Re: [Ninux-Wireless] AMMBR.com

2017-09-03 Per discussione Gabriel

Il 2017-09-03 22:35 Enrico La Cava ha scritto:

Interessante. In pratica propongono di creare una moneta franca per lo
scambio di servizi/banda.
A questo punto perché non scambiare direttamente fiat o altre
cryptovalute?
Penso preferiscano usare un token fatto ad-hoc perchè ti consente di 
gestirlo come preferisci.  Puoi decidere te quanto emetterne e come, 
puoi decidere che meccanismo di consenso utilizzare.



Che ci guadagno a minare?
Non è propriamente minare, in quanto non usa la CPU/GPU ma una scheda 
asic proprietaria che impedisce il classico fenomeno del mining bitcoin: 
più cel'ho grossa, più mino e più potere nella rete ho.


Tu consiglio di leggere il whitepaper [1] da pagina 25

Gabriel

[1]: http://ammbr.com/docs/201708/Ammbr_Whitepaper_v1.1_15Aug2017.pdf




Il giorno dom 3 set 2017 alle ore 22:22 Leonardo Maccari
 ha scritto:


Ciao Gente,
A detta loro, tutto sara' open source e open hardware (anche se mi
pare
di aver capito che un chip specifico rimane chiuso, quello che serve
a
far funzionare la blockchain).


Questo mi suona strano. Ma per ora sorvoliamo.
Ho visto gli sponsor dal loro sito e pare un progetto sicuramente da
tenere sott'occhio.

Ciao
E.


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Claudio
ok, ma se non ci metto un ip come arrivo all'antenna per configurarla ?

Il giorno 4 settembre 2017 00:47, Matteo Pedani  ha
scritto:

> Ricordarti che quando metti in bridge vlan e radio al bridge non devi dare
> nessun IP.
>
>
> Il giorno 4 settembre 2017 00:23, Claudio  ha scritto:
>
>> ok, il client isolation con la versione delle antenne a 5.5.10 mi
>> funziona solo senza WDS attivato.
>>
>> Qualcuno mi ha detto che a Roma usate anche un metodo del tipo creare
>> solo una vlan (per il trasporto wireless) e una vlan nel router per antenna
>> e la parte management lasciarla di default con la LAN0.
>>
>> forse per i router che non hanno bug a livello switch  ?
>>
>>
>>
>> Il giorno 4 settembre 2017 00:16, Alessandro Gnagni > > ha scritto:
>>
>>> In teoria no. Le vlan non dovrebbero uscire dalla wireless. Se l'antenna
>>> sta facendo correttamente client isolation potresti avere un loop di
>>> livello 2. in questo modo i pacchetti broadcast di una antenna sta entrano
>>> nell'ap, escono sulla lan, rientrano sulla lan e raggiungono la seconda sta.
>>>
>>> Il 03 set 2017 23:05, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 ancora devo provare ad aggiornare airos all'ultima versione per capire
 se è un problema delle antenne o delle vlan.

 ma per essere sicuri se con i nodi A <--> B <---> C

 router A uso la vlan 10, 9, 8
 router B uso la vlan 7,4,3
 router C uso la vlan 10,9

 collegati tipo: A(AP) B(STA) C(STA)

 in questo modo l'id delle vlan potrebbe creare problemi riguardo il
 WDS+client isolation?



 Il giorno 3 settembre 2017 19:09, Alessandro Gnagni <
 alessan...@gnagni.it> ha scritto:

> Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai
> è causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure 
> il
> client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
> overlapping oppure è il client isolation a non andare.
>
> Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:
>
>> In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router
>> ci sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
>> collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
>> router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
>> wireless+vlan.
>>
>> Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
>> scritto:
>>
>>> Ok, confusione sulle persone mia.
>>> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>>>
>>> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra
 persona

 I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi
 problemi attivando il wds e il client isolation in

 Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre
 seguito la configurazione del groundrouter

 Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni" 
 ha scritto:

> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>
> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>
>> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al
>> vid ma non cambia nulla
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
>> scritto:
>>
>>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da
>>> GUI è questa:
>>>
>>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>>> 2 tag untag off off off off off
>>> 8 tag off off off tag off off
>>> 9 tag off off off off tag off
>>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>>
>>>
>>> la vlan 2 è la porta wan
>>>
>>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>>
>>> la vlan 10 è quella di gestione
>>>
>>>
>>> non ho mai capito
>>>
>>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>>
>>> può essere questo il problema?
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
>>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>>
 mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è
 mai successo.

 Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio 
 ha scritto:

> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>
>
>

Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Matteo Pedani
Ricordarti che quando metti in bridge vlan e radio al bridge non devi dare
nessun IP.


Il giorno 4 settembre 2017 00:23, Claudio  ha scritto:

> ok, il client isolation con la versione delle antenne a 5.5.10 mi funziona
> solo senza WDS attivato.
>
> Qualcuno mi ha detto che a Roma usate anche un metodo del tipo creare solo
> una vlan (per il trasporto wireless) e una vlan nel router per antenna e la
> parte management lasciarla di default con la LAN0.
>
> forse per i router che non hanno bug a livello switch  ?
>
>
>
> Il giorno 4 settembre 2017 00:16, Alessandro Gnagni 
> ha scritto:
>
>> In teoria no. Le vlan non dovrebbero uscire dalla wireless. Se l'antenna
>> sta facendo correttamente client isolation potresti avere un loop di
>> livello 2. in questo modo i pacchetti broadcast di una antenna sta entrano
>> nell'ap, escono sulla lan, rientrano sulla lan e raggiungono la seconda sta.
>>
>> Il 03 set 2017 23:05, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> ancora devo provare ad aggiornare airos all'ultima versione per capire
>>> se è un problema delle antenne o delle vlan.
>>>
>>> ma per essere sicuri se con i nodi A <--> B <---> C
>>>
>>> router A uso la vlan 10, 9, 8
>>> router B uso la vlan 7,4,3
>>> router C uso la vlan 10,9
>>>
>>> collegati tipo: A(AP) B(STA) C(STA)
>>>
>>> in questo modo l'id delle vlan potrebbe creare problemi riguardo il
>>> WDS+client isolation?
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 3 settembre 2017 19:09, Alessandro Gnagni <
>>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>>
 Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai è
 causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure il
 client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
 overlapping oppure è il client isolation a non andare.

 Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:

> In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci
> sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
> collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
> router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
> wireless+vlan.
>
> Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
> scritto:
>
>> Ok, confusione sulle persone mia.
>> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>>
>> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra
>>> persona
>>>
>>> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi
>>> problemi attivando il wds e il client isolation in
>>>
>>> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre
>>> seguito la configurazione del groundrouter
>>>
>>> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
>>> scritto:
>>>
 Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?

 Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:

> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid
> ma non cambia nulla
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
> scritto:
>
>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da
>> GUI è questa:
>>
>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>> 2 tag untag off off off off off
>> 8 tag off off off tag off off
>> 9 tag off off off off tag off
>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>
>>
>> la vlan 2 è la porta wan
>>
>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>
>> la vlan 10 è quella di gestione
>>
>>
>> non ho mai capito
>>
>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>
>> può essere questo il problema?
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>
>>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è
>>> mai successo.
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio 
>>> ha scritto:
>>>
 ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
 https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
 ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067



>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
 ___
 Wireless mailing list
 

Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Claudio
ok, il client isolation con la versione delle antenne a 5.5.10 mi funziona
solo senza WDS attivato.

Qualcuno mi ha detto che a Roma usate anche un metodo del tipo creare solo
una vlan (per il trasporto wireless) e una vlan nel router per antenna e la
parte management lasciarla di default con la LAN0.

forse per i router che non hanno bug a livello switch  ?



Il giorno 4 settembre 2017 00:16, Alessandro Gnagni 
ha scritto:

> In teoria no. Le vlan non dovrebbero uscire dalla wireless. Se l'antenna
> sta facendo correttamente client isolation potresti avere un loop di
> livello 2. in questo modo i pacchetti broadcast di una antenna sta entrano
> nell'ap, escono sulla lan, rientrano sulla lan e raggiungono la seconda sta.
>
> Il 03 set 2017 23:05, "Claudio"  ha scritto:
>
>> ancora devo provare ad aggiornare airos all'ultima versione per capire se
>> è un problema delle antenne o delle vlan.
>>
>> ma per essere sicuri se con i nodi A <--> B <---> C
>>
>> router A uso la vlan 10, 9, 8
>> router B uso la vlan 7,4,3
>> router C uso la vlan 10,9
>>
>> collegati tipo: A(AP) B(STA) C(STA)
>>
>> in questo modo l'id delle vlan potrebbe creare problemi riguardo il
>> WDS+client isolation?
>>
>>
>>
>> Il giorno 3 settembre 2017 19:09, Alessandro Gnagni > > ha scritto:
>>
>>> Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai è
>>> causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure il
>>> client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
>>> overlapping oppure è il client isolation a non andare.
>>>
>>> Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci
 sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
 collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
 router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
 wireless+vlan.

 Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
 scritto:

> Ok, confusione sulle persone mia.
> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>
> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>
>> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra
>> persona
>>
>> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi
>> problemi attivando il wds e il client isolation in
>>
>> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre
>> seguito la configurazione del groundrouter
>>
>> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
>> scritto:
>>
>>> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>>>
>>> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid
 ma non cambia nulla



 Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
 scritto:

> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI
> è questa:
>
> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
> 2 tag untag off off off off off
> 8 tag off off off tag off off
> 9 tag off off off off tag off
> 10 tag off untag untag tag tag off
>
>
> la vlan 2 è la porta wan
>
> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>
> la vlan 10 è quella di gestione
>
>
> non ho mai capito
>
> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>
> può essere questo il problema?
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>
>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
>> successo.
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
>> scritto:
>>
>>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
>>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
>>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>>>
>>>
>>>

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> 

Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Alessandro Gnagni
In teoria no. Le vlan non dovrebbero uscire dalla wireless. Se l'antenna
sta facendo correttamente client isolation potresti avere un loop di
livello 2. in questo modo i pacchetti broadcast di una antenna sta entrano
nell'ap, escono sulla lan, rientrano sulla lan e raggiungono la seconda sta.

Il 03 set 2017 23:05, "Claudio"  ha scritto:

> ancora devo provare ad aggiornare airos all'ultima versione per capire se
> è un problema delle antenne o delle vlan.
>
> ma per essere sicuri se con i nodi A <--> B <---> C
>
> router A uso la vlan 10, 9, 8
> router B uso la vlan 7,4,3
> router C uso la vlan 10,9
>
> collegati tipo: A(AP) B(STA) C(STA)
>
> in questo modo l'id delle vlan potrebbe creare problemi riguardo il
> WDS+client isolation?
>
>
>
> Il giorno 3 settembre 2017 19:09, Alessandro Gnagni 
> ha scritto:
>
>> Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai è
>> causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure il
>> client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
>> overlapping oppure è il client isolation a non andare.
>>
>> Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci
>>> sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
>>> collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
>>> router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
>>> wireless+vlan.
>>>
>>> Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
>>> scritto:
>>>
 Ok, confusione sulle persone mia.
 Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?

 Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:

> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra
> persona
>
> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi
> problemi attivando il wds e il client isolation in
>
> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre
> seguito la configurazione del groundrouter
>
> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
> scritto:
>
>> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>>
>> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid
>>> ma non cambia nulla
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
>>> scritto:
>>>
 ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI
 è questa:

 vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
 2 tag untag off off off off off
 8 tag off off off tag off off
 9 tag off off off off tag off
 10 tag off untag untag tag tag off


 la vlan 2 è la porta wan

 le vlan 8 e 9 sono due antenne

 la vlan 10 è quella di gestione


 non ho mai capito

 il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??

 può essere questo il problema?



 Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
 alessan...@gnagni.it> ha scritto:

> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
> successo.
>
> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
> scritto:
>
>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>>
>>
>>
>>>
>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> 

Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Claudio
ancora devo provare ad aggiornare airos all'ultima versione per capire se è
un problema delle antenne o delle vlan.

ma per essere sicuri se con i nodi A <--> B <---> C

router A uso la vlan 10, 9, 8
router B uso la vlan 7,4,3
router C uso la vlan 10,9

collegati tipo: A(AP) B(STA) C(STA)

in questo modo l'id delle vlan potrebbe creare problemi riguardo il
WDS+client isolation?



Il giorno 3 settembre 2017 19:09, Alessandro Gnagni 
ha scritto:

> Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai è
> causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure il
> client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
> overlapping oppure è il client isolation a non andare.
>
> Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:
>
>> In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci
>> sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
>> collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
>> router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
>> wireless+vlan.
>>
>> Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
>> scritto:
>>
>>> Ok, confusione sulle persone mia.
>>> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>>>
>>> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra persona

 I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi
 problemi attivando il wds e il client isolation in

 Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre seguito
 la configurazione del groundrouter

 Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
 scritto:

> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>
> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>
>> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma
>> non cambia nulla
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
>> scritto:
>>
>>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
>>> questa:
>>>
>>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>>> 2 tag untag off off off off off
>>> 8 tag off off off tag off off
>>> 9 tag off off off off tag off
>>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>>
>>>
>>> la vlan 2 è la porta wan
>>>
>>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>>
>>> la vlan 10 è quella di gestione
>>>
>>>
>>> non ho mai capito
>>>
>>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>>
>>> può essere questo il problema?
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
>>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>>
 mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
 successo.

 Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
 scritto:

> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>
>
>
>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] AMMBR.com

2017-09-03 Per discussione Enrico La Cava
Interessante. In pratica propongono di creare una moneta franca per lo
scambio di servizi/banda.
A questo punto perché non scambiare direttamente fiat o altre cryptovalute?
Che ci guadagno a minare?

Il giorno dom 3 set 2017 alle ore 22:22 Leonardo Maccari 
ha scritto:

> Ciao Gente,
> A detta loro, tutto sara' open source e open hardware (anche se mi pare
> di aver capito che un chip specifico rimane chiuso, quello che serve a
> far funzionare la blockchain).
>

Questo mi suona strano. Ma per ora sorvoliamo.
Ho visto gli sponsor dal loro sito e pare un progetto sicuramente da tenere
sott'occhio.

Ciao
E.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] AMMBR.com

2017-09-03 Per discussione Leonardo Maccari

Ciao Gente,

una mail lunghissima, ma necessaria a spiegare tutto. Disclaimer: io non
ho alcun rapporto (se non di conoscenza personale con una delle persone
nel board) con AMMBR.

NB: questa email l'ho mandata a contatti@, quindi immaginate che e' 
datata 30/8.



Giorni addietro ho fatto una chiacchierata con due persone coinvolte nel 
progetto AMMBR. Tutto quello che segue e' un riassunto del loro white 
paper e di quello che mi hanno raccontato. Mi hanno chiesto se vogliamo 
partecipare in qualche modo (vedi in fondo).


La loro idea e' quella di creare una piattaforma hardware componibile
che tenga dentro:
 - un router wireless
 - un minatore di crypto currency AMMBR
 - tutti i futuri moduli che volete, storage, altri moduli radio ecc...

on top di tutto questo c'e' la crypto currency AMMBR, che viene
descritta nel white paper che hanno pubblicato nel sito.
L'idea di base e' quella di utilizzare la crypto valuta per abilitare
funzioni di autenticazione e microtransazioni tra i peer, con alcuni use
case tipo:
 - voglio condividere la banda della mia ADSL e chiedo a chi la usa di
pagarmi una piccola fee
 - voglio fare il set-up di uno storage condiviso e chiedo una fee
 - in futuro, qualsiasi cosa. in pratica sul lungo periodo vogliono
implementare un marketplace generico sulla piattaforma AMMBR.

La cosa in se' e' interessante, perche' uno dei problemi che hanno tutte
le reti comunitarie e' quello di riuscire ad esporre il "valore" della
rete, sia all'esterno (che fa comodo quando vuoi essere riconosciuto da
qualcuno per farti aiutare) sia all'interno ("il mio nodo vale tot,
quindi aiutatemi a mantenerlo" oppure "io non sono in grado di mantere
il mio nodo, ma posso donare tot a qualcuno che voglia farlo" oppure "io
spendo soldi per il servizio X e chi vuole condividere con me la spesa
puo' farlo facilmente"...).

A detta loro, tutto sara' open source e open hardware (anche se mi pare
di aver capito che un chip specifico rimane chiuso, quello che serve a 
far funzionare la blockchain). Ammbr e' formata come una fondazione 
no-profit che si occupera' della governance (definire i formati, 
abilitare prodotti "ufficiali", finanziare sviluppi

specifici...)  ed una azienda che fara' soldi producendo e vendendo
l'hardware.

Stanno per lanciare una ICO in Ethereum (ovvero, un crowdfunding basato
sulla crypto valuta di ethereum), il primo di settembre, con cui sperano
di finanziare la produzione su larga scala dei prototipi che gia' hanno.

L'impressione che mi sono fatto e' positiva, se mantengono le promesse
(tutto open e quindi usabile come si vuole) potrebbe essere un
bell'incentivo a usare reti distribuite.

Ovviamente ci sono degli elementi dubbi, tra questi, il fatto che non mi
risulta abbiano rilasciato niente, che c'e' sempre il dubbio che dopo la
ICO non arrivino al prodotto, che nel white paper parlano in modo vago
di tanti potenziali sviluppi ed al supporto di quasi tutto, senza
entrare nei dettagli. Ciascuno si faccia la sua idea e veda se ha voglia
di partecipare alla ICO.

A supporto della loro buona intenzione c'e' che una delle persone con
cui ho parlato (Arjuna Sathiaseelan) e' nel board ed e' uno con cui ho
fatto ricerca, un prof. di Cambridge che si occupa da tanti anni di reti
alternative per paesi disconnessi, e so che e' seriamente impegnato ad
alleviare il digital divide (cercate pure i suoi paper). Non conosco
nessuno degli altri.

Conoscono ninux perche' io ne ho parlato ad Arjuna diverse volte, e per
i paper pubblicati, quindi mi hanno chiesto se ninux e' interessata a
fare delle sperimentazioni. Sarebbe a dire, se la ICO va bene ci mandano
dei device da provare. Ovviamente al momento non mi hanno detto ne'
quanti, ne' per fare esattamente cosa, ma la loro idea e' avere gente
diversa che fa field trial del loro prodotto.

Ne abbiamo parlato un po' in contatti@ e non siamo arrivati ad un vero 
consenso per dire che "ninux" e' d'accordo. Detto questo, allargo la 
discussione qui, se con un supplemento di discussione la cosa piace, 
possiamo fare un post sul blog e mandargli una email dicendo "ninux 
supporta ammbr", e magari ci mettono il logo accanto all'Universita' di 
Cambridge e allo stato dell'Uganda.


Se non ci si arriva, chi vuole provare si esprime, e io gli dico che ci 
sono X persone in Y citta' che avrebbero voglia di provare i loro cosi 
quando ne hanno qualcuno da testare, e vediamo che succede. Ovviamente 
piu' aspettiamo, piu' loro hanno successo, meno ci cacano, quindi direi 
di rispondergli entro giovedi'.



ciao,
leonardo.

--
Leonardo Maccari, Assistant Professor @DISI, University of Trento
Tel: +39 0461 285323, www.disi.unitn.it/~maccari, gpg ID: AABE2BD7


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Alessandro Gnagni
Configurazione giusta, facciamo lo stesso a roma. Il problema che hai è
causato da qualcosa che non sta gestendo correttamente le vlan, oppure il
client isolation che non va. Però per mia esperienza o sono le vlan in
overlapping oppure è il client isolation a non andare.

Il 03 set 2017 18:57, "Claudio"  ha scritto:

> In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci
> sono 1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne
> collegate. Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del
> router una di management e una wireless il bridge dell'antenna  è
> wireless+vlan.
>
> Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha
> scritto:
>
>> Ok, confusione sulle persone mia.
>> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>>
>> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra persona
>>>
>>> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi problemi
>>> attivando il wds e il client isolation in
>>>
>>> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre seguito
>>> la configurazione del groundrouter
>>>
>>> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
>>> scritto:
>>>
 Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?

 Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:

> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma
> non cambia nulla
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
> scritto:
>
>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
>> questa:
>>
>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>> 2 tag untag off off off off off
>> 8 tag off off off tag off off
>> 9 tag off off off off tag off
>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>
>>
>> la vlan 2 è la porta wan
>>
>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>
>> la vlan 10 è quella di gestione
>>
>>
>> non ho mai capito
>>
>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>
>> può essere questo il problema?
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>
>>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
>>> successo.
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
>>> scritto:
>>>
 ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
 https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
 ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067



>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Claudio
In tutti i nodi ci sono un router e 1 o 2 antenne e per ogni router ci sono
1 VLAN di management e una o due VLAN per quanto sono le antenne collegate.
Per ogni antenna ci sono due VLAN corrispondenti a quelle del router una di
management e una wireless il bridge dell'antenna  è wireless+vlan.

Il 03 set 2017 18:51, "Alessandro Gnagni"  ha scritto:

> Ok, confusione sulle persone mia.
> Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?
>
> Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:
>
>> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra persona
>>
>> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi problemi
>> attivando il wds e il client isolation in
>>
>> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre seguito
>> la configurazione del groundrouter
>>
>> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
>> scritto:
>>
>>> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>>>
>>> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>>>
 Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma
 non cambia nulla



 Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
 scritto:

> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
> questa:
>
> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
> 2 tag untag off off off off off
> 8 tag off off off tag off off
> 9 tag off off off off tag off
> 10 tag off untag untag tag tag off
>
>
> la vlan 2 è la porta wan
>
> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>
> la vlan 10 è quella di gestione
>
>
> non ho mai capito
>
> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>
> può essere questo il problema?
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>
>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
>> successo.
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
>> scritto:
>>
>>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
>>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
>>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>>>
>>>
>>>

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Alessandro Gnagni
Ok, confusione sulle persone mia.
Comunque lo switch che collega antenne a router è managed?

Il 03 set 2017 17:50, "Claudio"  ha scritto:

> Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra persona
>
> I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi problemi
> attivando il wds e il client isolation in
>
> Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre seguito la
> configurazione del groundrouter
>
> Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha
> scritto:
>
>> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>>
>> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>>
>>> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma
>>> non cambia nulla
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha
>>> scritto:
>>>
 ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
 questa:

 vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
 2 tag untag off off off off off
 8 tag off off off tag off off
 9 tag off off off off tag off
 10 tag off untag untag tag tag off


 la vlan 2 è la porta wan

 le vlan 8 e 9 sono due antenne

 la vlan 10 è quella di gestione


 non ho mai capito

 il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??

 può essere questo il problema?



 Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
 alessan...@gnagni.it> ha scritto:

> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
> successo.
>
> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
> scritto:
>
>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>>
>>
>>
>>>
>>> ___
>>> Wireless mailing list
>>> Wireless@ml.ninux.org
>>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>>
>>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Claudio
Scusate, io non sono Clauz ... Mi state scambiando per un'altra persona

I miei nodi sono quelli di Palermo e stiamo riscontrando questi problemi
attivando il wds e il client isolation in

Appena posso mando la configurazione Delle antenne ma ho sempre seguito la
configurazione del groundrouter

Il 03 set 2017 17:32, "Alessandro Gnagni"  ha scritto:

> Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?
>
> Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:
>
>> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma non
>> cambia nulla
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha scritto:
>>
>>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
>>> questa:
>>>
>>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>>> 2 tag untag off off off off off
>>> 8 tag off off off tag off off
>>> 9 tag off off off off tag off
>>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>>
>>>
>>> la vlan 2 è la porta wan
>>>
>>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>>
>>> la vlan 10 è quella di gestione
>>>
>>>
>>> non ho mai capito
>>>
>>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>>
>>> può essere questo il problema?
>>>
>>>
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
>>> alessan...@gnagni.it> ha scritto:
>>>
 mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
 successo.

 Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
 scritto:

> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>
>
>
>>
>> ___
>> Wireless mailing list
>> Wireless@ml.ninux.org
>> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>>
>>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Alessandro Gnagni
Lo puoi portare giovedì con le antenne e proviamo?

Il 01 set 2017 22:26, "Claudio"  ha scritto:

> Ho provato a cambiare il option vlan '?' mettendolo uguale al vid ma non
> cambia nulla
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 19:47, Claudio  ha scritto:
>
>> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
>> questa:
>>
>> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
>> 2 tag untag off off off off off
>> 8 tag off off off tag off off
>> 9 tag off off off off tag off
>> 10 tag off untag untag tag tag off
>>
>>
>> la vlan 2 è la porta wan
>>
>> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>>
>> la vlan 10 è quella di gestione
>>
>>
>> non ho mai capito
>>
>> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>>
>> può essere questo il problema?
>>
>>
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni > > ha scritto:
>>
>>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
>>> successo.
>>>
>>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
>>> scritto:
>>>
 ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
 https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
 ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067



>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Alessandro Gnagni
Ma cosa c'entra con la domanda di clauz?

Il 03 set 2017 16:48, "Matteo Pedani"  ha scritto:

> una vlan è in soldoni:
>
> Un modo per mascherare il traffico a livello ethernet (no radio)
> In pratica si fa precedere con un numero il pacchetto
> puoi usare da 2 a 4094
> i pacchetti arriveranno a tutte le macchine della lan (quindi le vlan
> non evitano la congestione)
> solo le macchine configurate con la stessa vlan guarderanno nel pacchetto
> alcune interfaccie di rete (BUG)  non permettono di creare pacchetti
> con e senza etichetta (tagged untagged)
>
> Nella pratica di ninux stiamo usando le vlan per incapsulare il
> traffico dalle antenne al router quindi ogni  antenna e il  router
> devono avere una vlan con lo stesso numero, se per caso stiamo usando
> un interfaccia col (BUG) creiamo anche  una vlan di gestione unica
> uguale per tutti
>
> In pratica serve solo a non far parlare le antenne fra di loro, e a
> abbassare il traffico di gestione di olsr
>
> se volessimo potremmo anche usare uno stupido switch non configurabile
> e non usare le vlan, con la conseguenza di un aumento del traffico di
> gestione.
>
> https://it.wikipedia.org/wiki/VLAN
>
> Il 01/09/17, Claudio ha scritto:
> > ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
> > questa:
> >
> > vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
> > 2 tag untag off off off off off
> > 8 tag off off off tag off off
> > 9 tag off off off off tag off
> > 10 tag off untag untag tag tag off
> >
> >
> > la vlan 2 è la porta wan
> >
> > le vlan 8 e 9 sono due antenne
> >
> > la vlan 10 è quella di gestione
> >
> >
> > non ho mai capito
> >
> > il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
> >
> > può essere questo il problema?
> >
> >
> >
> > Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni <
> alessan...@gnagni.it>
> > ha scritto:
> >
> >> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
> >> successo.
> >>
> >> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha
> scritto:
> >>
> >>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
> >>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
> >>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
> >>>
> >>>
> >>>
> >
>
>
> --
> *Matteo Pedani*
>
> www.pedani.it
> mobile +39 3343637690
> phone +39 0699341466
> phone +39 069415152
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] problema con 3 nodi collegati in modo AP+STA

2017-09-03 Per discussione Matteo Pedani
una vlan è in soldoni:

Un modo per mascherare il traffico a livello ethernet (no radio)
In pratica si fa precedere con un numero il pacchetto
puoi usare da 2 a 4094
i pacchetti arriveranno a tutte le macchine della lan (quindi le vlan
non evitano la congestione)
solo le macchine configurate con la stessa vlan guarderanno nel pacchetto
alcune interfaccie di rete (BUG)  non permettono di creare pacchetti
con e senza etichetta (tagged untagged)

Nella pratica di ninux stiamo usando le vlan per incapsulare il
traffico dalle antenne al router quindi ogni  antenna e il  router
devono avere una vlan con lo stesso numero, se per caso stiamo usando
un interfaccia col (BUG) creiamo anche  una vlan di gestione unica
uguale per tutti

In pratica serve solo a non far parlare le antenne fra di loro, e a
abbassare il traffico di gestione di olsr

se volessimo potremmo anche usare uno stupido switch non configurabile
e non usare le vlan, con la conseguenza di un aumento del traffico di
gestione.

https://it.wikipedia.org/wiki/VLAN

Il 01/09/17, Claudio ha scritto:
> ho sempre configurato le vlan da LUCI la situazione attuale da GUI è
> questa:
>
> vlan cpu port1 port2 port3 port4 port5 port6
> 2 tag untag off off off off off
> 8 tag off off off tag off off
> 9 tag off off off off tag off
> 10 tag off untag untag tag tag off
>
>
> la vlan 2 è la porta wan
>
> le vlan 8 e 9 sono due antenne
>
> la vlan 10 è quella di gestione
>
>
> non ho mai capito
>
> il vid associato alla id della vlan deve essere uguale??
>
> può essere questo il problema?
>
>
>
> Il giorno 1 settembre 2017 13:49, Alessandro Gnagni 
> ha scritto:
>
>> mi sembra strano, abbiamo mezza roma configurata così e non è mai
>> successo.
>>
>> Il giorno 1 settembre 2017 11:06, Claudio  ha scritto:
>>
>>> ricercando in rete un problema simile o uguale è questo:
>>> https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configu
>>> ration/Client-isolation-WDS/td-p/1168067
>>>
>>>
>>>
>


-- 
*Matteo Pedani*

www.pedani.it
mobile +39  3343637690
phone +39 0699341466
phone +39 069415152
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless