Re: scan stampanti e computer collegati a una rete locale

2014-11-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 13 nov 2014 alle 20:26, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Invece per i computer dovrei individuare l'hostname dei computer (Windows). $ smbtree ah ecco, l'avevo già sentito molto semplice, grazie Davide

Re: Trasferire dati mantenendo il target sicuro ed integro

2014-11-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 20 nov 2014 alle 13:52, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Federico Bruni writes: Dea, mi avevi promesso che non lo facevi più ma è già la seconda volta in due giorni che apri un nuovo thread rispondendo a un altro esistente. Non è voler polemizzare con te Federico

Re: tipo di filesystem

2014-11-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 20 nov 2014 alle 17:17, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: qualche tempo fa ho formattato per errore un disco da 1TB invece che una chiavetta usb, e adesso sto cercando di recuperare qualche cosa con photorec, visto che testdisk non ce la fa ma è un casino perché mi perde

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 18 nov 2014 alle 22:41, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: ed avendo systemd-gui non vedo come non potesse), quindi potenzialmente indicato come problematico. $ dpkg -l systemd-gui dpkg-query: nessun pacchetto corrispondente a systemd-gui $ dpkg -l systemd [...]

Re: Già che ci siamo, e i DVD? [was: [risolto] file impostazione browser predefinito]

2014-11-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 13 nov 2014 alle 14:13, Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto: Il tipo MIME dei dischi DVD è: x-content/video-dvd Sul sistema Ubuntu che ho sotto le mani adesso l’associazione predefinita è con totem. Anche sul mio Debian: Totem è quello che Gnome ora chiama video. Vedo

scan stampanti e computer collegati a una rete locale

2014-11-13 Per discussione Federico Bruni
Ciao a tutti vorrei ottenere dal mio PC un elenco degli IP attivi nella mia rete locale e individuare le stampanti e i computer, senza dover andare a verificare computer per computer. Con questo comando: arp-scan --interface=eth0 --localnet ottengo una lista di IP attivi e per ogni IP vedo

Re: scan stampanti e computer collegati a una rete locale

2014-11-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 13 nov 2014 alle 16:52, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Invece per i computer dovrei individuare l'hostname dei computer (Windows). Ho provato nmap, che riesce a trovare il nome computer dei computer Windows, però con le seguenti opzioni è troppo lento: nmap -v

Re: file impostazione browser predefinito (era: icedove non apre link https)

2014-11-12 Per discussione Federico Bruni
anch'io sono pigro e non voglio consultare una pagina man per una configurazione così banale Il giorno mer 12 nov 2014 alle 13:05, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Per esempio, in KDE Plasma c’è una sezione apposita per modificare le associazioni tra tipi MIME e applicazioni, mentre in

Re: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 12 nov 2014 alle 11:29, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Ecco un esempio del mio motd (spero che l’ASCII art sia comprensibile), richiede che siano installati figlet e update-notifier: $ sshdc01 Linux dc01 3.14-0.bpo.1-486 #1 Debian 3.14.12-1~bpo70+1 (2014-07-13) i586

RE: .bashrc (stile ubuntu)

2014-11-12 Per discussione Federico Bruni
To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org probabilmente uno spammer? se non si cancella da solo, ci pensi l'amministratore della lista grazie

Re: openvpn e systemd

2014-10-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 19 ott 2014 alle 19:00, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: ott 19 03:44:23 laptop exim4[2296]: ALERT: exim paniclog /var/log/exim4/paniclog has non-zero size, mail system possibly broken 2014-10-16 23:31:34 socket bind() to port 25 for address 127.0.0.1 failed:

Re: openvpn e systemd

2014-10-19 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 19 ott 2014 alle 11:50, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 19/10/2014 05:43, Federico Bruni wrote: ott 19 03:39:30 laptop pulseaudio[1633]: Failed to open module module-x11-publish.so: module-x11-publish.so: impossibile aprire il file oggetto condiviso: File o

openvpn e systemd

2014-10-18 Per discussione Federico Bruni
Da alcuni giorni mi sono accorto che openvpn non viene più lanciato all'avvio. Cercando nei bug del pacchetto ho letto che è passato da poco a systemd... Posso lanciarlo manualmente ma mi chiedevo se è un bug o cosa... $ cat /lib/systemd/system/openvpn.service # This service is actually a

Re: systemd vs insserver

2014-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 9:43, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Domanda: su debian testing, quindi con systemd, il pacchetto insserv può essere rimosso o gli serve a qualcosa? $ aptitude why insserv i sysv-rc Dipende insserv ( 1.12.0-10) $ aptitude why sysv-rc i

Re: systemd vs insserver

2014-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 11:44, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Avevo già provato a vedere con aptitute why. La cosa strana è che ottengo: aptitude why sysv-rc i rcconf Dipende sysv-rc e non vedo il legame con systemd. strano, io vedo altro: $ apt-cache depends

Re: insserv: FATAL: service rpcbind is missed in the runlevels 2 3 4 5 to use service nfs-common

2014-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 15 ott 2014 alle 20:40, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Si può fare il downgrade a unstable di tutti i pacchetti di experimental? sì nel file etc/apt/preferences metti questa regola Package: * Pin: release a=unstable Pin-Priority: 1001 e poi # apt-get update #

insserv: FATAL: service rpcbind is missed in the runlevels 2 3 4 5 to use service nfs-common

2014-10-14 Per discussione Federico Bruni
Temo di aver fatto un po' di casino con i repository.. Sono su debian sid/experimental.. Ho paura che il mio pinning non abbia funzionato bene (usavo /etc/apt/preferences ma forse ora deve stare in /etc/apt/preferences.d/?) o forse ho abusato di 'apt-get -t experimental ...': ho troppi

GNOME 3 scaling-factor

2014-10-13 Per discussione Federico Bruni
Ho combinato un pasticcio spippolando in Gnome Tweak Tool. Ho alzato da 1 a 2 lo scaling factor e ora nelle applicazioni gtk3 vedo solo la parte in alto a sinistra, ingigantita. E non riesco a scendere giù per reimpostare il valore su 1. Da terminale ho provato questo comando ma non cambia

Postfix, email inviate a indirizzo sconosciuto

2014-10-13 Per discussione Federico Bruni
Vorrei avere una conferma: che fine fanno le email inviate a un utente che non è (più) nella local recipient table? Nei log ho trovato l'email in questione e vedo che è marcata come NOQUEU. Significa che viene cancellata? Per un po' ho usato un alias per reindirizzare i messaggi sul nuovo

Re: GNOME 3 scaling-factor

2014-10-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13 ottobre 2014 14:22:03 CEST, tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha scritto: se non sbaglio tenendo premuto alt puoi fare click su qualsiasi punto della finestra per spostarla. spero possa esserti utile in questo caso. Trovato: è Alt+F7 Grazie, problema risolto. -- Per REVOCARE

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-10-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno sab 5 lug 2014 alle 20:12, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: PS Ma davvero non esistono file system liberi per dischi esterni? (a meno che ext2/3/4 non abbiano dei flag per disabilitare proprietà e permessi...) Nel frattempo ho cambiato idea e ho deciso di usare ext3 e

Re: [Semi OT] aggiungere un indice a file pdf contenenti solo scansioni.

2014-10-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 12 ott 2014 alle 23:02, Tiziano teb...@alice.it ha scritto: Il giorno Sun, 12 Oct 2014 00:29:00 +0200 Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Il giorno sab 11 ott 2014 alle 20:58, Tiziano teb...@alice.it ha scritto: Un saluto a tutta la lista. Mi ritrovo a dover

Re: [Semi OT] aggiungere un indice a file pdf contenenti solo scansioni.

2014-10-11 Per discussione Federico Bruni
Il giorno sab 11 ott 2014 alle 20:58, Tiziano teb...@alice.it ha scritto: Un saluto a tutta la lista. Mi ritrovo a dover gestire una certa quantità di file pdf ottenuti da scansioni, se potessi aggiungere degli indici e/o rendere il testo selezionabile mi sarebbe estremamente comodo. Con

Re: systemd service file per lanciare fluidsynth all'avvio

2014-10-04 Per discussione Federico Bruni
Non c'è alcun bisogno di usare systemd, basta un semplice servizio che parte dopo il login: http://lists.linuxaudio.org/pipermail/linux-audio-user/2014-October/099439.html Problema risolto.

Re: systemd service file per lanciare fluidsynth all'avvio

2014-09-30 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 30 set 2014 alle 0:47, Carlo carlodor...@gmail.com ha scritto: Il 30 settembre 2014 00:20, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Ora il servizio resta attivo ma mi resta un errore: # systemctl status -l fluidsynth.service fluidsynth.service - FluidSynth Synthesizer

systemd service file per lanciare fluidsynth all'avvio

2014-09-29 Per discussione Federico Bruni
Sto cercando di far sì che fluidsynth sia avviato al boot, per usarlo con un'altra applicazione (Frescobaldi) senza dover passare da Qsynth. Da quel che ne so, devo creare un servizio di systemd. Ho aperto questo bug report: https://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=760210 Qualcuno ha

Re: systemd service file per lanciare fluidsynth all'avvio

2014-09-29 Per discussione Federico Bruni
Grazie Carlo! Il giorno lun 29 set 2014 alle 9:26, Carlo carlodor...@gmail.com ha scritto: Ciao credo che ci sia una piccola imperfezione nel tuo script .service, probabilmente devi settare il nome tuo utente /gruppo e con la direttiva forking, altrimenti fa partire il programma da root e

Re: Freeradius OATH

2014-09-24 Per discussione Federico Bruni
On 24 settembre 2014 21:48:51 CEST, dea d...@corep.it wrote: OK, oggi ho fatto un po di prove ed ho scoperto quanto sia flessibile ed efficare freeradius. La mia esigenza era quella di autenticare OpenVPN esterno ad un sistema Debian, autenticarlo via RADIUS ma volevo anche usare OATH. Allego

Re: systemd-free debian based

2014-09-18 Per discussione Federico Bruni
On 18 settembre 2014 09:57:51 CEST, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it wrote: A me su testing (su un portatile) il passaggio a systemd non ha dato alcun problema. Anch'io nessun problema su sid. E sono passati vari mesi dal passaggio a systemd -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: debian testing gnome non si avvia

2014-09-08 Per discussione Federico Bruni
Hai provato a guardare i log? Dovrebbe essere ~/.cache/gdm/session.log o simile, se non l'hanno cambiato di nuovo.

Re: K9 mail [wad: Una ferale notizia?]

2014-09-01 Per discussione Federico Bruni
Il giorno lun 1 set 2014 alle 20:26, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 01/09/2014 02:12, MaX wrote: Ho un vecchio cellulare android con la versione 2.2. Da divesi giorni il marker di google continua ad aggiornarsi da solo par installare i servizi di google e il play

Re: recupero dati hd

2014-08-31 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 31 ago 2014 alle 18:40, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 31/08/2014 18:07, MaX wrote: ho aperto il terminale, dato un df e individuato il device corretto l' idea era di mettere con il comando cp l' immagine iso da 110MB in /dev/sdb ma invece non so perché ho

Re: Rispondere in lista (Era: Re: recupero dati hd)

2014-08-31 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 31 ago 2014 alle 20:48, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 31/08/2014 20:04, Federico Bruni wrote: Davide, hai impostato a mano il Reply to sulla lista? sì, lo imposto io a mano per evitare che chi risponde alle mie risposte mi invii due mail ma con gmail te

Re: Rispondere in lista (Era: Re: recupero dati hd)

2014-08-31 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 31 ago 2014 alle 21:23, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 31/08/2014 20:58, Federico Bruni wrote: Il giorno dom 31 ago 2014 alle 20:48, Davide Prina ha scritto: On 31/08/2014 20:04, Federico Bruni wrote: Davide, hai impostato a mano il Reply to sulla lista

Re: K9 mail [wad: Una ferale notizia?]

2014-08-31 Per discussione Federico Bruni
Non credo che si possano bloccare. Ti conviene provare Cyanogenmod. Ho trovato questo con una rapida ricerca: http://forum.samdroid.net/f53/cyanogenmod-6-1-1-spica-alpha8-3-a-3913/ Il 01/set/2014 02:12 MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: Allungando un po' l' OT... già che ci siamo

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Federico Bruni
Il 28/ago/2014 18:05 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Io ho systemd, ma le impostazioni date in KDE sono rispettate, e quando chiudo il portatile, semplicemente parte lo screen saver. Quindi non va in sospensione. Allora vuoi impedire che parta lo screensaver? Io nel passaggio a

Re: impedire sospensione chiudendo lo schermo

2014-08-28 Per discussione Federico Bruni
il coperchio... Il 28/ago/2014 19:51 Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Il 28/ago/2014 18:05 Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Io ho systemd, ma le impostazioni date in KDE sono rispettate, e quando chiudo il portatile, semplicemente parte lo screen saver. Quindi

Re: [testing] Errori per libdvdcss

2014-08-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno lun 4 ago 2014 alle 19:03, Lorenzo Breda lore...@lbreda.com ha scritto: Salve, Ho una Debian testing. Non aggiornavo da un po', e pochi giorni fa ho aggiornato parecchia roba tutta assieme, stando un po' attento a quel che succedeva, ma potrebbe essermi sfuggita qualcosa. Dopo

rinominare file audio in massa da terminale grazie ai metadati

2014-07-20 Per discussione Federico Bruni
Ho una cartella con 10.000 file audio (prevalentemente mp3), molti dei quali con i metadati corretti e circa 500 senza. Vorrei rinominare i file e soprattutto suddividerli in sottocartelle artista/album. Ai file senza metadati ho aggiunto i valori noartist e noalbum ai rispettivi tag, per

Re: rinominare file audio in massa da terminale grazie ai metadati

2014-07-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 20 lug 2014 alle 19:23, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Hai un comando per estrarre i metadati verso stdout? ce ne sono tanti, ad esempio: http://eyed3.nicfit.net/index.html è nei repository però sono pigro e ho poco tempo per mettermi a imparare, quindi cercavo

Re: R: Re: rinominare file audio in massa da terminale grazie ai metadati

2014-07-20 Per discussione Federico Bruni
Il giorno dom 20 lug 2014 alle 22:17, Mirco Scottà msco...@libero.it ha scritto: L'altro giorno ho incrociato questo: mussort. Forse fa al caso tuo ;) Mi sembra la soluzione migliore per il mio caso. Però credo di aver trovato un bug: https://github.com/zerodogg/mussort/issues/5 Dovrebbe

Re: Non funziona reportbug

2014-07-11 Per discussione Federico Bruni
On 11 luglio 2014 17:29:03 CEST, Christian Surchi csur...@debian.org wrote: Il giorno ven, 11/07/2014 alle 16.55 +0200, leandro Noferini ha scritto: apt-file (aggiornato) non trova il pacchetto: $ apt-file search /usr/lib/pymodules/python2.7/reportbug/bugreport.py $ Ce l'hai anche te?

Re: Non funziona reportbug

2014-07-10 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 9 lug 2014 alle 23:42, leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha scritto: ii python-reportbug6.5.0 all Python modules for interacting with bug tracking systems io sono su sid, ho la stessa versione e

Re: Non funziona reportbug

2014-07-10 Per discussione Federico Bruni
Il 10.07.2014 08:10 leandro Noferini ha scritto: Federico Bruni f...@inventati.org writes: io sono su sid, ho la stessa versione e funziona: $ apt-cache policy reportbug reportbug: Installato: 6.5.0 Candidato: 6.5.0 Tabella versione: *** 6.5.0 0 900 http://http.debian.net/debian/ unstable

Re: Come ri-ascoltare 'Shakespeare 450°' da Radio3?

2014-07-07 Per discussione Federico Bruni
Il giorno lun 7 lug 2014 alle 18:04, Ennio-Sr nasr.la...@tin.it ha scritto: Ciao a tutti, poco fa ho provato a ri-ascoltare alcuni dei sonetti di Shakespeare dal portale www.radio3.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem(numeririf).html senza successo. Noto solo che il riferimento non ha la

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-05 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 2 lug 2014 alle 23:16, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: Comunque ho creato la partizione con mkfs.exfat e poi l'ho formattata col comando: mkfs.exfat -n etichetta /dev/sdXn ooops, la partizione l'ho creata con fdisk

Re: miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-02 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mer 2 lug 2014 alle 10:40, gerlos gerlo...@gmail.com ha scritto: Alla fine la soluzione me l’ha data una SD card da 32 GB che mi è passata per le mani: exFAT!!! http://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT Vantaggi: - E’ pensato per essere il successore di FAT in un mondo in cui esistono

miglior filesystem per condivisione dati Linux/Mac/Windows

2014-07-01 Per discussione Federico Bruni
Buongiorno quale file system mi consigliate per un hard disk esterno (pieno di dati, con riprese video di concert) da condividere con altre persone che non usano Linux ma Mac e soprattutto Windows? So che ext può essere letto anche da questi sistemi operativi ma non nativamente e forse è

Re: Chromium + flash

2014-06-27 Per discussione Federico Bruni
https://wiki.debian.org/PepperFlashPlayer On 27 giugno 2014 10:25:15 CEST, Fulvio fulvio...@gmail.com wrote: Ciao lista, dopo l'ultimo aggiornamento del browser Chromium su whezzy (35.0.1916.153-1~deb7u1) il plugin flash ha smesso di funzionare; qualcuno con lo stesso problema è riuscito a

Re: client libero per interrogare un database DB2 (Ibm)

2014-06-19 Per discussione Federico Bruni
Il 13.06.2014 16:11 Federico Bruni ha scritto: Ciao a tutti ho trovato un client non libero con cui riesco a connettermi facilmente, perché contiene già i driver della IBM: http://razorsql.com/ Però vorrei passare a un client libero. Cosa mi consigliate? Ho provato Squirrelsql, ma il problema

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare tutto. Io lancerei una nuova sessione e incollerei in lista il contenuto di

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-13 Per discussione Federico Bruni
Il 13.06.2014 13:47 Gerlos ha scritto: Il 13/06/2014 12:13, Federico Bruni ha scritto: Il 13.06.2014 08:38 Paride Desimone ha scritto: Ovviamente se cambio utente tutto funziona perfettamente. Questo è un indizio importante. Forse hai una qualche configurazione nella home che fa sballare

client libero per interrogare un database DB2 (Ibm)

2014-06-13 Per discussione Federico Bruni
Ciao a tutti ho trovato un client non libero con cui riesco a connettermi facilmente, perché contiene già i driver della IBM: http://razorsql.com/ Però vorrei passare a un client libero. Cosa mi consigliate? Ho provato Squirrelsql, ma il problema è che i driver per il database DB2 non sono

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Federico Bruni
On 11 giugno 2014 20:15:44 CEST, Davide Prina davide.pr...@gmail.com wrote: ma nei log non hai trovato nulla? ~/.xsession-errors /var/log/syslog /var/log/Xorg.0.log Nota: il 1° dovevi guardarlo probabilmente quando è successo il fattaccio, può essere che ora non contenga più nulla di

Re: Gnome3 grrrrr

2014-06-12 Per discussione Federico Bruni
Il giorno gio 12 giu 2014 alle 19:48, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 12/06/2014 10:17, Federico Bruni wrote: Da Gnome 3.8 (se non sbaglio) .xsession-errors è stato sostituito $ ls -l .xsession-errors -rw--- 1 8913 nov 18 2013 .xsession-errors sembrerebbe proprio di

Re: Live-build?

2014-05-28 Per discussione Federico Bruni
On 28 maggio 2014 13:11:46 CEST, antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it wrote: Magari leggi un po' di documentazione a partire da qui: http://live.debian.net/ Appunto la documentazióne che mi preoccupa sèmpre, sia quella in inglese che nostrana. L'avevamo intuito :-) La

Re: Live-build?

2014-05-27 Per discussione Federico Bruni
On 27 maggio 2014 15:37:22 CEST, antispammbox-debian antispammbox-deb...@yahoo.it wrote: . Avèndo dei pacchetti.deb da installare nella Live, dove si devono andare a posizionare, nello skeleton di Live-build? I pacchetti da installare si aggiungono in config/package-lists/nome.list.chroot

Re: sincronizzazione calendario su blackberry

2014-05-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14.05.2014 11:31 gerlos ha scritto: Attivo 14 maggio 2014 @ 11:03:37, Leonardo Boselli (l...@dicea.unifi.it) ha scritto: Mi hanno chiesto questo: alcuni utneti blackberry forrebbero che il calendario/agenda sul loro device venisse sincronizzato con uno esterno. La macchina gli permette di

Re: bottoni suspend/hibernate grigi (disattivi) in xfce (sid)

2014-05-14 Per discussione Federico Bruni
Il 14.05.2014 17:04 Leandro Noferini ha scritto: Federico Bruni: [] In LXDE serve un pacchetto di policykit per lxde, se non ricordo male. Forse anche con xfce? La butto lì anche se non ho mai usato xfce Ho paura che la cosa sia più seria di così perché la stessa cosa succede anche, e

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-14 Per discussione Federico Bruni
On 13 maggio 2014 21:58:15 CEST, Federico Bruni f...@inventati.org wrote: In dmesg vedo un messaggio di systemd-logind: failed to send delayed message: Launch helper exited with unknown return code 1 Non ho questo problema sul portatile (dove però ho sid invece di testing e ho installato

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-13 Per discussione Federico Bruni
On 11 maggio 2014 23:49:58 CEST, piv...@riminilug.it wrote: Ciao a tutti dopo l'ultimo aggiornamento a gnome-session, gnome-session-bin e gnome-session-common dalla versione 3.8.4-3 alla 3.8.4-4 gnome non si spegne più: succede anche a voi? L'unica soluzione per me è stato fare il downgrade

Re: jessie e gnome-session 3.8.4-4

2014-05-13 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 13 mag 2014 alle 18:47, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: On 11 maggio 2014 23:49:58 CEST, piv...@riminilug.it wrote: Ciao a tutti dopo l'ultimo aggiornamento a gnome-session, gnome-session-bin e gnome-session-common dalla versione 3.8.4-3 alla 3.8.4-4 gnome non si

Re: Epiphany non vede i filmati di youtube

2014-05-12 Per discussione Federico Bruni
Non ti conviene abilitare html5 sul tubo? -- Federico

Re: bottoni suspend/hibernate grigi (disattivi) in xfce (sid)

2014-05-12 Per discussione Federico Bruni
On 12 maggio 2014 17:35:37 CEST, Dot Deb dot...@gmail.com wrote: Da pochi giorni, dopo il quotidiano upgrade di sid, i bottoncini susped/hibernate nel menu di xfce4 sono diventati inattivi (grigi) insieme a quelli si restar/shutdown (quindi le funzioni da utente 'root'). pm-suspend e

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-24 Per discussione Federico Bruni
Il 24.04.2014 18:37 Federico Bruni ha scritto: Oggi invece funziona (sempre sul desktop a lavoro). Comunque gpk-update-viewer sembra un po' bacato: 1. al termine dell'aggiornamento non c'è nessun pulsante per chiudere la finestra (quindi uso Alt+F4) 2. se lo rilancio non mi si apre bene la

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-23 Per discussione Federico Bruni
Il giorno mar 22 apr 2014 alle 20:18, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 22/04/2014 10:02, Federico Bruni wrote: Il 19.04.2014 15:52 Federico Bruni ha scritto: Ci vuole il pacchetto gnome-packagekit E gnome-packagekit è una dipendenza di gnome, quindi probabilmente l'avevo

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-23 Per discussione Federico Bruni
Il 22.04.2014 10:02 Federico Bruni ha scritto: Il 19.04.2014 15:52 Federico Bruni ha scritto: Il giorno ven 18 apr 2014 alle 17:53, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: [...] Breve resoconto: - l'aggiornamento grafico, che appare nelle notifiche, non ha mai funzionato, almeno le rare

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-22 Per discussione Federico Bruni
Il 19.04.2014 15:52 Federico Bruni ha scritto: Il giorno ven 18 apr 2014 alle 17:53, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: [...] Breve resoconto: - l'aggiornamento grafico, che appare nelle notifiche, non ha mai funzionato, almeno le rare volte che l'ho provato. - credo che corrisponda

Re: crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-19 Per discussione Federico Bruni
Il giorno ven 18 apr 2014 alle 17:53, Federico Bruni f...@inventati.org ha scritto: [...] Breve resoconto: - l'aggiornamento grafico, che appare nelle notifiche, non ha mai funzionato, almeno le rare volte che l'ho provato. - credo che corrisponda all'Installa aggiornamenti che è disponibile

Re: Errore sconosciuto

2014-04-19 Per discussione Federico Bruni
Il giorno sab 19 apr 2014 alle 23:34, elio marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: Ciao lista, l'errore è il seguente: --- /media/usb0/Python/download doc ufficiale | Linguaggio di programmazione Python.html non può essere salvato a causa di un errore

Re: automount di una scheda SD

2014-04-18 Per discussione Federico Bruni
Il 18.04.2014 09:59 Piviul ha scritto: f...@inventati.org scrisse in data 15/04/2014 13:58: Buongiorno sto usando una debian testing appena installata e ho dei problemi con l'automount di una scheda SD, inserita direttamente in uno slot del computer. I dispositivi esterni USB funzionano

crash di 'gnome-control-center info'

2014-04-18 Per discussione Federico Bruni
$ gnome-control-center info Eccezione in virgola mobile In inglese Floating point exception. È il comando con cui si accede a ImpostazioniDettagli in Gnome 3. Crasha anche se uso l'interfaccia grafica. Capita anche a voi? (i pochi in questa lista che usano Gnome 3) Mi è successo stamattina

Re: Problema con curl + ssl

2014-04-05 Per discussione Federico Bruni
Il giorno sab 5 apr 2014 alle 14:57, Leandro Noferini lnofe...@cybervalley.org ha scritto: Ciao a tutti, su un computer che fa da home theatre con xbmc ho un problema che non mi permette di vedere youtube (ho un bimbo di cinque anni, aiutatemi!). Nel log di xbmc trovo una cosa tipo:

Re: icone gnome 3 wheezy

2014-04-01 Per discussione Federico Bruni
Il giorno lun 31 mar 2014 alle 22:36, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Buona sera, qualcuno sa come ridurre le icone di gnome 3 su wheezy? Ho provato editando il file gnome-shell.css, come più volte trovato tramite google[1], ma nulla. Paride [1]

inviare email con python [ERA: Programma in SH ]

2014-03-22 Per discussione Federico Bruni
Il ven, mar 21, 2014 at 6:44 , Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: f...@inventati.org writes: Per l'appunto mi serviva questo esempio... Però la presenza di caratteri non ascii produce un errore. C'è un modo pythonico per evitare il problema? Usare UTF-8? Con python devi usare

Connessione ethernet tramite porta DisplayPort e adattatore

2014-01-28 Per discussione Federico Bruni
Ho due portatili privi di porta Ethernet, su uno è installato Windows e sull'altro Debian. Su nessuno dei due la connessione funziona in automatico quando attacco il cavo alla porta displayport tramite un adattatore. Ora sto provando a configurare la rete su windows ma non rileva il cavo

Re: gedit si blocca quando premo i tasti Alt e Ctrl

2013-12-03 Per discussione Federico Bruni
Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: Magari anche il tuo problema è causato da un'estensione Purtroppo non è così semplice, avevo già disattivato i plugin. Manderò un bug report. Grazie comunque -- Federico -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: midori selezione veloce

2013-11-30 Per discussione Federico Bruni
Il ven, nov 29, 2013 at 2:02 , dr_morti...@cryptolab.net ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 un saluto a tutta la lista :) come da oggetto mi ritrovo con un comportamento alquanto strano riguardante midori. sostanzialmente non riesco più ad inserire alcun indirizzo

Re: midori selezione veloce

2013-11-30 Per discussione Federico Bruni
Il sab, nov 30, 2013 at 2:56 , dr_morti...@cryptolab.net ha scritto: -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 On Sat, 30 Nov 2013, Federico Bruni wrote: qui su sid funziona tutto regolarmente ho la tua stessa versione: 0.4.3+dfsg-0.1 forse la differenza la fa questa dipendenza

Re: [OT] antivirus

2013-11-27 Per discussione Federico Bruni
Criptico! :-) Non ho la tua chiave pubblica.. E poi siamo in una lista pubblica Mario Vittorio Guenzi jcl...@tiscali.it ha scritto: -BEGIN PGP MESSAGE- Charset: ISO-8859-15 Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

Re: proiettore connesso su DisplayPort (con cavo HDMI)

2013-11-25 Per discussione Federico Bruni
Il lun, nov 25, 2013 at 8:07 , Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 25/11/2013 07:57, Federico Bruni wrote: ho un piccolo proiettore digitale che sto cercando di far funzionare con Quando lo collego al computer riesco solo a vedere l'immagine di sfondo di Gnome (3), ma non le

proiettore connesso su DisplayPort (con cavo HDMI)

2013-11-24 Per discussione Federico Bruni
Buongiorno ho un piccolo proiettore digitale che sto cercando di far funzionare con un portatile con porta DisplayPort. Sto usando un cavo che va da miniHDMI (sul proiettore) a HDMI a cui ho attaccato un adattatore per DisplayPort. Quando lo collego al computer riesco solo a vedere

Re: non si avvia Gnome3

2013-11-21 Per discussione Federico Bruni
Giovanni Bellonio giovanni.bello...@inventati.org ha scritto: E togliere gdm e fare login su una console testuale, lanciando X11 solo quando serve??? purtroppo ho necessità dell'ambiente grafico essendo una postazione desktop e non un server gdm3 ha un po' di fastidiosi bug ultimamente.

Re: La nostra Frutta e Verdura a casa tua [Richiesta Autorizzazione]

2013-11-20 Per discussione Federico Bruni
Per segnare come spam: http://lists.debian.org/debian-italian/2013/11/msg00210.html Ma di solito non appare il footer col link al messaggio nell'archivio? O solo nelle risposte (come questa)? Giorgio Sibona - L'Orto del Pianalto gior...@lortodelpianalto.it ha scritto: se non visualizzi le

Re: debian-italian-requ...@lists.debian.org

2013-11-16 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 16 novembre 2013 20:01, Filippo Dal Bosco - filippo.dalbo...@gmail.com ha scritto: Il giorno Sat, 16 Nov 2013 19:46:27 +0100 Mario mariogo...@tiscali.it ha scritto: quando mando a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto: subscribe

Re: [RISOLTO] Problemi di Accesso al sistema con GNOME 3

2013-11-09 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 09 novembre 2013 15:09, Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com ha scritto: Allora ho trovato una soluzione su un forum e devo dire che il problema era di così facile risoluzione da risultare quanto meno imbarazzante. Sembrerebbe che il problema fosse che gdm non riuscisse a

Re: Problemi di Accesso al sistema con GNOME 3

2013-11-04 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 04 novembre 2013 17:48, Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com ha scritto: se il problema è pam per riconfigurarlo dovrebbe bastare # dpkg-reconfigure libpam0g Ho dato anche questo comando ma permane lo stesso problema di login. Che si fa?? :-\ Ditemi che non devo

Re: Problemi di Accesso al sistema con GNOME 3

2013-11-04 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 04 novembre 2013 18:02, Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com ha scritto: ma se hai wheezy probabilmente non è il tuo caso per i log ti conviene cercare quelli specifici per gdm / gnome, ovvero .xsession-errors nella tua home (da gnome 3.8 si trovano in

Re: Problemi di Accesso al sistema con GNOME 3

2013-11-04 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 04 novembre 2013 20:03, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 04/11/2013 17:56, Federico Bruni wrote: su sid avevo dei problemi col nuovo gdm3 di gnome 3.8 finché non ho installato questo pacchetto: libpam-systemd e naturalmente hai segnalato, tramite bugreport

Re: gedit e scroll del mouse

2013-11-02 Per discussione Federico Bruni
ottobre 2013 11:40, Beppe Cantanna canta...@gmail.com ha scritto: Su jessie con gedit 3.8.3-4, fortunatamente la cosa non accade. Ciao Il giorno 29 ottobre 2013 18:49, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: Da un po' di tempo ho questo problema con gedit: se apro un file posso

Re: gedit e scroll del mouse

2013-11-02 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 02 novembre 2013 10:56, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: quoting... questo sconosciuto... ormai mi sono abituato (a lavoro) a assecondare il top-quoting...

Re: ora aggiornata con ntp

2013-10-30 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 29 ottobre 2013 20:05, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: io ho l'ora di rete on ed è sempre corretta. Sto usando Gnome 3 ntp è installato e in esecuzione? sul portatile a casa (stessa versione di debian, ovvero sid) Gnome prende l'ora di rete, ma ntpd viene lanciato

ora aggiornata con ntp

2013-10-29 Per discussione Federico Bruni
Credo che Gnome si appoggi a ntp per aggiornare l'ora da Internet, infatti: # apt-cache depends gnome-control-center | grep ntp Raccomanda: ntp Vedo che l'mpostazione Data e ora di Gnome è sempre impostata su manuale. Se la cambio, la modifica viene dimenticata all'avvio successivo. Così mi

Re: ora aggiornata con ntp

2013-10-29 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 29 ottobre 2013 16:23, Gian Uberto Lauri sa...@eng.it ha scritto: Se usi il boot stile system V c'è sysv-rc-conf. si verifica così? # cat /proc/1/comm init sembrerebbe sysvinit però ho qualche pacchetto installato di systemd: # aptitude search ~isystemd i A libpam-systemd

gedit e scroll del mouse

2013-10-29 Per discussione Federico Bruni
Da un po' di tempo ho questo problema con gedit: se apro un file posso scorrere col mouse su e giù fino a quando non modifico il file; appena lo modifico, lo scroll si blocca. gedit-3.8.3-4 in sid Il problema si presenta anche se uso un altro utente appena creato. Le ho provate tutte: ho pure

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-17 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 17 ottobre 2013 13:05, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Riguardo a systemd io non ce l'ho proprio installato. mmmh, mi c'ero fissato perché gdm3 per gnome 3.8 richiede il pacchetto libpam-systemd: http://bugs.debian.org/cgi-bin/bugreport.cgi?bug=724731 e da quando l'ho

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-16 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 16 ottobre 2013 22:17, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Il 15/10/2013 22:23, Federico Bruni ha scritto: io non ho acpi-support installato (e nemmeno laptop-mode-tools) mi viene il dubbio di aver tolto qualche pacchetto per forzare un aggiornamento... se solo mi

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-16 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 16 ottobre 2013 23:15, Federico Bruni fedel...@gmail.com ha scritto: sì, immaginavo, perché appunto lid.sh è installato da quel pacchetto quindi se io, senza avere quel pacchetto, ho il tuo stesso problema, forse non dipende da quel file questo era il senso del mio messaggio ho

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Ciao Davide Ho lo stesso problema da alcuni giorni Il giorno 15 ottobre 2013 19:27, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Ciao a tutti, volevo chiedervi una dritta sul dove trovare la radice di un problema che ho con l'azione che il portatile fa quando chiudo il coperchio. Ovvero quando

Re: Azione coperchio chiuso

2013-10-15 Per discussione Federico Bruni
Il giorno 15 ottobre 2013 21:37, Davide G. gv.dav...@gmail.com ha scritto: Forse un problema di pm-utils? Invece penso di aver trovato il problema. Io penso che acpi lanci direttamente /etc/acpi/lid.sh. Infatti anche se lo lancio io da terminale non fa nulla. Guardando ora al primo

<    1   2   3   4   5   6   >