Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
Si infatti federico grazie per la risposta.
Una domanda: ma durante la fase di scanning e' necessario configurare la
parte IP prendendo un indirizzo IP libero su gestioneindirizzi? Stavo
seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. Tra le altre cose la
mia nanostation al momento non mi permette di lasciare vuoto il campo
default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il firmware previsto.
Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto che
per le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la parte
IPv6 e questo e' ok, ma con quale indirizzo?
Come sempre grazie a chi vorra' darmi maggiori dettagli in merito.
Un saluto

Luigi


Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.
 Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.


 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
 Inviata: 21 giugno 2014 17:21

 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

  Ciao Simone,
 quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
 Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
 Quando arrivano vediamo.
 Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di
 vela al vento ne faccia.
 In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e
 non puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a
 sfavore della mia posizione credo.

  Ciao

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.
 FabysNode

 Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione federico la morgia
 fase di scanning : no non è indispensabile in questa fase, ma se non lo 
configuri prima poi non puoi tentare di fare un link.
Non solo, ma se prima non configuri anche olsr, nel caso di routing su antenna, 
oppure il router dove metterci olsr con le vlan, quando vai a provare un link 
con qualche nodo, non riesci a capire come và perchè il TX, se non vado errato, 
non funziona ma funziona solo RX.
Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con 24:A4 
che ti conviene fare per sperimentare : prendere il firmware ninux modificato, 
purtroppo siamo rimasti alla versione 5.5.2 dell'SDK di Ubiquiti, flashare 
l'antenna, configurare l'indirizzo della nuvola delle wifi, quindi un 
172.16.x.x l'indirizzo te lo prendi dalla gestione indirizzi oppure non so se 
funziona l'assegnatore per queste cose, ti prendi una subnet libera 10.x.x.x/24 
e la imposti nella parte lan dell'antenna, ovviamente assegni all'antenna uno 
dei 254 indirizzi, entri in ssh sull'antenna da un client tipo putty, se sei su 
piattaforma windows con il pc che stai usando per configurare l'antenna, segui 
le istruzioni sul wiki per configurare olsr almeno la parte ipv4, salvi tutto, 
fai reboot e poi rientri nella parte grafica dell'antenna e tenti un link e 
vedi come và.
Per un test puoi utilizzare, dovrebbe funzionare, il sito che è in farm : 
speedtest.ninux.org e vedi come vai.
Ciao e buon test !

Date: Sun, 22 Jun 2014 09:05:53 +0200
From: luigi.scilim...@gmail.com
To: wireless@ml.ninux.org
Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

Si infatti federico grazie per la risposta.Una domanda: ma durante la fase di 
scanning e' necessario configurare la parte IP prendendo un indirizzo IP libero 
su gestioneindirizzi? Stavo seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. 
Tra le altre cose la mia nanostation al momento non mi permette di lasciare 
vuoto il campo default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il 
firmware previsto.
Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto che per 
le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la parte IPv6 e 
questo e' ok, ma con quale indirizzo?Come sempre grazie a chi vorra' darmi 
maggiori dettagli in merito.
Un saluto
Luigi 

Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha 
scritto:








Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.

Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.



--- Messaggio originale ---



Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com

Inviata: 21 giugno 2014 17:21

A: wireless@ml.ninux.org

Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale





Ciao Simone,
quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
Quando arrivano vediamo.
Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di vela 
al vento ne faccia.
In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e non 
puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a sfavore della 
mia posizione credo.





Ciao



Luigi





Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet)
arkant...@gmail.com ha scritto:


Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha scritto:


Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.

FabysNode


Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)
--

Arka


___

Wireless mailing list

Wireless@ml.ninux.org

http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless












___

Wireless mailing list

Wireless@ml.ninux.org

http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless





___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless   
  ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo
con:Quindi
nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con 24:A4 ?
Cos'ha di speciale questo MAC?
Grazie

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 09:53, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  fase di scanning : no non è indispensabile in questa fase, ma se non lo
 configuri prima poi non puoi tentare di fare un link.
 Non solo, ma se prima non configuri anche olsr, nel caso di routing su
 antenna, oppure il router dove metterci olsr con le vlan, quando vai a
 provare un link con qualche nodo, non riesci a capire come và perchè il TX,
 se non vado errato, non funziona ma funziona solo RX.
 Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con
 24:A4 che ti conviene fare per sperimentare : prendere il firmware ninux
 modificato, purtroppo siamo rimasti alla versione 5.5.2 dell'SDK di
 Ubiquiti, flashare l'antenna, configurare l'indirizzo della nuvola delle
 wifi, quindi un 172.16.x.x l'indirizzo te lo prendi dalla gestione
 indirizzi oppure non so se funziona l'assegnatore per queste cose, ti
 prendi una subnet libera 10.x.x.x/24 e la imposti nella parte lan
 dell'antenna, ovviamente assegni all'antenna uno dei 254 indirizzi, entri
 in ssh sull'antenna da un client tipo putty, se sei su piattaforma windows
 con il pc che stai usando per configurare l'antenna, segui le istruzioni
 sul wiki per configurare olsr almeno la parte ipv4, salvi tutto, fai reboot
 e poi rientri nella parte grafica dell'antenna e tenti un link e vedi come
 và.
 Per un test puoi utilizzare, dovrebbe funzionare, il sito che è in farm :
 speedtest.ninux.org e vedi come vai.
 Ciao e buon test !

 --
 Date: Sun, 22 Jun 2014 09:05:53 +0200
 From: luigi.scilim...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale


 Si infatti federico grazie per la risposta.
 Una domanda: ma durante la fase di scanning e' necessario configurare la
 parte IP prendendo un indirizzo IP libero su gestioneindirizzi? Stavo
 seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. Tra le altre cose la
 mia nanostation al momento non mi permette di lasciare vuoto il campo
 default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il firmware previsto.
 Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto
 che per le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la
 parte IPv6 e questo e' ok, ma con quale indirizzo?
 Come sempre grazie a chi vorra' darmi maggiori dettagli in merito.
 Un saluto

 Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.
 Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.


 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
 Inviata: 21 giugno 2014 17:21

 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

  Ciao Simone,
 quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
 Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
 Quando arrivano vediamo.
 Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di
 vela al vento ne faccia.
 In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e
 non puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a
 sfavore della mia posizione credo.

  Ciao

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.
 FabysNode

 Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/06/2014 10:05, Luigi Scilimati ha scritto:
 Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo
 con:Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia
 con 24:A4 ? Cos'ha di speciale questo MAC?
 Grazie

 Luigi

Identifica una partita più recente (ma neanche più tanto, ormai) di
antenne Ubiquiti per le quali il vecchio firmware AirOS custom Ninux,
ormai deprecato e fermo alla 5.5.2, non è più compatibile.

Stefanauss.


signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
Ciao, la mia interfaccia WLAN0 ha MAC: 04:18:D6:28:DD:1D
Cosa mi consigliate di caricare come firmware?
Al momento monta il firmware: XW.v5.5.7

Grazie

Luigi





Il giorno 22 giugno 2014 10:26, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

  Il 22/06/2014 10:05, Luigi Scilimati ha scritto:

 Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo 
 con:Quindi
 nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con 24:A4 ?
 Cos'ha di speciale questo MAC?
 Grazie

  Luigi


 Identifica una partita più recente (ma neanche più tanto, ormai) di
 antenne Ubiquiti per le quali il vecchio firmware AirOS custom Ninux, ormai
 deprecato e fermo alla 5.5.2, non è più compatibile.

 Stefanauss.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/06/2014 10:48, Luigi Scilimati ha scritto:
 Ciao, la mia interfaccia WLAN0 ha MAC: 04:18:D6:28:DD:1D
 Cosa mi consigliate di caricare come firmware?
 Al momento monta il firmware: XW.v5.5.7

 Grazie

 Luigi

XW?
Spero di sbagliarmi, ma significa che è la serie di Ubiquiti con le
board all'ultima revisione, dove il SoC è cambiato. Stando ai report che
ho letto, non sono ancora compatibili con OpenWRT (e a maggior ragione,
col vecchio fw Ninux).

Praticamente l'unico fw che puoi montare è AirOS stock (XW-5.5.9).

Per Ninux dunque, devi configurare tutto col routing a terra, lasciando
l'antenna col fw Ubiquiti e usando OpenWRT + OLSR sul router.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
la cosa si fa intrigante ;)
Sono pieno di TP-LINK ma sono sicuro di non avere il modello adatto...
Mi consigliate il modello migliore di router per OpenWRT (stabile, no VLAN
Problems, più' porte) e magari anche dove acquistarlo online please?
Grazie infinite :)

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 10:54, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

  Il 22/06/2014 10:48, Luigi Scilimati ha scritto:

 Ciao, la mia interfaccia WLAN0 ha MAC: 04:18:D6:28:DD:1D
 Cosa mi consigliate di caricare come firmware?
 Al momento monta il firmware: XW.v5.5.7

  Grazie

  Luigi


 XW?
 Spero di sbagliarmi, ma significa che è la serie di Ubiquiti con le board
 all'ultima revisione, dove il SoC è cambiato. Stando ai report che ho
 letto, non sono ancora compatibili con OpenWRT (e a maggior ragione, col
 vecchio fw Ninux).

 Praticamente l'unico fw che puoi montare è AirOS stock (XW-5.5.9).

 Per Ninux dunque, devi configurare tutto col routing a terra, lasciando
 l'antenna col fw Ubiquiti e usando OpenWRT + OLSR sul router.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/06/2014 11:14, Luigi Scilimati ha scritto:
 la cosa si fa intrigante ;)
 Sono pieno di TP-LINK ma sono sicuro di non avere il modello adatto...
 Mi consigliate il modello migliore di router per OpenWRT (stabile, no
 VLAN Problems, più' porte) e magari anche dove acquistarlo online please?
 Grazie infinite :)

 Luigi

Il meglio che puoi avere IMO è TP-Link TL-WDR4300 @ 3gweb.it

Hai il famigerato bug della VLAN descritto dal ticket
https://dev.openwrt.org/ticket/12181, ma
1) puoi configurare il tutto facilmente in modo che non ti affligga
2) puoi patcharlo a mano per risolverlo del tutto con una patch
non-ufficiale
3) prima o poi verrà fixato ufficialmente e definitivamente il bug per
questo modello.

D'altronde praticamente ogni tp-link ha questo bug. Se non erro solo il
1043ND v1.x non ce l'ha. Ma ormai è un modello superato, non conviene
più puntarci.

Stefanauss.



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione LuX
Il giorno 22/giu/2014, alle ore 11:21, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com 
ha scritto:
 
 D'altronde praticamente ogni tp-link ha questo bug. Se non erro solo il
 1043ND v1.x non ce l'ha. Ma ormai è un modello superato, non conviene più 
 puntarci.

Concordo con Stefanauss che la configurazione con routing a terra è la scelta 
più lungimirante.

Ieri ho completato la migrazione del mio nodo, avendo già un TP-Link 1043 me lo 
sono configurato su quello. 

Per me è presto per arrivare a conclusioni, (per il momento si comporta bene), 
quali controindicazioni ci sono?

La cosa divertente del routing-a-terra è che qualunque successiva modifica 
hardware è oltremodo COMODA ;)

Stavo giusto pensando al device alternativo da configurare come backup nel caso 
il 1043 tiri le cuoia :)

--
LuX
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Stefano De Carlo
Il 22/06/2014 12:22, LuX ha scritto:

 Ieri ho completato la migrazione del mio nodo, avendo già un TP-Link 1043 me 
 lo sono configurato su quello. 

 Per me è presto per arrivare a conclusioni, (per il momento si comporta 
 bene), quali controindicazioni ci sono?

Anche qui in Calabria si comporta bene :)
Se ne è parlato a tratti in passato e la somma delle opinioni è che:
* 32 MiB di RAM non bastano
* Si Gigabit, ma LAN-to-WAN solo ~200Mbit/s.

Sulla RAM onestamente non so dire. Qua in Calabria siamo ben lontani dal
finirli con le rotte che abbiamo. Non so Roma.
Ma è pure vero che, in una config lungimirante come il Ground Routing,
tanto vale scegliere pure l'hw lungimirante :)

LAN-to-WAN dipende da come lo si intende, i ~200Mbit/s sono un valore
che si legge spesso nei benchmark online ma che credo si riferisca al
througput massimo sotto NAT. Che a noi ci frega tanto quanto.
Ma considerando che col GR crei essenzialmente più WAN (ma senza NAT),
bisognerebbe vedere che prestazioni da in puro routing. D'altronde, 400
Mbit/s bastano e avanzano anche al più fornito dei supernodi,
difficilmente ti servono i 900Mbit/s del 4300 [*] :)

Stefanauss.

[*] che con OpenWRT non ci arriviamo perché il chip dedicato al NAT non
è supportato, punto di domanda?



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione federico la morgia
I mac address che iniziano con 24:A4 sono nuovi e su questi prodotti non 
funziona il firmware ninux vecchio, ad esempio il 5.5.2 fatto appunto con il 
vecchio SDK ubiquiti 5.5.2.
Dal 5.5.6 in poi ubiquiti non ha rilasciato liberamente l'sdk e va richiesto 
espressamente ad ubiquiti.
Si è quindi deciso, dopo che chi sviluppato fino ad allora il firmware ninux si 
è rifiutato di andare avanti con airos e la politica di ubiquiti, di passare al 
routing a terra dopo un periodo di testing di nodi importanti.
Ecco più o meno cosa è avvenuto in breve nell'ultimo anno.

--- Messaggio originale ---

Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
Inviata: 22 giugno 2014 10:05
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo
con:Quindi
nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con 24:A4 ?
Cos'ha di speciale questo MAC?
Grazie

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 09:53, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  fase di scanning : no non è indispensabile in questa fase, ma se non lo
 configuri prima poi non puoi tentare di fare un link.
 Non solo, ma se prima non configuri anche olsr, nel caso di routing su
 antenna, oppure il router dove metterci olsr con le vlan, quando vai a
 provare un link con qualche nodo, non riesci a capire come và perchè il TX,
 se non vado errato, non funziona ma funziona solo RX.
 Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con
 24:A4 che ti conviene fare per sperimentare : prendere il firmware ninux
 modificato, purtroppo siamo rimasti alla versione 5.5.2 dell'SDK di
 Ubiquiti, flashare l'antenna, configurare l'indirizzo della nuvola delle
 wifi, quindi un 172.16.x.x l'indirizzo te lo prendi dalla gestione
 indirizzi oppure non so se funziona l'assegnatore per queste cose, ti
 prendi una subnet libera 10.x.x.x/24 e la imposti nella parte lan
 dell'antenna, ovviamente assegni all'antenna uno dei 254 indirizzi, entri
 in ssh sull'antenna da un client tipo putty, se sei su piattaforma windows
 con il pc che stai usando per configurare l'antenna, segui le istruzioni
 sul wiki per configurare olsr almeno la parte ipv4, salvi tutto, fai reboot
 e poi rientri nella parte grafica dell'antenna e tenti un link e vedi come
 và.
 Per un test puoi utilizzare, dovrebbe funzionare, il sito che è in farm :
 speedtest.ninux.org e vedi come vai.
 Ciao e buon test !

 --
 Date: Sun, 22 Jun 2014 09:05:53 +0200
 From: luigi.scilim...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale


 Si infatti federico grazie per la risposta.
 Una domanda: ma durante la fase di scanning e' necessario configurare la
 parte IP prendendo un indirizzo IP libero su gestioneindirizzi? Stavo
 seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. Tra le altre cose la
 mia nanostation al momento non mi permette di lasciare vuoto il campo
 default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il firmware previsto.
 Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto
 che per le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la
 parte IPv6 e questo e' ok, ma con quale indirizzo?
 Come sempre grazie a chi vorra' darmi maggiori dettagli in merito.
 Un saluto

 Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.
 Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.


 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
 Inviata: 21 giugno 2014 17:21

 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

  Ciao Simone,
 quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
 Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
 Quando arrivano vediamo.
 Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di
 vela al vento ne faccia.
 In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e
 non puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a
 sfavore della mia posizione credo.

  Ciao

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.
 FabysNode

 Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 

Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione federico la morgia
I mac address che iniziano con 24:A4 sono nuovi e su questi prodotti non 
funziona il firmware ninux vecchio, ad esempio il 5.5.2 fatto appunto con il 
vecchio SDK ubiquiti 5.5.2.
Dal 5.5.6 in poi ubiquiti non ha rilasciato liberamente l'sdk e va richiesto 
espressamente ad ubiquiti.
Si è quindi deciso, dopo che chi sviluppato fino ad allora il firmware ninux si 
è rifiutato di andare avanti con airos e la politica di ubiquiti, di passare al 
routing a terra dopo un periodo di testing di nodi importanti.
Ecco più o meno cosa è avvenuto in breve nell'ultimo anno.

--- Messaggio originale ---

Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
Inviata: 22 giugno 2014 10:05
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo
con:Quindi
nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con 24:A4 ?
Cos'ha di speciale questo MAC?
Grazie

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 09:53, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  fase di scanning : no non è indispensabile in questa fase, ma se non lo
 configuri prima poi non puoi tentare di fare un link.
 Non solo, ma se prima non configuri anche olsr, nel caso di routing su
 antenna, oppure il router dove metterci olsr con le vlan, quando vai a
 provare un link con qualche nodo, non riesci a capire come và perchè il TX,
 se non vado errato, non funziona ma funziona solo RX.
 Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con
 24:A4 che ti conviene fare per sperimentare : prendere il firmware ninux
 modificato, purtroppo siamo rimasti alla versione 5.5.2 dell'SDK di
 Ubiquiti, flashare l'antenna, configurare l'indirizzo della nuvola delle
 wifi, quindi un 172.16.x.x l'indirizzo te lo prendi dalla gestione
 indirizzi oppure non so se funziona l'assegnatore per queste cose, ti
 prendi una subnet libera 10.x.x.x/24 e la imposti nella parte lan
 dell'antenna, ovviamente assegni all'antenna uno dei 254 indirizzi, entri
 in ssh sull'antenna da un client tipo putty, se sei su piattaforma windows
 con il pc che stai usando per configurare l'antenna, segui le istruzioni
 sul wiki per configurare olsr almeno la parte ipv4, salvi tutto, fai reboot
 e poi rientri nella parte grafica dell'antenna e tenti un link e vedi come
 và.
 Per un test puoi utilizzare, dovrebbe funzionare, il sito che è in farm :
 speedtest.ninux.org e vedi come vai.
 Ciao e buon test !

 --
 Date: Sun, 22 Jun 2014 09:05:53 +0200
 From: luigi.scilim...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale


 Si infatti federico grazie per la risposta.
 Una domanda: ma durante la fase di scanning e' necessario configurare la
 parte IP prendendo un indirizzo IP libero su gestioneindirizzi? Stavo
 seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. Tra le altre cose la
 mia nanostation al momento non mi permette di lasciare vuoto il campo
 default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il firmware previsto.
 Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto
 che per le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la
 parte IPv6 e questo e' ok, ma con quale indirizzo?
 Come sempre grazie a chi vorra' darmi maggiori dettagli in merito.
 Un saluto

 Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.
 Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.


 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
 Inviata: 21 giugno 2014 17:21

 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

  Ciao Simone,
 quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
 Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
 Quando arrivano vediamo.
 Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di
 vela al vento ne faccia.
 In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e
 non puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a
 sfavore della mia posizione credo.

  Ciao

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.
 FabysNode

 Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 

Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
Grazie :)
Ho trovato tra le mie cose un TP-LINK TL_WR741ND e l'ho appena flashato con
OpenWRT e funziona. Ora devo configurarlo.
Nel frattempo sto attendendo l'altro apparato.
Almeno ora posso fare 2 prove con router di terra nell'attesa dello switch
PoE e delle Grid da 27.
Ciao

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 13:00, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  I mac address che iniziano con 24:A4 sono nuovi e su questi prodotti non
 funziona il firmware ninux vecchio, ad esempio il 5.5.2 fatto appunto con
 il vecchio SDK ubiquiti 5.5.2.
 Dal 5.5.6 in poi ubiquiti non ha rilasciato liberamente l'sdk e va
 richiesto espressamente ad ubiquiti.
 Si è quindi deciso, dopo che chi sviluppato fino ad allora il firmware
 ninux si è rifiutato di andare avanti con airos e la politica di ubiquiti,
 di passare al routing a terra dopo un periodo di testing di nodi importanti.
 Ecco più o meno cosa è avvenuto in breve nell'ultimo anno.

 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
 Inviata: 22 giugno 2014 10:05
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

  Ciao Federico e grazie per la risposta, solo una domanda cosa intendo
 con:Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia
 con 24:A4 ? Cos'ha di speciale questo MAC?
 Grazie

  Luigi


 Il giorno 22 giugno 2014 09:53, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

   fase di scanning : no non è indispensabile in questa fase, ma se non lo
 configuri prima poi non puoi tentare di fare un link.
 Non solo, ma se prima non configuri anche olsr, nel caso di routing su
 antenna, oppure il router dove metterci olsr con le vlan, quando vai a
 provare un link con qualche nodo, non riesci a capire come và perchè il TX,
 se non vado errato, non funziona ma funziona solo RX.
 Quindi nel caso tu abbia un'antenna con mac address che NON inizia con
 24:A4 che ti conviene fare per sperimentare : prendere il firmware ninux
 modificato, purtroppo siamo rimasti alla versione 5.5.2 dell'SDK di
 Ubiquiti, flashare l'antenna, configurare l'indirizzo della nuvola delle
 wifi, quindi un 172.16.x.x l'indirizzo te lo prendi dalla gestione
 indirizzi oppure non so se funziona l'assegnatore per queste cose, ti
 prendi una subnet libera 10.x.x.x/24 e la imposti nella parte lan
 dell'antenna, ovviamente assegni all'antenna uno dei 254 indirizzi, entri
 in ssh sull'antenna da un client tipo putty, se sei su piattaforma windows
 con il pc che stai usando per configurare l'antenna, segui le istruzioni
 sul wiki per configurare olsr almeno la parte ipv4, salvi tutto, fai reboot
 e poi rientri nella parte grafica dell'antenna e tenti un link e vedi come
 và.
 Per un test puoi utilizzare, dovrebbe funzionare, il sito che è in farm :
 speedtest.ninux.org e vedi come vai.
 Ciao e buon test !

  --
 Date: Sun, 22 Jun 2014 09:05:53 +0200
 From: luigi.scilim...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale


 Si infatti federico grazie per la risposta.
 Una domanda: ma durante la fase di scanning e' necessario configurare la
 parte IP prendendo un indirizzo IP libero su gestioneindirizzi? Stavo
 seguendo il doc sulla configurazione delle antenne. Tra le altre cose la
 mia nanostation al momento non mi permette di lasciare vuoto il campo
 default gateway, forse perché' non l'ho flashata con il firmware previsto.
 Tra le altre cose non ho montato il firmware modificato perché ho letto
 che per le versioni che montano la 5.5 dopo il flash resta attiva solo la
 parte IPv6 e questo e' ok, ma con quale indirizzo?
 Come sempre grazie a chi vorra' darmi maggiori dettagli in merito.
 Un saluto

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 21:27, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Bisogna vedere poi effettivamente a quanto andranno.
 Solo da quel valore non si può dire nulla di preciso.


 --- Messaggio originale ---

 Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
  Inviata: 21 giugno 2014 17:21

 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

Ciao Simone,
 quei nodi li ricevo tutti con la nanostation.
 Ho appena acquistato due Airgrid 5 GHz, 27 DBi.
 Quando arrivano vediamo.
 Se serve acquistero' anche la m5 400. Solo che e' una 40 cm e credo che di
 vela al vento ne faccia.
 In ogni caso non capisco una cosa, io ricevo solo nodi molto distanti e
 non puntati verso di me anche di parecchi gradi. La cosa non depone a
 sfavore della mia posizione credo.

  Ciao

  Luigi


 Il giorno 21 giugno 2014 17:09, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Il 20/giu/2014 17:00 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Da casa mia vedo Tivoli in tutto il suo splendore.
 FabysNode

 Eddaje! Montate due nanobeam e passa la paura! ;)

 --
 Arka

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 

[Ninux-Wireless] POE ubiquity (was Nuovo Nodo Potenziale)

2014-06-22 Per discussione Fabio Capriati
Cambio topic per futura memoria

 Almeno ora posso fare 2 prove con router di terra nell'attesa dello
 switch PoE e delle Grid da 27.
 Ciao

attenzione, le antenne non le puoi alimentare direttamente con uno
switch poe standard perchè non sono standard 802.3af. Lo puoi fare solo
se:
1) lo switch poe è della ubiquity
(http://dl.ubnt.com/datasheets/toughswitch/TOUGHSwitch_PoE_DS.pdf)
2) ci metti un adattatore per ogni antenna
(http://dl.ubnt.com/datasheets/instant/instant8023af.pdf)


ciao



signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] POE ubiquity (was Nuovo Nodo Potenziale)

2014-06-22 Per discussione Luigi Scilimati
Grazie Fabio :)
Ho ordinato uno switch ubiquità 8 porte PoE ora di pranzo.
Cosi' ho risolto il problema.
Ciao

Luigi



Il giorno 22 giugno 2014 15:24, Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com
ha scritto:

 Cambio topic per futura memoria

  Almeno ora posso fare 2 prove con router di terra nell'attesa dello
  switch PoE e delle Grid da 27.
  Ciao

 attenzione, le antenne non le puoi alimentare direttamente con uno
 switch poe standard perchè non sono standard 802.3af. Lo puoi fare solo
 se:
 1) lo switch poe è della ubiquity
 (http://dl.ubnt.com/datasheets/toughswitch/TOUGHSwitch_PoE_DS.pdf)
 2) ci metti un adattatore per ogni antenna
 (http://dl.ubnt.com/datasheets/instant/instant8023af.pdf)


 ciao


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

2014-06-22 Per discussione federico la morgia
Il minimo è il 1043nd, ma chi ha l'ubiquiti edge router non si è mai lamentato 
anche se non so che prestazioni massime ha.
Purtroppo la versione lite ha 3 porte.

--- Messaggio originale ---

Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
Inviata: 22 giugno 2014 11:15
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo Nodo Potenziale

la cosa si fa intrigante ;)
Sono pieno di TP-LINK ma sono sicuro di non avere il modello adatto...
Mi consigliate il modello migliore di router per OpenWRT (stabile, no VLAN
Problems, più' porte) e magari anche dove acquistarlo online please?
Grazie infinite :)

Luigi


Il giorno 22 giugno 2014 10:54, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

  Il 22/06/2014 10:48, Luigi Scilimati ha scritto:

 Ciao, la mia interfaccia WLAN0 ha MAC: 04:18:D6:28:DD:1D
 Cosa mi consigliate di caricare come firmware?
 Al momento monta il firmware: XW.v5.5.7

  Grazie

  Luigi


 XW?
 Spero di sbagliarmi, ma significa che è la serie di Ubiquiti con le board
 all'ultima revisione, dove il SoC è cambiato. Stando ai report che ho
 letto, non sono ancora compatibili con OpenWRT (e a maggior ragione, col
 vecchio fw Ninux).

 Praticamente l'unico fw che puoi montare è AirOS stock (XW-5.5.9).

 Per Ninux dunque, devi configurare tutto col routing a terra, lasciando
 l'antenna col fw Ubiquiti e usando OpenWRT + OLSR sul router.

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] POE ubiquity (was Nuovo Nodo Potenziale)

2014-06-22 Per discussione federico la morgia
Dai test effettuati in Farm un 5 porte alimenta solo antenne 24v per un massimo 
di 2.5 A. Per l'8 porte non abbiamo ancora dati precisi su banco.

--- Messaggio originale ---

Da: Luigi Scilimati luigi.scilim...@gmail.com
Inviata: 22 giugno 2014 16:23
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] POE ubiquity (was Nuovo Nodo Potenziale)

Grazie Fabio :)
Ho ordinato uno switch ubiquità 8 porte PoE ora di pranzo.
Cosi' ho risolto il problema.
Ciao

Luigi



Il giorno 22 giugno 2014 15:24, Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com
ha scritto:

 Cambio topic per futura memoria

  Almeno ora posso fare 2 prove con router di terra nell'attesa dello
  switch PoE e delle Grid da 27.
  Ciao

 attenzione, le antenne non le puoi alimentare direttamente con uno
 switch poe standard perchè non sono standard 802.3af. Lo puoi fare solo
 se:
 1) lo switch poe è della ubiquity
 (http://dl.ubnt.com/datasheets/toughswitch/TOUGHSwitch_PoE_DS.pdf)
 2) ci metti un adattatore per ogni antenna
 (http://dl.ubnt.com/datasheets/instant/instant8023af.pdf)


 ciao


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] radio radicale ninux e riseapp

2014-06-22 Per discussione Leonardo
Ciao lista,
oggi mi hanno intervistato su radio radicale, alla trasmissione presi
per il web per parlare di riseapp.org (che voi tutti avete già visitato
e votato, vero? :-). ovviamente in 3 minuti di intervista ci ho voluto
mettere dentro anche un pochino di ninux :-)

ciao
leonardo.
-- 
www.leonardo.ma / twitter: @leobowski
gpg Key ID: AABE2BD7
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] radio radicale ninux e riseapp

2014-06-22 Per discussione Gioacchino Mazzurco
On Sunday 22 June 2014 20:34:24 Leonardo wrote:
 oggi mi hanno intervistato su radio radicale, alla trasmissione presi
 per il web per parlare di riseapp.org (che voi tutti avete già visitato
 e votato, vero? :-). ovviamente in 3 minuti di intervista ci ho voluto
 mettere dentro anche un pochino di ninux :-)

Grande!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Macchina x Hackmeeting

2014-06-22 Per discussione Alessio Scarapazzi
Ciao a tutti,
Sto organizzando una macchina da Roma. Chi vuole venire? Pensavo di partire 
venerdi mattina (molto presto) in modo di arrivare a bologna per le 10 e 
tornare sabato notte.
Per ora ho 3/4 posti disponibili.
Alessio   ___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless