Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-09-10 Per discussione girarsi_liste

Il 10/09/2013 21:53, Dario Zontini Gmail ha scritto:

in JOSM in preimpostazioni oltre alla strade A e B c'è il menù per i
sentieri SAT, non ho provato ad usarlo ma lo stesso Pietro ha indicato
nella sua pagina che gestisce anche i sentieri.
vedi ultima riga:
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Pietro_m/Bozza#Preimpostazioni_per_JOSM




Ho guardato l'xml, adesso ho visto i tag, allora ok, chiedo scusa per la 
svista.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-09-06 Per discussione girarsi_liste

Il 06/09/2013 14:09, Michele Armani ha scritto:

Oltre a fare i complimenti a Pietro e agli altri per lo splendido
lavoro, segnalo che ho appena provato ad inserire i preset e funziona
tutto egregiamente. L'unica osservazione è in merito alla mancata
aggiunta in automatico del tag pat_type=B (magari è una scelta, ma
sarebbe comunque utile che ci fosse almeno la possibilità di
selezionarlo).

Saluti a tutti

Michele



Grazie per la risposta, però ti invito ad inviarla anche alla lista non 
solo a me, probabilmente hai cliccato su rispondi, invece che 
rispondi a tutti, oppure rispondi alla lista.. :)


Ad ogni modo per quel tag, si stà attendendo una sorta di consenso dalla 
lista, in quanto il tag è stato creato per questo tipo di strade della 
provincia sulla base della stessa.


Nulla toglie che il tag se lo ritieni opportuno lo puoi mettere a 
manina, almeno finchè il preset nn verrà aggiornato.


Oppure ancora, se conosci l'xml, puoi crearlo tu.

Ciao.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-09-01 Per discussione Tiziano D'Angelo
Penso che ci sia una svista sulle strade forestali di tipo A, sia nei
preset che sulla wiki: manca il tag motor_vehicle=no oppure
motor_vehicle=forestry o similare (ora al volo non saprei dire quale sia il
più appropriato). Così come ora usando i preset sulla strada forestale di
tipo A, un veicolo a motore sarebbe fatto passare dal routing senza
problemi.

Meno male che ho messo pat_type=A sulle forestali importate finora ;) così
basta che le carico da overpass-turbo e inserisco il tag mancante.

Ciao
Tiziano


2013/9/1 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Oggi non ho toccato le tabelle, ho fatto qualche aggiunta, e modificato
 alcuni tag della wiki, spero vada bene così.



 --
 Simone Girardelli

 __**_
 Talk-it-trentino mailing list
 Talk-it-trentino@**openstreetmap.org Talk-it-trentino@openstreetmap.org
 http://lists.openstreetmap.**org/listinfo/talk-it-trentinohttp://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-29 Per discussione pietro marzani
Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com


Il 28/08/2013 09:47, pietro marzani ha scritto:
 Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
 Quanto a caricare nella pagina, non sò e è utile, perchè le immagini
 sono sicuro che le linki da Wikimedia-commons, ma i gpx e i shapefile
 dove li carichi? direttamente sul server?

 Non credo ci sia la possibilità. Pensavo di metterli su un dropbox ed
 inserire il link a quello. I file compressi non dovrebbero superare di
 molto i 10MB

Il modo cè, solo che se Luca Delucchi o Maurizio Napolitano 
rispondessero, di sicuro loro saprebbero darci una dritta migliore.

Non so; nel wiki ho visto che c'è la possibilità di caricare file ma solo fino
a 2MB di dimensione. Intanto direi di utilizzare dropbox o altri sistemi, se
no al limite non ho problemi a mettere a disposizione io un po' di Mega
di spazio se non salta fuori una via interna

Quello del preset che hai fatto mi sembra un'ottimo lavoro, quello lo 
ritengo sufficiente, per il resto, la fretta è cattiva consigliera, 
l'importante è la continuità ed il dialogo sulla lista, poi ognuno si 
farà la sua esperienza, la wiki è fndamentale, ma non è tutto.

OK , in effetti guardando le tracce della provincia quasi tutte le strade sono
troppo fitte di punti per un import diretto...magari se un giorno avrò tempo
le semplifico con uno script.
Intanto va bene caricare solo shp e gpx

Ok, avemo modo di ragionare meglio sentendo altri pareri, mi sembra più 
costruttivo.

Bene, ho creato la pagina di prova nel mio profilo e caricato tutti i file
in un mio dropbox.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Pietro_m/Bozza

Tra i possibili tag ho inserito anche smoothness
In fondo ho messo anche un tutorial pdf per  il caricamento delle
preimpostazioni e delle tracce gpx in josm.

Direi che potrei correggere le inesattezze maggiori che mi segnalate e 
poi potremmo provare a passare ad una discussione sul nazionale per
i temi irrisolti:

- creazione di tag specifico pat_type
- indicazione della source
- tagging per accesso consentito ai portatori di handicap

Non mi dispiacerebbe inoltre far dare un'occhiata alla prima parte della
pagina a qualcuno del servizio foreste della PAT per assicurarsi di non
aver scritto castronerie nella sintesi della normativa provinciale.

Ciao
Pietro

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-29 Per discussione Dario Zontini


Dario Zontini

Il 29/08/2013 12:38, pietro marzani ha scritto:

Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com


Bene, ho creato la pagina di prova nel mio profilo e caricato tutti i file
in un mio dropbox.

http://wiki.openstreetmap.org/wiki/User:Pietro_m/Bozza

Tra i possibili tag ho inserito anche smoothness
In fondo ho messo anche un tutorial pdf per  il caricamento delle
preimpostazioni e delle tracce gpx in josm.

Direi che potrei correggere le inesattezze maggiori che mi segnalate e
poi potremmo provare a passare ad una discussione sul nazionale per
i temi irrisolti:

- creazione di tag specifico pat_type
- indicazione della source
- tagging per accesso consentito ai portatori di handicap

Non mi dispiacerebbe inoltre far dare un'occhiata alla prima parte della
pagina a qualcuno del servizio foreste della PAT per assicurarsi di non
aver scritto castronerie nella sintesi della normativa provinciale.
Non faccio parte del servizio foreste ma come lavoro seguo un pò la 
normativa delle strade forestali e vi riporto le mie conoscenze.


Quanto riportato da Pietro è un bel riassunto e direi che va benissimo. 
Il discorso che esistono due tipi di cartelli è solo perchè non hanno 
aggionato il cartello con la legge nuova (evidenzierei questo aspetto).

due proposta di modifica:
- la frase /In queste strade la //*circolazione a motore*//è consentita 
per //*fini forestali*//ed alle persone che ricevano specifica 
//*autorizzazione dal proprietario*//della strada/ la semplificherei un 
pò nel senso che per transitare serve un contrassegno/autorizzazione 
cartacea che è rilasciato dall'Asuc o Comune  perchè la definizione data 
dalla lagge citando il proprietario della strada è molto generico.
- nella definizine di strade di tipo B mnca il riferimento agli aventi 
diritto uso civico (art. 27 del regolamento) che poi sono in pratica i 
residenti nel territorio di un ASUC.


ciao




Ciao
Pietro

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino




___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-29 Per discussione pietro marzani
Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com


 Non mi dispiacerebbe inoltre far dare un'occhiata alla prima parte della
 pagina a qualcuno del servizio foreste della PAT per assicurarsi di non
 aver scritto castronerie nella sintesi della normativa provinciale.

Al servizio foreste? in dati trentino mi pare che nella pagina delle 
strade forestali c'era la mail, forse basta quella per segnalare.


sì, l'indirizzo segnalato è proprio quello del servizio foreste.
dip.risorseforest...@provincia.tn.it


Posso metterci mano alla bozza?

chiaro, è un wiki :)

A proposito, i gpx scaricati funzionano? perchè il primo link a me dava 
problemi allo scaricamento, così ho messo il secondo link, e mi pare non 
dia problemi.

oddio, spero di sì, avendoli caricati non ho provato a scaricarli e
vedere se funzionano.

Allora se apportate le vostre modifiche poi passiamo alla lista 
nazionale per gli ultimi dubbi.

Buona serata
Pietro

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-29 Per discussione girarsi_liste

Il 29/08/2013 21:39, pietro marzani ha scritto:

Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com



Non mi dispiacerebbe inoltre far dare un'occhiata alla prima parte della
pagina a qualcuno del servizio foreste della PAT per assicurarsi di non
aver scritto castronerie nella sintesi della normativa provinciale.



Al servizio foreste? in dati trentino mi pare che nella pagina delle
strade forestali c'era la mail, forse basta quella per segnalare.



sì, l'indirizzo segnalato è proprio quello del servizio foreste.
dip.risorseforest...@provincia.tn.it



Posso metterci mano alla bozza?


chiaro, è un wiki :)


A proposito, i gpx scaricati funzionano? perchè il primo link a me dava
problemi allo scaricamento, così ho messo il secondo link, e mi pare non
dia problemi.


oddio, spero di sì, avendoli caricati non ho provato a scaricarli e
vedere se funzionano.

Allora se apportate le vostre modifiche poi passiamo alla lista
nazionale per gli ultimi dubbi.

Buona serata
Pietro



Per le modifiche io passo il finesettiman, con calma, sempre se la 
pagina è ancora lì. :)


--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-28 Per discussione Tiziano D'Angelo
So come farlo, solo che al momento non ho modo di installare QGIS sul PC
che uso temporaneamente (e JOSM lo uso da una chiavetta USB), quindi se ce
l'hai pronto e riproiettato, mi farebbe comodo. Se lo metti su qualche sito
tipo filedropper, mi impegno a ricondividere il link del mio dropbox per
chi volesse riutilizzarlo in futuro :)
Grazie
ciao
Tiziano


2013/8/26 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Il 26/08/2013 18:28, Tiziano D'Angelo ha scritto:


 2013/8/26 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
 mailto:liste.girarsi@gmail.**com liste.gira...@gmail.com


 Io mi son creato un shapefile, e me lo importa normalmente in Josm,
 ed è addirittura meglio dei gpx perchè mantiene le informazioni
 delle tabelle.


 Lo potresti condividere (ad esempio tramite dropbox)?
 Grazie!


 Se hai Qgis lo puoi fare tranquillamente anche tu, se vuoi ti spiego come
 fare.

 Per dropbox bisogna essere registrati?

 Perchè se no mi cerco un'altro filesharing, magari file dropper, anche se
 dura solo 30 gg.

 Comunque dico subito che le tracce non sono precise, diciamo che
 somigliano al reale, anche se con l'ortofoto del PCN ho dovuto quà e là
 sistemalre, comunque sono comodi per i nomi delle strade forestali ed i
 relativi codici del tipo di strada.

 Preciso che sno convertiti in WGS84, quello accettato da OSM, e
 naturalmente chi usa Josm deve avere installato il plugin opendata,
 perchè altrimenti non si apre.

 --
 Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-28 Per discussione girarsi_liste

Il 28/08/2013 11:55, Tiziano D'Angelo ha scritto:

So come farlo, solo che al momento non ho modo di installare QGIS sul PC
che uso temporaneamente (e JOSM lo uso da una chiavetta USB), quindi se ce
l'hai pronto e riproiettato, mi farebbe comodo. Se lo metti su qualche sito
tipo filedropper, mi impegno a ricondividere il link del mio dropbox per
chi volesse riutilizzarlo in futuro :)
Grazie
ciao
Tiziano


2013/8/26 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com


Il 26/08/2013 18:28, Tiziano D'Angelo ha scritto:



2013/8/26 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
mailto:liste.girarsi@gmail.**com liste.gira...@gmail.com


 Io mi son creato un shapefile, e me lo importa normalmente in Josm,
 ed è addirittura meglio dei gpx perchè mantiene le informazioni
 delle tabelle.


Lo potresti condividere (ad esempio tramite dropbox)?
Grazie!



Se hai Qgis lo puoi fare tranquillamente anche tu, se vuoi ti spiego come
fare.

Per dropbox bisogna essere registrati?

Perchè se no mi cerco un'altro filesharing, magari file dropper, anche se
dura solo 30 gg.

Comunque dico subito che le tracce non sono precise, diciamo che
somigliano al reale, anche se con l'ortofoto del PCN ho dovuto quà e là
sistemalre, comunque sono comodi per i nomi delle strade forestali ed i
relativi codici del tipo di strada.

Preciso che sno convertiti in WGS84, quello accettato da OSM, e
naturalmente chi usa Josm deve avere installato il plugin opendata,
perchè altrimenti non si apre.

--
Simone Girardelli





Questo è l link, provvisorio finchè non capirò dove caricarle per la 
pagina trentina:


http://www.filedropper.com/stradeforestaliprovtn


Non ricordo se bisogna aspettare 30 secondi, semmai abbiate pazienza, e 
sappiatemi dire se scarica ed è funzionale.


Ricordo che bisogna, in Josm, avere installato il plugin opendata, si 
pò lasciare lo zip senza decomprimerlo, Josm riconoscerà automaticamente 
il contenuto, ricordo anche che si dovrebbe aprire come secondo livello.


Consiglio di caricarlo dopo la parte di mappa da voi interessata di 
openstreetmap, perchè altrimenti vi carica tutto il trentino se caricate 
prima le strade forestali, con conseguente rallentamento del 
caricamento, e se avete pc poco performanti ci mette pure una vita.



Non da problemi con le ortofoto o le foto satellitari, nel caso non 
vedete le tracce, assicuratevi di aver messo le strade forestali sopra 
il livello delle ortofoto/fotosatellitari, altrimenti vengono nascoste.


Sconsigliatissimo l'import automatico direttamente in OSM o copiando 
tutte le tracce con Josm, sono da verificare per le coordinate in quanto 
non tutte precise.


--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-28 Per discussione girarsi_liste

Il 28/08/2013 09:47, pietro marzani ha scritto:

Da: girarsi_liste liste.gira...@gmail.com
Quanto a caricare nella pagina, non sò e è utile, perchè le immagini
sono sicuro che le linki da Wikimedia-commons, ma i gpx e i shapefile
dove li carichi? direttamente sul server?


Non credo ci sia la possibilità. Pensavo di metterli su un dropbox ed
inserire il link a quello. I file compressi non dovrebbero superare di
molto i 10MB




Il modo cè, solo che se Luca Delucchi o Maurizio Napolitano 
rispondessero, di sicuro loro saprebbero darci una dritta migliore.





Sarà una mia impressione, ma lo trovo diseducativo, trovare cosa già
precompilate non induce a pensare a cosa mettere come tag, od a
interessarsi ed affrontare i vari problemi he si incontrano nella
mappatura, direi che è giusto si facciano le ossa, sia i principianti
che quelli di mezzo tra principianti ed esperti (cioè me! :))



OK, ma una volta spiegato per filo e per segno nella pagina del wiki il senso
dei tag da utilizzare per le strade trentine, credo che l'obiettivo debba essere
coprire con il minor sforzo possibile le lacune del database OSM con i dati
forniti dalla provincia, altrimenti non vedo l'utilità di sbattersi per 
ottenere che
i dati vengano liberati... Una volta chiariti e capiti i tag che è opportuno
utilizzare, se ho un sistema per non dover inserire a mano 7-8 tag lo utilizzo.
Poi rimane comunque il lavoro per inserire il tracktype, la surface, il mtb: 
scale
ed altre informazioni che si possono inserire liberamente.



Quello del preset che hai fatto mi sembra un'ottimo lavoro, quello lo 
ritengo sufficiente, per il resto, la fretta è cattiva consigliera, 
l'importante è la continuità ed il dialogo sulla lista, poi ognuno si 
farà la sua esperienza, la wiki è fndamentale, ma non è tutto.





Non è che ti confondi col fine_gravel? che fondamentalmente è ghiaino
pressato.
Il gravel vedo normale giàra non pressata.
Comunque può esserci anche un compacted, ma credo sia solo una questione
inglese, per me di solito le strade forestali iniziano con piccoli
tratti ghiaia, poi sono misti erba, di solito in mezzo ed ai lati, per
cui preferirei gravel.


Su questo punto alla fine penso che seguirò il consiglio di Martin Raifer,
lasciando vuoto il campo e lasciando a ciascuno la possibilità di
scegliere la surface più adatta alla strada che sta mappando.



Per me va bene, non serve impuntarsi :)




Direi che A o B è un codice per riferire un regolamento di un tipo o
'altro tipo, per cui, identificare solo con A e B, e poi magari tra
qualche anno rifare tutti i tag perchè cambia il codice ma il
riferimento a bollo o ufficialità rimane, mi par troppo
regionalizzato, direi di concentrarci più sul principio di riferimento
che sulle lettere.


Sì ma come dicevo può capitare la situazione inversa, e cioé che restino
le lettere ma cambi la regolamentazione (in effetti mi pare che sia successo
proprio questo, in quanto mi pare che la legge del 78 fosse un po' più
lasca nel permettere il passaggio sulle strade di tipo A).



Ok, avemo modo di ragionare meglio sentendo altri pareri, mi sembra più 
costruttivo.




Quanto alla pagina sul wiki potrei farla io come bozza sul mio profilo
del wiki, per poi eventualmente esportarla quando si ritiene a posto,
anche per evitare problemi di indicizzazione e troppe revisioni,
comunque non prima del fine settimana o prossima settimana.


Grazie credo di essermi raccapezzato. Ieri sera ho già buttato giù una
bozza di pagina, allora magari dopo ne creo una sul mio profilo, vediamo
di rifinirla e poi pubblicarla.




No, usa sempre quella, altrimenti rischi il chiusura profilo/ban per 
troppe pagine create, cè un regolamento, magari invece metti il link, 
così semmai diamo un'occhio e vediamo come migliorarla se serve.





Ah: mi sono accorto che sulle strade di tipo B hanno diritto di circolare anche
vetture che espongono il cartellino arancione per i portatori di handicap: avete
idea di come taggare questa restrizione?


Intendi i veicoli vero? questa è una questione più ad indirizzo 
regionale, per cui credo che i portatori di handicap lo sappiano già, 
nel dare l'informazione sinceramente conosco wheelchair=yes/no per le 
scale e consimilari, ma per le strade non saprei se cè un tag, provo a 
cercare.




PS: scusami Simone, questo indirizzo lo uso per mailing list e similari e mi
capita di guardarlo da 4-5 postazioni differenti (compreso il telefono), quindi
utilizzo sempre il sistema di webmail. Ho provato a tramutare il messaggio
in solo testo e a dare io gli a capo, spero sia più leggibile.



é bellissimo leggere così, grazie mille.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-28 Per discussione girarsi_liste

Il 28/08/2013 19:42, Tiziano D'Angelo ha scritto:

Ciao,
grazie mille, ecco il link dello stesso file su dropobox:
http://db.tt/Pj7VwU0Z
Tiziano



L'hai già provato a vedere se funziona?

Preparo anche il gpx che me lo sono dimenticato.

--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-26 Per discussione Tiziano D'Angelo
2013/8/26 girarsi_liste liste.gira...@gmail.com

 Io mi son creato un shapefile, e me lo importa normalmente in Josm, ed è
 addirittura meglio dei gpx perchè mantiene le informazioni delle tabelle.


Lo potresti condividere (ad esempio tramite dropbox)?
Grazie!
___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino


Re: [Talk-it-trentino] I: strade forestali tipo A e tipo B

2013-08-26 Per discussione girarsi_liste
Ho mandato una segnalazione per il file di Josm, scritta in italiano ma 
spero venga letta, e spero non con un what?. :)


--
Simone Girardelli

___
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino