Re: Area di swap

2012-02-02 Per discussione Liga
Il 01/02/2012 10:52, Alessandro Pellizzari ha scritto: Non so se riesco. L'ultima volta l'ho fatto un paio di anni fa sull'Eee, e ricordo di averci smadonnato TANTO perche` la situazione ibernazione su Linux non e` che sia (fosse) chiarissima: c'erano almeno 3 driver diversi nel kernel e

Re: Area di swap

2012-02-02 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Thu, 02 Feb 2012 09:23:50 +0100, Liga ha scritto: ma non è la stessa cosa di modificare il parametro vm.swappiness a 0? questo riduce la tendenza a fare swap della ram :-\ No. Se metti swappiness comunque swappa qualcosa. Visto il mio uso, preferisco che mi uccida l'applicazione impazzita

Re: [Risolto]Re: non parte piu' Debian squueze

2012-02-02 Per discussione Antonio Mariano
grazie davide, con apt-cache show firmware-linux-free  apt-cache show firmware-linux-nonfree  ho constatato che i pacchetti sono istallati con $ lspci | grep VGA ho questo risultato  01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc Mobility Radeon HD 3650 ora quello che non riesco a capire

Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
Ciao a tutti, da mesi uso con profitto i backports di mozilla.debian.net per avere Iceweasel aggiornato sulla mia Debian Squeeze. Purtroppo nell'ultimo update ho riscontrato un problema che non riesco a risolvere. root@blackbox:/home/manuel# apt-get install -t squeeze-backports iceweasel

Re: Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
Ciao, On 02/02/2012 11:24 AM, NN_il_Confusionario wrote: a occhio i pacchetti con ~bpo nel numero di versione vanno cercati nei repository di backports Il pacchetto xulrunner-10.0 è presente nel repository di backport ma se provo ad installarlo ottengo: xulrunner-10.0: Depends: libvpx0

Re: debian su Active Directory

2012-02-02 Per discussione andrea biancalana
il giorno Mon, 30 Jan 2012 12:16:02 +0100 Manuel Jenko evilma...@gmail.com ha scritto: Qualcuno saprebbe indicarmi qualche buona guida per connettere e autenticare la mia Debian ad un Active Directory su un Windows Server 2008 R2. Sono abbastanza nubbo su questo. Ho provato a seguire alcune

Re: debian su Active Directory

2012-02-02 Per discussione Manuel Jenko
2012/2/2 andrea biancalana andrea.biancal...@gmail.com Da anni uso samba + winbind per autenticare sui sistemi linux debian della mia scuola con le credenziali di un preesistente dominio windows (neanche credevo che esistessero alternative a questa soluzione prima di leggere questa

Re: Iceweasel 10 - dipendenze non risolte

2012-02-02 Per discussione Manuel Durando
On 02/02/2012 11:49 AM, NN_il_Confusionario wrote: # apt-cache policy libvpx0 libvpx0: [...] 0.9.1-2 0 1000 http://ftp.it.debian.org/debian/ stable/main amd64 Packages 1000 http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze/main amd64 Packages E' proprio questo il problema. Il pacchetto che

Re: pmsdview

2012-02-02 Per discussione Beppe Cantanna
Visto che esistono dei programmi nativi per Debian che funzionano bene, perché usare wine? Perché non sempre sono disponibili i sw nativi a cui ti riferisci o cmq non funzionano bene (come anche nel caso di DVR connessi a Internet). In questi casi, anche se wine non ci/mi piace è cmq una valida e

Re: pmsdview

2012-02-02 Per discussione Gollum1
Il giorno 02/feb/2012 13:27, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha scritto: Visto che esistono dei programmi nativi per Debian che funzionano bene, perché usare wine? Perché non sempre sono disponibili i sw nativi a cui ti riferisci o cmq non funzionano bene (come anche nel caso di DVR

Re: [Risolto]Re: non parte piu' Debian squueze

2012-02-02 Per discussione Davide Prina
dovresti imparare a quotare, per permettere a tutti di leggere i tuoi messaggi con facilità e di risponderti con altrettanta facilità. Per sapere come si fa a quotare è sufficiente cercare su un motore di ricerca qualcosa tipo: come quotare bene On 02/02/2012 10:08, Antonio Mariano wrote: con

Re: Area di swap

2012-02-02 Per discussione Davide Prina
On 02/02/2012 09:38, Alessandro Pellizzari wrote: Visto il mio uso, preferisco che mi uccida l'applicazione impazzita piuttosto che lasciarmi li` anche 15-20 minuti ad aspettare che si muova la freccina sullo schermo. :) attenzione che non è proprio così, non uccide l'applicazione impazzita,

Re: [GNOME 3]: ordinare le finestre di uno spazio di lavoro

2012-02-02 Per discussione Davide Prina
On 01/02/2012 23:46, Federico Bruni wrote: Il 24/01/2012 19:30, Davide Prina ha scritto: sto usando testing e quindi non posso usare le estensioni (probabilmente è possibile usarle, dato che ho installato l'estensione timer). gnome-shell 3.2 è arrivato in testing. ho visto, appena ho un

driver ethernet atheros 8151

2012-02-02 Per discussione daniele
Buona sera lista! cercherò di spiegare il problema nel modo più comprensibile: sto installando squeeze a 64 bit su un intel e6600 montato su una asus P5G41T-M LX con ethernet atheros integrata in oggetto. asus fornisce i driver per linux da compilare poichè il kernel 2.6.32 non la supporta. non

Re: driver ethernet atheros 8151

2012-02-02 Per discussione daniele
Il giorno 02 febbraio 2012 21:16, NN_il_Confusionario pinkof.pal...@tiscalinet.it ha scritto: devi sosituirlo col valore di uname -r fornito dalla installazione a 64 bit (e devi avere installato il corrispondente pacchetto degli headers ...). Tutto questo e` certamente necessario, ma non

Re: driver ethernet atheros 8151

2012-02-02 Per discussione dea
Se il modulo e` stato insetito nel kernel 3.2, fai forse prima a scaricare da backports il 3.2 precompilato per squeeze. nel pc con l'intel e6600 non ho altre versioni installate.. come dovrei fare a usare il kernel che dici?le iso sonn quelle, come faccio a sostituirgli il kernel? mi

Re: driver ethernet atheros 8151

2012-02-02 Per discussione daniele
Il giorno 02 febbraio 2012 22:33, dea d...@corep.it ha scritto: Se il modulo e` stato insetito nel kernel 3.2, fai forse prima a scaricare da backports il 3.2 precompilato per squeeze. Credo che farò così allora, ma prima devo capire cosa scegliere! La versione del kernel che supporta

Re: [RFR] po-debconf://mirrormagic

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: boolean #. Description #: ../templates:1001 msgid However, if the old highscores are important to you or if you think you might want to go back to version 1.3, then you may want to keep the old directory. msgstr Tuttavia, se i vecchi punteggi sono importanti o se si pensa di

Re: [RFR] po-debconf://dailystrips

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: error #. Description #: ../templates:1001 msgid Definitions in /etc/dailystrips.defs override packaged definitions msgstr Le definizioni in /etc/dailystrips.defs sovrascrivono le definizioni nel pacchetto sovrascrivono è nella prassi? Se no hanno il sopravvento/la precedenza mi

Re: [RFR] po-debconf://dvi2ps

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
IMO è stato modificato - era stato modificato x4 HTH -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-l10n-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to

Re: [RFR] po-debconf://piwigo

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
per entrare nel pannello di amministrazione. pannello di amministrazione è consistente con il nome con cui viene indicato nel programma? #. Type: string #. Description #: ../templates:4001 msgid Administrative user's mail: msgstr Indirizzo di posta dell'utente amministratore: Indirizzo

Re: [RFR] po-debconf://abook

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: boolean #. Description #: ../templates:1001 msgid abook offers the possibility to be used as query backend from within mutt.   If you acknowledge this question the package will create an /etc/Muttrc.d/ abook.rc file that enables querying the abook database and adding mail

[RFR] DPN #3 it

2012-02-02 Per discussione Giuliano
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Ho aggiornato il file index.wml alla revisione 3055. In attesa che venga completato inizierei a rivederlo. w3m http://www.webalice.it/italia1bpf/index.wml oppure qui allegato. Grazie - -- Giuliano -BEGIN PGP SIGNATURE- Version: GnuPG

Re: [RFR] po-debconf://gnubg

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
Il 23 gennaio 2012 15:04, Francesca Ciceri madame...@debian.org ha scritto: La traduzione è nuova e la deadline è il 31 gennaio. Ooops... too late... ^_^;; Non sono un'esperta di backgammon (anzi a dire il vero non ci ho mai giocato), quindi non sapevo come tradurre in italiano bearoff.

Re: [RFR] po-debconf://exult

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: note #. Description #: ../templates:4001 msgid The entered path does not look like a Ultima VII top directory. (Specifically, a subdirectory named \static\ was expected but did not exist.) msgstr Il percorso inserito non sembra essere una directory principale di Ultima VII.

Re: [RFR] po-debconf://wu-ftpd

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: select #. Description #: ../templates:1002 msgid wu-ftpd can now be run as a standalone daemon instead of being called from inetd. This means wu-ftpd can respond slightly faster to a new connection, especially under high load. msgstr wu-ftpd adesso può essere eseguito come

Re: [RFR] po-debconf://gwhois

2012-02-02 Per discussione Filippo Zamengo
#. Type: boolean #. Description #: ../templates:1001 msgid This can be interesting for example if you want to setup a generic whois server for your company or coworkers which can then use their standard whois- client (e.g. a windows client) and still make use of the intelligent

[ITT] wml://News/2011/20111001.wml

2012-02-02 Per discussione msco...@libero.it
Salve :) Come da oggetto continuo con le traduzioni delle notizie del 2011 andando in ordine di numero di visite decrescente; ora è il turno della notizia del 1° ottobre 2011 Updated Debian GNU/Linux 5.0: 5.0.9 released. A presto. Mirco aka scottmir -- Follia è fare sempre la stessa cosa e