Re: uptime misterioso....

2003-02-18 Per discussione Nick Name
On Tue, 18 Feb 2003 16:52:19 +0100 Gabriele 'LightKnight' Stilli [EMAIL PROTECTED] wrote: A quanto ho capito, sì, verso i 497 giorni il contatore di uptime riparte da 0 (contatore a 32 bit, presumo). Blurb... che figuraccia linux! :) V. -- Proteggiamo il nostro lavoro e i nostri

Re: Come funziona pppoe?!

2003-02-18 Per discussione Nick Name
On Tue, 18 Feb 2003 14:15:17 +0100 Marco Gaiarin [EMAIL PROTECTED] wrote: [...su quale modem funziona con linux apro un capitolo differente, lo so, ma per ora non mi interessa. Imagino che alla fin fine non ci sia molta differenza tra un modem PPPoE ethernet, uno USB, ...] Assolutamente

Re: Creare cd con pacchetti debian

2003-02-18 Per discussione Nick Name
On Tue, 18 Feb 2003 21:50:12 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusa, visto che sono nuovo del mondo linux, tutte le volte che devo fare un'installazione è il finimondo. Ho quindi trovato una manna dal cielo i pacchetti .deb. Sapresti dirmi dove posso scaricare in genere

Re: mplayer

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 13:01:41 +0100 Angelo Siciliano [EMAIL PROTECTED] wrote: Domanda: con la tua scheda riesci a vedere filmati mpeg, dvd ecc. con mplayer in fullscreen? Se metto fullscreen lo schermo diventa tutto nero a parte il filmato al centro dello schermo che rimane delle stesse

Re: mplayer

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 14:07:03 +0100 tapeworm [EMAIL PROTECTED] wrote: poco affidabili comunque ecco: http://www6.tomshardware.com/howto/20020531/windows_gaming-04.html#quake_iii_arena_windows_v_linux Anch'io ho sperimentato, a parità di impostazioni, un miglioramento di RTCW in linux,

Re: Sia lodato il CD di installazione di Debian

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 10:29:12 +0100 Francesco P. Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote: Piu' che altro a livello di curiosita' vorrei capire la differenza tra le due. E' sempre il materiale di Robert Love immagino backported in 2.4 da 2.5 La patch denominata low-latency dovrebbe essere di

Re: Problemi di installazione Debian 3.0_r1

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Sun, 16 Feb 2003 23:53:04 NFT [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: I primi cinque cd dovrebbero servire a caricare le altrettante versione di Debian, ma nessuno dei cinque _ autopartente? ? -- Scopriti essere umano e in quanto tale persona banale e non speciale a cui Dio concede

Re: open office caratteri

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On 17 Feb 2003 10:17:53 +0100 Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] wrote: strana cosa in open office, aprendo files di altri colleghi mi sostituisce ' con ? come ad esempio l?altro giorno qualcuno ha qualche idea ? Io avevo risolto il medesimo problema nel menù delle sostituzioni di

Re: documenti ms-word inleggibili con openoffice

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 11:26:55 +0100 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] wrote: negli ambienti seri si usa LATEX e relativi front-end, ad esempio io uso Lyx. Magari... fosse vero... sigh! Persino qui a Pisa dove fino all'anno scorso latex aveva il potere, ora tutti i prof a distribuire lucidi in

Re: documenti ms-word inleggibili con openoffice

2003-02-17 Per discussione Nick Name
T per il bottom. s/bottom/top :)

Re: mplayer

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 20:18:59 +0100 Francesco Paolo Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote: In ogni caso la dimensione schermo 4:3 non ha nulla a che vedere con quella dei film per cui delle belle strisce sotto e sopra non te le toglie nessuno, se preferisci non deformare l'immagine. Certo,

[OT] Una lista parziale di giochi commerciali utilizzabili da linux (Era: Re: mplayer)

2003-02-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 17 Feb 2003 23:38:21 +0100 (CET) Roberto Zanasi [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma come fate a fare girare quake o unreal sotto linux? wine? AARGG!!! Unreal 1 non gira da linux, ma da wine si (l'ho visto tanto tempo fa, prima del fork di winex che non ci ho capito più nulla).

KDE 3.1 è in sid/unstable

2003-02-17 Per discussione Nick Name
Ma da quando? Per disinstallare il vecchio, dovunque lo abbiate preso apt-get remove --purge kdelibs* Però controllate prima cosa disinstalla! Con quello che è in sid adesso scribus è tornato installabile. Vincenzo -- Scopriti essere umano e in quanto tale persona banale e non speciale a

Re: mplayer

2003-02-16 Per discussione Nick Name
On Tue, 11 Feb 2003 22:03:47 +0100 Federico [EMAIL PROTECTED] wrote: Posso dirvi che ho una scheda NVidia, accellerata con i driver ufficiali. Che versione hai dei driver nvidia? Come sempre in caso di software closed, se non hai l'ultima versione, prova ad aggiornarlo, se hai l'ultima

Re: mplayer

2003-02-16 Per discussione Nick Name
On Sun, 16 Feb 2003 16:29:32 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: perchè non usare i driver nvidia. Ho detto di provare, per vedere se il problema sono i driver e togliersi il dubbio, non di non cercare la soluzione al problema. V. -- First they ignore you, then they laugh at

Re: (woody) gnome 2

2003-02-16 Per discussione Nick Name
On Sun, 16 Feb 2003 13:53:27 +0100 k [EMAIL PROTECTED] wrote: All'avvio pero' ho il problema che non mi carica il gestore di finestre sawfish. Infatti lo splash screen si blocca per qualche secondo sull'icona gestore delle finestre. Questa cosa non accade con gli altri utenti. Ho

Re: Uno script malfatto ma comodo se si ha poco spazio

2003-02-16 Per discussione Nick Name
On Sun, 16 Feb 2003 12:52:21 +0100 Filippo Giunchedi [EMAIL PROTECTED] wrote: sintassi praticamente uguale a apt-get con in piu' anche download Questa è una cosa convincente, ma, c'è il modo di usare aptitude anche se non l'ho mai usato finora? Devo scorrere i miei 1100 pacchetti installati e

Re: kde 3.1

2003-02-16 Per discussione Nick Name
Io in sid ho questo: deb http://130.83.129.233/~tstone/kde3.1-unstable/ ./ e kmail c'è. Non so però se sia ancora una rc o la versione ufficiale, in ogni caso mancano tantissime applicazioni, tra cui scribus e kite per esempio. V.

[OT] Escape sequence per echo mode

2003-02-15 Per discussione Nick Name
Ragazzi, ho visto dappertutto, ma non mi riesce assolutamente. Non è che qualche anima pia, in ricordo dei tempi andati, mi sa dire come cacchio si fa a togliere l'echo in un terminale VT100 (la stringa, non la funzione ncurses :)). Non riesco in nessun modo a farlo, anche se tutta la

Re: multicast

2003-02-14 Per discussione Nick Name
On Fri, 14 Feb 2003 12:51:10 +0100 Francesco P. Lovergine [EMAIL PROTECTED] wrote: Filtri per gli indirizzi multicast sul provider o facolta' ? Il sintomo è peggiore di quello che sono riuscito a spiegare: in realtà si pianta il client sulla receive anche se eseguo sia il client che il

Re: barra delle applicazioni in kde 3.1.0

2003-02-14 Per discussione Nick Name
On Fri, 14 Feb 2003 14:05:44 +0100 Skanè [EMAIL PROTECTED] wrote: Mi sono dimenticato/non mi ha installato qualche pacchetto o devo configurare io kde in modo che lui la faccia comaprire? Il pacchetto kicker è installato? V. -- Scopriti essere umano e in quanto tale persona banale e non

Re: Openoffice veramente lento all'avvio

2003-02-14 Per discussione Nick Name
On Fri, 14 Feb 2003 16:03:55 +0100 Mattia Dongili [EMAIL PROTECTED] wrote: h... no, e' java... la compilazione di sw in java non ti porta benefici di performances, considera che il lungo caricamento e' dovuto in particolar modo al fatto che prima parte la java virtual machine, poi,

Re: help samba

2003-02-14 Per discussione Nick Name
On Fri, 14 Feb 2003 18:11:10 +0100 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: (NB: NT4 è la eccezione in quanto non consente assolutamente utenti senza password) già ma prova a loggarti sull'ftp di nt4 e/o 5 e dare mkdir prova mv prova prova ./ / ls Bene ora cancella quella directory

Uno script malfatto ma comodo se si ha poco spazio

2003-02-14 Per discussione Nick Name
Praticamente lista tutti i pacchetti da cui non dipende nessun altro pacchetto, in ordine di grandezza, con la dimensione. Se qualcuno conosce modi migliori di liberare spazio, o programmi migliori per fare esattamente la stessa cosa... è il benvenuto :) === #!/bin/sh F1=$(tempfile)

Una domanda velocissima...

2003-02-13 Per discussione Nick Name
Devo testare un progettino didattico che gira in multicast. Via ssh in facoltà funziona, a casa no (il server invia, ma il client non riceve). Purtroppo non ho tempo di leggere documentazione (consegna dommattina) e mi scuso anticipatamente. Qualcuno ha suggerimenti su come devo modificare le

MULTICAST

2003-02-13 Per discussione Nick Name
Scusate è solo per correggere il subject :) V.

Re: lib per file di conf.

2003-02-11 Per discussione Nick Name
On Tue, 11 Feb 2003 11:09:18 +0100 Cesare Fontana [EMAIL PROTECTED] wrote: esistono lib. decenti per il parsing di file di conf... non escluderei nemmeno di usare xml... Ci sono dozzine di librerie xml. apt-cache search xml e anche su sourceforge. V. -- Scopriti essere umano e in

Re: Dopo il mount vorrei estrarre il disco...

2003-02-11 Per discussione Nick Name
On Tue, 11 Feb 2003 19:07:02 +0100 Matteo D'Alfonso [EMAIL PROTECTED] wrote: Ma ci stai pigliando per il c*lo o davvero non lo sai?!? scrivi man 2 umount e leggi. :| Mè... vabbè. man 8 umount. Oppure semplicemente man umount :) V. -- First they ignore you, then they laugh at you, then

Re: LyX-fan-club :) (era Re: Editor per latex)

2003-02-11 Per discussione Nick Name
On Tue, 11 Feb 2003 20:28:34 +0100 Francesco Bochicchio [EMAIL PROTECTED] wrote: Per me, utente casuale di LyX ed ignorantone di TeX/LaTeX, Lyx ha una cosa che va 'oltre' l'essere o meno un 'editor di LaTeX': l'approccio What-You-See-IsWhat-You-Mean. E' da latex che parte l'approccio

Re: problema audio

2003-02-10 Per discussione Nick Name
On Mon, 10 Feb 2003 14:23:12 +0100 Paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho il seguente problema: riesco a sentire i file in formato .ogg con xmms, ma non i cd audio! Prova ad ascoltare i cd audio col plugin audio cd reader di xmms, è comunque meglio in termini di qualità. Se proprio vuoi usare

Re: bash - sintassi

2003-02-10 Per discussione Nick Name
On Mon, 10 Feb 2003 15:53:29 +0100 Filippo Basso [EMAIL PROTECTED] wrote: . ./profile (dove profile è un file di profile ;-) Il comando . è equivalente a source in altre shell (e forse pure nella bash) cioè interpreta i comandi presenti nel file passato come argomento nella

A proposito... una domanda su knoppix

2003-02-10 Per discussione Nick Name
Non posso riavviare per provare se no mi picchiano :) (faccio da gateway) ma knoppix quando installata su disco fisso funziona come la live, che parte direttamente con un utente predefinito, oppure ha un normale login manager? Nel secondo caso sarebbe interessante come distro a installazione

Re: OT: netcat

2003-02-10 Per discussione Nick Name
On Mon, 10 Feb 2003 22:27:52 +0100 Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] wrote: # apt-get install dsniff # man arpspoof # man tcpkill # man tcpnice .. e godi ! thorin BOFH ^^ Grande! Da far impallidire qualunque condanna per violazione della privacy mai realizzata finora

Re: X

2003-02-09 Per discussione Nick Name
On Sun, 9 Feb 2003 19:39:43 +0100 Skanè [EMAIL PROTECTED] wrote: Quindi credo che il problema sta nel configurare X in modo che faccia partire una sessione. Se non ho capito male tu vuoi evitare il login manager. Se si, quale programma usi per avviare X? startx? V. -- First they

Re: X:Ci siamo quasi

2003-02-09 Per discussione Nick Name
On Sun, 9 Feb 2003 20:44:31 +0100 Skanè [EMAIL PROTECTED] wrote: sapete dirmi come faccio a passare da KDE A GNOME? Con la RedHat esiste switchdesk,che svolge questo compito echo exec gnome-session ~/.xinitrc Ci sono sicuramente metodi più automatizzati in debian (tipo l'alternative

Re: info, più info

2003-02-08 Per discussione Nick Name
On Sat, 8 Feb 2003 11:32:58 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: cosa devo scrivere nella barra per aprire una manpage o una info? Apri gnome-help-browser e c'è un link nella pagina iniziale. Vincenzo

Re: notebook desktop environment

2003-02-08 Per discussione Nick Name
On Sat, 08 Feb 2003 08:30:04 +0100 matteo [EMAIL PROTECTED] wrote: la stabilita' che ho trovato UNICA per ora solo in pacchetti come Wmaker e similari (anche se poi forse il similare e' proprio Wmaker), infatti software come kde e gnome li ho provati anni orsono ma mi crasshavano

Re: notebook desktop environment

2003-02-08 Per discussione Nick Name
On Sat, 8 Feb 2003 15:21:45 +0100 GHERdO [EMAIL PROTECTED] wrote: In principio, il file era informe e vuoto,ù Ma voi assumete sostanze psicotrope prima, dopo o durante il post? ^^ Vince -- First they ignore

Re: OT: conversione NTSC to PAL

2003-02-08 Per discussione Nick Name
On Sat, 8 Feb 2003 18:54:04 +0100 gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Ho provato a lasciare il video in NTSC, e l'audio sul VideoCD ottenuto e' sincronizzato; peccato che poi viene visualizzato male e in bianco e nero (sul televisore). Probabilmente devi scalare anche la lunghezza

Re: ancora una domanda cretina su tar (o bash?)

2003-02-07 Per discussione Nick Name
On Fri, 7 Feb 2003 09:38:44 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: maledette infopage... esistesse almeno una combinazione di tasti per cercare un pattern in tutta la info e non solo nel nodo corrente! mi pare che ctrl+s faccia esattamente questo! V. -- First they ignore you,

Re: info, più info

2003-02-07 Per discussione Nick Name
On Fri, 7 Feb 2003 15:08:27 +0100 Lele Gaifax [EMAIL PROTECTED] wrote: Pur nella sua vetusta UI (precede di molto i browser html...), info è da saper usare (un po' come vi ;), quanto meno per poter accedere a certi documenti. Ragazzi ma info e man se uno vuole le può leggere nei browser

Re: giFT-Zombie

2003-02-06 Per discussione Nick Name
On 06 Feb 2003 11:47:18 +0100 beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: Vi ringrazio già anticiapatamete!!! Il quootiiinnngg!!! Per ringraziare riposti per la seconda volta tutto il lunghissimo messagio? Va beh :))) Buona giornata, domani ho CN (come cos'è? Un po' di fantasia!)

Re: Parted

2003-02-06 Per discussione Nick Name
On Thu, 6 Feb 2003 18:18:18 +0100 Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote: Qualche tempo fa ho letto su questa ML che ancora Parted non supportava il resize di una partizione all'indietro ... non è vero ;-) Quello che non supportava l'ultima volta che ho controllato io era questa operazione

Re: ancora una domanda cretina su tar (o bash?)

2003-02-06 Per discussione Nick Name
On Fri, 7 Feb 2003 00:27:19 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: una spiegazione del carattere - alla fine di istruzioni di questo tipo: gunzip -c filename.tar.gz | tar xf - Il - viene interpretato da molti programmi come leggi dallo standard input o scrivi sullo standard

Re: Registrare da TV:manca l'audio

2003-01-13 Per discussione Nick Name
On Mon, 13 Jan 2003 08:38:00 +0100 [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] wrote: Con gmix regolo i volumi dei canali audio creati da btaudio...ma al momento di registrare: il silenzio!!! Sulla mia scheda devo per forza usare il cavetto audio esterno, il dsp della bt878 non mi è mai riuscito

Re: R: debian secondo passo

2003-01-13 Per discussione Nick Name
On Mon, 13 Jan 2003 12:31:52 +0100 Beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: modprobe uhci hid mousedev; echo -e uhci\nhid\nmousedev /etc/modules Ma è farina del tuo sacco o viene da una e-mail privata :))) ? -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di recitare te

Re: R: R: debian secondo passo

2003-01-13 Per discussione Nick Name
On Mon, 13 Jan 2003 13:50:40 +0100 Beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: ma come è possibile, ha funzionato!! porcaccia e poi. I due comandi che avevi dato, separati dal ; facevano le seguenti due cose: il primo inserisce i tre moduli uhci hid mousedev il secondo li scrive in

Re: R: R: R: debian secondo passo

2003-01-13 Per discussione Nick Name
On Mon, 13 Jan 2003 14:47:32 +0100 Beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: Infatti, ho aperto /etc/modules con vi e ho aggiunto usb-uhci e sostituito nhid e nmousedev con hid e mousedev. Ho riavviato ed è andato tutto ok Ma hai capito quei due comandi che avevi dato? Ecco il punto, non me

Re: server sonoro

2003-01-13 Per discussione Nick Name
On 13 Jan 2003 19:48:26 +0100 beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: La mia debian non mi trova il serever sonoro, in fatti mi dice che mentre inizializza il draiver del suono incorre in une errore e quindi il device /dev/dsp non può essere aperto, cosa devo fare? La scheda sonora è

Tagliare gli mpeg video

2003-01-12 Per discussione Nick Name
Ciao a tutti, attualmente per registrare dalla tv uso mp1e, e ottengo un file mpeg. Vorrei tagliarlo prima di trasformarlo in avi, ed ho imparato ad usare (non era così difficile ^___^) mpgtx. Però non riesco a trovare un modo preciso di identificare i punti di inizio e fine delle pubblicità:

Re: Tagliare gli mpeg video

2003-01-12 Per discussione Nick Name
Rispondo a tutti e due: innanzitutto, non converto prima in avi perchè ho 3 ore di registrazione per un'ora e mezzo di film, vale la pena tagliare prima! Per quel che riguarda avidemux, ne avevo installata una versione vecchia che non apriva gli mpeg. L'ho aggiornato (per giunta quasi per sbaglio)

Re: editor pdf

2003-01-12 Per discussione Nick Name
On Sun, 12 Jan 2003 22:11:31 +0100 nusam [EMAIL PROTECTED] wrote: Vorrei sapere se esiste e dove si possa trovare un editor per pdf sotto linux, ovviamente open source non cose tipo acrobat reader portat su linux Se vuoi editare pdf io non conosco nulla. Se vuoi produrre pdf, qualunque

Re: editor pdf

2003-01-12 Per discussione Nick Name
On Sun, 12 Jan 2003 23:18:41 +0100 FireWolf [EMAIL PROTECTED] wrote: se non mi sbaglio non esiste anke il ghost script??? Quello è un interprete postscript, comunque e in ogni caso non è un editor V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è

Re: R: R: debian primo passo

2003-01-12 Per discussione Nick Name
On Sun, 12 Jan 2003 23:29:19 +0100 tapeworm [EMAIL PROTECTED] wrote: hai inserito valori decenti nella configurazione del monitor? hai detto di non usare fbdev? hai scelto il modulo nv? Più semplicemente: che errori ti da? :) V. -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti

Re: debian secondo passo

2003-01-12 Per discussione Nick Name
On Mon, 13 Jan 2003 01:09:53 +0100 Beltramonto [EMAIL PROTECTED] wrote: Grazie!! ok bene il server x è partito ma non mi riconosce né mouse né tastiera, e fin qui uno dice: prova a configurarli in modo giusto. Il problema è che una volta aperto x non posso comunicare con il computer. C'è

Re: debian secondo passo

2003-01-12 Per discussione Nick Name
modifichi di volta in volta la configurazione e fai /etc/init.d/xdm restart Questo però rompe un po' le scatole anche perchè non sono sicuro che xdm restart riavvii anche il server X, quindi vai direttamente con la seconda opzione :) V.

Re: Problemi audio: /dev/dsp no such device

2003-01-11 Per discussione Nick Name
On Sat, 11 Jan 2003 00:57:18 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: se tutto va bene (e con le pci di solito basta l'invio), hai il modulo caricato e cosi' all'avvio della macchina. Cmq si scrivono i parametri del modulo in /etc/modutils/quellochetipare e si scrive IL NOME del modulo

Re: GDM 2.4

2003-01-11 Per discussione Nick Name
On Sat, 11 Jan 2003 15:20:46 +0100 Luca A. Porrera [EMAIL PROTECTED] wrote: il pacchetto si chiama: gdm2 In sid non c'è V. -- Teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di recitare te [CCCP]

Re: Nvidia

2003-01-10 Per discussione Nick Name
On 10 Jan 2003 10:11:06 +0100 Stefano Simonucci [EMAIL PROTECTED] wrote: Non c'e' modo di sfruttare l' accelerazione 3D senza dover ricorrere ai driver proprietari che contaminano il kernel? No, cmq prova a cambiare un po' la configurazione del driver, in particolare l'opzione nvagp. C'è

Re: ancora prob:(((

2003-01-10 Per discussione Nick Name
On Fri, 10 Jan 2003 23:18:18 +0100 FireWolf [EMAIL PROTECTED] wrote: se ci fosse 1 metodo x escludere questo EDID E chi ti dice che non ci sia :) da /usr/share/doc/nvidia-glx/README.gz Option UseEdidFreqs boolean This option causes the X server to use the HorizSync

Re: problemi con usb

2003-01-09 Per discussione Nick Name
On Thu, 9 Jan 2003 09:51:29 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: ora, mi chiedo nella mia utontaggine, questo device deve avere +x per essere usato dagli utenti? No, deve essere leggibile e scrivibile anche da loro. Fai un nuovo gruppo oppure se ti fidi dei tuoi users usa il gruppo

Re: Scanner usb [Era Re: problemi con usb]

2003-01-09 Per discussione Nick Name
On Thu, 9 Jan 2003 12:23:18 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: aggiunto i vari utenti al gruppo scanner. ma da utente continua a non funzionare :-| Io ho esattamente gli stessi permessi! Ma... ehm, domanda farlocca: hai sloggato e riloggato l'utente a cui hai cambiato

Re: Scanner usb [Era Re: problemi con usb] - tra l'altro...

2003-01-09 Per discussione Nick Name
On Thu, 9 Jan 2003 12:23:18 +0100 Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote: ma da utente continua a non funzionare :-| Tra l'altro credo di aver detto una castroneria fin dall'inizio: i tuoi device hanno 666, non 660, quindi sono GIA' leggibili e scrivibili anche senza il chgrp. Però a me

Re: kernel 2.4.20 e web

2003-01-09 Per discussione Nick Name
On Thu, 09 Jan 2003 15:29:55 +0100 Sracatus [EMAIL PROTECTED] wrote: Comunque non li vedo con nessun browser (mozilla, links), ma credo comunque che sia impossibile che sia dovuto al kernel.. Beh... è il kernel che invia e riceve i pacchetti. Cmq non sarà mica un problema di MTU? Avete

Re: i colori del terminale

2003-01-08 Per discussione Nick Name
On Wed, 8 Jan 2003 04:37:03 +0100 francesco [EMAIL PROTECTED] wrote: Tornando seri: e' succeso a qualcun'altro? Dove sono configurati i colori della shell? Non sono della shell, sono di ls. Prova alias ls='ls --color=auto' nel .bash_profile V. -- First they ignore you, then they laugh at

Re: area monitor

2003-01-08 Per discussione Nick Name
On Wed, 8 Jan 2003 00:12:33 +0100 FireWolf [EMAIL PROTECTED] wrote: Dopo essere riuscito a usare i driver nvidia di è verificato 1 piccolo problemino... oltre alla risoluzione (già messa a posto) ora non viene utilizzato tutto il montor.. e sono su 1 portatile Mah. Di solito sugli LCD

Re: esportare sessioni X

2003-01-08 Per discussione Nick Name
On Wed, 8 Jan 2003 22:42:40 +0100 gianluca [EMAIL PROTECTED] wrote: Se faccio il contrario invece non funziona, e dice che non e' possibile connettersi. Error: Can't open display: 192.168.0.1:0.0 cosa sbaglio? Che debian per default disabilita l'ascolto tcp nella configurazione del

Re: Metacity upgrade - segfault

2002-12-20 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Dec 2002 15:29:37 +0100 Pengz [EMAIL PROTECTED] wrote: Scusa non ho capito a quali workspace ti riferisci, a me quelli del desktop ci sono ancora. Quelli sono i workspace, giusto, mi sono sbagliato come al solito ;) Mi riferivo ai viewport che hanno un comportamento diverso, è

Re: cdrecord e burnfree

2002-12-20 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Dec 2002 21:11:11 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: Con nero anche se andavo a 10x (praticamente una follia) non mi era mai capitato di dover buttare un cd... Puoi fidarti che funziona bene da linux, prova semplicemente qualche simulazione aumentando la dimensione del buffer in

[OT] raga io parto ci si vede a gennaio

2002-12-20 Per discussione Nick Name
Come da soggetto, torno a casa per le vacanze, quindi davvero buone feste a tutti ^^ Vincenzo -- First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win. [Gandhi] Buon natale e felice anno nuovo a tutti !

Re: Mi arrendo!

2002-12-19 Per discussione Nick Name
On Wed, 18 Dec 2002 23:15:05 +0100 paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: confermo libcupsys2 e' nelle dipendenze di cups,ma i driver gimpprint sono opzionali E installando i driver gimpprint cups non inizia magicamente a funzionare (magari riconfigurato?) V. -- Fedeli alla linea, anche quando

Re: Metacity upgrade - segfault

2002-12-19 Per discussione Nick Name
On Thu, 19 Dec 2002 09:28:31 +0100 Pengz [EMAIL PROTECTED] wrote: Devi killare il vecchio e lanciare il nuovo. Ad esempio se il tuo wm corrente è sawfish devi fare killall sawfish metacity A parte che a me sta ancora sullo stomaco che siano stati tolti i workspace per l'usabilità e che non

Re: convetire e stampare file di testo

2002-12-17 Per discussione Nick Name
On Tue, 17 Dec 2002 00:44:46 +0100 Leonardo Canducci [EMAIL PROTECTED] wrote: non c'è un modo più veloce per ottenere lo stesso risultato (bellissime fonts stile latex o tipo man -t)? Esporta un documento vuoto da lyx a latex, otterrai un template per i tuoi documenti latex, poi ci inserisci

Re: dist-upgrade in automatico

2002-12-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 16 Dec 2002 15:02:08 +0100 Thorin Oakenshield [EMAIL PROTECTED] wrote: Uh? Ma non c'e' per woody? In cache non ho niente :-/ Hmmm. Non c'è neanche in SID :) Ora scopriamo CHI ha scritto apt-watcher e PERCHE' non condivide il suo lavoro con gli altri ^___^ V. -- Fedeli alla linea,

Re: simbolo lira...

2002-12-17 Per discussione Nick Name
On Mon, 16 Dec 2002 15:37:12 +0100 Vincenzo Agosto [EMAIL PROTECTED] wrote: So che ormai la lira è superata :) , ma qualcuno sa spiegarmi come mai sulla mia woody il simbolino della lira (quello del tasto 3 -shift 3- della tastiera it) non mi viene visualizzato? Al suo posto appare il

Re: UNSUBSCRIBE - a tutti coloro che usano posta HTML

2002-12-17 Per discussione Nick Name
Primo: sbagliate ad usare posta html. Non chiedetemi perchè... Secondo: le richieste di unsubscribe si mandano, come spiegato nei messaggi che di solito spedite per fare l'unsubscribe, all'indirizzo [EMAIL PROTECTED] , proprio come avete fatto per iscrivervi Terzo: perchè allora non riuscite?

Re: Mi arrendo!

2002-12-17 Per discussione Nick Name
On Tue, 17 Dec 2002 00:56:52 +0100 paolo [EMAIL PROTECTED] wrote: Inoltre ho controllato i permessi e il gruppo di /dev/lp0 (4755) Sembrerebbe tutto configurato correttamente, ma provando a stampare la pagina test ,questa permane nella coda di stampa circa 2sec per poi scomparire senza

Re: R: ide-scsi

2002-12-16 Per discussione Nick Name
On Sun, 15 Dec 2002 17:09:20 +0100 mircol [EMAIL PROTECTED] wrote: se lancio make menu o xconfig la configurazione che trovo è una di default o quella dell' ultima compilazione? quella dell'ultima compilazione, o una di default se questa non esiste: il file di configurazione si trova nella

Re: immagini iso di sid ?

2002-11-28 Per discussione Nick Name
On Thu, 28 Nov 2002 00:02:14 +0100 Alessandro Foresi [EMAIL PROTECTED] wrote: mke2fs C: ? /dev/hda1 -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso. Fedeli alla linea la linea non c'è. [CCCP] Il contenuto di questa e-mail

Re: lopster come nap+opennap?

2002-11-27 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 19:00:51 + syd [EMAIL PROTECTED] wrote: io a dir la verita' non sono pienamente d'accordo e preferirei magari che l'utente winmx venisse informato (tramite un messaggio automatico inviato da lopster quando da winmx si cerca di scaricare) che sarebbe meglio se usasse

Re: newbie

2002-11-27 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 19:55:29 + syd [EMAIL PROTECTED] wrote: Bellissima questa... e complimenti per le intriganti firme che generalmente usi. Ahhh... i CCCP... che tempi... vabbe' lasciamo stare altrimenti l'OT diventa intollerabile ps Nel bel mezzo del progresso di diversi

Re: newbie

2002-11-27 Per discussione Nick Name
Ok ovvio doveva andare in privato, veramente, incomincerò a stare più attento o toglierò in qualche modo la possibilità di rispondere inconsciamente in lista scusate. V.

Re: stringa

2002-11-27 Per discussione Nick Name
Tipo creati 9000 file in una directory e prova a scrivere rm * V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso. Fedeli alla linea la linea non c'è. [CCCP] Il contenuto di questa e-mail può essere modificato e redistribuito

Re: libertà di libero?

2002-11-27 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 08:19:20 +0100 Leonardo Boselli [EMAIL PROTECTED] wrote: Essendo una macchina con IP dinamico questo non corrisponde al nome della macchina rel reverse-DNS . Ma se è tutto qua basta fare un nslookup, gli adsl dinamici di tin hanno un nome di dominio strano ma vero. A

Re: Client irc

2002-11-27 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 18:09:30 +0100 [EMAIL PROTECTED] wrote: perche' mi crasha continuamente strano a me non crasha... boh V. -- First they ignore you, then they laugh at you, then they fight you, then you win. [Gandhi] Il contenuto di questa e-mail può essere modificato e redistribuito

Re: experimental - woody

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On 26 Nov 2002 11:34:30 +0100 Paolo Ariano [EMAIL PROTECTED] wrote: e' possibilie passare da experimental a woody senza troppi problemi ? se si come faccio a fare down-grade ? Non ricordo la risposta ma sono stracerto che è nell'apt-howto V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è

Re: lopster come nap+opennap?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 19:44:07 +0100 Marco [EMAIL PROTECTED] wrote: IO tentai di scaricarmi la cvs ma dal sito di soundforge sono riuscito ad accedere ad una sorta di ftp grafico pieno di file Facciamo finta che stavi scherzando :)) SourceForge non soundforge è uno dei siti di riferimento

Re: Richiesta ad amministratore della lista

2002-11-26 Per discussione Nick Name
purtroppo il dito e` piu` veloce della mente.. Mezzogiorno di fuoco ? :))

Re: stringa

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 15:37:38 +0100 Alessandro Foresi [EMAIL PROTECTED] wrote: Quando i file sono tanti, tipo decine di miglialia (spool,cache,..) nella _stessa_ directory, l'espansione di * va in overflow. Si ma grep -r . non va in overflow V. -- Teatri vuoti e inutili potrebbero

Re: unsubscribe

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 15:40:26 +0100 Andrea Scipione [EMAIL PROTECTED] wrote: [..] E' ridicolo che capiti una volta ogni tre giorni in una lista debian una mail dal subject unsubscribe con all'interno LE SOLE ISTRUZIONI PER DISSOTTOSCRIVERSI aggiunte automaticamente da mailman. E tutte hanno come

Re: immagini iso di sid ?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On 26 Nov 2002 18:19:33 +0100 Lorenzo Micheli [EMAIL PROTECTED] wrote: Cerca tra questi mirror: http://www.debian.org/CD/http-ftp/ Da quando esistono le ISO di sid? L'ultima volta che ho avuto bisogno di ISO debian in vita mia c'era ancora potato e

Re: libertà di libero?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 20:31:09 +0100 regexp [EMAIL PROTECTED] wrote: Non capisco per quale motivo all'improvviso rifiutano una mail che ha un regolare dominio (tin.it) regolarmente ottenuto dal dns, ecc ecc. Non è arrogante in quanto penso che gli

Re: newbie

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Tue, 26 Nov 2002 23:04:55 +0100 Ramin [EMAIL PROTECTED] wrote: che farebbe sto netinstall ?! Normalmente (per lo meno quando hai una connessione flat) il modo più comodo di aggiornare / installare pacchetti debian è scaricandoli direttamente dal mirror debian che meglio ti serve. Poichè

Re: immagini iso di sid ?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 01:54:01 +0100 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: (Unofficial i386 snapshots of the testing and unstable distributions are created daily.) Ora ci mancano le milestones e poi la gente smetterà di usare la stable :) Vincenzo

Re: immagini iso di sid ?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
On Wed, 27 Nov 2002 02:21:48 +0100 Emmanuele Bassi [EMAIL PROTECTED] wrote: Io ho fatto il big leap (stable - unstable) senza passare da Sarge. Una cosa va detta: prima di woody, passavano dei periodi che tenevo testing (woody) o sid senza problemi, ma qualche lentezza, casino nel sistema

Re: immagini iso di sid ?

2002-11-26 Per discussione Nick Name
Tu devi avere qualche metodo ben consolidato, soprattutto per tornare indietro. Oppure il metodo c'e' e sono io a non conoscerlo? Nel caso, mi dai la bibliografia rilevante? Me la sto ridendo sotto i baffi spelacchiati da 25enne :) Per l'upgrade, ho sempre ridotto al minimo i pacchetti

Re: campanello d'allarme

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 21:17:17 +0100 Sracatus [EMAIL PROTECTED] wrote: La mia domanda è molto semplice, perchè eloquente è la mia ignoranza in materia di sicurezza! Volevo sapere se esiste un programma semplice da configurare che permetta di controllare se mi stanno scannando le porte, se

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:32:52 +0100 Willy Ferru [EMAIL PROTECTED] wrote: ok ora mi spiego un tantino meglio. Siccome mi sono stufato di avere un'email su tiscali o su altri posti, volevo farmela in locale visto che tanto ormai con adsl lascio tutto acceso 24 ore su 24, fin qui ci sei ? e

Re: ok, ho installato qpopper

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:43:32 +0100 Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] wrote: Non ha alcun senso farti mandare posta sul tuo ip... a maggior ragione se e' dinamico. :) Casomai si può prendere un servizio tipo www.ddts.org V. -- Fedeli alla linea, anche quando non c'è Quando l'imperatore è

Re: Richiesta ad amministratore della lista

2002-11-25 Per discussione Nick Name
On Mon, 25 Nov 2002 22:31:08 +0100 Sythos [EMAIL PROTECTED] wrote: E' possibile avere il Reply-To che punti alla lista? Tutte le volte che rispondo mando in privato, magari importunando il mittente Sei tu che devi impostare il client di e-mail per fare correttamente reply alla lista :)

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >