Hai pienamente ragione, adesso non conosco quale sia il rapporto tra i
mappatori tedeschi e italiani, e penso siamo ben distanti da un valore
unitario; inoltre tenendo conto del mio caso la situazione è abbastanza
critica.
Mi spiego meglio, io abito fuori città, 45 minuti da Brescia ed ho
conosciuto OSM grazie al LinuxDay tenuto in università. Nella mia zona sono
l'unico mapper attivo, i mapper più vicini sono a 21Km in linea d'aria ed
essendo in mezzo alle montagne diventano molti di più se si parla di
muoversi su strada, ergo un carico di lavoro notevole come mapper!
Questo per dire che forse bisognerebbe lavorare oltre che sul wiki, la sua
utilità non la metteri mai in dubbio; anche sulla visibilità del progetto.


Nuovi portali per i progetti
regionali:<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia>
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Puglia

Su quel modello è stato creato quello lombardo [1] con l'apposita pagina
ToDo [2] per ora composta solo dalle istruzioni e progressi per
l'importazioni dei dati
CTR<http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo#Importazione_dei_dati_CTR>
.


[1]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia
[2]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Lombardia_ToDo


Ciao a tutti e Buon Fine Settimana ;)
-- 
Cadenelli Nicola.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a