[Talk-it-trentino] ItWikiCon a Trento dal 17 al 19 novembre 2017 al Palazzo delle Albere

2017-10-03 Thread Cristian Consonni
Ciao,

dal 17 al 19 novembre 2017 si terrà a Trento la prima ItWikiCon, la
conferenza italiana di Wikipedia (pensate alla versione Wikipediana di
OSMit oppure alla versione locale di Wikimania).

Il programma è aperto a proposte, per maggiori info guardate qui:
https://meta.wikimedia.org/wiki/ItWikiCon/2017/it

Ciao,

C

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


[Talk-it] 8 aprile 2017 a Napoli: assemblea ordinaria di Wikimedia/OpenStreetMap Italia

2017-02-08 Thread Cristian Consonni
Cari tutti,

vi inoltro queste due mail del presidente di WMI/OSM Italia.

In breve, il prossimo 8 aprile 2017 ci sarà l'assemblea ordinaria (e
forse anche quella straordinaria) a Napoli: si approveranno i bilanci e
ci saranno da eleggere 3 membri del direttivo.

L'assemblea è pubblica e tutti possono partecipare, ma solo i soci
possono votare per le varie decisioni (per es. l'approvazione del
bilancio e per l'elezione del direttivo.

Partecipate numerosi.

Ciao,

C

 Forwarded Message 
Subject: [wikimedia-it] assemblea primaverile 2017
Date: Wed, 26 Oct 2016 21:37:38 +0200
From: Laurentius 
Reply-To: Associazione Wikimedia Italia 
To: associazi...@wikimedia.it

Cari soci,
con insolito anticipo, abbiamo una data ed una città per l'assemblea di
primavera 2017: Napoli, 8 aprile.

Sarà la prima assemblea a sud di Roma dal 2008 (Marcianise).
L'associazione è storicamente poco presente nel sud Italia, ma questo
sta lentamente cambiando grazie al lavoro dei soci locali. È ora che
anche l'assemblea dia il suo contributo a riequilibrare le cose.

Oltre a Claudio, ringrazio Virginia per la proposta di Bologna, Susanna
per quella di Pistoia e Luca per quella (ritirata) di Perugia. Sono
tutte proposte valide, ma abbiamo scelto Napoli per motivi di
opportunità locali e di equilibrio geografico.

Nell'assemblea di aprile sono previsti l'approvazione del bilancio
consuntivo 2016, l'elezione del direttivo (sono in scadenza Cristian e
Ginevra), e forse una proposta di modifica dello statuto (era stato
ipotizzato di farlo già a dicembre, ma è meglio ad anno nuovo).

La sede dell'assemblea è ancora da individuare, ma c'è tempo. La data
potrebbe potenzialmente variare se emergessero problemi nel frattempo,
ma è improbabile, perché non ci sono altre date buone ad aprile. La
convocazione ufficiale comunque arriverà a inizio 2017.
Segnalo che, purtroppo, probabilmente sarà lo stesso giorno
dell'assemblea di Wikimedia CH.

Lorenzo

 Forwarded Message 
Subject:[wikimedia-it] candidature per il direttivo 2017
Date:   Wed, 08 Feb 2017 19:30:57 +0100
From:   Lorenzo Losa 
Reply-To:   Associazione Wikimedia Italia 
To: associazi...@wikimedia.it



Cari soci,
fra due mesi esatti (8 aprile) ci sarà la prossima assemblea di
Wikimedia Italia, a Napoli. Oltre all'approvazione del bilancio
consuntivo 2016 e alcune altre cose, dovremo rinnovare il consiglio
direttivo dell'associazione. Ci si può candidare fino ad una settimana
prima dell'assemblea (quindi fino al primo aprile), ma non c'è motivo di
aspettare così tanto:
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Associazione:Candidati_per_il_direttivo_2017

I membri del consiglio direttivo durano in carica due anni e le elezioni
sono scaglionate: questo aprile terminano i mandati di Cristian, Ginevra
e Saverio (quest'ultimo è subentrato a fine novembre a Simone, e
pertanto il suo mandato termina alle prime elezioni), mentre i mandati
di Sannita e mio proseguono fino a primavera 2018.

Pensateci. Sono sicuro che ci possano essere molti validi candidati qui
dentro.

Lorenzo


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap aggiunge la possibilità di autenticarsi tramite l'account Wikimedia

2016-12-28 Thread Cristian Consonni
Ciao,

(mi scuso con i moderatori per gli invii multipli, ho cambiato le
impostazioni della posta e stavo facendo casino).


On 23/12/2016 15:11, Alessio Piccioli wrote:
> Questa si che è una bella notizia: ma sono previsti anche
> riconciliazioni di utenti già esistenti?

Per ora si tratta semplicemente di potere usare il proprio account
Wikimedia per fare login (la tecnologia si chiama OAuth), credo sia
possibile tecnicamente (e molti siti infatti danno qeusta possibilità)
"connettere".

Non credo che ci sarà un'unificazione degli account.

Ciao,

C


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OpenStreetMap aggiunge la possibilità di autenticarsi tramite l'account Wikimedia

2016-12-20 Thread Cristian Consonni
(cross-posting dalla lista associazione)

Ciao,

come forse avete notato OpenStreetMap dà la possibilità di fare login[1]
tramite servizi terzi tra i quali Google, Facebook, Wordpress, ecc.

Nelle prossime settimane dovrebbe essere aggiunta anche la possibilità
di fare login con l'account Wikimedia, infatti è appena stato chiuso il
relativo bug report[2[, grazie a questa modifica[3].

Ciao,

C
[1]: https://www.openstreetmap.org/login
[2]: https://github.com/openstreetmap/openstreetmap-website/issues/1146
[3]:
https://github.com/openstreetmap/openstreetmap-website/commit/69b967c9ff7c185f99ba881a8b8591c02c809628

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Call per coordinatori regionali OSM per OpenStreetMap Italia, scadenza venerdì 23 dicembre 2016

2016-12-13 Thread Cristian Consonni
(dato che il thread precedente si è perso per colpa mia, reinvio)

Ciao a tutti,

Qualche mese fa (a marzo) avevamo lanciato una call sulla lista per
trovare dei coordinatori regionali che portassero avanti delle attività
locali legate a OpenStreetMap in maniera ufficiale per il capitolo
OpenStreetMap Italia/Wikimedia Italia.

Questo primo tentativo è andato bene in termini di quante persone si
sono fatte avanti come volontarie, ma non siamo stati in grado di
sostenere adeguatamente la disponibilità tua e degli altri che si sono
fatti avanti.

Vorremmo riprovare con il 2017 a ripartire, inserendo i coordinatori OSM
nei vari canali di comunicazione e nelle attività che l'associazione già
fa per i coordinatori delle altre aree tematiche (scuole, biblioteche e
musei).

Abbiamo chiesto alle persone che si sono candidate a marzo e se ne sono
fatte avanti di nuove, vedete qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter/OpenStreetMap_Italia#candidates_2017

Come vedete, Napo ha deciso di rinunciare al ruolo per il Trentino per i
troppi impegni. Grazie comunque Napo!

Se ci fossero altre persone interessate per le altre regioni fatevi avanti!

Come per lo scorso giro, l'unico requisito per candidarsi a coordinatori
è essere soci del capitolo, cosa necessaria sia dal punto di vista
pratico (per ricevere comunicazioni), sia per il fatto che in alcune
occasioni i coordinatori di fatto rappresentano il capitolo.

Il direttivo si riunirà questo week-end in sede a BASE a Milano per
valutare le candidature e nominare formalmente le varie persone.

Se avete domande potete farle qui o contattare me e/o Alessandro Palmas
(in copia).

Grazie!

Ciao,

Cristian

== Chi è un coordinatore regionale OSM per OSM Italia ==

Un coordinatore regionale OSM è un socio del capitolo che:
* fa da punto di contatto e coordinamento tra i soci (e anche i non
soci) che vogliano organizzare delle attività sul territorio di una data
reegione;
* fa da punto di contatto con gli esterni (stampa, ecc.) in una data
regione per ulteriori informazioni;
* fa da ponte e comunica con il resto dell'associazione, con il
Direttore esecutivo e con il direttivo

== Quali sono gli obiettivi di un coordinatore regionale OSM? ==

Un coordinatore è un collegamento tra la comunità e l'associazione: tra
gli obiettivi dei coordinatori dovrebbe esserci il rafforzamento dei
rapporti tra i membri della comunità e l'ampliamento della stessa,
magari tramite l'organizzazione di piccoli eventi e incontri (ad esempio
mapping party o semplici raduni informali, ad esempio un aperitivo per
conoscersi meglio e per raccontare a chi ancora non conosce OSM cosa si
fa e cosa si può fare per collaborare al progetto).

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MI date un parere? (mail per call coordinatori regionali OSM 2017)

2016-12-12 Thread Cristian Consonni
On 12/12/2016 19:16, Cristian Consonni wrote:
> vorrei mandare questa in lista talk-it. Manca qualcosa? È chiara?
> Non sono entusiasta di come è scritta, se avete commenti fateli, per favore.

Vabbhé, come si suol dire "Buona la prima!".

Rimane tutto valido: chi si vuole fare avanti, lo faccia! Se avete
commenti, fateli! Se qualcosa non è chiaro, ditelo!

Il vostro distrattissimo,

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] MI date un parere? (mail per call coordinatori regionali OSM 2017)

2016-12-12 Thread Cristian Consonni
Ciao Lorenzo, Alessandro,

vorrei mandare questa in lista talk-it. Manca qualcosa? È chiara?
Non sono entusiasta di come è scritta, se avete commenti fateli, per favore.

Ciao,

C
---

Ciao a tutti,

Qualche mese fa (a marzo) avevamo lanciato una call sulla lista per
trovare dei coordinatori regionali che portassero avanti delle attività
locali legate a OpenStreetMap in maniera ufficiale per il capitolo
OpenStreetMap Italia/Wikimedia Italia.

Questo primo tentativo è andato bene in termini di quante persone si
sono fatte avanti come volontarie, ma non siamo stati in grado di
sostenere adeguatamente la disponibilità tua e degli altri che si sono
fatti avanti.

Vorremmo riprovare con il 2017 a ripartire, inserendo i coordinatori OSM
nei vari canali di comunicazione e nelle attività che l'associazione già
fa per i coordinatori delle altre aree tematiche (scuole, biblioteche e
musei).

Abbiamo chiesto alle persone che si sono candidate a marzo e se ne sono
fatte avanti di nuove, vedete qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter/OpenStreetMap_Italia#candidates_2017

Come vedete, Napo ha deciso di rinunciare al ruolo per il Trentino per i
troppi impegni. Grazie comunque Napo!

Se ci fossero altre persone interessate per le altre regioni fatevi avanti!

Come per lo scorso giro, l'unico requisito per candidarsi a coordinatori
è essere soci del capitolo, cosa necessaria sia dal punto di vista
pratico (per ricevere comunicazioni), sia per il fatto che in alcune
occasioni i coordinatori di fatto rappresentano il capitolo.

Il direttivo si riunirà questo week-end in sede a BASE a Milano per
valutare le candidature e nominare formalmente le varie persone.

Se avete domande potete farle qui o contattare me e/o Alessandro Palmas
(in copia).

Grazie!

Ciao,

Cristian

== Chi è un coordinatore regionale OSM per OSM Italia ==

Un coordinatore regionale OSM è un socio del capitolo che:
* fa da punto di contatto e coordinamento tra i soci (e anche i non
soci) che vogliano organizzare delle attività sul territorio di una data
reegione;
* fa da punto di contatto con gli esterni (stampa, ecc.) in una data
regione per ulteriori informazioni;
* fa da ponte e comunica con il resto dell'associazione, con il
Direttore esecutivo e con il direttivo

== Quali sono gli obiettivi di un coordinatore regionale OSM? ==

Un coordinatore è un collegamento tra la comunità e l'associazione: tra
gli obiettivi dei coordinatori dovrebbe esserci il rafforzamento dei
rapporti tra i membri della comunità e l'ampliamento della stessa,
magari tramite l'organizzazione di piccoli eventi e incontri (ad esempio
mapping party o semplici raduni informali, ad esempio un aperitivo per
conoscersi meglio e per raccontare a chi ancora non conosce OSM cosa si
fa e cosa si può fare per collaborare al progetto).


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] R: Re: R: cena natalizia

2016-12-12 Thread Cristian Consonni

On 12/12/2016 17:24, Giorgio Zampedri wrote:
> Dai facciamo a Trento che è più semplice :-)
> 
> Uva e menta alle 20.00 ?

Io non riesco a passare a cena, mi spiace molto.

Ciao,

Cristian

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] OpenStreetView VS Mapillary

2016-09-08 Thread Cristian Consonni
Il 8 settembre 2016 08:06, Aury88  ha scritto:
> il client di OSV è certamente opensource, penso anche quello di Mapillary,
> quindi penso sia tecnicamente possibile far condividere l'upload delle
> foto...ma potrebbero esserci problemi di licenza (due foto identiche con
> licenza differente)

Il dual-licensing esiste come possibilità, ad esempio anche su
Wikimedia Commons ci sono alcune foto con la doppia licenza (GFDL e
CC-BY-SA)[1]. Il problema è che se non viene specificato chiaramente
allora può essere causa di confusione, nel senso che da una parte vedi
una licenza e dall'altra una diversa.

Ciao,

C

[1] https://commons.wikimedia.org/wiki/Template:Dual-gfdl-cc-by-sa-any

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] Uber most likely using OSM data

2016-07-27 Thread Cristian Consonni
2016-07-27 7:18 GMT+02:00 Mishari Muqbil :
> I wrote a blog post comparing Uber's rendering of a sample route displayed
> in it's app with Google Maps and OSM Mapnik, it seems Uber is using OSM data
> for this function without any visible attribution to OSM.

Simone (Cortesi) reminded me of this:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/dev/2013-June/027132.html

Ciao,

C

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Comune di ledro

2016-07-22 Thread Cristian Consonni
2016-07-22 17:14 GMT+02:00 matteo ruffoni :
> Usa la mappa openstreetmap

E pare che ci sia l'attribuzione!
Ottimo!

Ciao,
C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta urgente.

2016-07-11 Thread Cristian Consonni
Il 11 luglio 2016 19:02, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:
> non è vecchia la cc-by-sa 2.0? Pensavo fosse la odbl?


I dati sono in ODbL, le tile di solito sono CC-BY-SA

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione mappa OpenStreetMap sul sito

2016-07-11 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Mi è appena arrivato un messaggio privato via Twitter da Treedom dove
dicono:
---
ciao Cristian, grazie per la tua segnalazione. L'attribuzione è prevista
con il prossimo aggiornamento del sito. Appena avviene sarà nostra cura
avvisarti. Buona giornata!
---

Ciao,

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione mappa OpenStreetMap sul sito

2016-07-10 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 10 luglio 2016 21:28, Martin Koppenhoefer 
ha scritto:
> Però nel caso di OSM non si fa proprio mai niente, a prescindere di scrivere 
> lettere, oppure avete mai sentito di un processo o simile? Possibile che 
> tutti quelli che infrangono poi smettono? La policy della OSMF  è sempre 
> soft, e le comunicazioni e tempi di risposta con chi infrange sono spesso  
> lenti.

Woah, Martin, frena!
Premesso che non sono "anti-copyright" (anzi!), io non voglio vivere
in un mondo in cui si finisce in tribunale "direttamente e senza
passare dal via" per una violazione di copyright. Personalmente
preferirei un mondo con "un po' meno copyright" quindi non è questione
di linea dura o meno, è questione del fatto che io voglio che il
copyright sia rispettato, ma non penso che bisogna intervenire con la
scure.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vecchio sito WTOSM

2016-07-09 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 7 luglio 2016 22:37, Maurizio Napolitano  ha scritto:
> 2016-07-07 22:30 GMT+02:00 Alessandro Palmas :
>> Mi hanno segnalato che è ancora sù questo WTOSM
>>
>> http://194.116.72.25:8081/it_IT/
>
> e' il servizio che Cristian ha tirato in piedi con le modifiche fatte
> al codice di Simone

Esattamente, è (era) un'istanza di test che avevo tirato in piedi per
testare alcune modifiche. Negli ultimi giorni mi sto sentendo con
Simone "Groppo" e stiamo lavorando per portare queste modifiche
nell'istanza principale.

Ci vorrà ancora un po' perché la modifica è abbastanza complessa.

>> che come ultimo aggiornamento indica il 31 ottobre.
>
> la macchina e' stata fermata, ma possiamo riattivare.

Non è necessario.

>> Direi che si potrebbe tirare giù ed eventualmente ... ma proprio
>> eventualmente, redirigere verso
>> http://geodati.fmach.it/gfoss_geodata/osm/wtosm/it_IT/

Boh, essendo un indirizzo IP non mi sembra necessario... fosse un
dominio direi di si... ma così non credo che ne valga la pena.
Quell'indirizzo dovrebbe essere in giro con ben indicato che è
un'istanza di test.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mancata attribuzione mappa OpenStreetMap sul sito

2016-07-09 Thread Cristian Consonni
Ciao,

qualche giorno fa ho segnalato al sito Treedom
(http://www.treedom.net) che non stanno attribuendo correttamente la
mappa di OSM sul loro sito (si veda per esempio[1]).

Qualche tempo fa usavano Google Maps e gli avevamo scritto (Andrea ed
io, che avevamo scoperto il sito per caso e l'idea c'era piaciuta
personalmente) consigliandogli di usare OSM. L'hanno fatto
autonomamente (nel senso che non ci hanno chiesto indicazioni), però
si scordati l'attribuzione.

Ora ho provato a scrivergli di nuovo e gli ho mandato un tweet[2].

Sotto trovate la mail che gli ho mandato (npurtroppo piena di errori,
ma è quello che succede quando si scrivono mail nel cuore della
notte). Spero che possa servire come spunto.

Ciao,

C

[1] https://www.treedom.net/it/user/cristian.consonni
[2] https://twitter.com/CristianCantoro/status/751711719811063808

-- Messaggio inoltrato --
Da: Cristian Consonni <cristian.conso...@wikimedia.it>
Date: 1 luglio 2016 01:45
Oggetto: [Bug] Attribuzione mappa OpenStreetMap sul sito
A: f.gar...@treedom.net
Cc: i...@treedom.net, Simone Cortesi <simone.cort...@wikimedia.it>,
Andrea Zanni <andrea.za...@wikimedia.it>


Cari team di Treedom,

sono Cristian Consonni e sono il Vicepresidente di OpenStreetMap
Italia/Wikimedia Italia.

Ci eravamo sentiti circa due anni fa con Andrea Zanni (in copia,
all'epoca il Presidente) per suggerirvi di usare OpenStreetMap
(https://www.openstreetmap.org/) sul vostro sito invece di Google Maps
(e nel frattempo vi avevo segnalato un paio di bug).

Ho notato - con grandissimo piacere - che adesso state usando la mappa
di OSM, tuttavia manca l'attribuzione della mappa stessa.

Come richiesto dalla licenza di OpenStreetMap[1], la Open Data Commons
Open Database License (ODbL) è necessaria l'attribuzione dell'orgini
dei dati con:
“© OpenStreetMap contributors”.

A occhio, mi pare stiate usando Leaflet[2] con le map tiles fornite da
Mapbox[3].

Di solito l'attribuzione di queste mappe viene fatta così:
“Map tiles © Mapbox | Data © OpenStreetMap contributors | Improve this map”.

Dove il testo punta rispettivamente a:
* https://www.mapbox.com/about/maps/
* https://www.openstreetmap.org/about/
* una url dinamica che permette di modificare OSM nella zona visualizzata

Di solito la bandina con l'attribuzione viene piazzata in fondo alla
pagina. (Per confronto, vedete per esempio quello che fa Foursquare
(https://foursquare.com/) che approfitta dello spazio per mettere un
link anche alla propria privacy policy e ai termini del servizio.) In
una pagina con la mappa sul vostro sito (per esempio:
https://www.treedom.net/it/user/cristian.consonni) vedo (dal sorgente
della pagina) che effettivamente l'elemento con l'attribuzione di
Leaflet è nascosto dietro l'elemento successivo (la bacheca marrone).
L'attribuzione a OpenStreetMap, però, manca del tutto.

Un'idea per risolvere il problema potrebbe essere un elemento
flottante informativo dalla parte opposta rispetto alla foto del
profilo e che si espanda con le info di cui sopra.

Infine, vi segnalo anche un altro refuso, alla pagina:
https://www.treedom.net/it/page/idea
nella sezione "come funziona" si dice:
« ... potrai vederlo sul tuo profilo grazie a Google Maps»
in realtà state usando OpenStreetMap (appunto, :-) )

Immagino che sia un testo risalente a quando usavate Google Maps.

Vi ringrazio nuovamente per aver deciso di usare la più grande e
dettagliata mappa libera del mondo e rimango a vostra disposizione per
ogni ulteriore domanda.

Saluti,

Cristian Consonni

[1] https://www.openstreetmap.org/copyright
[2] http://leafletjs.com/
[3] https://www.mapbox.com/
--
Cristian Consonni
Vicepresidente di Wikimedia Italia / OpenStreetMap Italia
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
via Bergognone, 34 - 20144 Milano (MI)
Tel. 039.5962256 | cristian.conso...@wikimedia.it | www.wikimedia.it


-- 
Cristian Consonni
Vicepresidente di Wikimedia Italia / OpenStreetMap Italia
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
via Bergognone, 34 - 20144 Milano (MI)
Tel. 039.5962256 | cristian.conso...@wikimedia.it | www.wikimedia.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [OT?] Wikimania 2016 Esino Lario

2016-06-25 Thread Cristian Consonni
Il 25/Giu/2016 19:21, "Andrea Lattmann"  ha
scritto:
>
> Giustamente noto la possibilità di consultare la mappa Google...
>
> https://wikimania2016.wikimedia.org/wiki/Venue
>
> Non si sa mai con la mappa fatta da volontari, quindi incompleta e chissà
con quali errori... Grazie local chapter di averci dato Google Maps, così
non rischiamo di perderci! ;-D

Dove sarebbe la mappa di Google? Tutti i materiali hanno la mappa OSM.

L'unico "problema" è l'applicazione che è stata fatta da un gruppo di
studenti di un ITIS della zona ai quali è stato detto di usare OSM ma che
evidentemente non hanno capito (l'hanno fatta gratis e nell'ultimo mese).

Ciao,

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Estensione :Kartographer abilitata su Commons e Wikidata

2016-06-19 Thread Cristian Consonni
Il 19/Giu/2016 19:02, "girarsi_liste"  ha scritto:
> In che consiste questa estensione?

Serve a visualizzare mappe di OSM con segnalini dentro una pagina wiki.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Estensione :Kartographer abilitata su Commons e Wikidata

2016-06-19 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Leggo questo annuncio:

«Yep. Maps. On Commons. And Wikidata.  Please don't add it to all templates
at once, let it be a quiet weekend :)

FAQ: https://www.mediawiki.org/wiki/Help:Extension:Kartographer»

L'estensione non è ancora abilitata su Wikipedia, che io sappia.

Ciao,

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-05-31 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 31 maggio 2016 23:28, Paolo Monegato  ha scritto:
> Forse voleva sapere quanti sono, tra quei 391, quelli iscritti per via di
> OSM o che, quantomeno, operano su OSM (se non ricordo male ad OSMit l'aveva
> chiesto).

Formalmente da statuto e praticamente non ci sono distinzioni tra soci
"OSM" o soci "Wikipedia".

Anche perché, detto molto sinceramente e chiaramente, dei circa 400
soci attuali non tutti sono attivi. Alcune persone si iscrivono solo
per supporto "generico" all'idea della conoscenza libera in tutte le
sue forme (che poi è il fulcro dell'associazione[1]) e non partecipano
alle attività dell'associazione.

Per darvi qualche numero, nella lista soci di nell'ultimo anno - cioè
dal 01/06/2015 ad oggi 31/12/2016 - sono state inviate 2821 mail,
circa 8 mail/giorno. Queste mail sono state mandate da 90 persone
distinte (poco meno del 25% dei soci). Questi possiamo considerarli i
"soci attivi" dell'associazione. Guardando la lista degli indirizzi
mail e andando un po' a occhio, direi che ~ 10 persone sono mappatori
e/o persone attive anche su questa lista.

Quando abbiamo fatto la "chiamata alle armi" per il capitolo avevamo
raccolto 20 persone.  Non so quanti siano i soci di Wikimedia/OSM
Italia che conoscono/usano/contribuiscono a OSM, ma che non
partecipano alla lista soci.

Ciao,

C

[1] 
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Statuto#Articolo_3_-_Finalit.C3.A0_e_attivit.C3.A0

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-05-31 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 24 maggio 2016 19:38, Aury88  ha scritto:
> scusate la manifesta ignoranza...io sono socio wikimedia...significa che
> sono socio del capitolo o devo anche diventare socio di openstreetmap
> foundation? questa cosa non mi è chiara...
> ora che osm si è unito a wikimedia a livello italiano il diventare soci di
> una delle due organizzazioni significa diventare automaticamente socio anche
> dell'altra?

No, le due entità sono separate (una è una associazione italiana e
l'altra una fondazione UK) e non avrebbe molto senso creare
automatismi di questo genere (anche perché se i soci di Wikimedia/OSM
Italia diventassero automaticamente soci di OSMF credo che il numero
di soci triplicherebbe... mi sembra che i soci di OSMF siano intorno a
200).

> e poi, prima con la quota di iscrizione si finanziava il progetto a cui ci
> si associava,

prima quando? Se intendi dire l'anno scorso il fatto di chiedere se ci
si iscriveva per OSM serviva a capire se c'era un nucleo di persone
interessato a formare il capitolo.

> adesso come funziona la ripartizione dei fondi (se c'è) nel
> caso l'iscrizione valga per entrambi i progetti?
>
> la cosa non mi è chiara...non ho trovato scritto nulla al riguardo ma forse
> non ho cercato bene...penso sia un punto da chiarire meglio ;-)

Qui trovi i bilancio preventivo (e i consuntivi degli anni passati):
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Bilanci

Questo è il "piano delle attività" per il 2015-2016:
https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Piano_strategico_2015-2016_-_Wikimedia_Italia.pdf

come indicavo nell'altro thread sabato 11 giugno ci sarà una riunione
per discutere delle attività future. Siete invitati a partecipare.

Ciao,

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-05-31 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 24 maggio 2016 16:24, Luca Delucchi  ha scritto:
> già che è uscito l'argomento, quanti sono gli attuali soci del capitolo?

Al 31/12/2015 i soci erano 391 (fonte:[1])

Ciao,

C
[1] http://wiki.wikimedia.it/wiki/Chi_siamo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [wikimedia-it] 11 giugno: una giornata per parlare di strategia

2016-05-31 Thread Cristian Consonni
Ciao,

vi inoltro questa mail dalla lista soci di Wikimedia Italia da parte
del presidente.
Come si dice sotto, ci vediamo a Milano l'11 giugno a BASE.

Se volete potete segnarvi qua:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Strategia_WMI_giugno_2016

Ciao,

Cristian


-- Messaggio inoltrato --
Da: Laurentius
Date: 25 maggio 2016 15:48
Oggetto: [wikimedia-it] 11 giugno: una giornata per parlare di strategia


TL;DR: sabato 11 giugno, a Milano, parliamo della strategia futura di
WMI: venite! Dettagli in arrivo nei prossimi giorni.

Stiamo partendo con il (lungo) percorso che porterà alla strategia e
alla pianificazione per i prossimi anni. All'interno di questo, stiamo
organizzando un incontro per sabato 11 giugno (a Milano, in sede).
L'obiettivo è parlare assieme degli argomenti e delle decisioni che
guideranno il futuro dell'associazione, sia pensando alle attività che
facciamo che al modo in cui le facciamo.

In un certo senso, questo è quello che vorrei vedere in un'assemblea, ma
le assemblee sono sempre piene di cose da approvare o di cui per un
motivo o per l'altro dobbiamo parlare, e non riusciamo mai a trovare
tempo per avere una discussione seria e ampia.
Questa non è un'assemblea, e quindi non abbiamo tutta la parte
burocratica (delibere, regolamenti, elezioni), e non ci saranno (o
saranno limitate) le presentazioni, ma ci sarà spazio per discutere
(anche in sottogruppi).

Stiamo ancora definendo sia la struttura della giornata che, in
generale, il percorso dei prossimi mesi. Conto di scrivere una mail più
ampia e dettagliata (ma comunque probabilmente incompleta!) nei prossimi
giorni, ma se aspettassi di sapere tutto per scrivervi si arriverebbe
troppo tardi (già adesso siamo a 2-3 settimane di distanza).

Il giorno è sabato 11 giugno, a Milano, in sede. Non è la data ideale,
ma è la migliore fra le possibilità disponibili.
L'incontro durerà tutta la giornata, ma non partiremo prestissimo la
mattina.
È solo un passaggio in un percorso, e chi non verrà avrà altri modi di
partecipare - ma la vostra presenza è importante!

Lorenzo


___
Mailing list dell'associazione Wikimedia Italia
Invio messaggi in lista: associazi...@wikimedia.it
Configurazione utente: http://mailman.wikimedia.it/listinfo/associazione

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-05-24 Thread Cristian Consonni
Il 23/Mag/2016 11:37, "Paolo Monegato"  ha
scritto:
> Il coordinatore per il Veneto sarà Matteo Zaffonato.
> L'ho aggiunto nella pagina sul wiki. C'è qualche altro passaggio
"burocratico" da fare?

Chiediamo che il coordinatore sia socio del capitolo. E già che ci siamo
anche chi volesse iscriversi è invitato a farlo.

Ciao,

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] mappe su wikipedia

2016-04-28 Thread Cristian Consonni
Ciao,

2016-04-28 16:43 GMT+02:00 Carlo Benini :
> Ma perché non lavori su Wikipedia?

Vikidia è un progetto pensato per essere una "Wikipedia per bambini/e"
fino ai 12 anni. È nato dall'iniziativa di un gruppo di Wikipediani
francesi qualche anno fa.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Crowdfunding per OpenStreetMap in Benin: scadenza 1 maggio 2016

2016-04-28 Thread Cristian Consonni
Ciao a tutti,

L'obiettivo è stato raggiunto:
http://fr.ulule.com/imagerie-cotonou/

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Crowdfunding per OpenStreetMap in Benin: scadenza 1 maggio 2016

2016-04-26 Thread Cristian Consonni
Segnalo questo progetto dalla lista internazionale di OSM.

Un gruppo di mappatori del Benin vuole acquistare delle mappe ad alta
risoluzione per mappare Cotonou, la capitale. Si tratta di 275km² di
immagini satellitari ad alta risoluzione relative all'area di Cotonou.

Il crowdfunding si chiuderà il 1 maggio 2016, potete contribuire qui:
http://fr.ulule.com/imagerie-cotonou/

Ciao,

C
-- Forwarded message --
From: nicolas chavent 
Date: 2016-04-25 16:17 GMT+02:00
Subject: [OSM-talk] Crowdfunding for OpenStreetMap in Bénin : 275km²
high resolution satellite imagery for Cotonou by 1-May 2016!
To: OSM-talk 



Hi all,

Below is the English translation of an email sent first to the
hot-francophone mailing list. It focuses on the first crowdfunding
100% directed to OpenStreetMap in Western Africa. The project is run
by the local OSM association (OSM Bénin) with the support of the
collective Projet Espace OSM Francophone (ProjetEOF) to purchase
275km² high resolution imagery over Cotonou, Benin economic capital.

Enjoy the read and shall you be interested, join us! The crowfunding
closes May1, 2016: in 7 days, we still have to raise 550 Euros (25%).
This is an easy mean to make a big difference and have a huge
OpenStreetMap and opendata impact in Cotonou and Benin by helping
significatively the mapping of Cotonou by the Cotonou mappers who can
then be supported remotely by the global OSM community and the Western
African groups in the first place.

Best,

Nicolas on the behalf of the Association OSM Bénin et the collective ProjetEOF


= Crowdfunding for OpenStreetMap in Bénin : 275km² high resolution
satellite imagery for Cotonou by 1-May 2016! =

Hi all,

This crowdfunding "Imagerie Satellite pour OSM Benin" ([1],[2]) is
lead by the Association OpenStreetMap Bénin (OSMBénin) [3] with the
support of the collective Projet Espace OpenStreetMap Francophone
(ProjetEOF) [4]. It aims at purchasing around 275 km² high resolution
imagery over Cotonou in a license which allows for creating into
OpenStreetMap geographical information  about building, road network,
hydrography and landuse.

The mappers from Benin are active creating geographical data in
OpenStreetMap and thus improving the Free Map of this World via
mapathons [5] field data collections [6], as well as conducting
information and outreach work tied to heavy training in GIS (QGIS) and
mapping with OSM [7]. Unfortunately they are missing on Cotonou high
resolution imagery via the Bing and MapBox layers. This forces the
Benin OSM community to map Cotonou - Benin economic capital - through
field surveys only (GPS, Mobile phones and FieldPapers), a long time
and money intensive work. This takes us back to the early ages of
OpenStreetMap prior its members had access to high resolution imagery
through agreements with Yahoo, Microsoft Bing or benefited from
opendata programs.

Shall this crowdfunding works well, this would be a major breakthrough
for the growth of OpenStreetMap in Cotonou and in Benin, as a matter
of fact, with this imagery purchased, hosted and accesible:
 - Not only the mappers from Bénin would be more efficient mapping
Cotonou and in a position to dedicate more time to non mapping
activities such information, outreach, building partnerships while
continuing and expanding the activities they had been carrying out in
the rest of the country since 2013 as one can read from the
"Infolettre OSM Bénin" [8].
 - But for mapping Cotonou, they could benefit from the support of the
global OpenStreetMap community and specifically the Western African
local groups with whom strong relations have been established and
numerous joint mapping activities have been organized since 2013.

The crowfunding closes in 7 days, we still have to raise 550 Euros
(25%), an easy mean to make a big difference and have a huge
OpenStreetMap and opendata impact by helping significatively the
mapping of Cotonou by the Cotonou mappers with the support of the
global OSM community and the Western African groups in the first
place.

To check the status of this crowdfunding project, stay tuned to the
Ulule platform, the OSM lists, the Wiki site of the OSM project in
Bénin, blogs and social media used by ProjetEOF (@ProjetEOF), OSMBénin
(@OSMBénin) and other Western African OSM collectives.

Nicolas on the behalf of the Association OSM Bénin and the collective
Projet EOF.

[1] : http://fr.ulule.com/imagerie-cotonou/
[2] : 
https://projeteof.org/blog/crowdfunding-openstreetmap-au-benin-275km%C2%B2-dimagerie-satellite-haute-resolution-pour-cotonou-ce-1er-mai-2016/
[3] : http://openstreetmap.bj/
[4] : https://projeteof.org/blog/projet-eof/
[5] : https://twitter.com/absaliou/status/566060712049770496
[6] : https://twitter.com/agbadonou/status/719455286285570048
[7] : https://twitter.com/agbadonou/status/677513770214801410
[8] : https://wiki.openstreetmap.org/wiki/File:SOTMTG-COM-OSMBJ-contenu.pdf


--
Nicolas Chavent
Projet 

Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-04-10 Thread Cristian Consonni
Il 10/Apr/2016 14:59, "Cristian Consonni" <kikkocrist...@gmail.com> ha
scritto:
>
> Il 08/Apr/2016 08:21, "Alessandro Palmas" <alessandro.pal...@wikimedia.it>
ha scritto:
> > Semi OT:
> > Una cosa che vorrei tanto fare è portare ad OSMIT Protezioni Civili e
CAI, nei prossimi giorni vediamo di creare una lista di contatti a cui
inviare l'invito.
> > L'idea era dedicare un paio di postazioni (se potete portate tutti i
portatili che avete, io ne porto almeno 2) da dedicare alla visione di
presentazione e strumenti utili a loro, da OsmHydrant agli editor per
smartphone ai rendering per la sentieristica, ecc..
>
> Se servono delle macchine da tenere fisse in esposizione ci si può
rivolgere anche a delle ditte che noleggiano computer a questo scopo.

Dove per "tenere fisse in esposizione" intendo dire che si possono usare e
sono delle "postazioni".

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-04-10 Thread Cristian Consonni
Il 08/Apr/2016 08:21, "Alessandro Palmas" 
ha scritto:
> Semi OT:
> Una cosa che vorrei tanto fare è portare ad OSMIT Protezioni Civili e
CAI, nei prossimi giorni vediamo di creare una lista di contatti a cui
inviare l'invito.
> L'idea era dedicare un paio di postazioni (se potete portate tutti i
portatili che avete, io ne porto almeno 2) da dedicare alla visione di
presentazione e strumenti utili a loro, da OsmHydrant agli editor per
smartphone ai rendering per la sentieristica, ecc..

Se servono delle macchine da tenere fisse in esposizione ci si può
rivolgere anche a delle ditte che noleggiano computer a questo scopo. Ci
eravamo rivolti a un fornitore di Milano nel 2010 quando avevamo
organizzato il Festival delle libertà digitali e avevano noleggiato una
15ina di PC (desktop, non portatili) di buon livello, comprensivi di
tastiera, mouse e monitor. In questo modo per altro si hanno le stesse
macchine a livello hardware e sono più facili da gestire. I prezzi erano
accessibili (almeno all'epoca).

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Assemblea Wikimedia Italia, 9 aprile, Firenze

2016-04-01 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 22 marzo 2016 15:00, Federico Leva (Nemo)  ha scritto:
> Poiché qualcuno ha espresso interesse a essere notificato in lista: la
> prossima assemblea di Wikimedia Italia aka OpenStreetMap Italia sarà il 9
> aprile a Firenze.
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Firenze_2016_-_Assemblea_Wikimedia_Italia
>
> L'odg comprende l'approvazione del bilancio e il rinnovo del direttivo; si
> può votare anche "in remoto" delegando un/una partecipante.

Vi ricordo anche che all'assemblea si voterà per il rinnovo delle
cariche sociali: 4/5 del direttivo e del collegio dei garanti.

Se volete avete tempo fino all'8 aprile per candidarvi.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-31 Thread Cristian Consonni
Ciao Marco,

Il 31 marzo 2016 15:41, Marco Montanari  ha scritto:
> Non sto nemmeno a dirlo, sono ovviamente a disposizione per l'emilia
> romagna.

( Meglio se lo dici però ;-) e doppiamente meglio se ti segni sulla pagina[1] )

Ciao,

C
[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter/OpenStreetMap_Italia

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-31 Thread Cristian Consonni
Ciao,

grazie Alessandro per la segnalazione.

* Trentino Alto Adige: Maurizio Napolitano
* Puglia: Federico Cortese
* Sardegna: Claudia Mocci
* Calabria: Francesco Placco (confermi, Francesco?)
* Veneto: ?
* Sicilia: ? (questo thread è stata segnalato da Nino Galante sul
gruppo Facebook "Open Data Sicilia" seguito da alcuni mappatori e dove
si parla anche di OSM[1a] e anche sulla lista di un gruppo di
mappatori di Messina[1b])

Volevo per altro dirvi che essere coordinatori non significa che sia
necessario smuovere mari e monti, penso che anche l'idea di essere
attivi come punto di contatto per l'associazione sul territorio sia un
buon modo per portare avanti le idee dell'associazione, di WIkipedia e
di OpenStreetMap.

In questo senso, per le regioni dove ci sono già altri soci di
Wikimedia attivi, potete trovare qualcuno che vi da una mano.

Ciao,

C
[1a] https://www.facebook.com/groups/opendatasicilia/permalink/915651768553479/
[1b] https://groups.google.com/forum/#!topic/osm-messina/uDl5ymQB4Cw

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-30 Thread Cristian Consonni
Ciao,

volevo tirare le somme, ora come ora ci sono segnate 3 persone:
* Trentino Alto Adige: Maurizio Napolitano
* Puglia: Federico Cortese
* Sardegna: Claudia Mocci

ci sono novità dal Veneto?

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap per le scienze sociali

2016-03-30 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 29 marzo 2016 15:04, Alessandro Palmas
 ha scritto:
> Conoscete voi ricercatori o professori universitari che utilizzino OSM in
> sociologia, economia, psicologia o statistica che sarebbero disposti ad
> intervenire parlando della loro esperienza?
> L'evento ovviamente si terrà presso la Bicocca e fungerà anche da lancio per
> il successivo appuntamento di OSMIT

Io gli manderei Maurizio Napolitano :-) che però è troppo modesto per
autonominarsi.
(full disclosure: ho lavorato con Maurizio su questi temi in passato)

Sempre a Trento ci sono anche Bruno Lepri e il suo gruppo (MoBs), che
però si occupa più in particolare di urban computing (cioè di studio
delle città).

Ciao,

Cristian
p.s.: il nome ufficiale dell'università è "Università degli Studi di
Milano-Bicocca"[0], amichevolmente nota come "La Bicocca". Il nome
dell'università (e di tutto il quartiere[1a][1b]) deriva dalla villa
"Bicocca degli Arcimboldi"[2a][2b], poco distante dall'università.

[0] https://it.wikipedia.org/wiki/Universit%C3%A0_degli_Studi_di_Milano-Bicocca
[1a] https://www.openstreetmap.org/node/2087261933#map=14/45.5161/9.2066
[1b] https://it.wikipedia.org/wiki/Bicocca_%28quartiere_di_Milano%29
[2a] https://www.openstreetmap.org/way/163863036#map=18/45.51853/9.21205
[2b] https://it.wikipedia.org/wiki/Bicocca_degli_Arcimboldi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-03-26 Thread Cristian Consonni
Il 26/Mar/2016 11:13, "Dario Crespi"  ha scritto:
> credo che OSMit andrebbe messo anche sul Diario di bordo di Wikimedia
Italia: http://wiki.wikimedia.it/wiki/Diario_di_bordo

Be bold, Dario.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-03-23 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 23 marzo 2016 14:07, Alessandro Palmas
 ha scritto:
> Se non arrivano proposte non esce il programma, se aspettate il programma
> per fare proposte ...

my2cents: si può iniziare a stabilire un programma di massima e poi
riempirlo/adattarlo in base alle proposte che arrivano.

Per esempio nel 2013 si era fatto così:
* venerdi pomeriggio: hackathon
* sabato (tutto il giorno): presentazioni
* domenica mattina: lighting talk
* domenica pomeriggio: mapping party

Dopo aver preparato il sito si può mettere una pagina come:
http://conf.openstreetmap.it/manda-la-tua-proposta/

per raccogliere le proposte.

Ciao,
C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-19 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 16 marzo 2016 16:37, Paolo Monegato  ha scritto:
> L'idea è senz'altro buona.Qui in Veneto si stava andando, molto lentamente,
> verso la formazione di piccoli nuclei informali di mappatori a livello di
> zona, legati ai LUG o a qualche FabLab. Ma effettivamente una figura di
> raccordo tra questi e con l'associazione potrebbe essere utile. Vedrò di
> aprire una discussione in lista regionale per discuterne.

grazie Paolo!

Il 16 marzo 2016 18:35, Claudia Mocci  ha scritto:
> colgo la palla al balzo e confermo la mail di Andrea Zedda per confermarmi
> che mi farebbe molto piacere.

Grazie Claudia, non dimenticarti di segnarti qua:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter/OpenStreetMap_Italia#Thematic_OSM_cordinators

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-15 Thread Cristian Consonni
Il 15/Mar/2016 19:40, "Federico Cortese" <cortese...@gmail.com> ha scritto:
>
> 2016-03-15 17:42 GMT+01:00 Cristian Consonni <kikkocrist...@gmail.com>:
> >
> > Ho creato una pagina sul wiki di OSM
> > <
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Local_chapter/OpenStreetMap_Italia#Thematic_OSM_ccordinators
>
> > dove potete segnare il vostro nome accanto alla vostra regione di
> > riferimento, se siete interessati. (Per ora la pagina è in inglese,
> > ovviamente si può tradurre in italiano).
> >
> Grazie Cristian,mi sembra una buona idea quella di cominciare a
> strutturare in qualche modo anche OSM Italia.
> Io posso dare la mia disponibilità per la Puglia, quindi aggiungo il
> mio nome sotto a quello di Maurizio giusto?

Sì!

Per darci un obiettivo: sarebbe molto bello se riuscissimo a "coprire"
almeno 5 regioni per il momento.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Coordinatori regionali

2016-03-15 Thread Cristian Consonni
Ciao,

dato che Wikimedia Italia è recentemente diventata rappresentante
ufficiale per l'Italia sotto il nome di OpenStreetMap Italia, vorremmo
replicare con OSM un'idea che sta avendo molto successo per gli altri
progetti dell'associazione, quella dei coordinatori locali e tematici.

Dallo scorso ottobre Wikimedia Italia ha dei coordinatori locali
() che si
occupano di coordinare delle attività in una regione e/o legati a un
certo tema (biblioteche, musei e archivi e scuole).

I coordinatori locali sono volontari, ma ricevono il supporto
dell'associazione per le attività che svolgono (sia in termini di
rimborso spese, sia in termini di finanziamento (per esempio per la
stampa di materiali)

Vorremmo estendere l'idea dei coordinatori a OpenStreetMap. Un
coordinatore locale OSM è un socio del capitolo che:
* fa da punto di contatto e coordinamento tra i soci (e anche i non
soci) che vogliano organizzare delle attività sul territorio
* fa da punto di contatto con gli esterni per informazioni
* fa da ponte e comunica con il resto dell'associazione, con il
Direttore esecutivo e con il direttivo

Ho creato una pagina sul wiki di OSM

dove potete segnare il vostro nome accanto alla vostra regione di
riferimento, se siete interessati. (Per ora la pagina è in inglese,
ovviamente si può tradurre in italiano).

Fatevi avanti!

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2016 + inaugurazione sede

2016-03-12 Thread Cristian Consonni
ciao,

(scusate il ritardo nella risposta)

Il 26/Feb/2016 19:05, "girarsi_liste"  ha scritto:
>
> Il 26/02/2016 18:11, Simone Cortesi ha scritto:
> > Ciao a tutti,
> > il 21 maggio OpenStreetMap Italia inaugura la sua sede.
> >
> Ma non è Wikimedia Italia la rappresentante di OSM it?
>
> Oppure ho capito tutt'altro?

Wikimedia Italia ha la facoltà e l'obbligo, dato l'accordo con OSM 
Foundation, di usare il nome OpenStreetMap Italia quando organizza eventi 
legati a OSM in Italia.

Ciao,

C___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Novità dal mondo Wikimedia

2016-02-23 Thread Cristian Consonni
Ciao Alessandro,

Il 23 febbraio 2016 14:05, Alessandro Palmas
 ha scritto:
> Ho il piacere di condividere con voi l'ultimo numero della newsletter di
> Wikimedia Italia.
> Come Wikimedia Italia teniamo ad aggiornare la comunità di OpenStreetMap
> sulle nostre novità. Trovate la versione completa a questo link:
> http://www.wikimedia.it/wikimedia-news-convegno-stelline-2016-liberare-insieme-il-sapere-si-puo/.
> Per iscrivervi e ricevere direttamente la newsletter nella vostra casella di
> posta, potete registrarvi dal form sul sito www.wikimedia.it.
> Non vogliamo che questi aggiornamenti siano invasivi, perciò ogni
> suggerimento sulle modalità di condivisione è bene accetto. Ad esempio
> preferite il formato testo o html?

Per quanto come membro di Wikimedia Italia apprezzi il gesto, credo
sia meglio evitare di diffondere una newsletter attraverso una lista
(a meno che non ci sia consenso in merito, forse mi sono perso delle
discussioni precedenti?).

Piuttosto rinnovo l'invito, per chi fosse interessato, a iscriversi
alla newsletter su: www.wikimedia.it

La newsletter contiene anche una sezione "Notizie dal mondo OSM" che è
curata da Sabas.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OpenStreetMap Italia

2016-02-01 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Intervengo velocissimamente su questo tema perché mi sta molto a cuore:

(1) I soci di Wikimedia Italia/OpenStreetMap Italia non hanno
distinzioni (per altro, da statuto tutti i soci hanno uguali diritti e
doveri (art. 4)). Secondo me no ha senso parlare di "soci OSM" e "soci
Wikipedia".
Lo scopo di Wikimedia Italia è «contribuire attivamente a diffusione,
miglioramento e avanzamento del sapere e della cultura promuovendo la
produzione, raccolta e diffusione gratuita di contenuti liberi (Open
Content) [...]. Sono definiti "contenuti liberi" nel senso inteso
dall'associazione tutte le opere che sono state contrassegnate dai
loro autori con una licenza che ne permetta l'elaborazione e/o la
diffusione gratuita.»

(2) un invito per tutti, parafrasando JFK, è "non chiedetevi cosa
Wikimedia Italia possa fare per voi, chiedetevi cosa potete fare per
Wikimedia Italia". Per come la vedo io Wikimedia Italia è un mezzo che
la comunità OSM può utilizzare per raggiungere i suoi obiettivi.
Ovvero quello di portare avanti il progetto OSM. In concreto questi
obiettivi sono l'ottenere il rilascio dei dati dalla PA, di
organizzare mapping party, eventi nelle scuole o di organizzare OSMit.
Wikimedia Italia è una associazione di volontariato e le sue attività
vengono svolte dai volontari. E chi legge questa lista è in prima
linea.

(3) è vero che tutte le cose che la comunità ha fatto finora è stata
in grado di farle da sola e tramite l'impegno dei singoli. Immaginate
cosa potete fare ora cheesiste una "entità" che si chiama
OpenStreetMap Italia. In questo senso uno degli obiettivi di Wikimedia
Italia è quella di dare un'organizzazione che sappia andare oltre i
singoli volontari. Per esempio, è verissimo che in passato sono stati
rilasciati dei dati con delle licenze "ad Simonem" e grazie
all'impegno diretto di Simone. L'avere una associazione come Wikimedia
Italia serve anche a pensare a "come faremo quando Simone non ci sarà
più" (nella comunità OSM, non in generale ovviamente).

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] osmit.it

2016-01-29 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 28 gennaio 2016 17:27, Luca Delucchi  ha scritto:
> a breve scaderà il dominio osmit.it (intestato al sottoscritto) e mi
> farebbe piacere darlo a wikimedia italia. Visto che non sono socio (e
> non voglio neanche diventarlo) vorrei però avere delle rassicurazioni
> (scritte) che osmit venga ancora organizzato e soprattutto non
> boicottato come l'anno scorso o mal organizzato come due anni fa.
>
> Organizzare un evento è un impegno serio, a cui bisogna dedicare tempo.
>
> Vorrei perciò sapere cosa ne pensa la comunità, visto che OSMit è
> sempre stato l'evento della comunità, se poi anche qualcuno di
> wikimedia (il titolare dovrà essere l'associazione e non suoi
> affiliati) mi conferma che c'è l'interesse ad ottenere il dominio mi
> dica a chi scrivere per iniziare la procedura

Non c'è problema, per favore scrivi a direttivo(at)wikimedia(punto)it

Ciao,

C___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Wikimedia Italia] Dimissioni di Andrea Zanni da Presidente di Wikimedia Italia e interim di Simone

2016-01-26 Thread Cristian Consonni
Ciao a tutti,

dato che non tutti seguono la lista soci di Wikimedia Italia vi
informo anche su questo canale, dato che sono convinto che le novità
in casa Wikimedia Italia vi possano interessare.

Andrea Zanni si è dimesso da presidente di Wikimedia Italia, Simone
Cortesi (che immagino il 99.9% di voi conosca ;-) ora è presidente a
interim.

Andrea (che trovate in copia, come anche Simone) non se sta andando
"sbattendo la porta", anzi. La scelta è stata presa per motivi
personali: magari visto da fuori non si nota molto, il lavoro (da
volontari, ma pur sempre lavoro) dei consiglieri di un'associazione
complessa come Wikimedia Italia è stancante.

Vi estendo anche l'invito a dare una mano, ci sono sempre tante cose
che si possono fare e, per esempio, abbiamo recentmente individuato
dei soci che fanno da coordinatori locali (abbiamo anche dei
coordinatori tematici per i le biblioteche, i musei e le scuole).
Trovate i contatti qui:
.

Se avete domande potete chiedere a me o, naturalmente, a Simone.
(siamo tutti, compresi i coordinatori regionali, raggiungibili
all'indirizzo nome.cognome(chiocciola)wikimedia(punto)it)

Ciao,

Cristian
p.s.: colgo pure l'occasione per ringraziare pubblicamente Sabas che
compila la sezione "Novità dal mondo OpenStreetMap" della nostra
newsletter  (questo l'archivio:
)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [Talk-it-trentino] Le mappe collaborativeche salvano migliaia di vite - Corriere Innovazione

2016-01-16 Thread Cristian Consonni
(cross-posting da taik-it trentino)

-- Messaggio inoltrato --
Da: Jaqen 
Date: 16 gennaio 2016 10:13
Oggetto: [Talk-it-trentino] Le mappe collaborativeche salvano migliaia
di vite - Corriere Innovazione
A: talk-it-trent...@openstreetmap.org


Segnalo:

http://corriereinnovazione.corriere.it/2016/01/14/mappe-collaborative-che-salvano-migliaia-vite-9a1b200e-bb10-11e5-8d36-042d88d67a9f.shtml?refresh_ce-cp

Niccolò


___
Talk-it-trentino mailing list
talk-it-trent...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Application for local chapter status: Wikimedia Italia

2015-11-15 Thread Cristian Consonni
Il 15 novembre 2015 12:39, Cristian Consonni <kikkocrist...@gmail.com>
ha scritto:
> Tieni conto che nel accordo con OSM (il "Chapter agreement") ci sono
> cose come la possibilità di utilizzare loghi e marchi OSM

Due errori in 4 parole:
* nel con accordo OSM  -> nell'accordo OSM Foundation

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Application for local chapter status: Wikimedia Italia

2015-11-15 Thread Cristian Consonni
Il 15 novembre 2015 12:32, Alessandro  ha scritto:
> Il 15/11/2015 12:19, Fabrizio Tambussa ha scritto:
>> Penso sia un atto dovuto alla comunità quello di potersi esprimere pro o
>> contro.
>> Vedo che in gran parte la comunità ha scelto la terza via...
>
> Scusa Fabri, ma mi pare se non sbaglio che la comunità si fosse espressa
> parecchio tempo fa giungendo alla conclusione di dare via al processo che in
> questi giorni è in dirittura d'arrivo.
> Esprimersi ora, concedimi la battuta, ha una valenza di poco superiore allo
> scrivere in lista 'mi piace il gelato al pistacchio' :-)
>
> Con questo non voglio sedare la discussione, ma all'atto pratico è così ...
> o no?

Oltre a quello che ha detto Fabrizio, credo sia anche una minima
"procedura di controllo" per evitare che qualcuno crei una
associazione dal nulla e faccia richiesta di diventare capitolo OSMF
senza avere mai interagito con la comunità.

Tieni conto che nel accordo con OSM (il "Chapter agreement") ci sono
cose come la possibilità di utilizzare loghi e marchi OSM è giusto che
si verifichi che chi fa richiesta per diventare capitolo non lo faccia
solo per "rubare" il nome OSM alla comunità.

Cioè, immagina cosa sarebbe successo se le risposte a questo thread
fossero state "Wikiche ha chiesto cosa?".

(Nel mondo Wikimedia c'è un comitato di volontari, l'Affiliations
Committee (precedentemente noto come Chaperts Committee) che fa tutto
questo tipo di verifiche e da anche del supporto ai gruppi locali che
fanno richiesta su cose come, per esempio, come scrivere uno statuto
per creare un'associazione, ecc.)

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] È stata lanciata a Matera la wikiguida di OpenStreetMap

2015-11-12 Thread Cristian Consonni
Il 12 novembre 2015 17:16, girarsi_liste  ha scritto:
> Ma quella videoguida non era da correggere in alcuni tratti?

C'era il problema che rifare un pezzetto di un video con la voce
registrata non è per nulla semplice. In pratica significa
ri-registrare tutto l'audio. Questo era quello che ci è stato detto da
Christian Biasco che l'ha realizzata.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM a Vicenza

2015-10-27 Thread Cristian Consonni
Il 27 ottobre 2015 13:01, Simone Cortesi  ha scritto:
> ci sarebbe qualcuno della zona di Vicenza, interessato ad andare a
> parlare di OSM, a Vicenza (comune), per un paio di ore ad una scuola
> superiore?
>
> sarà ad inizio 2016, ma stiamo chiudendo il programma adesso.

*** plin plon: informazione di pubblica utilità ***
se qualcuno avesse il tempo di farlo ma non i mezzi può chiedere a
Wikimedia Italia il rimborso delle spese di trasporto (treno, mezzi
pubblici) per lo spostamento. NON è necessario essere soci. Se siete
disponibili e avete bisogno di una mano scrivete a
dirett...@wikimedia.it
*** plin plon ***

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Wikigita Tridentum

2015-09-12 Thread Cristian Consonni
Il 12 settembre 2015 12:30, Jaqen  ha scritto:
> Form di iscrizione (se venite compilatelo, grazie!):
> https://docs.google.com/forms/d/1LO1g6zO3ImN8F_LaVfypmcOzhLbrCbUwjXyb2vPhckQ/viewform
>
> Evento Facebook:
> https://www.facebook.com/events/1636784029935309/1637384039875308/

Presente!

C

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] [Talk-it] Violazione della Licenza di OpenStreetMap nel flyer di “DonomitiTour” di ADMO

2015-09-12 Thread Cristian Consonni
Ciao Matteo,

Il 10 settembre 2015 13:40, Matteo Quatrida
 ha scritto:
> Vi inoltro la risposta del socio organizzatore dell'evento:
>
> Ciao Matteo,
> io ho semplicemente utilizzato un sito che di chiama Tourenplaneractiv che
> mi permette di esportare in pdf con le indicazioni dei km percorsi, tempo
> impiegato e dislivello.
> Non credo di dover essere io a modificare tale pdf incollato così come
> esportato sul volantino, o sbaglio?
>
> Cosa dovrei rispondere?

Dovresti fargli notare che il copyright va comunque rispettato.

Quindi, anche se il tool che ha usato dovesse violare la licenza
producendo un PDF che  non cita la fonte, lui è tenuto a rimediare.

Viceversa si potrebbe giustificare lo scaricamento di musica, film,
ecc. dicendo "Io ho solo scaricato un file, è stato un altro tizio che
ha violato il copyright caricando quel materiale su internet".

Fate comunque bene a risalire all'orgine del problema.

C

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Violazione della Licenza di OpenStreetMap nel flyer di “DonomitiTour” di ADMO

2015-09-12 Thread Cristian Consonni
Ciao Matteo,

Il 10 settembre 2015 13:40, Matteo Quatrida
 ha scritto:
> Vi inoltro la risposta del socio organizzatore dell'evento:
>
> Ciao Matteo,
> io ho semplicemente utilizzato un sito che di chiama Tourenplaneractiv che
> mi permette di esportare in pdf con le indicazioni dei km percorsi, tempo
> impiegato e dislivello.
> Non credo di dover essere io a modificare tale pdf incollato così come
> esportato sul volantino, o sbaglio?
>
> Cosa dovrei rispondere?

Dovresti fargli notare che il copyright va comunque rispettato.

Quindi, anche se il tool che ha usato dovesse violare la licenza
producendo un PDF che  non cita la fonte, lui è tenuto a rimediare.

Viceversa si potrebbe giustificare lo scaricamento di musica, film,
ecc. dicendo "Io ho solo scaricato un file, è stato un altro tizio che
ha violato il copyright caricando quel materiale su internet".

Fate comunque bene a risalire all'orgine del problema.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mancata attribuzione su sito Ferrovie.it

2015-08-05 Thread Cristian Consonni
Il 5 agosto 2015 20:12, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 L'immagine viene da commons

 L'articolo si limita a dire immagine da wikipedia
 Forse sarebbe da dire che commons non cita osm, ma alla pagina dove si trova
 l'immagine
 https://commons.m.wikimedia.org/wiki/File:Mappa_ferrovia_Mendrisio-Varese.png
 Viene detto

 This map was created from Openstreemap project data, collected by the
 community.

 ... ammetto che suona strano come modo di citare ma ci sta

Tre righe più sotto[1] c'è la citazione completa fatta attraverso il
template OpenStreetMap[1b]:

OpenStreetMap data is available under the Open Database License[2]
(details[3]). Map tiles are licensed under the Creative Commons
Attribution-ShareAlike 2.0 license (CC-BY-SA 2.0).
---

2015-08-05 23:00 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 Am 05.08.2015 um 20:12 schrieb Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 This map was created from Openstreemap project data, collected by the
 community.

 ... ammetto che suona strano come modo di citare ma ci sta

 +1, sulla versione mobile manca però...

Le info di copyright sono nella sezione dettagli, che potrebbe essere
da espandere.

C
--
[1] 
https://commons.wikimedia.org/wiki/Image:Mappa_ferrovia_Mendrisio-Varese.png?uselang=it
[1b] https://commons.wikimedia.org/wiki/Template:OpenStreetMap
[2] http://opendatacommons.org/licenses/odbl/
[3] http://www.openstreetmap.org/copyright

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Per chi utilizza Libero

2015-07-24 Thread Cristian Consonni
Il 24 luglio 2015 15:29, Germano Massullo germano.massu...@gmail.com
ha scritto:
 dopo gli arcinoti attacchi subiti da Libero alla propria infrastruttura
 e-mail (ormai più di un anno fa), GMail ha iniziato a classificare come spam
 tutte le e-mail provenienti da tale dominio.

Confermo di aver notato il problema anche su altre liste.

 Quindi sappiate che i vostri messaggi inviati alla mailing list,
 probabilmente non verranno letti da coloro che utilizzano GMail

In realtà potete impostare dei filtri per dire a GMail di non
classificare come spam le mail che arrivano da una lista. Se cliccate
vicino sulla freccetta vicina al nome del destinatario troverete un
Filtra i messaggi che provengono da questa mailing list. Nel caso di
questa lista ciò equivale a una ricerca della stringa:

list:talk-it.openstreetmap.org
(notate che list: è una delle parole speciali che si può usare nella
riceca di GMail)

Detto questo potete cliccare su crea un filtro da questa ricerca e
selezionare l'azione Non contrassegnare mai come spam.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Facebook usa OpenStreetMap in Asia

2015-07-17 Thread Cristian Consonni
Ciao,

segnalato sulla lista internazione che Facebook in alcune città
dell'Asia usa dati OSM + HERE.

Non mi è del tutto chiaro cosa sia il check-in service° di
Facebook... forse la geolocalizzazione dei post?

Ciao,

C

-- Forwarded message --
From: Dongpo Deng dongpo.d...@gmail.com
Date: 2015-07-17 3:42 GMT+02:00
Subject: [OSM-talk] Facebook uses OpenStreetMap
To: OSM talk t...@openstreetmap.org


Hi there

Does anyone have ideas why Facebook uses OSM for their checkin service
in some Asian countries including Taiwan, Japan, Korea, and China?

In Taiwan, just some areas are patched OSM on Here Map, e.g. Taipei
City. Because of that, we get more and more Notes for reporting
errors.

https://flic.kr/p/vPxQPs
https://flic.kr/p/vPxVMm
https://flic.kr/p/vaaMxU

Cheers,
Dongpo





___
talk mailing list
t...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-06-11 Thread Cristian Consonni
Il 11 giugno 2015 13:43, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha scritto:
 Se serve sono disponibile alle 18 via Skype (volker.schmidt)

Ciao Volker,

Michele nella sua mail precedente diceva di usare Hangout, inoltre
Skype funziona meno bene se ci sono numerosi partecipanti.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-06-10 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 10 giugno 2015 12:13, Michele Mondelli mithenks...@gmail.com ha scritto:
 Hangout organizzativo fissato per giovedì alle 18:00!

Ci sarò anch'io!

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] da Mapillary a Commons

2015-06-04 Thread Cristian Consonni
Il 4 giugno 2015 10:40, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 grazie ad un tool di wikimedia ora è possibile trasferire una
 fotografia scattata con mapillary direttamente in Wikimedia Commons
 Qui l'url
 https://tools.wmflabs.org/mapillary-commons/mapillary2commons/

Ah, scusate, non avevo visto quest'altro thread!
(Maurizio mi ha preceduto perché ha mandato una mail più breve, così non vale!)

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: Mapillary 2 Commons: ovvero come fotografare, mappare su OSM e caricare su Commons

2015-06-04 Thread Cristian Consonni
(crossposting dalla lista soci di Wikimedia Italia)

Ciao a tutti,

Vi segnalo questo tool: Mapillary 2 Commons
https://tools.wmflabs.org/mapillary-commons/mapillary2commons/

Per chi non lo conoscesse, Mapillary è una app che permette di
scattare foto con lo smartphone per costruire una Street View
collabolarita (à la Google Street View):
http://www.mapillary.com

Le foto hanno una licenza CC-BY-SA:
http://www.mapillary.com/map/imgl/cIAYl_qqBnVRYec_7DZHHg/photo
(vedete in Photo Details)

E i geodati associati alla foto sono rilasciati con licenza ODbL:
http://www.mapillary.com/legal.html

Hanno anche rilasciato un plugin per l'editor iD che permette di usare
le foto durante l'editing:
https://github.com/mapillary/iD

Questo tool, hostato sul Toollabs di Wikimedia Foundation e sviluppato
da André Costa si possono trasferire le foto da Mapillary su Commons:
https://twitter.com/Lokal_Profil/status/603535297989779457

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] OSMdata / OSMbase instance

2015-05-28 Thread Cristian Consonni
Hi,

2015-05-28 12:42 GMT+02:00 Jo winfi...@gmail.com:
 I'm following discussions on several mailing lists and an idea is starting
 to form to help solve some of our growing pains.

 I think it would be interesting to contemplate setting up our own instance
 of WikiData.

 Wikidata could then link to entries in it and vice versa for the items which
 are 1:1 matches.

 We could have dedicated entities for streets, for addresses, for PT stops
 and their surroundings, for PT lines.

 From there we could link to objects in OSM. The problem with that is that
 when ways become split the editor needs to decide whether the OSMdata link
 is still valid. Same deal for merges.

 Of course, at the moment we use relations for some of these and we could
 create new types of relations for others, but they are deemed too
 complicated and they are rather fragile. Also the tendency seems to be to
 abolish stuff like associatedStreet and simply go the way of repeating data
 over and over. Or to say: do spatial queries and hope for the best.

 So, on the one hand I see it as a bridge to Wikidata, on the other I see it
 as a way to solve some growing pains we're having to maintain more and more
 data we're amassing.

I agree. this was my proposal from September last year:
https://lists.openstreetmap.org/pipermail/talk/2014-September/070871.html

Of course the editing/syncing part is difficult but maybe it can
initially tried just as viewing tool.

Another relevant link:
https://meta.wikimedia.org/wiki/Grants_talk:IdeaLab/OSMdata:_a_Wikidata-like_editor_for_OpenStreetMap

C

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-28 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 8 maggio 2015 08:51, Michele Mondelli mithenks...@gmail.com ha scritto:
 Buongiorno Cristian!
 Sicuramente il patrocinio di Wikimedia Italia è una cosa molto bella ed
 importante!
 Io sto aspettando l'approvazione ufficiale di tutto il progetto da parte
 dell'Università. Tra l'altro, oltre a OSMIT 2015 ci saranno altre iniziative
 legate agli OpenData, OpenSource, etc.

Ci sono novità? Io sono sempre disponibile per un Hangout, se
servisse, anche altre persone su questa lista hanno dato disponibiità
per fare mente locale insieme.

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-28 Thread Cristian Consonni
Il 28 maggio 2015 11:41, Michele Mondelli mithenks...@gmail.com ha scritto:
 Mi piacerebbe molto fare un hangout la settimana prossima, se volete
 propongo un paio di giorni/orari e vediamo chi può partecipare.

Bene! Grazie.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] 6 giugno 2015 Training Day Wiki Loves Monuments a Bologna

2015-05-22 Thread Cristian Consonni
Ciao a tutti,

Vi scrivo questa mail per invitarvi a partecipare ad un evento di
Wikimedia Italia: si tratta di una giornata di formazione (per 20/25
persone) legata al progetto Wiki Loves Monuments.

Al di là della capienza limitata dovuta a motivi
logistici/organizzativi (e che stiamo cercando di risolvere replicando
l'evento anche in altre zone in futuro) vorrei invitarvi sia come
partecipanti ma anche come relatori.

Chi è su questa lista da un po' sa che da tempo il progetto Wiki Loves
Monuments si è rivolto alla comunità OSM per tutta la parte che
riguarda la localizzazione dei monumenti.

In particolare cerchiamo qualcuno che ci possa dare una mano per la
sessione pomeridiana che ha, al momento, il seguente programma:

* 14:30 - 15:00 OpenStreetMap: cos'è e le sue applicazioni pratiche.

* 15:00- 15:30 Domande libere, prove, valutazione della giornata.

* 15:30 - 17:30 WLM e OpenStreetMap: sessione pratica di mapping.

Wikimedia Italia può fornire il rimborso delle spese di viaggio ed
eventuale pernottamento ai volenterosi relatori ed ai partecipanti
(con il caveat per questi ultimi del numero limitato di posti).

Ciao,

Cristian

[1] http://wiki.wikimedia.it/wiki/Training_Day_WLM2015

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 6 giugno 2015 Training Day Wiki Loves Monuments a Bologna

2015-05-22 Thread Cristian Consonni
Il 22 maggio 2015 15:03, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:
 È qui?

 http://osm.org/go/xdUScOfEw?m=

Sì!

Bologna, sabato 6 giugno 2015, presso la sede di Unioncamere, Sala
Pascoli[1], Viale Aldo Moro 62, ore 9 - 17.30.
http://wiki.wikimedia.it/wiki/Training_Day_WLM2015

C

[1] http://www.rer.camcom.it/chi-siamo/missione/sala-pascoli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] Osmand+ question

2015-05-19 Thread Cristian Consonni
2015-05-19 16:49 GMT+02:00 Dominik George n...@naturalnet.de:
 On 19.05.2015 16:40, John F. Eldredge wrote:
 What is the meaning of the pie-wedge shape that extends out from the
 dot marking your current location? The direction in which it extends
 outward changes occasionally. Does it point to the cell tower you are
 currently connected to?

 It shows the direction in which the device is looking, if the magnetic
 compass is working properly.

Dominik is right.
Also note that you can change the orientation of the map with the icon
in the top left corner.

C

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Aiutino per Wiki Loves Monuments Italia

2015-05-10 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 09/Mag/2015 20:03, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:
 Chiedo qui, perchè credo interessi  a tutta la lista, e mi scuso se la
 domanda era già posta in precedenza.

 Ho guardato il sito WLM, cercando di capire quali erano i limiti, che
 già in piccola parte conoscevo per via della discussione sulla legge
 Urbani passata in lista per un'esempio su Venezia.

 La mia domanda è, se voglio fotografare le montagne, visto che alcune
 foto vincitrici delle scorse edizioni le riportano, bisogna chiedere
 comunque al comune o più comuni confinanti (mi riferisco per mio caso
 alla zona del Lagorai orientale) la lista dei monumenti?

Le foto di panorami naturali non sottostanno al Codice Urbani (che si
occupa di patrimonio culturale) però per evitare di ricevere generiche foto
di montagne (tenendo conto che le foto devono essere taggabili con un
identificativo in modo da potere riconoscere a cosa si riferiscono) i
luoghi che partecipano sono riserve naturali (es. Oasi WWF, oppure il Parco
del Gran Paradiso in Valle d'Aosta) e l'autorizzazioni le abbiamo chieste a
chi gestisce questi parchi e riserve (nei casi sopra rispettivamente WWF e
Fondazione Gran Paradis).

Spero di avere risposto.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-08 Thread Cristian Consonni
Il 4 maggio 2015 09:14, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 Prima di quell'evento comunque WIkimedia Italia ha sempre fornito 
supporto nelle
 edizioni precedenti.
 Quindi suggerisco un passaggio con WIkimedia Italia
 nell'organizzazione dell'evento

 Dipende in che modo Wikimedia Italia vuole partecipare, nelle edizioni
 che ho organizzato in prima persona Wikimedia Italia ha fatto da
 patrocinio/sponsor e non aveva messo becco nell'organizzazione
 dell'evento

(cappellino Wikimedia Italia)

Sicuramente come patrocinio non ci sono problemi.
Possiamo fare da sponsor e fornire aiuto logistico (per es., se serve 
firmare una convenzione) e ovviamente poi possiamo pubblicizzare l'evento 
sul nostro sito, sulla nostra newsletter, ecc.

Questi aiuti sono a disposizione ovviamente se il gruppo locale li ritiene 
necessari o è interessato.
In altre parole, Michele, se tu e chi ti aiuta ad organizzare avete bisogno 
di una mano su qualcosa chiedete e si farà il possibile per venirvi 
incontro.

I contenuti, il formato (talk/hackathon/mapping party, altro), i relatori 
(es. invited speaker) se previsti, la durata e tutte le altre 
caratteristiche dell'evento li decidono il gruppo organizzatore e la 
comunità.

(fine cappellino Wikimedia Italia)

C___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-08 Thread Cristian Consonni
Il 4 maggio 2015 09:14, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 Prima di quell'evento comunque WIkimedia Italia ha sempre fornito 
supporto nelle
 edizioni precedenti.
 Quindi suggerisco un passaggio con WIkimedia Italia
 nell'organizzazione dell'evento

 Dipende in che modo Wikimedia Italia vuole partecipare, nelle edizioni
 che ho organizzato in prima persona Wikimedia Italia ha fatto da
 patrocinio/sponsor e non aveva messo becco nell'organizzazione
 dell'evento

(cappellino Wikimedia Italia)

Sicuramente come patrocinio non ci sono problemi.
Possiamo fare da sponsor e fornire aiuto logistico (per es., se serve 
firmare una convenzione). Questi aiuti sono a disposizione ovviamente se il 
gruppo locale li ritiene necessari o è interessato.

I contenuti, il formato (talk/hackathon/mapping party, altro), i relatori 
(es. invited speaker) se previsti, la durata e tutte le altre 
caratteristiche dell'evento li decidono il gruppo organizzatore e la 
comunità.

(fine cappellino Wikimedia Italia)

C___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-03 Thread Cristian Consonni
Il 3 maggio 2015 18:01, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:
 Il 3 maggio 2015 17:44, Michele Mondelli ha scritto:

 Si farebbero tutti nello stesso posto, con interventi non in contemporanea e
 al contrario spazi condivisi, in cui entrambe le community lavorano e
 sviluppano insieme!

 non mi sono spiegato: io andrei al Linux Day che organizza il mio LUG
 e non verrei a Siena, al limite verrei la domenica, ma non per il
 mapping party perché avete già mappato tutte le cose facili :-)

Il 3 maggio 2015 19:15, Elena ``of Valhalla''
elena.valha...@gmail.com ha scritto:
 On 2015-05-03 at 17:44:22 +0200, Michele Mondelli wrote:
 Il giorno 3 maggio 2015 17:41, Daniele Forsi dfo...@gmail.com ha scritto:
  Il 3 maggio 2015 16:36, Michele Mondelli ha scritto:
   (magari in concomitanza con il Linux Day).
  secondo me uno degli eventi rischia di mangiare l'altro, io non avrei
  dubbi e andrei al Linux Day, magari a parlare di OpenStreetMap come
  altre volte
 Si farebbero tutti nello stesso posto, con interventi non in contemporanea
 e al contrario spazi condivisi, in cui entrambe le community lavorano e
 sviluppano insieme!

 ma il Linux Day è organizzato in tutta Italia, non è in un solo posto:
 molti che preferirebbero il LD alla OSMIT non lo farebbero in quanto
 interessati a partecipare, ma in quanto impegnati tradizionalmente
 ad *organizzare* il proprio LD locale (e vista la scarsità di manodopera
 endemica nei LUG, saltare il LD è un po' considerato tradimento)

Sono d'accordo con il problema che solleva Daniele e con quello che
dice Elena. Si rischia di mettere in condizione molti di dover
scegliere. Inoltre credo che il LD - che è un evento molto più
consociuto, più diffuso e con più storia alle spalle - si mangerebbe
del tutto OSMit. Gli eventi unificati sono belli solo se si ha il dono
dell'ubiquità! :P
Scherzi a parte, per esperienza gli eventi condivisi funzionano quando
dentro un evento principale si inserisce un intermezzo o
sotto-evento.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMIT 2015

2015-05-03 Thread Cristian Consonni
Il 3 maggio 2015 19:14, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 2015-05-03 16:36 GMT+02:00 Michele Mondelli mithenks...@gmail.com:

 Mi servirebbe avere qualche informazione, per l'organizzazione:

 che numeri ci sono stati agli OSMIT precedenti? (anche indicativamente)

 siamo stati da un massimo di 70 (rovereto e padova) ad un minimo di 30 lo
 scorso anno a Matera

Credo che a Rovereto siano passate 80 persone nel corso della giornata
di sabato (quella principale). Una cosa che sarebbe da migliorare è il
sistema di iscrizioni. Molti si sono iscritti e non sono venuti e
viceversa molti non si sono iscritti e sono venuti. Alla fine,
numericamente parlando le due cose si sono compensate ma vuol dire che
tutta una parte dello sforzo di organizzazione che poi si riassume nel
mandare mail di informazioni viene fatta un po' per niente.

 quanti parteciperebbero come ambasciatori di openstreetmap? (per
 organizzare pernottamento e pasti)

 cosa intendi? non ho capito.

Nemmeno io ho capito.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] Mappiamo per il Nepal?

2015-04-28 Thread Cristian Consonni
Il 28 aprile 2015 12:28, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 Forse è quasi meglio...
 Se il Wi-Fi fosse un problema, ci attrezziamo con un hot-spot 3G?

 sarebbe la soluzione di backup

Io posso mettere a disposizione la mia rete dati con il telefono.

C

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] ci vediamo?

2015-04-13 Thread Cristian Consonni
Il 13 aprile 2015 13:14, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 A tal proposito, se qualcuno che si è occupato in passato di organizzare
 l'evento ha un po' di tempo da dedicarmi,
 mi piacerebbe parlarci per capire bene cosa serve, come procedere, quali
 sono i punti critici che già
 vi siete trovati ad affrontare, ecc.
 Possiamo sia sentirci telefonicamente che con gchat, irc, o simili.


 io sono ben disponibile sia parlare che aiutare, ho organizzato in
 prima persona gli eventi di Genova, Padova, Torino (più una serie di
 mapping party ed eventi più piccoli)

Anche io posso esserci per una chiaccherata.

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] HTTPS on overpass-api.de

2015-03-27 Thread Cristian Consonni
Hi,

2015-03-27 6:51 GMT+01:00 Roland Olbricht roland.olbri...@gmx.de:
 Dear fellow mappers,

 a thank you for all that have notified me that the certificate has expired.
 I will cater for renewing in the next days. A responsible handling of
 technology should also include a security assessment.

 I think most users will expect that a SSL certificate will somehow be secure
 while an unencrypted connection will be somehow insecure. I would like to go
 into detail.

[...]

 In result, this means that I spend money and time to somebody to not make my
 users anxious (it's legal, as opposed to [7]). To assure comfort to the
 average user, I will do so. But nobody should say that she or he has not
 known that there is no real security benefit.

I am not sure I understand the /quia/ of this e-mail, but I think it
is worth to point this out:

https://www.eff.org/deeplinks/2014/11/certificate-authority-encrypt-entire-web
https://letsencrypt.org/

Probably won't solve the problem at its root, but ...

Cristian

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] spammy survey questions.

2015-03-03 Thread Cristian Consonni
Hi Gianfranco,

2015-03-03 8:55 GMT+01:00 gianfranco gliozzo gfrem...@gmail.com:
 What if we ask not only to publish as open access the resulting work but
 also to give back to the community all raw material?
 We can create a section of the wiki to support researchers with a list of
 all old publications and surveys.
 Once they got involved in OSM we can unlock all previous surveys. I mean all
 answers and questions. Researchers can then reuse, improve them for their
 personal research objectives or update the older ones but they will not ask
 the same basic questions again and again.

I believe that there may be privacy concerns to sharing raw data, so
this should be evaluated case by case and/or data should be
anonimized. Still, I think that the best way to deal with this is to
have the OSM Foundation adopt a specific policy.

C

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] spammy survey questions.

2015-03-02 Thread Cristian Consonni
Hi,

2015-03-03 0:38 GMT+01:00 Richard Weait rich...@weait.com:
 I'm no fan researchers sending messages to OpenStreetMap users via the
 messaging system.  I consider them an intrusion.  And I've complained
 about them here, before.  There is another one making the rounds.
 Seems like there are more of these every time I turn around.

[...]

 You could ignore the survey and surveyor.
 Report them to DWG. They are spamming, after all.  And we hate spammers.
 Report them to their university research ethics office.
 I earlier suggested that we retag their university as a day care or
 kindergarten. Or public toilet.  But that would be wrong.  Don't hack
 OpenStreetMap; hack the survey.

I believe that if you consider this surveys to be spam you should
do, IMHO, one of the following:
1) ignore it
2) report them as spam to the OSM Foundation
3) contact the author to say you consider this action to be spam

I don't see how giving fake answers is going to help, but maybe it is
just me or maybe you were just kidding.

 To be clear, there is great opportunity for OpenStreetMap to learn
 about itself through research.  But that will have to be done in
 coordination with the Foundation and under our terms.

Out of curiosity, does the OSM Foundation have a policy in this respect?
If no, I think it is a little to much to ask people to respect in
advance a policy with does not exist yet.
The Foundation has all the mean to adopt a clear policy with the
consensus of the community and make it part of some Terms of Use of
the OSM messaging system.

For comparison, the Wikimedia Foundation has a Research portal on Meta
wiki[1] and, for example, they can also provide access to non-public
data (e.g. server logs) for research purposes but there are
requirements[2] as for example the pubblication of results with an
Open Access license.

In short, don't wait for people to come up with a solution. propose a
solution! There are examples available so it is not even that
difficult.

Cristian
[1] https://meta.wikimedia.org/wiki/Research:Index
[2] https://meta.wikimedia.org/wiki/Research:Access_to_non-public_data

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [OSM-talk] There is a working map for people with Visual Impairment ?

2015-01-21 Thread Cristian Consonni
Hi,

2015-01-21 16:37 GMT+01:00 Badita Florin baditaflo...@gmail.com:
 I want to apply in Romania for a Grant , for helping blind or visual impaired 
 persons with the help of OSM.

 But i cannot find a single working example. I found only theoretical 
 approaches in German language.
 I tried Lalm but i cannot get it started.
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lalm

 amauromap that is only theoretical and half dead ) tiles not loading, no 
 github from what i have seen
 http://www.ceit.at/ceit-alanova/projects/amauromap

 And the rest of the links point to this website 
 http://www.blind.accessiblemaps.org/ that is in german, and even translated 
 in english i don`t even understand if is working, how can i use it, etc

I am not at all an expert in the field, but in 2013 at the State of
the Map (SotM) conference there was a presentation of an interest
project called Haptomai by Christian Graf and Frank Wippich.
The presentation title was: Haptomai: An online service for
customizable tactile maps.

Briefly, the project was about providing a service to produce
customizable emaps for the blind. Those maps were printed in a
particular way such that the users (blind or visually impaired people)
could get some information touching the maps. The idea was tested by
the creators organizing trips for blind people - with an accompanying
person to provide assistance - and providing the, with this tactile
maps.

See the video of the presentation (in English):
http://vimeo.com/78562730

This is the project website but it is only available in German:
http://www.haptomai.de/

Cristian

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Fwd: [OT] chi va all'assemblea wikimedia il 29 novembre?

2014-11-15 Thread Cristian Consonni
Il 15 novembre 2014 10:12, girarsi_liste liste.gira...@gmail.com ha scritto:
 Siccome io non ci vado dovrei delegare, per cui chiedo qui chi ci va,
 cortesemente.

(Grazie per avere ricordato la cosa Simone).

Ci sarò anch'io.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nascita di mappiamo prato

2014-11-06 Thread Cristian Consonni
Il 07 novembre 2014 02:09, Cascafico Giovanni cascaf...@gmail.com ha scritto:
 Deve essere proprio necessario iscriversi a FB per leggere? Dallo smartphone
 ho un msg laconico: devi prima effettuare l'accesso

Sì, è necessario. Che io sappia l'unica cosa visibile dall'esterno
sono i profili riassuntivi delle persone (che hanno scelto di renderli
visibili).

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Foto satellitari di Google... con licenza Creative Commons.

2014-10-29 Thread Cristian Consonni
Il 28 ottobre 2014 11:37, Fabio Alessandro Locati
fabioloc...@gmail.com ha scritto:
 Nella ML nazionale si è deciso di aspettare una valutazione da parte del
 Legal Working Group prima di importare qualsiasi cosa da questa fonte ed è
 meglio attenersi a questa policy anche per noi italiani, IMHO

(immagino che volessi dire ML internazionale, comunque mi pare una
scelta saggia et sensata)

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Festival della Scienza e mancata attribuzione mappe OSM

2014-10-29 Thread Cristian Consonni
Il 29 ottobre 2014 17:44, Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:
 Matteo Quatrida-2 wrote
 Non sono avvocato, ma probabilmente ti avrebbero denunciato per
 diffamazione, per l'uso della parola ruubare.
 Magari un: Dati cartografici di OpenStreetMap utilizzati senza il
 rispetto della licenza d'uso.

 In realtà a me sembra l'utilizzo corretto del termine. Osm concede (seppur
 gratuitamente) l'utilizzo di un bene in cambio del rispetto di alcune regole
 basilari. È quindi un do ut des a tutti gli effetti. Di conseguenza
 chiunque utilizzi tali dati senza rispettare la licenza sta trasgredendo le
 condizioni sotto cui tali dati sono concessi. il non rispetto della licenza
 non è previsto tra le forme di (con)cessione dei dati da parte di osm quindi
 si da per scontato la non autorizzazione ad utilizzarli in caso di non
 rispetto della licenza...se tu li utilizzi comunque stai di fatto
 commettendo un furto.

Aury, so che lo dici con il massimo della buone intenzioni, ma ti
assicuro che questa terminologia non è utile alla causa in generale.
L'idea che le informazioni (i dati, il software, i contenuti) siano
sottoposti alle stessa logica di proprietà  delle mele, le patate e
le automobili è uno degli argomenti più usati da coloro che sono
contrari all'uso delle licenze libere (major discografiche e
cinematrografiche, case editrici, ecc.).
Il rispetto della paternità di un'opera è importante e giusto, ma non
difendiamo questa cosa con un'idea più sbagliata dell'originale.

Vedi anche:
https://www.gnu.org/philosophy/words-to-avoid.it.html#Theft

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mapillary in the OpenStreetMap iD Editor

2014-10-23 Thread Cristian Consonni
2014-10-23 17:10 GMT+02:00 Francesco Piero Paolicelli pierso...@gmail.com:
 http://blog.mapillary.com/update/2014/10/21/iD-and-mapillary.html

Gli avevo già fatto notare qualche tempo fa che devono mettere nome
dell'autore e licenza, sulle immagini:
https://github.com/mapillary/mapillary_issues/issues/412

(però bello, eh!)

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] [Osmf-talk] A Better Map

2014-10-22 Thread Cristian Consonni
2014-10-22 13:37 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
 I agree with you that addressing is very important for a lot of commercial
 (and non-commercial) map users. What I don't understand is how a paid board
 would help us map more addresses.

Martin, Steve said paid staff for a board of volunteers not paid
board. To me, this is a very significant difference.
This is not to say that I have any magic recipe to solve this problem,
I just want to avoid the spread of innacurate citations. :-)

I would say that having a common, agreed upon and shared goal is step
zero for success and a bright future, though.

Cristian
p.s.: at the moment my feeling is that we are GNU/Linux more than HP or Apple.
The GNU is important, because we are very often talking about licenses.
 (I am just kidding, in case you are wondering)

___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


[Talk-it] Una mappa migliore Fwd: [OSM-talk] A Better Map

2014-10-22 Thread Cristian Consonni
(Rinomino l'oggetto in italiano per attirare di più l'attenzione ed
evitare il cross posting)

Steve dice:
* dobbiamo concentrarci sugli indirizzi
* in 3 anni diventeremo la migliore mappa del mondo sotto gni aspeto
* abbiamo bisogno di board (per OSMf) più snello e funzionante,
possibilmente affiancato da uno staff.

Che ne dite?

Ciao,

C


-- Forwarded message --
From: Steve Coast st...@asklater.com
Date: 2014-10-22 12:15 GMT+02:00
Subject: [OSM-talk] A Better Map
To: osmf-t...@openstreetmap.org osmf-t...@openstreetmap.org,
t...@openstreetmap.org Talk t...@openstreetmap.org


Why are we here on these mailing lists? Why do we spend so much time
making maps? I think ultimately because it’s fun. It’s a neat hobby
and we’re making the world a slightly better place.

You need the right environment for things to be fun. Someone has to
install the toys in the playground. Someone needs to pay for the
slides and install the swings so that the kids can run around. Then
someone else needs to fix them when they fail and make sure you don’t
break your neck unexpectedly.

In the past I’ve tried hard to make OSM a fun playground, by doing
things like taking all the warning labels off and letting people do
whatever they like. Things like open tagging or letting anyone edit,
which were crazy ideas in 2004. I’ve also at times been responsible
for it not being fun. Partly because I was a kid learning the hard way
and partly because sometimes you need to make decisions.

I agree that in some ways OSM isn’t a fun playground right now. But
that doesn’t mean it can’t be again.

We had a lot of fun with our swings and our slides. But now there are
a lot more people to join the fun from far away places and we’re
older. Maybe we now prefer bumper cars and video games to the old
swings and slides.

We should keep the swings and the slides. People new to the playground
will still enjoy them. But we should also build a bumper car arena and
maybe a video game arcade. Sometimes we might go back and play on the
slide too. We need some new skills to build these new toys.

Together, we need a mission and then a couple of course corrections to
make it happen.

I think addressing should be our mission. We built the worlds best
display map already. We won. If you print out any OSM map of
practically anywhere, it’s the best. But we can’t find anything on it
without comprehensive and global addressing information. It’s the
hidden data behind the map we now need to go after. All the other
things we need to do are also good things. Diversity in all it’s
forms, faster servers, better tools, easier documentation and more.

A clear mission provides a framework and guidance for achieving those
things. “Map more stuff” got us very, very far. But now, we should
focus on what’s stopping us replacing proprietary maps. And that is
addressing.

How would we go achieve that?

There are two basic fixes. Make the board functional and give the
board bandwidth.

The board is too big. It grew for good reasons but now it’s just hard
to achieve anything. Seven people mean that if everyone speaks for
five minutes in a conversation on some issue, you use over half an
hour. In an hour-long meeting that means you can barely discuss two
things. Ignoring all the other issues, just the pure mechanics shows
you how hard it is to talk through something let alone achieve a
consensus. The board needs to be 3 people. 5 at maximum.

Being on the board is a difficult job, especially as a volunteer. Most
people aren’t used to such roles. They may think like I did that they
need to please everybody all the time. They aren’t able to attend
meetings because they have a day job and other life commitments. The
board needs to meet in person regularly with a facilitator and also
have guidance about what it means to be on a board. We can’t expect
volunteers to naturally figure all this stuff out by themselves and
then also devote the time to also achieve goals.

The board needs paid staff. There are a variety of things those paid
staff can do which the board can decide. It’s clear that there are
things that volunteers don’t have fun doing and therefore they don’t
happen at all, but are still very important for a functioning
organization. Having paid staff isn’t about deprecating volunteer
involvement, it’s about plugging the gaps. It’s not a perfect solution
but the alternative is to rely on companies to do many of these
things, and that really isn’t perfect either.

In terms of the mechanics,

1. Change the mission statement of OSM to be something like “The
world’s best addressable map”
2. The board figures out how to voluntarily shrink to 3-5 people, and,
meets in person 2-4 times a year
3. Consulting with the community on exact roles and remit, hire 1-3 people [*]

Together, we could do this in 6-12 months and finish addressing in 1-3
years. At that point we wouldn’t have just made the world slightly
better, we would have put a big dent in the universe. Nobody 

Re: [Talk-it] Aiuto:lettera da inviare a comune siciliano per l'apertura dei dati

2014-10-21 Thread Cristian Consonni
Il 19/Ott/2014 09:39 Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:

 2014-10-19 9:30 GMT+02:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:
  abbiamo deciso quindi di provare a contattare la PA tramite PEC (in via
di
  acquisizione...per il prossimo sabato dovrei averne una) e,  se non ho
  capito male, nel caso di ulteriore mancata risposta di inviare una
lettera
  aperta ad alcune riviste locali.
  La domanda a questo punto è che lettera faccio tramite pec? uso la
stessa
  inviata l'altra volta [1] ho ne scrivo una nuova? per la lettera aperta
da
  eventualmente inviaqre alle testate giornalistiche invece?

 va bene la stessa lettera che hai mandato la scorsa volta.

Possiamo anche mandarla come Wikimedia Italia (aka [quasi] capitolo
ufficiale di OSMF in Italia) ma non credo cambierebbe molto..

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015

2014-10-16 Thread Cristian Consonni
Il 16/Ott/2014 09:46 Alessandro ale_z...@libero.it ha scritto:

 Il 16/10/2014 09:29, Maurizio Napolitano ha scritto:

 Se riesci a trovare luogo però almeno 300 persone e fondi e una squadra
 di volontari sul posto allora parti con la candidatura :)


 Lo spazio più grande quante persone dovrebbe ospitare?

Un auditorium da 300 persone e una sala conferenze/altro auditorium
adiacente da 150.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Fwd: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015

2014-10-15 Thread Cristian Consonni
Sono aperte le candidature per ospitare State of the Map nel 2015.

Ciao,

C


-- Forwarded message --
From: Rob Nickerson rob.j.nicker...@gmail.com
Date: 2014-10-15 19:46 GMT+02:00
Subject: [OSM-talk] Your chance to host State of the Map 2015
To: OpenStreetMap t...@openstreetmap.org


Hi list members,

State of the Map conferences are a great way to bring the community
together, reach out to new members and promote innovation. I am
delighted to see that the OpenStreetMap Foundation have committed to
continuing State of the Map in 2015.

The OSMF annual SOTM complements local SOTMs {EU, US, Scotland, etc}
and to me one of the big benefits is that the Foundation remains
committed to taking SOTM to new places. Now it's your chance to host
:-)

The call for locations for SOTM 2015 is now open:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/State_Of_The_Map_2015/Call_for_venues

So why are you still reading this, get bidding :-)

Regards,
Rob
SotM 2013 (Birmingham) local team



___
talk mailing list
t...@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Osmose fornisce dei task per MapRoulette

2014-10-08 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Osmose (http://osmose.openstreetmap.fr) ora fornisce, seppure in
questa fase iniziale solo per alcune categorie di test, dei task a
maproulette (http://maproulette.org)

-- Forwarded message --
From: Frédéric Rodrigo fred.rodr...@gmail.com
Date: 2014-09-12 10:24 GMT+02:00
Subject: [OSM-talk] Osmose's News since March
To: t...@openstreetmap.org

[...]

Finally, a bridge between Osmose and Maproulette was established. It
allows send certain types of errors on the addictive interface of
Maproulette. For now, a small number of test categories are sent.
These are the categories that begin with [world] and [France].
http://maproulette.org/

[...]

---

Ciao,

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ripartito Osmose

2014-10-08 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 14 settembre 2014 11:08, Hartman sldr.hart...@gmail.com ha scritto:
 Continuano a persistere i problemi su OSMOSE. Le generazioni vengono fatte,
 ma sembra che solo la prima generazione (da quando sono state fatte
 recentemente ripartire) abbia realmente individuato/eliminato gli errori
 sulla mappa, quelle successive sembra che non abbiano apportato alcuna
 modifica.

il problema persiste ancora?
Se sì, mi potresti contattare in privato?

Grazie.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] È stata lanciata a Matera la wikiguida di OpenStreetMap

2014-10-07 Thread Cristian Consonni
2014-10-07 10:26 GMT+02:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@gmail.com:
 Ecco pronta la Wikiguida di Christian Biasco finanziata da Wikimedia
 Italia e lanciata sabato a OSMIt
[...]
 Domanda: perché su *YouTube* e non su *Vimeo*?

Errore mio, quello era il video caricato da Christian sul suo canale
ed era pensato per essere usato ad OSMit e basta (il link, come mi ha
fatto notare Simone non è discoverable tramite una ricerca).
È stato caricato sul canale di Wikimedia Italia qui:
https://www.youtube.com/watch?v=iCmX2-9HJEw

Il video verrà caricato anche sul canale Vimeo di Wikimedia Italia
(questo qua: https://vimeo.com/wikimediaitalia) e su Wikimedia Commons
(opportunamente convertito in formato OGG).
Luca, Simone e Napo sono in contatto con Christian per la questione
delle linee di livello, tenete conto che Christian ha dovuto fare un
rush finale per aver il video pronto per OSMit, immagino che adesso
stia tirando un po' il fiato.

Ciao,
C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] È stata lanciata a Matera la wikiguida di OpenStreetMap

2014-10-06 Thread Cristian Consonni
(Nessuno ha segnalato questa cosa qui o io sono pazzo?)

Ecco pronta la Wikiguida di Christian Biasco finanziata da Wikimedia
Italia e lanciata sabato a OSMIt

https://www.youtube.com/watch?v=jeG49DxMsvw

N.B.: Abbiamo ricevuto risposta da OSM Foundation rispetto alla
questione capitolo. Wikimedia italia a breve sarà il capitolo italiano
di OpenStreetMap Foundation

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Upload edifici Sardegna completato!

2014-10-02 Thread Cristian Consonni
Il 02/Ott/2014 09:42 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Spero proprio che altri soggetti della P.A. (sto pensando alla Regione
 Puglia, ma non lo voglio scrivere) :-) si diano da fare PRIMA che ci
 si ritrovi di nuovo in emergenza.

+1
Qualcuno può contattare regione Puglia?

Cristian
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it-trentino] nuovo utente

2014-09-26 Thread Cristian Consonni
Il 26 settembre 2014 13:40, Simone Cortesi sim...@cortesi.com ha scritto:
 Ciao,
 Mi sono da poco trasferito a Trento, sono un nuovo utente della zona,
 per il momento ho fatto poche modifiche, qualcosina al Quartiere Le
 Albere (era già perfettamente mappato).

 Il mio nome utente è simone: https://www.openstreetmap.org/user/simone

Ciao Simone, benvenuto. :-D

Cristian

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it] Fwd: [ALID] Mappe e OpenData a Genova

2014-09-23 Thread Cristian Consonni
Il 21 settembre 2014 23:57, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 Bravi!

Il 21 settembre 2014 23:57, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha scritto:
 Bravi!

+1
Complimenti per l'iniziativa a 360 gradi!

C

 -- Forwarded message --
 From: Alessandro ale_z...@libero.it
 Date: 2014-09-21 23:21 GMT+02:00
 Subject: [ALID] Mappe e OpenData a Genova
 To: so  Lista riservata ai soci di ALID s...@alid.it


 http://www.ilsecoloxix.it/p/multimedia/genova/2014/09/21/ARpYmf1B-staglieno_monumenti_mappa.shtml

 I risultati di oggi li troverete su:
 - Wikimedia, con parecchi fotografi che hanno girato col cavalletto
 http://www.wikilovesmonuments.it/

 - OpenStreetMap, su cui abbiamo inserito qualche altra tomba famosa
 http://www.openstreetmap.org/#map=18/44.42990/8.95093layers=C

 - Mapillary, con circa 1300 foto del Cimitero (poi ho terminato lo
 spazio sulla SD del tablet)
 http://www.mapillary.com/map/im/Vr5Ulhe-AoXeELNq-xYpnA

 Alessandro Ale_Zena

 ___
 Soci mailing list
 s...@alid.it
 http://mail.alid.it/mailman/listinfo/soci_alid.it


 --
 ciao
 Luca

 http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
 www.lucadelu.org

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Re: statale a Cavalese

2014-09-20 Thread Cristian Consonni
Il 20/Set/2014 15:19 Aury88 spacedrive...@gmail.com ha scritto:

 beppebo...@libero.it wrote
  il problema sta proprio nel fatto che se un software non lo prende in
  automatico poi manualmente si deve modificare ogni anno.

 non sono d'accordo. se il sistema di tagging è riconosciuto e documentato
 deve allora essere il software ad adattarsi, non osm e il suo stile di
 mappatura/tagging.

+1
Se il formato è standard allora è un bug del software che non lo riconosce.

C
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMit 2014 a Matera

2014-09-19 Thread Cristian Consonni
Il 19 settembre 2014 16:39, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 2014-09-19 16:35 GMT+02:00 Ida Leone ida.le...@gmail.com:
 Non credo di potervi accontentare.
 La registrazione che richiedete è costosa (telecamera fissa, operatore,
 etc.), e non rientra nel budget.

 Sono certo che qualche smartphone o tablet o altro sarà pronto a
 registrare l'evento :)

(a meno che qualche anima pia porti telecamera e treppiede e voglia farlo)

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] statale a Cavalese

2014-09-19 Thread Cristian Consonni
Il 19 settembre 2014 19:24, Lorenzo Mastrogiacomi
lomastr...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno ven, 19/09/2014 alle 21.06 +0200, beppebo...@libero.it ha scritto:

 In quel di Cavalese x questioni turistiche nel periodo estivo rendono la
 statale a senso unico come ho mappato... nel corso dell anno torna a doppio
 senso... Come si può mappare ,senza dover ogni estate inserire e poi
 togliere il senso unico, in modo definitivo x indicare che dal 21 giugno al
 22 settembre la strada è oneway?


 direi cosi:

 oneway:conditional=yes @ (Jun 21-Sep 22)

So che non bisognerebbe mappare per il rendering o per le altre
applicazioni, ma questo formato è starndard? È riconosciuto dai
software di routing?

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gita a Matera per OSMit

2014-09-18 Thread Cristian Consonni
Il 18 settembre 2014 14:17, Francesco Frassinelli frap...@gmail.com
ha scritto:
 Il giorno 18 settembre 2014 13:43, michele ferretti mic.ferre...@gmail.com
 ha scritto:

 Poi, riesumo questo vecchio messaggio per chiedere se qualcuno sta
 pensando/ha già messo in piedi un piano per una trasferta verso Matera dal
 nord italia.
 Io sono sprovvisto di autovettura ma volenteroso di smezzare gas/pedaggio
 con un eventuale carovana.
 Eventualmente m'interessano anche combo tipo treno fino a Roma +
 macchinata da lì in poi con qualcuno del posto (o cose così).
 Io parto (spero) da Milano.
 Fatevi avanti!


 Anch'io sono in zona Milano, ma stavo valutando la possibilità di prendere
 l'aereo da Orio al Serio (si trovano voli A/R per Bari da 45 € intorno a
 quel fine settimana).

 Tra una settimana saprò con certezza se riesco a venire. C'è un altro amico
 del nord d'Italia interessato, possiamo risentirci in privato nel caso.

I trotterellanti trentini si stanno organizzando per fare un
OSMpulmino che faccia Trento - Verona - Bologna - adriatica -
Matera partendo giovedì sera e tornando domenica pomeriggio/sera.
Se volete, contattatemi in privato. Abbiamo ancora qualche posto (ma
pensavo che sarebbe bene sapere se c'è gente interessata che alla
peggio si fanno due pulmini)

Ciao,

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Gita a Matera per OSMit

2014-09-18 Thread Cristian Consonni
Ciao,

Il 18 settembre 2014 17:31, Leonardo Frassetto
kinetocor...@gmail.com ha scritto:
 Io sarei interessato al passaggio, per che ora passate a verona? Io sono di
 Montebelluna (TV) e vorrei calcolare circa i tempi

ti scrivo off-list.

Cristian

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Thread Cristian Consonni
Il 17 settembre 2014 18:19, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 Come sempre vedo queste azioni come operazioni belle a metà:
 il fatto che si faccia uso della mappa di openstreetmap e' interessante
 ma vi faccio notare che:
 - manca totalmente l'attribuzione al progetto

L'attribuzione c'è (con link):
http://i.imgur.com/WZimxcT.png

Non che si siano strappati i capelli per metterla in evidenza...

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MIBAC (SITAP) con cartografia OSM

2014-09-17 Thread Cristian Consonni
Il 17 settembre 2014 19:38, Martin Koppenhoefer
dieterdre...@gmail.com ha scritto:
 per me l'attribuzione va benissimo, fanno esattamente ciò che chiediamo,
 invece sui tiles potrebbe essere un problema, dipende quanto traffico hanno:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tile_usage_policy

Sono d'accordo, volevo fare notare che a livello grafico avrebbero
potuto fare una cosa un attimo più gradevole all'occhio.

C

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


  1   2   3   4   >