Re: [Talk-it] nomi con date

2017-04-09 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Il punto è che sono stati fatti import, ci leggiamo le linee guida 
dell'Istat, e tante altre cose belle... Ma non c'è qualcuno che si 
occupa del problema da tempo, sufficientemente a conoscenza della 
situazione, che possa modificare quella paginetta del wiki??


Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] nomi con date

2017-04-08 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Apro un altro thread perché oggi non mi funziona la risposta nel trhead.
La questione proviene dagli edit dell'utente オプンストリトマップ.
Perdonatemi se metto il dito nella piaga ma un punto debole qui è che 
capita di non essere d'accordo (noi comunità) su cose anche semplici e 
basilari. devo disturbarvi a chiedere se è ancora valida la pagina wiki 
in cui si dice da anni chiaramente (chiarissimamente) che i nomi 
contenenti date vanno scritte come: via 20 settembre, via 2 giugno etc.
Perché se molti di noi (anche gli anziani) sono palesemente contrari (e 
mi correggono in conseguenza) è meglio che si rivoti, si ridecida, e si 
riscriva la pagina wiki.

Io non ho pregiudizi, ma ovviamente bisogna essere coerenti.
E mi andrebbe bene addirittura che si decida che non esiste la norma e 
si scrive quello che si trova sulle targhe. Mi farebbe schifo ma mi 
adatterei.

L'importante che si scriva nero su bianco sul wiki.
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] utente sempre lui

2017-04-07 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Solo per segnalare che l'utente bloccato si è iscritto ieri con username 
オプンストリトマップ.
Vediamo se è guarito (ma è già partito con la prima fontanella 
"Fontanella" :-)

Ciao
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] User mxrev8 (era l'utente pasticcione)

2017-04-04 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Salve, purtroppo l'utente select che era stato bloccato per 0 ore ha un 
altro username (mxrev8) ed è arrabbiato perché editavo subito i suoi 
edit. In qualche caso ho dovuto fare il revert perché i dati vecchi non 
riuscivo a trovarli facilmente.
Molti suoi edit sono giusti e utili (anche perché sono tanti) però con 
alcune cose non sono d'accordo:
1) "scuola secondaria" è sbagliato perché c'è la sec di primo grado che 
è la vecchia "media" e la sec di secondo grado che è la vecchia scuola 
superiore. soltanto "secondaria" quindi non sono d'accordo.

2) toglie i nomi degli uffici postali e scrive solo "ufficio postale"
spesso nel cancellare toglie tutti i contatti, telefono, website e email 
che faticosamente ho raccolto esaustivamente. Stessa cosa con le caserme 
dei carabinieri.

3) Non segue lo standard del wiki per i nomi con date.

tutti questi aspetti li avevo chiesti inoltre qui in lista prima di 
mettermi a mapparli. e sono condivisi credo.

Ora lo devo lasciare fare credo perché altrimenti è una edit war. boh.
Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nota interessante

2016-07-01 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 01/07/2016 20:05, Martin Koppenhoefer ha scritto:



per me non deve essere "coerente", lo puoi decidere da caso in caso,

>
Stragulp! e che cosa me ne faccio di siffatti dati nel database? Faccio 
una query perché voglio ottenere la lista degli uffici di Poste Italiane 
in Sicilia e ottengo:

- Ufficio postale;
- Ufficio Postale;
- Roccacannuccia;
- Poste italiane;
- poste Italiane;
- poste;
- posta;
- uff.postale di Roccacannuccia;
- Ufficio postale di Cabibbo Inf.;

A mio inutile parere, si potrebbe fare di meglio con poco sforzo.

> se ci sono più uffici postali a Roccacannuccia probabilmente il nome 
è diverso per distinguerli.

>
Naturalmente a quel problema ci ha già pensato Poste Italiane, che li 
denomina appunto "Messina"; "Messina 1"; "Messina 2" etc


Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nota interessante

2016-07-01 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 01/07/2016 16:43, ale_z...@libero.it ha scritto:


.. Perché come hai fatto notare, se metto nel name "Ufficio postale di

Milazzo", c' è già il tag per l' ufficio postale ed è implicito che è a
Milazzo.





Avrai scelto un esempio sfortunato, ma gli uffici postali a volte si chiamano
proprio Ufficio Postale di Roccacannuccia e quello è il nome ufficiale (poi se
volessimo potremmo mettere il frazionario dell'ufficio)
L'ufficio più vicino a Roccacannuccia infattamente :-)  si chiama

Ufficio postale
NARDO'
(Frazionario 31087)
CORSO GIUSEPPE GARIBALDI 8, 73048 NARDO' (LE)

Alessandro Ale_Zena_IT


No aspetta, che sono lento a capire.
Non mi pareva così scontato che il nome ufficiale fosse "Ufficio postale 
di Roccacannuccia" Dove l'hai preso? (e soprattutto Postale in maiuscolo 
lo eviterei, ma quella è la fase 2)
Come ho detto, in provincia di Messina li ho chiamati tutti 
"Roccacannuccia". (tutti col frazionario, eh eh)
E' proprio questa la domanda quindi non era scontato - sto chiedendo se 
dobbiamo scrivere "Roccacannuccia" o "Ufficio postale di 
Roccacannuccia". Per me va bene qualunque decisione. non ho pregiudizi. 
Però dovrebbe essere coerente forse
"Ufficio postale di Roccacannuccia" vs "Roccacannuccia" (finora ho usato 
la seconda)

"Farmacia Pasqualazzi" vs "Pasqualazzi" (finora ho usato la seconda)
"Municipio di Cazzulata" vs "Cazzulata" (per forza la prima qui)
"Chiesa di San Coso" vs "San Coso" (ho usato la prima)
"Stazione Carabinieri di Cazzulata" vs "Cazzulata"  (ho usato la prima)

Grazie per l'attenzione,
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nota interessante

2016-07-01 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 01/07/2016 12:41, Lorenzo "Beba" Beltrami ha scritto:


Mi chiedo:
1. Se parlo con chiunque mi viene da dire "Troviamoci alla 'Chiesa di
Roncocesi'", ma (appurato che il suffisso non sia legato al santo o
riportato da altre parti) ha senso metterlo nei tag name? Secondo me
quella è una informazione geografica, del tipo building=church in
"Roncocesi" più che name~"in Roncocesi".
2. Esplicitare "Chiesa" o "Parrocchia" nei tag name ha un senso? A volte
ho incontrato anche solo "San Silvestro".


Nel dire la mia (sul punto 2), approfitto per chiedere di espandere la 
questione nomi, anche se magari dovrei aprire un thread a parte:
Io finora ho scritto sempre "Chiesa di San Silvestro", perché "San 
Silvestro" mi pare più un signore morto, non un edificio.


Poi tutte le stazioni dei carabinieri della mia provincia "Stazione 
Carabinieri di Milazzo", poi tutti i municipi "Municipio di Milazzo",
Poi tutti gli uffici postali ... "Milazzo"!! (come da lista poste 
italiane). E giustamente invece potrebbe essere "Ufficio postale di 
Milazzo", come un amico mapper mi fece notare.
E quindi mi piacerebbe una specie di votazione per stabilire tutte 
queste cose.

Spero se ne parli.
Ciao



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taggare fine torrente intermittente

2016-06-30 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 30/06/2016 12:48, Martin Koppenhoefer ha scritto:


questo lo vedo diverso, un "raro riempimento" significa che il torrento
va in quel letto, solo che a volte c'è poca (nessuna) acqua. Sono questi
proprio i casi per cui abbiamo il flag "intermittent"

Ciao,
Martin


Allora avevo capito male. Credevo si disperdesse nel terreno, come quei 
casi in cui l'alveo non ci può essere perché la pendenza risale


Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taggare fine torrente intermittente

2016-06-30 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 30/06/2016 12:34, Daniele Gitto ha scritto:


Non è detto che tutti i corsi d'acqua finiscano in mare (cioè in un
altro fiume/lago, e infine a mare). Quindi non vedo nulla di male se il
torrentello (per giunta intermittent) si ferma e stop.
Se non esiste *neanche un accenno* di alveo asciutto, IMHO, non si
mappa. Per i casi di raro riempimento... i "rari riempimenti" riempiono
tutto, valli, pianure e continenti, ma non dobbiamo mica mappare gli
oceani potenziali.


Anzi ne conosco un caso personalmente:

http://www.openstreetmap.org/#map=17/40.74354/14.59714=N

quella vasca in realtà è sempre asciutta (ci giocavo da bambino) perché 
i rari sversamenti dall'affluente (per modo di dire) si disperdono e 
tornano in falda, Ma tutto ciò, appunto, su scala secolare. Su scala 
millenaria chissà cosa succede.

Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] associazioni varie

2016-06-30 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 30/06/2016 10:42, Marco_T ha scritto:


"Associazione Nazionale Alpini sezione di [località]"
"Associazione Nazionale Alpini gruppo di [località]"

o meglio accorciare con:
"A.N.A. sezione di [località]"
"A.N.A. gruppo di [località]"
?


+1 per la forma estesa, in questo caso

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] taggare fine torrente intermittente

2016-06-30 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 30/06/2016 11:13, demon.box ha scritto:

ciao, c'è secondo voi il modo di taggare la fine (a valle) di un piccolo
torrentello con riempimento saltuario (intermittent=yes)?

per analogia se alla fine di una strada che non ha uscita metto noexit=yes
(lo sò si mette soprattutto per il routing) come faccio ad indicare che quel
torrentello "finisce" in quel punto nel senso che da lì in avanti non esiste
più nemmeno l'alveo asciutto ma in caso di raro riempimento l'acqua si
disperde sopra il terreno?

Non è detto che tutti i corsi d'acqua finiscano in mare (cioè in un 
altro fiume/lago, e infine a mare). Quindi non vedo nulla di male se il 
torrentello (per giunta intermittent) si ferma e stop.
Se non esiste *neanche un accenno* di alveo asciutto, IMHO, non si 
mappa. Per i casi di raro riempimento... i "rari riempimenti" riempiono 
tutto, valli, pianure e continenti, ma non dobbiamo mica mappare gli 
oceani potenziali.

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica segnaletica vie strade da parte di privati.

2016-06-28 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 28/06/2016 09:49, Martin Koppenhoefer ha scritto:



scherzi? La responsabilità  dell'
abbatimento sta da parte chi abbatte la casa sbagliata, loro possono eventualmente 
cercare di tirare dentro chi ha creato la confusione, ma sia nel caso di Google maps che 
di osm non funzionerà, perché non diamo indicazioni "autoritative"/ufficiali


, la responsabilità dell'errore sarebbe ricaduta sul "povero" mappatore?


no.



Interessante questa cosa.
Tranquillizzami, come sei così sicuro?
A occhio, non basta certo una stringa di HTML in Italia. Tutto dipende 
dall'investimento che le parti fanno in parcelle avvocatizie.
E' ironia, però sul serio: se ammetti che "possono cercare di tirarti 
dentro" significa che sei già nelle maglie della giustizia. Troppo 
tardi. Questa cosa è fondamentale perché (per me) significherebbe che 
non conviene mappare, ma farsi i fatti propri.

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE e furti

2016-06-26 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 25/06/2016 19:36, Mauro Costantini ha scritto:

E dire che una volta avevamo anche un valore specifico «aed» per
indicare il defibrillatore automatico, poi qualcuno preferì
«defibrillator» e cominciarono i dubbi ...


Più aumenta la complessità, più aumentano i dubbi. E il mondo è complesso.
Per il tag "aed", il mio modestissimo parere è che aed è contenuto 
nell'insieme dei defibrillatori (invece che essere un campanile vs una 
panchina). E per questi casi preferirei la scalabilità del dettaglio, in 
modo che invece di due tag diversi da querizzare vorrei un livello di 
semplicità base, da cui posso (se mi serve) spingermi a raffinamenti 
successivi.

Ovvero l'uso di sottotag e tag descrittivi *aggiuntivi*
Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica segnaletica vie strade da parte di privati.

2016-06-25 Diskussionsfäden Daniele Gitto

>
> Da mappatori dobbiamo descrivere (al meglio delle nostre possibilità)
> la realtà che si presenta davanti ai nostri occhi.
> Se c'è un cartello con scritto "via pincopallo" mapperò tale via con
> quel nome, perché quello trovo "on the ground", ed è "verificabile" da
> chiunque sia davanti al cartello stesso.
> I dati ufficiali sono in qualche polveroso archivio comunale, il
> cartello esiste (o non esiste) nella realtà e, da mappatore, mi
> interesso alla realtà.
Le sfumature del mondo reale superano davvero qualunque granularità di visione sistematica. (È sabato sera e ho alzato il gomito)
A me pare un po' esagerato qua il principio per cui si mappa quello che c'è on the ground. Io lo condivido, ma la situazione specifica è iperbolica: ho capito male o stiamo parlando di cartelli messi da burloni che sono passibili di denuncia?
(Per la questione del gomito di cui sopra... avrò capito male)
Buona domenica.
Daniele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Smartphone per mappare?

2016-06-25 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 25/06/2016 16:51, griphon ha scritto:


(...) Ogni consiglio anche piccolo è ben accetto...
Grazie in anticipo!

Mah io non ho mai pensato che ci volessero grandi hardware per mappare 
(voglio dire per prendere note) però avevo notato in passato la 
supremazia di un vecchio ricevitore GPS bluetooth rispetto al telefono 
che avevo all'epoca. E adesso che uso quello che hai descritto (l'antani 
GPS+GLONASS) effettivamente noto che è tutt'altra cosa come precisione.

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 25/06/2016 15:40, Martin Koppenhoefer ha scritto:


Dal commento al changeset di Daniele si potrebbe eventualmente dedurre
che ci è stato (anche se non lo dice esplicitamente, ha messo dei tags
che in parte richiedono un rilievo):


Ternate - Gallarate (VA), streets, lanes, maxspeed & lit

Chiuso oltre 3 anni fa  dgitto 

ma parliamo di oltre 3 anni fa, e nel frattempo potrebbe essere cambiato
la situazione...



Ma soprattutto tre anni fa forse ero meno pignolo di adesso.
Per la situazione specifica, appena trovo un supporto da parabrezza per 
lo smartphone vedo di caricare il tratto su mapillary, perché ripeto che 
la segnaletica (contrariamente allo standard nella zona di Varese) ha 
qualche problemino di lettura (c'è anche un limite di 70 kmh su strada 
urbana, che credevo fosse possibile solo su tratti a carreggiata 
separata per senso di marcia ecc ecc)

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 25/06/2016 10:32, Alecs ha scritto:

Scusate se ritorno ma il nostro è tornato alla carica in questi giorni, prima
modificando arbitrariamente limiti di velocità e classificazione delle
strade


Comunque stavolta non mi sembra una situazione deplorevole: mi pare 
appunto che l'utente ora è collaborativo e anche un po' pentito di edit 
esagerati.
La SS336 via giuseppe giusti da Somma a Malpensa io la conosco bene, e 
effettivamente è problematica per i limiti di velocità (è abbastanza 
lasciata all'interpretazione personale)

Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE su osm con la scusa di un bot Telegram

2016-06-24 Diskussionsfäden Daniele Gitto

> Sarebbe utile scrivergli per dirgli di fare un interscambio di dati con OSM! 
> -- 
> Lorenzo Milesi 
E si crea un corto circuito logico: chi prende il dato da chi.
Scherzo eh eh
Daniele
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-23 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 24/06/2016 01:40, Federico Cortese ha scritto:


E tu che pensavi di aver sistemato :-)
https://www.openstreetmap.org/node/4256168967

Non dispero, ché avevo già contattato l'utente e aveva risposto subito 
con disponibilità. Sarà che con iD non ha la preimpostazione, credo. Da 
cui la difficoltà iniziale.

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-23 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 23/06/2016 07:23, Federico Cortese ha scritto:



Ecco un esempio fresco fresco:
https://www.openstreetmap.org/way/425816514

Fatto. Certamente il landuse e i nomi li ri-editeranno presto, ma almeno 
ora ci sono i codici e i vari contatti.

E la farmacia accanto? Si chiamava addirittura "defibrillator"
(amenity=pharmacy; name=defibrillator)

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] maps.me e addr:housenumber

2016-06-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 22/06/2016 13:14, Martin Koppenhoefer ha scritto:


Generalmente è meglio avere un civico abbastanza ben posizionato
rispetto ad avere nessun civico, ma d'altro canto è chiaro / probabile
che gli edifici (a Roma, grandi) hanno molti più di un civico.

Voi, come vi comportate?

Lasciamo? Spostiamo su un nodo? Cancelliamo?



Dico la mia.
Il problema io lo sposterei sul fatto *che gli altri civici mancano*. Ad 
esempio nel comune che "curo" io ci sono tutti i civici, ragion per cui 
se apparisse un civico su un intero edificio lo distruggerei in un 
lampo! (anche nei palazzi piccoli, non solo a Roma, ci sono decine di 
civici nello stesso edificio, oppure, all'inverso, civici in mezzo ai 
campi senza alcun building)
Nel caso specifico che ci mostri, potrei pensare di lasciarlo lì, che 
male può fare, aspettando che un giorno quella via venga passata al 
setaccio dal bravo mappatore locale (verrà quel giorno, ne sono sicuro)
Ancora meglio, si potrebbe mettere una nota così il mappatore "quasi del 
luogo" ci passa e aggiusta meglio la posizione al suolo, (spostandolo su 
un nodo ovviamente, che è l'optimum finale)


Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] verso delle way di una relazione

2016-06-21 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 21/06/2016 15:53, Alfredo Gattai ha scritto:

Ci siamo,

dopo che Martin mi ha stuzzicato suggerendomi di usare JOSM, mi sono
avventurato e come era prevedibile, ho trovato molte cose utili da usare
che mi sbrigano parecchio lavoro ma anche altre che non riesco a far
funzionare...

Ad esempio vorrei sistemare il verso delle ways (che ho scoperto
esistere grazie a JOSM) ma non mi e' molto chiaro come.



Non ha a che fare con la relazione. E' il verso delle singole way, 
quindi puoi girarle selezionandole e invertendole (al di fuori 
dall'editor relazioni, insomma)
Attenzione con i sensi unici e tutti i tag che cambiano significato in 
base al verso

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] "passaggio a livello" aeroporto

2016-06-21 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 21/06/2016 15:37, Martin Koppenhoefer ha scritto:


il routing fa quello che dici tu, quindi se di solito si passa (anche
aspettando un po'), allora mettici access=yes, invece se ci troviamo su
un aeroporto e tanto non ci può passare nessuno tranne quelli
autorizzati che lavorono all'aeroporto, allora mettici access=private.

Sì non è che voglio mappare per il routing eh, spiegavo solo la 
situazione. E' una normalissima strada, che è soltanto vicina alle 
testate pista, per questo chiudono il traffico. Non attraversa la pista, 
è proprio esterna all'aeroporto.

Ok quindi
barrier=lift_gate + access=yes
Ciao


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] "passaggio a livello" aeroporto

2016-06-21 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 21/06/2016 14:35, Fabrizio Tambussa ha scritto:


barrier=lift_gate è per una sbarra che si solleva, tipo passaggio a livello.
Controlla il wiki ma mi sembra quello che più si avvicina.
Saluti
Sbiribizio


ma con un barrier il mio problema è l'access conseguente. Nessuno si 
adatta credo. Un routing cosa dovrebbe fare? evito o non evito quella 
strada (l'identica domanda che si farebbe con un passaggio a livello, in 
pratica)



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] "passaggio a livello" aeroporto

2016-06-21 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Salve, domanda del primo pomeriggio: chiedono di inserire le barriere a sollevamento su una strada che però non incrocia nulla, servono solo a fermare il traffico durante decolli e atterraggi nella vicina pista di Venegono.
Mi sono bloccato perché è certo qualche barrier ma la condizione è solo temporale (proprio come quella di un passaggio a livello, o di un semaforo)
Esiste qualche modo? O ci piazzo un semaforo virtuale, che probabilmente c'è davvero.
Daniele Gitto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] fontanella non potabile

2016-06-21 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Fountain mi pare un'altra cosa.
Dovrebbe essere water tap
wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dwater_tap
Così si può mettere drinking_water=no
Daniele Gitto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-18 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 18/06/2016 10:12, Cascafico Giovanni ha scritto:

Se questa "scuola" é frutto di un import edifici, mi pare corretto
lasciate solo la funzione "fisica" building=school.


Gli import sono un bel colpo grasso, ma vanno sempre affinati con tempo 
e pazienza.



Le query che
dovrebbero informare su quante scuole ci sono in un territorio potrebbe
essere fuorviante: non dice nulla su che tipo (infanzia, primaria,..) e
stato (disused, abandoned)
C'è il tag isced:level. Ammesso che lo metti sullo stesso oggetto di 
amenity=school, eh eh



Credo che ci siano degli open data ministeriali per integrare qualcosa
di fruibile, a livello nazionale.
Sì, in provincia di Messina ho completato le 130 scuole medie (con 
codici meccanografici, telefono,email e comprensivo di appartenenza) e 
vado avanti

Insomma, per le query userei solo amenity.

Perfetto, allora siamo d'accordo

Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-18 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 18/06/2016 12:53, Martin Koppenhoefer ha scritto:



invece mettere due sullo stesso perimetro (con relazione multipoligono)? I nodi 
non servono.

Ciao,
Martin


Sì, era l'alternativa che mi avevi proposto qualche mese fa.
Ne continuo a tenere conto, anche se non è detto sia sempre giusto che 
un'area di 6000 mq debba appartenere ad una scuola, e 6000 mq anche alla 
seconda, alla terza ecc (come se esistessero 3 scuole ognuna con 6000 mq 
di giardino).


Comunque landuse=school ha 2300 istanze su taginfo.
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-18 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 18/06/2016 10:53, Martin Koppenhoefer ha scritto:



perché? Se ci sono 2 scuole, ci si vogliono anche 2 amenity=school, no? 
Altrimenti dove metti i nomi e altri dati?

Ciao,
Martin


(scusate il post precedente postato male)

Si parlava di amenity duplicati. Quegli errori per cui si mette amenity 
sul perimetro e altri due su due edifici interni o due nodi (scuole 
distinte). Per cui le scuole invece di 2 risultano 3.

Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-18 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Si parla di amenity duplicati. Quegli errori per cui si mette amenity sul perimetro e altri due su due edifici interni o due nodi (scuole distinte). Per cui le scuole invece che due risultano tre.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-17 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 17/06/2016 22:55, Federico Cortese ha scritto:

...
Chiaramente il tag amenity school ci vuole, solo che io di solito lo
applico al perimetro dell'area di pertinenza e non al solo fabbricato.


Già, sebbene come ho già confessato in un altro thread io noto certi 
perimetri amenity=school con dentro altre due amenity=school (perché le 
scuole sono due).
Così la mia povera query "Quante scuole medie ci sono a Esino Lario?" mi 
darà numeri a caso (e nomi assenti/duplicati/fantasiosi).

In quei casi uso (previo benestare ricevuto qui in ML) landuse=school.
Ciao
Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-17 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 17/06/2016 22:55, Federico Cortese ha scritto:


Grazie per il serio :-)))
Però la scuola non l'ho creata io, ho solo importato gli edifici e
trasferito i tag che erano stati assegnati agli edifici vecchi.
Questo l'oggetto originale: http://www.openstreetmap.org/way/398325525/history
Chiaramente il tag amenity school ci vuole, solo che io di solito lo
applico al perimetro dell'area di pertinenza e non al solo fabbricato.
In questo caso non avendo idea di quale fosse la situazione sul posto
non ho messo mano.
Si tratta comunque di un caso raro, tutte le scuole che ho mappato da
Lecce in giù hanno il tag amenity :)
Ciao

Federico


Ok grazie,
Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-17 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 17/06/2016 21:59, Cascafico Giovanni ha scritto:

Credo che sia corretto: amenity=school è usato per il perimetro, che si
solito comprende building=school, campetto pitch, palestra, mensa ecc.
L'utente serio probabilmente non aveva dati sull'effettiva estensione di
tale perimetro ed ha mappato solo l'edificio dove si tengono le lezioni.


Ma il wiki?
Non è usato per il perimetro nel senso che se non metti il perimentro 
non metti l'amenity. Ci vuole in ogni caso, altrimenti la scuola non 
esiste (è l'unico modo per trovarle).

Sul perimentro è meglio, ma se non lo conosci lo metti:
-Sul building, se tutta la scuola sta in un building AND quel building 
contiene solo una scuola;

- Su un nodo nei casi peggiori.

Poi per carità...però mettiamoci daccordo, altrimenti OSM come GIS non 
funzionerà mai (al massimo possiamo farci mappe cartacee, col rendering 
tutto bellino magari.

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] scuole senza amenity=school

2016-06-17 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Ciao amici, girovagando per caso noto una scuola a Galatone, creada da 
un utente serio :-)

https://www.openstreetmap.org/way/404145830
Spero che non sia una cosa ricorrente da quelle parti, ma se non si 
appone il tag amenity=school per me non risulta nessuna scuola.

Mica basta che ci sia un building=school? dico bene?
Se faccio una query non la troverò mai quella scuola.
Tra parentesi è lo stesso errore che ho notato qua e la anche con gli hotel.
Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tempo di percorrenza

2016-06-15 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 13/06/2016 19:09, mbranco ha scritto:



Siamo d'accordo che l'autostrada che collega Milano a Torino la posso
percorrere in entrambi i sensi, ma a seconda che la chiamo Torino-Milano
oppure Milano-Torino, la partenza è Torino e l'arrivo a Milano, oppure
viceversa.


Beh, questo è un po' impreciso però: La A4 parte da *Torino* e passa da 
Milano. Il nome "Milano-Torino" non mi sembra esista (poi uno in 
linguaggio volgare chiama le cose come desidera).

Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Inserire negozi, operator, andress, non mi ricordo più la pagina.

2016-05-15 Diskussionsfäden Daniele Gitto




C'é questa pagina che interroga direttamente l'api delle note (ricerca
su.openstreetmap.it  nel caso testo quindi
ci sono anche dei falsi positivi :-) )

http://su.openstreetmap.it/active.html#5/41.992/12.393
 >


Grazie




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Indoor Mapping] Basilica del Santo

2016-04-17 Diskussionsfäden Daniele Gitto

ma dobbiamo venire a Padova?


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-06 Diskussionsfäden Daniele Gitto

O il castagno dei cento cavalli...
https://it.wikipedia.org/wiki/Castagno_dei_Cento_Cavalli



Giusto per fare due esempi: l'Albero Falcone a Palermo o il Generale
Sherman  in California.
La specie comunque dovrebbe essere indicata con l'apposito tag.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come individuare i tag da inserire

2016-03-04 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Curiosare sul wiki.
Ma non ti preoccupare, col tempo si impara a memoria tutto quello che ti 
interessa mappare.

Non è un problema se non mappi SUBITO tutto.
Io per esempio, concentrato sul mio comune, ho iniziato a mettere ciò di 
cui ero sicuro (strade, negozi). Poi ad esempio ho "scoperto" il tag lit 
per mappare se una strada ha o meno l'illuminazione, ed è semplice: 
carichi tutte le strade del comune e le editi. poi ho scoperto le 
strisce pedonali e le ho aggiunte. etc etc.

Per fortuna in osm nessuno ci corre dietro con scadenze da rispettare.
Ciao


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strada Statale 118 Corleonese Agrigentina

2016-02-16 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Beh è una situazione che si vede spesso anche in altre zone poco mappate.
Le arterie sono state mappate e poi ... restiamo in attesa di qualcuno 
che intervenga sui centri abitati.
Io mappo la provincia di Messina. Man mano che le zone urbane vengono 
migliorate, ovviamente rimuovo questi nomi generici delle SS o SP (che 
stanno nelle relations) e inserisco i nomi propri delle vie. Purtroppo 
sono ancora decine di migliaia le strade senza nome.

Ci stiamo lavorando!
Daniele


Stavo guardando la
mappatura di Alessandria della Rocca (AG) che viene attraversata dalla
SS 118 (secondo me. su un percorso sbagliato, ma questo è un altro
discorso). La cosa importsante che, secondo me, è sbagliata, è che la
SS118 in questa zona è composta da poche way lunghe con name=Strada
Statale 118 Corleonese Agrigentina e ref=118. Non è spezzata all'interno
degli abitati e così i nomi delle strade che compongono la SS 118
nell'abitato non appaiono sulla mappa. Stesso discorso a Cianciana,
Raffadali e cosi via. Qualcuno della zona può mettere apposto? Esiste
anche una relazione per la SS118.





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cimiteri comunali

2016-01-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Il 22/01/2016 20:02, Marco_T ha scritto:
> I cimiteri anche se gestiti dal comune, di solito, sono un luogo 
consacrato

> secondo un rito religioso

Questa non la sapevo

Daniele




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] (senza oggetto)

2016-01-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto




La cosa che non riesco a spiegare sono le longitudini per le quali 1
grado sarebbe compreso tra 80km e 84km che darebbe alla Terra una
circonferenza compresa tra 29000km e 3km


E' normale. Pensa ai poli, dove un grado di longitudine ti tenderà a 
zero metri.




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Cimiteri comunali

2016-01-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto





in realtà c'è un significato preciso, e non è quello che descrivi, vedi qui: 
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:amenity%3Dgrave_yard



Ok lo immaginavo che si finiva a parlare del famoso dualismo 
cemetery/grave_yard. Ma la mia domanda era invece sul senso del tag 
religion messo sui cimiteri comunali.


Ciao
Daniele



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Cimiteri comunali

2016-01-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Salve amici,
possibile che non sia stato mai chiesto?:
Ma voi li usate i tag religion-related sui cimiteri?
Intendo i *cimiteri comunali*.
Se è comunale ci vanno atei, testimoni di geova, mussulmani, borbonici e 
ipovedenti allo stesso modo. (una tumulazione non si rifiuta a nessuno)


Mi sbaglio?

Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] alla ricerca del tag...

2016-01-22 Diskussionsfäden Daniele Gitto




- centro estetico


shop=beauty

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:shop%3Dbeauty



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm non tiene conto della distanza sull'asse Z

2016-01-20 Diskussionsfäden Daniele Gitto

Beh io uso per lavoro Global Mapper, che non sbaglia un colpo.
E QGIS sarebbe l'alternativa free, credo.
Daniele


Per avere delle distanze un po' più precise quindi cosa posso utilizzare
(programma/servizio web)?




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Josm non tiene conto della distanza sull'asse Z

2016-01-20 Diskussionsfäden Daniele Gitto

 Credo che neanche i vari gis professionali e/o free facciano

questi calcoli.


Li fanno... li fanno eccome. Ma appunto, come hai detto, bisogna 
caricarci anche il DTM


Daniele


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Scuole

2016-01-13 Diskussionsfäden Daniele Gitto
Salve a tutti arrivo per la prima volta qui in ML. Vi ringrazio se mi 
accoglierete e mi scuso per non aver scritto in passato.
Apro un altro 3d anche se si stava già parlando dei dati del MIUR. 
Perché la mia domanda è più generale (anche troppo).
I dati sono "buonini" per me, per editare quasi a mano i miei (non 
enormi) comuni preferiti. Mi sono creato già un file XML OSM che uso 
come layer in JOSM e tolgo quelli che carico. Ma subito ho sbattuto con 
il solito problema delle scuole. Già lo conosco bene, mi scervello da un 
po' e avrei il mio modo di risolverlo. Solo dopo ho scoperto che i 
francesi mi pare lo facciano già. Ecco che ve lo devo esporre:


1) Bisogna togliere "amenity=school" dai perimetri se questi devono 
contenere più di una scuola (i complessi). Al suo posto la migliore 
alternativa è un landuse. Quindi Viva "landuse=school" (è in proposta ma 
i francesi appunto lo usano molto);
2) Le scuole che condividono il complesso vanno quindi come nodi. Oppure 
sugli edifici, nel caso fortunato che almeno questi siano distinti e 
separati;
3) Gli istituti comprensivi non sono scuole (non ci sono alunni e aule), 
sono uffici. Come si vede anche nei dati del miur, queste sono mappate 
in aggiunta. In pratica nella stessa sede (di solito) c'è la scuola, o 
le scuole, e in aggiunta l'IC, col suo proprio codice meccanografico. 
Ergo, io lo renderei con "office=educational_institution".
4) Quindi ogni amenity=school (ogni scuola) ha il suo meccanografico 
(ref), inoltre se fa parte di un istituto comprensivo ne referenzia il 
nome in"operator" e anche il meccanografico (dell'IC) in operator:ref.


Fine. Vi ringrazio per l'attenzione. La domanda sarebbe quindi "cosa ne 
pensate?"

Daniele Gitto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it