Re: [Ninux-Wireless] Picostation m2 Hp

2012-10-26 Per discussione Andrea Pescetelli
io ne ho 2 una sul tetto ed una sul balcone

decisamente eccellenti e molto potenti
Il giorno 26/ott/2012 01:54, Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
ha scritto:

 Io ho la 2hp non m, quindi con chip atheros 5k e non 7k
 Va na bomba

 Inviato da Nexus 7
 Il giorno 25/ott/2012 19:05, Gabriele Fergola 
 gabriele.ferg...@gmail.com ha scritto:

 Qualcuno di voi l'ha provata?
 Come si comporta?

 Workino

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation m2 Hp

2012-10-26 Per discussione Alessandro (aka ArkaNet)
Confermo, la serie *M* va da paura! Non si ferma davanti a nulla!!

--
Arka

Il giorno 26 ottobre 2012 07:58, Andrea Pescetelli 
andrea.pescete...@gmail.com ha scritto:

 io ne ho 2 una sul tetto ed una sul balcone

 decisamente eccellenti e molto potenti
 Il giorno 26/ott/2012 01:54, Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com
 ha scritto:

 Io ho la 2hp non m, quindi con chip atheros 5k e non 7k
 Va na bomba

 Inviato da Nexus 7
 Il giorno 25/ott/2012 19:05, Gabriele Fergola 
 gabriele.ferg...@gmail.com ha scritto:

 Qualcuno di voi l'ha provata?
 Come si comporta?

 Workino

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation m2 Hp

2012-10-26 Per discussione Valerio
A Pisa diverse antenne omni sono M2HP, quelle più vecchie 2HP. Adesso
abbiamo da installare solo M2HP. Nessun problema nell'uso.
On 26/10/2012 12:06, Alessandro (aka ArkaNet) wrote:
 Confermo, la serie *M* va da paura! Non si ferma davanti a nulla!!

 --
 Arka

 Il giorno 26 ottobre 2012 07:58, Andrea Pescetelli
 andrea.pescete...@gmail.com mailto:andrea.pescete...@gmail.com ha
 scritto:

 io ne ho 2 una sul tetto ed una sul balcone

 decisamente eccellenti e molto potenti

 Il giorno 26/ott/2012 01:54, Alessandro Gnagni
 enterprise...@gmail.com mailto:enterprise...@gmail.com ha
 scritto:

 Io ho la 2hp non m, quindi con chip atheros 5k e non 7k
 Va na bomba

 Inviato da Nexus 7

 Il giorno 25/ott/2012 19:05, Gabriele Fergola
 gabriele.ferg...@gmail.com
 mailto:gabriele.ferg...@gmail.com ha scritto:

 Qualcuno di voi l'ha provata?
 Come si comporta?

 Workino

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-- 

Valerio Baldisserotto
--
www.eigenlab.org
--
www.autistici.org/mailman/listinfo/ascia
--
It must be inconvenient to be made of flesh, said the Scarecrow thoughtfully, 
for you must sleep, and eat and drink. However, you have brains, and it is 
worth a lot of bother to be able to think properly.
[The Wonderful Wizard of Oz]
--
Please avoid sending me Word or PowerPoint attachments,it is a secret 
proprietary format, so it is hard for me to read. If you send me plain text, 
HTML, PDF, or ODF then I will read it without any problem.
See http://www.gnu.org/philosophy/no-word-attachments.html

Thanks




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Picostation m2 Hp

2012-10-25 Per discussione Gabriele Fergola
Qualcuno di voi l'ha provata? 
Come si comporta?

Workino

Inviato da iPad
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation m2 Hp

2012-10-25 Per discussione Alessandro Gnagni
Io ho la 2hp non m, quindi con chip atheros 5k e non 7k
Va na bomba

Inviato da Nexus 7
Il giorno 25/ott/2012 19:05, Gabriele Fergola gabriele.ferg...@gmail.com
ha scritto:

 Qualcuno di voi l'ha provata?
 Come si comporta?

 Workino

 Inviato da iPad
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 24v

2012-07-27 Per discussione Dario Salerno
Ciao! Ma sul quadro hai la tensione continua o alternata? Io 'pe sta
tranquillo' ci metterei ponte di diodi, un bel condensatore elettrolitico e
se era alternata uno sabilizzatore con il dissipatore, sennò fa ancora la
fine del pollo. :-)

Dario Salerno
Il giorno 27/lug/2012 00.11, Gioacchino Mazzurco g...@eigenlab.org ha
scritto:

 alimenteta direttamente a 24 volt senza nessun problema

 On 07/26/12 22:02, Lorenzo wrote:
  Ciao ragazzi,
  avrei bisogno di alimentare una picostation direttamente dalla 24v di un
  quadro elettrico dove non c'è la presa 220v.
  Stavo curiosando su internet e leggo di tanta gente che la alimenta a
  24v nonstante sul datasheet si parli di 12v...
  Qualcuno qui l'ha mai collegata al PoE 24v?
  Rischio di cuocere tutto?
 
  Stavo pensando anche di mettere sul cavo un regolatore l7812 per
  portarla a 12v...ma si è scaldato un po troppo! O.o
 
  Grazie
  Lorenzo
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Picostation 24v

2012-07-26 Per discussione Lorenzo
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di alimentare una picostation direttamente dalla 24v di un
quadro elettrico dove non c'è la presa 220v.
Stavo curiosando su internet e leggo di tanta gente che la alimenta a 24v
nonstante sul datasheet si parli di 12v...
Qualcuno qui l'ha mai collegata al PoE 24v?
Rischio di cuocere tutto?

Stavo pensando anche di mettere sul cavo un regolatore l7812 per portarla a
12v...ma si è scaldato un po troppo! O.o

Grazie
Lorenzo
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 24v

2012-07-26 Per discussione Gioacchino Mazzurco
alimenteta direttamente a 24 volt senza nessun problema

On 07/26/12 22:02, Lorenzo wrote:
 Ciao ragazzi,
 avrei bisogno di alimentare una picostation direttamente dalla 24v di un
 quadro elettrico dove non c'è la presa 220v.
 Stavo curiosando su internet e leggo di tanta gente che la alimenta a
 24v nonstante sul datasheet si parli di 12v...
 Qualcuno qui l'ha mai collegata al PoE 24v?
 Rischio di cuocere tutto?
 
 Stavo pensando anche di mettere sul cavo un regolatore l7812 per
 portarla a 12v...ma si è scaldato un po troppo! O.o
 
 Grazie
 Lorenzo
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation M2HP repeater

2011-09-28 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 Ho settato la pico come Station/Bridge, il collegamento con il cavo
 funziona ed e' anche stabile, ma non riesco a ''beccare'' la rete wifi
 :(

stai usando OpenWRT backfire ? hai messo l'interfaccia web ?

questa parte non mi e' chiara, tu non sei riuscito ad associarti come client ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation M2HP repeater

2011-09-23 Per discussione snORky
In data lunedì 19 settembre 2011 16:47:44, snORky ha scritto:
 Salve a tutt*,
 devo connettermi ad una wireless che si trova tre piani piu' in alto.
 La wireless in questione usa una chiave wpa2.

Nessuno mi sa dire come si configura una picostation m2hp
come repeater?

--
snORky
.:Bisogna avere stile anche nei momenti peggiori. odp:.
*
gpg --keyserver wwwkeys.cz.pgp.net --recv-key 0xD2DF179B
Fingerprint = 092F E8C0 DDA6 B6FB C787 7E4C CF2E 1F78 D2DF 179B
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Ciao ragazzi,
ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
non ho ottenuto nessun miglioramento.

A qualcuno è mai successa questa cosa?

Ciao

-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Scenario simile, ma il dispositivo frizzava ho risolto mettendo un
alimentatore a 24 volt

Il 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha scritto:
 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
 appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
 riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
 rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
 lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
 non ho ottenuto nessun miglioramento.

 A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico station
 appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di utilizzo non
 riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se accedo dalla
 rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di nuovo
 lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a 18 V ma
 non ho ottenuto nessun miglioramento.


Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
diverso).

Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male contatto
(tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
l'alimentazione arriva ma i dati no.

Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
va.

Niccolò


A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq avviato
su quell'interfaccia.

Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.

Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se qualcosa
arriva.

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
scritto:

 Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno strano
 comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
 station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
 utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se
 accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
 nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a
 18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.


 Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
 quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
 avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
 osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
 diverso).

 Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

 Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

 Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
 contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
 l'alimentazione arriva ma i dati no.

 Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
 va.

 Niccolò


 A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
assegnato.

Non capisco!!!
Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
 avviato su quell'interfaccia.

 Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
 genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.

 Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se qualcosa
 arriva.

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Ciao ragazzi,
 ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
 strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o picostation).

 Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
 station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
 utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia ethernet. Se
 accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia ethernet
 correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.

 Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
 nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con uno a
 18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.


 Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di routing:
 quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
 avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN (abbiamo
 osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con apparato
 diverso).

 Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?

 Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.

 Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
 contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali entrambi):
 l'alimentazione arriva ma i dati no.

 Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia radio
 va.

 Niccolò


  A qualcuno è mai successa questa cosa?

 Ciao

 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
Questo è il secondo cavo che passo...
il 10MB può essere dato dal cavo?

Ciao

Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
 qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
 ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
 uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
 routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table? Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
 (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
 entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
 radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Niccolò Avico
Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
l'antenna ma non avevo comunicazione dati.

tcpdump, arp e route che dicono?

Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
 qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
 di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
 ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
 uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
 routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
 Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
 (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
 entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
 radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
---
skype: niccolo.avico
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
Twitter: @niccolo_avico
PGP Key ID: FD266A76
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
(sempre sulla Pico2HP)

[Pico2-HP]
eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
  product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
  basic mode:   10 Mbit, half duplex
  basic status: no link
  capabilities:
  advertising:

Ho avviato un thread qui
http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052

ma nessuna risposta soddisfacente :(

Antonio


Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


 No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
 l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
 tcpdump, arp e route che dicono?

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
  bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
  qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
  ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
  di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
  ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho
  di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
  uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
  routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
  Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
  (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
  entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
  radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Antonio Anselmi
in particolare,mi ha sorpreso il messagio
eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
dato che quando ho dato questo comando ERO COLLEGATO alla porta LAN del PoE...

Antonio

Il 04 marzo 2011 15:08, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha scritto:
 medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
 almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
 Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
 (sempre sulla Pico2HP)

 [Pico2-HP]
 eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
  product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
  basic mode:   10 Mbit, half duplex
  basic status: no link
  capabilities:
  advertising:

 Ho avviato un thread qui
 http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052

 ma nessuna risposta soddisfacente :(

 Antonio


 Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha scritto:
 Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 Questo è il secondo cavo che passo...
 il 10MB può essere dato dal cavo?


 No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
 l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
 tcpdump, arp e route che dicono?

 Ciao

 Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:

 Prima prova un altro FTP.

 Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
 90% (mi e' successo di crimpare male).

 Ciao.

 Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
  C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
  Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
  bel
  winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun indirizzo
  assegnato.
 
  Non capisco!!!
  Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e dnsmasq
  avviato su quell'interfaccia.
 
  Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi del
  genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
 
  Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
  qualcosa
  arriva.
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
  ha
  scritto:
 
  Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Ciao ragazzi,
  ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto uno
  strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
  picostation).
 
  Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la pico
  station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5 minuti
  di
  utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
  ethernet.
  Se
  accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo l'interfaccia
  ethernet
  correttamente configurta e nessun processo o anomalia particolare.
 
  Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti ho
  di
  nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe con
  uno
  a
  18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
 
 
  Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
  routing:
  quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
  Potresti
  avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
  (abbiamo
  osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
  apparato
  diverso).
 
  Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
 
  Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
 
  Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia male
  contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
  entrambi):
  l'alimentazione arriva ma i dati no.
 
  Escluderei invece problemi di alimentazione visto che l'interfaccia
  radio
  va.
 
  Niccolò
 
 
   A qualcuno è mai successa questa cosa?
 
  Ciao
 
  --
  Filippo Sallemi
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
 
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 
 
 
 
  --
  Filippo Sallemi
 

 --
 Inviato dal mio dispositivo mobile

 ---
 skype: niccolo.avico
 LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
 Twitter: @niccolo_avico
 PGP Key ID: FD266A76
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 

Re: [Ninux-Wireless] PicoStation strano comportamento

2011-03-04 Per discussione Filippo Sallemi
assurdo!

Il giorno 04 marzo 2011 15:11, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha
scritto:

 in particolare,mi ha sorpreso il messagio
 eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
 dato che quando ho dato questo comando ERO COLLEGATO alla porta LAN del
 PoE...

 Antonio

 Il 04 marzo 2011 15:08, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha
 scritto:
  medito di abbandonare la Pico2HP per i troppi strani inconvenienti,
  almeno in modalita' pseudo-iSSS + AP.
  Ad esempio, questo e' l'altrettanto strana risposta di mii-tool eth0
  (sempre sulla Pico2HP)
 
  [Pico2-HP]
  eth0: 10 Mbit, half duplex, no link
   product info: vendor 00:00:00, model 0 rev 0
   basic mode:   10 Mbit, half duplex
   basic status: no link
   capabilities:
   advertising:
 
  Ho avviato un thread qui
  http://www.ubnt.com/forum/showthread.php?t=30052
 
  ma nessuna risposta soddisfacente :(
 
  Antonio
 
 
  Il 04 marzo 2011 15:01, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com ha
 scritto:
  Il giorno 04 marzo 2011 13:38, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
  scritto:
 
  Questo è il secondo cavo che passo...
  il 10MB può essere dato dal cavo?
 
 
  No, questo è un comportamento ancora differente. Nel mio caso alimentavo
  l'antenna ma non avevo comunicazione dati.
  tcpdump, arp e route che dicono?
 
  Ciao
 
  Il giorno 04 marzo 2011 13:25, Niccolò Avico niccolo.av...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  Prima prova un altro FTP.
 
  Se arp della pico ti dico che il MAC e' tutto zeroed, e' il cavo al
  90% (mi e' successo di crimpare male).
 
  Ciao.
 
  Il 04/03/11, Filippo Sallemitonyp...@gmail.com ha scritto:
   C'è un'altra cosa che mi puzza un po!
   Se mi attacco con il cavo diretto al poe e quindi alla pico, sul mio
   bel
   winzoz vedo scritto 10Mb anzi che 100Mb e ovviamente nessun
 indirizzo
   assegnato.
  
   Non capisco!!!
   Inizio a pensare che devo provare un'altra pico.
  
   Ciao
  
   Il giorno 04 marzo 2011 13:13, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   Ma in verità la mia eth0 è messa a static con ip 10.8.20.1 e
 dnsmasq
   avviato su quell'interfaccia.
  
   Ho la stessa situazione replicata in altre zone ma non ho problemi
 del
   genere... addirittura in alcuni punti sono senza cavo schermato.
  
   Ora provo a vedere cosa dice tcpdump sulla pico. voglio vedere se
   qualcosa
   arriva.
  
   Ciao
  
   Il giorno 04 marzo 2011 12:32, Niccolò Avico 
 niccolo.av...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   Il giorno 04 marzo 2011 12:23, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com
 ha
   scritto:
  
   Ciao ragazzi,
   ho installato una picostation2 hp sul tetto di casa mia ma noto
 uno
   strano comportamento che non capisco a chi attribuire (cavo o
   picostation).
  
   Ho passato circa 35 metri di cavo rigorosamente schermato e la
 pico
   station appena vviata funziona alla perfezione. Dopo circa 5
 minuti
   di
   utilizzo non riesco in nessun modo a raggiungere l'interfacia
   ethernet.
   Se
   accedo dalla rete ad-hoc riesco senza problemi e vedo
 l'interfaccia
   ethernet
   correttamente configurta e nessun processo o anomalia
 particolare.
  
   Se riavvio la pico tutto riprende a funzionare ma dopo 5 minuti
 ho
   di
   nuovo lo stesso problema. Ho anche sostituito l'alimentatore poe
 con
   uno
   a
   18 V ma non ho ottenuto nessun miglioramento.
  
  
   Ciao, se al riavvio funziona e poi si silenzia puzza un poco di
   routing:
   quando entri dalla wireless puoi interrogare la routing table?
   Potresti
   avere una rotta che dovrebbe uscire su LAN e invece punta a WAN
   (abbiamo
   osservato un comportamento simile in una situazione analoga ma con
   apparato
   diverso).
  
   Alla WAN della Pico ci sono altri STA agganciati?
  
   Prova a vedere anche cosa ti dice la arp table.
  
   Altra possibilità è che uno dei conduttori dati del FTP faccia
 male
   contatto (tipicamente sul connettore lato Pico, ma controllali
   entrambi):
   l'alimentazione arriva ma i dati no.
  
   Escluderei invece problemi di alimentazione visto che
 l'interfaccia
   radio
   va.
  
   Niccolò
  
  
A qualcuno è mai successa questa cosa?
  
   Ciao
  
   --
   Filippo Sallemi
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  
  
  
   --
   ---
   skype: niccolo.avico
   LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
   Twitter: @niccolo_avico
   PGP Key ID: FD266A76
  
  
   ___
   Wireless mailing list
   Wireless@ml.ninux.org
   http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
  
  
  
  
   --
   Filippo Sallemi
  
  
  
  
   --
   Filippo Sallemi
  
 
  --
  Inviato dal mio dispositivo mobile
 
  ---
  skype: niccolo.avico
  LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/navico
  Twitter: @niccolo_avico
  PGP Key ID: FD266A76
  ___
  Wireless 

Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-26 Per discussione Enrico Lorenzoni
Il giorno 25 gennaio 2011 18:40, Antonio Quartulli or...@ritirata.org ha
scritto:



 Bene, credo che qui` a Trento dovro` optare per 5GHz senza stare a
 preoccuparmi troppo del resto :)


è evidente che a usare 5ghz per link outdoor si hanno solo dei vantaggi
quindi arrenditi e usa i 5 :)




Enrico
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-26 Per discussione Antonio Quartulli
On mer, gen 26, 2011 at 10:42:39 +0100, Enrico Lorenzoni wrote:
 Il giorno 25 gennaio 2011 18:40, Antonio Quartulli or...@ritirata.org ha
 scritto:
 
 
 
  Bene, credo che qui` a Trento dovro` optare per 5GHz senza stare a
  preoccuparmi troppo del resto :)
 
 
 è evidente che a usare 5ghz per link outdoor si hanno solo dei vantaggi
 quindi arrenditi e usa i 5 :)

ehehe si infatti :) Comunque non ero pro2.4, cercavo solo di capire
perche` fosse meglio una soluzione piuttosto che un'altra.

Adesso che ho abbastanza dettagli tecnici per scegliere che apparati
acquistare, vedro` che riusciro` a tirar su qui` nel nordnordnord-est
d'Italia :)

Grazie delle info ;)!


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Mon, Jan 24, 2011 at 10:37:12PM +0100, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 Spero di aver chiarito i tuoi dubbi ! :)


Grazie Saverio,
sei stato davvero esauriente, in particolare riguardo alla scelta
2.4/5GHz. Hai sottolineato aspetti che da buon (mediocre) teorico avevo 
decisamente
tralasciato :D

Purtroppo anche io, nello studio, sono arrivato all'802.11bg ed all'802.11e.

Proprio le funzionalita` di quest'ultimo _pare_ siano state inserite (ovviamente
dopo essere state migliorate) in 802.11n. 
Purtroppo tutte le strategie
per migliorare l'accesso al canale descritte in 802.11e sono svolte
dalla PCF (Point Coordination Function) che, come dice il nome stesso,
si basano sul paradigma STA-AP (queste pero` non riguardano l'utilizzo
dei canali di 40MHz).

Comunque appena avro` un po` di tempo cerchero` di dare un'occhiata al
draft dell'n. Qualunque cosa degna di nota dovessi apprendere verra`
immediatamente condivisa :)

Grazie ancora!

A presto!

-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione Enrico Lorenzoni
Il giorno 24 gennaio 2011 22:37, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:



 5Ghz ha bisogno di linea di vista per funzionare bene, e soffre anche
 di una zona di fresnel più grande.
 http://en.wikipedia.org/wiki/Fresnel_zone


mi spiace ma questa è una sciocchezza, la zona di fresnel diventa più
piccola al crescere della frequenza


Enrico
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione Enrico Lorenzoni
Il giorno 24 gennaio 2011 22:37, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:


 5Ghz ha bisogno di linea di vista per funzionare bene, e soffre anche
 di una zona di fresnel più grande.
 http://en.wikipedia.org/wiki/Fresnel_zone

 Il problema con i 2.4Ghz è la fortissima interferenza che c'è,
 sopratutto in città.

 Se non ci fosse interferenza io preferirei i 2.4Ghz, che funzionano
 meglio anche senza LOS e che hanno una zona di fresnel più stretta.


aggiungo due righe: essendo falso il discorso della zona di fresnel l'unica
cosa che rimane sono gli ostacoli che purtroppo disturbano più i 5ghz dei
2.4.

quindi a favore dei 2.4: minore perdita data dagli ostacoli (cosa che si
sente in particolare in casa, i 2,4 passano più muri)

a favore dei 5: molte meno interferenze, zona di fresnel più stretta, a
parità di dimensione di antenna si ha un guadagno più elevato.



Enrico
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 5Ghz ha bisogno di linea di vista per funzionare bene, e soffre anche
 di una zona di fresnel più grande.
 http://en.wikipedia.org/wiki/Fresnel_zone


 mi spiace ma questa è una sciocchezza, la zona di fresnel diventa più
 piccola al crescere della frequenza

ops ! si hai ragione :) si vede che sono un retista e che non studio
più radiocomunicazioni da anni :)

grazie per avermi corretto !

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Mon, Jan 24, 2011 at 10:37:12PM +0100, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
 Il problema con i 2.4Ghz è la fortissima interferenza che c'è,
 sopratutto in città.


Ma per quanto riguarda questo punto, utilizzando antenne monodirezionali
(poste per altro ad una certa altezza), con un angolo piuttosto stretto, 
non taglio di gran lunga le interferenze provocate dalle reti
casalinghe?

Un'altro accorgimento pero`, come mi aveva fatto notare Gioacchino, e`
che i 2.4GHz sono prossimi alla frequenza di risonanza dell'acqua:
questo non puo` portare a problemi in caso di alta umidita`/nebbia
(per la pioggia non so se si ricrea lo stesso problema)?


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-25 Per discussione Antonio Quartulli
On Tue, Jan 25, 2011 at 06:29:16PM +0100, ZioPRoTo (Saverio Proto) wrote:
  Ma per quanto riguarda questo punto, utilizzando antenne monodirezionali
  (poste per altro ad una certa altezza), con un angolo piuttosto stretto,
  non taglio di gran lunga le interferenze provocate dalle reti
  casalinghe?
 
 lascia perdere 5 Ghz va troppo meglio in città
 
  Un'altro accorgimento pero`, come mi aveva fatto notare Gioacchino, e`
  che i 2.4GHz sono prossimi alla frequenza di risonanza dell'acqua:
  questo non puo` portare a problemi in caso di alta umidita`/nebbia
  (per la pioggia non so se si ricrea lo stesso problema)?
 
 per esperienza si, da problemi, prova a chiedere ad Orolab la storia
 della nebbia di valle martella :)

Bene, credo che qui` a Trento dovro` optare per 5GHz senza stare a
preoccuparmi troppo del resto :)

Grazie di tutto!

-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-24 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
mi sono preso 4 giorni per risponderti perché le domande non sono banali.

 stavo dando un'occhiata ai due router in oggetto, ma non sono sicuro di
 aver correttamente identificato le differenze.
 Quello che credo di aver capito e` che la 2 HP ha una potenza massima di
 emissione di 1000mW contro gli 800mW della 2M HP, ma la 2 HP va solo su
 g mentre la 2M HP va anche su n.

Se ricordo bene 802.11n riesce ad ottenere birate più elevato
modificando (anche) il metodo di accesso al canale. Quindi il
meccanismo di contesa al canale delle stazioni che devono comunicare
con l'AP diventa più efficiente.
Per esempio queste sono due features che ottimizzano l'accesso al canale:

http://en.wikipedia.org/wiki/Frame_aggregation
http://en.wikipedia.org/wiki/Block_acknowledgement

Per il resto ci sono dei miglioramenti proprio a livello radio, si
possono usare larghezze di canale a 40Mhz e modulazioni diverse, Mimo
etc etc


quanto detto ha un rovescio della medaglia. In ad-hoc non puoi usare
802.11n perché non puoi beneficiare della maggiore efficienza di
accesso al canale nel caso AP-Sta.
Non ho mai studiato bene 802.11n quindi non so dirti con certezza se è
dovuto solo ad una deficienza di implementazione dei drivers, oppure
se le ottimizzazioni sono proprio legate al paradigma AP-sta, dove per
esempio c'è l'AP che coordina delle funzioni all'interno di una cella
(a naso temo che sia così).

Quindi la cosa sicura è: se vuoi ad-hoc niente 802.11n

inoltre se nella rete ci sono degli apparati che non supportano
802.11n, a seconda della configurazione o quegli apparati non
funzionano oppure c'è un fall-back automatico a 802.11ag

 Inoltre avreiuna seconda domanda: per i vostri link, avete usato i
 2.4GHz o i 5GHz? e perchè? Non ho ancora ben capito perchè dovrei
 preferire l'uno all'altro se non per evitare interferenze di altre reti
 wireless casalinghe.

5Ghz ha bisogno di linea di vista per funzionare bene, e soffre anche
di una zona di fresnel più grande.
http://en.wikipedia.org/wiki/Fresnel_zone

Il problema con i 2.4Ghz è la fortissima interferenza che c'è,
sopratutto in città.

Se non ci fosse interferenza io preferirei i 2.4Ghz, che funzionano
meglio anche senza LOS e che hanno una zona di fresnel più stretta.

Un punto a favore dei 5Ghz è che nel caso di 802.11n c'è la
possibilità di usare canali larghi 40Mhz, che quindi ti danno un
maggiore bitrate.

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi ! :)

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-24 Per discussione luigi faiola
Capito, parlavi di tecnicamente possibile no di legalmente.

Allora anche sulla serie precedente di ap a 5ghz si può selezionare la
larghezza di banda a 40mhz con link teorico a 108 Mb.


Inviato da iPhone

Il giorno 25/gen/2011, alle ore 00:18, ZioPRoTo (Saverio Proto)
ziopr...@gmail.com ha scritto:

 Su che canale si può usare la larghezza a 40mhz?

 non lo so, ho cercato su google:

 http://www.intel.com/support/wireless/sb/cs-025344.htm

 quindi anche su quello che ho visto nelle schermate di configurazione
 di AirOS ti risponderei che puoi selezionare qualsiasi canale come
 primario e poi indicare se vuoi shiftare in basso o in alto verso un
 altro canale per allargarti a 40Mhz

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Picostation 2 HP, 2M HP e frequenze

2011-01-20 Per discussione Antonio Quartulli
Salve gente,
stavo dando un'occhiata ai due router in oggetto, ma non sono sicuro di
aver correttamente identificato le differenze.
Quello che credo di aver capito e` che la 2 HP ha una potenza massima di
emissione di 1000mW contro gli 800mW della 2M HP, ma la 2 HP va solo su
g mentre la 2M HP va anche su n.

E` tutto qui? Su www.wifi-stock.com i prezzi sono identici.


Inoltre avreiuna seconda domanda: per i vostri link, avete usato i
2.4GHz o i 5GHz? e perchè? Non ho ancora ben capito perchè dovrei
preferire l'uno all'altro se non per evitare interferenze di altre reti
wireless casalinghe.

Gracias!


-- 
Antonio Quartulli

..each of us alone is worth nothing..
Ernesto Che Guevara
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] picostation morta, garanzia?

2011-01-03 Per discussione Gioacchino Mazzurco
ciao a tutti oggi sono andato a cambiare una picostation che e' morta :|

quando la attacco le lucine lampeggiano come se fosse in modalita' flash, ma
dalla scheda di rete non esce niente e anche se provoa  flasharla niente da
fare, s enon fosse per le lucine lampeggianti direi che e' proprio morta

avete esperienza su come far valere la garanzia europea di due anni sugli
elettrodomestici con ubiquiti ?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation morta, garanzia?

2011-01-03 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
 avete esperienza su come far valere la garanzia europea di due anni sugli
 elettrodomestici con ubiquiti ?

se le hai comprate all'estero prova a contattare direttamente la
ubiquiti via email e vedi come ti dicono di procedere.

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation morta, garanzia?

2011-01-03 Per discussione Raffaele
Compila il modulo che trovi qui:
http://ubnt.com/support/rma
Le spese di spedizione di invio sono a tuo carico

Raf

Il giorno 03/gen/2011, alle ore 20.50, ZioPRoTo (Saverio Proto) ha scritto:

 avete esperienza su come far valere la garanzia europea di due anni sugli
 elettrodomestici con ubiquiti ?
 
 se le hai comprate all'estero prova a contattare direttamente la
 ubiquiti via email e vedi come ti dicono di procedere.
 
 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] picostation m2hp help!

2010-12-24 Per discussione Gioacchino Mazzurco
hey all!

I am trying to flash picostation m2hp with openwrt backfire, there is not
specifical image for this device but i have tryied to flash with bullet and
nano images

the falsh successful but i cannot see the wireless interface

some hint for this?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation m2hp help!

2010-12-24 Per discussione Gioacchino Mazzurco
It seems is a problem of target!

Using Ubiquity product as target images miss everything about wireless
also iw

Using Default ( alla driver ) as target everithing seems working fine,
than the problem seems ok, but someone should take a look on ubiquity target
it seems broken to me :|

2010/12/24 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com

 hey all!

 I am trying to flash picostation m2hp with openwrt backfire, there is not
 specifical image for this device but i have tryied to flash with bullet and
 nano images

 the falsh successful but i cannot see the wireless interface

 some hint for this?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation m2hp help!

2010-12-24 Per discussione Gioacchino Mazzurco
p.s. the working image is the one for bullet ;)

2010/12/24 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com

 It seems is a problem of target!

 Using Ubiquity product as target images miss everything about wireless
 also iw

 Using Default ( alla driver ) as target everithing seems working fine,
 than the problem seems ok, but someone should take a look on ubiquity target
 it seems broken to me :|

 2010/12/24 Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com

 hey all!

 I am trying to flash picostation m2hp with openwrt backfire, there is not
 specifical image for this device but i have tryied to flash with bullet and
 nano images

 the falsh successful but i cannot see the wireless interface

 some hint for this?



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation 2hp problema forwarding

2010-11-11 Per discussione ZioPRoTo (Saverio Proto)
Il 02 settembre 2010 17:29, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.com ha scritto:
 we ragazzi!
 sempre con le solite picostation mi succede che avvolte devo riflasharle
 perche' non funziona il forwarding, sembra che certi flashing vadano a buon
 fine e quindi il forwarding funziona e per sempre e altri invece no... per
 ora ho risolto riflashando le picostation sempre con la stessa immagine piu
 volte e testando ogni votla fino a quando non funzionano...

 la cosa strana e' che ip che sono raggiungibili dalla picostation non sono
 raggiungibili dai client che si collegano alla suddetta e anzi se provo a
 pingare la stessa picostation che riesce a raggiungere quegli ip mi risponde
 con un pacchetto icmp
 From 10.174.0.129 icmp_seq=10 Destination Net Unreachable


 che ne pensate??

Sono andato a ripescare questo thread morto. Come hai risolto poi (se
hai risolto) ?

Saverio
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation 2hp problema forwarding

2010-11-11 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Mi sono accorto che questo problema succedeva solo con openwrt trunk e
dipendeva dalla revision alcune funzionavano altre no

Ho risolto mettendo backfire su tutte le picostation

Il giorno 11 novembre 2010 11:32, ZioPRoTo (Saverio Proto) 
ziopr...@gmail.com ha scritto:

 Il 02 settembre 2010 17:29, Gioacchino Mazzurco
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:
  we ragazzi!
  sempre con le solite picostation mi succede che avvolte devo riflasharle
  perche' non funziona il forwarding, sembra che certi flashing vadano a
 buon
  fine e quindi il forwarding funziona e per sempre e altri invece no...
 per
  ora ho risolto riflashando le picostation sempre con la stessa immagine
 piu
  volte e testando ogni votla fino a quando non funzionano...
 
  la cosa strana e' che ip che sono raggiungibili dalla picostation non
 sono
  raggiungibili dai client che si collegano alla suddetta e anzi se provo a
  pingare la stessa picostation che riesce a raggiungere quegli ip mi
 risponde
  con un pacchetto icmp
  From 10.174.0.129 icmp_seq=10 Destination Net Unreachable
 
 
  che ne pensate??

 Sono andato a ripescare questo thread morto. Come hai risolto poi (se
 hai risolto) ?

 Saverio
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] picostation 2hp problema forwarding

2010-09-02 Per discussione Gioacchino Mazzurco
we ragazzi!
sempre con le solite picostation mi succede che avvolte devo riflasharle
perche' non funziona il forwarding, sembra che certi flashing vadano a buon
fine e quindi il forwarding funziona e per sempre e altri invece no... per
ora ho risolto riflashando le picostation sempre con la stessa immagine piu
volte e testando ogni votla fino a quando non funzionano...

la cosa strana e' che ip che sono raggiungibili dalla picostation non sono
raggiungibili dai client che si collegano alla suddetta e anzi se provo a
pingare la stessa picostation che riesce a raggiungere quegli ip mi risponde
con un pacchetto icmp
From 10.174.0.129 icmp_seq=10 Destination Net Unreachable


che ne pensate??

-- Messaggio inoltrato --
Da: Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
Date: 02 settembre 2010 16:58
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] txpower non rispettato
A: wireless@ml.ninux.org


we ragazzi!
sempre con le solite picostation mi succede che avvolte devo riflasharle
perche' non funziona il forwarding, sembra che certi falshing vadanoa  buon
fine e quindi il forwarding funziona e per sempre e altri invece no... per
ora ho risolto riflashando le picostation sempre con la stessa immagine...

che ne pensate??

Il giorno 01 settembre 2010 09:01, Gioacchino Mazzurco 
gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

Ciao a tutti ieri sera ho fatto degli altri test ma, aggiungendo un nodo
 sull'inferriata del mio balcone e andando in giro con la macchina,
 la cosa incredibile e' che in generale prende molto meglio quello sul
 balcone a primo piano che non quello sul tetto!!( quarto piano ) ora
 sto cercando di capire se e' perche' il nodo sul tetto ha qualche problema
 oppure se e' troppo in alto rispetto agli altri ( credo la prima perche'
 mettendosi con la macchina in posti a livello col nodo sul tetto continua a
 prendere meglio quello nel balcone tra l'altro coperto dalla casa... )

 comunque nei posti dove prende bene o discretamente ottengo una banda di
 5.xMbit ( calcolati con iperf che e' installato sul portatile e sul server a
 casa ) con wget riesco a superare il megabyte al secondo quando sono vicino
 ai nodi e poi scendo fino a zero allontanandomi, cmq la banda che si trova
 piu' comunemente in giro e' 500KB/s

 che ve ne pare di questi numeri?

 Il giorno 31 agosto 2010 19:24, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.comha 
 scritto:

 nel tuo caso lascerei madwifi, ath5k non e' ancora cosi' maturo... imo

 Antonio

 Il 31 agosto 2010 14:24, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha
 scritto:
  ma quindi meglio ath5k o madwifi nel mio caso??
 
  Il giorno 31 agosto 2010 12:44, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
 ha
  scritto:
 
  ath9k e' per chip AR71xx, in ogni caso ad-hoc cambia le carte in
  tavola... considera che ancora ath9k non supporta HT in modalita'
  adhoc.
 
  Antonio
 
  Il 31 agosto 2010 12:37, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha
  scritto:
  perché non usare gli ath9k che vengono dati con openwrt?
   si possono usare ath9k con i chip delle picostation 2hp ? (
 attenzione
   che
   la  M non c'e' )
  
  intendevo dire il chipset atheros alemo cosi'sembra di capire.
   a capito ma quindi in /etc/config/wireless devo mettere la potenza
   giusta
   oppure anche li devo considerare che c'e' l'offset?
  
   altra cosa senza specificare la potenza su /etc/config/wireless
 iwconfig
   mi
   diceva 15dBm e facendo i test ieri sera andavo al max a 250KB/s ( che
 mi
   sembra una schifezza... sotto spiego meglio al configurazione) oggi
   mettendo
   la potenza a mano su /etc/config/wireless non riesco nemmeno a
   connettermi
   in telnet :| sugli/dagli altri nodi!!
  
   questa e' la configurazione per i test:
  
   computer portatile -- LAN -- (picostation 2hp sul tetto della
   panda)--
   Link diretto ma in modalita' ad-hoc con olsrd ipv6 + niit --
   (picostation
   2hp sul tetto di casa mia) -- LAN -- server apache con grossi file
 per
   fare i test
  
   andando in giro con la macchina la banda massima che ho ottenuto
   scaricando
   con wget sul computer portatile dal server web e' stata 250KB/s nel
 caso
   migliore mediamente la banda era sui 100KB/s
  
   dico giusto se dico che e' una manda infima per questa
 configurazione??
  
   oggi avendo provato a smaneggiare con il contrycode e la potenza le
 cose
   vanno ancora peggio non riesco proprio a scaricare e nemmeno ad avere
   delle
   sessioni telnet stabili quando riesco a connettermi
  
   Il giorno 31 agosto 2010 12:21, Antonio Anselmi 
 tony.anse...@gmail.com
   ha
   scritto:
  
   intendevo dire il chipset atheros alemo cosi'sembra di capire.
   Prova con google
   ubnt dbm offset
  
  
   Il 31 agosto 2010 12:16, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha
   scritto:
   dovresti gia' avere i tuoi 29 dBm!
   il driver Madwifi di ubiquiti ha un offset di 6-10 db
   
i driver sono quelli dal svn di openwrt come faccio a mettere
 quelli
di
ubiquiti?
significa che epr sapere il tx effettivo devo 

[Ninux-Wireless] picostation surriscaldata dal sole

2010-08-26 Per discussione Gioacchino Mazzurco
hey ciao a tutti!!
I nodi siculi funzionano bene solo che ho notato che la picostation sul
tetto si riavvia circa ogni ora e mezza qualche problema di openwrt trunk
oppure e' il sole che batte?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation surriscaldata dal sole

2010-08-26 Per discussione Filippo Sallemi
cos'è il comando yes?

Ho avuto un problema simile per via del troppo cavo esposto al sole (20 m)
ma a sto punto non so cosa sia...
Io ho l'impianto acceso da 3 mesi e solo un paio di volte ho dovuto spegnere
e riaccedere un paio di ripetitori ma niente di più.

Ciao

Il giorno 26 agosto 2010 19:48, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 per ora non sta lavorando per niente,
 poi ho fatto anche una prova sotto stress usando il comando yes ed e'
 sopravvissuta piu' di mezzora poi e' morta ed ho dovuto staccargli e
 riattaccargli il poe per farla rispondere

 Il giorno 26 agosto 2010 16:16, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 sei sicuro che sia ogni ora e mezza? e non sia quando qualcuno la fa
 laorare di più?

 Il giorno 26 agosto 2010 15:57, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 hey ciao a tutti!!
 I nodi siculi funzionano bene solo che ho notato che la picostation sul
 tetto si riavvia circa ogni ora e mezza qualche problema di openwrt trunk
 oppure e' il sole che batte?

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-07-09 Per discussione Filippo Sallemi
Per me non ci sono problemi. Io ho già lanciato l'associazione qui nella mia
località balneare con notevole successo.
Appena sei in terronia land fai un fischio.

Inltre io tra qualche giorno ordino delle pico station. Quindi se vuoi
prendere la palla al balzo

Ciao

Il giorno 08 luglio 2010 18.43, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 we quando scendo giu' mi sa che mi serviranno un po di picostation hp ho
 gia parlato con un po di persone di fare qualcosa tipo ninux anche li
 appena zioproto aumenta il raggio del mapserver in modo da coprire tutta
 l'Italia cominciamo a mettere i segnaposto ;)

 Il giorno 30 giugno 2010 11.04, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 mi spiace ho ordinato un po di pico station e qualche hp. Adesso di hp ne
 ho solo una.

 Comunque se mi dici quante te ne servono vedo magari di fare un ordine
 insieme a quelle che servono per te.

 Ciao



 Il giorno 30 giugno 2010 11.01, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 pico station hp

 Il giorno 30 giugno 2010 10.33, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 pico station o pico station hp?




 Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi 
 tony.anse...@gmail.com ha scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose,
 ma mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno
 nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp
 ma non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano
 cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-07-09 Per discussione vilgio [BIGHAT]
Ciao,
 se interessa sto valutando l'acquisto presso
http://www.nventawires.it/index.php/
i prezzi sembrano interessanti.

saluti


Il giorno 08 luglio 2010 18.43, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 we quando scendo giu' mi sa che mi serviranno un po di picostation hp ho
 gia parlato con un po di persone di fare qualcosa tipo ninux anche li
 appena zioproto aumenta il raggio del mapserver in modo da coprire tutta
 l'Italia cominciamo a mettere i segnaposto ;)

 Il giorno 30 giugno 2010 11.04, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 mi spiace ho ordinato un po di pico station e qualche hp. Adesso di hp ne
 ho solo una.

 Comunque se mi dici quante te ne servono vedo magari di fare un ordine
 insieme a quelle che servono per te.

 Ciao



 Il giorno 30 giugno 2010 11.01, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 pico station hp

 Il giorno 30 giugno 2010 10.33, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 pico station o pico station hp?




 Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi 
 tony.anse...@gmail.com ha scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose,
 ma mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno
 nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp
 ma non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano
 cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Villella Giovanni
http://www.giovannivillella.it

vilgio [BIGHAT]

|_|0|_|
|_|_|0|
|0|0|0|

BLOG : www.vilgio.hacklab.info

Giovanni Villella
Email: villella.giova...@gmail.com
I use Free Software - Io uso il software libero

~~~
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-07-08 Per discussione Gioacchino Mazzurco
we quando scendo giu' mi sa che mi serviranno un po di picostation hp ho gia
parlato con un po di persone di fare qualcosa tipo ninux anche li
appena zioproto aumenta il raggio del mapserver in modo da coprire tutta
l'Italia cominciamo a mettere i segnaposto ;)

Il giorno 30 giugno 2010 11.04, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 mi spiace ho ordinato un po di pico station e qualche hp. Adesso di hp ne
 ho solo una.

 Comunque se mi dici quante te ne servono vedo magari di fare un ordine
 insieme a quelle che servono per te.

 Ciao



 Il giorno 30 giugno 2010 11.01, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
  ha scritto:

 pico station hp

 Il giorno 30 giugno 2010 10.33, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 pico station o pico station hp?




 Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com
  ha scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
 ha scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma
 mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno
 nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp
 ma non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-30 Per discussione Filippo Sallemi
pico station o pico station hp?




Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.comha 
 scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp ma
 non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-30 Per discussione Gioacchino Mazzurco
pico station hp

Il giorno 30 giugno 2010 10.33, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
scritto:

 pico station o pico station hp?




 Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com
  ha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.comha 
 scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma
 mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp ma
 non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-30 Per discussione Filippo Sallemi
mi spiace ho ordinato un po di pico station e qualche hp. Adesso di hp ne ho
solo una.

Comunque se mi dici quante te ne servono vedo magari di fare un ordine
insieme a quelle che servono per te.

Ciao



Il giorno 30 giugno 2010 11.01, Gioacchino Mazzurco
gmazzurc...@gmail.comha scritto:

 pico station hp

 Il giorno 30 giugno 2010 10.33, Filippo Sallemi tonyp...@gmail.com ha
 scritto:

 pico station o pico station hp?




 Il giorno 27 giugno 2010 21.34, Gioacchino Mazzurco 
 gmazzurc...@gmail.com ha scritto:

 niente picostation :(

 Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.comha 
 scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma
 mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp
 ma non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 --
 Filippo Sallemi

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




-- 
Filippo Sallemi
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] picostation

2010-06-27 Per discussione Gioacchino Mazzurco
Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma mi
hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp ma non
mi rispondono alla mail...

Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
esagerate!
Dove si puo' comprare??
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-27 Per discussione Antonio Anselmi
prova qui:
http://www.net-wifi.it/

sono Italiani, rapidi e cortesi.

Antonio

Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha scritto:
 Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma mi
 hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
 conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
 Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp ma non
 mi rispondono alla mail...

 Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
 esagerate!
 Dove si puo' comprare??

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] picostation

2010-06-27 Per discussione Gioacchino Mazzurco
niente picostation :(

Il giorno 27 giugno 2010 17.40, Antonio Anselmi tony.anse...@gmail.com ha
scritto:

 prova qui:
 http://www.net-wifi.it/

 sono Italiani, rapidi e cortesi.

 Antonio

 Il 27 giugno 2010 17.14, Gioacchino Mazzurco gmazzurc...@gmail.com ha
 scritto:
  Ho ordinato 2 picostation 2HP su axuse.com insieme ad altre cose, ma mi
  hanno risposto che le picostation non le hanno e che non hanno nemmeno
  conferma da parte di ubiquiti sulla disponibilita' futura
  Gli ho chiesto se e' possibile sostituirle con il modello nuovo m2hp ma
 non
  mi rispondono alla mail...
 
  Su landashop e' tutto segnato con bollino rosso su ebay sparano cifre
  esagerate!
  Dove si puo' comprare??
 
  ___
  Wireless mailing list
  Wireless@ml.ninux.org
  http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless
 
 
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless