Re: bug su grep -e ?

2016-07-22 Per discussione Walter Valenti
> >Ciao a tutt* > >mi confermate se secondo voi il comportamento sotto descritto è un bug? >oppure accade solo a me? Sono su debian jessie. > >$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '^000' >000111222 >$ echo -e "000111222\n333000444\n555666000" | grep -e '000$' >555666000 >$ echo

Re: network manager e DNS search multipli

2016-07-21 Per discussione Walter Valenti
> >> Debian Testing, aggiornata a venerdì scorso. >> Con nm-applet, se inserisco nei "domini di ricerca aggiuntivi" >> più voci separati da virgola, nel resov.conf anziché trovarmi >> le diverse "search", mi ritrovo una unica search con i domini separati >> da spazio >> >> Prima di aprire un

network manager e DNS search multipli

2016-07-21 Per discussione Walter Valenti
 Debian Testing, aggiornata a venerdì scorso.Con nm-applet, se inserisco nei "domini di ricerca aggiuntivi"più voci separati da virgola, nel resov.conf anziché trovarmile diverse "search", mi ritrovo una unica search con i domini separati da spazio Prima di aprire un bug, qualcuno può provare a

Re: Jumbo frame, perchè si, perchè no?

2016-06-23 Per discussione Walter Valenti
> >Ora ho aggiunto il classico ''muletto'', in previsione di implementare l'HA >ma anche per massacrare il povero malcapitato. >La configurazione è identica, ma questo ha TRE schede di rete, quindi ho >impostato la MTU a 9000 solo su ethX e vmbrX corrispondenti (non ho bond). > >Come non avessi

Re: snap (i nuovi pacchetti)

2016-06-20 Per discussione Walter Valenti
> > Da: Paolo Miotto >A: debian-italian@lists.debian.org >Inviato: Lunedì 20 Giugno 2016 12:27 >Oggetto: Re: snap (i nuovi pacchetti) > > >Il 20/06/2016 12:24, Gollum1 ha scritto: > >> Il 20 giugno 2016 11:46:58 CEST, Pol Hallen

Re: Amaya

2016-05-19 Per discussione Walter Valenti
> > Grazie a tutta la lista ed in particolare a Walter, Andrea, Gabriele, > Gian Umberto, Davide ed Alessandro che mi hanno aiutato. > Ad una più attenta analisi è emerso che: > ### > dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di

Re: Amaya

2016-05-18 Per discussione Walter Valenti
> >Salve a tutta la lista. Poichè mi interessa editare file html pensavo di >installare Amaya su Jessie 8.4. Dopo aver scaricato >amaya_11.4.7-i386.deb (dpkg -i ama*poi apt-get install -f) tutto >procede ok, ma vado a cercare sul menù l'icona relativa per il lancio, >l'icona non esiste.

Re: Temi gtk3 aggiornati.

2016-05-17 Per discussione Walter Valenti
> Da: Piviul <piv...@riminilug.it> >A: debian-italian@lists.debian.org >Inviato: Martedì 17 Maggio 2016 11:44 >Oggetto: Re: Temi gtk3 aggiornati. > > >Walter Valenti ha scritto il 17/05/2016 alle 11:34: > >> Dopo avere aggiorn

Temi gtk3 aggiornati.

2016-05-17 Per discussione Walter Valenti
Dopo avere aggiornato testing venerdì, molti temi gtk3 hanno grossi problemi. Risulta anche a voi o è solo un mio problema ? Walter

Re: Problema con memoria di lavoro

2016-05-11 Per discussione Walter Valenti
>Ciao a tutti, >da ieri ho uno strano problema con la memoria di lavoro. Mi sembrava che >il pc fosse particolarmente lento nell'aprire file e programmi ed ho >trovato una situazione che credo sia anomala. Dando i comandi free -h e >df -h scopro questa situazione: >http://paste.debian.net/683306/

Re: Pid di processo eseguito via su - [RISOLTO]

2016-04-07 Per discussione Walter Valenti
> >Ho il seguente problema: > > >CMD="/opt/rt4/sbin/rt-server --port 8080 --verbose --log debug" >nohup $CMD &>> /opt/rt4/log/rt4.log & >echo $! > /opt/rt4/log/run.pid > > > >Eseguendo questo script da root il pid viene messo correttamente in >/opt/rt4/log/run.pid > > > > >Se invece prova

Pid di processo eseguito via su -

2016-04-07 Per discussione Walter Valenti
Ho il seguente problema: CMD="/opt/rt4/sbin/rt-server --port 8080 --verbose --log debug" nohup $CMD &>> /opt/rt4/log/rt4.log & echo $! > /opt/rt4/log/run.pid Eseguendo questo script da root il pid viene messo correttamente in /opt/rt4/log/run.pid Se invece prova modificare lo script in maniera

Re: [sid] l'aggiornamento mi vuole cancellare initramfs-tools

2016-03-01 Per discussione Walter Valenti
>Oggetto: [sid] l'aggiornamento mi vuole cancellare initramfs-tools > > >ed anche module-init-tools e forse qualche altra cosina del genere... > >ci sono anche tutta una serie di pacchetti (tipo aptitude)... e >linux-image-amd64 > >che dite? tengo tutto fermo? oppure c'é un cambio della

Re: Debian LTS

2016-02-19 Per discussione Walter Valenti
>> >> >> Sbaglio o il mondo RH non supporta (o supportava) l'aggiornamento da versione >> precedente a versione nuova ed è (era) obbligatorio reinstallare ? >> >Ciao Luca, >ad oggi, che io sappia, se esce un update "minor release" si aggiorna >tranquillamente, ma se devi effettuare

Re: Tasto "Print" su fluxbox

2016-01-19 Per discussione Walter Valenti
> Putroppo non posso fare un confronto > diretto perché fluxbox ce l'ho su Gentoo. Giusto per > informazione comunque la mia versione è Fluxbox > 1.3.7-gentoo-r2. > Domanda stupida: > hai riavviato fluxbox dopo aver inserito la riga in > cponfigurazione? Il riavvio non dovrebbe essere

Tasto "Print" su fluxbox

2016-01-18 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di associare il tasto Print/R Sist ad una azione su fluxbox. Leggendo nella documentazione non sembra essere tra quelli associabili. xev me lo identifica come "Print". Su qualche forum qualcuno dice di averlo associato come: Print :Exec comando_da_eseguire Ho provato ma non accade

Re: Tasto "Print" su fluxbox

2016-01-18 Per discussione Walter Valenti
> > > >Io in ~/.fluxbox/keys ho questo: > ># Screenshot >Print :Exec import -window root ~/screenshot.png > >e funziona. A me non intercetta l'evento "Print". Sono in testing, fluxbox 1.3.5-2+b1 su x86 (32bit). Walter

Icone nm-applet

2016-01-11 Per discussione Walter Valenti
Ho un curioso comportamento nella visualizzazionedelle icone di nm-applet.Situazione: debian testing, con fluxbox."Cliccando" sulla relativa iconcina sul tray leiconcine di stato delle reti wifi non vengono visualizzate.Riesco però a vedere correttamente le icone del sottomenù "Altre reti".

Re: [OT] Che cosa sta accadendo a Ian Murdock?

2015-12-30 Per discussione Walter Valenti
> > [1]https://twitter.com/imurdock > Oggi non c'è più il profilo.

Re: [OT] Che cosa sta accadendo a Ian Murdock?

2015-12-30 Per discussione Walter Valenti
> > Speriamo bene, ma questa storia non mi piace, e non sembra essere uno scherzo > > edmond Non ho fatto in tempo a leggere: cosa diceva? Walter

Re: Kmenu, dimensioni popup.

2015-12-23 Per discussione Walter Valenti
>Per il momento ho tolto tramite le impostazioni della barra l'"avviatore >applicazioni, e sostituito con il "cruscotto applicazioni", che di fatto >è un menu a tutto schermo, ma comunque mi consente di avere sott'occhio >praticamente tutte le icone che mi interessano senza dover "scrollare" >il

Re: Kmenu, dimensioni popup.

2015-12-22 Per discussione Walter Valenti
> > Da: girarsi_liste >A: debian-italian >Inviato: Lunedì 21 Dicembre 2015 23:49 >Oggetto: Kmenu, dimensioni popup. > > >Ho fatto ricerca ma non ne vengo a capo. > >Ho debian testing/unstable 64bit

Problema audio.

2015-12-15 Per discussione Walter Valenti
Ho un problema audio parzialmente risolto.La situazione è questa: debian testing, con systemd, ambiente fluxbox.Per far funzionare l'audio devo eseguire manualmente, come root, alsactl initHo provato a mettere il comando il rc.local.Al boot viene eseguito ma l'audio non si attiva, devo comunque

Re: Proxy server errata corrige [RISOLTO]

2015-12-04 Per discussione Walter Valenti
> >Ho installato squid con le seguenti direttive: > >acl localnet src MIARETE/24 >http_access allow localnet >http_access deny all >http_port 3128 >cache_peer proxy.AZIENDALE.it parent 8080 0 default > >Con delle chiamate

Re: Proxy server errata corrige

2015-12-04 Per discussione Walter Valenti
0 > Oggetto: Re: Proxy server errata corrige > > > > > Il 03/12/2015 17:59, Walter Valenti ha scritto: >> >> >>>> >>> >>> >>> Ho installato squid con le seguenti direttive: >>> >>> acl localnet src MI

Re: Proxy server errata corrige

2015-12-04 Per discussione Walter Valenti
Ho installato squid con le seguenti direttive: acl localnet src MIARETE/24 http_access allow localnet http_access deny all http_port 3128 cache_peer proxy.AZIENDALE.it parent 8080 0 default Con delle chiamate http il

Re: Proxy server errata corrige

2015-12-03 Per discussione Walter Valenti
>> > > > Ho installato squid con le seguenti direttive: > > acl localnet src MIARETE/24 > http_access allow localnet > http_access deny all > http_port 3128 > cache_peer proxy.AZIENDALE.it parent 8080 0 default > > Con delle chiamate http il doppio salto funziona senza problemi. > Il

Re: Proxy server errata corrige

2015-12-03 Per discussione Walter Valenti
> >+ proxy satellite. >Ovvero: >devo fare una chiamata https: il mio client fa la richiesta di CONNECT, >ma ffproxy anziché parlare in http col proxy aziendale, gli parla in https, >ricevendo ovviamente un bel "picche". Nella sua configurazione il proxy remoto >è voluto come host e porta

Re: perché la pendrive no e l'ebook sì?

2015-12-02 Per discussione Walter Valenti
> > >entrambi usano la vfat come formattazione, perché sull'ebook riesco a >scrivere e cancellare, e invece sulla pendrive se non sono >amministratore non riesco a cancellare ne a scrivere? > Boh, come li monti i dispositivi ? Walter

Re: panel di LXDE

2015-12-01 Per discussione Walter Valenti
mbre 2015 10:44 >Oggetto: panel di LXDE > > >ciao a tutti, > > >sto notando un grave deterioramento del (mio) pannello di LXDE; >ultimamente si blocca spesso(*) e usare "lxpanelctl restart" non dà >benefici, rimane solo il reboot; > >sono su debian wheezy non particolarmente aggiornata(**) e

Re: panel di LXDE

2015-12-01 Per discussione Walter Valenti
>> >> > intanto sono andato in CTRL+ALT+F2 perchè la F1 era occupata dalla >> > sessione di LXDE che non riuscivo a bloccare; >> >> > >> >> Davvero?? >> >> In genere il server X sulla 7 o 8. > >scusa, sono stato frettoloso: è proprio F7, che però è in connessione >con la F1; quando devo

Re: panel di LXDE

2015-12-01 Per discussione Walter Valenti
> > Da: giulianc51 <giulian...@gmail.com> >A: lista Debian <debian-italian@lists.debian.org> >Inviato: Martedì 1 Dicembre 2015 12:46 >Oggetto: Re: panel di LXDE > > >Il giorno Tue, 1 Dec 2015 10:55:10 + (UTC) >Wal

Re: panel di LXDE

2015-12-01 Per discussione Walter Valenti
> intanto sono andato in CTRL+ALT+F2 perchè la F1 era occupata dalla > sessione di LXDE che non riuscivo a bloccare; > Davvero?? In genere il server X sulla 7 o 8. > ho riavviato da root lightdm '/etc/init.d/lightdm restart)' > > dopo qualche attimo di panico (sembrava non si schiodasse)

Re: Proxy server errata corrige

2015-11-27 Per discussione Walter Valenti
>> Walter >> > >cache_dir aufs /path_della_cache 22000 16 256 > ^^ >questo parametro dipende da quanto spazio gli assegni in fretta ho >copiato il mio io do una partizione assegnata a cache normalmente non e' >cosi' e quindi si usa il default. > > Ti

Proxy server

2015-11-27 Per discussione Walter Valenti
Cosa mi suggerite di usare come proxy server, piccolo e leggero,da configurare senza patemi d'animo?squid è complesso? L'unico "vincolo" è che deve fare da "satellite", nel senso che punterà verso un altro proxy (aziendale) Walter

Re: [SPAM] Ripristinare la voce "New Document" nel menu file di nautilus (non nel menu contestuale tasto destro mouse)

2015-11-26 Per discussione Walter Valenti
> > Io condivido questa scelta. Se hai tanti dischi esterni collegati, > averli sempre in vista sulla sinistra crea solo confusione. Il tipico > workflow è: collego un disco esterno, la notifica mi offre di aprirlo > in File e clicco. Se invece voglio lavorare su uno dei dischi esterni >

Re: Come si abilita una funzione che non e' settata in config3.x.x.

2015-11-23 Per discussione Walter Valenti
> > > > Il 23/11/2015 11:14, Walter Valenti ha scritto: >> >>> vado a vedere in config-3.16.0-0.bpo.4-amd64 >>> e trovo: >>> CONFIG_SENSORS_W83795=m >>> # CONFIG_SENSORS_W83795_FANCTRL is not set >>> a questo punto la m

Re: shell e layout

2015-11-23 Per discussione Walter Valenti
> >& #39;giorno a tutti :-) > > ho un'installazione debian su una macchina virtuale (vmware) > > sto tentando di cambiare layout alla shell (anche se è già installato il > layout italiano) ma la tastiera continua ad essere in inglese, ho già > provato e riprovato a cambiarla ma nulla... >

Re: Come si abilita una funzione che non e' settata in config3.x.x.

2015-11-23 Per discussione Walter Valenti
>vado a vedere in config-3.16.0-0.bpo.4-amd64 >e trovo: >CONFIG_SENSORS_W83795=m ># CONFIG_SENSORS_W83795_FANCTRL is not set >a questo punto la mia domanda e': >esiste un modo per abilitare il fan control senza ricompilare tutto il >kernel? >Grazie in anticipo e cordiali saluti > E' compilato

Re: Audio in debian/linux (Era: Re: Problemi audio [RISOLTO])

2015-11-19 Per discussione Walter Valenti
> > Da: Dott. Giovanni Bonenti >A: (ML) Debian Italian >Inviato: Giovedì 19 Novembre 2015 12:09 >Oggetto: Re: Audio in debian/linux (Era: Re: Problemi audio [RISOLTO]) > > > >Io risolvo con un apt-get install

Problemi audio

2015-11-17 Per discussione Walter Valenti
Su una testing che uso normalmente, sono passato da KDE (visto che attualmente è un ibrido tra 4 e 5) a fluxbox. Tutto perfetto tranne l'audio, che così non mi funziona più. Apparentemente i livelli audio sono al massimo (visto con alsamixer), pulseaudio è in esecuzione ma non si sente nulla.

Re: Problemi audio [RISOLTO]

2015-11-17 Per discussione Walter Valenti
> > > > - Messaggio originale ----- >> Da: Walter Valenti <waltervale...@yahoo.it> >> A: Debian-italian <debian-italian@lists.debian.org> >> Cc: >> Inviato: Martedì 17 Novembre 2015 11:54 >> Oggetto: Problemi audio >>

Re: Problemi audio

2015-11-17 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - > Da: Walter Valenti <waltervale...@yahoo.it> > A: Debian-italian <debian-italian@lists.debian.org> > Cc: > Inviato: Martedì 17 Novembre 2015 11:54 > Oggetto: Problemi audio > > Su una testing che uso normalmente, sono passato

Re: Windoze ibernato e Jessie non si avvia

2015-10-26 Per discussione Walter Valenti
> il sistema monta tutti i file system marcati AUTO in /etc/fstab (che è > anche il valore predefinito) all'avvio e, se uno di questi non viene > montato correttamente (perché manca il device, o perché il file system > va controllato, o per qualsiasi altro motivo), allora l'avvio del > sistema

Re: opencobol/gnu-cobol

2015-10-12 Per discussione Walter Valenti
>> >>> Se non ricordo male, joe e nano hanno il tabulatore impostato di >>> default a >>> 8 spazi, mentre geany a 4. >>> Sei sicuro di non avere un miscuglio di indentazioni (tab mischiati a >>> spazi) nel tuo sorgente? >>> >>> Bye. >> >> Sinceramente non lo so, sono sorgenti di

Re: konqueror e libkfilereplacepart.so

2015-10-08 Per discussione Walter Valenti
> > konqueror(8640)/kdecore (KLibrary) findLibraryInternal: plugins should > not have a 'lib' prefix: "libkfilereplacepart.so" > > konqueror(8640)/kdecore (KLibrary) kde4Factory: The library > "/usr/lib/kde4/libkfilereplacepart.so" does not offer a > qt_plugin_instance function. > >

Re: Mistero dimensione SD

2015-08-25 Per discussione Walter Valenti
Buona sera. Ho acquistato una nuova SD, perché con la vecchia non riuscivo più a far partire raspberrypi. Ho copiato raspbian con sudo dd bs=1 if=raspbian_wheezy_20140726.img of=/dev/mmcblk0 su una SD da 8Gb. Ho purtroppo dimenticato la password una vota cambiata, e non mi è restato

Problema di network manager

2015-08-17 Per discussione Walter Valenti
Debian testing (stretch). Ho il seguente problema con network manager: due reti, una adsl tramite wi-fi, e l'altra aziendale via cavo. Attivo tutte e due le reti, ripulisco le route, per crearmele ad hoc. Metto la default route sulla adsl (192.168.1.1), ma magicamente dopo un po' (5/10 sec.)nm

Re: Problema di network manager

2015-08-17 Per discussione Walter Valenti
Il giorno 17 agosto 2015 12:21, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Debian testing (stretch). Ho il seguente problema con network manager: due reti, una adsl tramite wi-fi, e l'altra aziendale via cavo. Attivo tutte e due le reti, ripulisco le route, per crearmele ad hoc

Re: Passaggio architettura i386 - amd64

2015-08-11 Per discussione Walter Valenti
http://www.ewan.cc/?q=node/90 Dovrei fare una cambio server (debian wheezy); il server attuale è i386, il server nuovo vorrei fosse amd64 (ha 12GB di ram ;). Vorrei ''clonare'' le due macchine, quindi far partire il server nuovo come i386 e poi fare il cambio di archietettura.

Re: Virtualizzazione

2015-08-06 Per discussione Walter Valenti
Sto facendo delle prove creando delle macchine virtuali, sto utilizzando su un host debian stretch e kvm con interfaccia virt-manager, e ho delle domande da chiedere a Voi esperti che sicuramente ne sapete piu’ di me in merito 1) kvm e’ abbastanza maturo per essere utilizzato per dei

Re: KDE Plasma 5 in Debian testing

2015-07-31 Per discussione Walter Valenti
Cc: Inviato: Martedì 28 Luglio 2015 19:30 Oggetto: Re: KDE Plasma 5 in Debian testing Il 23/07/2015 10:15, Felipe ha scritto: Prima di leggerlo non mi ero accorto della scomparsa dell' applet di nm, il computer comunque continua a connettersi. Attendiamo :)

Re: KDE Plasma 5 in Debian testing

2015-07-31 Per discussione Walter Valenti
Il giorno 31 luglio 2015 16:09, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: kwin non si avvia da solo, ma devo farlo manualmente ma le finestre sono senza decorazione. Confermate o è un mio problema? Confermo, ho esattamente lo stesso problema, e anche Alt+Tab non funziona. A me

Re: avvio automatico per qualsiasi DE

2015-07-09 Per discussione Walter Valenti
Il 09/07/2015 10:36, Dott. Giovanni Bonenti ha scritto: Nella maggior parte dei casi basta mettere il comando in .config/autostart grazie mille. ho provato a creare kwrite.desktop contenente [Desktop Entry] Exec=kwrite e kwrite viene avviato ad ogni accesso. perfetto. o quasi: preferirei

Re: Freeze di Nautilus su testing

2015-07-03 Per discussione Walter Valenti
Da: Lorenzo Breda lore...@lbreda.com A: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org Inviato: Venerdì 3 Luglio 2015 16:33 Oggetto: Freeze di Nautilus su testing Salve a tutti, Ho una Debian testing aggiornata (ma il problema va

Re: Script shell non funziona correttamente da cron.

2015-06-29 Per discussione Walter Valenti
Ciao, ho un problema con uno script. Se lanciato da shell fa il suo lavoro, se schedulato in cron lo fa parzialmente. Cosa dovrebbe fare: rileva il giorno della settimana richiama una funzione, che controlla se esiste una dir, in caso positivo controlla se esiste un file, quindi lo cancella e

Re: Script shell non funziona correttamente da cron.

2015-06-29 Per discussione Walter Valenti
Ciao, ho un problema con uno script. Se lanciato da shell fa il suo lavoro, se schedulato in cron lo fa parzialmente. Cosa dovrebbe fare: rileva il giorno della settimana richiama una funzione, che controlla se esiste una dir, in caso positivo controlla se esiste un file, quindi lo

Re: [OT] how store in database

2015-06-22 Per discussione Walter Valenti
Un saluto a tutta la lista, Come non cogliere l'occasione di stravolgere qualcosa che funziona :(. Bando alle ciancie che gia' sono OT, la domanda come da oggetto e' di chidervi che tipi di hash o funzioni crittografiche usate Voi per memorizzare le pass in un db, nel caso specifico le

Re: Lanciare vlc da cron

2015-06-19 Per discussione Walter Valenti
A mano lanci lo script da root presumo, l'utente con cui già cron, è sempre robot? Se non ricordo male, cron poteva essere eseguito con un suo utente di sistema, non ricordo quale, è potrei sparare una castroneria, però fosse questo il caso, l'utente dovrebbe essere aggiunto ai

Re: Rust

2015-06-03 Per discussione Walter Valenti
Ciao a tutti, sul sito di mozillaitalia pubblicizzano Rust, un nuovo linguaggio di programmazione che non avevo mai sentito. Qualcuno gli ha dato un'occhiata e se n'è fatto un'opinione? Piviul E' tra le cose che vorrei fare, quando avrò voglia/tempo. A prima vista sembra un C ad alto

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-21 Per discussione Walter Valenti
Ho provato a loggarmi con un utente di dominio active directory (di cui è membro il computer) diverso, ma non me lo ha permesso. No. Devi creare un utente unix nuovo. Da root: adduser __NUOVO_UTENTE__ Ho provato a disinstallare KDE e installare XFCE ma il problema si presenta con

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione Walter Valenti
Un saluto a tutta la lista, questa mattina il pc che uso a lavoro con debian non si è avviato, o meglio dopo aver mostrato tutti i messaggi cha appaiono all'avvio nel momento di mostrare la schermata di login sembra che vada in standby: il monitor mostra il messaggio assenza segnale e

Re: Problemi all'avvio di debian

2015-05-19 Per discussione Walter Valenti
Grazie per l'aiuto che vorrete fornirmi. Prova a fare il boot con un kernel diverso. W. Nelle impostazioni avanzate di grub sono presenti le seguenti voci: Debian GNU/Linux, con Linux 3.11-2-amd64 Debian GNU/Linux, with Linux 3.11-2-amd64 (sysvinit) Debian GNU/Linux, with

Re: Problema spegnimento computer

2015-05-18 Per discussione Walter Valenti
Il giorno lun, 18/05/2015 alle 10.49 +, Walter Valenti ha scritto: Un saluto a tutti. Ho installato Debian 8.0 KDE x64 bit e mi trovo con questo problema: non riesco a chiudere o riavviare il computer dal Menu K: devo per spegnerlo da terminale dare come root il comando

Re: Problema spegnimento computer

2015-05-18 Per discussione Walter Valenti
Un saluto a tutti. Ho installato Debian 8.0 KDE x64 bit e mi trovo con questo problema: non riesco a chiudere o riavviare il computer dal Menu K: devo per spegnerlo da terminale dare come root il comando: shutdown now. E' una scocciatura in più. Come risolvere? Grazie. Gino. i Strano,

Re: eseguire script alla ripresa della sospensione

2015-05-12 Per discussione Walter Valenti
Adesso sono in: /lib/systemd/system-sleep/ uo Inoltre quello che è: eseguito prima dell'ibernazione sarà nel case pre) eseguito al resume sarà nel case post) Walter - Messaggio originale - Da: tarqui tar...@aruba.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 12

Re: Su SID, l'ultimo apt-get dist-upgrade vuole rimuovermi fglrx-driver.

2015-05-12 Per discussione Walter Valenti
... mi pare di capire, è stata riscontrata una incompatibilità con la nuova versione di xserver con il driver fglrx, e che, almeno per un certo periodo di tempo, sarà tolto dai rilasci... Per cui ora chiedo, a chi dovesse avere già esperienze a riguardo, quale potrebbe essere il modo

Domanda su haproxy

2015-05-06 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo la seguente configurazione su haproxy: listen mq *:61617 mode tcp balance roundrobin server mq1 IP1:61617 check server mq2 IP2:61617 check backup In questa modalità con backup, IP2 è utilizzato se e solo se IP1 non risponde. Una volta che IP1 ritorna attivo, haproxy torna su IP1

Re: impossibile visualizzare contenuto cd-rom su linux

2015-04-28 Per discussione Walter Valenti
( debian stable 64bit kde dolphin) ciao lista, mi è stato portato un cd-rom di cui non riesco a visualizzare il contenuto su debian. all'inserimento viene riconosciuto dal notificatore dei dispositivi. se lo monto però non visualizzo il suo contenuto. ho provato con k3b a visualizzare

Re: Installare su disco gpt.

2015-04-27 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com A: (ML) Debian Italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 23 Aprile 2015 17:15 Oggetto: Installare su disco gpt. Non capisco in cosa sto sbagliando, ho fatto diversi tentativi in passato, ed

Re: problema misterioso

2015-04-23 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Piviul piv...@riminilug.it A: Debian Italian (ML) debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 23 Aprile 2015 12:48 Oggetto: problema misterioso Ciao a tutti, mi capita una cosa veramente misteriosa... spesso lavoro su un server remoto;

Re: lscpu + sensors

2015-04-01 Per discussione Walter Valenti
-- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org (Intel(R) Xeon(R) CPU E5-2630L 0 @ 2.00GHz) lscpu: Architecture: x86_64 CPU

Curiosità su KDE.

2015-03-05 Per discussione Walter Valenti
Stavo provando per curiosità il prelink su KDE. Ho prelinkato il sistema, senza errori, dopo di che ho definito la variabile KDE_IS_PRELINKED=1 Stando a quanto letto, questo dovrebbe permettere a KDE di avviarsi senza usare kdeinit4. Guardando i processi, invece kdeinit4 è usato. Ho provato a

Re: Curiosità su KDE.

2015-03-05 Per discussione Walter Valenti
Stavo provando per curiosità il prelink su KDE. Ho prelinkato il sistema, senza errori, dopo di che ho definito la variabile KDE_IS_PRELINKED=1 Stando a quanto letto, questo dovrebbe permettere a KDE di avviarsi senza usare kdeinit4. Guardando i processi, invece kdeinit4 è usato.

Re: Curiosità su KDE.

2015-03-05 Per discussione Walter Valenti
Stavo provando per curiosità il prelink su KDE. Ho prelinkato il sistema, senza errori, dopo di che ho definito la variabile KDE_IS_PRELINKED=1 Stando a quanto letto, questo dovrebbe permettere a KDE di avviarsi senza usare kdeinit4. Guardando i processi, invece kdeinit4

Re: Problema connessioni ssh

2015-02-27 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Scrap sc...@inventati.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Giovedì 26 Febbraio 2015 20:42 Oggetto: Re: Problema connessioni ssh no no... semplicemente non considerava quella chiave. Il problema rimane Tanto per circoscrivere

Re: Differenze comportamento tra Wicd e network-manager con nuovo router

2015-02-23 Per discussione Walter Valenti
Buongiorno lista, ho un problema: ho fatto un nuovo contratto ADSL e mi è arrivato il router a casa, specifico subito che devo usare questo specifico router e non posso cambiarlo. Connettendomi con network manager ho un coportamento strano, la connessione è stabile ma ogni 5-10 minuti

Re: Consiglio webmail

2015-02-20 Per discussione Walter Valenti
Salve lista, per anni ho usato Squirrelmail, ma stavo dando un po' un'occhiata in giro per vedere se ci fosse qualcosa di più moderno (leggi accattivante alla vista) in quanto aimè, i clienti spesso sono più/anche interessati all'aspetto dell'interfaccia che alle funzionalità. Chiedendo

Re: automatizzare iceweasel o altri browser

2015-01-19 Per discussione Walter Valenti
selenium fa proprio quel che cerchi http://seleniumhq.org :) Altrimenti se vuoi qualcosa di più piccolo, a basso livello, puoi usare elza. E' un linguaggio di script, pensato per lavorare con http/html. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: in kde mancano icone programmi gtk

2015-01-19 Per discussione Walter Valenti
l'installazione è vecchiotta ma sempre aggiornata, la home me la porto dietro da circa vent'anni. comunque sul portatile ho fatto una installazione stable di recente, poi aggiornata a sid proprio per controllare il problema dell'aliasing e ce l'ho anche lì. certo, posso provare una

Re: in kde mancano icone programmi gtk

2015-01-19 Per discussione Walter Valenti
debian stable (wheezy) 64-bit da kde se lancio programmi gtk (es. pavucontrol) mancano le iconcine (c'è quella di documento sconosciuto con la X rossa). devo installare/abilitare qualcosa di particolare? Io uso KDE su testing e non mai avuto problemi del genere. C'è qualcosa che non

Re: caratteri seghettati (aliasing) iceweasel

2015-01-19 Per discussione Walter Valenti
In data lunedì 19 gennaio 2015 15:00:30, Walter Valenti ha scritto: di recente, poi aggiornata a sid proprio per controllare il problema dell'aliasing e ce l'ho anche lì. certo, posso provare una nuova installazione, anche se la cosa mi ricorda molto windows ;) No, no, non

Re: caratteri seghettati iceweasel

2015-01-16 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: tar...@aruba.it tar...@aruba.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Venerdì 16 Gennaio 2015 14:26 Oggetto: Re: caratteri seghettati iceweasel In data venerdì 16 gennaio 2015 12:24:07, tar...@aruba.it ha scritto: In data giovedì 8

Re: Condividere wireless su eth0

2014-12-12 Per discussione Walter Valenti
[...] Caro Uberto, la domanda non è come posso condividere la connessione connessione di rete ma come mai network-manager in jessie non ha più la possibilità di condividere la connessione mentre in wheezy lo stesso software lo permette. La cosa sembra essere ancora più interessante: a parità

Re: rsync non copia tutte le informazione di file font

2014-12-12 Per discussione Walter Valenti
così è difficile aiutarti, per caso rsync da qualche messaggio di errore? domanda stupida: hai controllato per caso se non hai esaurito lo spazio su disco? saluti O magari hai dei nomi di files strani? Tipo con spazi vari,ecc. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista,

Re: filesystem di rete con autenticazione.

2014-12-05 Per discussione Walter Valenti
possiedo un piccolo nas casalingo, nel quale vorrei posizionare piccolo repository locale mantenuto con apt-move. Ho già provato con il protocollo SMB con risultati non soddisfacenti causa caratteri non permessi, il protocollo NFS sarebbe ottimale, ma non mi permette di attivare una

Re: filesystem di rete con autenticazione.

2014-12-05 Per discussione Walter Valenti
possiedo un piccolo nas casalingo, nel quale vorrei posizionare piccolo repository locale mantenuto con apt-move. Ho già provato con il protocollo SMB con risultati non soddisfacenti causa caratteri non permessi, il protocollo NFS sarebbe ottimale, ma non mi permette di attivare una

Re: filesystem di rete con autenticazione.

2014-12-05 Per discussione Walter Valenti
ma il fatto di ritrovarmi i permessi 777 su tutto non mi piace. Un'altra cosa. In genere il server ftp ti permette di scegliere il default dei permessi. Che ftp server hai provato? Walter Quello standard del nas, ora mi sto informando su webdav che lo vedo li menzionato:

Re: problema compilazione fortune

2014-11-28 Per discussione Walter Valenti
sorgenti scaricati da qui https://packages.debian.org/source/sid/fortune-mod in effetti il file recode.h non e' presente nel pacchetto. dopo a casa cerco di capire quale pacchetto lo fornisca... recode.h è fornito dal pacchetto: librecode-dev Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Creazione volume group.

2014-11-21 Per discussione Walter Valenti
Ho un PV fatto da una sola partizione, con un solo volume group (vg1). vg1 contiene tre volumi: swap, root e home. Il volume di home è inutilizzato (è circa 3.5 TB) Sia root (/) che home hanno xfs come filesystem. Quello che mi servirebbe è poter prendere lo spazio dedicato ad home e

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Walter Valenti
no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha alcune dipendenze (come mi

Re: Debian systemd maintainer resigns due to online bullying

2014-11-18 Per discussione Walter Valenti
no ho seguito con attenzione la diatriba systemd vs sysV init-script ma quello che posso notare e` che mentre (apparentemente) il secondo NON HA PARATICOLARI prerequisiti necessari al suo corretto funzionamento-mantenimento, il primo per decisioni varie ha alcune dipendenze (come

Re: Non so se ho fatto bene....

2014-11-17 Per discussione Walter Valenti
In realtà, regolando alcune cosette, anche KDE lo si può rendere più snello. L’impatto più grosso, soprattutto su sistemi datati e per le primi tempi, è dato dal servizio di indicizzazione (prima era chiamato Nepomuk, oggi e Baloo - che tra l’altro è molto più efficiente). Puoi

Re: Domanda teorica

2014-11-14 Per discussione Walter Valenti
prova il mount con l'opzione: strictatime Occhio però: questo comporta che ogni operazione sui file, anche solo di lettura, abbia come conseguenza una scrittura sul disco. Per esempio, tu sbirci un file con $ cat autobiografia.txt Ed il sistema accede al file system sul

Re: Non so se ho fatto bene....

2014-11-14 Per discussione Walter Valenti
Ciao a tutti, Sono un esule di mint ed ho installato sul mio portatile di lavoro wheezy con gnome. Gnome non mi garba tanto e ho pensato di scaricarlo e passare a kde. Direi che la prima impressione è buona anche se dal punto di vista prestazionale secondo il mio modesto parere gnome è più

Domanda teorica

2014-11-13 Per discussione Walter Valenti
Domanda di teoria: quando all'interno di una directory si crea un nuovo file, i valori di tempo di modifica e cambio della directory vengono aggiornati. Se invece il file viene modificato, nessuno dei due parametri viene variato. Esiste qualche attributo della directory, che in questo caso

Re: Domanda teorica

2014-11-13 Per discussione Walter Valenti
Domanda di teoria: quando all'interno di una directory si crea un nuovo file, i valori di tempo di modifica e cambio della directory vengono aggiornati. Se invece il file viene modificato, nessuno dei due parametri viene variato. Esiste qualche attributo della directory, che

Re: Error booting from kernel 3.16-3

2014-10-31 Per discussione Walter Valenti
On 30/10/2014 15:16, Alessandro Io wrote: è dal passaggio al kernel 3.16 che ricevo questo errore in fase di boot del kernel, subito dopo l'fsck: Gave up waiting for /usr device. Common problems: hai /usr su una partizione a parte? Se sì e usi systemd, allora potrebbe essere

Domanda su baloo (KDE)

2014-10-21 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno usa baloo su KDE? Ho notato che se un file testuale, non ha estensione, per esempio si chiama semplicemente NOTE, non ne viene indicizzato il contenuto. Non capisco se è voluto o è bug. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org

Re: Domanda su baloo (KDE)

2014-10-21 Per discussione Walter Valenti
Non capisco se è voluto o è bug. È evidentemente un bug - se non altro perché è il comportamento di default. Ma non ho controllato i filtri di esclusione. saluti Questo è il mio filtro. Non vedo regole del genere. Inoltre con la semantica che usa non credo neanche sia possibile scrivere

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >