Re: [Talk-it] Aree CTR Lombardia mancanti

2009-10-15 Thread Nicola Cadenelli
Imprecazione infinita.
Modifico Subito il wiki!
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] volantini in italiano

2009-10-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/10/8 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Intanto metti la traduzione in italiano da qualche parte :)
 poi - detto fra noi - non ti serve aprire inkscape: e' un file .svg,
 ergo un xml, basta che lo apri con un editor di testo, cerchi le
 stringhe e le modifichi :)

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Cavolo che bello!
Magari lo si riesce a stampare per i vari LinuxDay!
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Upload immagini sul wiki

2009-09-28 Thread Nicola Cadenelli
Giorno,
Quando provo a fare l'upload di un ummagine sul wiki ricevo questo
messaggio:
Upload file From OpenStreetMap Jump to:
navigationhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Special:Upload#column-one,
search http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Special:Upload#searchInput
Upload warning The file has no extension (like .jpg).

Quando invece il file è jpg! Ho provato anche con altre estensioni ma nulla
da fare sempre lo stesso warning!
Cosa posso fare?
Ciao
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Upload oltre 50000 cambiamenti

2009-09-28 Thread Nicola Cadenelli
Esco un attimo dal discorso principale... e facciao una domana a Stefano:
Questo multipolygon arriva anche dalle mie parti? Poichè prima avevo un
layer wood, layer che è sparito quando sono apparsi i primi boschi che hai
importato tu, boschi che però non coprono tutta la zona che era coperta dal
multipolygon che c'era prima.
Grazie e Ciao.

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni

2009-09-28 Thread Nicola Cadenelli
Avevo una mezza intenzione di usare il modello Tedesco per tenere traccia
dell'avvanzamento dei comuni della regione.
Il problema principale è però la quantità di comuni di tutta la regione,
1.546!
La pagina quindi uscirrebbe molto lunga e non molto utile per la
consultazione, pensavo dunque che si potrebbe rimandare la cosa ai portali
delle provincie.
Che dite?

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni

2009-09-28 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/28 gvf g...@gvf.ve.it

 Il giorno lun, 28/09/2009 alle 14.35 +0200, Nicola Cadenelli ha scritto:
  Avevo una mezza intenzione di usare il modello Tedesco per tenere
  traccia dell'avvanzamento dei comuni della regione.
  Il problema principale è però la quantità di comuni di tutta la
  regione, 1.546!
  La pagina quindi uscirrebbe molto lunga e non molto utile per la
  consultazione, pensavo dunque che si potrebbe rimandare la cosa ai
  portali delle provincie.
 dividendoli per provincia ?
 Avevo già identificato questo problema e sto vedendo di trovare una
 soluzione, vedi ad esempio qui:

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Gvf/Sandbox4/Stato

 --
 Ciao Gio.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


OTTIMO +1

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portale Lombardia: Stato Avvanzamento dei Comuni

2009-09-28 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/28 Fabio Locati fabioloc...@gmail.com

 in quella regionale si potrebbero mettere gli stati di avanzamento
 delle provincie, in quelle delle provincie, i comuni, e poi nelle
 singole pagine comunali fare bene il punto della situazione del comune
 stesso... che ne pensate?


Mi pare una buona idea!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lombardia: Layer boschi CTR

2009-09-22 Thread Nicola Cadenelli
Buongiorno a tutti,
Vorrei far presente a Stefano che nelle nostre zone, mie e sue; ci sono gi i
landuse=forset e anche molto ampi sarebbe da fare dei controlli in questi
casi!
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] GMaps e Situazione traffico in tempo reale

2009-09-16 Thread Nicola Cadenelli
Sapete che Google Maps permette di verificare la situazione del traffico
nelle autostrade dei paesi come U.S.A, Gran Bretagna e Francia?
Per vederlo basta mettersi su una delle nazioni anche con zoom un po' alti e
cliccare sul tasto traffico presente in alto a destra, se si vede solo un
semaforo siete a zoom troppo alti!

La cosa mi sembra non male e qui mi chiedo: Hanno gia pensato di
implementare una cosa simile in OSM? Da dove vengono prese le informazioni
del traffico?

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee anomale

2009-09-15 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/15 Luigi Chiesa lchi...@tiscalinet.it

  C'è qualcuno che oltre a me vede [1] delle strade, tracce in Mapnik che
 attraversano quasi verticalmente la pianura padana? In JOSM non compaiono.

 [1]
 http://www.openstreetmap.org/?lat=45.7843lon=9.3626zoom=13layers=B000FTF


 Luigi

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Io ma che sono?

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Linee anomale

2009-09-15 Thread Nicola Cadenelli
Ho notato che però a zoom più bassi spariscono!
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Ricerca utente OSM

2009-09-08 Thread Nicola Cadenelli
Giorno a tutti,
Ho visto che un utente ha fatto delle modifiche nella mia zona che di solito
non viene mai toccata da nessuno :(
Tramite JOSM mi son ricavato il nome dell'utente ma come posso ricavarmi più
informazioni?
Vorrei vedere le modifiche da lui fatte per vedere se è in zona o se era
solo di passaggio.
Grazie.

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Infoservi, qualcuno ne sa qualcosa?

2009-09-07 Thread Nicola Cadenelli
Qualche informazione in piu tramite wolframalpha
http://www.wolframalpha.com/input/?i=www.infoservi.it

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Portali regionali?

2009-09-05 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/5 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 2009/9/5 David Paleino d.pale...@gmail.com:
  Tutti daccordo?
 
  Io sì.

 +1


 --
 -S

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


+1

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nuova lettera concessione dati

2009-09-05 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/5 Simone Cortesi sim...@cortesi.com

 ciao,

 per una recente richiesta al comune di Pavia, ho buttato giu' questa
 nuova versione di lettera:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Simone/lettera_concessione_dati

 leggetela per favore e commentatela, potrebbe essere utile a
 qualcun'altro...

 Mi sembra buona! Ho fatto alcune piccole correzioni grammaticali.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Resoconto o...@endsummercamp

2009-09-04 Thread Nicola Cadenelli
Peccato che non son riuscito a venire per gli esami!!!
Volevo inoltre chiedere se alla fine la pagina sul wiki con i vari materiali
divulgativi è stata fatta poichè il linux day 2009 che si terra il 24
ottobre si avvicina ed è un buon modo per far conoscere OSM, io stesso ho
conosciuto OSM tramite lo scorso linuxday ;)

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Acquisto cellulare designed for GNU/Linux OpenStreetMap

2009-09-04 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/4 Michele Mordenti michele.morde...@gmail.com

 Necessità:
 - telefonare (e questo esclude il Freerunner)


Perchè?
Ora i problemi di echo della voce sono sistemati.

p.s: Io uso un telefono Symbian UIQ3 e mi trovo bene!

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Acquisto cellulare designed for GNU/Linux OpenStreetMap

2009-09-04 Thread Nicola Cadenelli
2009/9/4 David Paleino d.pale...@gmail.com

 On Fri, 4 Sep 2009 12:09:04 +0200, Nicola Cadenelli wrote:

  2009/9/4 Michele Mordenti
  michele.morde...@gmail.com
 
   Necessità:
   - telefonare (e questo esclude il Freerunner)
 
  Perchè?
  Ora i problemi di echo della voce sono sistemati.

 Perché non è più sviluppato, forse?


Ok, ma non significa che non funzioni!
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Storo libera i dati!!

2009-09-01 Thread Nicola Cadenelli
Ottimo, speriamo che venga preso come esempio!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pizzeria?

2009-08-27 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/27 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 da, hai raggione in tutto - e solo un progetto come il nostro è
 capasce di raccogliere tutti questi informazioni perché siamo tanti.
 Il problema per il momento che non siamo ancora tantissimi ;-), per
 quello non abbiamo ancora tutti questi tag che dici te, pero se li
 proponi / documenti ci saranno persone a mettere questi informazioni.
 A me i dolci non mi importano cosí tanto, mi prendo un amaro quando il
 dolce non sembra buono. Sono cose anche più difficile a rilevare
 rispetto ad un forno a legna, ma penso cmq. che fra un pò avremmo più
 tag anche per queste cose che proponi te (forse in ironia, pero un

Ero rimasto arretrato ma mi son letto tutti i posti e +1 per Martin!
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Elezione Board Fondation

2009-08-24 Thread Nicola Cadenelli
Mi aggrego ai complimenti!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Primo Virtual Mapping Party

2009-08-21 Thread Nicola Cadenelli
+1 Ottima idea!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Presentazione

2009-08-19 Thread Nicola Cadenelli
Se posso inoltre darti un consiglio non usare Start gpx trail ma vai nella
parte del debug e seleziona qualcosa tipo Log Raw nmea in modo che ti
salvi i dati grezzi facendo lavorare meno il telefono percui la batteria
dura di più; con josm puoi direttamente usare il file nmea oppure cerca sul
wiki che trovi anche come diminuire la precisione.

Ciao.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-06 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/6 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com

 In data martedì 04 agosto 2009 21:55:35, Nicola Cadenelli ha scritto:
  Personalmente starei su una distinzione di questo tipo:

 Concordo abbastanza...

 - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
  *almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.

 oppure: generalmente può essere necessario.


L' almeno va benissimo


 *Va abbinato con altri tag che ne specifichino l'uso* come
 foot=designated, bicycle=designated. I tag di specificazione possono
  essere anche più di uno.

 (Se non ce n'è nessuno si può dare per scontato foot=designated credo...
 vabbe', non ha importanza.)

No no ha importanza, anche se è meglio evitare di contare sui default.


  Per i sentieri aggiungere anche i tag per il
  trekking: difficoltà 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale
  e visibilità sentiero
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:trail_visibility.

 (OT: credo che possa servire anche un tag analogo a trail_visibility per le
 relation di tipo route, perché - per intenderci - a volte tutti i tratti di
 un
 sentiero sono assai ben visibili, ma agli incroci non è facile capire dove
 bisogna andare...)

Non ci avevo pensato!



 - Footway è un percorso pedonale, principalmente presente in aree
  abitate e parchi, percorribile con qualunque tipo di calzatura.

 (e non è una strada generalmente riservata ai pedoni - pedestrian)




 Concordo, direi in condizioni normali percorribili con qualunque tipo di
 calzatura... Anche se non è detto che non sia particolarmente ripida, ad
 esempio (per la qual cosa mi pare che esistano tag appositi).





 (Peraltro secondo me nulla impedisce che un sentiero abbia un tratto
 footway
 (magari con un fondo in cemento o simile, accessi privati con numeri
 civici...) e poi diventi path, anche se resta un sentiero piuttosto
 bello...)


Questo dipende da caso a caso e sta al mappatore segnarsi dove inizia uno e
dove l'altro,
il fatto di usare footway non significa che lo sia tutto il percorso ;)

Una domanda tecnica: Se qui riusciamo ad uniformarci, dopo bisognerà fare la
proposta e mettere ai voti sul? Scusate ma sono poco tecnico su queste cose
;)

Buona Giornata


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pizzeria?

2009-08-06 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/6 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/8/5 Luca Brivio luca.bri...@gmail.com:
  In data martedì 04 agosto 2009 15:42:14, Martin Koppenhoefer ha scritto:
  no, aggiungere il dato esplicitamente serve per indicare, che qualcuno
  l'ha verificato. Lo mettrei sempre. Una delle regole di OSM più
  importanti: non fidarsi mai dei default (a parte che ne sono pochi di
  default).
 
  Concordo (la mia era solo un'obiezione alla proposta di Nicola).

 qualcuno mette le proposte nel wiki (forse anche senza proposta,
 dura troppo e alla fine ci sono 3 persone a votare)? Cosí la prossima
 volta che parliamo di pizzerie o gelaterie al meno facciamo veloce
 indicando solo la pagina nel wiki...

 ciao,
 Martin

Scusami Martin ma non trovo più il filo del discorso.
Ciao.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Incontro dei mappatori di Brescia

2009-08-05 Thread Nicola Cadenelli
Vorrei organizzare come da subject un incontro dei mappatori della provincia
di Brescia, esser residenti nella provincia non è un requisito.
Per chi fosse interessato può trovare più informazioni sul wiki [1].

Buona Giornata a tutti.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Brescia
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] panegirico sul Dolomiti Mapping Party

2009-08-04 Thread Nicola Cadenelli
Provo un po' di invida ma cosa posso farci alcuni impegni della vita reale
non si possono spostare, anche se ritengo che un esperienza come questa è un
esperienza di vita reale, la quale mette alla prova i partecipanti; non solo
dal punto di vista fisico ma soprattutto anche dal punto di relazioni umane!

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Uniformiamoci su path e footway

2009-08-04 Thread Nicola Cadenelli
Sarò volgare ma penso: si inculi il rendering!
Spiego subito il perchè: il rendering è utile senza ombra di dubbio, ma è
anche molto più facile da modificare e ottimizzare rispetto a mille e più
footway che possono essere path e sarebbero da controllare caso per caso.
In soldoni verificare tutti i footway attuali più quelli futuri è
impossibile ed un enorme mole di lavoro!
Per evitare che la cosa scappi di mano ancor di più, bisognerebbe mettere
mano al wiki e standardizzare le idee dei mappatori, ovviamente non solo
quelli italiani.
Personalmente starei su una distinzione di questo tipo:

   - Path è un sentiero, tenuto o meno, per il quale è necessario
*almeno*l'utilizzo di scarpe da ginnastica.
   *Va abbinato con altri tag che ne specifichino l'uso* come
   foot=designated, bicycle=designated. I tag di specificazione possono essere
   anche più di uno. Per i sentieri aggiungere anche i tag per il trekking:
   difficoltà http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:sac_scale e
visibilità
   sentiero http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:trail_visibility.
   Per capirci: non lo si fa con i tacchi


   - Footway è un percorso pedonale, principalmente presente in aree abitate
   e parchi, percorribile con qualunque tipo di calzatura.
   Per capirci, quasi sempre asfaltato; senza l'aggiunta dei tag per il
   trekking, dato che è fattibile anche con i tacchi ;)


Rianimando il fatto che il tag originale amenity=signpost non viene cagato,
che io sappia, ne da JOSM e ne dai rendering mentre i tag proposti e ancora
*non votati* tourism=information e information=guidepost vengono
renderizzati; deduco che la colpa sia di chi ha fatto le regole del
rendering e anche di chi ha scritto nel wiki alla voce amenity=signpost:
*Cartello Segnavia*, cartello indicatore. Per una proposta di etichettatura
più articolata vedere anche
Guideposthttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/Guideposte
Informationhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Proposed_features/information
.
Creando confusione e facendo in modo alcuni utenti, io in primis, che non
hanno verificato; ad usare tag ancora non ufficiali. Con questo non voglio
dire che il tag information sia na cagata, anzi lo reputo buono, ma ancora
non è definito!

Se sono stato troppo volgare e sfacciato scusatemi.
Buona serata a tutti.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pizzeria?

2009-08-03 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/3 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com

 2009/8/3 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  Ho cercato sia nei featur italiani che in quelli inglesi e non ho trovato
  nessun tag per le pizzerie.
  E' perchè si presuppone che venga usato restaurant + cousin = pizza?
  E nel caso di pizzerie da asporto?

 fast_food + cousine = pizza

 --
 Elena ``of Valhalla''

 homepage: http://www.trueelena.org
 email: elena.valha...@gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Grazie mille... e che celerità!

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per pizzeria?

2009-08-03 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/3 Francesco makeme...@interfree.it

 cuisine... non cousine :-)

 :ops Grazie
Ne approfitto e per le piadinerie? Le fanno anche all'estero?

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] abbiamo superato i inglesi ;-)

2009-08-03 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/3 niubii f.pelu...@libero.it

 Martin Koppenhoefer ha scritto:

 yeah,
 Martin


 Ueila', e' molto bello leggere una cosa del genere!
 Parlo della tua (moderata) esultazione.
 Non sarebbe piu' naturale per te tifare Germania?
 Ciao e grazie
 /niubii/


 Nessun virus nel messaggio in uscita.
 Controllato da AVG - www.avg.com
 Versione: 8.5.375 / Database dei virus: 270.13.42/2279 -  Data di rilascio:
 08/03/09 05:57:00

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


E cosa tifa che hanno il doppio dei nostri punti e sono primi in ogni
classifica?
Comunque buona notizia!

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] shelters ed alpint-hut (discussione sulla ML inglese)

2009-08-02 Thread Nicola Cadenelli
2009/8/2 Edoardo 'Yossef' Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it

 Ciao a tutti i mappatori montani!
 Volevo rendevi partecipi dell'inizio di questa discussione nella ML
 inglese che potrebbe modificare parecchie cose.
 Chi è già coinvolto farebbe bene a partecipare alla discussione in ML e
 sulla wiki

 Edo

  Messaggio Originale 
 Oggetto:[OSM-talk] RFC - Proposal : mountain and wilderness shelter
 buildings
 Data:   Sat, 1 Aug 2009 18:21:51 +0200
 Da: sylvain letuffe li...@letuffe.org
 A:  t...@openstreetmap.org



 Hi,

 I'd like to propose this set of tags :


 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/wilderness_mountain_buildings
 (composed of different proposal) to classify buildings open to the public
 in
 isolated areas.

 It tries to officialise the rather well used alpine_hut and tries to clear
 distinction between different type of amenity=shelter wich looks a
 bit vague to me as there are dozen of different shelters out there:
 http://en.wikipedia.org/wiki/Shelter

 Visto e a primo achito mi sembra sia un buon cambiamento ;)
Buona domenica!


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tag] Utilizzo tag alpine_hut per malge e rifugi non gestiti

2009-07-30 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/30 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/7/30 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:
  2009/7/29 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:
  E tutte le volte ti fermi o modifichi il percorso per chiedere se danno
  ospitabilità? Inoltre se non sbaglio in casi di necessità tutti ti
 offrono
  un posto al coperto.
  allora metti a tutte shelter
 
  Io metterei shelter solo a quelle che danno ufficialmente ospitalità.
  Per gli altri mi accontenterei di building=yes.

 shelter puo essere anche solo un tetto che ti copre in caso di pioggia
 (sensa pareti intorno, dipende della zona, in montagna ci saranno le
 pareti intorno).

 Dunque shelter sia, quale malghese non ti offre riparo? Solitamente sono
contenti di avere qualcuno con cui fare due chiacchiere ;)

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] [Tag] Utilizzo tag alpine_hut per malge e rifugi non gestiti

2009-07-29 Thread Nicola Cadenelli
Ieri sono andato a camminare e oggi nel tracciare i sentieri e le malghe mi
è venuto un dubbio:
Posso usare alpine_hut per malghe e rifugi non gestiti? In teoria no poichè
non sono come i veri rifugi, infatti le malghe possono avere dei letti in
più e solitamente in casi di necessità offrono asilo per la notte e qualcosa
da mangiare. Mentre i rifugi non gestiti non offrono nulla se non un riparo
per la notte ed attrezzature di primo soccorso.

Buona giornata.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tag] Utilizzo tag alpine_hut per malge e rifugi non gestiti

2009-07-29 Thread Nicola Cadenelli
Molto utile la pagina
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features/Escursionismo#Edifici,
non l'avevo mai vista prima ma ho poi visto che è anche nei link evidenziati
:ops
Rimane però il problema del tag delle malghe, cosa si applica?

Ho notato inoltre che con JOSM amenity=signpost non è benvisto , al
contrario tourist=information e information=guidepost è ben accetto. Sarebbe
quindi da modificare la pagina del wiki facendolo noto.
Byez

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Tag] Utilizzo tag alpine_hut per malge e rifugi non gestiti

2009-07-29 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/29 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Il giorno 29 luglio 2009 17.56, Nicola
 Cadenellinicolacd...@gmail.com ha scritto:
  Molto utile la pagina
  http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features/Escursionismo#Edifici
 ,
  non l'avevo mai vista prima ma ho poi visto che è anche nei link
 evidenziati
  :ops
  Rimane però il problema del tag delle malghe, cosa si applica?
 

 se danno ospitalità io metto shelter

E tutte le volte ti fermi o modifichi il percorso per chiedere se danno
ospitabilità? Inoltre se non sbaglio in casi di necessità tutti ti offrono
un posto al coperto.


  Ho notato inoltre che con JOSM amenity=signpost non è benvisto , al
  contrario tourist=information e information=guidepost è ben accetto.
 Sarebbe
  quindi da modificare la pagina del wiki facendolo noto.

 allora qui c'è un grosso problema per il rendering però sulle map
 features il tag ufficiale è amenity=signpost, io attualmente uso
 questo tag, per me è come altri tag doppioni basta adeguare il
 rendering ;-)

Faccio delle prove con osmarender e poi vediamo se fare un target?


  Byez
 
  --
  Cadenelli Nicola.
 

 ciao
 Luca

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] bozza striscione

2009-07-28 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/28 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 GFOSS.it ha accettato la sponsorizzazione, si stamperà perciò l'ultima
 versione caricata sul wiki per un cifra di 70€ + iva

 saluti
 Luca

 PS Per qualsiasi evento con un minimo di rilevanza (non micro mapping
 party o eventi composti da pochissime persone) lo striscione verrà
 spedito all'organizzatore dell'evento che lo terrà fino ad una nuova
 spedizione, pensate possa essere una soluzione accettabile?

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Accettabile? Ottima...

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione dati CTR Lombardia

2009-07-27 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/26 Luigi Chiesa lchi...@tiscalinet.it

 La precisione dei dati è vecchia di
 circa 10 anni e fin troppo precisa (ogni buco è spesso solo una cascina
 con la sua aia)


La CTR offre anche i dati sulle cascine, dunque i buchi si riempirebbero ;)
e la precisione non mi sembra un problema, anzi.


Concordo pienamente con Vezzo +1.


-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione dati CTR Lombardia

2009-07-27 Thread Nicola Cadenelli
Ringrazio MOLTO il fatto di aver modificato il wiki per il fatto di mettere
solo nel changeset i crediti alla CTR.
Il fatto che non ci fosse scritto nel wiki, ha fatto si che siano stati
fatti degli import con source=CTR... ora che si fà? e scusate ma perchè una
decisione di questo genere non è stata riportata sul wiki?
Io stesso ho modificato la pagina del wiki ma non essendo al corrente di
questa decisione non ho potuto correggere anzi ho sbagliato anche io
nell'import!

-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Filosofia] Nuova pagina WikiProject_Italy

2009-07-25 Thread Nicola Cadenelli
Hai pienamente ragione, adesso non conosco quale sia il rapporto tra i
mappatori tedeschi e italiani, e penso siamo ben distanti da un valore
unitario; inoltre tenendo conto del mio caso la situazione è abbastanza
critica.
Mi spiego meglio, io abito fuori città, 45 minuti da Brescia ed ho
conosciuto OSM grazie al LinuxDay tenuto in università. Nella mia zona sono
l'unico mapper attivo, i mapper più vicini sono a 21Km in linea d'aria ed
essendo in mezzo alle montagne diventano molti di più se si parla di
muoversi su strada, ergo un carico di lavoro notevole come mapper!
Questo per dire che forse bisognerebbe lavorare oltre che sul wiki, la sua
utilità non la metteri mai in dubbio; anche sulla visibilità del progetto.


Nuovi portali per i progetti
regionali:http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia

Su quel modello è stato creato quello lombardo [1] con l'apposita pagina
ToDo [2] per ora composta solo dalle istruzioni e progressi per
l'importazioni dei dati
CTRhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo#Importazione_dei_dati_CTR
.


[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia
[2]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo


Ciao a tutti e Buon Fine Settimana ;)
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] bozza striscione

2009-07-24 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/24 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Nuova versione con loghi aggiornati

 ciao
 Luca

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Image:Striscione_gfoss.pdf

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Complimenti mi piace, pulito e con il necessario.
-- 
Cadenelli Nicola.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [OSM-talk] [tagging] Feature Proposal - RFC - (natural=rock)

2009-07-23 Thread Nicola Cadenelli
I changed the description of the tag and now is a tag for areas made
principally of rock, inside which there are cliffs, scree, coastline,
glacier and more. What do you think?

The similar tag
natural=rocks[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Drocksis
Undefined (inactive), it's not in the Proposed features page[2] and
never
it was vote. Besides is use is very limited and will could be include in
rock tag.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Drocks

[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features
Regards,
Cadenelli Nicola
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Tag per Roccia.

2009-07-21 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/21 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/7/21 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  Cosa intendi con sciolto o non?

 provo con questi suggerimenti del mio vocabulario:
 lasco, mobile, sfuso, staccato, squinternato

 intendo non solido ma piccoli pezzi, non tutto attacato ma mobile,
 spostabile, non un grande montagna duro ma una aggreazione di singoli
 pezzi staccati


Ah pensavo ti riferivi al tag... niente diamo la colpa al caldo va ;)



  No l'ho pensato io niente wiki
 
   mountain, montagna
  che cos'è mountain? Si tratta di una forma con cima e più alto
  rispetto al contesto, ma non parla del materiale. Secondome quello si
  capisce delle linee di elevazione e basta mettere l'altezza della
  cima.
 
  Hai pienamente ragione ma allora cosa si usa? non mi viene in mente nulla
  :(((

 Quello: http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Drocks
 non mi piace per niente, è pensato molto ristretto solo alla
 navigazione in acqua (e non penso che sia usato molto).


Comunque penso che rocks non sia tag ufficiale, nei features non è manco
riportat! * http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:natural*



 Per il tuo scopo probabilmente va bene natural=rock come proposto da
 te, ma si potrebbe precisare la descrizione. Per esempio non so perché
 l'uso di deve ristringersi alle montagne, potrebbe essere ovunque.
 Guarda un po la discussione. In confronto a cliff direi che cliff è
 una cosa lineare mentre rocks è una area.

Effettivamente l'errore forse è stato limitare il contesto in serata faccio
opportune modifiche e vedo di scrivere due parole nella pagina della
discussione.
Ciao



 questo è la proposta idonea ;-)
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/rock

  Intanto grazie mille Martin per l'aiuto ;)
 figurati.

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[OSM-talk] [tagging] Feature Proposal - RFC - (natural=rock)

2009-07-19 Thread Nicola Cadenelli
Hi all,
I want to propose the tag natural=rock for tagging mountain areas made only
by rocks, where there isn't vegetation or it's minimal.  The wiki's page is
here [1].

Bye.


[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Proposed_features/rock
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
talk mailing list
talk@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk


Re: [Talk-it] Tag per Roccia.

2009-07-16 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/16 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Thu, Jul 16, 2009 at 11:49 AM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Avete idee per il rendering, io nella descrizione ho scritto: a light
 grey
  area, something like the glacer dite che può andare? Altri suggerimenti
 a
  riguardo?

 Eliminerei il riferimento al ghiacciaio che è azzurrino
 Se fosse possibile sarebbe bello avere anche una texture semplice
 semplice che ricordi le rocce


Riferimento a glacer tolto, per la texture sarebbe bello ma dovrebbe essere
un immagine libera da copyright e quindi si farebbe prima a fare a mano,
cosa per la quale non sono affatto portato.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag per Roccia.

2009-07-16 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/16 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/7/16 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  Alla fine faccio anchio cosi ma ho capito dove è il problema: le
  coordinate!!!
  In allegato uno screen per rendere l'idea...
 
  Cosa potrebbe essere?

 Hai convertito lo shape di partenza in coordinate WGS84?

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Certo, a meno che io abbia sbagliato poi a selezionare i file... rifaccio
download e conversione col geoportale, shtp2osm e vediamo! Che strano...

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-15 Thread Nicola Cadenelli
Giorno lista,
le pagine della Lombradia sono state sistemate anche se sono ancora
incomplete.
In particolare vorrei chiedere a chi ha un attimo di tempo, 1 minuto, di
segnarsi nella seguente pagina [1] della Community Lombarda, e scrivere una
riga indicando la zona che mappa ed altre informazioni che potrebbero venir
utili. Sempre nella stessa pagina è presente un piccolo riassunto dei
Mapping party, se ne mancano o  sapete che ce ne sono di nuovi in programma
aggiungenteli ;)
Nella pagina principale relativa alle info [2] è possibile aggiungere
eventuali novità e link a collaborazioni, blog o siti che possono essere
utili.
Infine qualcuno che ha partecipato alle discussioni sul Cavalcavia di diale
Monteceneri e il Viale E.fermi e Viale Rubicone, potrebbe fare un sunto
nella pagina [3]?

Buona giornata a tutti.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_Community
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia
[3] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_Editing
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag per Roccia.

2009-07-15 Thread Nicola Cadenelli
Volevo iniziare ad importare i dati della CTR lombardie e pensavo di partire
dal layer Roccia ma ho un problema con i tag.
L'unica cosa che ho trovato nei map features En[1] è il tag natural=scree
che però letteralmente starebbe per ghiaione il che è diverso da una parete
rocciosa di una montagna o di una cima di sola roccia, ameno che il
significato vada oltre la traduzione letterale.
Cosa mi conviene fare? Proporre un nuovo tag? o tenere natural=scree
buono?
Ogni consiglio è ben accetto, grazie.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Map_Features
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jun 24, 2009 at 11:05 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Per suddividere i file con OpenJump la cosa si può fare, sia tramite
  selezione e sia anche tramite query.
  In allegato il solito screen d'esempio.

 Ma quella query (se non fraintendo lo screenshot) divide un file in
 base alle proprie informazioni.
 Quello che sarebbe più utile è dividerlo in base ad una join
 spaziale con un altro file (ad es. il layer delle province)

 Ciao


Ho trovato una soluzione per dividere i layer contenenti molti dati e che
diventano ingestibili,la cosa *non* necessita di nessuna query.
Infatti la divisione degli oggetti per le provincie può essere effettuata a
monte, tramite il geoportale. Basta infatti che nella selezione del download
si utiliza l'opzione *Selezione per(*)* del radio button ed appaiono menu
per varie selezioni; con i quali è possibile dividere il layer sia per:
provincie,  singoli comuni, comunità montane ed EXPO2015.

Ciao.

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/8 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jul 8, 2009 at 12:25 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Infatti la divisione degli oggetti per le provincie può essere effettuata
 a
  monte, tramite il geoportale. Basta infatti che nella selezione del
 download
  si utiliza l'opzione Selezione per(*) del radio button ed appaiono menu
 per
  varie selezioni; con i quali è possibile dividere il layer sia per:
  provincie,  singoli comuni, comunità montane ed EXPO2015.

 Potentissimo!
 Grazie.
 Per piacere appunta questo trucco sul wiki

 Ciao

 Comodissimo ;)
Oggi tra una pausa e l'altra lo farò, e sarebbe bello anche scrivere una
breve guida.
Bye bye

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/8 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com



 2009/7/8 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jul 8, 2009 at 12:25 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Infatti la divisione degli oggetti per le provincie può essere
 effettuata a
  monte, tramite il geoportale. Basta infatti che nella selezione del
 download
  si utiliza l'opzione Selezione per(*) del radio button ed appaiono menu
 per
  varie selezioni; con i quali è possibile dividere il layer sia per:
  provincie,  singoli comuni, comunità montane ed EXPO2015.

 Potentissimo!
 Grazie.
 Per piacere appunta questo trucco sul wiki

 Ciao

 Comodissimo ;)
 Oggi tra una pausa e l'altra lo farò, e sarebbe bello anche scrivere una
 breve guida.
 Bye bye

 A proposito del wiki,
Federico posso chiederti perchè ci sono due tabelle per quanto riguarda i
dati della CTR1:1? In assenza di un motivo posso unificarle in un unica
tabella?
Grazie.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/8 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/7/8 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  Se non ho capito male la prima tebella è quella a riguardo dell'import
 dei
  dati della CTR, tabelli che hai creato tu. Mentre la seconda tabella non
 ha
  nulla a che fare con i dati della CTR ed è quella relativa ad i dati
  presenti su OSM?

 No anche la seconda si riferisce alla CTR, ma dettaglia uno specifico
 layer che è un mescolone di altri dati.

 Ciao

 Scusa ma che layer sarebbe??? Ho provato a dare un occhio ma non ho visto
nulla di simile. bho

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-08 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/8 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jul 8, 2009 at 2:52 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  No anche la seconda si riferisce alla CTR, ma dettaglia uno specifico
  layer che è un mescolone di altri dati.
  Scusa ma che layer sarebbe??? Ho provato a dare un occhio ma non ho visto
  nulla di simile. bho

 E' il layer località significativa. E' un layer puntiforme che
 contiene al suo interno boschi, campeggi, ecc.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



Urco che stordito c'era scritto sul wiki...
Grazie mille per il chiarimento, a questo punto direi che le due tabelle ci
vogliono, magari ci scrivo due righe per evitare che altri si perdano come
me.
Grazie ancora.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-07-07 Thread Nicola Cadenelli
 2009/6/24 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
 Appena finiscono gli esami universitarii ritaglio anche io qualche oretta
e
 magari provo a sistemare meglio quella della Lombardia.

Mi sono finalmente tolto il fiato dal collo di alcuni esami cosi tra ieri e
oggi ho iniziato a modificare/creare le pagine della regione Lombardia sul
wiki[1].
Sono partito usando come base la regione Puglia[2], attualmente è una prima
bozza quindi ci vorrebbe qualcuno che gli dia una letta per sistemare
eventuali errori grammaticali ed ortografici; e magari anche di codice, non
si sa mai ;).

In secondo luogo sarebbe bello iniziare a riempirne i contenuti, in modo da
rendere le pagini veramente utili e non solo li per presenza. Soprattutto
per quanto riguarda la pagina relativo allo stato della mappatura, qualcuno
ha qualche idee di come fare?

Ah dimenticavo in allegato posto un file .txt contenente la pagina vecchia
in modo da fare un backup e per far vedere che nessun dato è andato perso ;)

Bye bye.

[1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia
[2] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Apulia

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
== Cartografia ==

===Dati utilizzabili===

La regione lombardia ha autorizzato esplicitamente l'uso della carta tecnica 
regionale (CTR) numerica.

[[Media:S25C-209051517270.jpg|Qui]] la lettera di autorizzazione.

 WMS Regione Lombardia 

'''ATTENZIONE''' il wms della regione proietta i dati secondo Monte Mario 1, 
mentre OpenStreetMap usa la proiezione WGS84. L'effetto risultante è uno 
spostamento di alcune decine di metri rispetto alla realtà (come vista da OSM).

Questi layer possono essere utilizzati in [[Josm]] grazie al plugin [[WMS]].

*WMS CTR 1:
::http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0CRS=CRS:84Layers=0FORMAT=image/pngrequest=getmapSTYLES=default

*WMS Limiti amministrativi:
::http://www.cartografia.regione.lombardia.it/ArcGIS93/services/wms/ctr_wms/MapServer/WMSServer?version=1.3.0CRS=CRS:84Layers=5FORMAT=image/pngrequest=getmapSTYLES=default

===Dati non utilizzabili ===

Le ortofoto della regione lombardia sono protette da copyright e non è 
concesso utilizzarle per derivare i dati di Openstreetmap.

===Crediti ===

Quando si utilizzano i dati della CTR è necessario esplicitare la fonte 
mediante il tag br/
'''source=Regione Lombardia - La banca dati territoriali CTR1 è prodotta 
da Regione Lombardia - Infrastruttura per l'Informazione Territoriale'''br/
'''source=Regione Lombardia - La banca dati territoriali Limiti Amministrativi 
è prodotta da Regione Lombardia - Infrastruttura per l'Informazione 
Territoriale'''

=== Strati di interesse ===
{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style=margin: 1em 1em 1em 0; 
background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; 
font-size: 95%;
|-
|- style=background-color:#E9E9E9
!|Strato
!|Tipologia
!|Tag OSM
!|Importazione
!|Note
|-
|canale principale||polilinea||waterway=canal||30%||Importazione in corso 
[[User:FedericoCozzi|FedericoCozzi]] 7:36, 18 June 2009 (UTC)
|-
|diga||polilinea||waterway=dam||100%||Completato 
[[User:FedericoCozzi|FedericoCozzi]] 17:02, 07 July 2009 (UTC)
|-
|campeggio||poligono||tourism=camp_site||100%||Alcuni campeggi non sono stati 
importati perché meno precisi di quelli pre-esistenti. 
[[User:FedericoCozzi|FedericoCozzi]] 22:36, 3 June 2009 (UTC)
|-
|attività_estrattiva_puntiforme||punto||landuse=quarry||0%||
|-
|nodi_delle_metropolitane||punto|| || ||Da usare come controllo delle stazioni 
già presenti. [[User:FedericoCozzi|FedericoCozzi]] 22:44, 3 June 2009 (UTC)
|-
|}

{| border=1 cellpadding=4 cellspacing=0 style=margin: 1em 1em 1em 0; 
background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; 
font-size: 95%;
|-
|- style=background-color:#E9E9E9
!|Strato ''località significativa''
!|Tipologia
!|Tag OSM
!|Importazione
!|Note
!|Numerosità
|-
|Bosco||punto|| || ||Solo per eventuale controllo ed integrazione dei dati 
dello strato ''bosco'' || 174
|-
|Campeggio||punto|| || ||Solo per eventuale controllo ed integrazione dei dati 
dello strato ''campeggio'' || 91
|-
|Cascina||punto|| || ||Solo per eventuale controllo ed integrazione dei dati 
dello strato ''cascina'' || 18884
|-
|Castello o rocca||punto||historic=castle||0%|| || 45

Re: [Talk-it] Dolomity mapping party

2009-07-02 Thread Nicola Cadenelli
2009/7/2 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 
  - altro materiale tecnico (picca, imbrago, corda e moschettoni)?
 

 se vuoi fare delle ferrate è meglio portarle, io non so ancora

 Se non avessi il materiale per fare le ferrate è un problema? O comunque ci
sarà un'alternativa?

Quando ci sono novità per l'alloggio notturno avvisa che per ora è il tasto
più dolente ;)
Grazie mille.

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dolomity mapping party

2009-06-29 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/29 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Ciao a tutti, l'1 e il 2 agosto si terrà il Dolomiti mapping party
 sulla catena montuosa delle dolomiti del brenta, si dormirà 1 o 2
 notti in qualche rifugio, si stanno prendendo contatti con il parco
 nazionale dell'adamello e brenta e con i rifugi, per maggiori info
 andate qui [1]

 saluti
 Luca

 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Dolomiti_mapping_party

Stupenda idea... Stavo pensando con due amici, che manco sanno cosa sia OSM
di andare a fare un fine settimana in montagna e quasi quasi lo propongo...
Cosi magari conoscono anche OSM ;)

Resto sintonizzato per nuove news ;)

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-29 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/29 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jun 24, 2009 at 11:05 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Per suddividere i file con OpenJump la cosa si può fare, sia tramite
  selezione e sia anche tramite query.
  In allegato il solito screen d'esempio.

 Ma quella query (se non fraintendo lo screenshot) divide un file in
 base alle proprie informazioni.
 Quello che sarebbe più utile è dividerlo in base ad una join
 spaziale con un altro file (ad es. il layer delle province)

 Ciao


 No non hai frainteso funziona proprio cosi... Comunque quello del join
spaziale sarebbe veramente utile per suddividere il lavoro tra più persone e
lavorare con file di dimensioni ridotte.


-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo portale della comunità pugliese

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
Cavolo ottimo lavoro!!! Veramente ben organizzato...
Appena finiscono gli esami universitarii ritaglio anche io qualche oretta e
magari provo a sistemare meglio quella della Lombardia.
Complimenti ;)

2009/6/24 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com

 Buongiorno lista,

 stamattina mi sono dedicato al rimodernamento della pagina della
 Puglia, per far si che il lavoro della crescente comunità pugliese sia
 più ordinato ed organizzato.

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Apulia

 Invito tutti gli utenti pugliesi a partecipare attivamente,
 cominciando dalle cose semplici: creare una pagina personale sul wiki,
 inserirsi in lista, ecc. C'è ancora molto da fare ma... è solo
 l'inizio ;)

 --
 Francesco de Virgilio
 *Ubuntu-it Member and Wiki Editor*
   mailto:frad...@ubuntu-it.org
   http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio
 *Wikimedia projects contributor*
   http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11
 *OpenStreetMap Mapper*
   http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11
 *Blog*
   http://fradeve.netsons.org
Love - Peace - Freedom - Free Software
 GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056)

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autostrade

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
C'è da tener conto che alcuni pezzi di autosrada, come per esempio
l'autostrada dei fiori, sono in certi punti due strade che possono anche
avere gallerie e ponti differenti!!! Quindi mi sembra giusto il modo
attuale.

2009/6/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/6/24 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  probabilmente riescono di unire le due way (visibilmente) in uno, cosa
  da noi c'è forse ancora da fare.

 +1

 gli strumenti di visualizzazione di OSM (ad es. i vari render) sono
 ancora all'inizio:
 -potrebbero mostrare 1 way sola invece di 2 carreggiate parallele a bassi
 zoom
 -potrebbero semplificare le way a bassi zoom
 -ecc.

 Purtroppo non sono operazioni semplici e sono complicate dal fatto
 che, mentre nei GIS esistono i layer con i vari intervalli di
 visibilità (ad es. un determinato layer è visibile solo agli zoom
 intermedi e viene sostituito da un altro layer a zoom maggiori) in OSM
 abbiamo adottato l'approccio di mappare a zoom massimo e lasciare la
 semplificazione ai software di visualizzazione. L'unico caso a me noto
 di doppia informazione è con i fiumi larghi, che sono mappati sia come
 way sia come riverbank.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/6/24 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  Appena finiscono gli esami universitarii ritaglio anche io qualche oretta
 e
  magari provo a sistemare meglio quella della Lombardia.

 Ci sarebbe anche da aiutare con l'import della CTRN ;-)

 Ciao


Continuo su un nuovo post per non sporcare *Nuovo portale della cumunità
pugliese*.

Lo sò ma come mi hai scritto su OSM il passaggio con ShpToOsm è oscuro ed
infatti ho alcuni problemi... ma attualmente sono in pieno campo minato
d'esami.
Comunque a proposito dell'import: tramite il geoportale mi sono scaricato e
poi mi son fatto convertire i dati dei Corsi d'acqua secondari ma quando uso
ShpToOsm ho il seguento errore:

~/Desktop/OSM$ java -cp shp2osm/shp-to-osm-0.4-jar-with-dependencies.jar
Main Geoportal/Reprj_Corso_acqua_secondario_line.zip shp2osm/rules.txt
Geoportal/Cosi_acqua_secondari [-t]
Adding outer: FTYPE=StreamRiver = natural=river
Adding outer: GNIS_Name=null = name=null
Adding line: GNIS_Name=null = name=null
Adding line: FTYPE=CanalDitch = waterway=ditch
Adding line: FTYPE=StreamRiver = waterway=stream
Exception in thread main java.lang.NullPointerException
at ShpToOsmConverter.go(ShpToOsmConverter.java:101)
at Main.main(Main.java:31)

Errore che dalla mia esperienza didattica di programmazione non è buon segno
poichè significa che si sta accedendo tramite un riferimento non
inizializzato correttamente. Dunque o ho saltato qualche passaggio io, forse
le rules?, o c'è na bagola nel programma ma molto probabilmente è la prima
ipotesi [?]

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
330.gif___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Autostrade

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
Telepatia?[?]

2009/6/24 Luigi Chiesa lchi...@tiscalinet.it

 Ci sono autostrade come la Milano-Genova che in alcuni tratti non hanno le
 corsie parallele.

 Luigi

 - Original Message -
 From: albertobonati albertobon...@libero.it
 To: openstreetmap list - italiano talk-it@openstreetmap.org
 Sent: Wednesday, June 24, 2009 5:16 PM
 Subject: [Talk-it] Autostrade


 Provando su strada OSM, mi sono posto questa domanda: perchè  le
 autostrade, ma anche le strade con corsie separate, sono mappate con due
 way parallele e non con una unica way con opportune proprietà?
 In effetti l' effetto su strada non è bello ed anche un po'
 disorientante, senza contare che spesso il parallelismo non è un
 granchè
 Nessun navigatore, credo, visualizza in questo modo un' autostrada...
 Ci sarà stata una ragione all' inizio per questa scelta...
 Ciao
 Alberto


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
360.gif___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Wed, Jun 24, 2009 at 6:16 PM, Nicola Cadenelli 
 nicolacd...@gmail.comwrote:

 Comunque a proposito dell'import: tramite il geoportale mi sono scaricato
 e poi mi son fatto convertire i dati dei Corsi d'acqua secondari ma quando
 uso ShpToOsm ho il seguento errore:

 ~/Desktop/OSM$ java -cp shp2osm/shp-to-osm-0.4-jar-with-dependencies.jar
 Main Geoportal/Reprj_Corso_acqua_secondario_line.zip shp2osm/rules.txt
 Geoportal/Cosi_acqua_secondari [-t]


 Posso convenire che non è carino da parte di shp-to-osm schiantare con
 NullPointerException, ma tu lo stai stuzzicando ;-)
 Il primo parametro dovrebbe essere il file in formato SHP, non zippato :-)
 Secondo me è più sicuro se ti posizioni nella stessa directory del file
 SHP: uno shapefile in realtà è composto di più file (ad es. il file DBF
 contiene gli attributi) e non sono così sicuro che il software sia così
 intelligente da seguire il percorso.

 A proposito: posta qui in lista il file di regole, secondo me anche lì c'è
 da lavorare ;-)

 Ciao e buon esame

 Ho decompresso il .zip e finalmente quell'orrendo nullpointer è sparito e
per cronaca l'output attuale è:

~/Desktop/OSM$ java -cp shp2osm/shp-to-osm-0.4-jar-with-dependencies.jar
Main
Geoportal/Reprj_Corso_acqua_secondario_line/Reprj_Corso_acqua_secondario_line.shp
shp2osm/rules.txt  Geoportal/Cosi_acqua_secondari [-t]
Adding line: FTYPE=StreamRiver = waterway=stream
Could not determine the shapefile's projection. More than likely, the .prj
file was not included.

Could not determine the shapefile's projection. More than likely, the .prj
file was not included.

Ora resta da configurare il file delle regole, nel quale ho veramente capito
un fico secco!
Attualmente il suo contenuto è:

#outer,FTYPE,StreamRiver,natural,river
#outer,GNIS_Name,,name,-
#line,GNIS_Name,,name,-
#line,FTYPE,CanalDitch,waterway,ditch
line,FTYPE,StreamRiver,waterway,stream

Grazie mille di tutto!!!
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/24 Vezzo vezz...@gmail.com

 2009/6/24 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com

 Sembra che buona strada sia stata presa!!!
 Al comando ShpToOsm ha iniziato a convertire creando 18.osm fino a quando
 si è piantato con:
 Approx new points: 62204  Total so far: 17795
 Writing out to file named Cosi_acqua_secondari18.osm.
 Done.
 Geometry type: MultiLineString
 Exception in thread main java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException: 5
 at osm.OSMFile.addPrimitive(OSMFile.java:47)
 at osm.OSMFile.addNode(OSMFile.java:41)
 at osm.OSMFile.addWay(OSMFile.java:63)
 at ShpToOsmConverter.go(ShpToOsmConverter.java:169)
 at Main.main(Main.java:31)
 Il che mi porta a pensare che ho dato troppi dati al programma?
 Tramite josm ho lentamente importando i livelli, e sembra proprio che
 manchi una buona parte di dati!!! In allegato lo screen ;)

 Ti sei imbattuto nel limite dei punti importabili in JOSM

 Si ma perchè shptoosm si pianta??? Alla fine non è detto che io vada a
caricare tutti e 18 livelli creati contemporaneamente, anche se l'ho gia
fatto ^_^. Curiosità a parte come si può ovviare a questo? Si puoò dire a
shptoosm di partire da un certo punto intermedio??? O altrimenti anche
spezzare i dati importati dalla regione?

