[WikiIT-l] Re: Blocco #600760 LuxExUmbra

2024-01-12 Per discussione ignis delavega
Gentilissimo
grazie della segnalazione.
Non ce ne voler se, da volontari, senza alcun interesse terzo se non la libera 
conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non continuiamo ad 
alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia continui a sollecitare con 
ogni mezzo.
Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile per non 
scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci riusciamo. 
Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e sempre le stesse 
argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse ottenere la 
risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo evidente con i caratteri 
di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una buona convivenza.
Buona vita e spero tu possa trovare nuovi interessi nei prossimi due anni.

Ignis

> Il giorno 12 gen 2024, alle ore 18:26, LuxExUmbra attraverso WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> Onestamente a me sembra che il non problema sia quello che vedi tu nella 
> necessità di riscrivere tutta wikipedia per modificare quell'incipit in una 
> forma che
> 1) anche secondo te sarebbe OVVIAMENTE in linea di principio migliore (oltre 
> che seconto tutti quelli che si sono espressi al bar),
> 2) già quella stessa pagina aveva mantenuto per anni prima che vituzzu la 
> cambiasse
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=102476638
> (per cui di fatto io chiedevo solo di annullare quell'edit)
> 3) ancora tutt'oggi la stragrande maggioranza dei casi di cronaca nera 
> adottano, come mostrato dall'elenco che ho riportato nella mia proposta al 
> link già più volte indicato
> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
> 
> Ti faccio infine notare che le tonnellate di parole sprecate in discussione 
> sono dovute al fatto che ogni modifica di quella pagina (scritta appunto da 
> cani, a partire dall'incipit) veniva ostacolata da Ignis.
> Se non hai tempo o voglia di capire il contesto nessuno ti obbliga a 
> intervenire.
> 
> Lux
> 
> -- 
> Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails: 
> https://tuta.com
> 
> 
> Jan 12, 2024, 12:30 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
> 
>> Onestamente mi sembra un non problema oppure un voler non vedere la
>> capziositá della pretesa. In linea di principio ovviamente sarebbe meglio
>> scrivere "secondo la cassazione...", ma a questo punto dovremmo riscrivere
>> tutta Wikipedia e usare sempre forme come "Secondo la fonte A..."
>> praticamente ad ogni periodo. Adottare una forma di incipit sposterebbe il
>> problema solo di pochi righi. Perché poi al paragrafo "Storia" dovremmo
>> scrivere "Secondo la fonte B la cassazione ha considerato attendibile la
>> ricostruzione dei carabinieri per cui tizio alle 5 saliva le scale". Per
>> ogni azione.  Impensabile. Quando si scrive qualcosa mettendo una fonte
>> ogni 5 righi tutti sanno che ovviamente è solo riportato quanto detto dalle
>> fonti. Poi abbiamo 100 disclaimer che avvisano il lettore. Come dicevo una
>> proposta irrealizzabile per un non problema. La cosa importante specie per
>> le biografie é seguire e riportare le fonti. Aggiungo che non avevo visto
>> la tonnellata di parole sprecare in discussione mentre la voce era scritta
>> da cani. Roba che neanche in terza media. Era meglio chiacchierare meno e
>> correggere di più.
>> 
>> Il giorno gio 11 gen 2024 alle 21:12 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l <
>> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>> 
>>> Modificare come proponevo nella pagina che ho indicato
>>> 
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>> 
>>> Vedi anche discussione
>>> 
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Bar/Discussioni/Verit%C3%A0_fattuale_Vs_esito_giudiziario
>>> 
>>> 
>>> Lux
>>> 
>>> PS: È molto curioso che, degli esempi che riportavo all'epoca nella pagina
>>> di discussione (il cosiddetto Formato A), non vale più il caso di Cogne.
>>> Vedo che qualche manina proprio poco tempo fa ha riscritto l'incipit in
>>> forma di colpevolezza "fattuale"
>>> 
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Delitto_di_Cogne=prev=136973257
>>> Invece di sistemare le cose come - "ça va sans dire" - dovrebbero essere,
>>> si lascia che qualcno metta mano a quanto è già nel formato corretto
>>> peggiorandolo.
>>> 
>>> 
>>> 
>>> --
>>> Sent with Tuta; enjoy secure & ad-free emails:
>>> https://tuta.com
>>> 
>>> 
>>> Jan 11, 2024, 13:23 by pierpaolo.pad...@gmail.com:
>>> 
 Modificare in che senso? Io non trovo nulla di sbagliato nell'incipit.
>>> Non
 sono stati dichiarati innocenti.
 
 P.
 
 
 
 On Wed, 10 Jan 2024, 17:48 LuxExUmbra attraverso WikiIT-l, <
 wikiit-l@lists.wikimedia.org> wrote:
 
> Caro Ignisdelavega,
> 
> quanto tempo!
> Visto che non posso più editare wikipedia non mi resta che scrivere via
> email.
> Alla luce della notizia di ieri
> 
> 
> 
>>> 

[WikiIT-l] Re: R: Blocco #841187

2023-07-03 Per discussione ignis delavega
proviamo a fare una checklist:
- stesso stile di scritture (X)
- stessi argomenti (X)
- stesso approccio alle fonti (X)
- stesse edit war (X)
- ha scritto ad una studiosa per avere ragione in una discussione (X)
- è la stessa studiosa di dieci anni prima (X)
- ha sollecitato interventi "esterni" come dieci anni prima Nighbit (X)
- sa cose che solo Nightbit poteva facilmente sapere (X). (Qui ad onor del
vero poteva ricavarsi alcune informazioni spulciando i miei 150.000
contributi ma qui Occam taglia la testa al toro col suo affilato rasoio)

Il tuo blocco non è perchè ti sei Nightbit, il tuo blocco è perchè tu sei
problematico come lui.
Saluti da chi degli errori sa far tesoro e cerca di non ripeterli anche se
sono passati dieci anni.
Ignisdl

On Mon, Jul 3, 2023 at 4:06 PM Vi to  wrote:

> Se c'è una catena di evasioni e un pattern contributivo ben riconoscibile
> non serve CU, giusto per fare una nota metodologica. Non ho seguito il
> "caso" Nightbit nell'ultimo decennio quindi non mi posso pronunciare, ma
> non vedo errori di forma nel considerare un'evasione anche dopo un bel po'
> di anni.
>
> Vito
>
> Il giorno lun 3 lug 2023 alle ore 10:33  ha
> scritto:
>
> >
> >
> > Oddio, un rubentino! Vade retro! :-D
> >
> > Seriamente, il posto per
> > chiedere chiarimenti e/o contestare la regolarità di un blocco è proprio
> > la mailing list, come dicono le stesse linee guida. Nel mio caso il
> > blocco inflittomi è, a mio parere, illegittimo nel metodo e nel merito:
> > nel merito perché il presunto POV-pushing sta nell'aver tradotto una
> > voce inglese, quindi non una MIA versione, per non parlare della
> > delirante motivazione di evasione del blocco, in realtà del tutto
> > inesistente. Per quanto riguarda il metodo invece, Ignis ha approfittato
> > del mio blocco per aprire una UP su di me (quindi senza che io potessi
> > difendermi, ed essendo pure parte in causa per giunta) chiedendo
> > immediatamente la mia testa così da poter stravolgere le voci su cui
> > prima non aveva più potuto editare perché il consenso glielo impediva,
> > pretendendo di riscrivere 35 anni e passa di consenso scientifico sulle
> > teorie del controllo mentale, e tutto questo perché si è incaponito che
> > io sarei un sock di Nightbit, senza un CU (perché ovviamente ha smesso
> > di editare circa 15 anni fa), né un whois o nient'altro, ma solo su un
> > suo sentore personale. Questa è la cosa che mi preme di più dimostrare:
> > ho provato a spiegarglielo in tutti i modi ma non c'è verso, sai com'è
> > Ignis, preferirebbe morire piuttosto che ammettere un errore di
> > qualsiasi tipo.
> >
> > Il 01.07.2023 15:02 s.dafflitto attraverso WikiIT-l ha
> > scritto:
> >
> > > Interisti? Bannati da Wikipedia  : D Wiki deve essere
> > Inter-free 
> > >
> > > Seriamente, non è questo il posto dove discutere. Le
> > cose di Wiki si discutono su it.wiki, questo non è un tribunale
> > d'appello, su.
> > >
> > > Alla prossilma Sergio.
> > >
> > > -Messaggio
> > originale-
> > > Da: pazza.inter.am...@tiscali.it [1]
> > > Inviato:
> > giovedì 29 giugno 2023 21:30
> > > A: wikiit-l@lists.wikimedia.org [3]
> > >
> > Oggetto: [WikiIT-l] Blocco #841187
> > >
> > > Buonasera, Sono a richiedere il
> > vostro intervento riguardo il blocco in oggetto, ma più in generale per
> > una serie di comportamenti totalmente al di fuori delle regole che
> > coinvolgono più utenti. Cerco di essere schematico: KIRK39: mi ha
> > inflitto un blocco di ben 15 giorni per presunto trolling, pov-pushing e
> > evasione. In realtà il trolling sarebbe l'aver detto che in quella
> > discussione non era terzo, essendo intervenuto più volte nel merito e
> > nel metodo (come potete ben verificare), il pov-pushing sarebbe la
> > traduzione della voce su Margaret Singer in inglese che fino a quel
> > momento non aveva incontrato particolari opposizioni, così come
> > l'impostazione della voce in generale, frutto di un consenso maturato
> > tra me, Pequod76 e Agilix [1].
> > > L'evasione, invece, è totalmente
> > inesistente, come potete vedere voi stessi! GAC: ha revertato tutte le
> > ultime modifiche provviste di fonti senza alcun motivo e semiprotetto la
> > pagina per addirittura tre mesi, come se si fosse in presenza di chissà
> > quale edit-war. IGNISDELAVEGA:
> > > lui ha commesso gli abusi più gravi.
> > Pretende di riscrivere il consenso scientifico sull'argomento della
> > voce, e con un colpo di mano [2] ha eliminato materiale fontato frutto
> > di consenso che contiene informazioni che a quanto pare non gli vanno
> > giù. È ossessionato con la storia che secondo lui sarei una
> > reincarnazione di Nightbit (senza un CU, un whois o nient'altro) e
> > adesso ha aperto una UP su di me [3] mentre sono bloccato, quindi
> > impossibilitato a difendermi, dove sta cercando di farmi fuori, sempre
> > collegandomi a Nightbit.
> > >
> > >
> > ___
> > > WikiIT-l mailing list
> > -- wikiit-l@lists.wikimedia.org [4] To 

[WikiIT-l] Re: Blocco di 8 ore

2022-12-18 Per discussione ignis delavega
E’ plausibile si sia trattato di un falso positivo del filtro
Ho provveduto a sbloccare. Saluti
ign

> Il giorno 18 dic 2022, alle ore 13:51, Giacomo Van Delft 
>  ha scritto:
> 
> Buongiorno,
> Scusate ma non capisco il motivo per cui sono stato bloccato. Lo so che ero
> stato precedentemente bloccato a tempo indeterminato per aver tentato di
> modificare la pagina "Tetrazione", con l'accusa di essere un sockpuppet,
> accusa rivelatasi peraltro infondata dato che non solo sono stato
> sbloccato, ma ho modificato 15 pagine da quando faccio parte di Wikipedia.
> Adesso vengo bloccato per 8 ore non per aver tentato nuovamente di
> modificare la pagina, ma solo per aver aggiunto una discussione. Perché? La
> pagina è esattamente come prima, perché dovrei venir bloccato per aver
> provato a chiarire i miei dubbi in una normalissima discussione?
> Ringrazio chi risponderà per i chiarimenti. Forse a questo punto la
> situazione migliore è stare il più lontano possibile da quella pagina.
> Cordiali saluti,
> Happydugongo
> ___
> WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
> To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
___
WikiIT-l mailing list -- wikiit-l@lists.wikimedia.org
To unsubscribe send an email to wikiit-l-le...@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 

[WikiIT-l] Re: Importante

2022-07-06 Per discussione ignis delavega
ciao, ecco non capivo come questo tuo scritto pregno d'amore si conciliasse con 
il ‘’fate schifo” e il ‘’vi distruggo’' 
Ma pazienza.
Io al posto tuo me ne farei una ragione e cercherei di elaborare questa 
discrasia.
Saluti
Z

> Il giorno 6 lug 2022, alle ore 21:39, Gabriele Ninno  
> ha scritto:
> 
> Tutto è iniziato dalla frase con cui prendevo provvedimenti qualora i miei
> dati personali (avevo scritto tutto, nome, cognome, città, data di nascita,
> segno zodiacale e tanti altri dettagli) non fossero stati oscurati, citando
> il GDPR europeo. Ovviamente non avrei mai preso provvedimenti, era
> solamente un avvertimento; infatti avevo scritto "se" (perché ero
> obbligato, in quanto se i miei dati molto sensibili non fossero stati
> rimossi da Wikipedia, io li avrei dovuti fatti rimuovere dalla polizia
> postale, ma senza denunciare nessuno; non volevo assolutamente denunciare
> nessuno). C'è stato, come vedi, un enorme fraintendimento.
> 
> Io amo Wikipedia e tutta la gente che ci lavora, non sono contro nessuno,
> semplicemente volevo rimuovere i dati sensibili dalla cronologia della mia
> utenza, cosa che dopo 2 mesi (tardino, ma non importa) è stato fatto.
> 
> 
> Non ho mai minacciato azioni legali, ho solamente avvertito che dovevo
> farli rimuovere ed in caso non fosse stato così avrei dovuto farli
> rimuovere da chi di dovere.
> 
> Il mer 6 lug 2022, 21:31 ignis delavega  ha scritto:
> 
>> Scusami ma mi sono perso nella messe di email.
>> Mi ricordi perchè sei stato ingiustamente bloccato su wikipedia?
>> Grazie
>> Z
>> 
>> 
>>> Il giorno 6 lug 2022, alle ore 21:28, Gabriele Ninno <
>> gabrininn...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> State scherzando col fuoco
>>> 
>>> Il mer 6 lug 2022, 21:28 Gabriele Ninno  ha
>> scritto:
>>> 
>>>> Economicamente e mentalmente
>>>> 
>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:28 Gabriele Ninno  ha
>>>> scritto:
>>>> 
>>>>> Vi distruggo
>>>>> 
>>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:24 Gabriele Ninno  ha
>>>>> scritto:
>>>>> 
>>>>>> Questo mese porto tutto. Essere chiamati fragili psicologicamente è un
>>>>>> insulto. Avvisate pure la "persona" in questione, in modo tale che
>> possa
>>>>>> prendersi un buon avvocato; dev'essere davvero bravo.
>>>>>> 
>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:17 Gabriele Ninno  ha
>>>>>> scritto:
>>>>>> 
>>>>>>> Fate schifo
>>>>>>> 
>>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:17 Gabriele Ninno  ha
>>>>>>> scritto:
>>>>>>> 
>>>>>>>> Gli insulti psicologici ed emotivi non li accetto
>>>>>>>> 
>>>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:16 Gabriele Ninno  ha
>>>>>>>> scritto:
>>>>>>>> 
>>>>>>>>> Porterò tutto ai carabinieri, addio.
>>>>>>>>> 
>>>>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 21:05 Gabriele Ninno 
>> ha
>>>>>>>>> scritto:
>>>>>>>>> 
>>>>>>>>>> utente:Threecharlie mi ha preso in giro pubblicamente. Risolviamo
>>>>>>>>>> questa cosa tutti insieme o bisognerà questa volta davvero andare
>> per vie
>>>>>>>>>> legali, per diffamazione online, reato perseguibile penalmente
>> (mi sono
>>>>>>>>>> munito di screen).
>>>>>>>>>> 
>>>>>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 20:50 Gabriele Ninno 
>> ha
>>>>>>>>>> scritto:
>>>>>>>>>> 
>>>>>>>>>>> Però hanno eliminato delle modifiche giustissime su una pagina,
>> non
>>>>>>>>>>> è giusto. Voi preferite tenere una pagina con errori?
>>>>>>>>>>> 
>>>>>>>>>>> Il mer 6 lug 2022, 20:23 Vi to  ha
>> scritto:
>>>>>>>>>>> 
>>>>>>>>>>>> Non ti giustificare perché è ingiustificabile. Comunque facciamo
>>>>>>>>>>>> che ne
>>>>>>>>>>>> riparliamo dopo *tre mesi senza evasioni*, a meno che non ci sia
>>>>>>>>>>>> qualcosa
>>>>>>>>>>>> di troppo grosso che non

[WikiIT-l] Re: Importante

2022-07-06 Per discussione ignis delavega
Scusami ma mi sono perso nella messe di email.
Mi ricordi perchè sei stato ingiustamente bloccato su wikipedia?
Grazie
Z


> Il giorno 6 lug 2022, alle ore 21:28, Gabriele Ninno  
> ha scritto:
> 
> State scherzando col fuoco
> 
> Il mer 6 lug 2022, 21:28 Gabriele Ninno  ha scritto:
> 
>> Economicamente e mentalmente
>> 
>> Il mer 6 lug 2022, 21:28 Gabriele Ninno  ha
>> scritto:
>> 
>>> Vi distruggo
>>> 
>>> Il mer 6 lug 2022, 21:24 Gabriele Ninno  ha
>>> scritto:
>>> 
 Questo mese porto tutto. Essere chiamati fragili psicologicamente è un
 insulto. Avvisate pure la "persona" in questione, in modo tale che possa
 prendersi un buon avvocato; dev'essere davvero bravo.
 
 Il mer 6 lug 2022, 21:17 Gabriele Ninno  ha
 scritto:
 
> Fate schifo
> 
> Il mer 6 lug 2022, 21:17 Gabriele Ninno  ha
> scritto:
> 
>> Gli insulti psicologici ed emotivi non li accetto
>> 
>> Il mer 6 lug 2022, 21:16 Gabriele Ninno  ha
>> scritto:
>> 
>>> Porterò tutto ai carabinieri, addio.
>>> 
>>> Il mer 6 lug 2022, 21:05 Gabriele Ninno  ha
>>> scritto:
>>> 
 utente:Threecharlie mi ha preso in giro pubblicamente. Risolviamo
 questa cosa tutti insieme o bisognerà questa volta davvero andare per 
 vie
 legali, per diffamazione online, reato perseguibile penalmente (mi sono
 munito di screen).
 
 Il mer 6 lug 2022, 20:50 Gabriele Ninno  ha
 scritto:
 
> Però hanno eliminato delle modifiche giustissime su una pagina, non
> è giusto. Voi preferite tenere una pagina con errori?
> 
> Il mer 6 lug 2022, 20:23 Vi to  ha scritto:
> 
>> Non ti giustificare perché è ingiustificabile. Comunque facciamo
>> che ne
>> riparliamo dopo *tre mesi senza evasioni*, a meno che non ci sia
>> qualcosa
>> di troppo grosso che non mi ricordo.
>> 
>> Vito
>> 
>> Il giorno mer 6 lug 2022 alle ore 19:06 Gabriele Ninno <
>> gabrininn...@gmail.com> ha scritto:
>> 
>>> Perché non c'era modo di trovare una via d'uscita, mi sentivo in
>> trappola.
>>> In ogni caso mi dispiace, se riuscite a fare qualcosa vi
>> ringrazio,
>>> altrimenti non importa, andrò su altri siti, per esempio
>> Wikipedia inglese
>>> o Nonciclopedia.
>>> 
>>> Il mer 6 lug 2022, 19:00 Vi to  ha
>> scritto:
>>> 
 27 utenze in due mesi
 <
 
>>> 
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:PuntanoQui?target=Utente%3AVenizReal=2
> ?
 Non ci siamo proprio.
 
 Vito
 
 Il giorno mer 6 lug 2022 alle ore 18:57 Gabriele Ninno <
 gabrininn...@gmail.com> ha scritto:
 
> Ripeto: non chiedo lo sblocco, ma chiedo di poter effettuare
>> modifiche
> costruttive e di non essere più bloccato solo perché
>> associato a
 VenizReal.
> Vedersi annullata una modifica impropria è giusto, ma
>> vedersi annullate
> modifiche costruttive e volte a migliorare l'enciclopedia è
>> molto
> demotivante.
> 
> Il mer 6 lug 2022, 18:55 Gabriele Ninno <
>> gabrininn...@gmail.com> ha
> scritto:
> 
>> 
>> Il mer 6 lug 2022, 18:48 Gabriele Ninno <
>> gabrininn...@gmail.com> ha
>> scritto:
>> 
>>> VenizReal (inizio col dire che mi è dispiaciuto molto che
>> ci sia
>>> stato
>>> quel fraintendimento: è vero, ho detto che in caso non
>> fossero stati
>>> rimossi i dati sensibili dalla mia cronologia, andavo per
>> vie
>>> legali,
 ma
>>> non avrei mai denunciato.
>>> 
>>> Wikipedia è un sito bellissimo, mi è dispiaciuto quello
>> che è
 successo.
>>> Essere additato come un vandalo per aver scritto "se
>> andrò per
>>> vie
>>> legali"; significato: avrei fatto rimuovere i miei dati
>> dalla
> cronologia ai
>>> carabinieri, ma non avrei mai e poi mai denunciato.
>>> 
>>> Il mer 6 lug 2022, 18:27 Vi to 
>> ha scritto:
>>> 
 Scrivi con più dettagli (tipo quello fondamentale, il
>> nome utente o
 codice
 del blocco) a info...@wikimedia.org e vedremo.
 
 Vito
 
 Il giorno mer 6 lug 2022 alle ore 14:37 Gabriele Ninno <
 gabrininn...@gmail.com> ha scritto:
 
> Salve. Ho un problema orribile. Tempo fa 

Re: [WikiIT-l] Scandalo estremamente grave dell'amministrazione.

2021-04-25 Per discussione ignis delavega
Dire che per combattere i parassiti non servono gli antiparassitari usati in 
agricoltura convenzionale è un affermazione equivalente a dire “fai meno sport 
per essere più atletico”
Tra l’altro sarebbe molto vantaggioso per gli agricoltori visto il costo dei 
trattamenti antiparassitari.
Affermazioni straordinarie richiedono fonti straordinarie (cit.) e così non 
erano le fonti da te citate tanto che il tuoi edit sono stati cassati anche da 
en.wikipedia.
Saluti
Ignis

> Il giorno 24 apr 2021, alle ore 23:12, Emilio Kerentes 
>  ha scritto:
> 
> Nella pagina dei pesticidi, aggiungo informazioni di origine come 
> l'agricoltura biologica è più efficace nella lotta contro i parassiti 
> rispetto all'agricoltura convenzionale. Le fonti sono solide e legittime. 
> Questo si basa infatti su una seria meta-analisi basata su più di 177 studi. 
> (Questa meta-analisi è stata persino separata in due separate meta-analisi).
> 
> Questo viene quindi rimosso.
> Chiedo perchè?
> E consegna la mia versione della pagina web.
> 
> Nessuna risposta, cancellato di nuovo.
> Ho rimesso la mia modifica dicendo che non vedo perché deve essere cancellata.
> 
> Di nuovo cancellato e bannato
> account e ip per un periodo illimitato.
> Causa spam, ecc ...
> 
> Non sono nemmeno qui per chiedere niente. Giusto per segnalare pubblicamente 
> questo esilio incomprensibile e le conseguenze potenzialmente pesanti per la 
> popolazione.
> 
> Se l'obiettivo di wikipedia è impedire qualsiasi aggiunta proveniente nella 
> debita forma e qualsiasi progresso su dogmi falsi e non supportati e idee 
> ricevute (tranne forse da rari studi pieni di conflitti di interesse o 
> provenienti direttamente dai laboratori stessi), allora l'hai fatto.
> 
> Non vedo perché stai cercando di impedire qualsiasi input e qualsiasi 
> informazione di cui le persone potrebbero trarre vantaggio.
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-05 Per discussione ignis delavega
Gentile amico,
Lei non ha capito cosa è wikipedia
Lei non ha capito chi scrive in wikipedia
Lei non ha capito le risposte che qui due utenti le hanno dato
Lei non ha capito le spiegazioni che in wikipedia le sono state date
Lei giustamente, non avendo capito, non realizza perchè il suo CV non possa 
stare in wikipedia e quindi si mette ad insultare in un post su un blog chi 
scrive in wikipedia e chi ha avuto la pazienza di provare a spiegarle.

Mi permetta di richiamare l’amministratore di questa ML ad un ulteriore atto di 
“censura” al fine di escluderla ed evitare di permetterle di spammare 
ulteriormente le sue rimostranze.

saluti

Ignis

> Il giorno 6 mar 2021, alle ore 08:27, Mark Bernardini  
> ha scritto:
> 
> https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html 
> <https://markbernardini.blogspot.com/2021/03/censura-wikipedia.html>
> 
>> -Original Message-
>> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org 
>> <mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org>] On Behalf Of
>> Mark Bernardini
>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:07 PM
>> To: 'ignis delavega' mailto:ignisw...@gmail.com>>; 
>> 'Discussioni su Wikipedia in
>> italiano / Italian Wikipedia discussion' > <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>>
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>> 
>> Può darsi. A me pare l’esatto opposto, ma non ha alcuna importanza: come
>> ha giustamente notato, questa discussione è pubblica, i lettori sapranno
>> valutare, tanto mi basta.
>> 
>> 
>> 
>> From: ignis delavega [mailto:ignisw...@gmail.com]
>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 7:02 PM
>> To: m...@bernardini.com; Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
>> Wikipedia discussion 
>> Cc: Federico Leva (Nemo) 
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>> 
>> 
>> 
>> Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno
>> valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
>> 
>> Buona vita
>> 
>> Ignis de La Vega
>> 
>> 
>> 
>> On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini > <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> > wrote:
>> 
>> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le
>> interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto
>> Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto 
>> ho
>> già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il discorso
>> termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la cosa più
>> importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
>> 
>>> -Original Message-
>>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com 
>>> <mailto:nemow...@gmail.com>
>>> <mailto:nemow...@gmail.com <mailto:nemow...@gmail.com>> ]
>>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
>>> To: m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com> 
>>> <mailto:m...@bernardini.com <mailto:m...@bernardini.com>> ; 'Discussioni su
>>> Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion'
>>> mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org> 
>>> <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org <mailto:wikiit-l@lists.wikimedia.org>> 
>>> >
>>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
>>> 
>>> Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
>>> l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza:
>>> Wikipedia è un progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di
>>> rileggere questa pagina, che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di
>>> Wikipedia è creare una fonte di informazione sotto forma di enciclopedia
>> liberamente disponibile».
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright 
>>> <https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright>
>>> 
>>> Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire,
>>> per
>>> esempio:
>>> 
>> https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co 
>> <https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co>
>>> mmons_licenses/it
>>> 
>>> Federico
>>> 
>>> Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
>>>> A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato,
>>>> detiene i
>>> diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di
>>> Lebron James, di Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore
>>> dell'articolo, l'avvocato Matteo S

Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione ignis delavega
Essendo questo un newsgroup pubblico sono certo che i lettori sapranno
valutare il tutto e non credo lei ne esca bene
Buona vita
Ignis de La Vega

On Tue, Mar 2, 2021 at 4:41 PM Mark Bernardini  wrote:

> A me invece pare (anzi, sono sicuro) che, per ragioni note solo a Lei, Le
> interessi esclusivamente fare polemiche sul nulla. Dispiace che il progetto
> Wikipedia si affidi a persone del genere, d'altro canto ciò conferma quanto
> ho già detto nel porre le mie domande di profilo più alto. Per me il
> discorso termina qui, quel che avevo da dire l'ho già detto, e questo è la
> cosa più importante, il resto sono sovrastrutture e (Suoi) fantasmi.
>
> > -Original Message-
> > From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> > Sent: Tuesday, March 2, 2021 5:26 PM
> > To: m...@bernardini.com; 'Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian
> > Wikipedia discussion' 
> > Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> >
> > Interessanti domande, che potrà porre all'avvocato in questione. Ho
> > l'impressione però che le sia sfuggita una piccola differenza: Wikipedia
> è un
> > progetto sotto licenza libera cc-by-sa. Consiglio di rileggere questa
> pagina,
> > che lo dice alla prima riga: «Lo scopo di Wikipedia è creare una fonte di
> > informazione sotto forma di enciclopedia liberamente disponibile».
> > https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Copyright
> >
> > Seguendo i collegamenti potrà trovare molte fonti per approfondire, per
> > esempio:
> > https://meta.wikimedia.org/wiki/Free_knowledge_based_on_Creative_Co
> > mmons_licenses/it
> >
> > Federico
> >
> > Mark Bernardini, 02/03/21 13:20:
> > > A margine, lo studio legale Canella Camaiora che Lei ha citato,
> detiene i
> > diritti d'autore sulle foto che ha pubblicato, del tatuaggio, di Lebron
> James, di
> > Mike Tyson? E nella fattispecie, l'autore dell'articolo, l'avvocato
> Matteo Saleri,
> > detiene i diritti d'autore sulla foto che ha utilizzato come avatar?
> > >
> > >> -Original Message-
> > >> From: WikiIT-l [mailto:wikiit-l-boun...@lists.wikimedia.org] On
> > >> Behalf Of Mark Bernardini
> > >> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:14 PM
> > >> To: 'Federico Leva (Nemo)' ; 'Mailing list per
> > >> Wikipedia in italiano' 
> > >> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>
> > >> Trovo del tutto fuori luogo il Suo sarcasmo. A meno di non fare un
> > >> selfie di pessima qualità, non è possibile disporre di una foto di se
> > >> stessi, oltretutto nell'ambito del processo lavorativo, scattata sua
> > >> sponte. E di tali foto è pieno Facebook, giusto per fare un esempio.
> > >>
> > >>> -Original Message-
> > >>> From: Federico Leva (Nemo) [mailto:nemow...@gmail.com]
> > >>> Sent: Tuesday, March 2, 2021 2:09 PM
> > >>> To: m...@bernardini.com; 'Mailing list per Wikipedia in italiano'
> > >>> 
> > >>> Subject: Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia
> > >>>
> > >>> Mark Bernardini, 02/03/21 12:55:
> >  Dubito fortemente che qualcuno possa detenere diritti d'autore
> >  sulla mia
> > >>> faccia.
> > >>>
> > >>> Buona fortuna:
> > >>> https://www.canellacamaiora.it/it/tatuaggio-diritto-dautore/
> > >>>
> > >>> Le faccio i miei migliori auguri se vuole ribaltare la legislazione
> > >>> in materia di fotografia. Si attrezzi con buoni avvocati e ci
> > >>> richiami dopo aver vinto alla Corte Suprema USA e in Corte di
> giusizia UE.
> > >>>
> > >>> Nel frattempo, può caricare una foto che abbia scattato da sé.
> > >>>
> > >>> Federico
> > >>
> > >>
> > >> ___
> > >> WikiIT-l mailing list
> > >> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> > >> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> > >> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> > >
>
>
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>
___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco mia utenza Wikipedia

2021-03-02 Per discussione ignis delavega
Gentile Mark Bernardini,
lei confonde piani totalmente diversi, in particolare quello del diritto e 
della tutela delle norme sul copyright con quello della partecipazione 
democratica che non vedo in che modo possa derogare a dette norme se non 
attraverso a funzioni complesse come quella legislativa.

Su wikipedia agiamo tramite nick e dico l’ovvio dicendo che se lei decide di 
registrarsi con nome e cognome, nessun di noi può essere certo della sua 
identità. 
Se quindi l’utente Mark Bernardini carica una foto che ritrae Mark B. e questa 
foto già risulta pubblicata altrove su rivista di cui Mark B. non appare essere 
titolare, la prima cosa da fare è cancellare la voce per violazione di 
copyright così tutelando un diritto ben preciso.
Ecco vede, di fronte a questo semplice, banale, scrupolo e cioè la difesa di un 
diritto altrui, lei dovrebbe semplicemente ringraziare l’utente Bradipo Lento e 
non scrivere codeste email.
Sono certo però che a questo tenore del suo scritto abbia contribuito la non 
perfetta conoscenza del mondo di wikipedia e dello scrupolo che gli utenti e 
gli amministratori hanno nel salvaguardare i diritti di copyright altrui. Anche 
a costo di sbagli o di mal comprensione come questa.
Pensi un po’, sarebbe bastato che lei caricasse una foto non pubblicata per 
evitarle questa perdita di tempo.

Cordiali saluti
Ignis de La Vega (un nick, ma potrei essere davvero parente di qualcuno più 
famoso)


> Il giorno 2 mar 2021, alle ore 10:35, Mark Bernardini  
> ha scritto:
> 
> Ho inviato una mia foto (Mark_Bernardini.jpg). La foto è stata bloccata, 
> perché non disporrei di sufficienti permessi in merito ai diritti d’autore.
> 
> Sono un interprete di simultanea e consecutiva. Nel 2017 stavo traducendo in 
> una riunione presso il parlamento russo, durante la traduzione chiesi ad un 
> mio conoscente di scattarmi una foto dal mio smartphone. Dunque, mia la foto, 
> mia la persona che vi è ritratta (si può vedere nel link qui sotto) e mio 
> l’apparecchio fotografico.
> 
> Il 29 maggio 2020, la rivista torinese “Nuova Società” mi fece un’intervista, 
> per la quale mi chiese una foto, gli spedii proprio la foto in questione. 
> L’intervista è reperibile al link:
> 
> nuovasocieta.it/ci-sono-due-russie-una-e-quella-raccontata-dai-mainstream-occidentali-laltra-quella-reale-intervista-a-mark-bernardini/
> 
> L’utente “Bradipo Lento” (tra l’altro, sono abituato a conversare con persone 
> che si presentano con nome e cognome, non con anonimi nickname di dubbio 
> gusto) ha bloccato la foto, affermando che essa appartenga alla rivista in 
> questione. Ho contattato l’intervistatrice, che, sorpresa e mortificata, mi 
> ha confermato che, ovviamente, la foto è e rimane di mia proprietà. Sono in 
> attesa di avere la conferma scritta da parte della loro redazione, ma la 
> vicenda è già ora di per se lampante ed emblematica.
> 
> Avendo io contestato la decisione di “Bradipo Lento”, quest’ultimo ha 
> bloccato il mio account (posso fornire lo screenshot, se necessario). Pongo 
> dunque una questione che travalica l’episodio congiunturale. In Wikipedia si 
> parla continuamente di “democrazia partecipativa”.
> 
> Tecnicamente, etimologicamente, “democrazia” viene dal greco δημοκρατία, 
> composto di δῆμος “popolo” e -κρατία “-crazia”. Potere al popolo. La 
> democrazia è una forma di governo che si basa sulla sovranità popolare e 
> garantisce a ogni cittadino la partecipazione in piena uguaglianza 
> all’esercizio del potere pubblico.
> 
> La democrazia partecipativa (o diretta) è quella per cui gli antichi ateniesi 
> avevano e utilizzavano la possibilità di esprimersi direttamente con la 
> discussione e con il voto sulle tematiche di interesse per la loro città e di 
> decidere. Rousseau ritenne che la democrazia non possa che esprimersi in 
> forma di partecipazione personale e diretta, che garantisce e mantiene la 
> libertà di tutti e consente la formazione della volontà generale. Se 
> vogliamo, possiamo arrivare persino a Lincoln: “government of the people, by 
> the people, for the people”. Il popolo si esprime attraverso le elezioni, ma 
> può anche governare direttamente e il governo deve perseguire l’interesse del 
> popolo.
> 
> Poi nell’antica democrazia ateniese c’era anche un altro principio: quello 
> dell’ostracismo. Era un tipo di sanzione consistente in un allontanamento 
> della durata di 10 anni dal territorio della città, che l’assemblea popolare 
> poteva comminare nei confronti di cittadini la cui attività fosse ritenuta 
> pericolosa per lo Stato, ma in pratica utilizzato, per lo più 
> pretestuosamente, per eliminare dalla scena politica personaggi pubblici 
> invisi alla maggioranza.
> 
> Quello che è stato operato nei miei confronti è peggio dell’ostracismo: non 
> c’è nessuna assemblea popolare, bensì è sufficiente un singolo anonimo, non 
> eletto da nessuno, investito di un potere abnorme, ingiustificato, 
> sproporzionato e perciò pericoloso.
> 
> 

Re: [WikiIT-l] ,

2020-11-15 Per discussione ignis delavega
Sei stato bloccato per avere usato un linguaggio triviale.
Ti consigli di iscriverti con una nuova utenza ed evitare di usare un 
linguaggio non consono
Ignis

> Il giorno 16 nov 2020, alle ore 01:15, Federico Ligorio 
>  ha scritto:
> 
> Federicoita2020

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Blocco #600760 LuxExUmbra

2020-02-19 Per discussione ignis delavega
Gentilissimo
grazie della segnalazione. Circa il blocco, il tutto è stato ampiamente 
spiegato in lunghe discussioni, dandoti, oltre le spiegazioni, anche consigli 
su come dirigere l’operato della tua utenza in accordo con le policy.
Non ce ne volere quindi se, da volontari, senza alcun interesse terzo se non la 
libera conoscenza a tutti accessibile e con il tempo tirato, non continuiamo ad 
alimentare un infruttuosa discussione che tuttavia continui a sollecitare con 
ogni mezzo.
Wikipedia non è perfetta, non lo sono gli utenti ma si fa il possibile per non 
scontentare nessuno e salvaguardare il progetto. Non sempre ci riusciamo. 
Cercare di cogliere presunti errori, reiterare sempre e sempre le stesse 
argomentazioni come se alla fine, per esaurimento, si volesse ottenere la 
risposta voluta è un modo di agire che cozza in modo evidente con i caratteri 
di wikipedia sopra detti e con i semplici crismi di una buona convivenza.
Buona vita
Ignis

> Il giorno 20 feb 2020, alle ore 00:53, LuxExUmbra via WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> A distanza di giorni e giorni posso dedurre che nessun amministratore è 
> intenzionato a dare una risposta alle mie domande?
> 
> Nel frattempo vedo che nessuno ha trovato inappropriato questo interessante 
> edit
> 
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Strage_di_Erba=110730408=110730330
> 
> Ma che strano! Vedasi pagina 44 della sentenza:
> http://webstorage.mediaon.it/media/attach/2011/09/sentenza_cassazione.pdf
> 
> Complimenti a tutti.
> 
> Lux
> 
> 
> 
> Jan 24, 2020, 12:53 by lucedallom...@tutanota.com:
> 
>> Grazie Michele per la cortese risposta.
>> 
>> Visto che la mia email è stata ricevuta, penso sarebbe parimenti cortesia 
>> avere una risposta anche da un amministratore.
>> 
>> Vorrei ricordare che è una mail list ospitata da wikimedia.org e io sto solo 
>> seguendo le indicazioni riportate qui
>> https://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki:Blockedtext
>> che suggeriscono varie possibilità per contattare gli amministratori.
>> Il blocco che mi è stato imposto impedisce anche l'invio di email 
>> all'amministratore che mi ha bloccato (L736E) e quindi non mi resta che 
>> scrivere su questa mail list.
>> 
>> Riassumo la mia richiesta di chiarimento.
>> Perché il seguente intervento di SERGIO non produce nemmeno un commento da 
>> parte di nessun amministratore
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109611626=109602191
>> 
>> e il mio seguente commento invece mi causa un anno di blocco?
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Utenti_problematici/LuxExUmbra=109834813=109817248
>> 
>> Cordiali saluti,
>> Lux
>> 
>> 
>> 
>> 
>> -- 
>> Securely sent with Tutanota. Get your own encrypted, ad-free mailbox: 
>> https://tutanota.com
>> 
>> 
>> Jan 21, 2020, 17:39 by mikelo.gu...@gmail.com:
>> 
>>> Sì, l'e-mail è arrivata nella lista di discussione (e anche la precedente).
>>> Detto questo non conosco bene il tuo caso e non sono un admin di Wikipedia.
>>> Spero per te che qualcuno degli admin di Wikipedia intervenga in questa
>>> discussione e chiarisca il tuo caso.
>>> Ti faccio i migliori in bocca al lupo.
>>> Cari saluti,
>>> Michele
>>> 
>>> Il giorno mar 21 gen 2020 alle ore 15:24  ha
>>> scritto:
>>> 
 Buongiorno a tutti,
 
 scrivo qui per delle integrazioni e richieste di chiarimento agli
 amministratori sul blocco della mia utenza (#600760) e sul CU richiesto da
 L'Ospite Inatteso.
 
 Nel mio ultimo messaggio ho scritto "La manipolazione surrettizia di
 quell'incipit particolare l'ha fatta Vituzzu" e questo ha portato L736E a
 bloccarmi per un anno. Anzitutto spero sia chiaro dalla formulazione stessa
 che ho sbagliato a scrivere; volevo dire "la classificazione surrettizia
 con la manipolazione capziosa degli incipit l'ha fatta Vituzzu" riportando
 le parole esatte usate da SERGIO nei miei confronti. Ma nel taglia e cuci
 ho sbagliato a citare; colpa mia, mi scuso per l'imprecisione.
 
 La frase di SERGIO "chi tenta, come stai facendo tu, di introdurre una
 classificazione surrettizia con la manipolazione capziosa degli incipit" a
 me rivolta è rimasta lì in bella mostra per vari giorni senza obiezione
 alcuna e devo quindi dedurne che non era da considerarsi offensiva nei miei
 confronti. Ora mi chiedo per quale motivo SERGIO possa scrivere a me una
 frase così senza che nessuno nemmeno dica niente (nemmeno un commento, un
 avviso) mentre una frase simile mia debba portare a un anno di blocco.
 
 Infine, vorrei mettere in chiaro una cosa: l'IP 62.241.24.18 non è stato
 usato da me. Vedo una richiesta di CU che di nuovo (come la passata di
 Klaudio) è stata respinta in base a policy che a quanto pare invece non
 valgono per una CU su Vicipaedianus x contro IP 37.119.107.45. Vorrei
 capire per quale motivo si opera distintamente nei due casi. Vorrei se
 possibile "autorizzare" 

Re: [WikiIT-l] Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione ignis delavega
Non avere compreso è peggio di non averne avuto la possibilità perchè mostra i 
limiti della comunicazione o dei comunicatori.
Le iperboli possono andare bene a chi ha ragioni da vendere e non a chi a torti 
che vuol condividere a tutti i costi.
E con questo chiudo la sgradevole discussione.
ign

> Il giorno 10 apr 2019, alle ore 23:52, Francesca Quaratino 
>  ha scritto:
> 
> Non tu, Vito.
> Altro utente che mi contava le ore accanto a Dappina. Non ho parole. Manco
> su Piattaforma Rousseau, perdonatemi il parallelismo indegno.
> 
> 
> 


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione ignis delavega
Rispondo alla tua domanda in generale. 
Non esistono regole scritte. Quello che però avviene in pratica è che se un 
utente bloccato si riscrive con altro nickname e non reitera il comportamento 
che ha portato al blocco difficilmente sarà riconosciuto e cacciato.

ignis


> Il giorno 10 apr 2019, alle ore 17:58, camelia boban 
>  ha scritto:
> 
> > come creare una nuova utenza (ricominciare
> "pulito" daccapo) senza essere considerato sockpuppet ed essere nuovamente
> bloccato? Si può fare si o no? 

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] (senza oggetto) Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione ignis delavega
Il mio intento era di mostrarti come la tua “difesa” apparisse come una 
arrampicata sugli specchi soprattutto dopo che una spiegazione ti era stata 
data.
Non solo appariva tale ma hai pure ritenuto opportuno offendere.
Di solito , la difesa tipica di chi viene bloccato per questi motivi è: era mio 
fratello/sorella, fidanzato/fidanzata. 

Quindi ricapitolando: la tua email appariva inverosimile nel dettaglio, 
offensiva e mostrava che non avevi letto neanche mezza delle policy che avevano 
riguardato il tuo blocco.

Il clima non nasce ex se ma è prodotto. Chiediti quindi quale sia stato il 
contributo della tua email in merito. 
Saluti

ignis

> Il giorno 10 apr 2019, alle ore 16:49, Francesca Quaratino 
>  ha scritto:
> 
> Non ho intenzione di dire cosa facciamo io e Daniela nel nostro tempo né se
> il nostro regime di vita preveda il letto comune.
> 30 contributi, sì. E pure tutti al mio amico rocker. Più una pagina di un
> Festival di fotografia, più quella di una donna in gamba (non andata
> avanti, ma va bene).
> 
> Un conto è scrivermi "la regola è scattata e non ha appello perché non
> diamo appello".
> Un conto è scrivermi allusioni private e "non vali niente".
> 
> Comunque, se questo è il clima, ringrazio l'unica che ha scritto una cosa
> sensata. Una donna, non a caso.
> @Camelia, se posso seguirò la procedura (ho almeno 3 ip, due romani e uno
> veneziano).
> 
> 
> 
> 
> 
> 
> Il Mer 10 Apr 2019, 16:32 ignis delavega  ha scritto:
> 
>>> Dappina si è connessa dal mio pc. Dappina era seduta accanto a me.
>> 
>> A giudicare dai contributi (1) Dappina era seduta accanto a te alle 23:01,
>> poi si deve essere addormentata sulla sedia per poi continuare ad editare
>> alle 12:08 del giorno dopo.
>> 
>> Che poi, il blocco eterno, è dato ad una utenza che ha meno di 30
>> contributi in 6 anni.
>> 
>> ign
>> 
>> 
>> 
>> (1)
>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=80=Speciale%3AContributi=user=Dappina
>> 
>>> Il giorno 10 apr 2019, alle ore 16:05, Francesca Quaratino <
>> fquarat...@gmail.com> ha scritto:
>>> 
>>> Mi viene imputato di essere Dappina.
>>> Dappina si è connessa dal mio pc. Dappina era seduta accanto a me.
>>> 
>>> Fate voi. A me sta bene e comprendo un blocco temporaneo, Dappina ha
>> fatto
>>> una cosa senza pensarci.
>>> Ma un blocco ETERNO, ragazzi.
>>> 
>>> Poi.
>>> Nelle mail si mette l'oggetto, sì. Scusate anche questo, mi girano
>>> ampiamente le scatole.
>>> 
>>> Poi.
>>> Nessuno contesta i nick.
>>> Semplicemente sia chiaro che sono viva e vegeta e non un cacchio di
>>> sockpuppet.
>>> Dappina è Daniela Apollonio. Vivente.
>>> 
>>> Fate voi.
>>> 
>>> 
>>> 
>>> 
>>> Il Mer 10 Apr 2019, 15:11 Luca Martinelli  ha
>>> scritto:
>>> 
>>>> Il giorno mer 10 apr 2019 alle ore 14:17 camelia boban
>>>>  ha scritto:
>>>>> 
>>>>> Ciao.
>>>>> Premesso, come Mikelo, che non conosco nemmeno io il caso nello
>>>> specifico.
>>>>> Non ho capito però dalla spiegazione di Vito se a Francesca viene
>>>> imputato
>>>>> di essere un sockpuppet di Dappina, di scrivere su commissione o
>>>> entrambe?
>>>> 
>>>> In base alla risposta di Vito del 3 aprile scorso,[1] la violazione
>>>> della linea guida sui contributi su commissione è da considerarsi
>>>> abbastanza sicura.
>>>> 
>>>> Per quanto riguarda le due utenze, "da un punto di vista tecnico, sono
>>>> perfettamente coincidenti" (cit.), il che significa che è un caso che
>>>> rientra fra quelli vietati nella linea guida sulle utenze multiple.[3]
>>>> 
>>>> Ciao.
>>>> 
>>>> L.
>>>> 
>>>> [1]
>> https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikiit-l/2019-April/006008.html
>>>> [2]
>>>> 
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione
>>>> [3] https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenze_multiple
>>>> 
>>>> ___
>>>> WikiIT-l mailing list
>>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>>>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>>>> 
>>> ___
>>> WikiIT-l mailing list
>>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
>> 
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] (senza oggetto) Fraq/Dappina

2019-04-10 Per discussione ignis delavega
> Dappina si è connessa dal mio pc. Dappina era seduta accanto a me.

A giudicare dai contributi (1) Dappina era seduta accanto a te alle 23:01, poi 
si deve essere addormentata sulla sedia per poi continuare ad editare alle 
12:08 del giorno dopo.

Che poi, il blocco eterno, è dato ad una utenza che ha meno di 30 contributi in 
6 anni.

ign



(1) 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?limit=80=Speciale%3AContributi=user=Dappina

> Il giorno 10 apr 2019, alle ore 16:05, Francesca Quaratino 
>  ha scritto:
> 
> Mi viene imputato di essere Dappina.
> Dappina si è connessa dal mio pc. Dappina era seduta accanto a me.
> 
> Fate voi. A me sta bene e comprendo un blocco temporaneo, Dappina ha fatto
> una cosa senza pensarci.
> Ma un blocco ETERNO, ragazzi.
> 
> Poi.
> Nelle mail si mette l'oggetto, sì. Scusate anche questo, mi girano
> ampiamente le scatole.
> 
> Poi.
> Nessuno contesta i nick.
> Semplicemente sia chiaro che sono viva e vegeta e non un cacchio di
> sockpuppet.
> Dappina è Daniela Apollonio. Vivente.
> 
> Fate voi.
> 
> 
> 
> 
> Il Mer 10 Apr 2019, 15:11 Luca Martinelli  ha
> scritto:
> 
>> Il giorno mer 10 apr 2019 alle ore 14:17 camelia boban
>>  ha scritto:
>>> 
>>> Ciao.
>>> Premesso, come Mikelo, che non conosco nemmeno io il caso nello
>> specifico.
>>> Non ho capito però dalla spiegazione di Vito se a Francesca viene
>> imputato
>>> di essere un sockpuppet di Dappina, di scrivere su commissione o
>> entrambe?
>> 
>> In base alla risposta di Vito del 3 aprile scorso,[1] la violazione
>> della linea guida sui contributi su commissione è da considerarsi
>> abbastanza sicura.
>> 
>> Per quanto riguarda le due utenze, "da un punto di vista tecnico, sono
>> perfettamente coincidenti" (cit.), il che significa che è un caso che
>> rientra fra quelli vietati nella linea guida sulle utenze multiple.[3]
>> 
>> Ciao.
>> 
>> L.
>> 
>> [1] https://lists.wikimedia.org/pipermail/wikiit-l/2019-April/006008.html
>> [2]
>> https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Avvertenze_sulla_contribuzione_su_commissione
>> [3] https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Utenze_multiple
>> 
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi:
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-03 Per discussione ignis delavega
Forse la questione non l’ho chiarita a dovere:

In questo edit 
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
 
<https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>

NON c’è nessuna fonte citata. C’è solo un riferimento nel campo oggetto 
dell’edit.
Quindi, Del Bue, cortesemente, leggi:
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Uso_delle_fonti 
<https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Uso_delle_fonti> 
poi circa il tono dello scritto
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale 
<https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Punto_di_vista_neutrale> 
poi, circa il come citare le fonti
https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note 
<https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Note> 
e infine qui
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
<https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue> 
Manca infine ogni interlocuzione con chi lì ha scritto.

Di tempo ne occorre ma se non si inizia a studiare le policy non ci capiamo 
perchè parleremmo due lingue diverse su due basi gnoseologiche diverse.

Spero di essere stato chiaro.
Saluti
ign


> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 22:26, ignis delavega <ignisw...@gmail.com> 
> ha scritto:
> 
> I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
> utenza.
> Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a 
> leggerle per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
>  
> <https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source>
>  
> Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
> giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate 
> nel corpo della voce.
> 
> Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
> interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
> https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
> <https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue> 
> 
> Saluti
> ignis
> 
>> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>> <mauro.delbu...@gmail.com <mailto:mauro.delbu...@gmail.com>> ha scritto:
>> 
>> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
>> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano 
>> tutte le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 
>> 5 maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato 
>> incaricato dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto 
>> ci sono errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che 
>> invece sono stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei 
>> studi storici, e non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze 
>> potete verificare il mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una 
>> risposta. Mauro Del Bue
>> 
>> Inviato da iPad
>> 
>> 
>> Inviato da iPad
>> ___
>> WikiIT-l mailing list
>> WikiIT-l@lists.wikimedia.org <mailto:WikiIT-l@lists.wikimedia.org>
>> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
>> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Chiarimento

2018-05-01 Per discussione ignis delavega
I motivi del blocco sono stati spiegati in pagina di discussione della sua 
utenza.
Le policy violate sono più di una e il mio consiglio è di cominciare a leggerle 
per evitare il ripetersi di alcuni errori. Ad esempio:
https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Calcio_Reggiana_1935-1936=prev=96518899=source
 

 
Nell’edit sopra linkato il testo inserito è certamente un pregevole scritto 
giornalistico ma non adatto a wikipedia. Inoltre le fonti vanno esplicitate nel 
corpo della voce.

Spenda quindi questi giorni di blocchi per approfondire dette policy e 
interloquisca con chi le scrive per indicarle la migliore direzione
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Mauro_delbue 
 

Saluti
ignis

> Il giorno 01 mag 2018, alle ore 18:05, mauro del bue 
>  ha scritto:
> 
> Sono stato bloccato fino al 29 aprile perché nelle stagioni della Reggiana 
> calcio dal 1919 al 1958 citavo i miei tre libri, gli unici che trattano tutte 
> le stagioni della Reggiana calcio. Adesso sono stato bloccato fino al 5 
> maggio perché non cito le fonti, cioè i miei tre libri. Sono stato incaricato 
> dalla società di trattare su Wikipedia la questione. Oltretutto ci sono 
> errori che ho corretto e che sono stati pubblicati da altri e che invece sono 
> stati ripristinati. Cosa devo fare? Per la serietà dei miei studi storici, e 
> non solo per quelli del calcio, e sulle mie esperienze potete verificare il 
> mio nome (Mauro Del Bue) su wikipedia. Datemi una risposta. Mauro Del Bue
> 
> Inviato da iPad
> 
> 
> Inviato da iPad
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l

___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Richiesta di chiarimento

2018-04-03 Per discussione ignis delavega
Buonasera
l’IP è stato bloccato perchè in modalità “write only” cioè ha ripetuto sempre 
la medesima modifica (errata) senza fermarsi dopo i primi annullamenti a 
chiedere spiegazioni.
La modifica appare errata per la semplice ragione che si tratta di un 
pleonasmo, una inutile sottolineatura, come dice lei, è appunto “lampante". 
Sarebbe come scrivere alla voce “topolino” che in realtà non esiste.
Il mio consiglio è di registrare una utenze e chiedere consiglio a qualche 
utente un po’ più esperto.

Saluti
Ign

> Il giorno 03 apr 2018, alle ore 18:56, Egidio Dalla Vecchia 
>  ha scritto:
> 
>  Signori di Wikipedia,
> scusate il disturbo ma vorrei sottoporvi una
> questione.
> Nella pagina dedicata alla linea di successione del trono
> d'Italia ho letto considerazioni su norme vigenti in materia, appunti,
> di successione ad un trono estinto nel 1946 come se fossero ancora
> effettive.
> Ho scritto in detta pagina che tale successione non esiste
> giuridicamente, per la semplice ragione che ora l'Italia è una
> repubblica. Si tratta di un'ovvietà, visto che nel diritto italiano non
> è previsto alcun trono.
> Con mia enorme sorpresa, vedo cancellato il
> contenuto da me inserito. Lo reinserisco e di nuovo viene cancellato.
> Questa tiritera si ripete più volte e penso che si tratti di qualche
> attivista monarchico restio ad accettare la caduta della monarchia. Per
> tagliare la testa al toro, decido di cancellare gran parte della pagina
> affermando, che in Italia non esiste un trono e rinviando alla voce
> "Corona d'italia".
> Con mio ancor più grande stupore, ho letto che
> proprio un amministratore di Wikipedia mi ha bannato dal modificare la
> pagina in questione, perché avrei tentato di inserire ripetutamente un
> contenuto senza senso.
> Scusate ancora ma mi sembra lampante che nel
> diritto italiano non è riconosciuta alcuna linea di successione al
> trono. NON HO NEGATO L'ESISTENZA IDEALE E IDEOLOGICA DI TALE TRONO, MA
> SOLO LA SUA ESISTENZA GIURIDICA (E POLITICA)! 
> Cordiali saluti.
> --
> 
> 
> Egidio Dalla Vecchia
> 
> 
> 
> Con Mobile Open 6 GB hai 6 Giga, 600 minuti e 300 SMS per il tuo smartphone a 
> 9€ al mese per sempre. Passa ora a Tiscali Mobile, il nostro mese è vero! 
> http://tisca.li/Open6GB0318
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] blocco Chris Terry91 Digest di WikiIT-l, Volume 169, Numero 5

2018-02-09 Per discussione ignis delavega
Mi scuso per la mia risposta sarcastica ma Luca penso ne abbia ben espresso le 
motivazioni.
Prima di rispondere ho però visto la storia dell’utenza in wikipedia e 
consiglio a tutti di farlo prima di scrivere.
Di fronte a questo tipo di utenza ci sono due possibilità:
- o qualcuno le prende letteralmente per mano e le accompagna nella loro 
processo di maturazione mentre stanno a far danni su wikipedia ma non conosco 
nessuno che ha così tanto tempo per stare dietro a qualcuno
- o completano il loro processo di maturazione al di fuori di wikipedia 
cominciando col prendere coscienza dei propri errori e delle proprie mancanze e 
poi, solo poi, torneranno su wikipedia 

Ogni utenza è una storia a sè , accomunarle in ragione di un comune nemico non 
mi pare utile a wikipedia e alle stesse utenze.
ign

> Il giorno 09 feb 2018, alle ore 16:05, Luca Martinelli 
>  ha scritto:
> 
> Signore e signori, famo a capisse.
> 
> Ogni volta che qualcuno, pur di difendere la propria posizione, cita
> la libertà di espressione, io so per certo - conoscenza datami
> dall'esperienza maturata finora - che quello che viene richiesto non è
> "essere liberi di esprimere la propria idea", ma di imporre la propria
> posizione a discapito di quelle degli altri.
> 
> Vi svelo un segreto: chi ha ragione, non sbraita, non s'attacca ai
> cavilli, non minaccia e non allude, perché non ne ha necessità; chi
> sbraita, chi s'attacca al cavillo, chi minaccia e chi allude, non ha
> ragione, proprio perché ne ha necessità.
> 
> Anzi, vi spiego con ancora maggiore chiarezza che cos'è che non va.
> 
> Secondo voi, a 32 anni suonati (andante per 33 ormai, sperando di non
> fare la fine di Quello sulla croce), vi pare mai possibile che debba
> spiegare alla gente che dare del fascista a qualcuno (cosa
> regolarmente successa nei messaggi finiti in moderazione di questo
> thread) non si fa e che, se lo si fa, minimo si viene moderati sulle
> mailing list?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> si fa una figura ridicola a minacciare di denunciare la situazione a
> Striscia la Notizia, alle Iene, a Report, alla Presidenza della
> Repubblica o al Santo Padre?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> in ogni comunità sociale esistente al mondo (famiglia, gruppo di
> amici, colleghi di lavoro, gente che incontri in palestra,
> sull'autobus, in biblioteca, 'ndo te pare) esistono delle regole di
> comportamento? Che, se queste vengono violate, gli altri componenti
> della comunità possono reagire facendoti notare che ti stai
> comportando male? Che, di fronte a reiterati comportamenti maleducati,
> quei componenti possano decidere di escluderti sempre più dalla
> comunità, semplicemente perché non vogliono avere a che fare con gente
> maleducata?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> accusare gente alla cazzo delegittima la posizione che si pretende di
> difendere?
> 
> Secondo voi, vi pare mai possibile che debba spiegare alla gente che
> l'età, il sesso, l'orientamento sessuale, l'orientamento politico, le
> opinioni e quant'altro attiene alla sfera dell'essere non aggiunge e
> non toglie legittimità a un'opinione? Che un'opinione resta
> un'opinione e che, se non ci sono fatti chiari a sostegno della
> stessa, l'opinione è solo uno spreco d'aria?
> 
> E già che mi trovo, ma che davèro davèro vi pensate che io mi pieghi a
> dare ragione a chi minaccia di sputtanarci? A parte che sputtanarci di
> cosa, non si sa, perché qua alla minima brezza, viene giù tutto il
> castello di accuse (e basta leggere la mail di Vito per vedere che la
> tanto odiata Eminenza Grigia di Wikipedia, alla fine, è il Babau delle
> favole dell'infanzia), ma se davvero hai così tanta ragione, avresti
> motivo di minacciare di sputtanare qualcuno pur di vedertela
> riconoscere? Avresti motivo di imporre, con la violenza della
> minaccia, la tua posizione?
> 
> Dunque, è questa la "libertà di espressione" che si richiede? Quella
> di *imporre* ad altri la propria idea, in assenza di ragioni valide e
> concrete, con la forza della minaccia e della paura?
> 
> E non venitemi a dire che "il punto è un altro, è che...", perché è il
> punto invece è proprio questo. Il punto è che, quando uno minaccia
> questo mondo e quell'altro, a 'sto punto deve avere il coraggio di
> portare fino in fondo la minaccia o fare la figuraccia di quello che
> inizia a ritrattare le affermazioni bellicose, sperando che stavolta
> abbia imparato la lezione. Il punto è che, di fronte a uno che ti fa
> Rambo, è già tanto che io non risponda come farebbero gli avventori
> del bar sotto casa mia (nello specifico, realmente sentita: "'a Rambo,
> fòri ce stanno i viggili, te stanno a fà 'a murta ar cararmato").
> 
> Ora, questo thread è già durato abbastanza, quindi vi chiedo di
> perdonare le mie intemperanze e di chiudere qui questa vicenda.
> 
> Grazie.
> 
> -- 
> Luca 

Re: [WikiIT-l] R: Blocco ChrisTerry91

2018-02-04 Per discussione ignis delavega
Facci sapere per quanto ride l’avvocato.
In bocca al lupo 

ign

> Il giorno 03 feb 2018, alle ore 21:40, Cristiano Terranova 
>  ha scritto:
> 
> “La caratteristica primaria di Wikipedia è il fatto che dà la possibilità a 
> chiunque di collaborare, 
> utilizzando un sistema di modifica e pubblicazione aperto che si appoggia su 
> una piattaforma 
> Wiki 
> (MediaWiki).”
> 
> E’ la citazione della descrizione di Wikipedia, sulla pagina omonima. Questo 
> significa che, sì, ho il diritto di scrivere su tale enciclopedia e che 
> nessuno me lo può impedire, specialmente se ho fatto tutte le correzioni che 
> mi erano state richieste.
> 
> Dato che ritengo violati i miei diritti e, anche se tu non te ne sei accorto, 
> un paio di articoli del codice penale, ritengo che se non ci saranno altre 
> soluzioni sarò costretto a intraprendere azioni legali.
> 
> Inviato da Posta per Windows 
> 10
> 
> Da: Cristiano Terranova
> Inviato: venerdì 2 febbraio 2018 19:20
> A: wikiit-l@lists.wikimedia.org
> Oggetto: [WikiIT-l] Blocco ChrisTerry91
> 
> E’ una storia assurda e va avanti ormai da due anni.
> 
> Mi avete segnalato che sbagliavo a tradurre le voci dalla Wiki inglese. E va 
> bene, ho riconosciuto il mio errore. Però ho anche chiesto aiuto, ho chiesto 
> come potevo tradurle e se qualcuno poteva aiutarmi a correggerle.
> Non uno solo di voi ha pensato di aiutarmi, solo gli utenti semplici. Voi 
> amministratori avete provveduto solo a insultarmi e a provvedere ogni volta 
> che continuavo a sbagliare (oh, scusate se continuavo ad aggiungere voci 
> importanti che nessuno, neanche voi, scriveva). Quando mi sono lamentato 
> degli attacchi, mi avete accusato di vittimismo. E poi mi avete bloccato.
> 
> Ho cercato in ogni modo di continuare a lavorare, sia da anonimo che creando 
> nuove utenze.
> E stavolta ho fatto dei lavori corretti. Tutti cancellati dal solito Vituzzu, 
> senza neanche pensare che se si poteva bloccare il “criminale” che evadeva, 
> si poteva perlomeno mantenere la traduzione (è stato fatto pochissime volte 
> con conseguenze tragiche per l’enciclopedia).
> 
> A questo punto le soluzioni sono due: o risolviamo tutto in modo pacifico, mi 
> sbloccate, mi date la possibilità di migliorare l’enciclopedia.
> Oppure possiamo portare la questione in tribunale. E non è una minaccia, ma 
> una constatazione: se voi m’impedite di scrivere su Wikipedia, violate l’art. 
> 21 della Costituzione (viene violato il mio diritto alla libertà di stampa) e 
> soprattutto violate almeno un paio di articoli del codice penale. E io non ho 
> più intenzione di vedere i miei lavori durati giorni venire cancellati da una 
> persona che non si prende neanche la briga di rispondere via mail.
> 
> Saluti,
> 
> ChrisTerry91
> 
> Inviato da Posta per Windows 
> 10
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
> 
> ___
> WikiIT-l mailing list
> WikiIT-l@lists.wikimedia.org
> Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
> https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


___
WikiIT-l mailing list
WikiIT-l@lists.wikimedia.org
Pagina per iscriversi/disiscriversi: 
https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l


Re: [WikiIT-l] Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 7

2016-10-04 Per discussione ignis delavega via WikiIT-l
è scritta così da anni
https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Multiple_chemical_sensitivity=696281830
 

Poi vorrei capire:
*cosa intendi per riconoscimento? eziologia della malattia come organica?
* tu hai letto cosa è scritto al codice T 78.4?

http://apps.who.int/classifications/icd10/browse/2016/en#/T66-T78
C’è scritto 
Allergy, unspecified
Allergic reaction NOS
Hypersensitivity NOS
Idiosyncracy NOS
NOS significa non meglio specificate. 
Ecco puoi spiegarmi in che modo dove queste tre righe riconoscono la 
"Sensibilità Chimica Multipla”?

Grazie
ign

> Il giorno 04 ott 2016, alle ore 09:13, Sabrina Merolla via WikiIT-l 
> <wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> 
> Prima non era scritta così.
> Comunque la Sindrome M.C.S. o da Sensibilità Chimica Multipla, (Multiple 
> Chemical Sensitivity) , riconosciuta negli USA, Canada, Giappone, Germania, 
> Spagna, Austria, è stata ora inclusa nella Classificazione Internazionale 
> delle Malattie dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO) ICD-10 sotto 
> il codice T 78.4. 
> 
> 
> 
> On Oct 4, 2016, at 9:09 AM, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org wrote:
> 
>> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
>>  wikiit-l@lists.wikimedia.org
>> 
>> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>>  https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>>  wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
>> 
>> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>>  wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
>> 
>> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>> della lista WikiIT-l..."
>> 
>> 
>> Argomenti del Giorno:
>> 
>>  1. Re: Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5 (ignis delavega)
>> 
>> 
>> --
>> 
>> Message: 1
>> Date: Tue, 4 Oct 2016 09:12:12 +0200
>> From: ignis delavega <ignisw...@gmail.com>
>> To: Sabrina Merolla <smerollaph...@gmail.com>, Discussioni su
>>  Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia discussion
>>  <wikiit-l@lists.wikimedia.org>
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5
>> Message-ID: <d2da41a2-4f0f-4d3a-a56b-5f41f7c2f...@gmail.com>
>> Content-Type: text/plain;charset=utf-8
>> 
>> La versione inglese della voce dice chiaramente:
>> Although the symptoms themselves are real, and can be disabling, MCS is not 
>> recognized as an organic, chemical-caused illness by the World Health 
>> Organization <https://en.wikipedia.org/wiki/World_Health_Organization>, 
>> American Medical Association 
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/American_Medical_Association>, or any of 
>> several other professional medical organizations.[1] 
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Sears-1>[2]
>>  
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Gots-2>
>>  Blinded <https://en.wikipedia.org/wiki/Blinding_(medicine)> clinical trials 
>> have shown MCS patients react as often and as strongly to placebos 
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Placebo> as they do to chemical stimuli; the 
>> existence and severity of symptoms is related to perception that a chemical 
>> stimulus is present.[3] 
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Das-Munshi_2006-3>[4]
>>  
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Multiple_chemical_sensitivity#cite_note-Bornschein-4>
>>  Depression, anxiety, somatoform disorder 
>> <https://en.wikipedia.org/wiki/Somatic_symptom_disorder>, and similar mental 
>> health conditions are commonly associated with reports of MCS
>> 
>> 
>> Quindi non si discosta molto da quello che dice la voce in lingua italiana 
>> che puo’ certamente essere migliorata ma non certo nel modo da te tentato
>> E ricordo a Luca che chi propone DEVE discuterla
>> 
>> ign
>> 
>>> Il giorno 04 ott 2016, alle ore 09:08, Sabrina Merolla via WikiIT-l 
>>> <wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>> 
>>> ?
>>> Scusi? Questo suo è un punto di vista disinformato,  a-scientifico e 
>>> profondamente pregiudiziale, caro Vito.
>>> E comunque, mi scusi, ma sarebbe dunque lei l'unica persona in grado di 
>>> saperne di queste cose e, vedo dai suoi interventi, almeno altre 40.000? 
>>> Statist

Re: [WikiIT-l] Digest di WikiIT-l, Volume 155, Numero 5

2016-10-04 Per discussione ignis delavega via WikiIT-l
La versione inglese della voce dice chiaramente:
Although the symptoms themselves are real, and can be disabling, MCS is not 
recognized as an organic, chemical-caused illness by the World Health 
Organization , 
American Medical Association 
, or any of several 
other professional medical organizations.[1] 
[2]
  
Blinded  clinical trials 
have shown MCS patients react as often and as strongly to placebos 
 as they do to chemical stimuli; the 
existence and severity of symptoms is related to perception that a chemical 
stimulus is present.[3] 
[4]
 

 Depression, anxiety, somatoform disorder 
, and similar mental 
health conditions are commonly associated with reports of MCS


Quindi non si discosta molto da quello che dice la voce in lingua italiana che 
puo’ certamente essere migliorata ma non certo nel modo da te tentato
E ricordo a Luca che chi propone DEVE discuterla

ign

> Il giorno 04 ott 2016, alle ore 09:08, Sabrina Merolla via WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> ?
> Scusi? Questo suo è un punto di vista disinformato,  a-scientifico e 
> profondamente pregiudiziale, caro Vito.
> E comunque, mi scusi, ma sarebbe dunque lei l'unica persona in grado di 
> saperne di queste cose e, vedo dai suoi interventi, almeno altre 40.000? 
> Statisticamente la vedrei difficile... Comunque qui di complotti sta parlando 
> solo lei, non ho mai amato i film di spionaggio. 
> Qui il link alla definizione datane a Montecitorio, nel volantino di 
> presentazione di un convegno al riguardo del marzo di quest'anno:
> http://www.isprambiente.gov.it/files/notizie-ispra/notizie-2016/VOLANTINOConvegnoMCS30_31maggioCameradeiDeputati.pdf.
>  
> Io, personalmente, parlo sempre di e con persone reali, non aggiornate, che 
> divulgano con grande leggerezza i propri pregiudizi come fossero legge. 
> Chieda al centro di ricerca romano sulla mcs cosa ne pensano di questa voce 
> di Wiki o, semplicemente, legga la stessa voce sul wiki inglese. 
> Si aggiorni, al posto di offendere.
> S.
> 
> On Oct 4, 2016, at 8:50 AM, wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org wrote:
> 
>> Invia le richieste di iscrizione alla lista WikiIT-l all'indirizzo
>>  wikiit-l@lists.wikimedia.org
>> 
>> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
>>  https://lists.wikimedia.org/mailman/listinfo/wikiit-l
>> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
>>  wikiit-l-requ...@lists.wikimedia.org
>> 
>> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
>>  wikiit-l-ow...@lists.wikimedia.org
>> 
>> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
>> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
>> della lista WikiIT-l..."
>> 
>> 
>> Argomenti del Giorno:
>> 
>>  1. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Luca Martinelli)
>>  2. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Luca Martinelli)
>>  3. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Vi to)
>>  4. Re: Richiesta d'aiuto da un neofita (Sabrina Merolla)
>>  5. Re: R:  Richiesta d'aiuto da un neofita (sabrina merolla)
>> 
>> 
>> --
>> 
>> Message: 1
>> Date: Mon, 3 Oct 2016 20:57:30 +0200
>> From: Luca Martinelli 
>> To: "Discussioni su Wikipedia in italiano / Italian Wikipedia
>>  discussion" 
>> Subject: Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita
>> Message-ID:
>>  
>> Content-Type: text/plain; charset=UTF-8
>> 
>> Mi hai anticipato.
>> 
>> L.
>> 
>> Il 03 ott 2016 20:56, "Vi to via WikiIT-l" 
>> ha scritto:
>> 
>>> No, nessun avviso. Il mio atteggiamento è certamente rude ma Wikipedia non
>>> è e non può essere cassa di risonanza per i complottismi e le teorie
>>> pseudoscientifiche che affollano il web. Ti chiedo la cortesia Ferdinando
>>> di non "spacciare" soluzioni che porteranno a una delusione, da un punto di
>>> vista scientifico non è giustificabile alcun paragrafo che dia per reale la
>>> MCS, quindi non è una questione di riformulazione ma un problema
>>> sostanziale e ineliminabile.
>>> 
>>> Vito
>>> 
>>> Il giorno 3 ottobre 2016 20:22, ferdinando traversa via WikiIT-l <
>>> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>> 
 L'unica cosa che non quadra sinceramente è il 

Re: [WikiIT-l] Richiesta d'aiuto da un neofita

2016-10-03 Per discussione ignis delavega via WikiIT-l
Il mezzo scelto per discutere della voce , cioè questa ML, è errato. Il posto 
giusto dove portare le fonti è
https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Sensibilità_chimica_multipla 
Lì le potremo discutere una per una e confrontarle con le fonti primarie peer 
review e le fonti secondarie citate in voce.
Qui infatti non si tratta di discutere di quanto sia autorevole io o il suo 
dottore ma di quanto sono autorevoli le fonti. Le volte che si è discusso di 
quelle citate dai sostenitori in pagina di discussione della voce se ne è 
apprezzata la poca autorevolezza 
Si prega anche di leggere e discussioni pregresse
Ignisdelavega

> Il giorno 03 ott 2016, alle ore 19:41, ferdinando traversa via WikiIT-l 
>  ha scritto:
> 
> Allora, io le consiglio di riformulare il paragrafo che lei ha inserito.
> Poi, vedremo.
> 
> Il Lun 3 Ott 2016, 19:28 Luca Martinelli via WikiIT-l <
> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
> 
>> Stavo giusto chiedendomi quanto tempo ci sarebbe voluto a citare Wikiperle.
>> 
>> L.
>> 
>> Il 03 ott 2016 19:27, "Sabrina Merolla"  ha
>> scritto:
>> 
>> Sono POV, perchè sono stata bloccata prima di potere perfino terminare la
>> prima frase. Cosa estremamente scorretta. Non credo di dovere stare qui ad
>> elencare i miei dottorati per potere avere il permesso di modificare un
>> testo, o il diritto a che sia giudicato DOPO la modifica.
>> Profondamente delusa
>> 
>> Comuqnue questa sarebbe la persona di cui parliamo (segnalata da anni):
>> http://wikiperle.blogspot.it/2012/01/ll-caso-vituzzu.html
>> sempre se davvero si tratta di una persona sola...
>> 
>> La biblio è allegata, arrivederci
>> 
>> 
>> 
>> 
>> On Oct 3, 2016, at 7:11 PM, ferdinando traversa 
>> wrote:
>> 
>> Quasi contemporaneamente a Luca ho trovato la diff incriminata.
>> Comunque, mi sembrano informazioni un po' POV e sono d'accordo con Luca.
>> Quindi, posso ipotizare, che le modifiche siano state annullate per questo
>> motivo
>> 
>> Il Lun 3 Ott 2016, 19:08 Luca Martinelli via WikiIT-l <
>> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>> 
>>> A me sembra che le modifiche di oggi tendano a giustificare l'esistenza
>> di
>>> una malattia che non è riconosciuta come "'comprovabile" dalla comunità
>>> scientifica, come ad esempio:
>>> https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Sensibilità_
>>> chimica_multipla=83583339=83583085
>>> 
>>> Inoltre, questa voce è al centro di numerose modifiche da utenti non
>>> registrati che tendono, evidentemente, allo stesso obiettivo.
>>> 
>>> Non sono un medico, ma ti direi seriamente di fare molto attenzione a chi
>>> ti affidi per curarti in generale e di evitare quel "pellegrinaggio" a
>> cui
>>> fai riferimento in quell'edit che ho riportato. La salute è una cosa
>> seria
>>> ed è consigliabile non farsi curare da cialtroni irresponsabili.
>>> 
>>> Ciao.
>>> 
>>> L.
>>> 
>>> Il 03 ott 2016 19:01, "Sabrina Merolla via WikiIT-l" <
>>> wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>>> 
 La ringrazio, ma avendomi lui bloccato, non mi è consentito. Tuttavia
>> lui
 mi accusa di vandalismo e giustifica le sue azioni senza nemmeno citare
>>> una
 bibliografia (mentre io ne avrei una lunghissima). Non ci sarebbe altro
 modo?
 Grazie ancora
 
 
 On Oct 3, 2016, at 6:54 PM, ferdinando traversa <
>>> ferdi.trave...@gmail.com>
 wrote:
 
> Salve,
> ne può discuterere direttamente con lui da
>>> http://it.wikipedia.org/wiki/
 Discussioni_utente:Vituzzu
> 
> 
> Il Lun 3 Ott 2016, 18:52 Sabrina Merolla via WikiIT-l <
 wikiit-l@lists.wikimedia.org> ha scritto:
>> Salve,
> apprezzo molto Wiki e la utilizzo da anni, anche in modo attivo
>>> (anonimo
 e saltuario). Non mi sono mai registrata, semplicemente perchè mi fa
 piacere condividere informazioni su cui sono molto informata per motivi
>>> di
 ricerca e/o lavoro, ma di fatto non mi sono mai interrogata sulla
>>> necessità
 di iscrivermi, o meno. Mi ha sempre interessato contribuire a
>> migliorare,
 quando potevo, voci già pre-esistenti. E l'ho fatto spesso.
> Tuttavia oggi mi è accaduta una cosa estremamente inquietante. Mentre
 modificavo (senza registrarmi) la voce sulla sensibilità chimica
>>> multipla,
 malattia che mi è purtroppo stata diagnosticata e di cui so davvero
>> tanto
 (bibliografia allegata), mi saltava costantemente la possibilità di
 modifica e poi, quando vi riuscivo, dopo 30 minuti si era ritornati al
>>> post
 originale. Dunque ho ri-modificato 2-3 volte, finchè tale "Vituzzu" non
>>> mi
 ha bloccata per 24ore "per vandalismo" (!?!). Cosa che ritengo alquanto
 folle. Approfondendo, ho saputo da vari dottori, ricercatori ed
>> ammalati,
 che sono anni che ciò gli accade.
> Ora vi chiedo, premesso che io non sono un vandalo e che non sono
>> stata
 in grado di chiedere chiarimenti all'utente in questione: come posso