Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Paolo Redælli
Il 25/07/22 23:41, Davide Prina ha scritto: La soluzione a cui stavo pensando è quella del server proprio, con un proprio dominio, ma come detto sembra poco praticabile di questi tempi e probabilmente sarà fortemente ostacolata prossimamente... Una possibile alternativa è quella di far

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Leandro Noferini
Matteo Bini writes: [...] > Ecco due ottimi punti di partenza: > https://workaround.org/ispmail/bullseye/ > https://arstechnica.com/information-technology/2014/02/how-to-run-your-own-e-mail-server-with-your-own-domain-part-1/ Per aggiungere qualcosina sulla questione self-hosting mi sento di

Domande per contribuzione

2022-07-26 Per discussione ceppo
Buongiorno, vorrei contribuire alla traduzione in italiano dei po-debconf. È sufficiente seguire le istruzioni della pagina https://www.debian.org/international/l10n/po-debconf/README-trans.it.html, senza registrarsi da nessuna parte? Ci sono altre regole o convenzioni o informazioni importanti da

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Matteo Bini
Grazie per la segnalazione, Igor. Adesso il collegamento funziona. Probabilmente l'autore dell'articolo, Christoph Haas, stava lavorando al server del sito. Colgo l'occasione pure per dirmi d'accordo con Cosmo sul sostenere certi progetti, sia perché meritevoli sia perché ne hanno DAVVERO bisogno.

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Roberto Resoli
Il 26/07/22 12:44, Cosmo ha scritto: In data martedì 26 luglio 2022 11:18:32 CEST, Felipe Salvador ha scritto: esperimento simile in Italia fu quello di Autistici Inventati Anche di oziosi. org, tracciabi.li e indivia.net; ma più che esperimenti ora sono realtà consolidate. Grazie mille

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Cosmo
In data martedì 26 luglio 2022 11:18:32 CEST, Felipe Salvador ha scritto: > esperimento simile in Italia fu quello di Autistici Inventati Anche di oziosi. org, tracciabi.li e indivia.net; ma più che esperimenti ora sono realtà consolidate. -- Cosmo

Re: dis-informazione su linux

2022-07-26 Per discussione Davide Prina
Luca Alzetta ha scritto: > è la rincorsa > (dal mio punto di vista pazzesca) agli standard di sicurezza della rete > nella modalità in cui si è sviluppata in questi ultimi quindici anni. > Tento di spiegarmi  meglio: secondo me algoritmi di cifratura, > protocolli https, firme digitali,

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Felipe Salvador
On Fri, Jul 22, 2022 at 04:59:16PM +0200, Davide Prina wrote: > Ciao, > > ho trovato questo sito: https://disroot.org/en > > che permette di avere vari servizi di base gratuiti. > Leggendo promuove il software libero, la privacy, ... > > Qualcuno di voi già lo conosce e lo usa? > Ho provato a

Re: dis-informazione su linux

2022-07-26 Per discussione Davide Prina
valerio ha scritto: > su una nuova rivista è apparso un articolo sui "beni comuni" di > Edouard Jourdain che cita: concordo che chi ha scritto quel pezzo non ha capito l'argomento che stava cercando di trattare. > la mia risposta (molto semplice e poco esauriente, di getto con un po' > di

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Diego Zuccato
Il 26/07/2022 09:23, Matteo Bini ha scritto: Perciò è ancora possibile e auspicabile avere il proprio server email. Inoltre oserei dire che, soprattutto per un uso modesto, un server email non è così difficile da realizzare e da mantenere. C'è una strana aurea di difficoltà ingiustamente

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno lun 25 lug 2022 alle ore 23:41 Davide Prina ha scritto: > > però leggevo che è sempre più complesso riuscire a gestirsi un server > mail proprio. Il problema è che è sempre più difficile far accettare le > mail che provengono da questo dagli altri operatori sul mercato. > Sí, lo è, ma

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Marco Bertorello
Il 23/07/2022 09:52, Matteo Bini ha scritto: Dopo Gmail voglio abbandonare ProtonMail, farmi il mio server email e magari +1 per il selfhosting! Per quanto mi riguarda, rimane sempre la soluzione migliore Non *usare* internet, *sii* internet :) -- Marco Bertorello

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Igor Trevisan
Approfitto per ringraziare tutti per le utili informazioni condivise... On Tue, 26 Jul 2022 at 09:24, Matteo Bini wrote: > > Ecco due ottimi punti di partenza: > https://workaround.org/ispmail/bullseye/ > >

Re: [OT]: disroot offre mail, cloud, chat, voice, ... per usi non commerciali

2022-07-26 Per discussione Matteo Bini
Caro Davide, concordo in pieno sulle tue riserve verso ProtonMail, visto sono le medesime che ho anch'io e che mi spingono ad abbandonarlo. Invece, per quanto riguarda la possibilità di essere autonomi, gestisco già un paio di piccoli server email e non ho mai avuto problemi a non risultare spam: