Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Andrea Musuruane
2013/4/4 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

  E come? Le abbreviazioni sono sulla fonte.
 

 Andando a verificare sul posto :-)
 Io piuttosto rimuoverei quei dati..

Scusa Luca, ma non ti capisco. Meglio un dato parziale (che poi è
un'abbreviazione sul nome di battesimo) o nessun dato? Per me, è
sicuramente meglio un dato parziale. Inoltre, anche andando sul posto, non
è detto che i cartelli evidenzino il nome completo. Mi è capitato diverse
volte di trovare i cartelli stradali con i nomi abbreviati.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Leonardo

Ciao Andrea,

è vero che i nomi delle strade possono essere abbreviate anche in loco 
però vi sono degli standard di tagging da utilizzare nel mapping:


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade

Spero possa esserti utile :)

Leonardo

Il 04/04/2013 09:23, Andrea Musuruane ha scritto:
2013/4/4 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com 
mailto:lucadel...@gmail.com


 E come? Le abbreviazioni sono sulla fonte.


Andando a verificare sul posto :-)
Io piuttosto rimuoverei quei dati..

Scusa Luca, ma non ti capisco. Meglio un dato parziale (che poi è 
un'abbreviazione sul nome di battesimo) o nessun dato? Per me, è 
sicuramente meglio un dato parziale. Inoltre, anche andando sul posto, 
non è detto che i cartelli evidenzino il nome completo. Mi è capitato 
diverse volte di trovare i cartelli stradali con i nomi abbreviati.


Ciao,

Andrea.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Luca Delucchi
2013/4/4 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:

 Scusa Luca, ma non ti capisco. Meglio un dato parziale (che poi è
 un'abbreviazione sul nome di battesimo) o nessun dato? Per me, è sicuramente
 meglio un dato parziale. Inoltre, anche andando sul posto, non è detto che i
 cartelli evidenzino il nome completo. Mi è capitato diverse volte di trovare
 i cartelli stradali con i nomi abbreviati.


Io sono sempre stato per nessun dato, se il dato è errato o impreciso
allora è meglio non averlo (un po' come il discorso di corine, un cui
volontariamente non ho voluto partecipare). Se vuoi tenere il nome
piuttosto rimuoverei la lettera dell'abbreviazione
Ovviamente c'è un'altra scuola di pensiero che dice meglio più dati e
meno precisi, il che è accettabile ma che non condivido ;-)

 Ciao,

 Andrea.



--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Tiziano D'Angelo
2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com

  E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...


Via C. Balbo = Cesare Balbo (http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Balbo)
Via F. Mattai = Francesco Mattai (sindaco di Gattinara nell'Ottocento,
fatto notorio, come riportato sul sito di una scuola di Gattinara)
Via C. Mercurino = Cardinal(e) Mercurino (
http://it.wikipedia.org/wiki/Mercurino_Arborio_di_Gattinara)
Via G. Paolotti = Giuseppe Paolotti (penso sia lo stesso di Via Paolotti a
Padova)

ciao
T
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Andrea Musuruane
2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com


 2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com

  E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...


 Via C. Balbo = Cesare Balbo (http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Balbo)
 Via F. Mattai = Francesco Mattai (sindaco di Gattinara nell'Ottocento,
 fatto notorio, come riportato sul sito di una scuola di Gattinara)
 Via C. Mercurino = Cardinal(e) Mercurino (
 http://it.wikipedia.org/wiki/Mercurino_Arborio_di_Gattinara)
 Via G. Paolotti = Giuseppe Paolotti (penso sia lo stesso di Via Paolotti a
 Padova)


Passi per Cesare Balbo, ma il resto sono congetture. Ci puoi azzeccare o
meno. Infatti, ad esempio, consultando fonti di dati non libere, ti posso
assicurare che l'ultima è errata. Quindi invece di giocare a dadi e
rischiare di inserire dati non corretti, preferisco lasciarli così come
sono e consiglio a tutti di fare altrettanto a meno di non avere accesso a
fonti libere utilizzabili.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Andrea Musuruane
2013/4/4 Leonardo kinetocor...@gmail.com

  Ciao Andrea,

 è vero che i nomi delle strade possono essere abbreviate anche in loco
 però vi sono degli standard di tagging da utilizzare nel mapping:


 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Editing_Standards_and_Conventions#Nomi_delle_strade

 Spero possa esserti utile :)


No Leonardo, non è utile perché so bene come si mappa e conosco il
contenuto di quella pagina. E infatti lì c'è scritto Dove è impossibile
risalire al nome completo meglio l'abbreviazione che niente. Quindi se in
origine ci sono abbreviazioni, non puoi fare niente se non inserirle così.
Discorso diverso è se in origine NON ci sono e il mappatore le inserisce
(es: Via S. Domenico).

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 aprile 2013 10:39, Luca Delucchi lucadel...@gmail.com ha
scritto:

 2013/4/4 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
 
  Scusa Luca, ma non ti capisco. Meglio un dato parziale (che poi è
  un'abbreviazione sul nome di battesimo) o nessun dato? Per me, è
 sicuramente
  meglio un dato parziale. Inoltre, anche andando sul posto, non è detto
 che i
  cartelli evidenzino il nome completo. Mi è capitato diverse volte di
 trovare
  i cartelli stradali con i nomi abbreviati.
 

 Io sono sempre stato per nessun dato, se il dato è errato o impreciso
 allora è meglio non averlo (un po' come il discorso di corine, un cui
 volontariamente non ho voluto partecipare). Se vuoi tenere il nome
 piuttosto rimuoverei la lettera dell'abbreviazione


Capisco il tuo punto di vista, ma in alcuni casi la distinzione non è così
chiara. Per farti un esempio, a Vercelli ci sono due vie Borgogna: una è
Francesco e l'altra Antonio. In quel caso sarei assolutamente a favore -
nel caso non si sapessero i nomi completi - a mettere A. Borgogna e F.
Borgogna. Abbiamo una lunga tradizione qui in città di gente che cerca
uffici dalla parte sbagliata della città perché confonde le due vie :-)
dare un aiuto anche se piccolo è utile.

Inoltre, come comportarsi con una via che sulla targa è indicata come Via
Bodo, negli indirizzi è spesso scritta come Via Amedeo Bodo, ma alcuni
la riportano come Via Melchiorre Amedeo Bodo? Su Corso Stati Uniti
dovrei forse scrivere Corso Stati Uniti d'America? E che dire poi del
famoso caso del Foro Buonaparte? E ancora: tutti a Milano parlano di Via
Fara, ma Fara di nome si chiamava Gustavo, ed era un generale, il che
porta a varie diciture come Via Gustavo Fara, Via Generale Gustavo
Fara, Via Generale Fara.

Ancora: se la targa riporta Piazza Cavour, è opportuno usare Piazza
Camillo Benso Conte di Cavour? Ma il Conte si chiamava Camillo Paolo
Filippo Giulio Benso, conte di Cavour, di Cellarengo e di Isolabella.

E quando mappo Via Mercurino di Gattinara (per restare in tema :-) ),
devo compiere ricerche araldiche per scoprire se aveva un cognome? Quante
persone cercano la via Mercurino Arborio di Gattinara?

La questione è complessa. Nel caso di CORINE, parlavamo di inserire dati
sbagliati, cioè non solo imprecisi ma spesso inaccurati. G. Garibaldi è
meno preciso di Giuseppe Garibaldi, ma non è meno accurato.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Tiziano D'Angelo
Congetture? Volevo dare una mano *pratica*, ma evidentemente non ve ne
frega un bel niente e preferite continuare a discutere di lana caprina e
massimi sistemi sull'opportunità o meno di avere dati con o senza i nomi
abbreviati.
Continuate pure...


2013/4/4 Andrea Musuruane musur...@gmail.com

 2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com


 2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com

  E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...


 Via C. Balbo = Cesare Balbo (http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Balbo)
 Via F. Mattai = Francesco Mattai (sindaco di Gattinara nell'Ottocento,
 fatto notorio, come riportato sul sito di una scuola di Gattinara)
 Via C. Mercurino = Cardinal(e) Mercurino (
 http://it.wikipedia.org/wiki/Mercurino_Arborio_di_Gattinara)
 Via G. Paolotti = Giuseppe Paolotti (penso sia lo stesso di Via Paolotti
 a Padova)


 Passi per Cesare Balbo, ma il resto sono congetture. Ci puoi azzeccare o
 meno. Infatti, ad esempio, consultando fonti di dati non libere, ti posso
 assicurare che l'ultima è errata. Quindi invece di giocare a dadi e
 rischiare di inserire dati non corretti, preferisco lasciarli così come
 sono e consiglio a tutti di fare altrettanto a meno di non avere accesso a
 fonti libere utilizzabili.

 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Leonardo
Si può sempre contattare l'ufficio comunale via mail e chiedere 
delucidazioni sui nomi dubbi. :)


Leonardo

Il 04/04/2013 11:15, Andrea Musuruane ha scritto:
2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com 
mailto:tiziano.dang...@gmail.com



2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com
mailto:tiziano.dang...@gmail.com

E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...


Via C. Balbo = Cesare Balbo
(http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Balbo)
Via F. Mattai = Francesco Mattai (sindaco di Gattinara
nell'Ottocento, fatto notorio, come riportato sul sito di una
scuola di Gattinara)
Via C. Mercurino = Cardinal(e) Mercurino
(http://it.wikipedia.org/wiki/Mercurino_Arborio_di_Gattinara)
Via G. Paolotti = Giuseppe Paolotti (penso sia lo stesso di Via
Paolotti a Padova)


Passi per Cesare Balbo, ma il resto sono congetture. Ci puoi azzeccare 
o meno. Infatti, ad esempio, consultando fonti di dati non libere, ti 
posso assicurare che l'ultima è errata. Quindi invece di giocare a 
dadi e rischiare di inserire dati non corretti, preferisco lasciarli 
così come sono e consiglio a tutti di fare altrettanto a meno di non 
avere accesso a fonti libere utilizzabili.


Ciao,

Andrea.



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Leonardo

Ciao,

scusa ma non sono d'accordo, è vero che come soluzione temporanea 
possono rimanere ma si dovrebbe sempre risalire al nome completo. 
Infatti sempre nell'articolo ...ma si dovrebbe SEMPRE cercare di 
scoprire il nome corretto e completo, magari chiamando l'ufficio 
urbanistica del comune. Il fatto che siano abbreviati credo sia per una 
questione di carattere stampato sula segnaletica apposta sulla strada, 
magari scrivendolo per esteso non ci stava o bisognava ridurre di molto 
la dimensione delle lettere.  Per ora potrebbero rimanere, se hai la 
possibilità prova a chiedere al comune :)


Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Alessandro
Sì, i nomi dei personaggi sono quelli, ma il nome ufficiale della via
qual'è??
Sembra una scemata ma vi descrivo la situazione di Genova:
l'anno scorso abbiamo avuto diversi contatti col comune.
Parlando giusto delle abbreviazioni delle vie (nella stessa via una
targa ha il nome intero mentre un'altra un'abbreviazione e a volte in
una terza targa troviamo una terza combinazione), per mezzo di un
funzionario abbiamo telefonato al responsabile della toponomastica ed
abbiamo scoperto che al momento della digitalizzazione moltissime vie
sono diventate ufficialmente colla sola iniziale del nome
(probabilmente chi ha fatto il data-entry non voleva consumarsi i
polpastrelli).

Questo tanto per aggiungere un pò d'incertezza alla discussione :-)

Alessandro

Il giorno Thu, 4 Apr 2013 11:02:07 +0200
Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com ha scritto:

 2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com
 
   E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...
 
 
 Via C. Balbo = Cesare Balbo
 (http://it.wikipedia.org/wiki/Cesare_Balbo) Via F. Mattai = Francesco
 Mattai (sindaco di Gattinara nell'Ottocento, fatto notorio, come
 riportato sul sito di una scuola di Gattinara) Via C. Mercurino =
 Cardinal(e) Mercurino
 ( http://it.wikipedia.org/wiki/Mercurino_Arborio_di_Gattinara) Via G.
 Paolotti = Giuseppe Paolotti (penso sia lo stesso di Via Paolotti a
 Padova)
 
 ciao
 T


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Tiziano D'Angelo
2013/4/4 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Inoltre, come comportarsi con una via che sulla targa è indicata come Via
 Bodo, negli indirizzi è spesso scritta come Via Amedeo Bodo, ma alcuni
 la riportano come Via Melchiorre Amedeo Bodo? Su Corso Stati Uniti
 dovrei forse scrivere Corso Stati Uniti d'America? E che dire poi del
 famoso caso del Foro Buonaparte? E ancora: tutti a Milano parlano di Via
 Fara, ma Fara di nome si chiamava Gustavo, ed era un generale, il che
 porta a varie diciture come Via Gustavo Fara, Via Generale Gustavo
 Fara, Via Generale Fara.


Non so come si comportano a Gattinara o altrove ma a Padova, nonostante i
cartelli in minuscolo e puntato ci sono le delibere delle vie istituite
nonché elenchi delle vie recentemente istituite (
http://www.padovanet.it/allegati/C_1_Allegati_3696_Allegato.pdf). Per me
sono quelli i nomi da riportare in name=*. Ad esempio Via Beethoven non è
Via Ludwig van Beethoven ma Via Ludovico Beethoven.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 aprile 2013 12:12, Leonardo kinetocor...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao,

 scusa ma non sono d'accordo, è vero che come soluzione temporanea possono
 rimanere ma si dovrebbe sempre risalire al nome completo. Infatti sempre
 nell'articolo ...ma si dovrebbe SEMPRE cercare di scoprire il nome
 corretto e completo, magari chiamando l'ufficio urbanistica del comune. Il
 fatto che siano abbreviati credo sia per una questione di carattere
 stampato sula segnaletica apposta sulla strada, magari scrivendolo per
 esteso non ci stava o bisognava ridurre di molto la dimensione delle
 lettere.  Per ora potrebbero rimanere, se hai la possibilità prova a
 chiedere al comune :)


+1. Per ora nel dubbio Via C. Mercurino è adeguatissima.

Peraltro ho dei dubbi che si riferisca al Cardinale Mercurino di Gattinara.
Di solito Cardinale è abbreviato in Card., non in C.. Ma vabbè, cerchiamo
piuttosto di contattare il Comune invece di dibatterne tra di noi.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 04 aprile 2013 11:23, Tiziano D'Angelo
tiziano.dang...@gmail.comha scritto:

 Congetture? Volevo dare una mano *pratica*, ma evidentemente non ve ne
 frega un bel niente e preferite continuare a discutere di lana caprina e
 massimi sistemi sull'opportunità o meno di avere dati con o senza i nomi
 abbreviati.
 Continuate pure...


Tiziano, non offenderti, non penso che Andrea intendesse insultare i tuoi
suggerimenti. Diciamo che non abbiamo la certezza che i nomi completi che
indichi tu siano quelli giusti: magari la via C. Balbo è intitolata a quel
Carlo che a Gattinara è famoso per aver scritto poesie. Probabilmente è
Cesare Balbo, primo ministro del Regno d'Italia, ma forse no - chissà?

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/4/4 Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com

 2013/4/4 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com

 Inoltre, come comportarsi con una via che sulla targa è indicata come
 Via Bodo, negli indirizzi è spesso scritta come Via Amedeo Bodo, ma
 alcuni la riportano come Via Melchiorre Amedeo Bodo? Su Corso Stati
 Uniti dovrei forse scrivere Corso Stati Uniti d'America? E che dire poi
 del famoso caso del Foro Buonaparte? E ancora: tutti a Milano parlano di
 Via Fara, ma Fara di nome si chiamava Gustavo, ed era un generale, il che
 porta a varie diciture come Via Gustavo Fara, Via Generale Gustavo
 Fara, Via Generale Fara.


 Non so come si comportano a Gattinara o altrove ma a Padova, nonostante i
 cartelli in minuscolo e puntato ci sono le delibere delle vie istituite
 nonché elenchi delle vie recentemente istituite (
 http://www.padovanet.it/allegati/C_1_Allegati_3696_Allegato.pdf). Per me
 sono quelli i nomi da riportare in name=*. Ad esempio Via Beethoven non è
 Via Ludwig van Beethoven ma Via Ludovico Beethoven.



+1, nel campo nome va il nome dato per legge (comunale, ...). Sono
d'accordo anche con Andrea, che meglio mettere un nome abbreviato che
niente (nel caso che non si conosca il nome per esteso).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Tiziano D'Angelo
2013/4/4 Andrea Musuruane musur...@gmail.com

  Mi è capitato diverse volte di trovare i cartelli stradali con i nomi
 abbreviati.


Vedi i cartelli introdotti 25/30 anni fa a Padova, con i nomi abbreviati e
tutto in minuscolo. Praticamente contraddicono due delle regole per il tag
name=*

E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-04 Per discussione Martin Koppenhoefer




Am 04/apr/2013 um 10:37 schrieb Tiziano D'Angelo tiziano.dang...@gmail.com:

 Vedi i cartelli introdotti 25/30 anni fa a Padova, con i nomi abbreviati e 
 tutto in minuscolo. Praticamente contraddicono due delle regole per il tag 
 name=*
 
 E' quindi necessario fare una ricerca ex-post sul nome...
  


si, i nomi sui cartelli sono (normalmente ) il punto di partenza, ma il nome 
vero ci dovrebbe esser scritto in una legge o simile, chiedere nel dubbio al 
comune dovrebbe risolvere la situazione.

ciao, 
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-03 Per discussione Maurizio Napolitano
Non sono un legale, ma secondo me il caso che riporti rientra in pieno
in cio' che e' permesso con le nuove modifiche al CAD.
Se vuoi una conferma, scrivi direttamente a quelli di dati.gov.it :)

Ciao



2013/4/2 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:
 2013/3/30 Andrea Musuruane musur...@gmail.com


 2013/3/18 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Da

 http://www.dati.gov.it/content/monitoraggio-sullo-stato-dellopen-data-italia-dopo-lopen-default

 [..]

 A partire dal 18 marzo 2013, scadenza dei novanta giorni previsti
 dalla Legge, dati e documenti pubblicati online dalle amministrazioni
 titolari - senza una esplicita licenza d’uso che ne definisca le
 possibilità e i limiti di riutilizzo – sono da intendersi come dati
 aperti, quindi dati che possono essere liberamente acquisiti da
 chiunque e riutilizzabili anche per fini commerciali. Il concetto di
 open data, inteso come subset del più ampio concetto di PSI (public
 sector information), nel contesto italiano assume un rilievo molto più
 evidente, i due concetti diventano per certi versi molto vicini tra
 loro.

 Pertanto, potrei prendere la seguente piantina che è stata pubblicata sul
 sito del comune di Gattinara per informare i cittadini dei cambi alla
 viabilità e inserire i dati in OSM?
 http://comune.gattinara.vc.it/FileDownload.asp?T=4I=21251

 Al momento la situazione su OSM lascia molto a desiderare
 http://qa.poole.ch/?zoom=15lat=45.61341lon=8.37275layers=TFFB0



 Ci riprovo. Magari le festività hanno oscurato il messaggio precedente.

 Tra l'altro, se la risposta fosse positiva, bisognerebbe seguire qualche
 procedura particolare per importare questi dati? Usare il tag source sul
 commit? Altro? Non credo perché non è un bulk import, ma meglio chiedere in
 anticipo :)

 Ciao,

 Andrea.


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-03 Per discussione Andrea Musuruane
2013/4/3 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Non sono un legale, ma secondo me il caso che riporti rientra in pieno
 in cio' che e' permesso con le nuove modifiche al CAD.
 Se vuoi una conferma, scrivi direttamente a quelli di dati.gov.it :)


OK. Ho inserito le modifiche. Il changeset è:
http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15595078

In caso di problemi si potrà sempre fare il revert.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-03 Per discussione Luca Delucchi
2013/4/3 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:


 OK. Ho inserito le modifiche. Il changeset è:
 http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15595078


ti pregherei di correggere le vie con il nome abbreviato


 Ciao,

 Andrea.


--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-03 Per discussione Andrea Musuruane
2013/4/3 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com

 2013/4/3 Andrea Musuruane musur...@gmail.com:

 
  OK. Ho inserito le modifiche. Il changeset è:
  http://www.openstreetmap.org/browse/changeset/15595078
 

 ti pregherei di correggere le vie con il nome abbreviato


E come? Le abbreviazioni sono sulla fonte.

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-04-03 Per discussione Luca Delucchi
Il giorno 03/apr/2013 17:27, Andrea Musuruane musur...@gmail.com ha
scritto:


 E come? Le abbreviazioni sono sulla fonte.


Andando a verificare sul posto :-)
Io piuttosto rimuoverei quei dati...

 Ciao,

 Andrea.


-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-30 Per discussione Andrea Musuruane
2013/3/18 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com

 Da

 http://www.dati.gov.it/content/monitoraggio-sullo-stato-dellopen-data-italia-dopo-lopen-default

 [..]
 A partire dal 18 marzo 2013, scadenza dei novanta giorni previsti
 dalla Legge, dati e documenti pubblicati online dalle amministrazioni
 titolari - senza una esplicita licenza d’uso che ne definisca le
 possibilità e i limiti di riutilizzo – sono da intendersi come dati
 aperti, quindi dati che possono essere liberamente acquisiti da
 chiunque e riutilizzabili anche per fini commerciali. Il concetto di
 open data, inteso come subset del più ampio concetto di PSI (public
 sector information), nel contesto italiano assume un rilievo molto più
 evidente, i due concetti diventano per certi versi molto vicini tra
 loro.

 Pertanto, potrei prendere la seguente piantina che è stata pubblicata sul
sito del comune di Gattinara per informare i cittadini dei cambi alla
viabilità e inserire i dati in OSM?
http://comune.gattinara.vc.it/FileDownload.asp?T=4I=21251

Al momento la situazione su OSM lascia molto a desiderare
http://qa.poole.ch/?zoom=15lat=45.61341lon=8.37275layers=TFFB0

Ciao,

Andrea.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-23 Per discussione Leonardo

Ciao,

mi riaggancio al thread per chiedere informazioni su questo dato del 
portale veneto:


http://idt.regione.veneto.it/app/metacatalog/getMetadata/?id=588isIe=false#MetadaneInformation

Questi sono gli shape delle ville venete, divisi per province e comuni. 
Sulla limitazione d'uso dei dati c'è scritto Dato Pubblico. Ho provato 
a mandare una mail per quanto riguarda la licenza sia all' IRVV che al 
Centro Regionale per la Cartografia e Unità di progetto per il SIT e la 
Cartografia ma nessuna risposta. Ora con l'avvento dell'open sui dati 
italiani, questa risorsa è definitivamente libera per essere usata con OSM?


Leonardo

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-20 Per discussione Aury88
sarchittuorg wrote
 http://www.quickmeme.com/meme/3tf3lv/
 
 Preparare i wget, puntare, mirare, fuoco!
 
 :P
 
 Ciao,
 Stefano

X.D

comunque sia come al solito in Italia le norme anche quelle buone creano
solo confusione...liberano i dati ma non si sa ancora di preciso con che
licenza 




--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Da-domani-scatta-l-open-by-default-sui-siti-italiani-tp5753710p5754081.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione Maurizio Napolitano
Da
http://www.dati.gov.it/content/monitoraggio-sullo-stato-dellopen-data-italia-dopo-lopen-default

Con le recenti modifiche del quadro normativo sulla gestione del
patrimonio informativo delle pubbliche amministrazioni ed in
particolare l’assunzione del principio ‘open by default’, effetto
della conversione in legge dell’Art. 9 del Decreto Legge 18 ottobre
2012 n. 179  che modifica l’art.52 del Codice dell’Amministrazione
Digitale, sono opportune alcune considerazioni per l’attività di
monitoraggio sullo stato dell’open data in Italia.

A partire dal 18 marzo 2013, scadenza dei novanta giorni previsti
dalla Legge, dati e documenti pubblicati online dalle amministrazioni
titolari - senza una esplicita licenza d’uso che ne definisca le
possibilità e i limiti di riutilizzo – sono da intendersi come dati
aperti, quindi dati che possono essere liberamente acquisiti da
chiunque e riutilizzabili anche per fini commerciali. Il concetto di
open data, inteso come subset del più ampio concetto di PSI (public
sector information), nel contesto italiano assume un rilievo molto più
evidente, i due concetti diventano per certi versi molto vicini tra
loro.

-- 
Maurizio Napo Napolitano
http://de.straba.us

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione Caterpillar
Il 18/03/2013 16:51, Maurizio Napolitano ha scritto:
 Da
 http://www.dati.gov.it/content/monitoraggio-sullo-stato-dellopen-data-italia-dopo-lopen-default

 Con le recenti modifiche del quadro normativo sulla gestione del
 patrimonio informativo delle pubbliche amministrazioni ed in
 particolare l’assunzione del principio ‘open by default’, effetto
 della conversione in legge dell’Art. 9 del Decreto Legge 18 ottobre
 2012 n. 179  che modifica l’art.52 del Codice dell’Amministrazione
 Digitale, sono opportune alcune considerazioni per l’attività di
 monitoraggio sullo stato dell’open data in Italia.

 A partire dal 18 marzo 2013, scadenza dei novanta giorni previsti
 dalla Legge, dati e documenti pubblicati online dalle amministrazioni
 titolari - senza una esplicita licenza d’uso che ne definisca le
 possibilità e i limiti di riutilizzo – sono da intendersi come dati
 aperti, quindi dati che possono essere liberamente acquisiti da
 chiunque e riutilizzabili anche per fini commerciali. Il concetto di
 open data, inteso come subset del più ampio concetto di PSI (public
 sector information), nel contesto italiano assume un rilievo molto più
 evidente, i due concetti diventano per certi versi molto vicini tra
 loro.

Ottimo, quindi in linea teorica si risolverebbe il problema delle mappe
presenti sul portale http://www.geo.regione.molise.it/ in quanto non vi
è specificata alcuna licenza. Giusto?

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2013/3/18 Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com:
 In teoria si.


quindi vale anche per cose pubblicati in passato (se sono ancora
disponibili?). Pensavo solo per informazioni pubblicati dopo il 18
Marzo 2013.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione sabas88
Il giorno 18 marzo 2013 16:51, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha
scritto:



 A partire dal 18 marzo 2013,



http://www.quickmeme.com/meme/3tf3lv/

Preparare i wget, puntare, mirare, fuoco!

:P



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us


Ciao,
Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione Andrea Zedda
ma quindi posso prendermi tutti i dati della regione sardegna (FINALMENTE) ?


2013/3/18 sabas88 saba...@gmail.com




 Il giorno 18 marzo 2013 16:51, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.comha 
 scritto:



 A partire dal 18 marzo 2013,



 http://www.quickmeme.com/meme/3tf3lv/

 Preparare i wget, puntare, mirare, fuoco!

 :P



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us


 Ciao,
 Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




-- 
Andrea Zedda
skype: andria.tzedda
twitter: @Andria_Tzedda
---
Kode srl
via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
http://kode-solutions.net
---
Sardinia Open Data
http://sardiniaopendata.org/
---
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Da domani scatta l'open by default sui siti italiani

2013-03-18 Per discussione Maurizio Napolitano
No
Su quelli c'è licenza
Il giorno 18/mar/2013 19:12, Andrea Zedda andreazedd...@gmail.com ha
scritto:

 ma quindi posso prendermi tutti i dati della regione sardegna (FINALMENTE)
 ?


 2013/3/18 sabas88 saba...@gmail.com




 Il giorno 18 marzo 2013 16:51, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.comha 
 scritto:



 A partire dal 18 marzo 2013,



 http://www.quickmeme.com/meme/3tf3lv/

 Preparare i wget, puntare, mirare, fuoco!

 :P



 --
 Maurizio Napo Napolitano
 http://de.straba.us


 Ciao,
 Stefano

  ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it



 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it




 --
 Andrea Zedda
 skype: andria.tzedda
 twitter: @Andria_Tzedda
 ---
 Kode srl
 via Gioacchino Volpe, 74 56121 Ospedaletto (Pisa)
 http://kode-solutions.net
 ---
 Sardinia Open Data
 http://sardiniaopendata.org/
 ---


 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it