Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 23:32 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:

 hai mai sentito qualcuno chiamare un
 cimitero la casa del signore?




in tedesco un'alternativa a Friedhof (~cortile della pace = cimitero) è
Gottesacker (~campo di dio).

Per i cimiteri credo che non avrebbe senso aggiungere il tag
amenity=place_of_worship perché ci sarebbero soltanto svantaggi (sarebbe
più difficile distinguere chiese da cimiteri).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-19 0:01 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 Però i luoghi che indichi tu, non sono così /pervasi/ dal culto religioso,
 come i cimiteri.
 Nei cimiteri trovi crocifissi, passi della bibbia, statue di madonne, ecc.
 ecc.
 A casa tua, o nella piazza non ci sono e se ce n'è qualcuna, non in
 quantità come in un cimitero.



se facciamo una domanda quantitativa, allora diventanno anche i souvenir
shop del vaticano luoghi di culto...

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Daniele Forsi
Il 19 dicembre 2014 00:01, Matteo Quatrida ha scritto:

 Culto dei morti, per l'appunto, che si esegue nel luogo di culto adatto: il
 cimitero.

ma i cimiteri *comunali* non sono automaticamente luoghi di culto
anche se sono pieni di croci

all'interno del cimitero comunale del mio comune c'è una chiesetta
cattolica e secondo me solo quella parte va etichettata come luogo di
culto (lo sarebbe anche se fosse costruita fuori dal cimitero)

-- 
Daniele Forsi

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Aury88
Matteo Quatrida-2 wrote
 Però i luoghi che indichi tu, non sono così /pervasi/ dal culto 
 religioso, come i cimiteri.
 Nei cimiteri trovi crocifissi, passi della bibbia, statue di madonne, 
 ecc. ecc.
 A casa tua, o nella piazza non ci sono e se ce n'è qualcuna, non in 
 quantità come in un cimitero.
 In un cimitero accendi i ceri, cambi i fiori, ecc. tutto fa parte di un 
 rituale, il culto dei morti, che è tipico della religione cristiana.
 Culto dei morti, per l'appunto, che si esegue nel luogo di culto adatto: 
 il cimitero.

quello dei morti è solo un espressione del culto uncapitolo ma non è il
culto. e non è li che si fa la celebrazione per il morto ma solo quella
parte riferita alla fase di sepoltura vera e propria...la religione
cristiana prevede che venga compiuto un rituale prima in chiesa e che poi si
dicano le utlime parole all'atto del seppellimento.

ci saranno pure tante croci e tanti ceri ma manca guardacaso il luogo più
importante per la cristianità...il sancta sanctorum...è cioè il tabernacolo
dove, per la religione cristiana, viene conservato il corpo di cristo
tra l'altro fondamentale per portare avanti il più importante tra i rituali
del culto cristiano e cioè la comunione 




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827747.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-19 14:45 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:

 ci saranno pure tante croci e tanti ceri ma manca guardacaso il luogo più
 importante per la cristianità...il sancta sanctorum...è cioè il tabernacolo
 dove, per la religione cristiana, viene conservato il corpo di cristo
 tra l'altro fondamentale per portare avanti il più importante tra i rituali
 del culto cristiano e cioè la comunione



credo, ma non sono del tutto sicuro, che questo paragrafo non vale per
tutta la cristianità ma soltanto per i cattolici...
Per esempio nel protestantismo non c'è una comunione e le ostie non sono il
corpo cristo ma soltanto un simbolo per il corpo di cristo.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Matteo Quatrida

Il 19/12/2014 13:57, Daniele Forsi ha scritto:

Il 19 dicembre 2014 00:01, Matteo Quatrida ha scritto:


Culto dei morti, per l'appunto, che si esegue nel luogo di culto adatto: il
cimitero.


ma i cimiteri *comunali* non sono automaticamente luoghi di culto
anche se sono pieni di croci

all'interno del cimitero comunale del mio comune c'è una chiesetta
cattolica e secondo me solo quella parte va etichettata come luogo di
culto (lo sarebbe anche se fosse costruita fuori dal cimitero)



Secondo me ci stiamo perdendo in sottigliezze...
Considera comunque che il /culto dei morti/ lo si fa anche esternamente 
alla cappella.


--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Matteo Quatrida

Il 19/12/2014 14:45, Aury88 ha scritto:

quello dei morti è solo un espressione del culto uncapitolo ma non è il
culto. e non è li che si fa la celebrazione per il morto ma solo quella
parte riferita alla fase di sepoltura vera e propria...la religione
cristiana prevede che venga compiuto un rituale prima in chiesa e che poi si
dicano le utlime parole all'atto del seppellimento.

ci saranno pure tante croci e tanti ceri ma manca guardacaso il luogo più
importante per la cristianità...il sancta sanctorum...è cioè il tabernacolo
dove, per la religione cristiana, viene conservato il corpo di cristo
tra l'altro fondamentale per portare avanti il più importante tra i rituali
del culto cristiano e cioè la comunione



Quindi se ti porto la foto di un cimitero con il sancta sanctorum in 
mezzo, allora sono autorizzato a mettere amenity=place_of_worship?


--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-19 Per discussione Aury88
Matteo Quatrida-2 wrote
 Quindi se ti porto la foto di un cimitero con il sancta sanctorum in 
 mezzo, allora sono autorizzato a mettere amenity=place_of_worship?

...questa tua frase mi lascia perplesso...come se ad un certo punto ti
avessi dato l'idea che serva la mia autorizzazione (a seguito di prova
fotografica poi)  per inserire qualcosa su osm...mi sembrava si stesse
discutendo tranquillamente su cosa secondo noi fosse un place of worship e
cosa ni, ma se ti ho dato l'idea che servisse la mia autorizzazione me ne
scuso e mi correggo dicendoti che non è assolutamente così.

Vediamo comunque questa immagine così forse capisco cosa intendi...
Il tabernacolo è un ottimo indice di un luogo usato per funzioni religiose
ma bisognerebbe valutare anche alcune cose e cioè se viene utilizzato e in
che maniera...la fede cristiana-cattolica prevede che vengano eseguite delle
messe obbligatorie durante un giorno specifico della settimana, e di
conseguenza il culto prevede che venga svolto almeno un rituale a
settimana...identificare il luogo dove quindi si celebrano le messe ogni
settimana o al limite frequentemente e in alternanza con altri di culto è un
ottimo modo per identificare i luoghi dove viene portato avanti il culto
religioso. Questi riti nella religione cristiano-cattolica prevedono delle
letture, una loro spiegazione, la comunione  e altre parti che nell'insieme
compongono la messa...
Tornando al tabernacolo esso è all'interno di una struttura o all'aperto? in
quest'ultimo caso c'è un area precisa e/o delimitata in cui si svolge il
rituale e dove si raccolgono i fedeli o si estende senza un particolare
limite e ed eventualmente su tutta l'area del cimitero? in quest'ultimo caso
potrebbe starci bene effettivamente il place of worship altrimenti
bisognerebbe valutare caso per caso...il mondo è troppo vario per escludere
a priori qualsiasi possibilità
Io, di fronte ad un cimitero usato comunemente solo per seppellire i defunti
e per tutti i rituali annessi, ho sempre dato per scondato (probabilmente
sbagliando) che tali rituali fossero insiti nella natura della funzione di
un cimitero (sopratutto se con una connotazione religiosa)...in qui quindi
un place of worship, seppur non propriamente errato è in realtà ridondante
con la definizione di cimitero e allo stesso tempo il cimitero non è di per
se il luogo di culto almeno per la religione cristiana...avrei immaginato
che un cimitero potesse essere un effettivo luogo di culto (e indicato come
tale) per quelle religioni particolarmente incentrate attorno la figura dei
defunti (visti come spiriti protettori, intermediari eo destinatari ultimi
delle preghieree chissà cos'altro) e i cui riti quindi si svolgono per la
maggior parte proprio nel luogo di sepoltura.
comunque sia ci sono delle ottime pagine wiki che, sicuramente meglio di me,
potrebbero chiarire meglio cosa e quali siano i luoghi di culto e cosa no e
magari confermare o smentire ciò che affermo io; Si protrebbe dare uno
sguardo per cominciare a http://en.wikipedia.org/wiki/Place_of_worship e
http://en.wikipedia.org/wiki/Cemetery e poi decidere se quello che
definiscono loro per noi vada bene.





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827800.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 17/12/2014 17:30, Davide Mangraviti ha scritto:

Non so se queasto tema sia già stato affontato.
Mi trovo spesso di fronte a questa situazione. In genere su edifici isolati
come chiese, ristoranti, hotel, rifugi ed altri.
L'elemento poligonale è correttamente taggato come building=yes o altro, ma
poi a parte in un punto interno (a volte esterno dell'edificio...) viene
creato un nodo con tutta la serie di tag informativi che descrivono
l'edificio:
name=chiesa di...
amenity=place of worship
se si tratta di una chiesa, ect...

Io per mia abitudine, tendo a raccogliere i tag sull'elemento poligonale che
rappresenta l'edificio, a meno che in una stessa palazzina, vi sono presenti
più elementi informativi che si ha necessità di rappresentarle graficamente,
distinguendole.
Pare che a livello di rendering sui vari progetti OSMbased non ci sia
differenza, la differenza è nel db..

Come fare?



Faccio l'esatto contrario di quanto fai te! :)

Edificio (poligono) - building=yes (e al limite aggiungo il nome 
dell'edificio se storico, es. name=Villa Pedrotti


Attività (nodo/i) - amenity=restaurant cuisine=regional name=Agritur 
Maso San Rocco


ecc. ecc.


--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 08:38, Luca Delucchi ha scritto:

problema. L'importante è (come molto spesso accade, specialmente con
gli import) non avere elementi duplicati, cioè poligono e nodo che
contengono le stesse informazioni



Personalmente prediligo le attività in nodi, sicché quando le trovo 
legate a poligoni, tendo a spostarle.


Inoltre il render dell'icona sul nodo tende a segnalare anche l'ingresso 
dell'attività, se posizionato in prossimità della porta principale, 
mentre se legato al poligono, penso appaia nel baricentro.

Ma sono sottigliezze a cui bado solo io... :)

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Aury88
Davide Mangraviti wrote
 Non so se queasto tema sia già stato affontato.
 Mi trovo spesso di fronte a questa situazione. In genere su edifici
 isolati come chiese, ristoranti, hotel, rifugi ed altri.
 L'elemento poligonale è correttamente taggato come building=yes o altro,
 ma poi a parte in un punto interno (a volte esterno dell'edificio...)
 viene creato un nodo con tutta la serie di tag informativi che descrivono
 l'edificio:
 name=chiesa di...
 amenity=place of worship 
 se si tratta di una chiesa, ect...
 
 Io per mia abitudine, tendo a raccogliere i tag sull'elemento poligonale
 che rappresenta l'edificio, a meno che in una stessa palazzina, vi sono
 presenti più elementi informativi che si ha necessità di rappresentarle
 graficamente, distinguendole.
 Pare che a livello di rendering sui vari progetti OSMbased non ci sia
 differenza, la differenza è nel db..
 
 Come fare? 


Il tuo è uno stile di mappatura accettato e mettere su poligono viene
definito il modo migliore, a parte quando dici della faccenda del
rappresentarle graficamente più elemtni informativi che va contro il
principio di non mappare per il render...se tutti quelgi elementi sono
associati all'edificio nella sua interezza e hai la possibilità di farlo (il
tempo)i tag relativi alle avrie attività dovrebbero assere applicati sullo
stesso poligono. ci potrebbe essere il caso del conflitto tra tag (più
ammenity o altro) e in quel caso l'unica è o tramite relazioni sullo stesso
poligono ognuno con i propri tag oppure tramite l'elenco dei value con i
punto e vergola

l'usare il nodo invece dell'area è un metodo comunque accettato come opzione
se si è di fretta o non è possibile definire l'area a cui è associato il
tag,  non è la best-practice indicata dal wiki...

@Martin:
 Mi spiace  ma anche questa volta non sono d'accordo (ti giuro che non lo
faccio per fare il bastian contrario ;) ): la chiesa in quanto tale è sia
l'edificio che il luogo di culto secondo me...a meno che l'area dedicata
alla pratica del culto nella normale attività religiosa della parrocchia non
comprenda anche zone diverse dall'edificio religioso (come per esempio la
piazza o l'edificio limitrofo).
considera che è lo stesso wiki [1]a indicare l'esempio
*amenity=place_of_worship* + religion=christian + denomination=catholic *+
building=church(if tagged on a building)*. 

[1]:http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Place_of_worship

@Matteo Quatrida-2 lo so che sai che non mappiamo per il render...c'è un tag
specifico per segnalare l'ingresso ed è il key entrance [2]. Comunque quello
che fai tu può essere corretto (anche se magari lo fai per il motivo
sbagliato) infatti spesso è impossibile determinare l'area interna ad un
edificio adibita ad una data attività (ma non sempre, quando è possibile si
può mappare ed è su l'estensione di questo principio che nasce l'indoor
mapping) e quindi si può mappare l'attività solo indicandola con un
nodo...anche io in questi casi preferisco posizionarlo sul perimentro
dell'edificio nella posizione corrispondente l'ingresso dell'attività in
quanto è l'unico punto che so appartenere a quel negozio e comunque per
legare (in maniera fisica, non tramite tag) quell'attività a quel edificio.
ma onestamente se ho la chiesa mi sembra non propriamente corretto applicare
il tag amenity solo al nodo d'ingresso...non stiamo parlando di una porzione
di volume interno dell'edificio religioso(tranne in rari casi), ma di tutta
la chiesa...in questo caso se proprio si vuole usare il nodo meglio, secondo
me, un nodo posizionato all'interno di quell'edificio e non sul perimetro :) 

[2]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:entrance




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827533.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 10:45 GMT+01:00 Aury88 spacedrive...@gmail.com:


 @Martin:
  Mi spiace  ma anche questa volta non sono d'accordo (ti giuro che non lo
 faccio per fare il bastian contrario ;) ):



non ti preoccupare ;-)



 la chiesa in quanto tale è sia
 l'edificio che il luogo di culto secondo me...a meno che l'area dedicata
 alla pratica del culto nella normale attività religiosa della parrocchia
 non
 comprenda anche zone diverse dall'edificio religioso (come per esempio la
 piazza o l'edificio limitrofo).
 considera che è lo stesso wiki [1]a indicare l'esempio
 *amenity=place_of_worship* + religion=christian + denomination=catholic *+
 building=church(if tagged on a building)*.



concordo per la maggiorparte delle chiese, perché mettere un solo
building=church sull'edificio è riduttivo (almeno un religion=christian e
probabilmente anche un denomination=* vale anche per l'edificio, e
tipicamente (? / penso) l'area consacrata corrisponde al perimetro della
chiesa. In realtà è difficile immaginare proprietà che non sono applicabili
a tutte le due entità (se ci sono vanno fatto 2 oggetti comunque). Per
essempio anche lo stile dell'architettura o il start_date dovrebbe
normalmente applicarsi anche al place_of_worship. Però potrebbe succedere
che il place_of_worship (come dici anche te) si estende oltre l'edificio
della chiesa.

Invece in tanti altri contesti ha più senso distinguere tra edificio e
servizio che lo occupa (e spesso non viene fatto).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 8:38 GMT+01:00 Luca Delucchi lucadel...@gmail.com:

 Se vuoi avere tutto in forma
  poligonale consiglio di usare relazioni del tipo multipoligono (con un
 solo
  membro outer nel caso semplice).
 

 no ti prego non usare un relazione multipoligono per questo... Io non
 vedo grossa differenza tra i due casi di mappatura e non mi pongo il
 problema. L'importante è (come molto spesso accade, specialmente con
 gli import) non avere elementi duplicati, cioè poligono e nodo che
 contengono le stesse informazioni



il problema di un nodo è che non sai quanto si estende. Se poi aggiungi
altri dettagli (per esempio un Caravaggio, le capelle, l'altare, ...) non
vorresti avere solo nodi galleggianti ma delle aree involute.
Il multipoligono è l'unico modo per evitare ways sovraposte.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Davide Mangraviti
Dopo aver letto un pò tutti gli inteventi, ne evince che non c'è una regola
precisa.
Io mi trovo in genere a mappare elementi per l'escursionismo. Mettiamo il
caso dei rifugi di montagna, nel quale non è che sia fondamentale indicare
l'ingresso.
Ecco due casi (non mappati da me)
Quello che applico io: https://www.openstreetmap.org/way/39674742
E l'altra modalità: https://www.openstreetmap.org/node/353087453

Siamo daccordo sul fatto che se in quell'edificio che ha come funzione
principale quella di rifugio, vi fosse un'altra funzione secondaria, magari
un ristorante, allora a parte creerei un nodo apposito, dove è presente il
locale: amenity=restaurant; name=Ristorente Pinco Palla
per fare si che il render rappresenti entrambe le funzioni

Io la intendo così.
saluti 
Davide



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827597.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 10:45, Aury88 ha scritto:

@Matteo Quatrida-2 lo so che sai che non mappiamo per il render...c'è un tag
specifico per segnalare l'ingresso ed è il key entrance [2]. Comunque quello
che fai tu può essere corretto (anche se magari lo fai per il motivo
sbagliato) infatti spesso è impossibile determinare l'area interna ad un
edificio adibita ad una data attività (ma non sempre, quando è possibile si
può mappare ed è su l'estensione di questo principio che nasce l'indoor
mapping) e quindi si può mappare l'attività solo indicandola con un
nodo...anche io in questi casi preferisco posizionarlo sul perimentro
dell'edificio nella posizione corrispondente l'ingresso dell'attività in
quanto è l'unico punto che so appartenere a quel negozio e comunque per
legare (in maniera fisica, non tramite tag) quell'attività a quel edificio.
ma onestamente se ho la chiesa mi sembra non propriamente corretto applicare
il tag amenity solo al nodo d'ingresso...non stiamo parlando di una porzione
di volume interno dell'edificio religioso(tranne in rari casi), ma di tutta
la chiesa...in questo caso se proprio si vuole usare il nodo meglio, secondo
me, un nodo posizionato all'interno di quell'edificio e non sul perimetro :)

[2]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:entrance



E' vero non mappiamo per il render, però alla fine è il prodotto 
principe, per utilizzo e per la diffusione di OSM, giusto?
A un amico che non sa nulla di OSM, fai vedere un render o gli fai vede 
un'accozzaglia di dati? (Magari anche ordinati con una query, ma sempre 
accozzaglia è...)


Un buon render incuriosisce, attira e promuove OSM. Un render 
inefficace, allontana verso altre soluzioni.
Altrimenti, se non si mappasse - anche - per il render, credo sarebbe 
inutile promuovere OSM come /mappa/ libera e dell'umanità. Parleremmo di 
database e di come estrapolare i dati che ci servono e basta.


entrance=main e entrance=yes non vengono renderizzate, perché andrebbero 
a sovrapporsi al render delle attività, quindi se sto usando una mappa 
basata su OSM e cerco un ingresso di qualcosa, guardo dov'è l'icona di 
quella cosa. Seguendo questa logica, preferisco inserire nodi in 
prossimità dell'ingresso, anche se si dovesse trattare di un edificio 
immenso in cui so esattamente il punto in cui si svolge tale attività.


Poi, sempre a mio parere, ci sono le dovute eccezioni, tipo le 
caffetterie dentro alle biblioteche. Lì mappo la caffetteria dove si 
trova, ma il nodo biblioteca è in prossimità dell'ingresso.


Ciao

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 11:43, Martin Koppenhoefer ha scritto:

Però potrebbe succedere che il place_of_worship (come dici anche te)
si estende oltre l'edificio della chiesa.



Cimitero con cappella annessa, per esempio?

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 16:51 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 E' vero non mappiamo per il render, però alla fine è il prodotto principe,
 per utilizzo e per la diffusione di OSM, giusto?



non mappare per il render vuol dire, non mappare per un specifico render,
non usare un tag per un'altra cosa, solo perché in un specifico rendering
funziona comunque.





Poi, sempre a mio parere, ci sono le dovute eccezioni, tipo le caffetterie
 dentro alle biblioteche. Lì mappo la caffetteria dove si trova, ma il nodo
 biblioteca è in prossimità dell'ingresso.



Se mappassi la biblioteca come polygono potresti mettere la caffeteria
dentro quel poligono e ci sarebbe un valore informativo aggiunto. Appena si
vuole mappare qualcosa con dentro altre cose la soluzione preferita
dovrebbe essere di mappare aree e non nodi.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 16:53 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 Cimitero con cappella annessa, per esempio?



cimiteri probabilmente non sono luoghi di culto (?), ma per esempio chiese
con annesso camposanto (?).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 16:57, Martin Koppenhoefer ha scritto:


Se mappassi la biblioteca come polygono potresti mettere la caffeteria
dentro quel poligono e ci sarebbe un valore informativo aggiunto. Appena
si vuole mappare qualcosa con dentro altre cose la soluzione preferita
dovrebbe essere di mappare aree e non nodi.



+1 /ma/ a quel punto perdo l'informazione dell'ingresso nel/nei render.
Quando poi mi trovo a girare come un fesso per mezz'ora alla ricerca 
dell'ingresso, le imprecazioni sono tutte rivolte (amichevolmente) a chi 
sostiene che non si mappa per i render! :)

Per curiosità: http://www.openstreetmap.org è *UN* render o è *IL* render?
Perché se è *UN* render, potremmo autocitarci per aver utilizzato il 
nome che di fatto rappresenta il database e sarebbe concorrenza sleale 
verso gli altri render! :)

Sto scherzando ovviamente!

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 16:58, Martin Koppenhoefer ha scritto:

cimiteri probabilmente non sono luoghi di culto (?), ma per esempio
chiese con annesso camposanto (?).



In Italia, i miei connazionali pregano sulle tombe dei loro cari con la 
speranza che essi possano trovare l'eterno riposo.
In anni passati si pregava affinché le anime giungessero prima ai 
cancelli dorati del Paradiso.

Non è un luogo di culto secondo te?

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 17:08 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 +1 /ma/ a quel punto perdo l'informazione dell'ingresso nel/nei render.



per quel motivo è stato introdotto entrance=main/yes ...



 Quando poi mi trovo a girare come un fesso per mezz'ora alla ricerca
 dell'ingresso, le imprecazioni sono tutte rivolte (amichevolmente) a chi
 sostiene che non si mappa per i render! :)
 Per curiosità: http://www.openstreetmap.org è *UN* render o è *IL* render?



a quale dei render su osm.org ti riferisci? ;-)

Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 17:11, Martin Koppenhoefer ha scritto:


a quale dei render su osm.org http://osm.org ti riferisci? ;-)



Decisamente l'ultimo! E' buona abitudine sparare sulla croce rossa! :)

--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 17:10 GMT+01:00 Matteo Quatrida matteo.quatr...@linuxmail.org:

 In Italia, i miei connazionali pregano sulle tombe dei loro cari con la
 speranza che essi possano trovare l'eterno riposo.
 In anni passati si pregava affinché le anime giungessero prima ai cancelli
 dorati del Paradiso.
 Non è un luogo di culto secondo te?



c'é chi prega in aeroplano, altri davanti al letto prima di dormire,
diventano quindi luoghi di culto le stanze e gli aeroplani? Il wiki dice
che place of worship è per posti dove funzioni religiose sono condotte
(A place where religious services are conducted). Non lo so, il wiki mi
sembra poco elaborato sul tema (probabilmente per integrare qualsiasi tipo
di religione).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 17:20, Martin Koppenhoefer ha scritto:


c'é chi prega in aeroplano, altri davanti al letto prima di dormire,
diventano quindi luoghi di culto le stanze e gli aeroplani? Il wiki dice
che place of worship è per posti dove funzioni religiose sono condotte
(A place where religious services are conducted). Non lo so, il wiki
mi sembra poco elaborato sul tema (probabilmente per integrare qualsiasi
tipo di religione).

ciao,
Martin



Parte della cerimonia di sepoltura viene svolta dal prete proprio 
davanti alla fossa, in cui viene poi calata la bara.



--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Aury88
mi sembra di aver letto qualcosa nella discussione del wiki di place of
worship.
considera che se il cimitero è specifico per una religione è già prevista la
possibilità di inserire un tag per specificare la religione...
Personalmente davo per scontato che se si seppelisce una persona da una
parte e lo si lascia segnato con una lapide a quel punto quel luogo diventa
automaticamente un luogo in cui si potrebbe pregare, penso quindi che il
segnalare il cimitero in quanto tale si indicasse anche la possibilità che
li si possano svolgere occasionali celebrazioni...però che che ne sappia non
si fanno messe regolari/frequenti nei luoghi di sepoltura e quindi
amenity=place_of_worship teoricamente non è necessario secondo me oltre a
non essere propriamente corretto in quanto il cimitero non è un luogo dove
si svolgono i normali rituali religiosi e comunque non è quello il loro
scopo principale ma una conseguenza della presenza dei defunti.
è un punto comunque che varrebbe la pena approfondire e magari migliorare
anche il wiki :)





-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827635.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Aury88
dieterdreist wrote
 c'é chi prega in aeroplano, altri davanti al letto prima di dormire,

se basta questo per rendere la mia stanza da letto un luogo di culto  allora
devo subito avisare i miei perchè forse ho trovato  la soluzione definitiva
alle tasse sulla casa :P




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827636.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 18/12/2014 09:06, Matteo Quatrida ha scritto:

Trovo poco manutenibile l'avere i tag per lo stesso edificio in due
posti diversi, seppur nello stesso perimetro.

Quando seleziono il building, metto tutto lì, sia perchè così nel
tempo se devo metterci mano un'altra volta, non solo io, correggo o
modifico il tag.

Averlo su un nodo secondo me è fuorviante, sembrano informazioni a
parte, cosa che non ha senso, anche perchè è l'edificio stesso, come
nel caso della chiesa, un'unica entità per le descrizioni.




- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUkwewAAoJEMTPIIVov0ZtLtAH/3DNcmw0v+5Vljcaa13+Zudq
9r+7NVgHOjO/rUuvKGXGF3dPOKNFkWukzR8L3uLDHin0cEMPfg2TIz7+6mzeQ+iw
La/79ul1c85RyXWT5AP42eqTofvOQIoIeh5njSKl9ZooVsrnsYyhRXwM74LxJBoN
cy91FLd8w//Vteuaqb4TesUYF3/ocDfOe08eR8p5oxTYn1ugyPtVgdqheDgumhdd
dAhxsBS3MP30+IqQ3UjTvVZnz6u+wO7GXHb2OQUJI2Nf5CKvav6MeRb/UKk8cpmx
cG0K1aZpO9OiFPzfx+mIUDpCWUFWbUioFw5iIdTk0yCVQJyMoZ/9mfIjBPRTsGc=
=qAhj
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 17:58 GMT+01:00 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:


 Trovo poco manutenibile l'avere i tag per lo stesso edificio in due
 posti diversi, seppur nello stesso perimetro.



Nessuno ha detto di avere i tags per lo stesso edificio in due posti
diversi. Tutti i tags per l'edificio vanno sullo stesso oggetto (l'edificio
appunto). La domanda era se si possono combinare più oggetti/cose del mondo
reale in un unico oggetto OSM, e la risposta era che nonostante è un
comportamento diffuso, è sconsigliabile.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione girarsi_liste
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 18/12/2014 18:04, Martin Koppenhoefer ha scritto:
 2014-12-18 17:58 GMT+01:00 girarsi_liste
 liste.gira...@gmail.com:

 Nessuno ha detto di avere i tags per lo stesso edificio in due
 posti diversi. Tutti i tags per l'edificio vanno sullo stesso
 oggetto (l'edificio appunto). La domanda era se si possono
 combinare più oggetti/cose del mondo reale in un unico oggetto OSM,
 e la risposta era che nonostante è un comportamento diffuso, è
 sconsigliabile.
 
 ciao, Martin
 
 


Ero restato al commento dove si mettevano tags in un nodo del
perimetro di una chiesa e solo building yes, per questo ho risposto in
questo modo, poi il resto me lo sono un pò abbandonato perchè sono
subentrate relazioni ed altre diavolerie. :)

- -- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJUkwrdAAoJEMTPIIVov0Ztxp0H/ifWSlz29sdeXKxYrRqJjoUG
JTBqjw9WgQ8uRbf2rRXedbaV0Ue1DLrAjjAuwC0p4W5NGO3HatVqaUJY9ZP4kuhU
Qzrew3Ym5Z3ZBNmMftrUW+mdexYiLx/6iPdXhg9O4c2NizrwGM6SZ3SjsWqxMdba
U2cWxg8xCLzpB266DbB+fhX4cL5gwwc9mCspWKrq7/4ZxZLuC9VY2Sa7oJLrX0+Y
oMa6QSfqnQ8L61FJ67Q/dZVxeZjWbUxavYjXniaXMUG80uzbG9wur2kcKT9DvyiQ
cN8j+gQgRaBkABHo4DzuY8yeZW5PbSV86H1qOtPNbYGm7BDEYCKyF4JOlkDq2VA=
=Ud3C
-END PGP SIGNATURE-

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-18 18:11 GMT+01:00 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com:

 poi il resto me lo sono un pò abbandonato perchè sono
 subentrate relazioni ed altre diavolerie. :)



le relazioni sono meno misteriose quanto possa sembrare. Sono degli oggetti
che invece di usare una proprio geometria se la prestano da altri oggetti
già esistenti. Il resto funziona uguale: si mettono dei tags (alla
relazione) che descrivono di cosa si tratta.

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 17:53, Aury88 ha scritto:

mi sembra di aver letto qualcosa nella discussione del wiki di place of
worship.
considera che se il cimitero è specifico per una religione è già prevista la
possibilità di inserire un tag per specificare la religione...
Personalmente davo per scontato che se si seppelisce una persona da una
parte e lo si lascia segnato con una lapide a quel punto quel luogo diventa
automaticamente un luogo in cui si potrebbe pregare, penso quindi che il
segnalare il cimitero in quanto tale si indicasse anche la possibilità che
li si possano svolgere occasionali celebrazioni...però che che ne sappia non
si fanno messe regolari/frequenti nei luoghi di sepoltura e quindi
amenity=place_of_worship teoricamente non è necessario secondo me oltre a
non essere propriamente corretto in quanto il cimitero non è un luogo dove
si svolgono i normali rituali religiosi e comunque non è quello il loro
scopo principale ma una conseguenza della presenza dei defunti.
è un punto comunque che varrebbe la pena approfondire e magari migliorare
anche il wiki :)



Non sono la persona più indicata a discutere di queste cose, ma credo 
facciano la messa annuale in memoria del defunto (dietro obolo della 
famiglia), che si conclude sulla tomba del caro.


--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Aury88
Matteo Quatrida-2 wrote
 
 Non sono la persona più indicata a discutere di queste cose, ma credo 
 facciano la messa annuale in memoria del defunto (dietro obolo della 
 famiglia), che si conclude sulla tomba del caro.

allora se basta questo anche a casa mia il sacerdote viene una volta l'anno
a benedire e pregare insieme alla mia famiglia...ma questo non rende
purtroppo casa mia un luogo di culto.
lo stesso cimitero non si può assolutamente definire luogo di culto solo
perchè il sacerdote fa una messa all'anno o perchè fa la processione dietro
un carro funebre.
lo scopo del cimitero non è il cultohai mai sentito qualcuno chiamare un
cimitero la casa del signore? io no...solo le chiese che è il luogo di
celebrazione delle messe...questo non impedisce di celebrare le messe in
determinate ricorrenze in altri luoghi (che nel mio comune sono la piazza
pubblica, il cimitero, il campo da calcio, il polo sportivo, la camera di
consiglio comunale, la sala congressi del municipio, la biblioteca e qualche
anno fa anche la scuola elementare) ma ciò non le rende luoghi di culto
visto che la loro funzione non è portare avanti il culto ma la propria
attività...la nostra religione vuole che si preghi davanti ai defunti? ok si
vede che nei nostri cimiteri è previsto che si faccia del culto religioso
cristiano  ma non è il luogo di culto. il culto è necessario al suo
funzionamento (ricordare i defunti, pregare per la loro anima), ma non è lo
scopo (comprendere la religione, pregare, portare avanti i rituali necessari
che come prescritta dalla bibbia è il settimo giorno di ogni settimana non
un giorno all'anno o quando muore qualcuno).




-
Ciao,
Aury
--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827674.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-18 Per discussione Matteo Quatrida

Il 18/12/2014 23:32, Aury88 ha scritto:

Matteo Quatrida-2 wrote


Non sono la persona più indicata a discutere di queste cose, ma credo
facciano la messa annuale in memoria del defunto (dietro obolo della
famiglia), che si conclude sulla tomba del caro.


allora se basta questo anche a casa mia il sacerdote viene una volta l'anno
a benedire e pregare insieme alla mia famiglia...ma questo non rende
purtroppo casa mia un luogo di culto.
lo stesso cimitero non si può assolutamente definire luogo di culto solo
perchè il sacerdote fa una messa all'anno o perchè fa la processione dietro
un carro funebre.
lo scopo del cimitero non è il cultohai mai sentito qualcuno chiamare un
cimitero la casa del signore? io no...solo le chiese che è il luogo di
celebrazione delle messe...questo non impedisce di celebrare le messe in
determinate ricorrenze in altri luoghi (che nel mio comune sono la piazza
pubblica, il cimitero, il campo da calcio, il polo sportivo, la camera di
consiglio comunale, la sala congressi del municipio, la biblioteca e qualche
anno fa anche la scuola elementare) ma ciò non le rende luoghi di culto
visto che la loro funzione non è portare avanti il culto ma la propria
attività...la nostra religione vuole che si preghi davanti ai defunti? ok si
vede che nei nostri cimiteri è previsto che si faccia del culto religioso
cristiano  ma non è il luogo di culto. il culto è necessario al suo
funzionamento (ricordare i defunti, pregare per la loro anima), ma non è lo
scopo (comprendere la religione, pregare, portare avanti i rituali necessari
che come prescritta dalla bibbia è il settimo giorno di ogni settimana non
un giorno all'anno o quando muore qualcuno).



Però i luoghi che indichi tu, non sono così /pervasi/ dal culto 
religioso, come i cimiteri.
Nei cimiteri trovi crocifissi, passi della bibbia, statue di madonne, 
ecc. ecc.
A casa tua, o nella piazza non ci sono e se ce n'è qualcuna, non in 
quantità come in un cimitero.
In un cimitero accendi i ceri, cambi i fiori, ecc. tutto fa parte di un 
rituale, il culto dei morti, che è tipico della religione cristiana.
Culto dei morti, per l'appunto, che si esegue nel luogo di culto adatto: 
il cimitero.



--
Matteo Quatrida
GNU/Linux User #498939
OpenStreetMap Contributor since 2009

«Be GREEN and keep it on your SCREEN!»

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-17 Per discussione Martin Koppenhoefer
2014-12-17 17:30 GMT+01:00 Davide Mangraviti davide...@inwind.it:

 Io per mia abitudine, tendo a raccogliere i tag sull'elemento poligonale
 che
 rappresenta l'edificio, a meno che in una stessa palazzina, vi sono
 presenti
 più elementi informativi che si ha necessità di rappresentarle
 graficamente,
 distinguendole.
 Pare che a livello di rendering sui vari progetti OSMbased non ci sia
 differenza, la differenza è nel db..




si, non dovresti unire le due entità (chiesa come edificio e chiesa come
funzione) perché sono 2 oggetti distinti. Se vuoi avere tutto in forma
poligonale consiglio di usare relazioni del tipo multipoligono (con un solo
membro outer nel caso semplice).

ciao,
Martin
___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-17 Per discussione Max1234Ita
Ammetto di essere uno di quelli che usano 2 entità separate, ad esempio
building=church per l'edificio e amenity=place_of_worship+name=chiesa
di*+religion=**+denomination=*** ecc. ecc., su un nodo separato, all'interno
dell'edificio.

A buonsenso, questa mi sembra la maniera più corretta, non tanto per il
rendering (che è equivalente nei 2 casi e per il quale non si mappa) quanto
per ragioni pratiche: capita spesso (almeno a me) di sbagliare a posizionare
le informazioni su un edificio che non è quello corretto. 

Se c'è il nodo coi tag me ne rendo conto più facilmente ed è un attimo
trascinarlo dove dovrebbe trovarsi, se invece i tag sono accorpati con
l'edificio, è vero che con JOSM bastano un paio di giochetti con CTRL-C e
Shift-CTRL-V, ma è più difficoltoso capire che qualcosa non va...

Così, almeno, la penso io, da umile cowboy mapper :-)


Ciao,
Max





--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/Tag-informativi-aggiuntivi-su-building-tp5827468p5827505.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it


Re: [Talk-it] Tag informativi aggiuntivi su building

2014-12-17 Per discussione Luca Delucchi
2014-12-17 18:13 GMT+01:00 Martin Koppenhoefer dieterdre...@gmail.com:


 si, non dovresti unire le due entità (chiesa come edificio e chiesa come
 funzione) perché sono 2 oggetti distinti. Se vuoi avere tutto in forma
 poligonale consiglio di usare relazioni del tipo multipoligono (con un solo
 membro outer nel caso semplice).


no ti prego non usare un relazione multipoligono per questo... Io non
vedo grossa differenza tra i due casi di mappatura e non mi pongo il
problema. L'importante è (come molto spesso accade, specialmente con
gli import) non avere elementi duplicati, cioè poligono e nodo che
contengono le stesse informazioni

 ciao,
 Martin



-- 
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org

___
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it