul blog di Debian che descrive le regole del programma di corrispondenza.
Fai una donazione oggi stesso!
/p


toc-add-entry name=otherAltre notizie/toc-add-entry

p
Charles Plessy ha
a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg6.html;annunciato/a
che la versione 3.9.5.0 della politica di Debian è stata rilasciata.
/p

p
Hector Oron ha
a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/11/msg00036.html;inviato
alcuni verbali/a della recente riunione del team DSA.
/p


toc-add-entry name=eventsProssimi eventi/toc-add-entry

p
È imminente un solo evento relativo a Debian:
/p
ul
  liDal 14 al 17 novembre, a Cambridge, REgno Unito — a href=https://wiki.debconf.org/wiki/Miniconf-UK/2013;Mini-DebConf negli uffici di ARM/a/li
/ul

p
È possibile ottenere maggiori informazioni su eventi e seminari relativi a Debian
nella a href=$(HOME)/eventssezione eventi/a del sito

R: [RFR] wml://News/weekly/2013/14/index.wml

2013-11-10 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 10/11/2013 22.03
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/14/index.wml

Ecco ancora il numero quattordici.
In attesa di essere pubblicato!

--
Giuliano

Ciao Giuliano ;)

Appena pubblicato il nuovo numero, riprendo in mano anche i precedenti.

A presto.
Mirco Scottà.
--
Do what you can, with what you have, where you are.
 (Theodore Roosevelt)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1862624049.5624501384120152351.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/19/index.wml

2013-10-28 Per discussione Mirco Scottà

Ecco il numero diciannove.
Buone revisioni!
Dacci dentro, Mirco!!!

--
Giuliano

Ciao Giuliano ;)
Anche il numero 19 è partito:
Piccola nota, oltre al diff presente in coda: ho preferito lasciare invariato 
freeze, come fatto in passato, dato che è un termine tecnico.

Alla prossima, grazie!
Mandi
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- index_base.wml  2013-10-28 23:40:57.402197000 +0100
+++ index.wml   2013-10-28 23:42:54.0 +0100
@@ -18,12 +18,12 @@
 toc-add-entry name=bits-rtPillole dal team di rilascio/toc-add-entry
 
 p
-Niels Thykier ha a href=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg4.htmlannunciato
+Niels Thykier ha a href=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2013/10/msg4.htmlannunciato
 nelle pillole del team di rilascio/a che Jessie, l'attuale versione testing 
di Debian,
-verrà congelata il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 UTC.
-Una bozza della politica di congelamento, che descrive le modifiche che 
potranno essere
-considerate per l'inserimento in Jessie, dopo il congelamento, è già
-a href=http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html;
disponibile/a.
+verrà posta in stato di freeze il 5 novembre dell'anno prossimo, alle 23:59 
UTC.
+È già a href=http://release.debian.org/jessie/freeze_policy.html;
disponibile/a
+una bozza della politica di freeze, che descrive le modifiche che potranno 
essere
+considerate per l'inserimento in Jessie dopo il freeze.
 
 Niels anche riassunto i risultati del
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/09/msg2.html;porter
@@ -32,10 +32,10 @@
 di qualificazione dell'architettura/a è stato aggiornata per includere i 
nomi
 dei porter attuali.
 
-Per concludere, ha sintetizzato l'elenco dei release goal che sono stati 
proposti e
-che sarà esaminato dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
-Britney, lo script di migrazione di prova, e i servizi di compilazione adesso 
sono
-in  grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch
pkg:any.
+Per concludere, ha dettagliato l'elenco degli obbiettivi di rilascio che sono 
stati proposti e
+che saranno esaminati dal team di rilascio per l'eventuale adozione, e ha 
indicato che
+Britney, lo script di migrazione di testing, e i servizi di compilazione 
adesso sono
+in grado di comprendere ed elaborare le relazioni di dipendenza multiarch 
pkg:any.
 /p
 
 
@@ -45,8 +45,8 @@
 Julien Cristau ha annunciato la
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg5.html;
rimozione
 dell'architettura s390 da Jessie/a. s390 era un'architettura ufficiale per 
i server
-IBM dal tempo di Woody ed è stato sostituito da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
-dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato dalla
+IBM dal tempo di Woody ed è stata sostituita da s390x, la sua controparte a 
64 bit,
+dal rilascio di Wheezy. Il processo è stato completato per mezzo della
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/10/msg00323.html;
rimozione
 di s390 da Sid/a come riportato da Mark Hymers.
 /p
@@ -56,15 +56,15 @@
 
 p
 Grazie a
-a href=http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.htmlJavier
-Fernández-Sanguino Peña/a e al team degli amministratori di sistema Debian,
-il servizio che fornisce le versioni on-line di qualsiasi pagina di manuale
+a href=http://lists.debian.org/debian-doc/2013/10/msg00026.html;Javier
+Fernández-Sanguino Peña/a e al team degli amministratori di sistema di 
Debian,
+il servizio che fornisce le versioni in linea di qualsiasi pagina di manuale
 disponibile in Debian, precedentemente reperibili sul dominio non ufficiale 
debian.net,
 può adesso essere raggiunto su a href=http://manpages.debian.org;
 http://manpages.debian.org/a.
 
 Il servizio è particolarmente utile per gli utenti che hanno bisogno di 
leggere le
-pagine man di pacchetti non ancora installati.
+pagine di manuale dai pacchetti che non sono installati.
 /p
 
 
@@ -74,12 +74,12 @@
 Secondo un
 a href=http://w3techs.
com/blog/entry/debian_ubuntu_extend_the_dominance_in_the_linux_web_server_market_at_the_expense_of_red_hat_centos
recente
 sondaggio di W3Techs/a, Debian continua a essere la più popolare 
distribuzione
-GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità del 29,4 % al 
gennaio 2012
-(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% ell'ottobre 
2013.
-Fra le distribuzioni derivate da Debian anche Ubuntu sta crescendo, e le due
+GNU/Linux sui server web, e ha aumentato la sua popolarità dal 29,4% di 
gennaio 2012
+(quando ha superato CentOS, passando in testa) sino al 32,7% dell'ottobre 
2013.
+Anche Ubuntu, derivata di Debian, sta crescendo, e le due
 insieme detengono un doppio primato (il 58,5% dei server web Linux utilizza 
Debian/Ubuntu).
-L'indagine è basata sull'analisi di un milione dei

[DONE] wml://News/weekly/2013/18/index.wml

2013-10-14 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 13/10/2013 16.47
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/18/index.wml

Ecco il numero diciotto.
Buone revisioni!
Dacci dentro, Mirco!!!

--
Giuliano

Fatto ;)
Grazie come al solito, Giuliano.

Oltre al diff in fondo alle mail, faccio presente che, forse un po' 
codardamente, ho lasciato invariato matching fund, come già fatto però nella 
DPN n.7 di quest'anno ;)

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8--8--8--8--8--8--
--- index_base.wml  2013-10-14 22:28:41.930642000 +0200
+++ index.wml   2013-10-14 22:41:39.004258000 +0200
 
-toc-add-entry name=opwmatchFondo di corrispondenza Debian per l'Outreach 
Program for Women 2013/toc-add-entry
+toc-add-entry name=opwmatchMatching fund per il Debian Outreach Program 
for Women 2013/toc-add-entry
 
 p
 Al fine di ottenere che un maggior numero di donne venga coinvolto nel FOSS,
-il Progetto Debian parteciperà a
-a href=https://live.gnome.org/OutreachProgramForWomen;Outreach
-Program for Women (OPW)/a, della GNOME Foundation, che è un programma di
-stage simile a Summer of Code di Google.
+il Progetto Debian parteciperà
+all'a href=https://live.gnome.org/OutreachProgramForWomen;Outreach
+Program for Women (OPW)/a della GNOME Foundation, che è un programma di
+stage simile al Summer of Code di Google.
 
-A differenza del programma di Google, OPW non richiede ai partecipanti di 
essere
-degli studenti, e oltre ai progetti per la scrittura di codice può riguardare
-anche delle attività non volte a questo scopo come la traduzione, la 
progettazione
+A differenza del programma di Google, OPW non richiede che i partecipanti 
siano
+degli studenti e, oltre ai progetti per la scrittura di codice, può 
riguardare
+anche delle attività non volte a questo scopo, come la traduzione, la 
progettazione
 grafica, la documentazione, il bug triage e il marketing.
 
-Al fine di aiutare questo sforzo, uno dei generosi sponsor di Debian ha 
offerto per
-cominciare un fondo di corrispondenza in USD per consentire la partecipazione 
di
-Debian a OPW.
+Al fine di contribuire a questo impegno, uno dei generosi sponsor di Debian 
ha proposto
+l'avvio di un matching fund in dollari americani per consentire la 
partecipazione di
+Debian ad OPW.
 
-Per i dettagli, e per dare una donazione, consulta la nostra pagina
-a href=http://debian.ch/opw2013; qDona adesso/q/a.
+Per i dettagli, e per fare una donazione, consultare
+a href=http://debian.ch/opw2013;la nostra pagina qDonate now/q/a.
 
 Fai un pensierino sul rimetterti in gioco e condividere le tue idee con noi,
 per aiutarci a rendere OPW un programma ancora più utile per Debian in 
futuro.
 
-Se desiderassi partecipare come stagista, dai un'occhiata ai disponibili modi 
di
-partecipazione a href=http://wiki.debian.org/SummerOfCode2013/Projects;per 
la
-codifica/a e per a href=http://wiki.debian.
org/OutreachProgramForWomen/NonCodingProjectsper
-le altre attività/a e segui a href=http://wiki.debian.
org/OutreachProgramForWomenle
-istruzioni su come partecipare/a.
+Se desideri partecipare come stagista, dai un'occhiata ai disponibili modi di
+partecipazione per a href=http://wiki.debian.org/SummerOfCode2013/Projects;
la
+codifica/a e per le a href=http://wiki.debian.
org/OutreachProgramForWomen/NonCodingProjectsaltre
+attività/a, e segui a href=http://wiki.debian.org/OutreachProgramForWomen;
le
+istruzioni su come iscriversi/a.
 /p
 
 
 toc-add-entry name=bits-dplPillole dal DPL/toc-add-entry
 
 p
-Lucas Nussbaum ha inviato il suoa
-href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg2.html;
rapporto
-mensile sulle attività del DPL del settembre 2013/a.
-Oltre ad altri argomenti, Lucas ha richiesto la partecipazione di più 
sviluppatori per
-dak (Debian Archive Kit), la suite del software di base di Debian,
+Lucas Nussbaum ha inviato il suo 
+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/10/msg2.html;
rapporto
+mensile sulle attività del DPL per settembre 2013/a.
+Tra gli altri argomenti, Lucas ha richiesto la partecipazione di più 
sviluppatori per
+dak (Debian Archive Kit), la suite software dietro all'archivio di Debian,
 e debbugs, il software alla base del sistema di tracciamento dei bug di 
Debian.
-Se volessi contribuire con una di queste due parti critiche di software 
dell'infrastruttura Debian,
-puoi prendere contatto direttamente con i rispettivi team attraverso le loro
-If you want to contribute to one of these two critical pieces of software 
from Debian's
+Se si vuole contribuire ad una di queste due parti critiche di software 
dell'infrastruttura Debian,
+si può prendere contatto direttamente con i rispettivi team attraverso le 
loro
 a href=http://lists.debian.org/debian-dak/;mailing/a
 a href=http://lists.debian.org

[ITR] wml://News/weekly/2013/17/index.wml

2013-09-30 Per discussione Mirco Scottà

Ciao Giuliano.

Ecco il numero diciassette.
Buone revisioni!
Faccio presente che, dal quattordicesimo numero, dell'otto luglio, 
nessun numero in lingua italiana è più stato uploadato e che le 
revisioni sono rimaste lettera morta in lista.
Sarebbe opportuno si provvedesse ad effettuare tali upload, in quanto 
personalmente non dispongo dei privilegi necessari, e ho sempre dovuto 
contare sul contributo di altri debianisti volonterosi.

--
Giuliano

Come da oggetto, mi sono messo al lavoro sul numero 17 e poi conto di 
sistemare i precedenti ;)

A presto e grazie per il tuo costante contributo.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/2115595212.1626581380568682403.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/17/index.wml

2013-09-30 Per discussione Mirco Scottà

Rieccomi Giuliano ;)

A parte aver lasciato scan-build invariato, anche vedendo [1], per il resto 
mi sembra di non aver trovato nulla di grosso da sistemare (vedere il diff in 
fondo all'email per i dettagli).
Grazie ancora e alla prossima.

[1] http://clang-analyzer.llvm.org/scan-build.html

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_giuliano.wml  2013-09-30 22:32:57.459206000 +0200
+++ index.wml   2013-09-30 23:03:08.813343000 +0200
@@ -12,7 +12,7 @@
 ## example: intro issue=fourth /
 
 
-intro issue=nel diciasettesimo /
+intro issue=nel diciassettesimo /
 toc-display/
 
 
@@ -21,25 +21,25 @@
 
 p
 a href=https://developers.google.com/open-source/soc/;Google Summer of 
Code/a
-è giunto al termine, ed i 16 studenti che lavorano per migliorare Debian 
hanno
-inviato le loro relazioni finali. Hanno lavorato su vari argomenti come
+è giunto al termine, e i 16 studenti che lavorano per migliorare Debian hanno
+inviato le loro relazioni finali. Hanno lavorato su vari argomenti come:
 a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001888.htmlintegrazione
 di ZFS su Linux/a,
 a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001884.htmluna
 riscrittura del sistema di tracciamento dei pacchetti/a,
 a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001879.htmlmiglioramenti
 della ricerca Debian/a,
-a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001881.htmlscansione
-ed aggiunte all'archivio Debian/a,
-a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001889.htmlport
-Debian per MIPS N32/N64/a
+a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001881.htmlscan-build
+dell'archivio Debian/a,
+a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001889.htmlun port
+per MIPS N32/N64/a
 o a href=http://lists.alioth.debian.org/pipermail/soc-coordination/2013-
September/001873.htmlla
 riprogettazione della creazione del metapacchetto per Debian Blends/a.
-L'elenco completo degli studenti Debian GSoC e i loro progetti possono essere 
trovati sul
+L'elenco completo degli studenti di Debian GSoC ed i loro progetti possono 
essere trovati sul
 a href=http://bits.debian.org/2013/05/welcome-gsoc-students-2013.html;blog
 di Debian/a.
 
-Il progetto Debian ringrazia gli studenti GSoC per il loro lavoro incredibile 
e i mentori
+Il progetto Debian ringrazia gli studenti del GSoC per il loro incredibile 
lavoro ed i mentori
 Debian che li hanno seguiti nel corso di questi quattro mesi.
 /p
 
@@ -47,12 +47,12 @@
 toc-add-entry name=releasesAggiornamenti in arrivo per Wheezy e 
Squeeze/toc-add-entry
 
 p
-Adam D. Barratt ha annunciato che le release Debian stable e old stable 
verranno aggiornate
+Adam D. Barratt ha annunciato che le release Debian stable ed oldstable 
saranno aggiornate
 nelle prossime settimane:
 a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/09/msg00089.html;la
-minor revision di Wheezy 7.2 è prevista per il 12 del mese di ottobre/a,
+minor revision 7.2 di Wheezy è prevista per il 12 ottobre/a
 e a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/09/msg00090.html;la
-minor revision di Squeeze 6.0.8 per il 19 ottobre/a.
+minor revision 6.0.8 di Squeeze per il 19 ottobre/a.
 /p
 
 
@@ -67,12 +67,12 @@
 p
 Paul Tagliamonte ha scritto sul suo blog
 a href=http://notes.pault.ag/debian-python/;un interessante articolo/a
-su come e perchè gestori di pacchetti come APT e pip, un tool per installare
-moduli Python possano coesistere.
+su come e perché gestori di pacchetti come APT e pip, uno strumento per 
installare
+moduli Python, possano coesistere.
 /p
 
 p
-Debian Edu 7.1 + edu0, la sesta release di Debian Edu/Skolelinux,
+Debian Edu 7.1+edu0, la sesta release di Debian Edu/Skolelinux,
 basata su Debian 7 qWheezy/q,
 a href=$(HOME)/News/2013/20130928è stata rilasciata il 28 settembre/a.
 /p
@@ -82,9 +82,8 @@
 
 pSono imminenti svariati eventi relativi a Debian:/p
 ul
- liil 26 settembre, a Berlino, Germania — a href=http://wiki.debian.
org/LocalGroups#GermanyIncontro del Berlin Debian Local Group presso la c-
base/a/li
- lidal 3 al 5 ottobre, a Montrouge, Francia — stand Debian all'a href=
http://wiki.debian.org/DebianEvents/fr/2013/OWF;Open World Forum/a/li
- liOctober, 10-12, Oslo, Norway — a href=http://wiki.debian.
org/BSP/2013/10/12/no/OsloBug squashing party per Debian e Ubuntu/a/li
+ lidal 3 al 5 ottobre, a Montrouge, Francia — stand Debian all'a href=
http://wiki.debian.org/DebianEvents/fr/2013/OWF;Open World Forum/a;/li
+ lidal 10 al 12, ad Oslo, Norvegia — a href=http://wiki.debian.
org/BSP/2013/10/12/no/OsloBug squashing party per Debian ed Ubuntu/a./li
 /ul
 
 p
@@ -109,18 +108,18 @@
 toc-add-entry name

R: Re: Segnalazioni

2013-07-13 Per discussione Mirco Scottà

 Messaggio originale
 Da: pierangelo.manc...@gmail.com
 Data: 13/07/2013 18.04
 A: Pierangelo Mancusipierangelo.manc...@gmail.com, debian-l10n-
ital...@lists.debian.org, eppes...@debian.org
 Ogg: Re: Segnalazioni
 
 Ciao Beatrice, ma ci mancherebbe altro!
 quelle segnalazioni nascono proprio dal fatto che sono un volontario anch'io 
:)
 
 Precedente Giuseppe mi ha riposto subito ed apportato istantaneamente le 
modifiche... spero si stia godendo le meritate ferie :)
 ti ringrazio per la risposta
 
Ciao Pierangelo e grazie per la segnalazione ;)

Come puoi controllare ho appena eseguito le correzioni da te suggerite [1] e 
queste saranno in linea alla prossima compilazione.
Inoltre, in questo caso, il responsabile della pagina non era Giuseppe ma 
Emanuele (vedere sempre [1]) ma mi sono permesso metterci mano io ;)

Grazie ancora.

[1] http://anonscm.debian.org/viewvc/webwml/webwml/italian/devel/constitution.
wml?diff_format=hview=log

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1564125197.5059741373741392200.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/13/index.wml

2013-06-29 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 24/06/2013 14.17
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/13/index.wml

Ecco il numero tredici. Scusate il ritardo, sono al mare e non c'è molta
connettività.
Buone revisioni!

--
Giuliano

Ciao a tutti :)

Grazie a Giuliano per la traduzione e scusate per il ritardo :'(
Sotto trovate il diff con le mie correzioni.

Alla prossima.
Mirco Scottà aka scottmir
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2013-06-29 18:37:24.295066000 +0200
+++ index.wml   2013-06-29 18:37:26.583054000 +0200
@@ -1,6 +1,7 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-06-24 SUMMARY=DebConf13 
avrà un proprio DebCamp, Debian Code Search in un video, pillole dagli 
amministatori di sistema Debian
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-06-24 SUMMARY=DebConf13 
avrà un proprio DebCamp, Debian Code Search in un video, pillole dai Debian 
System Administrator

 # Status: [frozen]
 
 
@@ -17,18 +18,18 @@
 
 p
 Quando il team DebConf
-a href=http://blog.debconf.org/blog/debconf13/ma_dc13_venue_and_dates.dc;
aveva
-annunciato le date ufficiali e il posto per DebConf13/a, c'era molta 
incertezza se
+a href=http://blog.debconf.org/blog/debconf13/ma_dc13_venue_and_dates.dc;
ha
+annunciato il luogo e le date ufficiali per DebConf13/a, c'era molta 
incertezza se
 un DebCamp avrebbe potuto essere organizzato per motivi di budget.
 Il team DebConf ha appena a href=http://blog.debconf.
org/blog/debconf13/dr_dc13_debcamp_and_reconfirmation.dccomunicato/a
-che DebConf13 avrà un suo proprio DebCamp, che durerà per quasi una
-intera settimana, a partire dal 6 agosto, presso il principale centro 
conferenze.
+che DebConf13 avrà un proprio DebCamp, che durerà per quasi una
+settimana intera, a partire dal 6 agosto, presso il principale centro 
conferenze.
 /p
 
 p
-Se aveste intenzione di andare a DebConf13, dovrete, entro il 30 giugno,
-a href=http://lists.debconf.org/lurker/message/20130619.142526.7e2cb16b.en.
htmlconfermare/a
-la vostra presenza e così convalidare la registrazione.
+Se si ha in programma di andare a DebConf13, si ha tempo fino al 30 giugno 
per
+a href=http://lists.debconf.org/lurker/message/20130619.142526.7e2cb16b.en.
htmlriconfermare/a
+la propria partecipazione e convalidare così la registrazione.
 /p
 
 
@@ -36,37 +37,37 @@
 
 p
 Debian Code Search è un motore di ricerca per codice sorgente fornito da 
Debian,
-realizzato da Michael Stapelberg, che può venire acceduto da codesearch.
debian.net.
+realizzato da Michael Stapelberg, a cui si può accedere da codesearch.debian.
net.
 Michael Stapelberg
 a href=http://people.debian.org/~stapelberg//2013/06/17/debian-code-search-
talk.htmlha
-scritto sul proprio blog/a che questo video che riguarda la relazione da 
lui
-tenuta al GPN13 circa Debian Code Search è
-a href=http://ftp.ccc.de/events/gpn/gpn13/gpn13-debian-code-search.mp4;
disponibile qui/a.
-Egli spiega le motivazioni che stanno dietro a questo progetto e cme il 
codice funziona.
-La relazione è svolta in tedesco, ma Michael ha creato dei
+scritto sul proprio blog/a che è a href=http://ftp.ccc.
de/events/gpn/gpn13/gpn13-debian-code-search.mp4disponibile/a
+il video della relazione su Debian Code Search da lui tenuta al GPN13.
+Egli spiega le motivazioni che stanno dietro a questo progetto e come 
funziona il codice.
+La relazione è in tedesco, ma Michael ha creato dei
 a href=http://t.zekjur.net/gpn13-debian-code-search.srt;sottotitoli
-in inglese/a, affinchè più persone possano apprezzarlo.
+in inglese/a in modo che possa essere apprezzato da un numero maggiore di 
persone.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=dsasprintPillole dagli amministratori di sistema 
Debian/toc-add-entry
+toc-add-entry name=dsasprintPillole dai Debian System Administrator/toc-
add-entry
 
 p
 Peter Palfrader ha inviato una
 a href=http://lists.debian.org/debian-project/2013/06/msg00164.html;
relazione
-del team sprint DSA/a, tenutosi recentemente nel LinuxHotel, a Essen,
+dello sprint del team DSA/a, tenutosi recentemente nel LinuxHotel, a Essen,
 Germania.
 
-Durante questo incontro, gli amministratori di sistema Debian hanno discusso 
tra l'altro
+Durante questo incontro, gli amministratori di sistema di Debian hanno 
discusso tra l'altro
 dello stato di avanzamento della migrazione dei servizi da macchine fisiche a 
macchine
-virtuali, della realizzazione di una rete di distribuzione di contenuti per i 
dati statici
-serviti da server web e di sperimentazioni con altri CDN, dell'autenticazione 
teorica di
-utenti Alioth attraverso un'unica firma Debian sul server e di una lista dei 
desideri circa
-un futuro sistema di gestione della configurazione.
+virtuali, della realizzazione di una CDN (Content Delivery Network, rete di 
distribuzione
+di contenuti) per

[DONE] wml://News/weekly/2013/12/index.wml [ERRATA CORRIGE]

2013-06-10 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 09/06/2013 11.53
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/12/index.wml [ERRATA CORRIGE]

Pardon, il numero dodici!
Buone revisioni!

--
Giuliano

 snip

Salve a tutti o/
E un grande grazie a Giuliano per la traduzione!

Buona lettura (come al solito le correzioni prima del commit finale le trovate 
in fondo alla email).

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2013-06-10 22:37:13.723796000 +0200
+++ index.wml   2013-06-10 23:05:16.669934000 +0200
@@ -1,22 +1,22 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-06-10 SUMMARY=Debian 
welcomes GSoC students, results of the OPW experiment, bits from the DPL, 
expiration of debian-multimedia.org
-
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-06-10 SUMMARY=Debian dà 
il benvenuto agli studenti del GSoC, risultati dell'esperimento OPW, pillole 
dal DPL, cessazione di debian-multimedia.org
+#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco 
Scottà
 
 intro issue=nel dodicesimo /
 toc-display/
 
 
-toc-add-entry name=gsocBenvenuti in Debian GSoC studenti!/toc-add-entry
+toc-add-entry name=gsocBenvenuti al Debian GSoC Students/toc-add-entry
 
 p
-Il progetto Debian è lieto di annunciare
-a href=http://bits.debian.org/2013/05/welcome-gsoc-students-2013.html;che
-quest'anno, 16 studenti sono stati accolti nel Google Summer of Code/a
+Il progetto Debian è lieto di annunciare che
+a href=http://bits.debian.org/2013/05/welcome-gsoc-students-2013.html;
quest'anno
+16 studenti sono stati accolti nel programma Google Summer of Code/a
 a lavorare per migliorare Debian. Questo è stato il più alto numero di 
studenti
-selezionati da quando Debian ha iniziato a partecipare a questo programma.
+accettati da quando Debian ha iniziato a partecipare a questo programma.
 L'elenco degli studenti selezionati e dei progetti a cui essi stanno 
lavorando è
 a href=http://bits.debian.org/2013/05/welcome-gsoc-students-2013.html;
pubblicamente/a
 a href=http://www.google-melange.com/gsoc/org/google/gsoc2013/debian;
disponibile/a.
-Se foste interessati a uno di questi progetti, siete invitati a venire e 
partecipare sul
+Se siete interessati ad uno di questi progetti, siete invitati a venire e 
partecipare sul
 canale IRC #debian-soc, oppure contattare direttamente gli studenti e i loro 
mentori.
 /p
 
@@ -28,10 +28,10 @@
 annunciato il risultato/a della partecipazione di Debian 
 all'a href=http://wiki.debian.org/OutreachProgramForWomen;Outreach Program
 for Women/a. Una delle quattro concorrenti era stata accettata, ma aveva 
ricevuto
-anche uno slot per il Google Summer of Code. Come conseguenza, questa
+anche una posizione per il Google Summer of Code. Come conseguenza, questa
 partecipazione non è stata utilizzata.
 Dal momento che il programma Outreach for Women avviene due volte all'anno,
-Mònica ha aperto la discussione sulla ulteriore partecipazione Debian
+Mònica ha aperto la discussione sulla ulteriore partecipazione di Debian
 con un invito a più volontari.
 Collegatevi al canale IRC #debian-opw se siete disposti a collaborare con
 questa iniziativa.
@@ -43,26 +43,28 @@
 p
 Lucas Nussbaum ha inviato il suo
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/06/msg0.html;
rapporto
-mensile di attività DPL per maggio 2013/a. Tra le altre cose, Lucas ha
+mensile sulle attività del DPL per maggio 2013/a. Tra le altre cose, Lucas 
ha
 ricordato ai lettori che potrebbe ancora essere possibile presentare
-i colloqui per a href=http://debconf13.debconf.org/;DebConf13, a 
Vaumarcus,
+interventi per a href=http://debconf13.debconf.org/;DebConf13, a 
Vaumarcus,
 in Svizzera/a, e ha richiesto la creazione di un team per il marchio 
Debian,
-che gestisca le richieste di utilizzo del marchio che verranno ricevute
-a seguito della pubblicazione della
+che gestisca le richieste di utilizzo del marchio che sono state ricevute
+in seguito della pubblicazione della
 a href=$(HOME)/trademark#policyDebian trademark policy/a.
 Ha anche detto che le discussioni che si sono tenute durante l'ultima
 campagna DPL sono state riassunte da Brian Gupta su una
 a href=http://wiki.debian.org/Teams/DPL/Ideas;pagina dedicata del
 Wiki di Debian/a, e ha incoraggiato la gente a contribuire al mantenimento
 di questa pagina quando le idee verranno proposte sulle liste Debian.
+/p
 
 
 toc-add-entry name=dmoCessazione di debian-multimedia.org/toc-add-entry
 
+p
 debian-multimedia.org è stato un popolare repository non ufficiale di
-pacchetti Debian. L'anno scorso, questo servizio si era trasferito
-in un nuovo dominio, e nonostante gli sforzi di Debian, il dominio
-debian-multimedia.org recentemente scaduto,
+pacchetti Debian. L'anno scorso questo servizio si è trasferito
+in un

R: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/11/index.wml

2013-05-27 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: fa...@ariis.it
Data: 25/05/2013 17.31
A: Giulianoitalia1...@alice.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/11/index.wml

Allego le mie revisioni (in .diff).

Rispetto alla versione originale [1], mi sembra che manchi una parte (annunci 
di
sicurezza e resoconto DebConf): erano poche linee e le ho tradotte/aggiunte 
alla
revisione

-F

[1] http://anonscm.debian.org/viewvc/publicity/dpn/en/current/index.wml?
view=markup




Salve a tutti o/
Eccoci arrivati all'undicesimo numero!

Grazie a Giuliano ed a Franco per il lavoro di traduzione e revisione ;)
Come al solito, ho apportato le ultime correzioni, in parte frutto delle 
modifiche analoghe fatte nell'originale e in parte dovute a qualche piccola 
svista.
Preciso solamente la rettifica di alcune parti per renderle uniformi alle 
precedenti traduzione e le descrizioni dei pacchetti che, se presenti, cerco di 
allineare a quelle presenti nel sistema DDTSS.
Il dettaglio delle correzione segue dopo la firma.

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- 99/index_base.wml   2013-05-27 23:45:01.0 +0200
+++ 11/index.wml2013-05-27 23:33:40.547263000 +0200
@@ -13,7 +13,7 @@
 p
 Il team Debian GNU/Hurd ha annunciato
 a href=$(HOME)/ports/hurd/hurd-newsil rilascio di Debian
-GNU/Hurd 2013./a  Questo non è un rilascio ufficiale di Debian, ma si 
tratta
+GNU/Hurd 2013./a Questo non è un rilascio ufficiale di Debian, ma si tratta
 invece di un rilascio ufficiale del port Debian GNU/Hurd.
 Nell'archivio
 a href=http://ftp.debian-ports.org/debian-cd/hurd-i386/current/;Debian 
Ports/a
@@ -35,9 +35,9 @@
 
 p
 Debian
-a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/05/msg00011.html;

+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/05/msg00011.html;

 richiede l'invio/a di proposte per documenti, presentazioni, sessioni di 
discussione
-e manuali per la sua conferenza a href=http://debconf13.debconf.org/;
+e tutorial per la sua conferenza a href=http://debconf13.debconf.org/;
 DebConf13/a che si terrà a Le Camp di Vaumarcus, Svizzera, ad agosto.
 br
 Le presentazioni non si riducono agli interventi tradizionali: si potrebbe 
proporre
@@ -46,8 +46,8 @@
 /p
 p
 Gli interventi di DebConf verranno diffusi in diretta su internet se 
possibile,
-e i video degli interventi saranno pubblicati sul web come le presentazioni
-e i documenti.
+e i video degli interventi saranno pubblicati sul web insieme alle 
presentazioni
+e ai documenti.
 Le sessioni normali saranno della durata di 45 minuti, compreso il tempo per 
le
 domande, con 15 minuti di intervallo tra i singoli eventi.
 /p
@@ -58,14 +58,14 @@
 p
 a href=http://wiki.debian.org/DebianEdu;Debian Edu/a, conosciuta anche 
come Skolelinux,
 ha realizzato il suo secondo rilascio alpha basato su Wheezy il 14 maggio.
-Con l'obiettivo di fornire un ambiente out-of-the box di una rete scolastica 
completamente
-configurata, questa release contiene svariati fix e aggiornamenti del 
software, che vengono
-tutti documentati nell'a
-href=http://people.skolelinux.
org/pere/blog/Second_alpha_release_of_Debian_Edu___Skolelinux_based_on_Debian_Wheezy.
html
-annuncio del rilascio/a.
+Con l'obiettivo di fornire un ambiente completamente configurato e pronto 
all'uso
+di rete scolastica, questa release contiene svariate sistemazioni e 
aggiornamenti
+del software, che sono tutti documentati
+nell'a href=http://people.skolelinux.
org/pere/blog/Second_alpha_release_of_Debian_Edu___Skolelinux_based_on_Debian_Wheezy.
htmlannuncio
+del rilascio/a.
 /p
 p
-Se vuoi contribuire allo sviluppo del progetto, visita la
+Se si desidera contribuire allo sviluppo del progetto, visitare la
 a href=http://wiki.debian.org/DebianEdu/Contribute;pagina wiki dei nuovi
 contributori Debian Edu/a.
 /p
@@ -78,8 +78,8 @@
 dai manutentori di piuparts/a.
 piuparts è uno strumento automatico volto a verificare la corretta 
installazione,
 l'aggiornamento e la rimozione di pacchetti .deb.
-Nel proprio messaggio, Holger Holger ha riferito che piuparts ha fruito 
recentemente
-di alcuni aggiornamenti delle infrastrutture, ottenendo così una velocità
+Nel proprio messaggio, Holger ha riferito che piuparts ha fruito recentemente
+di alcuni aggiornamenti infrastrutturali, ottenendo così una velocità
 del servizio notevolmente migliorata.
 br /
 Il principale miglioramento ottenuto è consistito nello spostamento di a
@@ -96,7 +96,7 @@
 Nei giorni 1-2 giugno 2013, la seconda edizione della Debian/Ubuntu Community
 Conference Italia (DUCC-IT 2013) si terrà a Fermo, Italia. L'esperienza di
 DUCC-IT 2013, che segue la prima edizione, tenutasi a Perugia nel 2010, si 
rivolge
-ai membri di entrambe le comunità e a tutti gli appasionati del software 
libero,
+ai membri di entrambe le comunità e a tutti gli

[DONE] wml://News/weekly/2013/11/index.wml

2013-05-27 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio di servizio per il sistema di coordinamento.
.oO(Accidenti alla fretta!)

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/441614370.25239731369691737721.JavaMail.actor@webmail39



R: Falsi amici, attualmente... (parziale)

2013-05-25 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: bodr...@mail.dm.unipi.it
Data: 25/05/2013 11.36
A: debian-i...@lists.debian.org
Ogg: Falsi amici, attulmente...

Carissime e carissimi,

Ciao Marco o/

Ieri mi sono imbattuto in una vista su una pagina del sito Debian, in
particolare nella pagina:

http://www.debian.org/releases/wheezy/debian-installer/index.it.html

si trova scritto:

[...] attualmente non è nemmeno necessario.

dove in inglese troviamo:

[...] and is not actually needed.

nemmeno va benissimo, attualmente sarebbe da cancellare.


Actually ed attualmente, sono falsi amici, visto che il termine
inglese significa di fatto, davvero, mentre quello italiano adesso.

Grazie per questa segnalazione: ho corretto l'errore e sarà in linea nelle 
prossime ore.
Ho cambiato in e, di fatto, non è nemmeno necessario.

Tra l'altro ho corretto un errore di validazione (c'era il tag /dd ripetuto 
due volte alla riga 209).
Me ne sono accorto verificando con perl validate.pl file.it.html il 
risultato della compilazione prima di fare il commit.


Oggi mentre cercavo di ritrovare la pagina per segnalare l'errore mi sono
imbattuto anche nella nota alla pagina:

http://www.debian.org/releases/stable/amd64/ch06s03.html.it#apt-setup-cdset

si trova

attualmente solo poche persone usano[...]

quando era

only very few people actually use[...]

che io interpreterei come

veramente poche persone usano[...] (dove veramente traduce actually
e non very ;-)


Non è urgente, ma se si può, sarebbe meglio correggere.

Buon fine-settimana,
m

(Anche support e supportare non hanno lo stesso significato... ma ho
l'impressione che questa sia oramai una battaglia donchisciottesca.)

-- 
http://bodrato.it/papers/

Per questo problema passo la palla a chi si occupa di queste traduzioni 
(Beatrice?).

Grazie per la segnalazione, Marco.

Ciao.
Mirco Scottà alias scottmir
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/393535955.533341369493326614.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://events/speakers/index [era Re: Pagine web da aggiornare]

2013-05-16 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: msco...@libero.it
Data: 12/05/2013 22.02
A: franc...@gmx.com, debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://events/speakers/index [era Re: Pagine web da aggiornare]

 ...snip...


Bene!
Nessuno ha segnalato niente: ho quindi eseguiti or ora il commit ;)

Alla prossima.
Grazie ancora Franco :)

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/986842617.20563001368734323046.JavaMail.actor@webmail13



R: Re: [DONE] wml://News/weekly/2013/10/index.wml

2013-05-16 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 14/05/2013 7.01
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [DONE] wml://News/weekly/2013/10/index.wml

 ... snip ...


Ciao Giuliano :)

A dire il vero pensavo di avere scritto oltre la nuvola, oppure al di 
la della nuvola (al singolare), perchè così nel mo ufficio chiamiamo il 
metodo di gestione di applicazioni e dati da remoto detto cloud.
Se mi è scappato oltre le nuvole chiedo scusa. Si vede che avevo la 
testa fra le nuvole!:-)

No, no :)
Sono stato io a mettere oltre le nuvole, mentre tu avevi scelto oltre il 
cloud ;)

Comunque ammetto di aver fatto una certa fatica con questo testo che, 
pur non eccessivamente lungo, mi appariva arzigogolato.

Anch'io l'ho trovato un po' più ostico del solito :(

Chiesto scusa per il refuso (ma Debian non sta andando anche sulle 
navicelle di NASA?), ringrazio Mirco ancora una volta (non lo facevo da 
tempo). L'automatismo che avevamo convenuto funziona ottimamente. Bravo, 
Mirco! Grazie ancora.

--
Giuliano


Grazie a te Giuliano o/
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1973102454.20565521368734727551.JavaMail.actor@webmail13



[DONE] wml://News/weekly/2013/10/index.wml

2013-05-13 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 12/05/2013 15.27
A: Giulianoitalia1...@alice.it
Cc: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/10/index.wml

 ... snip ...



E anche il numero 10 è stato pubblicato (un po' a fatica).

Grazie mille a Giuliano per la traduzione e a Daniele per la revisione.
Seguono in coda le modifiche apportate prima del commit.

Tra i punti dubbi voglio segnalare che ho tradotto
Debian beyond the cloud
con
Debian oltre le nuvole 
perché quest'ultimo mi sembrava più attinente con la ISS rispetto alla 
tecnologia cloud.

Alla prossima.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8--8--8--8--8--8--
--- 99/index_base.wml   2013-05-13 23:24:52.046715000 +0200
+++ 10/index.wml2013-05-14 00:15:11.557688000 +0200
@@ -1,9 +1,10 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-05-13 SUMMARY=
Rilasciata Debian 7.0 qWheezy/q, video di DebConf11 e 12 , Debian oltre il 
cloud, Debian entro Google Compute Engine
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-05-13 SUMMARY=
Rilasciata Debian 7.0 qWheezy/q, video di DebConf11 e 12, Debian oltre le 
nuvole, Debian in Google Compute Engine
+#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco 
Scottà
 
-# $Id$
-# $Rev$
+# $Rev: 5008 $
 # Status: [content-frozen]
 
+
 intro issue=nel decimo /
 toc-display/
 
@@ -13,21 +14,21 @@
 p
 27 mesi dopo il rilascio di Debian 6.0 qSqueeze/q, una nuova
 versione stabile del sistema operativo Debian, Debian 7.0
-qWheezy/q a
-href=$(HOME)/News/2013/20130504 è stata pubblicata
+qWheezy/q, a
+href=$(HOME)/News/2013/20130504 è stata rilasciata
 il 4 maggio 2013/a. Tra gli altri miglioramenti, questa versione porta ai
 propri utenti il a
 href=$(HOME)/News/2011/20110726bsupporto
 multiarchitettura/a, a
 href=$(HOME)/News/2012/20120425vari strumenti per implementare
-cloud privati/a, un installer migliorato che supporta la gestione vocale,
+cloud private/a, un installatore migliorato che gestisce software di 
sintesi vocale,
 rendendo così l'accessibilità uno dei suoi punti di forza,
-** raccolta ** e una collezione ampliata di codec multimediali.
+e una raccolta ampliata di codec multimediali.
 br /
 Adam D. Barratt, manager del Release Team, ha già annunciato una a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/05/msg3.html;
prima
 point release (rilascio minore) pianificata per il mese prossimo/a e dato 
indicazioni ai
-manutentori circa ulteriori upload ad qunstable/q: lo sviluppo di 
qJessie/q
+manutentori circa ulteriori caricamenti su qunstable/q: lo sviluppo di 
qJessie/q
 sta già iniziando.  br /
 Joerg Jaspert, responsabile del Debian FTP, ha fornito qualche a
 href=http://blog.ganneff.de/blog/2013/05/wheezy-release.html;precisazione 
riguardo
@@ -38,23 +39,23 @@
 href=http://http.debian.net;http.debian.net/a ha gestito quasi 2 milioni 
di richieste,
 con una media di 11 richieste al secondo/q.  br /
 Nel frattempo, a href=http://wiki.debian.org/ReleasePartyWheezy;gli utenti 
e appassionati Debian
-di tutto il mondo stavano organizzando feste/a per celebrare il
+di tutto il mondo stanno organizzando feste/a per celebrare il
 rilascio di qWheezy/q: la a
 href=http://dunetna.probeta.net/doku.php/blog:debian_wheezy_party_barcelona;
comunità
 Debian catalana/a e a
 href=http://fossevangelist.blogspot.in/2013/05/releasepartywheezy-india-
india-india.htmlalcuni
-utenti Debian indiani/a sembrano già aver avuto un bel po' di 
divertimento!  Se avete
+utenti Debian indiani/a sembra si siano già divertiti un bel po'! Se avete
 intenzione di fare una festa, condividete il vostro racconto e le foto con 
noi utilizzando l'a
 href=http://identi.ca/tag/releaseparty;hashtag identi.ca 
tt#releaseparty/tt/a.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=newinwheezyCosa c'è di nuovo in Debian qWheezy/q?
/q?/toc-add-entry
+toc-add-entry name=newinwheezyCosa c'è di nuovo in Debian qWheezy/q?
/toc-add-entry
 
 p
 Michael Prokop ha lanciato l'a
-href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/04/msg00870.html;iniziativa
-#newinwheezy/a volta a presentare agli utenti e agli altri sviluppatori i
+href=http://lists.debian.org/debian-devel/2013/04/msg00870.html;iniziativa 
#newinwheezy/a
+volta a presentare agli utenti e agli altri sviluppatori i
 pacchetti che sono stati recentemente introdotti in qWheezy/q. Secondo i
 contributori Debian che hanno aderito all'iniziativa, tra i nuovi pacchetti
 più interessanti ci sono: a
@@ -62,7 +63,7 @@
 diversi strumenti forensi/a; a
 href=http://richardhartmann.de/blog/posts/2013/04/29-newinwheezy/;vcsh/a
 (qgestisce i file di configurazione nella $HOME dell'utente tramite
-falsi repository git vuoti/q);
+repository git fittizi ed essenziali/q);
 a
 href=http://anarcat.koumbit.org/2013-05-01-new-debian-release-my-
contributions-newinwheezy

[RFR] wml://events/speakers/index [era Re: Pagine web da aggiornare]

2013-05-12 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: franc...@gmx.com
Data: 11/05/2013 4.20
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Pagine web da aggiornare

 NeedToUpdate italian/events/speakers/index.wml from revision 1.2 to
revision 1.3

http://paste.debian.net/3514/


Benvenuto Franco o/
e grazie per aver eseguito la traduzione di questa pagina web orfana ;)

Mi sono permesso di modificare l'oggetto dell'email: questo ci è utile per 
coordinare il nostro lavoro [1] e [2].
Ho dato anche una letta alla tua traduzione e, in fondo a questo messaggio, ti 
riporto le revisioni che intenderei applicare (se apri il testo con un buon 
editor, ti dovrebbe essere più facile notare le differenze).
Per le correzioni ho cercato di seguire le regole riportate in questa guida 
[3].
Prima di fare il commit, confido nell'aiuto di qualcuno più esperto di me per 
correggere eventuali anomalie introdotte ;)

[1] http://www.debian.org/international/l10n/pseudo-urls
[2] http://l10n.debian.org/coordination/italian/it.by_status.html
[3] http://tp.linux.it/buona_traduzione.html

Grazie ancora per il contributo e aspetto il tuo prossimo contributo al 
progetto Debian :)
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8--8--8--8--8--8--
--- index_base.wml  2013-05-12 08:06:31.686409000 +0200
+++ index.wml   2013-05-12 10:01:23.500139000 +0200
@@ -3,44 +3,43 @@
 
 
 p
-Se desideri essere aggiunto alla lista dei relatori, segui il link
+Se si desidera essere aggiunti alla lista dei relatori, si veda
 a href=#changesin fondo a questa pagina/a.
 /p

^^^ Solitamente cerchiamo di mantenere un tono informale ;)
 
-pLe seguenti persone tengono delle presentazioni su Debian/p
+pLe seguenti persone tengono delle presentazioni su Debian:/p
 
 hrline
 
 #include ../../english/events/speakers/speakers.data
 
-h2 id=changesAggiunte, modifiche e rimozioni/h2
+h2 id=changesAggiunte, modifiche e rimozioni delle iscrizioni/h2
 
^^^ Dato che è presente of entries nell'originale.

-pSe desideri essere aggiunto alla lista dei relatori, per favore
-scrivi una mail (in Inglese) con una o più delle seguenti informazioni a
+pSe si desidera essere aggiunti alla lista dei relatori, si
+scriva un'e-mail (in inglese) con le seguenti informazioni a
 a href=mailto:eve...@debian.org;eve...@debian.org/a:/p

^^^ Come sopra
 
 
 ul
   liNome/li
-  liEmail/li
-  liPresentazioni passate/li
-  liLingua delle presentazioni/li
-  liLocation delle presentazioni/li
+  liE-mail/li
+  liInterventi precedenti/li
+  liLingue/li
+  liLuogo/li
   liArgomenti/li
 /ul

^^^ Qui la modifica è stata dettata dal fatto che ritengo opportuno mantenere 
la coerenza con quello che poi viene visualizzato nella lista dei relatori.
  Da parte mia però sarei per passare a email su tutto il testo della 
pagina, dato che solitamente il - viene perso una volta che il termine entra 
nell'uso comune.
 
 p
-Le richieste per aggiornare le informazioni dei relatori devono essere 
inviate a
+Le richieste per aggiornare le informazioni dei relatori dovrebbero essere 
inviate
 a a href=mailto:eve...@debian.org;eve...@debian.org/a. È meglio mandare
-la mail di richiesta dallo stesso indirizzo citato in questa pagina.
+l'e-mail di richiesta dallo stesso indirizzo citato in questa pagina.
 /p
 
^^^ Nell'originare c'è should.
  Qui, come in altre parti ho messo e-mail al posto di mail, perché 
quest'ultimo intende un messaggio generico, invece qui si sta proprio parlando 
di e-mail ;)
 
 p
 Tutte le informazioni fornite verranno visualizzate nella lista dei relatori.
-In particolare, l'indirizzo email verrà mostrato in chiaro nella lista e
-sarà visibile da tutti gli utenti. Se desideri che l'indirizzo email
-venga visualizzato in altro modo (ad esempio prova at example dot org),
-per favore menzionalo esplicitamente nella tua richiesta.
+In particolare, l'indirizzo e-mail verrà mostrato in chiaro nella lista e
+sarà visibile da tutti gli utenti. Se si desidera che l'indirizzo e-mail
+venga camuffato, lo si menzioni esplicitamente nella propria richiesta.
 /p
 
^^^ In questo caso ho tolto l'esempio proposto, dato che solitamente stiamo 
attenti a limitarci a tradurre e a non spiegare ;)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/537780100.18363741368388944063.JavaMail.actor@webmail11



R: Re: [ITR] wml://italian/misc/children-distros.wml

2013-05-08 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 28/04/2013 15.41
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [ITR] wml://italian/misc/children-distros.wml

Il 28 aprile 2013 15:32, Mirco Scottà ha scritto:

 Se nessuno si fa avanti, appena pubblicato il prossimo numero della DPN 
posso
 darci un'occhiata io.
 Se sei d'accordo, ti mando le revisioni che secondo me sarebbero necessarie 
e,
 dopo un tuo ok, mi occupo io di farne il commit.

ok

--
Daniele Forsi


Ciao Daniele o/
Con un (bel) po' di ritardo rispetto alle mie previsioni, ti mando le 
revisioni che apporterei al tuo ottimo lavoro!

In fondo al messaggio ti riporto il diff limitandomi a commentare solo i punti 
che possono essere più controversi.
Attendo un tuo parere su questi ultimi prima di fare il commit definitivo.

Grazie ancora.
Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8--8--8--8--8--8--
8--
--- children-distros_base.wml   2013-05-06 22:29:40.56153 +0200
+++ children-distros.wml2013-05-08 22:33:23.363131000 +0200
@@ -8,10 +8,10 @@
 ragioni (miglior supporto per la localizzazione, supporto per hardware
 specifico, installazione semplificata, ecc.)./p
 
-pDebian dà il benvenuto e incoraggia organizzazioni che vogliono
+pDebian dà il benvenuto e incoraggia le organizzazioni che vogliono
 sviluppare nuove distribuzioni basate su Debian. Tuttavia,
 nello spirito del a href=$(HOME)/social_contractcontratto sociale
-/a di Debian, chiediamo loro di rendere disponibile il loro lavoro per
+/a di Debian, gli chiediamo di rendere disponibile il loro lavoro per
 la distribuzione principale cosicché, in definitiva, tutti gli utenti
 possano beneficiare dei miglioramenti./p

^^^ Volevo evitare troppe ripetizioni di loro.

 
@@ -106,8 +106,8 @@
   lia href=#adamantixAdamantix/a/li
 
   liAGNULA/Demudi, url http://www.demudi.org/; /, una distribuzione
-multimediale. L'attività di sviluppo si è trasferita al progetto a
-href=http://wiki.debian.org/DebianMultimedia;Debian
+multimediale. L'attività di sviluppo si è trasferita al a
+href=http://wiki.debian.org/DebianMultimedia;progetto Debian
 Multimedia/a./li
 
^^^ Nell'originale anche progetto fa parte del link.


   lia href=#aplinuxAPLINUX/a/li
@@ -146,11 +146,11 @@
   liPingOO, url http://v2.pingoo.org/English/welcome.html; //li
 #url http://www.linuxedu.org/;
 
-  lia href=#stonegateStonegate/a/li
-
   liProgeny Linux, url http://www.progeny.com/; //li
 
-  lia href=#stormStormix Technologies' Storm Linux/a./li
+  lia href=#stonegateStonegate/a/li
+
+  lia href=#stormStormix Technologies' Storm Linux/a/li
 
   liTelemetryBox/li
 # URL redirects to an unrelated site
@@ -177,7 +177,7 @@
 Per ottenere questo risultato, il progetto userà soluzioni di sicurezza
 attualmente disponibili (come patch per il kernel, patch per il
 compilatore, programmi e tecniche orientate alla sicurezza) e le unirà
-insieme formando una piattaforma Linux di alta sicurezza.
+insieme formando una piattaforma Linux ad alta sicurezza.
 /p

^^^ Ho uniformato a di alta sicurezza come all'inizio dello stesso 
paragrafo.
 

 h2a name=aplinuxAPLINUX/a/h2
@@ -217,9 +217,6 @@
 Offre firewall, server di posta con protezione contro virus, server fax,
 gateway VPN, server SMS, proxy web e funzionalità di accesso remoto
 (RADIUS)./p
-pPer ulteriori informazioni consultare le a
-href=http://www.pyramid.de/e/news/downloads/bh2_flyer.pdf;specifiche/a
-./p
 
 # Status: DEAD
 h2a name=corelCorel Linux/a/h2
@@ -238,13 +235,13 @@
 aprì delle discussioni dovute al fatto che Corel aveva scelto KDE
 come GUI, quando i problemi di licenza di KDE non erano ancora stati risolti 
in
 Debian. Tre diverse edizioni sono state rilasciate dal 1999 fino alla fine
-del 2000. Tuttavia, nel 2001 Corela
+del 2000. Tuttavia, nel 2001 Corel a
 href=http://www3.corel.com/cgi-bin/gx.cgi/AppLogic+FTContentServer?
pagename=Corel/PressRelease/Detailsamp;id=8DJU78Tannunciò/a
 la sua decisione di abbandonare la sua distribuzione di Linux.
 /p
 
 pCorel Linux si trovava all'indirizzo http://linux.corel.com/.
-Utenti che desiderino fare un aggiornamento a versioni di Debian
+Gli utenti che desiderino fare un aggiornamento a versioni di Debian
  più recenti possono usare, come linea di guida,
 il a href=$(HOME)/News/weekly/2000/25/mail#2Corel to Debian
 micro-howto/a pubblicato nelle mailing list di Debian.
@@ -262,12 +259,12 @@
 
 pa href=http://www.damnsmalllinux.org/;Damn Small Linux/a è un
 live CD di 50MB basato su Knoppix e orientato per l'uso su desktop con
-modesto hardware./p
+hardware modesto./p

^^^ Tu che ne pensi? A me non suonava molto bene la precedente :/

 
 h2a name=debian-jpDebian JP/a/h2
 
 pDebian JP è un progetto condotto da volontari con l'intenzione di fornire 
una
-distribuzione basata su Debian

[DONE] wml://italian/misc/children-distros.wml

2013-05-08 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 08/05/2013 23.47
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Re: [ITR] wml://italian/misc/children-distros.wml


 

Fatto!

KGB-2 scottmir-guest webwml italian/misc/children-distros.wml * Sync 1.76 → 
1.91 (thanks to Daniele Forsi)

Grazie ancora Daniele ;)

Mandi.
Mirco Scottà aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1313504618.2123501368050616085.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/09/index.wml

2013-04-29 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 27/04/2013 12.04
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/09/index.wml

Siamo al numero nove!
Buone revisioni!

--
Giuliano

 ... snip ...


Ed anche il numero nove è andato ;)
Grazie Giuliano!

In coda trovate le modifiche che ho apportato prima del commit.

A presto.
Mirco aka scottmir

--
Il tempo è più prezioso del denaro.
Puoi guadagnare più soldi, ma non puoi guadagnare più tempo. (Jim Rohn)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- index_base.wml  2013-04-29 23:15:15.932745000 +0200
+++ index.wml   2013-04-29 23:11:04.394459000 +0200
 
@@ -14,19 +14,14 @@
 p
 Neil McGovern, a nome del team di rilascio, ha annunciato
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/04/msg6.html;
che
-la prossima versione stabile di Debian, qWheezy/q, sarà rilasciato
+la prossima versione stabile di Debian, qWheezy/q, sarà rilasciata
 durante il primo fine settimana di maggio (4-5 maggio)/a.
-È auspicabile la collaborazione per il tocco finale:
+È gradita la collaborazione per i ritocchi finali: 
 qle note di rilascio, le guide di installazione e la documentazione in 
generale,
-soprattutto le traduzioni si possono sempre fare con un po di lavoro.
-Leggi i precedenti messaggi su di ciò e contribuisci, se puoi/q,  ha 
spiegato
-Neil.
-
-# TODO: add countdown banner link
-
-E per mostrare il tuo amore verso Debian potresti organizzare una
-a href=http://wiki.debian.org/ReleasePartyWheezy;Release Party nella tua 
città/a o
-mettere sul tuo sito uno dei a href=xxxcountdown banner/a.
+soprattutto le traduzioni, si possono sempre fare con un po' di lavoro.
+Leggi i precedenti messaggi in merito e contribuisci, se puoi/q, ha 
spiegato Neil.
+E per mostrare la tua passione per Debian si può organizzare un
+a href=http://wiki.debian.org/ReleasePartyWheezy;Release Party nella tua 
città/a.
 /p
 
 
@@ -35,38 +30,38 @@
 p
 Lisandro Damián Nicanor Pérez Meyer ha annunciato che
 a href=http://perezmeyer.blogspot.it/2013/04/on-road-to-qt-5-qt-5-base-
tools.htmli
-primi pacchetti di Qt 5  sono stati accettati nella suite experimental/a.
+primi pacchetti di Qt 5 sono stati accettati nella suite experimental/a.
 Per ora sono disponibili solo per PC con architettura a 64-bit (amd64), ma 
presto
-saranno disponibili anche per PC a 32-bit. Come per quelli basati su
-ARM, ci vorrà un po più di tempo.
-Questi pacchetti non hanno alcun supporto per GLES2 o Wayland, ma ma dei 
pacchetti non
-ufficiali con abilitato GLES2/Wayland saranno forniti presto, a scopo di 
test.
+lo saranno anche nella versione per PC a 32-bit. Come per quelli basati su
+ARM, ci vorrà un po' più di tempo.
+Questi pacchetti non hanno alcun supporto per GLES2 o Wayland, ma dei 
pacchetti non
+ufficiali con abilitato GLES2/Wayland saranno forniti prima o poi, a scopo di 
test.
 br /
 Per quanto riguarda i progetti futuri, Lisandro ha detto che qstanno per 
arrivare altre
 parti di Qt 5. E ricordate, la realizzazione di questi pacchetti non sarebbe 
stata possibile
-se non ci fosse stato il grande team Debian pkg-kde/q.
+se non ci fosse stato l'eccellente team Debian pkg-kde/q.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=debianeduRelease alpha per Debian Edu Wheezy/toc-add-
entry
+toc-add-entry name=debianeduRilascio alpha per Debian Edu Wheezy/toc-add-
entry
 
 p
-Debian Edu, nota anche come Skolelinux, ha effettuato la propria prima 
release alpha
-basata su Wheezy il 26 aprile. Intende fornire out-of-the box un ambiente 
completamente
-configurato di rete scolastica che comprende:
+Debian Edu, nota anche come Skolelinux, ha effettuato il proprio primo 
rilascio alpha
+basato su Wheezy il 26 aprile. Intende fornire un ambiente completamente
+configurato di rete scolastica, pronto all'uso, che comprende:
 /p
 ul
- liUn'interfaccia web GOsa² per aggiungere utenti e macchine/li
- liUn ambiente per il boot di rete basato su PXE/li
- liUna collezione completa di software per l'apprendimento e per 
l'ufficio/li
+ liun'interfaccia web GOsa² per aggiungere utenti e macchine;/li
+ liun ambiente per il boot di rete basato su PXE;/li
+ liuna raccolta completa di software per l'apprendimento e per 
l'ufficio./li
 /ul
-pPuoi leggere l'annuncio completo del rilascio
+pÈ possibile leggere l'annuncio completo del rilascio
 a
 href=http://lists.debian.org/debian-edu/2013/04/msg00132.html;nell'archivio
 della lista Debian Edu/a.
-Se intendessi contribuire allo sviluppo del progetto visita
+Se si vuole contribuire allo sviluppo del progetto, visitare
 a href=http://wiki.debian.org/DebianEdu/Contribute;la pagina wiki per
-i nuovi contributori a Debian Edu/a.
+i nuovi contributori di Debian Edu/a.
 /p
 
 
@@ -77,16 +72,16 @@
 news for developers/a
 e copre i seguenti argomenti:/p
 ul
-   liVarie notizie sulle infrastrutture QA/li
-   liRidurre le dimensioni dell'archivio con 

R: Fw: CVS webwml/english/consultants - Italian translation for Studio Simone Giustetti

2013-04-29 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: li...@wansing-online.de
Data: 26/04/2013 13.56
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Cc: consulta...@debian.org
Ogg: Fw: CVS webwml/english/consultants - Italian translation for Studio 
Simone Giustetti

Hi all,

I am active in updating the Debian consultants list ATM.
Today I have committed a change for the consultant
Studio Simone Giustetti in Italy, and the commit also 
included a Italian translation provided by the consultant.

Probably someone of you would like to proofread that translation
in webwml/italian/consultants/simone_giustetti.wml

Thanks in advance

Holger

 ... snip ...


Thank you Holger ;)

I've just corrected some little mistakes here and there (see below for 
details).

Bye.
Mirco
--
Hard work does not guarantee success,
but no work guarantees failure. (Fabregas)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8--8--8--8--8--8--
--- simone_giustetti.wml26 Apr 2013 09:37:20 -  1.7
+++ simone_giustetti.wml29 Apr 2013 21:41:51 -
@@ -4,9 +4,9 @@
 p
 Studio Simone Giustetti è uno studio di ingegneria specializzato nel  
 fornire servizi di consulenza informatica con un alto valore aggiunto.  
-Le sue risorse più importanti consistono nella esperienza, capacità,  
-profesionalità, e la passione dei membri che lo compongono. StudioSG  
-realizza soluzioni basate su prodotti Open source. Ha offerto  
+Le sue risorse più importanti consistono nell'esperienza, capacità,  
+professionalità e passione dei membri che lo compongono. StudioSG  
+realizza soluzioni basate su prodotti open source. Offre  
 soluzioni basate su Debian Gnu/Linux sin dal 2000 ed ha  
 progressivamente allargato il parco di prodotti in modo da adeguarsi  
 alle richieste della clientela e aggiornarsi all'evoluzione tecnologica.
@@ -15,10 +15,11 @@
 I servizi offerti includono:
 /p
 ul
-liInstallazione, configurazione e manutenzione di server Debian GNU/Linux.
/li
-liConfigurazione e gestione di back-up per file e database./li
-liSviluppo e personalizzazione di software per la piattaforma Debian  
-GNU/Linux./li
-liPacchettizzazione di software per Debian./li
+liintegrazione e amministrazione di sistemi Debian GNU/Linux;/li
+liinstallazione, configurazione e manutenzione di installazioni Debian 
GNU/Linux;/li
+liconfigurazione e gestione di backup per file system e database;/li
+lisviluppo e personalizzazione di software per la piattaforma Debian  
+GNU/Linux;/li
+lipacchettizzazione di software per Debian./li
 /ul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1449579581.10576451367272260742.JavaMail.actor@webmail18



[ITR] wml://italian/misc/children-distros.wml

2013-04-28 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 27/04/2013 12.26
A: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://italian/misc/children-distros.wml

Ecco l'aggiornamento di
http://www.debian.org/misc/children-distros.it.html grazie a chi gli
farà una revisione. Se va bene a chi lo posso mandare per il commit?

 ... snip ...


Ciao Daniele ;)
Se nessuno si fa avanti, appena pubblicato il prossimo numero della DPN posso 
darci un'occhiata io.
Se sei d'accordo, ti mando le revisioni che secondo me sarebbero necessarie e, 
dopo un tuo ok, mi occupo io di farne il commit.

Mandi.
Mirco aka scottmir
--
Our greatest weakness lies in giving up.
The most certain way to succeed is always
to try just one more time. (Thomas Edison)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1574976727.9413941367155929722.JavaMail.defaultUser@defaultHost



Re: Pagine web da aggiornare

2013-04-26 Per discussione Mirco Scottà

Il 20/04/2013 10:58, Daniele Forsi ha scritto:

Il 19 aprile 2013 20:06, Debian WWW translation watch ha scritto:


NeedToUpdate italian/misc/children-distros.wml from revision 1.76 to revision 
1.91 (maintainer skizzhg) [out of date by 15 revisions]

è uscita una nuova versione dopo lo scambio tra Francesca e Gabriele
di un mesetto fa, la aggiornerei io se non ci sta lavorando nessuno

--
Daniele Forsi



Ottimo Daniele!

Potresti anche mandare un messaggio con lo pseudo-url [1], in modo da 
tenere aggiornato il pannello di controllo [2] ;)


[1] http://www.debian.org/international/l10n/pseudo-urls
[2] http://l10n.debian.org/coordination/italian/it.by_status.html

Buon lavoro.
Mirco aka scottmir

P.S.
Ad una rapida occhiata sembra che ci siano diverse notifiche obsolete :/
Che ne dite se, ognuno per quanto riguarda la sua area personale, 
facciamo un po' di pulizia di primavera :)


--
Il vero riposo dell'uomo è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/517b5c9a.3050...@libero.it



[DONE] wml://News/weekly/2013/08/index.wml

2013-04-15 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 14/04/2013 11.34
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/08/index.wml

Siamo al numero otto!
Buone revisioni!

--
Giuliano


Buongiorno lista :)
Il numero 8 è stato pubblicato: presto sarà visibile sul sito ;)
Grazie davvero a Giuliano per l'ottima traduzione; questa volta inoltre non 
erano presenti i problemi che avevo segnalato sui link e sui tag WML.

Alla prossima.
Mandi.
Mirco aka scottmir

--
Il vero riposo dell'uomo
è la soddisfazione.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
--- index_base.wml
+++ index.wml
@@ -1,11 +1,11 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-04-15 SUMMARY=Nuovo 
DPL, Google Summer of Code, Outreach Program for Women
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-04-15 SUMMARY=Nuovo 
leader del progetto, Google Summer of Code, Outreach Program for Women
+#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco 
Scottà
 
 
-intro issue=all'ottavo /
+intro issue=nell'ottavo /
 toc-display/
 
 
@@ -15,10 +15,10 @@
 Lucas Nussbaum è appena stato eletto dagli sviluppatori Debian per 
rappresentare
 il progetto con una a href=$(VOTE)/2013/vote_001lieve maggioranza/a 
rispetto
 al principale concorrente Moray Allan.
-Stefano Zacchiroli, precedente leader del progetto, da il benvenuto al 
proprio
+Stefano Zacchiroli, leader del progetto uscente, dà il benvenuto al proprio
 successore: qConosco Lucas Nussbaum e il suo appassionato coinvolgimento
 in Debian ormai da moltissimi anni, e con lui sono certo che il progetto sia
-in ottime mani. Buona fortuna, Lucas!/q
+in ottime mani. Buona fortuna, Lucas!/q.
 /p
 
 
@@ -32,43 +32,41 @@
 età a partire dai 18 anni per scrivere del codice sorgente per determinati 
progetti
 di software libero e open source.
 
-Gli studenti idonei per questo programma possono consultare
+Gli studenti idonei a questo programma possono consultare
 a href=http://wiki.debian.org/SummerOfCode2013/Projects;l'elenco dei 
progetti/a
-proposti da Debian e contattare i mentor per la preparazione del proprio 
appicativo.
+proposti da Debian e contattare i mentori per la preparazione della propria 
iscrizione.
 Ulteriori informazioni sono disponibili nella
 a href=http://wiki.debian.org/SummerOfCode2013;pagina Wiki/a
-dedicata, e un paio di consigli sono disponibili sul
-a href=http://danielpocock.com/google-summer-of-code-tips-for-students;
blog
-di Daniel Pocock/a.
+dedicata.
 
 Se siete interessati a presentare domanda per questo programma, inviate un 
messaggio
-alla a href=mailto:soc-coordinat...@lists.alioth.debian.org;mailing list 
di coordinamento SoC/a,
-o venire a chiacchierare nel canale IRC #debian-soc.
+alla a href=mailto:soc-coordinat...@lists.alioth.debian.org;mailing list 
di coordinamento SoC/a
+o venite a chiacchierare nel canale IRC #debian-soc.
 
-Al fine di offrire il migliore tutoraggio per gli studenti, il team Debian 
SoC è
+Al fine di offrire il migliore mentoring per gli studenti, il team Debian SoC 
è
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/03/msg4.html;
anche
-alla ricerca di co-mentor/a per i progetti proposti.
+alla ricerca di co-mentori/a per i progetti proposti.
 /p
 
 
 toc-add-entry name=opwDebian partecipa all'Outreach Program for 
Women/toc-add-entry
 
 p
-Mònica Ramírez Arceda ha annunciato che
-a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/04/msg1.html;
Debian
-parteciperà alla prossima edizione del Free and Open Source Software
-Outreach Program for Women, iniziato nel 2006 dalla GNOME Fundation, in 
concorso con
+Mònica Ramírez Arceda ha annunciato che Debian parteciperà alla
+a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/04/msg1.html;
prossima
+edizione del Free and Open Source Software
+Outreach Program for Women/a, iniziato nel 2006 dalla GNOME Fundation, in 
concorso con
 altre organizzazioni FOSS.
 
 a href=http://bits.debian.org/2013/04/joining-opw.html;Debian propone uno 
stage da
-giugno a settembre/a per lavorare su ogni genere di progetto, compreso 
codice,
+giugno a settembre/a per lavorare su ogni genere di progetto, compresa 
programmazione,
 progettazione, commercializzazione e sviluppo web.
-Tutte le donne che non sono ancora Debian Developer o  Debian Maintainer
+Tutte le donne che non sono ancora Debian Developer o Debian Maintainer
 sono invitate a partecipare.
 Non ci sono restrizioni di età e non è necessario che i partecipanti siano 
studenti.
 
-Per i dettagli si prega di consultare la 
-a href=http://wiki.debian.org/OutreachProgramForWomen;pagina Wiki/a.
+Per i dettagli, consultare la 
+a href=http://wiki.debian.org/OutreachProgramForWomen;pagina Wiki/a 
dedicata.
 /p
 
 
@@ -88,12 +86,12 @@
 /p
 
 p
-Sylvestre Ledru ha scritto sul proprio blog circa la disponibilità di
-nuovi a href=http://identi.ca/debianupload;feeds/a su Twitter e Identi.
ca
-per gli

[DONE] wml://News/weekly/2013/07/index.wml

2013-04-03 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 30/03/2013 19.03
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/07/index.wml

Siamo al numero sette!
Buone revisioni!

--
Giuliano


Salve lista ;)
Come promesso, sono riuscito a dare un'occhiata al numero 07 ed ho appena 
eseguito il commit.
C'è stato un po' di lavoro straordinario per la traduzione di articoli 
aggiunti all'ultimo minuto :)

Oltre al diff presente in coda, aggiungo le seguenti note:
usertag
Quando possibile, almeno nel DDTSS, è preferibile tradurre; dato che non ho
trovato alcuna traduzione ufficiale, ho optato per etichetta utente.

matching fund
Qui [1] ho trovato fondo di integrazione, ma molto spesso si trova invariato
(siti universitari e di economia).
[1] http://mymemory.translated.net/s.php?q=matching+fundsl=en-GBtl=it-
ITsj=allof=all

Alla prossima.
Grazie ancora Giuliano per il tuo lavoro di traduzione!

Mandi.
Mirco aka scottmir
--
Our greatest weakness lies in giving up.
The most certain way to succeed is always to try just one more time.
(Thomas Edison)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
--- index_base.wml  2013-04-03 23:53:58.999331000 +0200
+++ index.wml   2013-04-03 23:41:04.027086000 +0200
@@ -1,4 +1,5 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-04-01 SUMMARY=Pillole 
dal team di rilascio, fondo corrispondente, pillole dal team DSA
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-04-01 SUMMARY=Pillole 
dal team di rilascio, pillole dal team DSA
+#use wml::debian::translation-check translation=1.3 maintainer=Mirco 
Scottà
 
 # $Rev: 4816 $
 # Status: [frozen]
@@ -12,65 +13,105 @@
 p
 Julien Cristau ha inviato un
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/03/msg9.html;
aggiornamento
-sulle attività dei gruppi di rilascio/a che annunciano l'inizio della fase 
finale
+sulle attività del team di rilascio/a, annunciando l'inizio della fase 
finale
 del freeze.
-Ciò significa che d'ora in poi, ci sarà una politica ancor più severo
-sui cambiamenti che possono essere caricati (solo correzioni di bug critici 
per
-il rilascio saranno accettati) e che il team di rilascio inizierà ad 
applicare una usertag specifico
-(a href=http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?users=release.debian.
o...@packages.debian.org;tag=wheezy-can-defer;tag=wheezy-will-remove;tag=wheezy-
is-blocker;ordering=wheezy-sortttwheezy-will-remove/tt/a)
+Fondamentalmente ciò significa che d'ora in poi ci sarà una politica ancor 
più severa
+sui cambiamenti che possono essere caricati (saranno accettate solo le 
correzioni di bug critici
+per il rilascio) e che il team di rilascio inizierà ad applicare una 
etichetta utente specifica
+(a href=http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?users=release.debian.
o...@packages.debian.org;tag=wheezy-can-defer;tag=wheezy-will-remove;tag=wheezy-
is-blocker;ordering=wheezy-sortttwheezy-will-remove/tt/a)
 per marcare i pacchetti che saranno rimossi dal prossimo rilascio stabile se 
i
-bug RC che li riguardano non verrà risolto.
-Inoltre, Julien ha ricordato che l'aiuto è necessario per finalizzare le note 
di rilascio:
+bug RC che li riguardano non saranno risolti.
+Inoltre, Julien ha ricordato che è necessario un aiuto per finalizzare le 
note di rilascio:
 tutti gli utenti e collaboratori sono invitati a controllare il
-a href=http://www.debian.org/releases/wheezy/releasenotes;lavoro in 
corso/a e
+a href=http://www.debian.org/releases/wheezy/releasenotes;lavoro in 
corso/a e ad
 aiutare con i a href=http://bugs.debian.org/cgi-bin/pkgreport.cgi?
pkg=release-notes;tag=wheezyproblemi attuali/a.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=dc13fundFondo corrispondente per DebConf13/toc-add-
entry
-### Il termine lo ho trovato su wikipedia. Non si tratta di un uso diffuso 
qui da noi.
-p
-Didier Raboud ha annunciato a href=http://blog.debconf.
org/blog/debconf13/dr_dc13_matching_fund.dcl'istituzione
-di un fondo corrispondente per DebConf13/a.
-qCome partecipazione all'impegno per la raccolta di fondi a favore di 
DebConf13, uno sponsor generoso,
-a href=http://www.brandorr.com/;il gruppo Brandorr/a, ha proposto di 
avviare un fondo corrispondente
-in dollari USA per DebConf13, con durata sino al 30 aprile,/q ha spiegato 
Didier.
-Per ogni dollaro a favore di DebConf13, attraverso questo meccanismo, il 
gruppo Brandorr
-donerà un altro dollaro; le singole donazioni verranno eguagliate soltanto 
per un ammontare superiore ai
-100 dollari USA ciascuna; verranno corrisposte soltanto donazioni in dollari 
USA; il gruppo Brandorr
-contribuirà sino ad un totale massimo di 5.000 dollari USA.
-br /
-L'iniziativa proseguirà fino al 30 aprile: diffondete la notizia!
-Per ulteriori informazioni, è possibile controllare la a
-href=http://deb.li/dc13donate;pagina web donazioni/a.
-/p
-
-
 toc-add-entry name=dsabitsPillole dal team DSA/toc-add-entry
 
 p
 Martin Zobel-Helas ha inviato alcune a
 href

[ITR] wml://News/weekly/2013/06/index.wml

2013-03-19 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 16/03/2013 6.54
A: Lista traduzioni Debiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/06/index.wml

Siamo al numero sei!
Buone revisioni!

--
Giuliano


Ciao Giuliano :)

Conto entro stasera di revisionare e fare il commit del tuo lavoro ;)
Grazie!

A presto.
Mirco aka scottmir

--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/6705833.2095071363674843564.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/05/index.wml

2013-03-05 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: lu...@debian.org
Data: 04/03/2013 15.13
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/05/index.wml

 snip


Salve lista ;)

Ho da poco eseguito il commit del numero 5 della DPN.
Grazie a Giuliano per la traduzione ed a Luca per la revisione!

Come al solito riporto in coda le ulteriori modifiche eseguite durante 
l'ultimo controllo.
Sintetizzando, ho corretto alcuni inglesismi, ho standardizzato alcuni pezzi 
con i numeri delle DPN precedenti, ho sincronizzato le descrizioni dei 
pacchetti con quelli presenti o in fase di revisione nel sistema DDTSS (spot 
pubblicitario) e qualche altra limatina qua e là.

Grazie ancora a tutti.
Alla prossima.
Mirco aka scottmir

--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8---8---8---8---8---8---8---

--- index_base.wml  2013-03-05 23:28:09.0 +0100
+++ index.wml   2013-03-05 23:15:38.150613000 +0100
@@ -1,37 +1,38 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-03-04 SUMMARY=
Rilasciato Debian 6.0.7, invito a presentare progetti e mentor per GSoC 2013, 
avanzamento nel rilascio di Wheezy, immagine per arm64
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-03-04 SUMMARY=
Rilasciato Debian 6.0.7, invito a presentare progetti e mentori per GSoC 2013, 
avanzamento nel rilascio di Wheezy, immagine per arm64
+#use wml::debian::translation-check translation=1.1 maintainer=Mirco 
Scottà
 
 # $Rev: 4710 $
 # Status: [content-frozen]
 
-intro issue=al quinto /
+intro issue=nel quinto /
 toc-display/
 
 
-toc-add-entry name=pointreleaseEgrave; stato rilasciato il settimo 
aggiornamento 6.0.7 per Debian 6.0 (nome in codice squeeze)./toc-add-entry
+toc-add-entry name=pointreleaseAggiornamento per Debian 6.0: rilasciata 
la versione 6.0.7/toc-add-entry
 
 p
-Egrave; stato rilasciato il a href=$(HOME)/News/2013/20130223settimo
-aggiornamento per Debian 6.0 (nome in codice qsqueeze/q)/a. Questo
+Il settimo a href=$(HOME)/News/2013/20130223 aggiornamento per Debian 6.0
+(nome in codice qSqueeze/q)/a è stato rilasciato. Questo
 aggiornamento aggiunge principalmente correzioni di problemi di sicurezza
-alla distribuzione stable, insieme con alcuni adattamenti per problemi gravi.
+alla distribuzione stable, insieme con alcune sistemazioni di problemi gravi.
 /p
 
 
-toc-add-entry name=gsocInvito a presentare progetti e mentor per Debian 
GSoC 2013/toc-add-entry
+toc-add-entry name=gsocInvito a presentare progetti e mentori per Debian 
GSoC 2013/toc-add-entry
 
 p
 Paul Tagliamonte, recentemente nominato a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/02/msg6.html;
amministratore
-per la partecipazione di Debian nel programma Google Summer of Code 2013,
/a,
+per la partecipazione di Debian nel programma Google Summer of Code 2013/a,
 ha richiesto a tutti i contributori Debian di fornire a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/02/msg7.html;
progetti
-e mentors/a  per aiutare Debian a partecipare all'iniziativa di quest'anno.
+e mentori/a per aiutare Debian a partecipare all'iniziativa di quest'anno.
 qTutti (membri del progetto Debian o no, studenti o meno) sono invitati a 
presentare
-le proprie idee, e cercare di trovare persone disposte a essere mentor dei 
progetti,/q,
+le proprie idee, e cercare di trovare persone disposte ad essere mentore dei 
progetti/q,
 ha spiegato Paul nel proprio messaggio. Informazioni sulle modalità di 
presentazione
-delle proposte, sono disponibili nella a
+delle proposte sono disponibili nella a
 href=http://wiki.debian.org/SummerOfCode2013;relativa pagina wiki/a.
-È inoltre possibile contattare Paul e gli altri amministratori GSoC per
+È inoltre possibile contattare Paul e gli altri amministratori di GSoC per
 Debian sulla loro a
 href=http://lists.alioth.debian.org/cgi-bin/mailman/listinfo/soc-
coordinationmailing
 list/a o sul loro canale IRC, tt#debian-soc/tt su irc.debian.org.
@@ -41,15 +42,15 @@
 toc-add-entry name=wheezyAvanzamento nel rilascio di Wheezy/toc-add-
entry
 
 p
-Niels Thykier, membro del team di rilascio, ha reso noto che il a
+Niels Thykier, membro del team di rilascio, ha fatto notare che il a
 href=http://nthykier.wordpress.com/2013/02/28/wheezy-release-progress-
february/ritmo
-attuale di correzioni di acronym title=Release-CriticalRC/acronym bug 
release critical
-sta rallentando/a, con solo 1,1 bug RC corretto al giorno nel periodo 
successivo a
+attuale di correzioni di bug acronym title=Release-CriticalRC/acronym 
(Release Critical)
+sta rallentando/a, con soli 1,1 bug RC corretti al giorno nel periodo 
successivo a
 href=http://nthykier.wordpress.com/2013/01/19/wheezy-release-progress-
january/alla
 sua ultima relazione/a.
-Rimangono circa 200 RC bug release critical da correggere, e se la velocità 
nelle correzioni
-dei bug release critical non sarà sufficiente, il team di

R: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/02/index.wml

2013-02-28 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: madame...@zouish.org
Data: 26/02/2013 19.42
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2013/02/index.wml

 ..snip

Vai tranquillo Mirco, fai un lavoro meraviglioso (come Giuliano del
resto) con le DPN da parecchio tempo: ogni tanto ci sta di perdere
qualche colpo.

Dando un'occhiata alla pagina riassuntiva delle traduzioni in corso [1]
ho notato che mancano ancora la dpn 25/2012 e le ultime due. Cerco di
sistemarle tutte tra ora e stasera.

Baci, 
Francesca
-- 
Fuck it! Thank you! I love you all!
Streetlight Manifesto, Point/Counterpoint


Grazie mille della spinta, Francesca ;)

A presto.
Mirco.
--
If you can't explain it simply, 
you don't understand it well enough.
(Albert Einstein)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/16860332.17275831362082874527.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2013/01/index.wml

2013-01-09 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 04/01/2013 21.58
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2013/01/index.wml

E' arrivato il freeze proprio mentre finivo di tradurre la bozza.
Buon Anno nuovo e buone revisioni!

--
Giuliano

 snip


Ciao Giuliano o/

Buon anno a te ed a tutta la lista.
Un grosso GRAZIE per il tuo lavoro di traduzione.

Come al solito, riporto in fondo alla presente le modifiche apportate

Mandi.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose 
in cui *NON* crediamo *NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


888888
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2013-01-07 SUMMARY=
Violazione della sicurezza su wiki.debian.org, pillole dal DPL
Messo wiki.debian.org tra tt come nell'originale (anche sotto).

 intro issue=al primo /
s/al/nel (solo per uniformità con gli altri).

 Steve McIntyre, amministratore del wiki di Debian, ha annunciato che
 a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/01/msg0.html;;
tutte
 le password degli account wiki vengono azzerate/a, a causa di una 
violazione
 della sicurezza.
 Per riottenere l'accesso al proprio account su wiki.debian.org, è necessario 
eseguire
 il a href=http://wiki.debian.org/FrontPage?action=recoverpass;;processo 
di recupero
 della password/a.
 Nella sua mail, Steve ha spiegato che il Debian Security Team ha 
recentemente scoperto
 una a href=http://www.debian.org/security/2012/dsa-2593;;
vulnerabilità/a
 nel pacchetto moin che è stato sfruttato con successo su wiki.debian.org.
 Il wiki è già stato spostato su un altro server ed è in corso il controllo 
del server
 precedente.
Perché c'è quel ; prima della chiusura delle ancore (anche sotto):s
Riga 3: s/https/http (anche in altri punti della notizia)
Riga 4: s/wiki/di wiki.debian.org/ come in originale
Più che vengono azzerate metterei sono in fase di reimpostazione.
Come in originale, metterei prima a causa di una violazione della 
sicurezza 
;)
Riga 6: s/su wiki.debian.org/del wiki
Riga 6-7: al posto di eseguire il processo, tradurrei in seguire la 
procedura.
Riga 9: mail andrebbe tradotto in posta; ma possiamo anche usare 
messaggio.
Riga 11: s/stato sfruttato/stata sfruttata, dato che il soggetto è 
vulnerabilità.

 Stefano Zacchiroli ha inviato il a
 href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2013/01/msg1.html;;
proprio
 rapporto mensile sulla attività del DPL per il dicembre 2012/a.
 Stefano ha informato i progressi nell'esperimento qaiutanti per il 
DPL/q,
 così come le collaborazioni con progetti esterni (come OSI e FSF).
 Inoltre, Stefano ha riferito che il dominio debian.eu è finalmente sotto il
 controllo degli amministratori di sistema Debian.
Riga 3: s/sulla/sulle e s/per il dicembre/per il mese di dicembre
Riga 4: informato i progressi - informato sui progressi o 
riferito/relazionato in merito
ai progressi.
Riga 5: esteso, come in originale, gli acronimi.
Riga 6: debian.eu tra tt.
Riga 7: DSA (Debian System Administrators)... lo so che i francesi traducono 
tutto,
ma in questi casi mi sa che si crea confusione.

 other-devel-news-intro
   issue-devel-news=thirty-first
   url-devel-news=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2012/12/msg2.html;
 /
s/thirty-first/trentunesimo

   lisecondo popcon l'architettura più richiesta è amd64/li
s/secondo/Secondo e io metterei proprio popolare

   liRegistra i tuoi tipi di supporti presso lo IANA/li
Tolto tuoi; s/supporti/supporto

   liPrimo rilascio di dput-ng su unstable/li
qunstable/q

   liGrafici Fancy su lintian.d.o/li
Penso che per fancy intenda elaborati ;)


 Andreas Tille ha annunciato che le
 a href=http://blends.debian.net/liststats/statistiche sui team Debian 
selezionati/a
 sono state aggiornate, e comprendono tutto il 2012.
Manca  prima di statistiche e un ora prima di comprendono ;)

 toc-add-entry name=dsaBollettini di sicurezza importanti/toc-add-entry
Qui la lista è cambiata e mi sa che non hanno utilizzato il nuovo template; ho
tradotto come nei numeri precedenti.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/22714788.3061891357772269132.JavaMail.root@wmail77



[DONE] wml://News/weekly/2012/24/index.wml

2012-12-11 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Giuliano ;)

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 08/12/2012 20.56
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2012/24/index.wml

Più la composizione viene automatizzata e più bisogna cavarsi gli occhi 
per capire cosa debba essere tradotto e cosa no!
Buone revisioni!

--
Giuliano

 ... snip ...


Già... a volte è un po' difficile, ma almeno non si è costretti a fare 
copia/incolla di traduzioni passate :)

Grazie ancora per il tuo lavoro di traduzione... io, come al solito, ho dato 
una controllata e riporto in fondo alla email le correzioni apportate ;)
Solo una piccola premessa: ho rimesso il titoli di seminari, conferenze, ecc. 
nella lingua originale, come facciamo di solito per tutti quei documenti che, 
molto spesso collegati alla notizia principale, sono poi effettivamente in 
inglese e non tradotti.
Mi resta il dubbio tutte le volte che vedo i nostri cugini francesi tradurre 
tutto quanto... ma proprio tutto :)
Se qualcuno volesse illuminarmi gli/le sarei grato ;)

Alla prossima puntata.
Mandi.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose
in cui non crediamo non si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


888888
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-12-10 SUMMARY=Record 
di partecipanti alla Mini Debconf di Parigi, Debian sui cellulari, le immagini 
ufficiali Debian su AWS Marketplace, relazioni dagli ultimi Bug Squashing 
Party
Per mobiles userei il più generico dispositivi mobili, dato che potrebbero
essere smartphone, tablet, lettori di eBook, ecc.


 La seconda a href=http://fr2012.mini.debconf.org/;mini DebConf di 
Parigi/a,
 che si è tenuta durante il terzo fine settimana di novembre, ha registrato 
un
 numero record di partecipanti per una DebConf mini: più di un centinaio di 
persone,
 tra cui sviluppatori Debian, collaboratori e appassionati provenienti da 
tutta Europa.
 Il grande successo della manifestazione è stato garantito anche dal a
 href=http://fr2012.mini.debconf.org/#schedule;numero elevato di relazioni 
e
 seminari/a durante i due giorni, la maggior parte dei quali registrati
 dal fantastico team DebConf Video (e presto disponibili sul a
 href=http://video.debian.net;sito web video/a).
Riga 4: forse è meglio togliere gli prima di sviluppatori Debian.
Riga 7: manca un tenuti prima di durante.
Riga 9: mettereri sito web dei video.


 Stefano Zacchiroli, attuale Debian Project Leader, ha presentato 
l'iniziativa
 debian-cloud durante i qLightning Talks/q, mentre Lucas Nussbaum ha 
spiegato
 come rimanere coinvolti in Debian nella sua relazione di cinque minuti qa
 href=http://www.lucas-nussbaum.net/blog/?p=741;Partecipa - non è così
 difficile parlare/a/q.
Riga 2: manca il link per debian-cloud.
Riga 3: preferisco partecipare, che è più attivo di rimanere coinvolti ;)


 Ben Hutchings e Maximilian Attems hanno presentato a
 href=http://womble.decadent.org.uk/talks/mdcp2012-linux-kernel/;il
 lavoro del team del kernel Linux/a, mentre Cyril Brulebois ha spiegato a
 href=http://fr2012.mini.debconf.org/slides/re-discovering-d-i.pdf;come
 l'installatore Debian è stato creato e come funziona./a.
Riga 5: nell'originale il verbo è al presente s/è stato creato/viene creato.
Ci sono poi due ..


 Alcune relazioni sono state dedicate agli aspetti della comunità di Debian, 
come
 qa href=http://fr2012.mini.debconf.org/slides/free-soft-20-years-after.
pdfil
 software libero e Debian, 20 anni dopo/a/q di Roberto Di Cosmo e l'a
 href=http://fr2012.mini.debconf.org/slides/socio-meter-for-debian.pdf;
analisi
 accurata sulle interazioni sociali sulle mailing list Debian/a di 
Alexandre Delanoë
 e Bernard Conein.
Riga 4: accurate è un aggettivo relativo alla relazione e non all'analisi ;)


 Paul Wise ha documentato come a
 href=http://bonedaddy.net/pabs3/log/2012/12/03/debian-mobile/;installare
 Debian sugli smartphone/a: poichè questo è tecnicamente possibile, il 
processo
 è complicato dal fatto che il kernel mainline Linux non funziona su molti 
dispositivi
 mobili e dei maintainer del Debian Linux kernel preferisce non includere le 
patch
 non-mainline.
Riga 3: più che poiché, trovo sia meglio mettere sebbene.
Riga 4: invece di mainline metterei principale o standard (come fatto 
dai
cugini francesi ;).
Riga 5: e dei, in originale c'è and the... mi sa che è stata una svista ;)


 Paul ha concluso dicendo che qle procedure sono documentate sopra non sono 
affatto il
 modo migliore per supportare i dispositivi mobili e comunque potrebbero 
smettere
 improvvisamente di funzionare. Così tutti dovrebbero diventare sviluppatori 
del kernel
 e aiutare a mettere insieme tutte le versioni di Android Linux nella 
mainline Linux in modo
 da consentire di avere la propria distribuzione preferita sui propri 
dispositivi./q
Riga 1: le procedure sono documentate sopra dovrebbe essere le procedure 
che
ho documentato sopra.
Riga 3: 

[DONE] wml://News/weekly/2012/23/index.wml

2012-11-26 Per discussione Mirco Scottà
Salve a tutti :)

Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 25/11/2012 18.44
A: Giulianoitalia1...@alice.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/23/index.wml

Il 24 novembre 2012 20:56, Giuliano ha scritto:

 sulle 70  supportate hanno raggiunto il 100% di completamento, il più alto

togliere il doppio spazio dopo 70

 toc-add-entry name=dibeta4Rilasciato il Debian Installer 7,0 Beta4/

 Debian 7.0/a.

nella precedente c'è una virgola in 7,0

 a href=http://kevincarillo.org/;suo sito /a.

togliere lo spazio dopo sito

-- 
Daniele Forsi



Questa volta sono riuscito a dare un'occhiata subito al lavoro di Giuliano e 
Daniele ;)
Gli ultimi aggiustamenti sono come sempre in fonda all'email.

Grazie Giuliano e Daniele!

Alla prossima puntata.
Mirco aka scottmir
--
Hard work does not guarantee success,
but no work guarantees failure.
(Fabregas)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

--8--8--8--8--8--8
 #use wml::debian::projectnews::header = PUBDATE=2012/11/25 = Aiuta a 
raggiungere il 100% di supporto per la tua lingua nel Debian Installer, 
rilasciato il Debian Installer 7,0 beta4 , sondaggio sull'esperienza con Debian 
per il principiante
Come segnalato anche più avanti da Daniele, anche qui c'è 7,0 e non 7.0; 
c'è
inoltre uno spazio di troppo.
Perché ci sono tutti quegli = e manca SUMMARY?
Anche la data è errata :/

 toc-add-entry name=dilanguageAiuta a raggiungere il 100% di supporto
 per la tua lingua nel Debian Installer/ toc-add-entry
Spazio in / toc-add-entry (anche più avanti).


 Christian Perrier ha recentemente inviato un a
 href=http://lists.debian.org/debian-i18n/2012/11/msg00036.html;messaggio
 alla mailing list dei traduttori Debian/ a alla ricerca di persone
 interessate a tradurre il Debian Installer nelle seguenti lingue: lituano,
 bosniaco, tamil, lao, ungherese, islandese, macedone,
 dzongkha, nepalese, norvegese nynorsk, albanese, amarico, curdo, tagalog,
 wolof (che è attualmente disattivata perché troppe stringhe importanti
 vanno perse)
 e tibetano. Le traduzioni in queste lingue sono quasi complete, ma i
 regolari contributori
 non hanno risposto alle solite chiamate. Attualmente 55 lingue
 sulle 70 supportate hanno raggiunto il 100% di completamento, il più alto
 numero di sempre.
Riga 3: spazio in / a (che non permette di riconoscere la chiusura del 
tag).
Riga 8: più che vanno perse direi sono assenti o mancanti.

 Cyril Brulebois a
 href=$(HOME)/devel/debian-installer/News/2012/20121122ha annunciato
 il rilascio della quarta versione beta del programma di installazione
 per Debian 7.0/a.
 Tra l'altro questa versione apporta molti aggiornamenti del kernel Linux, 
nonché
 alcune importanti migliorie nel pacchetto netcfg, che è lo strumento 
impiegato per
 configurare la rete durante l'installazione. Come al solito, il team del 
Debian
 Installer chiede agli utenti di provare questa nuova versione: l'installer
 i CD, gli altri supporti e tutto ciò che potrebbe essere necessario per 
installare
 Debian su una delle tredici architetture supportate sono disponibili presso 
il
 a href=$(HOME)/devel/debian-installer/sito web/a.
Riga 5: Tra l'altro fa pensare a qualcosa di diverso... direi Questa 
release,
tra le altre cose...
Riga 8-9: dovrebbe essere i CD dell'installatore, ...

 Kevin Carillo, uno studente per il dottorato di ricerca da Wellington,
 in Nuova Zelanda, sta a
 href=http://lists.debian.org/debian-publicity/2012/11/msg00014.html;
attualmente
 facendo una ricerca sulla comunità del software free/open source/a: chi 
fosse un
 Contributore Debian che abbia iniziato la propria attività con Debian
 dopo il gennaio 2010, potrebbe fornire la propria partecipazione al suo
 a href=https://limesurvey.sim.vuw.ac.nz/index.php?sid=65151amp;lang=en;
sondaggio
 on-line/a.
 È possibile trovare ulteriori informazioni riguardo alla ricerca di Kevin 
sul
 a href=http://kevincarillo.org/;suo sito/a.
Riga 1: lo so che c'è scritto from ma secondo me va tradotto con di; per
esempio diciamo uno studente di Genova ha scritto... e non da 
Genova.
Riga 4: comunità è plurale.
Riga 5: attività *in* Debian; chi fosse... chi abbia non mi sembrano tanto
in armonia ;) Inoltre quel should indica dovrebbe.
Provo con i contributori Debian che hanno iniziato la propria attività
in Debian dopo il gennaio 2010 dovrebbero considerare la possibilità
di partecipare.

 David Paleino ha annunciato che a
 href=http://www.hanskalabs.net/posts/wicd-autobuilt-debs/;i pacchetti non
 ufficiali per l'ultima versione di wicd sul repository dello 
sviluppatore/a sono
 ora disponibili, grazie ad un processo automatico di generazione, messo a 
punto da
 a href=http://jenkins-ci.org/;Jenkins/a.
Riga 3: s/versione/revisione; s/sul/dal.
Più che messo a punto direi fornito, dato che è un servizio di

[DONE] wml://News/weekly/2012/22/index.wml

2012-11-22 Per discussione Mirco Scottà
Salve a tutti ;)

Messaggio originale
Da: dhatarat...@route-add.net
Data: 10/11/2012 21.19
A: Lista traduzioni Debiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/22/index.wml

  Esprimo alcune mie proposte stilistiche e un paio di correzioni.

 snip


Chiedo scusa per il ritardo e per la modalità in cui rispondo alle perplessità 
di Alessandro; per questo secondo punto, dato che sono partito dalla versione 
originale di Giuliano, per me era più facile editare la sua versione integrando 
mano a mano le correzioni di tutti.

Ringrazio Giuliano per la traduzione e Daniele ed Alessandro per le revisioni.

Al solito, in fondo all'email trovate le mie correzioni finali.

A presto.
Mandi.
Mirco aka scottmi
--
Ha senso lamentarsi se le cose in cui *non* crediamo
*non* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-11-12 SUMMARY=Codice 
per il motore di ricerca di Debian, pillole dal DPL, un passo più vicino a 
qWheezy/q
Qui, e anche sotto, dovrebbe essere Motore di ricerca del codice per Debian 
e
modifico anche l'ultimo pezzo secondo quanto suggerito da Alessandro (vedi 
anche sotto).

 Michael Stapelberg ha annunciato a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/11/msg1.html;
la
 nascita del
 motore di ricerca di Debian/aper la ricerca del codice sorgente
 dei programmi Debian. qConsente di effettuare ricerche nei 17000
 pacchetti sorgenti, circa
 130 GB di codice sorgente FLOSS (compresa la pacchettizzazione di
 Debian) attraverso l'uso
 di espressioni regolari/q, ha spiegato Michael.
 Il a href=http://codesearch.debian.net/;motore di ricerca/a è già 
pronto per l'uso.
Ho corretto ulteriormente questo paragrafo perché secondo me va lasciato 
invariato
il nome del progetto (con le iniziali maiuscole) e inoltre in la ricerca del 
codice
dei programmi, considero programmi un po' restrittivo come termine e l'ho 
tolto.
≈ l'ho tradotto letteralmente in circa.
GB = gigabyte  GiB = gibibyte (https://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte).

 Stefano Zacchiroli ha inviato il suo a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/11/msg0.html;
rapporto
 mensile sulle attività del DPL per il mese di ottobre/a: tra l'altro,
 Stefano ha riferito riguardo l'incremento di attività a
 href=https://lists.debian.org/debian-cloud/;nella mailing list debian-
cloud/a
 di recente creazione.
 Questa nuova mailing list è dedicata alle discussioni sullo sviluppo e l'uso 
di Debian
 su cloud pubblici e privati, come ad esempio la discussione in corso in 
merito
 all'integrazione di Debian entro cloud popolari come Windows Azure o Amazon 
Web
 Services Marketplace.
Riga 3: correggerei anche tra l'altro in tra le altre cose.

 toc-add-entry name=bitsreleaseUn passo più vicino a qWheezy/q/toc-
add-entry
Concordo con Alessandro in merito al traduzione di One step closer to... e
propongo, anche dopo aver dato una spulciata a [1], la sua soluzione Un altro 
passo
in avanti verso... (che riporto anche nel titolo).

 Neil McGovern ha inviato un a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/11/msg3.html;
 aggiornamento sullo stato del freeze di qWheezy/q,
 spiegando che il Release Team è ora particolarmente focalizzato sulla 
gestione
 delle richieste di sblocco (che debbono però rispettare le
 a href=http://release.debian.org/wheezy/freeze_policy.html;politiche del 
freeze)/a)
 ed eliminare i pacchetti rimasti con presenza di bug.
 Nel frattempo, il conteggio dei bug critici per il rilascio è in 
diminuzione, grazie
 anche al gran numero di Bug Squashing Party che si sono tenuti negli ultimi 
mesi.
 a href=$(HOME)/News/20121110Altri Debian Bug Squashing Party/a
 sono previsti nelle prossime settimane: potreste parteciparvi per aiutare 
Debian a
 effettuare il rilascio quanto prima!
Riga 3: manca la chiusura dell'ancoa dopo Wheezy.
Riga 6: ci sono 2 parentesi tonde chiuse.
Riga 7: non c'è concordanza con focalizzato...; metto sull'eliminazione dei
pacchetti...; inoltre manca la traduzione del termine leaf (che i 
nostri 
cugini francesi hanno tradotto con l'utilizzo di un inciso); questo 
indica
i pacchetti foglia, cioè che non dipendono da altri pacchetti.
Riga 10: l'indirizzo della pagina è errato (anche nell'originale :)
Dovrebbe essere $(HOME)/News/2012/20121110

@Alessandro
  Mi viene da domandare perché un bug squashing party rimane un bug
 squashing party mentre un install fest diventa una festa di installazione.

Quello che ti posso dire è che tentiamo sempre di trovare una bella
traduzione per tutti i termini e, per quanto ne so, non è stato trovato ancora
una soluzione dignitosa per bug squashing party ;)

 Lo a href=http://dug.net.pl/;Debian User Group polacco/a ha creato
 un bel grafico
 che rappresenta il a
 href=http://dug.net.pl/gnuplot/rcbugs/rc_bugs_report_all_en.png;
 numero di bug 

[DONE] DPN 06/2012 frozen. Please review and translate

2012-11-07 Per discussione Mirco Scottà
Salve lista ;)

Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 21/03/2012 23.58
A: Giulianoitalia1...@alice.it
Cc: debian-l10n-italiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] DPN 06/2012 frozen. Please review and translate

 snip


Finalmente sono riuscito a dare un'occhiata a questo numero della DPN :)
Ricordo che ne era stato fatto il commit durante l'esperimento sulla revisione 
del flusso di lavoro della DPN.
Riporto in fondo alla email le modifiche che ho apportato; a parte 
l'introduzione dei modelli, una delle cose più importanti è stata la rimozione 
della sezione eventi (ma ci sono anche altri ritocchi da sballo! :D )

Grazie ancora a Giuliano per la traduzione e a Daniele per la revisione.

Mandi
Mirco aka scottmir
--
Do what you can, with what you have, where you are.
(Theodore Roosevelt)

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



8

Index: 2012/06/index.wml
===
RCS file: /cvs/webwml/webwml/italian/News/weekly/2012/06/index.wml,v
retrieving revision 1.2
diff -u -r1.2 index.wml
--- 2012/06/index.wml   21 Sep 2012 05:58:08 -  1.2
+++ 2012/06/index.wml   7 Nov 2012 21:14:44 -
@@ -1,4 +1,4 @@
-#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-03-20 SUMMARY=Elezioni 
DPL 2012, prima Debian Edu basata su qSqueeze/q, relazioni dai recenti Bug 
Squashing Party
+#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-03-20 SUMMARY=Elezioni 
DPL 2012, rilasciata la prima Debian Edu basata su qSqueeze/q, relazioni 
dai recenti Bug Squashing Party
 #use wml::debian::translation-check translation=1.2 maintainer=Mirco 
Scottà
 
 # $Id: index.wml,v 1.2 2012-09-21 05:58:08 scottmir-guest Exp $
@@ -6,10 +6,11 @@
 # Status: [frozen]
 
 
-pBenvenuti nel sesto numero di quest'anno della DPN, la newsletter
-della comunità Debian. In questa edizione troviamo:/p
+intro issue=nel sesto /
+
 toc-display/
 
+
 toc-add-entry name=electionsElezioni 2012 del leader per il progetto 
Debian: i candidati/toc-add-entry
 
 p
@@ -19,13 +20,13 @@
 Diversamente dall'anno scorso, quando Stefano Zacchiroli è stato l'unico 
candidato, tre candidati
 concorreranno per DPL: Wouter Verhelst, Gergely Nagy e l'attuale DPL Stefano 
Zacchiroli.
 br /
-Il periodo di campagna elettorale è già iniziato e terminerà il 31 marzo: le
-a href=$(VOTE)/2012/vote_001piattaforme dei candidati/a
+Il periodo di campagna elettorale è già iniziato e terminerà il 31 marzo: i
+a href=$(VOTE)/2012/vote_001programmi dei candidati/a
 sono già disponibili.
 Potete seguire la campagna sulla
-a href=http://lists.debian.org/debian-vote/;mailing list del voto 
Debian/a, dove
-i possibili leader risponderanno alle domande dei votanti.
-Il periodo di votazione incomincia il primo aprile e termina il 14.
+a href=http://lists.debian.org/debian-vote/;mailing list debian-vote/a, 
dove
+i potenziali leader risponderanno alle domande dei votanti.
+Il periodo di votazione incomincerà il primo aprile e terminerà il 14 aprile.
 /p
 
 
@@ -35,16 +36,16 @@
 La prima versione di Debian Edu basata su qSqueeze/q è stata
 a href=$(HOME)/News/2012/20120311rilasciata/a
 la scorsa settimana.
-Debian Edu (aka qSkolelinux/q) è un Debian Pure Blend
+Debian Edu (alias qSkolelinux/q) è un Debian Pure Blend
 specificamente indirizzato verso scuole ed istituzioni educative,
 e fornisce da subito un ambiente di rete scolastica completamente 
configurata.
 br /
-Petter Reinholdtsen ha iniziato una serie di post sul proprio blog dedicati a 
Debian Edu
-/ Skolelinux, con 
+Petter Reinholdtsen ha iniziato una serie di articoli sul proprio blog 
dedicati a Debian Edu
+/ Skolelinux che includerà
 a href=http://people.skolelinux.
org/pere/blog/Debian_Edu_interview__Nigel_Barker.htmlinterviste 
 ad utenti ed amministratori di Debian Edu/a e
-a href=http://people.skolelinux.
org/pere/blog/Writing_and_translating_documentation_in_Debian_Edu.html
dettagli/a
-circa il lavoro del gruppo.
+a href=http://people.skolelinux.
org/pere/blog/Writing_and_translating_documentation_in_Debian_Edu.html
dettagli
+relativi al fusso di lavoro del gruppo/a.
 /p
 
 
@@ -55,71 +56,77 @@
 decimo ed ultimo aggiornamento della propria distribuzione oldstable Debian 
5.0 
 (nome in codice qLenny/q)/a. Questo aggiornamento aggiunge 
principalmente 
 correzioni per problemi di sicurezza al rilascio oldstable, assieme con 
alcuni
-rimedi per gravi problemi. Gli annunci per la sicurezza erano già stati 
pubblicati 
-separatamente ed erano riferibili ove disponibili.
+rimedi per altri gravi problemi. Gli annunci per la sicurezza erano già stati 
pubblicati 
+separatamente e sono referenziati ove disponibili.
 /p
 
-toc-add-entry name=bspRelazioni da recenti bug squashing party/toc-add-
entry
+
+toc-add-entry name=bspRelazioni da recenti Bug Squashing Party/toc-add-
entry
 
 p
 Jonathan Wiltshire ha inviato una 
 a href=http://lists.debian.org/debian

[DONE] wml://News/weekly/2012/21/index.wml

2012-10-29 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 28/10/2012 11.27
A: Giulianoitalia1...@alice.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/21/index.wml

 ... snip ...


Buona sera a tutti ;)
Questa volta riesco a fare il commit in tempo :)

Grazie a Giuliano e a Daniele per la costanza nella traduzione e revisione.
Come al solito, ho dato un'ultima aggiustata qua e là (riporto le note più 
sotto).

A presto.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi se le cose in cui
*NON* crediamo *NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

--8
 Cyril Brulebois a
 href=$(HOME)/devel/debian-installer/News/2012/20121018ha annunciato la 
terza
 versione beta del Debian Installer 7.0./a Uno dei principali miglioramenti 
in
 questa versione del Debian Installer è il supporto EFI per i PC a 64 bit, 
che
 permette l'installazione in modalità EFI invece di utilizzare il BIOS 
tradizionale.
 Si tratta di un primo passo verso il pieno supporto per Boot UEFI Secure, 
che non
 è ancora presente.
 Un'altra interessante novità nel programma di installazione è pieno supporto
 IPv6 durante il processo di installazione.
 È possibile controllare gli a href=$(HOME)/devel/debian-installer/errata
errata corrige/a
 per i dettagli e un elenco completo dei problemi noti.
Riga 6: dovrebbe essere UEFI Secure Boot.
Riga 8: metterei un bel il prima di pieno supporto e poi a IOV6.

 Jonathan Wiltshire ha inviato una a
 href=http://lists.debian.org/334dc3a99b55eb8fe8e299dd04b5d28c@hogwarts.
powdarrmonkey.netrelazione
 dal BSP di Alcester/a tenutosi tra il 12 e il 14 ottobre. Durante la 
festa,
 sei sviluppatori Debian e un contributore hanno lavorato su un totale di 51 
bug.
 Durante lo stesso weekend, sviluppatori e appassionati Debian olandesi a
 href=https://lists.debian.org/debian-devel/2012/10/msg00312.html;riuniti a
 Utrecht per un altro Bug Squashing Party/a: hanno lavorato su diversi bug 
RC,
 nonché traduzioni di debconf.
Riga 4-5: manca un br /
Riga 5: s/weekend/fine settimana (anche se, fino a qualche anno fa, avevo 
anch'io
il vizio di usare sempre termini anglofoni :)
Riga 6: metterei si sono riuniti, dato che poi c'è la frase di spiegazione
preceduta dai due punti ;)
Riga 8: sarei per su traduzioni...


 Arno Tell, manutentore di ttmentors.debian.net/tt, ha elaborato il mese
 scorso una prima a href=http://lists.debian.org/debian-
devel/2012/09/msg00654.htmlproposta
 per una semplice procedura volta al recupero di pacchetti non più mantenuti.
 Dopo qualche discussione, Lucas Nussbaum, membro del team di QA, ha 
inoltrato una a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel/2012/10/msg00469.html;proposta 
aggiornata/a
 per consentire ai contributori di classificare come orfano un pacchetto non 
più
 mantenuto, e rendere più facile adottare il pacchetto dopo questo primo 
passo.
 Mentre la discussione è ancora in corso, Stefano Zacchiroli, Debian Project 
Leader,
 è convinto che ne uscirà un a
 href=http://lists.debian.org/debian-devel/2012/10/msg00575.html;
consenso/a.
Riga 2: manca la chiusura del collegamento, /a.
Riga 9: più che convinto direi fiducioso del fatto... ;)

 Andreas Tille inviato alcune a
 href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/10/msg8.html;
pillole
 da Debian Pure Blends, che riassume la situazione attuale delle varie blend.
Anche qui manca la chiusura con /a ;)
Inoltre direi: riassumendo la situazione...; se vogliamo lasciare blend, 
lo
metterei tra virgolette e in maiuscolo (come in http://it.wikipedia.
org/wiki/Debian_Pure_Blend).

 Dall'ultimo rilascio di Debian Project News, cinque persone a
 href=https://nm.debian.org/nmlist.php#newmaint;sono state
 accettate/a come Debian Maintainer,
 e cinque persone hanno a
 href=http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi;iniziato a
 manutenere pacchetti/a.
 Un grande benvenuto a Yixuan Guo, Mike Gabriel, Xiangfu Liu, Marcin
 Juszkiewicz, Lifeng Sole,
 Serse Rånby, Cesare Falco, Carlos Miguel Pérez Jenkins, Gianfranco
 Costamagna, e Christopher Knadle
 nel nostro progetto!/p
Non so come mai, ma il primo link in originale è completamente diverso o_O
Qui, come ho visto in lista, sono state fatte delle modifiche ai nomi.


 Secondo la a href=http://udd.debian.org/bugs.cgi;Bugs Search interface of 
the
 Ultimate Debian Database/a, la prossima versione di Debian qWheezy/q,
 è al momento affetta da 464 bug critici per il rilascio.
 A parte i bug facilmente risolvibili o in via di risoluzione, grosso modo, 
rimangono
 ancora circa 235 bug critici ancora da risolvere affinché il rilascio possa 
avvenire.
 Lucas Nussbaum ha pubblicato alcune a href=http://www.lucas-nussbaum.
net/blog/?p=734statistiche
 più dettagliate/a.
Questo pezzo l'ho reso più simile a quello che si metteva solitamente nel 
template.
Forse ci sono dei lavori in corso per rimpiazzare l'ultima riga (l'unica 
diversa
dal modello)?



--

[DONE] wml://News/weekly/2012/20/index.wml

2012-10-17 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 13/10/2012 17.40
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2012/20/index.wml

 ... snip ...


Salve lista ;)
Eccoci ad un nuovo numero della DPN ;)

Ringrazio Giuliano per la traduzione e Luca e Daniele per le revisioni.
Prima del commit, come al solito, ho dato l'ultima sistemata (in coda riporto 
gli interventi effettuati).

A presto.
Mirco aka scottmir

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-10-15
 SUMMARY=Resoconto dalla riunione del team FTP, notizie dal DPL,
 diminuisce il tasso di segnalazione di bug in Debian
Sarei per Resoconto della riunione (anche sotto).
Piuttosto che notizie, continuerei ad usare pillole dal DPL (anche sotto).
Come hai scritto più sotto, metterei tasso di segnalazione di bug, perché il
numero sta comunque aumentando ;)


 Joerg Jaspert ha inviato una relazione della riunione team FTP tenutasi
 dal 14 al 20 settembre a Fulda.
Manca un della prima di team.

 Grazie ad una
 riscrittura del codice, è ora possibile unire insieme i diff più vecchi
 in modo da avere un risultato finale più veloce ed affidabile.
 gli utenti adesso dovranno soltanto scaricare due diff anziché diversi,
 fino a 56.
Al posto del punto ci vanno i due punti; inoltre scriverei gli utenti adesso
dovranno soltanto scaricare due diff invece che un massimo di 56.


 L'incontro è stato anche l'occasione per promuovere Ansgar Burchardt a
 ftpmaster; congratulazioni ad Ansgar!
Questo paragrafo è racchiuso da br /.


 Stefano Zacchiroli ha inviato il proprio consueto rapporto sulle
 attività del DPL per il mese di settembre 2012: oltre ad altre cose,
 Stefano ha continuato il suo lavoro per il cambio della licenza sul logo
 Debian,
 che è ora a
 href=http://www.spi-inc.org/corporate/resolutions/2012/2012-09-07.rtb.1/;
sotto
 la doppia licenza LGPL3 + / CC-BY-SA 3.0/a. Inoltre, Stefano ha
 inviato una richiesta di aiuto per l'iniziativa Google Code-In. Per
 partecipare, Debian necessita sia di mentor che di admin, se foste
 interessati potete
 esprimere la vostra adesione sulla mailing list soc-coordination.
Riga 2: mi sembra più scorrevole fra le altre cose.
Riga 3: specificherei, come in originale, per il logo Debian Open Use.
Riga 9: tradurrei sia mentor che admin.


 Christian Perrier ha osservato che a
 href=http://bugs.debian.org/69;il bug Debian #69/a è stato
 segnalato lunedì scorso, a soli
 3 mesi e 8 giorni dopo il bug #68. Questo ha portato ad alcune
 interessanti riflessioni sulla
 diminuzione del tasso di segnalazione di bug in Debian: secondo
 Christian, a
 href=http://www.perrier.eu.org/weblog/2012/10/09#69;questo
 potrebbe essere correlato al freeze di
 qWheezy/q, ma potrebbe anche essere il sintomo di una diminuzione
 dell'attività complessiva del progetto. Don Armstrong a
 href=http://www.donarmstrong.com/posts/bug_reporting_rate/;ha cercato
 una conferma di questa teoria, analizzando i dati sul Bug Tracking
 System/a e ha scoperto che, se ci sono certamente determinati periodi
 di tempo con un calo del report di bug, qecco una tendenza ancora più
 allarmante
 rispetto alla diminuzione nella segnalazione dei bug in Debian che è
 avvenuto dal 2006/q.
Riga 3: nell'originale non c'è soli.
Riga 11: dopo progetto, manca /a (chiusura del link).
Riga 14: metterei periodi in cui rallenta la segnalazione dei bug.
Riga 15: (questa non è molto scorrevole... provo così) c'è una ancora più
allarmante tendenza nella diminuzione di segnalazioni di bug in Debian che ha
avuto inizio nel 2006.


 Gijs Hillenius ha riferito che a
 href=https://joinup.ec.europa.eu/news/portuguese-vieira-do-minho-profits-
decade-open-sourceil
 comune di Vieira do Minho, nel nord del Portogallo, fa girare Debian sui
 propri server da alcuni anni/a. Infatti, l'amministrazione del comune
 ha deciso di usare il software open source, ove possibile, passando
 ad esso anche per i propri computer desktop nel mese di marzo di
 quest'anno. Per António Rebelo, capo del reparto IT, qqueste soluzioni
 sono flessibili, facili da studiare, provare e cambiare [hellip;] e,
 a causa dei minori costi, ciò si traduce in una più sostenibile
 infrastruttura IT./q
Riga 4: visto che gli anni sono ben 12(!), più che alcuni direi diversi.


 Di recente, il team per la sicurezza di Debian ha diffuso degli avvisi di
 sicurezza riguardanti, tra gli altri, questi pacchetti:
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2555libxslt/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2556icedove/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2557hostapd/a and
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2558bacula/a
 Si consiglia di leggerli attentamente e prendere le misure adeguate.
 /p
Ocio che qui è rimasto and ('sto copia/incolla :).


 201 pacchetti sono stati aggiunti recentemente all'archivio unstable 

[DONE] wml://News/weekly/2012/19/index.wml

2012-10-03 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 29/09/2012 17.33
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2012/19/index.wml - Commit FAILED!!!

 snip


Eccoci come al solito al nuovo numero della DPN.
Grazie infinite a Giuliano per la traduzione e ai revisori.

Aggiungo al fondo le correzioni che ho apportato prima di fare il commit.

Alla prossima.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-10-01 SUMMARY=
Aggiornamento per Debian 6.0: rilasciato 6.0.6, relazioni dagli ultimi bug 
squashing party, risultati del Google Summer of Code di Debian, Mini DebConf a 
Parigi
Userei rilasciata la versione, come per le altre DPN e news (ache nel 
paragrafo).
Metterei Bug Squashing Party (in maiuscolo, dato che questo è il nome 
proprio
dell'evento (anche nel resto della notizia); ho visto che nell'originale è in
minuscolo, ma allora si dovrebbe farne la traduzione del termine, come 
francesi
e danesi... e proprio non me la sento (festa per l'eliminazione dei bug :s)

 Il sesto a href=$(HOME)/News/2012/20120929aggiornamento per
 Debian 6.0 (nome in codice qSqueeze/q)/a è stato rilasciato. Questo 
aggiornamento
 principalmente aggiunge correzioni a problemi per la sicurezza al
 rilascio stabile,
 oltre a qualche miglioria per problemi importanti.
Riga 3: metterei principalmente dopo aggiunge e penso sia preferibile
problemi di sicurezza.

 Il a href=http://beta.howtorecognise.mine.nu/blog/Dublin_BSP.html;Bug
 Squashing Party che si è tenuto a Dublino/a sabato 8 settembre,
 è stato ospitato negli uffici di Google ed ha coinvolto 15 persone.
 È stata l'occasione per dare l'avvio ad un comunità Debian locale e 
progettare
 di tenerne un altro ad ottobre.
Manca l'inizio della seconda frase:
Oltre al suo effetto sulla lista dei bug critici per il rilascio, ha dato 
l'avvio
ad un comunità Debian locale che ha il desiderio di tenere un altro incontro 
di
questo tipo ad ottobre.

 Durante il successivo fine settimana un altro
 a href=http://lists.debian.org/debian-events-eu/2012/09/msg8.html;Bug
 Squashing Party si è tenuto a Berlino/a coinvolgendo circa 25 persone che 
hanno anche lavorato
 sulle traduzioni in tedesco con l'intenzione di agire sui bug critici per il 
rilascio.
Riga 3: s/si è tenuto/che si è tenuto
s/coinvolgendo/ha coinvolto
Il besides nell'originale dovrebbe intendere oltre a, cioè che 
sono
state fatte delle traduzioni, oltre alla correzione di bug (anche 
perché
non penso esistano errori di traduzioni di tipo RC ;).

 toc-add-entry name=gsocRisultatati del Google Summer of Code di 
Debian/toc-add-entry
s/Risultatati/Risultati

 Ana Guerrero ha inviato una
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/09/msg00011.html;
relazione
 sulla partecipazione di Debian al Summer of Code di Google/a. Debian 
partecipa al Summer
 of Code di Google dal 2006 e ha proposto 15 progetti quest'anno, di cui 12 
sono
 stati completati.

 Gli studenti sotto la supervisione dei mentor Debian hanno lavorato su vari 
aspetti del progetto,
 compresi dei miglioramenti per mentors.debian.net, lo sviluppo strumenti 
comuni per il lavoro
 sulle architetture multiple, e indicazioni per le attività di team, per 
citarne solo tre. Alcuni
 di questi risultati sono già stati adottati da Debian.

 Il progetto Debian ringrazia coloro che vi hanno preso parte, soprattutto 
gli studenti per
 il loro contributo, e li invita a continuare nel loro coinvolgimento per 
rendere Debian migliore.
Riga 3 e 4: lascerei Google Summer of Code come fatto in precedenza (anche
perché è conosciuto anche per GSoC).
7:  Sarei per tradurre mentor in mentore, guida.
8:  Solitamente lasciamo multi-arch, cross e toolchain 
invariati
(vedi anche la traduzione del pacchetto mingw32-binutils).
Provo a modificare in: lo sviluppo di cross-toolchain per 
multi-arch.
9:  Più che indicazioni direi proprio metriche.

 Sylvestre Ledru, per conto del a href=http://france.debian.net/;gruppo 
organizzatore/a, ha
 annunciato che a href=http://wiki.debconf.org/wiki/Miniconf-Paris/2012;la 
seconda Mini DebConf
 a Parigi/a si svolgerà il 24 e 25 novembre, e sarà ospitata da a href=
http://epita.fr/;EPITA/a.
 Il suo a href=http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2012/09/msg9.htmlmessaggio/a
 afferma che un Bug Squashing Party verrà tenuto durante l'intero evento, e 
di essere tuttora in attesa dei testi per le relazioni.
Riga 5: Hai fatto bene a mettere per esteso BSP ;)
Metterei, invece di verrà tenuto, accenna al fatto che durante 
l'intero
evento si svolgerà un Bug Squashing Party.
Aggiungerei anche dell'evento in fondo alla frase.

 

R: [Autopromozione :)] Aggiunta nuovo coordinatore delle traduzioni italiane

2012-09-29 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Beatrice ;)

Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 29/09/2012 11.22
A: debian-l10n-italiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Cc: Daniele Venzanove...@libero.it
Ogg: [Autopromozione :)] Aggiunta nuovo coordinatore delle traduzioni  
italiane

Ciao a tutti!

A seguito di uno scambio di email con il nostro coordinatore Giuseppe Sacco, 
ho deciso di fare il salto e ho accettato di diventare co-coordinatore delle 
traduzioni Debian.

Complimenti \o/

Ho molto da imparare, su tutto, e su alcuni aspetti in particolare (le 
traduzioni del sito web sono una specie di mistero per me che non le ho mai 
seguite :), ma cercherò di fare del mio meglio.

Con Giuseppe abbiamo anche parlato di un'idea su come promuovere le 
traduzioni e appena sarò riuscita a metterla nero su bianco in maniera decente 
la proporrò in lista per vedere di definirla tutti insieme.

Nel frattempo chiunque avesse idee nel cassetto può spolverarle e buttarle 
sul tavolo :)

Mah... a me l'idea, mi pare di Francesca, degli Sprint di traduzione in cui 
tutti collaboravamo insieme a tradurre una notizia, piaceva molto!
Era anche un modo per conoscere gli altri e tenersi in contatto.
A me è servita molto per poter iniziare a collaborare al progetto.

Grazie a tutti; a Giuseppe per la richiesta e il voto di fiducia e a 
Francesca per avermi a suo tempo pungolato a fare di più.

Un buon fine settimana a tutti,
beatrice.


Un grossissimo in bocca al lupo!
Se posso esserti di aiuto, fammi un ping ;)

A presto.
Mirco aka scottmir
--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/2825433.1867361348911214401.JavaMail.root@wmail36



[DONE] wml://News/weekly/2012/17/index.wml

2012-09-24 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 17/09/2012 9.53
A: Lista traduzioni Debiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2012/17/index.wml

Dopo una prima revisione di Daniele Forsi ho aggiornato svn.
Su indicazione di Mirco Scottà cerco di adeguarmi alle convenzioni
correnti e ripropongo in modo, spero corretto, la richiesta di revisione.
Segue il testo come modificato secondo le indicazioni di Daniele.
Grazie a tutti ancora una volta!


 snip...


Ciao Giuliano ;)
Grazie per aver seguito il mio suggerimento e grazie soprattutto per la 
traduzione.

Come al solito allego il risultato finale e le modifiche effettuate.
Ora non mi resta che dare una controllata al numero 6 :)

Alla prossima.
Mirco aka scottmir

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
 # #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-09-03 SUMMARY=La 
presenza di Debian allo RMLL 2012, amd64 è ora la prima architettura Debian, 
nuovi mirror più vicini agli utenti Debian
Tolto il doppio #.
Nelle revisioni successive hanno modificato amd64 in 64-bit PC e tolto la
parte più vicini agli utenti Debian.

 L'annuale Libre Software Meeting, meglio conosciuto con il suo nome francese 
a href=http://2012.rmll.info/;Rencontres du Mondiales Logiciel Libre (RMLL)
/a, 
 ha avuto luogo a Ginevra, in Svizzera, 7-12 luglio; Anne Forker ha a 
 href=https://lists.debian.org/debian-publicity/2012/08/msg00041.html;
inviato/a 
 una relazione circa la presenza di Debian, completando la a 
 href=http://debianmed.blogspot.de/2012/07/debian-med-bits-report-from-lsm-
geneva.htmlrelazione/a 
 di Andreas Tille menzionata in un a href=$(HOME)/News/weekly/2012/15/#med
numero precedente/a. 
 Il progetto Debian è stato ben rappresentato con uno stand, quattro lezioni 
e uno workshop. 
 Presso lo stand potevano essere acquistati t-shirt, ombrelli, coltellini 
svizzeri e altri gadget. 
 Lo stand è stato anche un punto di incontro per gli appassionati e i 
collaboratori di Debian, un 
 luogo per discutere di problemi relativi ai computer e di socializzazione 
tra i partecipanti alla conferenza. Alcune foto dell'evento scattate da Marc 
qDuck/q Dequènes sono disponibili sul suo sito web.
Riga 2: metterei, per esteso, dal 7 al 12 luglio
3:  anche una relazione va nel link
4:  più che circa la metterei direttamente sulla
5:  per non ripetere ancora relazione, userei quella
7:  trovo più adatto conferenze invece di lezioni e preferisco tradurre
workshop (ad es. in gruppo di studio)
8:  tradurrei anche t-shirt in magliette
10: hanno aggiunto il link per le foto


 toc-add-entry name=amd64amd64 è ora la prima architettura Debian/toc-
add-entry
s/amd64/64-bit PC , come nel titolo; anche nel resto del paragrafo dove si 
trova
anche s/i386/32-bit PC.

 Il team Debian mirror, insieme ai nostri sponsor, è lieto di annunciare tre 
nuovi mirror: in a 
 href=http://ftp.ru.debian.org/debian/;Russia/a, forniti dal a href=
http://mephi.ru/;National 
 Research Nuclear University qMEPhI/q/a i cui amministratori sono 
qlieti di fornire un mirror 
 a Debian per utenti russi/q, in a href=http://mirror.debian.vn/debian/;
Vietnam/a, 
 fornito da MAYCHU, e in a href=http://archive.mmu.edu.my/debian/;
Malesia/a, fornito dalla
 a href=http://www.mmu.edu.my/;Multimedia University of Malaysia/a. 
 
 Per altri paesi, l'a href=$(HOME)/mirror/listelenco completo dei 
mirror/a è disponibile on-line, 
 così come il a
 href=http://http.debian.net/;redirector sperimentale/a che dovrà 
automaticamente tenere conto 
 di tali nuovi mirror. 
 Ci sono ancora paesi che non hanno una buona connettività a un mirror 
Debian, sponsor interessati a ospitarli sono invitati a contattare il team 
mirror.
riga 2  : s/forniti/fornito
4   : mirror completo di Debian per gli utenti russi
10-11   : metterei che terrà automaticamente in considerazione tali mirror
12  : nell'originale sarebbe Debian; gli sponsor...; inoltre è stato
  aggiunto un link per contattare il team

 toc-add-entry name=thesisFlussi di lavoro di traduzione di Debian nella 
tesi di un master/toc-add-entry
Metterei Flussi di lavoro della traduzione... (anche per evitare i 3 di);
inoltre tesi di laurea come nel corpo del paragrafo (in accordo con quello 
che
mi pare di capire dalla email).
Concludendo opterei per: Flussi di lavoro della traduzione di Debian in una 
tesi di laurea

 Laura Arjona recentemente ha a href=https://lists.debian.org/debian-
i18n/2012/06/msg00110.htmldiscusso/a 
 la propria tesi di laurea dal titolo qTranslations in Libre Software/q. 
Vi sono compresi molti riferimenti 
 a Debian, come ad esempio un caso di studio sui progetti di traduzione e i 
team in Debian, un altro su 
 qThe Debian Administration Handbook/q, e un colloquio con Javier 
Taravilla, membro del team 
 l10n-spagnolo. qPiù

R: Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/17/index.wml

2012-09-18 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Luca ;)

Messaggio originale
Da: lu...@debian.org
Data: 18/09/2012 20.01
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org, Mirco Scottàmsco...@libero.it
Ogg: Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/17/index.wml

Giuliano scrisse:

 Dopo una prima revisione di Daniele Forsi ho aggiornato svn.
 Su indicazione di Mirco Scottà cerco di adeguarmi alle convenzioni
 correnti e ripropongo in modo, spero corretto, la richiesta di
 revisione. Segue il testo come modificato secondo le indicazioni di
 Daniele. Grazie a tutti ancora una volta!

Pare che il numero 17 e 18 siano stati committati da qualcuno (immagino
Mirco dopo la revisione), ma il numero 17 deve aver subito qualche
trauma serio, perchè appare così:
http://www.debian.org/News/weekly/2012/17/

Ehmm... no, non sono stato io O:-)
Non faccio mail il commit di una nuova pagina senza aver eseguito il test con 
perl validate.pl pagina.it.html e la DPN17 restituisce una pagina piena di 
errori =:-O

Mirco, puoi dare un occhio a cosa è successo? Il numero 18 invece ad
occhio e croce pare ok...


Dall'interfaccia web [1] si può verificare che è stato fatto un commit 
multiplo di 3 pagine (DPN06, 17 e 18):

 Revision 1.1
 Tue Sep 18 07:29:40 2012 UTC (12 hours, 3 minutes ago) by pabs
 Branch: MAIN
 CVS Tags: HEAD
 Add old it translations from the publicity team SVN repo

Quindi è stata opera di pabs e, se non ho capito male, è una conseguenza del 
tentativo di modificare il workflow della DPN ([2] e seguenti).

Analizzando bene:
 - il numero 18 ha sicuramente qualcosa che non va (vedi la data nel titolo, 
il footer e via dicendo); avevo iniziato a sistemarlo nella mia working copy 
stamattina ma non sono riuscito a terminare prima di partire per il lavoro: a 
breve lo sostituisco con la versione corretta;
 - il numero 17 ho deciso di eliminarlo e poi, con calma, lo rimetto in sesto: 
penso sia meglio vedere la news in inglese che una pagina così malridotta 
esteticamente e quindi illeggibile;
 - il numero 06 lo ricontrollerò in seguito dato che a prima vista non 
presenta grossi problemi e, soprattutto, non è un numero recente.

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


Grazie Luca.
Mandi
Mirco aka scottmir

[1] https://alioth.debian.org/scm/viewvc.
php/webwml/italian/News/weekly/2012/18/index.wml?root=webwmlview=log
[2] https://lists.debian.org/debian-publicity/2012/08/msg00042.html

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/24632144.2235721347998764852.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2012/18/index.wml

2012-09-18 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Giuliano :)

Grazie come al solito per la veloce traduzione.

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 17/09/2012 9.49
A: Lista traduzioni Debiandebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/current/index.wml


In realtà, questo avrebbe dovuto essere:
 [RFR] wml://News/weekly/2012/18/index.wml 
cioè si fa riferimento al nome che avrà la pagina nel repository webwml e non 
a quello publicity ;)


  snip


Come al solito, prima di fare il commit, eseguo sempre un ultimo controllo.
Questa volta però c'è stato qualcuno che mi ha preceduto... forse con troppo 
anticipo [1] ;-)

In fondo alla email allego le modifiche che ho effettuato alla notizia (in 
aggiunta a quelle effettuate da Daniele, che ringrazio).
Nei prossimi giorni sistemo anche DPN17 e 06 (finalmente!)

Alla prossima.
Mirco aka scottmir

[1] https://lists.debian.org/debian-l10n-italian/2012/09/msg00066.html

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *NON* crediamo
*NON* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
8
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012/09/17 SUMMARY=Pillole 
dal team FTP, Pillole dal DPL, elezioni per il comitato tecnico
Il separatore delle dato penso vada mantenuto a -;
s/Pillole/pillole

 intro issue=al diciottesimo /
Solitamente mettiamo nel.

 toc-add-entry name=ftpteamPillole dal Team FTP/toc-add-entry
s/Team/team per coerenza con il titolo.

 Joerg Jaspert ha inviato alcune a
 href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/09/msg1.html;
pillole dal team FTP/a,
 dove ha annunciato uno sprint decisivo durante il quale il team lavorerà su 
varie ottimizzazioni del
 codice corrente nell'archivio principale, sulla messa a punto della proposta 
per gli archivi
 del Debian personal package archive (PPA) e la fusione di backports.debian.
org entro l'archivio principale.
 
 La partecipazione di quest'anno all'iniziativa Google Summer of Code, 
infatti, ha consentito al team la realizzazione di una vera capacità di 
gestione del multi-archivio, rendendo possibile la fusione di parti esterne 
degli archivi Debian (come security e backports) nell'archivio principale.
 
 Joerg ha aggiunto anche un invito per i volontari: se sei uno sviluppatore 
Debian e intendi aiutare uno dei team principali dell'infrastruttura di Debian, 
perche non ti unisci a loro?
3° riga: direi piuttosto uno sprint in corso durante il quale il team sta 
lavorando...
5° riga: personal package archive manterrei il maiuscolo (per l'acronimo)


 Christian Perrier ha riferito sullo a
 href=http://www.perrier.eu.org/weblog/2012/09/10#wheezy-100-1;stato delle 
traduzioni per gli
 schermi debconf/a: cinque lingue hanno raggiunto il 100% (tedesco, russo, 
svedese, francese,
 portoghese).
 Molte grazie a tutti i traduttori!
3° riga: aggiunto link a cinque lingue (http://www.perrier.eu.
org/weblog/2012/09/14#wheezy-100-2)

 Sono imminenti svariati eventi relativi a Debian:/p
 ul
 liIl 24 settembre, a Guaíba, RS, Brasile a href=$(HOME)/events/2012/0924-
guaibarelazione e dibattito: Cos'è il Progetto Debian?/a/li
 liIl 29 e 30 settembre, online su ttdebian...@chat.jabberfr.org/tt 
Jabber chat room a href=$(HOME)/events/2012/1001-jabberfr-bspJabberFR Bug 
Squashing Party/a/li
 /ul
4° riga: scriverei online sulla chat room di Jabber...

 Dall'ultimo rilascio di Debian Project News, 5 persone
 a href=http://udd.debian.org/cgi-bin/new-maintainers.cgi;hanno
 iniziato a manutenere pacchetti/a.
 Un grande benvenuto a
 Ben Howard, Marcin Juszkiewicz, Carlos Martín Nieto, Alexander Golovko
 ed Ehud Meiri
 nel nostro progetto!
Non ho indagato, ma è sparito Carlos Martín Nieto (quindi sono 4 e non 5.

 Di recente, il team per la sicurezza di Debian ha diffuso degli avvisi di
 sicurezza riguardanti, tra gli altri, questi pacchetti:
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2538moin/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2539zabbix/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2540mahara/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2541beaker/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2542qemu-kvm/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2543xen-qemu-dm-4.0/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2544xen/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2545qemu/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2546freeradius/a,
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2547bind9/a, e
 a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2548tor/a.
 Si consiglia di leggerli attentamente e prendere le misure adeguate.
Aggiunto a href=$(HOME)/security/2012/dsa-2480request-tracker3.8/a 
(annuncio aggiornato)

Qui manca proprio il pezzo relativo all'annuncio del team backports :-/


 Si noti, inoltre, che questa è solo una selezione dei bollettini di 
sicurezza
 più importanti delle ultime settimane. Per essere costantemente aggiornati 
circa
 gli avvisi di sicurezza rilasciati dal team per la sicurezza, è necessario
 iscriversi alla a href=http://lists.debian.org/debian-security-announce/;
mailing list
 degli 

R: Re: Contribuire

2012-09-11 Per discussione Mirco Scottà
Salve a tutti ;)


Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 11/09/2012 20.18
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Contribuire

  snip

Poi ci sono le traduzioni delle descrizioni dei pacchetti Debian (quelle
che vedi usando il gestore di pacchetti che usi) fatte attraverso
un'interfaccia web [8]. e ...allarme pubblicità sfacciata... che
possono essere fatte, così come le loro fondamentali revisioni!, anche quando
si hanno 5 minuti (o meno!) e non si sa cosa fare. Naturalmente ciò non
vieta quando si ha più tempo di tradurre qualcosa di più corposo.

  snip

[1] http://wiki.debian.org/it/L10n/Italian
[2] http://blog.altertux.org/contribuire-a-debian-le-traduzioni/
[3] http://www.debian.org/international/l10n/po-debconf/it
[4] http://www.debian.org/international/l10n/po/it
[5] http://www.debian.org/international/l10n/po4a/it
[6] http://www.debian.org/devel/website/translation_hints.it.html
[7] http://wiki.debian.org/it/L10n/Italian/Wiki
[8] http://tp.linux.it/


Scusa Beatrice, ma devo revisionare la tua email altrimenti la pubblicità alla 
traduzione dei pacchetti, che anch'io avevo intenzione di fare, risulta poco 
efficace ;)
Il link all'interfaccia web è il seguente:
[8] http://ddtp.debian.net/ddtss/index.cgi/it

Anch'io consiglio a Innocenzo di provare questo sistema: lo trovo un metodo 
facile e pratico per partecipare.
Io, ad esempio, eseguo principalmente attività di revisione (solo il 5,7% di 
pacchetti tradotti) e la dimensione ridotta di molte descrizioni mi permette di 
contribuire direttamente dal mio smartphone, anche quando sono in pausa pranzo, 
in coda agli sportelli o spaparanzato sul divano :)

Mandi.
Mirco aka scottmir

--
Ha senso lamentarsi
se le cose in cui *non* crediamo
*non* si realizzano?

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20886914.14489251347392908437.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2012/16/index.wml

2012-08-28 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 19/08/2012 20.43
A: Daniele Forsidfo...@gmail.com
Cc: Lista italiana dei traduttori Debiandebian-l10n-italian@lists.debian.
org
Ogg: Re: [RFR] [Publicity-commits] r4174 - /dpn/it/current/index.wml

Il 19/08/2012 16:27, Daniele Forsi ha scritto:
... [...]
Commit della Revisione 4176 eseguito
Grazie Daniele

--
Giuliano


Come al solito un enorme grazie a Giuliano per la traduzione e a Daniele per 
la revisione :)
Mi sono permesso di dare delle limatine qua e là alla notizia (allego in fondo 
all'email)

Alla prossima.
Mandi.
Mirco aka scottmir

--
Chi fa, sbaglia.
Chi non fa... sbaglia *sempre*!

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)

8888888
8
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-08-20 SUMMARY=Debian 
festeggia il suo 19° compleanno, Aiutiamo il team del Debian Installer, Pillole 
dal DPL
Tolte le maiuscole ai vari elementi elencati, s/team del/team e corretto 
PUBDATE.

 intro issue=sixteenth /
Traduzione mancante:
intro issue=nel sedicesimo /

 Il 16 agosto, il Progetto Debian ha festeggiato il suo a
 href=$(HOME)/News/2012/20120816diciannovesimo compleanno/a
 dall'a
 href=http://groups.google.com/group/comp.os.linux.
development/msg/a32d4e2ef3bcdcc6annuncio
 originale della sua fondazione/a da parte di Ian Murdock.br /
 Collaboratori e utenti di Debian lo hanno celebrato in tutto il mondo:
 i messaggi di apprezzamento e le foto dei festeggiamenti possono essere 
seguiti sul sito web a
 href=http://thanks.debian.net;Grazie Debian/a, gestito quest'anno da 
Lincoln de Sousa e Marcelo Jorge Vieira.
 Puoi inviare il tuo messaggio direttamente sulla piattaforma web oppure 
utilizzando l'hashtag Identi.ca tt#thxdebian/tt.br /
 Per l'occasione, Leandro Gómez ha creato una bella a
 href=http://leogg.wordpress.com/2012/08/16/happy-birthday-debian/;
cartolina di compleanno/a, mentre a
 href=http://raphaelhertzog.com/2012/08/16/happy-birthday-debian-and-
memories-of-an-old-timer/alcuni/a
 a href=http://gwolf.org/blog/19-years-debian;altri/a hanno narrato sul 
proprio blog le loro prime esperienze con Debian.
Lasciato invariato Thank you Debian dato che il sito non è tradotto.
Aggiunto a href=http://blog.pault.ag/post/29667512949;collaboratori/a 
mancante nell'ultima frase.


 Il team Debian Installer ha a
 href=http://www.debian.org/devel/debian-installer/News/2012/20120804;
annunciato/a
 la prima release beta del programma di installazione per Debian 7.0 
qWheezy/q.
 Il team chiede agli utenti di Debian di essere aiutato a provare e 
migliorare questa
 nuova versione del programma di installazione: ci sono anche alcuni a
 href=http://www.debian.org/devel/debian-installer/errata;problemi noti/a 
del programma di installazione che
 non hanno bisogno di essere segnalati, è molto importante verificare bene 
l'installer al fine di trovare tutti
 i bug possibili prima del suo rilascio.br /
 I problemi si devono riferire mediante una a
 href=http://www.debian.org/releases/stable/amd64/ch05s04.html#submit-bug;
 relazione sull'installazione/a.
Sistemata la frase: ci sono anche alcuni problemi noti con sebbene ci siano 
alcuni
s/installer/installatore
s/si devono/dovrebbero (dato che c'è should) e rapporto di installazione
(per essere con la pagina del manuale).


 pIl trentesimo numero delle
 a href=http://lists.debian.org/debian-devel-announce/;notizie assortite 
per
 sviluppatori/a è stato rilasciato, e copre i seguenti argomenti:/p
 ul
 liRelazione dallo Sprint del DSA/li
 liUtilizzare la RAM per i file temporanei?/li
 liComandi di controllo per sub...@bugs.debian.org/li
 liDebian Maintainer Dashboard/li
 liDichiarazione del tipo di media (MIME) nelle linee voci di menu in 
FreeDesktop/li
 /ul
Il link corretto è http://lists.debian.org/debian-devel-
announce/2012/08/msg3.html.
Concordo con Daniele di mantenere l'invariato nei titoli, come facciamo di 
solito
quando questi si riferiscono a materiale che non è tradotto.


 Justin Rye B. ha avviato una pagina wiki informativa in cui descrive da dove 
provengano i nomi dei pacchetti,
 suggestivamente intitolata a
 href=http://wiki.debian.org/WhyTheName;Why the name/a. Come recita la 
descrizione della pagina,
 dare nomi incomprensibili al software è una consolidata tradizione UNIX, e 
le spiegazioni sono spesso
 carenti nella documentazione, sia perché gli sviluppatori immaginano che 
quel nome sia ovvio (di solito sbagliando),
 o perché pensano che non interessi a nessuno (e qui hanno spesso ragione), o 
che questo sarebbe diventato materiale per le FAQ.
Perché Justin B. Rye è stato cambiato in Justin Rye B.?
Più che carenti, dice che le spiegazioni sono proprio assenti ;)
Nell'originale, anche la parte delle FAQ è nella parentesi precedente.


p
pDall'ultimo rilascio di Debian Project News, cinque persone
a href=http://lists.debian.org/e1t2bti-0007f5...@franck.debian.org;sono 
state accettate/a
come Debian 

[DONE] wml://News/2012/20120716.wml

2012-08-24 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: msco...@libero.it
Data: 21/08/2012 17.25
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [LCFC] wml://News/2012/20120716.wml

Come da oggetto, attendo ancora 2 giorni :-)

Mandi.
scottmir


Come da oggetto, visto che è scaduto il termine, ho fatto il commit della 
traduzione che sarà presto in linea.

Alla prossima.
Mirco aka scottmir

--
Chi fa sbaglia.
Chi non fa... sbaglia *sempre*!

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/20508540.8419631345838058323.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/2012/20120810.wml

2012-08-16 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 16/08/2012 19.16
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Re: [RFR] wml://News/2012/20120810.wml

Il 16 agosto 2012 19:04, Mirco Scottà ha scritto:

 Da quello che ho intuito io, si tratta proprio delle descrizioni dei 
problemi
 che si possono incontrare installando la nuova versione.
 Queste dovrebbero essere segnalate nel pacchetto release-notes [1].
 Mi consigli di usare descrizioni?

sì

 Se qualcuno ha indicazioni più precise...

-- 
Daniele Forsi


Come da oggetto, ho fatto il commit della notizia :)
Grazie a Daniele per la revisione ed a Beatrice per l'osservazione.

Alla prossima.
Mirco.
--
Le persone sono come le biciclette: 
riescono a mantenere l'equilibrio 
solo se continuano a muoversi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/17323376.6616311345145940702.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[RFR] wml://News/2012/20120716.wml

2012-08-14 Per discussione Mirco Scottà
Salve lista ;)

Come da oggetto, richiedo la revisione per la notizia del 16 luglio 2012:
il testo completo del file wml si trova in fondo all'email.

Grazie in anticipo.
Mirco aka scottmir

--
Chi fa sbaglia.
Chi non fa sbaglia *sempre*!

GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
## Mark the status of this text in the following line.
## * Use open-for-edit if it's too early for anyone to translate anything
## * Use content-frozen if the content has been stabilized, but is being
##   reviewd by native speakers;  translators can start their work now
## * Use sent if the issue has been sent our; furhter changes should now
##   be done in Debian's webwml repository
# Status: [open-for-edit|content-frozen|sent]
# $Rev: 3686 $

##
## Template for upcoming announcements;  please copy it to the  folder, 
and
## try to name it -MM-DD-whats-it-about.wml ; that helps a lot keeping
## an overwiew
##

## http://www.copyblogger.com/magnetic-headlines/ might help you create a
## catchy title for that
define-tag pagetitleDebConf lascia il segno in America Centrale/define-tag
#use wml::debian::translation-check translation=1.3 maintainer=Mirco 
Scottà

## When is this announcement likely to be send out?  Please keep in mind,
## that it should also be reviewed and translated
define-tag release_date2012-07-16/define-tag
#use wml::debian::news

##
## Translators should uncomment the following line and add their name
## Leaving translation at 1.1 is okay; that's the first version which will
## be added to Debian's webwml repository
##
# ← this one must be removed; not that one → #use wml::debian::translation-
check translation=1.1 maintainer=


## You may use plain HTML here; we recommend to stick with paragraphs,
## lists and tables
p
La DebConf di quest'anno a Managua ha portato Debian in una nuova parte del 
mondo
che è raramente visitata dai principali eventi del Software Libero, 
permettendo al
progetto di raggiungere nuovi collaboratori e imparare nuove prospettive, così 
come
continuare il suo duro lavoro verso il prossimo rilascio stabile di Debian.
/p
p
La conferenza ha riunito insieme circa 200 partecipanti da 32 nazioni ed ha
aiutato molte persone a fare i loro primi passi nella collaborazione con 
Debian,
inclusi un gran numero di nuovi ed entusiasti volontari delle nazioni 
dell'America Centrale.
/p
p
Si sono svolte 98 conferenze, tra le più importanti sono incluse:
/p
ul
lia href=http://penta.debconf.org/dc12_schedule/events/925.en.html;EFI 
boot methodology/a/li
lia href=http://penta.debconf.org/dc12_schedule/events/867.en.html;XCP, 
OpenStack, Debian and the Cloud/a/li
lia href=http://penta.debconf.org/dc12_schedule/events/848.en.html;
FreedomBox Update/a/li
lia href=http://penta.debconf.org/dc12_schedule/events/945.en.html;
Beginners Spanish/a/li
/ul
p
qDebConf12 è stata un'esperienza meravigliosa ed una grande opportunità per 
la
comunità locale di entrare in relazione più vicina con il progetto, la 
comunità e la filosofia
che sta dietro a Debian/q dice Leandro Gómez, del team locale per 
DebConf12. 
qLa conferenza di quest'anno porterà senza dubbio dei nuovi collaboratori al 
progetto
Debian dalla regione dell'America Centrale./q
/p
p
Gaudenz Steinlin del team DebConf ha detto:
qSono molto impressionato dal team locale e dagli organizzatori Debian che 
hanno 
lavorato insieme per realizzare questo evento fondamentale del calendario 
Debian.
Sono contento di dare ancora il benvenuto a tutti in Svizzera l'anno prossimo.
/q
/p
p
La DebConf nel 2013 si terrà a Le Camp, Vaumarcus, in Svizzera e sarà
nuovamente una grande opportunità per portare avanti lo sviluppo di Debian.
/p




## Here your acutal Text announcements ends; we just add our footer


## Note:  If someone else is also involed, other about foo paragraphs can
## be added as well


h2Informazioni su Debian/h2

##  Usually we use that version ...
p
Il progetto Debian è stato fondato nel 1993 da Ian Murdock per essere un
progetto comunitario realmente libero. Da allora, il progetto è cresciuto fino
a diventare uno dei più vasti e influenti nell'ambito open source. Migliaia di
volontari da tutto il mondo lavorano insieme per creare e mantenere il
software Debian. Tradotto in 70 lingue, e in grado di supportare
un'enorme varietà di tipologie di computer, Debian si autodefinisce il
qsistema operativo universale/q.
/p

## if we announce somethign DebConf related, we add something similar to
## the following ...

h2Informazioni su DebConf/h2

pDebConf è la conferenza degli sviluppatori del progetto Debian. Oltre ad 
un 
programma fitto di interventi tecnici, sociali e relativi alla policy, 
DebConf 
offre agli sviluppatori, ai collaboratori e alle altre persone interessate 
un'opportunità per incontrarsi di persona e per lavorare insieme a più 
stretto 
contatto. È stata organizzata ogni anno, a partire dal 2000, in varie sedi 
come
Scozia, Argentina e Bosnia-Erzegovina

[DONE] wml://intro/free.wml

2012-08-14 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: eppes...@debian.org
Data: 14/08/2012 17.49
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [MAJ] wml://intro/free.wml

Ciao Mirco,

Il giorno dom, 12/08/2012 alle 09.10 +0200, Mirco Scottà ha scritto: 
 Buongiorno Giuseppe ;)
 
 Mi sono permesso di aggiornare la traduzione del file in oggetto: trovi la 
 patch in allegato.
 Se riesci a darci un'occhiata, poi posso fare io il commit, dato che ho il 
 file pronto nella cartella di lavoro.
[...]

Grazie per il contributo. Prendi pure la pagina in questione e l'altra
per la quale ha inviato il messaggio.

Ciao,
G

Grazie a te, Giuseppe ;)

Come da oggetto ho fatto inoltre il commit della pagina.

Mandi
Mirco aka scottmir

--
Le persone sono come le biciclette: 
riescono a mantenere l'equilibrio 
solo se continuano a muoversi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/6647286.6300471344961527576.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://devel/debian-installer/index.wml

2012-08-14 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: eppes...@debian.org
Data: 14/08/2012 17.50
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [MAJ] wml://devel/debian-installer/index.wml

Ciao Mirco,

Il giorno sab, 11/08/2012 alle 10.25 +0200, Mirco Scottà ha scritto: 
 Buongiorno Giuseppe :)
 
 Mi sono permesso di aggiornare la traduzione del file in oggetto: trovi la 
 patch in allegato (inclusa una mia modifica anche all'originale relativa 
alle 
 immagini su floppy ;)
 Se riesci a darci un'occhiata, poi posso fare io il commit, dato che ho il 
 file pronto nella cartella di lavoro.
[...]

Grazie per il contributo. Ti ho risposto già all'altro messaggio, ma lo
faccio pure qui per mantenere traccia della risposta all'email.

Ciao,
G

Grazie anche per questa, Giuseppe!

Come da oggetto ho fatto inoltre il commit della pagina.

Mandi
Mirco aka scottmir

--
Le persone sono come le biciclette: 
riescono a mantenere l'equilibrio 
solo se continuano a muoversi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/15099487.6301251344961757929.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[RFR] wml://News/2012/20120810.wml

2012-08-13 Per discussione Mirco Scottà
Buongiorno a tutti ;)

Come da oggetto, richiedo la revisione per la notizia del 10 agosto 2012:
il testo completo del file wml si trova in fondo all'email.

Grazie in anticipo.
Mirco aka scottmir

--
Le persone sono come le biciclette: 
riescono a mantenere l'equilibrio 
solo se continuano a muoversi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
8
define-tag pagetitleAiutate il team Debian Installer: provate la nuova
versione dell'installatore!/define-tag
#use wml::debian::translation-check translation=1.5 maintainer=Mirco 
Scottà

define-tag release_date2012-08-10/define-tag
#use wml::debian::news

p
Il team Debian Installer ha annunciato il primo rilascio beta 
dell'installatore
per Debian 7.0 qWheezy/q. Questo nuovo rilascio include svariate
migliorie in aree diverse, come avvio, kernel Linux, APT,
installazioni con poca memoria e rete; utilizza inoltre il nuovo tema 
ufficiale
qJoy/q. L'installatore supporta 73 lingue, 56 delle quali sono 
completamente
tradotte.
Tutte le modifiche sono elencate 
nell'a href=$(DEVEL)/debian-installer/News/2012/20120804annuncio/a 
del team Debian Installer alla comunità Debian.
/p
p
Il team chiede agli utenti Debian di aiutare a fare i test ed a migliorare
questa nuova versione dell'installatore: sebbene ci siano alcuni
a href=$(DEVEL)/debian-installer/errataproblemi
noti/a con l'installatore che non è necessario segnalare, è molto
importante provare l'installatore in modo da trovare tutti i possibili bug
prima del rilascio.
/p
p
I problemi dovrebbero essere segnalati come un
a href=http://www.debian.org/releases/stable/amd64/ch05s04.html#submit-bug;
rapporto
di installazione/a.
br /
L'utente con maggior esperienza può aiutare a selezionare i bug dei pseudo-
pacchetti
a href=http://bugs.debian.org/upgrade-reports;upgrade-reports/a e
a href=http://bugs.debian.org/installation-reports;installation-reports/a
o proporre i testi per i problemi, che dovrebbero essere documentati in
a href=http://bugs.debian.org/release-notes;release-notes/a.
I CD dell'installatore, gli altri supporti e qualsiasi altra cosa necessaria 
ad
installare Debian su una delle tredici architetture supportate, sono
disponibili sul
a href=$(DEVEL)/debian-installer/sito web/a.
/p

h2Informazioni su Debian/h2

p
Il progetto Debian è stato fondato nel 1993 da Ian Murdock per essere un
progetto comunitario realmente libero. Da allora, il progetto è cresciuto fino
a diventare uno dei più vasti e influenti nell'ambito open source. Migliaia di
volontari da tutto il mondo lavorano insieme per creare e mantenere il
software Debian. Tradotto in 70 lingue, e in grado di supportare
un'enorme varietà di tipologie di computer, Debian si autodefinisce il
qsistema operativo universale/q.
/p

h2Contatti/h2

pPer ulteriori informazioni, visita il sito web all'indirizzo
a href=$(HOME)/http://www.debian.org//a oppure invia una email a
lt;pr...@debian.orggt;./p


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/3687487.1697031344868990444.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[MAJ] wml://intro/free.wml

2012-08-12 Per discussione Mirco Scottà
Buongiorno Giuseppe ;)

Mi sono permesso di aggiornare la traduzione del file in oggetto: trovi la 
patch in allegato.
Se riesci a darci un'occhiata, poi posso fare io il commit, dato che ho il 
file pronto nella cartella di lavoro.

Ti ho mandato questa email con il tag MAJ (vedere [1]) per proporti, senza 
alcun obbligo, la mia adozione della pagina, dato che era fuori sync dal 4 
aprile.
In altri gruppi si attendono 10 giorni prima di acquisire il pacchetto come 
maintainer, in modo autoritario se non c'è una risposta; non so quanto sia 
corretto: io preferisco avere un riscontro esplicito da te ;)
Fammi sapere.

Mandi.
Mirco aka scottmir

[1] http://l10n.debian.org/coordination/01static/pseudo-urls.html

--
Le persone sono come le biciclette: 
riescono a mantenere l'equilibrio 
solo se continuano a muoversi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)




patch
Description: Binary data


[MAJ] wml://devel/debian-installer/index.wml

2012-08-11 Per discussione Mirco Scottà
Buongiorno Giuseppe :)

Mi sono permesso di aggiornare la traduzione del file in oggetto: trovi la 
patch in allegato (inclusa una mia modifica anche all'originale relativa alle 
immagini su floppy ;)
Se riesci a darci un'occhiata, poi posso fare io il commit, dato che ho il 
file pronto nella cartella di lavoro.

Ti ho mandato questa email con il tag MAJ (vedere [1]) per proporti, senza 
alcun obbligo, la mia adozione della pagina, dato che era fuori sync dal 13 
maggio.
In altri gruppi si attendono 10 giorni prima di acquisire il pacchetto come 
maintainer, in modo autoritario se non c'è una risposta; non so quanto sia 
corretto: io preferisco avere un riscontro esplicito da te ;)
Fammi sapere.

Mandi.
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


patch
Description: Binary data


[DONE] wml://News/weekly/2012/15/index.wml

2012-08-01 Per discussione Mirco Scottà

Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 30/07/2012 7.23
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: DPN #15 IT Commit della Revisione 4099 eseguito

 ... snip ...

--
Giuliano

Salve lista :)
Eccomi finalmente ad un nuovo commit.
Ho dovuto fare degli aggiustamenti ma, non essendo sconvolgenti, ho deciso di 
fare il commit senza un nuovo passaggio in lista.
Per completezza riporto comunque in fondo all'email la traccia delle modifiche 
e in allegato la versione definitiva.

Ringrazio come sempre Giuliano per la traduzione e Daniele per la revisione.

Alla prossima.
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


8888888
8
 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-07-29 SUMMARY=
Relazione del team Debian Med da LSM, Concorso per il logo di DebConf13: il 
voto finale, Raspbian

Corretta PUBDATE, tolto il voto finale e maiuscola a Concorso.


 Andreas Tille ha scritto una a
 href=http://debianmed.blogspot.de/2012/07/debian-med-bits-report-from-lsm-
geneva.html relazione
 al Libre Software Meeting 2012/a tenutosi recentemente a Ginevra, dove 
rappresentava il team
 Debian Med. Andreas ha organizzato durante l'incontro al Debian Med uno 
workshop di
 pacchettizzazione, che ha portato alla costruzione iniziale di pacchetti, 
quasi pronti per
 l'archivio Debian, di Creatools. Andreas ha anche consegnato un discorso 
sull'a
 href=http://video.rmll.info/videos/integration-of-vista-into-debian/;
integrazione
 di Vista in Debian/a, spiegando la necessità di qincludere sistemi 
informativi
 ospedalieri direttamente in Debian e, così facendo, far aprire le porte 
degli ospedali
 per installazioni di Debian su larga scala/q.

riga 2-3: relazione dal e non al (come nel titolo).
riga 4: l'originale mi sembra che dica Andreas ha organizzato, durante 
l'incontro, 
un seminario di pacchettizzazione per Debian Med che ha portato alla 
costruzione 
iniziale dei pacchetti di Creatools, quasi pronti per l'archivio 
Debian.
Come vedi ho preferito tradurre workshop e ho riorganizzato la frase.
riga 5: più che consegnato userei tenuto un discorso.
riga 8: mi sa che è proprio VistA e non Vista ;)


 Luca Capello ha a href=https://lists.debian.org/debian-
publicity/2012/07/msg00021.htmlannunciato
 la fase finale di votazione del concorso sul logo per DebConf13/a. Il 
periodo di votazione si
 concluderà il primo agosto, alle 23:59 (UTC +2h). Potete votare direttamente 
sulla a
 href=http://wiki.debconf.org/wiki/DebConf13/LogoIdeas#Second_Round;pagina 
wiki
 dedicata a DebConf/a. DebConf Debian è la conferenza annuale che, nel 
2013, si terrà a Vaumarcus, Svizzera.

riga 4: spostato Debian dopo annuale.


 Mike Thompson ha annunciato che a
 href=https://lists.debian.org/debian-arm/2012/07/msg00041.html;Raspbian,
 il suo port di Debian armhf, incentrato su un migliore supporto per il 
Raspberry Pi/a, è
 appena diventato a href=http://www.raspberrypi.org/archives/1605;
ufficialmente
 una distribuzione Linux raccomandata per il Raspberry Pi/a.
 Raspbian è una qricompilazione completa di Debian Wheezy armhf per la CPU 
armv6+VFP sul
 Raspberry Pi/q, ha spiegato Mike.
 Raspbian è disponibile sulla a href=http://www.raspberrypi.org/downloads;
pagina di download/a del
 sito Raspberry Pi.

riga 3: l'originale dice the official recommended Linux distribution for the 
Raspberry Pi
quindi sarei per un più meritorio: la distribuzione Linux 
raccommandata 
ufficialmente per


 ul
 li31 luglio a Costineşti, Romania mdash; a
 href=$(HOME)/events/2012/0726-forumitrelazione su Debian al Forum IT 
Summer
 Academy/a di Victor Nitu/li
 liDal 3 al 4 agosto, a San Antonio, USA mdash; a
 href=http://www.debian.org/events/2012/0803-texas-linuxfest;stand Debian 
alla Texas Linux Fest/a
 /li

Per le date degli eventi preferirei, come al solito, mettere 3-4 agosto e 
inoltre
metterei al Texas Linux Fest (considerando quest'ultimo maschile).
Ho aggiunto anche un /ul mancante.

Eliminato doppio p nel paragrafo degli avvisi di sicurezza e tradotto 2 x 
and nelle
liste dei pacchetti.

Corretto il solito copia-incolla della parte relativa alle mailing list (la 
parte
relativa a Lenny è da diversi numeri che è stata tolta :)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/13614364.2905991343854379259.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2012/14/index.wml

2012-07-16 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: msco...@libero.it
Data: 15/07/2012 23.16
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] wml://News/weekly/2012/14/index.wml



  snip


Come da accordi, faccio il commit della DPN14 (dopo averla allineata alla 
correzione relativa a ullmann).
Un grosso grazie a Giuliano ed a Daniele :)

Mandi
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/3893675.763971342470529965.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[RFR] wml://News/weekly/2012/14/index.wml

2012-07-15 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 10/07/2012 19.40
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: [RFR] Commit della revisione 4038 eseguito (Prima revisione a cura
di 
Daniele Forsi)

Come da oggetto. Per eventuali altri revisori segue il consueto snippet
del testo.
Grazie!

--
Giuliano

  snip


Salve lista.

Eccoci a un nuovo numero della DPN.
Di seguito la lista delle mie revisioni (in allegato la versione finale).


Ho aggiunto il sommario che era assente e per design ho usato grafica 
mentre
per artwork ho preferito stile grafico come traduzione (opera d'arte mi 
sembrava eccessivo).



 Il tema qa href=http://wiki.debian.org/DebianArt/Themes/Joy;Joy/a/q 
è stato
 a href=http://packages.qa.debian.org/d/desktop-base/news/20120623T111737Z.
htmlscelto/a
 quale opera d'arte predefinita dei sistemi Debian per il prossimo rilascio 
di Debian 7.0 (wheezy).
 Il tema è stato pensato per risultare attraente pur essendo efficiente con 
un tema semplice e leggero.
 C'è anche una variante più fantasiosa chiamata qJoy Inksplat/q 
disponibile nel pacchetto
 desktop-base package per coloro che preferiscono uno sfondo più divertente. 
Per il rilascio
 successivamente a wheezy, ci sono abbozzi di idea riguardo all'introduzione 
di temi multipli,
 pacchetti di temi più configurabili e metapacchetti tramite i quali 
sceglierli.

Tolto package di troppo (riga 6).
Al posto di successivamente (riga 7) metterei successivo.
Ho inoltre messo Wheezy (in maiuscolo).


 DebCamp ha avuto luogo la scorsa settimana presso la Universidad 
Centroamericana a Managua,
 Nicaragua. La settimana è stata molto produttiva, come sanciscono alcune 
relazioni:
 Christian Perrier ha descritto a href=http://www.perrier.eu.
org/weblog/2012/07/06#debcamp-worksul proprio blog/a il proprio lavoro per 
l'internazionalizzazione, la localizzazione e la pacchettizzazione di Samba, 
Joey Hess ha riferito sui a
 href=http://joeyh.name/blog/entry/git-annex-assistant_milestone/;propri 
progressi/a
 sull'asistente git-annex, Gregor Herrmann ha scritto riguardo al a
 href=http://info.comodo.priv.at/blog/archives/2012/07/#e2012-07-06T22_59_21.
txtsuo lavoro nel gruppo Debian Perl/a. Steve McIntyre ha citato i propri 
a href=http://blog.einval.com/2012/07/06#debcamp1;preparativi/a
 per le sei sessioni che terrà, e Gunnar Wolf ha riferito che il
 a href=http://gwolf.org/blog/arrived-nicaragua-debcamp-has-officially-
startedDebCamp
 è ufficialmente partito/a.
 br /
 DebCamp è seguito questa settimana da DebConf12, la conferenza degli 
sviluppatori Debian,
 che è iniziata con il a href=$(HOME)/News/2012/20120706Debian
 Day/a, un evento aperto per sostenitori, gli utenti, gli sviluppatori e 
chiunque altro sia interessato
 nello scoprire qualcosa di più riguardo Debian ed il software libero. Tutta 
la DebConf verrà
 a href=$(HOME)/News/2012/20120707coperta in video/a. L'appuntamento 
della conferenza e i collegamenti più importanti per lo streaming video sono 
disponibili sulla
 a href=http://debconf12.debconf.org/video.xhtml;pagina web dedicata alla 
DebConf/a.

Ho uniformato la separazione delle varie relazioni con i ;.
Corretto asistente in assistente e aggiunto pezzo mancante relativo ai CD 
Debian (corretto inoltre il link).
Nel pezzo relativo a McIntyre ho messo che sta tenendo per running.
un evento aperto per sostenitori, gli utenti, gli sviluppatori l'ho 
modificato con
un evento aperto per appassionati, utenti, sviluppatori dato che mi sembra 
più in linea con l'originale.
Riguardo alla copertura video, ho aggiunto la traduzione del pezzo mancante 
(which makes many people happy).
Per schedule ho usato programma invece di appuntamento.


 Stefano Zacchiroli ha inviato la propria a href=https://lists.debian.
org/debian-devel-announce/2012/07/msg1.htmlrelazione
 mensile sulle attività del DPL dalla DebConf12. Durante questo mese Debian 
si è associata alla
 a href=http://www.fsf.org/campaigns/secure-boot-vs-restricted-
boot/statementcampagna della FSF sul boot sicuro/a,
 DuckDuckGo ha inviato la prima relazione di donazione dopo l'accettazione 
dell'accordo di condivisione delle entrate. Stefano cita anche alcune 
interessanti discussioni riguardanti l'evoluzione del progetto, in particolare 
le proposte
 a href=https://lists.debian.org/debian-project/2012/06/msg00029.html;di
 cambiare il modo con cui sono gestite le autorizzazioni dei manutentori 
Debian/a e a href=https://lists.debian.org/debian-project/2012/06/msg00125.
html
 di modificare le politiche che regolano il dominio debian.net/a.

Corretta la chiusura del primo link (assente).
Riportato Secure Boot anche per essere in linea con la traduzione italiana 
della FSF (messo tra virgolette).

 Il primo giorno di a href=http://debconf12.debconf.org/;DebConf12/a, 
Stefano Zacchiroli
 ha presentato la sua ultima relazione
 qa href=http://penta.debconf.org/dc12_schedule/events/881.en.html;
Pillole dal DPL/a/q.
 Nelle
 a 

[DONE] wml://News/weekly/2012/12/index.wml

2012-06-12 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 12/06/2012 13.08
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] DPN #12IT Pubblicato. Cercansi revisori.

 ... snip ...



Ciao lista :)

Come da oggetto ho fatto il commit, dopo gli ultimi controlli di rito, della 
DPN 12.
Grazie a Giuliano per la traduzione  e a Daniele per la revisione.

Alla prossima.

Mandi.
Mirco aka scottmir.

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/16660615.9288001339536766727.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2012/10/index.wml

2012-05-16 Per discussione Mirco Scottà
Saluti.

Dopo un'ultima revisione da parte di Giuliano, ho finalmente pubblicato il 
numero 10 della DPN.

In chat ci siamo confrontati riguardo alla traduzione del termine diversity 
statemet: per ora ha prevalso dichiarazione sulle diversità, ma la 
discussione in lista è ancora aperta e, se serve, rettifico volentieri il 
numero appena pubblicato.

Grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla traduzione ed alla revisione.

Mandi
Mirco aka scottmir.

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)




--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/29208241.1688721337202672713.JavaMail.defaultUser@defaultHost



R: Re: Traduzione di diversity statement [Era: Re: DPN #10 IT]

2012-05-16 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: beatri...@libero.it
Data: 16/05/2012 21.34
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: Traduzione di quot;diversity statementquot; [Era: Re: DPN #10 IT]

On Tuesday 15 May 2012, at 00:45 +0200, Francesca Ciceri wrote:

Ciao!

 Un piccolo brainstorming su IRC mi ha portato a questo che mi sembra un
 ottimo compromesso (grazie a Luca Brivo ed Enrico Zini per i
 suggerimenti): manifesto sulle diversità.
 A me piace, perché toglie un po' di legalese alla cosa (dichiarazione
 suona più formale) ma aggiunge programmaticità.
 In aggiunta (come anche tu suggerisci) usare diversità al plurale
 sembra la scelta più coerente con il senso del testo.
 
 Voi che ne dite?

Personalmente, mi piace e parecchio.

Grazie,

beatrice


Per quanto può valere, anch'io preferisco la traduzione manifesto sulle 
diversità.

Saluti.
Mirco aka scottmir


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/32789878.1691881337203227004.JavaMail.defaultUser@defaultHost



Re: DPN #10 IT

2012-05-14 Per discussione Mirco Scottà
Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 14/05/2012 21.11
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: DPN #10 IT

 snip

--
Giuliano


Ciao lista ;)

Chiedo scusa a te Giuliano ed ai volenterosi revisori per il metodo poco 
ortodosso, ma se mi metto ad estrapolare le revisioni che ho effettuato 
rischio 
di perdere qualche pezzo per strada :)
In allegato ho messo il file presente su SVN (_ori) e quello da me 
modificato (spero abbastanza buono per il commit).

Le cose più importanti da controllare sono i capitoli persi durante le 
revisioni dell'originale e che ho tradotto io (relazione di Levsen e prima 
alpha dell'installer) e la mia proposta di lasciare invariato il titolo del 
libro riscattato o liberato di Hertzog  Mas (dato che è in inglese); le 
altre correzioni sono minori.

Se nessuno si rende disponibile a pubblicarlo prima, lo farò volentieri io 
martedì sera.

Grazie ancora a tutti (traduttori e revisori).

Mandi
Mirco aka scottmir.

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)
#use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-05-14 SUMMARY=Aggiornamento per Debian 6.0: rilasciata la versione 6.0.5, promemoria scadenze per DebConf12, Risoluzione Generale sulla dichiarazione sulla diversità

intro issue=tenth /
toc-display/

toc-add-entry name=pointreleaseAggiornamento per Debian 6.0: rilasciata la versione 6.0.5/toc-add-entry

p
Il quinto a href=$(HOME)/News/2012/20120512aggiornamento di Debian
6.0 (nome in codice Squeeze)/a è stato rilasciato. Questo
aggiornamento aggiunge principalmente correzioni di problemi di sicurezza
alla distribuzione stable, oltre ad alcuni adeguamenti per gravi
problemi.
/p

toc-add-entry name=DC12Promemoria scadenze per DebConf12/toc-add-entry

p
Leandro Gómez, ha segnalato che a
href=http://leogg.wordpress.com/2012/05/08/are-you-going-to-debconf12/;la
scadenza per l'iscrizione sponsorizzata per DebConf12 si sta rapidamente
avvicinando/a; affrettatevi a a
href=http://debconf12.debconf.org/register.xhtml;registrarvi/a prima
di martedì 15 maggio!
/p

p
In una notizia correlata, Gunnar Wolf ha inviato un altro a
href=http://blog.debconf.org/blog/debconf12/gw_dc12_your_greatest_ideas.dc;call
for paper/a per DebConf12: l'invio di proposte per seminari sarà
accettato fino al giorno prima del loro svolgimento, ma debbono essere
presentate entro venerdì 1 giugno per avere garantita la copertura in
video ed essere annunciate come parte del programma ufficiale della
conferenza.
/p

toc-add-entry name=GRRisoluzione Generale sulla dichiarazione sulla diversità/toc-add-entry

p
Il segretario del progetto Debian, Kurt Roeckx, ha annunciato che il
a href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/05/msg2.html;procedimento 
per una risoluzione generale sulla dichiarazione sulla diversità del Progetto Debian/a è stato avviato.
I dettagli sono disponibili nella a href=$(HOME)/vote/2012/vote_002pagina relativa alla votazione/a
mentre la discussione può essere seguita sulla 
a href=https://lists.debian.org/debian-vote/2012/05/msg00011.html;mailing list debian-vote/a.
/p

toc-add-entry name=adminhandbookRilasciato il qManuale dell'amministratore Debian/q/toc-add-entry

p
Raphaël Hertzog ha annunciato a
href=http://raphaelhertzog.com/2012/05/10/the-debian-administrators-handbook-is-available/;la
disponibilità del qManuale dell'amministratore Debian/q/a. Questo
manuale è la traduzione inglese del best-seller francese qCahier de
l'Admin/q, di cui è co-autore con Roland Mas. Il libro è ora
disponibile sotto una licenza compatibile con le a
href=$(HOME)/social_contract#guidelinesDFSG/a ed è stato anche
pacchettizzato per il repository principale di Debian, in modo che si
possa installarlo su Debian unstable con:/p preapt-get install
debian-handbook/pre

toc-add-entry name=mirrorsUna rete di mirror in costante crescita/toc-add-entry

pRaphael Geissert ha scritto un post sul proprio blog circa la a
href=http://rgeissert.blogspot.it/2012/04/ever-growing-mirrors-network.html;costante
crescita della rete di mirror di Debian/a.  Il numero totale dei mirror
è attualmente 330 per HTTP e 300 per FTP. I mirror sono distribuiti in 73
paesi, grazie agli sponsor di Debian che li ospitano.
/p

toc-add-entry name=DPLbitsPillole dal DPL/toc-add-entry

p
Stefano Zacchiroli ha mandato a
href=https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2012/05/msg1.html;il
suo rapporto mensile/a sulle attività del DPL. Nel mese di aprile,
Stefano ha principalmente svolto un'opera di mediazione in alcune
discussioni: la a
href=https://lists.debian.org/debian-project/2012/03/msg00048.html;proposta
di una dichiarazione sulla diversità per il rogetto Debian/a,  a
href=https://lists.debian.org/debian-project/2012/04/msg00101.html;
l'accordo di revenue sharing/a con DuckDuckGo, il a

[DONE] wml://News/weekly/2012/08/index.wml

2012-04-16 Per discussione Mirco Scottà

Il 15/04/2012 16:51, Giuliano ha scritto:

...
Grande e velocissimo lavoro!
Grazie infinite!
Passo alle modifiche.

--
Giuliano




Come da oggetto, modificato all'uopo, notifico il commit della DPN 8.
Un grazie a Giuliano e a Beatrice!
Questo, a mia breve memoria, è uno dei pochi numeri recenti della DPN ad 
essere usciti in tempo (in fondo, anche se per poco, è ancora il 16 
aprile :)


Ovviamente non posso che dedicare questo lavoro al 3-volte-nuovo DPL 
Stefano Zacchiroli \o/


Saluti a tutti.

Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f8c914d.9090...@libero.it



[DONE] wml://News/weekly/2012/07/index.wml

2012-04-05 Per discussione Mirco Scottà

Il 01/04/2012 21:33, Giuliano ha scritto:

...


Come da oggetto, ho fatto il commit della DPN 7.

Grazie ancora a Giuliano per la traduzione e grazie anche a tutti i 
revisori :)


Saluti.
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f7e12cc.90...@libero.it



[DONE] wml://News/weekly/2012/05/index.wml

2012-03-22 Per discussione Mirco Scottà



...


Fatto!

Grazie ancora Giuliano :)

Ciao.
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f6b8c29.9050...@libero.it



Re: [RFR] wml://News/weekly/2012/05/index.wml

2012-03-15 Per discussione Mirco Scottà
Ciao Giuliano.

Alcune annotazioni sull'articolo da te tradotto:


 #use wml::debian::projectnews::header PUBDATE=2012-03-05 SUMMARY=
Ricompilazione del'archivio Debian con clang, Rinascita di Debian Peru, 
Egrave; uscita la relazione finale su DebConf11!, Debian Utsav

s/Rinascita/rinascita, s/Peru/Perù e tolto !, non presente nell'originale.

 toc-add-entry name=clang-rebuildRicompilazione del'archivio Debian con 
clang/toc-add-entry

s/del'/dell'

 L'obbiettivo era quello di valutare le attuali possibilità di clang nella 
compilazione e il supporto di C/C++/objective-C. 

s/objective-C/Objective-C (anche nell'originale)

Rudy Godoy ha scritto sul proprio blog sulla...

Per evitare la ripetizione, metterei: Rudy Godoy ha scritto nel proprio blog 
sulla...  o sul proprio blog a proposito...

 Il gruppo utenti di Debian peruviano era stato fondato nel 2004 ed era
 piuttosto attivo nel diffondere il verbo su Debian ed il software libero, ma 
aveva poi rallentato la 
 propria attività.

Forse suona meglio il verbo di Debian e del Software Libero (quest'ultimo in 
maiuscolo, come ho visto fare in altre traduzioni).

 il gruppo è tornato ad essere attivo e sta pianificando
 alcuni incontri ed eventi volti ad invitare la gente a contribuire con 
Debian.

Nell'originale c'è various, quindi mi sembra più corretto vari, diversi, 
parecchi invece che alcuni.
Inoltre c'è aimed at helping people to e metterei volti ad aiutare le 
persone a contribuire a Debian.

 toc-add-entry name=dc11reportÈ uscita la relazione finale su DebConf11!
/a

Tolto ! e corretta chiusura anomala del toc

 Il gruppo organizzatore di DebConf ha emesso la relazione finale della 
conferenza Debian 2011
 che si è tenuta a Banja Luka, in Bosnia Herzegovina.

Più che emesso metterei rilasciato, pubblicato, reso pubblica; s/Bosnia 
Herzegovina/Bosnia-Erzegovina.

 sito web dei media di DebConf

sito web del materiale multimediale di DebConf?

 In un annuncio correlato, il comitato per DebConf ha deciso che la DebConf13
 a href=http://www.debian.org/News/2012/20120301;avrà luogo in
 Svizzera/a, verso la metà di agosto.

Manca un probabilmente nell'ultima parte della frase.

 La candidatura svizzera ha superato di poco 
 quella di Riga, in Latvia.

s/Latvia/Lettonia

 qDebian Utsav è
 una festa del popolo Debian — riunito in un unico posto, per mangiare, bere 
e lavorare su Debian!/q

In italiano, vedi [1], si evita di usare il trattino, sotituendolo con , o 
:.
Anche più sotto.
s/posto/luogo

 Durante l'incontro ci sono state alcune interessanti relazioni e laboratori, 
come qDebian history/q, 
 qCosa avviene nel creare Debian/q e qIntroduzione alla 
pacchettizzazione/q.

Io sarei per l'invariato, ma visto che ne hai tradotti due e non ci sono link 
a documenti esterni in lingua, tradurrei anche Debian history.
What goes on in making Debian lo tradurrei così: Cosa si fa per creare 
Debian.

  liMiglioramenti nel panorama delle distribuzioni derivate/li

s/panorama/censimento

  liSostegno per il formato 1.0 di copyright (sviluppato come DEP5)/li

Qui metterei Gestione del formato..., come ho imparato nel DDTSS :)
s/di copyright/del copyright

 Uno dei risultati chiave di questo BSP è stato ottenuto da Cyril Brulebois, 
che ha corretto 
 gli ultimi pochi pacchetti che ancora usavano lo strumento di 
pacchettizzazione Yada.

Sarei per: Uno dei risultati chiave di questo BSP è stato che Cyril Brulebois 
ha sistemato 
i pochi ultimi pacchetti che ancora usavano lo strumento di pacchettizzazione 
Yada.

 Leandro Gómez ha pubblicato una a href=http://leogg.wordpress.
com/2012/02/26/debconf-needs-you/richiesta
 di volontari per DebConf12/a sul proprio blog. Leandro ha spiegato come
 DebConf fornisca molti vantaggi al progetto Debian: durante la
 conferenza, infatti, i contribuenti a Debian possono condividere conoscenza 
e tenere discussioni 
 su come migliorare diverse parti di Debian quali i pacchetti, le traduzioni 
e l'infrastruttura.

s/volontariato/volontari (anche nel paragrafo più sotto)
C'è un infatti di troppo.
s/contribuenti a/contributori di
s/condividere conoscenza/condividere le conoscenze (o il sapere)

 Per trovare maggiori informazioni potete visitare la a 
 href=http://wiki.debian.org/DebianEventsDe/2012/ChemnitzerLinuxTage2012;
pagina wiki 
 di organizzazione/a.

Toglierei il trovare e metterei pagina wiki dell'organizzazione.

  liIl 10 e 11 marzo, a Perth, Australia — 

Senza Il, altrimenti lo metterei anche prima di 11 (anche la riga 
successiva)

 a href=http://lists.debian.org/debian-events-ha;Sud America/a, 

Come per i numeri precedenti, America Latina.

 pSecondo l'a href=http://udd.debian.org/bugs.cgi;interfaccia di
 ricerca dei bug di Ultimate Debian Database/a, la prossima versione
 di Debian 7.0 qWheezy/q ...

Metterei la prossima versione Debian 7.0 qWheezy/q (come nel numero 
precedente) o la prossima versione, Debian 7 qWheezy/q.

 pÈ anche disponibile una a
 

[ITR] wml://News/weekly/2012/05/index.wml

2012-03-13 Per discussione Mirco Scottà
Come da oggetto.

Mirco aka scottmir


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/4708412.3671541331676605513.JavaMail.defaultUser@defaultHost



R: Errore di battitura in http://www.debian.org/News/2011/20110816

2012-03-10 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 07/03/2012 22.34
A: Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Errore di battitura in http://www.debian.org/News/2011/20110816

In http://www.debian.org/News/2011/20110816 nella frase:
oltre 35000 pacchetti binari per la sola architettura amb64

s/amb64/amd64/

-- 
Daniele Forsi


Sistemato!
La modifica sarà in linea nelle prossime ore.

Grazie Daniele.

Mandi.
Mirco aka scottmir


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/18116843.2303371331390830433.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/2012/20120301.wml

2012-03-05 Per discussione Mirco Scottà

Il 04/03/2012 13:46, beatrice ha scritto:

On Saturday 03 March 2012, at 00:06 +0100, Mirco Scottà wrote:

...

Ciao Beatrice e grazie :)
Ho accettato in blocco tutte le tue segnalazioni.

A presto (magari anche dalle parti del DDTSS ;)
Mirco aka scottmir

--
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,
ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.
(A.Einstein)
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f552d22.7000...@libero.it



[DONE] wml://News/weekly/2012/04/index.wml

2012-02-24 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: italia1...@alice.it
Data: 19/02/2012 18.32
A: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [RFR] r3199 - /dpn/it/current/index.wml

 snip


Grazie davvero a Giuliano e a tutti  i revisori.
L'ultimo numero della DPN è nel repository: a breve sarà in linea.

Alla prossima.
Mirco aka scottmir

-- 
Follia è
fare sempre la stessa cosa
e aspettarsi risultati diversi.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/28843604.2580141330118525220.JavaMail.defaultUser@defaultHost



[DONE] wml://News/weekly/2012/03/index.wml (era Errori in News/weekly/2012/03/)

2012-02-23 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: msco...@libero.it
Data: 20/02/2012 8.16
A: dfo...@gmail.com, Debian Translation Groupdebian-l10n-italian@lists.
debian.org
Ogg: [ITT] wml://News/weekly/2012/03/index.wml (era Errori in 
News/weekly/2012/03/)


 snip


Modifiche applicate.
Grazie ancora Daniele.

Mirco aka scottmir

--
Follia è
fare sempre la stessa cosa
e aspettarsi risultati diversi.
GNU/Linux User: 410619 (https://linuxcounter.net/)



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/5482648.2038731330031003822.JavaMail.defaultUser@defaultHost



R: Re: [DONE] wml://releases/sid/index.wml [era: Errore traduzione sito debian]

2012-02-23 Per discussione Mirco Scottà


Messaggio originale
Da: dfo...@gmail.com
Data: 20/02/2012 10.42
A: Mirco Scottàmsco...@libero.it
Cc: debian-l10n-italian@lists.debian.org
Ogg: Re: [DONE] wml://releases/sid/index.wml [era: Errore traduzione sito 
debian]

Il 20 febbraio 2012 07:53, Mirco Scottà ha scritto:

 Mi sono inoltre permesso di cambiare l'oggetto dell'email in modo che sia 
più
 semplice identificarla in lista e che sia tracciata dal sistema di
 coordinamento [1].

Ciao Daniele ;)

qual era lo status da usare per la prima email di questo thread? [TAF]?

e per lo pseudo URL hai usato wml://releases/sid/index.wml che un
semplice lettore del sito non è in grado di ricavare e la pagina in
[2] suggerisce wml://www.debian.org/path_under_french_in_cvs che è
altrettanto impossibile da sapere

 [1] http://i18n.debian.net/debian-l10n/italian/it.by_status.html
[2] http://i18n.debian.net/debian-l10n/docs/robot/pseudo-urls.html
-- 
Daniele Forsi


Hai perfettamente ragione, il semplice lettore non ha gli strumenti per 
ricavare lo pseudo URL.
Ho modificato l'oggetto di mia iniziativa e per una mia comodità: spero che 
non sia un problema se continuerò a farlo in seguito.

A presto.
Mirco aka scottmir

P.S. Lo pseudo URL che ho utilizzato è quello nella forma abbreviata: non è 
documentato, ma è comunque valido per il sistema.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/30124292.2046271330032166631.JavaMail.defaultUser@defaultHost



  1   2   >