Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-26 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> 
> se tanti usano il tag per altro che uscite d’emergenza, sarà deprecato
> presto ;-)
> 
> Ciao, Martin 

onestamente martin, non ho mai visto verificarsi un evento del genere. spero
tu sia ironico xD
 finchè il tag attualmente in utilizzo è descritto e non viene formalmente
scoraggiato questo continuerà ad essere usato. 
considera anche che a fronte degli 8 365 entrance=emergency ci sono solo 125
exit=emergency; il rischio serio è quindi che si continuerà ad utilizzare il
primo ed il secondo addirittura non venga preso in considerazione neanche
dagli applicativi ([1]vs[2])

considera che anche deprecarli di per se non basta...per esempio, nonostante
fossero stati deprecati da anni, amenity=fitness_center,
amenity=fitness_centre, amenity=fitness, sport=fitness_center,
sport=fitness_centre e sport=sports_centre  hanno continuato a venire
inseriti fino a quando il sottoscritto non si è messo a modificare i casi
ovvi quasi uno ad uno a rischio anche di venire bannato per l'editing
"massivo" (un paio di migliaia di elementi... seppur la maggior parte dei
casi erano il passaggio da leisure=fitness_center a
leisure=fitness_centre)...in questo momento mi stanno prudendo le mani per
non effettuare il passaggio da industrial=scrapyard e amenity=auto_wrecker a
industrial=scrap_yard pur essendo poche decine di casi in tutto il mondo

capisco che è una mappa libera ma qui sembra più una mappa anarchica se
nessuno comincia ad "disincentivare" l'uso di elementi definiti errati o
deprecati.

ci serve assolutamente un sistema automatico per avvisare gli ultimi
mappatori degli elementi mappati con un determinato tag definito deprecato
sulla wiki

[1]https://taginfo.openstreetmap.org/tags/entrance=emergency#projects
[2]https://taginfo.openstreetmap.org/tags/exit=emergency#projects



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-26 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 26. Feb 2019, at 07:26, Aury88  wrote:
> 
> fino a quando
> entrance=emergency è descritto come "An emergency exit is a one-way out of a
> building in case of fire. It is often combined with a fire alarm box. See
> also exit=emergency for these" possiamo contestare quanto vogliamo ma il suo
> utilizzo, se lo si deve proprio utilizzare, deve essere solo e limitatamente
> per le uscite di emergenza, non per altre informazioni.
> personalmente mi sorprende che un tag del genere non sia stato già deprecato


se tanti usano il tag per altro che uscite d’emergenza, sarà deprecato presto 
;-)

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-25 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> On 24. Feb 2019, at 10:06, Aury88 

> spacedriver88@

>  wrote:
>> 
>> ma alle uscite di sicurezza da
>> utilizzare se si deve evacuare l'edificio
> 
> 
> lo so che qualcuno lo vede così, ma lo sto contestando da sempre. Quelle
> vanno taggato exit=emergency 
> https://taginfo.openstreetmap.org/keys/exit

sono d'accordo che sia più corretto il tag exit, ma fino a quando
entrance=emergency è descritto come "An emergency exit is a one-way out of a
building in case of fire. It is often combined with a fire alarm box. See
also exit=emergency for these" possiamo contestare quanto vogliamo ma il suo
utilizzo, se lo si deve proprio utilizzare, deve essere solo e limitatamente
per le uscite di emergenza, non per altre informazioni.
personalmente mi sorprende che un tag del genere non sia stato già deprecato
(per magari re-introdurlo, una volta eliminato dalla mappa, per descrivere
qualcos'altro) 



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-24 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 24. Feb 2019, at 10:06, Aury88  wrote:
> 
> ma alle uscite di sicurezza da
> utilizzare se si deve evacuare l'edificio


lo so che qualcuno lo vede così, ma lo sto contestando da sempre. Quelle vanno 
taggato exit=emergency 
https://taginfo.openstreetmap.org/keys/exit

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-24 Per discussione Aury88
oltre a quanto detto da martin aggiungo che entrance=emergency non indica un
ingresso dedicato alle "emergenze mediche" ma alle uscite di sicurezza da
utilizzare se si deve evacuare l'edificio.

in ambito ospedaliro quasi sempre tutte le porte che danno all'esterno sono
realizzate in maniera tale da poter essere usate per l'emergenza (apertura a
spinta e possibile anche a porta "chiusa a chiave" ed in assenza di
alimentazione elettrica). in tal caso quindi per le porte usate normalmente
dall'utenza sono o entrance=main o entrance=yes 





-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-23 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 22. Feb 2019, at 19:44, totera  wrote:
> 
> [2] si dice "Il nodo deve essere applicato ad un ingresso (entrance=*)",
> senza specificarne il valore.


il valore è quello che è, per capire le possibilità bisogna guardare la 
documentazione di “entrance”. 
Per me è meglio non ripetere definizioni di altri tag su più pagine, diventa 
troppo lungo e più oneroso nella manutenzione.

Se ci fosse solo una possibilità di combinazione vorrebbe dire che il secondo 
tag sarebbe inutile ;-)

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-22 Per discussione totera
Aury88 wrote
> In questa fase è fondamentale rendere lo stile di mappatura più "virale"
> possibile in maniera tale da limitare al massimo la confusione sul metodo
> di
> mappatura; chiedo quindi, se potete, di controllare gli ospedali che
> conoscete e applicare, la dove necessario, lo stile di mappatura descritto
> nella wiki. Grazie

Grazie a te e complimenti per il lavoro fatto.
Rimane un piccolo punto poco chiaro relativo al tag entrance sul nodo
dell'ingresso al pronto soccorso: nella figura di esempio in [1] non c'è, in
[2] si dice "Il nodo deve essere applicato ad un ingresso (entrance=*)",
senza specificarne il valore.
Forse sarebbe il caso di prendere una decisione sull'uso di entrance=yes o
entrance=emergency e modificare di conseguenza le due pagine, in modo da
evitare situazioni disomogenee a cui dover rimettere mano in futuro.

[1] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dhospital
[2]
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:emergency%3Demergency_ward_entrance

Ciao,
Gianluca



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-05 Per discussione Aury88
danysan95 wrote
> 
> In realtà a parte Francia e Germania non mi sembra che all'estero siano
> messi molto meglio di noi in quanto a emergency_ward_entrance:
> http://overpass-turbo.eu/s/FPH
> 
> Cordiali saluti

non parlo neache francese o tedesco xD
 comunque mi riferivo alle entrance=* in generale, che è stata l'aggiunta
più importante in termini di numero di righe, mentre emergency_ward_entrance
è un tag sicuramente poco usato e che probabilmente andrebbe suggerito anche
in altre lingue



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-05 Per discussione EneaSuper
Come comunicato privatamente ad Aury88 su Telegram ho apportato le modifiche
imposte dalla riforma in alcuni ospedali genovesi 

https://www.openstreetmap.org/changeset/66904210



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-05 Per discussione Daniele Santini
Il giorno mar 5 feb 2019 alle ore 13:02 
ha scritto:

> a livello internazionale gli entrance mi sembrano molto  più diffusi me se
> lo
> ritieni utile ricordarlo fai pure
>


> in ambito internazionale comunque non mi risulta ci siano, per esempio,
> carenze lato indicazione degli accessimentre è da noi che nalla maggio
> parte defgli ospedali non è indicato alcun accesso agli edifici...temo
> quindi che una modifica del genere nella voce inglese verrà vista come
> superflua per non dire del tutto  inutile quando da noi ha sicuramente
> un'utilità ricordare di mappare gli accessi.
>

In realtà a parte Francia e Germania non mi sembra che all'estero siano
messi molto meglio di noi in quanto a emergency_ward_entrance:
http://overpass-turbo.eu/s/FPH

Cordiali saluti
-- 
Daniele Santini
http://www.dsantini.it
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-05 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 5. Feb 2019, at 07:52, Aury88  wrote:
> 
> non considererei valido il traduttore microsoft. mi sembra mlto migliore
> quello di google


avevo nominato M$ proprio come esempio negativo, con risultati incomprensibili 
;-)
Ho scoperto da poco un sistema che funziona abbastanza bene (al meno per il 
tedesco i risultati erano meglio di quelle del GOOG):
https://www.deepl.com/translator


scusate l’ot

Ciao, Martin ___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-04 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> Am Mo., 4. Feb. 2019 um 08:01 Uhr schrieb Aury88 

> spacedriver88@

> :
> 
> dai, non ci sono traduttori automatici che soddisfano i requisiti di
> qualità che abbiamo, sennò il wiki diventerebbe un posto incomprensibile
> come le pagine di "aiuto" della microsoft, che si capiscono soltanto
> ritraducendole in inglese. In generale i traduttori stanno migliorando
> però
> e non escludo che arrivano ad un punto dove gli errori sono talmente poci
> da rischiare. Se fosse come dici tu, non ci sarebbero più traduttori
> (veri,
> persone che lo fanno come lavoro).

 non abbiamo neanche requisiti di qualià visto come sono scritte/tradotte
molte voci xD
non considererei valido il traduttore microsoft. mi sembra mlto migliore
quello di google. 
i traduttori di professione non fanno certo traduzioni di testi con un
linguaggio semplice...sono ormai  adibiti a tradurre testi di una certa
complessità nei quali i traduttori automatici ancora fanno fatica. 


> i casi specifici locali però sono legati ad un luogo, non ad una lingua.
> Il
> wiki "italiano" non è il wiki per l'Italia (al meno non nella parte
> generale dei tags), è il wiki in italiano. Il wiki per l'Italia è qui:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy

di fatto pur non essendo la wiki italiana dedicata all'italia è una wiki
usata praticamente solo da persone che mappano in molto in italia e parlano
italiano.. la situazione sarebbe stata problematica se fosse stato descritti
tag specifici per l'italia e non applicabili al resto del mondo o stili del
tutto contrari, ma non è così; semplicemente si ricordano tag che in italia
spesso non vengono messi e che potrebbe avere  senso ricordare ai mappatori
italiani sia quando mappano in italia sia quando mappano all'estero. a
livello internazionale gli entrance mi sembrano molto  più diffusi me se lo
ritieni utile ricordarlo fai pure


 la pagina di cui parli te è più una pagina di coordinamento mi sembra molto
diversa quindi dalla wiki dove viene descritto l'uso dei tag...ha uno scopo
differente 


> non pensare che le modifiche nel wiki internazionale siano più discusse o
> approvate rispetto a questa tua modifica. Per me potresti mettere le cose
> anche in inglese nel wiki ;-)
> Tanto i tag (al meno che non mi sfugge qualcosa) sono già diffusi, e non
> mi
> risultano contestati.

 non sono solito apportare modifiche così sostanziali ad una voce così
importante senza discuterle, seppur limitata a introdurre tag già approvati
ed usati. ma visto che non sono in grado di farlo in inglese non posso farlo
io.

in ambito internazionale comunque non mi risulta ci siano, per esempio,
carenze lato indicazione degli accessimentre è da noi che nalla maggio
parte defgli ospedali non è indicato alcun accesso agli edifici...temo
quindi che una modifica del genere nella voce inglese verrà vista come
superflua per non dire del tutto  inutile quando da noi ha sicuramente
un'utilità ricordare di mappare gli accessi.


>
> solo un appunto Martin...è da due settimane che è possibile vedere la
> sandox
> e discutere delle modifiche, due settimane in cui nessuno ha avuto da
> obbiettare all'aggiunta di elementi in più rispetto la voce in inglese
> nonostante l'ampia discussione qui e la diffusione della notizia sul
> canale
> telegram, non capisco quindi perchè hai aspettato che pubblicassi la
> modifica prima di intervenire. non era meglio farlo prima che fosse fatto
> il
> danno?
>


> mi era sfuggito ;-)
> Comunque, non sto obiettando sui contenuti da mettere, penso semplicemente
> che siano da inserire anche in inglese. Non c'è niente di particolare
> italiano che non si applica in altri paesi ("simili"). Un'altra pagina
> dove
> avrebbe senso parte del contenuto è questa:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Demergency_ward_entrance

Martin io ho proposto, discusso e apportato modifiche che, visto l'utilizzo
e gli errori in italia, mi è sembrato utile inserire, specialmente per noi
italiani.  se ritieni che tali elemeni siano utili anche a livello
internazionale fai pure le modifiche del caso sulla wiki inglese. parli
sicuramente meglio di me l'inglese xD





-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-04 Per discussione Martin Koppenhoefer
Am Mo., 4. Feb. 2019 um 08:01 Uhr schrieb Aury88 :

> dieterdreist wrote
> > generalmente le pagine che descrivono i features, sono definiti in
> > inglese, e le traduzioni dovrebbero essere appunto questo: traduzioni.
> > Quindi la pagina italiana di amenity=hospital dovrebbe essere una
> > traduzione della pagina inglese, e se si intende aggiungere informazioni
> > sarebbe la cosa migliore farlo per prima in inglese.
> >
> > Non è una critica dei contenuti che vuoi mettere, ma è come penso
> dovrebbe
> > funzionare il wiki.
>


> non sono d'accordo. se fosse come dici tu non servirebbe avere le voci
> nelle
> varie lingue ma basterebbe la possibilità di effettuare la traduzione
> online.



dai, non ci sono traduttori automatici che soddisfano i requisiti di
qualità che abbiamo, sennò il wiki diventerebbe un posto incomprensibile
come le pagine di "aiuto" della microsoft, che si capiscono soltanto
ritraducendole in inglese. In generale i traduttori stanno migliorando però
e non escludo che arrivano ad un punto dove gli errori sono talmente poci
da rischiare. Se fosse come dici tu, non ci sarebbero più traduttori (veri,
persone che lo fanno come lavoro).



> ci sono troppi casi specifici locali, o utilizzi errati locali per i
> quali vale la pena sottolineare, solo nelle singole lingue, cosa fare o non
> fare.



i casi specifici locali però sono legati ad un luogo, non ad una lingua. Il
wiki "italiano" non è il wiki per l'Italia (al meno non nella parte
generale dei tags), è il wiki in italiano. Il wiki per l'Italia è qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy



> inoltre, come hai modo di vedere da questa discussione, le modifiche
> sono state discusse, proposte, testate ed infine trasferite sulla voce
> wiki.
> avessi dovuto farlo anche per la wiki "internazionale", ipotizzando che
> fossi in grado di fare tutto questo in maniera corretta in un altra lingua,
> per un tema del genere saremmo ancora  a parlare delle modifiche per i
> futuri anni mentre in italia, aspettando che a livello internazionali si
> decida di integrare nella voce accenni a altri* tag già esistenti ed
> approvati*, si continuerebbe a vedere applicato male e contrario allo stile
> internazionale il tag amenity=hospitalanche a causa di una voce in
> italiano che asseriva "Se più edifici adibiti ad ospedale sono presenti in
> un'unica grande area considerate l'eventualità di combinare queste
> informazioni in una relazione al posto di taggare ogni singolo edificio
> come
> tale"[cit] questa si una invenzione italiana e addirittura il cui effetto è
> quello di vedere applicato il tag sui singoli edifici; contrario quindi a
> quanto asserito alla wiki inglesequesto non va bene, non imho integrare
> una voce con elementi secondari e che fanno riferimento a std approvato a
> liv. internazionale
>


non pensare che le modifiche nel wiki internazionale siano più discusse o
approvate rispetto a questa tua modifica. Per me potresti mettere le cose
anche in inglese nel wiki ;-)
Tanto i tag (al meno che non mi sfugge qualcosa) sono già diffusi, e non mi
risultano contestati.



>
> solo un appunto Martin...è da due settimane che è possibile vedere la
> sandox
> e discutere delle modifiche, due settimane in cui nessuno ha avuto da
> obbiettare all'aggiunta di elementi in più rispetto la voce in inglese
> nonostante l'ampia discussione qui e la diffusione della notizia sul canale
> telegram, non capisco quindi perchè hai aspettato che pubblicassi la
> modifica prima di intervenire. non era meglio farlo prima che fosse fatto
> il
> danno?
>


mi era sfuggito ;-)
Comunque, non sto obiettando sui contenuti da mettere, penso semplicemente
che siano da inserire anche in inglese. Non c'è niente di particolare
italiano che non si applica in altri paesi ("simili"). Un'altra pagina dove
avrebbe senso parte del contenuto è questa:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:emergency%3Demergency_ward_entrance
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-03 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> sent from a phone
> 
>> On 3. Feb 2019, at 09:56, Aury88 

> spacedriver88@

>  wrote:
>> 
>> Se siete d'accordo su questa metodologia, metto il mio account  e poi chi
>> vorrà potrà aggiungere il proprio link.
> 
> 
> generalmente le pagine che descrivono i features, sono definiti in
> inglese, e le traduzioni dovrebbero essere appunto questo: traduzioni.
> Quindi la pagina italiana di amenity=hospital dovrebbe essere una
> traduzione della pagina inglese, e se si intende aggiungere informazioni
> sarebbe la cosa migliore farlo per prima in inglese.
> 
> Non è una critica dei contenuti che vuoi mettere, ma è come penso dovrebbe
> funzionare il wiki. 
> 
> Ciao, Martin 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

non sono d'accordo. se fosse come dici tu non servirebbe avere le voci nelle
varie lingue ma basterebbe la possibilità di effettuare la traduzione
online. ci sono troppi casi specifici locali, o utilizzi errati locali per i
quali vale la pena sottolineare, solo nelle singole lingue, cosa fare o non
fare. inoltre, come hai modo di vedere da questa discussione, le modifiche
sono state discusse, proposte, testate ed infine trasferite sulla voce wiki. 
avessi dovuto farlo anche per la wiki "internazionale", ipotizzando che
fossi in grado di fare tutto questo in maniera corretta in un altra lingua,
per un tema del genere saremmo ancora  a parlare delle modifiche per i
futuri anni mentre in italia, aspettando che a livello internazionali si
decida di integrare nella voce accenni a altri* tag già esistenti ed
approvati*, si continuerebbe a vedere applicato male e contrario allo stile
internazionale il tag amenity=hospitalanche a causa di una voce in
italiano che asseriva "Se più edifici adibiti ad ospedale sono presenti in
un'unica grande area considerate l'eventualità di combinare queste
informazioni in una relazione al posto di taggare ogni singolo edificio come
tale"[cit] questa si una invenzione italiana e addirittura il cui effetto è
quello di vedere applicato il tag sui singoli edifici; contrario quindi a
quanto asserito alla wiki inglesequesto non va bene, non imho integrare
una voce con elementi secondari e che fanno riferimento a std approvato a
liv. internazionale

solo un appunto Martin...è da due settimane che è possibile vedere la sandox
e discutere delle modifiche, due settimane in cui nessuno ha avuto da
obbiettare all'aggiunta di elementi in più rispetto la voce in inglese
nonostante l'ampia discussione qui e la diffusione della notizia sul canale
telegram, non capisco quindi perchè hai aspettato che pubblicassi la
modifica prima di intervenire. non era meglio farlo prima che fosse fatto il
danno? 



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-03 Per discussione Martin Koppenhoefer


sent from a phone

> On 3. Feb 2019, at 09:56, Aury88  wrote:
> 
> Se siete d'accordo su questa metodologia, metto il mio account  e poi chi
> vorrà potrà aggiungere il proprio link.


generalmente le pagine che descrivono i features, sono definiti in inglese, e 
le traduzioni dovrebbero essere appunto questo: traduzioni.
Quindi la pagina italiana di amenity=hospital dovrebbe essere una traduzione 
della pagina inglese, e se si intende aggiungere informazioni sarebbe la cosa 
migliore farlo per prima in inglese.

Non è una critica dei contenuti che vuoi mettere, ma è come penso dovrebbe 
funzionare il wiki. 

Ciao, Martin 
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-03 Per discussione EneaSuper
Ciao Aury, nelle prossime ore dovrei iniziare a lavorare negli ospedali
genovesi. Per quanto riguarda il rendermi disponibile ad aiutare gli altri
mappatori nel fare altrettanto penso che accetterò, ma ti farò sapere nei
prossimi tempi.



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-02-03 Per discussione Aury88

Come preannunciato, dopo due settimane senza pareri contrari alla
sostituzione della voce, ho provveduto a modificare la pagina wiki IT
dell'amenity=hospital [1] con i contenuti sviluppati sulla mia sandbox
precedentemente linkata.

Vista l'importanza del tema, stavo pensando di integrare la voce con link ad
alcuni  account di volontari disposti a rispondere ad eventuali domande dei
nuovi mappatori per quanto riguarda la mappatura degli ospedali (un esempio
potete trovarlo nella voce wiki del comune di Gela [2]).

Se siete d'accordo su questa metodologia, metto il mio account  e poi chi
vorrà potrà aggiungere il proprio link.

Ne approfitto per avvisare che, per questioni di completezza e come
preannunciato precedentemente, ho tradotto anche la voce dedicata al
emergency=emergency_ward_entrance [3]. 
Per questa voce non c'è stato alcun processo di approvazione trattandosi di
una semplice traduzione dall'inglese e per una voce in italiano non ancora
esistente.

In questa fase è fondamentale rendere lo stile di mappatura più "virale"
possibile in maniera tale da limitare al massimo la confusione sul metodo di
mappatura; chiedo quindi, se potete, di controllare gli ospedali che
conoscete e applicare, la dove necessario, lo stile di mappatura descritto
nella wiki. Grazie

[1]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:amenity%3Dhospital
[2]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Gela
[3]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:emergency%3Demergency_ward_entrance



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-25 Per discussione Aury88
Italy General mailing list wrote
> Mi scuso per l'intromissione e non sono interessato ad apportare modifiche
> a
> quanto egregiamente svolto finora. Anzi, ho imparato qualcosa che mi
> impegno
> a modificare qualora..
> 
> Ma ci tenevo a una considerazione: io, e magari è solo il mio caso, in una
> situazione d'emergenza catastrofica all'interno di un edificio io esco e
> non
> entro,  ovvero exit.
> Di contro se avessi un emergenza, che non sia verso il "pensatoio", vi
> entrerei entrance e di corsa e il primo posto a cui penso è il pronto
> soccorso.
> Ma ripeto scusatemi per l'intrusione la trivialità.

se ho ben inteso quello che intendi a mio avviso è un porblema su un piano
diverso e cioè su come viene "mostrato" il dato.
tu generalmente non usi il database o i tag applicati agli elementi della
mappa, di solito usi un applicativo che deve svolgere il compito di
interpretare il dato e mostrarlo in forma più adeguata per l'uso
umano...questo è tanto più vero in una situazione di pericolo in cui quindi
non si ha tempo di esplorare l'elemento e cercare a mano i tag di interesse.
A questo punto il problema è che non possiamo alterare le convenzioni
applicate sino ad ora adattandole ad ogni singola tipologia di edificio a
nostro uso e consumo, altrimenti  il rischio è che l'applicativo (come anche
un altro mappatore) non sia in grado di interpretare correttamente
(mostrando all'umano il dato errato o non mostrandolo proprio).  ergo se si
impone uno standard va rispettato per quanto ambiguo/scorretto nella
sintassi possa essere, fino a quando una proposta di modifica non venga
accettata ufficialmente (cosa che permette ai realizzatori di applicativi,
tra gli altri,  di venire a conoscenza del cambio di significato del tag e
quindi modificare di conseguenza l'interpretazione fatta dal proprio
applicativo)

è proprio per distinguere un entrata del pronto soccorso da una qualsiasi
altra entrata che si è aggiunto il tag emergency=emergency_ward_entrance. in
questa maniera puoi distinguere l'entrata al "pensatoio" da quella al PS
senza alterare la convenzione già in uso in milioni di altri casi dove viene
usato lo stesso tag dell'entrata al pensatoio.

tutto questo fermo restando che in una situazione catastrofica prima del
dato su osm comunque utilizzerai probabilmente la cartellonistica che ti
indica dentro l'edificio le uscite di sicurezza e fuori la strada per il
prontosoccorso




-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-25 Per discussione pelatom via Talk-it
Mi scuso per l'intromissione e non sono interessato ad apportare modifiche a
quanto egregiamente svolto finora. Anzi, ho imparato qualcosa che mi impegno
a modificare qualora..

Ma ci tenevo a una considerazione: io, e magari è solo il mio caso, in una
situazione d'emergenza catastrofica all'interno di un edificio io esco e non
entro,  ovvero exit.
Di contro se avessi un emergenza, che non sia verso il "pensatoio", vi
entrerei entrance e di corsa e il primo posto a cui penso è il pronto
soccorso.
Ma ripeto scusatemi per l'intrusione la trivialità.



-


M.P.
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-24 Per discussione EneaSuper
Ottimo lavoro Aury, attendo con ansia la pubblicazione 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-22 Per discussione Aury88
ok, ho apportato le modifiche suggerite



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-21 Per discussione Aury88
arcanma wrote
> Ottimo Aury, ho corretto un piccolo refuso (avevi dimenticato "tag" in
> una frase), per il resto mi sembra un netto miglioramento dell'attuale.
> L'unica cosa che consiglierei di aggiungere, tra l'altro nell'immagine
> c'è, anche l'uso di entrance=main per indicare l'ingresso principale,
> perché spesso il punto informazioni è unico, quindi se non si sa già
> dove bisogna andare all'interno dell'ospedale è bene sapere il punto
> migliore per accedere e ottenere informazioni.
> 
> Ciao
> Marcello

anche a me quella parte non convince. ma ero giunto alla conclusione opposta
e cioè di non specificare il value dell'entrance ma lasciare solo l'accenno
del key, come per il barrier così che sia poi l'utente a doversi esplorare
la pagina dedicata agli entrance... 
alla fine qui cozziamo con uno dei problemi del nostro wiki e cioè la
confusione e la non omogeneitàquel testo allo stato attuale mi sembra
più adatto ad una pagina dedicata agli ospedali e non a quella dedicato
all'amenity=hospital visto che non si parla solo di questo tag xD
Farò un accenno al value main

nel frattempo ho avviato una discussione sulla questione indoor mapping.
anche per questo chiedo a quanti più possibile di intervenire [1]
dalla prima risposta sembra che il problema sia solo la questione tag del
dipartimento/servizio e non di indoor mapping in se...secondo l'utente che
ha risposto basterebbe il tag del servizio associato al tag level=* ma non
sono d'accordo...tutti gli elementi indoor con il nuovo schema hanno un key
indoor=* 

rileggendo bene la pagina in effetti esiste un indoor=level che sembra
utilizzabile...ma forse non ne ho capito bene lo scopo

[1]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Talk:Simple_Indoor_Tagging#Hospitals_indoor_mapping



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-21 Per discussione EneaSuper
Fortunatamente ho avuto modo di leggere la pagina dall'oggi al domani 

A livello contenutistico direi che c'è tutto quello su cui abbiamo discusso,
esposto in maniera semplice e completa. L'unica pecca è la sintassi, che
andrebbe revisionata per chiarificare al meglio l'argomento, ma è un
qualcosa che posso fare senza troppa fretta nei prossimi tempi...



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-21 Per discussione Marcello
Ottimo Aury, ho corretto un piccolo refuso (avevi dimenticato "tag" in
una frase), per il resto mi sembra un netto miglioramento dell'attuale.
L'unica cosa che consiglierei di aggiungere, tra l'altro nell'immagine
c'è, anche l'uso di entrance=main per indicare l'ingresso principale,
perché spesso il punto informazioni è unico, quindi se non si sa già
dove bisogna andare all'interno dell'ospedale è bene sapere il punto
migliore per accedere e ottenere informazioni.

Ciao
Marcello

Il 20/01/19 13:22, Aury88 ha scritto:
> fatta una veloce bozza della pagina. la trovate qui [1]
>
> rispetto a quanto precedentemente stabilito ho aggiunto un brevissimo
> paragrafo in cui parlo dell'indoor mapping (o meglio dico che allo stato
> attuale l'argomento per gli ospedali non è ufficialmente coperto) con in più
> una bozza di schema di mappatura
>
> [1]https://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Aury88/sandbox/hospital
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
>

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-20 Per discussione EneaSuper
Grande Aury, nei prossimi giorni darò una letta e ti fornirò il mio feedback




--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-01 Per discussione EneaSuper
Sono pienamente d'accordo 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2019-01-01 Per discussione EneaSuper
Dato che la funzione "quote" non ne vuole sapere di funzionare correttamente,
andrò di elenco puntato:

• Adoperare "/healthcare:speciality/" sulle aree ospedaliere non rischia di
favorire l'abuso del "/;/"? Comunque, se si andrà sul indoor mapping tanto
meglio!

• Per quanto riguarda gli ingressi anche io mi sono trovato varie volte a
dover capire quale potessero essere i tag più corretti da adoperare.
Comunque sì, nel primo caso si tratta di un accesso riservato alle ambulanze
per la camera calda, mentre nel secondo si tratta di un accesso riservato al
pubblico appiedato. Anche in questo caso, come per i POI ospedalieri, mi
occuperò personalmente della correzione, ma preferisco aspettare i nuovi
regolamenti in merito.





--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Aury88
Lorenzo Mastrogiacomi wrote
> 4) Non credo sia una buona idea applicare i tag relativi al pronto
> soccorso su questo elemento, che indica l'ingresso, non l'ubicazione del
> pronto soccorso.
> Ho proposto su Telegram di mappare il pronto soccorso stesso con
> healthcare=yes + healthcare:speciality=emergency, è ciò che ho tirato
> fuori da wiki.
> Potrebbe essere una alternativa migliore avere un tag healthcare apposito
> (healthcare=emergency?) ed usare healthcare:speciality=* per definirlo
> meglio?
> 
> 
> Lorenzo
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

sono in parte daccordo. il problema è che non sempre si conosce l'area su
cui si estende il prontosoccorso. quindi molto spesso si ripiega sul nodo
posto in maniera arbitraria. arbitrario per arbitrario imho è meglio che sia
sul perimetro, inoltre la soluzione del mettere il name sul nodo perimetrale
equivalente all'ingresso, per quanto non corretta, di fatto richiama lo
stile di mettere i tag dei POI sull'ingresso degli stessi. 

ho fatto infine la considerazione che se uno nell'usare il navigatore cerca
il pronto soccorso, dovrebbe ottenere la posizione dell'ingresso e non
quello della strada più vicina al centroide o al nodo. so che non  dobbiamo
mappare per il routing o per il render, ma mi è sembrato comunque un buon
compromesso tra correttezza ed utilizzabilità del dato (imagina il
navigatore dovrebbe trovare il tag name=pronto soccorso più vicino e poi
identificare il nodo più vicino a quel nodo, purche non più lontano di un
certo tot, con il tag emergency=emergency_ward_entrance...oppure sapere per
ogni lingua l'euivalente di pronto soccorso e a quel punto cercare
emergency=emergency_ward_entrance che credo sia difficile da ottenere).


comunque questo appunto apre la questione del come mappare i singoli reparti
(che dovrebbe essere una scelta approvata a liv internazionale) cosa che
volevo evitare in nome di una più rapida risoluzione che rendesse la mappa
(comunque) un po' più chiara e da subito più utilizzabile. 

 my two cents naturalmente.



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Marcello
Il 31/12/18 16:44, Lorenzo Mastrogiacomi ha scritto:
> Il giorno lun, 31/12/2018 alle 03.34 -0700, Aury88 ha scritto:
>> se c'è consenso qui vorrei modificare la voce italiana in maniera tale da:
>> 1)allinearla di più a quella inglese (in cui tra l'altro si specifica che
>> l'amenity=hospital + emergency=yes va aggiunto al perimetro esterno e non si
>> fa menzione di eventuali nodi per gli omologhi del pronto
>> soccorso...particolarità temo tutta della mappatura italiana);
>> 2)sconsigliare esplicitamente l'aggiunta del nodo (amenity=hospital +
>> emergency=yes) interno all'area ospedaliera per indicare il pronto soccorso 
>> 3)fare un primo accenno alla questione ingresso al pronto soccorso con link
>> alla voce italiana del tag emergency=emergency_ward_entrance
>> 4) dare indicazioni su dove applicare il tag name=Pronto Soccorso * in base
>> a quanto deciderete qui ed eventualmente modificando anche la voce
>> emergency=emergency_ward_entrance se è su quell'elemento che deciderete di
>> applicare il tag.
>> se c'è il via libera ci penso io a fare tutto quello che concerne la wiki,
>> naturalmente poi sta ala comunità italiana aggiornare la mappatura (magari
>> commentando il changeset con il riferimento alla discussione o alla futura
>> voce wiki) e vigilare perchè si mantenga coerente in tutta italia.
> 1) si
> 2) si
> 3) si
> 4) Non credo sia una buona idea applicare i tag relativi al pronto soccorso 
> su questo elemento, che indica l'ingresso, non l'ubicazione del pronto 
> soccorso.
> Ho proposto su Telegram di mappare il pronto soccorso stesso con 
> healthcare=yes + healthcare:speciality=emergency, è ciò che ho tirato fuori 
> da wiki.
> Potrebbe essere una alternativa migliore avere un tag healthcare apposito 
> (healthcare=emergency?) ed usare healthcare:speciality=* per definirlo meglio?
> Lorenzo
anch'io sono d'accordo per i punti 1, 2 e 3 e, se ho interpretato bene
il pensiero di Aury88, anche il 4 penso vada bene, applicando il tag
emergency=emergency_ward_entrance al nodo dove è fisicamente collocato
l'ingresso all'edificio del Pronto Soccorso, non all'ingresso dell'ospedale.

Qualche settimana fa ho speso un po' di tempo a migliorare la mappatura
dell'ospedale di Terni, era appena abbozzato, way 646021813,
all'ingresso principale dell'ospedale ho messo il tag entrance=main e a
quello del Dipartimento di Emergenza e Urgenza i tag
emergency=emergency_ward_entrance + entrance=emergency, quest'ultimo nel
wiki è riportato da utilizzare per le uscite di emergenza ma la
combinazione è usata 134 volte, credo possa essere utile specificare
entrance=* perché emergency lo vedo usato in casi molto diversi tra
loro, così definisce il tipo di entrance. Secondo me ci potrebbe stare
anche un emergency=exit per specificare un'uscita di emergenza.

Colgo l'occasione per augurare Buon Anno a tutta la lista.

Ciao
Marcello
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Aury88
cascafico wrote
> Forse è il caso di mettere giù un disegno schematico, analogamante a
> quanto
> fatto per amenity=school [1]...  almeno sulla pagina italiana.
> 
> [1]
> https://wiki.openstreetmap.org/w/images/6/6d/Amenity_school_usage_example.svg

la mia idea era proprio integrare la voce wiki, una volta concordato sul
contenuto, anche con un immagine esplicativa e riepilogativa ;-)



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Lorenzo Mastrogiacomi
Il giorno lun, 31/12/2018 alle 03.34 -0700, Aury88 ha scritto:
> 
> 
> se c'è consenso qui vorrei modificare la voce italiana in maniera tale da:
> 1)allinearla di più a quella inglese (in cui tra l'altro si specifica che
> l'amenity=hospital + emergency=yes va aggiunto al perimetro esterno e non si
> fa menzione di eventuali nodi per gli omologhi del pronto
> soccorso...particolarità temo tutta della mappatura italiana);
> 2)sconsigliare esplicitamente l'aggiunta del nodo (amenity=hospital +
> emergency=yes) interno all'area ospedaliera per indicare il pronto soccorso 
> 3)fare un primo accenno alla questione ingresso al pronto soccorso con link
> alla voce italiana del tag emergency=emergency_ward_entrance
> 4) dare indicazioni su dove applicare il tag name=Pronto Soccorso * in base
> a quanto deciderete qui ed eventualmente modificando anche la voce
> emergency=emergency_ward_entrance se è su quell'elemento che deciderete di
> applicare il tag.
> 
> se c'è il via libera ci penso io a fare tutto quello che concerne la wiki,
> naturalmente poi sta ala comunità italiana aggiornare la mappatura (magari
> commentando il changeset con il riferimento alla discussione o alla futura
> voce wiki) e vigilare perchè si mantenga coerente in tutta italia.
> 
> 

1) si
2) si
3) si
4) Non credo sia una buona idea applicare i tag relativi al pronto soccorso su 
questo elemento, che indica l'ingresso, non l'ubicazione del pronto soccorso.
Ho proposto su Telegram di mappare il pronto soccorso stesso con healthcare=yes 
+ healthcare:speciality=emergency, è ciò che ho tirato fuori da wiki.
Potrebbe essere una alternativa migliore avere un tag healthcare apposito 
(healthcare=emergency?) ed usare healthcare:speciality=* per definirlo meglio?


Lorenzo
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Cascafico Giovanni
Forse è il caso di mettere giù un disegno schematico, analogamante a quanto
fatto per amenity=school [1]...  almeno sulla pagina italiana.

[1]
https://wiki.openstreetmap.org/w/images/6/6d/Amenity_school_usage_example.svg


Il giorno lun 31 dic 2018 alle ore 16:05 Aury88 
ha scritto:

> EneaSuper wrote
> > Dal lato tecnico, penso che l'utilizzo dei tag "/healthcare/" ed
> > "/healthcare:speciality/" sia fondamentale anche solo per completezza,
> > così
> > da indicare in maniera corretta e precisa i padiglioni in cui vengono
> > eseguite determinate cure e controlli specialistici (anche, e
> soprattutto,
> > per un soggetto che si deve recare in detta struttura per eseguire le
> > visite
> > specialistiche prescritte dal suo medico).
>
>  preciso solamente che allo stato attuale healthcare:speciality=* viene
> applicato al perimetro ospedaliero per indicare le "specialità" mediche in
> esso presenti. non si parla ancora di indoor mapping o applicazione a
> singoli padiglioni anche se auspico pure io si vada in quella direzione.
>
>
> > Per tutto il resto, quali i tag "/emergency/" e relativi mix, ancora non
> > mi
> > esprimo. Preferisco informarmi in maniera ancor più approfondita nei
> > prossimi giorni, data la delicatezza dell'argomento...
>
> il fulcro del mio intervento è in realtà solamente proprio sul caso
> emergency che appunto ha una certa importanza e che, nella mia ultima
> risposta, ho trattato separato e a prescindere dal tag
> healthcare:speciality
>
> > Ti invito comunque a visionare gli ospedali da me mappati e citati in
> > apertura, e dare un'occhiata ai tag adoperati per il routing in merito
> > agli
> > accessi (veicolari, pedonali, ecc.). Magari possono tornare utili per
> > regole
> > e progetti futuri 
>
> ho potuto controllare solo  l'ospedale Villa Scassi. relativamente a
> quell'ospedale noto appunto che, contrariamente a quanto indicato dalla
> wiki, l'ospedale in se non ha il tag emergency=yes sul perimetro, di
> conseguenza non sarebbe un ospedale dotato di pronto soccorso. Allo stesso
> tempo è presente al suo interno un pronto soccorso taggato come ospedale e
> che è chiamato "Pronto Soccorso Ospedale Villa Scassi". La situazione
> attuale interpretata da una macchina corrisponde ad avere due ospedali uno
> interno all'altro, quello grande ed esterno chiamato "Ospedale Villa
> Scassi"
> non attrezzato per le emergenze, ed un altro, all'interno appunto del
> primo,
> chiamato "Pronto Soccorso Ospedale Villa Scassi" che invece gestisce le
> emergenze...Questa è proprio la situazione che evidenziavo nella mia
> precedente risposta e che secondo me sarebbe da evitare.
>
> Per quanto riguarda il routing noto che c'è una via carrabile che immette
> in
> quella che sembra essere l'ingresso alla camera calda dell'ospedale
> (https://www.openstreetmap.org/node/5682180143).
>
> qui ci sono alcune cose che non capisco:
> emergency=official è un tag che non ho trovato documentato. intendi che è
> l'accesso per mezzi dedicati all'emergenza (tipo ambulanze)?...solo per
> loro
> o possono accedere anche altri mezzi non di emergenza?
> se l'accesso è riservato alle sole ambulanze dove sono situati gli altri
> ingressi per gli utenti?
>
> la combinazione access=no+motor_vehicle=yes+vehicle=no  cosa significa? che
> tipo di veicoli son autorizzti ad usare quell'accesso? sarebbe da capire
> come lo interpreta un navigatore.
>
> viene utilizzato infine i tag entrance=emergency che è probabilmente errato
> visto che questo si usa per le uscite di sicurezza (per intenderci quelle
> che si usano in caso di allarme per evacuare l'edificio) e non per gli
> ingressi ne tanto meno per i veicoli.
>
> di fianco, vicinissimo, c'è un altro nodo
> (https://www.openstreetmap.org/node/5682180140) con i tag
> access=no+entrance=main probabilmente errato. significa che, pur essendo
> l'ingresso principale non è consentito l'accesso al pubblico...intendi che
> è
> un ingresso per dipendenti o per le barelle?
>
> tutto questo, a parte la  "geometria" di quell'ingresso, non mi fa capire
> se
> quella sia il punto di consegna degli utenti del PS.
>
>
> faccio notare che con una geometria diversa dell'edificio il centroide del
> PS potrebbe risultare più spostato a nord e in quel caso, con una mappatura
> che regolamenta solamente la possibilità di accesso, senza dare esplicita
> indicazione del punto di consegna ( come in questo esempio)  renderebbe
> facilmente il nodo 4994474284 quello di destinazione del routing per il PS
> per tutti i non pedoni (comprese le ambulanze).
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> 

Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Aury88
EneaSuper wrote
> Dal lato tecnico, penso che l'utilizzo dei tag "/healthcare/" ed
> "/healthcare:speciality/" sia fondamentale anche solo per completezza,
> così
> da indicare in maniera corretta e precisa i padiglioni in cui vengono
> eseguite determinate cure e controlli specialistici (anche, e soprattutto,
> per un soggetto che si deve recare in detta struttura per eseguire le
> visite
> specialistiche prescritte dal suo medico).

 preciso solamente che allo stato attuale healthcare:speciality=* viene
applicato al perimetro ospedaliero per indicare le "specialità" mediche in
esso presenti. non si parla ancora di indoor mapping o applicazione a
singoli padiglioni anche se auspico pure io si vada in quella direzione.  


> Per tutto il resto, quali i tag "/emergency/" e relativi mix, ancora non
> mi
> esprimo. Preferisco informarmi in maniera ancor più approfondita nei
> prossimi giorni, data la delicatezza dell'argomento...

il fulcro del mio intervento è in realtà solamente proprio sul caso
emergency che appunto ha una certa importanza e che, nella mia ultima
risposta, ho trattato separato e a prescindere dal tag healthcare:speciality

> Ti invito comunque a visionare gli ospedali da me mappati e citati in
> apertura, e dare un'occhiata ai tag adoperati per il routing in merito
> agli
> accessi (veicolari, pedonali, ecc.). Magari possono tornare utili per
> regole
> e progetti futuri 

ho potuto controllare solo  l'ospedale Villa Scassi. relativamente a
quell'ospedale noto appunto che, contrariamente a quanto indicato dalla
wiki, l'ospedale in se non ha il tag emergency=yes sul perimetro, di
conseguenza non sarebbe un ospedale dotato di pronto soccorso. Allo stesso
tempo è presente al suo interno un pronto soccorso taggato come ospedale e
che è chiamato "Pronto Soccorso Ospedale Villa Scassi". La situazione
attuale interpretata da una macchina corrisponde ad avere due ospedali uno
interno all'altro, quello grande ed esterno chiamato "Ospedale Villa Scassi"
non attrezzato per le emergenze, ed un altro, all'interno appunto del primo,
chiamato "Pronto Soccorso Ospedale Villa Scassi" che invece gestisce le
emergenze...Questa è proprio la situazione che evidenziavo nella mia
precedente risposta e che secondo me sarebbe da evitare.

Per quanto riguarda il routing noto che c'è una via carrabile che immette in
quella che sembra essere l'ingresso alla camera calda dell'ospedale
(https://www.openstreetmap.org/node/5682180143).

qui ci sono alcune cose che non capisco: 
emergency=official è un tag che non ho trovato documentato. intendi che è
l'accesso per mezzi dedicati all'emergenza (tipo ambulanze)?...solo per loro
o possono accedere anche altri mezzi non di emergenza?
se l'accesso è riservato alle sole ambulanze dove sono situati gli altri
ingressi per gli utenti?

la combinazione access=no+motor_vehicle=yes+vehicle=no  cosa significa? che
tipo di veicoli son autorizzti ad usare quell'accesso? sarebbe da capire
come lo interpreta un navigatore.

viene utilizzato infine i tag entrance=emergency che è probabilmente errato
visto che questo si usa per le uscite di sicurezza (per intenderci quelle
che si usano in caso di allarme per evacuare l'edificio) e non per gli
ingressi ne tanto meno per i veicoli.

di fianco, vicinissimo, c'è un altro nodo
(https://www.openstreetmap.org/node/5682180140) con i tag
access=no+entrance=main probabilmente errato. significa che, pur essendo
l'ingresso principale non è consentito l'accesso al pubblico...intendi che è
un ingresso per dipendenti o per le barelle?

tutto questo, a parte la  "geometria" di quell'ingresso, non mi fa capire se
quella sia il punto di consegna degli utenti del PS.


faccio notare che con una geometria diversa dell'edificio il centroide del
PS potrebbe risultare più spostato a nord e in quel caso, con una mappatura
che regolamenta solamente la possibilità di accesso, senza dare esplicita
indicazione del punto di consegna ( come in questo esempio)  renderebbe
facilmente il nodo 4994474284 quello di destinazione del routing per il PS
per tutti i non pedoni (comprese le ambulanze). 

--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it





-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione EneaSuper
Giusto in questi giorni (mentre revisionavo le ultime modifiche alla
viabilità e alle nuove strutture dell'ospedale San Martino di Genova) mi
sono posto diverse domande sulla mappatura dei pronto soccorso, dei
padiglioni specialistici, ecc., come già feci negli anni passati,
avvicinandomi molto alle tue perplessità.

Io stesso mi sono occupato della mappatura di altri ospedali cittadini, come
il Gallino, il Villa Scassi (parziale) e l'ex Manicomio di Quarto, decidendo
di specializzarmi in questo genere di mappatura. Quindi, per quanto riguarda
i già citati pronto soccorso, i tag adoperati e il consecutivo rendering,
sono pienamente d'accordo con te Aury88. Ritengo che le tecniche adoperate
al giorno d'oggi possano causare numerosi problemi nell'individuazione di
strutture e servizi, per non parlare del routing, essenziale per giungere
sul posto e garantire le prime cure!

Dal lato tecnico, penso che l'utilizzo dei tag "/healthcare/" ed
"/healthcare:speciality/" sia fondamentale anche solo per completezza, così
da indicare in maniera corretta e precisa i padiglioni in cui vengono
eseguite determinate cure e controlli specialistici (anche, e soprattutto,
per un soggetto che si deve recare in detta struttura per eseguire le visite
specialistiche prescritte dal suo medico).
Per tutto il resto, quali i tag "/emergency/" e relativi mix, ancora non mi
esprimo. Preferisco informarmi in maniera ancor più approfondita nei
prossimi giorni, data la delicatezza dell'argomento...

Ti invito comunque a visionare gli ospedali da me mappati e citati in
apertura, e dare un'occhiata ai tag adoperati per il routing in merito agli
accessi (veicolari, pedonali, ecc.). Magari possono tornare utili per regole
e progetti futuri 



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-12-31 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
> 2018-01-19 7:59 GMT+01:00 Aury88 

> spacedriver88@

> :
> 
>> ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency
>>
> 
> 
> mi sembra che non funzioni, perché va in conflitto con altre specialità.
> Come si possono taggare un pronto soccorso pediatrico, oppure uno
> ginecologico?
> Inoltre questa proprietà non indica per forza un pronto soccorso, potrebbe
> essere anche un spazio didattico (università, ospedale), ecc dove si
> insegna questa materia.
> 
> Ciao,
> Martin
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

mi scuso se riapro adesso questa discussione.
Rispondendo a  Martin non mi sembra questo tag vada più in conflitto di
altri tag, anch'essi infatti non trattano le specialità dell'emergenza ma le
specialità in generale proprio come questo tag. generalmente
healthcare:speciality=emergency mi sembra sia usato a livello internazionale
per indicare la stessa cosa e cioè la presenza di un reparto dedicato ad
intervenire di urgenza a seguito di un infortunio o ad una condizione
abbastanza improvvisa ed acuta di malessere che quindi necessita di
immediato intervento per evitare l'aggravarsi della situazione.
la natura dell'emergenza di solito è affrontata internamente all'ospedale;
il pronto soccorso è usato per il triage cioè stabilire gravità e natura del
problema e poter quindi indirizzare il paziente al reparto o addirittura
ospedale attrezzato. dal punto di vista dell'utenza non è possibile accedere
direttamente al reparto di emergenza pediatrica (per fare un esempio); o si
è già nel reparto pediatrico e internamente ad esso si stabilisce
l'intensità di cura e quindi dove mettere il paziente oppure, a seguito di
un emergenza, l'utente accede al pronto soccorso il quale, vista la natura
del paziente o della patologia evidenziata dalle indagini diagnostiche, 
provvede ad allertare la pediatria. se l'ospedale non è attrezzato per il
livello di intervento richiesto sempre il PS provvede a chiamare , dopo aver
eventualmente stabilizzato il paziente, un (eli)ambulanza per il
trasferimento del paziente in altra struttura a seguito di coordinamento con
la direzione medica della stessa .

 la questione universitaria non saprei che risponderti...in un ospedale si
può operare d'urgenza e allo stesso tempo insegnare agli specializzandi ma
il tag non cambia. in una università pura il tag usato è university e non è
oggetto della discussione ne credo possa causare particolari ambiguità con
il caso dell'ospedale.

*
Per la MailingList Italiana*
vorrei approfittare per sollevare il problema in merito all'uso, secondo me
scorretto, del tag amenity=hospital + emergency=yes in un nodo interno
all'area dell'ospedale anch'esso indicato con amenity=hospital +
emergency=yes (come da istruzioni wiki).
L'aggiunta del nodo sembra nato più per indicare a livello di render la
posizione del pronto soccorso e permettere il routing. a mio avviso lo stile
è assolutamente da evitare:
 1 perchè da una informazione errata e cioè il pronto soccorso non è un
ospedale in se (all'interno di un altro ospedale) ma un reparto
dell'ospedale più o meno esteso alla sua interezza; 
2 abbiamo una dublicazione con i tag associati alla struttura
ospedaliera...è come se noi mappassimo come area i POI con su indicato
l'indirizzo e tutti i dati dell'attività e poi riportassimo gli stessi o
parte di essi al nodo di ingresso. 

3 conseguenza del punto 2 il navigatore, per poter stabilire l'ingresso del
pronto soccorso, necessita di cercare nella stringa name il termine "Pronto
soccorso" per distinguere l'ospedale dal suo reparto, il che, imho, non è la
situazione ideale; 

4 conseguenza dei punti 2 e 3 il navigatore potrebbe in alcuni casi 
calcolare un percorso errato cercando il percorso più vicino al PS ma non
quello dedicato (molto spesso coincidono ma non è una certezza matematica)

a mio avviso, se non si fa indoor mapping (per il quale comunque il i tag
amenity=hospital + emergency=yes non vanno assolutamente usati) non va
indicato tanto la posizione del pronto soccorso quanto dei suoi ingressi.
Per fare questo c'è un tag dedicato ed univoco che consente di evitare gravi
errori e cioè *emergency=emergency_ward_entrance*[1] il quale permette
anche, con l'aggiunta del sottotag emergency_ward_entrance=*, di specificare
per che tipologie di transito è dedicato l'accesso (solo ambulanze,
macchine, piedi).

questo elemento ha il vantaggio di evitare tutte le conseguenze (sopra
riportate) dell'attuale stile, ce ne possono essere quante ne servono e
inoltre non tocca questioni come l'indoor mapping, le specialità  ecc
attualmente non ancora ben affrontate per l'ambito ospedaliero.

rimane il problema di dove applicare il tag name=Pronto Soccorso *. Aspetto
qui proposte/decisioni in merito. io consiglio di applicarlo al
emergency=emergency_ward_entrance carrabile (che di solito, per questioni
pratiche e di sicurezza è anche 

Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-22 Per discussione Martin Koppenhoefer
2018-01-19 7:59 GMT+01:00 Aury88 :

> ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency
>


mi sembra che non funzioni, perché va in conflitto con altre specialità.
Come si possono taggare un pronto soccorso pediatrico, oppure uno
ginecologico?
Inoltre questa proprietà non indica per forza un pronto soccorso, potrebbe
essere anche un spazio didattico (università, ospedale), ecc dove si
insegna questa materia.

Ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-20 Per discussione Aury88
Alessandro wrote
> Il 19/01/2018 07:59, Aury88 ha scritto:
>> ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency
> 
> Come si comportano all'estero? Se risuciamo a capire quale sia il vero 
> tag da usare lo si inserisce nella wiki così evitiamo di trovare N 
> soluzioni per lo stesso oggetto.
> 
> Alessandro Ale_Zena_IT
> 
> ___
> Talk-it mailing list

> Talk-it@

> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Il tag si sta diffondendo ma è ancora un semisconosciuto...il vantaggio è
però il fatto di non andare in conflitto con altri tag per cui è possibile
usarlo in parallelo (imho meglio, visto il settore, una info ridondante che
una info nella forma non gestita dall'applicazione).
Onestamente il tag healthcare è un miglioramento rispetto al passatto in
quanto non suddivide le strutture sanitarie solo per semplici tipologie
(fatto appunto tramite tag healthcare) ma anche per
specializzazione(healthcare:speciality). Imho si potrebbe ottimizzare
ulteriormente in un ottica di indoor mapping (a cui non si fa cenno nella
wiki del healthcare) in cui si dice, oltre che la specializzazione, anche
dove essa si trovi nel presidio sanitario. healthcare, seppur non
documentato nell'ottica indoor mapping, potrebbe venir usato in questa
maniera.é la mappatura più precisa e flessibile e quindi quella a cui
secondo me bisognerebbe puntare... 

 credo purtroppo che all'estero ci sia armonia nello stile adottato



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-19 Per discussione Dino Michelini
  Salve lista, segnalo che controllando l'ospedale "Padre Pio" di
Bracciano (RM) anche in questo caso l'indicazione del pronto soccorso di
Cesare Gerbino tramite point è stata fatta sbagliata, posta senza
segnalare l'ingresso all'interno di in un ala dell'ospedale (edificio)
dove vi sono reparti di degenza e SERT. Anche in questo caso, così come
per l'ospedale di Belcolle a Viterbo, l'indicazione del pronto soccorso
errata è stata fatta nonostante fosse già indicato sulla mappa
l'ingresso ai locali, il percorso per arrivarci e il luogo esatto. 

Il
19.01.2018 07:59 Aury88 ha scritto: 

> ricordo che esiste il tag
healthcare:speciality=emergency
> 
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> Sent
from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html [1]
>

> ___
> Talk-it mailing
list
> Talk-it@openstreetmap.org [2]
>
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it [3]
 



Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di Internet e hai 
200 minuti ed SMS a 12 cent. Passa a Tiscali Mobile! 
http://tisca.li/OPEN7GBFirma

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-19 Per discussione Alessandro

Il 19/01/2018 07:59, Aury88 ha scritto:

ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency


Come si comportano all'estero? Se risuciamo a capire quale sia il vero 
tag da usare lo si inserisce nella wiki così evitiamo di trovare N 
soluzioni per lo stesso oggetto.


Alessandro Ale_Zena_IT

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-18 Per discussione cesare gerbino
Grazie!


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.


2018-01-19 7:59 GMT+01:00 Aury88 :

> ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency
>
>
>
> -
> Ciao,
> Aury
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-18 Per discussione Aury88
ricordo che esiste il tag healthcare:speciality=emergency



-
Ciao,
Aury
--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-08 Per discussione liste DOT girarsi AT posteo DOT eu

Il 08/01/2018 16:19, cesare gerbino ha scritto:

si Federico, mi riferivo anche a quello ... Grazie!




Io mi sono accorto del fuori posizione, non lo avevo mappato perchè 
all'epoca non sapevo farlo, comunque ho semplicemente spostato il nodo 
nella parte di building dove è presente realmente.



--
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
Simone Girardelli

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-08 Per discussione cesare gerbino
si Federico, mi riferivo anche a quello ... Grazie!


Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.


Il giorno 8 gennaio 2018 16:18, Federico Cortese  ha
scritto:

> 2018-01-08 16:07 GMT+01:00 cesare gerbino :
> > Già altri mappers mi hanno segnalato casi in cui il punto era magari da
> > riposizionare e abbiamo anche scambiato opinioni su come fosse meglio
> > mappare questo caso specifico di dato.
> >
>
> Ciao Cesare,
>
> probabilmente ti riferisci anche al nostro scambio su questo changeset:
>
> https://www.openstreetmap.org/changeset/53489507
>
> Magari qui in lista potrebbero venire fuori altri suggerimenti utili
> per rimediare.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-08 Per discussione Federico Cortese
2018-01-08 16:07 GMT+01:00 cesare gerbino :
> Già altri mappers mi hanno segnalato casi in cui il punto era magari da
> riposizionare e abbiamo anche scambiato opinioni su come fosse meglio
> mappare questo caso specifico di dato.
>

Ciao Cesare,

probabilmente ti riferisci anche al nostro scambio su questo changeset:

https://www.openstreetmap.org/changeset/53489507

Magari qui in lista potrebbero venire fuori altri suggerimenti utili
per rimediare.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-08 Per discussione cesare gerbino
Ciao lista,

Sto lavorando ad un servizio che ha come obiettivo quello di offrire
accesso ai dati dei numero di pazienti in attesa / visita nei pronto
soccorsi quando questi sono offerti come open data o comunque tramite
pagine web. Mi serve la localizzazione del pronto soccorso (nota del pronto
soccorso NON dell'ospedale ... ), perchè vorrei anche offrire il percorso
per arrivarci. Quindi sono ben conscio dell'importanza della precisione di
questo dato. Nei casi in cui questo dato NON era disponibile su OSM ho
cercato di aggiungerlo cercando di fare del mio meglio. Purtroppo nel caso
specifico di Dino ho fatto errore (grossolano lo ammetto ... ) e ho già
provveduto a rimediare. Già altri mappers mi hanno segnalato casi in cui il
punto era magari da riposizionare e abbiamo anche scambiato opinioni su
come fosse meglio mappare questo caso specifico di dato.

Se riscontrate altri errori (spero di no ... ), o comunque posizionamenti
da migliorare segnalatemeli pure senza problemi e provvedo a migliorare il
dato molto volentieri

 Grazie

 Cesare

Cesare Gerbino

http://cesaregerbino.wordpress.com/
http://www.facebook.com/cesare.gerbino
http://www.facebook.com/pages/Cesare-Gerbino-GIS-Blog/246234455498174?ref=hl
https://twitter.com/CesareGerbino
http://www.linkedin.com/pub/cesare-gerbino/56/494/77b

Questo è un account di posta personale di Cesare Gerbino: tutte le opinioni
espresse sono personali e non riflettono necessariamente quelle del mio
datore di lavoro

This is Cesare Gerbino mail account. Text is written by Cesare Gerbino:
 the views expressed  are mine and not necessarily those of my employer.
.


Il giorno 8 gennaio 2018 15:59, Dino Michelini  ha
scritto:

> Salve lista, essendo di Viterbo e controllando l'ospedale Belcolle mi sono
> accordo che l'utente cesaregerbino (https://www.openstreetmap.
> org/user/cesaregerbino) ha mappato il pronto soccorso in un punto
> sbagliato e distante da quello da me mappato correttamente. La cosa mi
> sembra abbastanza grave perchè ha fornito una infomazione geografica così
> importante in modo del tutto sbagliato dimostrandi di non conoscere
> l'ospedale; la conseguenza e che se qualcuno dovesse usare la mappa per
> andare al pronto soccorso di Belcolle gli farebbe perdere tempo prezioso.
> Ho già segnalato la situazione scrivendogli e chiedendo per Belcolle di
> cancellare il punto sbagliato del pronto soccorso da lui mappato e messo su
> di un vertice del parcheggio davanti alla "Palazzina C", uffici della USL
> VT1. Ho anche controllato se avesse fatto altri cambiamenti in altri
> ospedali italiani ed effettivamente ha messo gli stessi tag in decine di
> ospedali italiani comentando la modifica con "*Added point and
> emergency=yes*". Non potendo sapere se ha commesso altri gravi errori
> come a Viterbo, sarebbe molto utile se ciascuno controllase gli ospedali e
> i pronto soccorso che conosce e contattase l'utente cesaregerbino. Grazie
>
>
>
> Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di Internet e
> hai 200 minuti ed SMS a 12 cent. Passa a Tiscali Mobile!
> http://tisca.li/OPEN7GBFirma
>
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


[Talk-it] pronto soccorso ospedali italiani

2018-01-08 Per discussione Dino Michelini
  Salve lista, essendo di Viterbo e controllando l'ospedale Belcolle mi
sono accordo che l'utente cesaregerbino
(https://www.openstreetmap.org/user/cesaregerbino) ha mappato il pronto
soccorso in un punto sbagliato e distante da quello da me mappato
correttamente. La cosa mi sembra abbastanza grave perchè ha fornito una
infomazione geografica così importante in modo del tutto sbagliato
dimostrandi di non conoscere l'ospedale; la conseguenza e che se
qualcuno dovesse usare la mappa per andare al pronto soccorso di
Belcolle gli farebbe perdere tempo prezioso.
Ho già segnalato la
situazione scrivendogli e chiedendo per Belcolle di cancellare il punto
sbagliato del pronto soccorso da lui mappato e messo su di un vertice
del parcheggio davanti alla "Palazzina C", uffici della USL VT1. Ho
anche controllato se avesse fatto altri cambiamenti in altri ospedali
italiani ed effettivamente ha messo gli stessi tag in decine di ospedali
italiani comentando la modifica con "ADDED POINT AND EMERGENCY=YES". Non
potendo sapere se ha commesso altri gravi errori come a Viterbo, sarebbe
molto utile se ciascuno controllase gli ospedali e i pronto soccorso che
conosce e contattase l'utente cesaregerbino. Grazie
  


Con Mobile Open 7 GB a 9 euro/4 sett navighi veloce con 7 GB di Internet e hai 
200 minuti ed SMS a 12 cent. Passa a Tiscali Mobile! 
http://tisca.li/OPEN7GBFirma

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it