Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-06-20 15:17 GMT+02:00 Elena ``of Valhalla'' :

>
> relativamente scarsamente abitata: si parla dei collegamenti tra comuni
> con popolazioni tra i 500 e le poche migliaia di abitanti, frequentati
> dagli abitanti dei comuni coinvolti (non solo gli abitanti del comune
> stesso), e da turisti sia locali (della provincia) che — pochi —
> internazionali¹
>
> è solo che lo spazio per allargare le strade non c'è



allora convinto, lasciaci pure tertiary ;-)

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-20 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2018-06-20 at 13:34:42 +0200, Martin Koppenhoefer wrote:
> > On 16. Jun 2018, at 12:59, Elena ``of Valhalla''  
> > wrote:
> > Da queste parti è normale che ci siano strade che sono l'unico
> > collegamento tra diversi comuni ma sono sufficientemente strette da
> > richiedere prudenza quando si incrocia un'altra macchina, e fermarsi
> > quando si incrocia qualcosa di più grosso di una macchina, non per
> > questo non sono tertiary.
> per me queste probabilmente non sarebbero tertiary ma unclassified.
> Evidentemente stai parlando di una zona scarsamente abitata e con poco
> traffico in generale? Non è detto che l’unica strada (perciò
> relativamente importante) che arriva in un hamlet, deve per forza
> essere al meno tertiary, se il posto non è significativo (=non ci va
> nessuno tranne gli abitanti ) ci starebbe anche un unclassified.

relativamente scarsamente abitata: si parla dei collegamenti tra comuni
con popolazioni tra i 500 e le poche migliaia di abitanti, frequentati
dagli abitanti dei comuni coinvolti (non solo gli abitanti del comune
stesso), e da turisti sia locali (della provincia) che — pochi —
internazionali¹

è solo che lo spazio per allargare le strade non c'è

¹ (gli svizzeri del ticino sono contati come locali, dato che è
confinante, ma capita spesso di incontrare uno o due turisti veramente
internazionali)

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 16. Jun 2018, at 12:59, Elena ``of Valhalla''  
> wrote:
> 
> Da queste parti è normale che ci siano strade che sono l'unico
> collegamento tra diversi comuni ma sono sufficientemente strette da
> richiedere prudenza quando si incrocia un'altra macchina, e fermarsi
> quando si incrocia qualcosa di più grosso di una macchina, non per
> questo non sono tertiary.


per me queste probabilmente non sarebbero tertiary ma unclassified. 
Evidentemente stai parlando di una zona scarsamente abitata e con poco traffico 
in generale? Non è detto che l’unica strada (perciò relativamente importante) 
che arriva in un hamlet, deve per forza essere al meno tertiary, se il posto 
non è significativo (=non ci va nessuno tranne gli abitanti ) ci starebbe anche 
un unclassified.


Ciao, Martin 



___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 16. Jun 2018, at 17:34, Lorenzo Mastrogiacomi  wrote:
> 
> Diciamo che sarebbe più chiaro se si mettesse solo l'importanza, togliendo le 
> caratteristiche.
> Le caratteristiche contano anche ma sono più che altro una conseguenza 
> dell'importanza:...


+1,

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-20 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 16. Jun 2018, at 14:57, Volker Schmidt  wrote:
> 
> Per me il riferimento ai vari livelli di "the country's system" non può che 
> essere, per l'Italia, al sistema delle statali, regionali, provinciali, 
> locali ecc
> 
> Inoltre la dicitura "do not imply anything about road quality." è eattamente 
> l'opposto di " è assegnato in base ... alle caratteristiche della strada"
> 


io sono d’accordo con la dicitura di Andrea, è anche ciò che si è votato tempo 
fa. Invece la dicitura inglese per motorway è sbagliata, perché fa riferimento 
alla qualità della strada, mentre l’unico che conta è la situazione legale 
(cartello autostrada)


Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Luigi Toscano

Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:

Il giorno sab, 16/06/2018 alle 17.34 +0200, Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:

Il giorno sab, 16/06/2018 alle 16.31 +0200, Luigi Toscano ha scritto:



Ci sono statali il cui percorso normale passa da un paese, mentre una
provinciale funge da circonvallazione e su di essa passa il traffico di
scorrimento. Dove va il primary?



Nella circonvallazione



In generale direi così ma mi rendo conto che ho risposto troppo in fretta :)

Da valutare di caso in caso.



Era una domanda retorica :)

Al 95% è sulla circonvallazione, ma comunque anche se fosse nel 50% dei casi 
sarebbe la dimostrazione che la classificazione ufficiale non è il fattore 
dirimente per decidere la classificazione in OSM.


Ciao
--
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 16/06/2018 alle 17.34 +0200, Lorenzo Mastrogiacomi ha
scritto:
> Il giorno sab, 16/06/2018 alle 16.31 +0200, Luigi Toscano ha scritto:
> > Ci sono statali il cui percorso normale passa da un paese, mentre
> > una provinciale funge da circonvallazione e su di essa passa il
> > traffico di scorrimento. Dove va il primary?
> 
> Nella circonvallazione

In generale direi così ma mi rendo conto che ho risposto troppo in
fretta :)Da valutare di caso in caso.
Lorenzo___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno sab, 16/06/2018 alle 16.31 +0200, Luigi Toscano ha scritto:
> Volker Schmidt ha scritto:
> Vi faccio presente che la pagina italiana " Template:IT:Map_Features:highway 
>  " così 
> è in diretto contrasto con la pagina "Key:highway" (e anche con la pagina 
> "IT:Key:highway" che fa esplicito riferimento a le statli, regionali e 
> provinciali)
> 
> La versione inglese "Key:highway" porta queste diciture:
> " The next most important roads in a /country's system/"
> 
> Personalmente non ci vedo nessuna contraddizione: la classificazione tra 
> statale/regionale/provinciale non è direttamente legata all'importanza della 
> strada.
> 
> Ci sono statali il cui percorso normale passa da un paese, mentre una 
> provinciale funge da circonvallazione e su di essa passa il traffico di 
> scorrimento. Dove va il primary?
> 

Nella circonvallazione



> Questo argomento è stato discusso in passato, a più riprese, fino allo 
> sfinimento. La dicitura aggiunta da Andrea è corretta:
> 
> La dicitura introdotta da Andrea in " Template:IT:Map_Features:highway 
>  " :
> 
> " Il valore del tag ''highway" è assegnato in base all'importanza e alle 
> caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione 
> amministrativa 
> (SS, SR, SP, ecc)
> "

Diciamo che sarebbe più chiaro se si mettesse solo l'importanza, togliendo le 
caratteristiche.
Le caratteristiche contano anche ma sono più che altro una conseguenza 
dell'importanza:
strade più importanti (più trafficate) tendono ad essere migliori (più larghe, 
miglior pavimentazione, ecc.)


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Luigi Toscano

Volker Schmidt ha scritto:
Vi faccio presente che la pagina italiana " Template:IT:Map_Features:highway 
 " così 
è in diretto contrasto con la pagina "Key:highway" (e anche con la pagina 
"IT:Key:highway" che fa esplicito riferimento a le statli, regionali e 
provinciali)


La versione inglese "Key:highway" porta queste diciture:
" The next most important roads in a /country's system/"


Personalmente non ci vedo nessuna contraddizione: la classificazione tra 
statale/regionale/provinciale non è direttamente legata all'importanza della 
strada.


Ci sono statali il cui percorso normale passa da un paese, mentre una 
provinciale funge da circonvallazione e su di essa passa il traffico di 
scorrimento. Dove va il primary?


Questo argomento è stato discusso in passato, a più riprese, fino allo 
sfinimento. La dicitura aggiunta da Andrea è corretta:


La dicitura introdotta da Andrea in " Template:IT:Map_Features:highway 
 " :


" Il valore del tag ''highway" è assegnato in base all'importanza e alle 
caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione amministrativa 
(SS, SR, SP, ecc)

"



--
Luigi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Volker Schmidt
Vi faccio presente che la pagina italiana " Template:IT:Map_Features:highway
 "
così è in diretto contrasto con la pagina "Key:highway" (e anche con la
pagina "IT:Key:highway" che fa esplicito riferimento a le statli, regionali
e provinciali)

La versione inglese  "Key:highway" porta queste diciture:
" The next most important roads in a *country's system*"

e, dopo le tabelle:

"Assumptions

Only highway=motorway/motorway_link implies anything about quality. Other
road types, from highway=trunk through highway=tertiary to
highway=residential=residential/service or
highway=path/footway/cycleway/track do not imply anything about road
quality.
"

La dicitura introdotta da Andrea in " Template:IT:Map_Features:highway
 " :

" Il valore del tag ''highway" è assegnato in base all'importanza e alle
caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione
amministrativa (SS, SR, SP, ecc)
"

Per me il riferimento ai vari livelli di "the country's system" non può che
essere, per l'Italia, al sistema delle statali, regionali, provinciali,
locali ecc

Inoltre la dicitura "do not imply anything about road quality." è
eattamente l'opposto di " è assegnato in base ... alle caratteristiche
della strada"

Volker






2018-06-16 14:23 GMT+02:00 Federico Cortese :

> On Sat, Jun 16, 2018 at 2:18 PM Andrea Musuruane 
> wrote:
> >
> > Ciao,
> > ho aggiunto la seguente frase in https://wiki.openstreetmap.
> org/wiki/Template:IT:Map_Features:highway:
> >
> > Il valore del tag highway è assegnato in base all'importanza e alle
> caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione
> amministrativa (SS, SR, SP, ecc) o all'ente che si occupa della
> manutenzione (ANAS, Province, Comuni, ecc)
> >
>
> Ottimo, grazie Andrea.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Federico Cortese
On Sat, Jun 16, 2018 at 2:18 PM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Ciao,
> ho aggiunto la seguente frase in 
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:IT:Map_Features:highway:
>
> Il valore del tag highway è assegnato in base all'importanza e alle 
> caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione 
> amministrativa (SS, SR, SP, ecc) o all'ente che si occupa della manutenzione 
> (ANAS, Province, Comuni, ecc)
>

Ottimo, grazie Andrea.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,
ho aggiunto la seguente frase in
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:IT:Map_Features:highway:

*Il valore del tag highway è assegnato in base all'importanza e alle
caratteristiche della strada e NON in base alla classificazione
amministrativa (SS, SR, SP, ecc) o all'ente che si occupa della
manutenzione (ANAS, Province, Comuni, ecc)*

Ciao,

Andrea


2018-06-16 13:38 GMT+02:00 Francesco Lotti :

> +1 sul fatto che nel wiki andrebbe evidenziato il fatto che le strade
> vanno taggate principalmente in base all'importanza e alle caratteristiche
> delle stesse. Inoltre mi pare che il valore unclassified sia ancora male
> interpretato e spesso utilizzato solo per strade di cui non è certo l'ente
> di riferimento.
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Federico Cortese
On Thu, Jun 14, 2018 at 7:43 PM francesco gargano
 wrote:
>
> problema: la viabilità di servizio complanare/parallela alle superstrade 
> extraurbane che si connette a rampe o rotonde di svincolo delle stesse o sono 
> connessioni tra due *_link e sui cui magari terminano strade provinciali 
> quale grado di importanza devono ricevere? al di sotto del trunk? al pari 
> delle provinciali?inferiori alle provinciali?
> In questo caso [1] la viabilità di servizio avrebbe già le caratteristiche 
> per essere secondary cioè con linea continua a separare le due corsie
>

Io generalmente le complanari le lascerei unclassified, a meno che non
fungano effettivamente da collegamento più importante.
Nella zona dell'esempio, che conosco personalmente, secondo me si è
già esagerato troppo con le tertiary (vedi addirittura:
https://www.openstreetmap.org/way/296272835,
https://www.openstreetmap.org/way/296325402)
Secondary per le complanari della SS106 lo escluderei certamente.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Francesco Lotti
+1 sul fatto che nel wiki andrebbe evidenziato il fatto che le strade vanno
taggate principalmente in base all'importanza e alle caratteristiche delle
stesse. Inoltre mi pare che il valore unclassified sia ancora male
interpretato e spesso utilizzato solo per strade di cui non è certo l'ente
di riferimento.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-16 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2018-06-14 at 09:31:31 +0200, Andrea Musuruane wrote:
> Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base
> all'ente che si occupa della manutenzione.

specificherei in modo esplicito "alla caratteristica del traffico della
strada" (è implicito in quanto detto nel resto del messaggio, ma la
frase di suo è ambigua)

Da queste parti è normale che ci siano strade che sono l'unico
collegamento tra diversi comuni ma sono sufficientemente strette da
richiedere prudenza quando si incrocia un'altra macchina, e fermarsi
quando si incrocia qualcosa di più grosso di una macchina, non per
questo non sono tertiary.

(sulla statale principale della zona — che su osm è segnata come
secondary — invece han messo dei semafori per regolare il senso unico
alternato dove serve; bella la viabilità della zona, vero? :D )

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione francesco gargano
problema: la viabilità di servizio complanare/parallela alle superstrade
extraurbane che si connette a rampe o rotonde di svincolo delle stesse o
sono connessioni tra due *_link e sui cui magari terminano strade
provinciali quale grado di importanza devono ricevere? al di sotto del
trunk? al pari delle provinciali?inferiori alle provinciali?
In questo caso [1] la viabilità di servizio avrebbe già le caratteristiche
per essere secondary cioè con linea continua a separare le due corsie

[1] https://osm.org/go/xeFMGBay?m=
[1] geo:40.5296,17.0624?z=16

Il giorno 14 giugno 2018 09:56, Andrea Musuruane  ha
scritto:

> 2018-06-14 9:36 GMT+02:00 Federico Cortese :
>
>> On Thu, Jun 14, 2018 at 9:32 AM Andrea Musuruane 
>> wrote:
>> >
>> > Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base
>> all'ente che si occupa della manutenzione.
>> >
>>
>> +1
>>
>
> Forse è il caso di scriverlo in grassetto nella wiki.
>
> Ciao,
>
> Andrea
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione Andrea Musuruane
2018-06-14 9:36 GMT+02:00 Federico Cortese :

> On Thu, Jun 14, 2018 at 9:32 AM Andrea Musuruane 
> wrote:
> >
> > Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base
> all'ente che si occupa della manutenzione.
> >
>
> +1
>

Forse è il caso di scriverlo in grassetto nella wiki.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione Federico Cortese
On Thu, Jun 14, 2018 at 9:32 AM Andrea Musuruane  wrote:
>
> Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base 
> all'ente che si occupa della manutenzione.
>

+1

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione Federico Cortese
On Thu, Jun 14, 2018 at 9:16 AM Max1234Ita  wrote:
>
> Credo che esista ormai una convenzione in merito, su cosa indicare com
> Primary, Secondary ecc.
>
> IMHO, se una strada è Provinciale (e ci sono cartelli/documenti in merito) è
> giusto taggarla come tertiary... se poi è larga 3 metri e quando 2 auto
> s'incrociano una deve mettere le ruote nel fosso e l'altra nella scarpata,
> sempre tertiary è...
>
> Al più, puoi aggiungere i tag width=* e maxwidth=* per specificarla meglio.
>

Io non sarei propenso ad un collegamento stretto tra la
classificazione della strada in base all'ente gestore (provinciale,
comunale, ecc.) e la classificazione OSM.

Esistono strade provinciali ad altissimo traffico e strade provinciali
usate solo di rado, fino ad estremi di provinciali sterrate usate solo
ad uso agricolo.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

2018-06-14 9:15 GMT+02:00 Max1234Ita :

>
>
> Credo che esista ormai una convenzione in merito, su cosa indicare com
> Primary, Secondary ecc.
>
> IMHO, se una strada è Provinciale (e ci sono cartelli/documenti in merito)
> è
> giusto taggarla come tertiary... se poi è larga 3 metri e quando 2 auto
> s'incrociano una deve mettere le ruote nel fosso e l'altra nella scarpata,
> sempre tertiary è...
>

Si mettono i tag in base alla caratteristica della strada, non in base
all'ente che si occupa della manutenzione.

Dove abito, ci sono tante strade agricole che sono provinciali ma non per
questo sono tertiary. Nessuno le usa per andare da un paese all'altro, a
meno che non usi un trattore.

Per una classificazione corretta, meglio far riferimento a quanto dice la
wiki:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway#Highway_.28strade_e_vie.29

*tertiary*: *Strade di importanza locale* o *comunale*. Collegano tra loro
i comuni più piccoli. In ambito urbano sono le strade laterali a primarie e
secondarie con un discreto flusso di traffico.

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-14 Per discussione Max1234Ita


Credo che esista ormai una convenzione in merito, su cosa indicare com
Primary, Secondary ecc.

IMHO, se una strada è Provinciale (e ci sono cartelli/documenti in merito) è
giusto taggarla come tertiary... se poi è larga 3 metri e quando 2 auto
s'incrociano una deve mettere le ruote nel fosso e l'altra nella scarpata,
sempre tertiary è... 

Al più, puoi aggiungere i tag width=* e maxwidth=* per specificarla meglio.

Ciao e buona giornata,
Max



frasty wrote
> Ciao a tutti,
> Spesso capita di imbattersi in strade provinciali taggate come
> highway=tertiary e strade comunali/vicinali taggate come
> highway=unclassified, questo indipendentemente dalle condizioni della
> strada.
> Come fare quando i.e. una SP si presenta come una strada vicinale
> (carreggiata di circa 3 metri e traffico da vicinale)? Io sarei per
> taggarla come highway=unclassified ma ciò andrebbe a confliggere con l'uso
> comune, almeno nella mia zona, dove appunto tutte le SP sono tertiary.
> 
> Mi scuso se l'argomento è stato già dibattuto
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strade provinciali e comunali

2018-06-13 Per discussione Francesco Lotti
Ciao a tutti,
Spesso capita di imbattersi in strade provinciali taggate come
highway=tertiary e strade comunali/vicinali taggate come
highway=unclassified, questo indipendentemente dalle condizioni della
strada.
Come fare quando i.e. una SP si presenta come una strada vicinale
(carreggiata di circa 3 metri e traffico da vicinale)? Io sarei per
taggarla come highway=unclassified ma ciò andrebbe a confliggere con l'uso
comune, almeno nella mia zona, dove appunto tutte le SP sono tertiary.

Mi scuso se l'argomento è stato già dibattuto
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-08 Per discussione totera
Martin Koppenhoefer wrote
 2012/11/8 totera lt;

 gl_m@

 gt;:
 Comunque il problema principale non è questo, ma il fatto che oltre alle
 tante incongruenze segnalate da Maurizio Daniele ci sono differenze
 evidentissime nella densità di primary e secondary (provate a fare un
 giro
 d'Italia al livello z9), e a fronte di ciò mi sembra che le definizioni
 non
 diano un contributo significativo per convergere a una situazione
 omogenea.
 
 
 sono d'accordo, ma non credo che sia principalmente la qualità della
 definizione. Da un lato dovremmo sistemare noi meglio, ma è anche
 probabile che ci sono delle differenze di densità nella rete.


Credo proprio che le differenze presenti nella mappa attuale siano causate
dal fatto che diversi mappatori hanno seguito diversi criteri.
Se anche tutti seguissero i criteri del wiki però la situazione non credo
migliorerebbe... se ad esempio un mappatore considera i principali comuni
di una regione quelli sopra i 5 abitanti, e un mappatore di una
provincia confinante invece quelli sopra i 1 abitanti, difficilmente
riusciremo ad avere una classificazione uniforme.

Ciao,
Gianluca



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-provinciali-tp5733419p5734992.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-11-06 at 14:19:30 -0800, totera wrote:
 Inoltre, siete proprio certi che tra i criteri da considerare per
 determinare la classificazione su OSM sia davvero giusto tralasciare
 completamente la classificazione amministrativa? Una strada statale rimasta
 tale dopo i declassamenti del 2000 può essere tertiary?

perché no, se era una stradina tutta curve e nel frattempo la 
provincia/regione ha costruito una variante su viadotto a due corsie 
belle larghe?

certo, non è una cosa che succede dappertutto, ma credo che in 
Italia si riesca a trovare un'eccezione per ogni regola che 
colleghi classificazione amministrativa e classificazione 
OSM per importanza.

Si possono dare delle indicazioni di massima, tipo di solito 
una statale o ex statale è primary, o al più secondary, 
ma mettendo un disclaimer bello grosso che dica che le eccezioni 
esistono e vanno mappate come tali.

-- 
Elena ``of Valhalla'' - che è appena stata su una statale dove 
incontrando un'altra auto si doveva rallentare, ma non ha idea 
dell'importanza dei posti collegati.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/11/7 Elena ``of Valhalla'' elena.valha...@gmail.com:
 perché no, se era una stradina tutta curve e nel frattempo la
 provincia/regione ha costruito una variante su viadotto a due corsie
 belle larghe?

 certo, non è una cosa che succede dappertutto, ma credo che in
 Italia si riesca a trovare un'eccezione per ogni regola che
 colleghi classificazione amministrativa e classificazione
 OSM per importanza.


+1, se guardi il mio esempio sopra (SS149) si tratta di una strada
chiusa, cioè sale sulla montagna e finisce lì al monastero.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 07 novembre 2012 09:41, Elena ``of Valhalla'' 
elena.valha...@gmail.com ha scritto:


 certo, non è una cosa che succede dappertutto, ma credo che in
 Italia si riesca a trovare un'eccezione per ogni regola che
 colleghi classificazione amministrativa e classificazione
 OSM per importanza.

 Si possono dare delle indicazioni di massima, tipo di solito
 una statale o ex statale è primary, o al più secondary,
 ma mettendo un disclaimer bello grosso che dica che le eccezioni
 esistono e vanno mappate come tali.


I miei 2 cent:

Ho notato che spesso da ottimi risultati pensare che le strade non sono
isolate, ma formano una rete, vale a dire che oltre a chiedersi che tipo
di strada è questa, è anche efficace chiedersi come la strada si incastra
nella rete viaria.

Si eviterebbero incongruenze come secondary o primary che finiscono in una
frazione di quattro case in cima ad un monte [1], città in cui le
secondary/primary si fermano ai confini e che non hanno nessuna via
preferenziale di attraversamento (alias: una via principale) [2], pezzi
di trunk, primary, secondary mescolati senza nessuna logica apparente [3],
eccetera eccetera eccetera...

Normalmente (e ovviamente questo vuol dire che ci sono le eccezioni di cui
diceva Elena), le strade dovrebbero seguire un andamento a rete, le primary
(che portano il traffico tra le località principali) terminano e/o si
smistano sulle secondary (che ne portano meno) le quali a loro volta
portano sulle tertiary (ancora meno, ad esempio traffico tra località
minori o di attraversamento di paesi)...
Non dovrebbe esistere una situazione in cui una primary o secondary finisce
su una residential o banalmente nel niente. Se la si trova, occorrerebbe
chiedersi se la cosa è effettivamente così (e quindi il traffico grosso
va ad incatastarsi su una viuzza) o è un errore di classificazione. Nel 90%
dei casi io mi rispondo che è la seconda opzione quella giusta.


[1] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.0248lon=7.3274zoom=14layers=M
[2] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.0106lon=7.8253zoom=14layers=M
[3] http://www.openstreetmap.org/?lat=44.6915lon=8.023zoom=13layers=M

-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 07 novembre 2012 10:08, Maurizio Daniele 
maurizio.dani...@gmail.com ha scritto:

 I miei 2 cent:

 Ho notato che spesso da ottimi risultati pensare che le strade non sono
 isolate, ma formano una rete, vale a dire che oltre a chiedersi che tipo
 di strada è questa, è anche efficace chiedersi come la strada si incastra
 nella rete viaria.

 Si eviterebbero incongruenze come secondary o primary che finiscono in una
 frazione di quattro case in cima ad un monte [1], città in cui le
 secondary/primary si fermano ai confini e che non hanno nessuna via
 preferenziale di attraversamento (alias: una via principale) [2], pezzi
 di trunk, primary, secondary mescolati senza nessuna logica apparente [3],
 eccetera eccetera eccetera...

 Normalmente (e ovviamente questo vuol dire che ci sono le eccezioni di cui
 diceva Elena), le strade dovrebbero seguire un andamento a rete, le primary
 (che portano il traffico tra le località principali) terminano e/o si
 smistano sulle secondary (che ne portano meno) le quali a loro volta
 portano sulle tertiary (ancora meno, ad esempio traffico tra località
 minori o di attraversamento di paesi)...
 Non dovrebbe esistere una situazione in cui una primary o secondary
 finisce su una residential o banalmente nel niente. Se la si trova,
 occorrerebbe chiedersi se la cosa è effettivamente così (e quindi il
 traffico grosso va ad incatastarsi su una viuzza) o è un errore di
 classificazione. Nel 90% dei casi io mi rispondo che è la seconda opzione
 quella giusta.


+1. Invito anche tutti a considerare la struttura della rete stradale
urbana: la vecchia frasetta che girava una volta (in città al massimo
tertiary) è sbagliata! Primary e secondary possono attraversare un paese
(ad esempio [4]), ma possono anche costituire una circonvallazione più o
meno interna sia in città di dimensioni piccole [5], medie [6] o grandi
[7].

Ciao,

Simone

[4] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.23541lon=8.41913zoom=17layers=M
[5] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.2494lon=8.7404zoom=14layers=M
[6] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.321lon=8.4281zoom=14layers=M
[7] http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4728lon=9.2041zoom=13layers=M
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/11/7 Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com:
 isolate, ma formano una rete, vale a dire che oltre a chiedersi che tipo di
 strada è questa, è anche efficace chiedersi come la strada si incastra
 nella rete viaria.


+1


 Normalmente (e ovviamente questo vuol dire che ci sono le eccezioni di cui
 diceva Elena), le strade dovrebbero seguire un andamento a rete


+1


 Non dovrebbe esistere una situazione in cui una primary o secondary finisce
 su una residential o banalmente nel niente.


+1

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Stefano Salvador
 Ho notato che spesso da ottimi risultati pensare che le strade non sono
 isolate, ma formano una rete, vale a dire che oltre a chiedersi che tipo di
 strada è questa, è anche efficace chiedersi come la strada si incastra
 nella rete viaria.

  [omissis]


+1, te la sentiresti di riportare queste indicazioni sulla wiki ?


ne approffito per fare una domanda: secondo voi i vari livelli della
rete stradale devono essere connessi ? mi spiego meglio: in generale
se viaggio su un'autostrada posso raggiungere un qualsiasi punto della
rete autostradale senza mai uscirne (al più userò superstrade), ma
vale questa regola anche per gli altri livelli? Le varie primary
devono collegarsi tutte tra di loro o con una trunk/motorway ? e così
via per gli altri livelli ?


Ciao,

Stefano

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 07 novembre 2012 10:55, Stefano Salvador 
stefano.salva...@gmail.com ha scritto:


 +1, te la sentiresti di riportare queste indicazioni sulla wiki ?

 Posso farlo in serata.


 ne approffito per fare una domanda: secondo voi i vari livelli della
 rete stradale devono essere connessi ?


In generale, per mantenere l'effetto rete, dovrebbero essere abbastanza
collegate, ma non può essere un vincolo assoluto.
Una primary dovrebbe proseguire su un'altra primary o tuttalpiù su una
secondary (o su una trunk/motorway verso l'altro), ma può anche incrociare
un numero a piacere di strade di importanza inferiore.

Non dimenticare che le autostrade in Italia, in genere, costituiscono una
rete chiusa (da caselli, nella fattispecie) e ben identificabile, mentre la
viabilità ordinaria non ha questa caratteristica.

Diciamo che, a logica, se ti trovi su una primary e, senza aver svoltato da
nessuna parte, ti trovi inevitabilmente (alias: senza nessuna altra
possibilità) su una tertiary o su una residential, probabilmente - ma non
sicuramente - c'è un errore.

Ma si possono avere anche casi opposti. Ad esempio prendo la città di
Cassino postata da  Martin prima [1].
Essendoci stato qualche mese fa, posso dire che non c'è nessun motivo per
cui Via Enrico De Nicola sia per metà una primary a senso unico e poi
diventi una secondary (sempre a senso unico) in corrispondenza di una
rotonda in mezzo alla città, anche se la parte primary è classificata parte
della SR6.

Come rete andrebbe bene (una primary prosegue su una secondary) ma il
flusso del traffico e le caratteristiche della zona fanno pensare che la
strada debba avere una classificazione unica (secondary o tertiary che sia)
e non spezzata.

-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Maurizio Daniele
Il giorno 07 novembre 2012 11:24, Maurizio Daniele 
maurizio.dani...@gmail.com ha scritto:


 Ma si possono avere anche casi opposti. Ad esempio prendo la città di
 Cassino postata da  Martin prima [1].

 Dimenticato il link :-)

[1] http://www.openstreetmap.org/?lat=41.48884lon=13.8335zoom=15layers=M



-- 
Maurizio Daniele - maurizio.daniele (a) gmail.com
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/11/7 Maurizio Daniele maurizio.dani...@gmail.com:
 Il giorno 07 novembre 2012 10:55, Stefano Salvador
 stefano.salva...@gmail.com ha scritto:
 ne approffito per fare una domanda: secondo voi i vari livelli della
 rete stradale devono essere connessi ?
 In generale, per mantenere l'effetto rete, dovrebbero essere abbastanza
 collegate, ma non può essere un vincolo assoluto.


+1, in generale si, nel particolare alle volte anche no.

Ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione totera
Martin Koppenhoefer wrote
 2012/11/6 totera lt;

 gl_m@

 gt;:
 Una strada statale rimasta
 tale dopo i declassamenti del 2000 può essere tertiary?
 
 
 credo se rispetti i criteri ed applichi il bon senso una statale
 diventerà raramente tertiary, però esistono:
 la SS149 ;-)
 http://www.openstreetmap.org/?lat=41.48818lon=13.81645zoom=16layers=M

Ma quella è appunto una di quelle declassate
(http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_149_di_Montecassino), quindi
non è più statale, e ad essere sbagliato è il ref...

Comunque il problema principale non è questo, ma il fatto che oltre alle
tante incongruenze segnalate da Maurizio Daniele ci sono differenze
evidentissime nella densità di primary e secondary (provate a fare un giro
d'Italia al livello z9), e a fronte di ciò mi sembra che le definizioni non
diano un contributo significativo per convergere a una situazione omogenea.

Ciao,
Gianluca



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-provinciali-tp5733419p5734778.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-07 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/11/8 totera g...@hotmail.it:
 Martin Koppenhoefer wrote
 2012/11/6 totera lt;

 gl_m@

 gt;:
 Una strada statale rimasta
 tale dopo i declassamenti del 2000 può essere tertiary?


 credo se rispetti i criteri ed applichi il bon senso una statale
 diventerà raramente tertiary, però esistono:
 la SS149 ;-)
 http://www.openstreetmap.org/?lat=41.48818lon=13.81645zoom=16layers=M

 Ma quella è appunto una di quelle declassate
 (http://it.wikipedia.org/wiki/Strada_statale_149_di_Montecassino), quindi
 non è più statale, e ad essere sbagliato è il ref...


questo è discutibile, wikipedia scrive che la gestione è passata nel
2002 al Lazio e nel 2007 alla società Astral, ma quando ho fatto il
rilievo Luglio di quest'anno ancora c'erano tutti cartelli SS149 e
nessun altro. Si potrebbe mettere official_ref SR149 ma sul luogo
non lo vedi, e chi deve navigare si interessa soprotutto di quello che
vede nella realtà.


 Comunque il problema principale non è questo, ma il fatto che oltre alle
 tante incongruenze segnalate da Maurizio Daniele ci sono differenze
 evidentissime nella densità di primary e secondary (provate a fare un giro
 d'Italia al livello z9), e a fronte di ciò mi sembra che le definizioni non
 diano un contributo significativo per convergere a una situazione omogenea.


sono d'accordo, ma non credo che sia principalmente la qualità della
definizione. Da un lato dovremmo sistemare noi meglio, ma è anche
probabile che ci sono delle differenze di densità nella rete.

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-06 Per discussione totera
Carlo Stemberger-3 wrote
 Corretto:
 
 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:highway

C'è qualche zona d'Italia in cui la classificazione rispetta queste
definizioni e che può essere presa come esempio?

Non sono un po' troppo vaghe, relativamente al criterio dell'importanza
delle città collegate?
Si parla di città principali, come ad esempio i capoluoghi di provincia, e
quali altre città vanno considerate principali? Come si identificano i
principali comuni di una regione?

Inoltre, siete proprio certi che tra i criteri da considerare per
determinare la classificazione su OSM sia davvero giusto tralasciare
completamente la classificazione amministrativa? Una strada statale rimasta
tale dopo i declassamenti del 2000 può essere tertiary?

Ciao,
Gianluca



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Strade-provinciali-tp5733419p5734545.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-06 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/11/6 totera g...@hotmail.it:
 Inoltre, siete proprio certi che tra i criteri da considerare per
 determinare la classificazione su OSM sia davvero giusto tralasciare
 completamente la classificazione amministrativa? Una strada statale rimasta
 tale dopo i declassamenti del 2000 può essere tertiary?


credo se rispetti i criteri ed applichi il bon senso una statale
diventerà raramente tertiary, però esistono:
la SS149 ;-)
http://www.openstreetmap.org/?lat=41.48818lon=13.81645zoom=16layers=M

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-11-01 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 20:56, Sky One ha scritto:
Segnalo che, a questo punto, ci sarebbe da correggere anche 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging 


Sistemato. Il mio intervento è stato un po' drastico: ho piallato gran 
parte del paragrafo, dato che mi sembra inutile ricopiare in 100 luoghi 
diversi le stesse cose (i link sono lì presenti per questo).


Controllate ed eventualmente mettete mano ulteriormente.

Notte,
Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Gianluca Boero

Per rispolverare l'argomento ho letto attentamente il wiki.
Le strade provinciali vengono classificate come highway secondary mentre 
per le tertiary bisogna mettere strade che non hanno l'importanza di una 
provinciale ma hanno almeno la linea di mezzaria e 4 metri di larghezza.
Ebbene...conosco strade provinciali che sono strette e non hanno la 
striscia di mezzaria. Non sono importantissime (per traffico) ma sono 
provinciali.
A norma del wiki andrebbero inserite come secondary (sono provinciali) 
ma vedendole meritano appena il tag unclassified.


Cosa è la cosa giusta?

--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 14:52, Gianluca Boero ha scritto:

Per rispolverare l'argomento ho letto attentamente il wiki.
Le strade provinciali vengono classificate come highway secondary


=-O

Ancora si trova scritto questo? Dove, esattamente?

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 ottobre 2012 14:55, Carlo Stemberger 
carlo.stember...@gmail.com ha scritto:

 Il 30/10/2012 14:52, Gianluca Boero ha scritto:

  Per rispolverare l'argomento ho letto attentamente il wiki.
 Le strade provinciali vengono classificate come highway secondary


 =-O

 Ancora si trova scritto questo? Dove, esattamente?


+1. Se la strada è provinciale, statale, regionale, comunale o privata va
(al limite) indicato in operator (ma credo che nessuno faccia così). Invece
la classificazione delle strade deve avvenire in base all'importanza della
strada: volume di traffico, dimensioni della struttura, rilevanza nel grafo
stradale (tra due strade simili, di cui una è quella usata per andare da
città A a città B, mentre l'altra principalmente per andare nei paesi in
mezzo, la prima è più importante della seconda), etc.

Se vogliamo poi indicare i percorsi delle varie SP e SS, allora si faccia
una relazione route.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Gianluca Boero

Il 30/10/2012 14:55, Carlo Stemberger ha scritto:

Il 30/10/2012 14:52, Gianluca Boero ha scritto:

Per rispolverare l'argomento ho letto attentamente il wiki.
Le strade provinciali vengono classificate come highway secondary


=-O

Ancora si trova scritto questo? Dove, esattamente?

Carlo


http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Highway_.28strade.29

nella casella secondary

--
Gianluca Boero


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 15:09, Gianluca Boero ha scritto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Map_Features#Highway_.28strade.29

nella casella secondary


Ma che palle!!!

Ma chi è che continua a tornare a queste definizioni???

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-10-30 at 14:52:26 +0100, Gianluca Boero wrote:
 Per rispolverare l'argomento ho letto attentamente il wiki.
 Le strade provinciali vengono classificate come highway secondary
 mentre per le tertiary bisogna mettere strade che non hanno
 l'importanza di una provinciale ma hanno almeno la linea di mezzaria
 e 4 metri di larghezza.

per il fatto che le provinciali non debbano necessariamente essere 
secondary han già risposto altro, io aggiungo che non è detto che 
una tertiary debba avere la linea di mezzeria: nelle zone di montagna 
ci sono strade strette, senza riga di mezzeria, che peró sono il
collegamento principale di tutta la vallata, tra vari comuni.

Dato che nessuno di questi comuni è una città, effettivamente 
non è detto che siano secondary, ma di sicuro non sono neanche
unclassified.

 Cosa è la cosa giusta?

correggere il wiki :D

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 15:50, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
correggere il wiki :D 


Sto facendo io, un attimo di pazienza.

Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Corretto:

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:highway

Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
 +1. Se la strada è provinciale, statale, regionale, comunale o privata va
 (al limite) indicato in operator (ma credo che nessuno faccia così).


alle volte l'ho fatto (quando si trovano dei cartelli che dicono cose
del genere inizio tratto gestione  o fine del tratto gestito
da...).


 Invece
 la classificazione delle strade deve avvenire in base all'importanza della
 strada: volume di traffico, dimensioni della struttura, rilevanza nel grafo
 stradale (tra due strade simili, di cui una è quella usata per andare da
 città A a città B, mentre l'altra principalmente per andare nei paesi in
 mezzo, la prima è più importante della seconda), etc.


+1, anche se relativo (una primary in una zona poco densa può avere
meno traffico di una secondary in un'area metropolitana per esempio).


ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 ottobre 2012 16:29, Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com
 ha scritto:

 2012/10/30 Simone Saviolo simone.savi...@gmail.com:
  +1. Se la strada è provinciale, statale, regionale, comunale o privata va
  (al limite) indicato in operator (ma credo che nessuno faccia così).

 alle volte l'ho fatto (quando si trovano dei cartelli che dicono cose
 del genere inizio tratto gestione  o fine del tratto gestito
 da...).


Tu non conti, sei tedescamente pedante :-D

 Invece
  la classificazione delle strade deve avvenire in base all'importanza
 della
  strada: volume di traffico, dimensioni della struttura, rilevanza nel
 grafo
  stradale (tra due strade simili, di cui una è quella usata per andare da
  città A a città B, mentre l'altra principalmente per andare nei paesi in
  mezzo, la prima è più importante della seconda), etc.


 +1, anche se relativo (una primary in una zona poco densa può avere
 meno traffico di una secondary in un'area metropolitana per esempio).


Oh yes! In particolare questo è vero per distinguere tra residential e
unclassified.

Nichts für ungut!

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Martin Koppenhoefer
2012/10/30 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:
 Corretto:

 http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Template:It:Map_Features:highway


grazie Carlo. Credo che si dovrebbe aggiungere qualche paragrafo per
l'ambito urbano. In una metropoli e probabilmente anche in città
grandi in generale ci sono delle strade principali (primary e
secondary) che non sono necessariamente di importanza nazionale, ma
che meritano cmq. una classificazione alta (se uno non vuole andare a
Roma evitera di passare per il centro o anche per le zone limitrofe,
ma comunque ci sono delle strade che servono di collegamento stra
importante _per la città stessa_, a volte con 6 o 10 corsie).

ciao,
Martin

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 16:36, Martin Koppenhoefer ha scritto:
Credo che si dovrebbe aggiungere qualche paragrafo per l'ambito 
urbano. In una metropoli e probabilmente anche in città grandi in 
generale ci sono delle strade principali (primary e secondary) che non 
sono necessariamente di importanza nazionale, ma che meritano cmq. una 
classificazione alta (se uno non vuole andare a Roma evitera di 
passare per il centro o anche per le zone limitrofe, ma comunque ci 
sono delle strade che servono di collegamento stra importante _per la 
città stessa_, a volte con 6 o 10 corsie). 


Sì, se leggi bene qualcosa ho scritto, a riguardo. Ovviamente, se 
trovate parti poco chiare o che si possono esprimere meglio, non esitate 
a sistemare ulteriormente! (è un wiki)


Basta non tornare a parlare di strade provinciali...

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Volker Schmidt
Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e
classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence).
Ovviamente c'è adesso una contraddizione fra questa pagine e la nuova
pagine italiana.
Io personalmente avrei preferito mantenere il vincolo giù fino al livello
secondary.

Volker

2012/10/30 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com

 Il 30/10/2012 16:36, Martin Koppenhoefer ha scritto:

  Credo che si dovrebbe aggiungere qualche paragrafo per l'ambito urbano.
 In una metropoli e probabilmente anche in città grandi in generale ci sono
 delle strade principali (primary e secondary) che non sono necessariamente
 di importanza nazionale, ma che meritano cmq. una classificazione alta (se
 uno non vuole andare a Roma evitera di passare per il centro o anche per le
 zone limitrofe, ma comunque ci sono delle strade che servono di
 collegamento stra importante _per la città stessa_, a volte con 6 o 10
 corsie).


 Sì, se leggi bene qualcosa ho scritto, a riguardo. Ovviamente, se trovate
 parti poco chiare o che si possono esprimere meglio, non esitate a
 sistemare ulteriormente! (è un wiki)

 Basta non tornare a parlare di strade provinciali...


 Carlo

 --
   .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
   oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
  /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
 (\_;/) | 
 http://debiancounter.**altervista.org/http://debiancounter.altervista.org/| 
   `-


 __**_
 Talk-it mailing list
 Talk-it@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-ithttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 ottobre 2012 17:33, Volker Schmidt vosc...@gmail.com ha
scritto:

 Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e
 classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence).
 Ovviamente c'è adesso una contraddizione fra questa pagine e la nuova
 pagine italiana.
 Io personalmente avrei preferito mantenere il vincolo giù fino al livello
 secondary.


Mi sembra che non siamo gli unici (un caso eclatante mi sembra quello degli
Stati Uniti). La classificazione OSM ricalca quella UK sulla quale è stata
modellata, ma probabilmente la classificazione delle strade nel Regno Unito
è più rigorosa di quella italiana. Torno a dire che Strada Provinciale in
Italia non significa strada di importanza regionale, ma solo che quella
strada è gestita dalla Provincia. In Italia classificare solo sulla base
del gestore sarebbe molto poco efficace.

Ciao,

Simone
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Simone Saviolo
Il giorno 30 ottobre 2012 17:44, Simone Saviolo
simone.savi...@gmail.comha scritto:

 Strada Provinciale in Italia non significa strada di importanza
 regionale


...ovviamente intendevo scrivere strada di importanza provinciale.
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Elena ``of Valhalla''
On 2012-10-30 at 17:33:31 +0100, Volker Schmidt wrote:
 Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e
 classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi
 https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence).

questo perché la classificazione ufficiale italiana ha ben poco 
a che fare con l'effettiva importanza del collegamento, dato che 
dove possibile l'anas ha delegato la manutenzione delle strade 
(e quindi la loro classificazione) alla regione.

In lombardia, dove la regione ha ulteriormente delegato alle 
province, siamo nella situazione in cui, salvo poche eccezioni,
i principali collegamenti tra capoluoghi sono strade provinciali, 
esattamente come le stradine oneway=you_whish di montagna che 
collegano paesucoli.

-- 
Elena ``of Valhalla''

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Carlo Stemberger

Il 30/10/2012 17:33, Volker Schmidt ha scritto:
Se ho capito bene avete tolto il vincolo fra classifica ufficiale e 
classifica in OSM che c'è nella maggior parte dei paesi (vedi 
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Highway:International_equivalence).
Ovviamente c'è adesso una contraddizione fra questa pagine e la nuova 
pagine italiana.


La nuova pagina in realtà era più o meno così (anche se meno completa) 
già nel 2010; dopo estenuanti discussioni durate non mesi, ma anni, 
eravamo arrivati ad essere praticamente tutti concordi con queste linee 
guida.


Poi è stata di nuovo modificata tornando a definizioni che non hanno 
alcun senso nel contesto italiano (se si vuole avere una certa 
uniformità nei fatti col resto del mondo), senza che fino ad oggi 
nessuno se ne fosse accorto.


Chiaramente anche la pagina linkata da Volker va assolutamente 
sistemata; qualche volontario?


Ciao!

Carlo

--
  .-.  | Registered Linux User #443882|  .''`.
  oo|  | http://linuxcounter.net/ | : :'  :
 /`'\  |   Registered Debian User #9  | `. `'`
(\_;/) | http://debiancounter.altervista.org/ |   `-


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Strade provinciali

2012-10-30 Per discussione Sky One
2012/10/30 Carlo Stemberger carlo.stember...@gmail.com:

 Chiaramente anche la pagina linkata da Volker va assolutamente sistemata;
 qualche volontario?

Segnalo che, a questo punto, ci sarebbe da correggere anche
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Italian_Roads_Tagging

-- 
Cià
Cristiano / Sky One
Home: http://www.skyone.it (itinerari in moto e non solo)
Pensieri: http://blog.skyone.it

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it