Re: OT

2002-07-25 Per discussione Davide Alberani
Liguaggio volgare dal quarto paragrafo in poi: se siete sensibili, fermatevi ora. :-) On Jul 24, Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: E cerchiamo di tenere fuori anche la censura, per favore. In questo caso parlare di censura mi pare tirare in ballo qualcosa che non c'entra nulla al solo

Re: Ho notato che

2002-07-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Wed, Jul 24, 2002 at 08:37:36PM +0200, nusam wrote: Ragazzi io all'universit` ci devo andare tra un paio d'anni, ma cosl mi fate passare la voglia, meglio zappare di giorno e smanettare di notte a sti punti... Ti posso suggerire solo di non seguire un corso di laurea o scegliere una

Re: Re [OT]: Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Al limite può farne una copia ! E no! Se l'auto è GPL (per la verità la mia è un diesel, ma fa lo stesso! :-D) chiunque può comprarla, acquistarla, studiarla, guardarla, smontarla (???), costruirsela uguale etc... -- God hates us all -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: upgrade potato-woody

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Io sulla mia woody messa qualche 2 mesi fa ho KDE con korganizer, non ho avuto problemi di dipendenze... a meno che non sia un casino recente !!! Walter Si tratta dell'ottimo korganizer per il quale manca la libpsock (che in realtà si chiama libpisock) e xmmsarts che vuole la libarts1 che

dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao, sul portatile ho bisogno di liberare un po' di spazio dall'HD. Vorrei sapere quali pacchetti occupano piu' spazio per sapere quali disinstallare. C'e' qualcosa di meglio di: for file in `dpkg --get-selections | cut -f 1` ; do size=`apt-cache show $file | grep Installed-Size | cut

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Wed, Jul 24, 2002 at 10:57:11PM +0200, MaX wrote: la stabilita' e' un problema facilmente risolvibile, il problema e' ottenere i -5 e -12V una rete con i vecchi 7805 e 7812 e un po' di condensatori beh, per la tensione negativa non sono sufficienti... Piuttosto, quando si accende

Re: articolo

2002-07-25 Per discussione k
* Il Wednesday 24 July 2002, alle 20:36, in un momento di follia Michele Bonera scrisse: Lo penso anche di IBM, anche se in questo momento sta dando un forte impulso all'adozione di linux nelle aziende (ma lo fa, imho, solo per contrastare lo strapotere m$$$). Cerca di fare quello che non e'

Re: dove si impara a farsi i propri cd di woody?

2002-07-25 Per discussione Werewolf alias Matteo
On Thu, Jul 25, 2002 at 01:10:54AM +0200, k wrote: Come da soggetto, ho 400 e passa MB di pacchetti scaricati della woody, come posso fare un cd per una installazione... Parlatemi nonni delle vostre experience. Ciauz Ne avevamo parlato all'inizio di questo mese:

Re: articolo

2002-07-25 Per discussione Davide Corio
Verissimo, cmq la mole di codice che sta rilasciando sotto GPL è notevole. Questo è l'importante visto che RedHat, Suse e compagnia stanno facendo il contrario. (E pur vero che le licenze dei prodotti IBM arrivano al miliardo di lire per soluzioni che si trovano da tempo nel bagaglio del software

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 09:57:19AM +0200, Paolo Pedaletti wrote: sul portatile ho bisogno di liberare un po' di spazio dall'HD. se installi i pacchetti da rete, comincia con un buon # apt-get autoclean che ti cancella i pacchetti scaricati obsoleti. -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-07-25 alle 09:57, Paolo Pedaletti ha scritto: ciao, sul portatile ho bisogno di liberare un po' di spazio dall'HD. Vorrei sapere quali pacchetti occupano piu' spazio per sapere quali disinstallare. C'e' qualcosa di meglio di: for file in `dpkg --get-selections | cut -f 1` ; do

ISDN multiple peers

2002-07-25 Per discussione Michele
Salve, qualcuno di voi sa come attivare l'utilizzo dei peers (multipli provider) per l'isdn? io mi ricordo che qualche anno fa lo feci ma diobono non mi ricordo proprio. Grazie Cia Michele -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL

raid

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Hola, abbiamo alcuni server con raid1. Dovranno essere aggiornati da Potato a Woody uno di questi giorni (forse a partire da questa notte). La mia domanda: c'è retrocompatibilità tra il software di raid di Woody con quello della Potato, o ci tocca rifare il raid ( ... non datemi cattive

Re: Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Paolo Pedaletti
ciao Federico Di Gregorio, questo mi sembra meglio: sed -n -e '/Package:/ { s/\(Package: \)\(.*\)/\2/; h; }' \ -e '/Installed-Size:/ { s/\(Installed-Size: \)\(.*\)/\2/; H ; x; l;}' \ /var/lib/dpkg/status | \ sed -e 's/\(.*\)\\n\(.*\)\$/\2 \1/' | \ xargs printf %8d %s\n | \

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Michele
Basta vedere se hai usato il pacchetto raidtools (vecchio) o raidtools2 (nuovo) sulla potato, cmq entrambi sono anche su woody, per cui penso proprio che non avrai nessun problema. Michele walter valenti wrote: Hola, abbiamo alcuni server con raid1. Dovranno essere aggiornati da Potato a Woody

Pi o meno OT

2002-07-25 Per discussione Davide
Qualcuno di voi ha provato su una RedHat ad aggiornare la release usando apt-rpm? Io me lo sono scaricato per un paio di server di sviluppo che usano RH e volevo provare a passare dalla 7.1 alla 7.2 ma non ho trovato molte info al riguardo. La funzione di install, cache etc etc funziona, ma se

Re: raid

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Sulla potato usiamo il vecchio pacchetto, ma sulla woody volevamo mettere quello nuovo. Eventualmente per ora ci teniamo il vecchio !! Walter Basta vedere se hai usato il pacchetto raidtools (vecchio) o raidtools2 (nuovo) sulla potato, cmq entrambi sono anche su woody, per cui penso proprio

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:17:06AM +0200, walter valenti wrote: Dovranno essere aggiornati da Potato a Woody uno di questi giorni (forse a partire da questa notte). La mia domanda: c'è retrocompatibilità tra il software di raid di Woody con quello della Potato, o ci tocca rifare il raid

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Michele
Bhe il fatto sta anche in che kernel utilizzate, il raidtools non e' consigliato usarlo con kernel 2.4.* o 2.2 recenti (tipo 2.2.21) perche' hanno modificato il driver Raid rispetto alle vecchie patch Raid (con le quali si utilizzava raidtools) Riflettete bene che schiantare un Raid e'

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Wed, Jul 24, 2002 at 09:26:39PM +0200, Cassolato Nicola wrote: PS Poi manca veramente solo la macchinetta del caffe` e una scheda 802.11 :PpP Pensati con la wireless lan: parcheggi l'auto sotto casa, e dal tuo computer copi tutti i file audio che vuoi in macchina, senza cavi. Ma

netichet

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 09:49:32AM +0200, walter valenti wrote: Non voglio fare lo spaccapalle, ma e` possibile evitare di mandare messaggi in HTML? Perfavore. Non mi sembra che sia la prima volta che qualcuno te lo fa notare... Se poi impariamo a non usare il TOFU... ma forse chiedo un po'

Split di file avi

2002-07-25 Per discussione InSa
Salve a tutti, ho la necessità di splittare un file avi (circa 1.3 giga) in 2. A tal fine dovrei utilizzare avisplit, ma non funge. avisplit -i file.avi -o film -s 700[avilib] V: 25.000 fps, codec=DIVX, frames=145038, width=640, height=352[avilib] A: 48000 Hz, format=0x55, bits=0, channels=2,

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:50:35AM +0200, Roberto Rotta wrote: Piuttosto, una cosa a cui non avevo pensato... quanto perde in potenza la macchina con un invertitore da 150W? Cioe`, e` lo stesso principio del condizionatore? Eh si` perche` per il no, che c'entra? la pompa del condizionatore si

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Davide Alberani
On Jul 25, Paolo Pedaletti [EMAIL PROTECTED] wrote: sul portatile ho bisogno di liberare un po' di spazio dall'HD. Vorrei sapere quali pacchetti occupano piu' spazio per sapere quali disinstallare. Piu` che quanto spazio occupano, bisogna vedere quali ti servono davvero: dpkg -l|less e poi

Re: upgrade potato-woody

2002-07-25 Per discussione adriano archetti
Alle 20:27, mercoledí 24 luglio 2002, Michele Bonera ha scritto: Si tratta dell'ottimo korganizer per il quale manca la libpsock (che in realtà si chiama libpisock) e xmmsarts che vuole la libarts1 che non esiste (forse libarts senza l'uno). ciao michele, allora, la libarts1 e' quella

Re: raid

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Beh, per quanto riguarda il kernel passeremo dal 2.2.19 di Potato al 2.2.20 di Woody. Cosa ne sai Bhe il fatto sta anche in che kernel utilizzate, il raidtools non e' consigliato usarlo con kernel 2.4.* o 2.2 recenti (tipo 2.2.21) perche' hanno modificato il driver Raid rispetto alle

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione daniele
Il gio, 2002-07-25 alle 09:04, Marco Lanzotti ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 11:50:35AM +0200, Roberto Rotta wrote: Piuttosto, una cosa a cui non avevo pensato... quanto perde in potenza la macchina con un invertitore da 150W? Cioe`, e` lo stesso principio del condizionatore? Eh si`

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione sky73
centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. beh 1 cavallo sono circa 700 watt... se basta un inverter da 150 watt... piuttosto che soluzioni ci

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jul 25, 2002 at 10:43:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: il bello e' che funziona pure... :) ecco i miei pachetti + grossi (ho aggiunto un ulteriore | head -10): 53616 doc-html-w3 ^^^ Ah, t'ho beccato... :) Se in sid splittassi il pkg per anno -

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Michele
non dovrebbe cambiarti assolutamente nulla dato che anche il 2.2.20 va patchato per utilizzare il raid walter valenti wrote: Beh, per quanto riguarda il kernel passeremo dal 2.2.19 di Potato al 2.2.20 di Woody. Cosa ne sai Bhe il fatto sta anche in che kernel utilizzate, il raidtools non

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. risultato: un bel po' di cavalli se ne vanno. la pompa del condizionatore e quella del

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:45:08AM +0200, Michele wrote: Bhe il fatto sta anche in che kernel utilizzate, il raidtools non e' consigliato usarlo con kernel 2.4.* o 2.2 recenti (tipo 2.2.21) perche' hanno modificato il driver Raid rispetto alle vecchie patch Raid (con le quali si utilizzava

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-07-25 alle 12:12, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 10:43:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: il bello e' che funziona pure... :) ecco i miei pachetti + grossi (ho aggiunto un ulteriore | head -10): 53616 doc-html-w3 ^^^

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:26:53PM +0200, sky73 wrote: piuttosto che soluzioni ci sono per monitor e tastiera??? vediamo... se non hai problemi di costi: http://www.fentek-ind.com/minikb.htm https://www.cpufx.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PRODStore_Code=oProduct_Code=LS4Category_Code=E se

Re: Driver Ati Radeon Sapphire 64

2002-07-25 Per discussione GiPaX
mercoledì 24 luglio 2002 alle 02:53:32 +0200, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Wed, Jul 24, 2002 at 01:04:48PM +0200, GiPaX wrote: No ho woody quindi X h 4.1.0-16, come faccio a passare al 4.2 rimanendo a woody? esistono dei deb non ufficiali? non ho voglia di compilarmi X.

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:26:53PM +0200, sky73 wrote: piuttosto che soluzioni ci sono per monitor e tastiera??? sento spesso la mancanza della console, specie quando aspetto ai semafori Dipende cosa devi farci, se e` solo un giubbocs bastano un display a cristalli liquidi, ne avevo visto uno

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:22:03PM -0100, daniele wrote: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. risultato: un bel po' di cavalli se ne

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 01:01:01PM +0200, Roberto Rotta wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 12:22:03PM -0100, daniele wrote: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e'

Re: OT

2002-07-25 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
[1] no, due trattini, uno spazio ed un a capo non concedono l'extra-territorialita`, mi spiace. La gente la legge cosi` come legge il resto del messaggio. per me sì. se dovessi andare in un posto dove bisogna vestirsi elegante: · non ci andrei · oppure mi vestirei come mi vesto di

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jul 25, 2002 at 12:38:52PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il gio, 2002-07-25 alle 12:12, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 10:43:43AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: il bello e' che funziona pure... :) ecco i miei pachetti + grossi (ho aggiunto

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-07-25 alle 13:18, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 12:38:52PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: non capisco perche' per fare + pacchetti hai bisogno di + source pkg. fai un solo source e deriva di li tutti i pacchetti binari, no? Si ma quando

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Nick Name
Ma no perche`? Un bel server NFS, ftp, ssh, quello-che-vuoi in casa, e nu bello scrippettino shell sul client in macchina, che va a sincronizzarsi automaticamente da solo subito dopo il boot, nel mentre si scalda la macchina... con tanto di barra di avanzamento sul display LCD ;) Peccato per

Re: woody e Gnome 2

2002-07-25 Per discussione daniele
Il mer, 2002-07-24 alle 16:17, Paolo Ariano ha scritto: Il mer, 2002-07-24 alle 17:08, daniele ha scritto: deb http://ftp.it.debian.org/debian unstable main non-free contrib deb http://ftp.it.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free deb http://ftp.us.debian.org/debian

smssend ?

2002-07-25 Per discussione Paolo Ariano
ciao a tutt*, qulacuno l'ha provato smssend ? con che provider ? ciauuu paolo -- Paolo Ariano |Do infants have as much fun in Neuroscience Graduate Student |infancy as adults do in DBAU INFM Turin (Italy) |adultery?

IRQ, questi sconosciuti [was Re: winmodem e linux]

2002-07-25 Per discussione Nick Name
anche secondo me e' un problema di irq, ma non ho mai reimpostato gli irq in linux e non so come fare. Neanche io :) Qualcuno sa come si cambiano gli irq da linux? Vince -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione adriano.archetti
Alle 15:22, giovedì 25 luglio 2002, daniele ha scritto: centra, tutto cio' che elettrico viene alimentato dal motore tramite l'alternatore. maggiore e' la richiesta di energia, maggiore e' la resistenza che oppone, maggiore e' lo sforzo del motore. ??? maggiore e' la richiesta di energia,

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:20:47PM +0200, adriano.archetti wrote: la pompa del condizionatore e quella del servosterzo sono elettriche. da quando la pompa del condizionatore e del servo sterzo sono elettriche? allora non ho detto una ca**ata? :) -- ciao, marco -- To UNSUBSCRIBE, email to

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-25 Per discussione /dev/null
On Wed, Jul 24, 2002 at 11:43:18PM +0200, `matte wrote: Il 24 luglio alle ore 18:22, Giacomo ha scritto : Come da soggetto: qualcuno mi sa consigliare una fotocamera digitale di buona qualità ma non troppo costosa che vada a braccetto con la mia Debian? Ho dato un occhiata alle

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:20:47PM +0200, adriano.archetti wrote: maggiore e' la richiesta di energia, minore e' la ricarica della batteria! un alternatore, non e' che aumenta il proprio attrito a seconda del carico attaccato! e' un rotore, che genera del flusso magnetico, l'attrito e'

Re: Split di file avi

2002-07-25 Per discussione Nick Name
Io conosco 2 soluzioni (funzionanti): 1. avirecompress, un programma per X presente negli avifile-progs Se usi questo, sta attento: quando selezioni il file di destinazione, prima di cominciare a scrivere, il file di destinazione verrà cancellato. Poi è piuttosto scomodo: devi scrivere a mano i

Re: IRQ, questi sconosciuti [was Re: winmodem e linux]

2002-07-25 Per discussione Thor
Hi all anche secondo me e' un problema di irq, ma non ho mai reimpostato gli irq in linux e non so come fare. Neanche io :) Qualcuno sa come si cambiano gli irq da linux? se e' un modulo di solito lo passi nella riga come parametro es. 3c59x irq=9 gus irq=11 io=0x220 dma=1 ---

Re: Abuse

2002-07-25 Per discussione /dev/null
On Wed, Jul 24, 2002 at 09:41:48PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Sono impedito e non so far funzionare il sonoro di abuse... In pratica nel pacchetto di debian non è presente i suoni e la musica, per ragioni di copyright. allora li ho presi da un altra parte e li ho messi insieme

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Questa una altra cosa rispetto all'attrito. Quest'ultimo dato da fenomeni puramente meccanici, non elettromagnetici. L'attrito all'interno di un alternatore lo si pu considerare praticamente costante (la teoria dell'attrito piuttosta complessa). La forza a cui ti riferisci tu dipende dalla

Re: Come cancellare i messaggi spostati con procmail?

