Re: Samba e WinBindD...

2002-10-12 Per discussione Leonardo Boselli
On 11 Oct 2002, at 13:42, Marco Gaiarin wrote: Invece di fare un restore brutale sto aprofittando per sistemare le configurazioni con calma. La mia rete è mista, l'autenticazione è lasciata aun server NT. NT4 ... presumo Ho letto di winbind, l'ho configurato e funziona perfettamente. Per

Re: problemi di

2002-10-12 Per discussione Leonardo Boselli
On 12 Oct 2002, at 1:49, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: Dario M. [EMAIL PROTECTED] : grazie lo stesso, ma perchè spesso mi arrivano messaggi duplicati? è il spesso per rispondere qualcuno usa reply-to-all rispondendo sia in lista sia personalmente, comportamento IMO di per sè sbagliato. c'è

ps2pdf e il peso?

2002-10-12 Per discussione k
Ragazzi! Devo convertire un pdf da un foglio per pagina a due per pagina, dato che l'utility che fa' questo esiste (forse) solo per postscript allora ho convertito il pdf in ps con ps2pdf. Appena l'ho convertito ho notato questo: -rw-r--r--1 kk567k ott 12 09:32

Re: Forking dello sviluppo di un'applicazione [OT?]

2002-10-12 Per discussione Leonardo Boselli
È ovvio che se il pacchetto non è più mantenuto si possa mantenere il nome. Ma se il pacchetto è in uso direi che è meglio cambiare, a meno che non si tratti di una semplice correzione di bug, senza aggiungere o togliere funzioni. Mentre nella Artistic (considerata free) c'è un espressa menzione

Re: ps2pdf e il peso?

2002-10-12 Per discussione Leonardo Boselli
On 12 Oct 2002, at 9:37, k wrote: Uso psnup per far diventare il file amico dell'ecologia e come e' ovvio il ps si riduce. -rw-r--r--1 kk4.0M ott 12 09:34 locatelli_2pag.ps Manco per le palle, e' sempre uguale. Leggo qualcosa a riguardo e capisco anche il perche'

file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione Mario Bolici
Qualcuno sapreste indicarmi un software di file-sharing tipo per scaricare mp3 da installare su debian. Ho provato ad usare winmx con wine ma riesco a far funzionare tutto anche la ricerca da i risultati solo che non si visualizzano e quindi non sono cliccabili.Qualcuno ha già risolto il

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Fri, Oct 11, 2002 at 07:33:26PM +0200, Paolo Ulivi wrote: On Fri, Oct 11, 2002 at 02:40:24PM +0200, Francesco P. Lovergine wrote: Questo perche' le pacchettizzazioni in questione - non ufficiali - sono scritte con i piedi, se mi si consente lo sfogo. Nel sistema di dpkg ci sono tutti

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione Francesco Paolo Lovergine
On Fri, Oct 11, 2002 at 10:48:20PM +0200, Nick Name wrote: On Fri, 11 Oct 2002 21:50:03 +0200 Giuseppe Sacco [EMAIL PROTECTED] wrote: Impossibile, se si apre una nuova connessione http allora si viene dirottati su un URL intermedio che chiede login e password tramite un form. in

Re: problemi di stampa : non ce la faccio più...

2002-10-12 Per discussione davide pesenti
On Fri, 11 Oct 2002 00:04:05 +0200 Nick Name [EMAIL PROTECTED] wrote: Cortesement, mi puoi dire se questa lunghissima riga che sto scrivendo, pian di inutili dicerie ma volutamente lunga, viene mandata a capo? Questa si, ma molte altre no... esperti di sylpheed in lista risposte?

Re: Modem ADSL Ericsson hm220dp

2002-10-12 Per discussione Nicola Tessari
In Fri, Oct 11, 2002 at 10:58:24AM +0200, Francesco Bochicchio coram populo scripsit: On Wed, Oct 09, 2002 at 09:59:01PM +0200, Marchese Giulio wrote: Se lancio pppoeconfig quanto mi succede questo, mi dice che non trova l'Access Concentrator, per cui temo il problema sia del provider. Si,

Re: file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione Angelo Siciliano -
sabato 12 ottobre 2002, alle 11:26, Mario Bolici ha scritto: Qualcuno sapreste indicarmi un software di file-sharing tipo per scaricare mp3 da installare su debian. Ho provato ad usare winmx con wine ma riesco a far funzionare tutto anche la ricerca da i risultati solo che non si

Re: dvd

2002-10-12 Per discussione nusam
On Fri, Oct 11, 2002 at 07:20:46PM +0200, adri wrote: ok, ametto di perdermi in un bicchiere d'acqua, ma tant'è ho preso un dvdrom ide, l'ho collegato al pc, sul secondary slave, poi una volta acceso il pc, ho provato a fare un bel mount /dev/hdd /mnt/dvd ma mi dice: ide-scsi: hdc:

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 10:59:21AM +0200, Francesco Paolo Lovergine wrote: Mi spiego: il KDE_3_0_BRANCH di kdelibs e kdebase è alla versione 3.0.4, tutti gli altri pacchetti di C. Cheney sono alla 3.0.2, quelli di B. Burton alla 3.0.3 ecc. Nessuno ha aggiornato nulla, nessuno sà quando

Re: Suono

2002-10-12 Per discussione nusam
On Fri, Oct 11, 2002 at 08:10:00PM +0200, Erix wrote: On Fri, Oct 11, 2002 at 03:29:07PM +0200, Francesco Bochicchio wrote: Allora, l'audio digitale dovrebbe essere /dev/dsp0. Almeno, se faccio echo filequalsiasi /dev/dsp0 sento un click negli altoparlanti (ho Alsa, ma con un altra

Re: Suono

2002-10-12 Per discussione nusam
On Fri, Oct 11, 2002 at 02:05:18PM +0200, Erix wrote: On Fri, Oct 11, 2002 at 11:24:49AM +0200, Francesco Bochicchio wrote: On Fri, Oct 11, 2002 at 01:04:43AM +0200, Erix wrote: Grazie alla fine alsa l'ho installato, ora non mi danno più errori le applicazioni che usano il sonoro

differenze tra sarge e woody

2002-10-12 Per discussione Leonardo Canducci
mi chiedevo che diffenrenze ci sono, allo stato attuale, tra sarge e woody. ora ho una stable ma ho sempre avuto testing o sid per avere un maggior numero di pacchetti più aggiornati da provare. tra l'altro non ho mai avuto particolari problemi di stabilità, nemmeno con sid. vorrei passare di

Re: Suono

2002-10-12 Per discussione Roberto Rotta
* Erix [11 Oct 2002, 20:10 +0200]: Allora, l'audio digitale dovrebbe essere /dev/dsp0. Almeno, se faccio echo filequalsiasi /dev/dsp0 sento un click negli altoparlanti (ho Alsa, ma con un altra scheda audio). Non si sente nessun programma audio o solo mp3blaster ? Hai abilitato i

Geforce2go e portatile

2002-10-12 Per discussione Gianluca
su debian non trovo i classici comandi XF86Config o altro... e non riesco a configurare la geforce2 go del portatile per X. devo usare apt-config ? con quali opzioni? se lancio X mi dice che non diceva che non era ancora configurato. Installando il xserver-svga mi fa una sommaria configurazione

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione N. Wieland
- [EMAIL PROTECTED] : Purtroppo questa assenza prolungata ha dato il via ad una serie di problemi talmente grossi che se continuasse così io abbandonerei il KDE per passare a Gnome. I problemi li ha anche Gnome :-) Saluti, -- (__) | Nicholas Wieland|

Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Atarius
Salve a tutti !!! e grazie in antipipo ! Molto brevemente chiedo due informazioni: Utilizzo Balsa come client mail man non riesco a visualizzare le [EMAIL PROTECTED] in formato HTML come posso fare ?? Ho installato Woody sul mio notebook un Sony

Re: Geforce2go e portatile

2002-10-12 Per discussione Michele Bonera
Alle 14:11, sabato 12 ottobre 2002, Gianluca ha scritto: su debian non trovo i classici comandi XF86Config o altro... forse perchè sono xf86cfg e xf86config ? (non sono ironico, a me è capitato di cercare questi comandi e non trovarli perchè sbagliavo il case) Byezz -- Michele Bonera Linux

Re: file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione Mario Bolici
On Saturday 12 October 2002 11:30, Angelo Siciliano - wrote: sabato 12 ottobre 2002, alle 11:26, Mario Bolici ha scritto: Qualcuno sapreste indicarmi un software di file-sharing tipo per scaricare mp3 da installare su debian. Ho provato ad usare winmx con wine ma riesco a far

Re: Geforce2go e portatile

2002-10-12 Per discussione Leonardo Canducci
On Sat, 12 Oct 2002 14:11:33 +0200, Gianluca wrote: su debian non trovo i classici comandi XF86Config o altro... sono vecchi comandi di XFree3.6. Con la tua scheda dovrai usare almeno XFree4.1 (4.2 forse). il file di configurazione per XFree4 si chiama XF86Config-4 e non più XF86Config, quindi

Re: file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione adri
il giorno Sat, Oct 12, 2002 at 03:36:42PM +0200, Mario Bolici ha scritto La mia domanda era un po' differente comunque grazie per la risposta. Ripeto il problema: Cerco un software per il file-sharing che funzioni bene come può essere un Kazaa (con tutti i problemi di spyware che ha) o un

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 11:44:21AM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Capita anche ad altri? Può essere qualcosa di legato alla velocità di download? A me è successo qualcosa di simile però diverso tempo fà sicché i particolari non li ricordo, ma ricordo molto bene che la finestra per il download si

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Fri, Oct 11, 2002 at 06:57:48PM +0200, Nick Name wrote: Se uno di noi che stiamo installando 3.1b2 (tra l'altro è veramente bellissimo, è riuscito a convincermi a tenerlo) avesse abbastanza esperienza da fare bene i pacchetti, potrebbe rifarli, nello spirito GPL, e fare pacchetti non

Re: Suono

2002-10-12 Per discussione Erix
On Sat, Oct 12, 2002 at 02:10:27PM +0200, Roberto Rotta wrote: ac972864 0 (unused) [...] snd23944 0 [snd-pcm-oss snd-mixer-oss snd-intel8x0 snd-pcm snd-timer snd-ac97-codec snd-mpu401-uart snd-rawmidi snd-seq-device] Non vorrei dire una

Re: info su kde

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 02:24:51PM +, N. Wieland wrote: - [EMAIL PROTECTED] : Purtroppo questa assenza prolungata ha dato il via ad una serie di problemi talmente grossi che se continuasse così io abbandonerei il KDE per passare a Gnome. I problemi li ha anche Gnome :-) Ehm,

Re: differenze tra sarge e woody

2002-10-12 Per discussione Paolo Ulivi
On Sat, Oct 12, 2002 at 01:29:16PM +0200, Leonardo Canducci wrote: ricordo che quando è stata rilasciata la nuova stable sarge era quasi identica a woody. ora che è passato un po' di tempo, che cosa c'è di nuovo in sarge? quali pacchetti interessanti sono passati in testing da sid? vale la

fetchmail come demone

2002-10-12 Per discussione Leonardo Canducci
vorrei usare fetchmail come demone per scaricare la posta. purtroppo devo usare l'opzione uidl per non incasinare la mia posta (che leggo con client diversi e os diversi). se eseguo fetchmail manualmente, questo legge il file .fetchmailrc nella mia home e scarica la posta. perchè funzioni

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Sat, 12 Oct 2002 11:01:59 +0200 Francesco Paolo Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote: E lynx dove lo mettiamo??? anche links a questo punto, che può mettere lo scaricamento in background e usare il mouse da console :) nonchè visualizzare i frame V -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è

xfree4.2.1-2, gnome2 e i font AA

2002-10-12 Per discussione Francesco Mosca
salve, stamattina ho aggiornato Xfree86 di sid alla ver. 4.2.1-2 e automagicamente i font AA di gnome2 sono peggiorati sensibilmente in qualita', e inoltre gnome-terminal, qualsiasi font gli vada a impostare, insiste a usare quello di default (credo) a una dimensione esagerata... l'unica

coesistenza Mutt ed Evolution

2002-10-12 Per discussione Werewolf alias Matteo
Ciao a tutti, uso tranquillamente la posta con la famosa quaterna exim+fetchmail+procmail+mutt; Evolution mi serve soprattutto per il calendario e le attività, e non mi dispiacerebbe usarlo anche per i contatti e leggere la posta (ogni tanto). Ci riesco solo creando vari account, uno per ogni

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione Salmaso Raffaele
Il Sat, 12 Oct 2002 16:51:55 +0200, Nick Name [EMAIL PROTECTED] scrisse: anche links a questo punto, che può mettere lo scaricamento in background e usare il mouse da console :) nonchè visualizzare i frame E tanto per rincarare la dose, links e' anche grafico, non solo in X, ma anche in console

Re: Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Atarius
conviene disinstallare tutto e reinstallare senza caricare alcun modulo oltre a quelli gia precaricati ??? No,con debian non si reinstalla e non si riavvia, nel senso che non ce n'è bisogno. Da root fai lsmod e vedi che moduli sono caricati, scopri a che servono e se non ti

Re: Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Atarius
On Sat, 12 Oct 2002 17:25:07 Werewolf alias Matteo wrote: Un consiglio, la punteggiatura e gli emoticon non vanno abusati :) GRAZIE MILLE A TUTTI ! PS.: Seguirò il tuo consiglio ;-)

Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Enrico Fracasso
Avrei intenzione di comprare un sony vaio fx 804 (AMD 1500+, Ati come scheda video 30 giga di hd) ma non ho trovato da nessuna parte informazioni di qualcuno che e' riuscito ad installarci con successo linux, nemmeno su un computer qualunque della serie fx800; (non ho avuto nemmeno notizia di

Re: Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Michele Bonera
Alle 16:27, sabato 12 ottobre 2002, Atarius ha scritto: Salve a tutti !!! e grazie in antipipo ! Molto brevemente chiedo due informazioni: Utilizzo Balsa come client mail man non riesco a visualizzare le [EMAIL PROTECTED] in formato HTML come posso fare

Re: Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Sat, 12 Oct 2002 18:03:41 +0200 Enrico Fracasso [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato su google, linux-laptop, la mailinglist linux-sony. in questo caso credo non ci sia nulla (ma ricontrolla), cmq c'è anche lhd.zdnet.com Vincenzo -- First they ignore you, then they laugh at you, then they

per lui, per lei, per gay

2002-10-12 Per discussione pingalfr
OGGETTO: Per lui, per lei, per gay Stiamo informando il popolo di internet italiano, che il nostro staff composto da giovani donne e giovani uomini dai 18 anni in su, hanno aperto un nuovissimo sito, esclusivamente in lingua italiana, e frequentato da persone italiane. Il nostro sito è il

[OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Manuele Rampazzo
Ciao, ma è una mia impressione oppure è in aumento lo spam italiota (in questo caso è proprio il caso di dirlo) sulle mailing list della Debian? Vabbé che la Corea ci ha battuto al Mondiale, però non mi sembra una giusta rivincita il cercare di fare più spam di loro ;-) Non ci facciamo affatto una

Re: Geforce2go e portatile

2002-10-12 Per discussione Gianluca
At 12/10/2002, you wrote: On Sat, 12 Oct 2002 14:11:33 +0200, Gianluca wrote: su debian non trovo i classici comandi XF86Config o altro... sono vecchi comandi di XFree3.6. Con la tua scheda dovrai usare in effetti non avevo considerato che XFree e' cambiato :-(

A tutti gli iscritti

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Sat, 12 Oct 2002 18:23:34 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: dove all' ingresso delle doccie, sono state messe delle telecamere, all' insaputa dei militari, e voi potrete spiarli. Vi richiediamo massima discrezione. LOL... massima discrezione, questa è fantasiosa. Vorrei invitare TUTTI gli

forzare le sorgenti di apt-get

2002-10-12 Per discussione Mario
Ciao a tutti! Sono nuovo di Debian e apt-get è proprio bello! :) Volevo sapere se c'è un modo per indicare ad apt-get di utilizzare solo alcune sorgenti (rispetto a quelle contenute in sources.list) senza dover modificare il sources.list. Ad esempio se volessi che apt-get limitasse la ricerca ai

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Giorgio Mandolfo
* Manuele Rampazzo [EMAIL PROTECTED] [121002, 18:52]: Ciao, ma è una mia impressione oppure è in aumento lo spam italiota (in questo caso è proprio il caso di dirlo) sulle mailing list della Debian? Vabbé che la Corea ci ha battuto al Mondiale, però non mi sembra una giusta rivincita il

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Mario
Il 12 ottobre 2002 alle 19:22, Giorgio Mandolfo scriveva: Sì, è uno schifo e non è giusto che la situazione continui così. L'unico modo è segnalare all'abuse del provider. Questo sicuramente (l'ho già fatto!) ma bisognerebbe anche chiudere le ML alle email che come mittente hanno un 'from' non

Re: A tutti gli iscritti

2002-10-12 Per discussione Thorin Oakenshield
On Sat, Oct 12, 2002 at 07:13:14PM +0200, Nick Name wrote: On Sat, 12 Oct 2002 18:23:34 +0200 [EMAIL PROTECTED] wrote: dove all' ingresso delle doccie, sono state messe delle telecamere, all' insaputa dei militari, e voi potrete spiarli. Vi richiediamo massima discrezione. LOL...

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Roberto Rotta
* Mario [12 Oct 2002, 19:30 +0200]: Sì, è uno schifo e non è giusto che la situazione continui così. L'unico modo è segnalare all'abuse del provider. Questo sicuramente (l'ho già fatto!) ma bisognerebbe anche chiudere le ML alle email che come mittente hanno un 'from' non iscritto (ho appena

Re: Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Roberto Rotta
* Michele Bonera [12 Oct 2002, 19:08 +0200]: Utilizzo Balsa come client mail man non riesco a visualizzare le [EMAIL PROTECTED] in formato HTML come posso fare ?? Dire alle persone che te li mandano di usare il plain text che, per la posta, è il formato migliore? ;)

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Mario
Il 12 ottobre 2002 alle 20:13, Roberto Rotta scriveva: Aridaje! Vabbe` io sono testardo di natura, ma qui mi battete in molti! :) Scusa ma io sono nuovo di questa ML (circa un paio d'ore! :P ) e non so se avete già discusso di queste cose! Mario -- e-mail: diraimondo (at) bigfoot (dot) com

Re: file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione Christian Surchi
On Sat, Oct 12, 2002 at 03:36:42PM +0200, Mario Bolici wrote: La mia domanda era un po' differente comunque grazie per la risposta. Ripeto il problema: Cerco un software per il file-sharing che funzioni bene come può essere un Kazaa (con tutti i problemi di spyware che ha) o un winmx (=) per

Re: Creare un nuovo mirror

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Fri, Oct 11, 2002 at 07:39:42PM +0200, Giorgio Mandolfo wrote: Per ora è un mini-progetto in mente a me ed altri amici con la fibra. Diciamo più per diletto che per necessità. Ora proveremo un po' a vedere cosa si combina. Se ci sono altri suggerimenti sono ben accetti :-) Uh, vedo che

Re: Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Christian Surchi
On Sat, Oct 12, 2002 at 06:03:41PM +0200, Enrico Fracasso wrote: Avrei intenzione di comprare un sony vaio fx 804 (AMD 1500+, Ati come scheda video 30 giga di hd) ma non ho trovato da nessuna parte informazioni di qualcuno che e' riuscito ad installarci con successo linux, nemmeno su un

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Christian Surchi
On Sat, Oct 12, 2002 at 07:30:14PM +0200, Mario wrote: Questo sicuramente (l'ho già fatto!) ma bisognerebbe anche chiudere le ML alle email che come mittente hanno un 'from' non iscritto (ho appena constatato che si può fare)! Pero' ti sei dimenticato di leggere gli archivi delle liste. :) E'

Re: Un paio di informazioni !!!!!

2002-10-12 Per discussione Michele Bonera
Alle 20:16, sabato 12 ottobre 2002, Roberto Rotta ha scritto: Utilizzo Balsa come client mail man non riesco a visualizzare le [EMAIL PROTECTED] in formato HTML come posso fare ?? Dire alle persone che te li mandano di usare il plain text che, per la posta, è

Re: Netsystem.com o altri satellitari sotto Linux ?

2002-10-12 Per discussione Davide Corio
Io mi ero abbonato a NetSystem quando ancora era gratis e i 100 e + k al secondo li toccavi! :-) Mi ero quasi rassegnato ad usare il loro ricevitore sotto linux quando grazie ad un post sul newsgroup di netsystem approdai in un thread sull'argomento. Se non vuoi spulciarti gli arretrati mi pare

Samba lento....

2002-10-12 Per discussione Michele Bonera
Ciao. Ho scaricato da qualche giorno l'aggiornamento samba 2.999+3.0.alph che risulta essere lentissimo nella condivisione dei file (tipo una manciata di K al secondo!!!). Escludo problemi di rete, visto che scp, ftp, http funzionano bene. Qualcuno ha sperimentato i medesimi problemi? Byez --

Re: [OT] Spam italiota su ML Debian

2002-10-12 Per discussione Mario
Il 12 ottobre 2002 alle 20:27, Christian Surchi scriveva: Pero' ti sei dimenticato di leggere gli archivi delle liste. :) E' una questione ampiamente dibattuta piu' e piu' volte. Le liste debian sono aperte perche' e' stato deciso cosi' per tanti motivi. Ok, ammetto di non aver letto TUTTO

Re: fetchmail come demone

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sat, Oct 12, 2002 at 04:40:28PM +0200, Leonardo Canducci wrote: vorrei usare fetchmail come demone per scaricare la posta. purtroppo devo usare l'opzione uidl per non incasinare la mia posta (che leggo con client diversi e os diversi). se eseguo fetchmail manualmente, questo legge il file

Re: file-sharing con woody

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sat, Oct 12, 2002 at 03:36:42PM +0200, Mario Bolici wrote: Io ti posso consigliare lopster e gnapster. [snip] La mia domanda era un po' differente comunque grazie per la risposta. Non vorrei sembrare scortese, ma le risposte che hai avuto sono perfettamente pertinenti. Se intendevi altro

Re: Re: Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Enrico Fracasso
On Sat, Oct 12, 2002 at 06:22:14PM +0200, Nick Name wrote: On Sat, 12 Oct 2002 18:03:41 +0200 Enrico Fracasso [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato su google, linux-laptop, la mailinglist linux-sony. in questo caso credo non ci sia nulla (ma ricontrolla), cmq c'è anche non c'e' nulla da

Re: Netsystem.com o altri satellitari sotto Linux ?

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sat, Oct 12, 2002 at 01:32:39AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: il problema è che il sattellite ti va solo per il downstrem... e per l'upstream che fai, usi il telefono? Non fa ridere: AFAIK fanno davvero cosi`. Ciao, /dev/null

Re: Forking dello sviluppo di un'applicazione [OT?]

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sat, Oct 12, 2002 at 03:08:42AM +0200, Federico Di Gregorio wrote: Il sab, 2002-10-12 alle 01:54, Lo'oRiS il Kabukimono ha scritto: in ogni caso sono ragionevolmente sicuro che al momento se forki un pacchetto devi chiaramente distinguerlo, anche nel nome/versione. a meno che gli autori

Re: Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Enrico Fracasso
On Sat, Oct 12, 2002 at 08:24:59PM +0200, Christian Surchi wrote: On Sat, Oct 12, 2002 at 06:03:41PM +0200, Enrico Fracasso wrote: Avrei intenzione di comprare un sony vaio fx 804 (AMD 1500+, Ati come scheda video 30 giga di hd) ma non ho trovato da nessuna parte informazioni di qualcuno

Re: crash di mozilla

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sat, Oct 12, 2002 at 02:49:29PM +0200, Paolo Ulivi wrote: Comunque se è un bug ormai dovrebbe essere registrato come tale, di tempo ne hanno avuto a sufficienza. Chi ha avuto tempo a sufficienza? Gli altri? *tu* non l'hai segnalato? Cmq, proprio non capisco che bisogno ci sia di usare

Re: R: Velocit HD

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 07:52:20PM +0200, Giovanni Gentile wrote: Alle 19:02, giovedì 10 ottobre 2002, Stefano Cardo ha scritto: ritorno su un vecchio thread, perchè non sono riuscito a far andare più veloce il mio HD... DMA: mdma0 mdma1 mdma2 udma0 udma1 *udma2 udma3 udma4 udma5

Re: kde3

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 06:18:51PM +0200, adri wrote: quando ho provato a far partire il kde è successo che il knotify (il programa per la notifica dei crash di sistema) continuava ad apparire perchè un programma andava in crash: il programma era... knotify stesso!!! ROTFL!!! Questa e` degna

ADSL hm220dp USB

2002-10-12 Per discussione `matte
Ciao, ho visto che il suddetto modem adsl ha anche la porta usb, e per risparmiarmi uno slot pci per la ethernet volevo appunto provare a configurarlo usb. So che per win esistono driver non ufficiali, sotto linux è possibile farlo andare?? Forse con i driver ECIADSL? Nessuno sa che chipset monta?

Re: rete locale

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 04:47:12PM +0200, Michele Mariottini wrote: Ciao :) Ciao. La prima cosa che ti dico e` che ho difficolta` a capire cio` che scrivi: in certi casi e` meglio postare l'output dei comandi anziche' la propria interpretazione. Comunque, provo a rispondere lo stesso. :-)

Problemino con la tastiera, part II

2002-10-12 Per discussione Stefano \Stevie\ Mioli
Ho risolto la faccenda degli accenti, ma c'è ancora una cosa che non funziona: il Backspace. Quando sono in console, 'sto qui funziona perfettamente, ma quando uso X, nel terminale non vuole saperne di funzionare... C'è qualche anima pia che potrebbe dirmi da cosa può dipendere tutto ciò?

Re: sylpheed e i ng

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Fri, Oct 11, 2002 at 12:42:05AM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: purtroppo non ho trovato NR decenti (pan ha troppi bug, ed il suo editor interno è una cosa nulla). Uh... Come reader (quindi a parte l'editor) mi pare che funzioni decentemente, da un po' di tempo a questa parte. E` vero

Re: Sony vaio fx 804

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Sat, 12 Oct 2002 21:29:55 +0200 Enrico Fracasso [EMAIL PROTECTED] wrote: non c'e' nulla da fare o non c'e' nessun problema? :) non c'è nulla nel database, come hai potuto constatare ;) Vince -- First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win. [Gandhi]

Re: sylpheed e i ng

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On Fri, 11 Oct 2002 00:42:05 +0200 Lo'oRiS il Kabukimono [EMAIL PROTECTED] wrote: purtroppo non ho trovato NR decenti m'ero dimenticato di rispondere, io uso mozilla per le news, inoltre anche knode è buono (ma non ha il salvataggio dei binari divisi in più post, per quello che può servire

[OT] [pedantic] Re: conteggio visite per html

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Thu, Oct 10, 2002 at 10:55:21PM +0200, Emmanuele Bassi wrote: [...] HTML non è un linguaggio di programmazione (nonostante alcuni maleinformati dicano il contrario), ma un linguaggio di formattazione del testo. pedantic Urgh. Il fatto che non sia turing-completo non significa che non sia un

Re: 2 domande: iptables e log

2002-10-12 Per discussione Werewolf alias Matteo
On Wed, Oct 02, 2002 at 08:49:04AM +0200, adri wrote: il giorno Wed, Oct 02, 2002 at 01:42:36AM +0200, francesco ha scritto 1) mettere su un firewall (iptables). Sono completamente ignorante a riguardo, anche io sono ignorante sulle regole di iptables per fare questo ti consiglio di dare un

Lo spam di oggi

2002-10-12 Per discussione Nick Name
Ragazzi, credo che ogni volta che arriva spam italiano dobbiamo fare quello che abbiamo fatto oggi, così magari si sparge la voce e la smettono di postare qui :) Ecco cosa mi hanno detto gli amministratori dei server di quello spam di oggi: [CUT] Salve, il sito in questione il quale usufruiva

Re: smtp: from

2002-10-12 Per discussione /dev/null
On Sun, Oct 06, 2002 at 04:12:33PM +0200, Lo'oRiS il Kabukimono wrote: ho notato che con la mia attuale configurazione di postfix, chiunque può mandare mail usando un indirizzo From: qualunque a babbo. E ciò non mi piace affatto... c'è un modo di evitarlo, di fare in modo che il from è

Re: Ma perchè la debian è dei poveri?

2002-10-12 Per discussione synthespian
Em Qua, 2002-10-09 às 20:38, Nick Name escreveu: (snip) Non è la prima volta che succede questo col kde, personalmente lo guardo solo per sapere a che punto sono, ma perchè a debian deve sempre succedere così? Qualcuno sa che fine hanno fatto sti pacchetti? Vince TROLL ALARM!!! NON

Re: [OT] [pedantic] Re: conteggio visite per html

2002-10-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il sab, 2002-10-12 alle 23:22, /dev/null ha scritto: On Thu, Oct 10, 2002 at 10:55:21PM +0200, Emmanuele Bassi wrote: [...] HTML non è un linguaggio di programmazione (nonostante alcuni maleinformati dicano il contrario), ma un linguaggio di formattazione del testo. pedantic Urgh. Il

Re: Forking dello sviluppo di un'applicazione [OT?]

2002-10-12 Per discussione Federico Di Gregorio
Il sab, 2002-10-12 alle 21:44, /dev/null ha scritto: [snip] .. pero`, licenze a parte, per il bene di chi _usa_ il sw, (e se di fork - come dici - e non di semplice patch si tratta) conviene cambiare nome, se il progetto originario continua ad essere sviluppato. Chiaro che se il progetto

Re: [OT] [pedantic] Re: conteggio visite per html

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On 13 Oct 2002 01:45:32 +0200 Federico Di Gregorio [EMAIL PROTECTED] wrote: em.. no. e` proprio dal punto di vista rigoroso che non lo e` Ha detto bene /dev/null. In informatica linguaggio è semplicemente sinonimo di sottoinsieme delle stringhe su un certo alfabeto. Per di più i linguaggi di

Re: Ma perchè la debian è dei poveri?

2002-10-12 Per discussione Nick Name
On 12 Oct 2002 19:35:08 -0300 synthespian [EMAIL PROTECTED] wrote: TROLL ALARM!!! NON rispondere beep, beep, beep Sei un mantainer di kde per debian? Se si, puoi anche rispondere qualcosa di sensato, se no ti prego di rileggere il mio post. Sono un affezionatissimo di debian, e tra