Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione Federico Cortese
2017-09-12 13:34 GMT+02:00 dgitto :
> Senza entrare nel merito della classificazione, mi sembra di ricordare che la
> strada in questione non è priva di incroci a raso. Ci sono normali incroci.
> Potrei ricordare male (magari sono ricordi degli anni 80), ma in quel caso
> trunk non è giusto.

Sì, se ci sono incroci a raso non va bene trunk, ma da quel che ho
visto sulla mappa, non mi pare proprio che ce ne fossero.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione Roberto Inzerillo
Gli incroci a raso negli anni sono stati eliminati tutti.

Rimangono solo ancora una paio di semafori per degli attraversamenti
pedonali (si spera che in futuro verranno costruiti anche lì i sopra-passi
per i pedoni) ed un passaggio molto stretto e lento sopra un ponte, nel
quale la velocità si riduce a 30km/h ed in cui viene convogliato anche il
traffico delle strade laterali.

Chiaramente parlo sempre e solo delle due carreggiate centrali, quelle che
ad oggi sono trunk. Delle altre due carreggiate laterali qui non ne parlo,
servirebbe un discorso a parte (anche se correlato).


Il giorno 12 settembre 2017 13:34, dgitto  ha scritto:

> Senza entrare nel merito della classificazione, mi sembra di ricordare che
> la
> strada in questione non è priva di incroci a raso. Ci sono normali incroci.
> Potrei ricordare male (magari sono ricordi degli anni 80), ma in quel caso
> trunk non è giusto.
> Non ho possibilità adesso di guardare mapillary
> Daniele
>
>
>
> --
> Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione dgitto
Senza entrare nel merito della classificazione, mi sembra di ricordare che la
strada in questione non è priva di incroci a raso. Ci sono normali incroci.
Potrei ricordare male (magari sono ricordi degli anni 80), ma in quel caso
trunk non è giusto.
Non ho possibilità adesso di guardare mapillary
Daniele



--
Sent from: http://gis.19327.n8.nabble.com/Italy-General-f5324174.html

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione Roberto Inzerillo
> "Strade a scorrimento veloci regolate da rampe di entrata/uscita e
> prive di incroci a raso e di rotatorie che si pongono a metà strada
> tra Autostrade e le Statali."

> Quindi le due descrizioni mi sembrano adeguate per quella
> circonvallazione, visto che collega due tratti autostradali, quindi di
> importanza tale da essere secondaria solo alla rete autostradale.

Su questo son d'accordo.

Ne approfitto per farvi notare invece che le corsie laterali attualmente
sono classificate in maniera non uniforme, a tratti primary, secondary o
anche tertiary. Io direi che potrebbero essere classificate tertuary, voi
che ne dite? C'è da fare un po' d'ordine.
Io al momento su questi tratti importanti non metto le mani perché non
vorrei interferire con il lavoro di chi probabilmente li segue già e lo fa
con metodo e regolarità. Ma lo farò volentieri dopo aver concordato con voi
quale sia la classificazione più opportuna da seguire.

Il giorno 12 settembre 2017 00:35, Federico Cortese 
ha scritto:

> 2017-09-11 12:19 GMT+02:00 Roberto Inzerillo  >:
> >
> > Inoltre ... qualora vada modificata la classificazione, vorrei prima
> > contattare chi ha curato in passato questo tratto su OSM; in questi casi
> > nella community OSM come si usa intervenire?
> >
>
> Ciao e grazie per questo messaggio qui in lista.
>
> Per quanto riguarda la circonvallazione di Palermo secondo me è
> corretta la classificazione come highway=trunk, infatti nella relativa
> pagina wiki (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtrunk)
> si legge:
>
> "Use highway=trunk for high performance or high importance roads that
> don't meet the requirement for motorway."
>
> Più precisamente per l'Italia nella stessa pagina è previsto che
> highway=trunk possa essere usato per:
>
> "Strade a scorrimento veloci regolate da rampe di entrata/uscita e
> prive di incroci a raso e di rotatorie che si pongono a metà strada
> tra Autostrade e le Statali."
>
> Quindi le due descrizioni mi sembrano adeguate per quella
> circonvallazione, visto che collega due tratti autostradali, quindi di
> importanza tale da essere secondaria solo alla rete autostradale.
>
> Ti ho ringraziato per la tua domanda perchè troppo spesso nuovi
> mappatori tendono a modificare la classificazione di intere reti
> viarie, dimenticandosi che quanto disegnato in mappa è il frutto del
> lavoro di altri; per questo motivo quando si sente il bisogno di fare
> modifiche così consistenti, sarebbe quantomeno opportuno confrontarsi
> con chi ha operato prima o più genericamente porre il quesito in lista
> come hai fatto tu.
>
> Nemmeno a farlo apposta, proprio a Palermo è avvenuto esattamente
> questo nei giorni scorsi (me ne sono accorto per rispondere alla tua
> domanda): tutta la viabilità primary, secondary o unclassified è stata
> trasformata in residential, lasciando solo qualcosa in tertiary.
>
> Questo il primo changeset: http://nrenner.github.io/
> achavi/?changeset=51621722
>
> Molto probabilmente c'era un abuso di secondary, ma nemmeno ora mi
> sembra che la situazione sia l'ideale.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione Roberto Inzerillo
Ciao Federico,

> Il tuo caso è molto diverso, ma non conosco la zona per poterti dare
> un'opinione precisa.

Potresti cmq darmi una mano ad usare meglio questa classificazione dando
un'occhiata anche tu stesso (pur non potendo passare da qui fisicamente)
dato che ho caricato su Mapillary (e quindi accessibili anche con JOSM e
l'ID editor) le foto di alcune di queste strade (perdona la qualità).

> ... le residential
> sono strade che servono al traffico locale, quindi utilizzate quasi
> esclusivamente dai residenti, mentre le unclassified sono strade che
> forniscono il livello minimo di collegamento.

Ho cercato di rispettare questa classificazione. Puoi vedere che ho
lasciato proprio Via La Loggia, Via Palmerino e Via SS Mediatrice (solo per
fare un es.) come unclassified, dato che sono tratti viari usati in
quartiere proprio per spostarsi velocemente. Ed invece ho posto
highway=residential in tutte le altre.

Inoltre ho lasciato residential Via Altofonte poichè (pur se in passato era
usata come asse di spostamento tra due quartieri) oggi in questo tratto ci
passa solo chi deve raggiungere le abitazioni che ci stanno attorno, gli
altri (cioè quasi tutti) per spostarsi passano tutti da Via Palmerino.



Ne approfitto per una curiosità ... immagino che i software di routing
siano oggi i più interessati ed attenti a questa classificazione, al fine
di pervenire a risultati accettabili nei suggerimenti sulle tratte da far
percorrere agli utenti. Sapete dove potrei trovare documentazione a tal
proposito? Mi piacerebbe approfondire l'argomento.


Il giorno 12 settembre 2017 08:04, Federico Cortese 
ha scritto:

> 2017-09-12 0:58 GMT+02:00 Roberto Inzerillo :
> >
> > A dire il vero anch'io ho modificato diverse unclassified in residential
> > proprio oggi, ma è un'altra zona, non quella indicata dal changeset che
> mi
> > hai mostrato.
> > Il mio è questo: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=51936063
> >
> > Si tratta di una gran quantità di highway=unclassified che di
> unclassified
> > non hanno nulla e sono delle vere e proprie residential. Ed inoltre
> prima di
> > proseguire ho cercato di capire come era stato mappato il resto della
> città,
> > e mi sono omologato a quel che era stato fatto prima altrove. Mi sono
> > limitato ad una zona circoscritta, così da avere il tempo di considerare
> pro
> > e contro di questo change.
> > Rimango cmq aperto a consigli e commenti.
> >
>
> Il caso che ho segnalato prima è molto più eclatante, perchè è stato
> rivisto tutto il sistema della viabilità primaria e secondaria.
>
> Il tuo caso è molto diverso, ma non conosco la zona per poterti dare
> un'opinione precisa. Considera in linea di massima che le residential
> sono strade che servono al traffico locale, quindi utilizzate quasi
> esclusivamente dai residenti, mentre le unclassified sono strade che
> forniscono il livello minimo di collegamento. Probabilmente alcune
> strade del changeset da te indicato potevano anche rimanere
> unclassified (tipo via Altofonte, Via Catalano o via La Loggia) ma lo
> dico in base a quello che vedo sulla mappa, in realtà nessuno può
> saperlo meglio di chi invece conosce i luoghi come te.
>
> Ciao,
> Federico
>
> ___
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-12 Per discussione Federico Cortese
2017-09-12 0:58 GMT+02:00 Roberto Inzerillo :
>
> A dire il vero anch'io ho modificato diverse unclassified in residential
> proprio oggi, ma è un'altra zona, non quella indicata dal changeset che mi
> hai mostrato.
> Il mio è questo: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=51936063
>
> Si tratta di una gran quantità di highway=unclassified che di unclassified
> non hanno nulla e sono delle vere e proprie residential. Ed inoltre prima di
> proseguire ho cercato di capire come era stato mappato il resto della città,
> e mi sono omologato a quel che era stato fatto prima altrove. Mi sono
> limitato ad una zona circoscritta, così da avere il tempo di considerare pro
> e contro di questo change.
> Rimango cmq aperto a consigli e commenti.
>

Il caso che ho segnalato prima è molto più eclatante, perchè è stato
rivisto tutto il sistema della viabilità primaria e secondaria.

Il tuo caso è molto diverso, ma non conosco la zona per poterti dare
un'opinione precisa. Considera in linea di massima che le residential
sono strade che servono al traffico locale, quindi utilizzate quasi
esclusivamente dai residenti, mentre le unclassified sono strade che
forniscono il livello minimo di collegamento. Probabilmente alcune
strade del changeset da te indicato potevano anche rimanere
unclassified (tipo via Altofonte, Via Catalano o via La Loggia) ma lo
dico in base a quello che vedo sulla mappa, in realtà nessuno può
saperlo meglio di chi invece conosce i luoghi come te.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Roberto Inzerillo



Nemmeno a farlo apposta, proprio a Palermo è avvenuto esattamente
questo nei giorni scorsi (me ne sono accorto per rispondere alla tua
domanda): tutta la viabilità primary, secondary o unclassified è stata
trasformata in residential, lasciando solo qualcosa in tertiary.

Questo il primo changeset: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=51621722

Molto probabilmente c'era un abuso di secondary, ma nemmeno ora mi
sembra che la situazione sia l'ideale.



A dire il vero anch'io ho modificato diverse unclassified in residential 
proprio oggi, ma è un'altra zona, non quella indicata dal changeset che 
mi hai mostrato.

Il mio è questo: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=51936063

Si tratta di una gran quantità di highway=unclassified che di 
unclassified non hanno nulla e sono delle vere e proprie residential. Ed 
inoltre prima di proseguire ho cercato di capire come era stato mappato 
il resto della città, e mi sono omologato a quel che era stato fatto 
prima altrove. Mi sono limitato ad una zona circoscritta, così da avere 
il tempo di considerare pro e contro di questo change.

Rimango cmq aperto a consigli e commenti.





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Federico Cortese
2017-09-11 12:19 GMT+02:00 Roberto Inzerillo :
>
> Inoltre ... qualora vada modificata la classificazione, vorrei prima
> contattare chi ha curato in passato questo tratto su OSM; in questi casi
> nella community OSM come si usa intervenire?
>

Ciao e grazie per questo messaggio qui in lista.

Per quanto riguarda la circonvallazione di Palermo secondo me è
corretta la classificazione come highway=trunk, infatti nella relativa
pagina wiki (https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dtrunk)
si legge:

"Use highway=trunk for high performance or high importance roads that
don't meet the requirement for motorway."

Più precisamente per l'Italia nella stessa pagina è previsto che
highway=trunk possa essere usato per:

"Strade a scorrimento veloci regolate da rampe di entrata/uscita e
prive di incroci a raso e di rotatorie che si pongono a metà strada
tra Autostrade e le Statali."

Quindi le due descrizioni mi sembrano adeguate per quella
circonvallazione, visto che collega due tratti autostradali, quindi di
importanza tale da essere secondaria solo alla rete autostradale.

Ti ho ringraziato per la tua domanda perchè troppo spesso nuovi
mappatori tendono a modificare la classificazione di intere reti
viarie, dimenticandosi che quanto disegnato in mappa è il frutto del
lavoro di altri; per questo motivo quando si sente il bisogno di fare
modifiche così consistenti, sarebbe quantomeno opportuno confrontarsi
con chi ha operato prima o più genericamente porre il quesito in lista
come hai fatto tu.

Nemmeno a farlo apposta, proprio a Palermo è avvenuto esattamente
questo nei giorni scorsi (me ne sono accorto per rispondere alla tua
domanda): tutta la viabilità primary, secondary o unclassified è stata
trasformata in residential, lasciando solo qualcosa in tertiary.

Questo il primo changeset: http://nrenner.github.io/achavi/?changeset=51621722

Molto probabilmente c'era un abuso di secondary, ma nemmeno ora mi
sembra che la situazione sia l'ideale.

Ciao,
Federico

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Roberto Inzerillo

> Ciao e benveunto,
> la prima differenza tra primary e trunk è che la prima è a singola
> carreggiata mentre la trunk ha carreggiate diverse.

Non mi pare ...

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dtrunk qui si 
contempla chiaramente la possibilità che una singola carreggiata di una 
highway:trunk possa essere a doppio senso


o.O





___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Roberto Inzerillo

Il 11/09/2017 15:30, Andrea Musuruane ha scritto:
> E' qui:
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway

E' proprio a questo che mi riferisco.


___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Andrea Musuruane
Ciao,

2017-09-11 15:23 GMT+02:00 Alessandro :

> Il 11/09/2017 12:19, Roberto Inzerillo ha scritto:
>
> Ma sul wiki di OSM leggo invece che highway=primary "In ambito urbano
>> normalmente formano il primo anello della città (vedi Milano) e normalmente
>> sono classificate come Viali."
>>
>
>
> Veramente sulla pagina wiki una frase simile non la trovo
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dprimary


E' qui:
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Key:highway

Ciao,

Andrea
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Circonvallazione di palermo: chiedo suggerimenti/chiarimenti

2017-09-11 Per discussione Alessandro

Il 11/09/2017 12:19, Roberto Inzerillo ha scritto:

Salve :-)
  Palermo è circondata da un tratto viario noto come "Circonvallazione" 
(cioè il Viale Regione Siciliana) che unisce due raccordi autostradali, 
quelli dell'A19 e dell'A29 (posti ai due estremi opposti della città, ad 
est ed a nord-ovest), circondando la città.


Al momento è identificata su OSM come highway=trunk ma la cosa mi lascia 
perplesso; quindi chiedo suggerimenti e chiarimenti a chi è più esperto, 
cioè voi.



Ciao e benveunto,
la prima differenza tra primary e trunk è che la prima è a singola 
carreggiata mentre la trunk ha carreggiate diverse.








Ma sul wiki di OSM leggo invece che highway=primary "In ambito urbano 
normalmente formano il primo anello della città (vedi Milano) e 
normalmente sono classificate come Viali."



Veramente sulla pagina wiki una frase simile non la trovo
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:Tag:highway%3Dprimary

Alessandro

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it