[utenti] font nel file ex: Re: [utenti] Esporta PDF

2008-11-03 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Marco Quarona ha scritto:

At 18.25 31/10/2008, Giuseppe Tornasi wrote:

Scusa Marco non capisco cosa intendi dire ?
In un documento Word o ODT non si possono includere, 
quando anni fa usavo MSWord, questa opzione c'era, tanto è vero che 
includevo sempre i font utilizzati nel file doc.
Poiché ho smesso di usare caratteri aggiuntivi, ma mi limito a quelli 
standard di Windows e OpenOffice, non mi sono più posto il problema.


quindi non posso dire niente su OOo, ma volevo correggerti per quanto 
riguarda Word.


Giacomo

P.S.
 auspico che questa opzione sia presente anche in OO, prima o poi 
verificherò.




--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
Tomb Raider anniversary. Gioca con Lara Croft sul tuo cellulare!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8273d=3-11

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-11-02 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Giuseppe,

 non riesco a capire se i caratteri come [e] e /e/ sono visualizzati
 correttamente, oppure se dovrebbero essere diversi.
   
 allego, le evidenze in giallo sono con font SpagnaFontSpagna

sono io ad avere problemi o l'allegato e' stato segato ?

uso thunderbird, e vedo che la mail ha un allegato (graffetta a lato)
ma l'allegato e' solo la firma della ml

per quanto riguarda il font SpagnaFontSpagna
in tutta internet indicizzata l'unico riferimento e' in questa lista :-)

mi rendo conto che oramai e' andata... e che in fase di consegna tesi
i tempi sono sempre ristretti (eufemismo) pero' sono convinto che il
problema rimanga un banale problema di font, risolvibile installando i
font mancanti o generando il pdf in modo da includerli.

ciao

-- 
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it */

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-11-02 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2008/10/31 Giuseppe Tornasi [EMAIL PROTECTED]

 Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto:

 2008/10/31 Giuseppe Tornasi [EMAIL PROTECTED]


 Accidenti!!
 Potresti essere cosi' gentile da postare anche uno screenshot di come il
 documento dovrebbe essere visualizzato correttamente?
 Ti faccio vedere come si vede se aperto dal mio computer:
 - http://img88.imageshack.us/my.php?image=openofficedocumentexporhe0.png

 non riesco a capire se i caratteri come [e] e /e/ sono visualizzati
 correttamente, oppure se dovrebbero essere diversi.


 allego, le evidenze in giallo sono con font SpagnaFontSpagna


Ciao,
effettivamente l'allegato non é arrivato :(
Potresti rispedirlo?
Per inserire caratteri diversi dall'italiano, ti conviene usare
'inserisci'-'caratteri speciali'.
saluti da Barcelona :)



-- 
---

My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it


Re: [utenti] Esporta PDF

2008-11-02 Per discussione Marco Quarona

At 18.25 31/10/2008, Giuseppe Tornasi wrote:

Scusa Marco non capisco cosa intendi dire ?


Che i font, in un PDF, possono essere inclusi 
oppure solo esservi indicati. In un documento 
Word o ODT non si possono includere, pertanto se 
si realizza un documento con un font particolare, 
questo deve esistere sul pc che lo apre, 
altrimenti non si vedrà correttamente. Invece in 
un PDF, includendo il font, è possibile vedere il 
documento esattamente come è stato scritto, 
perché la definizione del font è presente nel 
documento stesso (anche se questa inclusione fa 
chiaramente aumentare di dimensione il file PDF).



Non mi pare di aver visto nelle preferenze di esportazione questa possibilità


Effettivamente non c'è (almeno nella mia OOo 2.3).

Del resto clicco l'icona esporta direttamente 
come PDF sulla barra diOOo e lui dovrebbe convertire i font presenti sul PC

o no ...


Non so come opera di preciso OOo in questo caso. 
Comunque il comportamento standard di un 
esportatore in PDF è quello di non includere i 
font, perché la prassi vorrebbe che si usino font 
standard o comunque replicabili tramite font Adobe.
Comunque ho fatto un'esperimento, inserendo in un 
ODT delle scritte nel font Tunga (credo 
installato da Word 2007). Ho generato il PDF e in 
questo ho guardato le proprietà. Il documento 
incorpora un font, ma non è il Tunga ma 
l'ArialUnicodeMS, cioè un font simile. Non 
conosco il motivo di questo, forse, e sottolineo 
forse, per essere incluso è necessario che un 
font rispetti determinati standard o che sia in 
un formato adeguato, oppure semplicemente il 
filtro di esportazione di Writer non è così 
completo come quello di Scribus o PDFCreator.


Ad ogni modo, sottoscrivo il consiglio già detto 
da altri in lista, ovvero quello che la cosa 
migliore era di usare font standard per i 
caratteri spagnoli, anziché usare un font 
specifico (e peraltro poco conosciuto) che, 
forse, non è nemmeno ben realizzato (spesso si 
trovano font strani nella rete, non 
particolarmente ben realizzati... sconsigliatissimi).



,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.
Marco Quarona
VB  Oracle Developer
Villanova S.p.A.
,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,. 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Castagno

Ciao Giuseppe,

Giuseppe Tornasi wrote:
Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho 
usato OO3.
Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho 
visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri 
fonetici, per l'occasione sostituiti da barrette e quadretti.
Salvando poi il file in formato .doc perdeva alcune importanti 
formattazioni.

Morale ho dovuto riscrivere la tesi in Word.
E' un problema conosciuto oppure qualcuno può aiutarmi, per la prossima 
volta ormai.


Immagino che il sistema operativo sia Windows.

Sarei curioso di sapere se è possibile preparare un documento ODT e 
generare il tuo PC corrispondente PDF con i problemi, potrebbe essere 
interessante capire qual'è la causa.


Il filtro di esportazione PDF dovrebbe incorporare tutti i fonti non 
appartenenti ai 14 standard previsti.


Quindi in questo caso potrebbe esserci un problema sul font (a 
proposito, qual'è? È liberamente disponibile?); o un bug di OOo su cui 
si potrebbe avviare una ricerca.


BeppeC.
--
Giuseppe Castagno
Acca Esse http://www.acca-esse.it
[EMAIL PROTECTED]
[EMAIL PROTECTED]


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Paolo Pedaletti ha scritto:

Ciao Giuseppe,

  


puoi comporre un documento semplice ma rappresentativo del documento
incriminato?
basta una sola pagina, poche parole con i caratteri che danno problemi.
Poi postalo in lista, dopo aver verificato che il pdf generato da OO.org
contiene gli errori descritti.
  

Ciao Paolo

ti allego l'originale .odt el il risultato della conversione pdf

Nella mia esperienza, e' un problema di font mancanti
La soluzione si applica in 3 minuti, installando i fonts
  
Non capisco cosa intendi per mancanti. Sul pc ci sono e OOo li tratta 
regolarmente

Ovvio, nella mia esperienza.
In questo caso il problema potrebbe essere diverso.

ciao

  




Prova.odt
Description: application/vnd.oasis.opendocument.text
-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto:

On Thu, Oct 30, 2008 at 10:06 PM, Giuseppe Tornasi 
[EMAIL PROTECTED] wrote:

  



Ti bastava chiedere in questa lista.
In ogni caso,  potevi chiedere alla copisteria di installare openoffice
(adesso ce ne sono tante che già lo hanno, almeno a Bologna).
Riscrivendo il documento in word cosa hai risolto? Poi non lo puoi esportare
in pdf. E in copisteria dovrai perdere lo stesso del tempo per riaggiustare
la formattazione, visto che versioni diverse di office non sono sempre
compatibili..
  

Ciao Giovanni
come dicevo non c'era molto tempo e quindi ho scelto questa strada che 
forse non era la migliore.

Il risultato è stato ottimo e la tesi è già presentata stamattina.
Ora con più comodo e approffitando di questa lista, che non conoscevo, 
cerco di capire per la prossima volta se ci sarà
  

--
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]






  



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Andrea ha scritto:


Ciao Giuseppe,
per quanto riguarda il pdf vale quanto ti è già stato detto dagli altri.
Non ho capito però il motivo per cui, hai dovuto riscrivere daccapo il 
documento con Word, anziché salvarlo in formato *.doc sotto OpenOffice 
e poi aprirlo con Word.

Ciao
Andrea

Ciao Andrea
perchè salvandolo con .doc ed aprendolo con Word non manteneva le 
formattazioni corrette ed i grafici.
Copia incolla per i testi, sistemate le formattazioni e rifatti i 
grafici questo intendevo per riscrivere


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione [EMAIL PROTECTED]

Giuseppe Tornasi ha scritto:

basta con queste ricevute di ritorno!!




--
Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f

Sponsor:
CheBanca! La prima banca che ti dà gli interessi in anticipo.
* Fino al 4,70% sul Conto Deposito, zero spese e interessi subito. Aprilo!
Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7918d=31-10

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Marco Quarona

At 17.48 31/10/2008, Giuseppe Tornasi wrote:

no sono installati sul PC ed infatti OOo li tratta correttamente.

E' solo il pdf generato sullo stesso PC che non li incorpora


E generare il pdf includendo i font? OOo non lo permette?


,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.
Marco Quarona
VB  Oracle Developer
Villanova S.p.A.
,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,. 



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giovanni Marco Dall'Olio
2008/10/31 Giuseppe Tornasi [EMAIL PROTECTED]

 Paolo Pedaletti ha scritto:

 Ciao Giuseppe,


 puoi comporre un documento semplice ma rappresentativo del documento
 incriminato?
 basta una sola pagina, poche parole con i caratteri che danno problemi.
 Poi postalo in lista, dopo aver verificato che il pdf generato da OO.org
 contiene gli errori descritti.


 Ciao Paolo

 ti allego l'originale .odt el il risultato della conversione pdf


Accidenti!!
Potresti essere cosi' gentile da postare anche uno screenshot di come il
documento dovrebbe essere visualizzato correttamente?
Ti faccio vedere come si vede se aperto dal mio computer:
- http://img88.imageshack.us/my.php?image=openofficedocumentexporhe0.png

non riesco a capire se i caratteri come [e] e /e/ sono visualizzati
correttamente, oppure se dovrebbero essere diversi.

Ho visto che per i caratteri spagnoli hai usato un font chiamato
'SpagnaFontSpagna', che non credo sia installato di default su openoffice.

Se ti posso dare un consiglio, cerca di trovare un altro metodo per inserire
caratteri diversi da quelli italiani, che non siano cambiare font.
Io per esempio uso AltGr-n per la ñ, e per le altre lettere uso una applet
della barra degli strumenti di gnome (su Linux Ubuntu).
Oppure, se vuoi un buon consiglio, compra una tastiera americana :)





  Nella mia esperienza, e' un problema di font mancanti
 La soluzione si applica in 3 minuti, installando i fonts


 Non capisco cosa intendi per mancanti. Sul pc ci sono e OOo li tratta
 regolarmente

  Ovvio, nella mia esperienza.
 In questo caso il problema potrebbe essere diverso.

 ciao





 -
 To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
 For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]




-- 
---

My Blog on Bioinformatics (italian): http://bioinfoblog.it


Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Gaetano GIORDANO ha scritto:

E' un problema di font mancanti e (apparentemente) basta istallarli, è vero.
  

no sono installati sul PC ed infatti OOo li tratta correttamente.
E' solo il pdf generato sullo stesso PC che non li incorpora

Però mi sembra che il PDF non li trattiene al di fuori del pc che li ha: e
se lo porti su un pc che non ha installato quei font, ti mostra quadrati e
linee. A meno che non stampi il documento.

Tutto questo, a meno che non crei il pdf con l'estensione di Adobe
specifica,Dostiller o quel che è.
In altri termini, il PDF così generato, cioè con le font installate, lo
leggi solo sul tuo pc: fuori, non incorpora le font aggiunte se non
appartengono a un certo tipo, e te le traduce comunque in segni non
comprensibili.

Per questo ho consigliato la stampa in pdf, che proprio per questo crea
file più pesanti

GG

2008/10/30 Paolo Pedaletti [EMAIL PROTECTED]

  

Ciao Giuseppe,



Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho
usato OO3.
Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho
visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri
fonetici, per l'occasione sostituiti da barrette e quadretti.
  

puoi comporre un documento semplice ma rappresentativo del documento
incriminato?
basta una sola pagina, poche parole con i caratteri che danno problemi.
Poi postalo in lista, dopo aver verificato che il pdf generato da OO.org
contiene gli errori descritti.

Nella mia esperienza, e' un problema di font mancanti
La soluzione si applica in 3 minuti, installando i fonts

Ovvio, nella mia esperienza.
In questo caso il problema potrebbe essere diverso.

ciao

--
/* Paolo Pedaletti, GPG key = F54ED76E
 * [EMAIL PROTECTED]  www.openlabs.it */


-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





  



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Marco Quarona ha scritto:


E generare il pdf includendo i font? OOo non lo permette?

Scusa Marco non capisco cosa intendi dire ?
Non mi pare di aver visto nelle preferenze di esportazione questa 
possibilità
Del resto clicco l'icona esporta direttamente come PDF sulla barra diOOo 
e lui dovrebbe convertire i font presenti sul PC

o no ...



,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.
Marco Quarona
VB  Oracle Developer
Villanova S.p.A.
,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.,.

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]





-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]



Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi

Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto:

2008/10/31 Giuseppe Tornasi [EMAIL PROTECTED]

  


Accidenti!!
Potresti essere cosi' gentile da postare anche uno screenshot di come il
documento dovrebbe essere visualizzato correttamente?
Ti faccio vedere come si vede se aperto dal mio computer:
- http://img88.imageshack.us/my.php?image=openofficedocumentexporhe0.png

non riesco a capire se i caratteri come [e] e /e/ sono visualizzati
correttamente, oppure se dovrebbero essere diversi.
  

allego, le evidenze in giallo sono con font SpagnaFontSpagna

Ho visto che per i caratteri spagnoli hai usato un font chiamato
'SpagnaFontSpagna', che non credo sia installato di default su openoffice.

Se ti posso dare un consiglio, cerca di trovare un altro metodo per inserire
caratteri diversi da quelli italiani, che non siano cambiare font.
Io per esempio uso AltGr-n per la ñ, e per le altre lettere uso una applet
della barra degli strumenti di gnome (su Linux Ubuntu).
Oppure, se vuoi un buon consiglio, compra una tastiera americana :)




  

 Nella mia esperienza, e' un problema di font mancanti


La soluzione si applica in 3 minuti, installando i fonts


  

Non capisco cosa intendi per mancanti. Sul pc ci sono e OOo li tratta
regolarmente

 Ovvio, nella mia esperienza.


In questo caso il problema potrebbe essere diverso.

ciao



  

-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]






  



-
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]