Re: default shell

2005-02-09 Per discussione alexxmed
Alle 08:58, mercoledì 9 febbraio 2005, Raistlin ha scritto: Questa non l'ho capita... $ls -la /bin/sh 0 lrwxrwxrwx 1 root root 4 2005-01-24 09:33 /bin/sh - bash Se anche per lui e` cosi` sta usano la bash anche se indica sh E` cosi` anche per te vero Andrea? E' vero anche per me!

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Cristian Versari
alexxmed ha scritto: E' vero anche per me! Tantoché man bash = man sh. Attenzione pero' a non pensare che bash = sh, anche se l'eseguibile e' lo stesso. Andando a spulciare il codice (ma e' scritto anche nel man da qualche parte) si vede che bash si comporta diversamente a seconda del nome con cui

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Francesco Romani
On Tue, 2005-02-08 at 22:42 +0100, Guglielmo Dapavo wrote: idee strampalate mode on Esiste qualche progetto mirato a standardizzare dietro ad un database la directory /etc rendendola un filesystem montabile tipo /dev ? Che supporti versioning come cvs ma che sia più squadrato in stile

Re: moduli update-modules

2005-02-09 Per discussione The Saltydog
infatti... dipende dal kernel che usa. On Tue, 8 Feb 2005 22:37:56 +0100, alexxmed [EMAIL PROTECTED] wrote: Alle 21:06, martedì 8 febbraio 2005, The Saltydog ha scritto: a parte il kernel che usi... ma la procedura corretta è quella di

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Raistlin
Attenzione pero' a non pensare che bash = sh, anche se l'eseguibile e' lo stesso. Andando a spulciare il codice (ma e' scritto anche nel man da qualche parte) si vede che bash si comporta diversamente a seconda del nome con cui viene chiamata: Cavolo... questa non la sapevo io... se esso

Re: vocabolario italiano-inglese

2005-02-09 Per discussione luca marletta
The Saltydog wrote: ...siete a conoscenza di qualcosa? qui ho inserito un howto http://www.linuxlex.org/pm/pmwiki.php?pagename=Debian.Dizionari ciao -- luca marletta - ICQ: 70590647 debian SID GNU/linux -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

mutt e gnupg 1.4

2005-02-09 Per discussione luca marletta
Ieri ho aggiornato gnupg alla 1.4 e mutt non mi verifica più le firme. Chi sa come modificare i settaggi per la nuova release di gnupg? grazie luca -- luca marletta - ICQ: 70590647 debian SID GNU/linux -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble?

Re: moduli update-modules

2005-02-09 Per discussione Raistlin
Il giorno mar, 08-02-2005 alle 20:31 +0100, Marco Bellini ha scritto: scusate la domanda, ma mi sono letto tutte le pagine man e ho cercato su google e non ho ben capito... se voglio caricare un modulo al boot passandogli dei parametri posso inserire il modulo in /etc/modules e scrivo tutto

Re: vocabolario italiano-inglese

2005-02-09 Per discussione The Saltydog
qui ho inserito un howto http://www.linuxlex.org/pm/pmwiki.php?pagename=Debian.Dizionari A parte l'howto (per il quale ti ringrazio), complimenti per l'ottimo progetto. Non sono un legale ma apprezzo ogni iniziativa volta alla massima diffusione di Linux. -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: moduli update-modules

2005-02-09 Per discussione Fernando Figaroli
Alle 09:44, mercoledì 9 febbraio 2005, Raistlin ha scritto: Non so se dipende dal kernel ma a me col 2.6(.10) fuziona... Ad esempio, proprio da /etc/modules ... hisax io=0xe800 type=35 protocol=2 ... (E` per il modem ISDN) Penso che, su Debian, se installi e usi `modconf' sei praticamente

Re: vocabolario italiano-inglese

2005-02-09 Per discussione luca marletta
The Saltydog wrote: A parte l'howto (per il quale ti ringrazio), complimenti per l'ottimo progetto. Non sono un legale ma apprezzo ogni iniziativa volta alla massima diffusione di Linux. Grazie, chi vuol contriuire con qualche howto o consiglio e' moltooo ben accetto. :-)) su

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mar, 08-02-2005 alle 22:42 +0100, Guglielmo Dapavo ha scritto: Penso che la standardizzazione di un filesystem come etc permetterebbe al sistema di essere configurato in maniera molto pi diretta, per esempio si potrebbe indirizzare direttamente una voce di configurazione invece

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Cristian Versari
Riccardo Fabris ha scritto: e` vero, ma posix coi path non dovrebbe c'entrare nulla (a parte richiedere che una sh posix compliant sia la prima a essere trovata chiamando sh afair) Ok, ok, la mia parola nulla vale... mi vedo costretto a questo:

Re: moduli update-modules

2005-02-09 Per discussione Raistlin
Ciao, ho anche io un modem hisax...penso... :00:0a.0 Network controller: Cologne Chip Designs GmbH ISDN network controller [HFC-PCI] (rev 02) Guarda se c'e` hisax nei moduli caricati... $lsmod ... hisax 154176 2 isdn 137312 3 hisax slhc

(mbox vs maildir) vs MH

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
Ciao, vi espongo in sinstesi il mio problema: - il client Sylpheed-Claws, senza l' ausiluio di artificiosi pug-in, supporta il solo formato MH - l' MTA Postfix, senza l' ausilio di software esterno, supporta mbox (nativamente) e maildir - non vorrei, per ora, far uso di procmail (non

Re: errore java mozilla-firefox

2005-02-09 Per discussione Raistlin
sul sito dell' adecco www.adecco.it (finalmente ho deciso di farmi sfruttare) , quando, nella pagina inserisci curriculum, provo ad inserire i dati della mia e-mail, ricevo degli errori da applicazione javascipt ogni volta che inserisco una lettera. l'errore e' il seguente:

Re: aiuto scanner flatbed

2005-02-09 Per discussione Carlos
Anche io ho lo stesso scanner e non trovo i driver per Windows xp, puoi aiutarmi? Ciao e grazie Carlo

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Riccardo Fabris
Cristian Versari ha scritto: Riccardo Fabris ha scritto: e` vero, ma posix coi path non dovrebbe c'entrare nulla (a parte richiedere che una sh posix compliant sia la prima a essere trovata chiamando sh afair) Ok, ok, la mia parola nulla vale... tutt'altro, il non dovrebbe non era x nulla inteso

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Lucio
Cristian Versari ha scritto: Attenzione pero' a non pensare che bash = sh, anche --- cut --- possibile, quindi sicuramente cambiano anche i file di configurazione che consulta quando viene lanciata. Meglio controllare con uno strace. Addirittura strace! basta scrivere man bash e leggere il

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
On Mon, 07 Feb 2005 13:50:10 +0100 Marco Bertorello [EMAIL PROTECTED] wrote: P.S. occhio a non mettere su un open-relay che di questi tempi di spammers ce n'è a sufficenza :-D Se ho ben capito le indicazioni riportate in /usr/share/postfix/main.cf.dist, per evitare di metter su un

Re: default shell

2005-02-09 Per discussione Cristian Versari
Riccardo Fabris ha scritto: Ok, ok, la mia parola nulla vale... tutt'altro, il non dovrebbe non era x nulla inteso cosi` :) Pardon :) (una diagnosi potrebbe essere che manca il :$PATH in fondo a un PATH=blabla messo da qualcosa o a mano in .bashrc) Mi associo alla diagnosi. forse da quelle famose

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-09 Per discussione Franco Vite
Ore 10:29, domenica 6 febbraio 2005, Marco Bertorello ha scritto: tempo fa, Federico Quagliata ha scritto un buon how-to in italiano da cui partire. url? -- Franco Certo bisogna farne di strada / da una ginnastica d'obbedienza / fino ad un gesto molto più umano / che ti dia il senso della

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Guglielmo Dapavo
Federico Di Gregorio wrote: Il giorno mar, 08-02-2005 alle 22:42 +0100, Guglielmo Dapavo ha scritto: Penso che la standardizzazione di un filesystem come etc permetterebbe al sistema di essere configurato in maniera molto pi diretta, per esempio si potrebbe indirizzare direttamente una voce

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno mer, 09-02-2005 alle 13:05 +0100, Guglielmo Dapavo ha scritto: Senzaltro molto funzionale, ma il gconf si occupa di un ambito molto limitato, poi secondo me possono esistere entrambe le realt, un etc fs potrebbe appoggiarsi su un fs reale che archivia i dati, non necessariamente

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Francesco Romani
On Wed, 2005-02-09 at 13:05 +0100, Guglielmo Dapavo wrote: [...] un etc fs potrebbe appoggiarsi su un fs reale che archivia i dati, non necessariamente in binario, basterebbe un formato testo standard come csv, o la definizione di uno standard in xml, un demone in user space potrebbe

Sarge+PAM+LDAP

2005-02-09 Per discussione Marco Taschin
Ciao a tutti, ho installato e configurato una sarge in modo da autenticare gli utenti tramite LDAP (installato sulla stessa macchina), quasi tutto funziona tranne: 1) i gruppi non vengono letti dal server LDAP ma dal file /etc/group 2) in fase di arresto della macchina si blocca nella fase di

Re: [OT] Alice ADSL

2005-02-09 Per discussione The Saltydog
Ho fatto un po' di prove e questo mi sembra più afidabile http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm On Tue, 08 Feb 2005 22:14:43 +0100, elio [EMAIL PROTECTED] wrote: Prova a dare un'occhiata http://www.giochiscout.it/upgrade/

Re: mutt e gnupg 1.4

2005-02-09 Per discussione luca marletta
luca marletta wrote: Ieri ho aggiornato gnupg alla 1.4 e mutt non mi verifica più le firme. Chi sa come modificare i settaggi per la nuova release di gnupg? Azzz.. mi ero sbagliato, mutt e gnupg 1.4 non c'entravano nulla. Avevo un problema di scrittura nella dir /tmp scusate luca --

Re: /etc filesytem

2005-02-09 Per discussione Vincenzo Ciancia
Federico Di Gregorio wrote: l'idea del decodificatore mi sembra una sforzo inutile, se scrivere il decodificatore per un programma ha un certo costo, quansi sicuramente convertire quel programma ad usare gconf costa meno! Si ma se io vado sul sito di apache, o su quello do xorg, e gli do una

log di apt-listchanges

2005-02-09 Per discussione Lucio
Ciao a tutti. Ho un file in formato Berkeley DB. Il file in questione è: /var/lib/apt/listchanges.db Vorrei estrarre le informazioni in esso conenute in formato testo (ovvero vorrei rivedere l'elenco dei changes dell'ultimo update che ho eseguito). Alternativa: l'elenco dei changes è stato

Re: Mail Transport Agente...aka MTA

2005-02-09 Per discussione automatic_jack
On Wed, 09 Feb 2005 13:00:21 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: Ore 10:29, domenica 6 febbraio 2005, Marco Bertorello ha scritto: tempo fa, Federico Quagliata ha scritto un buon how-to in italiano da cui partire. url? -- Franco Certo bisogna farne di strada / da una

Re: log di apt-listchanges

2005-02-09 Per discussione dissident
Lucio ha scritto: Mi potete aiutare? si. less /etc/aliases -- Davide Alessio. All art is but imitation of nature. -Lucius Annaeus Seneca -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Sendmail + Spamassassin + ClamAV

2005-02-09 Per discussione Lugli Lorenzo
Buongiorno a tutti, Qualcuno mi può segnalare un howto a prova di scimmia che mi guidi passo passo alla configurazione di Sendmail + Spamassassin + ClamAV ? Attualmente ho un computer (debian sarge) che smista le email correttamente, mi fa il controllo antivirus ma non trovo traccia

Wireless RT2500

2005-02-09 Per discussione Andrea Antonelli
Ciao a tutti, Ho risolto il problema dello schermo grazie ai vs preziosi consigli, ora mi trovo a combattere con l'istallazione dei drivers RT2500 della mia pcimcia card che è una ralink wireless, scarico i drivers dal sito lancio il make config ed è tutto Ok allora lancio il make all a questo

[OT] nstx, cellulari e ADSL

2005-02-09 Per discussione Lucio
Stavo leggendo un vecchio articolo su /. a proposito del TCP over DNS offerto da nstx. Ovviamente si sconsiglia l'utilizzo di tale tecnica dal telefono di casa a meno che non si stiano cercando forti emozioni (anche se personalmente dubito che qualcuno alla fine se ne accorga). Ma poi ho pensato:

Re: [OT] nstx, cellulari e ADSL

2005-02-09 Per discussione Davide Corio
Il giorno mer, 09-02-2005 alle 16:59 +0100, Lucio ha scritto: Oppure prendo il toro per le corna: sapete per caso chi dovrei conoscere per farmi portare l'adsl a casa :-)? Qualsiasi operatore telefonico o provider, pagando il canone ed essendo coperti dal servizio :) Ihihih Sicuramente non ho

Re:[OT] nstx, cellulari e ADSL

2005-02-09 Per discussione [EMAIL PROTECTED]
non ho ben capito cosa tu voglia fare ma se cerchi una tariffa aggratisse tra due cellulari puoi sfruttare l'offerta che ha messo in piedi wind per parlare gratis tra cellulari wind e tra telefono di casa. ciao fabrizio 6X velocizzare

SARGE XSERVER

2005-02-09 Per discussione tuxedo
Finalmente sono riuscito ad installare la mitica sarge ma mi legge l'xserver a 16 colori 640 per 480. Premessa ho una asusus v 3000 agp che viene vista come una vidia il ressto io non sso...

Sarge

2005-02-09 Per discussione tuxedo
Ho installato una srage ma mi vede solo 640*480 forse dovuto alla asus v 3000 agp che vede come nvidia come posso fare?? Grazie 1000 David -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Impress with your new Rolex [mr]

2005-02-09 Per discussione Regina Sheridan
Even you can afford a Rolex now.Come on In !! [centenary] mauritius chungking tonight escape chalcedony cyclotron No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Anti-Virus. Version: 7.0.300 / Virus Database: 265.8.6 - Release Date: 2/7/05

Rolex is forever.Are you for it ? 5003181

2005-02-09 Per discussione Johnie Burger
Shop for Rolex here only. [moscow] cutler flyer . No virus found in this outgoing message. Checked by AVG Anti-Virus. Version: 7.0.300 / Virus Database: 265.8.6 - Release Date: 2/7/05

[OT] brevetti software

2005-02-09 Per discussione Davide Prina
Il 17 si vota ancora per i brevetti software e sembra che la Polonia non si opporrà a questa votazione. Penso che i brevetti sul software siano un male per tutti i tipi di software e so che la maggior parte delle persone non sono informate (i media ignorano totalmente la faccenda). Molte persone

[SID] Xine e fonts

2005-02-09 Per discussione Michele Faresin
Ciao a tutti, ho aptgettato xine, ma ho un problema con i fonts nella maschera impostazioni di xine: sono illeggibili! Ho googlato, ma trovo una marea di documentazione sui fonts dei sottotitoli, ma non riesco a trovare nulla sui fonts della tabella di setup. Nessun problema invece nei menu e

Re: [SID] Xine e fonts

2005-02-09 Per discussione Hal Emmerich
Credo basti installare i pacchetti xfonts-100dpi-transcoded xfonts-75dpi-transcoded e riavviare il server X... Se per caso non andasse tutto apposto da solo bisogna settare nel file di configurazione la nuova dimensione dei caratteri On Wed, 9 Feb 2005 23:11:01 +0100, Michele Faresin [EMAIL

avvio interfaccia grafica

2005-02-09 Per discussione luigi
ho installato una debian unstable con tutti i pacchetti aggiornati. due giorni fa avviando il pc non riuscivo più ad entrare in kde; mi spiego meglio: il login grafico viene caricato (uso kdm) ma quando immetto i dati del mio account il caricamento di kde non avviene e dopo un microsecondo di

Re: GRAVISSIMO problema con X!!!

2005-02-09 Per discussione Ennio-Sr
* Vincenzo Ciancia [EMAIL PROTECTED] [2005-02-08]: KuNt1z wrote: [...] Devi liberare spazio su / - un bel po' di tempo fa su questa lista avevamo postato alcuni metodi per ottenere la lista dei pacchetti installati in ordine di grandezza, io non ho più gli script ma qualcuno

(sid) Datacard UMTS Novatel U530 (tre) + Linux]

2005-02-09 Per discussione Riccardo Tortorici
Ciao ragazzi, spero questo posto possa essere d'aiuto ai (futuri) possessori della datacard UMTS che fornisce tre. Innanzitutto per funzionare dovete avere un kernel che riconosca la periferica a livello hw. Visto che linux vede la datacard come un modem seriale, potete utilizzare wvdialconf per

Re: (sid) Datacard UMTS Novatel U530 (tre) + Linux]

2005-02-09 Per discussione Federico Di Gregorio
Il giorno gio, 10-02-2005 alle 01:38 +0100, Riccardo Tortorici ha scritto: Ciao ragazzi, spero questo posto possa essere d'aiuto ai (futuri) possessori della datacard UMTS che fornisce tre. Innanzitutto per funzionare dovete avere un kernel che riconosca la periferica a livello hw. Visto che

Re: avvio interfaccia grafica

2005-02-09 Per discussione Cristian Versari
luigi ha scritto: in modalita' testuale se avvio x da root (con startx) kde viene avviato, ma questo non succede da user normale; Da quel che dici X non pare aver problemi, per questo non trovi messaggi nel suo log. Sembra piu' un problema di kde, potresti tentare due possibilita': la prima e'