Re: sondaggio: macbook pro ne vale la pena?

2011-07-22 Per discussione Carlo
Il 22/07/2011 17:19, Felix ha scritto: Il 22/07/2011 16:43, Carlo ha scritto: Il 22/07/2011 12:19, Felix ha scritto: Quando abbiamo l'opportunità di riferire di hardware che funziona bene, ben supportato, etc... insomma, quando ci imbattiamo in un buon prodotto, riferiamo in lista anche

Re: vpn ipsec con firewall netscreen juniper.

2011-07-22 Per discussione Carlo
Il 22/07/2011 20:21, Mauro ha scritto: Salve. Qualcuno ha esperienze nel mettere su una vpn tra un pc con debian e indirizzo dinamico, uso dyndns, e il firewall in oggetto? L'unico client che ho trovato e' kpnvc ma non ci cavo piede. se kvpnc non va prova NetworkManager al suo interno ha una

Re: vpn ipsec con firewall netscreen juniper.

2011-07-22 Per discussione Carlo
Il 22/07/2011 22:28, Mauro ha scritto: 2011/7/22 Carlomail.list...@gmail.com: Il 22/07/2011 20:21, Mauro ha scritto: Salve. Qualcuno ha esperienze nel mettere su una vpn tra un pc con debian e indirizzo dinamico, uso dyndns, e il firewall in oggetto? L'unico client che ho trovato e' kpnvc ma

Re: bonding (sta funzionando?)

2011-07-19 Per discussione Carlo
Il 18/07/2011 23:35, Pol Hallen ha scritto: ma lo switch lo sa che tu hai un bonding sulle porte? leggevo ora la documentazione dello switch (d-link dgs 1016d) e non v'è nulla riguardo il bonding o simili :-( dovresti vedere se è supportato il protocollo 802.3ad. Sarebbe la versione open

Re: wi-fi alice connesso ma non naviga

2011-07-18 Per discussione Carlo
Il 16/07/2011 13:09, pac ha scritto: Il 15 luglio 2011 23:57, Alessandro T.taglia...@yahoo.it ha scritto: `cat /etc/resolv.conf` ? nameserver 208.67.222.222 nameserver 208.67.220.220 Lo so che è strano ma non è che devi effettuare un qualche tipo di connessione altrimenti il modem non ti

Re: bonding (sta funzionando?)

2011-07-18 Per discussione Carlo
Il 18/07/2011 19:24, Pol Hallen ha scritto: ciao a tutti :-) ho finalmente configurato il bonding (almeno credo - visto che ifenslave ha diversi bug). Il dubbio è questo: dal nas della ethernet mi aggancio al server con rsync e scarico a 11Mb/s (corretto, la mia rete è 10/100). Da un altro

[RISOLTO] comportamento script differente da bash a cron

2011-07-14 Per discussione Carlo
Il 06/07/2011 19:35, Carlo ha scritto: Il 06/07/2011 19:15, xserver80 ha scritto: Ciao a tutta la lista, vi scrivo per un problema con uno script bash: ho bisogno di connettere un server remoto con ssh inverso su un altro server. Il problema è che se eseguo lo script manualmente da bash

Re: comportamento script differente da bash a cron

2011-07-07 Per discussione Carlo
Il 07/07/2011 13:43, xserver80 ha scritto: BINGO! Utilizzando SSH con le chiavi e senza password funziona benissimo! p.s., ma Carlo Tu hai risolto con gli altri suggerimenti? hehe no non ancora faccio qualche prova ma credo che il problema rimanga come rimaneva a te. anche perchè in testa

Re: debian su eeepc 7pollici

2011-07-07 Per discussione Gian Carlo
Il 07/07/11 21:10, fedmlu...@libero.it ha scritto: Qualcuno ha esperienze positive con l'installazione di Linux su eeepc con schermo da 7 della Asus? Si`. Non mi installa il bootloader, l'installazione mi riparte reinstallando tutti i pacchetti Ho usato una netinst da chiave usb, e non

Re: comportamento script differente da bash a cron

2011-07-06 Per discussione Carlo
Il 06/07/2011 19:15, xserver80 ha scritto: Ciao a tutta la lista, vi scrivo per un problema con uno script bash: ho bisogno di connettere un server remoto con ssh inverso su un altro server. Il problema è che se eseguo lo script manualmente da bash funziona correttamente, mentre da crontab

Re: Debian e Samsung N145 Plus

2011-05-21 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 21 maggio 2011 09:13, Adriano Ferraguto ferraguto.adri...@yahoo.it ha scritto: Salve, sono un nuovo Debian-user, ho installato Debian stamattina sul mio netbook Samsung N145 Plus, e non so come installare alcuni componenti hardware. La versione di Debian installata è la 6.0.1

Re: Debian e Samsung N145 Plus [2]

2011-05-21 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 21 maggio 2011 12:25, Adriano Ferraguto ferraguto.adri...@yahoo.it ha scritto: Beh... diciamo che ci sono andato un po' sicuro dato che avevo appena provato Ubuntu, quindi non ho avuto l'accortezza di verificare la compatibilità hardware. Comunque sia, ecco l'output del comando:

Re: importare iscritti da mailman

2011-05-10 Per discussione Gian Carlo
Il 05/10/11 20:30, SubSoNiK ha scritto: Qualcuno sa come esportare da mailman l'intero elenco di iscritti di una lista... - /usr/sbin/list_members nomelista Ciao, gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: cdrdao e duplicazione cd-audio

2011-04-28 Per discussione Gian Carlo
Il 04/28/11 17:40, Ennio-Sr ha scritto: Che procedura usi? Hai provato a fare le cose da pigro, cioe` usando solo copia-incolla? In man wodim ti cerchi la stringa accurate e selezioni ed esegui i due comandi proposti: icedax dev=/dev/cdrom -vall cddb=0 -B -Owav e wodim dev=/dev/cdrw -v

Re: [nfs] montare /var/www di un server in locale

2011-03-23 Per discussione Gian Carlo
Il 03/23/11 16:00, alessio ha scritto: c'è qualche opzione in /etc/exports che dovrei modificare? al momento avrei inserito quanto segue: /var/www xxx.xxx.xxx.xxx(rw,root_squash) Io le opzioni le ho messe cosi`... === (secure,all_squash,anonuid=33,anongid=33,rw,sync,no_subtree_check) ===

Re: Squeeze : La maledetta inusabile : Problema N 1 su una buona serie

2011-02-22 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 22 febbraio 2011 16:14, fabrizio fabrizio@gmail.com ha scritto: Il giorno mar, 22/02/2011 alle 20.03 +0100, elio marvin ha scritto: In data martedì 22 febbraio 2011 18:54:42, pac ha scritto: ... Intanto grazie. Ho installato icewm e funziona. Ho cancellato .kde e

Re: Pc con una sola applcazione che parta in automatico e che sia sempre attiva

2011-02-04 Per discussione Gian Carlo
Il 02/04/11 10:50, Premoli, Roberto ha scritto: 3. ... non posso usare il mouse per riposizionare le varie finestre... Prova ALT+Click e trascina... gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

Re: Perché mi cambia IP ?

2011-01-23 Per discussione Carlo
On 23/01/2011 20:06, pac wrote: Ogni tanto mi ritrovo con un altro ip. Oggi per esempio mi sono accorto che anzichè avere 192.168.1.100 avevo 192.168.1.4 il mio /etc/network/interfaces ha un indirizzo statico 192.168.1.100 Se hai un desktop manager come gnome o kde potrebbe essere il network

Re: PC che ha problemi in rete solo in una postazione e vorrei passare a linux

2011-01-10 Per discussione Carlo
On 10/01/2011 12:46, pac wrote: Tutto è iniziato con XP. In quest'azienda improvvisamente un pc che deve collegarsi in telnet, scaricare la posta con thunderbird e navigare con firefox e poco altro, ha iniziato ad esser lentissimo nei collegamenti di rete perdendo la connessione spesso e

Re: Problemi con mail aruba

2010-12-28 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 28 dicembre 2010 09:59, *Ram* rampad...@gmail.com ha scritto: Buongiorno a lista, mi potete dire se qualcuno altro ha problemi con posta di aruba? Io le mail di aruba posso vedere solo su webmail però non mi scarica su outlook? invece ho anche un altra cassela di gmail configurata

Re: Problema con la password

2010-12-27 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 27 dicembre 2010 13:48, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il giorno lun, 27/12/2010 alle 19.00 +0100, giuseppe bellini ha scritto: semplicemente root Uhm, credo che non sia stato felicissimo nel chiedere, ma suppongo che non ricordi piu' la password. Se e' questo

Re: Quando i giornalisti scrivono senza collegare il cervello.

2010-12-23 Per discussione Carlo Borelli
Io me lo ricordo questo tipo, Dio me ne voglia in grazia per non dire altre cose... Leggendo le stesse puttte mi da da una rabbia senza limiti. Senza dubbi sta lavorando per il suo comune come operatore ecologico, una ramazza, una busta nera grande, un carretto da spingere. Io me lo immagino

Re: Quando i giornalisti scrivono senza collegare il cervello.

2010-12-23 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 23 dicembre 2010 16:56, peterpunk peterp...@hackbloc.it ha scritto: On Thu, 23 Dec 2010 19:12:35 +0100 Luca wrote: Gollum1 scrisse: sto cercando se riesco a trovare l'articolo originale... ma il sito della reuters non è che sia il massimo per le ricerche.. :D Parrebbe

Re: Bug di OO ?

2010-12-09 Per discussione Gian Carlo
Il 09/12/2010 13:40, Walter Valenti ha scritto: se eseguo ooffice -nologo invece di aprirsi la finestra generica di OO, parte direttamente con oowriter. Direi che un caso di aprire un bug report. Ok, fallo, ma metti anche una postilla: Cercate di risolverlo, ma solo se proprio non avete

Re: Problemi dopo l'aggiunta del repo Blackports

2010-12-05 Per discussione Carlo Borelli
Cancella lenny-backports, lascia solo lenny. Il giorno 05 dicembre 2010 18:03, Maurizio Milanese maurizio.milan...@gmail.com ha scritto: GNU nano 2.0.7 File: /etc/apt/sources.list deb http://ftp.it.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free deb

Re: Permission denied quando eseguo un script

2010-11-01 Per discussione Gian Carlo
Il 01/11/2010 17:20, Edoardo Radica ha scritto: Ciao a tutti, come da oggetto quando cerco di eseguire uno script nella partizione /media/altro ricevo sempre il messaggio Permission denied. Ovviamente prima di lanciare lo script ho eseguito chmod +x script E facendo questo non ti da` nessun

Re: debian su sdcard

2010-10-12 Per discussione Carlo
Magari dico cose già dette io per debian su Sd ho usato Voyage riporto un link http://www.enterprisenetworkingplanet.com/nethub/article.php/3699561/Voyage-Linux-The-Comforts-of-Debian-Embedded.htm anche se attualmente il sito sembra giù :( -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Registrare lezioni online

2010-09-28 Per discussione Carlo Borelli
San Google è notoriamente un pozzo di informazioni al riguardo, il consiglio che posso darti è di cercare machinima for linux, second life docet. 2010/9/28, Leonardo Boselli l...@dicea.unifi.it: On Tue, 28 Sep 2010, Samuele Carli wrote: Se non e' uno stream flash, mplayer -streamdump ti salva

Re: uso dd

2010-09-28 Per discussione Gian Carlo
Il 29/09/2010 01:10, cla.s...@tiscali.it ha scritto: quando la copia arriva a 4 giga si interrompe con il messaggio stout file too large e non capisco perchè Quel FAT nel percorso di destinazione e` anche il tipo di formattazione? Se si`, cerca info sulla dimensione massima dei file in un file

Re: permessi Hard Disk

2010-09-13 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 13 settembre 2010 17:01, anna maselli albyli...@hotmail.it ha scritto: Utilizzo Ubuntu da qualche anno ed ora ho cominciato ad usare Debian Lenny. Ho Ubuntu su un Hard Disk e Debian su un altro, ma dato che ho alcuni documenti su Ubuntu vorrei aprirlo, ma mi dice 'permessi

Re: safe-update usa tutta la memoria finché non vie ne killato

2010-08-26 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 26 agosto 2010 10:16, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: Davide Prina scrisse in data 26/08/2010 14:10: Provato ad usare apt-get? Ho provato con apt-get update e questo è il risultato: Configurazione di initramfs-tools (0.98)... update-initramfs: deferring update

Re: safe-update usa tutta la memoria finché non vie ne killato

2010-08-26 Per discussione Carlo Borelli
Se tu avessi letto il mio post precedente in questa lista, ti saresti dato conto del casino che è la migrazione Lenny stable - Squeeze unstable. Leggilo. Un saluto. 2010/8/26, Paolo Sala piv...@riminilug.it: Carlo Borelli scrisse in data 26/08/2010 16:54: Bah, già sono passato pero questa fase

Re: Connessione con chiavetta Honda.

2010-07-22 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 22 luglio 2010 09.29, max maxlinux2...@gmail.com ha scritto: ciao, io anche uso una chiavetta onda la zte mf626 per farla funzionare correttamente ho dovuto usare il kernel 2.6.32. Poi devo fare l'eject del disco /dev/sr0 e infine con wvdial mi collego ad internet qui sotto la

Upgrade da Lenny a Squeeze

2010-07-11 Per discussione Carlo Borelli
error exit status 1 Errors were encountered while processing: desktop-base Che cacchio va a cercare grub-probe che non ho capito? Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Carlo. -- Registered Linux User #249354 Ad astra per aspera +1 305 5159371

Re: grub bloccato..

2010-07-10 Per discussione Gian Carlo
Il 10/07/2010 15:40, d...@fuckaround.org ha scritto: All'avvio mi ritrovo soltanto la parola GRUB e devo spegnere con il tasto.. come posso sistemare? Non so se possa servire, ma se hai dischi IDE... Io avevo problemi con gli aggiornamenti ed ho risolto quando mi sono accorto che erano

Re: Messaggio alla connessione UMTS

2010-06-24 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 24 giugno 2010 01.41, fabrizio fabrizio@gmail.com ha scritto: Ciao lista, i DNS che il gestore della chiavetta assegna negli ultimi tempi fanno pietà cosi ho inserito nuovi DNS nella configurazione di network manager, però adesso all'avvio della connessione ottengo questo

Re: lvm su disko specifico

2010-06-03 Per discussione Carlo Borelli
Mi sembra che l'amico Emanuel abbia ancora le idee un poco confuse... 2010/6/3, dea d...@corep.it: In che senso senza LVM ? si ma adesso che ci penso bene,scusa se uso le lun senza lvm,come faccio a estendere i file system quando ho bisogno di spazio? Il 03 giugno 2010 14.42, dea

Re: [dokuwiki]: non funziona più il plugin doku kiwix

2010-05-23 Per discussione Gian Carlo
Il 23/05/2010 18:00, Davide Prina ha scritto: è un po' di tempo che sto cercando di capire perché non funziona più il plugin dokukiwix. Penso che la causa sia dovuta a modifiche apportata alla struttura di dokuwiki in Debian qualche mese fa. Da quello che credo di aver capito, non vengono più

Re: mount: wrong fs type

2010-04-26 Per discussione Gian Carlo
gollum1 ha scritto: però se gli dico di copiare i file, diventano un'enormità di file in piùe non riesce neppure a determinare lo spazio occupato (secondo filezilla c'era più di un tera di roba da copiare, quando l'HDD è di soli 500GB)... Forse ci sono degli hardlink. gc :-) -- Per

Re: Debian504 non trova debian.org

2010-04-22 Per discussione Gian Carlo
elio marvin ha scritto: Ho provato anche a cambiare i sources.list... Qual e` il contenuto di sources.list? ...ma lenny 5.0.4 continua sempre a cercare il 32.1.20.24, eppure pingando come hai fatto te, mi restituisce l'indirizzo corretto, cos'è che non capisco? Non e` che hai impostato

Re: squirrelmail in italiano [MAGICAMENTE RISOLTO]

2010-03-15 Per discussione Gian Carlo
Lucio Crusca ha scritto: con un ritardo di circa 20 ore rispetto alla configurazione che ho fatto ieri e non più modificato... boh! Misteri dell'informatica. Quando hai fatto ripartire/ricaricare Apache (o chi per lui)? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: consiglio server basso consumo

2010-02-16 Per discussione Carlo
Paolo Sala ha scritto: Ciao a tutti vorrei avere qualche consiglio su un server silenzioso, a basso consumo e possibilmente a basso costo che supporti almeno 2 HD sata da 3.5. Le prestazioni e la scheda video non sono un problema, deve fare da file server e sporadicamente da fax server.

configurare cURL su debian per autentifica gmail in joomla

2010-02-16 Per discussione carlo lang
non capisco come dovrei configurare il tutto. grazie per l'aiuto carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

Re: Assistenza remota desktop

2010-02-11 Per discussione Carlo
! Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject

configurare cURL su debian per autentifica gmail in joomla

2010-02-11 Per discussione carlo lang
non capisco come dovrei configurare il tutto. grazie per l'aiuto carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

Re: Assistenza remota desktop

2010-02-11 Per discussione Carlo
Alessandro De Zorzi ha scritto: Carlo ha scritto: http://www.uvnc.com/addons/singleclick.html questa è l'unica soluzione (credo) disponibile per ovviare teamviewer e simili. uvncsc è ottimo come server VNC stand-alone su client MS, ma al momento non c'è su Debian un prodotto

Re: Publishing con Lenny

2010-02-03 Per discussione Carlo Borelli
Ciao Carlo, e un saluto editoriale si dirama a tutti i partecipanti alla lista ... :-) Carlo Borelli wrote: Ciao a tutti, Bonjour Carlo! .. :-) qualcuno ha provato a fare Editoria con Lenny? Direi proprio di si, o meglio .. senza alcun dubbio ... :-)) Buongiorno Hugh, grazie

Port forwarding

2010-02-02 Per discussione Carlo Borelli
Salve, andando in giro con il mini notebook uso una pennetta usb per navigare, un ZTE MF626, fin qui tutto bene, la velocità è sufficiente per un uso normale, posso scaricare ad una velocità di 200/300 Kb, posso anche per fare chiamate VoIP usando softphone come X-lite o Zoiper. Il problema è che

Re: Port forwarding

2010-02-02 Per discussione Carlo Borelli
... puoi aprirti una sessione nuova SSH su una porta non standard alla quale dai accesso con filtraggio dinamico di IP tramite IPtables (ed un po di scripting) in modo da filtrare l'accesso SOLO dal tuo IP client. A quella porta abiliti il ROOT login, mentre la porta standard rimane con i

Re: Port forwarding

2010-02-02 Per discussione Carlo Borelli
.. certo, non sai con quale IP pubblico esci... ma se ti crei una entry su un DNS dinamico (ne sparo uno a caso, no-ip.org ) quindi usi il software di associazione dinamica tua entry - IP pubblico con cui esci di no-ip, software che metti sul tuo PC in rete 10.x.x.x o direttamente su una

Re: Port forwarding

2010-02-02 Per discussione Carlo Borelli
... Io voglio creare un tunnel ssh dalla mia macchina ad un server esterno alla rete nella quale sono e usarlo come proxy Mumble, scusa ma non capisco... il discorso che ti ho fatto è relativo solo al filtraggio lato server, per aumentare la sicurezza. Una volta che tu dalla tua

Re: Port forwarding

2010-02-02 Per discussione Carlo Borelli
... Io voglio creare un tunnel ssh dalla mia macchina ad un server esterno alla rete nella quale sono e usarlo come proxy Mumble, scusa ma non capisco... il discorso che ti ho fatto è relativo solo al filtraggio lato server, per aumentare la sicurezza. Una volta che tu dalla tua

Re: Publishing con Lenny

2010-01-31 Per discussione Carlo Borelli
qualcuno ha provato a fare Editoria con Lenny? Vorrei preparare un opuscolo pieghevole a tre facce e non voglio ricorrere a Window$, qual'è il panorama attuale dei programmi di publishing senza compilare cose strane? Grazie... Sarebbe un'occasione buona per imparare

Publishing con Lenny

2010-01-30 Per discussione Carlo Borelli
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a fare Editoria con Lenny? Vorrei preparare un opuscolo pieghevole a tre facce e non voglio ricorrere a Window$, qual'è il panorama attuale dei programmi di publishing senza compilare cose strane? Grazie... -- Registered Linux User #249354 Ad astra per aspera

Re: Publishing con Lenny

2010-01-30 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 31 gennaio 2010 13.08, Marco Valli cos...@riseup.net ha scritto: In data sabato 30 gennaio 2010 18:18:46, Carlo Borelli ha scritto: qual'è il panorama attuale dei programmi di publishing senza compilare cose strane? Io uso scribus http://www.scribus.net/ saluti Grande

Re: Publishing con Lenny

2010-01-30 Per discussione Carlo Borelli
Il giorno 31 gennaio 2010 13.28, cage c...@katamail.com ha scritto: On Sun, Jan 31, 2010 at 12:48:46PM +1930, Carlo Borelli wrote: Ciao a tutti, Ciao! qualcuno ha provato a fare Editoria con Lenny? Vorrei preparare un opuscolo pieghevole a tre facce e non voglio ricorrere a Window

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-28 Per discussione carlo agrusti
Il 27 gennaio 2010 20.51, McB mcb1...@gmail.com ha scritto: OpenGL vendor string: Mesa Project OpenGL renderer string: Software Rasterizer OpenGL version string: 2.1 Mesa 7.6.1 OpenGL shading language version string: 1.20 OpenGL extensions: Sembra che sia installato libgl1-mesa-swx11

Re: 3D rotto su Radeon 9200

2010-01-27 Per discussione carlo agrusti
Il 27 gennaio 2010 10.32, McB mcb1...@gmail.com ha scritto: Hai installato il pacchetto firmware-linux-nonfree? Si', era l'unica cosa che ricordavo dal thread in questione, ma niente. glx-info continua a dirmi che il direct rendering e' attivo, ma glx-gears tira fuori 19 fps (!). Cosa dice

Re: debian - joomla accesso ai file

2010-01-20 Per discussione Carlo Langaro
2010 19.42, Marco Vaschetto m.vasche...@snservice.net ha scritto: Aioanei Rares ha scritto: Carlo Langaro wrote: Salve a tutti, sono nuovo di debian anche se da qualche anno lavoro con ubuntu. Sto installando per una associazione no profit, di faccio parte, un sito con joomla

Re: debian - joomla accesso ai file

2010-01-20 Per discussione Carlo Langaro
: JFTP::write: Bad response Si è verificato un errore! Impossibile aprire il file configuration.php per la scrittura! Il giorno 20 gennaio 2010 12.33, Carlo Langaro carlan...@gmail.com ha scritto: Il giorno 20/gen/2010, alle ore 11.32, pac ha scritto: Il proprietario dei file è www

Re: debian - joomla accesso ai file -RISOLTO-

2010-01-20 Per discussione Carlo Langaro
locale o se stesso dava errore. tolto l'attivazione ftp tutto funziona. grazie ancora carlo Il giorno 20 gennaio 2010 12.58, Carlo Langaro carlan...@gmail.com ha scritto: Il giorno 20/gen/2010, alle ore 12.41, pac ha scritto: dando il comando lsattr configuration.php mi restituisce

Re: problemi con asus A6000

2010-01-09 Per discussione Carlo
video memory stress test prova con quello. dovrebbe esistere una versione che parte da cd se ricordo bene. Saluti Carlo Mille grazie Piviul -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: problemi con asus A6000

2010-01-09 Per discussione Carlo
Paolo Sala ha scritto: Carlo scrisse in data 09/01/2010 17:14: Io conosco video memory stress test prova con quello. dovrebbe esistere una versione che parte da cd se ricordo bene. Ma è per windows! Se trovi la versione da cd me lo fai sapere? Si eccola qua video memory stress test ce

Re: vim e paste

2009-12-11 Per discussione Gian Carlo
Paolo Sala ha scritto: set autoindent Grazie mille a tutti quanti, ora il quadro è completo. E :set noai ? ;-) gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: recuperare password da icedove

2009-12-06 Per discussione Gian Carlo
Nic ha scritto: Qualcuno sa come recuperare password di account impostati su icedove/thunderbird o mi può passare link dove se ne parla? Hai provato a guardare in Modifca/Preferenze/Privacy/Password? gc :-) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Software controllo remoto su web

2009-12-01 Per discussione Carlo
soluzioni senza activex se ne avete, in pratica non voglio usare software a pagamento per fare assistenza :) Grazie! Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

Re: Software controllo remoto su web

2009-12-01 Per discussione Carlo
Paolo Sala ha scritto: Carlo scrisse in data 01/12/2009 12:52: [...] cioè io voglio che qualcuno previa connessione al mio indirizzo ip, gli chieda una passwd o altro e dia a me la possibilità di controllare il suo pc remoto. Non l'ho mai usato ma forse vnc in listen mode? Da quel

Re: Software controllo remoto su web

2009-12-01 Per discussione Carlo
Dario Pilori ha scritto: 2009/12/1 Carlo pedro2...@tin.it: UltraVnc (vnc open) e ssh non sono abbastanza semplici e hanno bisogno di configurazioni o di installazioni particolari dal lato client (lato utente che richiede assistenza). In che senso UltraVnc non è abbastanza semplice? Io

Re: Software controllo remoto su web

2009-12-01 Per discussione Carlo
Alessandro T. ha scritto: Carlo ha scritto: Potenzialmente potrebbe andarmi bene anche ultravnc, però il viewer deve essere usato dall'utente e (immesso il mio ip di supporto) rendermi disponibile il suo pc al controllo. Attualmente io uso ultravnc ma il server ultravnc è sul pc che devo

Re: Lock dialog dello screensaver no n compare più

2009-10-20 Per discussione Carlo
1tmt ha scritto: Carlo ha scritto lo scorso 19/10/2009 22:12: Sostanzialmente quando parte lo screensaver si può chiedere che al ripristino della sessione venga chiesta la pwd dell'user. Bene questa cosa non accade più, non esce più la finestrella con la richiesta di pwd e il pc non si

Lock dialog dello screensaver non comp are più

2009-10-19 Per discussione Carlo
non ho avuto successo. I moduli pam sembrano a posto. avete idee di dove provare a guardare? Grazie Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas

Re: Hyper-Threading [ERA: atom 330]

2009-10-12 Per discussione Carlo
Carlo ha scritto: Davide Prina ha scritto: elio marvin wrote: Beh, a leggere quà sotto http://it.wikipedia.org/wiki/Hyper-Threading , dall'averlo al non averlo, sembra proprio non cambi molto :) Sempre se ho capito bene, ovviamente. Io avevo letto che vi erano miglioramenti di circa il 30

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-10-12 Per discussione Carlo
giopas ha scritto: Riprendo dopo 6 giorni; 2009/10/5 Carlo pedro2...@tin.it mailto:pedro2...@tin.it si ne avevo sentito parlare anche io, poi in realtà non ci ho mai guardato. faccio alcune prove come suggeritomi da Marco con il dd. poi posto i risultati se son riuscito

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-10-05 Per discussione Carlo
davide ha scritto: Il Wed, 23 Sep 2009 19:46:00 +0200, Carlo ha scritto: si si difatti siccome ho una porta esata faccio qualche prova su un disco esterno cripto ecc. ecc. poi faccio qualche test nel caso di problemi (nel senso che me li creo volontariamente) e magari vi dico i

Re: atom 330

2009-10-05 Per discussione Carlo
sembra di averne 2 se ne hai 2 sembra di avere 4. Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

Re: Hyper-Threading [ERA: atom 330]

2009-10-05 Per discussione Carlo
Davide Prina ha scritto: Carlo wrote: il 330 ha l'Hyper-Threading che praticamente simula di avere il doppio dei processori fisici quindi se ne hai uno sembra di averne 2 se ne hai 2 sembra di avere 4. io uso un portatile, ormai un po' vecchiotto, con l'ht, però non sono mai riuscito ad

Re: Hyper-Threading [ERA: atom 330]

2009-10-05 Per discussione Carlo
, anche perché non sono mai riuscito ad abilitarlo. Carlo potrebbe fare dei test con e senza l'ht abilitato e poi far luce su questi misteri :-) Ok se posso faccio qualche test con l'ht disabilitato. userò super pi e everest (sotto windows) così vediamo quanto è la differenza vi aggiorno

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-10-05 Per discussione Carlo
da 1G che non occupi spazio (sparso): dd if=/dev/zero of=fileDa1G bs=1k seek=100 count=1 Saluti, Grazie Proverò! e anche qui vi faccio sapere :) Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-10-05 Per discussione Carlo
davide ha scritto: 2009/10/5 Carlo pedro2...@tin.it: Ora io però mi ero fermato perchè non ho idea di come corrompere il filesystem cifrato per poi andare a vedere come si comporta se provo a recuperare i dati dopo i danni sul filesystem o meglio un idea ce l'ho (un dd da null al disco

Re: iptables redirect.

2009-09-30 Per discussione Carlo
intendete? Grazie Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-09-23 Per discussione Carlo
Grazie per la risposta! davide ha scritto: Il Tue, 22 Sep 2009 12:06:50 +0200, Carlo ha scritto: Ora però mettiamo che io faccio il tutto, e abbia a disposizione la chiave aes usata per cifrare i dati; avete idea voi di come fare a recuperare i dati senza accendere l'os oppure nel caso si

Re: filesystem cifrato e recupero dati

2009-09-23 Per discussione Carlo
davide ha scritto: Il Wed, 23 Sep 2009 10:22:46 +0200, Carlo ha scritto: è possibile farlo solo dall'installer all'inizio dell'installazione dell'os? mi son accorto d'aver saltato questo. :) il metodo più semplice è chiaramente farlo al momento dell'installazione. il processo

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-22 Per discussione Carlo
non fa mai male. Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: lenny a HP Proliant.

2009-09-22 Per discussione Carlo
o qui http://debian.dynamica.it/images-i386/etch/ Alessandro T. ha scritto: Mauro ha scritto: http://ftp.unina.it/pub/linux/distributions/debian-cd/project/build/4.0_r7/amd64 mi apre una pagina con scritto cd dvd. Boh. http://cdimage.debian.org/cdimage/archive/ -- Per

filesystem cifrato e recupero dati

2009-09-22 Per discussione Carlo
chiave aes mi verrebbe da dire, ti attacchi , ma avendola riesco poi a dire al programma vedi photorec, foremost, ecc ecc di usarla per recuperare i dati? avete avuto esperienze al riguardo? Grazie Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: MTA - exim4

2009-09-22 Per discussione Carlo
tutti per le eventuali risposte! Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ

Re: Troubleshooting ide

2009-09-21 Per discussione Carlo
Paolo Sala ha scritto: Carlo scrisse in data 21/09/2009 14:23: Io ti posso dare solo un valore medio di transfer rate, non ho idea del problema. Se i dischi ide sono scarichi di lavoro e solo in sincronizzazione dovrebbero andare dai 4K/sec ai 65000/sec . come idea, potresti provare

Re: OT: Forse OT ... Problema SPAM

2009-09-21 Per discussione Carlo
grande non ci avevo mai pensato :) è una buona idea! Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo
operating system versions are as follows: 'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0' non mi da molta fiducia su questa cosa comunque farò alcune prove. anche perchè lo sto provando da 5 min :) nel caso ti faccio sapere l'esito. Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: bastille.

2009-09-17 Per discussione Carlo
Dario ha scritto: Carlo ha scritto: ERROR: 'DB5.0' is not a supported operating system. Valid operating system versions are as follows: 'DB2.2' 'DB3.0' 'DB3.1' 'DB4.0' Un pò di modifiche da fare. Può esserti utile questo ? (debian lenny + bastille http

Re: pc a basso consumo

2009-09-15 Per discussione Carlo
problemi) e compiz dovrebbe andare decentemente. unica pecca una sola pci. Saluti Carlo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: [hardware] Avvio

2009-08-19 Per discussione Carlo
Davide ha scritto: Sfortunatamente il computer non è mio e non ho modo di avviare linux se non da live, in ogni caso il caricamento dovrebbe essere ok. La scheda video è una PCI Express 16x... e sembra fissata bene come tutto il resto... farò delle prove Ti consiglio di staccare la ram e

[RISOLTO]: RAID 1 e array non sincronizzati

2009-08-19 Per discussione Carlo
Carlo ha scritto: Ho questo strano problema su un server (nuovo dell t105) debian lenny con raid 1 software L'errore è abbastanza frequente (3 volte a settimana) e i miei array delle partizioni saltano e da completamente sincronizzati passano a uno stato tipo questo: Personalities : [raid1

Re: Errore continuo di postfix senza malfunzionamento

2009-08-08 Per discussione Carlo
giovanni scudeller ha scritto: Alle sabato 1 agosto 2009, Carlo ha scritto: Ciao a tutti ho questo strano problema (incominciato dopo un aggiornamento 2 giorni fa) in realtà non da nessun problema di funzionamento del server di posta però comunque l'errore lo da ogni 10 secondi warning

Re: Stale NFS file handle 2

2009-08-08 Per discussione Carlo
Nic ha scritto: Ciao a tutti. Anche a me come a Davide Corio l'altro ieri è successo lo stesso problema con un hd usb formattato in ext3 qui il suo post http://www.archivum.info/linux.debian.user.italian/2008-10/00309/Stale_NFS_file_handle Nessuno sa quale può essere il problema?Un qualche

Errore continuo di postfix senza malfunzionamento

2009-08-01 Per discussione Carlo
Ciao a tutti ho questo strano problema (incominciato dopo un aggiornamento 2 giorni fa) in realtà non da nessun problema di funzionamento del server di posta però comunque l'errore lo da ogni 10 secondi warning: mail_queue_enter: create file maildrop/x : Permission denied

permessi

2009-07-31 Per discussione Carlo
ciao a tutti questi permessi di queste cartelle cosa vogliono dire: drwx-wx--T drwx--s--- voi avete idea? Saluti C. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Client Openvpn

2009-07-28 Per discussione Carlo
Ciao a tutti uso openvpn da riga di comando da tempo in questo modo: cd /dovestannoicertificati/ openvpn client.ovpn username e password messi da me interattivamente a tastiera. quello che a me servirebbe è: 1) client che mi mantenga le password e i nomi utenti salvati 2) client che con un

Re: Client Openvpn

2009-07-28 Per discussione Carlo
Dario Pilori ha scritto: 2009/7/28 Carlo pedro2...@tin.it: Ciao a tutti uso openvpn da riga di comando da tempo in questo modo: cd /dovestannoicertificati/ openvpn client.ovpn username e password messi da me interattivamente a tastiera. quello che a me servirebbe è: 1) client che mi

Re: postfix + postgrey in etch

2009-07-24 Per discussione Gian Carlo
Raoul Spinazzola ha scritto: Ovviamente, hai controllato il contenuto di /etc/default/postgrey... è un baco riconosciuto e risolto in lenny ma non in etch. Io ho 3 etch che non hanno mai presentato questo problema, nemmeno quando erano sarge cosi` come un'altra che ho appena passato a lenny.

<    1   2   3   4   5   6   7   8   >