Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-09-02 Per discussione Andrea Gelmini
Il 01 settembre 2011 22:11, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Ho appena verificato, la situazione è cambiata.

 Arcavacata, Italy viene trovato dal search box sulla home page di osm.org
 Invece nominatim.osm.org non trova ancora nulla.

Grazie mille, gentilissimo.
Io nella ToDo list della LugMap avevo il ricontrollo ogni settimana.

Grazie anche per l'indicazione per il bug report.

A presto,
Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-09-02 Per discussione Andrea Gelmini
Il 01 settembre 2011 22:11, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Ho appena verificato, la situazione è cambiata.

 Arcavacata, Italy viene trovato dal search box sulla home page di osm.org
 Invece nominatim.osm.org non trova ancora nulla.

Stavo per aprire il bug sul Trac e ho riprovato.
Ora anche nominatim.osm.org la trova.

Roberto puoi controllare se la procedura smette di lamentare il
controllo a mano?

Grazie e a presto,
Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-09-02 Per discussione Andrea Gelmini
Il 02 settembre 2011 23:08, Roberto Guido bob4...@gmail.com ha scritto:
 Devo introdurre nel mio script la gestione dei nodi di tipo hamlet (sinora
 mi sono limitato a city e town), comunque restituisce un risultato
 congruo.

Ottimo.
Io ho scritto a un po' di gruppi della zona, ma non mi hanno risposto (ferie?).
Alla peggio possiamo vedere noi di fare una mappatura minimale e
sufficientemente
precisa, in modo tale da rimuovere poi la questione hamlet.

Grazie e ciao,
Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-09-01 Per discussione niubii
Il 30 agosto 2011 23:04, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Tanto per dirne uno, è stato aperto un ticket perché non trova Paris, France.

 Questo è interessante. Dici che valga la pena aprire un ticket uguale
 per Arcavacata, o che risolto il problema di uno, tutto si risolva?


:-)


 Non mi dispiace l'idea di sistemare anche altri piccoli problemi di
 altri progetti, collateralmente alle necessita' della LugMap.
 Se mi date qualche indicazioni sul chi contattare/rompere le scatole,
 posso vedere comunque di insistere.
 Anche perché di comportamenti buffi ne sono emersi.¹


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Nominatim#Bugs_.2F_Error_reporting

Grazie in anticipo.

Ciao
/niubii/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-09-01 Per discussione niubii
Ho appena verificato, la situazione è cambiata.

Arcavacata, Italy viene trovato dal search box sulla home page di osm.org
Invece nominatim.osm.org non trova ancora nulla.

Ciao
/niubii/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-30 Per discussione Andrea Gelmini
Il 22 agosto 2011 00:30, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Purtroppo, Nominatim ha diversi problemi.
 Tanto per dirne uno, è stato aperto un ticket perché non trova Paris, France.

Questo è interessante. Dici che valga la pena aprire un ticket uguale
per Arcavacata, o che risolto il problema di uno, tutto si risolva?

 A questo punto occorrerebbe valutare qualche piano B.
 Se il problema è solo quello di visualizzare una mappa con la
 posizione dei LUG, si potrebbe utilizzare Openlayers:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Openlayers_POI_layer_example

Oddio, il problema tecnico per noi non c'è (intendo dire, possiamo bizzarrirci).
Non mi dispiace l'idea di sistemare anche altri piccoli problemi di
altri progetti, collateralmente alle necessita' della LugMap.
Se mi date qualche indicazioni sul chi contattare/rompere le scatole,
posso vedere comunque di insistere.
Anche perché di comportamenti buffi ne sono emersi.¹

Nel frattempo ho sentito i gruppi giu' dell'universita', ma al momento
non mi ha risposto nessuno.

Grazie e buona continuazione,
Andrea Gelmini

---
¹ http://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2011/000466.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-22 Per discussione sabas88

 A questo punto occorrerebbe valutare qualche piano B.
 Se il problema è solo quello di visualizzare una mappa con la
 posizione dei LUG, si potrebbe utilizzare Openlayers:
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Openlayers_POI_layer_example

 Ciao
 /niubii/

 Ho fatto un piccolo script per facilitare l'uso delle mappe openlayers con
i marker se puo' aiutare,
wiki.openstreetmap.org/wiki/Slipple

Ciao,
Stefano
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-21 Per discussione Andrea Gelmini
Il 29 luglio 2011 07:48, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:

Ciao Niubii,
   recupero il thread per chiederti.

 Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim
 (presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del
 progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
 settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

   A oggi non risulta nulla dell'inserimento fatto all'epoca da Matteo Ruffoni.
   Vi è modo di controllare che l'operazione si andata a buon fine e
se vi sia solo da attendere?

Grazie e buona continuazione,
Andrea

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-21 Per discussione matteo ruffoni
Il 21 agosto 2011 09:50, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Il 29 luglio 2011 07:48, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Niubii,
   recupero il thread per chiederti.

 Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim
 (presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del
 progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
 settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

   A oggi non risulta nulla dell'inserimento fatto all'epoca da Matteo Ruffoni.
   Vi è modo di controllare che l'operazione si andata a buon fine e
 se vi sia solo da attendere?

il nome del paese è stato messo prima non c'era

http://www.openstreetmap.org/?lat=39.35609lon=16.21499zoom=17layers=M

non ho messo ne case ne strade, inoltre la sede del lug non è dove io
ho messo il nome ma è negli edifici vicini all'autostrada dell'unical
ciao matteo

Buona continuazione,
 Andrea

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-08-21 Per discussione niubii
Ciao,

come già scritto da Matteo, l'inserimento è stato eseguito.
Purtroppo, Nominatim ha diversi problemi.
Tanto per dirne uno, è stato aperto un ticket perché non trova Paris, France.

In un altro thread di questa mailing list si proponeva di
implementarne una copia per i dati italiani, ma non ho idea nè della
fattibilità tecnica, nè dei tempi necessari.

A questo punto occorrerebbe valutare qualche piano B.
Se il problema è solo quello di visualizzare una mappa con la
posizione dei LUG, si potrebbe utilizzare Openlayers:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Openlayers_POI_layer_example

Ciao
/niubii/



Il 21 agosto 2011 09:50, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Il 29 luglio 2011 07:48, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:

 Ciao Niubii,
   recupero il thread per chiederti.

 Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim
 (presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del
 progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
 settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

   A oggi non risulta nulla dell'inserimento fatto all'epoca da Matteo Ruffoni.
   Vi è modo di controllare che l'operazione si andata a buon fine e
 se vi sia solo da attendere?

 Grazie e buona continuazione,
 Andrea

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-30 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2011-07-29 at 15:13:09 +0200, Simone Saviolo wrote:
 Per quanto riguarda l'organizzazione, è piuttosto anarchica. Dove i numeri
 lo consentono, ci si sta organizzando su base locale: ad esempio esistono
 alcune ML regionali (Veneto, Lazio, Piemonte). Le relazioni però sono ancora
 quasi esclusivamente su base personale. La comunità è attiva, ma ancora un
 po' limitata dal punto di vista numerico...

E in alcune zone OSM e` stato adottato come progetto dal lug locale, 
per cui per quel po' di organizzazione a livello tipicamente 
provinciale si sfrutta la mailing list relativa.

Comunque l'idea di fondo non e` molto diversa dal wikipediano 
be bold, se[esc]xxaquando si vede qualcosa di non mappato, 
lo si mappa.

Per quello che riguarda la mappa del Linux Day, noi del varesotto 
di solito la usiamo come scusa per cercare di organizzare un 
mapping party della sede del LD tra agosto e settembre, se la zona 
non è già coperta.

-- 
Elena ``of Valhalla''

homepage: http://www.trueelena.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Maurizio Napolitano
   Quest'ultimo altro non è che la mappa italiana di OSM, con
 simpatiche indicazioni/segnalini

prima o poi (piu' poi che prima) vi daro' una mano :)
Non sarebbe male una visualizzazione come questa
http://www.visup.it/misc/workshop/index.htm

   dei vari Lug, Hacklab, FSUG, ecc.
   Ora, il problema[7] si pone relativamente alla frazione di
 Arcavacata[4] del comune di Rende[5] (Cosenza, Calabria, Italia).

visto che in quella zona si danno parecchio da fare e che quella
regione e' una di quelle poco mappate ... di ai ragazzi del posto di
muovere il culo :)