E per i tag? come ci comportiamo? Altre regioni e/o nazioni come si
comportano in questo caso?

p.s:Grazie del link della discussione ;)




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Regione Lombardia: CTRN, Wiki e miscellanea

2009-06-24 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/24 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/6/24 Vezzo vezz...@gmail.com:
  Come aveva già detto qualcuno se non mi ricordo male, sarebbe meglio
 tenere
  tutti i dati della ctr, mettendoli in un tag tipo: it:lombardia:ctrn:TAG,
  comunque male non possono fare.

 Sì, ero io alcune settimane fa :-)

 Nel frattempo mi sono convinto che sono utili i dati variabili da un
 elemento all'altro (nome, lunghezza, area ecc.) e gli eventuali ID
 dell'elemento.
 Molti campi in realtà sono costanti per tutti gli elementi (quindi
 inutili nell'importazione) e altri campi sono campi di entità esterne
 (ad es. il nome del lago a cui la diga si riferisce) che non mi
 sembrano utili.

  Lo so che sono tanti, basta anche vedere il file dei laghi che riprenderò
 in
  mano dopo gli esami, ma per avere una mappa della realtà secondo me va
  mappato tutto quello che può servire, o che si trova nella realtà.

 Sono d'accordo col mappiamo tutto quello che può servire ma
 ragionevolmente bisogna darsi delle priorità. I corsi d'acqua
 principali e i laghi sono più utili dei corsi d'acqua secondari.

 Hai pienamente ragione, ma ho preso il primo a caso per fare pratica... in
futuro si penserà anche a quelli. OpenJump permette senza problemi di vedere
i campi con i loro valori.
Comunque a questo punto converrebbe veramente fare un listato delle priorita
vedere chi sta facendo cosa e poi magari trovare anche il modo di
suddividere gli shape, nel caso di grosse dimensioni, provincia per
provincia.
Buona serata.


-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Complimenti veramente!!!

2009/6/22 Roberto Moretti ilr...@gmail.com

 +1

 Il giorno 21 giugno 2009 17.11, iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com ha
 scritto:

 2009/6/19 Simone Cortesi sim...@cortesi.com


 beccato...sono io il colpevole:
 http://www.openstreetmap.org/user/simone/edits

 BTW: imperitura gloria a Stefano Salvador per il grande lavoro fatto nel
 trasformare i dati regionali.


 Complimenti ad entrambi



 iiizio



-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Feed dei Wiki

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Ho provato ad aggiungere i feed del  wikiproject_Italy, quello riferito alla
regione Lombardia ed anche quello del portale tedesco, nulla da fare non
funzionano. :(
Come mai?
Si potrebbe attivare tale servizio? Se si, come?

Grazie mille e Buona giornata a tutti ;)
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Feed dei Wiki

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/22 Edoardo 'Yossef' Marascalchi edoa...@edoardomarascalchi.it

 aprendo un ticket su TRAC

 http://trac.openstreetmap.org/newticket

 dopo esserti loggato (solito nome utente e password)


Grazie mille, ticket creato[1], spero nel modo corretto e senza errori
d'inglese.

[1]  http://trac.openstreetmap.org/ticket/1983

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Un'ulteriore richiesta:
potreste sul wiki o sul blog, meglio il primo, spiegare, anche con dettagli
tecnici i passi fondamentali per l'import? Tipo on how to?


Grazie.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Grazie mille;)

2009/6/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 On Mon, Jun 22, 2009 at 4:31 PM, Nicola Cadenellinicolacd...@gmail.com
 wrote:
  Un'ulteriore richiesta:
  potreste sul wiki o sul blog, meglio il primo, spiegare, anche con
 dettagli
  tecnici i passi fondamentali per l'import? Tipo on how to?

 I passi standard purtroppo non esistono perché dipendono moltissimo
 dal formato dei dati di partenza. I dati del FVG ad esempio sono stati
 modificati pesantemente dall'ottimo Salvador che li ha convertiti in
 formato OSM.

 La cosa più semplice è partire dal formato SHP (quando lo trovi!)
 avendo cura che stia usando il sistema di coordinate WGS84. In
 sintesi:

 1. ottenere, o convertire, i dati di origine in formato SHP
 2. assicurarsi che siano in coordinate WGS84 ed eventualmente riproiettare
 3. convertire da SHP a OSM

 A questo punto a seconda della quantità di dati (tanti o pochi) e
 del tipo di dato può convenire l'import massivo oppure quello
 puntuale.

 Per esempio i sentieri del FVG sono stati importati in maniera massiva
 (era una enorme mole di dati e praticamente non c'erano dati
 pre-esistenti), così come si sta facendo per l'edificato del FVG
 Per quanto mi riguarda i dati della Lombardia si sovrappongono spesso
 a dati pre-esistenti (fiumi, rete stradale) quindi sarebbe meglio
 l'importazione manuale.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Si infatti... Comunque la risposta datami da Federico in OSM con i messaggi
privati è stata soddisfacente... Amcora una domanda... ma sul wiki queste
cose ci sono? Perchè altrimenti son rimba io ^_^. Grazie a tutti Nuovamente.

2009/6/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/6/22 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  1. ottenere, o convertire, i dati di origine in formato SHP
  2. assicurarsi che siano in coordinate WGS84 ed eventualmente
 riproiettare
  3. convertire da SHP a OSM
  Bisogno stare attento che non cambi i dati con la riproiezione (a
  secondo la precisione del tool che usi si possono introdurre errori in
  questo passo).

 Ciascun passo di quel micro-elenco in realtà apre un mondo di problemi :-)

 Comunque mi sembra di capire che il nostro amico sia interessato alla
 Lombardia di cui il passo 1 è già fatto e per il 2 si può sfruttare il
 servizio online della Regione Lombardia.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Importazione Edifici FVG

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Geoportale regione Lombardia:
http://www.cartografia.regione.lombardia.it/geoportale

2009/6/22 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/6/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com:

  Ciascun passo di quel micro-elenco in realtà apre un mondo di problemi
 :-)
 ci credo

  Comunque mi sembra di capire che il nostro amico sia interessato alla
  Lombardia di cui il passo 1 è già fatto e per il 2 si può sfruttare il
  servizio online della Regione Lombardia.

 posso sapere da dove vengono questi dati e se qn sa se abbiamo anche
 la stessa/simile fonte per il lazio? Sarei interessato ;-)

 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto con le dighe

2009-06-22 Thread Nicola Cadenelli
Qui [1] waterway=dam viene visualizzato ed è dello stesso azzurro, si vede
che avendo lo stesso colore e sembra che la diga non ci sia. Ah nel link
postato da me il laghetto manca perchè è appena stato aggiunto e deve essere
ancora renderizzato.


[1]
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.73025lon=10.33312zoom=16layers=B000FTF

2009/6/22 Federico Cozzi f.co...@gmail.com

 2009/6/22 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it:
  Il Validator di JOSM mi dice acqua invertita: manca la terraferma sul
 lato sinistro. Hai provato ad invertire la way del bacino idrico?

 Ti riferisci all'acqua, non alla diga? In teoria non ho toccato il
 lago (che c'era già), mi sono limitato ad aggiungere la diga.

 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Idea] Integrazione Openstreetmap e Wikipedia

2009-06-21 Thread Nicola Cadenelli
Ottime notizie!!! Grazie mille dei link ;)La cosa si sta facendo veramente
interessante soprattutto per chi come me è mapper di OSM e autore di alcuni
progetti Wiki.


2009/6/21 Francesco de Virgilio fradev...@gmail.com

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1

 Buon pomeriggio a tutti,

 il mio personalissimo consiglio è: aspettiamo a parlare di
 integrazione tra OSM e Wikipedia, perchè qualcuno sta lavorando per
 noi. La OpenStreetMap Foundation, in collaborazione con la Wikimedia
 Foundation, sta studiando un sistema di integrazione di OSM in
 Wikipedia, per cui ogni voce d'enciclopedia accompagnata dalle
 coordinate (in alto a destra) avrà anche integrata la sua mappa di OSM
 (che penso sarà anche modificabile).

 Inoltre, la Wikimedia Foundation, tanto per cominciare a darsi da
 fare, sta mettendo su un server-mirror delle mappe di OSM, per evitare
 che le richieste di tiles da Wikipedia intasino i nostri server. Ci
 sono gli sviluppatori di WMF (Wikimedia) che stanno lavorando quindi
 ad un plugin per MediaWiki (il software su cui gira Wikipedia) per
 integrare le nostre mappe.

 Penso che cominciare ad inserire tag come wikipedia:it = link
 *adesso* sia solo una perdita di tempo. Aspettiamo, vediamo cosa
 succede, vediamo che novità escono fuori dallo sviluppo del MediaWiki,
 e agiamo di conseguenza.

 Vi presento qui già una serie di link che possono essere utili per
 approfondire:

 * http://isotype.org/2009/04/08/wikipedia_osm/?lang=it
 * http://meta.wikimedia.org/wiki/OpenStreetMap
 * http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Collaboration_with_Wikipedia

 Saluti


 -BEGIN PGP SIGNATURE-
 Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)
 Comment: Use GnuPG with Firefox : http://getfiregpg.org (Version: 0.7.5)

 iEYEARECAAYFAko+RHsACgkQRi2TsGSC4FZbMwCgqrlRiCD7MNl8BWXKpADJnTWV
 kesAn0eYbrB9LLtQamkhipyORdQJzwH4
 =qnar
 -END PGP SIGNATURE-
 Il giorno 20 giugno 2009 21.31, Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.comha 
 scritto:

 Sera a tutti,
 ho appena letto navigando in rete che wikipedia userà/usa le mappe di
 Openstreetmap, la cosa è ottima ma perchè non integrare meglio i due
 progetti?
 Pensate a come sarebbe interessante girare con il proprio netbook o
 palmare/smartphone tramite le mappe di OSM e poter con un semplice clik su
 un paese, una città, una statua. un museo, un castello e tutto il resto
 esser linkati alla pagina di wikipedia dell'oggetto in questione; poter
 leggere tutti i contenuti del progetto Wikipedia a riguardo del posto che si
 stà visitando senza magari dover far code per le guide organizzate o
 semplicemente per pura curosità!
 Inoltre se tiamo conto che ormai la maggior parte dei cellulari vengon
 dotati di schede wireless e connessioni 3G, il WiFiMax sta anche se
 lentamente, soprattutto in Italia, prendendo piede; e quindi non ci
 sarebbero costi extra per il download dei contenuti la cosa sarebbe usata da
 molte persone.

 Oltre a questo si fornirebbe ad OSM una pubblicità a costo zero che manco
 si potrebbe immaginare... basti pensare quante persone usano, anche solo per
 leggere, wikipedia! ...bhe il domino wikipedia.org ha una media
 giornaliera di 140 milioni di visitatori.

 p.s: Ora non sò se la cosa è gia stata pensate e/o implementata ma nel
 caso non lo fosse sarebbe un idea da segnalare.
 --
 Cadenelli Nicola

 The information contained in this message and/or attachments is intended
 solely for the attention of the named addressee and it may include
 confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
 accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
 distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
 forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
 have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
 to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
 not liable for the proper and complete transmission of the information
 contained in this message.

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message

[Talk-it] [Idea] Integrazione Openstreetmap e Wikipedia

2009-06-20 Thread Nicola Cadenelli
Sera a tutti,
ho appena letto navigando in rete che wikipedia userà/usa le mappe di
Openstreetmap, la cosa è ottima ma perchè non integrare meglio i due
progetti?
Pensate a come sarebbe interessante girare con il proprio netbook o
palmare/smartphone tramite le mappe di OSM e poter con un semplice clik su
un paese, una città, una statua. un museo, un castello e tutto il resto
esser linkati alla pagina di wikipedia dell'oggetto in questione; poter
leggere tutti i contenuti del progetto Wikipedia a riguardo del posto che si
stà visitando senza magari dover far code per le guide organizzate o
semplicemente per pura curosità!
Inoltre se tiamo conto che ormai la maggior parte dei cellulari vengon
dotati di schede wireless e connessioni 3G, il WiFiMax sta anche se
lentamente, soprattutto in Italia, prendendo piede; e quindi non ci
sarebbero costi extra per il download dei contenuti la cosa sarebbe usata da
molte persone.

Oltre a questo si fornirebbe ad OSM una pubblicità a costo zero che manco si
potrebbe immaginare... basti pensare quante persone usano, anche solo per
leggere, wikipedia! ...bhe il domino wikipedia.org ha una media giornaliera
di 140 milioni di visitatori.

p.s: Ora non sò se la cosa è gia stata pensate e/o implementata ma nel caso
non lo fosse sarebbe un idea da segnalare.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Idea] Integrazione Openstreetmap e Wikipedia

2009-06-20 Thread Nicola Cadenelli
Appunto!!! ^___^

2009/6/20 alberto bonati albertobon...@libero.it

 Nicola Cadenelli ha scritto:
  Sera a tutti,
  ho appena letto navigando in rete che wikipedia userà/usa le mappe di
  Openstreetmap, la cosa è ottima ma perchè non integrare meglio i due
  progetti?
  Pensate a come sarebbe interessante girare con il proprio netbook o
  palmare/smartphone tramite le mappe di OSM e poter con un semplice
  clik su un paese, una città, una statua. un museo, un castello e tutto
  il resto esser linkati alla pagina di wikipedia dell'oggetto in
  questione; poter leggere tutti i contenuti del progetto Wikipedia a
  riguardo del posto che si stà visitando senza magari dover far code
  per le guide organizzate o semplicemente per pura curosità!
  Inoltre se tiamo conto che ormai la maggior parte dei cellulari vengon
  dotati di schede wireless e connessioni 3G, il WiFiMax sta anche se
  lentamente, soprattutto in Italia, prendendo piede; e quindi non ci
  sarebbero costi extra per il download dei contenuti la cosa sarebbe
  usata da molte persone.
 
  Oltre a questo si fornirebbe ad OSM una pubblicità a costo zero che
  manco si potrebbe immaginare... basti pensare quante persone usano,
  anche solo per leggere, wikipedia! ...bhe il domino wikipedia.org
  http://wikipedia.org ha una media giornaliera di 140 milioni di
  visitatori.
 
  p.s: Ora non sò se la cosa è gia stata pensate e/o implementata ma nel
  caso non lo fosse sarebbe un idea da segnalare.
  --
  Cadenelli Nicola
 
 Dopotutto basterebbe avere un tag con link a wikipedia
 Ciao

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Idea] Integrazione Openstreetmap e Wikipedia

2009-06-20 Thread Nicola Cadenelli
Quindi basterebbe integrare la cosa nel brower della mappa?
Anche perchè di tag wikipedia:linkalwiki non ne ho mai visti :(



2009/6/21 Alessio Zanol nar...@infinito.it

 Alle 21:31 di sabato 20 giugno 2009 Nicola Cadenelli ha scritto:

  Pensate a come sarebbe interessante girare con il proprio netbook o
  palmare/smartphone tramite le mappe di OSM e poter con un semplice clik
 su
  un paese, una città, una statua. un museo, un castello e tutto il resto
  esser linkati alla pagina di wikipedia dell'oggetto in questione

 Tipo questo?
 http://www.openstreetbrowser.org/#way_24772510
 :)))

 Ciao,
 Alessio





 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] collegare entrata edificio con strada

2009-06-16 Thread Nicola Cadenelli
Sti cazzi come l'hanno mappata!!!
Complimenti ai mappatori fillandesi...
La cosa non è stupida anzi... se solo in Italia ci fossero più mappatori!!!

Scusate L'OT ;)

2009/6/16 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/6/16 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it:
 
  Mappare i marciapiedi?
 
  Se a quialcuno sembra una pazzia, guardatevi Helsinki...

 a me non sembra una pazzia infatti. Penso che fra un po si comincia
 pure a mappare corsie paralleli. Avrebbe tanti vantaggi. Poi c'è già
 chi ha iniziato a mappare le strade come aree (in più alla linea
 centrale per il routing / la topologia).

 Ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utenti italiani: Era collegare entrata edificio con strada

2009-06-16 Thread Nicola Cadenelli
Si vede che allora siamo maldistribuiti, anche se a parer mio il link [1]
non rispecchia il vero numero degli utenti.
Forse oltre a MapParty bisognerebbe fare più pubblicità al progetto con
forum, blog, siti internet, giornali e magari anche programmi tv come Tg
neapolis[2].


[2]http://neapolis.blog.rai.it/

2009/6/16 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 Non siamo pochi, anzi penso che siamo una delle comunità più grandi
 (così come afferma il wiki [1]), secondo me il problema è che ci diamo
 poco da fare, facciamo pochi mapping party, non mappiamo i building se
 non per elementi importanti, non mappiamo i landuse come le foreste
 ecc ecc

 ciao
 Luca

 [1]
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Category:Users_by_geographical_region




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] WMS CTR 10000 Regione Lombardia

2009-06-12 Thread Nicola Cadenelli
Giorno a tutti,
Qualcuno saprebbe dirmi a quando risale l'immagine scaricabile tramite il
layer in questione?
Grazie.

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-06 Thread Nicola Cadenelli
Scusate ma perchè una primary deve collegare due capoluoghi? Non potrebbe
anche essere una extraurbana a scorrimento veloce che porta in luoghi
turistici alle autostrade, e quindi di molta importanza!!!

2009/6/6 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/6/6 Marco Certelli marco_certe...@yahoo.it:
  Elena, quelle che proponi è una regola valida per fuori i centri abitati:
 primary è strada che collega 2 capoluoghi.
 +1

 //-- riguarda Roma e siamo d'accordi

  la Nettunense è segnata primary ma non collega 2 capoluoghi
 come non, famoso Nettuno con Roma ;-). Non la conosco, è una statale,
 ma decidi te


  La Tuscolana, fuori Roma, è segnata primary, ma non collega 2 capoluoghi.

 La via Tuscolana è una via medioevale che conduceva da Roma, a
 partire da porta San Giovanni, alla città di Tuscolo (odierna Frascati
 ed erede dell'antica Tusculum), nei Castelli Romani, affiancandosi al
 percorso della romana via Appia, la quale raggiungeva le località dei
 Castelli più a sud (Ariccia e Albano).
 La via attuale, che parte da piazza Sulmona e arriva ancora fino a
 Contrada Macere di Artena (RM), passando per Frascati, dà il nome al
 quartiere Tuscolano, nel quadrante sud-orientale della città, tra
 Cinecittà e il Quadraro.

 la Tuscolana è la via principale dello stesso Quartiere e collega il
 centro con il GRA e oltre. Lungo il suo percorso (anche dopo il GRA),
 serve per collegare vari quartieri fino i castelli: Tuscolana,
 Quadraro, Cinecittà, Tor di Mezzavia, Romanina, Morena, Grottaferrata,
 Frascati, ...
 Se fai il conto di tutti persone chi vivono li, arrivi a più persone
 di qualche altro capoluogo.
 Pratticamente è di grande importanza per i Quartieri a canto: tutta la
 zona si è sviluppato lungo la via, sono 2 statali che si uniscono e
 diventano tuscolana dentro.

  Potrei continuare.
 ci credo. Siamo d'accordi.

 //--- fine della parte osoleta ;-)

 posso fare una domanda? Che ti cambia se translati il tuo sistema di
 un passo in alto? Dove sono i problemi concreti?

 Io non vorrei fare questo verso il basso, perché:
 - vorrei avere una corrispondenza internazionale:
 perché le visualizzazioni a livelli bassi (zoom) sia in vari
 renderizzazioni che su mobile devices specchia questo consenso
 (orientamento facile nelle mappe-struttura)
 - i valori default per accessibilità suggeriscono la mia
 interpretazione del trunk

 ciao,
 Martin

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Classificazione strade [ERA opinioni sulla classificazione delle strade importante]

2009-06-04 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/5 Elena of Valhalla elena.valha...@gmail.com

 2009/6/5 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:
  Lui dice che una primary dentro città deve avere un limite di minimo
  70Km/h, ch'è assurdo, perché questo si trova solo sulle autostrade e
  superstrade,

 e` vero che il limite di velocita` non e` l'unico criterio per la
 classificazione, ma i 70Km/h sono previsti dal codice della strada
 come limite sulle strade urbane di scorrimento, che non mi sembra un
 requisito di massima cosi` assurdo per una strada che si vuole
 considerare cosi` importante a livello nazionale.

 e che sulle autostrade ci sia un limite cosi` basso, salvo punti
 particolarmente stretti (o limiti per camion), mi sembra strano

 --
 Elena ``of Valhalla''

 homepage: http://www.trueelena.org
 email: elena.valha...@gmail.com

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Una domanda a tal proposito: Non basterebbe considerare primary tutte,
eccezioni a parte, le strade che secondo la classificazione italiana sono SS
(strade statali) e secondary le strade regionali SR? Sulla pagina Map
Feature del wiki italiano più o meno è scritto cosi.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Un garbuglio di traccie!!!

2009-06-03 Thread Nicola Cadenelli
Giorno a tutti,
Ho tracciato alcune parti della cittadina di Salò, sul Lago di Garda, una
cittadina abbastanza famosa e MOLTO caotica d'estate con molti turisti
tedeschi/austriaci.
Fatto sta che dopo aver uplodato la mia traccia e scaricato i dati con JOSM
e volevo strapparmi i capelli a morsi, poichè ci sono traccie che si
incrociano di su e di giù, e alcune sono veramente orribili!!!
Molto probabilmente sono traccie uplodate dai tursti che poi non conoscendo
abbastanza la zona non si son messi a disegnare, però finchè sono traccie
affidabili e ben fatte ben vengano; ma quelle che hanno un punto ogni 2Km o
che magari sono sballate perchè entrando ed uscendo dai vicoli si sono persi
i satelliti da fastidio e in alcuni casi anche inutili.
Quindi mi chiedo non c'è un modo per eliminare alcune traccie con JOSM? o
ancora meglio sul portale di OSM?
La seconda possibilità mi sembra na cagata perchè uno potrebbe mettersi
dietro a cancellarle tutto ma magari una possibilità di richiesta della
cancellazione, tipo un dirty bit.

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un garbuglio di traccie!!!

2009-06-03 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/3 niubii f.pelu...@libero.it

 Nicola Cadenelli ha scritto:

 Giorno a tutti,

 Ciao e benvenuto

 Fatto sta che dopo aver uplodato la mia traccia e scaricato i dati con
 JOSM e volevo strapparmi i capelli a morsi, poichè ci sono traccie che si
 incrociano di su e di giù, e alcune sono veramente orribili!!!

 Nooo, lascia stare!
 Per cosi' poco? :-)

 Molto probabilmente sono traccie uplodate dai tursti che poi non
 conoscendo abbastanza la zona non si son messi a disegnare, però finchè sono
 traccie affidabili e ben fatte ben vengano; ma quelle che hanno un punto
 ogni 2Km o che magari sono sballate perchè entrando ed uscendo dai vicoli si
 sono persi i satelliti da fastidio e in alcuni casi anche inutili.

 Purtroppo e' piuttosto comune trovare luoghi turistici con migliaia di
 punti che sporcano la mappa.

 Quindi mi chiedo non c'è un modo per eliminare alcune traccie con JOSM?

 No. Sono indistinte, tutte sullo stesso layer. Puoi spegnere o cancellare
 tutto il layer, ma non una sola traccia.

 o ancora meglio sul portale di OSM?

 Hanno gia' risposto, solo l'autore puo' cancellare una traccia.

 La seconda possibilità mi sembra na cagata perchè uno potrebbe mettersi
 dietro a cancellarle tutto ma magari una possibilità di richiesta della
 cancellazione, tipo un dirty bit.

 Questa e' una possibilita', vedremo se si puo' implementare.

 In casi come questo, dopo aver scaricato i dati con JOSM, io apro la mia
 traccia GPX (dall'hard disk) che a questo punto viene importata in un layer
 a parte.
 Poi cambio il colore della mia traccia, nelle proprieta' di questo layer,
 cosi' la riconosco subito nella confusione generale (che, se e' inutile, si
 puo' spegnere).

 Non e' certo la soluzione definitiva, pero' e' efficace.
 E poi puo' evitare paurose complicazioni di salute, ivi compreso il ricorso
 a lozioni tricologiche :-)

 Ciao
 /niubii/

 Si non sono tante è che veramente danno fastidio!!!
Comunque la tua soluzione mi sembra la migliore... Inizierò a far cosi!!!
Grazie


-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Un garbuglio di traccie!!!

2009-06-03 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/3 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com

 2009/6/3 Nicola Cadenelli nicolacd...@gmail.com:
  In casi come questo, dopo aver scaricato i dati con JOSM, io apro la mia
  traccia GPX (dall'hard disk) che a questo punto viene importata in un
 layer
  a parte.
  Si non sono tante è che veramente danno fastidio!!!
  Comunque la tua soluzione mi sembra la migliore... Inizierò a far cosi!!!

 se tolgi la modalità di connettere nodi con una linea (si fa in
 preferenze) secondome non danno più fastidio perché di punti ci sono
 pochi. Quando i punti vengono registrati con una distanza bene (io
 metto 1 per secondo) si riconoscono le tracce anche sensa mettere la
 linea - JOSM diventa molto più veloce.

 ciao,
 Martin

 Grazie mille non ci avevo pensato... grazie ancora.

-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dubbu sulle rotonde?

2009-06-02 Thread Nicola Cadenelli
2009/6/2 iiizio iiizio iiizio.iii...@gmail.com

 2009/6/2 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
  Il 02/06/2009 04:25, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 
 
  io lo metto: (perché forse qualche programma non conosce i roundabout).
 
 
  Non mi risulta, ed in ogni caso peggio per quel programma,
  eventualmente. Altrimenti, estendendo il ragionamento, dovremmo
  esplicitare sempre tutti i tag già inclusi per default, il che
  renderebbe inutile l'esistenza di questo concetto.
 +1
 Concordo

 Effettivamente il ragionamento di Carlo non fà na piega!!!


-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Dubbu sulle rotonde?

2009-05-29 Thread Nicola Cadenelli
Salve a tutti,
è la prima volta che scrivo sulla mailing list e da poco più di una
settimana ho iniziato a tracciare su OSM.

Quando devo tracciare una rotonda disegno prima un simil cerchio e poi
inizio a creare i junction che collegano la rotonda alle strade che le si
innestano, questo nel caso ci siano le corsie si divido in prossimità della
rotonda; altrimenti collego direttamente le strade alla rotonda. Alla
rotonda applico il tag: hightway=secondary o altri tag che definiscono il
tipo di strada ed il tag junction=rouadabout impostando il senso di marcia.
Mentre per i vari juction definisco il tipo di strada, il tag oneway=yes ed
imposto il senso di marcia.

I miei dubbi sono:
1 - E' giusto disegnare i junction che uniscono la rotonda alle strade nel
caso di corsie separate? Se si devo anche mettere il tag
junction=roundabouat o qualcos'altro come secondary_link o primary_link? a
proposito il primo di questi due non è presente in potlach!
2 - Alla rotonda stessa devo impostare anche il tag oneway?
3 - Non c'è un modo per crare un cerchio? Se non ci fosse potrebberlo
iserirlo, sarebbe comodo dato che ormai le rotonde crescon come funghi!!!

Inoltre volevo chiedere se non ci fosse nessuno in mailing che si trova
nelle vicinanze della Val Sabbia tra il lago di Garda ed il lago di Idro, se
ci fosse si faccia sentire. ;)

Buona giornata a tutti.
-- 
Cadenelli Nicola

The information contained in this message and/or attachments is intended
solely for the attention of the named addressee and it may include
confidential data or documents. Pursuant to D.Lgs. 196/2003 any use not in
accord with its purpose, any disclosure, reproduction, copying,
distribution, or either dissemination, either whole or partial, is
forbidden, except previous formal approval of the named addressee. If you
have received this e-mail in error, please contact the sender, by answering
to this e-mail and delete this information from your system. The holder is
not liable for the proper and complete transmission of the information
contained in this message.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it