Re: [QGIS-it-user] Spostiamo la lista su Discourse

2024-05-15 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu via QGIS-it-user
C'è il capitolo italiano di Qgis, oppure al momento ci si muove sul 
forum gfoss.it?


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Crowd-Funding Call 2023

2023-02-04 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 03/02/23 12:00, Totò Fiandaca ha scritto:

Ciao,
ho fatto dei test e funziona.
controlla se hai uBlock attivo oppure pulisci la cache.

saluti



Grazie, per il feedback, Totò, in effetti su firefox avevo le opzioni di 
privacy e sicurezza su "restrittiva", mi impediva di caricare il 
rechaptca per poi attivare il pulsante una volta controllato che non 
fossi un bot o robot.


Ho avuto problemi lo stesso con la carta, ma il browser in questo caso 
non centra niente, penso siano problemi tra protocolli bancari o cose 
così, di conseguenza ho ripiegato su paypal per avere meno problemi con 
la transizione.


Grazie ancora per la risposta.

--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - Crowd-Funding Call 2023

2023-02-03 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 24/01/23 09:10, Totò Fiandaca ha scritto:

Buongiorno,
ho appena inviato questa mail all'azienda dove collaboro e invito tutti a
fare lo stesso oltre che a partecipare in prima persona.

Sintesi



Vorrei fare una donazione tramite stripe, come suggerito nella pagina 
delle donazioni, ma come funziona visto non è necessario essere registrati?


Scelgo il valore donazione dal menu a tendina, poi in teoria dovrei 
cliccare checkout, ma tale pulsante risulta disattivato, è possibile?


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Proposta

2021-06-15 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 14/06/21 23:00, Marco Spaziani ha scritto:
> Grazie Stefano per la tua risposta schietta e, purtroppo, realistica.
> -
> P.S. " *ditemi voi se ad una risposta così che cosa si può
> controbattere*... "  ...a me vengono in mente, come possibili risposte a
> quella presuntuosa affermazione, solo delle irripetibili volgarità.
> 
> 


Purtroppo non c'è fine al peggio, specie se è gratis.

In realtà le strade son sempre quelle, armarsi di pazienza e spiegare,
quanto già spiegato nelle informazioni del gruppo, ma la pazienza alle
volte o spesso non c'è e si accompagna alla circumnavigazione dei
cosiddetti, e da par mio, risponderei che se ha fretta, vada da un
professionista e se lo paghi, lì può pretendere, ma con civiltà, perchè
anche il professionista cala la stanga se si oltrepassano certi limiti,
è pur sempre un essere umano.

Questo tipo di utenti, mi pare siano il classico sfruttatori di
volontari, e di idee altrui, perchè non ha la minima intelligenza di
capre, che se c'è un problema e viene risolto con l'aiuto degli altri,
poi avrai l'esperienza per aiutare altri in quella situazione, oppure
riportare altre esperienze che a te si sono risolte e ad altri, che non
riescono come dice Don Milani, può essere utile, insomma la classica
viralità dell'auto-mutuo-aiuto.


Una ricetta non ce l'ho tuttavia, credo, l'unica strada per chi ha
fretta, sia indirizzarli dal professionista, perchè è palese che in una
mailing list, un gruppo FB, o TW, o altro, ognuno mette il suo tempo
quando può, e come può, con quanto la propria esperienza gli ha dato o
gli suggerisce, e tuttavia anche il tempo di ricerca nel passato
richiede appunto TEMPO.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] installazione

2021-03-21 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 21/03/21 09:05, Filippo Dal Bosco - ha scritto:
> 
> Sto usando debian bullseye.
> Dopo anni ho provato ad installare qgis seguendo queste istruzioni
> 
> 
> https://qgis.org/it/site/forusers/alldownloads.html#debian-ubuntu
> 
> ecco il risultato
> 
> Errore:8 https://qgis.org/ubuntu bullseye Release
>   404  Not Found [IP: 172.67.143.23 443]
> Lettura elenco dei pacchetti... Fatto
> E: Il repository "https://qgis.org/ubuntu bullseye Release" non ha un file 
> Release.
> N: L'aggiornamento da tale repository non può essere eseguito in modo sicuro 
> ed è quindi disabilitato come impostazione predefinita.
> N: Consultare la pagina man apt-secure(8) per la creazione di un repository e 
> la configurazione utente.
> 
> Immagino che non sia possibile installare su bullseye e che vada bene
> o debian 10 (= buster) o ubuntu.
> 
> oppure potrei provare a sostituire " bullseye " in
> 
> https://qgis.org/ubuntu bullseye Release
> 
> con " buster "  ??
> 
Bullseye è una release Debian, per Ubuntu devi cercarti la rispettiva
release, comunque non quella.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Important Alert

2021-01-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/01/21 17:07, Stefano Campus ha scritto:
> no, cancellate.
> se guardate il dettaglio della mail, arriva da un utente "strano"
> s.
> 

Immaginavo, solo che l'indirizzo dalla quale proveniva era questo:

Admin  (sostituito io i caratteri punto e
chiocciola)

Mi sa gli hanno fregato la mail :)


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Important Alert

2021-01-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/01/21 17:09, Admin ha scritto:
> You have received an important message.
> 
>   
> 
>   
> 
> Due to new covid19 security rules, you are required to update your 
> account with further information. 
> 
> 
> 
> follow this link to begin Click Here To BeginThank you.
> 
> 

Chiedo conferma, vi risulta?


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] ballottaggio per la nomina di nuovi "community voting members" Fwd: [QGIS-Developer] Call For Community Voting members ballot

2021-01-11 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/01/21 12:28, Giulio Fattori ha scritto:
> Certamente Enrico, con molto piacere.
> 
> s.
> 
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user

Concordo.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Informazioni mancanti in QGIS per la recente aggiunta della lingua sarda

2020-11-18 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 18/11/20 07:52, Umberto Moscatelli ha scritto:
> Buongiorno
> 
> Scusate, esiste qualcosa che assomigli a un buon manuale di QGIS, al di
> là della documentazione presente sul sito?
> Qualcosa che consenta, quantomeno, di limitare la caccia ai tutorial sui
> differenti moduli del software? (un esempio fra i molti possibili:
> gestione delle immagini satellitarie)
> 
> Grazie e buona giornata
> 
> Umberto Moscatelli
> 

Ti invito ad aprire un discussione apposita, altrimenti si genera
confusione a chi fa ricerca principalmente, visto il tuo argomento
differisce dal titolo in oggetto.

Magari chiedendo e spiegando perchè ti serve proprio capire la gestione
delle immagini satellitari in Qgis, magari non serve nemmeno il
tutorial, ed è più facile rispondano al tuo quesito visto qui seguono
solo chi è probabilmente interessato a questa discussione.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] importare immagine formato h5 in QGIS

2020-11-09 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/11/20 09:02, Elvira Armenio ha scritto:
> Buongiorno a tutti,
> devo importare delle immagini in formato h5 in QGIS.
> Potete darmi dei suggerimenti su come fare?
> 
> In alternativa come posso convertire il file h5 in un formato gestibile con
> QGIS?
> 
> grazie mille
> Elvira
> 

Premesso non conosco il formato file, facendo ricerca, mi esce un HDF5,
può essere in realtà questo formato che intendevi al posto di H5 (che
comunque non conosco)?

In tal caso, i primi due risultati questo mi danno, sperando siano utili:

- https://gis.stackexchange.com/questions/197811/hdf5-files-in-qgis


- https://www.igismap.com/convert-hdf5-to-geotiff/


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Grant Proposal 2020

2020-06-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/06/20 17:34, matteo ha scritto:
> Salve a tutti,
> 
> ho preparato un modulo che raccoglie le varie proposte di questa tornata
> di Grant Proposal:
> 
> https://forms.gle/rSRLP3kdHkhXT22q8
> 
> vi chiederei di compilarlo ENTRO E NON OLTRE venerdì 3 luglio ore 23.59.
> 
> Si possono scegliere AL MASSIMO 6 proposte (che verranno pesate dal PSC
> internazionale) e potete inviare la vostra scelta UNA SOLA VOLTA.
> 
> Raccoglierò i voti e come rappresentante della comunità italiana
> esprimerò la nostra scelta.
> 
> Per dubbi non esitate a contattarmi
> 
> A presto e grazie
> 
> Matteo
> ___
> QGIS-it-user mailing list
> QGIS-it-user@lists.osgeo.org
> https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user
> 


Chiede l'accesso ad un account gmail, non è possibile compilarlo senza
questa richiesta?


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Qgis 3.12, problemi installazione con qgis-providers, o python-qgis?

2020-03-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Provo a vedere qui se qualcuno ha risolto avendo qualche problema simile,
prima di pensare a piallare il S.O., il quale magari è causa dei
problemi attuali, ma capitandomi solo con qgis, non so che pesci
pigliare, e poi non è detto risolva, magari è un bug, ma non lo so.

Ho un sistema operativo debian 64 bit, testing, server grafico KDE, con
attualmente quasi installato Qgis 3.12 versione unstable.

Questa è la versione vista su debian dei pacchetti principali:

1:3.12.0+git20200317+2f99dbd279+99unstable


i repositori sono due:

deb https://qgis.org/debian
deb-src https://qgis.org/debian

deb https://qgis.org/debian-nightly-release
deb-src https://qgis.org/debian-nightly-release



Ultimamente qualsiasi installazione effettui di qgis (provato anche la
LTR 3.10, cambiando repository, ma nulla si inchioda sempre lì), mi
presenta sempre problemi di configurazione di pacchetti python,
nonostante abbia disinstallato e ripulito più volte, fatto anche pulizia
del sistema, se forzo l'installazione mi da problemi con una libreria
mancante libhdf5_serial_hl.so.100.

Ho messo su un pastebin, l'ultima parte generata da apt-get da shell,
dopo lo scaricamento, riguardante la parte configurazione e l'ultima
parte che da errore:

https://pastebin.com/Z4D73WGa


Tale libreria libhdf5_serial_hl.so.100, pacchetto debian libhdf5-hl-100,
che dipende da questo pacchetto, libhdf5-103-1.
Se installo quest'ultimo, mi disinstalla altri programmi di mio interesse.

Attualmente, di sistema è installata la libreria libhdf5-103, sembra che
la versione sperimentale sia una correzione di quest'ultima, a vedere
sul bugtrucker di debian, versione testing, libhdf5-103, non ha presente
la dipendenza libhdf5-hl-100 come sua dipendenza e non è presente come
pacchetto in testing.


Cercando eventuali issues aperte ricercando testualmente
"libhdf5_serial_hl.so.100", mi capita solo questa issue:

https://github.com/qgis/QGIS/issues/33407


Cercando di seguire quanto consigliato, anche se di natura diversa, di
fatto reinstallando, non risolvo.


Attualmente ho disinstallato e ripulito, mi da da pensare la presenza
quando interrogo apt delle librerie vecchie versione 3.4.15, ma forse
non centrano, ho già provato a cercare eventuali file ma non ne trovo.

copioincollo il risultato:

simone@x:~$ apt-cache search qgis 3.4
libqgis-3d3.4.15 - QGIS - libreria 3d condivisa
libqgis-analysis3.4.15 - QGIS - libreria di analisi condivisa
libqgis-app3.4.15 - QGIS - libreria condivisa per app
libqgis-core3.4.15 - QGIS - libreria principale condivisa
libqgisgrass7-3.4.15 - QGIS - libreria grass condivisa
libqgis-gui3.4.15 - QGIS - libreria GUI condivisa
libqgis-native3.4.15 - QGIS - libreria GUI nativa condivisa
libqgispython3.4.15 - QGIS - libreria Python condivisa
libqgis-server3.4.15 - QGIS - libreria server condivisa




Devo pensare ad un bug?


Seppur in questo momento molti saranno sicuramente impegnati a seguire o
lavorare per contrastare a vario titolo questo covid19, grazie a chi
interverrà.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [evento] FOSS4G Italia 2020

2020-02-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 17/02/20 18:27, Stefano Campus ha scritto:
> buongiorno a tutti,
> questo è l'URL [1] da cui sarà trasmesso lo streaming delle sessioni di
> FOSS4G Italia 2020 [2], da mercoledì 19 pomeriggio a venerdì 21 mattina.
> 
> [1] https://www.mediastream.polito.it/
> 
> [2] https://foss4g-it2020.gfoss.it/
> 
> s.
> 

Non so se succede solo a me, ma vedo il contatore in anteprima del sito
al link sopra, che vi da questa segnalazione:

 -2
Days
-2
Hours
-2
Minutes
35
Seconds


Quindi se ho ben inteso, il contatore dovrebbe segnare l'inizio evento e
dovrebbe essere già a zero da un pezzo.. oppure è il contatore fine
evento?


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Richiedo iscrizione

2019-12-11 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 11/12/19 18:44, Andrea Maltese ha scritto:
> Richiedo iscrizione
> 

Se vedi questa risposta sei iscritto senza problemi.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Simboli SVG per Segnaletica stradale

2019-11-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/11/19 19:00, Marco Spaziani ha scritto:
> Da dove posso scaricarmi, sul web, i simboli in SVG della segnaletica
> stradale verticale da poter usare in QGIS? Ho visto che su internet ci sono
> vari siti da dove è possibile fare i download ma ricordo che un tempo
> si diceva che i siti che offrono simboli SVG, audio mp3 e GIF spiritose
> sono trappole per infettare il PC di virus e malware. Leggenda
> metropolitana? Boh!. Nel dubbio se qualcuno di voi, per esperienza diretta,
> potesse indicarmi un sito "sicuro" e non virulento, gli sarei grato. Grazie.
> P.S. mi sembra di ricordare che molto tempo fa Paolo Cavallini segnalò una
> sorta di "repository" in libera condivisione dove poter liberamente
> caricare o scaricare simboli per QGIS? Ricordo male?
> 

Se intendi un pacchetto unico non lo so, ma su commons.wikimedia c'è una
categoria dedicata alla segnaletica in formato svg, però non so se è
completa.

https://commons.wikimedia.org/wiki/Category:SVG_road_signs_in_Italy?uselang=it


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS Server problema con layer WMS

2019-09-10 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
> Ho provato con più servizi WMS ma il sintomo è sempre il medesimo.
> Qualcuno può aiutarmi?
> Grazie
> Matteo
> 

Dico la mia anche se magari non centra col tuo problema.

Da un pò di tempo in qua i servizi WMS dovrebbero essere passati alla
versione 1.3, tale versione è implementata a partire da Qgis 3.4.6:

http://blog.qgis.org/2019/04/08/qgis-server-3-4-6-certified-for-wms-1-3/


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Impossible accedere ai servizi wsm del geoportale nazionale

2019-08-20 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 20/08/19 18:47, roberto montagnetti ha scritto:
> Grazie mille,
> Speriamo lo ripristino presto.
> 

Questo è stato l'ultimo avviso, poi non so cosa sia successo:

https://www.minambiente.it/notizie/geoportale-nazionale-avviso-di-temporaneo-rallentamento-dei-servizi-online-manutenzione


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Nuovo sito QGIS Italia

2019-07-23 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 23/07/19 17:36, Totò ha scritto:
> Nuova veste grafica per il sito ufficiale della Comunità QGIS Italia. Un sito
> dove trovare tutto ciò che serve per conoscere, divulgare, condividere,
> tradurre, segnalare bug e scoprire alcuni trucchi sul mondo QGIS (e tanto
> altro).
> Un unico luogo dove seguire i nuovi e vecchi eventi della comunità (Hack
> Fest e Summer Camp); infine, come sostenere il progetto QGIS tramite
> donazioni o sponsorizzazioni, tutti i nostri contatti: Facebook, Mailing
> list, Telegram e Twitter.
> Buona visione.
> --
> http://qgis.it/
> 
> Un grazie particolare a Federico Gianoli  e Matteo Ghetta per aver
> realizzato il sito.
> 
> saluti
> 


molto originale, bello, complimenti a tutti.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Layer giro d'italia

2019-05-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/05/19 11:05, matteo ha scritto:
>> Layer vettoriali non saprei, comunque il sito ufficiale riporta i
>> percorsi, altimetrie, ecc., disegnati su mappa:
>>
>> http://www.giroditalia.it/it/percorso/
> 
> si il sito lo avevo visto, però non trovo da nessuna parte i dati grezzi
> da elaborare
> 
> Grazie
> 
> Matteo

A quanto vedo il sito appartiene a RCS MediaGroup S.p.a., dubito si
trovino online disponibili.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Layer giro d'italia

2019-05-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/05/19 08:17, matteo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> 
> non è che qualcuno di voi sa dove scaricare i layer vettoriali delle
> tappe del giro d'italia? cosi per gioco :)
> 
> Thanks
> 
> Matteo

Layer vettoriali non saprei, comunque il sito ufficiale riporta i
percorsi, altimetrie, ecc., disegnati su mappa:

http://www.giroditalia.it/it/percorso/


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS crea shapefile poligono

2019-05-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 19/05/19 10:00, Totò ha scritto:
> Buongiorno lista,
> per favore vi chiedo di fare questa prova sospetto un bug:
> 
> Layer → Crea vettore → Nuovo shapefile
> e create uno shapefile POLIGONO
> 
> QGIS lo vede come se fosse MULTIPOLIGONO (andare su proprietà layer,
> informazioni)
> 
> questo rappresenta un problema se un algoritmo o un plugin accettasse solo
> geometrie POLIGONO, infatti il plugin CLIPPER [0] accetta solo poligoni e
> quindi va in errore.
> 
> [0] https://plugins.qgis.org/plugins/clipper/
> 
> grazie
> 

Confermo, però se metto come "dimensioni aggiuntive" Z o M, allora lo
vede come Geometria Polygon (PolygonZM), o Geometria Polygon (PolygonM).

Queste le caratteristiche sul mio PC, distribuzione Debian
Testing/Experimental 64 bit:


Versione di QGIS
3.6.0-Noosa
Revisione codice QGIS
3adb617
Compilato con Qt
5.11.3
Esecuzione con Qt
5.11.3
Compilato con GDAL/OGR
2.4.0
Esecuzione con GDAL/OGR
2.4.0
Compilato con GEOS
3.7.1-CAPI-1.11.1
Esecuzione con GEOS
3.7.0-CAPI-1.11.0 673b9939
Versione client PostgreSQL
11.2 (Debian 11.2-2)
Versione SpatiaLite
4.4.0-RC1
Versione QWT
6.1.4
Versione QScintilla2
2.10.4
Compiled against PROJ
520
Running against PROJ
5.2.0
Questa copia di QGIS scrive messaggi di debug.




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] User Guide e Training Manual per la 3.4 in PDF ...freschi di giornata

2019-04-25 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 25/04/19 17:43, Marco Spaziani ha scritto:
> A chi interessa segnalo che qui
> https://www.qgis.org/en/docs/index.html
> sono disponibili, freschi freschi di giornata (25 aprile 2019), l'User
> Guide e il Training Manual, in PDF, per la versione 3.4 (ma ovviamente più
> che buona per tutta la serie 3.x).
> I file per gli esercizi applicativi citati nel Training Manual si scaricano
> da qui:
> https://github.com/qgis/QGIS-Training-Data/archive/v2.0.zip
> 
Grazie.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] AUGURI presidente

2019-04-13 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 13/04/19 09:00, Totò ha scritto:
> Salve lista,
> 
> approfitto per fare i complimenti e tanti auguri al presidente Paolo
> Cavallini
> oggi compie un anno da CHAIR QGIS.ORG
> 
> 
> W QGIS
> 
> saluti
> 

Auguri.

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] problema con visualizzazione wms

2019-04-09 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 09/04/19 09:32, mattia Lambertucci ha scritto:
> Buongiorno, avrei un problema con i servizi di visualizzazione WMS del 
> geoportale nazionale, ho provato con diverse versioni di qgis, attualmente 
> uso la 3.6 e il messaggio è di risposta è “Layer non valido : Raster layer 
> Sorgente dati non valida (sorgente dati: wms, URI:” come posso fare? grazie
> 
> Inviato da Posta per Windows 
> 10
> 

Come procedi per caricare il WMS o che indirizzo metti (link), giusto
per capire il tuo procedimento.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Un uso improprio del marchio QGIS??

2019-03-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 19/03/19 20:03, Totò ha scritto:
> pcav wrote
>> Ciao Totò,
>> grazie della segnalazione. Dove vedi una violazione?
>> Saluti.
> 
> Non trovo link diretti a QGIS.org, ma non sono un esperto su questo
> argomento, per questo chiedevo.
> 
> saluti
> 

mah! puzza di phising, somiglia a questo sito, solo differente il dominio:

https://www.formazioneprofessionista.it/it/

Il sito qui sopra non contiene formazione Qgis, mentre c'è un forum
professionisti net, che richiede registrazione, però è pagina fatta alla
cavolo.




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] bug interpolazione processing?

2019-02-01 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/01/19 08:34, Totò ha scritto:
> Buongiorno,
> secondo me è un problema di dato o di caricamento del dato in QGIS:
> CIOè:
> 1. forse è stato convertito male da laz a xyz;
> 2. il file in xyz non ha intestazione e il separatore è uno spazio; quindi
> l'importazione in QGIS, tramite aggiungi layer testo delimitato, deve essere
> ben settata: EPSG 32632
> 
> allego un file .xyz che è la trasformazione del file laz; usa questo file
> [0] e facci sapere:
> quando importi in QGIS occhio all'intestazione e al separatore, inoltre stai
> attendo se usi separatore decimale il punto o la virgola.
> 
> [0] https://mega.nz/#!Qc5gRQSY!HDAxfSIB9esGEIMaNIL5butwCkYhsBAQ6e5T7OD_dx8
> 

Solo a segnalare che il caricamento del layer testuale del file da me
convertito, è avvenuta tranquillamente, mentre per il resto, per l'uso
degli strumenti interpolazione e rilievo, ho deciso di migliorare il mio
hardware, perchè ho visto che per file di grosse dimensioni, almeno per
me (1,4 GB), il mio pc ci mette una vita (elaboro con scheda grafica
integrata nel processore, AMD APU quad-core 3,7 Ghz, 8 GB di ram), circa
25 minuti solo per caricare il layer testuale.

Quindi vi saprò dire più avanti che risultati ottengo, intanto grazie
ancora a tutti.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QEP - salva e carica espressioni . calcolatore di campi QGIS

2019-01-31 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 31/01/19 20:09, Paolo Cavallini ha scritto:
> Ciao
> grazie della donazione. Non ho capito, se ti ho forzato non era mia 
> intenzione.
> Saluti!
> 

No non mi hai/avete forzato, la donazione l'ho fatta volentieri, il
resto lascialo perdere, forse non riesco a spiegarmi.

Ciao.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] bug interpolazione processing?

2019-01-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 29/01/19 08:34, Totò ha scritto:
> Buongiorno,
> secondo me è un problema di dato o di caricamento del dato in QGIS:
> CIOè:
> 1. forse è stato convertito male da laz a xyz;
> 2. il file in xyz non ha intestazione e il separatore è uno spazio; quindi
> l'importazione in QGIS, tramite aggiungi layer testo delimitato, deve essere
> ben settata: EPSG 32632
> 
> allego un file .xyz che è la trasformazione del file laz; usa questo file
> [0] e facci sapere:
> quando importi in QGIS occhio all'intestazione e al separatore, inoltre stai
> attendo se usi separatore decimale il punto o la virgola.
> 
> [0] https://mega.nz/#!Qc5gRQSY!HDAxfSIB9esGEIMaNIL5butwCkYhsBAQ6e5T7OD_dx8
> 

Intanto grazie Totò, come scrivi sopra, facevo esattamente così, perchè
la pagina del blog che ho linkato nel primo commento alla discussione
aperta da me, così chiedeva per l'esercizio.

Ho provato il tuo file, e continuava a darmi problemi uguali a ieri.

Così ho deciso di disinstallare, pulire cercando cartelle, file ed
eventuali pacchetti orfani, e poi reinstallato la versione sperimentale,
e adesso funziona, probabilmente avevo qualche file o configurazione
vecchia che disturbava.

Non ho capito perchè dopo l'interpolazione lo strumento rilievo da
processing --> analisi geomorfologica, non mi permette di creare un
raster senza colorazione, ovvero con la classica scala di grigi, mi da
errore di mancato inserimento dei colori, se invece metto la spunta su "
Genera automaticamente classi di rilievo", allora funziona senza
problemi, oppure sono io che traviso lo strumento?

Se provo strumenti "ombreggiatura" o "esposizione (aspect)", funzionano,
mi generano un raster con la montagna.


Intanto grazie per la pazienza e l'aiuto, evidentemente non avevo pulito
bene la volta precedente, domani o dopodomani provo uno dei file da me
convertiti, e vi so dire.

grazie ancora.





-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] bug interpolazione processing?

2019-01-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/01/19 21:44, Luigi Pirelli ha scritto:
> se poi il raster e' nero... sciuro che la palette non sia scalata?
> 
> Luigi Pirelli

Sono sicuro solo della mia incompetenza, per cui non ti so rispondere di
preciso, avevo messo la spunta sul generatore automatico di colori o
quel che l'è nell'interfaccia del rilievo, ma veniva tutto nero.

Poi, con la 2.18, penultimo aggiornamento ricordo di esser riuscito a
creare il rilievo con il pacchetto dati messo a disposizione nel blog da
me linkato;
poi all'ultimo aggiornamento della 2.18, ricordo che si era disattivato
quel menu dell'interpolazione, e non esser riuscito a creare più niente.

Ora sono alla 3.4.4, installazione pulita, per cui non so, e non ti so
rispondere nel merito in maniera precisa, so solo che quel menu è ancora
disattivato/bloccato e non mi permette di scegliere ELEV.


-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] bug interpolazione processing?

2019-01-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 28/01/19 21:15, Totò ha scritto:
> Ho appena fatto una prova utilizzando il primo file in elenco
> https://siat.provincia.tn.it/IDT/raster/.public/lidar_2006_pat_laz/
> 
> funziona tutto senza problemi.
> PS per trasformare il file .laz ho utilizzato QGIS 2.18.28 che ha ancora gli
> strumenti lidar in processing
>  
> 

Col 2.18.28, non so qual'è in ordine di aggiornamento, mi pare
funzionava il menu di attributo interpolazione, mi ricordo di aver
aggiornato Debian e la stabile al 2.18.XX, non mi ricordo il numero, e
di lì mi si presentò il problema della disattivazione di quel menu, a
naso penso sia un bug, almeno su linux.




-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 26/01/19 11:17, nino formica ha scritto:
> Diciamo che il nuovo chip funzionerà con qualunque satellite che emetterà
> in categoria L5.
> Qui spiegano qualcosa:
> https://mobile.hdblog.it/2017/09/22/GPS-preciso-centimetro-smartphone-2018/
> 
> Saluti
> Nino
> 

Grazie, letto, molto interessante la doppia frequenza ed il risparmio
energetico considerevole.



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Requisiti dispositivo per QField?

2019-01-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Il 25/01/19 22:18, nino formica ha scritto:
> Infine a breve saranno disponibili sul mercato nuovi smartphone con il
> chip GPS BCM47755 che già di suo ha una precisione molto migliore di
> quelli attualmente in commercio. Non so però che costo avranno. Qui
> puoi leggere qualcosa:
> https://www.tomshw.it/smartphone/gps-con-precisione-di-centimetri-grazie-anche-a-galileo/
> https://www.androidcentral.com/more-accurate-and-efficient-gps-chips-coming-2018-smartphones
> 
> Spero di esserti stato utile.
> Saluti
> Nino Formica
> 

Scusate se mi intrometto su questo, ma la precisione centimetrica, in
questo caso, si avrà solo quando entrerà in funzione pienamente la
costellazione satellitare Galileo?

-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Auguri di buone feste!

2018-12-25 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Non mi pare sia passato, per cui con questa mia auguro a tutti serene e 
buone feste.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] OSM IN QGIS

2018-11-06 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 06/11/18 15:32, Falz ha scritto:

A chi interessa, ho effettuato un test sui dati scaricabili OSM, suggerisco
di scaricare in SHP la zona interessata:
http://download.geofabrik.de/europe/italy.html
Maggiori info qui:
http://download.geofabrik.de/osm-data-in-gis-formats-free.pdf

Conviene scaricare lo ZIP contentente gli SHP (più completo di dati rispetto
al PBF) e caricarli nel seguente ordine:


E il *bz2?



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Problema di editing: spezza geometria

2018-10-20 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 20/10/18 11:04, Giuseppe Cillis ha scritto:

Come faccio a controllare?
Grazie per la risposta



Non sono un tecnico ne un esperto di Qgis, per cui perdonami se non do 
risposte preparate, leggo spesso la lista perchè le email mi arrivano 
essendo iscritto, e spesso capita questa cosa dei poligoni non chiusi e 
si cerca modo di ovviare, quindi dopo debita ricerca, spero la risposta 
sia corretta, indicandoti questo link, anche se riguarda la versione 2.14:



https://docs.qgis.org/2.14/it/docs/user_manual/plugins/plugins_topology_checker.html

--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] CMYK

2018-09-21 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 21/09/2018 11:43, Marco Spaziani ha scritto:

Scusate se ritorno sull'OT, ma ne vale la pena.
L'idea di poter donare a QGIS il 5x1000 la trovo utilissima.



Se non ricordo male il problema è legato alla Svizzera, avendo il conto 
bancario lì, mi pare non è possibile avere detrazioni fiscali per 
l'Italia e forse anche altri paesi europei, non ricordo però se a causa 
di leggi locali.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] CMYK

2018-09-21 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 21/09/2018 11:19, Paolo Cavallini ha scritto:

Il 09/21/2018 11:15 AM, girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:



Gimp no, ma Scribus sì.

https://wiki.scribus.net/canvas/Help:Manual_Printintro



interessante. c'è da capire come hanno fatto, mi pare strano che
l'abbiano implementato direttamente in Scribus, invece che nelle
librerie sottostanti.
saluti, e grazie della notizia.



Non sono sviluppatore, non so se ti  d'aiuto, comunque c'è una sezione 
sviluppatori con relativa categoria wiki per i vari tools:



https://wiki.scribus.net/canvas/Category:Development


E di quello che cerchi penso sia, forse, questo:

https://wiki.scribus.net/canvas/Colour_Manager


C'è una lista sviluppatori, se vuoi puoi chiedere diretamente a loro, la 
trovi in basso a destra nel riquadro dedicato:


https://wiki.scribus.net/canvas/Scribus


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] CMYK

2018-09-21 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 21/09/2018 11:01, Sergio Gollino ha scritto:

Ciao,
questo è un annoso problema e per farla breve la risposta è no.
Questo perchè QT non gestisce proprio la quadricromia (nemmeno gimp lo fa).
Sarebbe una manna per i cartografi averla a disposizione ma da una piccola
indagine fatta ci è sembrato di capire che è una modifica davvero grossa
(non è solo questione di colore ma anche di come si comporta un colore con
un altro in sovrastampa).

Sarebbe da capire a quanta gente interessa veramente questa funzionalità




Gimp no, ma Scribus sì.

https://wiki.scribus.net/canvas/Help:Manual_Printintro


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Generazione di pdf che non si riescono a stampare

2018-06-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

On 18/06/18 22:23, Studio Multiservice s.s. wrote:

Ciao a tutt*

ho un caso singolare:

con QGIS 2.18 LTR su Win7 64 bit ho generato 8 mappe in A0 per un piano di
emergenza comunale in cartaceo (nessun problema) ed in pdf.

Al momento della ristampa dei pdf (di solo 2 delle 8 carte) si genera, da
parte della stampante, il messaggio di errore "simbolo mancante".

Non sapendo più a quale santo votarmi, ho creato il file in formato svg
layered e, col sw software Open Source Scribus (Totò insegna!!) ho provato
a generare il nuovo pdf.

La parte interessante è che Scribus mi segnala che manca un simbolo ma non
quale!!! O, almeno, non sono riuscito a trovare dove è scritto

Avete un'idea per risolvere la fastidiosa questione?

Grazie da ora per ogni intervento in merito

Alberto



Potresti spiegare meglio questo passaggio?

"Al momento della ristampa dei pdf (di solo 2 delle 8 carte) si genera, da
parte della stampante, il messaggio di errore "simbolo mancante"."

Perchè con il paragrafo sopra non collima, hai stampato in A0? e poi i 
pdf " incriminati" in seconda istanza non lo stampa più?



Non necessariamente deve essere un problema di Qgis, se visualizzi 
correttamente il PDF con l'apposito lettore, può essere un problema del 
lettore o di WIN.



Se hai Libreoffice installato, prova ad aprire il PDF con Libo draw e 
stampalo per vedere se ricevi lo stesso errore.





--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS guida alle funzioni del calcolatore di campi

2018-05-21 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

On 21/05/18 17:06, Totò wrote:

Ciao a tutti,
mi fa piacere condividere questo repository dedicato al field calc di QGIS.


https://github.com/pigreco/HfcQGIS

SALUTI



Interessante, grazie.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Qgis 2.18 - DWG\DXF Import

2018-05-11 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

On 11/05/18 17:59, Totò wrote:

nformica wrote

Mi sto confondendo ... vediamo se riesco a riepilogare la questione.
Limitandoci alla versione QGIS 3, per aprire un file DWG o DXF ci sono due
possibilità:
1) col normale "apri layer vettoriale"
2) con l'import in un geopackage

La domanda è: quale libreria usa il modo 1) e quale il modo 2; quindi di
conseguenza: quali DWG (ver. AutoCAD) si possono aprire col modo 1 e quali
col modo 2.

Ripeto, per le prove che ho fatto io fin ora, non riesco ad aprire un file
DWG direttamente ne col modo 1 ne col modo 2.
A meno che prima non li converto in DXF. Ma forse sono i miei file DWG
tutti incompatibili !??


Nino,
i dxf si aprono sempre e in qualunque modo; il problema sono i dwg.

L'unico modo che conosco e che funziona è quello tramite il menu Progetto =>
Importa DWG/DXF; questo metodo prevede la creazione di un geopackage e
quindi importazione del dwg all'interno del pacchetto.

Per il resto, visto che Paolo (come fa sempre) dice e non dice nulla; per me
NON esiste altro modo.

saluti






Non dimentichiamo che il formato DWG è proprietario e di conseguenza il 
lavoro degli sviluppatori è di "reverse engineering", ovvero farsi il 
Qlo² per trovare una sintassi di codice alternativo per far funzionare 
il formato, e non sempre riesce, oltre a questo, mi permetto anche di 
valutare la probabilità di bug presenti all'interno del formato DWG, che 
magari non premette l'apertura diretta, e questo non è risolvibile in/da 
QGIS.


Se ho detto fregnacce, chiedo scusa sin d'ora.




--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS e GeoJSON

2018-04-29 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

On 29/04/18 12:16, Paolo Cavallini wrote:

Il 28/04/2018 14:32, nino formica ha scritto:

 sinceramente non ci ho fatto caso, ma potrebbe essere un problema
dei driver GDAL.
Che prove hai fatto per verificarlo ?


semplicemente lo stesso file di qualche centinaio di Mb, salvato nei due
formati, caricato in un progetto, zoom e pan.



Salvato nei due formati nel senso convertiti da te i formati o dal sito 
dove hai scaricato?


Nel caso convertiti da che plugin/tools hai usato? forse questi ultimi 
hanno generato un file non buono.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] [Gruppo] Account hub qgis.

2018-04-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

On 28/04/18 20:14, nino formica wrote:

Ciao,

l'indirizzo aggiornato è issues.qgis.org; poi nella pagina in alto a dx
trovi "entra" e ti si apre il form di login.

Nino



ok, grazie, me l'ero perso.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Paolo C. Nuovo presidente di QGIS.ORG

2018-04-13 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 13/04/2018 19:37, girarsi AT posteo DOT eu ha scritto:

Il 13/04/2018 16:11, Totò ha scritto:

Ecco l'ultimo articolo di Tim Sutton:

http://blog.qgis.org/2018/04/13/qgis-annual-general-meeting-2018/

saluti



QGIS Board Vice-Chair and QGIS PSC Member, Marco Bernasocchi, quindi 
anche un vice presidente italiano! successone (famo le corna, scusate il 
dubbio perchè non lo conosco, almeno con questo nome!)



QGIS PSC member, che è? membro de che? scusate l'ignoranza per l'igless!





Ahia! che tèga, ho sbagliato nazione causa cognome, Marco Bernasocchi è 
Svizzero, e tutto per non leggere il blog fino infondo ^_^




--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Paolo C. Nuovo presidente di QGIS.ORG

2018-04-13 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 13/04/2018 16:11, Totò ha scritto:

Ecco l'ultimo articolo di Tim Sutton:

http://blog.qgis.org/2018/04/13/qgis-annual-general-meeting-2018/

saluti



QGIS Board Vice-Chair and QGIS PSC Member, Marco Bernasocchi, quindi 
anche un vice presidente italiano! successone (famo le corna, scusate il 
dubbio perchè non lo conosco, almeno con questo nome!)



QGIS PSC member, che è? membro de che? scusate l'ignoranza per l'igless!



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Installare QGIS 3.0 in macchine Linux

2018-03-04 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 04/03/2018 18:59, Totò ha scritto:

ghtmtt wrote

Totò,

per avere il 3D su Linux (Mint da quanto mi pare di capire vero?) devi
compilarti anche le Qt > 5.9 da solo in modo da avere le librerie
corrette.

Puoi seguire passo passo la guida di Martin:

https://www.lutraconsulting.co.uk/blog/2017/08/06/qgis3d-build/


Ciao Matteo,
sto seguendo la guida di martin ma sono fermo:

allo step:
You can now compile the project:
/opt/qt59/bin/qmake qwt.pro  ma non trovo qwt.pro e non posso continuare

come proseguo?

grazie



personalmente, da utilizzatore linux da diverso tempo, non esperto, ma 
informato un pò più delle persone cosiddette normali, a quest'ora avrei 
ripiegato ad installare una versione ubuntu più recente, con conseguenti 
migliorie del tempo perso ad installare una versione che richiede una 
sfilza di file recenti, che girano con sistemi operativi recenti, al di 
là delle instabilità alle quali non si può negare l'avventuarsi.


La compilazione dei sorgenti richiede un minimo di esperienza con la 
shell, dei comandi di debug, oltrechè un minimo di dimestichezza con le 
varie fasi di installazione, nel più semplice dei casi, da riga di 
comando (ovvero da shell).



Da non mettere in conto pure le problematiche legate all'interfaccia 
grafica, che da il suo supporto alla sfiga ad oltranza.


Quindi mio consiglio a Totò e altri che si avventurano su linux da poco, 
lasciate perdere la compilazione che è roba da esperti (io ci ho provato 
e rinunciato diverse volte e son 20 anni che uso linux), se vi interessa 
la versione instabile usate versioni di sistemi operativi instabili 
(ovviamente fase beta rende beta anche il resto), diversamente, se vi 
serve per lavoro o altro cosa stabile, avventuratevi nelle virttual 
machine, se i processori le supportano, e lì vi installate ogni ben di 
Dio,  se va male, basta eliminare una voce della memoria occupata.






--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Pagina Facebook di QGIS Italia

2018-02-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 19/02/2018 10:41, Luca Mandolesi ha scritto:


per chattare direttamente con un operatore allega la ricevuta di una
donazione per lo sviluppo di Qgis o di un suo plugin,
oppure l'iscrizione a Qgis Italia". Cordiali saluti.


Quanto sopra implica poi un'obbligo a rispondere perchè "si è pagato".

Io resterei sul saluto iniziale come benvenuto, poi per il resto 
mailing-list, per questioni di archivio e ricerca risposte migliore di 
facebook.


Tutto ha senso se poi oltrre a chiedere da anche una mano a rispondere o 
perlomeno donare, ecco, oltre al benvenuto, aggiungere, se si vuole fare 
donazione al progetto Qgis o ad un plugin, mettere il link alle pagine, 
compreso quello della mailing list pubblica italiana di Qgis.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] problemi processing e altro

2018-01-12 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 12/01/2018 10:20, Luca Puglisi ha scritto:

Disinstallato e reinstallato, riaggiornato tutto... il problema persiste!
Grazie lo stesso
luca



Ok, altra domanda superflua, hai qualche firewall installato sul pc o 
antivirus?


Controlla che magari non abbia bloccato qualche file di Qgis.

Semmai riprova a scaricare disattivando temporaneamente 
l'antivirus/firewall.


Se sei su una rete aziendale, prova a chiedere al sistemista se risulta 
qualche blocco a riguardo.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] problemi processing e altro

2018-01-10 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 10/01/2018 10:42, Luca Puglisi ha scritto:

Ciao Matteo,

grazie del suggerimento, non avevo ancora provato ma purtroppo non e' 
questa la soluzione: il problema permane.


A margine vorrei dire che utenti come me intervengono poco (o nulla!) 
alle discussioni perche' non hanno cosa dire o anche semplicemente per 
carattere... per quel che mi riguarda ne seguo molte con grande 
attenzione e ve ne ringrazio!


Un saluto
Luca



Domanda superflua, ma non si sa mai, già provato a riscaricare?

Sia mai ce qualche problema al sito/internet abbia corrotto il file.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Traduzione QGIS 3

2018-01-08 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Riprendo dal commento di Gabriela un'osservazione a riguardo la 
traduzione nelle altre lingue, ovvero chiedo, nelle altre lingue, le 
traduzioni che voi sappiate sono tutte al 100%, oppure alcuni termini 
sono "internazionali"?


Se ce ne sono quali sono, ed è possibile farsene un quadro generico?

Nella mailing list internazionale, parlo quella riguardante le 
traduzioni, si è fatto accenno all'uso di alcuni termini nel solo 
inglese, perchè considerati "universali"?



Qgis, generalmente lo tengo in italiano, ma anche in inglese non mi 
disturba, tenete conto però che io con Qgis non ci lavoro, per cui posso 
prendermi il tempo di fare eventuale ricerca o domande per questo o 
quella voce/funzione.





--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 3.0 - #24daysofqgis

2017-12-09 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 09/12/2017 11:21, Totò ha scritto:

girarsi AT posteo DOT eu wrote

Sei stato fregato da Gabriela da 5 minuti prima. :)


ahahaah, vero
ma per soli 2 min
Gabriela 9:39
io:9:41

grazie a tutti per l'aiuto!!!




Vero, vado male a far "conti". :)



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS 3.0 - #24daysofqgis

2017-12-09 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 09/12/2017 09:41, Totò ha scritto:

9 di #24daysofqgis:

https://twitter.com/northroadgeo/status/939391012849434624





Sei stato fregato da Gabriela da 5 minuti prima. :)



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Guida aggiunta test per Processing

2017-12-07 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 07/12/2017 15:10, matteo ha scritto:

Ciao a tutti,

a Padova avero promesso che avrei fatto una guida dettagliata di come si
aggiungono i test per Processing dopo la spiegazione fatta dal vivo.

Con un po di ritardo ci siamo, la trovate qui:

http://qgis.it/processing_tests.html

se qualcosa non dovesse essere chiaro, trovate errori ecc,
segnalate/integrate..

Happy testing!

Matteo


Devo dire che la leggibilità, se può essere una segnalazione, da pc è 
molto migliore che da mobile, da mobile i fonts sono molto più sottili, 
a parte il grassetto, e per me di una certa difficoltà nella lettura.


Ho uno smartphone android 7 se può servire come indicazione.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Repository QGS 2.14.20

2017-12-02 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 02/12/2017 19:42, Giuseppe Puddu ha scritto:

   Ciao a tutti.
Lavoravo su QGIS 2.14.12 e non riuscivo a scaricare
nuovi plugins.
Ho scaricato l'ultima versione stamattina 2.14.20, ma
continua a dirmi
repositori non disponibile
http://plugins.qgis.org/plugins/plugins.xml?qgis=2.14
anche se provo con
ricarica repository niente succede.

Qualche idea?
grazie 1000
giuseppe
puddu



La nuova LTR (long term release) è la 2.18.14, quindi dovresti 
aggiornare, credo.


Quanto al repository, io prima ho tentato un aggiornamento, da linux, ma 
mi diceva repository non disponibile, credo sia in manutenzione, quindi 
offline, attendo altri interventi per conferma.



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS - anteprima sulle novità di QGIS 3.0

2017-11-30 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 29/11/2017 23:21, Totò ha scritto:

Salve a tutti,
Salvatore Fiandaca (lo scrivente) in collaborazione con Salvatore Larosa e
Matteo Ghetta hanno realizzato una presentazione sulle novità della prossima
QGIS 3.0.

PRESENTAZIONE: https://goo.gl/N8kspH
VIDEO YOUTUBE: https://youtu.be/CIz45RBpcao

saluti




Complimenti per le slide, bellissimo lavoro.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-28 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Ok, a parte l'inglese che sicuramente sarà un pastrocchio, spero di aver 
reso l'idea del problema, qui l'issue:


https://issues.qgis.org/issues/17571



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-27 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 27/11/2017 09:30, Totò ha scritto:

Confermo, il problema è legato SOLO a geometrie 3D.

Stessa prova ho fatto nelle master, tutto funziona come previsto cioè
lasciando in output un file temporaneo.


saluti




Rimando perchè non mi è arrivata la copia per cui credo non sia arrivata.


Può essere questo un bug simile?

Giusto per non aprire un'altro issue se c'è già, semmai accodo:

https://issues.qgis.org/issues/17530


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-27 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 27/11/2017 09:30, Totò ha scritto:

Confermo, il problema è legato SOLO a geometrie 3D.

Stessa prova ho fatto nelle master, tutto funziona come previsto cioè
lasciando in output un file temporaneo.


saluti




Può essere questo un bug simile?

Giusto per non aprire un'altro issue se c'è già, semmai accodo:

https://issues.qgis.org/issues/17530




--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 26/11/2017 22:38, Salvatore Larosa ha scritto:

1005 dovrebbe essere MultiLinestringZ ed in quella mappa di valori
GEOM_TYPE_MAP il 1005 non è contemplato. Per questo ti chiedevo se il tuo
layer ha la dimensione Z.

Non ho modo adesso di controllare ma qualcuno lo farà sicuramente :-)

Hai provato a salvare il risultato dell'algoritmo in un file?

Saluti.



Sì, provato adesso, e funziona, prima avevo omesso la terza riga del 
pannello, mia ignoranza, il risultato da un'insieme di tratti che non 
coincidevano col vecchi shapefile, mantenendo le informazioni dei 
tracciati originali.


Quindi credo di aver risolto, era un limite mio che non capivo il 
funzionamento del tool.


Grazie a tutti.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 26/11/2017 21:48, Salvatore Larosa ha scritto:

Ciao,

l'errore dovrebbe verificarsi solo se salvi il risultato dell'algoritmo in
un file tenporaneo. Prova a salvare lo shp.

Si tratta di un layer lineare con la dime sione Z?



Non credo, almeno non che io sappia.

Qui[0] trovate lo shapefile, basta flaggare "Dichiaro di aver letto e di 
accettare le condizioni della licenza qui sopra riportate", e poi 
compaiono i pulsanti, uno per lo shapefile.


Io ho una vecchia versione di un paio i mesi fà, qui si scarica quella 
più recente, aggionata.



[0] https://sentieri.sat.tn.it/download_sentieri.html


Se serve, mando il link ad un drive google per scaricarvi la versione 
precedente, solo la carico domani mattina, ci vuole un pò a caricarla.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 26/11/2017 20:59, Totò ha scritto:

Ho appena fatto una prova, tutto ok!!!

incolla qui il log

saluti



Dovrebbe essere questo:

 File "/usr/share/qgis/python/plugins/processing/tools/vector.py", line 
600, in __init__

uri = GEOM_TYPE_MAP[geometryType] + "?uuid=" + 
unicode(uuid.uuid4())

KeyError: 1005


Per completezza:

Sistema operativo linux:

Debian testing

Versione di QGIS
2.18.14
Compilato con Qt
4.8.7
Compilato con GDAL/OGR
2.2.2
Compilato con GEOS
3.5.1-CAPI-1.9.1
Versione client PostgreSQL
10.0
Versione QWT
5.2.3
Versione QScintilla2
2.9.3

Revisione codice QGIS
ff83b9a
Esecuzione con Qt
4.8.7
Esecuzione con GDAL/OGR
2.2.2
Esecuzione con GEOS
3.5.1-CAPI-1.9.1 r4246
Versione SpatiaLite
4.3.0a
Versione PROJ.4
493

--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


[QGIS-it-user] Diff tra due shapefile.

2017-11-26 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu
Ho appena scaricato uno shapefile dei sentieri SAT, ed avendone uno meno 
recente volevo vedere la differenza di geometrie tra i due, però 
ovviamente scrivo perchè ho difficoltà.


Ho provato da menu vettore-->strumenti di geoprocessing--> differenza 
simmetrica



Però quando avvio (run) mi da questo errore il log:

Avvio dell'algoritmo Symmetrical difference...

1005 See log for more details


Quindi ovviamente sbaglio approccio o modo.

Come devo procedere per ottenere una differenza delle geometrie laddove 
presenti?


Lo shapefile è di tipo lineare, niente poligoni, solo tracciati dei 
sentieri.



Grazie.


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] Sondaggio per il nuovo logo minimal QGIS Italia

2017-10-22 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 22/10/2017 12:16, Totò ha scritto:

Totò wrote

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfATZsCO15Pfm_3YESmwLCzPoMjFV-
djDTSTgTmeNgdAOOO4A/viewform


Dopo quasi 24 ore, ecco i risultati parziali:


testa a testa tra logo pedice e logo matita ITA

votate:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfATZsCO15Pfm_3YESmwLCzPoMjFV-djDTSTgTmeNgdAOOO4A/viewform



Bisogna votare un'altra volta o solo chi non ha votato?



--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user


Re: [QGIS-it-user] QGIS: un nuovo logo QGIS Italia

2017-10-19 Per discussione girarsi AT posteo DOT eu

Il 18/10/2017 11:02, Ivano ha scritto:

Premesso che apprezzo molto le proposte fatte sino ad oggi,
mi permetto però di condividere con voi un mio pensiero a riguardo.

Sono del parere che il logo di Qgis rappresenti l'internazionalità di tutto
l'ecosistema che vi gira intorno, in tutti in suoi aspetti, ritengo che la
sua impronta originale non dovrebbe essere alterata, ma riconosciuta sempre
come unico gruppo.

Altra cosa invece è l'inquadramento del sottogruppo, nel nostro caso l'
Italia, che ne rappresenta una appendice e come tale la si puo' manifestare
all'interno del logo stesso, senza andare a modificare l'originalità di
base.



Io propongo il simbolo simile alla sezione danese:

http://qgis.org/it/site/about/sponsorship.html


Visto è tra gli sponsor, ho messo il link lì, perchè non trovo il 
riferimento originale, ed ad onor del vero neanche mi sono messo 
d'impegno, però non toglierei nulla al simbolo Qgis originale, 
aggiungerei solo il simbolino della bandiera italiana al pari del logo 
danese, visto che comunque chi deve parlare con gli italiani, tanta 
immediatezza non l'avrà comunque.. nemmeno con il logo più bello 
e identificativo del mondo, ed un link nascosto nel simbolo aiuta 
l'identificazione comunque. :D





--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli
___
QGIS-it-user mailing list
QGIS-it-user@lists.osgeo.org
https://lists.osgeo.org/mailman/listinfo/qgis-it-user