Re: [Python] Legge europea sui cookies

2015-06-16 Per discussione Manlio Perillo
2015-06-15 19:01 GMT+02:00 Gian Uberto Lauri sa...@eng.it: Gollum1 writes: Tra di voi ci sono tantissimi che per lavoro o hobby creano e gestiscono siti web, in questo caso non si tratta di metodologie tecniche o di linguaggio, quanto una curiosità sulla vostra esperienza personale e

problema encoding delle mail con icedove

2013-10-05 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Da quando ho aggiornato Debian all'ultima versione stable, sto avendo un fastidioso problema con Icedove. Ho impostato come charset predefinito UTF-8, e ogni volta che rispondo ad un messaggio codificato in ISO-8859-1 (e purtroppo nelle mailing list che seguo sono una buona percentuale),

Re: problema encoding delle mail con icedove

2013-10-05 Per discussione Manlio Perillo
On 05/10/2013 13:06, Manlio Perillo wrote: Saluti. Da quando ho aggiornato Debian all'ultima versione stable, sto avendo un fastidioso problema con Icedove. Ho impostato come charset predefinito UTF-8, e ogni volta che rispondo ad un messaggio codificato in ISO-8859-1 (e purtroppo nelle

Re: OT: Archivio pubblico web per data certa

2011-05-04 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 04/05/2011 17:56, pac ha scritto: Scusate l'OT Esiste un archivio pubblico cui archiviare documento pdf/html etc in cui possa risultare una data certa di ultima modifica ? Così in caso di contestazione si può determinare detta data ? La

Re: come mantenere un'installazione pulita?

2010-03-15 Per discussione Manlio Perillo
Pietro Giorgianni ha scritto: Salve ancora a tutta la lista. Ora che ho un'installazione fresca fresca (ho appena installato lamd64 in una partizione creata apposta), mi piacerebbe evitare che ridiventasse il guazzabuglio che era diventata quella vecchia; non che desse problemi particolari,

Re: recupero partizione

2010-02-18 Per discussione Manlio Perillo
elio marvin ha scritto: Il mercoledì 17 febbraio 2010 16:33:17 Manlio Perillo ha scritto: [...] C'è qualcosa che non va. La scansione veloce non riconosce la partizione danneggiata, ma la scansione dettagliata si. I files sono tutti a posto, tuttavia quando gli faccio scrivere la nuova

Re: recupero partizione

2010-02-18 Per discussione Manlio Perillo
dea ha scritto: Bene, sono contento per te... ma.. perdona se sono puntiglioso: [...] No, fai bene. Il problema, come ho detto, è che la partizione contiene 100 GB di files multimediali, **non prodotti** da me, e quindi reperibili di nuovo. Al momento non ho un disco dove avrei potuto

Re: recupero partizione

2010-02-17 Per discussione Manlio Perillo
vg ha scritto: Ciao Manlio, Il giorno 15 febbraio 2010 20.23, Manlio Perillo manlio_peri...@libero.it mailto:manlio_peri...@libero.it ha scritto: Saluti. Da qualche giorno una delle partizioni su un disco USB esterno è partita. GParted non riesce a riconoscere il tipo

Re: recupero partizione

2010-02-16 Per discussione Manlio Perillo
vg ha scritto: Ciao Manlio, Il giorno 15 febbraio 2010 20.23, Manlio Perillo manlio_peri...@libero.it mailto:manlio_peri...@libero.it ha scritto: Saluti. Da qualche giorno una delle partizioni su un disco USB esterno è partita. GParted non riesce a riconoscere il tipo

recupero partizione

2010-02-15 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Da qualche giorno una delle partizioni su un disco USB esterno è partita. GParted non riesce a riconoscere il tipo di partizione. In casi come questi come conviene procedere? Il filesystem era ext3. Un mount esplicito genera questo messaggio in syslog: VFS: Can't find ext3 filesystem on

problema aggiornamento PostgreSQL

2010-02-08 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Ieri ho avuto un problema abbastanza serio durante l'aggiornamento di PostgreSQL da 8.1 a 8.3. Il server è Lenny, da circa due settimane aggiornato da Etch, ed il locale di sistema è it_it.iso885...@euro. L'encoding del cluster precedente era UTF-8 (perchè a quel tempo, non era stata

Re: problema aggiornamento PostgreSQL

2010-02-08 Per discussione Manlio Perillo
Edoardo Panfili ha scritto: On 08/02/10 13.37, Manlio Perillo wrote: Il secondo problema è che lo script /etc/init.d/postgresql-8.3 non funziona. Cosa può essere successo? Io ho aggiornato postgres tempo fa, (da 8.1 a 8.3) e non ricordo di aver avuto problemi, per lo script di avvio magari

Re: problema aggiornamento PostgreSQL

2010-02-08 Per discussione Manlio Perillo
Edoardo Panfili ha scritto: On 08/02/10 13.37, Manlio Perillo wrote: Il secondo problema è che lo script /etc/init.d/postgresql-8.3 non funziona. Cosa può essere successo? Io ho aggiornato postgres tempo fa, (da 8.1 a 8.3) e non ricordo di aver avuto problemi, per lo script di avvio magari

Re: problema aggiornamento PostgreSQL [RISOLTO]

2010-02-08 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Edoardo Panfili ha scritto: On 08/02/10 13.37, Manlio Perillo wrote: Il secondo problema è che lo script /etc/init.d/postgresql-8.3 non funziona. Cosa può essere successo? Io ho aggiornato postgres tempo fa, (da 8.1 a 8.3) e non ricordo di aver avuto problemi, per

apt howto obsoleto?

2010-01-23 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Stavo leggendo il manuale di apt, perchè mi serve mantenere alcuni packages ad una versione fissa, ed ho notato che http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/ch-apt-get.en.html è segnato come obsoleto. Come mai? Grazie Manlio -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: problemi impianto audio laptop

2010-01-12 Per discussione Manlio Perillo
DonnieDarko ha scritto: Manlio Perillo wrote: lspci riporta: Intel Corporation 82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller (rev 01) alsa riporta: SigmaTel STAC9200 Il modello dell'INSPIRON è 6400. Ciao, l'INSPIRON 6400 è equivalente all'INSPIRON E1505 qui http

Re: problemi impianto audio laptop

2010-01-11 Per discussione Manlio Perillo
davide ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: Davide Prina ha scritto: Manlio Perillo wrote: Il problema è che alle cuffie (attaccate alla normale presa jack) arriva un fastidioso rumore di fondo, anche se imposto l'audio su mute. prova a visualizzare tutti i volumi audio

Re: problemi impianto audio laptop

2010-01-11 Per discussione Manlio Perillo
elio marvin ha scritto: Il lunedì 11 gennaio 2010 14:29:25 Manlio Perillo ha scritto: [.] Prima non ci avevo mai fatto caso perchè usavo cuffie scadenti; l'altro giorno ho preso delle cuffie buone ed il rumore di fondo mi causa notevole fastidio. (La butto la . . . ) Ma hai provato

Re: problemi impianto audio laptop

2010-01-11 Per discussione Manlio Perillo
DonnieDarko ha scritto: Manlio Perillo wrote: Invece sul laptop il rumore non è uniforme, e lo sento anche se sto ascoltando musica. Il rumore sembra quasi quello generato da un modem analogico, tanto per farmi capire. Ora la sparo grossa... provato a mettere in blacklist l'audio del

Re: problemi impianto audio laptop

2010-01-10 Per discussione Manlio Perillo
Davide Prina ha scritto: Manlio Perillo wrote: Il problema è che alle cuffie (attaccate alla normale presa jack) arriva un fastidioso rumore di fondo, anche se imposto l'audio su mute. prova a visualizzare tutti i volumi audio possibili sia di riproduzione sia di registrazione e poi

problemi impianto audio laptop

2010-01-09 Per discussione Manlio Perillo
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Saluti. Sul mio DELL INSPIRON ho un fastidioso problema all'impianto audio. Il problema è che alle cuffie (attaccate alla normale presa jack) arriva un fastidioso rumore di fondo, anche se imposto l'audio su mute. La cosa strana è che il rumore non

Re: [molto OT] ricerca programmatore FORTRAN90 (a Bologna)

2009-12-05 Per discussione Manlio Perillo
Dot Deb ha scritto: Mi scuso anticipatamente, ma e` cosi` difficile trovare programmatori FORTRAN professionali (qualcuno dice che questo e` un ossimoro) che approfitto di questa lista per lanciare la mia ricerca. Il FORTRAN non è difficile da imparare; un programmatore professionale lo

Re: disabilitare navigazione tra finestre tramite scrolling del mouse

2009-10-12 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Nelle nuove versioni di GNOME mi sembra di aver capito che è possibile navigare tra le finistre aperte sul desktop tramite lo scrolling del mouse, quando questo è sopra una finestra minimizzata. La cosa, per me, è molto fastidiosa perchè non appena

disabilitare navigazione tra finestre tramite scrolling del mouse

2009-10-11 Per discussione Manlio Perillo
, sposto il mouse verso l'alto e questo attiva lo scrolling. C'è modo per disattivare questa cosa? Io non sono riuscito a trovare niente, anche perchè non so nemmeno come si chiami questa funzionalità. Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

Re: convert $1 ${1/.jpg/.pdf}

2009-10-01 Per discussione Manlio Perillo
a convertire le 4 immagini che trovi qui: http://color.org/version4html.xalter Io non sono a conoscenza di programmi che gestiscono fedelmente i colori, per questo me lo sono scritto io per un cliente: http://hg.mperillo.ath.cx/pdfimg Ciao Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

aggiornare etch a lenny

2009-10-01 Per discussione Manlio Perillo
. To continue type in the phrase 'Yes, do as I say!' Il manuale non accenna per niente a questo, dice solo che: This step will automatically upgrade libc6 and locales and will pull in SELinux support libraries (libselinux1) Cosa mi consigliate di fare? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE

Re: consiglio hard disk ESATA

2009-07-31 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Ho comprato un Hard Disk esterno ad 1 TB, con supporto ESATA, e vorrei chiedere alcuni consigli: [...] 2) Mi consigliate dei buoni adattatori ESATA per ExpressCard che funzionino con Linux? Ho trovato in un negozio il modello TX-041 della

consiglio hard disk ESATA

2009-07-30 Per discussione Manlio Perillo
partizione di 1 TB? Mi conviene usare un filesystem alternativo come XSF o JFS? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

Re: sempre il solito discorso.

2009-06-19 Per discussione Manlio Perillo
Marco ha scritto: Il venerdì 19 giugno 2009 23:28:06 Pol Hallen ha scritto: aperto prima su debian bug, spostato poi su samba Lamentati con quelli di samba No, non puoi lamentarti con gli autori di samba. Il problema grosso di Debian, IMHO, è che in pratica mantengono un fork/branch di

driver xserver-xorg-video-radeon

2009-03-23 Per discussione Manlio Perillo
: reverting to (slow) indirect rendering Ma a questo punto non trovo indicazioni su come risolvere. Non vorrei la causa fossero altri rimasugli di fglrx. Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Suspend to RAM

2009-03-07 Per discussione Manlio Perillo
notte, ovviamente con l'alimentatore collegato? L'idea è di non spegnerlo più completamente, ma semplicemente la sera fare il suspend to RAM. Che consumi ci sono? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-27 Per discussione Manlio Perillo
Duffy DaC ha scritto: [Manlio Perillo, martedì 24 febbraio 2009] Di default, l'immagine viene inclusa nel documento PDF secondo le sue dimensioni fisiche (calcolate usando le dimensioni raw in pixels e il numero di pixels per metro). Grazie Manlio, sei stato chiarissimo. Avevo provato a dare

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-27 Per discussione Manlio Perillo
Luca Brivio ha scritto: Alle giovedì 12 febbraio 2009, Manlio Perillo ha scritto: Il tool che ho sviluppato risolve tutti questi problemi. L'immagine viene inserita così come è in originale. Potrebbe essere interessante per l'inclusione in Debian? Il tool non è ancora stabile, perchè sto

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-24 Per discussione Manlio Perillo
Duffy DaC ha scritto: 2009/2/12, Manlio Perillo manlio_peri...@libero.it: Giulio Canevari ha scritto: Vorrei sapere qual è il metodo che mi consigliate per convertire delle immagini ( es. dei png ) in pdf. http://hg.mperillo.ath.cx/pdfimg/ Lo script è in bin/png2pdf Salve a tutti, mi sono

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-24 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject

Re: Conversione immagini verso pdf

2009-02-12 Per discussione Manlio Perillo
tool è scritto in Python, quindi si possono fare tutte le personalizzazioni che si vuole. Solo immagini PNG sono supportate (in futuro JPEG). Se ti interessa fammi sapere. [...] Ciao Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: azureus e il riavvio perenne

2009-01-06 Per discussione Manlio Perillo
Nic ha scritto: Pietro Giorgianni ha scritto: salve a tutt, da un po' di tempo a questa parte sto usando azureus, non perché mi piaccia particolarmente, ma perché ktorrent è troppo parco d'informazioni. [...] c'è, soprattutto, un client torrent che sentite di consigliarmi in alternativa e

Re: Fwd: rinominare files pdf

2008-10-03 Per discussione Manlio Perillo
: arxiv.org:astro-ph/xxx Ti va bene questo titolo? Perchè è l'unico che si recupera molto facilmente. Ciao Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

Re: Trasformare diversi file jpg in un pdf

2008-09-22 Per discussione Manlio Perillo
serve, quindi non è una priorità). Lo script png2pdf converte solo una immagine, ma creare un documento PDF con una immagine per ogni pagina è banale, perchè il supporto c'è già. Saluti Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

PrinceXML

2008-09-06 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Qualcuno ha mai installato PrinceXML? http://www.princexml.com/download/ Sono un pò restio ad installare software chiuso, ma non ci sono alternative altrettanto buone. Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con

Re: PrinceXML

2008-09-06 Per discussione Manlio Perillo
David Paleino ha scritto: On Sat, 06 Sep 2008 13:32:39 +0200, Manlio Perillo wrote: Saluti. Qualcuno ha mai installato PrinceXML? http://www.princexml.com/download/ Sono un pò restio ad installare software chiuso, ma non ci sono alternative altrettanto buone. Scusami, cosa fa esattamente

Re: PrinceXML

2008-09-06 Per discussione Manlio Perillo
Micky Del Favero ha scritto: Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] writes: Convertire documenti XHTML + CSS in PDF, che è quello che fa Prince. Ho provato diverse strade, ma questa è la più semplice e, a quanto ho letto, quella che produce documenti migliori. html2ps e pstopdf non sono

Re: PrinceXML

2008-09-06 Per discussione Manlio Perillo
Davide Prina ha scritto: Manlio Perillo wrote: Convertire documenti XHTML + CSS in PDF, che è quello che fa Prince. Ho provato diverse strade, ma questa è la più semplice e, a quanto ho letto, quella che produce documenti migliori. ho provato a scaricare l'esempio di wikipedia trasformata

Re: Iceweasel - il divoratore di risorse

2008-08-30 Per discussione Manlio Perillo
Davide Prina ha scritto: Manlio Perillo wrote: Felipe Salvador ha scritto: Il Friday 29 August 2008 11:39:41 Manlio Perillo ha scritto: mi vergogno un po' a dirlo, hai provato a riavviare*? ... a me è andata : è capitato anche a me di avere problemi simili e non dopo aver aggiornato

Re: Iceweasel - il divoratore di risorse

2008-08-30 Per discussione Manlio Perillo
Davide Prina ha scritto: [...] Prova a creare un altro utente e farlo partire con quello: mioutente:~$ sux - nuovoutente nuovoutente:~$ nice -n 10 iceweasel così vedi se il problema è legato al tuo utente o al sistema Sembra sia legato al mio profilo utente. Ciao Davide Grazie Manlio

Re: Iceweasel - il divoratore di risorse

2008-08-29 Per discussione Manlio Perillo
-dev 2.6.25-7 - 2.6.26-3 Un problema con l'aggiornamento delle libstdc++6 ? Comunque Icedove funziona senza problemi. [...] Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: Iceweasel - il divoratore di risorse

2008-08-29 Per discussione Manlio Perillo
Felipe Salvador ha scritto: Il Friday 29 August 2008 11:39:41 Manlio Perillo ha scritto: Felipe Salvador ha scritto: Salve* le ho provate tutte, purgato e reinstallato, utilizzato un profilo creato adoc, avviato in safe-mode, scaricato ff dal sito... nada, dopo aver aggiornato questa mattina

Re: [OT] Web Application Frameworks

2008-07-07 Per discussione Manlio Perillo
cosa devi fare. [...] Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact

Re: Fwd: xorg e carico processore

2008-06-18 Per discussione Manlio Perillo
mi pare ci siano bug segnalati... o no? No. Deve essere successo qualcosa con l'aggiornamento a Lenny. Ho diversi malfuzionamenti nel sistema: i programmi che usano KDE che renderizzano il testo male, gdm che crascia, etc. brunetto Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: xorg e carico processore

2008-06-17 Per discussione Manlio Perillo
a 20% di utilizzo CPU. Ad esempio Acrobat Reader. brunetto Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED

Re: xorg e carico processore

2008-06-16 Per discussione Manlio Perillo
+firefox aperti e basta occupano il 100%..poi all'improvviso xorg va a 8-10%.. cosa posso fare/controllare?? grazie In effetti è da quando ho aggiornato a Lenny (qualche settimana fa) che ho anche io questo problema. Ho una ATI Mobility Radeon X1400, con driver fglrx. brunetto Manlio Perillo

Re: problemi con nuova versione di K3B in Lenny

2008-06-09 Per discussione Manlio Perillo
Flavio ha scritto: Il Friday 06 June 2008 19:13:23 Manlio Perillo ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Dopo aver aggiornato da Etch a Lenny sto avendo dei problemi con diversi programmi, tra cui K3B. Ho messo uno screenshot qui: http://mperillo.ath.cx/Schermata-Settings%20

Re: problemi con nuova versione di K3B in Lenny

2008-06-06 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Dopo aver aggiornato da Etch a Lenny sto avendo dei problemi con diversi programmi, tra cui K3B. Ho messo uno screenshot qui: http://mperillo.ath.cx/Schermata-Settings%20-%20K3b.png A cosa può essere dovuto? Il problema è anche presente in KPDF: nei

problemi con nuova versione di K3B in Lenny

2008-05-31 Per discussione Manlio Perillo
trovo più come impostare le opzioni per la scelta del filesystem. Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

problemi con aggiornamento da etch a lenny

2008-05-29 Per discussione Manlio Perillo
cosa: gdm crasha; sospetto che nell'upgrade abbia fatto casini con le dipendenze. Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE

Re: problemi con aggiornamento da etch a lenny

2008-05-29 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. [...] Dopo l'aggiornamento il PC funziona, ma ho diversi problemi. Innanzitutto con il nuovo kernel ho degli errori al boot (che ora non ricordo) ma, soprattutto, non mi funziona il nuovo driver iwlwifi (ho un DELL Inspirion 6400). Allora, ho notato al

Re: come rimediare ad una copia fatta male

2008-03-20 Per discussione Manlio Perillo
Davide Corio ha scritto: Il giorno mar, 18/03/2008 alle 15.04 +0100, Manlio Perillo ha scritto: Purtroppo ho usato cp -R /old-dir/* /new-dir (da Ubuntu avviata via CDROM). Mi sono così saltate le installazioni di postgresql (stranamente non sono stati copiati i files di installazione) e

come rimediare ad una copia fatta male

2008-03-18 Per discussione Manlio Perillo
? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: Problemi con fglrx

2008-01-24 Per discussione Manlio Perillo
un consiglio: non usare Xv, perchè ha un sacco di problemi (dopo un pò di usi, lo schermo diventa nero e non si riprende più). Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE

Re: versionare /etc con Mercurial

2007-11-19 Per discussione Manlio Perillo
Filippo Giunchedi ha scritto: On Sun, Nov 18, 2007 at 06:44:27PM +0100, Manlio Perillo wrote: Saluti. Seguendo l'articolo http://michael-prokop.at/blog/2007/03/14/maintain-etc-with-mercurial-on-debian/ sto cercando di versionare /etc su un server (con Ubuntu). Ho fatto delle piccole

Re: iptables howto

2007-11-19 Per discussione Manlio Perillo
boot iptables con le regole impostate. Come posso ovviare a questo? Grazie per l'aiuto. Ciao Puoi dare una occhiata a questo: http://www.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.en.html#s-firewall-setup 5.14.3.2 Manual init.d configuration Manlio Perillo -- Per

Re: versionare /etc con Mercurial

2007-11-19 Per discussione Manlio Perillo
Filippo Giunchedi ha scritto: On Mon, Nov 19, 2007 at 01:20:54PM +0100, Manlio Perillo wrote: mi pare che wajig non chiami apt ma direttamente dpkg --purge. consiglio comunque aptitude, come da release notes. Anche su Ubuntu? Degli ubuntisti mi hanno convinto ad usare wajig al posto di

Re: versionare /etc con Mercurial

2007-11-19 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Mon, Nov 19, 2007 at 10:31:36PM +0100, Manlio Perillo wrote: ha un file di log globale (o almeno io non sono riuscito a trovarlo). il file di log globale delle installazioni/disinstallazioni e` /var/log/dpkg.log Solo dpkg e` il gestore di pacchetti. Gli

Re: versionare /etc con Mercurial

2007-11-19 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Mon, Nov 19, 2007 at 10:43:28PM +0100, Manlio Perillo wrote: `wajig purge` chiama `dpkg --purge` e non passa per apt URL: http://www.togaware.com/wajig/ purge Remove one or more packages and configuration files purge-depend Purge

versionare /etc con Mercurial

2007-11-18 Per discussione Manlio Perillo
/apt/apt.conf.d? Non ho trovato documantazione a riguardo, in particolare sul cosa succede se è presente anche apt.conf. Vengono eseguite prima le configurazioni in apt.conf, ed in seguito quelle in apt.conf.d, in ordine? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare

Re: acpid e udevd su un server

2007-11-15 Per discussione Manlio Perillo
Giovanni Mascellani ha scritto: All'incirca Wed, 14 Nov 2007 14:00:19 +0100, Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Ma ho mica chiesto: Voglio togliermi di torno udev e acpid, come devo fare? bensì: Servono udev e acpid in un server web? Ok, scusami, non volevo essere

Re: acpid e udevd su un server

2007-11-14 Per discussione Manlio Perillo
Giovanni Mascellani ha scritto: All'incirca Fri, 09 Nov 2007 21:30:18 +0100, Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] sembrerebbe aver scritto: Mi è stato appena configurato un server dedicato (preso presso Bluesoft) e, oltre a molta roba che nessuno gli ha chiesto, mi hanno installato i demoni acpid

Re: acpid e udevd su un server

2007-11-13 Per discussione Manlio Perillo
Christian Surchi ha scritto: Il giorno ven, 09/11/2007 alle 21.30 +0100, Manlio Perillo ha scritto: Mi è stato appena configurato un server dedicato (preso presso Bluesoft) e, oltre a molta roba che nessuno gli ha chiesto, mi hanno installato i demoni acpid e udevd? Ma servono in un server

acpid e udevd su un server

2007-11-09 Per discussione Manlio Perillo
rimuoverlo (oppure sbaglio?). Un'altra cosa: conoscete il software SuperDoctor III? Me lo hanno installato insieme a 3D M2 che dovrebbe essere un gestore per il controller raid). Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto

Re: webcam USB in debian Lenny

2007-11-05 Per discussione Manlio Perillo
a comprare una webcam con supporto nativo a UVC (USB Video Class). Sono più costose, ma si dovrebbe andare sul sicuro (anche se il progetto linux-uvc non mi sembra ancora maturo) Qualcuno in lista ne possiede una? Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email

Re: webcam USB in debian Lenny

2007-11-04 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Sto provando a far funzionare una webcam USB su Debian Lenny. Ho scaricato il package con il driver per le webcam Logitech (qc-usb-source), ma non riesco a compilarlo. Sembra che manchi /dev/video, quindi mi chiedevo se nel kernel di Lenny sia abilitato

Re: webcam USB in debian Lenny

2007-11-04 Per discussione Manlio Perillo
Gabriele 'LightKnight' Stilli ha scritto: domenica 04 novembre 2007, alle 11:45, Manlio Perillo scrive: Purtroppo i driver gspca non sono granchè. In che senso? Come qualità dell'immagine o altro? Sulla scatola della webcam è riportato un frame rate di 30 fps, ma io riesco ad ottenere

webcam USB in debian Lenny

2007-11-03 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-11-02 Per discussione Manlio Perillo
molto; volevo semplicemente provare LVM (insieme a Lenny e KDE). Nel manuale di installazione non mi sembra venga sconsigliato di usare LVM per la root. Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-11-01 Per discussione Manlio Perillo
Giuseppe Sacco ha scritto: On Wed, 31 Oct 2007 22:56:05 +0100 Manlio Perillo [EMAIL PROTECTED] wrote: [...] Piuttosto, non vorrei fosse un problema di compatibilità con Grub. Ho montato /boot su una partizione fisica, e poi creato due volumi logici all'interno di un gestore di volumi, montati

problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-10-31 Per discussione Manlio Perillo
scelta del boot loader mi viene offerto solo LILO. Cosa ancora più strana, LILO non ha tenuto in considerazione la presenza di Windows (ho dovuto avviare la console di ripristino dal CD di Windows per ripristinare il MBR). Cosa è successo? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE

Re: problemi installazione Debian Etch con LVM

2007-10-31 Per discussione Manlio Perillo
Davide Corio ha scritto: Il giorno mer, 31/10/2007 alle 22.02 +0100, Manlio Perillo ha scritto: Oggi ho installato Debian Etch su un computer abbastanza vecchio quanto vecchio? Vecchio relativamente (saranno 3 anni). E' un Celeron 2.4 GHz e 512 MB di RAM. Piuttosto, non vorrei fosse un

Re: interfaccia di rete che simuli traffico internet reale

2007-09-23 Per discussione Manlio Perillo
Filippo Giunchedi ha scritto: On Tue, Sep 18, 2007 at 12:12:01PM +0200, Manlio Perillo wrote: Per testare un software che sto scrivendo, mi farebbe comodo avere un driver per interfaccia di rete che simuli le condizioni reali su internet (pacchetti persi, ritardi, congestione, etc). Esiste

backports ufficiali?

2007-09-22 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Oggi ho scoperto per caso questo: http://packages.debian.org/etch-backports/ Da quando sono attivi? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

interfaccia di rete che simuli traffico internet reale

2007-09-18 Per discussione Manlio Perillo
esattamente. Saluti e grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble

Re: semplice firewall dal Securing Debian

2007-08-03 Per discussione Manlio Perillo
Dario Pilori ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: [...] 3) si può dire a iptables di redirigere i log da qualche altra parte, al posto di syslog? Certo, puoi utilizzare Ulog. Installa ulogd (è nei repository Etch) e con iptables, al posto di utilizzare -j LOG utilizza -j ULOG. Ulog di

Re: semplice firewall dal Securing Debian

2007-08-03 Per discussione Manlio Perillo
Dario Pilori ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: [...] 3) si può dire a iptables di redirigere i log da qualche altra parte, al posto di syslog? Certo, puoi utilizzare Ulog. Installa ulogd (è nei repository Etch) e con iptables, al posto di utilizzare -j LOG utilizza -j ULOG

Re: semplice firewall dal Securing Debian

2007-08-01 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Mi occorre un semplice firewall per un server, ed ho preso uno script che si trova nel Securing Debian: http://www.us.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.en.html#s5.14.3.2 Ho provato ad usare questo firewall su un server virtuale

[RISOLTO] Re: semplice firewall dal Securing Debian

2007-08-01 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Mi occorre un semplice firewall per un server, ed ho preso uno script che si trova nel Securing Debian: http://www.us.debian.org/doc/manuals/securing-debian-howto/ch-sec-services.en.html#s5.14.3.2 Ho provato ad usare questo

configurazione pure-ftpd

2007-07-13 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED] To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED] with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]

Re: problemi con cdrom

2007-06-16 Per discussione Manlio Perillo
Lucio Crusca ha scritto: Manlio Perillo wrote: I moduli coinvolti dovrebbero essere questi: sr_mod 15876 0 cdrom 32544 1 sr_mod scsi_mod 124168 5 sbp2,sg,sr_mod,sd_mod,libata Ma è un lettore CD SCSI o stai usando l'emulazione ide-scsi? Non

problemi con cdrom

2007-06-15 Per discussione Manlio Perillo
75 0b 8b 82 28 02 00 00 e8 bf 6b fb ff 8b 5d 44 39 eb 75 32 8b 43 58 8b 40 34 8b 08 85 c9 74 14 8b 43 04 8b 14 24 ff d1 85 c0 89 44 24 10 0f EIP: [c0160bdd] do_open+0x23e/0x344 SS:ESP 0068:e6749dc0 Posso solo riavviare il PC? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista

Re: problemi con cdrom

2007-06-15 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Fri, Jun 15, 2007 at 06:52:37PM +0200, Manlio Perillo wrote: rmmod -f sr_mod BUG: unable to handle kernel paging request at virtual address f8958ae0 Posso solo riavviare il PC? dopo un oops del kernel e` comunque meglio riavviare (a meno che, ad esempio, non

impostazione variabili relative al locale

2007-05-29 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Dove vengono impostate le variabili di ambiente relative al locale in Debian Etch? Mi ritrovo con un [EMAIL PROTECTED], ma non so dove sia impostato (non c'è nessun locale installato). Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL

Re: impostazione variabili relative al locale

2007-05-29 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Dove vengono impostate le variabili di ambiente relative al locale in Debian Etch? Mi ritrovo con un [EMAIL PROTECTED], ma non so dove sia impostato (non c'è nessun locale installato). Era ssh: AcceptEnv LANG LC_* nella configurazione di sshd

problemi installazione at

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
-installation script returned error exit status 1 Errors were encountered while processing: at E: Sub-process /usr/bin/dpkg returned an error code (1) Ed in syslog May 23 09:59:47 vps atd[5839]: Error redirecting I/O: Permission denied E' installato ed attivo SELinux. Grazie Manlio Perillo

Re: problemi installazione at

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
Manlio Perillo ha scritto: Saluti. Sto avendo dei problemi con l'installazione di at, dopo un upgrade alla versione corrente di Debian Etch. Setting up at (3.1.10) ... Starting deferred execution scheduler: atdinvoke-rc.d: initscript atd, action start failed. dpkg: error processing

aptitude purge dopo un dist-upgrade

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Dopo un dist-upgrade, aptitude non effettua il purging delle versioni obsolete. E' corretto fare il purge a mano, oppure può causare dei problemi (dato che, ad esempio, aptitude potrebbe cancellare i file di configurazione necessari alla nuova versione)? Grazie Manlio Perillo

ripristinare /dev [era: Re: problemi installazione at]

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
ttyS3 prw-r- 1 root adm0 May 23 18:17 xconsole crw--- 1 root root 1, 5 May 23 17:42 zero Saluti e grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL

popolare /dev

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Come indicato in un precedente messaggio, su un server virtuale con Debian Etch dietro Xen, con un kernel 2.6.18-8.1.4.el5xen [EMAIL PROTECTED]) /dev non viene popolata correttamente. Questa directory quando viene popolata? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: popolare /dev

2007-05-24 Per discussione Manlio Perillo
NN_il_Confusionario ha scritto: On Thu, May 24, 2007 at 05:36:35PM +0200, Manlio Perillo wrote: Questa directory quando viene popolata? Se udev non e` attivo (oppure e` attivo ma configurato per usare una dir diversa da /dev) allora e` popolato dal comando MAKEDEV (vedi anche gli script di

rigenerare chiavi SSH

2007-05-17 Per discussione Manlio Perillo
Saluti. Ho la necessità di generare nuove chiavi per il mio server SSH. dpkg-reconfigure è sufficiente oppure devo reinstallarlo? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email

kernel-image-2.6.8-3-386

2007-05-16 Per discussione Manlio Perillo
chiedo come mai il net installer (mi sembra fosse l'RC1) abbia installato un kernel non ottimizzato)... Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED

Re: kernel-image-2.6.8-3-386

2007-05-16 Per discussione Manlio Perillo
Alessandro Pellizzari ha scritto: Il giorno mer, 16/05/2007 alle 13.23 +0200, Manlio Perillo ha scritto: Mi chiedo come mai il net installer (mi sembra fosse l'RC1) abbia installato un kernel non ottimizzato)... Che sappia io l'installer non rileva il tipo di processore, e non installa

chiave gpg per gli archivi Debian

2007-05-16 Per discussione Manlio Perillo
] not changed gpg: key 6070D3A1: Debian Archive Automatic Signing Key (4.0/etch) [EMAIL PROTECTED] not changed gpg: key ADB11277: Etch Stable Release Key [EMAIL PROTECTED] not changed Sono corrette? Grazie Manlio Perillo -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a [EMAIL PROTECTED

  1   2   3   >