Re: Re: [utenti] errore del dizionario

2006-11-29 Per discussione archivesav

ah... il de voto-oli (versione cartacea 2003) mi segnala come unica forma 
soprattutto o, in disuso però, sopra tutto.

va be', non è questione fondamentale...

ciao

rocco



-Messaggio Originale-

Da: Davide Prina [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Wed, 29 Nov 2006 08:38:56 +0100 (CET)

Oggetto: Re: Re: [utenti] errore del dizionario



--- Danielinux ha scritto:



 Aggiungo che per lo Zingarelli sopratutto (segnalata invece come 

 errore dal mio thunderbird!) è la variante popolare di soprattutto.



Garzanti, come De Mauro, lo riporta come variante normale.

Sapere.it indica sopratutto solo come meno comune.



Per quanto riguarda ThunderBird vuol dire che hai installato un

dizionario molto vecchio



Ciao

Davide



Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki

Esci dall'illegalità: utilizza OpenOffice.org: 
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=UsaOOo

GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org

--

Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook



__

Do You Yahoo!?

Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 

http://mail.yahoo.it 



-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] [Impress] apertura file

2006-11-29 Per discussione archivesav

Nel 

campo operazione metti un nome a tua scelta (mostra, avvia 

presentazione e per i tuoi amici anche OpenOffice.org può)



Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo - Anonimo



mi hai fatto schiattare dal ridere! 



grazie per le istruzioni, sperando che servano a convertire gli amici a OOo :-)



ciao

rocco

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] errore del dizionario

2006-11-28 Per discussione archivesav

salve a tutta la m-l!



spero di dare un mio contributo - sia pur modesto -, segnalando che il 
dizionario di OOo per Windows NON segnala come errore sopratutto con una t 
sola all'inizio. si scrive soprattutto (due t prima e dopo).



r.

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] [Impress] apertura file

2006-11-28 Per discussione archivesav

salve a tutti!



sto cercando di convertire tutti parenti, amici e colleghi all'uso di OOo!

mi segnalano che in PowerPoint di MSO si può, cliccando col comando destro 
sull'icona del file, far partire la visione delle diapositive. con Impress, 
invece, questo non è possibile, così bisogna aprire il file (come per 
modificarlo) e poi selezionare diapositiva.



saluti

r.

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] [Impress] apertura file

2006-11-28 Per discussione archivesav

perbacco, evidentemente non ce l'ho... dimmi, dimmi... :-)



-Messaggio Originale-

Da: Andrea [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Tue, 28 Nov 2006 16:05:58 +0100

Oggetto: Re: Re: [utenti] [Impress] apertura file



[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 salve a tutti!







 sto cercando di convertire tutti parenti, amici e colleghi all'uso di OOo!



 mi segnalano che in PowerPoint di MSO si può, cliccando col comando destro 
 sull'icona del file, far partire la visione delle diapositive. con Impress, 
 invece, questo non è possibile, così bisogna aprire il file (come per 
 modificarlo) e poi selezionare diapositiva.







 saluti

Veramente io ce l'ho già. Se clicco con il tasto destro su una 

presentazione mi compare anche la voce mostra che avvia in automatico 

la presentazione. Se non ce l'hai avvisa che ti dico come metterla



-- 

Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo - Anonimo



Untrust the Trusted Computing - http://www.no1984.org



NON AUTORIZZO LA MEMORIZZAZIONE DEL MIO INDIRIZZO SU OUTLOOK



-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] vocabolario e thesaurus

2006-11-10 Per discussione archivesav

salve a tutti!

ho installato la versione 2.0.4 e ho notato che:



1. per  i verbi si può avere il sinonimo solo se sono all'infinito



2. ci sono alcune contraddizioni nel thesarus. ad esempio, da “quotidianamente” 
mi viene dato come sinonimo “giornalmente”. da “giornalmente” non mi viene dato 
alcun sinonimo



3. non si potrebbe, come in MSO (se non ricordo male), fare in modo che dal 
comando destro si possa azionare il thesarus



4. come devono essere abbreviate le sigle SPA, SRL, SAS eccetera? ho provato, 
ad esempio, SpA, S.p.A, spa eccetera, ma vengono sottolineate come errore...



grazie e saluti



r.

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] thesarus e dizionario di OOo

2006-09-24 Per discussione archivesav

Grazie molte per le risposte puntuali e articolate e la tua disponibilità.



Mi leggerò le faq che mi segnali.



Per il resto ti segnalo che i link per l'aggiornamento del dizionario e del 
thesaurus non mi danno alcuna pagina. Nel momento in cui clicco sul link, 
compare un messaggio che dice: La connessione è stata rifiutata durante il 
tentativo di connessione a 127.0.0.1.



Quanto ad autodifendersi hai ragione, ma autodefinirsi compare sul De Voto 
- Oli, ma OOo la segnala come errore.



Al più presto ti spedisco una e-mail con i termini non in dizionario.



Saluti



Rocco



-Messaggio Originale-

Da: Davide Prina [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Sat, 23 Sep 2006 21:27:22 +0200 (CEST)

Oggetto: Re: Re: [utenti] thesarus e dizionario di OOo



--- archivesav ha scritto: 



 1)Quale dizionario usare? standard, soffice o sun? Che differenza

 esiste tra loro?



* IgnoreAllList è un dizionario temporaneo, utilizzato per contenere

tutte le parole che nella sessione corrente (la sessione termina quando

chiudi tutte le applicazioni di OOo, compreso l'eventuale quick-start)

erano segnalate come errate e tu le hai identificate come da ignorare

tutte. Tale dizionario è vuoto ad ogni riavvio della suite.



* standard, soffice ed eventuali altri dovrebbero essere tutti

dizionari personali che contengono una lista di parole segnalate come

errate, ma che l'utente ha identificato come corrette. Tali dizionari

hanno delle limitazioni.



Per saperne di più vedi qui:

http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=dizionario_faq

http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=non_dizionario_faq



 2)È possibile, così come avviene per MSO, visionare in un file

 (magari txt) i termini inseriti nel dizionario? Se sì, qual è il file

 e il suo percorso?



I dizionari personali sono in:

OOo home/share/wordbook/codice lingua/



dove occorre sostituire a:

* OOo home la directory dove è installato OOo 

  (per Debian è /usr/lib/openoffice)

* codice lingua il codice della lingua del dizionario personale 

  (es: it)



 3)Per ora, man mano che trovo dei termini non in dizionario, li copio

 in ordine alfabetico in un documento di Writer. Faccio tutto questo

 dopo aver verificato di aver scritto nel modo giusto il termine e che

 sia presente sul De Voto – Oli. Vorrei che tutto questo mio lavoro

 non andasse perso. A chi posso quindi segnalare questi nuovi

 vocaboli? Posso semplicemente copiarli e spedirli a questa mailing

 list oppure c'è qualcuno che si occupa del dizionario di OOo cui

 segnalarli via e-mail?



puoi spedirli a me.



Però hai installato l'ultima versione del dizionario? Hai installato

l'ultima versione del thesaurus?



dizionario italiano:

http://127.0.0.1/wiki/doku.php?id=dizionario_italiano



thesaurus italiano:

http://127.0.0.1/wiki/doku.php?id=thesaurus_italiano



ATTENZIONE: l'ultimo thesuaurus non è presente nell'installazione

automatica (OOoDic) ... stiamo ancora facendo dei test e si sta vedendo

di inserire anche delle definizioni per le parole. Quindi bisogna

installarlo dall'indirizzo che ho indicato li sopra.



Esiste anche il dizionario dei cognomi italiani:

http://127.0.0.1/wiki/doku.php?id=dizionario_cognomi_italiani



Per maggiori informazioni:

http://linguistico.sourceforge.net/wiki



 4)Il dizionario di OOo è ottimo o comunque di gran lunga più ricco di

 MSO. Ho riscontrato però un paio di problemi. Alcune parole composte,

 sono considerate errore e  la correzione automatica le suggerisce

 staccate (ad esempio: autodifendersi  auto difendersi, autodefinirsi

  auto definirsi, serbocroato  serbo croato eccetera). Alcune parole



se la parola non è presente nel dizionario, allora ne cerca una simile

o controlla se sono state unite erroneamente due parole.



Per quanto riguarda serbocroato ... nel dizionario dovrebbero essere

presenti tutti o quasi tutti i termini che indicano una

lingua/appartenenza ad una etnia/... (quindi trovi serbo e croato), ma

non sono completi per quanto riguarda le composizioni (italoamericano,

...).



Per quanto riguarda le composizioni auto-verbo non penso che tutte

quelle utilizzate siano corrette.

Per esempio autodifesa è corretto, ma autodifendersi non mi sembra

proprio. Il verbo difendersi indica già l'azione di difendere sé stessi

... autodifendersi dovrebbe indicare l'azione di difendere sé stessi da

soli?



 femminili che cominciano per vocale precedute dall'articolo con

 apostrofo sono considerate errore: ad esempio, un'etichetta,

 un'ipoteca eccetera. La correzione automatica inoltre in tali casi dà

 dei suggerimenti un po' strani...



nell'ultimo dizionario sono riportate tutte correttamente.



In ogni caso nel dizionario sono presenti ancora vari errori del genere

che sono in via di correzione ... ci vuole un bel po' per scovarli

tutti ...



 5)Come si fa ignorare un termine solo nell'ambito del file in cui

 stiamo scrivendo?



bella domanda

[utenti] thesarus e dizionario di OOo

2006-09-23 Per discussione archivesav

Salve a tutti!



Segnalo alcuni problemi sul dizionario e sul thesaurus di OOo, sperando in 
qualche modo di contribuire al miglioramento della suite.



1)Quale dizionario usare? standard, soffice o sun? Che differenza esiste tra 
loro?



2)È possibile, così come avviene per MSO, visionare in un file (magari txt) i 
termini inseriti nel dizionario? Se sì, qual è il file e il suo percorso?



3)Per ora, man mano che trovo dei termini non in dizionario, li copio in ordine 
alfabetico in un documento di Writer. Faccio tutto questo dopo aver verificato 
di aver scritto nel modo giusto il termine e che sia presente sul De Voto – 
Oli. Vorrei che tutto questo mio lavoro non andasse perso. A chi posso quindi 
segnalare questi nuovi vocaboli? Posso semplicemente copiarli e spedirli a 
questa mailing list oppure c'è qualcuno che si occupa del dizionario di OOo cui 
segnalarli via e-mail?   



4)Il dizionario di OOo è ottimo o comunque di gran lunga più ricco di MSO. Ho 
riscontrato però un paio di problemi. Alcune parole composte, sono considerate 
errore e  la correzione automatica le suggerisce staccate (ad esempio: 
autodifendersi  auto difendersi, autodefinirsi  auto definirsi, serbocroato  
serbo croato eccetera). Alcune parole femminili che cominciano per vocale 
precedute dall'articolo con apostrofo sono considerate errore: ad esempio, 
un'etichetta, un'ipoteca eccetera. La correzione automatica inoltre in tali 
casi dà dei suggerimenti un po' strani...



5)Come si fa ignorare un termine solo nell'ambito del file in cui stiamo 
scrivendo?

F7 mi dà due possibilità: o ignorare il termine solo una volta o, attraverso 
l'opzione «Ignora tutto», di inserirlo in una IgnoreAllList. Nel secondo caso, 
però, il termine verrà ignorato in qualunque file di OOo, come se lo avessimo 
aggiunto in dizionario.



6)Perché non inserire il thesaurus direttamente in OOo? Perché installarlo a 
parte?

Tra l'altro le istruzioni non sono proprio alla portata di tutti. Penso a un 
termine come «editare». Io ci sono arrivato, ma qualcuno più imbranato di me...



Saluti



r.

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] Re: BASE si blocca :(

2006-07-31 Per discussione archivesav

[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 ho il sospetto che i problemi che rileviamo in base siano legati a

 java. ho installato l'update 7 di java (che però non si è sovrascritto

 al 6), ma i problemi di Base non sono cambiati. allora ho

 disinstallato il 6 (lasciando il 7) e Base mi diceva che java non era

 installato!



Hai detto ad OOo, in entrambi i casi, quale versione di Java Runtime

Environment volevi usare?



Se ti trovi ad avere piu' versioni di Java installate, o se

installi/aggiorni Java dopo aver installato OOo, devi impostare il JRE

desiderato in Strumenti - Opzioni - OpenOffice.org - Java.





Effettivamente bisogna indicare a OOo quale versione utilizzare, attraverso il 
percorso che tu dici.

Io credevo la versione più recente di Java si sovrascrivesse alla più vecchia, 
ma non è così.



 quando, puntata una tabella, clicco sul comando destro del mouse e

 seleziono copia, base si imbomba.



A me non succede: copio e incollo tabelle senza problemi, e riesco anche

a selezionare e copiare righe e colonne. Puoi dare una procedura

passo-passo?



Accidenti, non saprei come spiegarmi diversamente. Creo una nuova tabella e, 
dopo averle asegnato il nome (Tabella1, ad esempio), la chiudo. Poi nell'area 
Tabelle di Base seleziono l'icona di Tabella1 e, con il tasto destro, 
seleziono copia. A questo punto Base si impalla...

La stessa cosa succede se, aperta una tabella, seleziono una riga e la copio...



Tutto ciò accada su un PC nuovo in cui c'è XP Home SP2 e dove ho installato 
Java 5.0 Update 7.



Grazie per ogni aiuto che potrai darmi, che non sarà tanto per me, ma mi 
servirà per convertire i miei colleghi a OOo! :)



R.

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Re: BASE si blocca :(

2006-07-27 Per discussione archivesav

chiedo scusa per il mio lungo silenzio.

ho il sospetto che i problemi che rileviamo in base siano legati a java.

ho installato l'update 7 di java (che però non si è sovrascritto al 6), ma i 
problemi di Base non sono cambiati. allora ho disinstallato il 6 (lasciando il 
7) e Base mi diceva che java non era installato!



ho re-installato OOo 2.0.3 e java update 6, ma sono da capo...



in compenso su un altro PC dove è installata una vecchissima versione di java, 
il problema non si presenta.



mah!



saluti

rocco



-Messaggio Originale-

Da: MERLINO, Alessandro - CeSNIR srl [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Fri, 21 Jul 2006 14:18:46 +0200

Oggetto: Re: [utenti] Re: BASE si blocca :(



Il giorno gio, 13/07/2006 alle 16.55 +, [EMAIL PROTECTED] ha

scritto:

 quando, puntata una tabella, clicco sul comando destro del mouse e seleziono 
 copia, base si imbomba. l'unico modo per rimediare a questo punto è ctrl 
 alt canc

 la stessa cosa succede quando, aperta la tabella, selezionata una o più righe 
 (o una o più colonne), clicco su copia.

 è un baco di openoffice? in ogni caso, esiste un rimedio?



Io semplicemente mi accodo; io l'ho utilizzato per un mio progetto

pilota allo scopo di capire se potevo adottarlo in ufficio. Non l'ho

trovato pero' sufficientemente affidabile. I blocchi che ho sperimentato

io erano ben piu' di quelli da te citati, al punto di rinunciare a

sottoporli alla mailing list. Contemporaneamente sono rimasto stupito

che non sia stato stralciato dalla release definitiva dalla suite OOo

2.0, quando pare ancora una beta-test.

Alla lista chiedo pertanto se c'e' qualcuno che abbia informazioni in

proposito: e' effettivamente un prodotto sperimentale? C'e' modo di

essere aggiornati sui suoi sviluppi?

Grazie,

Alex



-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-27 Per discussione archivesav

il quickstart risolve un problema, ma ne crea altri.

i documenti di OOo non possono essere cestnati, unavolta chiusi, se il 
quickstart è attivo



-Messaggio Originale-

Da: fabrizio venerandi [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Wed, 26 Jul 2006 12:17:38 +0200

Oggetto: Re: Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB



Marco Caresia ha scritto:

 Ho fatto una prova e mi sembra che salvando un file in un'altra 

 cartella (su un altro disco) si riesce poi a smontare la chiavetta USB 

 correttamente senza dover terminare quickstart.

 Forse basterebbe una macro che fa questo lavoro in chiusura 

 dell'applicazione?





grazie mille. ho preferito disabilitare quickstart, visto l'utente era 

la soluzione migliore.





f.



-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB

2006-07-27 Per discussione archivesav

dico che (con XP) non si possono spostare nel cestino i file di OOo, se il 
quickstart è attivo. a me succede questo, quantomeno...

rocco



-Messaggio Originale-

Da: Guido Moretto [EMAIL PROTECTED]

A: utenti@it.openoffice.org

Data invio: Thu, 27 Jul 2006 13:04:19 +0200

Oggetto: Re: Re: [utenti] problema con periferica chiavetta USB



[EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 il quickstart risolve un problema, ma ne crea altri.



 i documenti di OOo non possono essere cestnati, unavolta chiusi, se il 
 quickstart è attivo

   

Che significa quello che hai scritto?

Io ho sempre attivo il quickstarter e cestino decine di documenti OOo al 

giorno!

g.



-

To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



[utenti] BASE si blocca :(

2006-07-13 Per discussione archivesav

salve!



sono fresco di iscrizione alla lista!



da pochi giorni ho installato OOo 2.0.2 sul mio PC (XP home edition) e vi 
sottopongo un problema di base.

quando, puntata una tabella, clicco sul comando destro del mouse e seleziono 
copia, base si imbomba. l'unico modo per rimediare a questo punto è ctrl alt 
canc

la stessa cosa succede quando, aperta la tabella, selezionata una o più righe 
(o una o più colonne), clicco su copia.

è un baco di openoffice? in ogni caso, esiste un rimedio?



grazie a chi mi può aiutare e saluti a tutti



rocco

---
Mettiti al centro del mondo! Crea il tuo blog e condividi con
i tuoi amici idee, immagini e video, da web e da cellulare!
http://beta.dada.net/
---

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]