Re: [Talk-it] Mappa di Spotorno - mancata attribuzione

2018-07-25 Thread Davide Mangraviti
Si ne sono a conoscenza da tempo. Sono il mapper della zona e ho mappato e
tengo aggiornati tutti i sentieri di quella zona.
Tralatro avevo realizzato per quel comune un lavoro di pannelli per un
itinerario e le cartine erano già belle che pronte.

http://www.ilgolfodellisola.it/alta-via-golfo-dellisola/

Piuttosto che usare quelle, ne hanno dovute farne una nuova di sana pianta
copiando sotto la OCM.
Lo feci notare alla operatrice dell'ufficio, che disse si si riferisco...
Si...aspetta e spera...
Tempo perso





Andrea Musuruane wrote
> Ciao,
> Ho trovato una mappa di Spotorno all'ufficio del turismo che è
> palesemente copiata dalla OpenCycleMap e non è presente alcuna
> attribuzione.
> 
> Un particolare:
> https://postimg.cc/image/q1snnvssd/
> 
> I dati usati sono precedenti alle modifiche che ho fatto lo scorso anno.
> 
> Sembra realizzata da thefancyfactory.com per www.spotornohotels.it
> 
> Ciao,
> 
> Andrea
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] AGGIORNAMENTO MAPBOX AUTDORR

2017-12-04 Thread Davide Mangraviti
ma sei sicuro? Il tuo nickname che usi, non risulta essere ne uno ne l'altro
Lo puoi scrivere in modo corretto?



Roberto Brazzelli wrote
> Ciao scusa, ho sbagliato..il mio nick e Roberto Brazzelli.
> grazie
> 
> 2017-12-01 22:24 GMT+01:00 scratera 

> pizpiz@

> :
> 
>> ...con che nick name operi in osm???
>>
>>
>>
>> --
>> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> 

> Talk-it@

>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] tag strada di campagna

2017-11-09 Thread Davide Mangraviti
Concordo, io da sempre quando inserisco una track aggiungo sempre il
tracktype, è l'informazione principale sia su rendering che sul dato per
capire la transabilità da parte di mezzi fuoristrada o agricoli, la
superficie a mio parere viene dopo, anche perchè è sempre abbastanza
personale definirla..



angelo mornata wrote
> Approfitto di questa richiesta per porre in evidenza i "Tipi di strada
> sterrata" Grado 1 - Grado 2-  ecc.ecc. caratteristiche molto più calzanti
> alla realtà, molto belle da vedere su una cartina, con i vari e diversi
> tratteggi; e se era possibile aprire una discussione per fare una cosa
> simile per i sentieri.
> 
> 
> P.s. per questo caso d'accordo per fine_gravel
> 
> 
> Grazie
> 
> Angelo
> 
> 
> 
> Da: Volker Schmidt 

> voschix@

> 
> Inviato: giovedì 9 novembre 2017 16:56
> A: openstreetmap list - italiano
> Oggetto: Re: [Talk-it] tag strada di campagna
> 
> fine_gravel!
> 
> On 9 Nov 2017 4:48 p.m., "Carlo" 

> naca84@

> mailto:

> naca84@

> > wrote:
> Ciao a tutti
> Devo mettere il tag sul tipo di superficie di una strada ci campagna.
> La strada è tipica delle campagne italiane, con ghiaia fine, quale tag
> utilizzo?
> 
> unpavedhttps://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:surface%3Dunpaved;
> compactedhttps://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:surface%3Dcompacted;
> fine_gravelhttps://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:surface%3Dfine_gravel;
> 
> Grazie
> Carlo
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> mailto:

> Talk-it@

> 
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Thread Davide Mangraviti

..è la cosa che ho fatto subito, ma la risposta dello sviluppatore è stata
quella che, conosce il problema ma non sa come intervenire.
Vabbè.




dieterdreist wrote
> 2017-05-21 12:51 GMT+02:00 Davide Mangraviti 

> davideman@

> :
> 
>> ..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci
>> di
>> mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si
>> dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM,
>> oppure
>> appunto sul tag ele presi dai gpx donati ad OSM
>>
> 
> 
> 
> giusto, nel caso di tunnel dovrebbe scartare il DEM della montagna sopra e
> considerare soltanto ingresso e uscita. Ma non è un problema di mapping, è
> un problema di chi calcola il dislivello, dovresti creare un ticket da
> loro...
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Problema-di-calcolo-dei-dislivelli-su-itinerari-che-attraversano-gallerie-tp5897003p5897016.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Thread Davide Mangraviti
..torno a dire che in casi come questi, il DEM forse non dovrebbe esserci di
mezzo, perchè se intendo passare in Francia dal tunnel in auto, ci si
dovrebbe magari basare o sui dati ele in uscita ed entrata del DEM, oppure
appunto sul tag ele presi dai gpx donati ad OSM



dieterdreist wrote
> 2017-05-21 12:31 GMT+02:00 Davide Mangraviti 

> davideman@

> :
> 
>> I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una
>> copertura omogenea ovunque.
>> Per usi escursionistici va bene.
>>
> 
> 
> bo, dubiterei che SRTM vada troppo bene, oltre ai buchi nella coperatura
> (al solito poi tolti via interpolazione), 90m sono troppi (adesso credo
> abbiamo i 30 m con SRTM dappertutto, prima erano soltanto gli USA
> pubblicamente disponibili in 30m, ma anche 30m non sono il massimo). Poi
> ci
> sarebbe ASTER con definizione simile. SRTM non copre poi tutto, ma solo da
> 60S a 60N latitudine (per noi sarebbe sufficiente). Con un DEM più preciso
> si possono ottenere risultati migliori, non ho dubbi, ma se nel tuo caso
> il
> problema sta altrove (errori di calcolo / processo), anche peggio ;-)
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Problema-di-calcolo-dei-dislivelli-su-itinerari-che-attraversano-gallerie-tp5897003p5897012.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Thread Davide Mangraviti
...ma guarda qui non è un problema di DEM, ma di concetto. Poco importa della
definizione. 

I servizi on line di routing usano tutti l'SRTM a 90m che fornisce una
copertura omogenea ovunque. 
Per usi escursionistici va bene.




dieterdreist wrote
> 2017-05-21 12:11 GMT+02:00 Davide Mangraviti 

> davideman@

> :
> 
>> Riporto un esempio per tutti, il caso del passaggio in auto del Tunnel
>> del
>> Monte Bianco.
>> Ok la distanza è corretta: 11.6 Km. Ma il dislivello è di 2650 m, quando
>> dovrebbe essere di circa 20 m.
>> Un'istigazione a fare la via alpinistica per passare in Francia! :-)
>>
> 
> 
> 
> quale servizio stai usando per calcolare il dislivello? In generale, più
> precisi (risoluzione) sono i dati del DEM, più preciso risulta il calcolo.
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Problema-di-calcolo-dei-dislivelli-su-itinerari-che-attraversano-gallerie-tp5897003p5897007.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Problema di calcolo dei dislivelli su itinerari che attraversano gallerie

2017-05-21 Thread Davide Mangraviti
Ho trovato un problema a cui non trovo soluzione, che potrebbere essere
collegato ad OSM, o meglio ai servizi di routing che usano OSM

Mi è capitato di creare un itinerario cicloturistico che attraversa diverse
gallerie in Liguria alla quota quasi del mare. La quota di altitudine di
entrata è la stessa della quota quella uscita.

Il risultato è che dai servizi di routing che usiamo viene fuori un
dislivello di 1000 metri. Questo si verifica perchè viene preso in "modo
stupido" il DEM che segue il profilo dei monti sopra la galleria, anche se
si imposta che vuoi fare il percorso in bici o in auto.
Esiste un modo interattivo in qualche servizio online per intervenire sul
calcolo del dislivello in casi del genere, per non usare strumenti GIS?

Riporto un esempio per tutti, il caso del passaggio in auto del Tunnel del
Monte Bianco. 
Ok la distanza è corretta: 11.6 Km. Ma il dislivello è di 2650 m, quando
dovrebbe essere di circa 20 m.
Un'istigazione a fare la via alpinistica per passare in Francia! :-)

http://www.gpsies.com/map.do?fileId=gbokzkprlmadisvu





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Problema-di-calcolo-dei-dislivelli-su-itinerari-che-attraversano-gallerie-tp5897003.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Interfaccia per montanari.

2017-04-19 Thread Davide Mangraviti
+1 Esatto confermo pienamente. 
C'è di tutto e di più per mettersi li ad imparare.
Solo disinteresse, non partecipazione, menefreghismo, mancanza di voglia.
saluti



girarsi_liste wrote
> Il 19/04/2017 17:22, mbranco ha scritto:
>> Ehm, dirò una grossa banalità, ma non riesco ad immaginare qualcosa di
>> più
>> semplice dell'editor iD che c'è online... che controindicazioni ci sono,
>> a
>> suggerire quello?
>> 
> 
> Nessuna, solo questione di pigrizia e scarsa confidenza con lo strumento
> digitale, tutto qui.
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Interfaccia-per-montanari-tp5895506p5895547.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G

2017-04-14 Thread Davide Mangraviti
girarsi_liste wrote
> Il 14/04/2017 14:33, Davide Mangraviti ha scritto:
>> ... e per la serie "mai dire mai". non so se lo conosciate, ma poco
>> fa
>> ero alla ricerca di una informazione, e sono per puro caso caduto su
>> questo
>> portale, che rappresenta proprio un progetto voluto da Unioncamere e
>> delle
>> Camere di Commercio.
>> 
>> http://www.italianqualityexperience.it/it
>> 
> 
> Strano, da smartphone vedo google maps come visualizzazione dei POI, una
> volta selezionato un'azienda dalla lista, mentre da desktop vedo
> OpenStreetMap.
> 
> 
> No da PC, io vedo tutto OSM.
> 
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Aiutiamo-la-Camera-di-Commercio-di-Genova-a-fare-a-meno-di-big-G-tp5894390p5895368.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G

2017-04-14 Thread Davide Mangraviti
... e per la serie "mai dire mai". non so se lo conosciate, ma poco fa
ero alla ricerca di una informazione, e sono per puro caso caduto su questo
portale, che rappresenta proprio un progetto voluto da Unioncamere e delle
Camere di Commercio.

http://www.italianqualityexperience.it/it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Aiutiamo-la-Camera-di-Commercio-di-Genova-a-fare-a-meno-di-big-G-tp5894390p5895357.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] import massiccio di GPX

2017-04-12 Thread Davide Mangraviti
Ciao Alfredo,

per le zone del Ponente Ligure e Basso Piemonte, che sono solito curare, un
pò li posso caricare su OSM e verificare io.
ti saluto



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/import-massiccio-di-GPX-tp5895238p5895245.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G

2017-03-31 Thread Davide Mangraviti
+2 

Anche io sottoscrivo le affermazioni sia di Simone che Fabrizio.
In modo un pò provocatorio, aggiungo che è proprio la differenza tra chi con
OpenStreetMap, normalmente ci chiacchera solamente... e chi veramente vuole
lavorarci e presentandolo, deve avere consapevolezza che i dati che sta
usando siano completi, veritieri ed efficaci allo scopo di un tale progetto.

saluti




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Aiutiamo-la-Camera-di-Commercio-di-Genova-a-fare-a-meno-di-big-G-tp5894390p5894499.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STRAVA heatmap non funziona

2017-03-31 Thread Davide Mangraviti
E' tornato a funzionare regolarmente anche su JOSM



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Re-STRAVA-heatmap-non-funziona-girarsi-liste-tp5894327p5894484.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G

2017-03-29 Thread Davide Mangraviti
Eh già... come ci presenta alla Camera di Commercio, sottolineando
"commercio", come volontari mossi dall'entusiasmo di spiegare gli Open Data?
Dico sempre che BigG che è una azienda e fa business con il motore di
ricerca che ha, nei centri città, su questi temi del commercio, domina.
Su questo ambito è l'aspetto culturale che ci frega.
E poi dall'articolo sembra proprio che la cosa è già decisa, a tavolino...



Davide Sandona' wrote
>>
>> Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
>>
> 
> purtroppo la camera di commercio fa questo per avere un ritorno economico:
> in tal caso il ritorno avverrà grazie al 90% e oltre della popolazione che
> utilizza quotidianamente Google e i suoi servizi. Si potrebbe tentare un
> contatto spiegando loro l'importanza delle mappe libere, l'importanza di
> liberare i dati Tuttavia, cito l'articolo:
> 
> 
>> ...così faremo richiesta a Google per avere il Trekker di Street view...
> 
> 
> E qui, ahimè, si chiude la questione: sono abbastanza sicuro che Google
> nelle condizioni di utilizzo di questo Trekker si impadronisca dei dati.
> A me non dispiacerebbe che su questo ipotetico Trekker installassero anche
> un paio di Gopro e poi caricassero i dati di queste telecamerine su
> Mapillary.
> 
> Davide.
> 
> Il giorno 29 marzo 2017 21:10, girarsi_liste 

> liste.girarsi@

>  ha
> scritto:
> 
>> Il 29/03/2017 20:57, Andrea Solari ha scritto:
>> > Aiutiamo la Camera di Commercio di Genova a fare a meno di big G
>> >
>> > http://genova.repubblica.it/cronaca/2017/03/29/news/_
>> aiuteremo_google_per_il_suo_street_view_-161744758/?ref=
>> twhr=149081955_source=dlvr.it_medium=twitter
>> >
>> > ___
>> >
>>
>> Mi sembra ovvio abbiano altri interessi legati alla mappatura.
>>
>> Cosa proponi in concreto? hai scritto una mail alla camera di commercio
>> per invitarli a valutare diversamente con altre mappe?
>>
>>
>>
>> --
>> Simone Girardelli
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>>
>>
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> 

> Talk-it@

>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Aiutiamo-la-Camera-di-Commercio-di-Genova-a-fare-a-meno-di-big-G-tp5894390p5894398.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] STRAVA heatmap non funziona (girarsi_liste)

2017-03-29 Thread Davide Mangraviti
Si è vero anche a me è tornato a funzionare in Firefox.
Era una questione di sicurezza, boh...
Come è possibile fare passare questa informazione anche ai layer STRAVA in
JOSM?





Marco Barbieri wrote
> Pare che il browser non riconosca come sicuro il server da cui provengono
> le tiles della heat map.
> Se provi a connetterti a questa url, ti dice che il sito non è sicuro:
> 
> https://globalheat.strava.com/tiles/both/color4/13/4355/2955.png
> 
> In Chrome ho detto di procedere ugualmente nell'area non sicura e ora
> torno
> a vedere le tiles della globalheat in ID editor.
> 
> M
> 
> -- 
> *Marco Barbieri / *Cartografo

> marcobarbieri@

> www.webmapp.it
> +39 050 55 25 74 / +39 347 683 03 13
> 
> Webmapp is made by:
> Net7
> Via Marche 10 / 56123 Pisa
> P.Iva e CF 01577590506
> CCIAA di Pisa n. 01577590506 del 26/04/2001
> Capitale Sociale 10.000,00 €
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Re-STRAVA-heatmap-non-funziona-girarsi-liste-tp5894327p5894340.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] STRAVA heatmap non funziona

2017-03-28 Thread Davide Mangraviti
Non so se avete notato ma da due giorni non funziona il servizio Strava
Heatmap, ne su ID
https://strava.github.io/iD/, e chiaramente neanche il livello layer su JOSM

https://help.openstreetmap.org/questions/55267/strava-heatmap-does-not-appear-anymore

speriamo che lo sistemino presto

Ciao a tutti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/STRAVA-heatmap-non-funziona-tp5894275.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura sentieri 'storici'

2017-02-24 Thread Davide Mangraviti
Visto che si parla del tema precisione dei dati GNSS, a noi tanto caro, anche
io trovo molto sempre utile il layer di heatmap di Strava su JOSM, che però
ho notato che non è aggiornato allo stesso modo di quello on line:
https://strava.github.io
Quello on line è più "ricco di informazioni", fateci caso.

Altra cosa sulla precisione, che riguarda però i device, a Giugno alla
presentazione di Android 7 (Nougat), è passata la notizia che Google
permetterà l'accesso ai dati grezzi dei vari segnali GNSS.
Questo al fine di una migliore rielaborazione e analisi dei dati, da parte
dei software che si occupano della localizzazione.

https://www.gsa.europa.eu/newsroom/news/gnss-mobile-apps-using-nougat-access-raw-gnss-measurements





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mappatura-sentieri-storici-tp5891707p5891970.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] MAPPA IMMAGINE DI SFONDO

2017-02-16 Thread Davide Mangraviti
Intervengo anche io per dire che per fare tutte queste funzioni avanzate è
assolutamente il caso imparare ad usare JOSM.

Approfitto del tema per chiedere una info, dato che si è parlato delle
Heatmap di Strava: avrei la necessità di avere quei livelli delle Heatmap
dentro QGIS, per fare delle elaborazioni:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Strava#Data_Permission_-_Allowed_for_tracing.21

Ci ho un pò tentato, ma non ci sono riuscito e per ora ho sospeso..
Eppure è possibile creare con apposito plugin un livello TMS XYZ, ma pare
che vi sia un blocco..
Pensavo di parlarne anche in lista QGIS

Qualcuno ci è riuscito?

Grazie



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/MAPPA-IMMAGINE-DI-SFONDO-tp5891375p5891428.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSMit2017 a Genova 8-11 febbraio in FOSS4G

2017-02-04 Thread Davide Mangraviti
Ottimo! veramente un bel numero. 
Con Alessandro appassionato organizzatore, ero certo che i presupposti
c'erano tutti.
Comunque io ci sarò, sia per le giornate di seminario e sia per il mapping
party in quel di "Santa"

A presto



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Re-OSMit2017-a-Genova-8-11-febbraio-in-FOSS4G-tp5890534p5890578.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa centri accoglienza terremoto l'Aquila

2017-01-21 Thread Davide Mangraviti

Grazie Fabrizio, hai ragione questo funziona. Su sito non hanno corretto la
stringa.
L'indirizzo da mettere su JOSM è questo:


http://geocatalogo.regione.abruzzo.it/erdas-iws/ogc/wms/?FORMAT=image/jpeg=1.1.1=WMS=GetMap=Mosaici_UTM-WGS84_CTRN_WGS84.ecw



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mappa-centri-accoglienza-terremoto-l-Aquila-tp5889603p5889749.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa centri accoglienza terremoto l'Aquila

2017-01-21 Thread Davide Mangraviti
Come ho affermato precedentemente non capisco adesso Copernicus, con queste
condizioni di estesa e imponente copertura nevosa, quali informazioni utili
(operativamente) possano dare alla macchina del soccorso. 
I software di change detection, non è che possano dare grandi risultati
utili, visto il "disturbo" della neve.

La cosa da fare presente, parlando di shapefile è che i dati che poi offrono
sono presi proprio da sopratutto da OSM, e quindi prenderanno quello che già
ci sta.

Per quello che riguarda i dati disponibili regionali, come avevo verificato
a suo tempo, il WMS dei prodotti Raster non funziona e non espone nulla. Ho
provato ora, non è cambiato niente.
http://geoportale.regione.abruzzo.it/Cartanet/front-page?web-map-services

Ho visto che però esiste il DBTR 1:5000 in formato shape, ma suddiviso in
centinaia di settori. 

http://opendata.regione.abruzzo.it/content/dbtr-regione-abruzzo-scala-15000-edizione-2007-formato-shp




girarsi_liste wrote
> Il 20/01/2017 22:42, Davide Mangraviti ha scritto:
>> Buonasera, intervengo nuovamente, in quanto ho visto che oggi ci sono
>> stati
>> veramente molti changeset di volontari nell'area dell'Abruzzo colpita
>> dall'emergenza neve.
>> Siccome mesi si era messo su un Task pensato per raffittire un pò proprio
>> la
>> viabilità in quelle regioni che erano un pò carenti, guardaso vi era
>> proprio
>> l'Abruzzo.
>> Ebbene quel Task è rimasto ancora in sospeso e, riguarda proprio il tema
>> della viabilità che è quella che è importante
>> Chi abbia voglia di portarlo avanti, anche per non incorrere nei soliti
>> problemi di conflitti.
>> eccolo qui:
>> 
>> http://osmit-tm.wmflabs.org/project/8
>> 
>> a presto
>> 
> 
> ok, vedo di prendermi un pò di tempo per mappare, però giusto due cose
> da sapere subito.
> 
> Ho guardato adesso la disponibilità di eventuali shapefile presenti sul
> sito emergency.copernicus[0], ma al momento non c'è nulla, e sicuramente
> avrebbero fatto comodo per mappare qualche strada tramite questi dati
> oltrechè i danni.
> 
> Quindi restano le ortofoto PCN 2010/12 e Bing di massima, per cui per il
> momento ci arrangiamo con quelle, giusto?
> 
> 
> 
> [0] http://emergency.copernicus.eu/mapping/list-of-components/EMSR194
> 
> 
> -- 
> Simone Girardelli
> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mappa-centri-accoglienza-terremoto-l-Aquila-tp5889603p5889744.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa centri accoglienza terremoto l'Aquila

2017-01-20 Thread Davide Mangraviti
Buonasera, intervengo nuovamente, in quanto ho visto che oggi ci sono stati
veramente molti changeset di volontari nell'area dell'Abruzzo colpita
dall'emergenza neve.
Siccome mesi si era messo su un Task pensato per raffittire un pò proprio la
viabilità in quelle regioni che erano un pò carenti, guardaso vi era proprio
l'Abruzzo.
Ebbene quel Task è rimasto ancora in sospeso e, riguarda proprio il tema
della viabilità che è quella che è importante
Chi abbia voglia di portarlo avanti, anche per non incorrere nei soliti
problemi di conflitti.
eccolo qui:

http://osmit-tm.wmflabs.org/project/8

a presto



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mappa-centri-accoglienza-terremoto-l-Aquila-tp5889603p5889728.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappa centri accoglienza terremoto l'Aquila

2017-01-19 Thread Davide Mangraviti
Ho visto il lavoro che hai fatto. Bene. Se posso dire (avrei tante cose da
dire, ma me le tengo per me..) che nella situazione veramente complicata al
momento presente in quelle zone, per via della neve, la nostra opera può
servire a poco. Questa è una mia opinione.
In una situazione del genere è strettamente importante il coordinamento
delle forze dei corpi dello Stato che veramente conoscono il territorio. 
Mai come adesso devono muoversi su dati certi e verificati.

Fralatro ho visto adesso che Coperninus ha attivato un nuovo servizio di
rilevamento satellitare, per cosa il terremoto? Mah..
L'emergenza vera è la neve e il ripristino dei servizi.

http://emergency.copernicus.eu/mapping/list-of-components/EMSR194





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Mappa-centri-accoglienza-terremoto-l-Aquila-tp5889603p5889647.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnale GPS perso

2017-01-04 Thread Davide Mangraviti
Anche a me viene da rispondere, se c'è in ballo qualche attacco
missilistico.. 

No, comunque, il GLONASS è sempre un pò più instabile del GPS.
Ad ogni modo io nessun problema, che sia problema di tellefono, fai un bella
pulizia della cache e tieni chiuse altre app.

ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Segnale-GPS-perso-tp5888572p5888587.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] rete satellitare Galileo

2016-12-18 Thread Davide Mangraviti
Stamattina facendo un rilievo per migliorare la mappatura su OSM in una zona
con il mio smartphone, ho notato (sarà un caso) che l'accoppiata segnale
GPS/GLONASS era migliore del solito che si senta la concorrenza del
rivale europeo? C'è ancora tempo..

Dico questo, pensando al fatto che di Galileo, sento parlare che ero ancora
all'Università. Per tutte le cose che si sono lette in questi anni, da parte
mia, le aspettative di qualità dei servizi, sono diventate molto alte e di
questo sono preoccupato. Nel frattempo gli USA stanno comunque rinnovando i
loro satelliti in orbita e non staranno fermi a guardare. 

Comunque sia, ancora non ci sono nè i chip in circolazione dentro i device
capaci a ricevere il segnale, i satelliti sono ancora non sufficienti, nè
sono pronti i servizi evoluti di cui tanto si parla. Diciamo che se parla
nel 2020?...

Questa settimana c'è stato il simbolico "pigiamento" del tasto rosso in
pompa magna mediatica. Speriamo che non sia come uno di quei tanti "tagli di
nastro" delle opere pubbliche che ci siamo spesso abituati a vedere in giro
da sempre.
Voglio essere ottimista e speranzoso.
saluti a tutti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/rete-satellitare-Galileo-tp5887685p5887713.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Semplici minimappe per bambini

2016-12-03 Thread Davide Mangraviti
Per fare delle carte mute immagino.
io ti direi dal web:
http://fieldpapers.org

e sennò come software:
Maperitive

Troverai un layer con rendering in bianco e nero

Ciao





Marco_T wrote
> Ciao,
> chiedo info dato che ho trovato poco nelle precedenti discussioni, ed a
> fare screenshot/export svg  dal sito ufficiale il risultato è avvilente.
> Vorrei preparare delle minimappe per bambini con i seguenti requisiti:
> - livello di zoom abbastanza alto (18-19);
> - testi ben leggibili (con possibilità di escludere elementi di disturbo
> (numeri civici);
> - risultato in bianco/nero o grigi per poterle fotocopiare senza
> sbavature;
> - utilizzando stumenti open (non devono generare restrizioni per l'uso a
> parte, ovvimante, la giusta attribuzione "OpenStreetmap contributors") e
> possibilmente senza dover installare server o marchingegni  troppo
> complicati;
> - utile ma non indispensabile se si potesse esportare il risultato in
> SVG/PNG per qualche minimo ritocco successivo.
> 
> Esiste qualcosa "che fa per me" ?
> 
> Grazie.
> 
> -- 
> Marco_T





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Semplici-minimappe-per-bambini-tp5886845p5886851.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Earthquake in Central Italy

2016-11-21 Thread Davide Mangraviti
Io invece appena vidi questo post su fb che "incensava" il contributo dei
dati catastali, ho preso tutti i dati e sono andato a leggere tutte le fonti
e ne è uscito quello che alcuni non hanno piacere nel riconoscere.

Pensando al grande impegno e passione che personalmente ho messo, nella
considerazione e rispetto di tutti quelli che hanno anche passato nottate
per mappare, solo io ho dato una risposta critica pubblica.
Il risultato è stato un laconico "I like"...


https://www.facebook.com/rivistageomedia.it/photos/a.10151168477634220.450565.156530259219/10154202966069220/





Dino Michelini wrote
> Salve a tutt*
> oggi mi sono imbattuto su questo articolo: IL CATASTO
> A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE DEI DANNI NELL'EMERGENZA TERREMOTO, UN
> ESEMPIO A CASTEL SANTANGELO SUL NERA [1] del prof. Renzo Carlucci [2].
> Ora, traslasciando il grossolano errore più volte ripetuto del nome del
> paese, mi ha dato particolarmente fastidio leggere: _"Il dato vettoriale
> del Catasto attualmente disponibile nel sistema WGS1984 su tutta Italia
> ha dato prova della sua affidabilità portando certezza ai rilevamenti
> visuali su immagini satellitari in corso per la valutazione dei danni."
> _Controllando le mappe di Copernicus poche hanno riportata la fonte
> "Cadastral Map - Agenzia delle Entrate", mentre tutte hanno riportato
> "OpenStreetMap (c) OpenStreetMap contributors". A questo punto ho fatto
> una breve ricerca sul web (mappe catastali Copernicus) ed ho trovato
> tanti articoli tutti riportanti l'importante apporto dato dal catasto
> italiano (ne cito solo alcuni): 
> 
>   * Le mappe catastali delle Entrate
> nel sistema europeo Copernicus [3],
>   * Catalogazione edifici
> danneggiati dal terremoto: le mappe catastali delle Entrate nel
> programma europeo Copernicus [4],
>   * Terremoto, le mappe catastali su
> Copernicus per la catalogazione degli edifici danneggiati [5],
> 
>  Ora, è
> chiaro che l'Agenzia del territorio ha approfittato dell'evento per
> farsi una bella "pubblicità" ma considerato l'esiguo apporto che ha dato
> rispetto ai mezzi ha disposizione e ai volontari di OSM c'è quanto meno
> da incasi... Forse un bel comunicato ufficiale di OSM da inviare
> alla stampa non ci starebbe male.
> 
>   
> 
> 
> Con Smart 3 Giga a 9 euro/4 sett navighi veloce, chiami e invii SMS dal
> tuo smartphone verso tutti i fissi e mobili in Italia. Passa a Tiscali
> Mobile! http://casa.tiscali.it/mobile/
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Earthquake-in-Central-Italy-tp5886278p5886284.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Norcia magnitudo 6.5

2016-10-30 Thread Davide Mangraviti
Grazie Fabrizio per la tempestività.
Dopo il forte evento di oggi, la situazione sul territorio dei danni alle
strutture è nuovamente cambiata rispetto alle immagini rilevate solo pochi
giorni fa.
Quindi credo che Copernicus, attraverso i satelliti Sentinel, faranno una
nuova acquisizione dati e forniranno nuove immagini che a breve saranno
pubblicate.

A parte alcune strutture di cui possiamo avere notizia del loro crollo,
attraverso i media, sono loro a fare, attraverso il change detection,
l'analisi speditiva degli edifici danneggiati.

Ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-Norcia-magnitudo-6-5-tp5885125p5885129.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta utenti marchigiani

2016-10-28 Thread Davide Mangraviti
Io avrei anche una proposta che mi è venuta ieri mentre operavo su Camerino,
pensando che li ci sta l'Università. Dato che i ragazzi mi pare abbiano le
lezioni sospese (certo hanno anche altre grane per la testa...) ma si
potrebbe, contattarli e coinvolgerli per darci una mano.

Ci sono facoltà tecnico-scientifiche e non è difficile culturalmente fare
passare il messaggio.
Non so se esista una comunità di mapper della zona che possa portare avanti
una idea del genere.

C'è ancora da fare per quello che riguarda l'edificato di tutta l'area
coinvolta nei danneggiamenti.

Ciao



Carlo Nardi wrote
> !DOCTYPE HTML PUBLIC -//W3C//DTD HTML 4.01
> Transitional//EN
> 
> 
> 
> 
> Ciao a tutti 
> 
> Butto la una proposta agli utenti marchigiani. 
> Mappando in questi giorni ci siamo resi conto che ci sono delle lacune nel
> nostre territorio, non solo nella parte montana, ma anche nelle città come
> Fabriano, mancano elementi principali che caratterizzano il territorio
> come gli edifici ed alcune strade. 
> Perchè non approfittiamo dell'occasione per organizzarci tra di noi,
> incontrarci per una birretta e vedere cosa si può fare? 
> 
> A presto 
> Carlo 
> 
> 
> 
> Il 27/10/2016 22:12, girarsi_liste ha scritto: 
>  La butto lì, spero di non creare flame, ma na città come Fabriano, 
>  possibile manchi di buona parte dell'edificato? 
> 
>  Non è che è passato qualche pazzo ed ha fatto casini? 
> 
>  Oppure era messa proprio così male come mapping? 
> 
> 
>  Per adesso buonanotte, continuo domani sera se non ci sono novità. 
> 
> 
> 
> Ciao, 
> all'ora di pranzo ho dato una mappata a Fabriano sud perchè mancavano
> un 
> sacco di strade. Ho verificato con Whodidit 
> http://simon04.dev.openstreetmap.org/whodidit/ 
> e negli ultimi 6 mesi non c'è stata quasi altra attività che la
> nostra 
> di oggi. 
> La risposta al tuo interrogativo è: ci sono pochi mappatori in zona. 
> 
> 
> Alessandro Ale_Zena_IT 
> 
> P.S.: oggi pomeriggio mi ha risposto Copernicus dandomi un loro
> contatto 
> per avere le foto quando disponibili. Spero di avere novità per domattina. 
> 
> ___ 
> Talk-it mailing list 

> Talk-it@

>  
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it 
> 
> 
> 
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp5884974p5885084.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aggiornamento Open Street Map

2016-10-27 Thread Davide Mangraviti
Benvenuto!
Allora la prima cosa è sapere se quei dati hanno una licenza tale per essere
concessi ed inseriti dentro OSM.
In caso contrario l"Autorizzazione a procedere" poi ce la da il magistrato
se non seguiamo la licenza!!
Scherzo..
Poi visto questo si può fare anche un import volendo, in base a quello che
già ci sarà
Ciao



corrado franzosi wrote
> Salve,
> 
> 
> sono un nuovo iscritto.
> ho notato che la mappa del comune di Vigevano non è aggiornata con i
> fabbricati.
> Pertanto, essendo in possesso del Dbt, chiedo cortesemente autorizzazione
> a
> procedere con l'inserimento dei fabbricati al fine di aggiornare la
> cartografia di base dell'Open Street Map.
> Chiedo inoltre se è possibile effettuare l'aggiornamento in blocco, oppure
> è necessario procedere manualmente per ciascun fabbricato.
> Cordiali saluti.
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Richiesta-di-aggiornamento-Open-Street-Map-tp5885049p5885051.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto nel Maceratese

2016-10-27 Thread Davide Mangraviti
Assurdo. Anche sulle nuove zone colpite dal sisma, oltre che sulle zone di
Amatrice, anche Camerino, Fabriano ect.., su Google Satellite la visione è
stata resa opaca, e non si può più avere l'immagine 2015, ma è più vecchia.
Su Google Earth addirittura e stato applicato un velo opaco su tutta l'area.

La cosa appare anche imbarazzante laddove la rete stradale, che è abbastanza
aggiornata, non coincide in alcune zone con l'immagine satelliare sotto che
è vecchia, tipo sulle rotonde di recente costruzione.

Mistero.



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp5884974p5885046.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto nel Maceratese

2016-10-27 Thread Davide Mangraviti
...pure io ho disegnato tanti di quegli edifici tra ieri e oggi che non so
più se sono un mapper o un urbanista! 
Io invece sono su Camerino che non risulta ancora completa.

PS: vancori sono io 

ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp5884974p5885044.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto nel Maceratese

2016-10-27 Thread Davide Mangraviti
Ok lo ha appena fatto.


Davide Mangraviti wrote
> Ciao, 
> ritengo sia necessario ampliare l'area di mappatura con il task che ha
> fatto sbiribizio, anche più verso nord, perchè sono stati coinvolti i
> centri storici di Fabriano e Camerino ect... che non hanno ancora completo
> l'edificato, per evitare problemi di conflitti ed errori sui dati.
> 
> saluti e grazie
> 
> Davide





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp5884974p5885006.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto nel Maceratese

2016-10-27 Thread Davide Mangraviti
Ciao, 
ritengo sia necessario ampliare l'area di mappatura con il task che ha fatto
sbiribizio, anche più verso nord, perchè sono stati coinvolti i centri
storici di Fabriano e Camerino ect.. per evitare problemi di conflitti ed
errori sui dati.

saluti e grazie

Davide



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-nel-Maceratese-tp5884974p5885003.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Rieti

2016-10-10 Thread Davide Mangraviti
Il ponte nuovo bypass di tra Amatrice e Retrosi non mi pare sia stato
mappato.
Se qualcuno può avere informazioni in merito questo nuovo tracciato
Grazie

http://ilgiornaledellaprotezionecivile.it/a/post-terremoto-inaugurato-il-ponte-che-collega-retrosi-ad-amatrice



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n8.nabble.com/Terremoto-Rieti-tp5880803p5884101.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Rieti

2016-09-06 Thread Davide Mangraviti
Si ma modificata sulle aree urbanizzate, non indistintamente su tutta l'area,
aree verdi, montagne.
La magnitudo è stata di 6 non di 9..
Magari non si vuole permettere di fare screenshoot o altro.
Non ha senso lasciare immagini del genere, non danno nessun servizio, ora
che potrebbero essere per operatori e il grande pubblico, un riferimento.
Non comprendo...



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-Rieti-tp5880803p5881871.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Rieti

2016-09-06 Thread Davide Mangraviti
Ho notato ieri sera sul GMaps e confermato stamattina su GoogleEarth, che
BigG ha sgranato e reso pressochè inservibile l'immagine satellite in
un'ampia area della zona sismica. 
Provate a vedere su Amatrice o Accumoli. Non credo siano nuove immagini
post-sisma anche perchè non si riconoscono più gli edifici.

La ritengo una cosa voluta a fini commerciali, oppure un dispetto alla
Comunità OSM? Ma tanto si sa che non usiamo e non ci interessa farlo la sua
immagine satellite.





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-Rieti-tp5880803p5881866.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Rieti

2016-09-04 Thread Davide Mangraviti
Ah beh... allora siamo a cavallo. 
Sei il migliore referente per questo caso




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-Rieti-tp5880803p5881693.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto Rieti

2016-09-03 Thread Davide Mangraviti
Approfitto per chiedere sia qui che in rete, chi ha informazioni sul nuovo
bypass + ponte inaugurato poche ore fa ad Amatrice.
https://twitter.com/geodado/status/772048617322475520
Al momento è stato mappato in modo ipotetico da un utente.
Ho scritto alla Prot Civile della Regione FVG che si occupa anche della
cartografia dell'opera, ma prevedo tempi lunghi.
Mappatori in zona non è che ce ne siano... chi trova dati certi, faccia la
modifica.

saluti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-Rieti-tp5880803p5881646.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Terremoto 24-9-2016 centro Italia

2016-08-24 Thread Davide Mangraviti
Si sta mettendo su un Task specifico di mappatura per quella zona, per creare
anche un pò di ordine sull'inserimento dei dati.
Io ho iniziato da stamattina, ad inserire un pò di edifici.
Verrà data comunicazione

ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Terremoto-24-9-2016-centro-Italia-tp5880697p5880698.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] OSM mapper type

2016-08-22 Thread Davide Mangraviti
Ho scoperto guardando il mio profilo su http://hdyc.neis-one.org/ che è
cambiata la tipologia di classificazione dei mapper, cui una volta era
questa:
<25 Changesets: A Hit-and-Run Mapper
<100 Changesets: A Newbie
< 500 Changesets: A Casual Mapper
<1000 Changesets: A Heavy Mapper
<2500 Changesets: A Heavy Mapper 2.0
<5000 Changesets: An Addicted Mapper
<1 Changesets: A Crazy Mapper
<2 Changesets: An Ueber Mapper
<3 Changesets: An Epic Mapper
>3 Changesets: A Bot 

Infatti curiosamente ora mi sono trovato come: Super Mapper (Mega Active)
Che significa?
ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OSM-mapper-type-tp5880655.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Violazione licenza

2016-07-04 Thread Davide Mangraviti
Vorrei anche riportare questo libro di percorsi in mtb nel Finalese, fatto
tralatro da un amico.
Sarebbe stato corretto mettere l'attribuzione OSM su ogni mappa, come lo
avevo consigliato io, ma la scelta dell'editore è stata quella di riportarla
all'inizio del libro. Comunque è stato fatto.

http://www.versantesud.it/shop/mountain-bike-finale-ligure/
https://issuu.com/edizioni_versante_sud/docs/mtbfinale_issuu-italiano/31?e=0/34189355



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Violazione-licenza-tp5877172p5877174.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
Komoot ti da le quote percentuali dell'intero gpx, suddivisi tra track path e
strada ma non le specifica in modo progressivo.
E poi se fa le analisi sulla base dati Komoot che è un pò vecchiotta, il
dato non è aggiornato.
Per adesso meglio TrailAnalyzer.



Alberto-2 wrote
> Provato con www.komoot.de?
> In basso a destra c'è il link per l'inglese.
> Una volta che ti registri e accedi, ti calcola dei possibili percorsi con
> profilo kilometrico ed altimetrico tra due punti che vuoi tu.
> C'è anche l'app per android.
> Ciao
> Alberto
> 
> 
> ---
> Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast
> antivirus.
> https://www.avast.com/antivirus
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871377.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
Si grazie, l'ho già provato, a parte che brouter va bene per fare tragitti
corti, se cominciate a fare itinerari lunghi di decine di Km, va in tilt e
tocca riniziare da zero... 
Per questo mi trovo bene con GPSies.
Poi ho visto che le le geometrie che esporta hanno problemi con la
proiezione e il tag highway è un pò in una colonna e un pò in un'altra.



Andrea Albani wrote
> Prova a vedere questo tool [0]. Dopo aver selezionato profilo, punti di
> arrivo e di partenza ti calcola il tragitto che puoi successivamente
> esportare in CSV con i dati che ti interessano. L'interfaccia è
> migliorabile, ma mi sembra che faccia il suo lavoro.
> 
> Ciao
> 
> [0] http://brouter.de/brouter-web/
> 
> 
> Il giorno 6 aprile 2016 11:02, Davide Mangraviti 

> davideman@

>  ha
> scritto:
> 
>> Un saluto a tutti voi.
>> E' da un pò di giorni che sto cercando una funzione che sarebbe di grosso
>> interesse.
>> Ho girato molti, forse tutti i vari servizi on line (bikeroutetoaster,
>> gpsies ect...) che fanno routing su base dati OSM.
>> Mi interessa sapere se esista la possibilità di avere un profilo
>> chilometrico lungo un determinato itinerario che attraversi highway di
>> diverso tipo (track, path, residential, ect..) insomma che interroghi il
>> tag
>> highway, e lo mostri in una colonna dati.
>> Avere quindi indicazione chilometrica progressiva del tipo di highway e
>> farne un profilo anche di altitudine per fare delle analisi.
>>
>> Sarebbe una buona cosa un'analisi fatta dato un certo file .gpx. magari
>> in
>> ambito GIS.
>> L'alternativa è farlo a mano carta e penna..
>>
>> Vi è capitato di vedere questa possibilità in giro?
>> Grazie
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>>
>> --
>> View this message in context:
>> http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346.html
>> Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
>>
>> ___
>> Talk-it mailing list
>> 

> Talk-it@

>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871369.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
L'unico servizio che avevo trovato era un pò questo che offre trailanalyzer
che usa OSM.
Volevo un'altra alternativa

http://www.trailanalyzer.org/?q=node/973




Davide Mangraviti wrote
> Si ho visto anche questo, ma non fa al caso in questione, io non voglio
> creare apposta una relazione con JOSM su un itinerario
> Voglio semplicemente interrogare OSM per andare da A a B e sapere che tipo
> di highway trovo lungo le varie way che incontro lungo il mio itinerario.
> 
> 
> Any File wrote
>> 2016-04-06 11:23 GMT+02:00 Davide Mangraviti 

>> davideman@

>> :
>>> il punto è il profilo chilometrico con indicazione progressiva del tipo
>>> di
>>> highway
>> 
>> Per quanto riguarda il tipo di highway, se quello che vuoi fare è
>> analizzare il percorso che faccia parte di un'intera relazione
>> esistente, allora
>> 
>> Relation Analyzer
>> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation_Analyzer
>> http://ra.osmsurround.org/
>> 
>> ti dà alcune informazioni, ma probabilmente non è esattamente quello
>> che stai cercando...
>> 
>> AnyFile
>> 
>> ___
>> Talk-it mailing list

>> Talk-it@

>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871357.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
Si ho visto anche questo, ma non fa al caso in questione, io non voglio
creare apposta una relazione con JOSM su un itinerario
Voglio semplicemente interrogare OSM per andare da A a B e sapere che tipo
di highway trovo lungo le varie way che incontro lungo il mio itinerario.




Any File wrote
> 2016-04-06 11:23 GMT+02:00 Davide Mangraviti 

> davideman@

> :
>> il punto è il profilo chilometrico con indicazione progressiva del tipo
>> di
>> highway
> 
> Per quanto riguarda il tipo di highway, se quello che vuoi fare è
> analizzare il percorso che faccia parte di un'intera relazione
> esistente, allora
> 
> Relation Analyzer
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Relation_Analyzer
> http://ra.osmsurround.org/
> 
> ti dà alcune informazioni, ma probabilmente non è esattamente quello
> che stai cercando...
> 
> AnyFile
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871356.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871353.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
lasciamo stare il discorso dell'altimetria, quello me la vedrei io a parte
con altri strumenti...è un più...
il punto è il profilo chilometrico con indicazione progressiva del tipo di
highway



dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> Am 06.04.2016 um 11:02 schrieb Davide Mangraviti 

> davideman@

> :
>> 
>> e
>> farne un profilo anche di altitudine per fare delle analisi.
> 
> 
> di questo abbiamo già parlato qualche tempo fa, non è possibile calcolare
> un profilo altimetrico assoluto, più fitto che sceglie i punti da prendere
> l 'altezza, più salite e discese ti risultano.
> 
> ciao,
> Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346p5871349.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] profilo chilometrico con indicazione del tipo di highway

2016-04-06 Thread Davide Mangraviti
Un saluto a tutti voi.
E' da un pò di giorni che sto cercando una funzione che sarebbe di grosso
interesse.
Ho girato molti, forse tutti i vari servizi on line (bikeroutetoaster,
gpsies ect...) che fanno routing su base dati OSM.
Mi interessa sapere se esista la possibilità di avere un profilo
chilometrico lungo un determinato itinerario che attraversi highway di
diverso tipo (track, path, residential, ect..) insomma che interroghi il tag
highway, e lo mostri in una colonna dati.
Avere quindi indicazione chilometrica progressiva del tipo di highway e
farne un profilo anche di altitudine per fare delle analisi.

Sarebbe una buona cosa un'analisi fatta dato un certo file .gpx. magari in
ambito GIS.
L'alternativa è farlo a mano carta e penna..

Vi è capitato di vedere questa possibilità in giro?
Grazie



 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/profilo-chilometrico-con-indicazione-del-tipo-di-highway-tp5871346.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scialpinismo su OSM

2016-02-13 Thread Davide Mangraviti
Ciao benvenuto,

è una cosa bella che tu utilizzi OSM e in particolare Oruxmaps per le tue
gite in montagna.
Ti dico subito che hai un attimo di confusione in materia ossia, i progetti
web che hai citato non è che siano progetti chiusi, ma bensì si basano tutti
su dati provenienti dalla "bancadati madre" di OSM. 
Non è che si possano "scaricare" come file quelle mappe che hai citato,
quello che potresti avere, se espongono il servizio, è il TMS della mappa
per vederla on line. Ma siccome siamo in montagna è meglio avere mappe
offline: vedi progetto openandromaps, che è quello che uso io per l'outdoor.

Per chi ha mappato le piste da sci, che immagino saranno anche a volte,
sentieri o meglio track o strade, che però sono riconosciute come tali
fisicamente.
Ho già avuto modo di affrontare, con amici del CAI, il tema degli itinerari
di scialpinismo che spesse volte non ricalcano dei sentieri esistenti, ma
sono dei "tagli" che hanno relativo ad un contesto nevoso che è variabile.
Quindi non riconoscibile sul terreno in modo oggettivo. Questo può essere il
motivo perchè non vi sia un tag specifico per lo scialpinismo. Questo
secondo il mio modesto parere.

No non esiste una comunità specifica OSM, per la montagna, ma in questa
facciamo tutto. 

Ti segnalo un progetto di un amico che ha sviluppato un suo progettino
sperimentale, per la zona del Piemonte occidentale proprio per Oruxmaps,
delle mappe offine incrociando dati OSM con quelli relativi all'andamento
del territorio altimetrico, il tutto ad uso degli scialpinisti.

https://tartamillo.wordpress.com/sorbetto/

ciao e buone gite in montagna










--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Scialpinismo-su-OSM-tp5867582p5867589.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OsmHydrant mappatura idranti

2016-02-12 Thread Davide Mangraviti
Buongiorno,
vi posso raccontare la mia esperienza direttamente con il gruppo provinciale
dei Vigili del fuoco delle mie parti. 
Proprio in una serata di presentazione di OSM di due mesi fa, avevo
lanciato, tra le altri, la proposta di inserire gli idranti nel db di OSM,
(per un uso operativo web e mobile) cosa che io ho cominciato a fare a
campione sul territorio per mostrare come funzionava.
In un successivo incontro nelle loro sedi, sono emerse le reali richieste,
legate ai loro standard operativi (teniamo conto che parliamo di Ministero
degli Interni..).
Loro chiaramente devono avere la sicurezza del dato. E abbiamo convenuto che
su OSM questo lo si ottenere con eventuale compromesso logico che si sarebbe
individuato.
Al momento loro procederanno alla realizzazione di un GIS o WebGIS Intranet
con i dati in loro possesso.
Ad ogni modo si ragiona a compartimenti provinciali, non si può pensare di
tirare fuori un modello generale. In pratica io ho trovato qui, comunque
delle persone giovani, che hanno la cultura e la sensibilità
all'innovazione. Non sarà così ovunque.
Ripeto parliamo di realtà ministeriali, connesse tra loro sul territorio, e
legate a procedure standardizzate e rodate, magari vecchie ma ai loro occhi
funzionali



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OsmHydrant-mappatura-idranti-tp5867384p5867469.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta nuovo tag per scala difficoltà per sentieri escursionistici Club Alpino Italiano

2016-01-20 Thread Davide Mangraviti
Risulta che in data 30 Ottobre sia stato firmato un protocollo d'intesa del
CAI a livello nazionale, con una definizione di un catasto nazionale dei
sentieri
http://www.cai.it/fileadmin/documenti/Convenzioni/2015/protocollo_intesa_CAI_MIBACT.PDF

Chi è un attimino addentrato nelle questioni, saprà bene che le Regioni poi,
hanno a loro volta un loro catasto regionale di sentieri, qui da me si
chiama REL, anche per via di un discorso di manutenzione programmata, che
affidano anche appunto al CAI.
Io che ho avuto modo di parlare più volta la questione è cosi fatta: da una
parte il CAI e anche altri gruppi, con un occhio stanno alle regole che la
Regione gli chiede per la manutenzione dei sentieri... e con l'altro, più
pratico, "non disdegnano di buttarlo" su OSM, non fosse altro per la
numerosa presenza della rete sentieristica. Al di là del discorso del sac
scale o cai scale che sia questi sono i fatti.
La babele informativa è servita



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Proposta-nuovo-tag-per-scala-difficolta-per-sentieri-escursionistici-Club-Alpino-Italiano-tp5865143p5865271.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Proposta nuovo tag per scala difficoltà per sentieri escursionistici Club Alpino Italiano

2016-01-19 Thread Davide Mangraviti
Perchè dover valutare una proposta del genere? Per far avvicinare il CAI a
OSM? Basterebbe questo? 
E' OSM che deve ascoltare le "esigenze del CAI" o piuttosto viceversa il CAI
che dovrebbe adottare anche anche altre forme convenzionali di
classificazioni? Dato che trattasi di un progetto internazionale.
Il sac scale con i suoi limiti va benino a mio parere..
E poi casomai chi si metterebbe a rimodificare pezzo per pezzo di way con
nuovi tag?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Proposta-nuovo-tag-per-scala-difficolta-per-sentieri-escursionistici-Club-Alpino-Italiano-tp5865143p5865183.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Openclimbingmap

2016-01-14 Thread Davide Mangraviti
Entro in causa nella discussione, in quanto il lavoro immenso di mappare le
falesie di arrampicata nel finalese, l'ho quasi del tutto portato avanti io,
iniziato da AleZena e da pochissimi altri. Finirlo è un'impresa..

La questione l'abbiamo già affrontata e come diceva Luca, non si può
definire anche un tag leisure=sport_centre, perchè siamo in un ambiente
naturale con delle pareti attrezzate con spit, chiodi e basta
Per questo motivo ci eravamo uniformati, noi mappers di quella zona per
lasciare solo lo sport=climbing, per almeno segnalare il punto. Non so chi
ha idea della zona, ma già aver fatto questo è un lavoro..
Chiaro che sarebbe bello aggiungere per ogni falesia il numero delle vie, i
gradi, la roccia, il tipo di chiodatura ect... impossibile

Qui non parliamo di boulder, quindi nessun discorso di natural rock, cosa
che andrebbe fatto nella zona vicina sopra Varazze..
Saluti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Openclimbingmap-tp5864710p5864800.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Fwd: [OSM-dev] OSM Vector Tiles

2015-12-29 Thread Davide Mangraviti
Lo propongo anche ad un grafico che conosco, il quale da tempo collabora per
gli stili vettoriali delle mapforge per oruxmaps, e conosce molto bene
TileMill
Vediamo se è interessato




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Fwd-OSM-dev-OSM-Vector-Tiles-tp5863397p5863457.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-18 Thread Davide Mangraviti
Ma a parte questostavo pensando mentre sto mettendo mano ai dati ... (che
il cielo mi dia forza e coraggio per quello che sto vedendo..)...i mappatori
locali come la vedranno st'invasione di mapper stranieri nei loro posti..





Alessandro Palmas wrote
> Il 18/12/2015 17:41, Davide Mangraviti ha scritto:
>> Mi sono già impossessato di una zona della Calabria...
>> ma a parte il discorso licenza CTR in WMS non ce ne abbiamo?...ad una
>> prima
>> vista sul chiamiamolo "portale cartografico" non ne vedo..
>> facema molto comodo..
>>
> 
> Ma come Puoi scegliere tra pdf (gli open data in pdf mi fanno 
> scattare proprio l'arterio), ecw e GeoTiff :-) :-)
> Se poi decidi di aprire uno shape  nello stesso layer ho trovato 
> l'edificato e i boschi
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5862830.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-18 Thread Davide Mangraviti
Mi sono già impossessato di una zona della Calabria...
ma a parte il discorso licenza CTR in WMS non ce ne abbiamo?...ad una prima
vista sul chiamiamolo "portale cartografico" non ne vedo..
facema molto comodo..



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5862828.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Utente cancellone

2015-12-15 Thread Davide Mangraviti
Mi avete anticipato.anche vicino dalle mie parti avevo notato delle
modifiche strane di questo cortomaltese92 con questi misteriosi "ordini di
servizio" e poi sta strana area che delimitava tutto l'arco alpino..
Mi sono detto tra me... "bah ognuno su OSM sta cominciando a metterci quello
che gli pare per cavoli suoi.."
Gli avrei scritto in privato, ma avete già risolto 
Grazie a tutti 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Utente-cancellone-tp5862507p5862527.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Copernicus utilizza dati OpenStreetMap

2015-12-12 Thread Davide Mangraviti
Si è vero, nei riquadri in piccolo mancava, ma c'era nel quadro d'unione
sulla home
OK



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Copernicus-utilizza-dati-OpenStreetMap-tp5862197p5862293.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Copernicus utilizza dati OpenStreetMap

2015-12-10 Thread Davide Mangraviti
Non mi sembra che sia stato detto in questa lista, ma volevo segnalare che il
sistema di monitoraggio di emergenze dell'UE Copernicus (ex GMES) utilizza
OSM, sia per l'inquadramento generale dei suoi prodotti, che dei dati stessi
dentro le mappe prodotte. Tutto secondo licenza.

http://emergency.copernicus.eu/mapping

saluti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Copernicus-utilizza-dati-OpenStreetMap-tp5862197.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Pensilina fotovoltaica

2015-12-03 Thread Davide Mangraviti

Mi è capitato di mapparne un pò tempo fa e lo ho messe così, che tralatro
OSM-Mapnik le renderizza

generator:source = solar
generator:type = solar_photovoltaic_panel
power =generator



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Pensilina-fotovoltaica-tp5861537p5861628.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] La Notte dei Mappatori viventi

2015-12-02 Thread Davide Mangraviti
Si l'idea dell'evento nazionale di mappatura mi piace. Se utlizziamo il
modello di suddivisioni in zone di lavoro (task) che usa HOT va benissimo.

Io partecipo 



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/La-Notte-dei-Mappatori-viventi-tp5861413p5861567.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Serata OpenStreetMap: la cartografia libera al servizio del territorio

2015-11-24 Thread Davide Mangraviti
Bella iniziativa! 
Verrò sicuramente, dato che sto da quelle parti!  




Andrea Solari wrote
> Quiliano (SV), Venerdi 11 dicembre ore 20,30
> ore 20.30 - ingresso libero
> 
> OpenStreetMap
> 
> la cartografia libera al servizio del territorio
> a cura di Davide Mangraviti - cartografo, volontario OpenStreetMap
> introduce Andrea Solari: presidente Associazione Govonis
> 
> Programma:
> Diffusione della cartografia su Internet
> Cosa è OpenStreetMap
> OpenStreetMap e il suo valore nella condivisione di cultura e conoscenza
> del territorio
> Esempi sul Comune di Quiliano e dintorni
> Come partecipare e contribuire alla mappatura su OpenStreetMap
> Impiego di app per smartphone come supporto cartografico ed orientamento
> 
> Sala Consiliare del Comune di Quiliano (Savona)
> c/o biblioteca civica Andrea Aonzo
> 
> Piazza Costituzione
> 
> ore 20.30 - ingresso libero
> 
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Serata-OpenStreetMap-la-cartografia-libera-al-servizio-del-territorio-tp5860938p5860943.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnalazioni errori utenti Strava

2015-11-24 Thread Davide Mangraviti
Nelle mie zone errori non ne ho trovati.
Mi sono già apprestato ad usare le mappe di densità dei percorsi, veramente
un grande aiuto (diciamo inconsapevole del valore) da parte degli utenti
Strava.
Perchè aspettarsi che la gente si metta a mappare, è sempre una speranza
molto vana..
..e allora senza fare tante parole, che ci diano le tracce e gli eventuali
errori, che ci pensiamo noi che sappiamo come mettere le mani..
..e poi per chi ha voglia, le porte sono sempre aperte



John Doe wrote
> Buongiorno,
> 
> qualcuno ha già preso in considerazione di dedicarsi un po' alla
> correzione
> degli errori segnalati dagli utenti di Strava?
> Si trovano qui (a livello globale):
> http://labs.strava.com/routing-errors/#1000/5/12.98584/43.34116
> Sarebbe una buona cosa dare una controllata, considerate le polemiche
> sollevate dalla comunità di fronte all'adozione di OSM al posto di Google
> Maps.
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazioni-errori-utenti-Strava-tp5860839p5860878.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnalazioni errori utenti Strava

2015-11-24 Thread Davide Mangraviti
Il livello della segnalazione degli errori STRAVA non si può ancora avere
come layer su JOSM?



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazioni-errori-utenti-Strava-tp5860839p5860881.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Segnalazioni errori utenti Strava

2015-11-24 Thread Davide Mangraviti
Ma l'accordo di collaborazione tra quei geniacci di MapBox e STRAVA si basa
proprio sullo scambio cartografiaOSM - tracce utenti STRAVA. 
E' questa la strada, non c'è scampo... fin quando non ci accorgerà che su
GoogleMaps non ci stanno sentieri, ma quelli stanno altrove...
Figuratevi che conosco gente che fanno Sport Outdoor che si ostina a girare
con App che usano GoogleSatellite on line... io con questi ci ho rinunciato! 

OSM è una Fondazione, fatti un giretto qui per i contatti:
https://wiki.osmfoundation.org/wiki/Main_Page

ciao




Marco Bartalini wrote
> On Tue, Nov 24, 2015 at 11:12 AM, Davide Mangraviti 

> davideman@

> 
> wrote:
> 
>> Il livello della segnalazione degli errori STRAVA non si può ancora avere
>> come layer su JOSM?
>>
>> ​non credo...
> 
> però la segnalazioni errori automatica funziona solo in usa ancora... però
> sarebbe una collaborazione da implementare... magari avvalendosi un pò di
> tutti quei social sport network che usano come mappe OSM... penso a strava
> (che già lo fa), endomondo, runtastic, ecc.ecc... un pò uno scambio di
> favori... tu usi le mie mappe osm e in cambio mi dai i tuoi dati su cui
> lavorare per migliorare il  servizio...
> 
> bisognerebbe proporlo ai vertici che gestiscono OSM...
> 
> ma una curiosità??? ma se uno ha un idea da proporre attinente lo sviluppo
> di OSM a chi ci si deve rivolgere??? non ho ben capito come funziona
> l'organizzazione di osm se c'è un vertice un consiglio di
> amministrazione... boh scusate la domanda banale... però alle volte ho
> un sacco di idee che potrebberò aiutare osm ma non so a chi
> esternalizzarle
> 
> 
> ​
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Segnalazioni-errori-utenti-Strava-tp5860839p5860907.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Massi per arrampicare

2015-11-13 Thread Davide Mangraviti
Concordo, ti avrei risposto la stessa cosa
ciao



scratera wrote
> 
> Michele Malfatti wrote
>> ciao volevo sapere come posso mappare dei sassi enormi che nella zona d
>> Garda Trentino vengono usati per arrampicare, boulder. Grazie 
>> 
>> Sent from my iPhone
>> ___
>> Talk-it mailing list

>> Talk-it@

>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
> ...per cominciare 
> natural=stone
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dstone
> ...poi puoi aggiungere il tag
> sport=climbing
> climbing:boulder=yes
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:sport%3Dclimbing





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Massi-per-arrampicare-tp5860001p5860019.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-23 Thread Davide Mangraviti
Per il massiccio del Monte Rosa ci sono più vette la Punta Dufour va bene
chiamarla giustamente Dufourspitze per questi motivi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Punta_Dufour
ed è già così:
https://www.openstreetmap.org/node/414760065

Invece la cima del Monte Bianco si chiama proprio così e anche qui se, si
vuole dare il merito della nazionalità a coloro che per primi lo hanno
raggiunto, si può pensare che venga chiamato Mont Blancperchè motivi
amministrativi non ce ne stanno che io sappia.. ma a sto punto che si faccia
una regola che vale sempre!

(Nota per chi non c'è mai stato: ma solo da Chamonix si vede la cima del
Monte Bianco, dalla parte italiana di Courmayeur si vede quella che si
chiama Mont Blanc de Courmayeur... che pure questa ha toponimo francese!! 
.. e questo i francesi lo fanno pesare tantissimo!...)





Simone Saviolo wrote
 
 Io non mi intendo di montagna, ma siamo sicuri che il *picco* si chiami
 Monte Bianco? Mi sembra che di solito i picchi abbiano un nome proprio,
 e
 che il monte sia un'entità più grande e vasta che comprende picchi,
 pareti,
 canaloni... Penso ad esempio al Monte Rosa, il cui punto più alto (vado a
 memoria) è la Dufourspitze; in quel caso metterei natural=peak,
 name=Dufourspitze.
 
 Ciao,
 
 Simone
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850726.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-18 Thread Davide Mangraviti
Non sto seguendo la discussione con i cugini d'oltralpe.
Mah... che dire? Che a livello internazionale quello che per tutti, da
sempre è universalmente riconosciuto come Mont Blanc, al momento è questo:  

http://gis.19327.n5.nabble.com/file/n5850436/montblanc.jpg 

Al di la delle battute, qui direi che non bisogna cadere in questioni
nazionalistiche, geopolitiche-amministrative oppure di convenienza
turistica, che non dovrebbero riguardarci.

Il name che viene mostrato a schermo è uno. Mettere il doppio nome io
personalmente, non sono daccordo.
Non è un problema che si chiamino Mont Blanc, Matterhorn, Castor ect...
quello che conta è che la regola logica da applicare, per questi casi sia
uguale e da tutti riconosciuti ed accettata dalla comunità

Saluti



Otourly Wiki wrote
 Ho lasciato un messaggio su talk-fr
 :http://talk-fr.openstreetmap.narkive.com/8aIohXsv/osm-talk-fr-frontiere-franco-italienne-du-mont-blanc
  Florian
  
 
 
  Le Vendredi 17 juillet 2015 16h12, Max1234Ita lt;

 max1234ita@

 gt; a écrit :

 
  Più che soltanto i francesi bisognerebbe capire se ci sono delle
 direttive
 OSM a livello internazionale, non credo che al mondo ci siano solo Italia
 e
 Francia a litigarsi montagne, fiumi, laghi, ecc...
 
 Poi ci può stare un confronto tra mappatori
 italo/franco/svizzero/austro/sloveni al fine di riunire in un solo punto
 le
 informazioni ridondanti.
 
 Io, a buonsenso, proporrei un solo nodo, così taggato:
 
 natural=peak
 name=Mont Blanc/Monte Bianco      (in rigoroso ordine *alfabetico*, così
 da
 ridurre le possibili contese su chi ha rivendicato per primo la vetta nel
 corso della Storia)
 name:it=Monte Bianco
 name:fr=Mont Blanc
 ele=4810
 
 Sarebbe troppo pragmatica una soluzione di questo genere?
 
 Ciao,
 Max
 
 
 
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850406.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850436.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-17 Thread Davide Mangraviti
Bravo!  +1



Otourly Wiki wrote
 Ho lasciato un messaggio su talk-fr
 :http://talk-fr.openstreetmap.narkive.com/8aIohXsv/osm-talk-fr-frontiere-franco-italienne-du-mont-blanc
  Florian
  
 
 
  Le Vendredi 17 juillet 2015 16h12, Max1234Ita lt;

 max1234ita@

 gt; a écrit :

 
  Più che soltanto i francesi bisognerebbe capire se ci sono delle
 direttive
 OSM a livello internazionale, non credo che al mondo ci siano solo Italia
 e
 Francia a litigarsi montagne, fiumi, laghi, ecc...
 
 Poi ci può stare un confronto tra mappatori
 italo/franco/svizzero/austro/sloveni al fine di riunire in un solo punto
 le
 informazioni ridondanti.
 
 Io, a buonsenso, proporrei un solo nodo, così taggato:
 
 natural=peak
 name=Mont Blanc/Monte Bianco      (in rigoroso ordine *alfabetico*, così
 da
 ridurre le possibili contese su chi ha rivendicato per primo la vetta nel
 corso della Storia)
 name:it=Monte Bianco
 name:fr=Mont Blanc
 ele=4810
 
 Sarebbe troppo pragmatica una soluzione di questo genere?
 
 Ciao,
 Max
 
 
 
 --
 View this message in context:
 http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850406.html
 Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850414.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-17 Thread Davide Mangraviti
Il quesito rimane ancora aperto: un name univoco deve esserci e quale è il
criterio con cui si decide la lingua? 
Badate bene che il Monte Bianco non è l'unico caso su OSM che contendiamo
con le nazioni confinanti. Me ne sono accorto io un pò di giorni fa, in
seguito ad un trekking in zona alpina. Usando chiaramente cartografia OSM,
ho osservato che tutte (o quasi) le vette confinanti hanno preso il termine
dell'altra nazione. E allora chi la vince la questione? 
Per quanto ne so di vetta del Monte Bianco ce n'è una riconosciuta... chi è
sicuro di quali nodi cancellare, se sono da levare... lo faccia.






Francesco Pelullo wrote
 Prima di cancellare io direi di verificare.
 La vetta del monte Bianco è da sempre oggetto di dispute tra Italia e
 Francia, non vorrei che queste dispute finissero anche in OSM.
 
 Inoltre leggo sulla pagina Wikipedia linkata che sono presenti due vette,
 una rocciosa e l'altra ghiacciata, e la loro posizione è traslata verso
 est
 di circa 40 metri.
 
 Ciao
 /niubii/
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850353.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-17 Thread Davide Mangraviti
Stessi problemi, questa volta svizzeri per le cime del gruppo del Monte
Rosa e del festeggiato per i suoi 150 del Cervino o Matterhorn?...  




gian mario navillod wrote
 Ne abbiamo già parlato tre anni fa e la situazione non è cambiata:
 http://talk-it.openstreetmap.narkive.com/AaGCgC6q/cima-monte-bianco-gmaps-l-assegna-ai-francesi
 Buon mapping.
 gm
 
 Il giorno 17 luglio 2015 10:19, Martin Koppenhoefer lt;

 dieterdreist@

 gt;
 ha scritto:
 


 sent from a phone

  Am 17.07.2015 um 07:45 schrieb Francesco Pelullo lt;

 f.pelullo@

 gt;:
 
  La vetta del monte Bianco è da sempre oggetto di dispute tra Italia e
 Francia, non vorrei che queste dispute finissero anche in OSM.


 Lo penso al contrario, vorrei proprio avere il disputo in OSM. Se c'è un
 disputo, per me la cosa più neutrale è farlo vedere. (intendo la
 situazione
 contestata, non un disputo tra mappers francesi ed italiani ;-) ).

 Dovremmo coinvolgere i francesi nella discussione.

 Ciao
 Martin
 ___
 Talk-it mailing list
 

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301p5850375.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] name principale vette montagna su confini nazionali

2015-07-16 Thread Davide Mangraviti
Mi sono in questi giorni posto questo quesito:
Quale è la regola di assegnazione del name per le vette che sono condivise
sul confine di altre nazioni? In Italia abbiamo anche noi degli esempi
*
La regola ragionevole su OSM è forse quella che (es Mont Blanc) che se colui
che ha conquistato per primo la cima è francese, allora il toponimo name è
francese?*

Fralatro la complicazione, proprio per il Monte Bianco è che lo stesso punto
si presenta (anche nella ricerca) come tre nodi distinti.. 

https://www.openstreetmap.org/node/3559071818
https://www.openstreetmap.org/node/3559071815
https://www.openstreetmap.org/node/281399025



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/name-principale-vette-montagna-su-confini-nazionali-tp5850301.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trekking e MTB nomi di eventi gare ect...

2015-07-10 Thread Davide Mangraviti
Approfitto di questo post per porre una questione, qui dalle mie parti
diventata molto discutibile.

Il problema è perlopiù presente per opera dei bikers mtb (al quale va
riconosciuto che sono dei grandi contributors)

/*E' corretto assegnare come tag name a dei tratti di sentieri il nome di
gare/eventi/manifestazioini che hanno carattere privato? Io direi
decisamente NO.*/
Forse al limite si potrebbe creare una relation, ma forse neanche quella..

Attendo pareri



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Trekking-e-MTB-tp5849709p5849830.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Trekking e MTB

2015-07-10 Thread Davide Mangraviti
Sullo stesso tema, mi è successo nelle mie frequentazioni con amici del CAI
che fanno itinerari di sci-alpinismo, alla domanda Ma le tracce fatte dal
passaggio degli scialpinisti, che alla fine sono sempre le stesse: canaloni,
passaggi in cresta ect che lasciano nella neve delle piste, si possono
considerare come sentieri? la mia risposta è sempre stata NO! Non si
possono mappare.

Anche io sono per non mappare itinerari mtb su sentieri effettivamente ed
oggettivamente esistenti e in qualche modo riconosciuti per tale

ciao



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Trekking-e-MTB-tp5849709p5849871.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] e i percorsi freeride ?

2015-07-03 Thread Davide Mangraviti
ti posso rispondere io, in quanto sto lavorando su questa zona in queste
ore per un progetto.
E siccome trattasi di uno dei poli, forse mondiali, delle mtb e del
freeride: il Finalese. 
Dai pure una guardata..
la risposta è: da quello che ho visto che sono tutti highway path con le
indicazioni sulla pendenza ed anche ho visto oneway=yes come tu stesso hai
affermato..
ciao

https://www.openstreetmap.org/#map=16/44.1884/8.4023



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/e-i-percorsi-freeride-tp5849401p5849407.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura corretta pareti naturali/falesie per arrampicata

2015-06-14 Thread Davide Mangraviti
Non ho ancora contattato il mapper, cui ho avuto altre volte modo di
confrontarmi, su altre questioni.
Siccome capisco che potrebbe essere non simpatico scrivere ad un mapper
(tralaltro anche lui di esperienza) per dirgli: Guarda che secondo me hai
sbalgliato, devi ricorreggere a come avevo fatto io...; ho volutamente
aperto questo post per creare un dibattito, discutendone in modo partecipato
e democratico tra tutti voi.

Aspetto altri contributi

Grazie per la collaborazione




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-corretta-pareti-naturali-falesie-per-arrampicata-tp5848054p5848100.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura corretta pareti naturali/falesie per arrampicata

2015-06-14 Thread Davide Mangraviti
Beh mappare le singole vie di una falesia è quantomeno arduo se non
impossibile..
Avevo visto che qualcuno le aveva elencate nelle note..
un lavoro di pazienza, ma si può fare..



Alessandro wrote
 Il 14/06/2015 20:04, Alessandro ha scritto:

 Guardando nella wiki trovo quanto meno curiosi i tag

  climbing:grade:UIAA:min=*
  climbing:grade:UIAA:mean=*

 
 Mi rispondo da solo :-)
 ho riletto la pagina del wiki: si riferisce alla falesia nel suo 
 complesso, io prima facevo un ragionamento sulla singola via.
 
 Alessandro Ale_Zena_IT
 
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-corretta-pareti-naturali-falesie-per-arrampicata-tp5848054p5848144.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Mappatura corretta pareti naturali/falesie per arrampicata

2015-06-13 Thread Davide Mangraviti
Anche secondo me è così, come si può considerare struttura sportiva una
falesia per l'arrampicata?
Non è che si confonde il fatto che vengono anche chiamate palestre? Si, ma
in natura...

Non vorrei che ci sia l'intenzionalità di mostrarle su OSM mapnik per il
fatto che leisure=pitch viene renderizzato.
Comunque ci si trova davanti ad una modifica in massa di tutti i tag
climbing. Io non capisco...mah

Sentiamo altri pareri



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-corretta-pareti-naturali-falesie-per-arrampicata-tp5848054p5848063.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] [Bulk] Mappatura corretta pareti naturali/falesie per arrampicata

2015-06-13 Thread Davide Mangraviti
natural = cliff c'è già, in quanto descrive l'andamento area dell'intera
falesia.
per gli altri tag che descrivo i gradi di difficoltà, il tipo di roccia
ect... siamo daccordo ma vengono dopo..

rimane aperto il discorso del leisure = pitch che, a mio parere, non
andrebbe.



Alberto Nogaro wrote
 Generalmente il tag sport=* andrebbe sempre associato a qualcosa di fisico
 che descrive dove si pratica lo sport. Nel tuo caso, siccome si tratta di
 una struttura naturale, potrebbe essere più adatto un tag natural, come
 natural=cliff/rock/stone.
 
 Per descrivere come la parete è attrezzata, prova a scegliere un valore
 adatto alla sezione climbing styles sula pagina sport=climbing [1].  Anche
 climbing:bolted=* potrebbe applicarsi. 
 
 [1] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:sport%3Dclimbing 
 
 Ciao,
 Alberto
 
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-corretta-pareti-naturali-falesie-per-arrampicata-tp5848054p5848066.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Mappatura corretta pareti naturali/falesie per arrampicata

2015-06-13 Thread Davide Mangraviti
Mi sto trovando ultimamente a mappare le pareti naturali e le falesie
attrezzate con chiodi, fittoni, spit ect... per l'arrampicata libera.

Secondo me basterebbe come tag sport=climbing e il nome se lo ha ma vedo
che qualcuno aggiunge anche leisure=pitch. Ma non c'è una struttura o un
impianto... è corretta quindi l'aggiunta di quest'ultimo tag?
Nel Wiki non è specificato nulla



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Mappatura-corretta-pareti-naturali-falesie-per-arrampicata-tp5848054.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Nuovo portale CNT INGV visualizzazione epicentri su OSM

2015-06-08 Thread Davide Mangraviti
Le esigenze che ha INGV, direi come nessun altro in giro, sono quelle di
fornire in tempi più brevi possibili, in questo caso al pubblico, (la
Protezione Civile ha una pre-localizzazione sui 3 minuti) la posizione del
dove è avvenuto l'evento sismico, oltre a tanti altri parametri sismologici
per gli addetti ai lavori.

Il problema è, come molti avranno visto durante gli eventi importanti, che
queste pagine sono regolarmente irraggiungibili per il carico di richiesta
esistente.
E allora poco importa, in quei momenti se l'epicentro viene dato su GM o
OSM, perchè chi lo vede?..
Il canale più efficiente, a mio parere, rimane quello di twitter
@INGVterremoti, dove appena ufficializzate, vengono date la coppia di
coordinate LAT e LON, e allora l'epicentro uno se lo fa da se..



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuovo-portale-CNT-INGV-visualizzazione-epicentri-su-OSM-tp5847310p5847496.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Nuovo portale CNT INGV visualizzazione epicentri su OSM

2015-06-06 Thread Davide Mangraviti
Sul nuovo bel portale (responsive) del Centro Nazionale Terremoti dell'INGV,
tra le tante cose, sarà da oggi possibile visualizzare l'epicentro del
evento sismico, anche su Openstreetmap.

http://cnt.rm.ingv.it/



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Nuovo-portale-CNT-INGV-visualizzazione-epicentri-su-OSM-tp5847310.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Kathmandu, OSM e il Politecnico di Milano

2015-05-04 Thread Davide Mangraviti
http://iljournal.today/esteri/terremoto-in-nepal-il-ruolo-dei-crisis-mappers/



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Kathmandu-OSM-e-il-Politecnico-di-Milano-tp5842207p5843177.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM nella sala crisi Capitanerie di Porto

2015-04-19 Thread Davide Mangraviti
Si pare che sia OSM, che potrebbe essere una delle mappe di sfondo del loro
sistema di sala Pelagus GIS

http://www.ansa.it/sito/photogallery/primopiano/2015/04/19/naufragio-nel-canale-di-sicilia-la-sala-operativa-della-guardia-costiera_89973f8d-d5cb-4de0-82b3-c32bad84027e.html



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/OSM-nella-sala-crisi-Capitanerie-di-Porto-tp5841115p5841138.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio di statistica per contribuzione su una determinata zona

2015-04-09 Thread Davide Mangraviti
Si uso Linux. Ok Risolto.
grazie 



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/servizio-di-statistica-per-contribuzione-su-una-determinata-zona-tp5840207p5840236.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] servizio di statistica per contribuzione su una determinata zona

2015-04-09 Thread Davide Mangraviti
Ti ringrazio Alessandro, ma dove vedi queste info? Con cosa hai visto il
file?
Ho provato ad aprire con QGIS il file .osm di una regione, ma non nei tag
che vedo sta info, chiaramente..




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/servizio-di-statistica-per-contribuzione-su-una-determinata-zona-tp5840207p5840229.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] servizio di statistica per contribuzione su una determinata zona

2015-04-09 Thread Davide Mangraviti
Esiste un servizio in modalità on line, analogamente a quanto fa JOSM, ma
scaricando i dati in locale (pochi purtroppo) attivando nel gestore gruppi
di modifiche la voce autori? Che offra la possibilità di sapere la
percentuale di contributo in % di tutti i volontari mappers che hanno
modificato dati.

Qui mi pare non venga offerta tale possibilità:
http://resultmaps.neis-one.org/

I dati .osm che si possono scaricare dai vari servizi presenti, mi pare che
non abbiano presente una colonna negli attributi con l'autore dell'ultima
modifica.
Avere questa statistica su area Regionale, locale, ect..

Saluti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/servizio-di-statistica-per-contribuzione-su-una-determinata-zona-tp5840207.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Thread Davide Mangraviti
Dopo aver letto un pò tutti gli inteventi, ne evince che non c'è una regola
precisa.
Io mi trovo in genere a mappare elementi per l'escursionismo. Mettiamo il
caso dei rifugi di montagna, nel quale non è che sia fondamentale indicare
l'ingresso.
Ecco due casi (non mappati da me)
Quello che applico io: https://www.openstreetmap.org/way/39674742
E l'altra modalità: https://www.openstreetmap.org/node/353087453

Siamo daccordo sul fatto che se in quell'edificio che ha come funzione
principale quella di rifugio, vi fosse un'altra funzione secondaria, magari
un ristorante, allora a parte creerei un nodo apposito, dove è presente il
locale: amenity=restaurant; name=Ristorente Pinco Palla
per fare si che il render rappresenti entrambe le funzioni

Io la intendo così.
saluti 
Davide



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827597.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-17 Thread Davide Mangraviti
Non so se queasto tema sia già stato affontato.
Mi trovo spesso di fronte a questa situazione. In genere su edifici isolati
come chiese, ristoranti, hotel, rifugi ed altri.
L'elemento poligonale è correttamente taggato come building=yes o altro, ma
poi a parte in un punto interno (a volte esterno dell'edificio...) viene
creato un nodo con tutta la serie di tag informativi che descrivono
l'edificio:
name=chiesa di...
amenity=place of worship 
se si tratta di una chiesa, ect...

Io per mia abitudine, tendo a raccogliere i tag sull'elemento poligonale che
rappresenta l'edificio, a meno che in una stessa palazzina, vi sono presenti
più elementi informativi che si ha necessità di rappresentarle graficamente,
distinguendole.
Pare che a livello di rendering sui vari progetti OSMbased non ci sia
differenza, la differenza è nel db..

Come fare? 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione

2014-12-11 Thread Davide Mangraviti
Proprio in questi giorni, pensando anche io a usi per le emergenze e ricerca
dispersi, mi sono confrontato direttamente con lo sviluppatore di Oruxmaps
per apportare delle migliorie o meglio delle finezze che potrebbero essere
utili in scenari o contesti di questo genere.
Non è solo un parere mio che tutte le soluzioni in giro, che prevedono la
presenza della rete dati, non sono affidabili, per ovvi motivi: in zone
impervie/montagna sulla rete dati non si può fare affidamento.

E quindi vanno pensate necessariamente soluzioni con mappe offline, con la
sola presenza del segnale GPS/GLONASS



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/applicazione-per-condividere-posizione-tp5826715p5826949.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione

2014-12-11 Thread Davide Mangraviti
Mi riferivo alla rete dati, sulla quale si basano le offerte di servizi che
fanno real time tracking.
Mi pare più realisitica la possibilità di poter condividere la sola
posizione, magari mandando via rete GSM un SMS, con dentro le coordinate,
che si basano in genere su gmaps, che tutti leggono. Con la possibilità poi
di vedere la posizione su base OSM, ma quello è un altro discorso.

Quando mi trovo a consigliare servizi a persone che partono seriamente per
avventure, montagna ect.. sono sempre propense ad indirizzarle verso servizi
tipo questo: 
http://www.findmespot.eu/it/



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/applicazione-per-condividere-posizione-tp5826715p5826963.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] applicazione per condividere posizione

2014-12-11 Thread Davide Mangraviti

No, non era nelle mie intenzioni l'idea di trasformare quella gran bella app
che è Oruxmaps, in un telefono per persone anziane con il tasto SOS 
A parte le battute, ho chiesto se potesse aggiungere la possibilità di
interpretare indirizzi del tipo http://maps.google.com/maps?q=lat,lon per
creare dei waypoint al volo.
La modifica sarà presente nell'aggiornamento prossimo.
All'altro suggerimento sta ancora lavorando 

ciao 

Davide





Dario Zontini wrote
 Il 11/12/2014 18:29, Davide Mangraviti ha scritto:
 Mi riferivo alla rete dati, sulla quale si basano le offerte di servizi
 che
 fanno real time tracking.
 Mi pare più realisitica la possibilità di poter condividere la sola
 posizione, magari mandando via rete GSM un SMS, con dentro le coordinate,
 che si basano in genere su gmaps, che tutti leggono. Con la possibilità
 poi
 di vedere la posizione su base OSM, ma quello è un altro discorso.
 Ho letto che hai contattato lo sviluppatore di Oruxmap, puoi indicare 
 che migliorie hai proposto? Un pulsante SOS che manda in automatico la 
 posizione via SMS?
 Come dicevi queste soluzioni vanno bene dove c'è la copertura dati. In 
 zone non coperte restano solo le soluzioni con collgamento satellitare.

 Quando mi trovo a consigliare servizi a persone che partono seriamente
 per
 avventure, montagna ect.. sono sempre propense ad indirizzarle verso
 servizi
 tipo questo:
 http://www.findmespot.eu/it/



 tornando all'argomento principale della discussine, segnalo altre due 
 applicazioni
 
 GPSies e
 GPSLogger (è senza mappa ma è molto semplice)
 
 -- 
 
 
 Dario Zontini
 
 
 ___
 Talk-it mailing list

 Talk-it@

 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/applicazione-per-condividere-posizione-tp5826715p5826986.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] fiumi o torrenti tombati

2014-11-09 Thread Davide Mangraviti
Ciao a tutti,

scrivo per questo dubbio per un uso corretto dei tag. Visti i fatti delle
scorse alluvioni che hanno interessato, volevo da oggi, sui territori di mia
conoscenza, rappresentare quella parte di rii, torrenti, canali o fiumi,
*tombati* che scorrono sotto i centri abitati, non si vendono spesso sono
ignote alla cittadinanza, ma che ci sono eccome e nelle allerte meteo si
fanno sentire... 

Il tag corretto da aggiungere alla parte tombata secondo me dovrebbe essere:

tunnel = culvert

Altre indicazioni?

saluti




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/fiumi-o-torrenti-tombati-tp5823739.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] fiumi o torrenti tombati

2014-11-09 Thread Davide Mangraviti
Si OK layer = -1 lo sapevo già... 
sicuramente per un fatto di routing ed altro bisogna sempre metterlo

volevo solo essere certo che fosse azzeccato 

tunnel = culvert 

in quanto sul wiki non è molto chiaro per casi di corsi d'acqua diciamo
ipogei o tombati



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/fiumi-o-torrenti-tombati-tp5823739p5823757.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Place per borgate montane abbandonate

2014-05-06 Thread Davide Mangraviti
Mi sono imbattuto tempo fa in questa decisione e leggendo qua:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:place

ho mappato come place=locality proprio i luoghi che non sono più abitati,
poi se ci sono case diroccate aggiungi il tag ruins=yes
place=hamlet è per gli agglomerati di case abitate fino a 100 abitanti



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Place-per-borgate-montane-abbandonate-tp5805361p5805365.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Articolo pubblicato su rivista di corsa in natura

2014-03-21 Thread Davide Mangraviti
Buongiorno a tutti, sto collaborando da tempo su OSM soprattutto per i 
dati della sentieristica.
Ho realizzato un articolo che è stato pubblicato questo mese sulla 
rivista Spirito Trail per coinvolgere quelli che praticano la corsa in 
montagna e il trail running


http://www.geospazio.it/download/documenti/OSM_SpiritoTrail_2014.pdf

ciao

Davide

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it