Re: [Talk-it] Aiuto applicazione Java

2016-02-18 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Non vorrei dirti una cavolata ma mapsForge permette di visualizzare una 
mappa sul cellulare senza la necessità di avere la connessione dati 
attiva. Per cui puoi vedere la mappa, zoomare e aggiungere elementi in 
maniera dinamica.

Non penso che ti possa indicare se ti stai avvicinando ad un incrocio.

Personalmente non so se esistano delle librerie che ti permettano di 
fare quello che chiedi senza estrarre a mano o per mezzo di qualche 
applicazione web/desktop l'elenco dei punti notevoli che vuoi monitorare.


Tommaso
Grazie innanzitutto per la risposta..Allora con il gps dovrei prendere 
la posizione in cui mi trovo, poi questi dati dovrei utilizzarli con 
la libreria mapsForge? Ha funzioni che mi permettono di capire se sono 
giunto ad un incrocio ?


To: talk-it@openstreetmap.org
From: tommasogre...@yahoo.it
Date: Thu, 18 Feb 2016 12:37:18 +0100
Subject: Re: [Talk-it] Aiuto applicazione Java

Ciao

Ti consiglio di andare su questo sito

https://android-arsenal.com/

Qui puoi trovare una serie di librerie già belle che pronte, fra cui 
anche mapsForge che possono essere integrate velocemente in un 
progetto Android
Qui trovi anche varie librerie per poter utilizzare il Gps o utilities 
varie per semplificare notevolmente lo sviluppo.


Tommaso

Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto; devo progettare
un'applicazione android che mi permetta di tracciare il tempo tra
due punti notevoli (come incrocio) della mappa di qualsiasi città;
vorrei sapere quali librerie (e dove scaricarle) mi servono da
includere in Java che mi permettano di utilizzare la mappa e
sapere quando viene raggiunto un punto notevole attraverso il GPS.
Vi ringrazio anticipatamente.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org <mailto:Talk-it@openstreetmap.org>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___ Talk-it mailing list 
Talk-it@openstreetmap.org https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiuto applicazione Java

2016-02-18 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Ti consiglio di andare su questo sito

https://android-arsenal.com/

Qui puoi trovare una serie di librerie già belle che pronte, fra cui 
anche mapsForge che possono essere integrate velocemente in un progetto 
Android
Qui trovi anche varie librerie per poter utilizzare il Gps  o utilities 
varie per semplificare notevolmente lo sviluppo.


Tommaso
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto; devo progettare 
un'applicazione android che mi permetta di tracciare il tempo tra due 
punti notevoli (come incrocio) della mappa di qualsiasi città; vorrei 
sapere quali librerie (e dove scaricarle) mi servono da includere in 
Java che mi permettano di utilizzare la mappa e sapere quando viene 
raggiunto un punto notevole attraverso il GPS.

Vi ringrazio anticipatamente.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Come estrarre POI da OSM lungo una traccia?

2015-10-12 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Io non sono molto pratico di osmosis, però questo esempio

osmosis --read-xml city.osm --way-key-value 
keyValueList="railway.tram,railway.tram_stop" --used-node --write-xml 
city_tram.osm

che ho trovato qui

https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Osmosis#Example_usage

potrebbe esserti di aiuto per estrarre solo i poi che ti interessano.
Purtroppo non so come aiutarti nel creare un file di output ad hoc.


Tommaso


... ma questo è solo il primo piccolo passo. Mi manca tutto il resto.

2015-10-12 11:58 GMT+02:00 Cascafico Giovanni >:


Josm.
Vai sul livello del gpx caricato e col destro "scarica da OSM
lungo questo tracciato"

--
cascafico.altervista.org 
twitter.com/cascafico 

Il 12/ott/2015 11:42 "Volker Schmidt" > ha scritto:


Qualcuno conosce un metodo per estrarre da OSM dei POI lungo
un "corridoio" definito con una traccia GPX.
Mi servirebbe per rapidamente trovare POI nella preparazione
di (ciclo-)escursioni.
Idealmente produrrebbe un elenco editabile (in uno
spreadsheet?) che poi successivamente serve in due modi: per
una descrizione cartacea e come file su un Garmin tipo etrex.

Ho cercato un po' in giro, ma non ho incontrato niente che
assomiglia a questa idea.


Volker

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org 
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Aiutino per Wiki Loves Monuments Italia

2015-05-06 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao Dario

Cercherò di dare una mano anche io; magari inserendo le coordinate di 
altri siti, anche fuori Roma; prelevandoli dalle relativi pagine di 
dettaglio della wiki.
Curiosando fra le varie voci già inserite, ho notato che quella che fa 
riferimento alla La Rinascente di Via Fiume 
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Rinascente ha delle coordinate
che ci portano da tutt'altra parte; ti risulta? Nel caso, posso 
effettuare la correzione direttamente?


Grazie
Tommaso

Ciao. L'utente Bultro ha da poco modificato il template e adesso è 
stato tolto GoogleMaps (che non funzionava più, nemmeno su 
en.wikipedia) e inserito OSM.
Per quanto riguarda la compilazione automatica delle tabelle (almeno 
per quanto riguarda le coordinate) ho chiesto dei pareri sulla 
possibilità di usare Wikidata. Al momento non sembra ancora possibile, 
ma se qui c'è qualcuno che sa orientarsi con Wikidata è il benvenuto 
se vuole provare a modificare il template usato per compilare le tabelle.

Intanto grazie per il contributo :-)

Dario

Il giorno 6 maggio 2015 14:48, Federico Cortese cortese...@gmail.com 
mailto:cortese...@gmail.com ha scritto:


2015-05-06 0:42 GMT+02:00 Dario Crespi dario.cre...@gmail.com
mailto:dario.cre...@gmail.com:
 Scrivo per chiedere se c'è qualcuno che ha voglia di dare una
mano con la
 redazione delle liste di monumenti fotografabili per l'edizione
2015 di Wiki
 Loves Monuments Italia.
 https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Ciao Dario e grazie per la segnalazione.
Darò volentieri una mano per quel che riguarda Lecce e zone
limitrofe, visto che mancano le coordinate per tutti i siti.
Anche se in realtà tutti i siti di Lecce hanno già le coordinate
nelle relative pagine di Wikipedia, anche perchè sono collegate
alle geometrie di OSM. Le coordinate non possono essere inserite
automaticamente in quella tabella?
Inoltre il link nel riquadro in alto a destra per visualizzare
tutti i luoghi della tabella sulla mappa non funziona per Google
Maps mentre è ok per Bing (anche se dalla pagina della Puglia mi
mandava in Calabria, ma ho già corretto il link).
Ciao

Federico



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tracce linea autobus Atac Roma

2015-03-11 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Prova a vedere su questo sito:

http://www.agenziamobilita.roma.it/it/progetti/open-data/

nella sezione 
http://www.agenziamobilita.roma.it/it/progetti/open-data/dataset.html 
Dataset, se ho capito bene le tue esigenze, puoi trovare la rete del 
trasporto pubblico.
A detta del sito questi file vengono aggiornati un paio di volte la 
settimana.


Tommaso


Ciao, avrei bisogno di capire se è possibile scaricare i dati delle tracce
dei percorsi degli autobus della capitale. A dire il vero il meglio
sarebbero i dati fresche aggiornati con le modifiche dell'ultima ora ma non
so se chiedo troppo.

Io ho visto che questi sono i siti che riportano le mappe ma non mi sembra
si possano scaricare i dati.



http://viaggiacon.atac.roma.it/?service=trovalinealinea=40percorso=40A
http://www.esri.com/

Che voi sappiate, c'è la possibilità di avere questi dati, sono già
disponibili?

  Grazie a tutti.

Ciao, Mirco



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tracce-linea-autobus-Atac-Roma-tp5836618.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Contest Open-Matera

2014-10-23 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Buon giorno

Il Contest Open-Matera è un'iniziativa molto interessante, leggendo il 
bando però mi sembra di aver capito che è possibile utilizzare solo le 
fonti messe a disposizione del comune a questo link 
http://dati.comune.matera.it/
Non so se sia possibile integrare i loro contenuti con quelli di 
openstreetmap per arricchire gli eventuali punti di interesse per 
un'eventuale App.


Tommaso



Bello! Ma un mese per fare un'app?!

Il 22/Ott/2014 11:53 Francesco Piero Paolicelli pierso...@gmail.com 
mailto:pierso...@gmail.com ha scritto:


http://dati.comune.matera.it/blog/?p=43

Divertitevi

Inviato da iPhone

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Relation non chiusa

2014-08-04 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao Alberto

Ti ringrazio per le info; cerco di ricostruire la storia di quella 
Relation in maniera da poter inserire le way mancanti.


Grazie
Tommaso

-Original Message-
From: Tommaso Grenga [mailto:tommasogre...@yahoo.it]
Sent: domenica 3 agosto 2014 00:10
To: Talk-it@openstreetmap.org
Subject: [Talk-it] Relation non chiusa

Buona sera

Volevo chiedervi qual'è sia l'approccio migliore e il tool da utilizzare (

josm,

web o altro )  per poter analizzare un set di dati e capire in quale Gruppo

di

modifiche sono state effettuate dei cambiamenti.
Nel caso specifico ho notato che questa relation

http://www.openstreetmap.org/relation/2054914

Sto provando anche con Overpass ed il comando adiff, mi sembra interessante
per casi più complessi. Ad esempio nel caso di questa relazione, si vede che
è stata creata il 27 feb 2008. Lanciando questa query [1] possiamo
visualizzare quali sono stati i cambiamenti di way dalla data successiva
alla creazione ad oggi (compare un warning perché per semplicità ho scelto
di non scaricare i nodi, scegli semplicemente show data). Scorrendo i  dati,
con il tag action ti viene mostrato che cosa è cambiato per ogni elemento
diverso rispetto alla situazione attuale, e ritrovi le due way cancellate,
in più vedi che la way 152146370 è stata modificata.

[1] http://overpass-turbo.eu/s/4rc

Ciao,
Alberto


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] come comportarsi quando due wayId puntano allo stesso Oggetto e un'Oggetto è puntato da una RelationId e da una wayId?

2014-05-06 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao Martin

Grazie per la spiegazione su come approcciare le soluzione dei vari oggetti.

Tommaso


2014-05-02 17:14 GMT+02:00 Any File anysomef...@gmail.com 
mailto:anysomef...@gmail.com:



2)
man_made=bridge
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:man_made%3Dbridge

questo sembrerebbe un tag adatto per la way 134399939
ammesso che sia giusto dover taggare queste cose
(ma se si mappa il pilone perché non andrebbe mappato
il ponte?)




si, la mappatura dei ponti è sottosviluppata rispetto a tante altre 
cose. Al solito ciò che facciamo è aggiungere un attributo ad una 
strada (bridge=yes) per indicare che una strada si trova su un ponte. 
Il ponte stesso manca. Per quello non abbiamo un oggetto da aggiungere 
name=nome del ponte, start_date=* ecc. (invece c'è l'idea di 
aggiungere bridge_name sulla strada, ma rimarebbe sempre una mappatura 
indiretta).


man_made=bridge potrebbe essere un tag come anche building=bridge.



[...]

 Campidoglio:
 http://www.openstreetmap.org/relation/1691910
 http://www.openstreetmap.org/way/136630993 - non è un way
chiuso, non può
 avere quindi tags del tipo building ecc. (questi vanno nella
relazione)

Però anche qui, in maniera analoga a quanto detto da
Martin per gli altri palazzi, probabilmente alcuni tag della relation
valgono per tutta l'area (cioè non va tolto l'inner). Dal momento che
qui non c'è una way intera che fa perimetro, probabilmente sarebbe
fare due relation, una per il building, che contiene anche la way
205829111
con ruolo inner e un'altra che non contiene quest'utlima way per
l'attraction
ed il resto.



si, ma una vera soluzione non c'è. Per esempio il nome: name=Villa 
Pinco. Probabilmente sarebbe da mettere sull'outer way e non sulla 
relazione (perché anche il cortile fa parte di Villa Pinco. Invece 
building=* non vale per il cortile e quindi va messo sulla relazione. 
Il risultato sarebbe che l'outer way avrebbe il tag name=Villa Pinco e 
area=yes (per specificare un poligono e non un way lineare) su un 
multipoligono con tag building=*. Il problema è che in questo modo non 
c'è alcun legame tra nome dell'edificio e edificio (una persona 
potrebbe indovinare / dedurre che il nome è dell'edificio, ma nei dati 
ci sarebbe soltanto una coincidenza del luogo). Oramai metto il nome 
nella relazione come anche il tag building, così al meno si capisce 
cosa è stato taggato.


ciao,
Martin






___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relation senza campi inner/outer

2013-12-17 Per discussione tommasogre...@yahoo.it
L' export dei dati l'ho fatto sempre dal sito openstreetmap selezionando 
manualmente una piccola sezione intorno al colonnato descritto dalla 
relazione.


Ho provato ad esportare una sezione più grande per poter verificare se 
la relazione fosse definita, ma anche in questo caso non l'ho trovata.


Ti ringrazio del link al sito 3d.impressionante.

Tommaso



Il giorno 16 dicembre 2013 17:40, tommasogre...@yahoo.it 
mailto:tommasogre...@yahoo.it tommasogre...@yahoo.it 
mailto:tommasogre...@yahoo.it ha scritto:


Salve a tutti

Ho effettuato una ricerca sul sito openstreetmap ed ho riscontrato
una situazione che non mi so spiegare.
Inserendo nel campo cerca

Colonnato del Bernini


L'ultimo edit che vedo è dedicato alla mappatura 3D
(qui vedi il risultato 
http://map.f4-group.com/#lat=41.9025295lon=12.4565697zoom=19ui.showMenuPage=trueui.discoveryOpen=falsemenuPage.type=searchmenuPage.id=citt%C3%A0%20del%20vaticanocamera.theta=74.507camera.phi=89.324 )


Probabilmente sarebbe più corretto che ogni area del colonnato (ce ne 
sono almeno 6 mappate uguali) fosse un outer della relazione, ma non 
ho mai giocato col 3D


mi viene restituito un elenco di way che circondano Piazza San
Pietro; cliccandoci sopra vengono evidenziate tutte le strutture
che mi aspetto tranne questa

http://www.openstreetmap.org/relation/2021162


identificata da una relation che presenta unicamente la
descrizione ma nessun campo *inner*/*outer*
Esportando il file osm di questa zona di Piazza San Pietro trovo
che la sezione del colonnato è identificata dalla way 149958437

http://www.openstreetmap.org/way/149958437


mentre non trovo la relation 2021162.

La domanda che mi pongo è come mai venga privilegiata questa
relation rispetto alla way nella visualizzazione del sito e come mai
nell'export del file questa relation non venga presa in
considerazione?


Da dove l'hai scaricato l'export? In teoria negli estratti ci dovrebbe 
essere..


Grazie
Tommaso


Ciao,
Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org mailto:Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] relation senza campi inner/outer

2013-12-17 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Grazie per il chiarimento

Tommaso



Il giorno 17 dicembre 2013 11:13, tommasogre...@yahoo.it 
mailto:tommasogre...@yahoo.it tommasogre...@yahoo.it 
mailto:tommasogre...@yahoo.it ha scritto:


L' export dei dati l'ho fatto sempre dal sito openstreetmap
selezionando manualmente una piccola sezione intorno al colonnato
descritto dalla relazione.

Ho provato ad esportare una sezione più grande per poter
verificare se la relazione fosse definita, ma anche in questo caso
non l'ho trovata.

Ti ringrazio del link al sito 3d.impressionante.

Tommaso


Ti avevo risposto senza indagare approfonditamente, adesso ho aperto 
l'area con josm e ho capito e corretto,
quella relazione era rimasta da prima che facessero le correzioni per 
il 3d e l'avevano svuotata senza cancellarla.

Adesso è sparita, Nominatim quando si aggiorna non la mostra più.

Ciao,
Stefano


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] relation senza campi inner/outer

2013-12-16 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Salve a tutti

Ho effettuato una ricerca sul sito openstreetmap ed ho riscontrato una 
situazione che non mi so spiegare.

Inserendo nel campo cerca

Colonnato del Bernini


mi viene restituito un elenco di way che circondano Piazza San Pietro; 
cliccandoci sopra vengono evidenziate tutte le strutture che mi aspetto 
tranne questa


   http://www.openstreetmap.org/relation/2021162


identificata da una relation che presenta unicamente la descrizione ma 
nessun campo *inner*/*outer*
Esportando il file osm di questa zona di Piazza San Pietro trovo che la 
sezione del colonnato è identificata dalla way 149958437


   http://www.openstreetmap.org/way/149958437


mentre non trovo la relation 2021162.

La domanda che mi pongo è come mai venga privilegiata questa relation 
rispetto alla way nella visualizzazione del sito e come mai

nell'export del file questa relation non venga presa in considerazione?

Grazie
Tommaso
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Chiese in Assisi

2013-10-16 Per discussione tommasogre...@yahoo.it
Effettuo qualche ricerca in più su delle fonti ufficiali per determinare 
il nome corretto di entrambi le chiese


Tommaso



Am 16/ott/2013 um 02:06 schrieb Tommaso Grenga tommasogre...@yahoo.it:

La mia domanda è:
Possiamo utilizzare la dicitura Basilica/Chiesa o Basilica/Cattedrale 
indifferentemente come viene fatto qui oppure è un errore?


cattedrale ha il significato sede di un vescovo, basilica può avere più 
significati (chiesa principale/più alta di una parrocchia/chiesa, ma è anche un 
determinato tipo architettonico, al meno in altre lingue).

Se ci sono dei titoli ecclesiastici del genere puoi inserire delle varianti di 
nome in osm (alt_name nat_name ecc.), e forse potrebbe avere senso il tag 
religious_rank

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 104 città italiane con POI geo-localizzati ma senza un nome

2013-10-08 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Buon giorno

su questo link

https://dl.dropboxusercontent.com/u/70759722/OSM/index.html

è possibile trovare l'elenco delle città che sto prendendo in 
considerazione.
Ogni link apre l'elenco dei poi che risultano non avere un nome per la 
singola città; mi sono reso conto solo adesso che forse

ho inserito, un filtro eccessivamente generoso nel catalogarli.

Spero che la struttura che ho pensato di dare al tutto possa essere 
efficace allo scopo.


Per ogni singola città non ho voluto eliminare gli elementi che potevano 
ricadere nei falsi positivi;
Chi legge il/i file che gli interessa può decidere come orientare 
l'analisi/ricerca, cmq li ho etichettati in maniera da essere

riconoscibili immediatamente.

Nei prossimi giorni faccio rigenerare il DB con un file OSM dell'italia 
più recente; mi sono reso conto che alcuni POI
che ho etichettato come senza nome sono stati aggiornati nelle scorse 
settimane.


Nel caso possano essere utili, nei prossimi giorni allegherò i file che 
sto completando con l'ausilio di Google e affini.


Fatemi sapere se ci sono link che non funzionano o se volete aggiunto 
nell'elenco qualche altra città.


Tommaso


2013/10/7 Tommaso Grenga tommasogre...@yahoo.it:

Ciao

I POI che ho rintracciato non li ho potuti verificare di persona, ma per
mezzo di Google Map e dove mi è stato possibili

Sarebbe interessante andare a fondo in questo in quanto il confine
su cosa è legale o illegale è molto grigio.


ho trovato anche le varie entry all'interno della Wikipedia per avere la
certezza che quanto fatto fosse corretto; Il problema è che per le città che
ho già iniziato a processare

già wikipedia è più amichevole


non ho un riscontro oggettivo, andando sul posto, cosa che invece ho potuto
fare su Roma.

Possiamo sempre fare un discorso di validazione (motivo per cui suggerivo
di giocare a kort)


Proprio per questa impossibilità di riscontro sul campo non posso rilasciare
i dati direttamente su OSM; ma se qualcuno che si trova sul posto potesse
avvalarli allora sarebbero
rilasciabili senza problemi, senza violare la linceza OSM.

Ottimo: si tratta quindi di offrire un servizio di controllo, come si
fa per osmose


Spero di aver risposto alla tua domanda

L'elenco delle città l'ho allegato nella precedente email; ma per comodità
te li riallego di nuovo.

Non lo avevo visto in quanto leggevo via smartphone.
Sorry

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 104 città italiane con POI geo-localizzati ma senza un nome

2013-10-08 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Ti ringrazio del link; cerco nei prossimi giorni di studiare i dati per 
poter verificare se ci sia la possibilità di utilizzare
queste info per evitare di far rigenerare ogni volta che mi serve il 
database; da che questa operazione

mi richiede vare ore per il caricamento :-(

Tommaso

Nei prossimi giorni faccio rigenerare il DB con un file OSM dell'italia più
recente; mi sono reso conto che alcuni POI
che ho etichettato come senza nome sono stati aggiornati nelle scorse
settimane.

Hai dato una occhiata anche ad osmose sulle città che stai cercando?
http://osmose.openstreetmap.it/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] segnaletica strana - cosa significa?

2013-10-08 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Non vorrei sbagliarmi, è da un po' che non ci passo , ma la foto mi 
sembra il ponte

fra la Circonvallazione Casilina e Via del Pigneto a Roma.

Tommaso

Il 10/08/2013 04:38 PM, Francesco Pelullo scrisse:

E' un percorso ciclopedonale a due carreggiate separate.
Il senso di marcia è invertito come nei Paesi anglosassoni  (infatti si
legge uno STOP sulla pavimentazione sul lato destro).
La corsia di destra e' vietata a tutti (compresi i pedoni) perché serve
solo per tornare indietro.
Penso che il segnale di divieto di transito sia sbagliato, avrebbero
dovuto mettere il divieto di accesso.

+1

Pero' ritengo che la foto sia stata fatta con photoshop. Si tratta di un
test/scherzo di Martin. Oppure e' una strada tedesca.

;-)

ciao
maxx

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 104 città italiane con POI geo-localizzati ma senza un nome

2013-10-07 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Questa sera provvedo a far generare i medesimi file in formato adeguato 
per un utilizzo più veloce e con il filtro sul

tag amenity=fountain .

Penso di utilizzare la pagina pubblica su dropbox per appoggiarli.

Spero entro stasera o al più tardi domani di avere pronto tutto :)

Solo una domanda, l'elenco è preferibile che sia raggruppato per Regione 
o in ordine alfabetico?


Vorrei solamente precisare  che nelle mie ricerche ho volutamente 
lasciato il tag amenity=fountain dato che
alcune fontane di Roma le ho potute identificare solo per mezzo di 
questo tag; non vorrei sbagliarmi; dato che in ufficio non ho il db a 
portata di mano; ma le fontane a piazza del Popolo
La Fontana del Nettuno e La Fontana della Dea Roma le ho potute 
identificare solo così.


Parallelamente cerco di dare un'occhiata anche a come inserire questo 
controllo su OSM.


Tommaso


2013/10/7 sabas88 saba...@gmail.com mailto:saba...@gmail.com

Ho dato una occhiata ai file e sarebbe utile metterlo magari come
controllo su Osmose (http://osmose.openstreetmap.fr/it/), ho preso
alcune segnalazioni random a Genova e sarebbe anche utile scremare
i casi veri dai falsi positivi (magari una amenity=fountain
potrebbe non avere nome ad esempio).


il file sarebbe da riformattare per facilitare la contribuzione 
dell'utente. non si puo' pretendere che un contributor vada ad aprire 
un file zip e legga cosa manca da fare, occorrerebbe preverede una 
pagina web dove è gia' presente il link al nodo da correggere, 
qualcosa del genere.


http://www.openstreetmap.org/browse/node/2045400074



--
-S


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] 104 città italiane con POI geo-localizzati ma senza un nome

2013-10-07 Per discussione tommasogre...@yahoo.it

Ciao

Se volete posso inserire in remoto la lista dei POI senza nome, estratti 
esclusivamente dai Dati OSM; senza nessun file su cui ho effettuato 
delle ricerche avvalendomi

di Streetview o affini; onde evitare problemi di qualsiasi genere.

Tommaso


2013/10/7 Francesco Pelullo f.pelu...@gmail.com 
mailto:f.pelu...@gmail.com


Quoto Maurizio, e mi domando: se si tratta di errori in OSM
corretti utilizzando (anche) Google Street View, che ce ne facciamo?



anche se i termini d'uso di Street View vietano l'utiizzo per derivare 
dati, comunque potremmo usare una lista creata in questo modo per 
organizzarci per effettuare rilievi sul luogo.


Penso che non protremmo invece importare direttamente dati ottenuti in 
quella maniera (e penso che nessun altro può legalmente farlo se 
utilizza anche dati da osm e li mischia nello stesso database).


ciao,
Martin


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it