[Ninux-Wireless] Nuova ondata di domande in arrivo: WinMagazine

2014-06-23 Per discussione nemesis
E' uscito un nuovo articolo cartaceo su WinMagazine che ha fatto 
aumentare il traffico e le iscrizioni, quindi arriverà un altra ondata 
di domande sugli argomenti basilari.


Consiglio a tutti di riciclare le risposte che abbiamo già utilizzato 
il mese precedente in modo da mantenere una buona consistenza amenochè 
non vengano fatte domande molto particolari.


Se qualcuno vi contatta in privato da map.ninux.org e non avete tempo 
per scrivere una buona risposta vi consiglio di linkare questo 
riepilogo:

http://ml.ninux.org/pipermail/wireless/2014-May/013885.html

Ciao e buona rete a tutti

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Assemblea Ninux @ hackmeeting

2014-06-25 Per discussione nemesis
Mi vengono in mente due possibilità: doodle oppure le isole di quella 
zona (Bologna, Firenze, Pisa) propongono quali potrebbero essere i 
momenti migliori per farla.


Ma anche un mix delle due.

Nemesis


On Wed, 25 Jun 2014 21:55:12 +0200, David Costa david.co...@ieee.org 
wrote:
Durante i flame su forum  compagnia è stato detto che si sarebbe 
fatta

un'assemblea di Ninux con la partecipazione di varie isole (che
normalmente non possono partecipare) ad hackmeeting 0x11 a Bologna.

Abbiamo deciso quando e dove farla?

Saluti,
David
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Assemblea Ninux @ hackmeeting

2014-06-26 Per discussione Nemesis
On 06/25/2014 11:00 PM, David Costa wrote:
 Noi di Pisa sabato ci siamo sicuramente tutto il sabato. Durante l'ora
 del talk ninux/olsr ci sono anche altri talk... se si facesse
 ritagliando un po' di tempo della cena di sabato?

Non mi sembra una buona idea, a cena la gente si disperde e si rischia
di non concludere nulla.
Inoltre discutere durante il giorno è buono perchè fa in modo che se
escono discussioni o idee interessanti queste possono essere portate
avanti da chi è interessato durante il resto dell'evento.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [Possibilità di peering]

2014-06-26 Per discussione Nemesis
Il peering è un interconnessione tra due reti diverse.
Il peering è alla base del funzionamento di internet, senza peering le
reti esistenti non parlerebbero tra loro e non avremmo modo di
comunicare gli uni con gli altri.

Più informazioni qui:
https://www.youtube.com/watch?v=9_Edm9NMigo
http://it.wikipedia.org/wiki/Peering


On 06/25/2014 07:26 PM, Rossano Orsi wrote:
 scusa ma, come ho già spiegato nella mail di inscrizione , non sono
 molto pratico.
 potresti essere più chiaro '???


 Il giorno 25 giugno 2014 14:48, Andrea Masi eracli...@gmail.com
 mailto:eracli...@gmail.com ha scritto:

 Salve a tutti,
 sono nella possibilità di chiedere all' AS12637 l'eventualità di
 fare peering al NaMex con ninux. Farei cosa gradita ad inoltrare
 tale richiesta o per qualche ragione dovrei astenermi?
 Resto in attesa di indicazioni ufficiali.
 Ciao!

 -- 
 * *www.eraclitux.com http://www.eraclitux.com/

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Jabber

2014-06-28 Per discussione Nemesis
Ci sono dei problemi sulla rete a roma, riprova oggi pomeriggio.


On 06/27/2014 09:21 PM, luigi tmr wrote:
 Ciao,
 ma il server Jabber e' ok?
 A me non fa più connettere :(

 Grazie

 Luigi


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-06-30 Per discussione nemesis
On Sat, 28 Jun 2014 16:04:53 +0200, Gioacchino Mazzurco 
g...@eigenlab.org wrote:

L'ho fatto su marsupi che il server di eigenlab sembra down

http://pad.marsupi.org/ninuxhackmeeting


Ma non dovevamo riempirlo con quello che avevamo detto durante la 
discussione?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-06-30 Per discussione nemesis

Ciao Daniele,

grazie per il contributo.

Matteo, Leandro, Leonardo, Alessio, Savino, Gioacchino, Ilario, Sal e 
tutti gli altri partecipanti, vi ricordate quello di cui si è parlato?
Ci sarà almeno una cosa che ritenete importante che magari non è 
scritta, potreste aggiungerla se manca?


La prossima volta conviene organizzarsi meglio prima di fare questo 
tipo di cose altrimenti rischiamo di parlare al vento inutilmente.


Bisognerà prendere appunti e scriverli subito e magari darsi un 
appuntamento per approfondire i singoli punti.


Nemesis


On Mon, 30 Jun 2014 13:29:30 +0200, dcas...@gmail.com 
dcas...@gmail.com wrote:

Ragazzi ho provato ad aggiungere un po' di roba, per favore
cancellate se ho scritto inesattezze e correggete liberamente.

Ciao

 Il giorno 30 giugno 2014 12:21, nemesis  ha scritto:

On Sat, 28 Jun 2014 16:04:53 +0200, Gioacchino Mazzurco  wrote:
  L'ho fatto su marsupi che il server di eigenlab sembra down

 http://pad.marsupi.org/ninuxhackmeeting [3]

 Ma non dovevamo riempirlo con quello che avevamo detto durante la
discussione?

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org [4]
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [5]

--

Saluti

     DANIELE      



Links:
--
[1] mailto:neme...@ninux.org
[2] mailto:g...@eigenlab.org
[3] http://pad.marsupi.org/ninuxhackmeeting
[4] mailto:Wireless@ml.ninux.org
[5] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Ecco perchè non fare un talk su ninux ad hackmeeting è stata una cazzata

2014-06-30 Per discussione nemesis

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/30/hackmeeting-2014-a-bologna-dalle-stampanti-3d-allo-studio-di-twitter/1044488/

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-06-30 Per discussione nemesis

Alcune precisazioni su delle cose che ho detto di seguito

On Mon, 30 Jun 2014 18:40:13 +0200, Leandro Noferini 
lnofe...@cybervalley.org wrote:

Alessio wrote:


Leandro ha preso degli appunti scritti.
Diamogli il tempo di trascriverli/rielaborarli.


Intanto mando quel che ho scritto perché appartiene a tutti i
partecipanti ed in particolare a chi ha parlato. Conto di rielaborare 
un

po' domani pomeriggio.

Chiedo perdono per eventuali illeggibilità ma non ho tempo di uscire
dalla emacs dipendenza: in ogni l'uso di un font monospaziato 
dovrebbe

aiutare.



[CUT]



|+---|
| Nemesis| openwrt deve essere la strada verso la quale  
|
| Roma   | andiamo.  
|


|+---|


Ho detto che secondo me OpenWRT verrà utilizzato sempre di più in modo 
naturale perchè su AirOS non si può fare sviluppo e bisogna usare il 
routing a terra che costa di più e non tutti possono permetterselo.
Ho fatto notare come gli sforzi di diverse Community Network (incluse 
Pisa e Verona) si stiano concentrando su Libremesh.


Ho detto che quindi che per questo motivo è inutile cercare di forzare 
le persone ad usare un sistema piuttosto che un altro.
E' meglio concentrarsi sul rendere migliore una soluzione piuttosto che 
un altra, in questo caso OpenWRT e Libremesh.


Penso che la soluzione più utilizzata si autodeterminerà in modo 
naturale e amenochè Ubiquiti non rilasci l'SDK prevedo che questa 
soluzione sarà OpenWRT.





|+---|
| Nemesis| evitare di rendere le installazioni e la  
|
| Roma   | gestione dei nodi troppo semplificate 
|
|| togliendole dai proprietari.  
|
|| Raccogliere e pubblicare i dati sul traffico e
|
|| sui nuovi nodi.   
|


|+---|


è necessario parlare analizzando i dati.

Quindi prego a tutti di non parlare di sensazioni ma parlare con i dati 
alla mano, avere un approccio scientifico nell'analizzare le cose, 
seguendo l'esempio del buon Leonardo.


Es: sento troppo spesso che si sono installati troppi nodi ma 
analizzando le statistiche si vede che da un anno a questa parte questo 
non è più vero.


Altro es: il nodo X fa troppo traffico perchè scarica torrent. Ok 
dimostralo. Dove hai preso i dati del traffico?


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ecco perchè non fare un talk su ninux ad hackmeeting è stata una cazzata

2014-07-01 Per discussione nemesis
On Mon, 30 Jun 2014 21:48:12 +0200, ax89 a...@autoproduzioni.net 
wrote:

Il 30/06/2014 20:15, lilo ha scritto:
si, considerando che si sta scatenando l'inferno che il giornalista 
NON
era autorizzato a fare foto prendendo paro paro la faccia della 
gente...

direi che il fatto quotidiano ha superato se stesso.

Vado leggermente OT:
il giornalista era accompagnato da un fotografo di un'agenzia non 
meglio

precisata, probabilmente LaPresse

(http://www.lapresse.it/cronaca/un-giorno-di-hackmeeting-droni-sabotaggi-democrazia-digitale-1.534582),
che, fra gli altri, ha chiesto anche a me se era possibile fare foto.
Assunto che probabilmente non era stato autorizzato, nel mio caso ha
fatto rivedere gli scatti sia a me che a quelli vicini a me che ha
inquadrato, indi per cui se qualcosa non si sarebbe dovuto vedere, 
era
cura degli/delle interessati/e dirlo subito. Non sto certo a 
difenderlo,
però almeno, che io sappia, ha fotografato soltanto l'area del 
lanspace

(passatemi il termine), per cui alla fine non è certo venuto fuori
niente di realmente compromettente, almeno per ora (e spero anche per 
il

futuro).



Un immagine vale più di mille parole:

http://melodiestonate.files.wordpress.com/2013/05/c71b222d-3819-4903-900a-14e9bf416532.jpg?w=500h=334

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Reti mesh su smartphone

2014-07-01 Per discussione nemesis
On Mon, 30 Jun 2014 22:52:30 +0200, Marco Latini 
marcolat...@icloud.com wrote:


http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/06/24/news/chattare_senza_linea_telefonica_anche_su_smartphone_ecco_fire_l_app_mesh-88860327/

Sarei curioso di sapere se la rete ninux può interagire con questa 
app



Firechat == Fuffaware
True


http://www.servalproject.org/

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovo utente a Palermo

2014-07-01 Per discussione nemesis

Ciao Tommaso,

vorresti prendere una connessione aperta e redistribuirla su una mesh 
senza il consenso del proprietario?


Se è questo quello che intendevi, non è una cosa eticamente corretta.

Magari il proprietario è totalmente ignaro che la sua connessione sia 
aperta.


E' successo a dei miei parenti di tenere il wifi aperto senza esserne 
consapevoli.


Il nostro focus non è sul dare internet agli altri, il nostro focus è 
divenire consapevoli e costruire una nuova internet fatta su misura per 
noi.


Perfavore dai una ripassata qui:

http://wiki.ninux.org/FAQ
http://wiki.ninux.org/VantaggiCommunity

E magari perchè no farebbe benissimo leggere questo documento:

http://nnx.me/utopia2realta

Se ti riconosci nei nostri valori entra in contatto con i ragazzi 
siciliani e cerca di capire il modo in cui puoi contribuire.
E' necessaria molta pazienza perchè ci vuole tempo per creare una 
comunità.


Nemesis


On Sun, 29 Jun 2014 20:56:51 +0200, Tommaso D'Anna 
tommaso.da...@hotmail.com wrote:

Ciao a tutti!
Sono un nuovo aspirante ninuxiano a Palermo. Ho visto che nella mia
città sfortunatamente non sono presenti isole ninux. Inoltre con i
pochissimi utenti relativamente vicini il collegamento non pare
fattibile a causa dei palazzi.
Tuttavia nel mio palazzo è possibile usufruire di una rete wireless
di un vicino, senza password e con accesso apparentemente libero.
Purtroppo non so chi sia il proprietario di questa rete, in ogni caso
che voi sappiate, dato che la suddetta rete prende anche dal tetto
del mio palazzo e dato che l'accesso è libero (non è necessaria
alcuna password per usufruirne), installare un'antenna wifi sul mio
tetto, creare quindi un nodo e condividerla via ninux è una cosa
fattibile (e lecita) oppure no?


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Requisiti isola

2014-07-01 Per discussione nemesis
Premessa: a Milano c'è un sacco di gente che è interessata ma nessuno 
ha fatto il primo passo


Un consiglio: qualcuno organizzi un evento, una serata o un pomeriggio 
sulle reti comunitarie, lo spammiamo in giro, viene gente, vi conoscete 
e trovate il modo di fare il primo link


Non è possibile fare questa cosa?


On Mon, 30 Jun 2014 02:58:58 +0200, nextime next...@nexlab.it wrote:
DISCLAIMER: scusate sono un cazzo di nerd prolisso del cazzo e vi 
annoiero'

con una mail lunga e noiosa. Se non avete cazzi, non leggetela, se la
leggete, siete stati
avvisati!

On Sun, Jun 29, 2014 at 09:00:20AM +0200, LuX wrote:
 per fare il link vpn come isola sarebbe la eolo wimax, che e' 
quella che io uso
 quasi solo come failover, e' una 6/2, non certo il massimo, ma 
meglio che un calcio in culo...)


Ciao Franco,
in Ninux i collegamenti tra isole via VPN li usiamo quasi 
esclusivamente per management, quindi basta POCA banda, usata perlopiù 
dal protocollo di routing e dalle info di topologia per il MapServer. 
Quindi direi che quello della VPN lo puoi tranquillamente relegare a 
problema di second'ordine.


Ciao,

Sicuramente BGP4 ( se ho capito bene dal wiki si usa bgp4 ora per il
routing interno, giusto? )
genera un traffico assolutamente marginale per un link anche limitato
come quello che potrei mettere
a disposizione, e info e quant'altro del map server non so in
dettaglio ma immagino
si tratti comunque di traffico marginale, non sono insomma certo
questi che mi preoccupano.

Quello a cui penso e' piu' un discorso di effetto network sociale.

Mi spiego, e correggetemi se sto dicendo qualche sciocchezza:
Non e' il mio primo approccio a ninux, in effetti, sebbene molto
molto saltuariamente,
seguo l'evolversi della rete da diversi anni oramai, ma, oltre alla
prima volta che mi sono
spippolato un po' tutta la parte tecnica sul wiki, non sono mai
andato oltre al ricontrollare
lo stato in termini di espansione della rete ed eventualmente qualche
cambiamento importante
lato tecnico.

Seguivo qualche giorno la cosa, e poi tornava in quella specie di
dimenticatoio che e' il
todo prima o poi devo mettermici e linkare per il semplice motivo
che comunque
non c'era mai la possibilita' di effettuare un link perche' nessun
nodo attivo e' presente
nella mia zona, e ovviamente non posso certo fare l'onanista 
solitario :)


Per questo mio personalissimo storico, ho la personalissima
sensazione che il forte problema
di questa zona, per quel che riguarda l'adesione ampia a ninux,
dipenda in gran parte
dal fatto che chi magari ci si avvicina guarda il map server, vede
che non c'e' nemmeno un link
attivo, e abbandona ancor prima di mettere la propria bandierina.

Se il mio ragionamento e' corretto, avere un nodo attivo, anche solo
uno, attrarrebbe
immediatamente altri link attorno a lui, e per effetto a catena la
densita' di adesioni
aumenterebbe immediatamente permettendone quindi una rapida
espansione, considerando
che comunque c'e' gia' un buon numero di bandierine di chi vorebbe
linkare ma che,
un po' per la morfologia un po' per le distanze in ballo,
difficilmente possono fare
network ora come ora anche mettendosi tutti assieme tranne forse un
piccolo fulcro
cittadino in milano citta'.

In quest'ottica serve pero' che ci sia attrattivita' anche di servizi
interni e
connessione attiva tra le varie isole,  soprattutto per incentivare
l'espansione
di un'isola nuova potenziale che potrebbe essere quella del
milanese e basso varesotto,
e di conseguenza penso che anche il link VPN, per quanto possa essere
un ripiego temporaneo
in attesa di tempi migliori in cui poter linkare direttamente, nel
nostro caso, probabilmente
potrebbe dover sostenere anche un po' di traffico intra-isole.

Magari sto dicendo una marea di stronzate e voi che oramai siete in
qualche modo
veterani di ninux avete gia' affrontato queste argomentazioni che
si sono rivelate del
tutto fallaci, ma al momento il mio pensiero dal basso del mio essere
ninux novellino
e' questo...

IMHO, il problema più time-consuming che avrete all'inizio sarà di 
natura sociale, nel FARE community e costruire legami di amicizia che 
vi permetteranno poi di lavorare insieme sui problemi tecnici (dalla 
creazione dell'infrastruttura ai servizi da metterci su).


Per fortuna, rapporti di conoscenza a parte che ovviamente vanno
instaurati, dal punto di vista tecnico
personalmente ho pochi problemi e sono pronto a mettere in piedi
diversi servizi che si possono offrire
come anche ad aiutare altri a metterne in piedi. Peraltro in tempi
non sospetti ( 10, quasi 15 anni fa )
avevo gia' messo in piedi con una 30ina di altre persone soprattutto
della zona una vpn tra amici [*]
dove peraltro facevamo routing dinamico con bgp ( zebra, allora non
si chiamava ancora quagga ),
avevamo la nostra telefonia interna (asterisk), i nostri dns con
tanto di tld gestiti,
e diversi servizi interni, sicuramente questa esperienza e'
riportabile in ambito ninux...

L'esperienza ci ha (ahimè) insegnato che 

Re: [Ninux-Wireless] Reti mesh su smartphone

2014-07-01 Per discussione nemesis
On Tue, 1 Jul 2014 10:34:25 +0200, BornAgain 
bornag...@autoproduzioni.net wrote:

Il giorno 01/lug/2014, alle ore 10.15, nemesis ha scritto:

On Mon, 30 Jun 2014 22:52:30 +0200, Marco Latini  wrote:

http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/06/24/news/chattare_senza_linea_telefonica_anche_su_smartphone_ecco_fire_l_app_mesh-88860327/
[2]

Sarei curioso di sapere se la rete ninux può interagire con questa
app

Firechat == Fuffaware
True

ti sei dimenticato questa :
Firechat provenienza opengarden .. vai sul sito e alla pagina
https://opengarden.com/about [3]

la prima frase che ti accoglie è Fixing the mobile Internet.
Together. si Together .. ma con codice proprietario
anzi ti rilasciano l'sdk https://opengarden.com/sdk [4] .. così
magari ci sviluppi su poi un bel giorno , modello ubiquiti, mi chiudo
tutto e chi si è visto si è visto


Esatto.
Non volevo fare il talebano...

ma ci aggiungo il carico:
quello che gli gestisce la comunicazione è un ex-microsoft.

E' solo un osservazione. :-D
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-07-01 Per discussione nemesis

On Mon, 30 Jun 2014 15:06:29 +0200, Alessio nol...@abisso.org wrote:

On 30/06/2014 14:39, nemesis wrote:

Ciao Daniele,

grazie per il contributo.

Matteo, Leandro, Leonardo, Alessio, Savino, Gioacchino, Ilario, Sal 
e
tutti gli altri partecipanti, vi ricordate quello di cui si è 
parlato?

Ci sarà almeno una cosa che ritenete importante che magari non è
scritta, potreste aggiungerla se manca?

La prossima volta conviene organizzarsi meglio prima di fare questo 
tipo

di cose altrimenti rischiamo di parlare al vento inutilmente.



Leandro ha preso degli appunti scritti.
Diamogli il tempo di trascriverli/rielaborarli.

nolith



Gli appunti di Leandro sono stati trascritti ma a mio avviso non 
bastano, potreste fare mente locale sulle cose che vi sono rimaste più 
impresse e vedere se mancano dal pad?


http://pad.marsupi.org/ninuxhackmeeting
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Requisiti isola

2014-07-01 Per discussione nemesis
Organizzarlo per settembre significa avere largo anticipo per preparare 
la locandina e un bel post sul blog per promuovere l'evento a dovere.


E' un ottima idea.

Faccio anche una proposta ancora più scabrosa: ma se qualcun altro non 
troppo lontano da milano venisse a parlare a questo ipotetico evento? 
Tipo Ilario di Verona o i Bolognesi? E' solo un idea :-)


N.


On Tue, 1 Jul 2014 02:11:31 -0700, Fabio Bettoni fbett...@yahoo.com 
wrote:

Ciao,

direi che per Milano si potrebbe organizzare un evento per fine
settembre,
in modo da avere il mese di settembre per fare rientrare tutti dalle
vacanze e riuscire a organizzare e contattare un po' di gente
interessata.

A chi è di Milano e già legge questo forum, consiglio di inserirsi
nella mappa come nodo potenziale, almeno iniziamo a capire in quanti
siamo e dove siamo.

Se CS Cantiere è ancora disponibile, si può organizzare l'incontro
da loro, ed eventualmente partire creando un isola di centri sociali,
da cui sarebbe più facile poi espandersi.

Non sono bravo nel creare locandine, ma se ne potrebbe creare una per
l'evento, da esporre in biblioteche, centri sociali, scuole superiori
e università.

Fabio

-
  DA: Daniela Ruggeri
 A: wireless@ml.ninux.org
 INVIATO: Martedì 1 Luglio 2014 10:39
 OGGETTO: Re: [Ninux-Wireless] Requisiti isola

Ti potrei dare una mano io

Quando pensi che potrebbe essere fatta?

Consiglierei pero' dopo l'estate, adesso la gente ha le vacanze per
la testa

Ciao :-)
Daniela

Key GPG ID: AA2DA887

Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e
l'accetta in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e
non ne fa motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto
l’umilta' del guerriero, e questa non mi permettera' mai di
schiavizzare qualcuno.
Carlos Castaneda.

  Il Martedì 1 Luglio 2014 10:35, nemesis  ha scritto:

 Premessa: a Milano c'è un sacco di gente che è interessata ma
nessuno
 ha fatto il primo passo

 Un consiglio: qualcuno organizzi un evento, una serata o un
pomeriggio
 sulle reti comunitarie, lo spammiamo in giro, viene gente, vi
conoscete
 e trovate il modo di fare il primo link

 Non è possibile fare questa cosa?

 On Mon, 30 Jun 2014 02:58:58 +0200, nextime  wrote:

DISCLAIMER: scusate sono un cazzo di nerd prolisso del cazzo e vi
annoiero'
con una mail lunga e noiosa. Se non avete cazzi, non leggetela, se

la

leggete, siete stati
avvisati!

On Sun, Jun 29, 2014 at 09:00:20AM +0200, LuX wrote:

 per fare il link vpn come isola sarebbe la eolo wimax, che e'
quella che io uso
 quasi solo come failover, e' una 6/2, non certo il massimo, ma



meglio che un calcio in culo...)

Ciao Franco,
in Ninux i collegamenti tra isole via VPN li usiamo quasi
esclusivamente per management, quindi basta POCA banda, usata

perlopiù

dal protocollo di routing e dalle info di topologia per il

MapServer.

Quindi direi che quello della VPN lo puoi tranquillamente relegare

a

problema di second'ordine.


Ciao,

Sicuramente BGP4 ( se ho capito bene dal wiki si usa bgp4 ora per

il

routing interno, giusto? )
genera un traffico assolutamente marginale per un link anche

limitato

come quello che potrei mettere
a disposizione, e info e quant'altro del map server non so in
dettaglio ma immagino
si tratti comunque di traffico marginale, non sono insomma certo
questi che mi preoccupano.

Quello a cui penso e' piu' un discorso di effetto network

sociale.


Mi spiego, e correggetemi se sto dicendo qualche sciocchezza:
Non e' il mio primo approccio a ninux, in effetti, sebbene molto
molto saltuariamente,
seguo l'evolversi della rete da diversi anni oramai, ma, oltre alla
prima volta che mi sono
spippolato un po' tutta la parte tecnica sul wiki, non sono mai
andato oltre al ricontrollare
lo stato in termini di espansione della rete ed eventualmente

qualche

cambiamento importante
lato tecnico.

Seguivo qualche giorno la cosa, e poi tornava in quella specie di
dimenticatoio che e' il
todo prima o poi devo mettermici e linkare per il semplice motivo
che comunque
non c'era mai la possibilita' di effettuare un link perche' nessun
nodo attivo e' presente
nella mia zona, e ovviamente non posso certo fare l'onanista
solitario :)

Per questo mio personalissimo storico, ho la personalissima
sensazione che il forte problema
di questa zona, per quel che riguarda l'adesione ampia a ninux,
dipenda in gran parte
dal fatto che chi magari ci si avvicina guarda il map server, vede
che non c'e' nemmeno un link
attivo, e abbandona ancor prima di mettere la propria bandierina.

Se il mio ragionamento e' corretto, avere un nodo attivo, anche

solo

uno, attrarrebbe
immediatamente altri link attorno a lui, e per effetto a catena la
densita' di adesioni
aumenterebbe immediatamente permettendone quindi una rapida
espansione, considerando
che comunque c'e' gia' un buon numero di bandierine di chi vorebbe
linkare ma che,
un po' per la morfologia un po' per le distanze in ballo,
difficilmente possono fare
network

[Ninux-Wireless] Nuova isola a Milano [era Requisiti isola]

2014-07-01 Per discussione nemesis

Anche dare oggetti più espliciti alle mail può aiutare.

Facciamo un elenco di chi c'è di Milano e dintorni iscritto a questa 
lista?


Potete dire anche qual'è il vostro nodo potenziale sulla mappa?

Fin ora mi pare di aver capito che ci sono:

Nextime: http://map.ninux.org/select/nexlab/
Fabio B.: nodo?
Simone M.: nodo?
Lasek: http://map.ninux.org/select/milanolasek/

Poi?

Nemesis


On Tue, 1 Jul 2014 12:42:24 +0200, Simone Magrin 
simo.mag...@gmail.com wrote:

Da Varese presente!
 Simo

Send by Nexus 5
Il 01/lug/2014 11:12 Fabio Bettoni  ha scritto:

Ciao,

direi che per Milano si potrebbe organizzare un evento per fine
settembre,
in modo da avere il mese di settembre per fare rientrare tutti dalle
vacanze e riuscire a organizzare e contattare un po' di gente
interessata.

A chi è di Milano e già legge questo forum, consiglio di inserirsi
nella mappa come nodo potenziale, almeno iniziamo a capire in quanti
siamo e dove siamo.

 Se CS Cantiere è ancora disponibile, si può organizzare l'incontro
da loro, ed eventualmente partire creando un isola di centri sociali,
da cui sarebbe più facile poi espandersi.

Non sono bravo nel creare locandine, ma se ne potrebbe creare una per
l'evento, da esporre in biblioteche, centri sociali, scuole superiori
e università.

Fabio

-
  DA: Daniela Ruggeri
 A: wireless@ml.ninux.org [3]
 INVIATO: Martedì 1 Luglio 2014 10:39
 OGGETTO: Re: [Ninux-Wireless] Requisiti isola

Ti potrei dare una mano io

Quando pensi che potrebbe essere fatta?

Consiglierei pero' dopo l'estate, adesso la gente ha le vacanze per
la testa

 Ciao :-)
Daniela
 
Key GPG ID: AA2DA887
 
Un guerriero accetta la sua parte, qualunque possa essere, e
l'accetta in assoluta umilta'. Accetta in umilta' cio' che egli e', e
non ne fa motivo di rimpianto ma di sfida. Io conosco soltanto
l’umilta' del guerriero, e questa non mi permettera' mai di
schiavizzare qualcuno.
Carlos Castaneda.

  Il Martedì 1 Luglio 2014 10:35, nemesis  ha scritto:

 Premessa: a Milano c'è un sacco di gente che è interessata ma
nessuno
 ha fatto il primo passo

 Un consiglio: qualcuno organizzi un evento, una serata o un
pomeriggio
 sulle reti comunitarie, lo spammiamo in giro, viene gente, vi
conoscete
 e trovate il modo di fare il primo link

 Non è possibile fare questa cosa?

 On Mon, 30 Jun 2014 02:58:58 +0200, nextime  wrote:
  DISCLAIMER: scusate sono un cazzo di nerd prolisso del cazzo e vi

annoiero'
con una mail lunga e noiosa. Se non avete cazzi, non leggetela, se

la

leggete, siete stati

  avvisati!


On Sun, Jun 29, 2014 at 09:00:20AM +0200, LuX wrote:

 per fare il link vpn come isola sarebbe la eolo wimax, che e'

  quella che io uso

 quasi solo come failover, e' una 6/2, non certo il massimo, ma



meglio che un calcio in culo...)


  Ciao Franco,

in Ninux i collegamenti tra isole via VPN li usiamo quasi
esclusivamente per management, quindi basta POCA banda, usata

perlopiù

dal protocollo di routing e dalle info di topologia per il

MapServer.

Quindi direi che quello della VPN lo puoi tranquillamente relegare

a
  problema di second'ordine.


Ciao,

Sicuramente BGP4 ( se ho capito bene dal wiki si usa bgp4 ora per

il

routing interno, giusto? )

  genera un traffico assolutamente marginale per un link anche
limitato

come quello che potrei mettere
a disposizione, e info e quant'altro del map server non so in

  dettaglio ma immagino

si tratti comunque di traffico marginale, non sono insomma certo
questi che mi preoccupano.

Quello a cui penso e' piu' un discorso di effetto network

sociale.


Mi spiego, e correggetemi se sto dicendo qualche sciocchezza:
Non e' il mio primo approccio a ninux, in effetti, sebbene molto

  molto saltuariamente,

seguo l'evolversi della rete da diversi anni oramai, ma, oltre alla
prima volta che mi sono
spippolato un po' tutta la parte tecnica sul wiki, non sono mai

  andato oltre al ricontrollare

lo stato in termini di espansione della rete ed eventualmente

qualche

cambiamento importante
lato tecnico.

 

Seguivo qualche giorno la cosa, e poi tornava in quella specie di
dimenticatoio che e' il
todo prima o poi devo mettermici e linkare per il semplice motivo
che comunque
non c'era mai la possibilita' di effettuare un link perche' nessun
nodo attivo e' presente
nella mia zona, e ovviamente non posso certo fare l'onanista

  solitario :)


Per questo mio personalissimo storico, ho la personalissima
sensazione che il forte problema
di questa zona, per quel che riguarda l'adesione ampia a ninux,

  dipenda in gran parte

dal fatto che chi magari ci si avvicina guarda il map server, vede
che non c'e' nemmeno un link
attivo, e abbandona ancor prima di mettere la propria bandierina.

 

Se il mio ragionamento e' corretto, avere un nodo attivo, anche

solo

uno, attrarrebbe
immediatamente altri link attorno a lui, e per effetto a catena la

  densita' di adesioni

aumenterebbe immediatamente permettendone quindi una rapida
espansione, considerando
che

Re: [Ninux-Wireless] Marco d1963

2014-07-01 Per discussione nemesis

Benvenuto Marco,

più di 10 km noi di solito usiamo Ubiquiti Nanobridge, AirGrid o 
Nanobeam.


Ti consiglio però di informarti bene e cercare di entrare in contatto 
con qualcuno prima di passare a comprare l'antenna.


Nemesis



On Tue, 01 Jul 2014 17:54:10 +0200, Marco Lg angeli.ma...@yahoo.it 
wrote:

Buona sera sono angeli Marco e sono un nuovo utente
 che antenna mi consigliate esiste antenne che fanno più di 10 km



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Marco d1963

2014-07-01 Per discussione nemesis

Ciao Marco,

vieni nella nostra chat e potrai fare tutte le domande che vuoi: 
http://wiki.ninux.org/Jabber


Alternativamente vienici a trovare di persona, siamo qui:
http://wiki.ninux.org/mappaIsoleNinux


On Tue, 01 Jul 2014 18:35:02 +0200, da portatile 
angeli.ma...@yahoo.it wrote:

Mi potreste dire gentilmente un contatto per avere informazioni in
merito
 Grazie cordiali saluti

On 01 luglio 2014 18:01:48 CEST, nemesis  wrote:

 Benvenuto Marco,

 più di 10 km noi di solito usiamo Ubiquiti Nanobridge, AirGrid o
 Nanobeam.

 Ti consiglio però di informarti bene e cercare di entrare in
contatto
 con qualcuno prima di passare a comprare l'antenna.

 Nemesis

 On Tue, 01 Jul 2014 17:54:10 +0200, Marco Lg
 wrote:
 Buona sera sono angeli Marco e sono un nuovo utente
 che antenna mi consigliate esiste antenne che fanno più di 10 km

-

Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [1]

 -- Inviato dal mio cellulare Android con K-9 Mail.

Links:
--
[1] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Serve una guida su come si usa la mailing list

2014-07-02 Per discussione nemesis
Credo che ormai sia chiaro a tutti che serve una guida su come si 
utilizza la mailing list.


Devo ammettere che anche io stesso ci ho messo un pò, ma ora che ho 
imparato ad utilizzarla la trovo molto comodo come strumento di 
comunicazione, ma tutto è una questione di abitudine.


Gli strumenti facili da utilizzare hanno una barriera di entrata molto 
bassa ma non offrono grandi potenzialità.


Gli strumenti meno facili (perchè non si può dire che una mailing list 
è difficile) possono mettere in difficoltà all'inizio ma offrono grandi 
potenzialità.


Si sono iscritte molte persone ultimamente, molte delle quali non si 
sono presentate ma che invito a farlo perchè questa è una comunità di 
persone reali che desiderano conoscersi e scambiarsi informazioni.


Tra queste stiamo notando che molti hanno le idee un pò confuse su 
cos'è ninux e su come si usa la mailing list.


Siamo consapevoli che gira un volume di traffico alto ma con i giusti 
strumenti questo traffico si riesce a gestire.


Quello che serve è una guida sul nostro wiki. Forse non c'è bisogno di 
metterla sul wiki perchè magari ne esistono altre già scritte bene.


Che ne pensate?

Chi ne sa di più su questo tema? Sal?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ciao raga

2014-07-02 Per discussione nemesis

Ciao Enrico e benvenuto,

On Tue, 1 Jul 2014 21:49:47 +0200, enrico congiu 
succuba290...@hotmail.it wrote:

Ciao a tutti.. Mi chiamo Enrico è il mio nodo potenziale l'ho
chiamato Ice647.Sono nuovo , ho letto della comunitá su Win mag.
Allora siccome vivo nel profondo sud del basso lodigiano  perció
come potete vedere sulla mappa molto lontano da chiunque ho deciso 
che

se aspetto che la rete venga da me faccio prima a coltivare la muffa,
per questo motivo voglio creare io il primo nodo.


Questo è l'atteggiamento giusto!

Ma quì sorge il problema cosa creare per cominciare? Lo so che è un 
domandone e che lo

sviluppo eventuale potrebbe in futuro costringermi a modificare
qualcosa..


Questa è una domanda abbastanza ricorrente.

Leggi queste sezioni che ti linko:

Cosa fare se il collegamento con i vicini non è fattibile?
http://wiki.ninux.org/LaRete#Cosa_fare_se_il_collegamento_con_i_vicini_non_.2BAOg_fattibile.3F

Posso Partecipare?
http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Posso_partecipare.3F

Bellissimo! Ho capito tutto, voglio partecipare, ma non c'è nessuno 
vicino a me!

http://wiki.ninux.org/NinuxOrgFAQ#Bellissimo.21_Ho_capito_tutto.2C_voglio_partecipare.2C_ma_non_c.27.2BAOg_nessuno_vicino_a_me.21

Poi per capire bene quello che facciamo e perchè lo facciamo, ti 
consiglio di prenderti il tempo di leggere questo documento:


Reti Comunitarie: dall'Utopia alla Realtà
http://nnx.me/utopia2realta


Non ho particolari competenze in ambito informatico ma da
buon sardo la testardaggine e la caparbietà non mi difettano ..il
lavoro non mi spaventa. Fatevi sotto!!


Non c'è problema, c'è posto per tutti, purchè ci sia la voglia di 
imparare ed insegnare (c'è sempre qualcosa da imparare e c'è sempre 
qualcosa da insegnare).


Qui abbiamo raccolto un pò di materiale tecnico che potrà aiutarti a 
raccogliere informazioni:

http://wiki.ninux.org/Guide

Ciao
Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve una guida su come si usa la mailing list

2014-07-02 Per discussione nemesis
On Wed, 02 Jul 2014 10:22:25 +0200, l0aCk3r [matteo] 
mat...@ninux.org wrote:

On 07/02/2014 09:59 AM, nemesis wrote:

Credo che ormai sia chiaro a tutti che serve una guida su come si
utilizza la mailing list.


Ciao,

tempo fa avevo postato alcuni link, non riesco a recuperare l'email 
che

avevo inviato.

Sicuramente una potrebbe essere questa:

https://wiki.openstack.org/wiki/MailingListEtiquette


Ci serve in italiano però.


Penso che sia inutile riscrivere nuovamente una nuova guida.


Secondo me non è mai inutile fare qualcosa se la si fa bene se c'è 
voglia di farla, il problema è che ho paura che non ci sia nè chi ha 
voglia di farla nè chi ha voglia di farla bene!


Una cosa buona da fare, come fanno tante mailing list configurate 
bene,

e' quella di creare un messaggio di benvenuto con delle semplici e
sintetiche regole su come fare il quoting e rimandare a questi link.


Questa è un ottima idea

Attualmente l'unica che ho in italiano e' quella di hackmeeting, 
faccio

un copia incolla in fondo di alcune parti, e' anche troppo quello che
c'e' scritto, dovremmo tirare fuori le parti piu' importanti e 
inserire

dei link per il resto.

Inoltre potrebbe essere buona pratica inviarlo anche con l'email
periodica, che ricorda l'iscrizione alla lista, tipo a cadenza 
mensile.


Come procedere da qui?

Facciamo una pagina sul wiki e poi quando siamo pronti la inseriamo in 
mailman?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve una guida su come si usa la mailing list

2014-07-02 Per discussione nemesis

On Wed, 02 Jul 2014 12:09:18 +0200, Alessio nol...@abisso.org wrote:

On 02/07/2014 10:51, nemesis wrote:

On Wed, 02 Jul 2014 10:22:25 +0200, l0aCk3r [matteo]
mat...@ninux.org wrote:

On 07/02/2014 09:59 AM, nemesis wrote:

Credo che ormai sia chiaro a tutti che serve una guida su come si
utilizza la mailing list.


[...]


Sicuramente una potrebbe essere questa:

https://wiki.openstack.org/wiki/MailingListEtiquette


Ci serve in italiano però.


Questa [1] può andare bene?

[1] http://www.nic.it/tutto-sul.it/netiquette/


Mi sembra ottima.

Migliorata la sezione Comportamento: 
http://wiki.ninux.org/MailingLists#Comportamento


L'idea di Loacker della mail di benvenuto e del reminder periodico è 
ottima.


Come consigliate di procedere?
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] guida

2014-07-02 Per discussione nemesis

On Wed, 2 Jul 2014 14:01:50 +0200, Pino sarn...@gmail.com wrote:

ciao a tutti, gentilmente potrei avere una guida 


Servito: http://wiki.ninux.org/Guide

Articolo con un tutorial: 
http://blog.ninux.org/2014/06/26/ninux-su-winmagazine-di-luglio-2014/

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-07-02 Per discussione nemesis
On Wed, 2 Jul 2014 18:11:22 +0200, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com wrote:

Non mi pare che esiste nulla di specifico per il tuo caso di serie.

--- Messaggio originale ---

Da: Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net
Inviata: 01 luglio 2014 21:37
A: wireless@ml.ninux.org
Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

On 01/07/2014 11.47, Stefano De Carlo wrote:


P.S. Non ho voluto dati sulla tua previsione openwrt-futuro, che
oltretutto condivido (e che vale anche nel caso di GR), ma solo su
questo tuo claim in particolare. Con l'unico intento, se 
sostanziato, di
aggiungerlo alla documentazione. Io guerre di religione non ne 
faccio. :)




Condivido tutto cio' che hai detto.


Esiste un firmware originale su qualche apparato outdoor con antenna
omnidirezionale che ti permette di settare la scheda di rete wireless 
in

modalita' ad-hoc ?


Open Mesh ma non so se viene venduto in italia.

i ragazzi di BATMAN tra cui anche Ordex che è italiano collaborano con 
questa azienda.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Pad resoconto assemblea @ hackmeeting

2014-07-02 Per discussione Nemesis
On 07/02/2014 06:32 PM, nemesis wrote:

 Esiste un firmware originale su qualche apparato outdoor con antenna
 omnidirezionale che ti permette di settare la scheda di rete wireless in
 modalita' ad-hoc ?

 Open Mesh ma non so se viene venduto in italia.

 i ragazzi di BATMAN tra cui anche Ordex che è italiano collaborano con
 questa azienda.

Scusate per il quoting di merda della mail precedente :-)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] da una tesi di laurea

2014-07-03 Per discussione Nemesis
On 07/03/2014 04:25 PM, Leonardo wrote:
 che sto correggendo...

 The name “Ninux” originally was a tribute to the project
 founder, Nino, but now the project members usually take it with the
 meaning “Neighbourhood Internet, Network Under eXperiment”.

 :-)

Qualcuno che non è Saverio o Clauz sta scrivendo una testi su ninux?

Ottimo! :-)
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-07-03 Per discussione Nemesis
On 07/03/2014 11:44 AM, Pino wrote:
 ciao a tutti, posso avere una guida per l' istallazione?

http://wiki.ninux.org/Guide
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-07-07 Per discussione Nemesis
On 07/06/2014 06:41 PM, Andrea Pescetelli wrote:
 Ciao
 Se puo' essere utile ho visto Nemesis lo scorso giovedi a riunione e
 gli ho dato un reminder per sta cosa.
 Mi ha chiesto de beccasse tutti insieme magari dalle parti tue Gabriele.

Sì in effetti l'ho chiesto più volte, sarebbe stata una buona cosa
chiamare anche possibili interessati in zona ma non so se per voi va bene.

Sentiamoci in privato, volendo possiamo fare un venerdì sera?

 Io ci sono ma Nemesis sta impicciato con il lavoro quindi a sto punto
 lascierei l'ultima parola a lui anche perche' il grosso del lavoro
 sarebbe da fare da te gabriele perche' da Nemesis ne usciamo nel giro
 di un ora.

In effetti ha ragione fish, il grosso del lavoro da fare è lì ed io non
dovrei essere un motivo di blocco.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Serve una guida su come si usa la mailing list

2014-07-10 Per discussione Nemesis
On 07/02/2014 10:51 AM, nemesis wrote:
 On Wed, 02 Jul 2014 10:22:25 +0200, l0aCk3r [matteo]
 mat...@ninux.org wrote:
 On 07/02/2014 09:59 AM, nemesis wrote:
 Credo che ormai sia chiaro a tutti che serve una guida su come si
 utilizza la mailing list.


[CUT]

 Una cosa buona da fare, come fanno tante mailing list configurate bene,
 e' quella di creare un messaggio di benvenuto con delle semplici e
 sintetiche regole su come fare il quoting e rimandare a questi link.

 Questa è un ottima idea 

L'idea di mettere il reminder automatico era buona però nessuno l'ha
portata avanti.

Possibile che su 500 persone iscritte devono essere sempre i soliti poi
a fare le cose?

Poi qualcuno si lamenta se c'è uno che fa tutto.

C'è qualcuno che si offre volontario per scrivere questo messaggio di
benvenuto con delle semplici e sintetiche regole/linee guida di buona
convivenza?

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guaina sì, guaina no

2014-07-15 Per discussione Nemesis

On 07/15/2014 10:45 AM, Gabriele Jon Ficarelli wrote:
 Ciao *,
 vedevo dalle foto che girano dei nodi ninux installati che c'è chi usa
 la guaina di plastica di 16 o 22 in cui passare i cavi verso le
 antenne e invece c'è chi fissa direttamente i cavi al palo.
 La mia conoscenza di elettrotecnica mi dice che è male lasciare i cavi
 (economici, non professionali come quelli che userei io) scoperti agli
 agenti atmosferici e quindi volevo sapere dall'esperienza di chi ha
 già fatto manutenzione ai nodi come degradano i cavi col passare del
 tempo.
 L'isolante esterno del cavo tiene? Si sbriciola? Quali sono le best
 practice secondo voi?


Come accennava Federico La Morgia, prima utilizzavamo i corrugati, poi
Fish si è fatto fare un cavo su misura che ha chiamato Cavo Ninux, ora
molti nodi montano solo il cavo Ninux che costa un pò di più ma è più
resistente perchè ha degli strati in più.

Assolutamente vero che lasciare i cavi normali scoperti ed esposti alle
intemperie è sbagliatissimo perchè 1-2 anni e poi sono cotti, dopo che
ci sono cotti basta il minimo colpo per danneggiarli o addirittura
spezzarli.

Nemesis

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Photogallery TMR

2014-07-15 Per discussione Nemesis
Ciao Luigi,

beh c'è un gran ben di dio lì sopra! :-)
grazie per l'aggiornamento.

N.

On 07/15/2014 10:26 AM, luigi tmr wrote:
 Ciao,
 ho caricato un po' di foto fatte durante il montaggio del nodo TMR di
 Marcellina.
 Le trovate nella fotogallery.
 Ovviamente e' ancora un work in progress su cui interverrò questo fine
 settimana, tempo permettendo.
 Si accettano consigli.
 Intanto per sperimentare ho ordinato una 5G-90-20 che mi arriva oggi.
 Le foto le trovate qui:

 http://photogallery.ninux.org/thumbnails.php?album=112

 Ciao

 Luigi
 nodo TMR


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuova isola a Torino

2014-07-15 Per discussione Nemesis
On 07/15/2014 02:50 PM, Ste Sca wrote:
 Ciao a tutti,
 ho notato che a Torino non vi è ancora una connessione a Ninux, ma
 questo non dovrebbe impedire di iniziare a costruire una isola
 indipendente che potrà essere connessa al resto della rete in seguito.


corretto

 Detto questo, chiedo:
 E' possibile iniziare un discorso di Isola a Torino con un range di
 indirizzi che non vada in conflitto un domani con il resto della rete??


sì, l'unica accortezza è prendere il numero di indirizzi giusti, su
questo potremo aiutarti

 Ho una certa disonibilità di radoi ubiquiti tracui due Nano Bridge e
 un paio di M5, inoltre già utilizzo il sistema simile per connettermi
 ad internet e quindi mi rendo disponibile per questo esperimento,
 naturalmente con il vostro supporto

quando hai domande spara, intanto ti consiglio di leggere questa sezione:

Bellissimo! Ho capito tutto, voglio partecipare, ma non c'è nessuno
vicino a me!
http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Bellissimo.21_Ho_capito_tutto.2C_voglio_partecipare.2C_ma_non_c.27.2BAOg_nessuno_vicino_a_me.21

N.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Cattiva pubblicita' per Namex

2014-07-17 Per discussione nemesis
On Thu, 17 Jul 2014 08:31:02 +0200, Saverio Proto ziopr...@gmail.com 
wrote:

Se avete fretta saltate subito al secondo link:


http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/tlc_privacy_a_rischio-91772227/?ref=HRER1-1


http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/privacy_tlc_ixp_roma-91772229/

l'articolo ovviamente esagera, pero' e' una lettura interessante e
certamente puo' dare input per migliorare.


Peccato che non dice che nello stesso edificio ci lavorano 15o / 200 
persone tra Garr, Cineca e NaMeX e che i server del NaMeX sono nel 
datacenter al seminterrato dove per accedere bisogna usare il badge per 
accedere 1 all'ascensore e 2 per entrare nella gabbia dove sono i server 
del Namex.


Dopo un ispezione di sicurezza è risultato che l'unico punto veramente 
debole sono gli UPS all'esterno dell'edificio che non sono protetti da 
inferiate.


Devo quindi desumere che l'articolo, omettendo delle informazioni, sia 
stato scritto in malafede.


Tuttavia sarà utile a far capire a quelli del Cineca che eliminare la 
portineria è stata una grossa cazzata, perchè prima per entrare dovevi 
per forza suonare, passare la portineria, e poi passare il badge per 
entrare. Il tutto per risparmiare qualche migliaio di euro.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Cattiva pubblicita' per Namex

2014-07-17 Per discussione nemesis

On Thu, 17 Jul 2014 09:51:03 +0200, nemesis neme...@ninux.org wrote:
On Thu, 17 Jul 2014 08:31:02 +0200, Saverio Proto 
ziopr...@gmail.com wrote:

Se avete fretta saltate subito al secondo link:


http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/tlc_privacy_a_rischio-91772227/?ref=HRER1-1


http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/privacy_tlc_ixp_roma-91772229/

l'articolo ovviamente esagera, pero' e' una lettura interessante e
certamente puo' dare input per migliorare.


Peccato che non dice che nello stesso edificio ci lavorano 15o / 200
persone tra Garr, Cineca e NaMeX e che i server del NaMeX sono nel
datacenter al seminterrato dove per accedere bisogna usare il badge
per accedere 1 all'ascensore e 2 per entrare nella gabbia dove sono i
server del Namex.


Nel condominio del Grande Fratello che custodisce le nostre parole, 
senza vigilanza


Dimenticavo di precisare che l'edificio di notte è sorvegliato dalla 
vigilanza e che nel CED ci sono le telecamere di sicurezza.


Quindi il titolo senza vigilanza a mio avviso è assolutamente falso.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Cattiva pubblicita' per Namex

2014-07-18 Per discussione nemesis
On Fri, 18 Jul 2014 08:48:02 +0200, MATT matteomarce...@tiscali.it 
wrote:

Lo sapete che Repubblica,
è di De Benedetti cioè di telecom?
Matteo


Sono avvenuti alcuni fatti degni di nota:

1. i giornalisti sono stati beccati subito all'entrata e hanno fatto 
una finta intervista al direttore generale del namex fingendosi 
interessati al punto di interscambio a tal punto da seguirlo ben lontano 
da dove il namex è ubicato per poterlo intervistare dato che lui aveva 
un appuntamento e doveva spostarsi. Loro hanno affermato di non poter 
prendere un appuntamento per l'intervista in un giorno successivo perchè 
la redazione voleva pubblicare l'articolo subito il giorno dopo (ovvero 
ieri, quindi fatemi capire un inchiesta seria si scrive in un giorno?)


2. finita l'intervista i due sono ritornati al palazzo dove è ubicato 
il namex e si sono intrufolati dall'ingresso del Cineca e sono stati 
fermati dopo pochi metri davanti alla macchinetta del caffè da uno degli 
operatori del Cineca. I due hanno affermato di essersi persi una 
chiavetta.. quindi l'operatore ha pensato che si fossero persi una 
chiavetta della macchinetta del caffè, ma poi loro hanno detto che no 
no cercavamo una chiavetta USB.. insomma da ridere... dopo pochi minuti 
sono stati accompagnati alla porta


3. questi di repubblica hanno avuto accesso ad una relazione riservata 
del garante della privacy fatta dopo le ispezioni ai vari punti di 
interscambio italiani (effettuata di recente) che ora è sul tavolo del 
governo. Niente di eccezionale si dice, probabilmente delle 
raccomandazioni su come migliorare la sicurezza. Un documento riservato 
però non finisce nelle mani di repubblica se non c'è una volontà 
politica dietro


Facciamo 1 + 1 + 1. Quale sia l'obiettivo dietro questi fatti non lo 
so.. però sono sicuro che gatta ci cova!


Comunque LOL per i due giornalisti sfigati. Gli avranno dato 20-40 euro 
per quell'articolo di merda.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Cattiva pubblicita' per Namex

2014-07-18 Per discussione Nemesis
Qualcuno sta cercando di mettere ordine:

http://www.key4biz.it/News/2014/07/18/Rete_Fissa/Privacy_sicurezza_Namex_Mix_Garante_226158.html


On 07/17/2014 07:07 PM, Fabio Capriati wrote:
 Spesso cose del genere vengono fuori per motivi di  interesse e non
 perchè gli sta a cuore la nostra privacy . fatevi una domanda
 banale: chi ci guadagnerebbe se si dovesse rafforzare la sicurezza?
 Non dico che sia sbagliato o giusto più o meno sicurezza, è solo che a
 pensar male si fa peccato ma .


 Il giorno 17 luglio 2014 17:59, Accattone hackatt...@inventati.org
 mailto:hackatt...@inventati.org ha scritto:

 On 17/07/2014 08:31, Saverio Proto wrote:
  Se avete fretta saltate subito al secondo link:
 
 
 
 http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/tlc_privacy_a_rischio-91772227/?ref=HRER1-1
 
 
 
 
 http://www.repubblica.it/tecnologia/2014/07/17/news/privacy_tlc_ixp_roma-91772229/
 
   l'articolo ovviamente esagera, pero' e' una lettura interessante
  e certamente puo' dare input per migliorare.
 
  Saverio


 Ci sarebbe da chiedersi il perché di questi articoli su Repubblica. E'
 quasi scontato che c'è qualche odiosa manovra sotto e sarebbe il caso
 di chiedere ai diretti interessati di cosa si possa trattare.


 Saluti controinformati,
 Accattone



 --

 Meglio un passato di verdure, che un futuro di merda.



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] La calma dell'occhio del ciclone estivo

2014-07-23 Per discussione Nemesis
Ciao a tutti,

volevo condividere una riflessione.

Il volume di traffico, email dei nuovi arrivati, aggiunta di nuovi nodi
potenziali si sta ristabilizzando e credo che sia dovuto al fattoche
molti cominciano ad andare in ferie.

Questo ci darà la possibilità di rilassarci un pò e di far ambientare i
nuovi arrivati.

Mi azzardo però nel fare una previsione: credo che siamo in una sorta di
occhio del ciclone e che alla fine dell'estate potremo avere altre
ondate di nuovi arrivati.

Quindi volevo dare due consigli a chi avrà orecchie e cuore per
ascoltare. Sono due consigli semplici mache personalmente ritengo molto
importanti, specialmente in questa fase di ninux.

*Il primo consiglio è per chi già frequenta questa comunità da un pò di
tempo ed ha capito come funziona*:mai come in questoperiodo è importante
dare piccoli contributi per tutto quello che riguarda il wiki, le guide,
la documentazione. Documentate tutto ciò che è utile, condividetelo,
facciamo modo di metterlo in vista sul sito.

*Il secondo consiglio è per chi è nuovo*: in questa comunità è
importante avere spirito di iniziativa. Se pensate che una cosa sia
positiva non aspettate che qualcuno inizia farlama iniziate voi e
cercate qualcuno che vi aiuti.Se notate ad esempio delle cose che non
sono chiare sul sito segnalatele o ancora meglio proponete delle
modifiche che mirano a migliorare.
Se siete anche skillati sulla parte tecnica potete buttare un occhio
sualcuni dei nostri progetti per vedere se c'è qualcosa in particolare
che vi aggrada: https://github.com/ninuxorg/

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Nemesis
Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come
abbiamo fatto nel 2011/2012.

Eviterei di farlo adesso (Luglio/Agosto) però.



On 07/25/2014 12:48 AM, Andrea Pescetelli wrote:

 Togliete il velo dalle finestre

 Il 25/Lug/2014 00:40 Massimiliano CARNEMOLLA massimili...@null.net
 mailto:massimili...@null.net ha scritto:

 Rivolto ovviamente anche a tutti gli iscritti alle liste/Isole Ninux.

 Vorrei proporre l'invio di un messaggio a tutti i nodi potenziali
 presenti sul Map Server.


 Non aspettate che qualcuno vicino a voi metta su un nodo in modo
 da potervi linkare. Iniziate da soli, anche se non c'e' nessuno
 intorno, mettete su un nodo omnidirezionale. Trasformatelo da
 potenziale ad attivo, qualcuno sicuramente lo notera' e da li'
 nascera' un'altra piccola realta' Ninux.


 Altrimenti quel cambiamento che aspettate non verra' mai.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-25 Per discussione Nemesis
On 07/25/2014 11:53 AM, Stefano De Carlo wrote:
 Il 25/07/2014 11:08, Nemesis ha scritto:
  Potremmo pianificare un altra scrematura dei nodi potenziali come
  abbiamo fatto nel 2011/2012.
 
 Cioè?
 Non ero ninuxariamente nato all'epoca.

La procedura è più o meno questa:

si manda una mail a tutti i nodi potenziali invitandoli a mettersi in
contatto con noi o con i propri vicini per realizzare i loro nodi.

Gli si dice che qualora non siano più interessati al progetto gli
consigliamo di rimuoversi per non ricevere altre seccature.

Inoltre, le email che tornano indietro si segnano e si cancellano
direttamente i nodi.

Nemesis



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Iperf: è normale che un test bidirezionale con UDP non funziona?

2014-07-26 Per discussione Nemesis
On 07/26/2014 03:40 PM, Stefano De Carlo wrote:
 Il 26/07/2014 15:26, Nemesis ha scritto:
 Test bidirezionale con UDP:

 dopo un pò di tentativi esce:

 *read failed: Connection refused*
 Un test unidirezionale UDP va a buon fine?

Sì



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Iperf: è normale che un test bidirezionale con UDP non funziona?

2014-07-26 Per discussione Nemesis
On 07/26/2014 04:26 PM, Germano Massullo wrote:
 Controlla le regole del firewall per il traffico UDP e TCP

Non c'è firewall, test unidirezionale con UDP va a buon fine, test
unidirezionale e bidirezionale con TCP anche.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Iperf: è normale che un test bidirezionale con UDP non funziona?

2014-07-26 Per discussione Nemesis
On 07/26/2014 04:31 PM, Nemesis wrote:
 On 07/26/2014 04:26 PM, Germano Massullo wrote:
 Controlla le regole del firewall per il traffico UDP e TCP

 Non c'è firewall, test unidirezionale con UDP va a buon fine, test
 unidirezionale e bidirezionale con TCP anche.


Provando e riprovando più volte sono riuscito a completare anche il test
bidirezionale.

In base ai dati che ho raccolto mi sembra che durante il test
bidirezionale c'è una perdita di pacchetti tale che a volte la
connessione cade.

La maggior parte dei test li ho eseguiti con il server in modalità
demone e chiudendo la connessione SSH, ma ogni volta che cambiavo test
provavo prima a fare un tweaking tenendo il server in vista con la
connessione SSH aperta.

Durante il test bidirezionale UDP non sono riuscito a farlo perchè la
connessione cadeva e il server Iperf non essendo in modalità demone si
auto-killava.

Ho raccolto i dati del mio test qui:
http://nnx.me/iperfpomeziardp

I test li ho fatti utilizzando 2 PC, ho evitato di usare le antenne per
non influenzare negativamente le performance degli apparati (CPU/RAM).

Ho evidenziato in rosso bordò i dati che ritengo più sensati, mentre ho
evidenziato in rosso quello che mi pare una stranezza.

Ho anche aggiunto questa pagina:
http://wiki.ninux.org/iperf
Se trovate spunti per migliorarla fatelo pure.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-07-28 Per discussione nemesis
On Mon, 28 Jul 2014 21:23:18 +0200, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net wrote:

Connettere 2 reti con 2 filosofie di pensiero diverse, come la vedete
sta cosa ?


Per me l'importante è che i principi di base delle reti libere [1] 
vengano rispettati, poi chi si collega e perchè lo fa mi interessa 
relativamente purchè non compia azioni illegali o contro la 
collettività.


[1]:

Per essere definita “Free Network” una rete deve seguire il paradigma 
delineato di seguito:


Aperta:
nessuna crittografia sul segnale radio
nessuna autenticazione richiesta
chiunque può collegarsi liberamente, nessuna discriminazione, nessun 
canone da pagare per accedere alla rete interna della community


Decentralizzata:
i partecipanti sono proprietari solamente di una piccola parte 
dell’infrastruttura, non c’è un unico ente giuridico che è proprietario 
della rete


Comunitaria:
le politiche di sviluppo sono decise dai partecipanti della comunità in 
modo democratico e/o basandosi sul consenso.


https://docs.google.com/document/d/1g7TwpFX4UG5mlZYTOA9q1Aom7z4ti-jbF59baNuNZ-E/edit#heading=h.fjpifubj7kys
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Collegamento roma nord/ovest

2014-07-28 Per discussione nemesis
On Mon, 28 Jul 2014 23:07:51 +0200, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net wrote:

On 28/07/2014 22.40, Alessandro Gnagni wrote:


Il probblema è che sia airos che mikrotik utilizzano estensioni
propietarie per pompare il link.
Quindi se si va a incrociare gli apparati per vendor si hanno
principalmente dei problemi di performance.


E' un controsenso, un paradosso sta cosa.
Utilizziamo il routing a terra proprio per avere piu' prestazioni
dall'apparato wireless e poi non sia mai cerchiamo di linkarlo con un
altro che utilizza un firmware diverso deve creare pure problemi.

Ma n'azienda seria da un punto di vista etico esiste in questo mondo 
?



Basterebbe un pò di sana vera competizione da parte di persone giovani 
con buone skills ed idee innovative ma si mettono tutti a fare app e 
siti web inutili.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuova isola a Torino

2014-07-29 Per discussione nemesis
On Tue, 15 Jul 2014 15:28:16 +0200, Ste Sca stefano@gmail.com 
wrote:

Ok.. ho contattato un pò di gente e mi servirebbe una mailing list
dedicata. potete aiutarmi o devo crearne una indipendente???

Stefano


Ciao Stefano,

come va a Torino? Sei riuscito a raggruppare qualcuno?

C'è qualcun altro di Torino che legge questa lista?

La richiesta di creazione della lista era passata inosservata, hai già 
provveduto da solo oppure no?


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Come funziona questa lista? [era: Occupy.Here - ne abbiamo mai parlato?]

2014-07-29 Per discussione nemesis
On Mon, 28 Jul 2014 21:41:49 +0200, Luca Cifarelli 
luk79n...@gmail.com wrote:

Rgazzi,ma come funziona questo gruppo,mi arrivano molti messaggi via
mail,ma nessuno risponde alla mia richiesta fatta ieri :-(


Ciao Luca e benvenuto,

attenzione: nessuna tua email è arrivata su questa lista, o per lo meno 
io non l'ho ricevuta qui, ma su wireless-ow...@ml.ninux.org (che leggono 
solo gli admin della lista) su cui ti ho risposto indicandoti di 
scrivere qui.


Per scrivere devi inviare un messaggio a wireless@ml.ninux.org 
indicando un oggetto chiaro e distinguibile dalle altre discussioni.


Evita inoltre di inviare risposte che non sono correlate all'argomento 
in oggetto.


Per capire come funziona questa lista ti prego di leggere attentamente 
queste due righe:

http://wiki.ninux.org/MailingLists#Comportamento

A presto
Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] URL pagina facebook aggiornata

2014-07-29 Per discussione nemesis
Ho aggiornato la URL della pagina facebook che ora è semplicemente 
https://www.facebook.com/ninuxorg


In modo simile a quella di twitter: https://twitter.com/ninuxorg

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [POLEMICA] ninux lombardia

2014-07-30 Per discussione Nemesis
Giusto mettere in luce i problemi.

Per quanto riguarda le pagine facebook, personalmente sono contrario a
farne tante perchè non serve ad una mazza, e per questo mi impegno a
promuovere solo quella principale perchè tanto facebook non funziona
come strumento di coordinamento ma solo per broadcast di notiziucce, e
fare un broadcast a 100 persone su facebook (quando poi tanto facebook
filtra e fa vedere il post solo a 10-20) non ha senso, è una perdita di
tempo.

Per quanto riguarda la mail, pregherei a tutti quelli che hanno creato
liste su altri server di rivedere la scelta e prendere in considerazione
l'opzione di  convergere (in futuro) tutti su questo server, magari in
questo modo possiamo pressare un pò di più Nino per andare avanti sulla
questione della ridondanza del mail-server.

Io penso che decentralizzazione non è la stessa cosa di frammentazione.
La frammentazione delle informazioni secondo me non è una cosa buona.

Benvenga la decentralizzazione e la ridondanza, ma credo ci debba essere
un minimo di coordinamento sulle questioni che riguardano le dinamiche
con cui comunichiamo, il rischio è di non capirci più un cazzo.

Bella
Nemesis




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: Saluti

2014-07-30 Per discussione Nemesis
Ciao Oliviero,

il paese di mia madre è San Giovanni in Galdo (CB) e lì ci sono alcuni
nodi potenziali.

Germano anche è originario del Molise, solo che entrambi viviamo a Roma.

Noi stiamo cercando da un pò di vedere se riusciamo a trovare qualcuno
seriamente interessato lì sul territorio, potremmo offrire supporto da
remoto e venire di tanto in tanto, ma è essenziale che ci siano almeno 2
persone lì per cominciare a fare i primi link.

Nemesis


On 07/30/2014 04:49 PM, Oliviero Fava wrote:
 Le cerco


 Inviato da Samsung Mobile


  Messaggio originale 
 Da: Germano Massullo
 Data:2014/07/30 16:31 (GMT+01:00)
 A: wireless@ml.ninux.org
 Oggetto: Re: [Ninux-Wireless] Saluti

 Ottimo, quindi già conosci persone che potenzialmente sono interessate
 a Ninux?


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] PREPARIAMOCI AD UN GROSSO CAMBIAMENTO [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-07-31 Per discussione Nemesis
Ciao Luca,

secondo me ninux è come linux, linux è un kernel ed un OS che può essere
utilizzato da aziende per fare il proprio lavoro, e ninux è un
infrastruttura neutrale che può essere utilizzata da chiunque può e
vuole partecipare e (anche se so che ad alcuni non piace questa
interpretazione) può essere utilizzata da qualcuno che sul suo pezzo di
infrastruttura fa quello che gli serve per sostenersi economicamente,
offrendo magari un tipo di servizio che si fa pagare, purchè non vada in
contrasto con i principi di base di ninux.

Microsoft non è fallita perchè esiste linux, anzi alla fine hanno
cominciato anche a contribuire inviando patch. Addirittura nel 2012
microsoft era nella top 20 dei contributor di linux (che piaccia o no):
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2166123/microsoft-contributed-code-canonical-linux-2632

Detto questo, ti consiglio caldamente di leggere questo documento:

http://nnx.me/utopia2realta

In particolare, se sei pigro e non vuoi leggerlo tutto, perfavore almeno
leggi queste 3 sezioni:

  * *Rete Interna vs Internet

*
  * *Free Network NON significa gratis

*
  * *Win-win tra operatori di TLC ed i cittadini*

A presto
Nemesis


On 07/30/2014 08:53 PM, Luca Cifarelli wrote:
 Ciao ragazzuoli,mi chiamo Luca ho 34 anni e vivo in provincia di Milano,ho 
 conosciuto qualche settimana fa’ il progetto ninux tramite la rivista WIN 
 MAGAZINE,e’ ammetto che mi ha incuriosito sin da subito.ho già creato un nodo 
 potenziale(morfeus),e’ ho anche già provato a collegare la nanostation mt5 
 sul tetto di casa mia,ovviamente per ora il mio pc ha rilevato solo reti 
 private criptate,aspetto fiducioso che si faccia qualcosa anche a 
 Milano.comunque,secondo me’,non avremo per molto tempo vita facile,nel senso 
 che se effettivamente tutti quei nodi potenziali presenti sulla 
 mappa,diventassero attivi,le grandi compagnie ingorde di soldi,vedendo un 
 calo mostroso della clientela,di certo non se ne resteranno a guadare,e 
 spingeranno il mondo politico,a prendere provvedimenti contro chi promuove 
 questo progetto,siete pronti a questa guerra?
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Nuovi telefoni VOIP Ubiquiti

2014-07-31 Per discussione Nemesis
On 07/30/2014 08:18 PM, Daniela Ruggeri wrote:
 Non è un po' caro per essere un telefono da telenre sul tavolo?

Questi se stanno a montà la testa se credono apple del networking, spero
almeno non arriveremo al punto di avere ubiquiti fanboys e fangirls. :-P
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] AP outdoor non-ubiquiti

2014-07-31 Per discussione Nemesis
Salve a tutti,

che apparati usate come access point outdoora parte ubiquiti?

C'è qualche altro modello che utilizzate?

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Ninux all'ESC (End Summer Camp) 2014?

2014-07-31 Per discussione Nemesis
Credo che Ilario sarà all'ESC in nord-est italia.

Perchè quelli del norditalia non fanno uno sforzo e cercanodi beccarsi lì?

http://www.endsummercamp.org/index.php/ESC14-Contenuti

*1417 - Ninux Wireless Network Community - Ilario G**
*
Ninux è una wireless community network italiana, una rete WiFi che
connette un gruppo informale di persone. Creiamo una rete informatica di
proprietà dei singoli cittadini, utilizzabile per comunicare, scambiare
dati, eventualmente condividere l'accesso ad internet e tutti i servizi
che ci vengono in mente. Abbiamo dei buoni esempi da seguire in tutto il
mondo, come Guifi, una rete wireless con 24mila partecipanti estesa su
tutta la Catalogna. Ci piace smanettare e imparare smanettando
sull'hardware e sul software ma soprattutto vogliamo applicare queste
conoscenze in quello in cui crediamo: la libertà di comunicazione e di
sperimentazione.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Messaggio x i nodi del Map Server

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 07/30/2014 09:33 PM, Massimiliano CARNEMOLLA wrote:

 Una interconnessione tra Ninux, Neco, NoiNET etc. sarebbe fattibile ? 

La nostra rete è aperta a tutti.
Sono le reti che tu citi che chiedono una quota associativa per entrare
(dai 100 ai 200EUR all'anno + un contratto da firmare), quindi la
domanda è più da fare a loro che a noi.

Secondo me le reti potrebbero collegarsi tra loroe le realtà come Noinet
/ Necopossono tenere separata la parte di condivisione dei costi dei
gateway verso internet continuando a richiedere una quota associativa
per quel servizio lì ma permettendo a tutti di collegarsi
all'infrastruttura comunitaria utilizzando i suoi servizi interni.

Non so tecnicamente quanto sia difficile ma suppongo che essendo nel
2014 è lecito ipotizzare che sia possibile.

Il problema più grosso che vedo è che loro in passato hanno
detto/scritto cose tipo (perdonatemi l'approssimazione) la nostra rete
deve essere di proprietà di un singolo ente giuridico per questioni
legali e a noi questo ragionamento non è mai piaciuto più di tanto.

Se loro vogliono continuare con quest'impostazione del singolo ente
giuridico l'unica possibilità che vedo è un peering BGP.
Se qualcuno ha altre idee o riflessioni in merito sono curioso di
leggere/ascoltare.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux all'ESC (End Summer Camp) 2014?

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 01:54 AM, Ilario Gelmetti wrote:
 Certo! Famolo! Avevo già provato a sentire i magnagatti ma in molti non
 riescono ad esserci.

Sti polentoni.

In calabria si incontrano al mare, al nord nisba, tiè :-P



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: Netiquette

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 01:43 PM, BornAgain wrote:
 Il giorno 01/ago/2014, alle ore 13.20, Oliviero Fava ha scritto:

 Per te per me non è così

 Non depone per niente a tuo favore un'entrata a gamba tesa in questo
 modo all'interno di una community .. ti si sta dicendo, e da diverse
 parti, che esistono delle regole di buon comportamento e una
 netiquette da seguire.  
 Un errore, per distrazione, o per ignoranza,  passi .. e lo facciamo
 tutti 
 Continuare a perseverare fotten**sene non credo sia una buona strategia.

Caro Oliviero,

aggiungo che tu a casa tua puoi fare come vuoi, ma su questa lista ci
sono iscritte quasi 600 persone e ci sono delle regoledi buona
convivenzache se non vengono rispettate giustamente la gente si incazza.

Detto questo, spero che questo dibattito inutile si chiuda qui.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Nemesis
Ciao Luca,

mi fa piacere che tu abbia letto il documento.

Scriverò con molta franchezza: se ti interessa ninux per risparmiare
soldi purtroppo rimarrai deluso.

Con Ninux si spendono più soldi di quello che spenderesti con un provider.
Questo perchè bisogna comprare i materiali per il nodo, le antenne,
bisogna spendere del tempo per configurare e montare tutto. Bisogna
spendere tempo e soldi per la manutenzione. Inoltre poi c'è qualcuno che
la banda per collegarsi al resto della rete internet la paga, perchè
purtroppo funziona così. Ora, colui che paga questa banda può decidere
se condividerla gratuitamente oppure no, e può anche cambiare idea da un
momento all'altro.

Purtroppo i giornali ci intervistano e noi cerchiamo di spiegargli le
cose e cerchiamo di avvertirli di non scrivere cose tipo Internet
Gratis, ma loro poi lo fanno lo stesso perchè così vendono di più.

E' da ingenui credere che una cosa (Internet) che per funzionare deve
essere mantenuta da una cifra di persone in tutto il mondo possa essere
fornita completamente a costo zero.

A noi non importa molto il concetto di gratuità, ma quello di *libertà*.
Quando un servizio viene offerto gratuitamente da un'azienda significa
che il prodotto siamo noi con i nostri dati.
Noi vogliamo la libertà, vogliamo essere noi proprietari e responsabili,
decidere come fare evolvere la rete collettivamente.

Sulle nostre FAQ la questione dell'internet gratis è una delle prime
cose che abbiamo scritto:

http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Quando_arriva_ninux.org_qui_da_me.2C_cos.2BAOw_mi_portate_Internet.3F

*Quando arriva ninux.org qui da me, così mi portate Internet?*
Ninux.org non è un provider, ma una rete comunitaria costruita da
volontari nel loro tempo libero.

Volendo sottolineare le differenze, sulla rete ninux:

  * la disponibilità della connessione non è garantita
  * la quantità di banda della connessione non è garantita
  * non esiste niente di simile ad un call center per i problemi
  * ci sono dei servizi interni condivisi (come ad esempio il VoIP)
  * i nodi hanno dei proprietari, ma la rete nel suo insieme non ha un
unico proprietario
  * tutto è costruito e mantenuto da volontari nel loro tempo libero
  * c'è un'alta componente sperimentale

*Quindi se il tuo obiettivo è quello di non pagare più la bolletta ad
un operatore tradizionale, ti sconsigliamo fortemente di entrare a far
parte della rete.* Se invece ti piace il progetto e/o vuoi affiancare
alla tua connessione tradizionale una connessione comunitaria o se non
hai alternative, allora vienici a trovare, scopri dov'è Ninux.

Nemesis


On 07/31/2014 10:42 PM, Luca Cifarelli wrote:
 ok.ho letto praticamente tutto il PDF,e’ credo di avere capito
 abbastanza bene il concetto di base”la libertà’ di comunicazione”,e
 approvo pienamente il progetto.confesso senza esitazioni che
 inizialmente, la mia curiosità’ era  nata leggendo la frase di
 copertina di WinMagazine”INTERNET DALL’ANTENNA,NESSUN ABBONAMENTO,30
 VOLTE PIU VELOCE DELL’ADSL,ECC… il poter godere di una connessione
 internet gratuita,senza dover sborsare in continuazione denaro,a enti
 che offrono si un servizio,ma di qualità abbastanza discutibile,e a
 prezzi non del tutto giustificati,,e’ un qualcosa che
 sicuramente,potrebbe allettare chiunque,soprattutto per chi non vede
 girare molti soldi in casa,e quindi non si potrebbe permettere una
 spesa di quel tipo.comunque,detto questo,vorrei mettere in evidenza
 che in realtà’,se analizziamo proprio la parola
 principale”INTER-NET”,e’ fin troppo evidente che si parla di una  rete
 di computer mondiale,che possono comunicare tra loro,e condividere del
 materiale,il problema e’ proprio che non lo possono fare
 liberamente,perché’ in mezzo ci sono dei provider,che  fanno pagare il
 servizio.quindi da quello che ho capito,il progetto del free
 network,nasce proprio con l’intento di creare una rete parallela
 all’attuale internet,che poi piano piano,quando raggiungerà la giusta
 maturazione,la sostituirà totalmente,giusto?
 Il giorno 31/lug/2014, alle ore 18:15, Nemesis neme...@ninux.org
 mailto:neme...@ninux.org ha scritto:

   * *Rete Interna vs Internet
 *



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-01 Per discussione Nemesis
On 08/01/2014 02:35 PM, Oliviero Fava wrote:
 Ma si possono mettere su dei servizi per terzi, non per lucrare, ma
 per  semplice gusto di farlo vero?

Certo.E secondo me non ci sono problemi nell'offrire servizi a pagamento
o a scopo di lucro, non ci vedo nulla di male.

Quello che non puoi fare è chiudere il segnale radio impedendo a
qualcuno di collegarsi liberamente ed autonomamente.

Le condizioni che utilizziamo in ninux sono scritte qui:
http://www.picopeer.net/PPA-it.html

*1. Libero transito:*

  * Il proprietario acconsente di fornire transito libero e gratuito
attraverso la sua rete libera.
  * Il proprietario acconsente a non modificare né interferire con i
dati mentre questi passano attraverso la sua rete libera.

*2. Comunicazione aperta:*

  * Il proprietario acconsente a pubblicare le informazioni necessarie
affinché il collegamento abbia luogo
  * Queste informazioni devono essere pubblicate con una licenza libera
  * Il proprietario acconsente ad essere contattabile e fornirà almeno
un indirizzo di posta elettronica
  * Non c'è un livello di servizio garantito
  * Il servizio è fornito così com'è, senza garanzia né obblighi di
alcun tipo
  * Il servizio può essere ridotto o revocato in ogni momento senza
preavviso

*4. Termini di utilizzo:*

  * Il proprietario ha il diritto di formulare un 'contratto di uso
accettabile'
  * Questo eventualmente può contenere informazioni a proposito di
servizi addizionali forniti (a parte l'accesso di base)
  * Il proprietario è libero di formulare questo contratto fintanto che
questo non contraddice i punti da 1 a 3 di questo accordo (vedi punto 5)

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] [POLEMICA] ninux lombardia

2014-08-02 Per discussione nemesis

Dai su, incompresioni capitano.

Incontratevi il prima possibile e chiaritevi.

Chi ben comincia è a meta dell'opera, però se si comincia male?

Nemesis


On Sat, 2 Aug 2014 17:17:20 +0200, Simone Magrin 
simo.mag...@gmail.com wrote:

Dove è stato scritto che uno non può attivare il suo nodo?
 Semmai il consiglio che ci siamo dati è quello di conoscerci prima
per fare community (uno degli scopi principe di ninux) e scegliere
tecnologie compatibili sulla base delle nostre singole esperienze!
 Questo per ottimizzare, rendere possibili ed efficaci i
collegamenti...e soprattutto per non buttare via soldi.

Restano semplici consigli! Chiunque può scegliere se aspettare di
incontrarci tutti insieme e poi acquistare/installare...oppure farlo
subito.

Metodo...tutto qua.

Ciao
 Simo

Send by Nexus 5
Il 02/ago/2014 17:08 Massimiliano CARNEMOLLA  ha scritto:
 On 01/08/2014 15.45, nextime wrote:

  Lo faro' infatti. Pero' al contempo se mi da fastidio un approccio
che
 considero poco comunitario lo dico. Sono un informatico nerd, quindi
 polemico per natura.

 Sono d'accordo con te.

 On 30/07/2014 23.04, Simone Magrin wrote: Decisioni, non
imposizioni.
  ;)

 Io le decisioni le posso prendere sul mio tetto, non su quello degli
altri.

 Se io il nodo me lo faccio in Lombardia prima di Settembre non e'
che non faccio parte di Ninux Lombardia o non potro' farne parte.

 Poi nessuno vieta che Tu, la Zia Peppina, la Zia Concettina e la Zia
Giovannina possiate organizzare un incontro Ninux col resto della
popolazione lombarda a Settembre.
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org [2]
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [3]


Links:
--
[1] mailto:massimili...@null.net
[2] mailto:Wireless@ml.ninux.org
[3] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] (senza oggetto)

2014-08-02 Per discussione nemesis

La gente va e viene, fatte na vacanza Daniè.


On Fri, 01 Aug 2014 22:18:06 +0200, Robotica li...@robotica.it wrote:

Anche se non partecipo molto,
 quando qualcuno si disiscrive, mi fa sempre un po' di dispiacere.

 sarà che partire è un po' morire
 sarà che non è un addio ma un arrivederci
 sarà che mi è andata una bruschetta nell'occhio ed ho finito i
fazzoletti

 ma qui c'è tanta energia positiva, spirito giovane, voglia di fare.

 magari hai solo bisogno di una vacanza
 magari a settembre saremo ancora tutti qui a scriverci e a berci una
birra insieme
 quei momenti indimenticabili non ce li restituirà nessuno

 On 08/01/2014 09:43 PM, Apple Geek wrote:

COME FACCIO A DISISCRIVERMI DALLA MAILING LIST

Saluti

ALby

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org [1]
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless [2]



Links:
--
[1] mailto:Wireless@ml.ninux.org
[2] http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-03 Per discussione Nemesis
On 08/02/2014 10:45 PM, Salvatore Tringale wrote:
 sicuramente per mia mancanza, ma il Pico Peering Agreement non lo
 avevo ancora letto! Ma sul wiki se ne parla da qualche parte?
 comunque nel presentare ad altri il mio nodo gli aggiungo il link PPA :-)

Se ne parla ma andrebbe reso più esplicito dandogli più evidenza.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-03 Per discussione Nemesis
Non preoccuparti Bios, con i radioamatori molti di noi c'hanno provato
già diverse volte.

Quando ninux stava nascendo venivano dette cose simili anche ai
fondatori, che non ce l'avrebbero mai fatta, che era illegale, ecc. ecc

Poi dopo anni sono ritornati e hanno ammesso che avevano torto.

Non ti serve trovare un gruppo di 20 persone, te ne bastano 2 o 3
motivate e con il giusto spirito.

Il più lungo viaggio comincia con un passo cit.



On 08/03/2014 04:10 PM, Bios wrote:
 scusate l'off-topic.. a proposito di libertà quindi è solo mezzo OT,
 spero.

 Dopo aver passato una squisita serata con un gruppo radio-amatori, a
 fine serata s'è sollevata la questione legale riguardo ninux,
 ovviamente parte uno e poi tutti dietro per svariati motivi, tra i
 tanti la DECISA esuberanza del obiettore e la non-voglia di
 contraddirlo da parte degli altri.

 Le obiezioni erano tra le più disparate tra le quali giusto per dirne
 alcune si diceva che per contratto dell'isp, la banda internet non si
 può cedere. Io ribatto dicendo: ninux non è internet..  se qualcuno
 vuole condividere la connessione può farlo ma non è obbligatorio.
 Ribatte ancora dicendo: ma io devo sapere QUALI servizi e QUALI dati
 viaggiano sul mio nodo, io in quanto RADIOAMATORE devo tenere il log.
 Io: senza parole.
 Continua ulteriormente? Nodo aperto? No no... per i motivi sopra
 esposti e rimarca facendo la seguente domanda: scusa ma quali servizi
 dovrebbero viaggiare su questa rete? non abbiamo già internet?
 Tento disperatamente il dribbling.. ripetendo che ninux non è
 internet.. ma è una rete parallela e diversificata con finalità
 diverse da internet e liberamente gestita dagli utenti, niente.
 Ribatte ancora parlandomi di ISP e PROVIDER di quante tasse servano di
 quanto sia costoso.. ecc...

 L'ignoranza ha fatto si che qualcuno parlando di linux e router si
 iniziasse a bestemmiare dicendo che i router che sono i router che
 usano linux sono una esigua minoranza, citandomi CISCO OS (hic!!)
  intercalando windows come il migliore S.O. mai inventato,
 passando citando qua e la le meraviglie di windows server come top of
 the best..

 insomma... sono scappato con la coda tra le gambe Il bello che è
 ad ogni frase che tentavo di iniziare mi si rispondeva con un io che
 non ho scuole so questo questo e questo, questo non è possibile..
 ninux non è stato attaccato pubblicamente perchè sono quattro nodi,
 VEDRAI appena andrà oltre! denunce a cascata

 Non è stato il pensiero comune, però 2 o 3 persone, spesso sono in
 grado di trascinarne un gruppo di 20 se questa è la mentalità...
 io passo... da solo sono solo, appunto.. e da soli non si va da
 nessuna parte...




 Il giorno 03 agosto 2014 12:12, Nemesis neme...@ninux.org
 mailto:neme...@ninux.org ha scritto:

 On 08/02/2014 10:45 PM, Salvatore Tringale wrote:
 sicuramente per mia mancanza, ma il Pico Peering Agreement non lo
 avevo ancora letto! Ma sul wiki se ne parla da qualche parte?
 comunque nel presentare ad altri il mio nodo gli aggiungo il link PPA :-)

 Se ne parla ma andrebbe reso più esplicito dandogli più evidenza.

 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org mailto:Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




 -- 
 ATTENZIONE: Privacy Policy - D.L.gs http://D.L.gs. 196/2003
 Le informazioni contenute in questo messaggio di posta elettronica
 sono di carattere privato e confidenziale ed esclusivamente rivolte al
 destinatario sopra indicato. Nel caso aveste ricevuto questo messaggio
 di posta elettronica per errore, vi comunichiamo che ai sensi di Legge
 è vietato l'uso, la diffusione, distribuzione o riproduzione da parte
 di ogni altra persona. Siete pregati di segnalarlo immediatamente,
 rispondendo al mittente e distruggere quanto ricevuto (compresi i
 files allegati) senza farne copia o leggerne il contenuto.


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-03 Per discussione Nemesis
On 08/03/2014 04:32 PM, Luca Cifarelli wrote:
 Bene,ora che ho capito il concetto Ninux,penso che
  parteciperò'attivamente,se nel periodo di settembre sarò in
 Italia.un'ultima cosa,ma se qualcuno decidesse di condividere anche la
 sua connessione Internet,questa azione sarebbe legale?grazie

Leggi qui:

*Condividere la propria connessione ad Internet è legale?**
*http://wiki.ninux.org/LeggiWireless#Condividere_la_propria_connessione_ad_Internet_.2BAOg_legale.3F
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Guida montaggio nodi completata

2014-08-03 Per discussione Nemesis
Ciao a tutti,

preso da un raptus domenicale, infastidito dai contributi scrausi (la
maggior parte rifiutatiperchè causavano solo problemi) che arrivavano
sulla guida per il montaggio dei nodi, ho deciso di completare le parti
mancanti in modo che se volete potremo chiudere anche i suggerimenti in
modo da non ricevere seccature da quelli che si credono che stanno
contribuendo perchè spostano un immagine più su o più giù.

Dato che molti di voi sono in vacanza, quale occasione migliore per
rileggerla interamentein modo da controllare se ci sono grossi strafalcioni?

Fatevi sotto:
*
Fondamenti per Costruire una Rete Wireless Libera*
https://docs.google.com/document/d/1OaV1m08lmJX5wb8kxv31skopSHnXwqzp-6ggxlMImsA/edit
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-03 Per discussione Nemesis
On 08/03/2014 06:25 PM, Francesco d'Elia wrote:
 Quello dipende dal contratto o dal singolo ISP, se non hai limiti
 stabiliti hai il diritto di usare tutta la banda di cui disponi per
 tutto il tempo che ti serve..

 Il problema della condivisione con terzi è dato dal fatto che se
 tramite quella connessione vengono commessi reati è il titolare della
 connessione che ne risponde anche se sembra che ci siano stati casi in
 cui si è riusciti a dimostrare di essere incolpevoli..

La rescissione del contratto non conviene economicamente all'operatore.

Inoltre qui a Roma e dintorni ci sono ISP che tollerano questa pratica
se gli si fa richiesta esplicita in modo confidenziale.

Io stesso prevedo di passare ad uno di questi ISP entro la fine del
2015, quando avranno completato l'upgrade in fibra che stanno facendo
non molto lontano da casa mia.

Alla luce di tutti questi elementi, un operatore che rescinde il
contratto per questa questione invoglia solamente ad andare dalla
concorrenza.

Si sa che gli eventuali problemi legali se li smazza il titolare dell'ADSL.
Una possibile soluzione a questo problema è condividere il proprio
gateway solo con i vicini di cui ci si fida.
Qualcuno ha un idea su come si potrebbe fare una cosa del genere?

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guida montaggio nodi completata

2014-08-04 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 10:00:18 +0200, OCBexpress (Valer;o) 
ocbexpr...@gmail.com wrote:

Montiamo i frutti delle prese nel cestello del punto-luce da
realizzare; colleghiamo i fili elettrici delle prese 
ponticellandole

in parallelo. Per far ciò, collegare i connettori centrali delle
prese al cavo della terra, identificabile dal colore giallo-verde che
dovrete usare anche qui; quindi collegare con dei ponticelli i
connettori superiori al cavo di una delle due fasi; infine collegare,
sempre ponticellando, i connettori delle prese inferiori al cavo
dell'altra fase.


Grazie, ho integrato il tuo suggerimento.


Il giorno 04 agosto 2014 09:30, Saverio Proto  ha scritto:
 Ciao,

 ho riletto la parte preparazione prese elettriche sulla quale sono
 una sega :) Si capisce solo se lo sai gia fare. Io avrei dei dubbi
su
 come collegare i cavi leggendo quel testo. Mi ricordo che ci sono 3
 fili, e che uno dei tre è la terra.

 Ecco il testo per semplicità:
  Montiamo i frutti (le prese) sulla scatola porta frutti. Spelliamo
completamente 20 cm di cavo elettrico per ottenere i 3 fili
(giallo-verde, blu, marrone) con i
  quali ponticelleremo i frutti collegandoli in parallelo.
  Il ponticello centrale dovrà essere realizzato con il filo
giallo-verde, gli altri con i colori rimanenti.

 ponticelleremo i frutti collegandoli in parallelo
 si capisce il concetto ma possono rimanere dei dubbi su come farlo
praticamente.

 Forse basterebbero più foto di come collegare i cavi per sciogliere
i dubbi ?

 Saverio


Hai ragione, mi sono ricordato dei mitici video fatti al fusolab che 
nessuno ha voluto mai utilizzare e mi sono deciso a provare il 
fantasticissimo editor-giocattolo di youtube per fare il primo video del 
canale di ninux:

https://www.youtube.com/watch?v=cIxt6pEsi5E

E' stato facilissimo! Tra l'altro avendo già la pagina ninux su g+ 
creare il canale youtube di ninux è stato velocissimo, ereditando tutte 
le impostazioni della pagina g+, quindi presumo che chi ha accesso admin 
alla pagina g+ può anche gestire il canale youtube, provate un pò e 
fatemi sapere.


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Guida montaggio nodi completata

2014-08-04 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 11:56:35 +0200, Simone Magrin 
simo.mag...@gmail.com wrote:

Tempo permettendo, potrei preparare un po' di tutorial video seguendo
la guida esistente...da linkare sulla guida stessa!


In tanti prima di te hanno fatto questa promessa senza mantenerla.

Sì, questa è una sfida :-) :-P
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-04 Per discussione nemesis

On Mon, 04 Aug 2014 13:54:06 +0200, nolith nol...@abisso.org wrote:

On 2014-08-03 21:58, Nemesis wrote:
[...]


Si sa che gli eventuali problemi legali se li smazza il titolare 
dell'ADSL.

Una possibile soluzione a questo problema è condividere il proprio
gateway solo con i vicini di cui ci si fida.
Qualcuno ha un idea su come si potrebbe fare una cosa del genere?


Su 2 piedi mi verrebbe da dire tramite proxy autenticato.
In alternativa con le regole di iptables facendo passare in forward
verso l'ADSL
solo le /24 autorizzate.


Però se annunci la rotta di default e poi blocchi con iptables crei un 
buco nero, no?


Un proxy autenticato significa che chi vuole utilizzare la risorsa deve 
impostare delle cose sul browser o sul client di posta?

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-04 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 14:11:16 +0200, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com wrote:

Ad occhio in entrambe le situazioni crei un blackhole.


Se metti un proxy senza annunciare la rotta di default su OLSR ad 
occhio direi di no.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-04 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 14:39:50 +0200, Francesco d'Elia 
newmediol...@gmail.com wrote:


Però resta il fatto che non si può fare perché per l'ISP ognuno che
condivide è un cliente in meno.. Ho un amico che da circa 6 anni è
connesso al Wi-Fi aperto del vicino e finchè questo lo terrà aperto
non installerà l'ADSL..



E' proprio questa mentalità che dobbiamo combattere.

La gente che ci chiede Ma se metto ninux posso staccare l'ADSL?

Ma PORCO DIAZ, ma se (PER ASSURDO) io metto a disposizione un rubinetto 
in cortile per fare usare l'acqua di casa mia ai bimbi che giocano in 
cortile ed hanno bisogno di dissetarsi, qualcuno del condominio ha mai 
pensato di disdire l'acqua di casa e andare a farsi la doccia lì?
Salve ma ora che c'è la fontanella in cortile posso staccare l'acqua a 
casa mia?


Mavafangùl...

Non c'arrivano proprio! Ma troveremo un modo per farglielo entrare in 
testa prima o poi.


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-04 Per discussione nemesis

On Mon, 04 Aug 2014 16:36:12 +0200, nemesis neme...@ninux.org wrote:

On Mon, 4 Aug 2014 14:39:50 +0200, Francesco d'Elia
newmediol...@gmail.com wrote:


Però resta il fatto che non si può fare perché per l'ISP ognuno che
condivide è un cliente in meno.. Ho un amico che da circa 6 anni è
connesso al Wi-Fi aperto del vicino e finchè questo lo terrà aperto
non installerà l'ADSL..



E' proprio questa mentalità che dobbiamo combattere.

La gente che ci chiede Ma se metto ninux posso staccare l'ADSL?

Ma PORCO DIAZ, ma se (PER ASSURDO) io metto a disposizione un
rubinetto in cortile per fare usare l'acqua di casa mia ai bimbi che
giocano in cortile ed hanno bisogno di dissetarsi, qualcuno del
condominio ha mai pensato di disdire l'acqua di casa e andare a farsi
la doccia lì?
Salve ma ora che c'è la fontanella in cortile posso staccare l'acqua
a casa mia?

Mavafangùl...

Non c'arrivano proprio! Ma troveremo un modo per farglielo entrare in
testa prima o poi.



Una precisazione: sono totalmente a favore invece di una soluzione in 
cui più persone si steccano i costi, una sorta di NoiNet/Neco dentro 
ninux e ovviamente in quel caso fanno tanti cari saluti all'abbonamento 
tradizionale.


Sono contro l'accattonaggio.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-04 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 17:08:26 +0200, Francesco d'Elia 
newmediol...@gmail.com wrote:


Ho scritto in questo articolo:
http://www.agoravox.it/Internet-di-tutti-noi-il-Wireless.html
esaminando Ninux, NECO e NOINet che Ninux è una rete sperimentale,
NECO è un servizio alla comunità locale e che NOINet è una impresa
commerciale dal taglio particolare ma sempre impresa commerciale..



Francesco,

Abbiamo letto il tuo articolo quando è uscito ma conosciamo bene sia 
NoiNet che Progetto Neco, al Ninux Day c'erano proprio Neco e Tilto 
Wireless di Napoli e li abbiamo invitati non solo a raccontare la loro 
esperienza ma anche ad un dibattito ed un confronto.

https://twitter.com/nemesisdesign/status/396669375673278464
https://twitter.com/nemesisdesign/status/396953033437085696/photo/1

Ninux è un infrastruttura libera, neutrale ed a proprietà distribuita, 
non fornisce servizi, ma permette a chi la usa di fornire servizi su di 
essa.


Personalmente penso che sia possibile trovare un modo per condividere i 
costi di banda in modo legale rimanendo su un infrastruttura Ninux-like.


Un modo dovrà pur esserci, è solo che fin ora nessuno si è sbattuto per 
realizzarlo perchè noi siamo molto più interessati all'espansione e alla 
crescita tecnologica sia della community che dell'infrastruttura, stiamo 
cercando di gettare delle buone basi per quello che verrà dopo.


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] R: Re: R: Per Luca Cifarelli [era: PREPARIAMOCI A UNA GUERRA]

2014-08-05 Per discussione nemesis
On Mon, 4 Aug 2014 19:39:20 +0200, Luca Cifarelli luk79n...@gmail.com 
wrote:

Con questa gente bisogna chiarire bene il concetto”LIBERTA’ DI
COMUNICAZIONE”,se’ e’ vero che ci troviamo in un paese
libero,dove ognuno e’ libero di parlare con chi vuole,perché’ io
devo pagare “qualcuno”. per comunicare con un amico che si trova
in un luogo diverso dal mio?oltretutto,la comunicazione,puo’ anche
non essere esclusivamente vocale,ma può’ anche avvenire mediante
altri mezzi quali foto,documenti e video,quindi lo scambio di tali
elementi,secondo me’,dovrebbe essere ugualmente libero,tutti
d’accordo?



Se la rete è dell'operatore e l'ha costruita con i suoi soldi è giusto 
che paghi per usarla.


Non ci vedo nulla di strano e non credo che nessuno qui ci veda nulla 
di strano.


Libertà non significa gratis. Ciò che gratis non necessariamente è 
libero e ciò che libero non è necessariamente gratis.


Ninux stessa ha un costo, montare il nodo costa, si spendono dai 100 ai 
400 €. La banda per comunicare con il resto del mondo anche quella 
qualcuno la paga.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-05 Per discussione nemesis
On Mon, 04 Aug 2014 22:59:48 +0200, Massimiliano CARNEMOLLA 
massimili...@null.net wrote:

On 04/08/2014 16.46, nemesis wrote:

Una precisazione: sono totalmente a favore invece di una soluzione 
in

cui più persone si steccano i costi, una sorta di NoiNet/Neco dentro
ninux e ovviamente in quel caso fanno tanti cari saluti 
all'abbonamento

tradizionale.



Mettiamola cosi' : invece di spendere 30 euro al mese o di spenderne
15 o ancora meno, in 5-10 o piu' persone, quelle che siamo, spendiamo
da 30 euro in su ma acquistiamo una connessione molto piu' veloce e
con molto piu' upload (adsl affasciate, o chissa' cos'altro).

Come la vedi ?



La vedo bene ma qui nella mia zona (nel raggio di 30km intendo) non ho 
ancora conosciuto nessuno adatto a sperimentare con me questa opzione.


Specifico che il mio nodo è leggermente isolato da Roma.

Per adatto intendo uno che ha capito come funziona ninux e che quindi 
se un giorno dovesse esserci qualcosa che non funziona eviterebbe di 
usarmi come assistenza tecnica ma si darebbe da fare anche lui/lei per 
risolvere il problema.


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-05 Per discussione nemesis
On Tue, 5 Aug 2014 09:10:30 +0200, federico la morgia 
super_tr...@hotmail.com wrote:

Il vero problema per realizzare ciò è questo : nel momento in cui
tu paghi un servizio sei disposto a poterne non usufruire perchè la
rete è best effort e puoi rimanere senza quel servizio anche per
giorni perchè non esiste una struttura che sia abilitata alla
manutenzione costante ed al supporto clienti ?


Se il gateway è a casa mia non ho questo problema, se chi condivide con 
me questo gateway è ad un massimo di due hop i problemi saranno 
limitati.



Seconda variante : nel momento in cui tu paghi un servizio sei
disposto a riaggiustare il servizio tu stesso per farlo rifunzionare 
e

salire sui tetti a rimettere a posto le macchine per far si che il
servizio che tu paghi ti funzioni ?


Do per scontato che non proverò mai uno schema simile con chi non è 
entrato nello spirito ninux.



Secondo passettino : estendere questi due punti cambiando il soggetto
dal singolo alla moltitudine di persone che creeranno/creano una
comunità stile Ninux ma commerciale.


Parlavo di fare degli accordi tra singoli.


Federico considera che Ninux a Roma funziona molto bene, per essere
una rete best effort e di proprietà distribuita, in quanto c'è un
bel gruppetto di persone tra team noc e team hardware che gli dedica
molto tempo a monitorare ed a mettere le mani sulla rete in modo tale
da tamponare problemi.
Se non ci fosse questo gruppetto di persone tempo 6 mesi e la rete
entra in paralisi, tempo 1 anno e sparisce.


Sì come no. Ninux sparisce se non ci sei te che ce la gestisci, 
mavaffanculo perfavore.



Questo significa che una rete tipo Ninux ha bisogno di molta cura ed
attenzione ed a Roma c'è un ulteriore livello di cura e controllo, ma
non tale da poterla far arrivare a rete commerciale stile ISP.


Nessuno qui ha detto


A meno che non si assume il team hardware ed il team noc e non si
impedisce alle persone di smanettare sul proprio supernodo  
smanettamento supernodo = disservizio = gente che si lamenta = non
potendo smanettare perdi la libertà dei tuoi apparati a vantaggio
della stabilità della rete.

Per essere più chiari : pensa che Fish a Talamo si mettesse a
sperimentare di continuo sul suo nodo cosa succederebbero ai servizi
in Farm, alla rete dei BGP, ai sistemi di controllo, ai servers,
all'intera rete ipv6.
Te lo anticipo io : il disastro più assoluto !
Però tecnicamente essendo roba sua potrebbe un giorno buttare pure
tutto giù rispettando il picopeering.


BLA BLA BLA BLA...
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Condivisone ADSL [era: Per Luca Cifarelli ]

2014-08-05 Per discussione nemesis

On Tue, 05 Aug 2014 10:09:39 +0200, nemesis neme...@ninux.org wrote:

On Tue, 5 Aug 2014 09:10:30 +0200, federico la morgia
super_tr...@hotmail.com wrote:


Questo significa che una rete tipo Ninux ha bisogno di molta cura ed
attenzione ed a Roma c'è un ulteriore livello di cura e controllo, 
ma

non tale da poterla far arrivare a rete commerciale stile ISP.


Nessuno qui ha detto



Nessuno qui ha detto che ninux deve diventare una rete commerciale 
stile ISP.


Devi capire che le persone che sono proprietarie della loro parte di 
rete decidono in autonomia cosa fare su di essa.


Sono loro proprietari e responsabili dei propri nodi e della loro 
porzione di rete.

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] sicurezza per la salute

2014-08-06 Per discussione Nemesis
Luca Cifarelli smettila di inviare email con oggetto tutto maiuscolo.

Riguardo l'argomento da te sollevato in questa pagina ci sono delle
informazioni interessanti: http://www.noinet.eu/on/?page_id=1204

Nemesis


On 08/05/2014 10:54 PM, Luca Cifarelli wrote:
 ciao a tutti,prima di fare il grande passo,vorrei discutere con voi su
 un argomento che secondo me',andrebbe approfondito adeguatamente,il WI
 FI puo' nuocere alla salute delle persone?su internet ci sono parecchi
 siti che parlano di questo argomento,molti dichiarano che non si corre
 nessun rischio,altri invece dichiarano l'esatto contrario,per esempio
 questo 
 http://www.libreidee.org/2013/09/trower-wi-fi-pericoloso-verita-nascosta-a-scopo-di-lucro/
  .sia
 che sia vero o falso,gli interessi che ci sono dietro sono enormi,i
 produttori di hardware,da parte loro,difendono totalmente questa
 tecnologia,poiché e' integrata nei loro prodotti,d'altra parte i
 provider la aggrediscono pesantemente,per paura di possibili
 condivisioni della loro rete,con altri utenti.voi che ne pensate?


 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] sicurezza per la salute

2014-08-06 Per discussione Nemesis
On 08/06/2014 07:22 PM, Luca Cifarelli wrote:
 Ciao Nemesis,dai almeno il titolo in maiuscolo me lo potresti
 concedere,no? ;-)

Non insistere e non cifare perdere tempoa riscrivere le stesse cose.

Rileggi quello che ti ha scritto David poco fa:

* Oggetti delle email in maiuscolo

Da quando sono state inventate le macchine da scrivere elettroniche è
normale scrivere in minuscolo; le frasi interamente in maiuscolo sono
per chi scrive telegrammi o per le pubblicità.
Seriamente, è accettabile scrivere in maiuscolo un oggetto, purché sia
qualcosa di realmente urgente, quindi non va usato abitualmente.
Aldilà del fatto che la stragrande maggioranza delle persone su internet
associa il testo in maiuscolo a un urlo, è anche vero che il testo in
maiuscolo peggiora di tanto la leggibilità [1][2].

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riorganizzazione delle liste ninux

2014-08-07 Per discussione Nemesis
On 08/07/2014 05:50 PM, Patrizio Perna wrote:

 Esatto,
 Adesso la generica lista wireless non basta più. Bisognerebbe
 separare la lista dei membri ninux nazionale dalla lista di quelli che
 si vogliono collegare oppure che si stanno avvicinando a ninux. Non ha
 senso che uno che ancora non ha messo su il nodo si veda arrivare le
 email nazionali dei membri già attivi in ninux. Quindi anche per me ci
 vorrebbe una lista, dedicata ai nuovi arrivati e a chi vuole
 informazioni su come montare il nodo etc. Almeno così magari ci sarà
 un po di respiro per la vera lista wireless dei membri ninux a livello
 nazionale.

Se lo dice persino clauz che era affezionato a wireless allora è
arrivato il tempo di cambiare.

Va pensata bene la cosa.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Riorganizzazione delle liste ninux

2014-08-07 Per discussione Nemesis
On 08/07/2014 07:13 PM, Nemesis wrote:
 On 08/07/2014 05:50 PM, Patrizio Perna wrote:

 Esatto,
 Adesso la generica lista wireless non basta più. Bisognerebbe
 separare la lista dei membri ninux nazionale dalla lista di quelli
 che si vogliono collegare oppure che si stanno avvicinando a ninux.
 Non ha senso che uno che ancora non ha messo su il nodo si veda
 arrivare le email nazionali dei membri già attivi in ninux. Quindi
 anche per me ci vorrebbe una lista, dedicata ai nuovi arrivati e a
 chi vuole informazioni su come montare il nodo etc. Almeno così
 magari ci sarà un po di respiro per la vera lista wireless dei membri
 ninux a livello nazionale.

 Se lo dice persino clauz che era affezionato a wireless allora è
 arrivato il tempo di cambiare.

Mi scuso e mi correggo, ho preso un abbaglio, non era clauz, ed infatti
clauz non mi sembra daccordo.

Il problema del fatto che la lista è una forte barriera per i nuovi che
arrivano secondo me è reale, se fosse possibile introdurli gradualmente
sarebbe meglio.
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] CANCELLATEMI DALLA MAILING LIST

2014-08-07 Per discussione Nemesis
Fatto, Addio!


On 08/07/2014 07:20 PM, Alberto Crescini wrote:
 NON SO COME SI FA!!!
 PER FAVORE
 MI INTASATE LA CASELLA DI MESSAGGI PER FAVORE CANCELLATEMI!

 GRAZIE


 ARRIVEDERCI
 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Ninux e PA

2014-08-08 Per discussione Nemesis
La nostra esperienza è che cercare di convincere gli altri a fare ninux
a lungo termine non funziona perchè non partecipano, non si crea
comunità, chi si accolla il cetriolo si stressa e lascia perdere.

Ninux nasce sempre lì dove c'è la comprensione dello spirito di
condivisione ed la comprensione dei vantaggi che esso porta e quindi le
persone partecipano spontaneamente e naturalmente, senza bisogno che ci
sia qualcuno che le convinca o che le pressi.

Secondo me non importa che sia un privato, un dipendente, un
professionista, una PA, un azienda, quello che conta è la mentalità.

Ma la mentalità, la cultura che stiamo cercando di creare, non è che si
crea magicamente.

Come vedi facciamo difficoltà anche su questa lista.. c'è gente come
quell'applegeek che è in grado si spammare il suo blog di merda su apple
(quindi è anche in grado di fare un blog) sui nostri documenti condivisi
ma non sa cancellarsi dalla mailing list (o forse non gli va?).

Dobbiamo stare qui a spiegare persino le basi.. che non si usa il caps
lock amenochè non si indichi un concetto importante o un urgenza.. e
siamo anche costretti a leggere risposte tipo faccio come mi pare.

Riceviamo centinaia di email ogni giorno che ci chiede se una volta
collegatosi a ninux c'è internet gratis e se quindi può staccare la sua
ADSL scroccando tutto il giorno quella di un povero cristiano che la
condivide.
La mentalità della condivisione e dell'usare con rispetto le risorse
condivise non è contemplata dalla maggior parte della popolazione di
questo paese.

Sono necessari ancora molti anni di lavoro.

Se trovi una PA o un azienda illuminata che vuole sperimentare tanto
meglio, ma non mi farei troppe illusioni.

Nemesis



On 08/07/2014 11:03 PM, Michele Salerno wrote:

 Ragazzi, una domanda OT.
 Ninux può essere implementato anche per le PA?

 Mi spiego: un mio ex cliente è un ente del turismo, visto che mi
 rompono le scatole per ogni cosa che non va sul firewall o sul server
 volevo suggerire di implementare un po' di antenne in cambio di dare
 loro la possibilità di diffondere via wifi informazioni turistiche ed
 internet gratuito per i turisti.
 E' fattibile secondo voi?
 Se si, cosa chiedere a quest'ente in favore di NINUX?



 -- 
 Informativa Privacy - Ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 (Codice Privacy)
 si precisa che le informazioni contenute in questo messaggio sono
 riservate e ad uso esclusivo del destinatario. Qualora il messaggio in
 parola Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo senza
 copiarlo e di non inoltrarlo a terzi, dandocene gentilmente
 comunicazione. Grazie.

 Privacy Information - This message, for the D. Lgs n. 196/2003
 (Privacy Code), may contain confidential and/or privileged
 information. If you are not the addressee or authorized to receive
 this for the addressee, you must not use, copy, disclose or take any
 action based on this message or any information herein. If you have
 received this message in error, please advise the sender immediately
 by reply e-mail and delete this message. Thank you for your cooperation. 



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] The Rise of the Network Commons, Chapter 1 (draft)

2014-08-08 Per discussione Nemesis
Grande clauz, ricondivido sui social.


On 08/08/2014 04:58 PM, Clauz wrote:
 Ciao, Lista.
 Armin Medosch e' uno scrittore che ha influenzato particolarmente le
 community network germanofone con il suo libro Freie Netze
 (disponibile solo in tedesco [#]).
 Ha anche partecipato ad una delle primissime community network,
 consume.net, a Londra, alla fine degli anni '90 (quando gli access
 point costavano 4000 dollari e facevano 2 megabit [*]).


 Ora sta scrivendo un nuovo libro (in inglese), sempre sulle community
 network, e la bozza del primo capitolo e' stata pubblicata oggi:
 http://www.thenextlayer.org/node/1231


 Tra le parti (per me) piu' interessanti:

   * il titolo

   * the combination of Free Software, Free Hardware and Free Networks
 like a kind of holy trinity

   * The relatively young discipline of Science Studies teaches us that
 the technical and the social cannot or should not be considered as
 categorically separated

   * il paragrafo che parla del processo decisionale degli RFC / IETF


 ciao,
 Clauz

 [#] ftp://ftp.heise.de/pub/tp/buch_11.pdf
 [*] http://dek.spc.org/julian/consume/slide_07-08.html





 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless




signature.asc
Description: OpenPGP digital signature
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Fwd: [Battlemesh] KORUZA grows: World Wide Experiment gen 5 alpha release candidate

2014-08-28 Per discussione Nemesis
FYI

 Original Message 
Subject:[Battlemesh] KORUZA grows: World Wide Experiment  gen 5 alpha
release candidate
Date:   Thu, 28 Aug 2014 08:58:05 +0200
From:   Musti mu...@wlan-si.net
Reply-To:   Battle of the Mesh Mailing List battlem...@ml.ninux.org
To: Battle of the Mesh Mailing List battlem...@ml.ninux.org



Hi Battlemeshers,

I am happy to send you an update on my wireless optical system KORUZA,
the one I have demonstrated in Lepzig in May.

Prior to the open-source release of the system this fall we  are
launching the World Wide KORUZA experiment to deploy more then
10 links worldwide with a range of sensors and a test device, to observe
the performance over a 12 month period. Experimental results are
expected to identify error sources in the system as well as create an
open dataset for future study of free-space communication system as well
as KORUZA.

Read more at:
https://wlan-si.net/en/blog/2014/08/27/koruza-grows-world-wide-experiment/

Your organizations and community networks are welcome to participate,
please note that there is a cost associated with the experimental
deployment. However even if your community network does not have funds
available, please apply and indicate so, we will look for funding with
external partners.

To apply, please read
https://dev.wlan-si.net/wiki/KORUZA/WorldWideExperiment and follow the
instructions.

Kind regards,
Musti
___
Battlemesh mailing list
battlem...@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/battlemesh



___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Info

2014-08-28 Per discussione Nemesis
On 08/27/2014 12:28 PM, luigicappellini wrote:
 Salve a tutti ho inscritto un potenziale nodo presso la mia abitazione
 a Colonna dai test che ho fatto con l'applicazione apposita non ho
 visibilità con i nodi vicini ma ne ho una probabile a 12 km di
 distanza potrei nel frattempo montarmi le apparecchiature per fare dei
 test? Chiaramente previa indicazione di cosa montare. Grazie  p.s.  se
 serve una mano x le installazioni basta che me lo fate sapere dato che
 sono un installatore elettrico e antennista  luigi

Ciao Luigi,

puoi comunque montare le apparecchiature per fare i test.

Qui trovi tutte le informazioni che ti servono su come montare un nodo:
http://nnx.me/retewirelesslibera

Se non l'hai fatto ti consiglio anche di leggere questo documento:
http://nnx.me/utopia2realta

Ciao
Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] presentazione alla mailing list

2014-09-03 Per discussione Nemesis
Ciao Andrea,

benvenuto!

On 09/02/2014 06:16 PM, Andrea Milocco wrote:
 Qui si potrebbe creare un'isola ninux, visto che non è possibile
 raggiungere ad oggi nessun nodo attivo della rete, ma non ho trovato
 ancora le giuste informazioni su come iniziare.

Hai letto qui?
http://wiki.ninux.org/FAQ#NinuxOrgFAQ.Bellissimo.21_Ho_capito_tutto.2C_voglio_partecipare.2C_ma_non_c.27.2BAOg_nessuno_vicino_a_me.21

 Una cosa che mi piacerebbe trovare sono anche un maggior numero di
 esempi su come sono realizzati i singoli nodi, sia dal punto di vista
 hardware che software. Esiste della documentazione in tal senso?

Nella pagina guide ci sono moltissime informazioni preziose:
http://wiki.ninux.org/Guide

In particolare *Fondamenti per costruire una rete wireless libera*:
http://nnx.me/retewirelesslibera

E *Reti Comunitarie: dall'Utopia alla Realtà*: http://nnx.me/utopia2realta

Queste ultime due letture le consiglio a tutti in quanto ci è riassunto
un pò tutto.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Richiesta manuale router a terra

2014-09-07 Per discussione Nemesis
On 09/07/2014 02:29 PM, digitalbyte wrote:
 Qualcuno con le nozioni giuste  può ampiare la guida router a terra
 con la parte wireless per usare il tplink come router a terra + access
 point.


Ciao Luciano,

Cercando al volo sul wiki ho trovato questa:
http://wiki.ninux.org/GroundRouting

Ad occhio mi sembra che vada bene per quello che chiedi.

@arka: la guida è aggiornata? se sì la potresti aggiungere alla pagina
guidehttp://wiki.ninux.org/Guide ?

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Stagione Ninux 2014-2015

2014-09-08 Per discussione nemesis

Salve a tutti,

sta per cominciare una nuova stagione ninux, e questa stagione sarà 
radicalmente differente dalle altre.


I numeri crescono rapidamente, i nodi potenziali rispetto allo scorso 
anno sono raddoppiati.


Sappiamo bene che molto di tutto questo interesse deriva dal 
fraintedimento del nostro progetto, ma questo è capitato a molti che poi 
sono rimasti comunque entusiasmati ed hanno deciso di partecipare e 
contribuire, quindi credo che avverrà una scrematura naturale, come 
sempre del resto.


Premetto che io non potrò essere molto presente fisicamente a tutti gli 
incontri, tutte le riunioni, ecc.
Così come me, ci sono diversi altri membri di ninux molto attivi che da 
un pò di tempo a questa parte sono meno presenti del solito, ma questo 
non è stato un deterrente per il progetto, anzi penso sia una cosa buona 
vedere che la comunità va avanti e cresce da sola.


Vi annuncio che il mio tempo riservato per ninux sarà quasi 
esclusivamente dedicato al raggiungimento di un obiettivo che reputo 
importantissimo: il passaggio dalla vecchia versione di 
http://map.ninux.org alla nuova (attualmente in testing su 
https://test.map.ninux.org/) che richiederà ancora molto impegno e molto 
tempo, ma sono riuscito a trovare un modo per poterci dedicare più tempo 
e quindi confido nel fatto che riuscirò nell'impresa.

Per i curiosi il codice è qui: https://github.com/ninuxorg/nodeshot
Spero di riuscire a completare questo passaggio verso la primavera del 
2015 e sono sicuro che questa attività porterà dei grossi benefici alla 
comunità.


Detto questo, volevo dirvi che, nonostante tutte le difficoltà e gli 
ostacoli incontrati, personalmente sono molto contento degli obiettivi 
raggiunti e vorrei permettermi di dare dei consigli a tutta la comunità 
per continuare sulla strada giusta, spero che li prenderete in 
considerazione e spero che possiate aggiungerne altri se lo riterrete 
opportuno.


 - Non fate riferimento solo e sempre ai singoli, specialmente non fate 
riferimento sempre agli stessi singoli (anche perchè poi i singoli da un 
momento all'altro potrebbero non esserci più). La comunità non deve 
diventare una cosa personalistica alla renzi/berlusconi/grillo style. 
Cercate sempre di rendere tutti partecipi di quello che fate


 - Continuate a documentare tutto quello che fate, fatelo sempre 
meglio, se trovate degli errori correggeteli o segnalateli, i benefici 
di questa pratica a mio avviso si stanno notando già da un pò - la cosa 
che chi costruisce/sviluppa/fa non deve documentare a mio avviso è una 
grandissima cazzata, documentare è una questione di abitudine e lo si fa 
in primis per se stessi, perchè non ci si può ricordare tutto lo scibile 
umano a memoria, quindi prima di tutto documentare per se stessi, 
condividere la documentazione con gli altri e partecipare al 
miglioramento della documentazione scritta da altri, se questa serve 
anche a noi


 - Vi consiglio, in ambito ninux, non solo di dedicarvi a quello che 
più vi piace, ma lasciare che gli altri facciano ciò che più gli piace o 
che è nel loro interesse, qualsiasi esso sia, purchè non vada in 
contrasto con il picopeering agreement 
http://www.picopeer.net/PPA-it.html e purchè non leda agli interessi di 
altri membri, poichè personalmente credo che sia proprio questo il 
motore che porterà la rete ninux ad essere qualcosa di veramente utile a 
tutti


 - Quando arriva una persona nuova e vuole montare il suo nodo, è a mio 
parere pratica veramente deleteria facilitargli troppo il lavoro 
facendogli tutto per i più svariati motivi. Aiutate le persone ma 
facendo in modo che possano camminare con le proprie gambe


 - Ora che c'è il Linux-day è un ottima occasione per parlare di ninux 
e per invitare tutti i nuovi curiosi ad avvicinarsi


 - Organizzate eventi, corsi, incontri, partecipate a questi incontri, 
andate a trovare diversi gruppi ninux della vostra zona (specialmente 
quelli esistenti da più tempo e quindi con più esperienza)... si parlò 
di un Ninux Day 2014, si parò anche del fatto che Ninux a volte è troppo 
Roma-centrica, ma se volete che non sia più Roma-centrica allora anche 
le altre città devono partecipare a organizzare eventi come Ninux-day 
che interessano tutta la comunità, altrimenti questi eventi 
semplicemente non avverranno


Detto questo, mando un caro saluto a tutti e vi auguro buon 
divertimento su Ninux.org!


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Subnet per Matera [era: help me! :)]

2014-09-08 Per discussione nemesis

Ciao Michele,

On Mon, 8 Sep 2014 13:16:45 +0200, Michele Salerno 
mikysa...@gmail.com wrote:

Ciao ragazzi,
mi sono arrivati i primi pezzi per iniziare a montare il mio mini
nodo kali.

Cosa mi è arrivato:
 1 antenna omnidirezionale 2.4 Ghz a TP-LINK TL-ANT2415D lunga 176mm
 3 router TP-LINK TL-WR841ND

Ne avevo ordinati 2 me ne sono arrivati 3, amen.

Nei miei paragi non c'è nessun'altro per cui attendo all'acquisto
delle nanostation, solo una persona mi ha contattato per sapere come
collegarsi e avere internet gratis.


Non è il primo e non credo sarà l'ultimo :D


Per quanto riguarda la scelta degli IP/CAP si fa riferimento ai nodi
a 5 GHz o per la rete di distribuzione (2.4)?
Il mio cap è 75100.


Meglio discutere di un assegnazione di una piccola subnet per matera, 
poi una volta che abbiamo assegnato una subnet puoi gestire gli 
indirizzi come meglio credi, col CAP col CUP o con il CUL.


@TUTTI: assegnamo una subnet per matera?


Immagino che sia una regola per il collegamento tra i nodi e non per
l'antennina da 2.4, giusto?


E' bene che chi si collega alle antennine a 2.4 GHz possa raggiungere 
il resto della rete comunitaria, fai attenzione solo a questo.



Per questo rutertino già montato OpenWtr e Luci come lo configuro?
es: chiaramente come AP senza password
il SSID deve essere Ninux o Kali? (sulla mappa il nodo l'ho chiamato
kali)


Il SSID meglio che sia ninux.org, come nome per il nodo Kali va 
benissimo.



Che IP e Netmask devo dare?


Una volta assegnata la subnet puoi gestirli come meglio credi, poi se 
vorrai dei consigli puoi sempre chiedere.


Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Subnet per Matera [era: help me! :)]

2014-09-08 Per discussione nemesis
On Mon, 8 Sep 2014 16:37:14 +0200, Michele Salerno 
mikysa...@gmail.com wrote:

Ciao Nemesis e grazie per la rispota.

hai detto E' bene che chi si collega alle antennine a 2.4 GHz possa
raggiungere il resto della rete comunitaria, fai attenzione solo a
questo.

Naturalmente metterò la landing page di ninux, l'ho trovata nel git.
Una domanda semplice semplice: se nei miei paragi non c'è nessuno
con cui linkare (es le nanonstation), come mi connettetto e faccio
connettere al resto della rete? C'è qualche nodo VPN con il quale
posso agganciarmi?


Il mio era un consiglio generale, se all'inizio la rete comunitaria non 
esiste ancora chi si collega via hotspot non potrà andare lontano.
Cmq una VPN con il resto della rete ninux è cosa buona e giusta! Quando 
arriverà il momento ce ne occuperemo.



PS; Col CAP va bene, il CUP lo lasciamo al sindacato, il CUL ...non
si tocca! :)

Attendo notizie per la subnet da assegnare a Matera.


Aspetto di sentire altri pareri al riguardo.

Nemesis

PS: quando rispondi alle email assicurati che wireless@ml.ninux.org sia 
sempre tra i destinatari

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


[Ninux-Wireless] Linux Day 2014 - chi ha intenzione di fare talk su ninux?

2014-09-09 Per discussione Nemesis
Chi ha intenzione di fare talk su ninux?

Per i gruppi che si stanno creando (padova, milano, ecc), consiglio di
fare una presentazione al linux day più vicino a loro.

Qui potrete trovare una marea di materiale già pronto e riadattabile:
http://wiki.ninux.org/Presentazioni

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014 - chi ha intenzione di fare talk su ninux?

2014-09-09 Per discussione Nemesis
On 09/09/2014 09:28 AM, Francesco OpenCode Apruzzese wrote:
 io volevo fare una presentazione al Linux Day di Lecce ma il mio nodo
 sta subendo dei ritardi nella realizzazione e quindi ho paura di non
 avere materiale da presentare. Quindi sono in forse.

Ti consiglio di andare al linux-day del salug perchè ci sarà un talk su
ninux tenuto da 2 o 3 ninuxersmolto attivi di Roma che scenderanno giù
appositamente.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014 - chi ha intenzione di fare talk su ninux?

2014-09-09 Per discussione Nemesis
On 09/09/2014 11:24 AM, Marco Giuntini wrote:
 L'idea era proprio di far fare la presentazione ai nuovi entrati. :D

 P.s.: Ci sarò anch'io a Lecce.

 --
 Marco Giuntini


Quindi Lecce è apposto.

Mi piacerebbe avere notizie dal nord.. a Milano è tanto che parlate.. al
sud vi stiamo battendo! :-P :-D
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Subnet per Isola Venezia/Veneto

2014-09-10 Per discussione Nemesis
Ciao Michele,

io propongo di seguire la stessa metodologia che stiamo adottando con
Matera, decidiamo insieme con Fabys e gli altri una subnet che potete
utilizzare.

Per quanto riguarda l'ufficializzazione dell'isola possiamo creare una
mailing list ed aggiungere i vostri riferimenti sul wiki:

http://wiki.ninux.org/mappaIsoleNinux

Nemesis



On 09/09/2014 08:31 PM, Michele Pietravalle wrote:
 Ciao, sto pensando di mettere in piedi una isola per la zona di
 Venezia e dintorni.
 La zona sarebbe connessa in VPN con con buona banda a disposizione e
 ci sarebbero 7/8 nodi potenziali rilegabili fin da subito.
 Ho cercato di capire come funziona l'assegnazione delle subnet e la
 parte burocratica del wiki per la registrazione ed ufficilaizzazione
 dell'isola ma devo dire che non ho capito molto :)
 c'è qualcuno che ha voglia di darmi un colpo di telefono e chiarirmi
 velocemente quella parte lì?
 sì, è una mailing list ma purtroppo ultimamente il mio tempo per
 scrivere mail è drasticamente crollato :(

 fatemi sapere, grazie e ciao!

 Michele


 


 Michele Pietravalle
 Responsabile Tecnico - 4ISP Srl

 P.le L.da Vinci 8/e/4 30172 Venezia Mestre
 Cellulare: +39 3804520412








 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Banner per la net neutrality

2014-09-10 Per discussione Nemesis

-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Volevo parlare con voi di questa cosa.

Sebbene apprezzi molto l'iniziativa, volevo farvi una domanda.

Non credete che sia un pò una protesta all'acqua di rose? Che tipo di
benefici può avere una protesta del genere?

Voglio dire se alla fine i privati che costruiscono le reti di
telecomunicazione hanno un grosso potere, faranno ciò che ritengono
giusto per proteggere i propri interessi a discapito dei nostri, e gli
utenti decideranno se continuare ad usare i loro servizi o andare dalla
concorrenza.
Non credo infatti che tutti gli ISP siano favorevoli al piano delle
fast-lanes o alla distruzione della net neutrality, quindi le persone
potranno ancora avere la libertà di scegliere a quale ISP rivolgersi.

Non sarebbe molto più efficace stringere un alleanza tra WISP
pro-netneutrality e reti comunitarie come la nostra e fare dei progetti
concreti?

Voglio dire, se la nostra rete fosse abbastanza estesa e ben servita da
gateway di molti ISP/WISP alleati, e dato che la rete è veramente
nostra e decidiamo noi cosa farci, che ce ne frega degli ISP che fanno
le fast lanes o cose del genere? A quel punto si potrebbero anche
fottere, le persone sceglierebbero naturalmente quello che più gli
converrebbe. E dubito che qualcuno che abbia un pò di sale in zucca
sceglierebbe un contratto ADSL con una linea preferenziale e l'altra
linea a X Gigabyte mensili amenochè non sia veramente conveniente ed in
quel caso tanto di cappello, potrebbe portare anche dei benefici a
diverse persone.

Riassumo il mio pensiero in questo modo: finchè posso scegliere quale
tipo di servizio comprare e non sono forzato nè dalla legge nè da un
monopolio a comprare un unico servizio io sceglierò quello che riterrò
più adatto alle mie esigenze ed allo stesso modo faranno gli altri.
L'importante però è che questa possibilità di scegliere esista e sia ben
fornita. Quindi trovo molto più efficace lavorare nella direzione di
costruire questa alternativa piuttosto che protestare o fare lobbying,
che tanto poi sinceramente mandòcazzo volemo annà che quelli c'hanno
molti più sordi de noi se comprano i politici a suon de case comprate a
loro insaputa.

Nemesis



On 09/09/2014 07:03 PM, Ilario Gelmetti wrote:
 Ciao!
 Vi segnalo questa iniziativa per la difesa della net neutrality.
 Propongono di mettere banner di sensibilizzazione sui siti per il 10
 settembre (domani), cambiare le immagini di profilo sui social e di
 scrivere ai legislatori.
 https://www.battleforthenet.com/sept10th/
 Ciao!
 Ilario



 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)

iQEcBAEBAgAGBQJUEBVPAAoJEE7Xl9Uwi9RurvQH/iYRe87MhFb41z6BZbe6vD8u
TnqxiR9lAUVdHh0hCOgkGVVsLryFbkNtJVT00WefaG6fiXTnMcJLeJdyKJU8VqYp
9dx45RPTcXr8+K2oi2bv+TYThgMIhUJ04RFSf96ycnVUXjNC6pPBhJsyFYJQKS6P
uHM/KL3g1xdq2OQfXthcN8PXgokX0NDQ4PY3d3Ugl0RkMMHfat8eWqkCHuKd6SoB
8gQMj1D3Wzo8ASin3K2OJjv/T/KjJWS4yjJr9aJ+nD881QS1y5WcsVGMAdTLxslN
gO25zuN5ZzYEoAB4dpy1tG2vGSkHKXoGYzWP/Uh7Q+hbcTbmSDRg6ede+/RcUuQ=
=uSC7
-END PGP SIGNATURE-

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Provider Indipendent IPv6 subnet

2014-09-10 Per discussione Nemesis
On 09/10/2014 12:24 AM, Davide Bettio wrote:
 Grazie per la risposta :)
 Se a Padova per caso volessimo anche noi una subnet pubblica simile a
 quanto avete fatto a Roma come si dovrebbe procedere?

a mio avviso ve dovete fa un culo così (   
)o() come abbiamo fatto noi.

Che significa:

  * creare la comunità
  * costruire la rete
  * acquisire credibilità
  * coinvolgere wisp locali
  * smazzarsi unagrande quantità di riunioni per parlare di come rendere
la cosa sostenibile
  * fare l'iter burocratico necessario a seconda della strada che si è
scelta

Non ci sono scorciatoie.

Nemesis

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Milano, Varese etc organizziamo un incontro ?

2014-09-10 Per discussione Nemesis
Ciao Fabio,

ti consiglio di fare così:

 1. guardati alcune presentazioni qui: http://wiki.ninux.org/Presentazioni
 2. riciclane una intera o prendi alcuni pezzi e creane una tua, a tua
discrezione
 3. prenota un talk al linux day più vicino
 4. pubblichiamo un post sul blog e promuoviamo l'evento
 5. fai il talk
 6. ...
 7. profit

:-D


On 09/10/2014 11:19 AM, Fabio Bettoni wrote:
 Ciao a tutti i lombardi,

 forse il messaggio precedente non vi era arrivato, visto che non ho
 visto alcuna risposta.

 Penso sia anche un'occasione per organizzarci per il LinuxDay di ottobre.

 Fabio

 - Messaggio inoltrato -
 *Da:* Fabio Bettoni fbett...@yahoo.com
 *A:* wireless@ml org wireless@ml.ninux.org
 *Inviato:* Venerdì 5 Settembre 2014 10:18
 *Oggetto:* Milano, Varese etc organizziamo un incontro ?

 Ciao,

 visto che ormai siamo a settembre,
 che ne dite di iniziare a organizzare un incontro per conoscerci e
 organizzarci ?

 Come data propongo la serata di sabato 27 settembre
 Come luogo propongo una pizzeria o un locale nella mia zona, qt.
 Gallaratese/Pero, quindi un compromesso tra chi è di Milano e chi
 viene da Varese,  comodo da raggiungere con auto o mezzi pubblici.

 Decidiamo inoltre se conviene fare un incontro tra chi è già
 interessato, oppure coinvolgere anche gente solamente curiosa (per
 spiegargli che non avrà Internet gratis).


 saluti

 Fabio




 ___
 Wireless mailing list
 Wireless@ml.ninux.org
 http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] se entro in ninux...

2014-09-10 Per discussione Nemesis
On 09/10/2014 12:27 PM, Bios wrote:
 mi portate pure acqua corrente ed elettricità GRATIS? rotfl

Pure er gas, però te lasciamo aperta la canna de nascosto:D :D
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


Re: [Ninux-Wireless] Linux Day 2014 - chi ha intenzione di fare talk su ninux?

2014-09-10 Per discussione Nemesis
On 09/10/2014 04:14 PM, Davide Bettio wrote:
 Se nessun altro più esperto si propone qui a Padova penso che lo farò
 io. Avrei intenzione di richiamare l'attenzione sull'argomento nel
 tentativo di far crescere la community qui a Padova.

Ottima scelta, ti consiglio di procedere e prenotare lo slot per il talk
quanto prima.

Laddove la comunità non c'è qualcuno prima o poi dovrà iniziare, spesso
questo non avviene perchè si aspetta sempre che arrivi qualcuno più
bravo di noi, ma se tutti aspettano e nessuno di loro si fa avanti per
primo la cosa rallenta parecchio.

Nemesis
___
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless


<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   >