   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:

c'e' un wiki senza fine :)

   a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
 informazioni di detta frazione;[6]

noto che nel link dato ci sono le coordinate
39° 21' 36'' 72
quindi non e' difficile inserire il punto, pero' sarebbe veramente il
caso di far crescere/nascere una comunita' da quelle parti
Sono attivi su molti fronti, possono anche muoversi ora no?
Facciamo una call sulla ML dei LUG :)

   b) se, ancora meglio, qualcuno di voi che, a differenza nostra, ha
 cognizione di causa, possa risolvere la cosa. Nel qual caso
      io sono disponibile ad adoperarmi per raccogliere le
 informazioni del caso (chiamare in comune per controllare le
 coordinate, ecc);

esagerato!
Per inserire il punto lo si fa senza tanti patemi (mi sembra strano
che non ci sia fra i dati istat), ma la cosa migliore e' cercare di
far nascere una comunita'.
Gli import dei dati sono utili, ma devono essere adeguati in modo che
ci sia qualcuno che poi curi l'evoluzione.
Comunque, per un punto, non serve molta fatica.
Secondo me potresti comunque usare le coordinate di Rende.
Nella visualizzazione usa un sistema a cluster.

   c) di avere ragguagli nel caso il problema fosse la nostra errata
 interrogazione del DB di OSM.

no no .. .nominatim risponde picche per arcavarcata
http://open.mapquestapi.com/nominatim/v1/search.php?q=Arcavacataviewbox=-189.85%2C77.25%2C189.85%2C-64.31

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Andrea Gelmini
Il 29 luglio 2011 07:47, matteo ruffoni mattruff...@gmail.com ha scritto:
 Ho posizionato un tag hamlet, poi te vai lì in vacanza tiri su la
 mappa e la riporti su OSM, ;-)

Grande Matteo,
   non ho idea di cosa sia un hamlet, ma se ora il nome viene risolto,
   lo dico subito a Roberto, così possiamo reinserire VerdeBinario.

 Al momento pochi minuti, poi ci sarebbe da sistemare la mappa del posto.
 Se sai in che ddificio si fa il linuxday, oppure trovare qualche amico
 di zoana disponibile a sistemare la mappa del paese

Dunque, da quello che ho capito leggendo su Internet, pare che l'unica
ragione d'essere di detta frazione è il polo universitario.
Probabilmente avrebbe senso puntare quello.
Bho, io contatti in quella zona non ne ho. Però spero sempre che ci
sia qualcuno iscritto a questa lista che possa provvedere.

La sede di VerdeBinario è dentro il polo universitario.

Ciao e grazie,
Gelma

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Andrea Gelmini
Il 29 luglio 2011 07:48, niubii f.pelu...@gmail.com ha scritto:
 Ciao e benvenuto,

Ciao e grazie mille per la celere risposta.

 Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini

 In alternativa, ossiamo cercare un editor di OSM in zona e dargli
 questo incarico.

Sì, questo sarebbe fantastico. Per ragioni di tempo e di incompetenza
non è pensabile che mi possa dedicare seriamente a OSM.
Gia' riesco a seguire male LugMap, a quel punto seguirei male due progetti...

 Se il problema si risolve inserendo un singolo nodo con i dati di
 Arcavacata, in maniera tale visualizzare il nome della località sulla
 mappa (ad un certo livello), allora posso inserirtelo io, servono
 soltanto le coordinate geografiche di quello che può essere
 considerato il baricentro della comunità: una piazza, il municipio
 etc.

Grande, ottimo. Matteo ha inserito un hamlet. Io non so cosa sia un hamlet.
Ma se questo è ciò che serve, come dicevo nell'altra email, il fulcro
della frazione
è il polo universitario (citato nelle pagine di Wikipedia riportate
nella mia prima email).
Se hai modo di dare un occhio ti sono vivamente grato.

 progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
 settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.

Ottimo. Se puoi darmi conferma di quanto sopra, grazie.

 Niente, piuttosto vediamo di riaprire il CapitanLUG :-)

'che è CapitanLug? Dai, riapritelo che vi facciamo avere il Lug
Startup Welcome Kit.

Baci,
Gelma

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Andrea Gelmini
Il 29 luglio 2011 09:52, Maurizio Napolitano napoo...@gmail.com ha scritto:
 Non sarebbe male una visualizzazione come questa
 http://www.visup.it/misc/workshop/index.htm

Assolutamente interessante. L'ho messa negli appunti del progetto come
ispirazione.
E' anche vero che gli aspetti a cui badare (non ultima
l'accessibilita') ci obbligano
a piu' ragionamenti.
Al momento stiamo cercando/sentendo idee, grafici e pareri.
Vabbé, non è questa la sede.

 visto che in quella zona si danno parecchio da fare e che quella
 regione e' una di quelle poco mappate ... di ai ragazzi del posto di
 muovere il culo :)

E questi avrebbero anche ragione a mandarmi a quel paese...
Spero che si faccia avanti qualcuno di interessato della zona, magari
attraverso questa lista.

   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:

 c'e' un wiki senza fine :)

Certo, ma non voglio/posso farmi carico di seguire anche OSM.
Altrimenti non vi avrei chiesto una mano.

 Sono attivi su molti fronti, possono anche muoversi ora no?
 Facciamo una call sulla ML dei LUG :)

Se qualcuno vuole farlo, piu' che volentieri.
Il progetto OSM come funziona in questo senso?
Passapaola/mailing list, o avete dei referenti per zona che dicono
sono qui, mappo qui?

 esagerato!

Ah! La perfezione si vede dal dettaglio...

 Per inserire il punto lo si fa senza tanti patemi (mi sembra strano
 che non ci sia fra i dati istat), ma la cosa migliore e' cercare di
 far nascere una comunita'.

Concordo, ma mio piace il pragmatismo di Matteo.
Aiutami a risolvere il problema della non-esistenza di detta frazione.
Poi possiamo anche pensare a delle azioni congiunte con i Lug.
Per esempio, potremmo invitarli a mappare meglio la tua zona, per
avere i segnalini esatti su lugmap.it.

Grazie mille per la tua risposta,
Andrea Gelmini

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 29 luglio 2011 14:46, Andrea Gelmini 
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:

  visto che in quella zona si danno parecchio da fare e che quella
  regione e' una di quelle poco mappate ... di ai ragazzi del posto di
  muovere il culo :)

 E questi avrebbero anche ragione a mandarmi a quel paese...


Va bene anche quello. Una volta che sei a quel paese, lo mappi :-)


  Sono attivi su molti fronti, possono anche muoversi ora no?
  Facciamo una call sulla ML dei LUG :)

 Se qualcuno vuole farlo, piu' che volentieri.
 Il progetto OSM come funziona in questo senso?
 Passapaola/mailing list, o avete dei referenti per zona che dicono
 sono qui, mappo qui?


In linea di principio, potrebbe essere strettamente sufficiente guardare il
wiki. In realtà, è meglio iscriversi almeno alla ML, in modo da avere un
contatto rapido con la comunità (che in realtà non è cmq tutta sulla ML).

Per quanto riguarda l'organizzazione, è piuttosto anarchica. Dove i numeri
lo consentono, ci si sta organizzando su base locale: ad esempio esistono
alcune ML regionali (Veneto, Lazio, Piemonte). Le relazioni però sono ancora
quasi esclusivamente su base personale. La comunità è attiva, ma ancora un
po' limitata dal punto di vista numerico...



  Per inserire il punto lo si fa senza tanti patemi (mi sembra strano
  che non ci sia fra i dati istat), ma la cosa migliore e' cercare di
  far nascere una comunita'.

 Concordo, ma mio piace il pragmatismo di Matteo.
 Aiutami a risolvere il problema della non-esistenza di detta frazione.
 Poi possiamo anche pensare a delle azioni congiunte con i Lug.
 Per esempio, potremmo invitarli a mappare meglio la tua zona, per
 avere i segnalini esatti su lugmap.it.


Fix semplici si fanno al volo, come ha fatto Matteo. È ovvio che mettere un
nodo taggato place=hamlet (per indicare dov'è la frazione) non è mappare
la frazione: per quello bisognerebbe almeno mettere un paio di strade. Poi
ci sono sentieri, campi, edifici, a seconda della buona volontà e
soprattutto degli strumenti.

A tal proposito, se qualcuno è interessato mappare quella zona, ricordiamo
che abbiamo a disposizione le ortofoto di Bing (per tutto il mondo) e,
meglio ancora, quelle del PCN (per la sola Italia). Queste ultime in
particolare sono georeferenziate in maniera molto precisa; quelle di Bing
hanno talvolta risoluzione più elevata. Quindi non abbiate paura se vi
mancano GPS o se la zona è montuosa: chi conosce il post può mappare anche
dalla poltrona.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Fabri
utenti osm possono anche inserire gli hackerspace con l'apposito tag,
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:leisure%3Dhackerspace per poi
comparire in questa mappa degli hackerspace nel mondo ;)
http://www.technomancy.org/osm-hackerspaces/

Il -10/01/-28163 20:59, Andrea Gelmini ha scritto:
 Buonasera a tutti,
e grazie per il tempo e il lavoro che mettete in OSM, davvero.
Mi chiamo Andrea Gelmini e, insieme a Roberto Guido, faccio parte
 dei cialtroni
che si occupano del progetto LugMap.¹
Cerco di farla breve... dagli stessi dati del sito di ILS (codice e
 dati sono tutti disponibili
via GitHub),² viene ricavato anche il rendering del sito realizzato
 da Roberto³ (stesso fine,
grafica nuova).
Quest'ultimo altro non è che la mappa italiana di OSM, con
 simpatiche indicazioni/segnalini
dei vari Lug, Hacklab, FSUG, ecc.
Ora, il problema[7] si pone relativamente alla frazione di
 Arcavacata[4] del comune di Rende[5] (Cosenza, Calabria, Italia).
Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:
a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
 informazioni di detta frazione;[6]
b) se, ancora meglio, qualcuno di voi che, a differenza nostra, ha
 cognizione di causa, possa risolvere la cosa. Nel qual caso
   io sono disponibile ad adoperarmi per raccogliere le
 informazioni del caso (chiamare in comune per controllare le
 coordinate, ecc);
c) di avere ragguagli nel caso il problema fosse la nostra errata
 interrogazione del DB di OSM.

 Grazie per il tempo dedicatoci,
 Andrea Gelmini

 ---
 ¹ http://lugmap.linux.it
 ² https://github.com/Gelma/LugMap
 ³ http://lugmap.it
 4 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende#Frazioni
 5 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende
 6 http://www.guidacomuni.it/schedaloc.asp?IDU246
 7 dettaglio della nostra discussione:
 http://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2011/000323.html




___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-29 Per discussione Fabri

 Non sarebbe male una visualizzazione come questa
 http://www.visup.it/misc/workshop/index.htm

a me non la visualizza...



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-28 Per discussione Andrea Gelmini
Buonasera a tutti,
   e grazie per il tempo e il lavoro che mettete in OSM, davvero.
   Mi chiamo Andrea Gelmini e, insieme a Roberto Guido, faccio parte
dei cialtroni
   che si occupano del progetto LugMap.¹
   Cerco di farla breve... dagli stessi dati del sito di ILS (codice e
dati sono tutti disponibili
   via GitHub),² viene ricavato anche il rendering del sito realizzato
da Roberto³ (stesso fine,
   grafica nuova).
   Quest'ultimo altro non è che la mappa italiana di OSM, con
simpatiche indicazioni/segnalini
   dei vari Lug, Hacklab, FSUG, ecc.
   Ora, il problema[7] si pone relativamente alla frazione di
Arcavacata[4] del comune di Rende[5] (Cosenza, Calabria, Italia).
   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
veramente nulla, sono a chiedervi:
   a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
informazioni di detta frazione;[6]
   b) se, ancora meglio, qualcuno di voi che, a differenza nostra, ha
cognizione di causa, possa risolvere la cosa. Nel qual caso
  io sono disponibile ad adoperarmi per raccogliere le
informazioni del caso (chiamare in comune per controllare le
coordinate, ecc);
   c) di avere ragguagli nel caso il problema fosse la nostra errata
interrogazione del DB di OSM.

Grazie per il tempo dedicatoci,
Andrea Gelmini

---
¹ http://lugmap.linux.it
² https://github.com/Gelma/LugMap
³ http://lugmap.it
4 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende#Frazioni
5 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende
6 http://www.guidacomuni.it/schedaloc.asp?ID=55246
7 dettaglio della nostra discussione:
http://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2011/000323.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-28 Per discussione matteo ruffoni
Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
 Buonasera a tutti,
   e grazie per il tempo e il lavoro che mettete in OSM, davvero.
   Mi chiamo Andrea Gelmini e, insieme a Roberto Guido, faccio parte
 dei cialtroni
   che si occupano del progetto LugMap.¹
   Cerco di farla breve... dagli stessi dati del sito di ILS (codice e
 dati sono tutti disponibili
   via GitHub),² viene ricavato anche il rendering del sito realizzato
 da Roberto³ (stesso fine,
   grafica nuova).
   Quest'ultimo altro non è che la mappa italiana di OSM, con
 simpatiche indicazioni/segnalini
   dei vari Lug, Hacklab, FSUG, ecc.
   Ora, il problema[7] si pone relativamente alla frazione di
 Arcavacata[4] del comune di Rende[5] (Cosenza, Calabria, Italia).
   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:
   a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
 informazioni di detta frazione;[6]
Ho posizionato un tag hamlet, poi te vai lì in vacanza tiri su la
mappa e la riporti su OSM, ;-)




 Grazie per il tempo dedicatoci,
Al momento pochi minuti, poi ci sarebbe da sistemare la mappa del posto.
Se sai in che ddificio si fa il linuxday, oppure trovare qualche amico
di zoana disponibile a sistemare la mappa del paese
ciao
Matteo


 Andrea Gelmini

 ---
 ¹ http://lugmap.linux.it
 ² https://github.com/Gelma/LugMap
 ³ http://lugmap.it
 4 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende#Frazioni
 5 http://it.wikipedia.org/wiki/Rende
 6 http://www.guidacomuni.it/schedaloc.asp?ID=55246
 7 dettaglio della nostra discussione:
 http://lists.linux.it/pipermail/lugmap/2011/000323.html

 ___
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Richiesta di aiuto per frazione Arcavacata

2011-07-28 Per discussione niubii
Ciao e benvenuto,

andiamo con ordine:


Il 29 luglio 2011 01:25, Andrea Gelmini
andrea.gelm...@lugbs.linux.it ha scritto:
   Tosto che del funzionamento di OSM (e le relative policy) non so
 veramente nulla, sono a chiedervi:
   a) se si possibile darci indicazioni su come poter inserire le
 informazioni di detta frazione;[6]

Ti serve un account, puoi registrarti qui:
https://www.openstreetmap.org/user/new

E' necessaria la conoscenza del territorio per indicare la posizione
di qualche edificio (scuola, municipio, centro sociale) all'interno
del quale ha sede il LUG. Chiedi ai membri del LUG di Arcavacata di
iscriversi ad OSM ;-) ormai molti telefoni sono dotati di GPS.
In alternativa, ossiamo cercare un editor di OSM in zona e dargli
questo incarico.

   b) se, ancora meglio, qualcuno di voi che, a differenza nostra, ha
 cognizione di causa, possa risolvere la cosa. Nel qual caso
      io sono disponibile ad adoperarmi per raccogliere le
 informazioni del caso (chiamare in comune per controllare le
 coordinate, ecc);

Se il problema si risolve inserendo un singolo nodo con i dati di
Arcavacata, in maniera tale visualizzare il nome della località sulla
mappa (ad un certo livello), allora posso inserirtelo io, servono
soltanto le coordinate geografiche di quello che può essere
considerato il baricentro della comunità: una piazza, il municipio
etc.

   c) di avere ragguagli nel caso il problema fosse la nostra errata
 interrogazione del DB di OSM.

Purtroppo la località non è stata ancora inserita, quindi Nominatim
(presumo che utilizziate il campo di ricerca nella home page del
progetto) non lo conosce. Dopo l'inserimento (a distanza di qualche
settimana) sarà possibile effettuare la ricerca.


 Grazie per il tempo dedicatoci,

Niente, piuttosto vediamo di riaprire il CapitanLUG :-)

Ciao
/niubii/

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it