Re: [Ninux-Wireless] Svuoto l'ufficio (hw aggratis)

2018-08-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
yep!

Il giorno gio 23 ago 2018 alle ore 22:36 Germano Massullo <
germano.massu...@gmail.com> ha scritto:

> On 8/23/18 6:01 PM, Edoardo Mazzaracchio wrote:
> > Assegnato a Fish, mi ha già scritto via WhatsApp!
> Tutto l'hardware dici?
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Digest di Wireless, Volume 110, Numero 12

2018-03-27 Per discussione Edoardo Putti
Da quanto leggo, la topologia di rete dovrebbe essere questa

router ->  powerline -> switch -> antenne

ed il traffico dovrebbe essere

router (untagged) -> powerline -> (untagged) switch -> (tagged) antenne

c'è un motivo per renderlo untagged dal router allo switch?

Edoardo

Il giorno 27 marzo 2018 14:00, <wireless-requ...@ml.ninux.org> ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Wireless all'indirizzo
> wireless@ml.ninux.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wireless-requ...@ml.ninux.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wireless-ow...@ml.ninux.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Wireless..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>1. VLAN e Powerline (Michele Salerno)
>
>
> --
>
> Message: 1
> Date: Mon, 26 Mar 2018 18:03:26 +0200
> From: Michele Salerno <mikysa...@gmail.com>
> Subject: [Ninux-Wireless] VLAN e Powerline
> To: wireless@ml.ninux.org
> Message-ID:
> <CALJxFddkvQdwsiw6TVWG6Vn45peArAz9xFpOGXTfVdhW0Xy2cQ@mail.
> gmail.com>
> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"
>
> Una domanda prima di impazzire...magari qualcuno ha già provato.
> Ho il router TIM e quello per Ninux nella stanza A, per poter passare
> la rete cablata nella stanza B uso questo adattore Powerline "TP-Link
> AV1200 TL-PA8030P KIT Powerline Starter"
>
> Nella stanza B devo fare un buco nel muro per poter mettere le antenne
> esternamente.
> Sull'adattarore nella stanza B voglio metterci uno switch TP-Link a 5
> porte con supporto alle vlan.
>
> Ho immaginato di mettere la porta dello switch collegata al powerline
> (B) su untagged, e la porta sul router collegata al powerline (A)
> anche su untagged.
>
> Antenne e router riusciranno a comunicare?
>
>
> --
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
> Fine di Digest di Wireless, Volume 110, Numero 12
> *
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Digest di Wireless, Volume 105, Numero 2

2017-10-02 Per discussione Edoardo Putti
Recentemente è stato chiesto su #openwisp se supportasse LWAPP o CAPWAP.
Non sono sicuro di quanto sia interessante per Freifunk ma su openwrt/lede
non ci sono implementazioni

[0]: https://en.wikipedia.org/wiki/Lightweight_Access_Point_Protocol
[1]: https://en.wikipedia.org/wiki/CAPWAP


Il giorno 2 ottobre 2017 14:00,  ha scritto:

> Invia le richieste di iscrizione alla lista Wireless all'indirizzo
> wireless@ml.ninux.org
>
> Per iscriverti o cancellarti attraverso il web, visita
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> oppure, via email, manda un messaggio con oggetto `help' all'indirizzo
> wireless-requ...@ml.ninux.org
>
> Puoi contattare la persona che gestisce la lista all'indirizzo
> wireless-ow...@ml.ninux.org
>
> Se rispondi a questo messaggio, per favore edita la linea dell'oggetto
> in modo che sia più utile di un semplice "Re: Contenuti del digest
> della lista Wireless..."
>
>
> Argomenti del Giorno:
>
>1. Fwd: [Battlemesh] GSoC 2018 announced (Leonardo Maccari)
>2. Re: meetup.com per ninuxday bologna (Leonardo Maccari)
>
>
> --
>
> Message: 1
> Date: Mon, 2 Oct 2017 09:34:51 +0200
> From: Leonardo Maccari 
> Subject: [Ninux-Wireless] Fwd: [Battlemesh] GSoC 2018 announced
> To: wireless@ml.ninux.org
> Message-ID: <81cfa25a-9c25-8cfb-9bfa-11389100d...@leonardo.ma>
> Content-Type: text/plain; charset="utf-8"
>
>
> Idee?
>
>  Forwarded Message 
> Subject:[Battlemesh] GSoC 2018 announced
> Date:   Sun, 1 Oct 2017 12:04:15 +0200
> From:   Andreas Bräu 
> Reply-To:   Battle of the Mesh Mailing List 
> To: battlem...@ml.ninux.org
>
>
>
> Hi there,
>
> GSoC 2017 is barely over and Google already announced the next Summer of
> Code for 2018: https://developers.google.com/open-source/gsoc/
>
> Applications start at Jan 4 2018 and will end on Jan 23. Student
> applications will start in March.
>
> I already prepared our wiki ideas page for new ideas:
> https://wiki.freifunk.net/Ideas
> Our 2017s ideas you can find at https://wiki.freifunk.net/Ideas_GSoC_2017
>
> Please submit your new ideas, talk to possible students or forward this
> mail to people that may be interested as mentors or students.
>
> Best regards,
>
> Andi
>
> ?
> Andreas Bräu
>
> XMPP: andibr...@jabber.weimarnetz.de 
> Twitter:@evAltenberga 
> Blog:https://blog.andi95.de 
> PGP:0xB7E04818
>
> -- parte successiva --
> Un allegato HTML è stato rimosso...
> URL:  attachments/20171002/86c90e86/attachment.html>
> -- parte successiva --
> ___
> Battlemesh mailing list
> battlem...@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/battlemesh
>
> --
>
> Message: 2
> Date: Mon, 2 Oct 2017 09:36:59 +0200
> From: Leonardo Maccari 
> Subject: Re: [Ninux-Wireless] meetup.com per ninuxday bologna
> To: wireless@ml.ninux.org
> Message-ID: <959c5664-c05c-466c-5883-9d534d186...@leonardo.ma>
> Content-Type: text/plain; charset=utf-8
>
>
> bisogna ammettere che meetup rompe i  incessantemente, ma per questo
> funziona meglio di eventbride.
> io fossi nei bolognesi lo userei.
>
> l.
>
> On 01/10/17 07:15, Saverio Proto wrote:
> > Ciao !
> >
> > abbiamo sempre a disposizione questo spazio per promuovere gli eventi:
> > https://www.meetup.com/Ninux-Wireless-Community-Network/
> >
> > sposterei la location del gruppo meetup da Firenze a Bologna.
> >
> > Poi vorrei creare la paginetta evento ma mi mancano le info.
> > Per esempio dalle info sui vari wiki non ho trovato il giorno preciso.
> >
> > Se un bolognese si fa l'account su meetup.com e fa join del gruppo
> > Ninux poi lo rendo admin per lo specifico evento.
> >
> > fatemi sapere
> >
> > saluti,
> >
> > Saverio
> > ___
> > Wireless mailing list
> > Wireless@ml.ninux.org
> > http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
> >
>
>
>
> --
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
>
> Fine di Digest di Wireless, Volume 105, Numero 2
> 
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Backend AirOS per netjsonconfig

2017-06-19 Per discussione Edoardo Putti
Ciao a tutti,

per chi non si ricorda di me io sono Edoardo e partecipo al gsoc di
quest'anno per portare la possibilità di configurare hardware con AirOS7/8
su netjsonconfig, potete seguire questa avventura qui[0]

Mi potete trovare anche alle riunioni di ninux Firenze se siete interessati
a parlare in modo più approfondito di questo progetto

netjsonconfig è un tool + libreria python che permette di passare da
NetJSON alla configurazione di vari device (OpenWrt/LEDE, OpenWisp) e in
futuro di fare anche il contrario.

Tra le novità di questo collaborazione troviamo anche un report degli
errori che vi aiuta a scrivere un netjson corretto [1]

Questa settimana ho dovuto smanettare su di un'antenna con AirOS8 per
vedere se il lavoro fatto finora funziona.

Purtroppo i risultati non si sono visti perché mi sono sempre tagliato
fuori dall'antenna.

Ho quindi cominciato a vedere cosa succede quando viene caricata una nuova
configurazione e mi sono scritto qualcosa che può essere utile sapere per
tutti.

Il file della configurazione risiede in /tmp/system.cfg e possiamo anche
scriverlo a mano/con netjsonconfig

Ubiquity include un tool chiamato `ubntconf` che prende /tmp/system.cfg e
lo trasforma negli script di init del sistema, per aggiornare la
configurazione bisogna quindi eseguirli di nuovo ovvero "riavviare"
l'antenna.

Penso che in realtà l'antenna non venga mai spenta, vengono soltanto
eseguiti questi init script.

Nel file /etc/startup.list vengono scritti i nomi dei servizi da riavviare
durante questo processo. Ad esempio se tolgo `sshd` dalla lista non vengo
buttato fuori durante il "riavvio"

Purtroppo non è sempre vero quindi sospetto che esistano almeno 2 processi
di aggiornamento della configurazione.

Usando il tool `cfgmtf` possiamo scrivere dei file in modo persistente
sull'antenna e quindi manternerli anche se viene staccata la corrente.

Questo è quello che ho scoperto questa breve incursione in airos, se
qualcuno è così gentile da confermarmi queste info ne sarei molto grato.

A presto

[0]: https://github.com/openwisp/netjsonconfig/issues/76
[1]: https://github.com/openwisp/netjsonconfig/pull/84
https://github.com/EdoPut/netjsonconfig/tree/airos
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Fwd: gsoc2017: AirOS backend for OpenWISP2

2017-05-08 Per discussione Edoardo Putti

Salve a tutti,

per questa estate lavorerò ad un progetto OpenWISP finanziato dalla Google 
Summer of Code.

L'idea è che possiamo scrivere la configurazione per device con interfacce 
wireless in un formato chiamato NetJSON e poi trasformarla nel formato del 
device.

Al momento possiamo scrivere le configurazioni per openwrt ed openwisp ma 
questo progetto aggiunge AirOS alla lista.

Io lavorerò principalmente ad un modulo python che si chiama netjson-config 
ma spero che questi cambiamenti possano arrivare velocemente anche al pezzo 
forte del progetto che è il controller OpenWISP.

In questo modo da interfaccia web possiamo configurare anche le antenne per 
i nodi ninux e semplificare la creazione di un nuovo nodo.

E

Il giorno lunedì 8 maggio 2017 12:14:46 UTC+2, Edoardo Putti ha scritto:
>
> Hello everyone,
>
> I will work on the AirOS backend for OpenWISP during the Google Summer of 
> Code 2017 [0]
>
> AirOS is a firmware installed on ubiquity hardware used by WISP or 
> wireless community networks.
>
> I think this project can be very useful to both kind of organization as it 
> can relieve the network managers from some of their work and it can help 
> mantaining a community network.
>
> We have been requested to do a weekly progress report on Friday so I won't 
> share much over the week but I will read the mailing list and chime in when 
> interested.
>
> If you are interested in this project please get in touch
>
> E
>
> [0]: https://summerofcode.withgoogle.com/projects/#5988460421709824
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Power Over Ethernet: utilizzo coppie cavo di rete

2015-09-05 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Forse si basa sullo standard 802.3af/at nella variante che usa questo
schema elettrico:
https://it.wikipedia.org/wiki/Power_over_Ethernet#/media/File:EndpoitPSEaltA.gif

Il giorno sab 5 set 2015 alle ore 20:10 Germano Massullo <
germano.massu...@gmail.com> ha scritto:

> Nel foglio di specifiche PoE Ubiquiti [1] c'è scritto che modelli come
> il POE-24-24W-G utilizzano 8 cavi su 8 del cavo Ethernet [Pins 1, 2, 4,
> 5 (+) and Pins 7, 8, 3, 6 (-)].
> Domanda: le nuove specifiche del PoE permettono sia di erogare potenza
> elettrica e sia di veicolare un flusso dati sugli stessi cavi? Ricordo
> che anni fa c'era una coppia di cavi dedicata esclusivamente
> all'alimentazione.
>
>
>
> [1] http://www.streakwave.com/netonix/ws-specsheet.pdf
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Creazione forum per discussioni

2015-09-04 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Il giorno ven 4 set 2015 alle ore 12:20 Gio  ha scritto:

> Ciao!
>
> TL;DR
>
> A Nazza co tutto l'affetto der monno:
> Ma che stai a di?
> Mica te stai ancora a fa rode er culo pe "Serve un forum" ?
>

Ciao! No per carità, hai frainteso completamente il semplice avvertimento
del mio breve messaggio. Il rischio è che uno nuovo prende l'iniziativa,
apre un servizio "sgradito" come un forum e riceve lo stesso trattamento,
da cui il caveat - e se come me sei in Ninux da qualche anno sai che non è
un caso isolato.


> Ma ne sei proprio sicuro?
> Hai delle prove o della documentazione che dimostra questa tesi?
> Che intendi per "dossare"? Che vi trollavano?
>

Tutto documentato, sembrava un banale attacco slowloris da un ip pubblico
Telecom ma Fail2ban non lo fermava. Sul trollare ne parliamo più avanti.


> Secondo me non e' accettabile lanciare delle accuse del genere in una riga
> e
> mezza, senza apportare nessuna spiegazione ne prova, in risposta poi a una
> persona che probabilmente si avvicina per la prima volta alle dinamiche e
> le
> storie di una comunità grande come Ninux...
>

Ti ho spiegato sopra le motivazioni.


> Per favore andiamoci piano con le accuse, che senza una discussione
> fondata e
> pacata non portano a niente di buono... l'unica cosa che ottieni e' che poi
> sembra che "e' tutto un gomblotto!" anche dentro Ninux...
>

Non c'è allarmismo nel riportare fatti accaduti.


> Tra l'altro se poi e' vero che vi "dossavano" (ipotesi tutta da verificare)


Tutto documentato e mandato qui [1], e lì è finita.


> era l'occasione giusta per fare un poco di auto-formazione e sperimentare
> tecnologie resistenti al DOS tipo un forum P2P magari anche firmato con le
> chiavi PGP
>

Si vabbè. Tra quel ddos, le rotte hna iniettate a buffo e i weekend
"educativi" [cit] di sbraco degli EdgeMax abbiamo visto che idea di
auto-formazione si è voluta esprimere. 'Scolta, non ci stiamo a nascondere
dietro a un dito, anche perché ce n'è di materiale in merito negli archivi.


> Bella!
>

Peace!

 [1] http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/form-abuse.html
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Creazione forum per discussioni

2015-09-04 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ci abbiamo provato neanche troppo tempo fa, veniva regolarmente dossato da
"dissidenti interni" (chiamiamoli così)

Il giorno ven 4 set 2015 alle ore 11:32 Claudio Pisa  ha
scritto:

> On 09/04/2015 11:14 AM, Luca Cifarelli wrote:
> > Salve a tutti,mi chiamo Luca,sono favorevole al progetto ninux,sono
> > creatore del punto "Morfeus" in zona Milano,ho già piazzato la mia
> > antenna sul tetto,mi manca solo da configurare il tutto e collegarmi
> > a nodi già esistenti,però non mi piace il fatto che per ogni
> > argomentazione trattata dagli utenti,continuo a ricevere messaggi di
> > posta,preferirei nettamente collegarmi ad un sito o ad un forum per
> > aggiornarmi man mano che  ne ho bisogno,per quanto riguarda le
> > conversazioni dirette,si può tranquillamente usare il gruppo chat a
> > cui sono già iscritto da molto tempo,quindi mi chiedo se c'è un
> > modo per non ricevere quotidianamente la sfilza di messaggi degli
> > utenti?grazie
>
> Ciao, Luca.
> Hai appena fatto una FAQ:
> http://wiki.ninux.org/NinuxOrgFAQ#Avete_un_forum.3F
>
> La cui risposta andrebbe integrata con:
> http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/2014-November/016963.html
>
> ciao!
> Clauz
>
> ___
> Wireless mailing list
> Wireless@ml.ninux.org
> http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
>
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] mumble server

2015-06-30 Per discussione Edoardo Rossi

salve ,
ho messo su un server di mumble ( in realtà era gia su buttato su un 
angolo di una vps scarica si tratta di una chat vocale tipo teamspeak io 
ho avuto esperienza con teamspeak ma è molto piu leggera di skype 
hangout etc) l'indirizzo ip è 46.101.191.233 per ora pensavo pensavo di 
bindarlo al dominio mumble.r0ssi.com un dominio che utilizzo per le 
prove ma se l'idea vi piace possiamo creare un sottodomio di ninux.org.

che ne dite?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: [Battlemesh] Film Crew For Battlemesh?

2015-06-22 Per discussione Edoardo Rossi

chi andrà al battlemesh?
Perchè a me piacerebbe ma sono solo nelle marche non penso che qualcuno 
muoverà le chiappe...


On 16/06/15 09:54, Nemesis wrote:

Qualcuno che ha la passione per filmareche viene al battlemesh?


 Forwarded Message 
Subject:[Battlemesh] Film Crew For Battlemesh?
Date:   Mon, 15 Jun 2015 11:57:52 -0700
From:   Jesse Clark je...@cinematicsyndicate.com
Reply-To:   Battle of the Mesh Mailing List battlem...@ml.ninux.org
To: battlem...@ml.ninux.org



Hey Battlemeshers,

I've only been on the list for a little while, but am working on a 
documentary film about the rise of mesh networks and their 
implications for local and global societies.


I so badly want to make it to Battlemesh this year, but cannot afford 
the time off and travel (from California). Is there anyone on the list 
(or someone who has a friend) who is a filmmaker or at least has a 
camera and can interview people? I'd really like to be able to capture 
this event, as its essential to global mesh networking.


If anyone has a lead, please reach out to me!

thanks!

--
**Jesse Clark*Â

Cinematic Syndicate http://www.cinematicsyndicate.com/
FOUNDER | DIRECTOR OF PHOTOGRAPHY
*CONNECT:**Â 
*http://www.vimeo.com/cinsyndicatehttp://www.facebook.com/pages/The-Cinematic-Syndicate/144564148926720


*




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Collegamento senza visibilità ottica.

2015-06-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Avete provato a puntare qualche palazzo lì vicino per fare rimbalzare il
segnale come fosse un gioco di sponda? Sembra assurdo ma alle volte
funziona!

Il giorno lun 22 giu 2015 alle ore 10:15 Luigi Porto open.m...@gmail.com
ha scritto:



 Il giorno 21 giugno 2015 22:27, IK0JJZ ik0...@gmail.com ha scritto:


 Secondo voi, utilizzando un'antenna più direttiva, tipo airgrid, che
 concentra maggiormente il segnale sul palazzo che utilizzo per riflettere
 il segnale, posso sperare di migliorare un po il livello del segnale ?


 Ciao Massimiliano,

 Anche se remotamente ti associassi a -85 (valore farlocco) dovrai tener
 conto di continue disconnessioni col ponte in trasmissione. Quindi non so
 fino a che punto il gioco vale la candela.. Le strade pulite sono:

 1. Triangolare con qualche palazzo amico
 2. Alzarti le antenne sui rispettivi tetti

 --
 #musk from calabria.ninux.org - CS

 @openmusk
  ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: R: Re: visibilità ottica

2015-06-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Qualora siate iscritti alla beta di AirCRM di Ubiquiti (l'iscrizione è
gratuita) c'è la versione nuova dell'AirLink all'interno che è molto comoda
per la parte di rilievi (e ad occhio fa vedere pure i palazzi se sono
visibili in 3D su Google Earth)

Il giorno dom 21 giu 2015 alle ore 11:35 Michele Salerno 
mikysa...@gmail.com ha scritto:

 [OT] su gmail arriva come spam. Messaggio:
 Proviene da un indirizzo in libero.it ma non ha superato i test
 richiesti da libero.it per l'autenticazione.



 Il 21 giugno 2015 11:20,  nicolacantal...@libero.it ha scritto:
  comunque non è sicuramente fattibile perchè ci sono le montagne di
 mezzo..
 
  Messaggio originale
  Da: nicolacantal...@libero.it
  Data: 21-giu-2015 11.16
  A: wireless@ml.ninux.org
  Ogg: [Ninux-Wireless] R: Re: visibilità ottica
 
 
  in nodeshot ho usato elevation profile.. è corretto?
 
  Messaggio originale
  Da: super_tr...@hotmail.com
  Data: 21-giu-2015 11.04
  A: wireless@ml.ninux.org
  Ogg: Re: [Ninux-Wireless] visibilità ottica
 
  Ciao nicola, prima di tutto utilizzare il nuovo nodeshot che ha la
 funzione
  di rilievo del terrene e poi applicare un metodo stupido ma efficace
 secondo
  me,  è di dotarsi almeno di una o di due bandiere rosse e di un bel
  binocolo, applicare in cima ad un palo una di esse e vedere se si vede
  dall'altro nodo.
  Il perché la bandiera debba essere rossa è presto detto : è un colore che
  risalta subito all'occhio !
 
  Seconda cosa : utilizza punti di riferimento ben visibili per orientarti
  all'inizio alla buona, la bandiera ti serve solo alla fine per
 identificare
  esattamente il palazzo col binocolo.
 
  Federico.
 
  --- Messaggio originale ---
 
  Da: nicolacantal...@libero.it
  Inviata: 21 giugno 2015 10:52
  A: wireless@ml.ninux.org
  Oggetto: [Ninux-Wireless] visibilità ottica
 
  come possiamo verificare la visibilità ottica tra due nodi? sono 13km in
  linea d'aria
 
 
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 



 --
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
 parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
 copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
 comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged
 information. If you are not the addressee or authorized to receive
 this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any
 action based on this message or any information herein. If you have
 received this message in error, please advise the sender immediately
 by reply e-mail and delete this message. Thank you for your
 cooperation.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Collegamento senza visibilità ottica.

2015-06-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Eheh pensa che a me l'ha insegnato un provider wisp con cui ho lavorato, a
quanto pare è una tecnica molto diffusa!
Il giorno lun 22 giu 2015 alle 18:02 IK0JJZ ik0...@gmail.com ha scritto:

 Edoardo è proprio quello che ho provato a fare e a parte il livello basso
 del segnale, il link funziona. E' anche molto stabile perché ieri, in sei
 ore che ho provato, non si è mai disconnesso, con il segnale sempre allo
 stesso livello. Dal momento che volevo mettere una camera di sorveglianza
 nel box magari è sufficiente così, ma dato che un'antenna la devo comprare,
 forse con la grid, che è più direttiva, potrei guadagnare qualcosa. Un
 elemento, forse importante, è che il palazzo è proprio adiacente al mio
 box, mentre il terrazzo della mia abitazione si trova ad una cinquantina di
 metri dal palazzo.
 E' un po che non vengo al Fusolab per problemi vari spero di venire presto.
 Saluti a tutti.
 Il 22/Giu/2015 12:35, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Avete provato a puntare qualche palazzo lì vicino per fare rimbalzare
 il segnale come fosse un gioco di sponda? Sembra assurdo ma alle volte
 funziona!

 Il giorno lun 22 giu 2015 alle ore 10:15 Luigi Porto open.m...@gmail.com
 ha scritto:



 Il giorno 21 giugno 2015 22:27, IK0JJZ ik0...@gmail.com ha scritto:


 Secondo voi, utilizzando un'antenna più direttiva, tipo airgrid, che
 concentra maggiormente il segnale sul palazzo che utilizzo per riflettere
 il segnale, posso sperare di migliorare un po il livello del segnale ?


 Ciao Massimiliano,

 Anche se remotamente ti associassi a -85 (valore farlocco) dovrai tener
 conto di continue disconnessioni col ponte in trasmissione. Quindi non so
 fino a che punto il gioco vale la candela.. Le strade pulite sono:

 1. Triangolare con qualche palazzo amico
 2. Alzarti le antenne sui rispettivi tetti

 --
 #musk from calabria.ninux.org - CS

 @openmusk
  ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Map server di test nuovamente online

2015-04-20 Per discussione Edoardo

On 14/04/15 15:07, Giuseppe De Marco wrote:

Il 14 aprile 2015 13:27, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha scritto:

mooolto bello

si, alcune features ci fanno sognare :)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

bellissimo complimenti
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] cron e oslrd

2015-03-11 Per discussione Edoardo

On 11/03/15 07:46, Alessandro Gnagni wrote:


Avete installato olse da repository o compilato in locale? Quello da 
repository è sicuramente vecchio.
Più tardi recupero lo script e ve lo metto, seguite il consiglio di 
saverio e cercate di capire perché crasha.


Il 10/mar/2015 19:49 Saverio Proto ziopr...@gmail.com 
mailto:ziopr...@gmail.com ha scritto:


Se olsrd crasha cmq la rete si ferma e si ha un disservizio, e
connessioni TCP si fermano etc etc.

La soluzione è capire perché crasha e fixare il bug.

Scrivete in lista olsrd-dev e descrivete li il problema.

Saverio



Il 10 marzo 2015 19:25, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it
mailto:alessan...@gnagni.it ha scritto:
 Io uso uno script bash in un ciclo while con un timer di stand
by in caso di
 crash

 Il 10/mar/2015 19:17 andrea.studio.1984
andrea.studio.1...@gmail.com
mailto:andrea.studio.1...@gmail.com ha
 scritto:

 ciao a tutti, qui nella appena nata isola Marche ogni tanto
olsrd va in
 crash, capita di rado e insapettatamente, come ogni crash che
si rispetti.

 già nel router con pfSense avevo messo un controllo pianificato con
 cron, ora l'ho messo anche su OpenWrt e ho aggiunto le
istruzioni nella
 guida al Ground Routing.

 qualcuno può controllare se tutto ciò ha un senso?
 grazie, ciao!

 Andrea Bianchini - Ninux Marche.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
mi sembra che non possiamo abilitare i log o i crash dump in quella 
versione di pfsense montata su cfdisk . Leggendo  dal sito di pfsense 
(https://doc.pfsense.org/index.php/Obtaining_Panic_Information_for_Developers) 
per la versione non full i crash vengono scritti sulla seriale che sul 
thin client come ci accediamo ?senno' si poteva mettere su un data 
logger con un rasperry o un dispositivo del genere o magari con la 
bellissima arietta che mi hanno fatto vedere il riunione lunedi' 
(http://www.acmesystems.it/arietta)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] mi presento

2015-03-05 Per discussione Edoardo

si ho già i miei punti sulla mappa ed anche varie antenne pronte :D
Daniele lo sai sono disposto come ho già detto nel messaggio di 
prensentazione sono disposto ad essere inscritto alla ml nazionale ma 
non per quanto riuarda quella locale facciamo prima a vederci il Lunedi 
sera ed e parlare su fb se non vi piace loomio (parlo per il gruppo 
delle marche)...

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] errore xml scooreggione

2015-02-19 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
domanda niubba: provare a sostituire quel localhost con l'ip
dell'apparato restituisce qualcosa?

Il giorno 19 febbraio 2015 16:22, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net
ha scritto:

 Openwrt Scooreggione .. via luci entro in wireless e mi manda quest’errore
 .. sia su una rocket che su altri apparati su cui l’ho installato

 vi è capitato? suggerimenti per risolverlo?

 Errore interpretazione XML: nessun elemento trovato Indirizzo:
 http://localhost:1500/cgi-bin/luci/;stok=a2d2c00d57825427b30a39400d9a9fc5/admin/network/wireless/radio0.network1/
 Riga numero 559, colonna 1: ^

 Saluti




 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodi su rete wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/
 http://map.ninux.org/select/romapandora/
 ed altri ..


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Lo spigolo della porta è mio....lo sto puntando come un toro!

2015-02-16 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Per 400 mt sono più che sufficienti due nanostation m5!

Il giorno 16 febbraio 2015 00:03, Michele Salerno mikysa...@gmail.com ha
scritto:

 Sbagliando si imparasoprattutto a non fare figure di merda. Per
 lavorare hanno preso un AP della 3. Più che altro volevano darci sostegno a
 creare il secondo nodo.
 Lo vedo come il primo fallimento pratico e concreto!

 Per Le Monacelle giovedì abbiamo appuntamento ma ho parlato già con
 Vincenzo. Solo Ubiquiti e PfSense.
 Metteremo 2 nanobeam (una a me ed una a loro) per avere un link
 iper-stabile (400mt in linea d'aria circa).
 Li voglio fare un supernodo con almeno 2 nanostation+1 nanobeam

 Per avere un ampiezza anche in verticale, che antenna mi suggerite?
 Mi servirebbe un raggio verticale abbastanza alto per coprire anche il
 basso dei Sassi.


 Il giorno 15 febbraio 2015 22:17, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
 ha scritto:


 Michele prima dell' arrembaggio fai sempre dei test in laboratorio,
 quando la logica è robusta piazzi sul palo, altrimenti rischi e in
 questi casi è difficile mantenere la concentrazione e fare esperimenti
 a caldo.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nuovi telefoni VOIP Ubiquiti

2014-07-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ragazzi, vi rigiro la mail appena arrivata dalla mailing list Ubiquiti:
hanno lanciato la loro linea di telefoni voip! E sono Android! Anzi, sono
in tutto e per tutto degli smartphone (con tanto di bluetooth, wifi e
camera) piazzati come telefoni voip.
Stilosissimi!

-- Forwarded message --
From: Ubiquiti Networks Inc. sa...@ubnt.com
Date: 2014-07-30 17:39 GMT+02:00
Subject: UniFi Voice Over IP
To: edoardo.mazzaracc...@gmail.com


  If you're having trouble viewing this email, you may see it online
https://t.e2ma.net/message/vaqlg/fmg1pp.

  Share this: https://t.e2ma.net/share/outbound/e/vaqlg/fmg1pp
https://t.e2ma.net/share/outbound/t/vaqlg/fmg1pp
https://t.e2ma.net/share/outbound/f/vaqlg/fmg1pp
https://t.e2ma.net/share/outbound/l/vaqlg/fmg1pp
  [image: Ubiquiti Networks]
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/v6y13b  BROADBAND
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/bzz13b  ENTERPRISE
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/rr013b  PRODUCTS
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/7j113b  SUPPORT
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/nc213b  BUY
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/34213b  [image:
Enterprise VoIP Phone] https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/jx313b
   Seamless
Integration
UniFi® VoIP Phones integrate seamlessly into the UniFi Software Defined
Networking (SDN) Platform to create a highly scalable, end-to-end system of
network devices across multiple locations — all controlled from a single
interface.   [image: Product images]
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/zp413bPowerful VoIP PBX
The UniFi® VoIP Phones include SIP support and automatic provisioning to
quickly create an enterprise telephony infrastructure. Ubiquiti’s
proprietary SDN software, the UniFi® Controller, readily integrates with a
scalable PBX system for management of features such as call logging,
auto-attendant, voicemail, and mass configuration.   [image: Product images]
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/fi513bWorld Class
Acoustic Performance
The UniFi® VoIP Executive Phone provides premium stereo sound for streaming
music or video.   [image: Product images]
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/va613bCutting-Edge
Design
The UniFi® VoIP Phone features a sleek industrial design that seamlessly
integrates into any office setting. The ergonomic handset features a
comfortable, soft-touch grip and a conveniently located Mute button.   [image:
Product images] https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/b3613b
   Explore
Products [image: Image of UniFi VoIP Phone] UniFi VoIP Phone
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/rv713b[image: Image of UniFi
VoIP Phone Executive] UniFi VoIP Phone Executive
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/7n813b[image: Image of UniFi
Security Gateway] UniFi Security Gateway
https://t.e2ma.net/click/vaqlg/fmg1pp/ng913b   Copyright ©
2014, Ubiquiti Networks, Inc. All Rights Reserved
Ubiquiti Networks, Inc. 2580 Orchard Pkwy., San Jose, CA 95131
Newsletter Vol. 1 No. 67 - July, 2014

This email was sent to *edoardo.mazzaracc...@gmail.com
edoardo.mazzaracc...@gmail.com*. To ensure that you continue receiving
our emails, please add us to your address book or safe list.

 *manage*
https://app.e2ma.net/app2/audience/signup/17227/10197/933454805/?v=a your
preferences | *opt out*
https://t.e2ma.net/optout/vaqlg/fmg1pp?r=aHR0cHM6Ly9hcHAuZTJtYS5uZXQvYXBwMi9hdWRpZW5jZS9vcHRfb3V0LzE3MjI3LzEwMTk3LzkzMzQ1NDgwNS8_dj1h
using *TrueRemove*®.

Got this as a forward? *Sign up*
https://app.e2ma.net/app2/audience/signup/17227/10197.10611669/?v=a to
receive our future emails.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Grande

2014-07-25 Per discussione Edoardo Barolo
Grzie Ilario per le preziose info, mi metto subito in moto !

Luca , contattami pure alla mia mail velt...@gmail.com vediamo cosa
possiamo fare.

Grazie a tutti
Edoz
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Padova e dintorni

2014-07-24 Per discussione Edoardo Barolo
Ciao,
non vedo gente del NORD EST che manda mail qui !! Inizio io, sono di PD e
cerco gente interessata a formare un gruppo.

Quanti siamo ? Vedo tanti nodi potenziali in mappa ma quanti sono veri
interessati ?

Fatemi sapere !!

Ciau
Edoz
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] presentazioni

2014-07-17 Per discussione Edoardo Barolo
Mi presento sono Edoardo e abito a PD
Ho inserito un nuovo nodo potenziale chiamato kessen, però noto che la
giungla di nodi è solo potenziale, dai che ci colleghiamo tutti !!

Ciaooo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [VENDO] Due NanoStation M5 nuove

2014-07-09 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Una mi servirebbe, se a qualcun altro interessa l'altra facciamo l'acquisto
:D
Stessa domanda di Federico, come inizia il mac address? Per sapere se si
può mettere la vecchia AirOS 5.5.2


Il giorno 09 luglio 2014 11:28, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

 Che mac address hanno ?

  From: newmediol...@gmail.com
  Date: Wed, 9 Jul 2014 11:08:41 +0200
  To: Wireless@ml.ninux.org
  Subject: [Ninux-Wireless] [VENDO] Due NanoStation M5 nuove

 
  Buongiorno a tutti..
 
  Non so se sia il luogo corretto...
 
  Comunque..
 
  Vendo come da oggetto 2 x NanoStation M5 nuove imballate mai
  installate, solo aggiornato AirOS all'ultima versione e configurate in
  bridge tra di loro..
 
  Le macchine hanno ancora la pellicola protettiva e sono corredate di
  imballi originali e tutti gli accessori: POE, Cavo LAN, Fascette e
  librettini di istruzioni.
 
  Le vendo solo in blocco ad Eur. 120,00 (non trattabile) ritiro a mano
  zona Cassia-Corso Francia..
 
  Chi fosse interessato può scrivermi direttamente..
 
  Francesco
 
  --
  - - - - -
 
  
  the newmediologo blog
  http://www.newmediologo.me
  new tech media shop
  http://www.tech.newmediologo.me
  
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [VENDO] Due NanoStation M5 nuove

2014-07-09 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
L'ultimo pacchetto di Sburratone, AirOS preparato con OLSR


Il giorno 09 luglio 2014 12:00, Giacomo Di Ciocco ad...@nectarine.info ha
scritto:

 Il 09/07/2014 11:32, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:

  Una mi servirebbe, se a qualcun altro interessa l'altra facciamo
 l'acquisto :D
 Stessa domanda di Federico, come inizia il mac address? Per sapere se si
 può mettere la vecchia AirOS 5.5.2


 Curiosità, cosa ha di buono la 5.5.2 ? (Pensavo la compliance, ma c'è
 anche sulla 5.5.6)

 Ciao,
 Giacomo.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [VENDO] Due NanoStation M5 nuove

2014-07-09 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Certamente!


Il giorno 09 luglio 2014 13:57, Blallo problemi...@anche.no ha scritto:

 A me interessa comprare l'altra rimanente.

 Sei ancora interessato a chiudere l'acquisto Edoardo?

 Saluti

 Leonardo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [VENDO] Due NanoStation M5 nuove

2014-07-09 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ok! Leo come ci regoliamo tra di noi per pagare Francesco? Anticipo io e
intanto le prendo?


Il giorno 09 luglio 2014 14:57, Francesco d'Elia newmediol...@gmail.com
ha scritto:

 Bene Edoardo,

 visto che sei vicino possiamo concludere.. Dimenticavo che le
 NanoStation sono fornite di Garanzia scritta e firmata dal venditore..

 Francesco

 Il 09 luglio 2014 14:41, Edoardo Mazzaracchio
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:
  Certamente!
 
 
  Il giorno 09 luglio 2014 13:57, Blallo problemi...@anche.no ha
 scritto:
 
  A me interessa comprare l'altra rimanente.
 
  Sei ancora interessato a chiudere l'acquisto Edoardo?
 
  Saluti
 
  Leonardo
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 



 --
 - - - - -

 
 the newmediologo blog
 http://www.newmediologo.me
 new tech media shop
 http://www.tech.newmediologo.me
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014 NinuxFarm Roma

2014-07-03 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Grandissimi ragazzi, mettete su le foto se ne avete fatte!


Il giorno 03 luglio 2014 15:09, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

 Grande benessere lavorare in Farm, appena possibile sarà presentato il
 report fotografico dei lavori.
 Peccato per chi non è venuto !

 --
 Date: Thu, 3 Jul 2014 14:40:04 +0200
 From: andrea.pescete...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Downtime domani 7/6/2014
 NinuxFarm Roma


 Ciao
 Le attivita' sono state completate con successo.
 Abbiamo finito stamattina alle 7.00 in punto come previsto.

 Presenti: Franco, Gigabit, Halino, Pandino e Fish.

 Grazie a tutti :)
 Il 02/lug/2014 10:38 Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao
 A casa mia non ci sono orari.
 Mi dispiace
 Se puoi passare anche per un saluto per noi e' sempre un piacere.
 Fish
 Il 02/lug/2014 09:32 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
 scritto:

 Azz.. Orario comodo e sopratutto largo preavviso!
 Peccato, non potrò esserci, ho un appuntamento giovedì mattina.

 Il 01 luglio 2014 23:51, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  Domani sera dalle 20:30 a Roma appuntamento alla Ninux Farm per il
  completamento dell attivita'.
  Installiamo il secondo rack con ups e battery pack.
  Installiamo il terzo mikrotik cloud switch nel nuovo rack.
  Installiamo il quarto virtualizzatore con vmware.
  Dress e cabling del nuovo rack completo con sensori du temperatura mfi di
  ubiquiti.
  Se avanza tempo e facoltativo rinforziamo anche la videosorveglianza per
  monitorare.
  Saremo tutta la notte a lavoro e mattina colazione dei campioni all
 apertura
  del bar Domino a via Collatina.
 
  A presto
 
  Il 07/giu/2014 22:46 fortunato franco francofortunat...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
 
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
 
  vorrei essere presente, fatemi sapere
  ciao
  Franco
 
 
  Il giorno 07 giugno 2014 22:36, Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Forte Errico :)
 
  Il 07/giu/2014 22:03 Enrico La Cava enrico.lac...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Io! Io! Io!
 
  Ci riusciamo subito dopo il 19?
 
  Il 07/giu/2014 19:19 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Tocca aggiungere le schede di rete. Poi se qualcuno gli va di
 imparare
  gli posso far vedere le 2 cose che so.
  Avete portato su il rack?
 
  Il 07/giu/2014 19:18 Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com
  ha scritto:
 
  Ciao Halino
  Oggi infatti parlavamo propio per i virtualizzatori, a parte che il
  tempo riamasto era poco per spegnere tutti i virtualizzatori con le
 Lun,
  quindi abbiamo preferito rimandare per quando ci sei tu Hispanico o
 chiunque
  altro voglia conoscere e conosca sta bella roba.
 
  Il 07/giu/2014 19:01 Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it ha
  scritto:
 
  Per il nuovo rack vedo di liberarmi un giorno.
  Dobbiamo fare dei lavori su italo e red arrow.
 
  Il 07/giu/2014 16:52 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Il primo step di manutenzione della Ninux Farm a Roma e' terminato
  con successo.
  Presenti Fish, Franco Fabys, Tiburob Enrico (Maremma)
 
  Abbiamo:
  Sostituito tutti gli switch passando tutto im managed gigabit con
  relay tra loro in fibra ottica.
  Fatto il redressing di tutto il rack
  Rifatto il port mapping completo
  Tirato su un nuovo server fisico di prova per teastare icinga
  intanto che si sitema Obelix Server.
 
  I servizi sono di nuovo funzionanti se qualcosa non vi dovesse
  tornare basta che scrivete.
 
  Per oggi terminiamo qui.
  Organizzeremo a breve un ulteriore attivita' per installare un
  secondo rack e i cluster dei virtualizzatori.
 
  A presto
 
  Il 06/giu/2014 14:31 Andrea Pescetelli
  andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
 
  Ciao
  Durante la giornata di domani a partire dalle 10:00 di mattina
  verranno eseguiti lavori di manutenzione nel datacenter a Roma.
  La presente per avvisare che i servizi hostati potrebbero
  funzionare a dente di sega o cessare nell arco della giornata.
  Scusandoci per il disagio comunicheremo il buon esito dell'
  attivita' al termine dei lavori.
 
  A presto
  Fish
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  

Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-06-27 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ci sono alcuni video su Youtube che fanno vedere server custom funzionanti:

https://www.youtube.com/watch?v=Cu0HaanakJg


Il giorno 27 giugno 2014 02:27, Bios syna...@videobank.it ha scritto:

 Credo ormai sia troppo tardi. Avete preparato un repo? E' possibile
 giocarlo senza possedere un ID ufficiale?

 Bios.


 Il giorno 27 giugno 2014 00:57, Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it
 ha scritto:

 Imposta dala ea, ufficialmente per non frammentare la community.
 Ufficiosamente, per poter guadagnare anche sui server obbligando a
 comprare i dedicati.

 Il 26/06/2014 22:32, Massimiliano CARNEMOLLA ha scritto:
  On 26/06/2014 16.42, Alessandro Gnagni wrote:
 
  Non si possono hostare server privati. sono un esclusiva degli
  authorized hosting provider.
 
 
  E' una limitazione tecnica o imposta ad cazzum dalla casa produttrice
  di quel gioco ?
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ATTENZIONE: Privacy Policy - D.L.gs. 196/2003
 Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono di
 carattere privato e confidenziale ed esclusivamente rivolte al destinatario
 sopra indicato. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio di posta
 elettronica per errore, vi comunichiamo che ai sensi di Legge è vietato
 l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di ogni altra
 persona. Siete pregati di segnalarlo immediatamente, rispondendo al
 mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i files allegati) senza
 farne copia o leggerne il contenuto.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-06-26 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
ciao! Ho letto qualche guida a riguardo, ma purtroppo non ho trovato nulla
di ufficiale... Te hai trovato qualcosa?


Il giorno 26 giugno 2014 10:42, Patrizio Perna patrizio@gmail.com ha
scritto:

 ciao edoardo,
 poi per il server hai già idea di come si può metter su ?


 Il giorno 07 giugno 2014 14:18, Massimiliano CARNEMOLLA 
 massimili...@null.net ha scritto:

 Non lo capisco proprio fra le persone questa voglia di giocare in contesti
 di guerra o violenza dove bisogna sparare, ammazzare etc.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] bucare cassette di derivazione

2014-06-19 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Il dremel nelle mano giuste può fare di tutto. Peccato che le mie non lo
siano :V
Il 18/giu/2014 22:23 federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha
scritto:

 Da precisare Edo che una gliel'hai rimessa a posto te a Fish con la tua
 mania piallatrice che per poco non ci ammazzava :D

 --
 Date: Wed, 18 Jun 2014 13:28:23 +0200
 From: edoardo.mazzaracc...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: Re: [Ninux-Wireless] bucare cassette di derivazione

 http://www.amazon.it/KIT-PUNTE-FRESE-CONICHE-TRAPANO/dp/B00CL6QJ4W

 punte coniche!


 Il giorno 18 giugno 2014 13:26, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com
 ha scritto:

 Ragazzi nei ninux-movies vedo fish bucare le cassette di derivazione
 con quel comodo trapano con la punta arrotondata.

 Sapreste dirmi, o direttamente anche tu fish, come si chiama e quanto
 costa.
 Lo desidero ormai da tempo e alla luce dei prossimi nodi... E' ora di
 smetterla con trapano e fresa :)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] anomalie tool Ubiquiti Airlink e comparazione con LigoWave

2014-06-19 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non dimentichiamo il link impossibile tra me e Pandino che negoziava 30
mbit!
Il 18/giu/2014 22:34 federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha
scritto:

 Esattamente 1 anno fa, mi ero molto fissato con air link per simulare i
 links, a distanza di 1 anno, ed a varie installazioni effettuate col
 team-hardware a Roma ho capito che tutta questa roba qui è solo puramente
 indicativa al punto tale che è quasi inutile usarla !
 Ho assistito a dei links che perfino Fish si stupiva di come potessero
 avvenire eppure il link c'era e manco si comportava male eppure in mezzo al
 link c'era di tutto !
 L'unico modo per capire un momento se un link si può fare è quello sia del
 sopralluogo con foto che quello con antennina a portata di mano come
 scanner.
 Su carta puoi stare a fare tutti i calcoli che vuoi, la realtà sul campo è
 ben diversa !


 --
 Date: Wed, 18 Jun 2014 12:58:21 +0200
 From: iz7...@gmail.com
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: [Ninux-Wireless] anomalie tool Ubiquiti Airlink e comparazione
 con LigoWave

 Ciao a tutti,
 qualcuno di voi ha mai constatato anomalie durante la verifica di un link
 in Airlink?
 Stavo provando a simulare il link tra un mio nodo di campagna e uno di
 Fabys, nell'isola Ninux di Trani, ma sono andato in crisi.
 Tralasciando anomalie randomiche come antenna visualizzata sotto-terra,
 ecc... , che vengono risolte refreshando e modificando uno dei parametri,
 ho rilevato che a volte il link viene dichiarato obstructed by terrain
 anche se così non è: (
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/96496926/Airlink_Edo_15m_Fabio_8m.jpg
 )
 Per avere una comparativa, ho simulato lo stesso link in LigoWave, che non
 avevo mai usato prima, e lo stesso link, con le stesse altezze delle
 antenne, risulta veramente obstructed poichè già la zona 60%Fresnel non è
 libera (
 https://dl.dropboxusercontent.com/u/96496926/LigowaveLinkAnalysis_Edo%2015m_Fabio_8m.pdf
 )
 Cercando sulla rete, ho constatato che altri utenti si sono lamentati
 dello stesso problema:
 https://community.ubnt.com/t5/airOS-Software-Configuration/Why-Does-Airlink-Show-This-Link-As-Bad/td-p/347860
 .
 Lo so che poi le prove vanno fatte sul campo, ma volendo studiare a
 tavolino la fattibilità di un link, nNon so più di quale tool fidarmi e se
 fidarmi. Qualcuno di voi ha avuto casi simili? LigoWave è affidabile?
 A me sembra fatto molto bene, il report pdf che genera è ben fatto e
 soprattutto è mooolto più leggero e reattivo di Airlink.
 Attendo vostri lumi e vi ringrazio anticipatamente.
 Alfredo aka AlFresnel


 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] bucare cassette di derivazione

2014-06-19 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Oddio, per forare una scatola di plastica potresti usare anche quelle meno
costose!


Il giorno 19 giugno 2014 15:12, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Il 19 giugno 2014 08:45, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:
  Ciao
  La punta che uso per forare si chiama punta conica graduata per forature.
  E' comoda semplice da usare ma costa.
  85 Euro di delicatezza e la uso solo per forare plastica.
  Non deve mai cadere a terra infatti durante un installazione enorme a
 Roma
  nel rimuovetla dal mandrino dell' avvitatore e' caduta per terra di
 punta e
  si e' sbeccata.
  Ne ho comprata un altra.
  Grazie ad Edoardo che ha riaffilato quella sbeccata adesso ho 2 punte.
  Quella riaffilata la uso per le parti metalliche e la posso distruggere
 come
  voglio.
  Quella nuova la uso per la plastica e prima di riporla metto senmpre un
  pezzo di tubo siliconico sulla punta per proteggerla dagli urti.
  Sono attrezzi utili forano tutto ma allo stesso tempo sono delicati.
  La marca e' KRINO.


 Grazie fede, andrea, edoardo.

 Si, è vero, 85 carte pizzicano e come.
 Rimango con la fresa ignorante ma vi ringrazio per la dritta,
 G
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] bucare cassette di derivazione

2014-06-18 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
http://www.amazon.it/KIT-PUNTE-FRESE-CONICHE-TRAPANO/dp/B00CL6QJ4W

punte coniche!


Il giorno 18 giugno 2014 13:26, Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com ha
scritto:

 Ragazzi nei ninux-movies vedo fish bucare le cassette di derivazione
 con quel comodo trapano con la punta arrotondata.

 Sapreste dirmi, o direttamente anche tu fish, come si chiama e quanto
 costa.
 Lo desidero ormai da tempo e alla luce dei prossimi nodi... E' ora di
 smetterla con trapano e fresa :)
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-12 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Me lo sto studiando sembra fico assai! Solo che richiede l'iscrizione o
meglio l'invito al sito, e la cosa non sembra così diretta come vorrei...
Direi di prenderlo ad esempio ma tirare su qualcosa di nostro. Idee per
certificare l'autenticità delle chiavi?


Il giorno 11 giugno 2014 21:40, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

 Il 11/06/2014 21:34, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:
 
  Rispolvero l'idea avuta ai tempi della prima sperimentazione: sarebbe
  possibile inventarci un sistema di scambio chiavi più comodo? Che
  requisiti di sicurezza dovrebbe avere? Pensavo di programmare un
  portale in php semplice e pratico, ma bisogna tenere a mente il
  problema della certificazione delle chiavi che si vanno a prelevare,
 idee?
 

 Abbellire il processo tipo

 https://keybase.io/

 ?

 O usarlo direttamente? Hanno delle API e un client CLI.

 Review abbastanza dettagliata:
 http://www.tbray.org/ongoing/When/201x/2014/03/19/Keybase

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-12 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Me lo sto studiando sembra fico assai! Solo che richiede l'iscrizione o
meglio l'invito al sito, e la cosa non sembra così diretta come vorrei...
Direi di prenderlo ad esempio ma tirare su qualcosa di nostro. Idee per
certificare l'autenticità delle chiavi?


Il giorno 11 giugno 2014 21:40, Stefano De Carlo stefana...@gmail.com ha
scritto:

 Il 11/06/2014 21:34, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:
 
  Rispolvero l'idea avuta ai tempi della prima sperimentazione: sarebbe
  possibile inventarci un sistema di scambio chiavi più comodo? Che
  requisiti di sicurezza dovrebbe avere? Pensavo di programmare un
  portale in php semplice e pratico, ma bisogna tenere a mente il
  problema della certificazione delle chiavi che si vanno a prelevare,
 idee?
 

 Abbellire il processo tipo

 https://keybase.io/

 ?

 O usarlo direttamente? Hanno delle API e un client CLI.

 Review abbastanza dettagliata:
 http://www.tbray.org/ongoing/When/201x/2014/03/19/Keybase

 Stefanauss.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Retroshare a Roma [era: Re: Serve un forum]

2014-06-11 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Rispolvero l'idea avuta ai tempi della prima sperimentazione: sarebbe
possibile inventarci un sistema di scambio chiavi più comodo? Che requisiti
di sicurezza dovrebbe avere? Pensavo di programmare un portale in php
semplice e pratico, ma bisogna tenere a mente il problema della
certificazione delle chiavi che si vanno a prelevare, idee?
On 06/08/2014 09:30 AM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:
 Che tipo di problemi avete riscontrato a Roma utilizzando Retroshare ?


Fish aveva avuto problemi ai dischi fissi dei suoi server in quanto i
file vengono hashati, e tutta la roba condivisa deve essere hashata (e
ogni volta che i file cambiano vengono rihashati e vengono ricalcolate
una serie di cose) che devono essere inviate a tutti gli amici.

Il resto delle persone dopo un pò si sono semplicemente stancate di
usarlo perchè obiettivamente  ogni volta aggiungere le chiavi di tutti
era davvero un dito al c.

Io sono stato un gran promotore di retroshare a Roma ma alla fine anche
io notavo che il laptop su cui lo lasciavo girare lavorava molto e a
volte troppo, poi dopo un pò con le 3000 cose che faccio è diventato
semplicemente impossibile stare appresso a dover aggiungere le chiavi di
tutti quelli che volevano provarlo, diciamo che non era proprio molto
pratico.

A favore di retroshare devo dire che però l'idea di avere un sistema
completamente serverless è da paura e comunque la chat, la condivisione
dei file e tutto il resto funzionava abbastanza bene, soprattutto
all'interno della rete ninux.

Bisogna anche dire che a Roma da allora sono passati tipo 2 anni e non
l'abbiamo più provato, magari nel frattempo è migliorato.. chissà. A
pisa a quanto dice Gioacchino lo utilizzano ancora e sono soddisfatti, o
perlomeno lui è soddisfatto.

PS: Cambiamo oggetto alle mail quando ha senso farlo.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ho ri-scaricato tutti i 20 giga e niente, non me li salva -_-° maledetto
Origin
Qualcuno c'è riuscito?

Il giorno 31 maggio 2014 11:13, Francesco Rapanà f.rap...@gmail.com ha
scritto:


 Il giorno 31 maggio 2014 01:20, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Niente, neanche in quella cartella, la precedente directory
 C:\ProgramData\Origin pesa si e no 17 mega _ ma dove son finiti? E l'ho
 spuntata la casella nelle opzioni del programma!


 Non saprei, a me i 2'GB sono rimasti nella cartella C:\Program Files
 (x86)\Origin Games\Battlefield 3 probabilmente perché l'installazione da
 Errore nell'installazione di DirectX: il file cabinet (.cab) è sprovvisto
 di firma.
 Sono riuscito a scaricare tutto solo usando un proxy su un mio server ma a
 quanto pare c'è qualche file corrotto o sbagliato.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nuovo prototipo di micropc con OpenWRT e WiFi

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
https://www.indiegogo.com/projects/vocore-a-coin-sized-linux-computer-with-wifi

Che ne pensate?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ci ho rinunciato! Sto comprimendo la cartella di gioco installata, poi
condivido quella. Se però qualcuno riesce a salvare l'installer, ben venga!
Chi poi prenderà l'archivio potrà installare il gioco da Origin, mettere in
pausa il download, chiudere Origin, copiare la cartella scaricata da me al
posto di quella in download e riavviare Origin - dovrebbe funzionare!


Il giorno 31 maggio 2014 13:54, OCBexpress (Valer;o) ocbexpr...@gmail.com
ha scritto:

 http://forum.ea.com/eaforum/posts/list/10099253.page

 --
 Valer;o)
 E-mail: ocbexpr...@gmail.com
 GoogleTalk: ocbexpr...@gmail.com
 VoIP: 5339...@sip.messagenet.it


 Il giorno 31 maggio 2014 12:45, OCBexpress (Valer;o) ocbexpr...@gmail.com
  ha scritto:

 io ho aperto una segnalazione

 --
 Valer;o)
 E-mail: ocbexpr...@gmail.com
 GoogleTalk: ocbexpr...@gmail.com
 VoIP: 5339...@sip.messagenet.it


 Il giorno 31 maggio 2014 12:17, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Ho ri-scaricato tutti i 20 giga e niente, non me li salva -_-° maledetto
 Origin
 Qualcuno c'è riuscito?

 Il giorno 31 maggio 2014 11:13, Francesco Rapanà f.rap...@gmail.com
 ha scritto:


 Il giorno 31 maggio 2014 01:20, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Niente, neanche in quella cartella, la precedente directory
 C:\ProgramData\Origin pesa si e no 17 mega _ ma dove son finiti? E l'ho
 spuntata la casella nelle opzioni del programma!


 Non saprei, a me i 2'GB sono rimasti nella cartella C:\Program Files
 (x86)\Origin Games\Battlefield 3 probabilmente perché l'installazione da
 Errore nell'installazione di DirectX: il file cabinet (.cab) è sprovvisto
 di firma.
 Sono riuscito a scaricare tutto solo usando un proxy su un mio server
 ma a quanto pare c'è qualche file corrotto o sbagliato.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Antenna TP-LINK WA7510N

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao! OLSR riesci a farlo girare su DD-Wrt? Se no devi provare a mettere
OpenWRT sull'antenna, altrimenti usi un router a parte per far girare il
protocollo di routing.


Il giorno 31 maggio 2014 16:30, Antonio antonio...@vodafone.it ha scritto:

  Ciao a tutti,
 sono in possesso di un'antenna modello in oggetto con firmware DD-wrt
 caricato.
 Quali sono i parametri da inserire affinchè possa creare un nuovo nodo?
 Ciao
 Antonio

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Antenna TP-LINK WA7510N

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Vedi se questo articolo può esserti utile:
http://wiki.ninux.org/LaRete


Il giorno 31 maggio 2014 16:52, Antonio antonio...@vodafone.it ha scritto:

  La funzionalità OSLR è presente, ma come dovrei configurare i parametri
 di rete? Subnet da utilizzare SSID e vari?

 Da: wireless-boun...@ml.ninux.org
 A: wireless wireless@ml.ninux.org
 Cc:
 Data: Sat, 31 May 2014 16:41:29 +0200
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Antenna TP-LINK WA7510N

   Ciao! OLSR riesci a farlo girare su DD-Wrt? Se no devi provare a
 mettere OpenWRT sull'antenna, altrimenti usi un router a parte per far
 girare il protocollo di routing.


  Il giorno 31 maggio 2014 16:30, Antonio antonio...@vodafone.it ha
 scritto:

   Ciao a tutti,
  sono in possesso di un'antenna modello in oggetto con firmware DD-wrt
 caricato.
  Quali sono i parametri da inserire affinchè possa creare un nuovo nodo?
  Ciao
  Antonio

  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Leo, anche un software open source può essere fatto a pene di segugio :V
(vedi l'interfaccia grafica di Gimp, ma che si sono fumati quando l'hanno
progettata?!)


Il giorno 01 giugno 2014 01:31, Leonardo m...@leonardo.ma ha scritto:

 On 05/31/2014 02:57 PM, Edoardo Mazzaracchio wrote:
  Ci ho rinunciato! Sto comprimendo la cartella di gioco installata, poi
  condivido quella. Se però qualcuno riesce a salvare l'installer, ben
 venga!
  Chi poi prenderà l'archivio potrà installare il gioco da Origin, mettere
  in pausa il download, chiudere Origin, copiare la cartella scaricata da
  me al posto di quella in download e riavviare Origin - dovrebbe
 funzionare!
 

 a me ste cose non mi succedono da anni. sarà perchè cerco di usare solo
 software open source ?

 ;-P


 --
 www.leonardo.ma / twitter: @leobowski
 gpg Key ID: AABE2BD7
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao a tutti! La EA rilascia gratis Battlefield 3 se ve lo scaricate entro
il 3 giugno, sto meditando di mettere su un server così da fare qualche
partita tra di noi!
Intanto prendetelo che è gratis e non guasta :D
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ci si deve registrare su Origin, ma metterò in condivisione il client setup
che ho già scaricato così installate da quello! (sono comunque vari giga)
Il 30/mag/2014 11:39 Patrizio Perna patrizio@gmail.com ha scritto:

 Purtroppo credo che bisogna farsi l'account del loro servizio che si
 chiama origin per poter scaricare e giocare
 Il 30/mag/2014 11:26 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 puoi scaricarlo tu e metterlo su uno share interno o ci sta bisogna
 registrarsi?


 Il giorno 30 maggio 2014 11:17, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti! La EA rilascia gratis Battlefield 3 se ve lo scaricate
 entro il 3 giugno, sto meditando di mettere su un server così da fare
 qualche partita tra di noi!
 Intanto prendetelo che è gratis e non guasta :D

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Sisi, anche io stessa situazione, è successo anche quando hanno fatto
l'Humble Bundle EA l'estate scorsa (non hanno i server che ha Steam, non
reggono il carico!) - sto salvando proprio i file d'installazione e li
metterò su un paio di share, ma secondo me la distribuzione migliore la
otterremmo con servizi come RetroShare!


Il giorno 30 maggio 2014 16:39, Francesco Rapanà f.rap...@gmail.com ha
scritto:


 Il giorno 30 maggio 2014 16:28, Francesco Rapanà f.rap...@gmail.com ha
 scritto:

 A me il software continua a crashare e ricominciare il download da 0,
 altre volte invece arriva a una certa percentuale e poi torna indietro, ero
 arrivato a 15%, ora sto a 4%.


 Se avete lo stesso problema provate a seguire questa procedura:
 http://forum.ea.com/eaforum/posts/list/10099253.page

 ___
 Not-wireless mailing list
 not-wirel...@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/not-wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

2014-05-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Niente, neanche in quella cartella, la precedente directory
C:\ProgramData\Origin pesa si e no 17 mega _ ma dove son finiti? E l'ho
spuntata la casella nelle opzioni del programma!


Il giorno 31 maggio 2014 00:46, Salvatore Tringale tringale1...@gmail.com
ha scritto:

 ho visto che fa una cartella di sistema, quindi nascosta, in
 C:\ProgramData\Origin\DownloadCache
 Certo che come download è impegnativo, sono 22giga di gioco + un 100mega
 di librerie accessorie.
 Anche io ho settato il salvataggio in locale, appena finisce il download
 vi faccio sapere... per ora in 5 ore sono arrivato al 35%

 Triky


 Il giorno 30 maggio 2014 22:51, federico la morgia 
 super_tr...@hotmail.com ha scritto:

  Registrarsi su Origin.

 --- Messaggio originale ---

 Da: Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com
 Inviata: 30 maggio 2014 11:26
 A: wireless ninux ML wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Battlefield 3 gratis e server Ninux

  puoi scaricarlo tu e metterlo su uno share interno o ci sta bisogna
 registrarsi?


 Il giorno 30 maggio 2014 11:17, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti! La EA rilascia gratis Battlefield 3 se ve lo scaricate
 entro il 3 giugno, sto meditando di mettere su un server così da fare
 qualche partita tra di noi!
 Intanto prendetelo che è gratis e non guasta :D

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Possibile caduta Nazzanode1+2 prevista per giovedì mattina

2014-05-26 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao a tutti, sono previste cadute di corrente causa manutenzione cabina
Enel questo giovedì dalle 10.30 alle 14.00. Il sistema è sotto gruppo di
continuità e differenziale a riarmo automatico, il che dovrebbe essere
sufficiente a garantire continuità di funzionamento. Lascerò solo le
antenne e l'edgemax sotto gruppo per sicurezza, ma non posso garantire la
completa copertura. Scrivo per evitare problemi a nodi eventualmente
interessati.
Buona serata,
Nazza
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Attacchi DoS in olsrd Was: Malfunzionamento a Gallia

2014-05-25 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ok, quindi a rigor di logica se voglio verificare la fragilità delle ossa
di qualcuno gliele rompo e poi gli dico hey, visto? Sei vulnerabile!
Ringraziami, ora lo sai! E dai, non prendertela per un paio di mesi di
clauticanza

Abbiamo già detto che queste cose si possono verificare in sicuri ambienti
di test senza recar fastidi, volete fare il test nel caso reale? Fatelo in
un vostro gruppo di macchine, Ninux non è il playground di pochi ma è la
rete di tutti i partecipanti. E siccome è evidente che ci sono diverse
visioni sulla rete, ognuno dovrebbe rispettare quella altrui. Se dovessi
fare come Saverio rimetterei AirMax pure sulla bullet e taglierei fuori
Pellegri e lui, invece no, rispetto (sentendomi un coglione, a questo
punto) la loro scelta di OpenWRT e gli lascio la loro antenna dedicata, ah
a proposito abbiamo anche migliorato i link due settimane fa (doppiamente
coglione). A questo punto ditelo apertamente, dobbiamo fare ognuno come
cazzo gli pare?

Nella bellissima riunione di giovedì scorso, con tanti ninuxiani vecchi e
nuovi, si respirava un'aria di gente che ha voglia di fare, tutti a
sorridere, nessuno che faceva il cagacazzi, poi ti trovi queste situazioni
e ti passa la voglia.

Ma che vi costa a voi penetration tester fare i test senza rompere i
coglioni al prossimo?

E pensare che basterebbe dire ho verificato in casa questa falla, vorrei
fare un test sul caso reale per dare quantomeno un aspetto di serietà e
magari pure dei ringraziamenti, invece no, si preferisce provocare e
prendere gli insulti, io non lo so come ragionate.

Alla prossima decisionale se ne parlerà a lungo e vedremo che ne verrà
fuori. Spero si prenderà una linea guida ben definita per non dover più
assistere a malumori.
Il 25/mag/2014 13:32 Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com ha
scritto:

 Perdona(te) il replay ma è doveroso...

 1) che si approvi o meno, la farm è la meta che si prefiggerebbe chiunque
 in un 'attacco' simile
 2) i servizi sono come il miele per api ed orsi, ergo vedi 1)
 3) avrei scelto anche io l'indirizzo di una macchina ancora non esistente
 né sul mapserver né sul wiki

 Detto ciò non avere fretta di sentirti tu il diretto interessato
 dell'attacco, solo perché tu hosti la farm, è la rete che deve *imparare* a
 difendersi e come vedi abbiamo imparato anche un'altra cosa, ovvero che se
 un servizio è centralizzato è più semplice da identificare ed attaccare

 Quindi, sì Buona Domenica ;)

 *--
 Arka*



 Il giorno 25 maggio 2014 12:27, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Non è sminuendo la cosa che si risolve il problema.
 Dove andare a colpire in un azione premeditata?
 I servizi di tutti perchè ZioProto se ne frega della chat dove gli altri
 fanno gsoc e scambiano opinioni.
 Dove? Nella Farm che lui stesso non approva e guarda caso dove ci sta
 anche casa mia dove forse per qualche motivo in un futuro avrebbe potuto
 girarci anche il blog che gyardacaso non approva.
 Quale subnet? La pubbica della farm e perchè non quella dove ci sta anche
 il mail server di Nino?
 Quale target? Una macchina guarda caso di casa al mare di Pierluigi che
 abbiamo sostituito giovedi' insieme ad altre 3 perchè seccate da un fulmine
 quindo oltre al culo per sistemare pura la presa per il culo a fare la
 caccia alle streghe di un danno provocato senza avviso.

 No grazie se devo bestemmiare allora bestemmio e questo non è relax ma
 danno provocato e torno a ripetere che un provvedimento simbolico va preso.
 Non mi curo che sia ZioProto o qualsiasi altro ma che sia di esempio.

 Se per voi questa è ninux allora non utilizzate i servizi che non
 approvate e fate un passo indietro.




 Il giorno 25 maggio 2014 12:16, Alessandro (aka ArkaNet) 
 arkant...@gmail.com ha scritto:

 Hola!

 Fish hai ragione dobbiamo fare qualcosa!!
 Sicuramente ZioProTo ci sta facendo capire quanto sia semplice per un
 macellaio utilizzare un coltello.
 Cosa dovremmo aver acquisito alla luce di ciò?
 Che se arrivasse un assassino e si impadronisse del coltello, farebbe
 una strage!

 Ora, senza troppe metafore, ci siamo resi conto che se qualcuno ha
 voglia (e capacità) può farci male.
  I provvedimenti dobbiamo prenderli per evitare minacce *esterne*, e che
 sicuramente non avvisino prima di agire!
 Dire che Saverio sia una minaccia sarebbe come entrare in chiesa e
 bestemmiare, insomma ... non si fa ;)

 Se vogliamo una rete 'pronta' e con una certa resilienza, dobbiamo
 costruircela. A volte non basta fare il link migliore per poter dire di
 avere una struttura solida.
 Abbiamo anche bisogno di un motore che spinga!

 E poi ricordiamoci che ninux fa rima con relax!

 Io direi fortuna che era un'azione controllata! (e fatta apposta per
 essere controllabile)

 Bella  Buona Domenica @tutti

 *--
 Arka*



 Il giorno 25 maggio 2014 09:37, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 Ciao
 Vorrei chiedere di prendere provvedimenti seri a seguito di questi
 eventi e comportamenti che da una 

Re: [Ninux-Wireless] [ninux-roma] Attacchi DoS in olsrd Was: Malfunzionamento a Gallia

2014-05-25 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non capisco o magari mi stai prendendo in giro, stai dicendo che il metodo
usato per arrivare al fine è stato il migliore? Che una cosa che si poteva
benissimo fare in altra maniera è stata fatta meglio così?

Aiutami a capire. Io giovedì sarò al FusoLab.
Il 25/mag/2014 15:34 lilo al3l...@autistici.org ha scritto:

 Il 25/05/2014 14:10, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:
  Ok, quindi a rigor di logica se voglio verificare la fragilità delle ossa
  di qualcuno gliele rompo e poi gli dico hey, visto? Sei vulnerabile!

 perdonami, il thread e' PENTESTING, non il SanCamillo.

 che pure ci vorrebbe, magari in ninux-salute ...

 di logica, in quello che scrivi, ci vedo 0.

 non voglio nemmeno immaginare un VERO attacco cosa avrebbe provocato.. TE?

 ;)


 --
 lilo
 http://wiki.debian.org/LILO
 
 -Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
 bit in rebels
 GnuPG/PGP Key-Id: 0x10318C92
 FINGERPRINT: 47BE F025 DD21 949F 681E 1D2B 1C2C DA80 1031 8C92
 server: pgp.mit.edu



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] E' nato il forum...usiamolo

2014-05-25 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Gentili signori, in attesa di collocazione server in mini sala ced o più
avanti in farm direttamente ho spostato il tutto su un'altra macchina: ip
esterno resta quello, ip interno diventa 10.135.6.99
Scusate per i problemi!
-Nazza


Il giorno 25 maggio 2014 00:54, Edoardo Mazzaracchio 
edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Ciao a tutti, per ora per problemi di calore (la stanza dove sta non
 ventila bene) devo tirare giù la macchina, domani lo sposto in area più
 ventilata. Scusate per il disservizio!
 Il 24/mag/2014 15:21 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha
 scritto:

 Ecco Daniela, questa cosa la potevi scrivere sul Forum, c'è la sezione:

 FORUM DEVELOPMENT
 Proposte per migliorare questo servizio

  daje co sto forum!!!


 Il giorno sab, 24/05/2014 alle 13.56 +0100, Daniela Ruggeri ha scritto:
  BELLO!
 
 
  Magari per Il nome NINUX usate un font più largo
 
 
  Ciao :-)
  Daniela
 
 
 
  Key GPG ID: AA2DA887
  
  Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta
  in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa
  motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del
  guerriero, e questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
  Carlos Castaneda.
  Il Sabato 24 Maggio 2014 12:20, Edoardo Mazzaracchio
  edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:
 
 
 
  Ricordo inoltre che l'indirizzo pubblico è temporaneo, non voglio
  appropriarmi di alcunché, è solo che prima di hostarlo in farm Fish
  vuole giustamente delle garanzie di funzionamento, quindi va rodato
  bene.
 
 
  Pertanto... USATELO! Poi lo metteremo in qualcosa come
  http://forum.ninux.org
 
 
 
  Il giorno 24 maggio 2014 12:13, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it
  ha scritto:
  Come giustamente suggerito da Simone
 
  comunichiamo che e' nato il tanto amato/contestato forum!
 
  Ecco gli indirizzi :
 
 
  ip interno: http://10.135.6.149
  indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com
 
 
  Fatevi avanti per migliorarlo...e usatelo :)
 
  Saluti
 
  --
  www.danilolarizza.com
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Fatto!
Come vogliamo fare per i moderatori? Serve gente per ruoli di
responsabilità, intanto io e Gigismir ci siamo presi il cetriolo
dell'amministrazione


Il giorno 24 maggio 2014 11:55, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
scritto:

  Grande Edoardo
 Aggiungi Reggio Calabria?

 Grazie


 Il 23/05/14 17:09, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:

   Ok, ho tirato su phpBB su un server (grazie Fish!) raggiungibile sia da
 dentro Ninux che da fuori

  ip interno: http://10.135.6.149
  indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com

  A breve lo dovrò spostare in un locale freddo, quindi non è detto che
 resterà su 24h/24. Sto popolando l'albero delle categorie con un set di
 base, vi prego di suggerire modifiche e/o integrazioni (tra cui l'import
 delle mailing list come thread, se volessimo, come è stato suggerito),
 anche di plugin.

  Se dovesse portare ad un risultato apprezzabile tiriamo fuori pure un
 tema ninux-style (arancio/grigioscuro)


 Il giorno 23 maggio 2014 16:58, lilo al3l...@autistici.org ha scritto:

 Il 23/05/2014 01:36, Alessandro Fiengo ha scritto:
 
  Il 22/05/14 22:14, lilo ha scritto:
  Il 22/05/2014 20:20, federico la morgia ha scritto:
  ...

  Scusate, la getto lì e nascondo subito subito la mano per non farmi
  beccare, proposta: fare un forum sul modello p2pforum?


  il modello non esiste piu'. a menoche qualcuno non abbia un dump di
 quel forum, che io non ho. ma che ho frequentato per anni.

 http://www.p2pforum.it/

 vedova-nera rulez :P




 --
 lilo
 http://wiki.debian.org/LILO
 
 -Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
 bit in rebels
 GnuPG/PGP Key-Id: 0x10318C92
 FINGERPRINT: 47BE F025 DD21 949F 681E 1D2B 1C2C DA80 1031 8C92
 server: pgp.mit.edu


  ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing 
 listWireless@ml.ninux.orghttp://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] E' nato il forum...usiamolo

2014-05-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ricordo inoltre che l'indirizzo pubblico è temporaneo, non voglio
appropriarmi di alcunché, è solo che prima di hostarlo in farm Fish vuole
giustamente delle garanzie di funzionamento, quindi va rodato bene.

Pertanto... USATELO! Poi lo metteremo in qualcosa come
http://forum.ninux.org


Il giorno 24 maggio 2014 12:13, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
scritto:

 Come giustamente suggerito da Simone

 comunichiamo che e' nato il tanto amato/contestato forum!

 Ecco gli indirizzi :


 ip interno: http://10.135.6.149
 indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com


 Fatevi avanti per migliorarlo...e usatelo :)

 Saluti

 --
 www.danilolarizza.com

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] E' nato il forum...usiamolo

2014-05-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Servizio mail attivato con conferma all'iscrizione, fatemi sapere se
funziona!


Il giorno 24 maggio 2014 13:15, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
scritto:

 Andrea sono certo sul discorso dell'esperienzae ne hai da vendere
 rispetto a me in questo campo...
 meno sicuro sul fatto che fosse casuale :) visto che ero l'unico che si e'
 proposto :)

 In un forum...anzi in una sezione di forum...il moderatore non puo' e non
 deve essere uno soloproprio per garantire la continuità del servizio di
 moderazione.
 Io mi ero proposto per dare una mano nella sezione di Reggio ...come
 moderatore
 dare una manonon sono solo io il moderatore
 e cosi penso debba essere nelle altre isole/sezioni del forum.

 Peace and Love :)



 Il 24/05/14 12:51, Andrea Pescetelli ha scritto:


 Ciao Danilo
 Ho pensato di poter aiutare perche' e' l'esperienza nel tempo che parla.
 Fidati che l'esempio era puramente casuale.
 Era solo una mia personale opinione.
 Siete liberi di fare come volete nel riapetto reciproco.
 A presto


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] E' nato il forum...usiamolo

2014-05-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Sul numero di categorie, beh è una prova, mettiamole e vediamo quali
servono (se volete suggerire un approccio diverso fatevi avanti!), e per il
logo Fede non riesco a cambiarlo sono negato _ sembra che anche se
imposto nello stile le dimensioni delle immagini, il template le ignora!


Il giorno 24 maggio 2014 14:16, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

 Il logo ninux dovrebbe avere larghezza 351px, così fa cacare. Nazza puoi
 cambiarlo perfavore?

 Non ci sono un pò troppe categorie per iniziare? Doveva essere facile, no?

 Nemesis



 On 05/24/2014 01:31 PM, Giorgio Kadmo Pagano wrote:
  Lo conosco quel tipo di forum, non rimanda mail e serve solo per
  avvisarti che ci sono aggiornamenti, dopo devi andare sul forum e
  scrivere non ci guadagniamo molto rispetto alla mailing list.
  
  Giorgio Pagano è al 41esimo
  giorno di sciopero della fame
  per salvare la lingua e la cultura italiana.
  Aggiornamenti su www.eraonlus.org
 
 
  Il 24 maggio 2014 12:13, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:
  Come giustamente suggerito da Simone
 
  comunichiamo che e' nato il tanto amato/contestato forum!
 
  Ecco gli indirizzi :
 
 
  ip interno: http://10.135.6.149
  indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com
 
 
  Fatevi avanti per migliorarlo...e usatelo :)
 
  Saluti
 
  --
  www.danilolarizza.com
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] E' nato il forum...usiamolo

2014-05-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao a tutti, per ora per problemi di calore (la stanza dove sta non
ventila bene) devo tirare giù la macchina, domani lo sposto in area più
ventilata. Scusate per il disservizio!
Il 24/mag/2014 15:21 Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com ha scritto:

 Ecco Daniela, questa cosa la potevi scrivere sul Forum, c'è la sezione:

 FORUM DEVELOPMENT
 Proposte per migliorare questo servizio

  daje co sto forum!!!


 Il giorno sab, 24/05/2014 alle 13.56 +0100, Daniela Ruggeri ha scritto:
  BELLO!
 
 
  Magari per Il nome NINUX usate un font più largo
 
 
  Ciao :-)
  Daniela
 
 
 
  Key GPG ID: AA2DA887
  
  Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta
  in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa
  motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del
  guerriero, e questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
  Carlos Castaneda.
  Il Sabato 24 Maggio 2014 12:20, Edoardo Mazzaracchio
  edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:
 
 
 
  Ricordo inoltre che l'indirizzo pubblico è temporaneo, non voglio
  appropriarmi di alcunché, è solo che prima di hostarlo in farm Fish
  vuole giustamente delle garanzie di funzionamento, quindi va rodato
  bene.
 
 
  Pertanto... USATELO! Poi lo metteremo in qualcosa come
  http://forum.ninux.org
 
 
 
  Il giorno 24 maggio 2014 12:13, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it
  ha scritto:
  Come giustamente suggerito da Simone
 
  comunichiamo che e' nato il tanto amato/contestato forum!
 
  Ecco gli indirizzi :
 
 
  ip interno: http://10.135.6.149
  indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com
 
 
  Fatevi avanti per migliorarlo...e usatelo :)
 
  Saluti
 
  --
  www.danilolarizza.com
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riunione di ieri @ Fusolab

2014-05-23 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
@Federico io non sono d'accordo

Gran bella serata! Massimiliano è riuscito a farsi flashare l'antenna?


Il giorno 23 maggio 2014 13:33, federico la morgia
super_tr...@hotmail.comha scritto:

 Non guardare me per i pipponi su ninux che sono stato bandito dal farli ai
 nuovi arrivati.
 Bisogna cercare uno con più anzianità.


 --
 From: fabio.capri...@gmail.com
 Date: Fri, 23 May 2014 12:21:34 +0200
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: [Ninux-Wireless] Riunione di ieri @ Fusolab

 P.s.: Per i vecchi:  il pippone sto giro me lo sono smazzato io  la
 prossima volta tocca  voi!

 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-23 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ok, ho tirato su phpBB su un server (grazie Fish!) raggiungibile sia da
dentro Ninux che da fuori

ip interno: http://10.135.6.149
indirizzo pubblico: http://nazza.servebeer.com

A breve lo dovrò spostare in un locale freddo, quindi non è detto che
resterà su 24h/24. Sto popolando l'albero delle categorie con un set di
base, vi prego di suggerire modifiche e/o integrazioni (tra cui l'import
delle mailing list come thread, se volessimo, come è stato suggerito),
anche di plugin.

Se dovesse portare ad un risultato apprezzabile tiriamo fuori pure un tema
ninux-style (arancio/grigioscuro)


Il giorno 23 maggio 2014 16:58, lilo al3l...@autistici.org ha scritto:

 Il 23/05/2014 01:36, Alessandro Fiengo ha scritto:
 
  Il 22/05/14 22:14, lilo ha scritto:
  Il 22/05/2014 20:20, federico la morgia ha scritto:
 ...

  Scusate, la getto lì e nascondo subito subito la mano per non farmi
  beccare, proposta: fare un forum sul modello p2pforum?


 il modello non esiste piu'. a menoche qualcuno non abbia un dump di
 quel forum, che io non ho. ma che ho frequentato per anni.

 http://www.p2pforum.it/

 vedova-nera rulez :P




 --
 lilo
 http://wiki.debian.org/LILO
 
 -Da grande faro' il cattivo esempio, questo e' uno stage formativo-
 bit in rebels
 GnuPG/PGP Key-Id: 0x10318C92
 FINGERPRINT: 47BE F025 DD21 949F 681E 1D2B 1C2C DA80 1031 8C92
 server: pgp.mit.edu


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-23 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Update: scusate il downtime non annunciato, ho pompato la macchina di test,
adesso il server ha molta più ram!



Il giorno 23 maggio 2014 21:32, Giorgio Kadmo Pagano 
giorgiopag...@giorgiopagano.com ha scritto:

 Davvero strana questa storia, nemmeno col cellulare entro dall'Italia,
 il cell è vodafone, l'adsl è teletu ma sostanzialmente telecom.

 
 Giorgio Pagano è al 41esimo
 giorno di sciopero della fame
 per salvare la lingua e la cultura italiana.
 Aggiornamenti su www.eraonlus.org


 Il 23 maggio 2014 18:33, Netsoul hackerrede...@outlook.com ha scritto:
  -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
  Hash: SHA512
 
  A Google? Impossibile buttare giù Google. Solo il tempo di pensare di
 avvicinarti ai suoi dns che già ti hanno messo nella blacklist
  NetSoul
 
  On 23 maggio 2014 20:12:35 CEST, Giorgio Kadmo Pagano 
 giorgiopag...@giorgiopagano.com wrote:
 Vi risulta un attacco coi controcazzi da qualche minuto sull'Italia a
 google, facebook e yahoo?
 Io sono riuscito ad entrare solo collegandomi da un altro Paese.
 
 Giorgio Pagano è al 41esimo
 giorno di sciopero della fame
 per salvare la lingua e la cultura italiana.
 Aggiornamenti su www.eraonlus.org
 
  - -- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.
  -BEGIN PGP SIGNATURE-
  Version: APG v1.1.1
 
  iQFBBAEBCgArBQJTf5R1JBxOZXRTb3VsIDxoYWNrZXJyZWRlbnRpQG91dGxvb2su
  Y29tPgAKCRDuE4w04YrhfEa9B/9ESqMYAAdFujnk+auQPqLNjARacEsN8E8hes7b
  jgLJMNHS/FS3ZwyBX8TxGT3HjXtZRWRpumFqh5Tq6GAjpQxkYCvzZB200jLhcggr
  35rCjPepRrAzvAo9ZC8fOMc4LGrV/efS4TSMhdYj4kJZN5Opxu2cDzJeBS6eamPL
  2RAO/y57wc4Yfe63RghvK9f4ANZZmUdVmnlNqYclhjAuPLLwkc8sXQwWmhpaItkk
  deGtQV5u325u7etwwTHogqb7E73AWUPCfI2hJGOGGUsuem6IG9hKTOCgtBUzN7hf
  flDNCtZ5hAQBx7tD7lYxAv1pq3DbSzOa86R0PsKnJQW/BoLt
  =7FLz
  -END PGP SIGNATURE-
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-23 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Per la verifica mail serve un server smtp: faccio un account fittizio su
Gmail? Ci sono degli smtp free senza necessità di account? Mettiamo su un
altro server di posta per le prove?
Il 23/mag/2014 22:06 BornAgain bornag...@autoproduzioni.net ha scritto:



 Il giorno 23/mag/2014, alle ore 21.37, Edoardo Mazzaracchio ha scritto:

 Update: scusate il downtime non annunciato, ho pompato la macchina di
 test, adesso il server ha molta più ram!


 io metterei un controllo aggiuntivo via mail dopo che ti sei registrato
 per dare la conferma


 ps .. evitiamo di sputtanare i thread?




 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net

 Nodo su wireless comunitaria Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Se serve posso pure prepararlo io! Una bella PHPBB e gg! O troviamo qualche
licenza vBulletin?
p.s. su che macchina lo hostiamo?


Il giorno 22 maggio 2014 08:54, Fabio Capriati
fabio.capri...@gmail.comha scritto:

 Bravo Danilo, fallo tu!


 Il giorno 22 maggio 2014 08:10, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.it ha
 scritto:

 +1

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   Il Giovedì 22 Maggio 2014 7:40, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:


 Come già scritto in vari altri post sono d'accordo


 Il giorno 22 maggio 2014 07:29, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti
 Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a
 seguire gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli si
 aggiungeranno altri utenti.

 Urge,serve,bisogna avere un forum

 Ci mettiamo dentro le sezioni, le isole, le tematiche
 Uno segue quello che gli interessa

 Non é possibile tenere 10.000.000 di email per seguire un argomento che
 potenzialmente puó durare mesi.

 Pensateci...secondo me é arrivato il momento :)
 Saluti

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Wei Mario! A mio modestissimo parere dovremmo mettere il server in una
macchina interna con ip pubblico, così da averla sempre disponibile su
Ninux! Comunque gentilissimo per l'offerta!


Il giorno 22 maggio 2014 09:25, krash mr.kr...@gmail.com ha scritto:

 Ciao ragazzi,
 io posso metterci un po di spazio web.
 Se siete d'accordo, creo l'account e Edoardo prepara il forum..
 Mario.


 Il giorno 22 maggio 2014 09:07, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

  Via email non si capisce mai il tono delle parole...cmq io sono tra
 gli ultimi arrivatie non posso prendere iniziative a livello nazionale.
 Se serve il mio aiuto non ci sono problemi

 Saluti

 Danilo



 Il 22.05.2014 08:54 Fabio Capriati ha scritto:

 Bravo Danilo, fallo tu!


 Il giorno 22 maggio 2014 08:10, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.itha 
 scritto:

  +1

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta
 in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa
 motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del
 guerriero, e questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   Il Giovedì 22 Maggio 2014 7:40, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:


   Come già scritto in vari altri post sono d'accordo


 Il giorno 22 maggio 2014 07:29, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti
 Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a
 seguire gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli si
 aggiungeranno altri utenti.

 Urge,serve,bisogna avere un forum

 Ci mettiamo dentro le sezioni, le isole, le tematiche
 Uno segue quello che gli interessa

 Non é possibile tenere 10.000.000 di email per seguire un argomento che
 potenzialmente puó durare mesi.

 Pensateci...secondo me é arrivato il momento :)
 Saluti

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

   -- www.danilolarizza.com



 Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
 Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere,
 in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
 Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Pronto a prendermi il cetriolo, basta che mi date i permessi e le
credenziali per una delle ns. macchine!


Il giorno 22 maggio 2014 10:47, Alberto Pizzini
alberto.pizz...@gmail.comha scritto:

 Appoggio quello che dice Fabio, Tiriamolo su poi vediamo. Come Edoardo
 penso che il servizio debba essere sui nostri server e all'interno della
 nostra rete, Stasera si potrebbe iniziare a parlarne al Fusolab.


 Il giorno 22 maggio 2014 10:00, Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.comha 
 scritto:

 Danilo, visto che sei nuovo ti spiego come solitamente funziona:

 Se pensi di aver avuto una bella idea, implementala e proponila alla
 community,
 se viene utilizzata allora era davvero una bella idea, altrimenti non era
 una bella idea.
 Scrivere perchè non usiamo un forum equivale a generare rumore inutile
 perchè molti dicono si, molti dicono no ma sono email che viaggiano
 nell'iperspazio.
 Non so qual'è la tua esperienza in merito ma i forum vanno gestiti,
 quindi richiedono un effort non nullo. (- cetriolo)
 Inoltre valuta la cosa attentamente se no rischi di scriverci e
 risponderti da solo sul forum.

 Pensa a Zucchemberg :) ... mica ha detto: adesso facciamoci tutti un
 account su facebbok ... l'ha fatto e basta e visto che metà della
 popolazione mondiale lo trova utile si è fatto un account ...

 Spero che adesso la mia risposta striminzita abbia più senso.

 Ciao

 FaByS




 Il giorno 22 maggio 2014 09:07, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

   Via email non si capisce mai il tono delle parole...cmq io sono
 tra gli ultimi arrivatie non posso prendere iniziative a livello
 nazionale.
 Se serve il mio aiuto non ci sono problemi

 Saluti

 Danilo



 Il 22.05.2014 08:54 Fabio Capriati ha scritto:

 Bravo Danilo, fallo tu!


 Il giorno 22 maggio 2014 08:10, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.itha 
 scritto:

  +1

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta
 in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa
 motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del
 guerriero, e questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   Il Giovedì 22 Maggio 2014 7:40, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:


   Come già scritto in vari altri post sono d'accordo


 Il giorno 22 maggio 2014 07:29, Danilo Larizza dlari...@tiscali.itha 
 scritto:

 Buongiorno a tutti
 Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a
 seguire gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli si
 aggiungeranno altri utenti.

 Urge,serve,bisogna avere un forum

 Ci mettiamo dentro le sezioni, le isole, le tematiche
 Uno segue quello che gli interessa

 Non é possibile tenere 10.000.000 di email per seguire un argomento che
 potenzialmente puó durare mesi.

 Pensateci...secondo me é arrivato il momento :)
 Saluti

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

   -- www.danilolarizza.com



 Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
 Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere,
 in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
 Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 -
 Alberto Pizzini
 Via Suor Celestina Donati, 67
 00167 Roma


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non lo so se creerebbe danni a livello comunicazione, ma personalmente non
credo. Certo che non tutti sanno impostare un client al meglio per una
mailing list (io per esempio uso le etichette di Gmail così da catalogare
le varie ML e ricevere gli avvisi solo per alcune), ma non dobbiamo
guardare solo questo: ci sono alcuni fattori che con il crescere della
comunità dovremmo prendere in considerazione (come un'interfaccia user
friendly), ci sono dei vantaggi di cui tenere conto (giusto per dirne
alcuni che mi vengono in mente, la ricerca più semplice e il fatto che se
un utente mette delle foto in un forum non fa schiantare il mailserver,
sticky threads per i nuovi arrivati). Non ha bisogno né di un client
dedicato né di alcuna configurazione, basta il browser.
Infine, l'avere un forum non vuol dire mandare a quel paese la mailing
list: anzi, si potrebbe snellire di alcuni contenuti futili ed essere
sempre il canale comunicativo ufficiale.
My two cents.


Il giorno 22 maggio 2014 11:21, ThEgAmEr xthegam...@gmail.com ha scritto:

 2014-05-22 11:08 GMT+02:00 Clauz cl...@ninux.org:
  On 05/22/2014 11:00 AM, BornAgain wrote:
 
  Il giorno 22/mag/2014, alle ore 10.50, Clauz ha scritto:
 
  On 05/22/2014 07:29 AM, Danilo Larizza wrote:
  Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a
  seguire gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli
  si aggiungeranno altri utenti.
 
  Ciao, Danilo.
  Forse dovresti tentare l'utilizzo di un client di posta (vero, cioe'
  non Web) che supporti la visualizzazione per thread, fidarti dei
 subject
  e impostare qualche filtro.
 
  Clauz, si ma possiamo mettere i filtri e tutto , ma mi sembra abbia
  ragione Danilo, il problema esiste ed è reale e deriva dal fatto che
  orami non siamo più i 4 amici sul muretto ma i 400 amici su muretto
 :)
 
  Mah... Linux, e altri progetti free software con comunita' composte da
  migliaia di persone usano le mailing list. Io penso che ninux faccia
  parte di questa cultura.


 Concordo in pieno, probabilmente chi ha problemi con le ML non sa
 gestirle nel modo corretto:
 anche io consiglio a chi si trova in difficolta' di provare a
 configurare adeguatamente il proprio client di posta per gestire i
 thread, fare dei filtri per suddividere le mail, etc...
 La mailing list e' immediata, le mail sono leggibili comodamente da
 uno smartphone...con i forum la cosa diventa decisamente piu'
 impegnativa.


 Non e' un caso se progetti enormi e comunita' storiche usano la ML
 come  luogo di confronto e decisione faccio un paio di esempi: il
 progetto Debian o il kernel Linux hanno come luogo di confronto
 principale le rispettive mailing lists.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
In attesa di alcuni lavori in farm, sto attivando un server web su un
server interno nostro raggiungibile anche da fuori Ninux. Entro stasera
sarà tutto up!

P.s. come scelta di piattaforma ho pensato a PHPBB, che è anche moddabile
facilmente per inserire qualcosa di ninuxoso (tipo dati di un nodo)


Il giorno 22 maggio 2014 16:49, MATT matteomarce...@tiscali.it ha scritto:

  Il 22/05/2014 09:25, krash ha scritto:

   Ciao ragazzi,
  io posso metterci un po di spazio web.
  Se siete d'accordo, creo l'account e Edoardo prepara il forum..
  Mario.


 Il giorno 22 maggio 2014 09:07, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

  Via email non si capisce mai il tono delle parole...cmq io sono tra
 gli ultimi arrivatie non posso prendere iniziative a livello nazionale.
 Se serve il mio aiuto non ci sono problemi

 Saluti

 Danilo



 Il 22.05.2014 08:54 Fabio Capriati ha scritto:

 Bravo Danilo, fallo tu!


 Il giorno 22 maggio 2014 08:10, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.itha 
 scritto:

  +1

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta
 in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa
 motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del
 guerriero, e questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   Il Giovedì 22 Maggio 2014 7:40, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:


   Come già scritto in vari altri post sono d'accordo


 Il giorno 22 maggio 2014 07:29, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
 scritto:

 Buongiorno a tutti
 Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a
 seguire gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli si
 aggiungeranno altri utenti.

 Urge,serve,bisogna avere un forum

 Ci mettiamo dentro le sezioni, le isole, le tematiche
 Uno segue quello che gli interessa

 Non é possibile tenere 10.000.000 di email per seguire un argomento che
 potenzialmente puó durare mesi.

 Pensateci...secondo me é arrivato il momento :)
 Saluti

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 -- www.danilolarizza.com



 Scopri istella, il nuovo motore per il web italiano.
 Istella garantisce risultati di qualità e la possibilità di condividere,
 in modo semplice e veloce, documenti, immagini, audio e video.
 Usa istella, vai su http://www.istella.it?wtk=amc138614816829636


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing 
 listWireless@ml.ninux.orghttp://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

  Non sarà facile farlo, ma il forum ci vuole non è facile seguire gli
 argomenti nella mailing list, io poi debbo leggerli al contrario, e mi
 viene innaturale, non riesci a seguire bene il discorso specialmente se sei
 inesperto come me, quindi prendete questo come un grido disperato o quasi,
 non come una vera critica, visto che tra il dire e il fare 
 Matteo

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-22 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Io direi mettiamo un po' di strumenti online per provare, proviamo qualche
contenuto e vediamo che succede, poi se ne parla e si decide! Che ne
pensate?
Il 22/mag/2014 18:23 Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

 On 05/22/2014 05:28 PM, Alessio wrote:
  Prima di leggere la tua email ero convinto che la ML fosse l'unica via
  da perseguire. Ora però mi hai fatto riflettere su un aspetto che
  effettivamente avevo ignorato, l'impatto iniziale.
 
  Vorrei lasciare anche uno spunto per chi si sta smazzando la questione
  forum.
  Forse vale la pena di utilizzare un sistema QA tipo stackoverflow che
  teoricamente sono gestiti da tutti.
 
  Butto lì un link:
  https://github.com/discourse/discourse
 
  Meditate se possa valere la pena di mettere su una cosa del genere.

 Stefanauss mi ha proposto prima su jabber lo stesso software, sarei
 felicissimo se qualcuno facesse un tentativo, ma poi toccherà riprendere
 anche la discussione su single sign on che si era cominciata al
 battlemesh, sappiamo dove abiti:-D :-P
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Info Antenna

2014-05-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
E' molto direttiva, ma molto molto! Se il link che devi fare è circa 6 km o
meno una Nanostation M5 va benissimo!
Lo scopo quale sarebbe esattamente?


Il giorno 21 maggio 2014 11:00, Antonio antonio...@vodafone.it ha scritto:

  Scusate una info, se per lo scopo usassi un'antenna tipo la UBiQUiTi
 AirGrid - AG-HP-5G23 - 5GHz, 23dBi?
 Che ne dite?
 Consigli please.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve un forum

2014-05-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Come già scritto in vari altri post sono d'accordo


Il giorno 22 maggio 2014 07:29, Danilo Larizza dlari...@tiscali.it ha
scritto:

 Buongiorno a tutti
 Seguo solo 2 delle mailling list di ninuxe giá ho difficoltá a seguire
 gli argomenti.figuriamoci se dopo gli ultimi articoli si
 aggiungeranno altri utenti.

 Urge,serve,bisogna avere un forum

 Ci mettiamo dentro le sezioni, le isole, le tematiche
 Uno segue quello che gli interessa

 Non é possibile tenere 10.000.000 di email per seguire un argomento che
 potenzialmente puó durare mesi.

 Pensateci...secondo me é arrivato il momento :)
 Saluti

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] buone maniere

2014-05-20 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Purtroppo il sistema mailing list campa da quando Ninux la facevano i
canonici quattro amici al bar, non so se è mai stato provato un sistema di
forum (e ce ne sono tantissimi open) ma anche secondo me è ora di attivarne
uno.


Il giorno 20 maggio 2014 14:00, Christian Cantinelli
morp...@morphey.orgha scritto:

 Ma non sarebbe meglio un forum?
 Sarebbe utile anche per via delle ricerche che si possono fare ed è molto
 piu semplice gestirlo (magari con moderatori per ogni area).


 Il 20/05/2014 11:23, BornAgain ha scritto:

 Ciao, come avete avuto modo di vedere non è facile gestire una mailing
 list (i ritardi nella consegna dei messaggi ne sono stati un esempio).

 A tale proposito **ricordo a tutti, compreso me stesso**

 l'invio di allegati provoca un sovraccarico dei mail server.

 Esempio : se voi inviate una foto di un sopralluogo della dimensione di
 1MB su una lista di 500 persone il carico di lavoro per il server sarà
 1MBx500= 500MB da dover inviare!

 E il server ci saluta e ci ringrazia ..

 **Se quindi ad esempio siete nuovi iscritti e state facendo foto
 ricordate di non allegare niente alle mail, ma usiamo il servizio di
 fotogalley.ninux.org http://fotogalley.ninux.org (al momento è offline

 ma si sta cercando di ripristinarlo)** , Intanto inviate magari una mail
 in cui avvisate che avete fatto le foto e vi avvertiremo quando sarà
 possibile caricarle

 Un saluto a tutti , scusandomi per il cross-posting





 
 BornAgain

 bornag...@autoproduzioni.net mailto:bornag...@autoproduzioni.net

 Nodo su wireless comunitaria Ninux.org http://Ninux.org
 http://map.ninux.org/select/reggiocalbornagain/





 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 --
 Christian Cantinelli

 Unix System Administrator - Network Administrator
 Programmer - Webdesigner - Webmaster
 ---
 Personal Email: morp...@morphey.org
 Website: http://blog.morphey.org
 Linkedin: http://it.linkedin.com/pub/christian-cantinelli/8/28b/849

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Hosting interessante

2014-05-12 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
C'è un comodo menu' a tendina a pagina 2 di scelta dell'offerta per la
scelta degli OS disponibili, fai un test tanto non devi per forza finire il
checkout! :)


Il giorno 12 maggio 2014 08:36, Emiliano Macedonio
emili...@macedonio.itha scritto:

  Puoi scegliere fra CenOS debian Ubuntu durante l'acquisto e cambiare dopo
 quante volte vuoi.
 Per il resto i latini dicevano  do ut des  quindi non pretendiamo
 troppo

 On 11 maggio 2014 23:41:19 CEST, Mario mariogo...@tiscali.it wrote:

 Il 11/05/2014 22:42, Emiliano Macedonio ha avuto l'onore e l'ardire di
 scrivere:

  +1
  se usate il coupon GIMEGIME25 ve lo portate a casa con 19 miseri eurini
  per tutta la vita

  On 11 maggio 2014 14:32:26 CEST, Edoardo Mazzaracchio
  edoardo.mazzaracc...@gmail.com wrote:

  Ciao ragazzi, ho trovato un'offerta di hosting
  debian/centos/ubuntu/windows simpatica con ip pubblico e prezzi
  molto particolari (tipo il primo lo paghi una volta 35$ e lo tieni
  per tutta la vita, oppure 1$ al mese), potrebbe essere utile per
  fare qualche nostro scriptino di per chi fosse interessato questo è
  il link:

  http://cloudatcost.com/

  (no, non è per fare pubblicità!)



 Saluti!


 Tutto bello e conveniente, certo.

 Premessa:
 Non voglio essere polemico ma mi secca un po' quando un'azienda non è
 trasparente nell'offerta.
 Quanto scrivo sono pensieri in libertà. Non prendeteli sul personale. ;)
 Fine premessa

 Nel post hai scritto hosting debian.
 Sul loro sito io capisco che offrono solo un servizio cloud.
 Nessun riferimento per quanto riguarda il SO su cui gira.
 Dove lo hai letto? Mi giri qualche link?

 Tra l'altro non sono molto descrittivi: tre numeri in croce.
 Poco chiaro, si potrebbero prodigare un po' di più per farsi conoscere.

 A che serve un IP pubblico se compro uno spazio cluod?
 10GB SSD cosa significa? È lo spazio riservato a ciascun utente?
 500GB monthly transfer di cosa? traffico dati? ma se ne posso mettere
 max 10GB?
 E poi.. Client? sicurezza? riservatezza? cifratura dei dati con chiave
  br
 /personale?

 Sono tutte cose ormai determinanti nella scelta e ce ne sarebbero
 altre... E non sono paranoico! ;)

 Poi se uno guarda solo il prezzo finale...

 Mario

 --

 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 PGP 0xBB0BD700

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] #battlemesh

2014-05-12 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Manda il file stl o link al progetto che stampo!
Il 12/mag/2014 18:15 Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

  Sono arrivato al Sublab.

 Leipzig mi sembra una bella città.

 Fra poco mi raggiungeranno Clauz (Roma), Alessio (Nolith, Firenze) e
 Gabriel (Uname, Firenze).

 Sto cercando di fare foto e video delle cose interessanti, seguite
 #battlemesh https://twitter.com/search?q=%23battlemeshsrc=hash su
 twitter se siete interessati alle novità.

 A breve twitterò un video di un progettino interessante: pacco batteria 
 portatile
 per nodi mesh con case stampato con stampante 3D

 Nemesis

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Hosting interessante

2014-05-11 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao ragazzi, ho trovato un'offerta di hosting debian/centos/ubuntu/windows
simpatica con ip pubblico e prezzi molto particolari (tipo il primo lo
paghi una volta 35$ e lo tieni per tutta la vita, oppure 1$ al mese),
potrebbe essere utile per fare qualche nostro scriptino di per chi fosse
interessato questo è il link:

http://cloudatcost.com/

(no, non è per fare pubblicità!)

Saluti!
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] OpenWrt e AirOs - OpenSSL: update to 1.0.1g - heartbleed bug

2014-04-11 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ok sto rincoglionito, sono le tre ore di sonno a notte XD scusate lo spam


Il giorno 11 aprile 2014 11:23, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net ha scritto:

 On 11/04/2014 9.02, Saverio Proto wrote:

 opkg update
 opkg install openssl

 ed ho aggiornato openssl senza dover riflashare.


 Sugli upgrade di pacchetti in generale :

 Su Debian dopo

 apt-get update

 si dava

 apt-get upgrade

 per aggiornatre i pacchetti gia' installati.

 Esiste un qualcosa del genere che gestisce tutto in modo semi-automatico
 con opkg come viene fatto su Debian e derivate ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Acquisto Hardware

2014-03-10 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Il mio 1043nd non tedesco l'ho frullato dopo neanche un paio di mesi, non
so quanto traffico si fa sul NazzaNode ma si è inchiodato fin troppe volte!
Da quando ho preso hardware più carrozzato non ho più avuto intoppi (nel
mio caso l'EdgeRouter Lite).


Il giorno 10 marzo 2014 08:06, Luca Postregna luca.postre...@gmail.com ha
scritto:

 per meno di 50 EURO, pico psu incluso, sulla baia ho trovato questa mini-itx
 con CF, 2x ethernet gigabit, 2x sata, atom n270.

 http://www.ieiworld.com/product_groups/industrial/content.aspx?gid=1102cid=08133752007657537117id=08274601939847120321#.Ux1kI3VdVYs

 LP


 2014-03-10 0:52 GMT+01:00 Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org:

 On Sunday 09 March 2014 13:18:37 federico la morgia wrote:
  tp-link 1043nd
  occhio alla versione che non sia quella tedesca (DE).

 Questo http://wiki.openwrt.org/toh/tp-link/tl-wdr3600 dovrebbe essere
 meglio,
 non ci dovrebbero essere versioni tarocche ed e' anche gigabit,
 solitamente lo
 si trova a buon prezzo
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 luca.postregna.name
 twitter.com/lucapost

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Space Apps Challenge 2014

2014-03-04 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao a tutti!
Vi ricordo che tra un po' saranno rilasciati i temi di quest'anno per il
NASA Space Apps Challenge. Quest'anno vediamo di prepararci in anticipo!
Chi è interessato può buttare un occhio su
https://2014.spaceappschallenge.org/

Buona giornata!
-Edo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] EdgeMax software release v1.4.0

2014-01-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Fico!


Il giorno 30 gennaio 2014 13:25, Alessandro Gnagni
enterprise...@gmail.comha scritto:

 è una scelta pienamente condivisibile quella di saverio.
 quella cosa della wizard è solo fancy fancy, alla fine bisogna fare 2
 cavolate da shell per configurare olsr su un edgerouter.


 Il 30/01/2014 08:34, Saverio Proto ha scritto:
  Ciao Gabriel,
 
  non lavoro piu' su software Ubiquiti e con le loro SDK.
 
  Sono incazzato nero dopo aver perso tempo sulla loro SDK, perche'
  prima hanno dato la possibilita' di un firmware open source per gli
  apparati della serie AirMax, e poi sono tornati indietro secondo i
  loro comodi.
 
  ciao,
 
  Saverio
 
 
 
  2014-01-30 Gabriel gabr...@autistici.org:
  Francesco Rapanà:
  Per chi possiede un EdgeRouter:
 
  Quite a few new features and enhancements have been added in
  v1.4.0,
  including load balancing/failover, newer Linux kernel, new
  feature wizard infrastructure in Web UI (with API definition
  for community development), new port forwarding feature (with Web
  UI wizard), and more
 
 
 
 http://community.ubnt.com/t5/EdgeMAX-Updates-Blog/EdgeMax-software-release-v1-4-0/ba-p/689909
 
 
  hanno introdotto una feature interessante con la quale è possibile
  crearsi delle wizard per delle configurazioni. Sarebbe interessante
  fare un wizard per poter configurare un edgerouter, equipaggiato di
  olsrd, a fare routing a terra.
 
 
  Qui ci sono tutte le informazioni per creare un wizard, per
  visualizzare il link bisogna essere iscritti al programma beta:
 
 http://community.ubnt.com/t5/EdgeMAX-Beta/Example-for-Wizard-Validator/m-p/643859#U643859
 
 
  @Saverio pensi che sia possibile patchare la versione di Quagga
  presente su EdgeOS con la patch del quagga plugin di olsrd?
 
  Gabriel
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Rosicata infinita.

2014-01-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
toh, Fregene! Ho casa al mare lì, adiacente Polisportiva. Ormai ci abita
mia sorella lì, ma posso chiedere se mi farebbe mettere un nodo.


Il giorno 21 gennaio 2014 20:29, Matteo La Bella m...@matteolabella.it ha
scritto:

 Sono anni che vi seguo via email, ho provato a partecipare ad alcuni
 incontri, e non potete capire quanto vorrei attivare un nodo, ma il brutto
 è... che sto in una villetta al piano terra. Intorno a me, Pineta, e case
 molto piu alte. Ho provato da amici, parenti, ma nulla. Sto continuando a
 cercare di trovare qualcuno. Complimenti per l'ottimo lavoro che in questi
 anni avete fatto.
 Nodo potenziale:
 http://map.ninux.org/select/swap83-1/
 http://map.ninux.org/select/swap83-2/
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Salve a tutti i Ninuxiani da un nuovo (potenziale..) Nodo..

2013-12-28 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao!
Sul NazzaNode è presente un'antenna a diffusione 120°, preso da lì forse il
segnale sarà un po' di sponda ma ci si può provare. Se hai un
binocolo/cannocchiale vai sul tetto e prova a scrutare nella direttiva
indicata su mapserver/googleearth, quindi vedi se scorgi il palo da 12
metri del Nazzanode2 che è sullo stesso tetto e molto in alto (buono come
punto di riferimento) - se lo riesci a vedere già è facile, magari fai
qualche foto in quella direzione.
Appena puoi vieni a trovarci al Fusolab che ci fa piacere, così oltre a
conoscere l'allegra brigata ti possiamo dare una mano a progettare il tuo
nodo e successivamente aiutarti al collegamento.
Buone feste!
-Nazza


Il giorno 28 dicembre 2013 11:00, Francesco d'Elia
newmediol...@gmail.comha scritto:

 Buongiorno a tutti..

 MI chiamo Francesco - newmediologo

 Seguo le vostre gesta da anni, ma da poco mi sono trasferito in un
 luogo da cui ho una maggiore vista e sono seriamente intenzionato a
 far parte della rete e se possibile anche a contribuire ad
 espanderla..

 Mi trovo qui: http://map.ninux.org/select/huskycloud/ e siamo in
 quattro nodi potenziali su un'unica linea e stando a Google Earth
 dovrei avere la portata ottica con NazzaNode
 http://map.ninux.org/select/nazzanode/

 Vorrei scambiare pareri di fattibilità ed imparare direttamente alcuni
 dei barbatrucchi di cui siete creatori e depositari (per il momento
 sono solo riuscito a brickare una vecchia Fonera..)

 Ho lavorato per Fon nel progetto Trastevere Wi-Fi (clamoroso flop..)
 installando circa 50 HotSpot in configurazione canonica..

 Sono assolutamente convinto del fatto che, vista la situazione
 italiana permeata da un monopolista in bancarotta e dei finti
 concorrenti impegnati solo ad acquisire nuovi clienti a cui non
 possono dare servizi perché non li hanno, l'unica strada percorribile
 siano le reti libere ed autogestite..

 Si.. So che Ninux non è un ISP ma ne ha comunque la struttura..

 Credo che non appena passate le feste verrò a trovarvi al Fusolab..

 Con l'occasione vi auguro un 2014 più che connesso...

 Francesco



 --
 - - - - -

 
 the newmediologo blog
 http://www.newmediologo.me
 


 --
 - - - - -

 
 the newmediologo blog
 http://www.newmediologo.me
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] presentazione

2013-11-03 Per discussione Edoardo Morello
Ciao, Vivo a Fiumicino, in una zona (delta del Tevere) dove non arriva
neppure la linea telefonica. Sono costretto quindi alle famigerate
chiavette. Sono un educatore professionale e mi occupo di musicoterapia.
Lavoro come musicoterapeuta in una struttura riabilitativa della capitale.
Sono attivo, attraverso il CDQ del mio quartiere. Mi piacerebbe istallare
un nodo sulla mia abitazione che ho già segnalato come potenziale con il
nome di FIUMARA. Ciò permetterebbe a buona parte del mio quartiere di
avere libero accesso alla rete. E' molto importante per noi soprattutto
perchè stiamo lavorando come CDQ sulla devianza minorile molto alta nel
nostro territorio. Inoltre si tratta di una zona molto povera (in gran
parte abusiva) e molti giovani nopn possono permettersi abbonamenti mensili
ed hanno quindi un limitato accesso alla rete. Purtroppo non sono un genio
del PC, riesco a malapena a gestire un minimo ciò di cui dispongo. Per
questo avrò, avremo, bisogno del vostro aiuto.
Segnalo inoltre che a pochi passi da me è segnalato un altro potenziale
nodo di una realtà sociale con la quale collaboro (il bilancione) credo
quindi che potrebbe essere molto utile anche a loro.

Un saluto a tutti

-- 
Edoardo Morello
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] presentazione

2013-11-03 Per discussione Edoardo Morello
Ciao Andrea e grazie per la risposta. In effetti sono appena iscritto e
probabilmente mi sono perso il messaggio a cui fai riferimento. Quando tu
dici intorno alla palafitta probabilmente intendi Fiumicino paese che
comunque non è esattamente intorno. Da una analisi rapida fatta sulla Mappa
risulta infatti che il punto attivo più vicino è a  circa 4 Km ad Ostia 
NodoCelli. A Fiumicino solo punti potenziali e nemmeno troppo vicini.

Comunque grazie per le dritte che cercherò di seguire. Un saluto a te e a
tutti

Edoardo




Il giorno 04 novembre 2013 00:25, Andrea Grillini andrea.grill...@gmail.com
 ha scritto:

 Ciao, Edoardo.

 Non so da quanto tempo sei iscritto alla mailing list. Di far arrivare
 ninux.org sull'Isola Sacra, al cosiddetto bilancione, se ne parlava in
 qualche messaggio precedente. Siccome amo quella zona già mi facevo
 splendidi film, poi è finita lì.

 Sintetizzo i requisiti che possono sbloccare la situazione:

 * trovare un riferimento tecnico locale che sia sufficientemente sensibile
 all'aspetto più tecnico della questione da poter fattivamente intervenire
 in loco in caso di problemi (senza aspettare che qualcuno accorra da Roma
 cioè potendo solo dire cose tipo non funziona più)

 * trovare qualcuno che sia disposto a donare parte della propria banda su
 Internet, cioè a donare serenamente la propria connessione ADSL, per questo
 suggerirei di trovare un Fiumicinese della comunità intorno alla palafitta
 (col quale c'è già conoscenza e fiducia) che possa e voglia mettere a sua
 volta un nodo a casa sua per collegare luoghi come la palafitta e casa tua;
 ciò non esclude che comunque qualcuno su ninux.org da Roma o da Ostia
 possa passare quel che vuole, ma se la cosa si configura come una realtà
 locale fatta di persone che si conoscono è meglio

 Per entrambi i punti essendo tu un locale puoi fare molto più di me, che
 pure sono andato diverse volte alla palafitta e ho conosciuto un po' di
 persone, ma rimango sempre un forestiero che finora ha trovato solo persone
 a cui spiegare cose e non veri e propri entusiasti pronti ad una fattiva e
 solerte azione, non foss'altro perché alla palafitta per ora si pensa
 legittimamente ad altro. Non so neanche se è ancora frequentata come prima,
 manco da un po'...


 A.


 2013/11/3 Edoardo Morello edoardo.more...@gmail.com

 Ciao, Vivo a Fiumicino, in una zona (delta del Tevere) dove non arriva
 neppure la linea telefonica. Sono costretto quindi alle famigerate
 chiavette. Sono un educatore professionale e mi occupo di musicoterapia.
 Lavoro come musicoterapeuta in una struttura riabilitativa della capitale.
 Sono attivo, attraverso il CDQ del mio quartiere. Mi piacerebbe istallare
 un nodo sulla mia abitazione che ho già segnalato come potenziale con il
 nome di FIUMARA. Ciò permetterebbe a buona parte del mio quartiere di
 avere libero accesso alla rete. E' molto importante per noi soprattutto
 perchè stiamo lavorando come CDQ sulla devianza minorile molto alta nel
 nostro territorio. Inoltre si tratta di una zona molto povera (in gran
 parte abusiva) e molti giovani nopn possono permettersi abbonamenti mensili
 ed hanno quindi un limitato accesso alla rete. Purtroppo non sono un genio
 del PC, riesco a malapena a gestire un minimo ciò di cui dispongo. Per
 questo avrò, avremo, bisogno del vostro aiuto.
 Segnalo inoltre che a pochi passi da me è segnalato un altro potenziale
 nodo di una realtà sociale con la quale collaboro (il bilancione) credo
 quindi che potrebbe essere molto utile anche a loro.

 Un saluto a tutti

 --
 Edoardo Morello


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Edoardo Morello
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linkem

2013-10-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Sì ci hanno inserito pure Berenice, un'azienda che parte con un capitale
sociale da decine di milioni poi calato enormemente non mi convince e anzi
mi sa di lavata di soldi. Che poi nasce con quali soci dietro? Che realtà
tecnica hanno? Mi pare un po' troppo silenziosa per i soldi che fanno
girare.
Il 21/ott/2013 12:23 LuX l...@ninux.org ha scritto:

 Mi dicono che in TV sta imperversando la pubblicità di un WISP: Linkem[*].

 Qualcuno ha + info in merito?

 [*]=http://www.linkem.com/CosaELinkem/Pages/default.aspx

 --
 LuX
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linkem

2013-10-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
*Berenice = Belen, magie del correttore automatico
Il 21/ott/2013 12:44 Edoardo Mazzaracchio edoardo.mazzaracc...@gmail.com
ha scritto:

 Sì ci hanno inserito pure Berenice, un'azienda che parte con un capitale
 sociale da decine di milioni poi calato enormemente non mi convince e anzi
 mi sa di lavata di soldi. Che poi nasce con quali soci dietro? Che realtà
 tecnica hanno? Mi pare un po' troppo silenziosa per i soldi che fanno
 girare.
 Il 21/ott/2013 12:23 LuX l...@ninux.org ha scritto:

 Mi dicono che in TV sta imperversando la pubblicità di un WISP: Linkem[*].

 Qualcuno ha + info in merito?

 [*]=http://www.linkem.com/CosaELinkem/Pages/default.aspx

 --
 LuX
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ubiquiti NanoBeam

2013-10-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Dimentichi le Rocket presentate alla conference!
Il 21/ott/2013 14:59 federico la morgia super_tr...@hotmail.com ha
scritto:

 http://www.ubnt.com/airmax#nanobeam

 Sostituisce le nanobridge.
 Differenze :
 nanobridge cpu 400 mhz
 nanobeam cpu 560 mhz

 nanobridge ram 32mb
 nanobeam ram 64 mb

 nanobridge connettività 100 mbit
 nanobeam connettività 1 gbit

 I dbi sono sempre quelli quindi come potenzialità sono identiche per la
 realizzazione dei links.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ma non erano i paladini della net neutality qualche mese fa?

2013-08-06 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non sono un esperto ma so che ogni server che si hosta ha un costo in
termini di apertura di banda, le opzioni sono due: o Big G non vuole fare
concorrenza sleale a servizi di hosting dedicato, oppure non vuole che
dato il costo della loro fiber molti si mettano a vendere hosting su di
essa.


Il giorno 06 agosto 2013 13:04, Bios syna...@videobank.it ha scritto:

 Nella ottantaquattresca condizione in cui si versa c'è da aspettarsi poco
 di buono.

 In un impeto di bipensiero alla G.Orwell:
 - La libertà è schiavitù
 - La guerra è pace
 - L'ignoranza è forza
 Si aggiungono a ritmo quasi giornaliero ulteriori paradossi come:
 - La net-neutrality è privazione.

 A proposito, consiglio la lettura di '84, interessante romanzo distopico
 futurista. Troverete molti più parallelismi con l'attualità di quanto si
 creda.

 Saluti,
 Bios.


 Il giorno 06 agosto 2013 12:30, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
 scritto:

 Qualche mese fa quando qualcuno diceva di combattere al fianco di Google
 per la
 net neutrality a me prudeva abbastanza il naso...

 Diciamo che mi puzzava un po di mera campagna di immagine che Google
 prendesse
 le parti del paladino della net neutrality...

 Poi' c'e' stato PRISM spero tutti sappiamo +- come siano andate le cose...

 e poi c'e' stato questo...

 http://www.wired.com/threatlevel/2013/07/google-neutrality/

 sembra che addirittura proibiscano l'installazione di server casalinghi
 agli
 utenti di google fiber...

 Quale sara' la prossima clausula che aggiungeranno al contratto?

 L'utente puo' usare internet solo se genoflesso dalla parte opposta

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ATTENZIONE: Privacy Policy - D.L.gs. 196/2003
 Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica sono di
 carattere privato e confidenziale ed esclusivamente rivolte al destinatario
 sopra indicato. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio di posta
 elettronica per errore, vi comunichiamo che ai sensi di Legge è vietato
 l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte di ogni altra
 persona. Siete pregati di segnalarlo immediatamente, rispondendo al
 mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i files allegati) senza
 farne copia o leggerne il contenuto.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Voip decentralizzato

2013-07-03 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Sarebbe bello rispolverare Retroshare anche a Roma *_*


Il giorno 03 luglio 2013 14:33, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
scritto:

 On Wednesday 03 July 2013 14:18:23 Saverio Proto wrote:
  Gioacchino il server asterisk in mezzo ti serve se vuoi usare telefoni
  SIP normali che si registrano su un centralino asterisk.
  Sulla tastiera del telefono e' piu' comodo fare numeri di telefono che
  indirizzi IP.

 ma quindi se vuoi usare la numerazione telefonica sei costretto a far
 passare
 i flussi dati della voce dal server asterisk?

 Io avevo capito che si potesse configurare in modo che il server asterisk
 ti
 mette in contatto con il peer giusto a partire dal numero ma che a quel
 punto
 lo stream della voce viaggia diretto senza passare dal server asterisk

 avevo capito male ?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ciao a tutti!

2013-07-02 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Statebbon :D
Fabio sa bene che non siamo un provider internet, gli ho fatto un'esteso
discorso quando ci sono andato a parlare! L'hotel potrebbe fornire banda e
il nodo di appoggio, noi volendo il know-how. Fa parte di un discorso più
esteso con il responsabile nell'hotel, pienamente conforme a Ninux.
Tutti tranquilli :D
Buon pomeriggio!
Il giorno 02/lug/2013 16:20, Fabio Bersani fabers...@gmail.com ha
scritto:

 Io il manifesto lo ri-rileggo, ma tu leggi bene i messaggi prima di
 scrivere risposte inutili.

 Sent from my IPhone.



 Il giorno 02/lug/2013, alle ore 15:24, spo roppoppo s...@hotmail.it ha
 scritto:

 Ciao Fabio
 Ninux non è internet a scrocco
 Rileggiti il manifesto ;-)

 Ciao
 Spo

 --
 From: fabers...@gmail.com
 Date: Mon, 1 Jul 2013 23:21:55 +0200
 To: wireless@ml.ninux.org
 Subject: [Ninux-Wireless] Ciao a tutti!


 Il giorno 01/lug/2013, alle ore 21:27, Fabio Bersani fabers...@gmail.com
 ha scritto:

 Saluti a tutta la mailing list,
 mi chiamo Fabio e ho già conosciuto Edoardo il quale è venuto gentilmente
 a dare un'occhiata a casa mia per la fattibilità di realizzazione di un
 nuovo nodo ma la mia situazione è un po' complicata.
 La conformazione del terreno e l'alta vegetazione che ho nei dintorni
 rendono tutto molto complicato.
 Mi sono lasciato con Edoardo con la promessa di riuscire a venire giovedì
 sera all'incontro ma questo giovedì sono di turno lavorativo quindi volevo
 incominciare a porre il mio problema alla comunità dalla mailing list.
 Ho registrato il nodo nel MapServer (http://map.ninux.org/select/silanfa/)
 e ho fatto un po' di calcoli con l'utility AirLink e, secondo me, una
 soluzione possibile potrebbe essere quella di collegarmi al nodo attivo
 HALNET tramite un altro ponte situtato sul tetto del Park Hotel Cassia.
 Schermata 2013-06-30 alle 10.45.38.png
 Per caso qualcuno di voi conosce il proprietario?
 Vorrei andare a conoscerlo per proporgli Ninux, credo che ad un albergo
 possa interessare l'avere una wifi gratis per i clienti. Cosa ne pensate?

 Saluti a tutti!!
 Fabio



 ___ Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Foto panoramica nodo Gianni RAI a Labaro

2013-06-30 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ciao Gianni! Ci servirebbe una foto del torrino, possibilmente il lato che
resta in ombra, per avere un'idea di dove attaccare il palo e la scatola
stagna!
A giovedì!
-Edo


Il giorno 30 giugno 2013 17:54, maiol...@libero.it maiol...@libero.it ha
scritto:

 http://map.ninux.org/select/Gianni-rai/

 Ciao a tutti,

 Con Edoardo ho effettuato dei sopralluoghi sul tetto e una prova di
 puntamento. L'unico nodo che siamo riusciti a trovare è Sant'Angelo Romano,
 però è a 20 km di distanza. A breve sentirò altri colleghi della RAI molto
 entusiasti dell'iniziativa che dovrebbero aiutarmi a trovare un aggancio
 più
 vicino, intanto se volete possiamo montare palo e l'antenna.

 Saluti e ci vediamo giovedì sera,
 Gianni
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ubiquiti AirGateway

2013-06-25 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Siamo in due lol
Il giorno 25/giu/2013 23:26, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 E' ufficiale

 Siamo spiati.

 3 Minuti dopo aver risposto alla precedente mail ho ricevuto una mail da
 ubiquiti indovinate su che prodotto?

 Incredibile

 Il giorno 25 giugno 2013 22:48, Andrea Pescetelli 
 andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:



 2013/6/25 federico la morgia super_tr...@hotmail.com

 http://www.ubnt.com/airmax#airgateway

 Che ne pensate ? Fish l'hai mai provato ?



 Sono efficenti ma non sempre indicati per gli usi perche' solitamente un
 punto di accesso lo si mette dove si vuole mentre in questo caso si e'
 limitati al solo punto dove si collega l'alimentazione che spesso avviene
 su un tetto e le mia prima impressione e' stata quella che dopo 10 minuti
 che sono accesi scaldano come bestie per via del ridotto spazio e totale
 assenza di dissipazione del calore.

 Nei bulletin non officiali si vocifera che ubiquiti sia a conoscenza del
 problema ma se ne frega.

 Ovviamente ubiquiti smentisce tutto.




 --
 Andrea Pescetelli aka Fish

 NIC-HDL: AP19394-RIPE

 Mobile: +39 3891156050





 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nuovo nodo anguillara

2013-06-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Grandissimo!


Il giorno 24 giugno 2013 15:20, ardovini...@libero.it ardovini...@libero.it
 ha scritto:

 Ciao sono Maurizio,

 ho la sfortuna di conoscere nazza che mi ha già illustrato(o fatto il
 pippone)
 sulla vostra iniziativa e sarei interessato a mettere un nodo,nazza ha già
 intravisto una possibilità di link con amedeo(a68lastorta),se volete fatemi
 sapere.

 ciao e grazie,

 Maurizio.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nuovo nodo anguillara

2013-06-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
L'ho guidato io stesso Nic! Airlink promette bene sul nodo di Amedeo!


Il giorno 24 giugno 2013 17:02, Niccolò Avico nicc...@avico.it ha scritto:

 Il 24/06/2013 10:20, ardovini...@libero.it ha scritto:
  Ciao sono Maurizio,
 
  ho la sfortuna di conoscere nazza che mi ha già illustrato(o fatto il
 pippone)
  sulla vostra iniziativa e sarei interessato a mettere un nodo,nazza ha
 già
  intravisto una possibilità di link con amedeo(a68lastorta),se volete
 fatemi
  sapere.

 Ciao Maurizio, hai già messo il marker del tuo nodo potenziale su
 http://map.ninux.org? Se si arriva col segnale ad Anguillara ci sono una
 dozzina di potenziali, intorno al lago, che possono diventare reali.

 Niccolò

 
  ciao e grazie,
 
  Maurizio.
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 --

 --
 *Niccolò Avico*
 GTalk/Jabber/XMPP: gilgam...@jabber.ninux.org
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nuovo nodo anguillara

2013-06-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
pardon dimenticavo: http://map.ninux.org/select/mauannodato/


Il giorno 24 giugno 2013 18:37, Edoardo Mazzaracchio 
edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 L'ho guidato io stesso Nic! Airlink promette bene sul nodo di Amedeo!


 Il giorno 24 giugno 2013 17:02, Niccolò Avico nicc...@avico.it ha
 scritto:

 Il 24/06/2013 10:20, ardovini...@libero.it ha scritto:
  Ciao sono Maurizio,
 
  ho la sfortuna di conoscere nazza che mi ha già illustrato(o fatto il
 pippone)
  sulla vostra iniziativa e sarei interessato a mettere un nodo,nazza ha
 già
  intravisto una possibilità di link con amedeo(a68lastorta),se volete
 fatemi
  sapere.

 Ciao Maurizio, hai già messo il marker del tuo nodo potenziale su
 http://map.ninux.org? Se si arriva col segnale ad Anguillara ci sono una
 dozzina di potenziali, intorno al lago, che possono diventare reali.

 Niccolò

 
  ciao e grazie,
 
  Maurizio.
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 --

 --
 *Niccolò Avico*
 GTalk/Jabber/XMPP: gilgam...@jabber.ninux.org
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo dalle murate

2013-06-24 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Ehm ma veramente io il nodo ce l'ho (anzi, i nodi!) lol!


Il giorno 24 giugno 2013 21:23, federico la morgia
super_tr...@hotmail.comha scritto:

 Benvenuto Edoardo, buono studio e costruzione del tuo nodo !


  Date: Mon, 24 Jun 2013 20:03:44 +0200
  From: m...@leonardo.ma
  To: wireless@ml.ninux.org
  Subject: Re: [Ninux-Wireless] Nuovo dalle murate

 
  On 24/06/2013 17:36, ettore wrote:
  
   Ciao, sono nuovo, o quantomeno usato ma non del tutto, ero alle murate,
   mi sono iscritto, ho messo due nodi potenziali sul mapserver, e vorrei
   collegarli tra loro; sono gli unici due a Terranuova Bracciolini.
  
   Chi posso tediare ?!?
 
  Ciao Ettore,
  Ci siamo visti alle Murate, ti consiglio di iscriverti a questa lista:
 
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/firenze
 
  dove ci sono tutti quelli intorno a Firenze ed è più facile aiutarti!
 
  a presto,
  leonardo.
 
 
  --
  www.leonardo.ma / tw: @leobowski
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Centralizzare ubiquty

2013-06-20 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
AirOS già presente sugli apparati ubiquiti, installa AirControl per la
gestione che cerchi
Il giorno 20/giu/2013 18:55, Matteo La Bella m...@matteolabella.it ha
scritto:

 Utilizzando dei dispositivi ubiquiti come la M5 installando eventualmente
 altro sistema operativo, è possibile centralizzare tramite un software
 tutte le impostazioni e passarle alle varie antenne?
 Mi spiego meglio: ho 5 antenne, invece di fare la configurazione una ad
 una è possibile demandare il tutto ad un software o switch manager?
 Inoltre è possibile creare delle SSID virtuali  con vlan differenzi e
 autenticazioni per ogni ssid diverse (ldap, macaddress)


 Grazie
 __**_
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/**listinfo/wirelesshttp://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Qualcuno ha preso contatti con NSA per l'installazione di un nodo PRISM in ninux?

2013-06-10 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Io appoggio RetroShare, mi è sempre piaciuto, ora faccio una domanda da
ignorante quale sono: mettendo la nostrq chiave pubblica sulla pagina del
sito rischiamo qualcosa? E se qualcuno scambia la nostra chiave pubblica
sul sito? Faccio un esempio, Gioacchino mette la sua chiave pubblica, uno
arriva e la sostituisce con la sua, io la prendo pensando sia la sua e su
RetroShare mi trovo uno sconosciuto che chissà che intenzioni ha, è uno
scenario plausibile?
Il giorno 10/giu/2013 14:01, Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
ha scritto:

 È il costo dell'era digitale. Più interconnetti le persone e via via la
 privacy scompare.
 Se vuoi usufruire di queste tecnologie paghi un prezzo.
 Ninux stessa è fortemente a rischio intercettazioni.
 Bisogna stare attenti a quello che si fa girare in rete...
 Nn penso esista un tipo di comunicazione digitale realmente sicuro...
 Il giorno 10/giu/2013 13:37, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
 scritto:

 On Monday 10 June 2013 12:30:25 Alessio Caiazza wrote:
  deludente e pieno di rammarico ve lo avevamo detto.

 e pensa a me che predico sempre Facciamo la rete dal basso, usiamo PGP,
 usiamo
 RetroShare anche dove parlano di cose sensibili, e purtroppo ancora c'e'
 troppa gente che usa gmail anche per quelle cose li...
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Re: [Battlemesh] Common mistakes when deploying nodes

2013-06-09 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Macché, se intendi il collegarmi ad una intranet via vpn me lo sogno, qui
c'è un digital divide che... la centrale è a più di 5km di cavo, faccio
meno di 2 mbps, e basta dire questo. Stanno fortunatamente mettendo la
fibra dopo dodici anni di promesse vuote! Se intendi invece la velocità
dentro casa, ho un paio di media center collegati al nas e ogni tanto
tentennano (e ne ho provati di diversi access point e media center) anche
con un video non hd, con tutto che lo standard wifi 802.11G dovrebbe essere
sufficientemente largo di banda... Credimi l'ap non è centralissimo ma
abbastanza centrale, ciononostante a potenze medie dopo un paio di muri
(non armati) il segnale scende a metà tacche sulla maggior parte di
dispositivi (prevalentemente cellulari). Ho risolto tracciando cavi utp
dove riuscivo! Per la potenza mi riferivo alla differenza di potenza
emissione tra un auricolare bluetooth ed un ap wifi, a quanto ne so sono su
due ordini di grandezza differenti.

Comunque, chiudendo il thread hijacking sennò qualcuno ci tira le orecchie,
torniamo in topic. È tanto bello avere una rete, a chi dice che lo sla non
fa parte di Ninux io dico, nel momento in cui si schianta? Abbiamo gli
smanettoni che ci giocano sulla rete ma abbiamo anche alcune realtà che
hanno bisogno di questa rete per funzionare, persone bisognose, ecc... Si,
nessuno ha dei doveri, ognuno fa quello che vuole col proprio nodo e ci
mancherebbe non fosse così. Ma allora diciamolo, siamo proprio la versione
italiana delle community network europee, ognuno guarda a sé stesso e
sticazzi se la rete non funziona, massì, anarchia totale! Yeee! Ma che
l'abbiamo fatta a fare? Quando si parla di responsabilità del proprio nodo
non dobbiamo vederla come una lista di obblighi cui siamo tenuti noi tutti
proprietari di nodi, ma solo seguire del comune buonsenso.

E chiudo dicendo che è giusto sia il fare nodi a basso costo per permettere
a tutti l'accesso alla rete e fare qualcosa che non c'era prima, così come
è giusto avere un minimo di buonsenso nella gestione del proprio nodo
affinché tutti possano usufruire di una rete ottimamente funzionale.
Perdonate la frase da propaganda ma Ninux è una bella cosa, non buttiamola
via.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Fwd: Re: [Battlemesh] Common mistakes when deploying nodes

2013-06-05 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Io per coprire 90mq di casa devo usare due ap, il segnale deperisce al
punto che non oso pensare a quanti db dovrei alzarli per una configurazione
così, no grazie, già tengo il cellulare a metri da me con auricolare
bluetooth per serenità.
Il giorno 05/giu/2013 14:27, Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com
ha scritto:

 Il giorno 05 giugno 2013 12:30, Antonio Quartulli or...@autistici.orgha 
 scritto:

 On Wed, Jun 05, 2013 at 12:15:03PM +0200, Andrea Pescetelli wrote:
 Alessio e l'unico che ha centrato il punto :)
 
 Anche le puzzette vanno a 2,4Ghz densita a cannone? bellissima sta
 cosa
 poi tutto un disturbo per magari far passare un solo ping e dire di
 ave
 fatto la rete ad un euro.
 
 Bello accontentarsi di poco si vero ,ma lo studente con le pezze al
 cxulo
 non credo si accontenterebbe di far passare un ping o di scambaire
 la sua
 debian via rete a 10-20kb.
 
 Pensateci :)

 hai provato a fare una rete di questo tipo ed hai ottenuto queste
 prestazioni?
 O hai detto numeri a caso?

 Nessuno ha parlato 200 nodi per metro quadrato alla fin fine..

 --
 Antonio Quartulli

 ..each of us alone is worth nothing..
 Ernesto Che Guevara

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 Ragazzi vi posso ricordare che Pisa è fatta *tutta* a 2.4ghz ?
 Vero, hanno device esterni, ma anche le distanze sono da *esterni*.

 Con un device indoor non si cerca mica di fare 10Km !
 È molto interessante invece dare la possibilità al dirimpettaio (e vista
 la densità abitativa le distanze sono molto ridotte) di entrare a far parte
 di un progetto veramente alla portata di tutti.

 Avete mai fatto caso alla quantità di SSID che si ricevono con uno
 smartphone in strada ?
 Se il 10% adottasse anche un device multi-ssid ci sarebbe sicuramente più
 possibilità per tutti di ritrasmettere il segnale, anche dal telefonino.

 Questo, secondo, è il target che si dovrebbe raggiungere.

 Il nodo sul tetto è bello, è capiente, è la dorsale. Ma non tutti ce lo
 possiamo permettere.
 Un router in casa chi è che non lo ha ?

 --

 *Arka
 *


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] 199 nodi

2013-05-31 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non dimentichiamo la fatica diplomatica con le proprie partner per essere
liberi il sabato mattina, pratica che devo ancora affinare!

Come diceva Dario, serve abnegazione!
Il giorno 31/mag/2013 12:19, federico la morgia super_tr...@hotmail.com
ha scritto:

  Grande Fish ! Io ahimè non sarò il 200 esimo. Però almeno verrò 2 sabati
 su 3 per montare le antenne.
 Nel frattempo studio un fronte colloca antenne per montarle in
 automatico xd

 --- Messaggio originale ---

 Da: Andrea Pescetelli andrea.pescete...@gmail.com
 Inviata: 31 maggio 2013 10:48
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] 199 nodi


  Perché, (come diceva qualcuno): per riempire il vaso, bastano le
 goccie.


 Si e per fare i nodo bisogna rompersi la schiena

 Scrivete pure che questo lo dice fish

 Vi piace vincere facile eh?  :)

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] RetroShare Python junior job

2013-05-26 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Appena posso rimetto su RetroShare anche io!
Il giorno 26/mag/2013 12:42, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
scritto:

 Le nuove versioni di retroshare supportano il controllo via RPC, io sto
 infatti gia usando un'interfaccia web per retroshare che si chiama djRS [1]
 fatta con django

 La feature tanto richiesta dell'autojoin alle chat lobbies non verra'
 implementata almeno per il momento dal team di sviluppo, ma grazie alla
 nuova
 interfaccia RPC e' possibile implementarla molto facilmente con semplici
 script in python o qual si voglia altro linguaggio

 La libreria per fare queste cose in python e' pyrs [0] e potete vederne un
 caso d'uso direttamente in djRS [1]


 Qualcuno se lo accolla?
 Credo che e' un lavoretto di mezza giornata, io vi posso dare una mano ma
 non
 me lo accollo di starci appresso, pero' sarei un utente garantito se mi ci
 implementate anche autologin a tutte le chat lobbie disponibili ;)

 semplicemente credo che lo script dovrebbe periodicamente guardarsi
 l'elenco
 delle chat lobbie e se ce ne sono di nuove in cui non e' gia dentro fare
 join.

 [0] https://github.com/drbob/pyrs
 [1] https://github.com/drbob/djrs
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata dalla NASA a Roma

2013-04-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
http://tinypic.com/r/3007c4o/4


Il giorno 21 aprile 2013 11:09, Raffaele eido...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi teneteci aggiornati io purtroppo
 alla fine non sono riuscito a venire :(
 Raf

 Il giorno 21/apr/2013, alle ore 07:13, Daniela Ruggeri 
 ruggerid...@yahoo.it ha scritto:

 Ragazzi non vorrei dare false speranze ma qui c'e' veramente il rischio
 che vinciamo!!!

 Ciao :-)
 Daniela

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   --
  *Da:* Edoardo Mazzaracchio edoardo.mazzaracc...@gmail.com
 *A:* wireless@ml.ninux.org
 *Inviato:* Sabato 20 Aprile 2013 22:59
 *Oggetto:* Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata
 dalla NASA a Roma

 Abbiamo fatto grandi cose oggi: presenti io, Daniela, Robotica e consorte,
 un paio di miei amici e un paio di ragazzi che si sono agganciati a noi
 lungo la giornata. Verso fine serata hanno fatto capatina Lux e una ragazza
 di cui purtroppo non ricordo il nome e Fran che è passata a dare un saluto!

 Dopo una mattinata di brainstorming sulla scelta del progetto eravamo
 indecisi se perorare la causa del rover o provare quella del
 microsatellite: quest'ultima ci sembrava carina per essere la prima
 wireless community ad avere un mini-satellite di rilancio, idea fattibile
 sotto alcuni punti di vista ma economicamente un'ammazzata, anche se ci è
 stato detto che gli sponsor ci sono. Quindi abbiamo continuato sulla via
 del rover.
 Dopo varie analisi abbiamo visto che a parte fare il progettino blando del
 rover (una scemenza) un modo per farci notare sarebbe stato arricchirlo di
 features: e qui la combo con Odroid e con l'arrivo del buon Lux ne abbiamo
 tirate fuori di tutte, dalla serie di comandi tipo segui un path tramite
 Google Maps a cerca un oggetto tramite patter recognition. Roba che se ci
 accettano il progetto poi sono piselli per diabetici perché andrà
 realizzato!

 Vi faremo presto sapere. Maggiori info qui:
 http://2013.spaceappschallenge.org/project/banana-rover/

 Ebbene sì, si chiama Banana Rover.
 Ha già riscosso molto successo!

 http://i36.tinypic.com/2zpvckg.jpg


 Il giorno 20 aprile 2013 01:36, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.it ha
 scritto:

 Anticipiamo il tuo nome al limite

 Ciso :-)

 Daniela

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   --
  *Da:* Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
 *A:* wireless@ml.ninux.org
 *Cc:* fmrag...@gmail.com
 *Inviato:* Sabato 20 Aprile 2013 1:14

 *Oggetto:* Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata
 dalla NASA a Roma

 Io domani nn ci potrò essere. Se ancora si può partecipare passerei
 domenica
 Il giorno 19/apr/2013 21:21, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Dimenticavo! Come da stralcio che ho postato, si può anche adottare
 Arduino, RaspberryPi, whatever. Ci potremmo pure lanciare dentro Odroid
 lol. Comunque, anche questi sono temi che sono stati trattati sia nelle
 nostre riunioni divulgative che nei workshop passando per gli interessi dei
 singoli.

 TANTA ROBBA!

 A domani!


 Il giorno 19 aprile 2013 20:52, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Io, Daniela e Filippo (mio amico in cc) siamo stati all'aperitivo, abbiamo
 chiesto e ci hanno spiegato come funzionerà: bisognerà focalizzarsi su un
 progetto e presentare una relazione domenica: un'idea da realizzare e vari
 approcci per realizzarla. Abbiamo già il materiale che Daniela ha prodotto
 per il workshop sul robottino Lego, il che ci dà un vantaggio per il
 progetto che abbiamo scelto come più papabile: il Lego Rover!
 http://spaceappschallenge.org/challenge/lego-rovers/
 Questa challenge, riassumendo, implica la realizzazione non tanto di un
 rover quanto del sistema di controllo dello stesso, che può essere
 un'estensione del leJOS che ci ha presentato Daniela o anche qualcosa da
 zero, tanto non va realizzato ma solo ipotizzato come progetto
 (eventualmente poi andrà realizzato). Bisognerà ipotizzare anche un sistema
 customizzabile facilmente anche da un giovanissimo studente (questo è il
 nucleo della challenge) che sulla falsariga del pacchetto base Lego
 Mindstorm/NXT. Questo paragrafo della challenge è abbastanza esplicativo:
 *It is important to bear in mind that the purpose of the demonstrator is
 to illustrate problems and techniques, not to create a highly intelligent
 autonomous robot. Simplicity

Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata dalla NASA a Roma

2013-04-21 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Non ci hanno dato il tempo di parlare del progetto, ma del resto nessuno ci
è riuscito... Non sembra ben organizzato, e questa è opinione comune!

Speriamo bene!
Il giorno 21/apr/2013 16:26, Edoardo Mazzaracchio 
edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 http://tinypic.com/r/3007c4o/4


 Il giorno 21 aprile 2013 11:09, Raffaele eido...@gmail.com ha scritto:

 Grandissimi teneteci aggiornati io purtroppo
 alla fine non sono riuscito a venire :(
 Raf

 Il giorno 21/apr/2013, alle ore 07:13, Daniela Ruggeri 
 ruggerid...@yahoo.it ha scritto:

 Ragazzi non vorrei dare false speranze ma qui c'e' veramente il rischio
 che vinciamo!!!

 Ciao :-)
 Daniela

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   --
  *Da:* Edoardo Mazzaracchio edoardo.mazzaracc...@gmail.com
 *A:* wireless@ml.ninux.org
 *Inviato:* Sabato 20 Aprile 2013 22:59
 *Oggetto:* Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento
 sponsorizzata dalla NASA a Roma

 Abbiamo fatto grandi cose oggi: presenti io, Daniela, Robotica e
 consorte, un paio di miei amici e un paio di ragazzi che si sono agganciati
 a noi lungo la giornata. Verso fine serata hanno fatto capatina Lux e una
 ragazza di cui purtroppo non ricordo il nome e Fran che è passata a dare un
 saluto!

 Dopo una mattinata di brainstorming sulla scelta del progetto eravamo
 indecisi se perorare la causa del rover o provare quella del
 microsatellite: quest'ultima ci sembrava carina per essere la prima
 wireless community ad avere un mini-satellite di rilancio, idea fattibile
 sotto alcuni punti di vista ma economicamente un'ammazzata, anche se ci è
 stato detto che gli sponsor ci sono. Quindi abbiamo continuato sulla via
 del rover.
 Dopo varie analisi abbiamo visto che a parte fare il progettino blando
 del rover (una scemenza) un modo per farci notare sarebbe stato arricchirlo
 di features: e qui la combo con Odroid e con l'arrivo del buon Lux ne
 abbiamo tirate fuori di tutte, dalla serie di comandi tipo segui un path
 tramite Google Maps a cerca un oggetto tramite patter recognition. Roba
 che se ci accettano il progetto poi sono piselli per diabetici perché andrà
 realizzato!

 Vi faremo presto sapere. Maggiori info qui:
 http://2013.spaceappschallenge.org/project/banana-rover/

 Ebbene sì, si chiama Banana Rover.
 Ha già riscosso molto successo!

 http://i36.tinypic.com/2zpvckg.jpg


 Il giorno 20 aprile 2013 01:36, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.itha 
 scritto:

 Anticipiamo il tuo nome al limite

 Ciso :-)

 Daniela

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   --
  *Da:* Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
 *A:* wireless@ml.ninux.org
 *Cc:* fmrag...@gmail.com
 *Inviato:* Sabato 20 Aprile 2013 1:14

 *Oggetto:* Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento
 sponsorizzata dalla NASA a Roma

 Io domani nn ci potrò essere. Se ancora si può partecipare passerei
 domenica
 Il giorno 19/apr/2013 21:21, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Dimenticavo! Come da stralcio che ho postato, si può anche adottare
 Arduino, RaspberryPi, whatever. Ci potremmo pure lanciare dentro Odroid
 lol. Comunque, anche questi sono temi che sono stati trattati sia nelle
 nostre riunioni divulgative che nei workshop passando per gli interessi dei
 singoli.

 TANTA ROBBA!

 A domani!


 Il giorno 19 aprile 2013 20:52, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Io, Daniela e Filippo (mio amico in cc) siamo stati all'aperitivo,
 abbiamo chiesto e ci hanno spiegato come funzionerà: bisognerà focalizzarsi
 su un progetto e presentare una relazione domenica: un'idea da realizzare e
 vari approcci per realizzarla. Abbiamo già il materiale che Daniela ha
 prodotto per il workshop sul robottino Lego, il che ci dà un vantaggio per
 il progetto che abbiamo scelto come più papabile: il Lego Rover!
 http://spaceappschallenge.org/challenge/lego-rovers/
 Questa challenge, riassumendo, implica la realizzazione non tanto di un
 rover quanto del sistema di controllo dello stesso, che può essere
 un'estensione del leJOS che ci ha presentato Daniela o anche qualcosa da
 zero, tanto non va realizzato ma solo ipotizzato come progetto
 (eventualmente poi andrà realizzato). Bisognerà ipotizzare anche un sistema
 customizzabile facilmente anche da un giovanissimo studente (questo è il
 nucleo della challenge) che sulla falsariga del pacchetto base Lego

Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata dalla NASA a Roma

2013-04-20 Per discussione Edoardo Mazzaracchio
Abbiamo fatto grandi cose oggi: presenti io, Daniela, Robotica e consorte,
un paio di miei amici e un paio di ragazzi che si sono agganciati a noi
lungo la giornata. Verso fine serata hanno fatto capatina Lux e una ragazza
di cui purtroppo non ricordo il nome e Fran che è passata a dare un saluto!

Dopo una mattinata di brainstorming sulla scelta del progetto eravamo
indecisi se perorare la causa del rover o provare quella del
microsatellite: quest'ultima ci sembrava carina per essere la prima
wireless community ad avere un mini-satellite di rilancio, idea fattibile
sotto alcuni punti di vista ma economicamente un'ammazzata, anche se ci è
stato detto che gli sponsor ci sono. Quindi abbiamo continuato sulla via
del rover.
Dopo varie analisi abbiamo visto che a parte fare il progettino blando del
rover (una scemenza) un modo per farci notare sarebbe stato arricchirlo di
features: e qui la combo con Odroid e con l'arrivo del buon Lux ne abbiamo
tirate fuori di tutte, dalla serie di comandi tipo segui un path tramite
Google Maps a cerca un oggetto tramite patter recognition. Roba che se ci
accettano il progetto poi sono piselli per diabetici perché andrà
realizzato!

Vi faremo presto sapere. Maggiori info qui:
http://2013.spaceappschallenge.org/project/banana-rover/

Ebbene sì, si chiama Banana Rover.
Ha già riscosso molto successo!

http://i36.tinypic.com/2zpvckg.jpg


Il giorno 20 aprile 2013 01:36, Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.it ha
scritto:

 Anticipiamo il tuo nome al limite

 Ciso :-)

 Daniela

 Key GPG ID: AA2DA887
 
 Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e l'accetta in
 assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e non ne fa motivo
 di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto l’umilta' del guerriero, e
 questa non mi permettera' mai di schiavizzare qualcuno.
 Carlos Castaneda.
   --
  *Da:* Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
 *A:* wireless@ml.ninux.org
 *Cc:* fmrag...@gmail.com
 *Inviato:* Sabato 20 Aprile 2013 1:14

 *Oggetto:* Re: [Ninux-Wireless] [ninux-not-wireless] Evento sponsorizzata
 dalla NASA a Roma

 Io domani nn ci potrò essere. Se ancora si può partecipare passerei
 domenica
 Il giorno 19/apr/2013 21:21, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Dimenticavo! Come da stralcio che ho postato, si può anche adottare
 Arduino, RaspberryPi, whatever. Ci potremmo pure lanciare dentro Odroid
 lol. Comunque, anche questi sono temi che sono stati trattati sia nelle
 nostre riunioni divulgative che nei workshop passando per gli interessi dei
 singoli.

 TANTA ROBBA!

 A domani!


 Il giorno 19 aprile 2013 20:52, Edoardo Mazzaracchio 
 edoardo.mazzaracc...@gmail.com ha scritto:

 Io, Daniela e Filippo (mio amico in cc) siamo stati all'aperitivo, abbiamo
 chiesto e ci hanno spiegato come funzionerà: bisognerà focalizzarsi su un
 progetto e presentare una relazione domenica: un'idea da realizzare e vari
 approcci per realizzarla. Abbiamo già il materiale che Daniela ha prodotto
 per il workshop sul robottino Lego, il che ci dà un vantaggio per il
 progetto che abbiamo scelto come più papabile: il Lego Rover!
 http://spaceappschallenge.org/challenge/lego-rovers/
 Questa challenge, riassumendo, implica la realizzazione non tanto di un
 rover quanto del sistema di controllo dello stesso, che può essere
 un'estensione del leJOS che ci ha presentato Daniela o anche qualcosa da
 zero, tanto non va realizzato ma solo ipotizzato come progetto
 (eventualmente poi andrà realizzato). Bisognerà ipotizzare anche un sistema
 customizzabile facilmente anche da un giovanissimo studente (questo è il
 nucleo della challenge) che sulla falsariga del pacchetto base Lego
 Mindstorm/NXT. Questo paragrafo della challenge è abbastanza esplicativo:
 *It is important to bear in mind that the purpose of the demonstrator is
 to illustrate problems and techniques, not to create a highly intelligent
 autonomous robot. Simplicity and clarity in any rules implemented should be
 favoured over sophisticated and invisible machinery drawn from AI
 research.  Avoid developing a child-friendly programming language; many
 already exist.*
 *Variation: It isn’t necessary to use Lego Robots as a platform for this
 demonstration. Both arduinos and Raspberry Pis could be used if suitable
 expertise is in place. Alternatively, in absence of hardware or technical
 know-how, specifying and designing such a system -- but not actually
 implementing it -- may also be of value.*
 * *
 *Background Research:*
 * *

1. *Operating Systems for Lego Robots (Mindstorms, leJOS, ROS)*
2. *Remote operation of planetary rovers.*
3. *The existing demonstration system  (see web-link in resources)*
4. *Rule-based autonomous agent, planning and/or expert systems (for
some of the extensions).*

 * *
 *Design:*
 * *

1. *An intuitive and simple interface.*
2. *An entertaining range of parameters that can be changed, and rules
that can

  1   2   >