Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gollum1
Il 22 marzo 2017 16:04:25 CET, Piviul ha scritto: >Gianfranco Costamagna ha scritto il 22/03/2017 alle 15:22: >>> Sai che non capisco cosa intendi? AFAIK se assegni a un DHCP server >una >>> classe B hai 255*254 IP validi che finiscono per 255... ma come >dicevo >>>

Geox & Kipling - Even op adem komen!

2017-03-22 Per discussione Zalando Lounge
ONLINE VERSIE: http://landing.zalando-lounge.nl/r/mail/3379fII3cf62bII18061bafb6aII6 _ Tijd voor een tripje om even op adem en rust te komen? Dan is Kipling jouw ideale reispartner! En geox natuurlijk... kunneen je voeten

Re: pulseaudio [ERA: Firefox 52: non supporta più ALSA, introduce webassembly e webextension, non supportando i plugin basati su vecchie tecnologie]

2017-03-22 Per discussione Davide Prina
On 21/03/2017 14:39, gerlos wrote: Il giorno 21 mar 2017, alle ore 12:21, Felipe Salvador ha scritto: On Sat, Mar 18, 2017 at 11:58:26AM +0100, Davide Prina wrote: Firefox dalla versione 52 non supporterà più ALSA. Per i suoni si appoggerà solo a PulseAudio.

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
>quindi tu metti in discussione il fatto che abbia usato una subnetmask >di 20 bit invece che di un multiplo di 8... ma tu avevi scritto "Se il >DHCP da un ip che finisce con 255, il bug è nella configurazione del >DHCP stesso." Ok ora mi è più chiaro... si, direi di si (effettivamente è da

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Gianfranco Costamagna ha scritto il 22/03/2017 alle 15:22: Sai che non capisco cosa intendi? AFAIK se assegni a un DHCP server una classe B hai 255*254 IP validi che finiscono per 255... ma come dicevo probabilmente mi sfugge qualcosa. questo è vero, ma durante il supernetting si creano delle

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Mauro
Il 22/03/17 14:15, Piviul ha scritto: >> >> Non mi piace perché se non mi basta una classe C, passo in classe B >> e al massimo subnetto, o passo addirittura in classe A. > Sai che non capisco cosa intendi? AFAIK se assegni a un DHCP server una > classe B hai 255*254 IP validi che finiscono per

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
>Sai che non capisco cosa intendi? AFAIK se assegni a un DHCP server una >classe B hai 255*254 IP validi che finiscono per 255... ma come dicevo >probabilmente mi sfugge qualcosa. questo è vero, ma durante il supernetting si creano delle reti "speciali", rispetto a quelle standard (che come

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Gianfranco Costamagna ha scritto il 22/03/2017 alle 13:03: [...] lungi da me fare l'avvocato delle cause perse, ma... Windows 2000 (nome preliminare Windows NT 5.0 o Memphis NT) è stato un sistema operativo con interfaccia grafica a 32 bit, distribuito il 17 febbraio 2000 da Microsoft[2] come

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Gianfranco Costamagna ha scritto il 22/03/2017 alle 12:59: Ciao, Non vedo altre soluzioni... perché poi non vi piaccia proprio non so... Non mi piace perché se non mi basta una classe C, passo in classe B e al massimo subnetto, o passo addirittura in classe A. Sai che non capisco cosa

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
Ciao, >Riguardo a M$ W$$$ 2000 la risposta sarebbe più lunga e la ometto. lungi da me fare l'avvocato delle cause perse, ma... Windows 2000 (nome preliminare Windows NT 5.0 o Memphis NT) è stato un sistema operativo con interfaccia grafica a 32 bit, distribuito il 17 febbraio 2000 da

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
Ciao, >Non vedo altre soluzioni... perché poi non vi piaccia proprio non so... Non mi piace perché se non mi basta una classe C, passo in classe B e al massimo subnetto, o passo addirittura in classe A. Il supernetting come concetto mi sembra terribilmente rischioso. Non mi piace tirare fuori

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Luca De Andreis
Il 22/03/2017 12:50, Piviul ha scritto: Luca De Andreis ha scritto il 22/03/2017 alle 12:40: Il 22/03/2017 12:35, Gianfranco Costamagna ha scritto: (non mi verrebbe mai in mente di usare 255 finale per un ip, lo trovo dannatamente e inutilmente pericoloso, ma nemmeno mi verrebbe in mente di

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Luca De Andreis ha scritto il 22/03/2017 alle 12:40: Il 22/03/2017 12:35, Gianfranco Costamagna ha scritto: (non mi verrebbe mai in mente di usare 255 finale per un ip, lo trovo dannatamente e inutilmente pericoloso, ma nemmeno mi verrebbe in mente di avere un m$ server 2000 nella mia rete eh)

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Luca De Andreis
Il 22/03/2017 12:35, Gianfranco Costamagna ha scritto: (non mi verrebbe mai in mente di usare 255 finale per un ip, lo trovo dannatamente e inutilmente pericoloso, ma nemmeno mi verrebbe in mente di avere un m$ server 2000 nella mia rete eh) Condivido entrambi in punti. Usare un IP in

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
>non è assolutamente vero, dipende dalla subnetmask; una subnetmask >255.255.240.0 ne ha 14 di IP validi che finiscono con 255! Ad esempio, >che è anche il mio caso, il range di IP validi della mia rete va da >192.168.64.1 a 192.168.79.254. certo, però usando una subnet custom, e un ip che

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Gianfranco Costamagna ha scritto il 22/03/2017 alle 11:31: Ciao, Il DHCP infatti dava a quel client un ip che finiva per 255. Cambiando l'IP tutto torna a funzionare. Problema risolto quindi... incredibile che un baco così macroscopico non sia mai stato risolto da m$! Se il DHCP da un ip

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Gianfranco Costamagna
Ciao, >Il DHCP infatti dava a quel client un ip che finiva per 255. Cambiando >l'IP tutto torna a funzionare. > >Problema risolto quindi... incredibile che un baco così macroscopico non >sia mai stato risolto da m$! Se il DHCP da un ip che finisce con 255, il bug è nella configurazione del

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Mauro ha scritto il 22/03/2017 alle 10:35: [...] a: provato a cambiare ip del client? BINGO! dunque, ci deve essere qualche baco in windows 2000... La rete ha una subnet un po' particolare 255.255.240.0. Ogni qualvolta un client della rete (windows o linux poco importa) ha un ip che finisce

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 22 mar 2017 alle 10:16, Piviul ha scritto: Ciao a tutti, ho uno stranissimo problema di rete con un notebook windows 7 che è talmente strano che anche se riguarda windows ve lo volevo sottoporre lo stesso. È un portatile connesso via wireless ad un

Re: [OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Mauro
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA256 Il 22/03/17 10:16, Piviul ha scritto: > Ciao a tutti, ho uno stranissimo problema di rete con un notebook > windows 7 che è talmente strano che anche se riguarda windows ve > lo volevo sottoporre lo stesso. È un portatile connesso via > wireless

[OT] problemi di rete su PC Win7

2017-03-22 Per discussione Piviul
Ciao a tutti, ho uno stranissimo problema di rete con un notebook windows 7 che è talmente strano che anche se riguarda windows ve lo volevo sottoporre lo stesso. È un portatile connesso via wireless ad un hotspot (freeradius). Tutto sembra funzionare correttamente, tutto tranne la