Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-17 Per discussione bodrato
Ciao, Il Sab, 16 Aprile 2011 1:36 pm, Davide Prina ha scritto: On 16/04/2011 12:02, Giancarlo Pegoraro wrote: Its not the card, its where you are logging in from. in teoria puoi usare un server proxy e passi tramite quello. A loro risulterà che tu ti sei collegato dal paese dov'è quel server

Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-17 Per discussione Davide Prina
On 17/04/2011 09:22, bodrato wrote: Ciao, Il Sab, 16 Aprile 2011 1:36 pm, Davide Prina ha scritto: On 16/04/2011 12:02, Giancarlo Pegoraro wrote: Its not the card, its where you are logging in from. in teoria puoi usare un server proxy e passi tramite quello. A loro risulterà che tu ti sei

Re: Errori: [Hardware Error]: Machine check events logged

2011-04-17 Per discussione Davide Prina
On 16/04/2011 14:07, elio marvin wrote: In data sabato 16 aprile 2011 13:48:43, Davide Prina ha scritto: [] Qualcuno ha qualche suggerimento in più? Devo comprarmi una pasta termica da ristendere sotto il dissipatore (si può levare?)? La pasta termica dà maggior garanzia di trasmissione

Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-17 Per discussione giovanni Scudeller
La connessione voip funziona benino ma per il luogo dove mi trovo è già un successo. Purtroppo volendo accedere alla mia dati personali dell'account mi è impossibile causa una redirezione che mi manda ad un server a me vicino ma inattivo che è poi un dominio del mio provider qui in Africa

Re: [OT] Pessima scoperta :(

2011-04-17 Per discussione Manuel Durando
On Apr 17, 2011, at 9:22 AM, bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: La fai facile! Per quel prezzo ti garantiranno probabilmente il funzionamento su un satellite geostazionario solo. Chi ti garantisce che quel satellite resti visibile se cambi regione del mondo? Mi ero interessato all'argomento per

Re: Errori: [Hardware Error]: Machine check events logged

2011-04-17 Per discussione beppe
Il 17/04/2011 09:50, Davide Prina ha scritto: On 16/04/2011 14:07, elio marvin wrote: In data sabato 16 aprile 2011 13:48:43, Davide Prina ha scritto: [] Qualcuno ha qualche suggerimento in più? Devo comprarmi una pasta termica da ristendere sotto il dissipatore (si può levare?)? La

Re: iceweasel e user.js

2011-04-17 Per discussione ag
On 12/04/2011 13:04, ag wrote: Sapete il perché non vada più questo ''hack''? nessuno? ho provato con un $ strace -o debug -ff iceweasel -P Ho scoperto di avere 2 user.js; uno in /usr/lib/iceweasel/defaults/profile/ l'altro in /etc/iceweasel/profile/ (curioso che locate mi trovi solo il

Re: iceweasel e user.js

2011-04-17 Per discussione Davide Prina
On 17/04/2011 17:35, ag wrote: Ho scoperto di avere 2 user.js; uno in /usr/lib/iceweasel/defaults/profile/ l'altro in /etc/iceweasel/profile/ (curioso che locate mi trovi solo il secondo) $ man 8 updatedb Ciao Davide -- Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki Sistema operativo:

cloud files

2011-04-17 Per discussione Pol Hallen
Ciao a tutti :-) da diverso tempo utilizzo un sistema grezzo per aggiornare dei file (che sono per lo più di testo). Questi file (meglio dire questa dir) sta su un server mio, per aggiornarli li scarico (samba-vpn), li aggiorno e li ributto su. Ora che i pc sono aumentati, questa cosa mi

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione Christian Surchi
On Sun, Apr 17, 2011 at 08:23:38PM +0200, Pol Hallen wrote: Ciao a tutti :-) da diverso tempo utilizzo un sistema grezzo per aggiornare dei file (che sono per lo più di testo). Questi file (meglio dire questa dir) sta su un server mio, per aggiornarli li scarico (samba-vpn), li aggiorno e

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione Davide Prina
On 17/04/2011 20:23, Pol Hallen wrote: Esiste per debian qualcosa tipo cloud che mi permette di editare questi file direttamente dal server? Magari tipo un editor di testo via-web o qualche soluzione alternativa?

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione Pol Hallen
non sono troppo sicuro di aver capito cosa intendi... ma, sshfs? ti faccio un esempio: facciamo finta che sto scrivendo un libro (un semplice file di testo) e questo file sta fisso sul server X. Ora, per accedere a questo file dal lavoro, da casa, dalle trasferte devo collegarmi al server,

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione Dario Pilori
2011/4/17 Pol Hallen d...@fuckaround.org: non sono troppo sicuro di aver capito cosa intendi... ma, sshfs? ti faccio un esempio: facciamo finta che sto scrivendo un libro (un semplice file di testo) e questo file sta fisso sul server X. Ora, per accedere a questo file dal lavoro, da casa,

Re: iceweasel e user.js

2011-04-17 Per discussione ag
On 17/04/2011 17:35, ag wrote: On 12/04/2011 13:04, ag wrote: Sapete il perché non vada più questo ''hack''? nessuno? ho provato con un $ strace -o debug -ff iceweasel -P Ho scoperto di avere 2 user.js; uno in /usr/lib/iceweasel/defaults/profile/ l'altro in /etc/iceweasel/profile/

controller IDE e boot

2011-04-17 Per discussione giuliano
molto OT ma spero qualcuno mi possa aiutare :-) inserendo un secondo controller IDE (Manhattan) in un pc, mi trovo all'avvio l'inversione degli indirizzi dei canali con impossibilità di tirar su il sistema; delle possibili soluzioni trovate su google non posso usare la prima (inibire il probing

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione ma...@majaglug.net
Il giorno 17/apr/2011, alle ore 20.23, Pol Hallen ha scritto: Esiste per debian qualcosa tipo cloud che mi permette di editare questi file direttamente dal server? Magari tipo un editor di testo via-web o qualche soluzione alternativa? non e' un editing diretto su server, ma proverei a

Re: cloud files

2011-04-17 Per discussione Giancarlo Martini
In data domenica 17 aprile 2011 21:13:54, Dario Pilori ha scritto: 2011/4/17 Pol Hallen d...@fuckaround.org: non sono troppo sicuro di aver capito cosa intendi... ma, sshfs? se usi kde o gnome (e forse altri), se sul server c'è ssh, puoi montare una directory remota sul disco locale.

Re: controller IDE e boot

2011-04-17 Per discussione Francesco Zanolin
Buonasera a tutta la lista, mi scuso per L'editing pessimo ma sono con il BBschifo. Sul bios dovresti poter dire di trattare solo un determinato gruppo di hard disk o porte sata/ide per il boot, di solito è boot order o qualcosa del genere. Per la seconda dovresti dirci che boot loader usi, o

Re: iceweasel e user.js

2011-04-17 Per discussione bodrato
Ciao, Il Dom, 17 Aprile 2011 9:37 pm, ag ha scritto: $ stat /usr/lib/iceweasel/defaults/profile/user.js Device: 802h/2050dInode: 1284Links: 1 $ stat /etc/iceweasel/profile/user.js Device: 802h/2050dInode: 1284Links: 1 È normale? dovrebbe essere un hard link, ma

Re: release notes, pezzo non tradotto

2011-04-17 Per discussione Luca Monducci
Ciao, On 13/04/2011 14:13, skizzhg wrote: ciao, nel capitolo 4.4.5. c'è il quinto paragrafo non tradotto. The move of some firmware to separate package... http://www.debian.org/releases/squeeze/i386/release-notes/ch-upgrading.it.html#upgrading-udev La traduzione di quel paragrafo era