[Ninux-Wireless] Fwd: unlike-us Tidepools

2012-10-31 Per discussione Leandro Noferini
ciao a tutti,

Un progetto interessante a New York


 Messaggio originale 
Da: Geert Lovink ge...@xs4all.nl
Inviato il: Tue Oct 30 09:29:14 CET 2012
A: unlike...@listcultures.org
Oggetto: unlike-us Tidepools

If you want to know more about Tidepools, the Brooklyn collaborative  
neighborhood mapping platform that runs over mesh, check out this video:
http://www.tidepools.co/.



___
unlike-us mailing list
unlike...@listcultures.org
http://listcultures.org/mailman/listinfo/unlike-us_listcultures.org


-- 
leandro
Se ci gira emacs è un computer
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] firenze news

2013-02-09 Per discussione Leandro Noferini
LuX l...@ninux.org writes:


[...]

 grazie, ecco le prime prove: http://www.firenze.ninux.org/node/27

 Visto che c'ero ho aggiunto all'SVN il nuovo marchio Ninux (quello
 usato per le felpe)

 https://svn.ninux.org/svn/ninuxdeveloping/graphics/Marchio/NinuxMarchio20121225.1.svg

 (ab)usatelo come preferite ;)

Stavamo pensando di farci fare dei piccoli adesivi da usare sia come
pubblicità sia come riconoscimento per i nostri apparecchi e mi viene da
domandare: non è che ne avete già a Roma e/o avete intenzione di farveli
fare che così facciamo una cosa comunitaria?

-- 
Ciao
leandro
http://oivabkctz4ajdnwa.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
\/
    The only ASCII history possible
/\


pgpEogHECExNy.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] HackMeeting 2013

2013-05-04 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

il 6, 7 e 8 giugno prossimi si terrà a Cosenza l'annuale hackmeeting
https://it.hackmeeting.org/ per il quale stanno chiedendo l'elenco degli
interventi.

Io conto di partecipare sicuramente ma ninux, in tutte le sue
incarnazioni, presenta qualcosa in comune?

-- 
leandro
Se ti fa venire fame continua
se ti fa venire sonno smetti


pgpVfrF0zin_E.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux Day 2013

2013-06-08 Per discussione Leandro Noferini
Daniela Ruggeri ruggerid...@yahoo.it writes:

 tu ci scherzi ma succede esattamente cosi', la gente ti mette a conto
 anche una settimana di auto lasciata al parcheggio del garage
 dell'aeroporto se gli dai carta bianca e magari si fa la vacanza a
 Roma

 E' chiaro che bisogna mettere un limite da non superare

Il cost sharing serve proprio per dare un forfait a tutti i
partecipanti, cercando di favorire quelli più disagiati, cioè chi viene
da più lontano.

Poi ognuno se lo spende come meglio crede.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Le idee mi mettono in difficoltà, mi sento molto più a mio agio con le
contraddizioni


pgpbmDpXB3XuT.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Qualcuno ha preso contatti con NSA per l'installazione di un nodo PRISM in ninux?

2013-06-10 Per discussione Leandro Noferini
leonardo m...@leonardo.ma writes:

 Bhe, le metodologie ci sono solo che non sono maturissime. Chiedi
 agli utenti uno per uno quanta voglia hanno di sbattersi..meglio dire
 non esiste sicurezza e regalare tutto.

 Se gli utenti si devono sbattere per avere +1 in sicurezza, allora
 vuol dire che i mezzi non ci sono. Le primitive ci sono, alcuni
 software ci sono, ma chiedere agli utenti di rinunciare ad alcuni
 servizi molto semplici che gli sono utili (webmail...) significa non
 poter competere con quelli che invece hanno tutto l'interesse a
 raccogliere i tuoi dati.

 Google, facebook ecc.. hanno due problemi, il primo è che sono
 corporation, il secondo è che hanno un modello di business basato
 sulle adv. Ovvero, per avere soldi, devono raccogliere
 informazioni. L'unico modo per opporsi è costruire strumenti
 alternativi, che funzionino comparabilmente bene e che non abbiano
 quei due problemi.

Secondo me la fai decisamente troppo semplice, come se fosse una gara
alla pari: offriamo il servizio migliore e vedrai che in una settimana
il maggiore trust economico, politico e sociale della storia crollerà.

Quando e se mai i suddetti strumenti alternativi dovessero conquistare
anche solo un 2% del mercato non vorrei essere in loro (ed ovviamente
rinnegherò anche solo di aver mai installato debian) perché si
scatenerebbe un armageddon di pedo pornografi, terroristi, ciarlatani e
altre tragedie bibliche che installano debian con connessioni ninux e
che si firmano con pgp. In molto meno della settimana di cui sopra ci
faranno passare la voglia.

Secondo me questa storia di prism dimostra che i nostri governanti,
_tutti_ indiscriminatamente, hanno stringente necessità di esercitare
questo tipo di controllo e che lottare contro va bene finché sei una
sparuta minoranza altrimenti diventi di troppo disturbo.

La smetto qui perché mi pare si vada forse fuori topic.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Le idee mi mettono in difficoltà, mi sento molto più a mio agio con le
contraddizioni


pgpjZPqEXJ0SD.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [Paul Gardner-Stephen] [Freedombox-discuss] Crowd-funding the Serval Mesh Extender

2013-07-12 Per discussione Leandro Noferini
DE#secure method=pgpmime mode=sign
Ciao a tutti,

il serval project chiede aiuto.

---BeginMessage---
Hi All,

As some of you may already be aware we have been working on what we call
the Mesh Extender at the Serval Project.

The Mesh Extender is a combined battery powered embedded Linux router and
UHF packet radio running the Serval Mesh software (which is all GPL, see
github.com/servalproject for the source).

It is intended for mobile and truly ad-hoc deployment where the end user
just turns it on and uses it.

The idea is that it uses the UHF packet radio to mesh over greater
distances than is possible with Wi-Fi, the trade-off being lower bandwidth.

In general, we find that the UHF packet radio has a range of about 10x that
of Wi-Fi when deployed indoors with omni-directional antennae.  This means
it has a range of about a block in a suburban or urban setting compared
with Wi-Fi's range of about one house or apartment.

For example testing it in Boston recently we had coverage over much of the
MIT campus from a single Mesh Extender in my room at a nearby hotel:

http://servalpaul.blogspot.com/2013/05/range-testing-mesh-extenders-in-boston.html
http://servalpaul.blogspot.com/2013/05/range-testing-serval-mesh-extender-on.html
http://servalpaul.blogspot.com/2013/05/crossing-charles-river-by-mesh-extender.html

Extending the range in this way is a critical enabler for the adoption of
mesh communications because it removes the need for skilled installation
and lowers the required penetration rate from near 100% in a local area if
using un-aimed Wi-Fi to below 1%:

http://servalpaul.blogspot.com/2013/05/urban-testing-of-mesh-extender-part-1.html
http://servalpaul.blogspot.com/2013/05/urban-testing-of-mesh-extender-part-2.html

Combined with the always-on end-to-end encryption of voice calls and text
messages of the Serval Mesh we think that this device has the potential to
play a significant role in enabling distributed, resilient and private
communications for people in a wide variety of situations.

We also see that the close alignment of what the Freedom Box and Serval
Project are trying to achieve means that any device like this that we
create could easily be adapted to being both a Mesh Extender and Freedom
Box by adapting the included software inventory.

The necessity of a portable and trivial to deploy enabler of mesh
communications, and the need for this to be completely open, has led us to
the current point where we have setup a crowd funding campaign to develop
this technology, taking it from the prototype stage and to develop an
actual manufacturable product, and do further testing with our humanitarian
partners.

This is the point that our campaign at igg.me/at/speakfreely will take us
to if fully funded.

But to realise the full potential of this we not only need to make an
attractive manufacturable device, but also to improve the open-source
firmware of the packet radios we are using to support true ad-hoc packet
radio within the complex regulatory requirements of the ISM 915MHz band,
in particular the need to frequency hop which presents interesting
technical challenges for a fully distributed mesh that does not rely on GPS
timing for synchronisation.

Achieving ad-hoc packet radio will require us to not only meet our
current funding goal, but stretch it by a factor of two.

We are conscious that achieving this will require promoting the campaign
far and wide, possibly wider than the Serval team can achieve alone.

Therefore it would be tremendously helpful if as many of you as are willing
and able would assist us in spreading the word as far and wide as possible.
 We would love to get slash-dotted and reddited off the net. Repeatedly.

So please take a look at our campaign, use the words below if they are
helpful, and help us to get the word out, and ultimately let's make
effective and private long-range mesh communications not only possible, but
practical and easy for the general public so that they can enjoy the
resilient backup communications capability that they need to keep
connected, no matter what disaster may befall them.

Thanks in advance,

Dr. Paul Gardner-Stephen
Founder, Serval Project.

---

Serval crowd-funding Mesh Extenders to make mesh  disaster telephony go
the next mile http://igg.me/at/speakfreely

Serval Project has been working for three years with New Zealand Red Cross
on free and open technology, called the Serval Mesh, which can keep mobile
phones operating when mobile networks fail, such as during disasters. We
now want to take this technology out of the lab and get it into peoples
hands. Find out more at http://igg.me/at/speakfreely

Twitter: @ServalProject
Campaign: http://igg.me/at/speakfreely
G+: http://gplus.to/serval
Facebook: http://www.facebook.com/servalproject
web: http://servalproject.org
___
Freedombox-discuss mailing list
freedombox-disc...@lists.alioth.debian.org

[Ninux-Wireless] Due articoli interessanti sulla net-neutrality

2013-08-05 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

ne parlavamo l'altra sera alla riunione di ninux Firenze.

http://www.wired.com/threatlevel/2013/07/google-neutrality/

Dove si legge che non appena è diventato anche lui un provider Google ha
subito perso l'interesse nel mantenere la fermezza a favore della
net-neutrality e anzi ai suoi clienti _proibisce_ l'uso della
connessione con server casalinghi.

Cito dal loro contratto:

  Your Google Fiber account is for your use and the reasonable use of
  your guests. Unless you have a written agreement with Google Fiber
  permitting you do so, you should not host any type of server using
  your Google Fiber connection,


Gli articoli invece da EDRigram dei quali però adesso non riesco a
mandarvi un link perché il sito non mi risponde e riguarda invece la
situazione europea:


  Da edizione del 6 - 12 luglio
  …

  Commission's legislative plans on net neutrality unclear

  A leaked version of the Commission's forthcoming proposed Regulation
  laying down measures to complete the European single market for
  electronic communications does not directly mention net neutrality.

  However, Article 20 (2) says that within contractual limits, '
  providers of electronic communications to the public shall not
  restrict the foregoing freedoms by employing traffic management
  practices solely or primarily to block, slow down or otherwise degrade
  specific services or applications'. Certain exceptions are provided,
  e.g. to implement a court order.  NGO EDRi has claimed that the draft
  proposal represents 'not neutrality' based on its interpretation of
  Article 20 (1) of the draft on quality of service, which only states
  that service providers shall be 'free to agree with each other on the
  treatment of the related data volumes or on the transmission of
  traffic with a defined quality of service'. However, EDRi does not
  mention Article 20 (2).  The Commission is due to publish its proposal
  in early September

  Da edizione del 13 19 luglio

  Commission's leaked draft Regulation causes concern

  The leaked version of the Commission's forthcoming proposed Digital
  Single Market Regulation has caused concern among German politicians
  due to its apparent lack of guarantees for net neutrality.  Economy
  Minister Philipp Rösler has said that what he has seen Is
  insufficient. He is sticking to his own plans to forbid ISPs from
  forging agreements with content providers to enable preferential
  access to their content.

  MEP Jan-Philipp Albrecht (Greens/EFA, Germany), who campaigns for '
  citizens' rights in the digital age' has also criticised the draft. He
  has expressed concerns that standards of protection in national laws
  would be lowered by the Regulation, and claims that the draft text
  would legitimise Deutsche Telekom's much criticised plans to change
  its price-charging structure.

  EU Digital Agenda Commissioner Kroes has reiterated that the EU is to
  come forward with rules ensuring net neutrality as there are too many
  Europeans concerned that Internet services are blocked and throttled
  by ISPs. She does not consider data caps as a problem: as long as
  contract terms are clear, consumers can choose a service they see fit.
  She has also underlined that prohibiting ISPs from providing paid-for
  premium services could weaken the Internet sector and threaten its
  capacity to invest in networks and innovate.

  Da edizione 27 luglio 2 agosto

  Germany: IT association calls for competition rather than regulation
  BITKOM, the principal German IT trade association, has become the
  latest stakeholder to warn the government against imposing a general
  net neutrality law.

  BITKOM has published a study conducted for it by the Centrum für
  Europäische Politik (CEP) entitled 'Net neutrality as a regulation
  goal: a regulative and legal analysis', which looks at this topic from
  many angles.

  Regarding the proposed net neutrality law, the study says it
  represents 'a disproportionate interference with the commercial
  freedom of the ISP and the content service providers. At the same time
  it has a welfare-reducing effect. (Also) The net neutrality regulation
  is unnecessary in view of the existing possibilities of general
  competition law, both at German and European level' the study states.
  BITKOM concludes in a press release that it makes sense to allow
  different price and delivery packages to consumers, and that a general
  prohibition on differentiated data transfers would lead to
  inefficiencies. It recalls that Internet infrastructure has mainly
  been built through private investment.

  Da Leaked version, art 20

  Article 20 - Quality of service, freedom to provide and avail of open
  internet access and reasonable traffic management

  1. End-users shall be free to access and distribute information and
 content, run applications and use services of their choice.

 In pursuit of the foregoing freedom, end-users shall be free to
 agree 

[Ninux-Wireless] Le autostrade (was: open wireless secondo l'EFF)

2013-08-07 Per discussione Leandro Noferini
federico la morgia super_tr...@hotmail.com writes:


[...]

 Così come le autostrade sono a pagamento e lo saranno per sempre visti
 gli enormi costi di costruzione e gestione che richiedono !

Così tanto per dare un'inquadratura storica un peletto più corretta,
quando le autostrade italiane furono costruite (con soldi dal debito
pubblico) fu detto che sarebbero state a pagamento solo per pochi anni e
che poi sarebbero state rese gratuite perché, per l'appunto, erano state
pagate dallo stato.

Poi le cose sono cambiate ma solo in corso d'opera, diciamo così.

-- 
leandro
Paul Simonon chiese a Mick Jones perché non avesse partecipato ad una
rissa durante un concerto. Qualcuno doveva rimanere intonato fu la
risposta.


pgpEDKlEydds0.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ma non erano i paladini della net neutality qualche mese fa?

2013-08-07 Per discussione Leandro Noferini
Edoardo Mazzaracchio edoardo.mazzaracc...@gmail.com writes:

 Non sono un esperto ma so che ogni server che si hosta ha un costo in
 termini di apertura di banda,

Niente che sia in qualche modo significativo rispetto al traffico
internet standard.

 le opzioni sono due: o Big G non vuole fare concorrenza sleale a
 servizi di hosting dedicato,

Come se Google si fosse mai fatta qualche scrupolo nel fare concorrenza
sleale.

 oppure non vuole che dato il costo della loro fiber molti si mettano a
 vendere hosting su di essa.

Questo è già più plausibile e giustificabile ma non vedo cosa c'entri
con il divieto di mettere server casalinghi.

-- 
leandro
Paul Simonon chiese a Mick Jones perché non avesse partecipato ad una
rissa durante un concerto. Qualcuno doveva rimanere intonato fu la
risposta.


pgpn07nXmUq6T.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serata openwrt a Firenze

2013-09-17 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Gnagni enterprise...@gmail.com writes:

 Potremmo fare un meeting su big blue button, ci sta audio, video e
 condivisione schermo.

Non ho idea di cosa sia ma mi informerò.

 Secondo me si può provare, vi portate il pc in un posto dove avete un
 bello schermo e una connessione sufficente a far girare programmi
 simil skype.

 Possiamo fare una prova prima di fare il meeting ufficiale.

 Alla fine di persona o in telepresenza parlerei sempre dietro un
 monitor ^^

Personalmente non ho mai visto una cosa del genere funzionare ma sono
disposto a fare nuove scoperte. :-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpH1nniwUd4Q.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Svolta epocale? ProvinciaWIFI toglie l'autenticazione/registrazione

2013-09-20 Per discussione Leandro Noferini
Dario Salerno terribilywr...@gmail.com writes:

 Quindi se compio un azione fraudolenta dalla rete provinciawifi
 rimango inpunito?

Che discorso è questo?

Se un reato viene compiuto questi deve essere perseguito
indipendentemente dal mezzo con il quale viene compiuto.

Se compi un reato usando la rete wifi provinciale è come se tu lo
compissi la rete stradale provinciale.

 Il decreto del fare h abolito l'autenticazione ma non la tracciabilità
 dell'utente, quindi siamo davanti ad un paradosso(?).

Non ci vedo nessun paradosso: nessuno ti chiede di renderti tracciabile
per usare la rete stradale di cui sopra.

Il paradosso era presente in precedenza quando veniva richiesta
un'identificazione preventiva di tutti.

 Gli operatori continueranno a fornire i servizi gratuiti e non previa
 autenticazione.

 Quando arriverà la richiesta da parte del magistrato che chiederà l'
 identità dell'utente dietro l'ip a.b.c.d, il gestore della rete come
 fará a rispondere al pm?

Che è compito del pm stesso procurarsi le evidenze di reato, come
succede per tutto il resto del mondo.


[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpDYNX0kSguu.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Svolta epocale? ProvinciaWIFI toglie l'autenticazione/registrazione

2013-09-20 Per discussione Leandro Noferini
Davide Guerri davide.gue...@gmail.com writes:

 Se commetti un reato (strada provinciale o meno) cercheranno di
 identificarti. Lo faranno con indizi riguardanti la tua
 identità... Non so, colore dei capelli o della pelle, età, sesso...
 Hai una fisicità che ti identifica, cosa che non avviene sulla rete.

Tutto ciò può capitare come anche no: è estremamente probabile che in
caso di compimento di reato tutti i dati che indichi non siano
disponibili e quindi rimane sempre compito della magistratura trovarne.

E quindi?

E quindi circa il 70% dei reati compiuti in Italia restano impuniti,
digitali o meno che siano.

Questo però non comporta, insisto, l'identificazione obbligatoria degli
utenti della rete stradale provinciale, per continuare ad usare il
parallelo di prima.

[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpy6OL0iP2Zs.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Svolta epocale? ProvinciaWIFI toglie l'autenticazione/registrazione

2013-09-20 Per discussione Leandro Noferini
Davide Guerri davide.gue...@gmail.com writes:

 Che è compito del pm stesso procurarsi le evidenze di reato, come
 succede per tutto il resto del mondo.

 Questa non l'avevo letta.

 Per esperienza personale in Italia (non so altrove) il pm incarica un
 organo di polizia (tipicamente la postale) che a sua volta va dal
 proprietario dell'unica evidenza (l'ip sorgente) a chiedere chi è
 l'utente.

Se l'unica evidenza è l'ip e quello non c'è o non è significativo si
rientrerà nel 70% dei reati che restano impuniti di cui al messaggio
precedente.

Nella mia esperienza (una cosa come dieci anni di amministratore di
remailer anonimizzanti) la polizia chiede l'ip e se questo non c'è
comincia a fare il proprio mestiere, interrogare, perquisire, pedinare,
intercettare o quel che è.

- Mi sono entrati dentro e mi hanno rubato l'incasso

- Per cominciare le indagini mi deve dire nome, cognome e indirizzo del
  rapinatore

- E se lo sapevo ero qui a lamentarmi!


[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgprUG7XWTfOv.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Progetto Bizantium - distribuzione per fare mesh

2013-10-19 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

http://project-byzantium.org/

qualcuno la conosce - sa quel che si tratta?

-- 
leandro
Paul Simonon chiese a Mick Jones perché non avesse partecipato ad una
rissa durante un concerto. Qualcuno doveva rimanere intonato fu la
risposta.
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] -OT- Blocchi carte conto bancoposta pilotati?

2013-12-23 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Gubitosi gubi@gotanotherway.com writes:

 Secondo me lo fa per non andare fallita.
 Se tutti insieme andassimo a prelevare le banche andrebbero in
 bancarotta.

[...]

Questa cosa vale per tutte le banche, anzi proprio per tutta la
struttura creditizia.

-- 
leandro
Quarta legge della Termodinamica (applicabile ai sistemi umani,
(enunciato di Zucchetti/Cambi)
In un sistema chiuso con presenza di esseri umani la presenza
di bischeri è una funzione crescente nel tempo.
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpYgx2St1afU.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Ripristinare una PicoStation2

2014-01-12 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

sto provando a ripristinare AirOs sulla mia nuova fiammante
PicoStation sulla quale c'è openwrt.

Seguo le istruzioni del sito ma alla fine del trasferimento con tftp,
quando va bene, mi viene il messaggi di errore

Checksum failed

Quando va male invece il trasferimento neanche parte.

Cosa sbaglio?

-- 
leandro
Quarta legge della Termodinamica (applicabile ai sistemi umani,
(enunciato di Zucchetti/Cambi)
In un sistema chiuso con presenza di esseri umani la presenza
di bischeri è una funzione crescente nel tempo.
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgp3AUmHT7cWE.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh low cost

2014-01-21 Per discussione Leandro Noferini
Leonardo m...@leonardo.ma writes:


[...]

  Se siamo abbastanza si potrebbe pensare di affittare un appartamento ?

[...]

 eccomi eccomi!
 +1 da firenze.

Sicuramente ci sono anch'io!


pgpB63EGo7q6o.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [Sean Alexandre] [Freedombox-discuss] ISC wraps up Open Home Gateway Forum

2014-01-28 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

si parla di openwrt in un'ottica decisamente inquietante.

---BeginMessage---
From: Brian Reed 
https://www.isc.org/blogs/author/breid/

ISC wraps up Open Home Gateway Forum
https://www.isc.org/blogs/isc-wraps-up-open-home-gateway-forum/

Following a successful public demonstration at the 88th Internet Engineering
Task Force (IETF) meeting November 2013, ISC’s Open Home Gateway Forum team has
submitted its code for package signing and validation to the OpenWrt project.
ISC is now disbanding the Open Home Gateway Forum since this code has been
completed.

Comcast and ISC created the Open Home Gateway Forum (OHGF) to address problems
in managing large numbers of home gateway devices.  The Open Home Gateway Forum
(OHGF) team created and demonstrated enhancements to OpenWrt that enabled
a robust process for remote configuration and software upgrade. This could
allow an ISP to securely update home gateway devices, and might be leveraged
more broadly by OpenWrt to provide automatic software updates. This is
important since so much customer premise equipment never receives a software
update, creating significant future security vulnerabilities.  This new feature
can mitigate the risk of software never being updated, which has recently been
in the news in an article by Bruce Schneier and in a malware attack affecting
Internet devices.

The remote configuration and update process uses cryptographic signatures and
checksum verification to ensure the integrity of the update source as well as
the validity of the software downloaded. These extra security measures protect
the home gateway from downloading or installing software delivered by or
tampered with by any unauthorized party.

As the largest cable Internet Provider in North America, Comcast has a vested
interest in solving this problem.  One way they have chosen to address it by
funding the development of a transparent open source solution.

OpenWrt is a highly extensible GNU/Linux distribution that runs on over 80
different manufacturer’s embedded systems. OpenWrt is an open source project,
meaning that the source code is freely available, and they welcome
contributions from contributors anywhere in the world.  Many of the millions of
home gateways connected to the Internet run software based on OpenWrt.
Improvements made in OpenWrt can have a wide-ranging impact.

“We are part of a community working together to address a global Internet
problem,” stated Gregers Petersen, OpenWrt Relationship Manager.   “We welcome
the support of, and collaboration with, ISC and Comcast.   The open source
model is once again proving to be the best way to tackle the really tough
technical problems that affect us all.”

“OpenWrt is a vibrant open source project and their software is used by many of
our Xfinity Internet customers as well as countless other Internet users,” said
Jason Livingood, Vice President of Internet  Communications Engineering at
Comcast. “We are happy that ISC was able to develop a unique way of secure
remote configuration and update, since regular and automatic software updates
are a critical part of ensuring the ongoing security of Internet-connected
consumer devices.”

After working with the OHGF team, OpenWrt is continuing to add support for
detecting and recovering from interrupted installs and is working on a way to
safely do home gateway kernel upgrades.  For more information about OpenWrt, or
to contribute or download the software distribution, see
http://www.openwrt.org.

___
Freedombox-discuss mailing list
freedombox-disc...@lists.alioth.debian.org
http://lists.alioth.debian.org/cgi-bin/mailman/listinfo/freedombox-discuss---End Message---


pgpecVBdccYlT.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Relay della mailing list su google

2014-02-17 Per discussione Leandro Noferini
On Mon, Feb 17, 2014 at 11:21:06AM +0100, Saverio Proto wrote:

 Non e' possibile cancellare perche' i nostri archivi sono su
 http://www.mail-archive.com/
 
 Ninux e' per sempre.

Questa è una massima che va sempre tenuta in mente quando compiamo attività
pubbliche su internet: i cavi sono fatti per trasmettere (anche se forse nel
nostro caso), gli harddisk sono fatti per ricordare.

-- 
leandro
Quarta legge della Termodinamica applicabile ai sistemi umani
(enunciato di Zucchetti/Cambi)
In un sistema chiuso con presenza di esseri umani la presenza
di bischeri è una funzione crescente nel tempo.
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh: una settimana vs 3-4 giorni

2014-02-23 Per discussione Leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:

 in privato diverse persone mi hanno detto che gli piacerebbe venire al
 battlemesh solo che non sanno se possono prendersi una settimana
 lavorativa intera.

 Siccome penso che oltre a quelli che me lo hanno detto ce ne sono
 sicuramente altri che lo pensano però non me lo hanno detto scrivo qui
 per tutti.

 I giorni più interessanti sono nella seconda metà dell'evento, ovvero
 da giovedì in poi, i primi giorni servono ai partecipanti più attivi
 per preparare tutto (testbed, compilazione firmware, ecc..).

 Quindi se non potete prendervi tutta la settimana non preoccupatevi,
 venire 3-4 giorni è comunque più che buono se volete apprendere
 qualcosa di nuovo!

Io credo proprio che farò così perché le mie competenze tecniche non
sono all'altezza dei compiti dei primi giorni e neanche sono così
interessato e lo dico anche a rischio di risultare poco simpatico :-)

La domanda che sorge spontanea a questo punto: premesso che conto di
iscrivermi ugualmente prima, economicamente ha senso pagare 150€ per
quattro giorni?

-- 
leandro
Quarta legge della Termodinamica applicabile ai sistemi umani
(enunciato di Zucchetti/Cambi)
In un sistema chiuso con presenza di esseri umani la presenza
di bischeri è una funzione crescente nel tempo.
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpascFUp_GU7.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh low cost

2014-02-27 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

ciao a tutti,

Vale lo stesso anche per me: vademecum per novellini!


On 27 febbraio 2014 22:42:27 CET, FabioB fbett...@yahoo.com wrote:
Fatto il bonifico adesso.

Poi mi direte cosa conviene portarmi dietro oltre alle mutande pulite
:)

Fabio

Il 25/02/2014 23:57, Fabio Bettoni ha scritto:
 Ciao,

 penso di farcela.






___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

- --
Ciao Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.0.9

iQFJBAEBCAAzBQJTD8PlLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCSnkIAJckAjbTZhWZ6e3SvSWw3Q3JPP00
+T77wg5lN1aXs2ChNvXPIHsm0inv/ITg9LP6qJHjbSicu95j1sqsdKFL845358ah
UKMxDp9niOCzP32xgzORH5FPRV8QBU/9ebMZ9mT3PwCZdLxVzTdl4Ecp1AhoVXIb
meZFSIUrML7wMTe20Umd+hSzi5Hri7L+NS9BaJHq/uYX1mzDDMIz03xRcKtjmVp5
Odyv0zOAFCzwPtXZbRJmfU9BQhJz3CX9YvAdLqOYq1pax5JoXZTE6csMcJeuKxUL
hqEWQqo76z/qantifM6EA9q53RMkQV/rWYpdbZd7g9XF/vpvMbr7Owx7eHc=
=0JPs
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Aggiunta di Firenze nella home page del wiki

2014-03-06 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

qui a Firenze crediamo che sia giunto il momento perché anche il nostro
gruppo venga aggiunto all'elenco dei gruppi nazionali visibile nella
colonna di sinistra della home page del wiki.

La dicitura potrebbe essere: il primo e il terzo lunedì del mese presso
l'exfila (http://www.exfila.it) alle ore 21:00

Come deve essere il logo da aggiungere?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpBdhLJzDMxJ.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Aggiunta di Firenze nella home page del wiki

2014-03-11 Per discussione Leandro Noferini
l0aCk3r [matteo] mat...@ninux.org writes:


[...]

 qui a Firenze crediamo che sia giunto il momento perché anche il
 nostro gruppo venga aggiunto all'elenco dei gruppi nazionali
 visibile nella colonna di sinistra della home page del wiki.

 Ottimo grandi...

Aggiunto!

 Come deve essere il logo da aggiungere?

 Puoi mettere il logo che vuoi, vedi le dimensioni degli altri.

 Fyi riporto delle micro istruzioni tante volte non sai come fare,
 altrimenti ignorale:

 Fai login e modifica la pagina:

 http://wiki.ninux.org/SideBar

E se volessi anche modificare la tabella che c'è sulla pagina principale
con tutti gli indirizzi dei gruppi dove devo andare?

 Poi Actions e attach file, l'ultimo che ho aggiunto è stato un file
 png, l'ho ridimensionato ad occhio.

Anch'io

;-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgp34QB36Twxc.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] presentazione Bologna

2014-03-29 Per discussione Leandro Noferini
Leonardo m...@leonardo.ma writes:

 ieri a Bologna ottima situazione. C'erano 70-80 persone, e dopo la
 presentazione abbiamo fatto un'ora piena di domande e risposte. Speriamo
 che la cosa attecchisca e grazie mille a Savino che ha organizzato
 tutto, mi raccomando non perdete i contatti delle persone che erano
 interessate a partecipare.

Sicuramente una scena già pronta parrebbe esserci e quindi
probabilmente basterebbe rompere un po' ghiaccio e poi dovrebbero essere
davvero in grado di partire.

L'unico appunto che potrei fare alla serata è che mi è parso ci fossero
solo persone già consce, però questo in verità nella mia esperienza si
è sempre verificato.

 Visto che a Bologna c'e' l'hackermeeting, penso che sia un bene,
 soprattutto quest'anno (l'anno di Snowden e di Erdogan..) farci vedere
 anche li. Qualcuno sa già di andarci?

Io conto sicuramente di andarci munito di entusiasmo, voglia di
condividere, volantini, adesivi e apparati. Altro non posso portare
quindi credo che si dovrebbe fare avanti qualcuno capace anche di tenere
un talk e segnalarlo al collettivo organizzatore.

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgp_4_ZF_ANjm.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-03-30 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

quando cominciammo a Firenze misi anche il nodo potenziale a casa mia,
come da soggetto, RossiniMusicaDalleOnde. Lo misi più che altro per
rompere un po' il ghiaccio perché la situazione logistica è piuttosto
difficile: casa bassa in mezzo a palazzi alti e un tetto difficile da
gestire.

Adesso però è nato vicino a casa mia un nodo con il quale siamo in vista
ed inoltre ho dei lavori condominiali che coinvolgono anche il tetto e
quindi ho ponteggi e operai e quindi dovrei riuscire a mettere un'antenna.

La situazione è la seguente:

Il tetto è di quelli classici a tegole sul quale non ci sono però
abbaini ma solo un terrazzino privato di conseguenza l'accesso è
decisamente complicato. Su questo tetto ci sono già delle antenne e
parabole i quali cavi arrivano nel sottotetto da dove vengono infilati
nelle canaline che portano agli appartamenti.

Ho parlato con il direttore dei lavori condominiali di cui sopra il
quale mi ha detto che per l'installazione della mia antenna (un M5) non
ci sono problemi e che è sufficiente che gli porti la staffa sulla
quale mettere l'antenna. Cosa potrei usare per questa staffa? Un
semplice palo? Saranno necessari anche dei tiranti?

Dal palo al sottotetto dovranno sistemare i cavi anche delle altre
antenne dentro a delle canaline (che adesso ancora non ci sono) per
arrivare al sottotetto di cui sopra.

Come posso fare secondo voi per il cavo? Cavo ethernet da esterni fino
al sottotetto e poi usare un cavo normale (come li congiungo?) fino al
mio appartamento?

In casa mia poi vorrei usare un qualcosa che mi faccia routing perché
vorrei provare a fare cosine un po' strane tipo traffico su tor, un
access point aperto e altre cose. Cosa potrei usare come router?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] FCC adds 100MHz of spectrum to the commons

2014-04-02 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

http://feeds.boingboing.net/~r/boingboing/iBag/~3/xlkXDL3m6r0/story01.htm
- --
Ciao Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.0.9

iQFJBAEBCAAzBQJTO6lCLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbC7qcH+wbT4AA/DwbEFsTIbtLpUaTQJZCE
pzHci8b+7QEizeof8H9WpWQYTZdjXIro55OrSPNLS+n3VaWMioizSwQgIWyL9hV7
bBQcNqIKwYqR7DF2dE9mowkL7LRkOC2hieGR4wN9yF928VGR8yfN7GP3xmyw7hBq
E91hheYdRjGzHkR2RGvew1ax06v5xdQnUo/xtrErqJwtwa1B2RZWPnloumvoP5kH
7NZs2DXDkg8iU4AIPyMjjUX9V/mS+MqnIpO/xYyGY7yY76+U/AJsY1PJ5U/jWkq9
wKyavohUevGE3F7hvxxkkbTgFo4oPgOYrhtl36EWEAnr/eAbqPC3Z91CvC8=
=wbNF
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuova Photogallery, wiki aggiornato

2014-04-05 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

grazie un monte del bel lavoro!

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpcUHNUstrnD.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Massima lunghezza cavo ethernet per il poe

2014-04-07 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

qual'è nell'esperienza condivisa la massima lunghezza di un cavo
ethernet che riesce anche ad alimentare un'M5?

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpzVyKnCHk23.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Massima lunghezza cavo ethernet per il poe

2014-04-07 Per discussione Leandro Noferini
federico la morgia super_tr...@hotmail.com writes:

Ho un POE dell'ubiquiti (non quello incluso nell'antenna che dà 0,5A)
che dà 1A: quanto ci posso fare?

 Devi aumentare gli ampère del poe se vuoi il cavo lungo.

[...]

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgp5hwUCmX7h6.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Massima lunghezza cavo ethernet per il poe

2014-04-07 Per discussione Leandro Noferini
Danilo Larizza dlari...@tiscalinet.it writes:

 Con poe a 24volt e OpenWrt sopra.sono a 35metri e cavo UDP
 superscadente :)

Io userei AirOs ma le tue misure mi piacciono!

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgplEIBtpFRnp.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Massima lunghezza cavo ethernet per il poe

2014-04-07 Per discussione Leandro Noferini
On Mon, Apr 07, 2014 at 04:11:05PM +0200, BornAgain wrote:

Più il cavo è lungo più hai una caduta in tensione. Se il cavo è buono
20m li fai secondo me. Da quanti volt è?

24 V

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [NoTech] Collaborazione con la protezione civile

2014-04-10 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

chiacchierando alla riunione di Ninux qui a Firenze si prospettava
l'ipotesi di proporre al servizio di protezione civile
dell'amministrazione cittadina una collaborazione per la gestione di uno
o più nodi che possano essere sfruttati in caso di calamità.

Per la situazione topografica della città di Firenze un nodo
eventualmente anche energicamente autosufficiente (tipo con un gruppo
elettrogeno) in effetti potrebbe illuminare la città ma queste sono
nostre illazioni.

In generale una collaborazione del genere è fattibile? È mai stata
tentata?

Pensate possa essere una strada interessante?

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpj5AyjnIX60.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [NoTech] Collaborazione con la protezione civile

2014-04-11 Per discussione Leandro Noferini
BornAgain bornag...@autoproduzioni.net writes:

chiacchierando alla riunione di Ninux qui a Firenze si prospettava
l'ipotesi di proporre al servizio di protezione civile
dell'amministrazione cittadina una collaborazione per la gestione di
uno o più nodi che possano essere sfruttati in caso di calamità.

 Che tipo di calamità? 

Banalmente, non ne ho idea ma quello sarebbe una questione da PC, non da
noi.

Per la situazione topografica della città di Firenze un nodo
eventualmente anche energicamente autosufficiente (tipo con un gruppo
elettrogeno) in effetti potrebbe illuminare la città ma queste sono
nostre illazioni.

In generale una collaborazione del genere è fattibile? È mai stata
tentata?

 Io andai a parlare di mesh, prima di conoscere ed entrare in Ninux,
 all'ufficio Prot. Civ. da me in provincia mentre facevo
 volontariato. Ne uscii sentendomi un alieno. Forse tu avrai più
 fortuna

Speriamo, sempre ammesso che se ne faccia qualcosa.

Pensate possa essere una strada interessante?
 Si, ma non a livello istituzionale. Magari parlane ad associazioni di
 volontariato. O all'ARI, loro per legge sono deputati alle
 comunicazioni di emergenza.

 Il problema è capire nel 2014 cosa significa comunicazione di
 emergenza.

Principalmente si pensava di riuscire a comunicare con la centrale, in
caso di calamità.

 Entrano in gioco diversi fattori .. Ma il discorso sarebbe lungo, ma
 interessante, da fare qui. Se vuoi ne scriviamo in privato o creiamo
 una ml apposita per EmergencyNinux e riuniamo tutti quelli interessati
 a scopi del genere :)

Non c'è niente di internazionale già attivo?

 Io a Reggio sto lavocchiando per la creazione di nodi autosuff. dentro
 i palazzi sui 2.4 per usare ServalMesh in caso di emergenza

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpAbGAuD48Yp.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-11 Per discussione Leandro Noferini
Saverio Proto ziopr...@gmail.com writes:

 lascia perdere il pacchetto debian. é vecchio. Installa a mano tanto
 olsrd non ha nessuna dipendenza da nessuna libreria.

E mi va bene anche per definizione se c'è in debian è vecchio ma se
c'è un baco lo segnalo.

 ecco gli script che hai chiesto:
 https://github.com/ninuxorg/attitude_adjustment/commit/9f009bb8462f7478559cf903cd6290fcb638f79d

Grazie!

[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpxA71dzE4Al.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-11 Per discussione Leandro Noferini
Saverio Proto ziopr...@gmail.com writes:

 lascia perdere il pacchetto debian. é vecchio.

In questo particolare caso debian smentisce la saggezza popolare perché
in testing c'è olsrd versione 0.6.6.1, che da quel che capisco dal sito
è la versione stabile

ii  olsrd  0.6.6.1-1  i386   optimized link-state 
routing daemon (unik

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpmg0kCx1TtB.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-12 Per discussione Leandro Noferini
On Fri, Apr 11, 2014 at 07:50:44PM +0200, Saverio Proto wrote:

 Mi dai la tua versione di olsrd per capire se e' un bug ?

root@nemo2:~# olsrd --help

 *** olsr.org -  0.6.6.1-git_000-hash_e9e75456c526dbb4fa01d74a8cf6e162 ***
 Build date: 2013-10-25 21:48:29 on babin
 http://www.olsr.org

Parsing file: /etc/olsrd/olsrd.conf
Debug level: 0
IpVersion: 4
Pollrate 0.03
FIBMetric: flat
Use NIIT ip translation: disabled
Smart gateway system: disabled
HNA IPv4 entry: 10.150.8.0/255.255.255.0
Hysteresis disabled
TC redundancy 2
MPR coverage 7
Link quality level 2
LQ Algorithm: etx_ff
Link quality aging factor 0.05
Link quality fish eye 1
Plugin: olsrd_txtinfo.so.0.1
Plugin param key:port val: 2006
Plugin param key:Accept val: 0.0.0.0
Plugin: olsrd_mdns.so.1.0.1
Plugin param key:NonOlsrIf val: eth0
Plugin param key:MDNS_TTL val: 20
Plugin param key:TTL_Check val: true
Plugin param key:Network_ID val: 2
HELLO interval: 3.00
HELLO validity: 125.00
TC interval: 2.00
TC validity: 500.00
MID interval: 25.00
MID validity: 500.00
HNA interval: 10.00
HNA validity: 125.00

Interface Defaultssetting ifs_in_curr_cfg = 0
Mode: mesh

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-12 Per discussione Leandro Noferini
On Sat, Apr 12, 2014 at 03:53:13PM +0200, Saverio Proto wrote:

 se lo lanci da shell con
 
 olsrd -f /etc/olsrd/olsrd.conf
 
 fa correttamente il fork e va in background ?

Sì.
 
 mi mandi anche un cat del file /etc/olsrd/olsrd.conf ?


root@nemo2:~# cat /etc/olsrd/olsrd.conf
DebugLevel  0
IpVersion 4

Pollrate  0.025
FIBMetric flat

#RtTable 111
#RtTableDefault 112

UseNiit no
SmartGateway no

Hna4
{
10.150.8.0 255.255.255.0
}

#Hna6
#{
#}

UseHysteresis no
TcRedundancy  2
MprCoverage 7

LinkQualityLevel 2
LinkQualityAlgorithmetx_ff
LinkQualityAging 0.05
LinkQualityFishEye  1

# Don't remove olsrd_txtinfo from this file
# as this plugin is used by the Webinterface
# to display the OLSR Info
LoadPlugin olsrd_txtinfo.so.0.1
{
   PlParam port   2006
   PlParam Accept   0.0.0.0
}

LoadPlugin olsrd_mdns.so.1.0.1
{
 PlParam NonOlsrIf  eth0
 PlParam MDNS_TTL   20
 PlParam TTL_Check  true
 PlParam Network_ID 2
 #PlParam FilteredHost 192.168.0.1
}


InterfaceDefaults {
   HelloInterval 3.0
   HelloValidityTime 125.0
   TcInterval 2.0
   TcValidityTime 500.0
   MidInterval 25.0
   MidValidityTime 500.0
   HnaInterval 10.0
   HnaValidityTime 125.0
}

Interface eth0.2
{
Mode mesh

# LinkQualityMult 192.168.0.1 0.5
# LinkQualityMult default 0.8
}


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-12 Per discussione Leandro Noferini
On Fri, Apr 11, 2014 at 09:39:14AM +0200, Saverio Proto wrote:
 
 ecco gli script che hai chiesto:
 https://github.com/ninuxorg/attitude_adjustment/commit/9f009bb8462f7478559cf903cd6290fcb638f79d

C'è verso di scaricare gli script senza doversi scaricare tutto il repository?

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-13 Per discussione Leandro Noferini
Saverio Proto ziopr...@gmail.com writes:

 Sono due  righe !

[...]

M'era parso, sì, solo che lì diceva 4 e me ne faceva vedere solo 3!

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpUD_4fzPlqj.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Tech] Olsr su debian stabile

2014-04-13 Per discussione Leandro Noferini
Saverio Proto ziopr...@gmail.com writes:

 la parte olsrd sembra a posto. Ci sono essere un bug nello script di init.d ?
 puoi segnalare tu upstream a quelli di debian ?

 se lo segnali metti in Cc: anche me oppure
 olsr-...@lists.olsr.org

L'ho già segnalato, mando l'ack ricevuto alla lista -dev

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpD1w6TvnAx5.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Britain unveils digital criminal justice scheme for Wi-Fi era

2014-04-14 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

http://www.neurope.eu/article/britain-unveils-digital-criminal-justice-scheme-wi-fi-era
- --
Ciao Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJTS8/6LBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCHMkIALPF/V6igYWCHaqmpuWj7qHzFh7a
6jJ6VpQqJcO8FYAr5dt9HoDSXH+it+V9C69opgg8egP/Hdv1JhHp+aVNfJqFT5i2
RDmK1JI7Okn0tFuBUff2u6FAPN2Fdyz8GxCpFBiG/3TNgGTtvClFyVxHFBHsBrVO
pAOccrz5Lg054fUlbTnslJfLiAsq0YREEhNJY/S1oqsXs41vk/EQaIYH0SE2rsEp
Lo8P8+TBMmPoIde3NzpfyDD3Bwy7f1AjMOhB2yNiqR4QPyo0DL4lNrZI834b07+u
Oxx6t0dWJdrvKBhB+RL+bSPzbxp3PdUyLjGqal2caTCUssRVVrlKznJvrWo=
=hWv7
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Presenza al prossimo hackmeeting

2014-04-21 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

nei giorni 27, 28 e 29 giugno a Bologna nel centro sociale autogestito
XM24 si terrà l'annuale hackmeeting: per maggiori informazioni
https://it.hackmeeting.org

Quanti saremo a parteciparci fra i lettori di questa lista?

Io credo che potremmo coordinare la presenza di ninux preparando qualche
intervento ed eventualmente qualche laboratorio.

C'è qualcuno che ha voglia di coordinarsi?

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgp7b4CntbtcR.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Presenza al prossimo hackmeeting

2014-04-21 Per discussione Leandro Noferini
On Mon, Apr 21, 2014 at 12:35:47PM +0200, ThEgAmEr wrote:

 C'è qualcuno che ha voglia di coordinarsi?
 
Ninux Bologna presente!

E quello lo si dava anche un po' per scontato!

:-)

Altri?

Noi bolognesi speriamo tanto di avere qualche nodo attivo per HM tra
cui uno proprio ad XM24 (lo spazio autogestito che ospiterà l'evento).

Viva!

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] nodo Pandora e misteri della fede

2014-04-25 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

ciao a tutti,


On 25 aprile 2014 09:34:07 CEST, BornAgain bornag...@autoproduzioni.net wrote:


On 24 aprile 2014 23:21:39 CEST, Andrea Pescetelli
andrea.pescete...@gmail.com wrote:
Il mistero della fede è non avere visibile un device name accanto all
ssid
fai una scansione.

Cosa c'è da meravigliarsi?
Il fatto che il segnale migliore lo ho puntando l'antenna nella
direzione opposta

È successo anche qui a Firenze tempo fa durante una scansione di prova: nel 
nostro caso quasi sicuramente era un riflesso da un palazzo poco distante.

- --
Ciao Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJTWiR3LBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCEjoIAM/5K+CGMobiFQaK1GFOSju825Nt
ZVn/1Ckj2pQdygZ6hBa7PsQKZF32eqv5MAlZ9rHvi13EVRJH2V8INlMfX+zuVHgI
LgtPehVTtjq4KP9Og+bdpCH30bjvo7t5eaZR+56X3OsFIS7tlphS4VhjAReqVgl9
+emweBE0ZXQaqernUlSfqK7Y6KZNiAKDWqY0kH3TDrCUOxUh1Wa49WnHacDKhDwp
OMgrrgkRAK7mVlXgA58mrMCqo0F4vpFdZwfjAtV3e98dJ7ojakHHLggL/ixinmJ0
2uYYGrjxTVMroxfpOJK8YKtoXGtStjdBTP3RZx/y0taIkTLZco+ggbeeXT4=
=YOFW
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Battlemesh

2014-05-09 Per discussione Leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:

 Who of those reading this list is going to be at the battlemesh next
 week?

I will be there from thursday in the afternoon until sunday morning.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



smime.p7s
Description: S/MIME cryptographic signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Poggibonsi (was: Bisognerebbe fare attenzione quando si lavora su gestione indirizzi)

2014-05-09 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com writes:


[...]

 Sono di Pongibonzi

Poggibonsi.

Ho visto picchiarsi a sangue per molto meno!

[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] articolo repubblica

2014-05-19 Per discussione Leandro Noferini
On Sun, May 18, 2014 at 09:53:49AM +0200, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:

 Aldila' del riscontro ottenuto (voluto, non voluto), che insegnamento possiamo
 trarre da questa cosa e da cio' in che modo migliorare il lavoro da dedicare a
 questo progetto ?

Che dobbiamo mettere una nota di copyright sulle immagini e in generale sui
contenuti dei nostri siti.

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Condividere l'ADSL (was: Domande)

2014-05-20 Per discussione Leandro Noferini
Giuseppe De Marco demarco...@gmail.com writes:


[...]

 Ma di che caxxo stiamo parlando?

 Di Ninux come realtà di fatto.
 Io e la mia famiglia condividiamo l' ADSL tramite Ninux.

 E' reato ?
 Ho percaso infranto una qualche regola morale ?

Reato no ma molto probabilmente stai contravvenendo al contratto della
tua ADSL perché i contratti casalinghi standard vietano espressamente
la condivisione della connessione con chiunque non faccia parte
dell'ambito familiare, inteso questo coloro che hanno il domicilio in
quella casa.

Così, solo per precisare.

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpaxV4clVv9h.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] I credenti [Era: Re: E' nato il forum...usiamolo]

2014-05-24 Per discussione Leandro Noferini
Giorgio Kadmo Pagano:

 Si potrebbero evitare commenti senza senso che invocano il signore?
 Si evitano screzi inutili, si mostra rispetto per i credenti,

Tutto sta a definire cosa significa credenti: io ad esempio sono
pastafari e ogni volta che leggo nomi di Pasta ho un sussulto ma poi per
fortuna mi passa.

Ci sono poi gli adoranti della DoppiaC (Citazione Corretta) che quando
leggo i top quoting si sentono male.

Ovviamente di esempi ne potremmo fare a decine, ognuno con la propria
sensibilità, i propri culti, i propri santi e compagnia adorante.

 si evita
 agli altri di aprire post inutilmente polemici e, soprattutto, si
 rafforza la coesione della comunità.

Ho paura che se dovessimo rispettare le sensibilità di _tutti_ avremmo
ben poco da poterci dire.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] I credenti [Era: Re: E' nato il forum...usiamolo]

2014-05-24 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Ciao a tutti,


On 24 maggio 2014 19:18:05 CEST, Giorgio Kadmo Pagano 
giorgiopag...@giorgiopagano.com wrote:
Non mi pare proprio il caso di cominciare una esegesi su un post,
semplice semplice, di cui chiunque ha compreso la lettera.

No no, io rivendico il mio diritto di dire la mia
quando qualcuno propone regole in un
ambito pubblico (e tale è una lista) che frequento.

Di conseguenza o rispondi nel merito
delle mie obiezioni oppure mi vedo costretto
a non considerare la tua proposta come
attuabile.



- --
Ciao Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJTgN3+LBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCYD0H/2apzVg6f2iynzJcWiVRitpmI1LV
rQwtadhxyk+415UdqQvo4fb2x7phteY/V0hekRbEjTEsCSmzTAd1xirhIAxM+RSJ
8cewcooovlYFieDCPM36meTagKSf6rZ6YhgFGrKaKTag8FVdTkaQznxLDcyrA1P0
4xX/ZyqQtZGhDzBrt6KolM7sRyp4tJt+Jn5NFvwzNovW47JIaG+JlPz8TTikqk4n
bqCx6+UYQtdmgZ0VXA57nOajn82palgqjo1FYGV37A5Gu6+hy2QnfEqCNINnRf41
33VJ0WsTkcMxV+Iz2uMJXlBpnpGPR+/IJTZLB7FEEBosPF3e2tsSJNWvryA=
=uFgz
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-08 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

sto avendo un problema con il mio novello nodo.

La sistemazione è la seguente:

- rete interna al nodo 10.150.29.255

- un router con openwrt con una rotta statica verso il computer con
  olsrd così fatta

 | Interface |   Target | IPv4-Netmask | IPv4-Gateway | Metric |  MTU |
 | lan   | 10.0.0.0 |255.0.0.0 |  10.150.29.2 |  2 | 1500 |

- computer con olsrd (ancora da aggiornare) con vlan su eth0.3 che pare
  funzionare regolarmente

- l'antenna sta su 10.150.29.254


La cosa sta su però ho due problemi, probabilmente collegati:

- la rete interna non riesce ad uscire su ninux tranne il router e il
  computer con olsrd;

- la rete esterna non riesce a vedere niente di dentro.

Cosa sbaglio?

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgp15Jwm8mA9r.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-08 Per discussione Leandro Noferini
Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org writes:


[...]

 - computer con olsrd (ancora da aggiornare)


Pardon: aggiornato.

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpszAaAu5VtU.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-08 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com writes:

 - rete interna al nodo 10.150.29.255

 vorrai dire 10.150.29.0/24 ?  

Esatto.

 - la rete interna non riesce ad uscire su ninux tranne il router e il
   computer con olsrd;

 Sono tutti su uno stesso switch o ci sono vari segmenti di rete? In caso
 contrario come sono collegati?

C'è un piccolo switch fra alcuni computer e il router ma non credo
faccia niente.

 Le macchine della rete interna chi puntano come default gateway?

Il router, 10.150.29.1

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgptLyqz7gWvI.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-08 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com writes:

 C'è un piccolo switch fra alcuni computer e il router ma non credo
 faccia niente.

 Non sei stato molto chiaro,

Me lo posso immaginare, perdonami, è che sono un po' una capra con tutto
ciò che sa di rete.

:-(

 ma ad intuito scommetto che il PC dove gira
 olsr non è nello stesso segmento (switch) di rete.

 (PC OLSR) - (ROUTER) --(SWITCH)--(Alcuni PC)

No, lo switch è al centro della rete, cioè ci stanno attaccati sia il
router che l'antenna che i vari pc fra i quali anche quello che fa
girare olsr.

 se è così è normale che non ti funziona, perche hai messo tutti sulla
 stessa subnet e il pc non fa transitare i pacchetti dal router.

 o fai il bridge tra le due porte del router o segmenti lo spazio di
 indirizzamento e fai routing.

 Se non è così spega meglio la topologia fisica, le interfacce ecc..

Una cosa forse manca: olsr gira su una vlan (eth0.3) configurata sul pc
relativo con indirizzo 172.19.194.3

Serve a qualcosa l'elenco delle interfacce del pc in questione?

Eccolo (tun0 è una vpn che non c'entra niente con ninux):

1: lo: LOOPBACK,UP,LOWER_UP mtu 65536 qdisc noqueue state UNKNOWN 
link/loopback 00:00:00:00:00:00 brd 00:00:00:00:00:00
inet 127.0.0.1/8 scope host lo
   valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 ::1/128 scope host 
   valid_lft forever preferred_lft forever
2: eth1: BROADCAST,MULTICAST mtu 1500 qdisc noop state DOWN qlen 1000
link/ether f8:d1:11:02:96:54 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
3: eth0: BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP mtu 1500 qdisc mq state UP
qlen 1000
link/ether 28:92:4a:34:48:d5 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet 10.150.29.2/24 brd 10.150.29.255 scope global eth0
   valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 fe80::2a92:4aff:fe34:48d5/64 scope link 
   valid_lft forever preferred_lft forever
4: tun0: POINTOPOINT,MULTICAST,NOARP,UP,LOWER_UP mtu 1500 qdisc
pfifo_fast state UNKNOWN qlen 100
link/none 
inet 192.168.73.1 peer 192.168.73.2/32 scope global tun0
   valid_lft forever preferred_lft forever
5: eth0.3@eth0: BROADCAST,MULTICAST,UP,LOWER_UP mtu 1500 qdisc noqueue
state UP 
link/ether 28:92:4a:34:48:d5 brd ff:ff:ff:ff:ff:ff
inet 172.19.194.3/16 brd 172.19.255.255 scope global eth0.3
   valid_lft forever preferred_lft forever
inet6 fe80::2a92:4aff:fe34:48d5/64 scope link 
   valid_lft forever preferred_lft forever
6: tunl0@NONE: NOARP,UP,LOWER_UP mtu 1480 qdisc noqueue state UNKNOWN 
link/ipip 0.0.0.0 brd 172.19.192.0
50: tnl_00c013ac@NONE: POINTOPOINT,NOARP,UP,LOWER_UP mtu 1480 qdisc
noqueue state UNKNOWN 
link/ipip 0.0.0.0 peer 172.19.192.0
inet 172.19.194.3/32 scope global tnl_00c013ac
   valid_lft forever preferred_lft forever

-- 
leandro
L'unica cosa che sappiamo del futuro
è che non ha alternative
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpbaVqhT8XNP.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-13 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati:

[...]

Ho avuto finalmente agio di rimettermi a dare un'occhiata: scusa per la
scarsa responsività ma è un periodo movimentato.

Ho fatto una prova un po' brutale: ho impostato a mano una rotta verso
la rete ninux in uno dei computer della lan interna con il comando ip e
così riesco a vedere da questo computer tutta ninux.

Ora io pensavo che impostando su openwrt una rotta statica questi la
esportasse anche agli altri, o meglio configurasse le rotte
conseguentemente per tutti i computer della lan e invece non è così.

A naso direi che devo configurare il firewall del router ma non capisco
come.


-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Sistemazione del nodo RossiniMusicaDalleOnde

2014-06-17 Per discussione Leandro Noferini
Leandro Noferini:

[...]

Ieri sera alla riunione di ninux Firenze siamo riusciti a sistemare il
mio nodo: fondamentalmente mancava solo di abilitare il forwarding per
la zona lan di openwrt.

Questa cosa banale mi era parso di averla già provata in precedenza ma
evidentemente avevo commesso un qualche errore.

Grazie un monte a tutti quelli che mi hanno aiutato.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-06-30 Per discussione Leandro Noferini
Alessio wrote:

 Leandro ha preso degli appunti scritti.
 Diamogli il tempo di trascriverli/rielaborarli.

Intanto mando quel che ho scritto perché appartiene a tutti i
partecipanti ed in particolare a chi ha parlato. Conto di rielaborare un
po' domani pomeriggio.

Chiedo perdono per eventuali illeggibilità ma non ho tempo di uscire
dalla emacs dipendenza: in ogni l'uso di un font monospaziato dovrebbe
aiutare.

 |+---|
| Savino | è necessario riparlare del manifesto ed eventualmente |
| Bologna| riscriverlo perché non sia più solo di ninux Roma   |
|+---|
| Nemesis| il manifesto fa schifo ed è completamente da  |
| Roma   | riscrivere.   |
|| È necessario trovare altri metodi decisionali |
|| perché non possiamo più basarci solo sul  |
|| consenso in quanto siamo diventati troppi.|
|| Dobbiamo pensare ad un metodo decisionale basato  |
|| sul voto e quindi trovare le norme per attuarlo.  |
|| Questo problema però non è sentito a Roma.|
|+---|
| Matteo | siamo composti da persone troppo diverse. |
| Roma   | In particolare a Roma sono presenti due blocchi   |
|| molto distaccati. |
|| Dobbiamo lasciare il più possibile la soluzione   |
|| dei problemi a livello locale.|
|+---|
| Valo   | la realtà di Pisa è ancora molto assembleare. |
| Pisa   | Dobbiamo trovare dei principi generali da |
|| condividere e da scrivere sul manifesto.  |
|+---|
| Gioacchino | dobbiamo evitare di esplicitare dettagli tecnici. |
| Pisa   | Questa è la prima istanza di un'assemblea nazionale   |
|| di ninux. |
|+---|
| Leonardo   | dobbiamo stabilire dei modi per prendere  |
| Firenze| alcune decisioni che però sono pochissime.|
|| Imporre delle regole è brutto ma necessario   |
|| perché alcune risorse non sono libere.|
|| Dobbiamo far emergere quali sono i problemi.  |
|| Dobbiamo trovare quali sono queste decisioni  |
|| da prendere insieme.  |
|| Questa non è la prima istanza di assemblea|
|| di ninux perché c'è anche la lista.   |
|+---|
| Nemesis| dobbiamo far lavorare anche gli altri gruppi e|
| Roma   | non solo Roma.|
|+---|
| Leonardo   | la libertà della rete ninux non è una cosa che|
| Roma   | può essere lasciata alla decisione dei gruppi |
|| locali.   |
|| È necessario anche stabilire una politica |
|| comune sugli strumenti tecnici che usiamo.|
|+---|
| Nemesis| openwrt deve essere la strada verso la quale  |
| Roma   | andiamo.  |
|+---|
| Matteo | Roma sta andando verso una separazione del|
| Roma   | gruppo.   |
|| Dobbiamo esplicitare sul manifesto che siamo una  |
|| comunità. |
|| Dobbiamo evitare i nodi fantasma. |
|+---|
| Nemesis| evitare di rendere le installazioni e la  |
| Roma   | gestione dei nodi troppo semplificate |
|| togliendole dai proprietari.  |
|| Raccogliere e pubblicare i dati sul traffico e|
|| sui nuovi nodi.   |
|+---|
| Leonardo   | dobbiamo capire quali sono le persone che |
| Firenze| gestiscono i nodi centrali per capire quali   |
|| sono i colli di bottiglia.|

Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-06-30 Per discussione Leandro Noferini
Leandro Noferini wrote:

 appartiene a tutti i partecipanti ed in particolare a chi ha parlato

Mi è mancato di precisarlo ma ovviamente ci saranno un monte di errori,
incomprensioni e mancanze: il tutto è quindi da correggere e integrare.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Bozza rapporto riunione hackmeeting

2014-07-05 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Ciao a tutti,

Con qualche giorno di ritardo di cui mi scuso, sono riuscito a scrivere una 
bozza del rapporto della riunione dell'hackmeeting.

La mando qui in lista solo perché non ho connessione per scrivere sul pad e non 
ce l'avrò per alcuni giorni.

==
* Presentazione

  Nel primo pomeriggio di sabato 28 giugno 2014, all'interno della
  manifestazione HackMeeting a Bologna si è riunita la comunità
  Ninux d'Italia.

  Questa riunione era stata fissata con una discussione nella lista
  wireless@ml.ninux.org.

  Non c'era nessuna pretesa di completezza di rappresentanza e quindi
  nessun tipo di ufficialità: era stata posta semplicemente la
  necessità di vedersi dopo alcuni avvenimenti delle settimane
  precedenti che sembravano aver minato la compattezza della comunità.

  Erano presenti appartenenti alle isole di Roma, Pisa, Firenze,
  Verona, Calabria, ma essendo aperta a tutti all'interno della
  manifestazione è stata partecipata da almeno una trentina di
  persone.

* Argomenti

  Durante la convocazione non erano stati fissati gli argomenti da
  trattare, quindi quello di cui si è parlato è sorto autonomamente ed
  è rimasto piuttosto focalizzato, indice che in effetti i problemi
  affrontati erano condivisi da tutti i partecipanti.

** Riscrittura del manifesto

   All'interno della comunità Ninux, a partire dall'isola di Roma,
   esiste un documento denominato Manifesto di
   Ninux che fissa i principi comuni della
   rete Ninux in Italia.

   A detta di tutti gli interventi questo documento non è più
   rappresentativo delle necessità della comunità, soprattutto perché
   è stato pensato e scritto quando la partecipazione era molto più
   bassa e la diffusione geografica molto minore.

   Non è stata però fatta una lettura del documento e quindi non sono
   stati individuati in concreto i punti controversi. Nella
   discussione sono stati indicati gli argomenti più controversi, la
   soluzione dei quali comporterà la riscrittura del manifesto stesso.

   Questo documento dovrà riuscire a rappresentare tutte le diverse
   realtà presenti e quindi dovrà contenere solo i pochi punti
   sostanziali che rappresentano il vulnus ideale che caratterizza
   la comunità Ninux rispetto ad altre esperienze simili dal punto di
   vista tecnico.

   In sostanza si vuole riscrivere il manifesto in modo che indichi la
   soluzione ai problemi sotto indicati, una vera e propria fase
   costituzionale per la comunità Ninux italiana.

** Organizzazione delle isole

   Ninux non è più solo Roma e Pisa: in altre città stanno sorgendo
   isole che stanno diventando grandi e significative tanto da portare
   esperienze e condizioni di sviluppo anche molto diverse dalle due
   iniziali.

   Questo comporta ovviamente delle difficoltà sia livello locale sia
   a livello di rapporto fra le varie isole.

   Innanzitutto si dovranno prendere delle decisioni di tipo tecnico
   per le quali si è detto di lasciare la maggiore libertà possibile
   alle varie isole.

*** Preferenza per il software libero

In relazione alle scelte relative a protocolli e software a
livello di indicazione generale da parte della comunità, e quindi
probabilmente da esplicitare anche nel manifesto, si dovrà però
indicare come preferibile soluzioni basate su software libero:
questo non per una scelta a priori, puramente ideologica, quanto
per il fatto che le modalità di sviluppo del software libero sono
quelle che meglio si confanno ad una comunità come la nostra.

È stato d'altro canto anche detto che probabilmente questa scelta
apparirà naturalmente senza necessità di esplicitarla a livello
di principio generale.

*** Diffusione dei nodi

Un altro problema che è stato indicato più volte è quello della
partecipazione alla costruzione della rete dato che la competenza
tecnica necessaria per partecipare alla rete è necessariamente
piuttosto elevata, il che comporta l'esclusione di fatto da parte
di chi non ha tale competenza e quindi un'omogeneità anche
culturale che non ci piace.

La soluzione a questo problema non può essere l'accentramento
della gestione di tanti nodi in mano a pochi che hanno tempo e
competenza per gestirli perché comporta la creazione di colli di
bottiglia sociali pericolosi per la resilienza della
rete. Questo ovviamente si è già verificato sia nelle isole più
vecchie che in quelle di nuova generazione ma resta un fenomeno
che deve essere combattuto, anche a livello di enunciazione
generale all'interno del manifesto.

Probabilmente la soluzione da percorrere è quella di rendere i
gestori dei nodi consapevoli di quel che devono fare aiutandoli
anche e soprattutto indirettamente scrivendo documentazione
maggiormente indirizzata a nuovi arrivati.

Un'altra soluzione percorribile è quella di riempire realmente di
contenuti le nostre reti 

Re: [Ninux-Wireless] Bozza rapporto riunione hackmeeting

2014-07-06 Per discussione Leandro Noferini
On Sun, Jul 06, 2014 at 11:52:53AM +0200, Stefano De Carlo wrote:

Erano presenti appartenenti alle isole di Roma, Pisa, Firenze,
Verona, Calabria, 
 
 Chi c'era per le isole calabresi?
 Non mi risulta ci fosse andato qualcuno.

Mi sono sbagliato?

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Bozza rapporto riunione hackmeeting

2014-07-06 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

qui piove e ho un po' di connessione quindi ce l'ho fatta a mettere tutto su
http://pad.marsupi.org/RapportoRiunioneHackmeeting

E ho tolto anche l'indicazione della Calabria.

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Riscrittura manifesto [Era: Re: Bozza sito web Ninux Sicilia]

2014-07-24 Per discussione Leandro Noferini
On Thu, Jul 24, 2014 at 02:56:08PM +0200, Clauz wrote:
 
 IMHO sarebbe buona cosa anche un link al manifesto [*], anche se a
 quanto ho capito durante lo scorso hackmeeting si e' deciso di iniziare
 un processo di riscrittura (sbaglio?).

Adesso sono in ferie e quindi non ho modo di scrivere (ma forse di pensare)
però al mio ritorno conto di prvare a scrivere qualcosa.

Ci sentiamo ad aagosto, per chi ci sarà.

-- 
Ciao
leandro
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Qualcuno a Pistoia?

2014-07-25 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Ciao a tutti e ad Antonio,

Pistoia proprio no però tempo fa ci contattò a noi di Firenze qualcuno di 
Serravalle.

Allora (un anno fa?) non ne facemmo niente perché anche qui eravamo proprio 
agli inizi però forse c'è ancora il nodo potenziale. Adesso non posso 
controllare perché ho una connessione lentissima.

Al limite intanto comincia a venire da noi a Firenze che almeno vedi quello che 
stiamo facendo noi, si fanno due chiacchiere e ti si fa coraggio :)


On 25 luglio 2014 15:48:00 CEST, Antonio Di Passa dipa...@bluewin.ch wrote:
Ciao a tutti,
abito a Pistoia e volevo aprire anche io un nodo, c’è qualcuno della
zona che può aiutarmi o con cui possiamo formare un gruppo
grazie


Antonio Di Passa




___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJT0rKcLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbC6i4IAJJVWl9588KInpIP+ZOXK7RHzvul
JL7CjXL+BHA15WnZt9vqCYzQJ+1XubbVRiov5rM4cHVtrW03GQa20oWAAgUb2Vgl
DFg4iVmm6ex5swvanIYRKeK9FuizH55XbWGoMYo1kKC9D9cQ6Iqk7jcGw/TPbqx3
QTgJzbPqkucdKZBVDHzhD49Dl3dX+8lIDmb4WQOxXj6culGBImwheOdRQ5wdKbjR
5AAEF64cfBE4+qkipcfu68ld0eDeidEZ5FR04cmyTwRjAz7HvJxpyCydSiz1AuYM
aExPM/QyUAbzSyqlu8e6TWOWiPvaA4sqVz3fwwBQetb9//BQCmYowvuK4tU=
=vQpc
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-04 Per discussione leandro Noferini
Ciao a tutti,

ho un router 841ND flashato con Attitude/Adjustment nella mia rete
casalinga che da quando ho messo il collegamento al nodo ninux casalingo
mi dà un sacco di problemi: i client via wifi (quattro o cinque al
massimo contemporaneamente) non riescono a connettersi, gli apparecchi
collegati via ethernet (anche questi al massimo quattro) perdono la
connessione e un sacco di altre belle cose che non riesco a risolvere se
non riavviando il router.

Il nodo usa il routing a terra ma le vlan _non_ sono sul router ma su un
altro computer. Le cose che fa il router sono il dhcp per la rete e il
default gateway verso l'adattatore ADSL.

Prima della sistemazione del nodo il router funzionava regolarmente.

Idee?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgprqfNGJjUKc.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-04 Per discussione Leandro Noferini
On Mon, Aug 04, 2014 at 08:28:41PM +0200, Giuseppe De Marco wrote:
 
 quanto spazio hai libero sulla nand flash ?
 
 ovvero hai almeno 80K liberi in /overlay ?

In questo momento in cui non c'è nessuno collegato via wireless ma solo via
ethernet ci sono circa 800K liberi in /overlay:

root@AlCesso3:~# df -h
FilesystemSize  Used Available Use% Mounted on
rootfs1.1M264.0K824.0K  24% /
/dev/root 2.0M  2.0M 0 100% /rom
tmpfs14.3M380.0K 13.9M   3% /tmp
tmpfs   512.0K 0512.0K   0% /dev
/dev/mtdblock31.1M264.0K824.0K  24% /overlay
overlayfs:/overlay1.1M264.0K824.0K  24% /

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com writes:

 Bella Lea!

Bella te (notte oggi ma mi sono svegliato presto) ;-)

 Quando ti ricapita, prima di riavviarlo, se ti riesce dai un occhio al
 dmesg e vedi pure il logread, se hai qualcosa di anomalo sta tutto li.

 Poi postalo e ne parliamo ;)

Allora adesso non riesco a collegarmi al router via wifi né con un
telefonino con android né con un portatile con linux (network-manager) e
sul log (messo con livello su debug) leggo soltanto

Aug  5 11:17:05 alcesso3 hostapd: wlan0: STA ethernet:android IEEE 802.11: 
authenticated
Aug  5 11:17:05 alcesso3 hostapd: wlan0: STA ethernet:android IEEE 802.11: 
associated (aid 1)
Aug  5 11:17:14 alcesso3 hostapd: wlan0: STA ethernet:android IEEE 802.11: 
deauthenticated due to local deauth request

quando provo a collegare android e 

Aug  5 11:14:30 alcesso3 hostapd: wlan0: STA ethernet:linux IEEE 802.11: 
authenticated
Aug  5 11:14:30 alcesso3 hostapd: wlan0: STA ethernet:linux IEEE 802.11: 
associated (aid 2)

quando prova a collegarsi network-manager (il quale si lamenta solo di
una laconica reason 'none').

Non ci sono altri client wifi e /overlay è rimasto quello di ieri sera.

Via ethernet (quattro client) funziona tutto regolarmente.

Ora fino a che non lo riavvio resterò sicuramente (per quanto questo
avverbio valga in informatica) senza possibilità di collegarmi.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpQKNW4Rddli.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
Luca Pretto l...@korneolo.net writes:

 Cosa restituisce il comando iw phy?

(Fischio) robona!

root@AlCesso3:~# iw phy
Wiphy phy0
Band 1:
Capabilities: 0x11ef
RX LDPC
HT20/HT40
SM Power Save disabled
RX HT20 SGI
RX HT40 SGI
TX STBC
RX STBC 1-stream
Max AMSDU length: 3839 bytes
DSSS/CCK HT40
Maximum RX AMPDU length 65535 bytes (exponent: 0x003)
Minimum RX AMPDU time spacing: 8 usec (0x06)
HT TX/RX MCS rate indexes supported: 0-15
Frequencies:
* 2412 MHz [1] (27.0 dBm)
* 2417 MHz [2] (27.0 dBm)
* 2422 MHz [3] (27.0 dBm)
* 2427 MHz [4] (27.0 dBm)
* 2432 MHz [5] (27.0 dBm)
* 2437 MHz [6] (27.0 dBm)
* 2442 MHz [7] (27.0 dBm)
* 2447 MHz [8] (27.0 dBm)
* 2452 MHz [9] (27.0 dBm)
* 2457 MHz [10] (27.0 dBm)
* 2462 MHz [11] (27.0 dBm)
* 2467 MHz [12] (disabled)
* 2472 MHz [13] (disabled)
* 2484 MHz [14] (disabled)
Bitrates (non-HT):
* 1.0 Mbps
* 2.0 Mbps (short preamble supported)
* 5.5 Mbps (short preamble supported)
* 11.0 Mbps (short preamble supported)
* 6.0 Mbps
* 9.0 Mbps
* 12.0 Mbps
* 18.0 Mbps
* 24.0 Mbps
* 36.0 Mbps
* 48.0 Mbps
* 54.0 Mbps
max # scan SSIDs: 4
max scan IEs length: 2257 bytes
Coverage class: 0 (up to 0m)
Supported Ciphers:
* WEP40 (00-0f-ac:1)
* WEP104 (00-0f-ac:5)
* TKIP (00-0f-ac:2)
* CCMP (00-0f-ac:4)
* CMAC (00-0f-ac:6)
Available Antennas: TX 0x3 RX 0x3
Configured Antennas: TX 0x3 RX 0x3
Supported interface modes:
 * IBSS
 * managed
 * AP
 * AP/VLAN
 * WDS
 * monitor
 * mesh point
 * P2P-client
 * P2P-GO
software interface modes (can always be added):
 * AP/VLAN
 * monitor
valid interface combinations:
 * #{ managed, WDS, P2P-client } = 2048, #{ IBSS, AP, mesh 
point, P2P-GO } = 8,
   total = 2048, #channels = 1
Supported commands:
 * new_interface
 * set_interface
 * new_key
 * start_ap
 * new_station
 * new_mpath
 * set_mesh_config
 * set_bss
 * authenticate
 * associate
 * deauthenticate
 * disassociate
 * join_ibss
 * join_mesh
 * remain_on_channel
 * set_tx_bitrate_mask
 * frame
 * frame_wait_cancel
 * set_wiphy_netns
 * set_channel
 * set_wds_peer
 * tdls_mgmt
 * tdls_oper
 * probe_client
 * set_noack_map
 * register_beacons
 * Unknown command (89)
 * connect
 * disconnect
Supported TX frame types:
 * IBSS: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 0xa0 
0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * managed: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 
0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * AP: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 0xa0 
0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * AP/VLAN: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 
0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * mesh point: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 
0x90 0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * P2P-client: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 
0x90 0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * P2P-GO: 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 
0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
 * (null): 0x00 0x10 0x20 0x30 0x40 0x50 0x60 0x70 0x80 0x90 
0xa0 0xb0 0xc0 0xd0 0xe0 0xf0
Supported RX frame types:
 * IBSS: 0xb0 0xc0 0xd0
 * managed: 0x40 0xd0
 * AP: 0x00 0x20 0x40 0xa0 0xb0 0xc0 0xd0
 

Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com writes:

 Di fondo non c'è nulla di strano ... magari se fai iw wlan0 station
 dump ti dirà pure che se collegato XD

Non mi dice niente invece.

 Sarei curioso di vedere gli ultimi messaggi del dmesg

Eccoli

[67561.91] cfg80211: Calling CRDA for country: IT
[67561.91] cfg80211: Regulatory domain changed to country: IT
[67561.91] cfg80211:   (start_freq - end_freq @ bandwidth), 
(max_antenna_gain, max_eirp)
[67561.91] cfg80211:   (2402000 KHz - 2482000 KHz @ 4 KHz), (N/A, 2000 
mBm)
[67561.91] cfg80211:   (517 KHz - 525 KHz @ 4 KHz), (N/A, 2000 
mBm)
[67561.91] cfg80211:   (525 KHz - 533 KHz @ 4 KHz), (N/A, 2000 
mBm)
[67561.92] cfg80211:   (549 KHz - 571 KHz @ 4 KHz), (N/A, 2700 
mBm)
[67563.98] device wlan0 entered promiscuous mode
[67564.27] br-lan: port 2(wlan0) entered forwarding state
[67564.27] br-lan: port 2(wlan0) entered forwarding state
[67566.27] br-lan: port 2(wlan0) entered forwarding state

 Su android prova a disabilitare il wifi e riattivarlo, se persiste

Persiste.

 rimetti la larghezza del canale a 20Mhz e vedi come va

Questo non so come si fa (uso snapshot di cyanogenmod).

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpF0lahTQltW.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
Luca Pretto l...@korneolo.net writes:

 Qualche altra informazione diagnostica utile può uscire con iw dev
 wlan0 station dump.

Vedi l'altra risposta ad Arkanet

 [Ma.. giusto per curiosità.. Cosa sputa iw reg get?]

root@AlCesso3:~# iw reg get
country IT:
(2402 - 2482 @ 40), (N/A, 20)
(5170 - 5250 @ 40), (N/A, 20)
(5250 - 5330 @ 40), (N/A, 20), DFS
(5490 - 5710 @ 40), (N/A, 27), DFS

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpnsLdc9ruro.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
nolith nol...@abisso.org writes:

 Leandro ma se ti metti IP statico funziona?

No, né su linux né su android.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpl4BZgS9AeF.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-05 Per discussione leandro Noferini
Alessandro (aka ArkaNet) arkant...@gmail.com writes:

 La cosa assurda è che il controllo sull'interfaccia di rete lo fa su
 un time così avanzato  [67561.91]  in genere non avanza oltre il
 20 a meno che non ci troviamo in presenza di un conrinuo riavviarsi
 della scheda.

Non trovo traccia di nessun riavvio nei log.

 Leà, ma se brasi tutto e ci metti AA che è piuttosto stabile?

Ho già AA, intendevi la versione nuova, Barrier Breaker?

 Magari usando lo snapshot non hai il massimo della stabilità.

Già ma questo è il router di casa e se non faccio vedere youtube, fb,
chat e youporn (ah no, questo no) mi fanno vedere qualcos'altro...

:-(

 Se è un 841 v9 puoi mettere la versione openwrt sviluppata dai ragazzi
 di NinuCS, la trovi su
 http://test.ninux.org/~arkantiko/firmware/owrt/ninucswrt/

No, ho la versione 8.

 Tinici aggiornati ,)

Sarà mia cura!

:-)

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpAbz9iN80Mn.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-06 Per discussione Leandro Noferini
Alessandro Gnagni alessan...@gnagni.it writes:

 Forse sono i canali in rx della radio ad essere andati. Il dhcp da
 molti problemi quando il link perde pacchetti, se lo porti a riunione
 possiamo guardarlo insieme.

Sono di Firenze anche se in effetti a Roma ci verrei volentieri.

:-)

 Comunque come dicevano gli altri prova a mettere canale 6 modalità b/g
 e naturalmente 20 mhz

Ora sono lontano e non posso fare prove però ho notato una cosa che non
avevo collegato: al router ci sono collegati via ethernet un piccolo
switch al quale ci sono collegati altri computer che non danno mai
problemi e un computer; questo computer ogni tanto perde la connessione
alla rete e lì per lì non pensavo ci fosse collegamento fra questa
perdita di connessione e il malfunzionamento del wifi del router.

Devo fare ancora un po' di verifiche ma ho l'impressione che invece il
malfunzionamento del wifi e del collegamento diretto via ethernet
accadano contemporaneamente e quindi il problema potrebbe essere
diverso.

Dopodomani avrò ancora occasione di fare qualche prova e vi saprò dire.

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpJXMvadnXaB.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Riorganizzazione delle liste ninux

2014-08-07 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

da qualche tempo, come è stato fatto notare più e più volte, l'interesse
per la nostra attività è cresciuto. Questa crescita di interesse si
riflette principalmente nel maggior traffico nelle liste ed in
particolare in questa che fa da raccoglitore di quasi tutti gli
argomenti: si va dalle minchiate sotto-tecniche dei router che non
funzionano (non avrò alcuna pietà) alle SCIE CHIMICHE URLATE e complotti
internazionali.

Personalmente la cosa non mi disturba gran che visto che i miei filtri
gestiscono egregiamente situazioni del genere però ho l'impressione che
per tutti coloro che invece non usano sistemi obsoleti come i miei ma si
affidano a modernissime ed efficientissime webmail la situazione sia
peggiorata non poco.

Se davvero questa mia impressione riflette in qualche modo un sentire
condiviso io credo che dovremmo pensare ad una suddivisione tematica
delle liste.

Ai tempi d'oro dei lug a Firenze ci trovammo davanti allo stesso
problema che risolvemmo con una suddivisione triplice delle liste: una
tecnica per argomenti più avanzati, una per l'aiuto agli utenti ai primi
passi e una di discussione generale dove erano ammessi tutti gli
argomenti non tecnici. Forse potremmo fare una suddivisione del genere
anche noi.

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpoDkEwqbQBG.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riorganizzazione delle liste ninux

2014-08-07 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Ciao a tutti,

On 07 agosto 2014 16:36:54 CEST, andrea.studio.1984 
andrea.studio.1...@gmail.com wrote:

ho notato anche io questa cosa;paradossalmente poi le discussioni più
frivole, spesso molto seguite, rischiano di distrarre e nascondere i
topic più interessanti.

In effetti le sfilate di consigli sul rispetto della netiquette, per altro 
sempre adeguati, sarebbero forse più consoni se inviati in privato.


[Filtri]
per me sarebbe interessante sapere quali filtri hai usato, magari fare
una sorta di wiki per i filtri;

Non concordo per niente visto che i filtri sono oltremodo privati  dato che 
riflettono il modo in cui ogni persona sfrutta una lista.

Oltretutto non so quanto possa risultare simpatico far sapere a tutti chi 
filtra chi e cosa.

 in questo modo si potrebbe lasciare
l'attuale mailing list e fare in modo che ognuno la legga come
preferisce.
diciamo piuttosto che una suddivisione fissa dall'alto, preferibile
una suddivisione personalizzabile dal basso.

Come si preferisce. Il mio era un pensiero rivolto più che altro a coloro che 
non possono o non sanno usare i filtri.


- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJT45f/LBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCRf4H/R0LdZDrO7BKaxcrVPZQtANVdeCG
cKn2K4vxB7PWh7BUXYmrO3SqmlW8L7Ml7tLrhwkNG8xUo9uPTv6aMxb7EAdpfRqd
xeiZHce9W6lda/0oU/oDHytOZg2ZOSSm6GVQVmspZqLuD4YCqUC3jCKD0tCGEJFU
fLMZgy+956kaPDnkaWpWUyW2UIUAvOeiAbHNe+NjNk9I1lXSENS8fdBnQLDrEGhO
2EuotD/j1Ei37b78Z7FH+3l76EGqjsQwG/lIcP1KIVjvip8wWuCHI7UAqg3rqTg3
O79Eel0ASW/3X00j44ntNZlTbEgdrtaHkG8HZBnJtXVB3UXiOua0T22kQC0=
=jNJw
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-10 Per discussione Leandro Noferini
Fabio Capriati fabio.capri...@gmail.com writes:

 succedeva una cosa simile a mio fratello mediamente una volta al mese.
 ho montato un dissipatore ed è sparito il problema.

In effetti la cosa è cominciata con il caldo (si fa per dire) di questa
estate: che tipo di dissipatore hai usato?

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpWUhlniUdt_.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-11 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

grazie per le indicazioni: prima proverò a togliere il guscio al router
e poi eventualmente a metterci un radiatore.

Grazie un monte a tutti in ogni caso.

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


pgpVIfjUYk46Z.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] [Risolto?] Re: Problemi con un 841ND con openwrt

2014-08-14 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

allora sono qui a riportarvi gli esiti delle mie prove per risolvere il problema
del TP-Link 841ND che si piantava piuttosto regolarmente.

Seguendo alcuni suggerimenti ho tolto il guscio del router in oggetto e il
problema pare risolto: le connessioni, sia via wifi che ethernet, sono stabili
come lo sono sempre state fino a qualche settimana fa. Evidentemente il caldo si
era fatto sentire.

Quando ho smontato il router non pareva poi così caldo però per ora sta
funzionando regolarmente già da alcuni giorni.

A questo punto domando: come posso lasciare il router? Considerando che è in una
stanza di casa, in cima ad un armadio, come lo lascio? Direttamente senza guscio
oppure ci metto i piccoli radiatori che mi erano stati suggeriti oppure che
altro?

Ringrazio tutti coloro che si sono spesi per risolvere il mio problema!

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: Digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] radio3 rai3 ninux

2014-10-02 Per discussione Leandro Noferini
Francesco OpenCode Apruzzese wrote:

 Grazie per il podcast. Lo stavo cercando. :)

Anche perché con il titolo che ha difficilmente (o forse no? ;-) )
l'avremmo trovato!

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Switch decente

2014-10-02 Per discussione Leandro Noferini
Ciao a tutti,

voi che ve ne intendete un monte (cit.), quale potrebbe essere uno
switch decente che abbia più di cinque porte per uso strettamente casalingo?

Il costo è un argomento importante ma solo perché me la tiro perché sono
ricco di famiglia.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Switch decente

2014-10-04 Per discussione Leandro Noferini
Giuseppe De Marco wrote:

 voi che ve ne intendete un monte (cit.), quale potrebbe essere uno
 switch decente che abbia più di cinque porte per uso strettamente casalingo?

 Il costo è un argomento importante ma solo perché me la tiro perché sono
 ricco di famiglia.
 
 musk ne ha preso uno managed 8 porte della tplink che funzionas molto bene,
 
 Tp-Link TL-SG108E
 
 il software di gestione testato anche su wine,

Ecco, questa cosa mi turba assai: non c'è proprio niente che funzioni
con linux?

 facci sapè !

Sarà mia cura!

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Aggiornare AIROS?

2014-10-09 Per discussione leandro Noferini
Ciao a tutti,

ho visto che per la mia M5 c'è l'aggiornamento ad AirOS 5.5.10: qualcuno
l'ha già provato? È da mettere?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgphFdDP1ZenE.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Aggiornare AIROS?

2014-10-09 Per discussione leandro Noferini
Stefano De Carlo stefana...@gmail.com writes:


[...]

 ho visto che per la mia M5 c'è l'aggiornamento ad AirOS 5.5.10: qualcuno
 l'ha già provato? È da mettere?

 Se hai una NanoStation della serie XW, è estremamente consigliato.
 Se XM non serve.

XM, per ora lascio il 5.5.8 che ho allora.

 Confronta i changelog:

 http://dl.ubnt.com/firmwares/XW-fw/v5.5.10/changelog.txt
 http://dl.ubnt.com/firmwares/XM-fw/v5.5.10/changelog.txt

Non li trovo.


[...]

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpZ6CUQ1lsPP.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Annunciare la sottorete con olsr

2014-10-12 Per discussione leandro Noferini
Ciao a tutti,

avendo la sottorete del mio nodo nella sottorete del nodo stesso
10.150.29.* come faccio a rendere i visibili questi computer a ninux?

Nel computer che fa girare olsr e che ha la vlan con l'antenna c'è la
seguente configurazione:

Hna4
{
10.150.29.0 255.255.255.0
}

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpiMbGh6afWy.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Annunciare la sottorete con olsr

2014-10-12 Per discussione leandro Noferini
Saverio Proto ziopr...@gmail.com writes:

 Leandro non ho capito la domanda. Prova a spiegarmi meglio per farmi
 capire.

La mia rete è fatta così:

- antenna 10.150.29.254
- pc con olsr con indirizzo .2 che ha la vlan con l'antenna
- router con openwrt con un rotta statica impostata verso il .2 per
  il 10.*.*.*
- vari altri computer tutti dentro 10.150.29.*

La rete interna vede tutta ninux ma dall'esterno non si vede altro che
il pc con olsr di cui sopra.

Come faccio a far vedere anche gli indirizzi interni, eventualmente
anche scegliendo quali sì e quali no?

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpKVygxXOuMz.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Corriere della Sera: La nuova carta dei diritti di internet

2014-10-14 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA512

Ciao a tutti,


Il 14 ottobre 2014 11:59:58 CEST, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:
Abbiamo veramente bisogno di questa carta?

Per la grandissima parte della storia umana in effetti ce la siamo cavata 
piuttosto bene poi però è stato scritto il codice di Hammurabi e si è visto che 
in generale la mancanza di regole certe (scritte) favorisce il forte contro il 
debole.

Da allora è stato tutto un fiorire di codici, costituzioni e dichiarazioni e in 
effetti la situazione dei diritti umani è decisamente migliorata.

Può darsi che la cosa non valga per questo nuovo spazio pubblico  comunemente 
chiamato internet ma non si vede perché.


- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: APG v1.1.1

iQFJBAEBCgAzBQJUPRk/LBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJl
cnZhbGxleS5vcmc+AAoJENpcFVLnpNbCjpwH/1w7zmPvFhA5gU8aZBvYUIn4MwAt
X/F7Db7wcfXR235/MPrUIwkC9NOy8+1YWHHkFjESIbdulOXMBvI1mEHfYDoHV/Bq
MN58R9VRmfOz3nPnmZL93Evov+z6X/wTK25PnP9tpqcE3cBdScGSXrZee9k0cVI2
K/w/aUttD4D3guTU+ZNN3N6GI9fzyHzDcMEzg8HCngHdT26GgiYDR1VREAS6MVyt
5HKAKACo2B9vhXvRxZHe8Wb8GXRbBfCzyKXPnGC3rsptifNDl/du6j0Y/hLJk3EX
J1iUe19rN3DyiUNnCwpsWmFQ3TaE48h+tE4FU6dxHKYRG8y3HGPSsh6LAnc=
=QA3U
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014 Linux Day 2014 Linux Day 2014 spam spam spam

2014-10-15 Per discussione leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:

 Se potete contribuire, girate sui vostri profili social e sulle varie
 mailing list (ninux e non ninux) questo post:
 http://blog.ninux.org/2014/10/10/ninux-org-al-linux-day-2014/

Ci sarebbe da aggiungere anche questo per Firenze:

http://www.firenze.linux.it/2014/09/linuxday-14_2014/

 Se manca qualche città fatelo presente, chi ha un account su wordpress
 può integrare direttamente.

Io l'account ce l'ho però prima di domani nel pomeriggio non potrò farci
niente.

-- 
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



pgpgOenTyId7w.pgp
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014, ci raccontate qualcosa?

2014-11-02 Per discussione leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:

 ci potreste raccontare qualcosa?

Qui a Firenze abbiamo pubblicato questo
http://www.firenze.ninux.org/resoconti/2014/10/25/Resoconto-Linux-Day-2014/

 * c'era gente?

In tutte e due le occasioni circa trenta persone.

 * era la vostra prima presentazione su ninux?

Per me sì.

 * dopo il linux day ci sono state nuove partecipazioni? 

Sì, un nodo potenziale in sviluppo e un altro solo potenziale.

 * pensate che ci sono cose che si dovrebbero migliorare nelle prossime
 presentazioni?

Così ad occhio non moltissimo se non per via del nuovo nodo.

 * che impressioni avete avuto?

Che non siamo riusciti a trasmettere il senso della cosa se non alle
persone più preparate tecnicamente.

 * avete qualche foto che possiamo pubblicare?

A fra poco.

 * avete già caricato le vostre presentazioni qui:
   http://wiki.ninux.org/Presentazioni ? 

Ora le metto.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014, ci raccontate qualcosa?

2014-11-02 Per discussione leandro Noferini
Nemesis neme...@ninux.org writes:


[...]

 * avete qualche foto che possiamo pubblicare? 

Sono tutte venute male e malissimo ma all'indirizzo
https://bbs.cybervalley.org/Flug/LinuxDay2014/Fotografie/ trovate quelle
che ho io.

Fino alla 5001 sono relative al LD di Libera Informatica e poi a quello
del Flug.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Chaos Computer Congress anche quest'anno

2014-11-03 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ciao a tutti,

https://events.ccc.de/congress/2014/wiki/Main_Page

Io conto di andarci: altri?
- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-

iQFJBAEBCAAzLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJlcnZhbGxl
eS5vcmc+BQJUV4lFAAoJENpcFVLnpNbCfeEIAL7A9EteJAU8od/Pun1ivCslRynD
kn/EQGyYB3rQsClfCNP9GBzUC+K10LETRCayxTxKyg9Sbm3HVGC50b0h+/eDFB+U
gakC/Z3EClSgJLKWQDCAkiy9+gDOHy4uB2D6MIUZY9VF5q63TmRfXf9d0sKQwzg3
vPrNxt8FJ6Ww95E3mlqTk6yvsxg6XHGpwePsPrdVgma4DrEiDoIeOxrATOLTzDAu
fxvSvFD3WitA7q54IXLbZvllGQhhbMW872vGM+3qND/z0g/gjLR3Q1S+F32H/W3b
ezOa8BRZTjXDzZdY92RFLy0ULVSEi1dypDgdR08S/4tTYyLgLLIyX17BnSA=
=LS5Y
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Il nostro perché spiegato al mondo (was: Linux Day 2014, ci raccontate qualcosa?)

2014-11-05 Per discussione leandro Noferini
ThEgAmEr xthegam...@gmail.com writes:


[...]

 che impressioni avete avuto?
 Il perche'  di una WCN e' veramente difficile da trasmettere in
 20minuti di chiacchiere.

Io ho avuto l'impressione che non sia mai chiaro _cosa_ andiamo a
collegare, perché nel senso comune (uso con delicatezza questa
espressione) ho idea che il wireless sia percepito come la magia che
permette al tablet di vedere internet. Così quando diciamo che:

1 - non diamo internet

2 - colleghiamo le case dei membri

resta nell'aria cosa collegano?.

Probabilmente dovremmo rendere più chiaro il fatto che colleghiamo le
reti domestiche delle case.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Il nostro perché spiegato al mondo

2014-11-05 Per discussione leandro Noferini
Elena ``of Valhalla'' valhall...@trueelena.org writes:

 Io ho avuto l'impressione che non sia mai chiaro _cosa_ andiamo a
 collegare, perché nel senso comune (uso con delicatezza questa
 espressione) ho idea che il wireless sia percepito come la magia che
 permette al tablet di vedere internet. Così quando diciamo che:
 [...]
 Probabilmente dovremmo rendere più chiaro il fatto che colleghiamo le
 reti domestiche delle case.

 reti domestiche? e cosa sono?

 seriamente, per chi percepisce il wireless come tablet --magia--
 internet temo che il concetto di rete domestica sia altrettanto magia,
 mentre per chi ha già chiaro il concetto di rete domestica non
 dovrebbe essere difficile capire ninux.

No, invece per quella che è stata la mia impressione è proprio difficile
capire _cosa_ si collega e questo proprio per chi sa di avere una rete
domestica collegata al proprio router ADSL casalingo.

Per chi non sa di avere la rete casalinga secondo me è tempo perso
cercare di spiegare ninux che non porta internet.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chaos Computer Congress anche quest'anno

2014-11-06 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ciao a tutti,



Io vorrei andarci. Di dove sei? Magari possiamo andare insieme.

Io sono di Firenze ma ancora non ho ben chiaro come ci andrò anche perché molto 
probabilmente non sarò da solo.

Al limite ci vediamo là.

Se ne abbiamo voglia e possibilità potremmo anche preparare un banchetto o 
qualcosa del genere.


- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-

iQFJBAEBCAAzLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJlcnZhbGxl
eS5vcmc+BQJUW2i/AAoJENpcFVLnpNbCKHMIAL989e5tC5h0Xrkj4X04gbuOAMcH
PkOQRdhjXK8SDOdOxhnV/dVZN9l3DcpM+r23kxlQWDVL24JKI3eKcCEiK3FR+nUt
ThKj95EaiZWFFEW0EHIUqSRyqpThUMJWbYqqhPuSnVJ4BWInDmcwhT6OYhDdBb4P
DeZnzWvcAG6VgUR73fJrMbw15agwL5R4AyN/F8RrbWtBM+CnC627eIYsbDwFJNQV
XJvotxJRy64uBLNSNqXqzMp34oIsuTPCgbCRnlx0PRtg0X/zJInbZlDArJuo3XtT
W3f3J+fLg9AxvPR9UTSnjizUdYhdEjDqCQs7g+AwJO5hCHAYhDG8TcpRN3Q=
=E7xh
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chaos Computer Congress anche quest'anno

2014-11-06 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256




 Io sono di Firenze ma ancora non ho ben chiaro come ci andrò anche
 perché molto probabilmente non sarò da solo. Al limite ci vediamo là.

 Se ne abbiamo voglia e possibilità potremmo anche preparare un
 banchetto o qualcosa del genere.

In quali date siete intenzionati ad andare?

Io conto di andarci tutti e quattro i giorni. Ci sono già andato anche li 
scorso anno e ho visto che la cosa è sempre interessante: ancora non è stato 
pubblicato il programma ma conto che sia più o meno ugualmente interessante.


- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-

iQFJBAEBCAAzLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJlcnZhbGxl
eS5vcmc+BQJUW3EDAAoJENpcFVLnpNbCiysIAJGRHJKgLCYTyJq908yF3ygKg++t
5SVt+703JHMuZF50qUpwKS7OQBdgpLTsbIOP/2lLczaQVW6rLlNhXydtnId9cYb8
Evf3gEhfOpKacgRADy5TtNwEMXuZjHOeWWC4ZYLQO9/T6idXB4t1ZwGKrsridEs3
dTygtcnNbjmOjZ9b/9kW/wcowbY5ZUJVsDcIGekZNr3br1cPQ/WTqqwO8FqV3tKH
IKSqJeFmcKFmv+BV6UXwQp907kWzGIWIX7YdYctK90G3wSmVXu3HDw06lbcvmQvf
BkmwhhKhoCs/HTr3zmWNdJN22EHChWttYRwPzI9+4LU4aGk3pSxg6enAR2I=
=NZs7
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Senza fili, senza confini, in Piemonte il primo gestore internet creato dai cittadini

2014-11-25 Per discussione Leandro Noferini
Darkman dark...@darkman.it writes:


[...]

 Verrua Savoia. Ogni iscritto verserà una quota di 50 euro annui.
 Con il denaro raccolto si acquisterà la banda larga (gratuita
 durante la sperimentazione) da un operatore e con gli strumenti

50€ all'anno?

O ne comprano pochina di questa banda oppure gli hanno fatto un buon
prezzo!

:-)

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Chaos Computer Congress anche quest'anno

2014-12-02 Per discussione leandro Noferini
Gabriel gabr...@autistici.org writes:

 Io conto di andarci. Come pensi di andare Leandro? Treno?

Sì, mi ero dimenticato di aggiornarvi: io ci andrò in treno partendo il
25 e tornando il 30.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Prossimi eventi Fosdem, CCC, Battlemesh [Aspiranti nuove isole: venite in chat]

2014-12-03 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ciao a tutti,


Il 03 dicembre 2014 10:40:46 CET, Nemesis neme...@ninux.org ha scritto:

I prossimi eventi internazionali a cui sicuramente molti di noi saranno
presentisono, in ordine cronologico dovrebbero:

  * Fosdem a Febbraio in Belgio
  * Battlemesh a Giugno (data da definire) in Slovenia
  * CCC Agosto in Germania

Prima di tutti, dal 26 al 30 dicembre prossimi il Chaos Computer Congress ad 
Amburgo.

- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-

iQFJBAEBCAAzLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJlcnZhbGxl
eS5vcmc+BQJUf0GeAAoJENpcFVLnpNbCXsMH/j6TaC+1WicfZuPn5KeSrmNakdHX
q5VHQStgGOlccI1Qpfw0WlsYgJb+LZ9Kuvw/3ozWl7i7r/cMcLXz5uRTcp5+9BsU
q5g5LlrHITfQWuu3/A3NI9uCbMs4Z0lvOwsMYrvoPxXu6NqJx9WtmvEiKfOXIFUq
xp3UwbMtpnQ30WhKb8vgQ9IK2Xuk/4NTvWk4O1nDB8vr1cdnRsV0Pg12Sfr17BmQ
1cmWXh1Om2/71baqQBGqFy8J8Ga40trKKdPdqw9zPRPtVG4DGYQgUyWXZX3xWPnY
zEH4E8B/dU0EfzVWuYWbeUeLDoC+ri4q3QyqntxOY03Piq0jh5njwGrh2xA=
=dZ0z
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Video sulla NET neutrality

2014-12-04 Per discussione Leandro Noferini
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA256

Ciao a tutti,

In occasione della prossima presentazione pubblica che faremo qui a Firenze ( 
http://firenze.ninux.org/eventi,%20ninux.org,%20firenze/2014/12/04/Incontro-allo-spazio-occupato-via-del-leone/)
 avevamo pensato di proiettare il video sulla net neutrality che venne 
proiettato durante l'ultimo ninux day, quello del tritacarne per capirsi.

In questi giorni ho provato a dare un'occhiata per vedere se c'era anche 
qualcos'altro ma mi pare che alla fine quello sia il più chiaro.

Dove lo posso trovare che così faccio anche meglio i confronti?

- --
Ciao
Leandro
-BEGIN PGP SIGNATURE-

iQFJBAEBCAAzLBxMZWFuZHJvIE5vZmVyaW5pIDxsbm9mZXJpbkBjeWJlcnZhbGxl
eS5vcmc+BQJUgIXrAAoJENpcFVLnpNbCESkIAL/lmSMtCjcfxjPYUtOK6gsPW2Ec
YFJoLkmCLdE3YDWxzxA3BRbw9g+j8Wc9fPhPgsaQYNRe1FBeAWUCZO4YhEpsvGEc
VQuMOHpSz4CeWGiO8d+zWQEETrR8ZpY+BChT2GsEi09SY+H5YKaU+j8dR24zGmsh
Ot0yrhSHauzvr8g9kGljbW6qAvRqIFFJAh0Niiha3j8jITpVXMb+q8bjQFdA5Gw2
z6vtTkU4VS2oKHPYlrotvSuPhWArqAE2QhVfgLA9w9myL4qQJfhOwyXSnIH0mPzg
jp+/MZQn9DUgA+hn/mJqrb9Yb4qVSGCiin7IrhAQInhON/vW1LlKDvWKCv4=
=0qmS
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Firmware per TL-WA7510N

2014-12-06 Per discussione leandro Noferini
Michele Salerno mikysa...@gmail.com writes:

 Per un nodo da configurare entro domani mattinache firmware
 mettere su queta antenna per poter fare rountig a terra?

Quale antenna?

Noi a Firenze per fare routing a terra sulle ubiquiti lasciamo il
sistema operativo originale.

--
Ciao
leandro
http://6xukrlqedfabdjrb.onion/blog/
gpg fingerprint: 54A4 2612 FD50 0313 7FED  6A91 DA5C 1552 E7A4 D6C2
Noi di Es Toch narriamo un breve mito: all'inizio il Creatore disse
un'immensa bugia. Perché non c'era proprio nulla, ma il Creatore parlò
dicendo: Esiste. Ed ecco, affinché la menzogna di Dio potesse essere
la verità di Dio, l'universo cominciò subito a esistere...



signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Archivio web di wireless-dytwp2c1qezg9huczpv...@public.gmane.org

2014-12-13 Per discussione Leandro Noferini
Elena ``of Valhalla''
valhalla-l-8urgaarekgeggljvpfv...@public.gmane.org writes:


[...]

 c'è già

 http://dir.gmane.org/gmane.network.ninux.wireless

Uau, comodissimo!

Usenet è il futuro!

:-)

 probabilmente qualcuno ha fatto la richiesta di aggiunta tempo fa

Sarà sempre ricordata nelle mie preghierine serali!

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Lista wireless via gmane (was: Archivio web di wireless-dytwp2c1qezg9huczpv...@public.gmane.org)

2014-12-13 Per discussione Leandro Noferini
Elena ``of Valhalla''
valhalla-l-8urgaarekgeggljvpfv...@public.gmane.org writes:


[...]

 Un'alternativa che secondo me funziona infinitamente meglio, dato che 
 è molto più facile ottenere link diretti a thread o singoli messaggi, 
 e in generale lo trovo molto più navigabile.

E il server nntp è decisamente più affidabile!

-- 
leandro
La parola volta della frase non è più come una volta (e varianti)
corrisponde normalmente al periodo in cui la persona che la pronuncia
aveva fra i quindici e i venticinque anni
http://6xukrlqedfabdjrb.onion


signature.asc
Description: PGP signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


  1   2   >