2002-07-25 Per discussione Henryx
Ho provato a utilizzare getmail. L'ho configurato e funziona. Ma come fai a fare dividere la posta con procmail? Al posto di indicare una casella di mail prederfinita, metti questo: postmaster = |/usr/bin/procmail Henryx -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of

Re: [OT] come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Marco Lanzotti
On Thu, Jul 25, 2002 at 03:06:02PM +0200, walter valenti wrote: Questa è una altra cosa rispetto all'attrito. Quest'ultimo è dato da fenomeni puramente meccanici, non elettromagnetici. L'attrito all'interno di un alternatore lo si può considerare praticamente costante (la teoria

Re: [OT] come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione walter valenti
Avevo interpretato male io. Si giusto. La forza che devi applicare, proporzionale al carico. La forza meccanica che si applica al rotore serve a controbilanciare la forza di reazione, generata dalla corrente elettrica all'interno dell'alternatore. Walter ma allora e'

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Francesco P. Lovergine
On Thu, Jul 25, 2002 at 01:43:53PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il gio, 2002-07-25 alle 13:18, Francesco P. Lovergine ha scritto: On Thu, Jul 25, 2002 at 12:38:52PM +0200, Federico Di Gregorio wrote: non capisco perche' per fare + pacchetti hai bisogno di + source pkg. fai un solo

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
Il gio, 2002-07-25 alle 16:01, Francesco P. Lovergine ha scritto: doc-html-w3-until2001 doc-html-w3-2002 e un source doc-html-w3 con versione 200207-1. Supponiamo di dover aggiungere un documento al 2002. Significa aggiornare solo doc-html-w3-2002. Per forzare l'upgrade sono pero'

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Ottavio Campana
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:17:06AM +0200, walter valenti wrote: Dovranno essere aggiornati da Potato a Woody uno di questi giorni (forse a partire da questa notte). La mia domanda: c'è retrocompatibilità tra il software di raid di Woody con quello della Potato, o ci tocca rifare il raid

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Roberto Rotta
On Thu, Jul 25, 2002 at 02:06:59PM +0200, Nick Name wrote: Oh, ma le connessioni wireless sono criptate su ssh per default o te lo devo dire io di usare solo tunnel ssl? A parte il fatto che non ho capito bene cosa intendi dire... ma non hai ancora fatto Architetture 2 (Reti) vero? ;) AFAIK

Re: dove si impara a farsi i propri cd di woody?

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 10:24:08AM +0200, Werewolf alias Matteo wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 01:10:54AM +0200, k wrote: Come da soggetto, ho 400 e passa MB di pacchetti scaricati della woody, come posso fare un cd per una installazione... Parlatemi nonni delle vostre experience.

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-25 Per discussione nusam
On Wed, Jul 24, 2002 at 11:43:18PM +0200, `matte wrote: Il 24 luglio alle ore 18:22, Giacomo ha scritto : Come da soggetto: qualcuno mi sa consigliare una fotocamera digitale di buona qualità ma non troppo costosa che vada a braccetto con la mia Debian? Ho dato un occhiata alle

Re: raid

2002-07-25 Per discussione nusam
Scusate la domanda , ma dato che ne sento parlare spesso in lista, potreste spiegarmi cosa sono sti Raid ? -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-25 Per discussione Federico Di Gregorio
l gio, 2002-07-25 alle 20:38, nusam ha scritto: On Wed, Jul 24, 2002 at 11:43:18PM +0200, `matte wrote: Il 24 luglio alle ore 18:22, Giacomo ha scritto : Come da soggetto: qualcuno mi sa consigliare una fotocamera digitale di buona qualità ma non troppo costosa che vada a braccetto con la

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione daniele
On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200 Paolo Marchiori [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 `matte, Wed, Jul 24, 2002 at 11:38:38PM +0200: in fatto di regimi e fascismo. Non nascondo inoltre un certo disappunto quando sento parlare di free software e

Re: dimensione dei paccheti installati

2002-07-25 Per discussione Mario Ambrogetti
* Thursday 25 July 2002, alle 09:57, Paolo Pedaletti scrive: ciao, sul portatile ho bisogno di liberare un po' di spazio dall'HD. Vorrei sapere quali pacchetti occupano piu' spazio per sapere quali disinstallare. C'e' qualcosa di meglio di: for file in `dpkg --get-selections | cut -f 1` ;

Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-25 Per discussione Paolo Casciello
Ragazzi vi faccio una domanda forse un po' OT.. ma non troppo. E' che ho bisogno di un consiglio ma non so proprio a chi chiederlo. Ho bisogno di una periferica che sia un piccolo HD (non troppo piccolo... nell'ordine dei 6 gb almeno) e che sia portatile. Il collegamento al pc deve

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-25 Per discussione Ferdinando
* giovedì 25 luglio 2002, alle 20:43, Federico Di Gregorio scrive: Lascia perdere gphoto che serve praticamente solo per le macchine vecchie e seriali. Prendi una macchina nuova, usb sono quasi tutte supportate dallo usb-storage.o . Controlla su qualche sito con un db

Re: smssend ?

2002-07-25 Per discussione davide - dissident
* Thursday 25 July 2002, alle 16:14, Paolo Ariano scrive: ciao a tutt*, qulacuno l'ha provato smssend ? con che provider ? io uso gsmsend con everyday, cmq _credo_ si appoggi a linuxsms. -- Non sono strutturato per poter reggere per molto tempo ancora. davide - dissident mailto:

Re: come lo usate un 486

2002-07-25 Per discussione Nick Name
On Thu, 25 Jul 2002 19:23:22 +0200 Roberto Rotta [EMAIL PROTECTED] wrote: On Thu, Jul 25, 2002 at 02:06:59PM +0200, Nick Name wrote: Oh, ma le connessioni wireless sono criptate su ssh per default o te lo devo dire io di usare solo tunnel ssl? A parte il fatto che non ho capito bene cosa

Re: raid

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 08:43:05PM +0200, nusam wrote: Scusate la domanda , ma dato che ne sento parlare spesso in lista, potreste spiegarmi cosa sono sti Raid ? L'antizanzare. Ops... :-) Praticamente come ridondare i dati nei dischi in modo da avere piu' velocita' (perche' i bus ide/scsi

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Franco Vite
Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si usano... [gio 25/07/2002, ore 21:19] = daniele scrive: On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200 Paolo Marchiori [EMAIL PROTECTED] wrote: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 `matte, Wed, Jul 24, 2002 at 11:38:38PM

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione `matte
Il 25 luglio alle ore 03:14, Paolo ha scritto : Mi spiace, ma non posso essere d'accordo (poi si va sullo spinoso campo delle opinioni personali ovviamente): il free software _e'_ politica. specialmente per quanto riguarda debian e' qualcosa che viene dal basso che si contrappone a qualcosa di

Re: Forse un po' OT - HD e USB

2002-07-25 Per discussione `matte
Il 25 luglio alle ore 22:34, Paolo ha scritto : - Avete qualche consiglio da darmi sulla periferica in oggetto??? Ho visto diversi lettori mp3 portatili... ma non so quanti siano effettivamente accessibili come HD o solo tramite i loro software. Consigli? Ho visto su chl un affare

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:29:56PM +0200, Franco Vite wrote: Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si usano... [...] Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma) ad

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione daniele
Caro il mio brigatista, On Thu, 25 Jul 2002 23:29:56 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si usano... [gio 25/07/2002, ore 21:19] = daniele scrive: On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200 Paolo Marchiori [EMAIL

politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-25 Per discussione Nick Name
Cioè per rispondere in un thread nel quale il punto è signature offensiva, si o no? tu che mi sembri per il no dai del brigatista e del terrorista ad un altro che non ha peraltro mai detto (almeno nella mail a cui rispondi) di essere di sinistra... se non nella sua signature (eppure va visto: ho

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-25 Per discussione Paolo Marchiori
Ferdinando, Thu, Jul 25, 2002 at 10:36:21PM +0200: Si, ma intanto le foto della mia povera, lurida macchinetta presa al distributore con punti+Euro me la devo guardare da mio cognato con Windows. :-( ma che roba (marca/modello) e'? hai googleato? faccio un esempio: la sipix. e' una

CCCP

2002-07-25 Per discussione Werewolf alias Matteo
[cut] Vincenzo -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso. Fedeli alla linea la linea non c'è. [CCCP] CITE Un'erezione un'erezione un'erezione triste, per un coito modesto per un coito molesto per un coito modesto

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Franco Vite
[ven 26/07/2002, ore 00:28] = daniele scrive: Caro il mio brigatista, Caro il mio idota, benvenuto nel mio /dev/null -- Franco Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno

Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Nick Name
On Fri, 26 Jul 2002 02:38:02 +0200 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Caro il mio idota, benvenuto nel mio /dev/null Che è in lista e tra un po' si lamenta sicuramente :) -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.