Re: [Talk-it] Negozi in centri commerciali/palazzi a più piani

2014-04-20 Thread Guido Salemme

basta aggiungere layer=1 o 2 o 3 ecc.

puoi mettere layer=0 per il primo piano layer=1 per il secondo ecc.



Il 20/04/2014 18:03, John Doe ha scritto:
In parole povere: mi chiedevo come si fa ad aggiungere un negozio ad 
esempio al secondo piano che si trova nello stesso punto di un altro 
che sta al piano inferiore.


P.S. e se nel piano interrato vi fossero anche dei parcheggi? insomma 
come si mappa a piani?





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elenco Ufficiale Aree EUAP

2014-03-10 Thread Guido Salemme

ho provato a vedere le leggi ma li non c'è ombra di dati geografici

esistono tante leggi di solito a livello regionale che istituiscono una 
determinata area protetta , ho provato a vedere la legge dell'area di 
mio interesse ma non sono riuscito a trovare dati geografici


Il 09/03/2014 20:52, Martin Koppenhoefer ha scritto:


2014-03-09 19:20 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com 
mailto:spacedrive...@gmail.com:


senza
copiare o ricalcare potrei utilizzare questa conoscenza ,derivata
dalla
visione della loro mappa, per definire il confine nord dell'area
protetta
sfruttando la ortofoto PCN presente nell'editor (che posso ricalcare)?





credo di si. Per intenderci, io penso che le aree protette le possiamo 
prendere da qualche parte, forse dalle leggi / delibere / ecc. dove 
sono stati definiti / decisi. Dovremmo capire qual'è la fonte primaria 
per questo tipo di oggetto.


ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Elenco Ufficiale Aree EUAP

2014-03-08 Thread Guido Salemme
su pcn ministero dell'ambiente è presente l'elenco ufficiale delle aree 
protette

http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/resource/details.page?uuid={3D638190-5780-4D8C-B5DE-C2AC50AB4FD2}

e vorrei ricalcare nelle mie zone le aree protette

la licenza è crative commons  by-sa almeno penso
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it

posso usarli? se si, immagino che devo mettere un riferimento da qualche 
parte ?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elenco Ufficiale Aree EUAP

2014-03-08 Thread Guido Salemme

immaginavo :-(

però sarebbe bello fare pressioni su qualcuno per renderli compatibili

visto che in precedenza si è fatto con le ortofoto


Il 08/03/2014 17:07, Andrea Musuruane ha scritto:
2014-03-08 17:00 GMT+01:00 Guido Salemme osm.l...@gmail.com 
mailto:osm.l...@gmail.com:


su pcn ministero dell'ambiente è presente l'elenco ufficiale delle
aree protette

http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/resource/details.page?uuid={3D638190-5780-4D8C-B5DE-C2AC50AB4FD2}

http://www.pcn.minambiente.it/geoportal/catalog/search/resource/details.page?uuid=%7B3D638190-5780-4D8C-B5DE-C2AC50AB4FD2%7D

e vorrei ricalcare nelle mie zone le aree protette

la licenza è crative commons  by-sa almeno penso
http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/it

posso usarli? se si, immagino che devo mettere un riferimento da
qualche parte ?


No, non puoi. La CC-BY-SA non è compatibile con la ODbL.

Ciao,

Andrea.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-23 Thread Guido Salemme

Ciao io sono di Fondi

volevo tempo fà inserire anche io questi dati

per il numero si potrebbe usare anche il tag ref
(ma per il numero intendi la data che si trova sulle case? 1934?)

per indicare o.n.c
si potrebbe usare anche il tag operator

e userei il tag place
con uno dei seguenti valori
place=hamlet
place=isolated_dwelling
place=farm


Il 22/02/2014 17:57, yahoo-pier_andreit ha scritto:
alcuni poderi nella pianura pontina hanno un numero identificativo 
dato dall'O.N.C. (che non e' il numero civico naturalmente) nel 
1930epassa e un concessionario iniziale; adesso, si puo' mettere 
questa informazione su openstreetmap? che tag possiamo usare?? che 
tipo per il podere?(io ho messo family house), e per il numero??, e 
per l'O.N.C ? (opera nazionale combattenti), e per il concessionario 
iniziale??

grazie di ogni risposta che darete :-) :-)
ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag per poderi O.N.C.

2014-02-23 Thread Guido Salemme
p.s. unico dubbio i poderi penso che oggi non esistono più e è solo 
storia e non so se possono essere inseriti , però visti come una 
suddivisione territoriale ancora esistente è lecito inserirli


per esempio in questo ultimo caso onc non dovrebbe essere inserito 
perchè onc non è più l'ente che lo gestisce


per esempio da quello che sò non si può inserire una ferrovia che è 
stata dismessa e oggi è sostituita da strade, marciapiedi , piste 
ciclabili ecc.


questi sono solo miei dubbi aspetto ulteriori interventi

Il 22/02/2014 17:57, yahoo-pier_andreit ha scritto:
alcuni poderi nella pianura pontina hanno un numero identificativo 
dato dall'O.N.C. (che non e' il numero civico naturalmente) nel 
1930epassa e un concessionario iniziale; adesso, si puo' mettere 
questa informazione su openstreetmap? che tag possiamo usare?? che 
tipo per il podere?(io ho messo family house), e per il numero??, e 
per l'O.N.C ? (opera nazionale combattenti), e per il concessionario 
iniziale??

grazie di ogni risposta che darete :-) :-)
ciao :-) pier

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tracce da seguire per mappare

2014-01-11 Thread Guido Salemme

Un saluto a tutto il gruppo

mi domandavo se esiste uno strumento da usare quando si vogliono 
inserire nomi di strade, e ti crea una traccia ottima da seguire nel 
rilevamento dei nomi


per esempio mi voglio spostare in un centro storico ricco di strade e 
vicoli, dove le strade sono presenti (per esempio inserite da foto 
aeree) ma mancano i nomi


ora sarebbe comodo un strumento che crea una traccia pianificata da 
seguire che ti permette di fare il minimo percorso e ti permette di 
passare in tutte le strade dove non ci sono nomi


adesso quando devo fare questo vado in giro a caso ho solo i punti delle 
strade senza nomi


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Noexit

2013-12-07 Thread Guido Salemme

io non lo uso perchè lo ritengo un tag inutile

se una way finisce senza connettersi a un'altra way è implicito che non 
ha uscite


Il 05/12/2013 11:15, bredy ha scritto:

Stavo leggendo nella lista tagging la discussione sul tag in oggetto e mi son
reso conto che forse sto sbagliando ad inserirlo, nel senso che io lo metto
sulle way senza uscita, ad esempio dove trovo il cartello. Ma da quel che ho
capito non serve a questo, ma dove c'è una strada vicina per far capire che
non sono collegate e quindi andrebbe messo nel nodo finale.

Voi come vi comportate? Se dovessi correggerlo nelle vie che ho mappato come
faccio? Adesso ricordarmi dove l'ho messo è difficile come faccio una
ricerca?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Noexit-tp5788614.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Thread Guido Salemme

Forse la normativa locale assegna il civico all'edificio

qui in Italia (non conosco la normativa ma è evidente) il civico viene 
assegnato ad un ingresso , questo può essere un ingresso di un edificio 
, di un giardino , e anche a terreni agricoli


Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti 
quindi se dovrei mapparlo nell'area quale metto?


è facile trovare grossi palazzi con tanti ingressi con i suoi numeri 
civici assegnati


e openstreetmap ha come compito mappare la realtà , quindi io procedo 
così metto il numero civico dove c'è la targhetta con il numero civico




Il 18/11/2013 20:35, Mario Pichetti ha scritto:


Come mai a Dortmund 
http://www.openstreetmap.org/?lat=51.478135lon=7.404933zoom=19


I numeri civici sono inclusi nell'area dell'edificio ?



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare le celle gsm

2013-11-19 Thread Guido Salemme

E' da tempo che mi sto interessando a questo

più che mappare le celle è interessate mappare le bst infatti le celle è 
concetto astratto mentre le bst per intenderci e il palo con le antenne sù


di solito ci sono bst con più antenne (spesso 3 antenne a disposte a 120 
gradi rispetto alle altre) ogni antenna di quelle sono associate a una cella


l'utilità di mappare i bst è per esempio per la localizzazione

opencelid a mio avviso purtroppo non è buono per cercare le bst ma 
individua solo un'area che delinea la cella


io sto cercando di usare applicazioni su android che nei database 
inseriscono anche la potenza del segnale e poi con il software grass 
voglio cercare di trovare le bst e il cell id associata all'antenna


allego dei link:
tag osm
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:communication:mobile_phone
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dmast
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dantenna

wikipedia
http://en.wikipedia.org/wiki/Mobile_Network_Code

cellid
http://btsfriuli.altervista.org/database/calcola.htm

adroid
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.parizene.netmonitor
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.gyokovsolutions.gnettrack
https://play.google.com/store/apps/details?id=de.carknue.gmon2
https://play.google.com/store/apps/details?id=biz.wolschon.android.opencellid.client

sarebbe bello creare un gruppo di lavoro su questo argomento e 
scambiarsi informazioni e tecniche


Il 14/11/2013 09:12, Odeeno ha scritto:

Ciao,
salvo che non sia già stato fatto, credo che sarebbe utile a molti
se venissero mappate le celle della telefonia GSM.
Che ne pensate? Idee su come fare per farlo in modo preciso?
Qualcuno sa se già c'è un database pubblico disponibile?
Buona giornata a tutti.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri civici_Dortmund

2013-11-19 Thread Guido Salemme

Il 19/11/2013 11:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:


2013/11/19 Guido Salemme osm.l...@gmail.com mailto:osm.l...@gmail.com

Casa mia è una villetta con due cancelli con due civici differenti
quindi se dovrei mapparlo nell'area quale metto?



potresti mettere entrambi (due oggetti), non vedo un problema.



ma visto che quei due numeri civici indicano i due ingressi distinti e 
visto che sulla mappa posso inserire i due ingressi distinti io mappo i 
due ingressi distintamente con i suoi numeri civici , perchè dovrei 
metterli tutte e due associati a un'area?


chi lo vuole fare a mio avviso è libero di farlo è un pò meno preciso ma 
penso è libero di farlo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifiche alle mappe

2013-11-06 Thread Guido Salemme

Io posso darti una mano per quello che è possibile!
a volte non basta solo la traccia ma bisogna conoscere anche il territorio

di che zona si sta parlando?

comunque se mandi le traccie qui :
osm.ltfr (chiocciola) gmail.com

posso aiutarti
poi se c'è qualcuno della zona ancora meglio


Il 05/11/2013 23:33, Fra ha scritto:


Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto, utilizzo open cycle map per 
lavoro e spesso vedo qualche cosa in giro da modificare o da aggiungere.
Per ora nn ho molto tempo x imparare a editare le mappe, ma sto 
raccogliendo tutto in un kml.
Se c'è qualcuno più pratico posso inviare il file con le modifiche da 
fare.


F995*

.. -. ...- .. .- - --- -.-. --- -. -.-. --- -.. .. -.-. . -- --- .-. ... .



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confuso: mappare gli alberi

2013-11-05 Thread Guido Salemme
penso per quello che vuoi fare tu ti devi creare una tua applicazione 
basata su openstreetmap


per esempio usando openlayer

è possibile inserire la posizione del singolo albero in openstreetmap ma 
non penso è una buona idea inserire foto nel database di openstreetmap o 
link che puntano a queste foto


tornando a openlayer puoi inserire dei marker che cliccandoci su apre un 
popup dove puoi mettere delle foto


openlayer è scritto in javascript
per maggiori info :
http://openlayers.org

Il 04/11/2013 22:38, pjhooker ha scritto:

ciao lista,
mappo qua e la gli alberi, ma ogni volta non so dove/come mettere le foto
...
- dove carico la foto dell'albero?
- che tag uso per attribuire la foto all'albero?
- se volessi mettere una foto per ogni stagione (fiori/frutti/foglie) come
faccio?
- esiste qualche strumento che mi evidenzia gli alberi mappati e al click mi
appare foto e caratteristiche?

se c'è qualche discussione/gruppo aperto ripropongo volentieri le miei
questioni altrove.





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/confuso-mappare-gli-alberi-tp5784040.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] confuso: mappare gli alberi

2013-11-05 Thread Guido Salemme
Openstreetmap è un progetto per la raccolta di dati geografici , che 
possono usare tutti rispettando la licenza


e è un pò diverso da maps di google, panoramio ecc. (queste sono 
applicazioni destinate a utenti finali)


quindi la filosofia è :
chiunque può creare la propria applicazione destinata a utenti finali 
usando i dati di openstreetmap


quello che vuoi fare tu penso deve essere fatto creandoti la tua 
applicazione (per esempio come già ti ho detto usando openlayer)


come già detto da un altro utente esistono già siti basati su 
openstreetmap che fanno più o meno la stessa cosa di panoramio




Il 05/11/2013 15:55, pjhooker ha scritto:

Ma, ... scusate un attimo, forse ho in mente un'idea, non molto in linea con
la filosofia OSM ... io volevo inserire le foto una piattaforma come OSM,
piuttosto che su Panoramio ... ho interpretato male qualcosa?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/confuso-mappare-gli-alberi-tp5784040p5784136.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Thread Guido Salemme
Puoi mandare i riferimenti all'oggetto in questione (per esempio le 
coordinate)?  così è possibile la verifica ? è meglio di molte parole


l'uso del multipoligono per me è giusta , però bisogna vedere di preciso 
come l'hai usato


Il 04/11/2013 12:13, solitone ha scritto:

solitone ha scritto:
Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo 
interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:


area=yes
natural=bare_rock

Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag landuse=forest, 
che deriva dalla superficie più esterna. Qual è il modo giusto di 
procedere per evitare che quell'area interna sia mappata sia come 
roccia, sia come bosco?


Ho utilizzato un multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:

1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag 
landuse=forest;
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e 
natural=bare_rock;

3) ho creato il multipoligono.

In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al 
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way 
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il 
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way interna, 
invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e natural=bare_rock.


Tutto ok?

Grazie!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Thread Guido Salemme

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock

Il 04/11/2013 12:13, solitone ha scritto:

solitone ha scritto:
Ho un'area di bosco in montagna, mappata con landuse=forest. Al suo 
interno, ho aggiunto una piccola area rocciosa, mappata con:


area=yes
natural=bare_rock

Però, in questo modo, l'area rocciosa ha anche il tag landuse=forest, 
che deriva dalla superficie più esterna. Qual è il modo giusto di 
procedere per evitare che quell'area interna sia mappata sia come 
roccia, sia come bosco?


Ho utilizzato un multipoligono, fatemi sapere se in maniera corretta:

1) ho selezionato la way chiusa più esterna, quella con il tag 
landuse=forest;
2) ho selezionato anche la way chiusa più interna, con area=yes e 
natural=bare_rock;

3) ho creato il multipoligono.

In JOSM vedo che il tag landuse=forest ora è attribuito al 
multipoligono. Non riesco però più a vedere i dettagli della way 
esterna. Cioè, la way esterna sembra essere diventata il 
multipoligono, non esiste più come entità individuale. La way interna, 
invece, la vedo ancora e ha i tag area=yes e natural=bare_rock.


Tutto ok?

Grazie!


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Area contenuta in altra area

2013-11-04 Thread Guido Salemme

A me il multipoligono sembra ok! :-)

per quando riguarda area=yes

nel link che ti ho inviato se vedi nel riquadro di destra
ci sono 4 icone sotto *Used on these elements 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Elements


*se vedi tre ti quste 4 icone sono grigie tranne quella che indica che 
questo tag può essere applicato solo a un'area


quindi il tag area=yes è superfluo

il tag area si usa per esempio con higway=pedestrian questo tag può 
essere assimilato a una way o a una area quindi il tag area=yes serve 
per specificare che è un'area e non una way circolare


comunque io non ho detto che è un errore , ma che è inutile (infatti ho 
scritto area=yes non serve per natural=bare_rock )


infatti dice you can add area=yes. cioè che puoi aggiungere quel tag

Il 04/11/2013 14:52, solitone ha scritto:

Guido Salemme ha scritto:

altra cosa area=yes non serve per natural=bare_rock

perchè come descritto nel wiki natural=bare_rock può essere solo un'area

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dbare_rock


Dalla lettura di questa pagina a me non sembra come dici tu. 
Anzitutto, nella sezione implies non è specificato nessun tag. 
Inoltre, viene anche puntualizzato:
To map an area of bare rock you can just draw a line closing on 
itself, marking the area of bare rock. To be sure it is interpreted 
as an area and not a way, you can add area=yes.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Osmosis e numero di cpu

2013-10-30 Thread Guido Salemme

Salve
premetto che non so rispondere alle tue domande

però volevo segnalarti che è stata creata la lista
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/dev-italia

Forse li puoi trovare maggiori risposte

ho letto del tuo lavoro! molto interessante :-)

Il 30/10/2013 05:53, Stefano Fraccaro ha scritto:

Ciao a tutti,
ho iniziato a lavorare su un nuovo sistema di codifica dei dati 
osm ma volevo fare delle comparazioni per capire se quello che sto 
facendo ha senso oppure no. In osmosis o 05m è possibile effettuare 
delle ricerche utilizzando più core fisici per velocizzare la ricerca?

Stefano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] File svg e curve di livello

2013-10-24 Thread Guido Salemme

potresti usare maperitive per fare questo.
Se non ricordo male nell'svg risultano anche le curve di livello se le 
aggiungi al redering


Il 24/10/2013 09:02, Michele Malfatti ha scritto:
Ciao a tutti, la domanda è molto semplice. dal sito openstreetmap 
esporto la porzione di mappa in formato svg, vorrei però quando la 
apro con illustrator trovare anche le curve di livello molto utili 
soprattutto nelle zone di montagna. Come mai non trovo mai le curve di 
livello sui file svg che produco?

grazie
Mich74


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Assisi: come etichettare una fontana che non ha un nome proprio ma quello della piazza in cui si trova?

2013-10-16 Thread Guido Salemme
Se gli abitanti del posto la chiamano Fontana a piazza Santa Chiara 
potresti usare il tag loc_name


Il 16/10/2013 02:22, Tommaso Grenga ha scritto:

Buona sera a tutti

A Piazza santa Chiara è presente una fontana, sia dalle guide che ho 
consultato, che dalle ricerche che ho fatto non mi risulta che questa 
abbia un nome proprio, ma che sia

identificata come:

/** fontana a piazza Santa chiara/


In una situazione come questa; è possibile assegnare questo nome 
oppure è meglio non mettere nulla?


Grazie
Tommaso


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] su.openstreetmap.it

2013-10-15 Thread Guido Salemme

Ieri notte ho riscritto la parte di acquisizione dei dati (form e gps)

questa notte scrivo la parte di invio dati alle api notes

Poi metto tutto su github

Purtro in questo periodo sono super impegnato ! :-(

qui intando ci sono due screenshot

https://docs.google.com/file/d/0ByOelc3WQKu6Y3pRbmN3T2dyelU/edit?usp=sharing
https://docs.google.com/file/d/0ByOelc3WQKu6alV1V0FKeWk3Tlk/edit?usp=sharing
i due screenshot sono il continuo dell'altro

la scritta dove c'è lat lon .. è in rosso in questo stato non è 
possibile inviare dati, con accuratezza tra 20 e 35 m la scritta divenda 
gialla e è possibile inviare dati (il giallo avverte che è meglio 
aspettare un pò) , con accuratezza sotto i 20 metri la scritta diventa 
verde e è consigliato inviare dati in questo stato


in oltre lo devo ancora implementare (ma tempo fà già avevo fatto già 
qualche prova) viene inviato la direzione (bussola) cioè quando si invia 
i dati si dirige il cellulare verso il negozio questo dà un'informazione 
in più per localizzare meglio il negozio


Il 14/10/2013 17:47, sabas88 ha scritto:




Il giorno 14 ottobre 2013 17:26, Guido Salemme osm.l...@gmail.com 
mailto:osm.l...@gmail.com ha scritto:



comunque non usa db
e serviva php ma forse posso fare in modo di gestire le api delle
note senza passare per php


onosm posta direttamente sull'api osm, basta usare il formato che si 
aspetta e non c'è bisogno di codice php.. :-)


Ho fatto la modifica richiesta da Stemby aggiungendo i pagamenti.

Ciao,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Numeri telefonici e ex-prefisso

2013-10-15 Thread Guido Salemme

come già detto esiste una specifica
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:phone

per te potrebbe essere indifferente , ma in altri casi reperire il 
prefisso in modo semplice (per esempio in elaborazioni automatiche) può 
fare la differenza


il prefisso non è parte invisibile (alla maggior parte degli utenti 
potrebbe essere così) ma identifica un'area in particolare


+39 identifica la nazione (in questo caso italia)

0771 identifica un'area in questo caso è un'area a sud della provincia 
di latina


Il 15/10/2013 10:31, Alessandro ha scritto:

Buongiorno,
vedo che si continuano ad inserire i numeri telefonici separando quello
che una volta era il prefisso dal resto del numero.
A me risulta che l'ex prefisso sia diventato parte indivisibile dal
resto del numero, infatti non conosco nessuna situazione in cui si
possa chiamare un numero telefonico senza comporre anche l'ex prefisso.

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] su.openstreetmap.it

2013-10-14 Thread Guido Salemme

Io tempo fa volevo fare una cosa del genere cioè :
una web app per smartphone

ma non ho spazio web (e non volevo usare uno di quelli gratuiti perchè 
non è assicurato la continuità del servizio) non l'ho mai messo in opera


al riguardo ho già fatto delle prove

la webapp sfrutta l'html5 (l'html5 permette di sfruttare il gps per la 
geolocalizzazione e con l'ausiglio http://jquerymobile.com)


il progetto consisteva in questo una volta che il gps arrivava ad una 
precisione (prefissita) era possibile inserire i dati del'attività 
commerciale


incluso la partita iva questo permette di fare verificare su 
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm


anche periodiche per vedere se il negozio è ancora aperto

una volta inseriti tutti i dati la web app sfruttando le api inseriva 
una nota


posso riprendere il progetto e metterlo a disposizione di tutti , magari 
creare una versione mobile di su.openstreetmap.it


Il 13/10/2013 21:30, noperante ha scritto:

Curiosità, con quale Utente vengono inseriti i nuovi esercizi commerciali
inseriti?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/su-openstreetmap-it-tp5781392p5781412.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] su.openstreetmap.it

2013-10-14 Thread Guido Salemme

Il 14/10/2013 17:20, Simone Cortesi ha scritto:

2013/10/14 Guido Salemme osm.l...@gmail.com:

ma non ho spazio web (e non volevo usare uno di quelli gratuiti perchè non è
assicurato la continuità del servizio) non l'ho mai messo in opera

al riguardo ho già fatto delle prove

la webapp sfrutta l'html5 (l'html5 permette di sfruttare il gps per la
geolocalizzazione e con l'ausiglio http://jquerymobile.com)

il progetto consisteva in questo una volta che il gps arrivava ad una
precisione (prefissita) era possibile inserire i dati del'attività
commerciale

incluso la partita iva questo permette di fare verificare su
http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/vies/vies.htm

anche periodiche per vedere se il negozio è ancora aperto

una volta inseriti tutti i dati la web app sfruttando le api inseriva una
nota

posso riprendere il progetto e metterlo a disposizione di tutti , magari
creare una versione mobile di su.openstreetmap.it

lo spazio non è un problema, il server c'e': openstreetmap.it

scegliamo insieme il sottodominio che piu' pare approppriato all'app.

è statica o usa un db?


all'epoca ho fatto una cosa molto scarna la riscrivo

comunque non usa db
e serviva php ma forse posso fare in modo di gestire le api delle note 
senza passare per php



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Caos a San quirico d'Orcia

2013-10-12 Thread Guido Salemme

Ciao come detto il grosso già l'ho corretto !

chiedevo a qualcuno del posto se poteva appunto controllare meglio e 
eventualmente correggere



Il 12/10/2013 17:15, nsemboloni ha scritto:

Se c'è qualcosa di specifico da segnalare (anche in privato) vedo di
controllare, ma a parte qualche dettaglio non mi pare che ci sia un
caos...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Caos-a-San-quirico-d-Orcia-tp5780966p5781271.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Caos a San quirico d'Orcia

2013-10-11 Thread Guido Salemme

A me non da problebi , puoi provare a cancellare la cache del tuo browser

Comunque se apri il tutto in Josm (o nel tuo editor preferito) ti puoi 
rendere conto , anche se le cose più gravi e evidenti le ho già aggiustate


sicuramente qualcuno del posto torverà altri errori evidenti

in oltre Esorto i colleghi mappatori non solo a mappare ma anche a 
cercare di corregere errori e imprecisioni + o - gravi in giro per l'italia
(un aiuto viene dalle note lasciate sulla mappa, e altri strumenti 
online come http://keepright.ipax.at/report_map.php e altri)


logicamente solo gli errori che possono essere corretti per esempio da 
un'analisi delle foto aeree, altri purtroppo possono essere corretti 
solo da chi conosce il territorio


e di solito per questo mi impegno a contattare per esempio associazioni 
del luogo (tipo lug ,associazioni di ciclismo , escursionismo, ecc) e 
publicizzare il progetto (anche se spesso non ho un feedbak positivo, 
comunque ci provo)


Il 10/10/2013 17:32, girarsi_liste ha scritto:

Il 10/10/2013 16:16, Guido Salemme ha scritto:

Un saluto a tutto il gruppo

sempre più spesso ultimamente mi sto occupando di correzione più che
mappare

e guardando le note di osm mi sono imbattuto in questa nota
http://www.openstreetmap.org/?note=20474

in cui segnala un gran caos

adesso per quello che mi è possibile sto correggendo, infatti ci stavano
più strade di tipologia differente una sopra l'altra e uso abbastanza
fantasioso di alcuni tag

chiedo se c'è qualcuno della zona che può continuare a sistemare le cose



Ho provato su openstreetmap a selezionare dati della mappa, per 
capire la situazione, ma continua a saltarmi la spunta, disattivando 
la selezione aree, succede solo a me o cosa.


Se scelgo altro luogo, funziona normalmente.




Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Caos a San quirico d'Orcia

2013-10-10 Thread Guido Salemme

Un saluto a tutto il gruppo

sempre più spesso ultimamente mi sto occupando di correzione più che 
mappare


e guardando le note di osm mi sono imbattuto in questa nota
http://www.openstreetmap.org/?note=20474

in cui segnala un gran caos

adesso per quello che mi è possibile sto correggendo, infatti ci stavano 
più strade di tipologia differente una sopra l'altra e uso abbastanza 
fantasioso di alcuni tag


chiedo se c'è qualcuno della zona che può continuare a sistemare le cose




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PostGis problemi con postgis.sql

2013-09-27 Thread Guido Salemme

grazie mille per l'aiuto

alla fine ho risolto

ho cancellato tutto e rifatto da capo seguendo la guida

Il 27/09/2013 09:52, Daniele Forsi ha scritto:

Il 27 settembre 2013 01:47, Guido Salemme ha scritto:


da una serie di questo errore

psql:/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql:6052: ERRORE:
la transazione corrente è interrotta, i comandi saranno ignorati fino alla
fine del blocco della transazione

l'errore importante è quello prima di questa serie di messaggi di
transazione interrotta

puoi usare il comando script per salvare tutto il testo e poi
cercare quell'errore con calma con un editor a scelta, lanci script e
scrivi i comandi nel terminale normalmente e alla fine esci (es. con
il comando exit) e lui avrà creato un file di testo di nome typescript
con tutto quello che è apparso sullo schermo (non dovrebbe essere
visibile la password, ma è meglio se controlli)

a questo punto è meglio se elimini il database e lo ricrei e ci fai
vedere tutto dall'inizio



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PostGis problemi con postgis.sql

2013-09-27 Thread Guido Salemme
un'altra domanda nella guida non ti fà inserire l'estensione a postgis è 
normale?


Il 27/09/2013 09:52, Daniele Forsi ha scritto:

Il 27 settembre 2013 01:47, Guido Salemme ha scritto:


da una serie di questo errore

psql:/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql:6052: ERRORE:
la transazione corrente è interrotta, i comandi saranno ignorati fino alla
fine del blocco della transazione

l'errore importante è quello prima di questa serie di messaggi di
transazione interrotta

puoi usare il comando script per salvare tutto il testo e poi
cercare quell'errore con calma con un editor a scelta, lanci script e
scrivi i comandi nel terminale normalmente e alla fine esci (es. con
il comando exit) e lui avrà creato un file di testo di nome typescript
con tutto quello che è apparso sullo schermo (non dovrebbe essere
visibile la password, ma è meglio se controlli)

a questo punto è meglio se elimini il database e lo ricrei e ci fai
vedere tutto dall'inizio



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] PostGis problemi con postgis.sql

2013-09-26 Thread Guido Salemme

Un salutto a tutto il gruppo

Ho un problema sto cercando di fare dei redering delle mappe di osm con 
mapnik (uso già maperitive e osmarender ma voglio imparare anche mapnik)


premetto che ho Linux distribuzione Opensuse 12.3 kde
Quindi ho messo su postgres 9.2.4 e installato PostGis 2.0
(attraverso i repository)

ho creato un database e impostato postgis come estensione
e seguendo le guide mi dice di caricare questo file sql nel db
postgis.sql

che si trova in
/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql

però dò il comando e mi da tutta una serie di errori che mi dice che non 
ha caicato il file


poi ho provato con pgadmin qui mi dice

ERRORE: permesso negato per il linguaggio c
Stato SQL: 42501

qualcuno sa darmi una mano per superare questo problema?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] PostGis problemi con postgis.sql

2013-09-26 Thread Guido Salemme

Grazie per la risposta

ho seguito alla lettere ma il problema persiste

dopo il comando psql -d gis -f 
/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql


da una serie di questo errore

psql:/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql:6052: 
ERRORE:  la transazione corrente è interrotta, i comandi saranno 
ignorati fino alla fine del blocco della transazione


Il 26/09/2013 18:16, sabas88 ha scritto:

Ciao,
questi sono i passaggi che faccio io
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Sarchittuorg/Note#Postgresql

Probabilmente non hai dato i permessi al tuo user, di solito l'owner è 
postgresql..


Ciao,
Stefano


Il giorno 26 settembre 2013 17:50, Guido Salemme osm.l...@gmail.com 
mailto:osm.l...@gmail.com ha scritto:


Un salutto a tutto il gruppo

Ho un problema sto cercando di fare dei redering delle mappe di
osm con mapnik (uso già maperitive e osmarender ma voglio imparare
anche mapnik)

premetto che ho Linux distribuzione Opensuse 12.3 kde
Quindi ho messo su postgres 9.2.4 e installato PostGis 2.0
(attraverso i repository)

ho creato un database e impostato postgis come estensione
e seguendo le guide mi dice di caricare questo file sql nel db
postgis.sql

che si trova in
/usr/share/postgresql92/contrib/postgis-2.0/postgis.sql

però dò il comando e mi da tutta una serie di errori che mi dice
che non ha caicato il file

poi ho provato con pgadmin qui mi dice

ERRORE: permesso negato per il linguaggio c
Stato SQL: 42501

qualcuno sa darmi una mano per superare questo problema?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Velo OK

2013-09-23 Thread Guido Salemme
per rispettare meglio la realtà dovrebbe essere messo nel punto esatto 
dove è l'apparecchiatura


poi per dire su che tratto di strada agisce c'è una relazione

adesso non mi ricordo i particolari rifaccio una ricerca

Il 23/09/2013 11:22, bredy ha scritto:

Immagino vadano taggati come speedcamera, ma vanno posizionati su un nodo
della way o sul lato della strada dove sono realmente posizionati?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Velo-OK-tp5778530.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Controllo Confini Amministrativi

2013-08-29 Thread Guido Salemme

Qualcuno è più ferrato in confini amministrativi?

qui penso c'è un pasticcio

http://www.openstreetmap.org/#map=15/41.4727/13.3991layers=N

Confine vallecorsa Castro dei volsci (FR)

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Controllo Confini Amministrativi

2013-08-29 Thread Guido Salemme

In pratica sono sovrapposti più traccie che indicano lo stesso confine

se ho contato bene ci sono 3 traccie di tre utenti diversi


Il 29/08/2013 13:47, Daniele Forsi ha scritto:

2013/8/29 Guido Salemme:


qui penso c'è un pasticcio

http://www.openstreetmap.org/#map=15/41.4727/13.3991layers=N

Confine vallecorsa Castro dei volsci (FR)

che tipo di pasticcio?

intanto ho eliminato 2 way duplicate:
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/17570370




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it