Re: [Talk-it] Modifiche massive nomi di strade in seguito a note anonime

2020-04-28 Thread Alecs via Talk-it

Concordo con te, mi sembra che ormai fosse una regola ormai assodata, non vedo 
nessun problema.
Alecs
--
Inviato da Libero Mail per Android martedì, 28 aprile 2020, 08:58AM +02:00 da 
canfe  canfe.n...@gmail.com :

>Non sono d'accordo.
>C'è una pagina wiki che specifica come vanno scritti i nomi delle vie.
>O le regole valgono per tutti o ognuno si inventa quella che piu' gli piace.
>https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade
>
>Inoltre mi denuncio di avere fatto un editing massivo cambiando tutti i nomi
>di via undici febbraio in tutto il Piemonte a suo tempo.
>Revert??
>
>
>
>--
>Sent from:  http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - preview

2020-03-31 Thread Alecs via Talk-it

I numeri con le N per quanto vedo nelle vie dove esistono già non sono le 
vetrine, ma proprio gli ingressi dei negozi, che altrimenti avrebbero solo il 
civico dell'ingresso principale del palazzo.
Ale
--
Inviato da Libero Mail per Android martedì, 31 marzo 2020, 00:11PM +02:00 da 
Cascafico Giovanni  cascaf...@gmail.com :

>Maurizio Galli (che dovrebbe leggerci) mi scrive che per il 
>maiuscolo/minuscolo la situazione sul terreno è varia. Mentre per le "N":
>
>"Prima a Milano numeravano solo i portoni dei grandi palazzi in centro (e 
>questo poteva voler dire un numero unico per 100 metri di palazzo affacciato 
>direttamente sulla via), ora hanno iniziato a numerare tutte le vetrine 
>commerciali sorte al pian terreno mettendo il numero civico precedente la N e 
>poi un ulteriore numero che identifica ogni vetrina."
>
>Se ciò fosse confermato, io eviterei di mappare nodi che rappresentano delle 
>vetrine. Sui passi carrai "P" non saprei.
>
>
>
>
>Il giorno mar 31 mar 2020 alle ore 11:31 Andrea Musuruane < 
>musur...@gmail.com> ha scritto:
>>Ciao,
>>
>>On Mon, Mar 30, 2020 at 2:41 PM Cascafico Giovanni < cascaf...@gmail.com> 
>>wrote:
>>>Io metterei come prioritaria la risoluzione degli addr:housenumber di 
>>>Nominatim; il resto (maiuscolo o minuscolo) è marginale. quindi vogliamo 
>>>usare il "NUMEROCOMPLETO" così com'è? Ho trovato in giro [1] sia versioni 
>>>come il dataset (senza spazio prima del "BARRA2" sia versioni con lo 
>>>spazio... p. es: addr:housenumber=9 N01
>>
>>Come riportato sul documento Istruzioni tecniche per l'utilizzo dei 
>>dati_CIVICI_1.2.pdf, BARRA2 è l'esponente (per quanto non rispetti le 
>>direttive ISTAT). Noi abbiamo sempre detto che inseriamo in addr:housenumber 
>>numero + esponente senza spazi. Pertanto credo si debba seguire la stessa 
>>regola.Mi sembra che NUMEROCOMPLETO rispetti già questa formattazione, a meno 
>>del case delle lettere.
>>
>>>Poi su questo "BARRA2" vorrei dei chiarimenti, usando l'esempio sopra citato 
>>>: la N01 del civico indica un ingresso effettivo oppure una vetrina senza 
>>>accesso? Nell'ipotesi che sia solo una vetrina, è il caso di mapparlo?
>>
>>Per avere una conferma sull'uso, deve risponderti un milanese. Però, direi 
>>che se sono censiti sono dei numeri civici a tutti gli effetti e quindi 
>>devono essere inseriti in OSM.
>>
>>Ciao,
>>
>>Andrea
>>
>>
>>___
>>Talk-it mailing list
>>Talk-it@openstreetmap.org
>>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>___
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] inserimento postamat piccoli comuni

2019-10-05 Thread Alecs via Talk-it
Andrea Musuruane wrote
> Sono decisamente contrario a questo modo di procedere.
> 
> Se non c'è rilevamento in loco e l'unica informazione che si ha è mediata
> da un comunicato stampa che afferma che un postamat è stato installato in
> un comune (e non si sa dove), allora non si inserisce niente.
> 
> Questo a prescindere dalla numerosità dei mapper che possono visitare
> questi luoghi.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea

Concordo

Ciao,
Alecs




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: R: Tag place

2019-02-16 Thread Alecs via Talk-it
E' inevitabile che siano casi singoli di disaccordo, nel mondo reale nemmeno
la distizione tra amenity=restaurant e amenity=cafe (o bar, pub, fast_food)
è così netta, può capitare che locali di una stessa catena siano
classificati da mappatori diversi in modo diverso, eppure funziona nel
complesso, non mi sembra ci sia bisogno di regole particolarmente
stringenti. Così come funziona la classificazione delle strade per
importanza, che è un caso simile a questo dei centri abitati. Capitano casi
di disaccordo, ma in generale funziona più che bene, pur senza criteri
rigidi di riferimento, il buon senso di chi conosce la zona è sufficiente.

Escluderei la lista scritta di eccezioni, mi sembra ingestibile, sarebbe
solo una complicazione in più.

Concordo in toto con il messaggio di Andrea Albani.

Aggiungerei una nota a margine: per la quantità di dati presenti in OSM, la
classificazione dei centri abitati, per quanto immediatamente evidente su di
una mappa agli occhi di chi la osserva per la prima volta, non è nemmeno una
delle questioni a cui credo vada dedicato troppo tempo a mio parere. Non c'è
bisogno di OpenStreetMap per sapere quanti abitanti ha Crevalcore e se è più
o meno grande di Casalecchio di Reno, ce n'è bisogno per avere
(potenzialmente) a disposizione tutte le strade, gli edifici, i numeri
civici e molti altri dettagli di entrambi.

Alessandro


fayor wrote
> Sono d'accordo, ma è necessario trovare un criterio il più possibile
> oggettivo e verificabile, altrimenti per Tizio un posto è una città e per
> Caio è un paese.
> Io propongo di considerare inizialmente la popolazione ed apportare
> correttivi nei casi più dubbi, magari anche con l'elenco dettagliato e
> condiviso delle località che derogano alla regola.





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] problemi admin 7 a Valese

2019-02-15 Thread Alecs via Talk-it
Non so se si possa considerare un errore. O meglio, ci sono alcune
intersezioni tra comunità montane (es questa
https://www.openstreetmap.org/relation/4252388) e unioni di comuni (es
questa https://www.openstreetmap.org/relation/7633272), formalmente sono
corrette, nel senso che quelli sono i comuni che ne fanno parte. Per
entrambe le tipologie, per quelle poche che sono mappate, l'uso al momento è
di usare type=boundary, boundary=administrative e admin_level=7, intermedio
tra comune e provincia, un'altra soluzione non si è ancora trovata.

Alessandro


dieterdreist wrote
> vi inoltro questo problema dal forum (pensando che lì ci siamo in pochi,
> contradditemi se necessario):
> 
> https://forum.openstreetmap.org/viewtopic.php?id=65384
> 
> 
> Ciao, Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: R: R: Tag place

2019-02-15 Thread Alecs via Talk-it
Andrea Musuruane wrote
>  Tra l'altro se la funzione population->place fosse *iniettiva* non
> avremmo bisogno del tag place.

Esatto, il nodo della questione è sempre quello, se place dipende così
rigidamente dalla popolazione, non ha senso di esistere come tag a sè.
Invece lo ha proprio nella misura in cui l'importanza di un centro abitato
dipende anche da altro.

Non ci vedo nulla di strano se ad esempio Vipiteno (che fayor ha appena
cambiato da town a village perchè ha meno di 6 mila abitanti, dopo che per
anni era stata town https://www.openstreetmap.org/node/64777232/history) sia
più importante di Favaro Veneto (che lo stesso fayor ha promosso a town
perchè supera di poco i 10 mila
https://www.openstreetmap.org/node/697239111/history). Il primo è il centro
più importante della sua valle, il secondo è praticamente una propaggine di
Mestre, difatti i mappatori locali le avevano taggate in modo diverso
(Favaro Veneto era perfino suburb, ma evidentemente il fatto che in mezzo ci
sia un confine di municipalità cambia tutto). Stesso discorso per Chiavenna
ad esempio, potrebbe benissimo essere town
https://www.openstreetmap.org/node/62516647/history
Non prendiamoci in giro, non stiamo parlando di 20 modifiche, sono decine e
decine fatte tutte allo stesso modo.

La cosa che proprio non ha senso, e che purtoppo succede spesso, è cambiare
la classificazione di un centro abitato giusto perchè ha qualche decina di
abitanti in più o in meno della mitica soglia dei 10 mila, come se da un
mese all'altro l'importanza di un centro abitato potesse veramente cambiare
per qualche famiglia che si è trasferita, perchè di questo stiamo parlando.
Di esempi penso ce ne siano molti, al volo ho trovato questi:
Verucchio https://www.openstreetmap.org/node/69301805/history
Vigonovo https://www.openstreetmap.org/node/64778773/history
San Felice Circeo https://www.openstreetmap.org/node/72961005/history
Asola https://www.openstreetmap.org/node/62513613/history
Monteriggioni https://www.openstreetmap.org/node/1123275673/history
Senza contare che quelli sono gli abitanti del comune, incluse eventuali
frazioni, e non solo di quel centro abitato.

Però ragazzi, se siamo d'accordo tocca a noi intervenire e modificare, non
discutere soltanto, altrimenti gli errori rimangono, e soprattutto
costituiscono un esempio per i nuovi mappatori, che giustamente si adeguano
a quello che vedono attorno a loro.

Alessandro



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Import civici Milano - regole di traduzione

2018-11-07 Thread Alecs
Mi sorprende sentirlo dire, mi sembra normale che ce ne siano ancora, non
spariscono da soli credo :)
Uno ad esempio è questo: https://www.openstreetmap.org/node/5033959009
https://tinyurl.com/y7k9dj6h

un'altro direi che è questo: https://www.openstreetmap.org/node/435592 
https://tinyurl.com/ybz2dlga

più quest'altro https://www.openstreetmap.org/node/4537486501
https://tinyurl.com/ycybpmkw

questo: https://www.openstreetmap.org/node/715904504
https://tinyurl.com/y8hl4knu

e immagino molti altri


Andrea Musuruane wrote
> Perdonami ma stai parlando di cose assolutamente ipotetiche, senza alcuna
> verifica sul campo.
> 
> Per affrontare correttamente la questione, qualcuno deve dimostrare che
> c'è
> almeno un civico che risulta soppresso nei database del Comune di Milano e
> che invece in realtà è ancora presente.
> 
> Ciao,
> 
> Andrea





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] quartiere

2018-10-22 Thread Alecs
Concordo sulla prima parte, ma per la relazione userei type=multipolygon e
place=neighborhood
boundary=administrative presuppone che si tratti di una suddivisione
amministrativa non solo di un semplice quartiere, e in Italia le
circoscrizioni interne ai comuni esistono solo per i comuni maggiori (sopra
i 250 mila abitanti) e non è il caso di Faenza che io sappia:
https://www.openstreetmap.org/relation/8839603/history

Ciao
Alecs


danysan95 wrote
> Cosa intendi con "aveva inglobato la città intera"?
> Se intendi che in tutta la città i risultati delle ricerche dicevano che
> il
> posto fosse in quel neighborhood, il problema non era il nodo in se ma il
> fatto che non avesse confini.
> Anche la pagina wiki di place=neighborhood [1] avverte del problema: "When
> tagged as node, all the sorrounding addresses refer to this node and the
> corresponding address is often wrong, expecially near borders. *Fix*:
> using
> area/relation to define the boundary".
> In questo caso la soluzione NON è eliminare il nodo ma è mappare i confini
> del neighborhood.
> 
> Per mappare i confini prima di tutto devi creare i singoli segmenti di
> confine come way e taggarli con boundary=administrative+admin_level=10
> .[2]
> Quindi devi creare una relazione  taggata
> type=boundary+boundary=administrative+admin_level=10 .[3]
> Infine devi aggiungere come membri della relazione tutti i segmenti con
> ruolo "outer" e il place=neighborhood con ruolo "admin_centre".
> Lo stesso discorso vale se invece di un place=neighborhood hai un
> place=suburb/quarter/...
> 
> Se non conosci i confini esatti invece sei "in braghe di tela" perchè non
> c'è una soluzione (che io sappia).
> 
> [1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:place%3Dneighbourhood#Issues
> [2]
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary=administrative#10_admin_level_values_for_specific_countries
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary=administrative?uselang=it#10_admin_level_values_for_specific_countries;
> [3] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:boundary
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation:boundary?uselang=it;
> 
>>
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Should StreetComplete stop adding addresses in Italy?

2018-07-14 Thread Alecs
Hi Tobias, I agree with the above comments, ideally housenumbers should be
represented by a node, it is way too common having a building with more than
one entrance and multiple numbers.
In any case, you should consider adding addr:street tag as well, which your
app seems to ignore until now:
https://www.openstreetmap.org/way/572879681/history

Cheers
Alecs



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] fuel:cng opening_hours tagging

2018-07-06 Thread Alecs
L'import è già stato fatto, con scarsi risultati:
https://www.openstreetmap.org/changeset/60459747

Per favore Carmine non procedere in questo modo, è importante capire quale
sia la fonte dei dati (osservazione diretta in tutta Italia?) e fare il
merge con i dati esistenti, ci fu un import massivo di pompe di benzina anni
fa, in generale mi aspetterei che la gran parte ci sia tuttora, creare 971
nodi nuovi significa solo trovarsi con decine se non centinaia di doppioni,
il merge va fatto prima ovviamente. Inoltre, c'è qualcosa da correggere nel
tagging, come name=Metano ovunque che ha poco senso, ed altro (indirizzi
troncati, campo "note" non chiaro, es
https://www.openstreetmap.org/node/5743095500/history)

Peraltro, una fonte open disponibile e piuttosto aggiornata per i
distributori di benzina esiste già:
http://gis.19327.n8.nabble.com/dataset-MISE-distributori-td5911591.html

Ciao
Alecs



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Name locality

2018-06-23 Thread Alecs
Ma la domanda dovrebbe essere: è un toponimo in uso oggi? Viene riportato in
qualche altra mappa contemporanea? E' un nome usato dagli abitanti del posto
per lo meno? Perchè se per trovarlo citato dobbiamo andare indietro di 200
anni, è un dato storico interessante ma non credo abbia senso riportarlo in
una mappa attuale (se non come old_name=*).

Ciao
Alecs


Andreas Lattmann wrote
> Mi ha risposto così al mio invito a partecipare a questa discussione:
> 
> Caro Andreas
> 
> le mie ragioni sono spiegate molto bene in questo articolo:
> 
> http://fablesandflowers.blogspot.com/2014/08/la-chiesa-di-santantonio-abate-sopra.html
> 
> che cita fonti bibliografiche autorevoli come il Catasto austriaco
> franceschino, le cui mappe sono reperibili gratuitamente presso l'Archivio
> di Stato di Trieste:
> 
> https://www.archiviodistatotrieste.it/AriannaWeb/main.htm#15321_archivio
> 
> foglio 6 di 6
> 
> e
> 
> https://www.archiviodistatotrieste.it/AriannaWeb/main.htm#15349_archivio
> 
> foglio 3 di 3
> 
> come St. Antonio
> 
> https://www.archiviodistatotrieste.it/AriannaWeb/main.htm#15289_archivio
> 
> foglio 8 di 8 come St. Anton
> 
> mio errore: va messo Sant'Antonio invece dell'errato San Antonio
> 
> Saluti
> 
> Spietsnaz





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Di nuovo l'utente pasticcione

2018-02-18 Thread Alecs
Hi again,
I agree with you in principle, but I saw it so many times, he's doing it by
purpose trying not to be catched. Will try to establish a contact once more,
let's see it. 


Andy Townsend wrote
> https://www.openstreetmap.org/user/hamoweyukuma/history
> 
> That user is 8 edits, all in Italy.  As ever I'd start by adding a 
> "hello and welcome" message on one of the changesets, and also explain 
> why some of the names are silly.  The names used are similar to the user 
> who's just been blocked, but this is also done by new users who "just 
> want to put a description on the standard map style at osm.org".  Send 
> them a friendly welcome message offering to help them and see if they
> reply.
> 
> Best Regards,
> Andy
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Di nuovo l'utente pasticcione

2018-02-18 Thread Alecs
Thanks for the help Andy,
but a new account is already in place, same editing style, changing every
unclassified road to residential (he did some hundred times a few days ago
in Turin): http://overpass-api.de/achavi/?changeset=56442146 deleting and
re-drawing objects, adding silly names:
https://www.openstreetmap.org/way/352874691/history
https://www.openstreetmap.org/way/81694855/history
Not much of a damage, for now at least.
I hope his personal contributions (artwork names, benches and other small
details) are genuine, which is ususally hard to believe when such edits span
so many places in the world (many cities in Italy plus Malta, Amsterdam,
Madrid, Barcelona, Chicago and other places in the US in less than a week).

Regards
Alecs


Andy Townsend wrote
> On 11/02/2018 12:24, Alecs wrote:
>> Ciao a tutti,
>> vi segnalo il probabile nuovo account del buon vecchio "select" ...
> 
> For info:
> https://www.openstreetmap.org/user_blocks/1762
> https://www.openstreetmap.org/user_blocks/1770
> https://www.openstreetmap.org/user_blocks/1771
> https://www.openstreetmap.org/user_blocks/1772
> 
> Best Regards,
> Andy (DWG)
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Di nuovo l'utente pasticcione

2018-02-11 Thread Alecs
Ciao a tutti,
vi segnalo il probabile nuovo account del buon vecchio "select"
http://gis.19327.n8.nabble.com/Utente-pasticcione-td5892686.html
https://www.openstreetmap.org/user/bionicbeaver

nuovamente attivo a cancellare i marciapiedi di Catania
https://www.openstreetmap.org/changeset/56251046
https://www.openstreetmap.org/changeset/56250619

Questo era l'account attivo fino a qualche giorno fa:
https://www.openstreetmap.org/user/gionax/history

A sua volta molto attivo nel fare pasticci, e zero risposte ai commenti:
http://resultmaps.neis-one.org/osm-discussion-comments?uid=6757296

Ho scritto al DWG ma visto che sono anni che va avanti questa storia mi
chiedo cosa si può fare per bloccarlo.

Grazie
Alessandro



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] R: Italia geografica?

2017-10-16 Thread Alecs
E' già stato contattato via commenti ai changeset, in un caso da me (per un
pasticcio con il canton Ticino), e da altri due mappatori per questa stessa
relazione, ma per ora non ha risposto:
http://resultmaps.neis-one.org/osm-discussion-comments?uid=3993737

Nel suo storico ci sono altri confini che non mi sembrano molto "standard"
di OSM, questa è l'unica boundary=linguistic al mondo, peraltro è un
poligono che si autointerseca in più punti:
https://www.openstreetmap.org/relation/7639229

Questo è un confine "proposto", a sua volta autointersecante:
https://www.openstreetmap.org/relation/7633779

In più ci sono una serie di confini storici di Firenze e dintorni,
raggruppati a loro volta in queste macro-relazioni:
https://www.openstreetmap.org/relation/7362326
https://www.openstreetmap.org/relation/7360792
https://www.openstreetmap.org/relation/7362324
https://www.openstreetmap.org/relation/7362325

E altri confini storici come questo:
https://www.openstreetmap.org/relation/7358831

Ciao
Alessandro


Davide Sandona' wrote
> Guardando la cronologia di questa relazione, si vede che è stata creata
> quattro mesi fa dall'utente lorec10 [1].
> Qualcuno ha provato a contattarlo chiedendo informazioni in merito?
> Inizialmente sembrava volesse descrivere i confini storici del Regno
> d'Italia, poi l'ha trasformata in un'altra cosa. In ogni caso mi sembra ci
> sia Open Historical Map per entità storiche.
> 
> [1] https://www.openstreetmap.org/user/lorec10
> [2] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Open_Historical_Map
> 
> Davide.
> _
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utilità cartelli limiti di velocità

2017-10-16 Thread Alecs
Anche io sarei per non cancellarlo, è una informazione che può essere utile
per i mappatori futuri.

Ciao,
Alessandro




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Vandalisi in atto Trieste

2017-09-06 Thread Alecs
Qualcuno per caso ha già scritto di nuovo al DWG? Perchè il "sindaco di
Trieste" è attivo ancora oggi e continua a fare danni, ha appena stravolto
gli incroci che c'erano qui: https://www.openstreetmap.org/way/521834201 e
continua a inventarsi (almeno credo visti i precedenti) nomi di strade:
https://www.openstreetmap.org/way/59500524/history e ci sono ancora le tre
linee metropolitane cittadine (nella sua perversione c'è una certa
creatività): https://www.openstreetmap.org/way/520787802/history
https://www.openstreetmap.org/way/520786893/history
https://www.openstreetmap.org/way/520789285/history 
Chiunque sia l'anonimo revertatore, iniziano ad essere un po' troppi
changeset per procedere "a mano" in questo modo, intanto credo che sarebbe
da bloccare per prima cosa.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Lago di Nemi

2017-09-03 Thread Alecs
Federico Cortese wrote
> Qualcuno riesce a capire come mai il lago di Nemi è coperto da un
> poligono di colore grigio/azzurro?
> Sembra seguire il perimetro di questa relazione
> https://www.openstreetmap.org/relation/3328050 ed anche il nome
> renderizzato al centro lo conferma.
> 
> Ciao,
> Federico

Non so se dipenda da quello, ma per me c'è un tag di troppo in quella
relazione che è highway=path, dovrebbe andare sui tratti di sentiero
eventualmente, ma non sulla relazione. Lo stesso strano comportamento si
verifica per altre due relazioni lì vicino, taggate allo stesso modo:
http://www.openstreetmap.org/relation/5858862 e
http://www.openstreetmap.org/relation/3327155

Ciao
Alecs



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Kompass, è CC?

2017-08-29 Thread Alecs
girarsi_liste wrote
> Il 28 agosto 2017 22:03:34 CEST, Alecs 

> deltredicialessandro@

>  ha scritto:
> 
>>modificata poi proprio dall'autore di questa discussione :)
>>https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Cima_Sette_Selle
>>
>>Ciao
>>Alecs
> 
> Certo, convinto dal dato puntuale fornito dalla provincia, intendo il
> dataset toponimi 1.
> 
> -- Simone Girardelli--

Sì, ma a sembra che sono le coordinate ad essere sbagliate, il punto che hai
cercato tu si trovava qua: https://www.openstreetmap.org/note/256934

Non funziona più quel link che avevi indicato, ma credo che quel dataset di
toponomi sia il "colpevole" (anche del dato della webmapp, copiato da chi ha
creato il nodo per primo), prova a cercare "Cima di Sette Selle" qua e a
zoomare sulla selezione:
http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/carta_tecnica_provinciale/920/carta_tecnica_provinciale/40052#
il risultato è questo (gli sgorbi colorati sono miei):
https://postimg.org/image/qhc9lsbgl/

Come vedi anche dalle curve di livello, il punto a cui rimanda la ricerca
non è la cima di una montagna, ma un passo montano, come è in OSM, la cima
invece è più a sud-ovest. In OSM abbiamo anche il sentiero che la raggiunge
https://www.openstreetmap.org/way/458994872 e un paio di tracce gps che lo
ricalcano, mi sembra ok che si trovi lì. Non ho idea se 2396 sia più
corretto di 2394 come era riportato su wikipedia, una differenza di 2m tra
fonti diverse non mi sembra scandalosa comunque.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Kompass-e-CC-tp5901460p5901675.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Kompass, è CC?

2017-08-28 Thread Alecs
Maurizio Napolitano-3 wrote
>>ora mi viene il dubbio se il punto segnati sia corretto.

Da ignorante (della zona sicuramente) a me sembra che la confusione venga
proprio da lì. Il nodo iniziale (con indicati 2262 metri di altezza) è stato
aggiunto a oltre 200 metri di distanza in linea d'aria da dove si trova ora
http://www.openstreetmap.org/changeset/25619248 vicinissimo alla Forcella
d'Ezze (2270 metri di altitudine sia in OSM che nella carta tecnica
provinciale), per cui quell'altitudine potrebbe anche essere stata corretta,
per quelle coordinate però.
Sempre dalla carta tecnica provinciale, sovrapponendo il wms che si trova
qua
(http://www.territorio.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/interoperabilit%C3%A0_-_servizi_wms/821/interoperabilit%C3%A0_-_servizi_wms/23014)
ai dati di OSM, la posizione attuale corrisponde grosso modo all'indicazione
della "Cima Sette Selle", a fianco della quale è riportata una quota di
2393,2.

Peraltro la prima versione della pagina di wikipedia riportava come altezza
2394 (siamo sempre lì), senza fonte mi pare di capire:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cima_Sette_Selle=revision=90705705=48710164
modificata poi proprio dall'autore di questa discussione :)
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Cima_Sette_Selle

Ciao
Alecs



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Kompass-e-CC-tp5901460p5901611.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] è possibile la visione di OSM in tabelle?

2017-06-01 Thread Alecs
emmexx wrote
> On 06/01/2017 08:39 AM, 

> fralic11@

>  wrote:
>> è possibile una visione dei tag a tabella di una determinata zona
>> geografica su OSM?
> 
> Forse usando qgis invece di josm. E' solo un'ipotesi, non ho mai provato
> ma qgis permette la visualizzazione di dati vettoriali a tabella. Non so
> se sia possibile anche con i dati osm.
> 
> ciao
>   maxx
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

QGIS per quello che so permette di farlo, anche in JOSM però c'è una
possibilità che magari può essere utile, si può procedere così:

Menu Modifica / Cerca (oppure CTRL+F) per selezionare gli oggetti con i tag
che interessano tra i dati scaricati (es. landuse)
Menu Dati / Etichetta oggetti multipli (oppure CTRL+T) apre una tabella
personalizzabile per visualizzare i tag degli oggetti selezionati; nel menu
a tendina si possono inserire i tag che si vogliono, scrivendoli separati da
una virgola; con un doppio clic sull'icona a sinistra di ogni riga (che
rappresenta un nodo, way o relazione) la visuale si centra su quell'oggetto.

Ciao
Ale



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/e-possibile-la-visione-di-OSM-in-tabelle-tp5897444p5897474.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuove Immagini Satellitari Bing

2017-03-04 Thread Alecs
In Lombardia mi sembrano abbastanza aggiornate, dovrebbe essere 2015,
senz'altro meno nitide delle precedenti e abbastanza disallineate, da
verificare meglio. Ci sono delle "isole" di qualità e allineamento molto
migliori nelle città maggiori, come lo erano già da qualche tempo, almeno ho
visto Milano, Firenze e Roma.

Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Nuove-Immagini-Satellitari-Bing-tp5892404p5892421.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Civici italiani (ISTAT / provvisori)

2017-03-02 Thread Alecs
dieterdreist wrote
> Sembra che in data 11/01/2017 è finalmente successo, hanno rilasciato
> (tutti) i civici (provvisori):
> https://www.istat.it/it/archivio/104317

Non so che cosa abbiano aggiornato di recente in quella pagina, ma credo che
i civici siano gli stessi già rilasciati tempo fa
http://gis.19327.n8.nabble.com/Qualcosa-sui-civici-ISTAT-e-anche-uscita-td5800163.html

La cartella zippata che avevo scaricato è grande esattamente come quella che
si trova ora (83,8 MB). Non ho tempo di verificare il contenuto ma immagino
sia identico.
http://www.istat.it/storage/basi_territoriali_2013/dati_toponomastici/dati_sc_provvisori.zip

Comunque in questa indagine, come in molte altre, Istat si è appoggiata in
realtà ai comuni, non ha raccolto direttamente i civici
http://www.istat.it/it/archivio/16548 il che spiega alcune incoerenze tra i
dati di comuni diversi (es. nell'abbreviare o meno i nomi propri, questione
che per noi è giustamente importante) e il fatto che alcuni comuni mancano
del tutto.

Alla fine rimangono utili come un unico stradario di (quasi) tutta Italia
(escluse però tutte le vie o piazze che non abbiano numeri civici). Non è
poco, ma nulla di più.

Ciao
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Civici-italiani-ISTAT-provvisori-tp5892272p5892320.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] nome posto di polizia

2017-01-25 Thread Alecs
Sarei per la soluzione più semplice, del tipo
name= Posto di polizia ferroviaria agente scelto Salvatore Farinaro
operator=Polizia Ferroviaria

Ciao,
Alessandro


Marco wrote
> Mappando una stazione di polizia ferroviaria mi è sorto un dubbio; sul 
> muro esterno della stessa c'è una lapide/targa con scritto "Posto di 
> polizia ferroviaria Rho, agente scelto Salvatore Farinaro". Cosa uso 
> come valore del tag name? inserisco tutto ciò che c'è scritto sulla 
> targa oppure uso solo "Polizia Ferroviaria" ed inserisco il resto in un 
> tag apposito? (quale?)
> 
> Grazie
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/nome-posto-di-polizia-tp5889821p5889941.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] probabile troll

2017-01-10 Thread Alecs
Giuliano Zamboni wrote
> A me pare un turista per caso che non sa quello che sta facendo,
> utilizzando tag che assomigliano a quello che lui crede di vedere... 
> Non credo sia uno pericoloso ma comunque uno che fa danni 

Concordo, credo che non probabilmente non si è nemmeno accorto di avere
fatto modifiche visibili a tutti, come spesso capita con MAPS.ME, si può
provare a contattarlo commentando il changeset, ma per esperienza i tassi di
risposta sono bassissimi, non credo che un messaggio privato migliori le
cose, visto che per definizione lo vede chi è loggato su openstreemap.org, e
non è questo il caso.

Di recente c'è anche questo, un utente che ha creato alcuni POI dall'aspetto
"genuino" più alcune stranezze tipo queste:
https://www.openstreetmap.org/node/4585476092
https://www.openstreetmap.org/node/4584486390
https://www.openstreetmap.org/node/4584406591

senza contare gli hotel che si chiamano "casa", le fermate degli autobus in
mezzo alle piste degli aeroporti, i POI in mezzo alle strade, gli oggetti
duplicati, ...

Invito tutti a controllare la cronologia della propria zona (i commenti dei
changeset di MAPS.ME sono creati per default dalla app sulla base di cosa si
è creato/modificato, si riconoscono subito, del tipo "Created a resturant"),
e a controllare questa pagina (al momento in ritardo di qualche giorno con
gli aggiornamenti):
http://mmwatch.osmz.ru/?country=Italy

Ciao,
Alecs



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/probabile-troll-tp5889145p5889155.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utilizzi di OSM su treni e autobus?

2016-09-14 Thread Alecs
Marco wrote
> Ciao, adesso non ho modo di controllare ma se ricordo bene anche sul sito
> di Trenord (trenord.it), nella pagina delle varie direttrici o nella
> pagina della circolazione in tempo reale, era presente un riquadro in cui
> veniva evidenziata la direttrice selezionata, su una mappa che sembrava
> molto il nostro livello Mapnik.
> Inoltre sulla linea Milano-Tirano, sono entrati in servizio alcuni nuovi
> treni Coradia, tanto pubblicizzati uno o due anni fa, sui quali ci sono
> alcuni schermi che consentono ai viaggiatori di vedere in tempo reale la
> posizione del treno su una mappa (un anno fa circa, la mappa era molto
> molto molto simile ad Openstreetmap)
> 
> Marco
> _
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Ciao,
ho notato anche io le mappe sui display di quei treni, non mi sono sembrati
dati di OSM però purtroppo.

La pagina di Trenord è questa (basta cliccare su una delle linee):
http://www.trenord.it/it/circolazione-e-linee/le-linee/linee-r.aspx

Un altro esempio che conosco è una società di servizi di linea di autobus,
sempre in Lombardia, Autoguidovie: le mappe dei percorsi sul sito usano OSM
come sfondo, sono anche scaricabili in pdf:
http://monzabrianza.autoguidovie.it/it/cerca-la-tua-linea/index
C'è anche l'opzione "cerca la scuola" (e le fermate vicine):
http://monzabrianza.autoguidovie.it/it/scuole/index

Ciao,
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utilizzi-di-OSM-su-treni-e-autobus-tp5882465p5882598.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Addio.

2016-08-19 Thread Alecs
Mi dispiace, avrai i tuoi buoni motivi che rispetto, se cambierai idea e
vorrai tornare, sarai sempre benvenuto.

Ciao,
Alessandro


Andrea Lattmann wrote
> Ciao ragazzi,
> purtroppo ho dovuto prendere con infinito dispiacere la decisione di
> cancellarmi da OpenStreetMap. Alcuni saranno felici, altri no. Vi
> ringrazio per tutto quello che mi avete insegnato. 
> Con profonda stima.
> Andrea
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Addio-tp5880539p5880582.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] place=square

2016-08-15 Thread Alecs
Secondo me ha senso come idea, quello che mi convince meno è che la "piazza"
ha poco in comune con quello che descrive il tag place=*, mi sembra più
intuitivo qualcosa come highway=square, rischia di generare confusione.

Ciao,
Alessandro


dieterdreist wrote
> Vorrei segnalere il tag in oggetto, place=square
> 
> E' un nuovo metodo per mappare piazze, larghi ecc., che penso potrebbe
> funzionare meglio del highway=pedestrian, area=yes.
> 
> Finora ci sono soltanto 400 di questi, ma se aiutate tutti possiamo in
> breve tempo spingere l'uso e chiedere che venga renderizzato sulla mappa
> principale.
> 
> Il vantaggio di questo nuovo tag è che può essere messo a prescindere
> della
> accessibilità, quindi è semanticamente più corretto (per esempio può
> includere statue, fontane, aree della strada, ecc.)
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/place-square-tp5880384p5880404.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] CAP postali

2016-07-15 Thread Alecs
Direi senz'altro che non si può, visto che questi dati Poste li vende, nella
brochure si parla di "acquisto della banca dati" (pag. 7), è possibile
scaricare solamente una piccola demo da qua:
http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/altri/CAPZone_Demo.zip
Concordo con il mio omonimo che è abbastanza assurdo, ma tant'è.

Ciao
Alessandro


Andrea Musuruane wrote
> Ciao,
> 
> 2016-07-15 14:48 GMT+02:00 Alessandro 

> ale_zena@

> :
> 
>> Qualcuno ha novità sull'eventuale liberazione dei CAP?
>>
>> Qui
>>
>> http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/pdf/banchedati_capZone_scheda_prodotto.pdf
>> dicono che sono disponibili in shapefile ma nulla dicono sulla licenza
>> d'uso.
>>
> 
> Per la licenza d'uso, ho trovato delle informazioni qui:
> http://www.poste-impresa.it/resources/postali/editoriali/postali_pmi/pdf/banchedati_faq_cap.pdf
> 
> E direi che è impossibile usare questi dati in OpenStreetMap:
> 
> *"Che cosa si intende per uso commerciale delle Banche Dati  Territoriali
> di Poste Italiane? La licenza d’ uso  Commerciale viene rilasciata alle
> società che: - erogano  servizi  di  trattamento  degli  indirizzi
> (normalizzazione  e  deduplica)  destinati  a  clienti  terzi,  tramite
> modalità batch (off line) o tramite web, o che effettuano analisi di
> mercato per clienti terzi sulla  base di dati organizzativi de l
> territorio. - Includono le Banche  Dati  Territoriali  di Poste Italiane
> all'interno di un applicativo (software desktop o  modalità  on  line)  in
> maniera  protetta , in  modo  da  non  trasmettere  o  cedere  la  banca
> dati  di  Poste  all'utente finale."*
> 
> Ciao,
> 
> Andrea
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/CAP-postali-tp5878476p5878502.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: geo search is now live

2016-07-15 Thread Alecs
Molto bello, grazie della segnalazione


Federico Leva (Nemo) wrote
> Carino: 
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Ricerca=default=Search=villa+neartitle%3A10km%2CEsino_Lario
> 
> 
>  Messaggio inoltrato 
> Oggetto:  [WikimediaMobile] Fwd: geo search is now live
> Data: Thu, 14 Jul 2016 14:51:38 -0700
> Mittente: Erik Bernhardson 

> ebernhardson@

> 
> 
> 
> This week we shipped a new feature at the request of the mobile apps 
> team, geo integration to full text search.
> 
> (bare bones) Documentation: 
> https://www.mediawiki.org/wiki/Help:CirrusSearch#Geo_Search
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-geo-search-is-now-live-tp5878413p5878500.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] scomparso sentiero europeo E5.

2016-07-04 Thread Alecs
Ciao Simone,
dovrebbe essere qua direi: http://www.openstreetmap.org/changeset/39455965

guardando nello storico di JOSM, spariscono tutti i membri della relazione
dalla versione 146 alla 147, si può provare con un revert parziale, sperando
non sia cambiato troppo nel frattempo (la modifica è di due mesi fa)


girarsi_liste wrote
> Il 04/07/2016 19:48, Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:
>> Trovato grazie al wiki. La relazione esiste ma è stata svuotata
>> http://www.openstreetmap.org/relation/934999
>> 
> 
> Questo è il changeset dell'utente, non capisco cosa centra OSMose:
> 
> http://www.openstreetmap.org/changeset/35545693
> 
> 
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/scomparso-sentiero-europeo-E5-tp5877193p5877222.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nota interessante

2016-07-01 Thread Alecs
Ciao Lorenzo,
sul primo punto concordo con te, è pacifico che nel linguaggio comune si può
dire così, ma non è quello che ci aspetteremmo di leggere su di una mappa.
Sul secondo, penso sia meglio specificare, proprio perchè non è scontato che
si chiami "Chiesa di", potrebbe essere Duomo, Basilica, Pieve, Cappella,
Oratorio ...

Ciao,
Alessandro


Lorenzo Beba Beltrami wrote
> Siccome siamo in argomento chiese, mi sono recentemente imbattuto in un
> utente della mia zona che dà nomi "colloquiali" a tutto quanto ("Pista
> polivalente", "Campetto da calcio", ecc.) tra cui le varie chiese elencate
> col nome del paese o del quartiere in cui stanno ("Chiesa di Bagnolo",
> "Parrocchia di San Biagio in Roncocesi").
> Mi chiedo:
> 1. Se parlo con chiunque mi viene da dire "Troviamoci alla 'Chiesa di
> Roncocesi'", ma (appurato che il suffisso non sia legato al santo o
> riportato da altre parti) ha senso metterlo nei tag name? Secondo me
> quella
> è una informazione geografica, del tipo building=church in "Roncocesi" più
> che name~"in Roncocesi".
> 2. Esplicitare "Chiesa" o "Parrocchia" nei tag name ha un senso? A volte
> ho
> incontrato anche solo "San Silvestro".
> 
> Concordo che la catalogazione dei name non è per nulla semplice e men che
> meno immediata...
> 
> Ciao!
> Lorenzo
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nota-interessante-tp5876770p5876976.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Modifica segnaletica vie strade da parte di privati.

2016-06-26 Thread Alecs
Farei anche io così, come "name" quello che sai essere giusto, più una nota
per avvisare gli altri mappatori del problema dei cartelli.

Ciao
Alessandro


Federico Cortese wrote
> 2016-06-26 0:56 GMT+02:00 Andrea Lattmann 

> andrea.guglielmo@

> :
> Se io non conoscessi i retroscena e vedessi il cartello metterei il
> nome che trovo scritto.
> Al posto tuo invece metterei il nome vero (da delibera comunale) e
> aggiungerei un note:it spiegando la cosa.
> Ciao
> Federico
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Modifica-segnaletica-vie-strade-da-parte-di-privati-tp5876461p5876483.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
Ottimo Daniele, sarebbe la soluzione migliore, grazie anche a te.

Ciao,
Alessandro


dgitto wrote
> Ma soprattutto tre anni fa forse ero meno pignolo di adesso.
> Per la situazione specifica, appena trovo un supporto da parabrezza per 
> lo smartphone vedo di caricare il tratto su mapillary, perché ripeto che 
> la segnaletica (contrariamente allo standard nella zona di Varese) ha 
> qualche problemino di lettura (c'è anche un limite di 70 kmh su strada 
> urbana, che credevo fosse possibile solo su tratti a carreggiata 
> separata per senso di marcia ecc ecc)
> Daniele
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876446.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
Vero anche che può essere cambiato, concordo, mi accontento che chi lo
modifica sa quello che fa :)

Aspetto volentieri commenti di altri qua o nei changeset meglio ancora,
giustamente come dicevi tu non voglio farne una questione personale

Grazie comunque Martin, buona giornata


dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
> perché hai ripristinato lo stato precedente se  non lo sai? Capisco che ti
> sei arrabbiato con lui perché fa un po' come li pare, ma da cosa scrive mi
> sembra comunque qualcuno con intenzioni buoni e che lavora con cura (fa
> ricerche al sito anas etc.). Sono d'accordo che dobbiamo dare precedenza
> alla situazione in loco, ma se ne tu ne lui ci siete stati (oppure non vi
> ricordate), lo vedo 1:1. ;-)
> 
> Dal commento al changeset di Daniele si potrebbe eventualmente dedurre che
> ci è stato (anche se non lo dice esplicitamente, ha messo dei tags che in
> parte richiedono un rilievo):
> 
> Ternate - Gallarate (VA), streets, lanes, maxspeed & lit
> 
> Chiuso oltre 3 anni fa  dgitto
> 
> ma parliamo di oltre 3 anni fa, e nel frattempo potrebbe essere cambiato
> la situazione...
> ciao,
> 
> Martin 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876445.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
Non me lo ricordo certo a memoria :)
ho ripristinato la situazione precedente, vedi nello storico:
http://www.openstreetmap.org/way/167231964/history il limite dei 50 orari lo
aveva inserito proprio Daniele, di sicuro quando lo ha fatto era passato di
lì: http://www.openstreetmap.org/changeset/15211804
Modificarlo da remoto secondo me non ha senso, chi lo ha fatto non è mai
passato di lì per vedere se non c'è nessun cartello, al massimo ha dato
un'occhiata a Google Street View (che neanche si può), è quello che ha
scritto lui, ha poco a che fare con OSM comportarsi così.

Ciao,
Alessandro


dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> Il giorno 25 giu 2016, alle ore 11:59, Alecs 

> deltredicialessandro@

>  ha scritto:
>> 
>> il problema ora infatti è il merito delle risposte purtroppo, le strade
>> non
>> le conosce, il limite di velocità lo ha modificato per decisione sua e si
>> difende citando Google Street View,
> 
> 
> si, ma tu che conosci, ci dici se c'è un limite? Perché sennò, è giusto
> mettere 90.
> 
> 
> Ciao,
> Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876442.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
Esatto Daniele, tu la conosci, ma lui noi, però il limite di velocità lo ha
cambiato lo stesso da 50 come era indicato prima, addirittura a 90, spero
che almeno quello non lo faccia più, poi magari non è tutto 50, ma uno
dovrebbe saperlo per cambiarlo, se no che senso ha?


dgitto wrote
> Il 25/06/2016 10:32, Alecs ha scritto:
>> Scusate se ritorno ma il nostro è tornato alla carica in questi giorni,
>> prima
>> modificando arbitrariamente limiti di velocità e classificazione delle
>> strade
> 
> Comunque stavolta non mi sembra una situazione deplorevole: mi pare 
> appunto che l'utente ora è collaborativo e anche un po' pentito di edit 
> esagerati.
> La SS336 via giuseppe giusti da Somma a Malpensa io la conosco bene, e 
> effettivamente è problematica per i limiti di velocità (è abbastanza 
> lasciata all'interpretazione personale)
> Daniele
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876436.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
il problema ora infatti è il merito delle risposte purtroppo, le strade non
le conosce, il limite di velocità lo ha modificato per decisione sua e si
difende citando Google Street View, i nomi delle strade a Rho neanche quelli
li conosce ma sono copiati chissà da dove, idem la linea ferroviaria
abbandonata (secondo wikipedia è in disuso dal 1953, sfido chiunque a
seguire il tracciato dalle immagini di Bing), zero local knowledge e tanto
copia-incolla, per non parlare del "non ho cancellato niente":
https://www.openstreetmap.org/changeset/40165134 io non ho parole ...


dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> Il giorno 25 giu 2016, alle ore 10:32, Alecs 

> deltredicialessandro@

>  ha scritto:
>> 
>> Scusate se ritorno ma il nostro è tornato alla carica in questi giorni,
>> prima
>> modificando arbitrariamente limiti di velocità e classificazione delle
>> strade:
> 
> 
> per i limiti di velocità suggerisco di inserire sempre anche un
> source:maxspeed con valori come IT:urban IT:rural (nel caso di un limite
> implicito) o sign (segnaletica) e di mappare ogni singolo segno (anche le
> ripetizioni) con un nodo alla destra della strada con
> traffic_sign=maxspeed e maxspeed=x per tracciare meglio il motivo del
> maxspeed e per capire meglio dove iniziano e finiscono. In più anche i
> limiti di centro abitato (traffic_sign=city_limit) sono molto utili a
> questo scopo.
> 
> Se non ci sono segnaletiche, sulle strade extraurbane il limite è di 90,
> anche se dovesse essere fisicamente difficile raggiungere quella velocità
> (senza finire a bordo strada).
> 
> Non conosco questa zona, quindi è difficile esprimersi su chi ha ragione.
> 
> Non ho guardato nel dettaglio cosa ha fatto, ma al meno adesso pare che
> risponda a changeset comments, cosa leggendo il suo blocco 4 mesi fa non
> faceva ancora. Concordo con te che sarebbe bene se anche qualcun'altro
> mettesse i suoi 2 centesimi a qualche changeset per dimostrare che non si
> tratta di un disputo solo tra voi due.
> 
> ciao,
> Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876435.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-06-25 Thread Alecs
Scusate se ritorno ma il nostro è tornato alla carica in questi giorni, prima
modificando arbitrariamente limiti di velocità e classificazione delle
strade:

http://www.openstreetmap.org/changeset/40048305
http://www.openstreetmap.org/changeset/40047485
http://www.openstreetmap.org/changeset/40047284
http://www.openstreetmap.org/changeset/40047667

poi con nomi di strade temo copiati:
https://www.openstreetmap.org/changeset/40163527
altre cancellazioni random:
https://www.openstreetmap.org/changeset/40165134
e infine ferrovie abbandonate, disegnate da fonte per ora sconosciuta:
https://www.openstreetmap.org/changeset/40215140

Di queste ultime ce n'è una lunga serie da qui in poi in varie zone d'Italia
se qualcuno può dare un occhio, sono i suoi primi changesets:
http://www.openstreetmap.org/changeset/24685381

l'unica cosa positiva è che finalmente risponde ... ringrazio Martin per
essere intervenuto in una discussione, qualcun altro può inserirsi? da solo
non riesco a stargli dietro, ho anche provato a scrivere al DWG qualche
giorno fa ma stranamente non mi ha ancora risposto nessuno

Grazie
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5876432.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE e furti

2016-06-21 Thread Alecs
Chiaro, mi sembra che ha senso, grazie.


dieterdreist wrote
> 2016-06-21 20:50 GMT+02:00 Alecs 

> deltredicialessandro@

> :
> 
>> Scusa l'ignoranza in materia, per quale motivo secondo te è meglio
>> specificare "automated"?
>>
> 
> 
> perché quelli utilizzabili da non-professionisti sono automatizzati per
> evitare che amazzi la persona per sbaglio nel caso che non si vuole un
> elettro-shock, mentri quelli professionali non sono automatizzati e ti
> consentono di fare quello che tu imposti.
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/DAE-su-osm-con-la-scusa-di-un-bot-Telegram-tp5875903p5876118.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE e furti

2016-06-21 Thread Alecs
Scusa l'ignoranza in materia, per quale motivo secondo te è meglio
specificare "automated"?

Ciao,
Alessandro


dieterdreist wrote
> userei automated_defibrillator
> 
> è decisamente meglio mappare la posizione esatta del defibrillatore, ma
> potresti pensare alla mappatura come "property" di una cosa più grande
> come
> una sorta di promemoria (dove vuoi fare un sopraluogo dopo quando non sai
> la posizione)
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/DAE-su-osm-con-la-scusa-di-un-bot-Telegram-tp5875903p5876112.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] DAE e furti

2016-06-20 Thread Alecs
Succede ogni tanto che vengano rubati, sono oggetti che devono essere
facilmente alla portata di tutti, sono anche alla portata dei vandali
purtroppo, anche due defibrillatori che ho mappato io, appena inaugurati,
sono spariti qualche tempo dopo (già sostituiti per fortuna).

Piccolo OT: se passando davanti a una scuola/palestra o altro si nota un
cartello che indica che all'interno è presente un defibrillatore, c'è un
modo per mapparlo? Intendo dire, per segnalare che la struttura è dotata di
defibrillatore, anche se non si conosce la posizione esatta. Ho usato un
paio di volte defibrillator=yes che è quasi un unicum mondiale, c'è qualche
altro tag? oppure è meglio lasciare perdere un approccio di questo tipo e
mappare solo i singoli defibrillatori?

Alessandro


Marco Predicatori wrote
> Approfitto del thread per segnalare una cosa che spero sia solo una
> mia paranoia. L'anno scorso, in occasione di un mapping party, è
> stato mappato questo: https://www.openstreetmap.org/node/3822927184
> 
> Era lì da anni, e pochi giorni dopo la sua comparsa su OSM è stato
> rubato:
> http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2015/11/13/news/ladri-senza-cuore-sparito-il-defibrillatore-dalla-piazza-di-volta-1.12442624
> 
> Mi è sembrata una coincidenza stratosferica. Quando mappate un DAE,
> provate a vedere poi se per caso viene rubato. SGRAT! Hai visto mai
> che diamo alle FFOO qualche spunto di indagine, tipo da che IP è
> stato scaricato l'elenco dei DAE...
> 
> Qualche tempo fa il DAE di Volta è stato sostituito, ora l'ho rimappato.
> 
> Ciao, Marco
> 
> -- 
> https://www.openstreetmap.org/user/marco69
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/DAE-su-osm-con-la-scusa-di-un-bot-Telegram-tp5875903p5876012.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contribuire a qualità di openstreetmap su aree verdi

2016-06-20 Thread Alecs
Hai ragione, ora sono passati alla fase di modica dei dati, me ne sono
accorto dopo anche io :)
Concordo sul difetto di prendere un pezzo alla volta


Lorenzo Mastrogiacomi wrote
> Invece è il secondo. Per partecipare è anche obbligatorio accedere con
> l'account osm...
> L'altro giorno ne ho fatto uno distrattamente e adesso ho scoperto che
> risulta un changeset.
> Mi rendo anche conto adesso che è una cavolata visto che ho
> riclassificato solo un pezzo quando li attorno ce ne sono altri dello
> stesso tipo.
> 
> https://www.openstreetmap.org/way/60386527#map=17/50.91633/7.02908
> 
> Lorenzo
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/contribuire-a-qualita-di-openstreetmap-su-aree-verdi-tp5875727p5876008.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] import edifici Boscoreale

2016-06-17 Thread Alecs
Ciao a tutti,
segnalo questo post nel diario di OSM:
https://www.openstreetmap.org/user/Chetan_Gowda/diary/38871
qualche locale può dare un occhio?

Grazie
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/import-edifici-Boscoreale-tp5875759.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] contribuire a qualità di openstreetmap su aree verdi

2016-06-17 Thread Alecs
Inizialmente qualche tempo fa mi pare che chiedesse se si era d'accordo con
la classificazione dell"area verde" attuale in OSM oppure no, non ho capito
se a scopi di ricerca o di modifica eventualmente dei dati (mi sembra di più
il primo).



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/contribuire-a-qualita-di-openstreetmap-su-aree-verdi-tp5875727p5875758.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Dati edifici

2016-06-16 Thread Alecs
antonyb wrote
> Nulla per questi dati?

Per gli incidenti, ti darei la stessa risposta di Aury, sono informazioni
interessanti da visualizzare su una mappa, ma non sono propriamente dati
geografici inseribili in OSM direttamente.

Per gli edifici, il bello è che puoi contribuire tu stesso ad inserirli :)
Considera comunque che anche se oggi vedi magari tante zone non coperte da
edifici, nel solo comune di Roma ne vengono mappati di nuovi al ritmo di un
migliaio al mese, che non è poco (vedi qui:
http://osm-estratti.wmflabs.org/estratti/Lazio/Roma_Capitale/Roma/stats)

Ciao,
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Dati-edifici-tp5875132p5875699.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-05 Thread Alecs
Nel dubbio mi sembrava la cosa migliore da fare, piuttosto che lasciare un
possibile errore per chissà quanto tempo, quello che era stato scritto come
nome in cinese del monumento lo ritrovo nella pagina wiki della Galleria
Vittorio Emanuele, e anche ad esempio sul sito del comune di Milano:
http://www.turismo.milano.it/wps/portal/tur/it?urile=wcm:path:tur_zh_contentlibrary/sitecontent/arteecultura/architetturaemonumenti/galleria_vittorio_emanuele_ii

Mi fiderei senz'altro di più di un utente registrato che sa cosa sta facendo
e lo scrive nel commento al changeset, piuttosto che di chi ha usato una app
una volta sola. Mentre il nome del Duomo di Milano ad esempio è stato già
scritto in cinese allo stesso modo per tre volte da tre utenti diversi, per
lo meno mi fido che sia giusto così :)

Ciao,
Alessandro


dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> Il giorno 04 giu 2016, alle ore 20:06, Alecs 

> deltredicialessandro@

>  ha scritto:
>> 
>> Almeno ora abbiamo qualche name:zh in più che non dà
>> fastidio anzi, gli ultimi due li ho cancellati perchè, se prendo per
>> buono i
>> risultati che mi dà google senza sapere il cinese
> 
> 
> 
> hai cancellato dei nomi in cinese perché Google sembrava dire che
> significavano altre cose? Per me non dovresti toccare i tags in cinese se
> non lo sai...
> 
> Ciao,
> Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/MAPS-ME-maggior-diffusione-OSM-inizio-nuovi-problemi-Seri-tp5874719p5874795.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPS.ME maggior diffusione OSM inizio nuovi problemi... Seri!

2016-06-04 Thread Alecs
Penso anche io che questi casi "problematici" sono di turisti (tra le città
colpite dai "nomi cinesi", oltre a Milano, ho visto Roma, Firenze, Venezia,
Pisa, Atene, Barcellona, Parigi) che molto probabilmente non hanno
familiarità con OSM. Almeno ora abbiamo qualche name:zh in più che non dà
fastidio anzi, gli ultimi due li ho cancellati perchè, se prendo per buono i
risultati che mi dà google senza sapere il cinese, uno è un quadro che si
trova nella pinacoteca di Brera, l'altro la Galleria Vittorio Emanuele e non
il monumento, erano anche sbagliati insomma.
Il problema dal lato app mi sembra, tra gli altri, che non "conosce" molti
tag relativamente comuni, tra cui le declinazioni di name:xx in varie
lingue, non avendola mai usata però non so dire dove sia il problema,
qualcuno l'ha provata?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/MAPS-ME-maggior-diffusione-OSM-inizio-nuovi-problemi-Seri-tp5874719p5874768.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Sistemare waterway=riverbank

2016-04-04 Thread Alecs
Personalmente sono d'accordo per cancellarlo, sia per l'imprecisione dei
confini che per il fatto di unire varie vie d'acqua in modo piuttosto
arbitrario, Onestamente nessun mappatore "umano" farebbe una cosa del
genere. Se vuoi puoi ridisegnare a mano gli argini almeno del cavo Lama che
sembra avere una portata d'acqua importante.

Oltretutto per una parte della mega-struttura mancano i canali veri e
propri, che sono più importanti degli argini precisi a mio parere, questo
tratto ad esempio è incompleto, nasce apparentemente dal nulla:
http://www.openstreetmap.org/way/167691528

Ciao
Alessandro


Lorenzo Beba Beltrami wrote
> Mi piacciono le soluzioni drastiche e capisco che gli import di landuse
> sono più dannosi che altro (l'ho imparato a mie spese...), ma in questo
> caso io mi accontenterei di eliminare quell'orrido multipoligono che è
> stato interpretato (male) come riverbank.
> Nel dataset suppongo fosse qualcosa tipo "area fluviale/di pertinenza
> della
> bonifica".
> 
> Lorenzo
> 
> Il giorno 4 aprile 2016 12:29, Luca Delucchi 

> lucadeluge@

>  ha
> scritto:
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Sistemare-waterway-riverbank-tp5871123p5871227.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tags per ciclostazione

2016-03-13 Thread Alecs
girarsi_liste wrote
> forse:
> 
> motorcicle:capacity=*
> bicycle:capacity=*
> 
> Anche se non sono sicuro sulla sintassi, può essere che sia l'inverso,
> capacity prima dell'altra key.
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|

è una possibilità (capacity credo va prima, come capacity:disabled=*), ma
come chiave amenity=* cosa useresti? bicycle_parking e motorcycle_parking si
escludono a vicenda, e per logica non mi aspetterei di trovare posti per
parcheggi di moto nel primo caso, e di bici nel secondo.

Io terrei due oggetti separati, uno così:

amenity=motorcycle_parking
capacity=*
ecc...

e l'altro così:

amenity=bicycle_parking
capacity=*
ecc...

poi saranno due nodi o aree, dipende come sono gli spazi lì dentro, un nodo
per ciascuno può essere sufficiente

Ciao,
Alecs



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tags-per-ciclostazione-tp5869657p5869706.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tags per ciclostazione

2016-03-12 Thread Alecs
Ciao, direi che si può descrivere analogamente ad un parcheggio per auto.
supervised=yes indica che è custodito (mi pare di capire dall'articolo), poi
fee=no, gli orari di apertura naturalmente, covered=yes (le bici/moto sono
al coperto), operator=* eventualmente.
Per il numero di posti c'è capacity=*, sarebbero due oggetti diversi (un
amenity=bicycle_parking e un  amenity=motorcycle_parking), nodi o aree,
decidi cosa ti sembra meglio.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tags-per-ciclostazione-tp5869657p5869660.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-07 Thread Alecs
Concordo, un conto è il nome della singola pianta, nei rari casi in cui ne ha
uno proprio (sarebbe name=*), un altro è il nome della specie, con le varie
possibili combinazioni indicate nella wiki.

Ciao


Andrea Lattmann wrote
> Ciao Aury, dubbio più che lecito, infatti ci sono tag specifici:
> Specie: species=*
> Tassonomia: taxon=*
> 
> di più sul Wiki [1]
> 
> Quindi mi sa che c'è da correggere... :-/
> Ciao :-)
> 
> [1]
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dtree
> 
> Andrea Lattmann
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/specie-dell-albero-nel-name-tp5869197p5869327.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag x aereo dismesso

2016-03-02 Thread Alecs
Se ne trovano anche in Italia aerei taggati così, vecchi modelli rimessi a
nuovo, in qualche rotonda stradale ad esempio.
Un'alternativa per un aereo non esposto ma semplicemente abbandonato
potrebbe essere qualche man_made=* tipo man_made=aircraft (1 in taginfo)
oppure man_made=plane, di questo ce ne sono 35 in taginfo, quasi tutti nello
stesso sito in Ucraina, che ha l'aria comunque di essere una specie di museo
all'aperto anche quello.

Ciao,
Alecs


Alessandro wrote
> Il 01/03/2016 23:10, Cascafico Giovanni ha scritto:
>> Un aereo md80 che giace abandoned da alcuni anni su una taxiway cieca.
>> Non é historic, tantomeno tourist attraction...
>>
> 
> Qui in Arizona
> http://www.openstreetmap.org/#map=19/32.14056/-110.86883=D
> usano
> historic=aircraft
> name=USAF 
> tourism=attraction
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-x-aereo-dismesso-tp5868845p5868922.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappare reperti bellici

2016-03-02 Thread Alecs
Può darsi sia stato già mappato qualcosa del genere in siti della prima o
seconda guerra mondiale, non trovo però al momento.
L'autore del sito che hai linkato comunque è un personaggio, lo avevo
conosciuto un po' di anni fa, puoi provare anche a contattarlo, magari
potrebbe essere interessato anche a contribuire in prima persona visto che è
molto interessato alla storia locale (e Lonate ha molti pochi dettagli per
ora).

Ciao
Alecs


Dario Crespi wrote
> Ciao, oggi mi sono messo a sistemare un po' di strade e recinzioni intorno
> a Malpensa e mio fratello mi ha detto che lì c'è una sorta di museo
> all'aperto che comprende diversi manufatti bellici e ordigni (resi
> innocui)
> risalenti alla ww2. Guardando questo sito potete capire meglio di cosa
> parlo: http://www.fmboschetto.it/Lonate_Pozzolo/viadiGaggio.htm
> 
> Ora la domanda: esistono dei tag per mappare queste cose? Dalle bombe ai
> paraschegge alle vecchie piste di raccordo per gli aerei che oggi sono
> semplici strade in mezzo al bosco.
> 
> Se esistono, non sarebbe male organizzare un piccolo evento di mappatura
> di
> quell'area (questa: http://www.openstreetmap.org/#map=15/45.5965/8.7274).
> 
> Dario
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappare-reperti-bellici-tp5868838p5868921.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-02-18 Thread Alecs
dieterdreist wrote
> visto che l'utente non risponde, o risponde poco, e visto che continua a
> cancellare cose senza commento e senza spiegazioni, adirittura una way già
> ripristinato da te di nuovo cancellato senza commento, direi che tocca
> chiedere alla DataWorking Group di aiutarci. I contatti li trovi qui:
> https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Data_Working_Group#Contact
> 
> Ciao,
> Martin

Ho scritto ora, visto che ha combinato almeno un paio di pasticci anche ieri
tra l'altro ...

Ciao
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5868108.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Ci risiamo, attribuzione mancante dal Ministero o chi per lui.

2016-02-18 Thread Alecs
Andrea Lattmann wrote
> Volevo chiedere un favore personale, chi devo contattare per chiedere di
> mettere OpenCoesione come image of the week? I motivi credo che siano
> ovvi... 

Credo che il posto giusto sia questo:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Featured_image_proposals
Puoi postare uno screenshot descrivendo di cosa si tratta

Ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Ci-risiamo-attribuzione-mancante-dal-Ministero-o-chi-per-lui-tp5864429p5868107.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-02-17 Thread Alecs
Any File wrote
> Anche io ho visto sparire alcuni dettagli dalla mappa.
> 
> Un parco vicino a casa mia era sparito.
> 
> Però non sapevo come fare a scoprire chi l'avesse cancellato (dopo un
> paio di tentavi, ho desistito). Però in zona ci sono modifiche ad
> altri parchi, fatti proprio da questo utente.

Ciao, se ti ricordi dove era, puoi provare ad aprire la zona con Potlatch 1
e premere "u" http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Potlatch_1 provato ora, la
visualizzazione sembra funzioni ancora (appaiono in rosso le ways
cancellate, nonostante un messaggio di errore che dice che non ci sono
dati), il ripristino non mi fiderei ad usarlo, ma a quel punto conosci l'id
degli oggetti e basta il plugin undelete di JOSM.

Di sicuro c'è altro, pescando a caso più indietro nel tempo ho trovato
questo di un mese fa:
http://www.openstreetmap.org/changeset/36647952
http://overpass-api.de/achavi/?changeset=36647952

Sulla stazione ferroviaria, può darsì abbia ragione lui, però purtroppo non
ispira più fiducia, di recente ha riattivato una stazione chiusa a Roma
http://www.openstreetmap.org/changeset/37231590 e tempo fa avevo visto vari
bivi ferroviari attorno a Piacenza mappati come stazioni sempre da lui ...

Mi sa che scrivo al DWG nei prossimi giorni, è proprio l'extrema ratio ma ho
esaurito le alternative.

Ciao
Alecs



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5868018.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] utente problematico e landuse

2016-02-16 Thread Alecs
Ciao a tutti,
torno mio malgrado su questa discussione a distanza di tempo visto che la
stessa persona (ha cambiato nome utente nel frattempo) la ritrovo di nuovo a
cancellare vari oggetti qua e là, ciclabili, marciapiedi, strade private di
accesso alle abitazioni, giardini residenziali, parcheggi a lato strada.
Sono tutte cose che uno è libero di non mappare se non le ritiene
utili/prioritarie, ma non credo che per questo abbia senso cancellarle,
fintanto che esistono, quando altri le hanno mappate.

L'unica risposta che ho avuto (dopo due messaggi privati, non ha mai
risposto in nessun changeset finora), è questa (riguardo alle ciclabili dei
primi esempi sotto): "Non si tratta di piste ciclabili indipendenti, ma di
parti della strada." Gli ho risposto che le ciclabili separate fisicamente
dalle strade sono di norma mappate come way a sè (un paio erano lì da anni
ormai); al massimo, invece di cancellare tutto e basta, ci sono metodi di
tagging alternativo (es. cycleway=* e sidewalk=* applicato alle strade) che
a qualcuno possono magari piacere di più; non ho avuto risposta, il
dibattito è finito lì.

Oggi per colmo mi ritrovo due ways che avevo ripristinato qualche giorno fa
dopo avere chiesto invano spiegazioni, cancellate di nuovo, sempre senza
spiegazione: http://www.openstreetmap.org/way/222040402/history e
http://www.openstreetmap.org/way/203521783/history
Non saranno la cosa più importante del mondo credo, sono due accessi
pedonali a una scuola, ma mi sembra (anche, perchè no) una questione di
principio. OSM è un progetto collaborativo, rispettare il lavoro degli altri
(nemmeno mio peraltro nei casi in questione, i più coinvolti son due utenti
che ho già contattato in privato) è doveroso, e rispondere è cortesia, come
si usa dire.

Io alzo le mani, non so più cosa fare, non voglio scrivere al DWG ma
d'altronde mi pare chiaro che non c'è dialogo.

Questi sono i changeset coinvolti, quelli che ho notato io almeno nei giorni
scorsi fino a ieri, temo ci sarà altro di sicuro
(chi ha la pazienza di farlo, può usare achavi
http://overpass-api.de/achavi/?changeset=37238417)

Ciclabili/marciapiedi nord Milano
http://www.openstreetmap.org/changeset/36863660
http://www.openstreetmap.org/changeset/36863699
http://www.openstreetmap.org/changeset/36865010
http://www.openstreetmap.org/changeset/36865164
http://www.openstreetmap.org/changeset/36865442
http://www.openstreetmap.org/changeset/36865637

footway e altro San Donato e San Giuliano Milanese
http://www.openstreetmap.org/changeset/36842420
http://www.openstreetmap.org/changeset/36828289
http://www.openstreetmap.org/changeset/36828381
http://www.openstreetmap.org/changeset/36828396
http://www.openstreetmap.org/changeset/37238417
http://www.openstreetmap.org/changeset/37230576
http://www.openstreetmap.org/changeset/37217022
http://www.openstreetmap.org/changeset/37234303 (qui c'è perfino all'opposto
un eccesso di mappatura di un'area in costruzione che non credo lo sia più)
http://www.openstreetmap.org/changeset/37238362
http://www.openstreetmap.org/changeset/37238338
http://www.openstreetmap.org/changeset/37237320
http://www.openstreetmap.org/changeset/37237243
http://www.openstreetmap.org/changeset/37234334

Parcheggi
http://www.openstreetmap.org/changeset/37217000

varie altre:
http://www.openstreetmap.org/changeset/36863503
http://www.openstreetmap.org/changeset/34164369
http://www.openstreetmap.org/changeset/37231590

Grazie
Alessandro



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/utente-problematico-e-landuse-tp5861109p5867925.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it