Re: [Talk-it] problema lanes e oneway (ERA:lanes 2)

2016-05-20 Per discussione trimoto
provando ad usare l'autorouting su osm mi sono accorto che mi fa percorrere
in controsenso una strada a più corsie, c'è un senso di marcia per i veicoli
normali e uno contrario per i psv, controllando i tag trovo solo highway
primary
lanes 2
lanes:backward 1
lanes:psv:forward 1
name Viale della Libertà 

Mi chiedevo è un errore del calcolo del routing o anche se si mettono i tag
lanes va comunque inserito oneway yes e psv opposite lane?
su wiki non è per niente chiaro se i tag sono un complemento o se non vanno
usati contemporaneamente

grazie



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/lanes-2-tp5851399p5873878.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-20 Per discussione trimoto
Mmm... non credo che sia corretto (in particolare non credo che vada
indicata la famiglia di una pianta, in quanto si tratta di un'informazione
troppo generica). Genus dovrebbe corrispondere al genere della pianta (cioè
al livello tassonometrico immediatamente superiore al livello specie). Io
credo si più corretto in questo modo (faccio l'esempio con il pioppo nero):

genus=* genere a cui appartiene la pianta (Populus)

species=* nome della specie in latino (Populus nigra)

genus:xx=* nome del genere nella lingua scelta (per l'italiano, Pioppo)

species:xx=* nome della specie nella lingua scelta (per l'italiano, Pioppo
nero)

taxon=* è un tag alternativo a genus e species. Come taxon è possibile
inserire, in latino, il nome della specie (Populus nigra) o di una
particolare sottospecie o cultivar (Populus nigra italica).

taxon:xx=* come sopra ma con i nomi comuni (Pioppo nero, Pioppo nero
italico, Pioppo lombardo).

name=* eventuale nome proprio della pianta

Credo che il tag genus sia utile nel caso in cui non si conosca la specie,
ma solo, appunto, il genere di appartenenza di una pianta (vedo un pioppo:
so che è un pioppo ma non so la specie esatta). Può essere omesso se esiste
già il tag species.

Dario

Quoto, quasi in toto, eccetto tassonometria, tassonomia è il termine
corretto.
Secondo me il tag taxon da solo con come valore il nome della specie è
sbagliato e l'indicazione sulla wiki di osm è sbagliato.
il temine taxon in biologia (che sia botanica o zoologia non cambia nulla, i
taxa (plurale di taxon) son gli stessi dato che la classificazione (alias
tassonomia) degli esseri viventi è una sola a partire dal taxon Regno
(animali, vegetali ecc). I taxa sono i nomi che vengono dati ai vari livelli
di classificazione (cladi) sono taxa la specie, il genere, la famiglia,
l'ordine ecc.
se proprio si volesse utilizzare il tag taxon lo farei solo con es.
taxon:genus:Populus ma mi pare comunque inutile. 
Per chi volesse approfondire su wikipedia c'è la spiegazione estesa del
termine taxon 
https://it.wikipedia.org/wiki/Taxon





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/specie-dell-albero-nel-name-tp5869197p5870095.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] specie dell'albero nel name

2016-03-19 Per discussione trimoto
trimoto wrote
> Quoto, quasi in toto, eccetto tassonometria, tassonomia è il termine
> corretto.
> Secondo me il tag taxon da solo con come valore il nome della specie è
> sbagliato e l'indicazione sulla wiki di osm è sbagliato.
> il temine taxon in biologia (che sia botanica o zoologia non cambia nulla,
> i taxa (plurale di taxon) son gli stessi dato che la classificazione
> (alias tassonomia) degli esseri viventi è una sola a partire dal taxon
> Regno (animali, vegetali ecc). I taxa sono i nomi che vengono dati ai vari
> livelli di classificazione (cladi) sono taxa la specie, il genere, la
> famiglia, l'ordine ecc.
> se proprio si volesse utilizzare il tag taxon lo farei solo con es.
> taxon:genus:Populus ma mi pare comunque inutile. 
> Per chi volesse approfondire su wikipedia c'è la spiegazione estesa del
> termine taxon 
> https://it.wikipedia.org/wiki/Taxon

Mi sa che ho fatto confusione pure io, taxon è il nome es. "Populus" che si
dà al gruppo che fa parte della categoria tassonomica sempre nell'es.
"genere". Lesempio si riferiferisce al genere ma vale per tutte le categorie
tassonomiche.

altri esempi
categoria tassonomica -> genere -> taxon -> Rosa
categoria tassonomica -> specie -> taxon -> Rosa canina

Vista in questo modo il tag taxon seguito da un nome ( o 2 nel caso della
specie) può avere senso se non si conosce la categoria tassonomica del
gruppo, che ne so vedo un albero, torno a casa mi ricordo il nome che mi
hanno detto ma non ricordo la categoria tassonomica e taggo taxon:populus,
solo che per mappare serve internet, non è che ci voglia poi molto a
scoprire a che categoria tassonomica appartiene un taxon, beh in effetti su
wikipedia forse non c'è ancora tutto.

In definitiva se si conosce la categoria tassonomica è meglio usare genus,
specie ecc come tag è sicuramente un modo più preciso di taggare che non
usare un generico tag taxon. 

E' anche vero che se si mette taxon:Rosa canina è chiaro ( per chi conosce
un minimo di nomenclatura bioologica) che si tratta della specie dato che
due nomi si dano solo ai taxa appartenenti alla categoria tassonomica
specie.
Grazie per la discussione mi serviva proprio un bel ripasso :)



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/specie-dell-albero-nel-name-tp5869197p5870104.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] News fronte Istat

2013-08-27 Per discussione trimoto
che notizia spettacolare sono felicissimo per OSM!



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/News-fronte-Istat-tp5775086p5775146.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Articolo su Tom's Hardware

2012-04-04 Per discussione trimoto
http://www.tomshw.it/cont/news/openstreetmaps-sfida-google-maps-con-mappe-in-stile-wiki/36638/1.html

Ciao

Domenico


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Scriptino Greasemonkey

2011-11-21 Per discussione trimoto
Da ormai diverso tempo non riesco più ad utilizzarlo con firefox, sbaglio
qualcosa o non è più supportato?

Ciao

Domenico

--
View this message in context: 
http://gis.638310.n2.nabble.com/Scriptino-Greasemonkey-tp4632915p7016297.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM on FOX News

2009-10-23 Per discussione trimoto

Potremmo fare la traduzione e aggiungere i sottotitoli al filmato, io non
sono ferrato in materia ma se qualcuno riuscisse a fare una buona traduzione
potrei provare a fare il montaggio con i sottotitoli.

-- 
View this message in context: 
http://n2.nabble.com/OSM-on-FOX-News-tp3851772p3877310.html
Sent from the italian osm list mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] OSM on FOX News

2009-10-23 Per discussione trimoto



Simone Cortesi wrote:
 
 2009/10/23 trimoto dokitaba...@alice.it:
 Potremmo fare la traduzione e aggiungere i sottotitoli al filmato, io non
 sono ferrato in materia ma se qualcuno riuscisse a fare una buona
 traduzione
 potrei provare a fare il montaggio con i sottotitoli.
 
 aggiungere sottotitoli è piuttosto semplice. essi si basano su file di
 testo che vengono interpretati dal player video.
 
 importate è avere la traduzione e adattarla in italiano.
 
 potremmo partire dall'avere una pagina wiki per cominciare a tradurre.
 
 -- 
 -S
 
 Si infatti sapevo farlo in filmati normali e adesso so farlo anche su
 youtube con la modalità che se vuoi li vedi altrimenti no che mi sembra
 più carino, in ogni caso è possibile poi da quello di youtube a scomparsa
 registrare la versione con i sottotitoli sempre impressi. Infatti per me
 il problema è avere il testo in inglese (preferirei, poi lo posso tradurre
 io stesso) oppure la traduzione direttamente, non ho una conoscenza di
 inglese che mi permette di fare una buona traduzione dal parlato...
 
 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
 
 

-- 
View this message in context: 
http://n2.nabble.com/OSM-on-FOX-News-tp3851772p3877507.html
Sent from the italian osm list mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it