Re: kernel BUG at /build/linux-lq6CKI/linux-3.12.9/fs/buffer.c:1278

2014-02-28 Per discussione Walter Valenti
Oggi, mentre sto salvando un testo, libreoffice write si chiude all'improvviso (mentre visualizzo una cartella di dropbox dove volevo salvare) Ripeto la cosa lanciando libreoffice da terminale ma l'intero pc diventa fortemente instabile, kdm si blocca. Riesco dopo qualche minuto a

Re: KDE inutilizzabile.

2014-02-27 Per discussione Walter Valenti
parto con il dire che ho reinstallato una macchina che mi dava una serie di problemi (un portatile vecchiotto oramai) e l'ho passato immediatamente a sid. praticamente mi trovo lo schermo ingestibile, vedo che avvengono degli eventi quando muovo o premo qualche pulsante del mouse, questo

OpenVswitch

2014-02-21 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa se è possibile utilizzare openvswitch per taggare (VLAN 802.1q) pacchetti? Ho trovato solo documentazione e blog vari che mi spiegano come gestire pacchetti già taggati, ovvero come configurare le porte per far passare certi tag, ecc.. Walter

Re: [OT] manuale perl orientato agli oggetti

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
Buongiorno lista qualcuno ha da consigliarmi un buon testo per approcciarmi a perl orientato agli oggetti? conosco già le filosofie di base della OOP (C++) e le basi dello scripting (bash/php) consigli? Conosco abbastanza bene il perl e il mio consiglio è di non lasciar perdere la OOP in perl

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
Da: Piviul piv...@riminilug.it A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Martedì 18 Febbraio 2014 16:47 Oggetto: Re: url per samba share Gian Uberto Lauri scrisse in data 18/02/2014 16:03: [...] [0]  che sia  un  termine  inventato dai  marketroid  lo

Re: url per samba share

2014-02-18 Per discussione Walter Valenti
Sia ben chiaro: sono piuttosto soddisfatto di come sotto gnome si riesca ad accedere a risorse esterne, incluse risorse samba ma sono basito che nello scrivere una mail ai miei colleghi nella quale abbia necessità di riferirmi ad un file o a un percorso di rete samba non possa inserire un

Test per VLAN

2014-02-12 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno conosce qualche tool che permette di creare pacchetti, con tag VLAN, al fine di provare il comportamento sospetto di alcuni switch ? Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Hash sum mismatch

2014-02-10 Per discussione Walter Valenti
continuo da alcuni giorni a ricevere questo errore W: Failed to fetch http://ftp.de.debian.org/debian/dists/experimental/main/binary-amd64/PackagesIndex: Hash Sum mismatch e lo stesso per altri repository. Ho provato a cancellare i files di /var/lib/apt/lists/partial/ come consigliano vari

Re: tcpdump in namespace

2014-02-06 Per discussione Walter Valenti
l'output viene bufferizzato, nel senso che viene mostrato una volta interrotto con ctrl+c e non in tempo reale. Qualcuna ha idea di come si possa evitare ? Hai provato ad usare l'opzione -l ? Non so se possa servire nel tuo caso ma è utile quando si fa passare l'output di tcpdump per

Scheda in promiscous mode.

2014-02-06 Per discussione Walter Valenti
Ho difficoltà con una scheda in promiscous mode. Lo scenario è il seguente. La scheda è configurata così: auto eth1 iface eth1 inet manual  up ip link set $IFACE up  down ip link set $IFACE down E' attaccata a bridge br-eth1 così configurato iface br-eth1 inet static   address 163.162.63.48  

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
Postfix + dovecot e vai tranquillo. Come webmail prova a dare un'occhiata groupoffice. Non è pacchettizzato debian, ma si installa facilmente. php, mysql, insomma le solite cose. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Server di posta

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
potresti provare per farla semplice una cosa del tipo postfix+courier+squirrelmail courier ? Io dell'idea che sia da evitare come la peste. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: script di cron e output su shell

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 22 Gennaio 2014 13:08 Oggetto: Re: script di cron e output su shell Sempre in tema del topic Script lanciato da crontab non torna al prompt? come redirigo

Re: script di cron e output su shell

2014-01-22 Per discussione Walter Valenti
 shell Pol Hallen writes: Sempre in tema del topic Script lanciato da crontab non torna al prompt? come redirigo l'output di uno script in cron alla shell virtuale di un utente/i? (quindi non /dev/ttyX) grazie! mi rispondo in parte: echo test|write user pts/0 ma se

Re: Impossibile installare wheezy su virtualbox..

2014-01-20 Per discussione Walter Valenti
avviso di debootstrap attenzione: failure trying to run: chroot /target mount -t proc proc /proc e l'installazione si blocca. Dando in pasto a google quel messaggio, nessun link. Avete un'idea di cause e soluzioni all'intoppo? grazie -- Per cominciare: stai istallando da root ? -- Per

tcpdump in namespace

2014-01-16 Per discussione Walter Valenti
Eseguendo tcpdump all'interno di un namespace. es: ip  netns exec NOME_NS tcpdump o equivalentemente: ip  netns exec NOME_NS bash tcpdump l'output viene bufferizzato, nel senso che viene mostrato una volta interrotto con ctrl+c e non in tempo reale. Qualcuna ha idea di come si possa evitare ?

Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
Ho bisogno momentaneamente di settare su un mysql la password di root vuota. Se eseguo mysqladmin -u root -pPASSW me lo interpreta come password carattere vuoto, non come pasword vuota. Come faccio ? -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
Intendi password vuota o nessuna password? se è la seconda che intendi, basta omettere il -p Nessuna password. Omettere il -p è lato client, ma devo modificare l'utente in qualche modo affinchè non abbia password. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
devi accedere allo standard db mysql e modificare il record, da mysql i comandi sono: use mysql; update user set password=null where User='root'; flush privileges; quit; ciao Intendevo niente password, così setti la password vuota. Tanto per capirci: mysql -uroot mi deve far

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
devi accedere allo standard db mysql e modificare il record, da mysql i comandi sono: use mysql; update user set password=null where User='root'; flush privileges; quit; ciao Intendevo niente password, così setti la password vuota. Tanto per capirci: mysql -uroot

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
  devi accedere allo standard db mysql e modificare il record, da   mysql   i comandi sono:   use mysql;   update user set password=null where User='root';   flush privileges;   quit;   ciao   Intendevo niente password, così setti la password vuota.   Tanto per

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Antonio Draven De Santis dra...@linux.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 8 Gennaio 2014 14:07 Oggetto: Re: Password mysql Il 08/01/2014 14:05, Walter Valenti ha scritto:   devi accedere allo standard db mysql e

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
Ok, non avevo chiaro se il problema fosse lato client o lato server :D prova: GRANT LOGON ON ALL TO root WITH NULL PASSWORD Sintassi non corretta. Sicuro che sia per mysql? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
dopo aver fatto quello che ti ho consigliato hai fatto il restart del demone mysql? L'ho fatto adesso. Non cambia nulla. (A logica il restart non serve). La cosa che mi inquieta è che mysql -uroot restituisca using password: YES. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Password mysql

2014-01-08 Per discussione Walter Valenti
Ok, non avevo chiaro se il problema fosse lato client o lato server :D prova: GRANT LOGON ON ALL TO root WITH NULL PASSWORD Sintassi non corretta. Sicuro che sia per mysql? No :P però purtroppo non ho un mysql sottomano. BTW, sono quasi certo che la

Re: Programmi utility per Squeeze

2013-12-12 Per discussione Walter Valenti
Conoscete sé ci sono dei programmi gpl, per Squeeze, che mostrino a video, la data, l'ora, e il giorno dell'anno? La data nella forma di: data-numero/mese/anno/ orario/giorno dell'anno! Customizzabile. [d] - [] - [] - [] - [HH:mm:ss] - [D] Fammi capire. Non conosci il comando

Re: Programmi utility per Squeeze

2013-12-12 Per discussione Walter Valenti
Conoscete sé ci sono dei programmi gpl, per Squeeze, che mostrino a video, la data, l'ora, e il giorno dell'anno? La data nella forma di: data-numero/mese/anno/ orario/giorno dell'anno! Customizzabile. [d] - [] - [] - [] - [HH:mm:ss] - [D] Fammi capire. Non conosci il comando

Re: Rendere eseguibile file.sh?

2013-12-03 Per discussione Walter Valenti
Questo e già presente nel file.sh. In questo modo lo posso lanciare solo dalla console. Ma per lanciarlo con un doppio click del mouse? -- Volevo sapere sè e possibile renderlo eseguibile, così da poterlo utilizzare con un dóppio click del mouse! Prima di tutto: che ambiente

Domanda su wicd

2013-11-28 Per discussione Walter Valenti
Domanda stupida su wicd: se nelle opzioni del client non attivo Rilevare reti all'avvio (l'opzione si chiama così nel client di KDE), ogni quanto tempo fa una scansione delle reti wireless? Nelle opzioni di configurazione (anche guardando in /etc/wicd/*), non ho trovato nulla. Walter -- Per

Re: Consiglio compilazione kernel!

2013-11-25 Per discussione Walter Valenti
Da: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it A: antispammbox-deb...@yahoo.it antispammbox-deb...@yahoo.it Cc: debian-italian debian-italian@lists.debian.org; Gian Uberto Lauri sa...@eng.it Inviato: Lunedì 25 Novembre 2013 13:04 Oggetto: Re: Consiglio compilazione

Re: migrare Apache2 su IPV6

2013-11-21 Per discussione Walter Valenti
Una macchina deve servire macchine che hanno solo lo stack IPV6. solo che ora da quelle macchine vedo solo la pagina default, ma non tutte le altre che hanno un VirtualHost xxx.xxx.xxx.xxx:80 come lo cambio in modo che mi risponda a TUTTI gli indirizzi IPV6 assegnati alle due

Replicare pacchetto.

2013-11-13 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno conosce qualche tool che mi permetta di replicare un pacchetto sniffato (e dumpato) con tcpdump ? Tralascio l'idea di doverlo costruire con libnet !!! Walter   -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Re: Replicare pacchetto.

2013-11-13 Per discussione Walter Valenti
On 13/11/2013 12:55, Walter Valenti wrote: Qualcuno conosce qualche tool che mi permetta di replicare un pacchetto sniffato (e dumpato) con tcpdump ? Tralascio l'idea di doverlo costruire con libnet !!! http://tcpreplay.synfin.net/ federico Perfetto. E' proprio quello che cercavo

Domanda su tcpdump

2013-11-13 Per discussione Walter Valenti
Cosa vuol dire quando interrompendo tcpdump, tra le altre cose mi dice 3 packets received by filter Dove finiscono i pacchetti? Dalla sniffata non vedo nulla.   -- Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office. Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.

Re: vsftpd non permette l'accesso

2013-11-12 Per discussione Walter Valenti
Ok. Il log cosa dice? Dice pochino: FAIL LOGIN: Client indirizzo ip client Prova a fare il login con un altro utente, magari creandolo ex novo. Prova a vedere se c'è un modo di aumentare la verbosità dei log. Questo suppongo che sia nel suo file di log. Dai un'occhiata anche a syslog a ad

tcpdump e iptables

2013-11-12 Per discussione Walter Valenti
Cercando in giro per il web sembrerebbe che tcpdump (o meglio libpcap) si pone la scheda fisica e iptables. Quindi qualunque pacchetto in INGRESSO sulla macchina può essere sniffato, indipendentemente dalle regole di iptables. Sto capendo male io? Walter   -- Per favore non

Problema sul touchpad

2013-11-12 Per discussione Walter Valenti
Ho un problemino sul touchpad (o meglio attorno). Questa mattina ho aggiornato il portatile, Debia Testing, operazione che faccio con frequenza più o meno settimanale. Da quel momento il cazzillo che serve a fare lo scroll delle pagine funziona male: premendolo lo scroll non continua, ma si ferma

Re: vsftpd non permette l'accesso

2013-11-11 Per discussione Walter Valenti
Oggi dovevo trasferire alcuni file da un PC ad un’altro e come ho sempre fatto ho aperto sul client ncftp, e dopo aver aperto tramite il comando “open –u indirizzo_ip_server” mi viene giustamente richiesto di inserire il nome utente e poi la password, ma appena confermo mi dice che

Re: Automatizzare utilizzo di programma dotato di interfaccia grafica

2013-10-30 Per discussione Walter Valenti
Servirebbe anche a me qualche cosa del genere per premere un bottone dopo 10 secondi su streamcloud.eu. Qualcuno saprebbe come fare con un brower qualsiasi che supporti il javascript? Se non sbaglio konqueror è completamente pilotabile via dbus. Prova a dargli un'occhiata. -- Per

Re: Script ibernazione.

2013-10-29 Per discussione Walter Valenti
guardando dentro /etc/hibernate/common.conf c'e' questa indicazione: ## ### Scriptlets ###  Scriptlets provide support for doing all sorts of things before and after ###  suspending. The defaults settings

Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
Come si può intervenire per avere delle azione personalizzate prima e dopo l'iberazione? Ho provato a cercare qualcosa ma non ho ricavato molto. Debian Testing (jessie) Walter   --

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
Il 28 ottobre 2013 14:49, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Come si può intervenire per avere delle azione personalizzate prima e dopo l'iberazione? Ho provato a cercare qualcosa ma non ho ricavato molto. Debian Testing (jessie) in kde se non ricordo male nel pannello di

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
Il 28 ottobre 2013 14:49, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Come si può intervenire per avere delle azione personalizzate prima e dopo l'iberazione? Ho provato a cercare qualcosa ma non ho ricavato molto. Debian Testing (jessie) in kde se non ricordo male nel pannello di

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
Il 28 ottobre 2013 14:49, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Come si può intervenire per avere delle azione personalizzate prima e dopo l'iberazione? Ho provato a cercare qualcosa ma non ho ricavato molto. Debian Testing (jessie) in kde se non ricordo male nel pannello di

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
Il 28 ottobre 2013 14:49, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Come si può intervenire per avere delle azione personalizzate prima e dopo l'iberazione? Ho provato a cercare qualcosa ma non ho ricavato molto. Debian Testing (jessie) in kde se non ricordo male nel pannello di

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
in kde se non ricordo male nel pannello di gestione powersave sono presenti dei campi in cui inserire degli script da richiamare proprio prima/dopo spegnimento/suspend/hibernate C'è la possibilità di inserire script per i tre seguenti stati: alimentato da rete; batteria quasi scarica; batteria

Re: Unidentified subject!

2013-10-28 Per discussione Walter Valenti
in kde se non ricordo male nel pannello di gestione powersave sono presenti dei campi in cui inserire degli script da richiamare proprio prima/dopo spegnimento/suspend/hibernate C'è la possibilità di inserire script per i tre seguenti stati: alimentato da rete; batteria quasi scarica; batteria

R: migrazione hardware

2013-10-25 Per discussione Walter Valenti
devo semplicemente prendere il disco di un server in produzione e montarlo su una nuova macchina :-D mi preoccupa più che altro grub: c'è qualche accorgimento particolare da fare? A naso, il disco dovra essere chiamato nello stesso modo. Se è /dev/sda da una parte dovra esserlo anche

R: cluster (cosa usare)

2013-10-23 Per discussione Walter Valenti
  per soluzioni tipo cluster (un'equivalente di un raid 1 per i dischi) vorrei creare un cluster con 2 macchine linux e avere gli stessi identici servizi e dati... così se uno va ko rimane l'altro.   drbd + ucarp -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
Devo mettere un apache 2.4 su una macchina che fa da ReverseProxy. Il motivo è che con il 2.2 ho dei problemi con mod_proxy_html. La macchina in questione è una Debian Stabile, che fa solo da reverse proxy, verso un portale joomla. Insomma nulla di critico. Mi chiedevo: conviene aggiornarla a

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
segura emi2f...@gmail.com ha scritto: Ciao Walter, Ma hai provato a installare apache da back-ports? Il giorno 21 ottobre 2013 11:52, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Devo mettere un apache 2.4 su una macchina che fa da ReverseProxy. Il motivo è che con il 2.2 ho dei problemi

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
Nei backport ho trovato solo una versione che arriva da sid Io non trovo nessuna versione di apache. Stiamo cercando in due posti diversi ? http://backports.debian.org/changes/wheezy-backports.html -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: apache 2.4

2013-10-21 Per discussione Walter Valenti
Il Lunedì 21 Ottobre 2013 15:09, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: Nei backport ho trovato solo una versione che arriva da sid Io non trovo nessuna versione di apache. Stiamo cercando in due posti diversi ? http://backports.debian.org/changes/wheezy

Re: apper

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
Quando in kde appare la notifica che ci sono degli aggiornamenti, rotellina con lucchetto sul pannello, ci clicco sopra, eseguo gli aggiornamenti, poi una volta scaricati ed installati mi rimane solo la finestra vuota di apper con la rotella che gira e rigira e non si ferma più,

Monitor processi.

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
Avrei bisogno di qualcosa che mi tracci (insomma scrivo su in log), i processi che vengono lanciati sulla macchina in tempo reale. Ovvero non mi serve qualcosa che faccia il poll ogni n secondi, ma un  meccanismo per cui il kernel notifichi da qualche parte, ogni processo che viene mandato im

Re: Monitor processi.

2013-10-15 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Walter Valenti waltervale...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 15 Ottobre 2013 10:38 Oggetto: Monitor processi. Avrei bisogno di qualcosa che mi tracci (insomma scrivo su in log), i

Re: Cade la connessione wireless

2013-10-14 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: clalav cla...@yahoo.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 14 Ottobre 2013 9:35 Oggetto: Cade la connessione wireless Dopo l'installazione di debian 7, ogni tanto cade la connessione wireless, chiede continuamente la chiave di

Re: Problema Apache

2013-10-11 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Stefano stef...@stefanospagna.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Venerdì 11 Ottobre 2013 10:45 Oggetto: Problema Apache Ciao a tutti su una debian 6 ho installato in un server di produzione apache,php e mysql. Ogni tanto al giorno

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-10 Per discussione Walter Valenti
Il 08/10/2013 11:13, Walter Valenti ha scritto: Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad alta affidabilità. L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), giusto per curiosita' ma una soluzione heartbeat+drbd? con 2 macchine una

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-09 Per discussione Walter Valenti
ho trovato istruzioni che dicono che il parametro ucarp-master deve essere necessariamente settato a no su entrambe le macchine, altre istruzione invece che su una macchina ci deve essere: ucarp-master yes dovrebbe rieleggere il master principale ma dovresti testarlo.

Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad alta affidabilità. L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), proxati con haproxy. L'autenticazione centralizzata su db (es. mysql). Le home degli utenti, su un NAS, per esempio montato via CIFS. A

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
Il giorno 08/ott/2013, alle ore 11:13, Walter Valenti waltervale...@yahoo.it ha scritto: L'idea di base è di mettere un pool di server sftp (es. proftp), proxati con haproxy. L'autenticazione centralizzata su db (es. mysql). Le home degli utenti, su un NAS, per esempio montato via CIFS

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Mario Vittorio Guenzi jcl...@tiscali.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Ottobre 2013 13:28 Oggetto: Re: Struttura in HA per ftp. (sftp) -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Il 08/10/2013 11:13, Walter Valenti

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Liga alessioliga...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 8 Ottobre 2013 14:01 Oggetto: Re: Struttura in HA per ftp. (sftp) Abbiamo la necessità di progettare una infrastruttura ftp (sftp) ad alta affidabilità.

Re: Struttura in HA per ftp. (sftp)

2013-10-08 Per discussione Walter Valenti
Il 08/10/2013 14:55, Liga ha scritto: Non lo conosco. Se ho ben capito posso usarlo al posto di heartbeat ? Espongo i server mysql (e gli haproxy) tramite un ip virtuale. si fa piu o meno la stessa cosa, quando lo guardai mi sembrava migliore di heartbeat... qualche anno fa. e

Re: Permessi apache e ftp server

2013-10-03 Per discussione Walter Valenti
Potresti creare un nuovo gruppo. Metti gli utenti www-data e quello di proftd nel gruppo. Dopo di che dai i permessi di lettura e scrittura al gruppo. io domando (ma prima spiego) /home/domain1.org con permessi: drwxr-xr-x  4 domain1.org domain1.org  4096 Oct  2 15:04 dir_test

Re: Permessi apache e ftp server

2013-10-02 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Stefano stef...@stefanospagna.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 2 Ottobre 2013 13:42 Oggetto: Permessi apache e ftp server Ciao a tutti, ho un piccolo quesito con i permessi. Ho installato apache con virtual hosts e

Sempre mod_proxy_html

2013-10-01 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di usare il mod_prox_html. La situazione è questa: ho un portale fatto con Joomla, dove alcuni plugins schiantano url assolute dentro l'html. Questo è piuttosto fastidioso (diciamo così), essendo il tutto dietro un reverse proxy. Questa è la configurazione sul reverse proxy (con

Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una stabile. Eseguo: apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ Ma continua a darmi il seguente errore: fatal error: libxml/HTMLparser.h: No such file or directory Ovviamente /usr/include/libxml2/libxml/HTMLparser.h esiste

Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una stabile. Eseguo: apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ Ma continua a darmi il seguente errore: fatal error: libxml/HTMLparser.h: No such file or directory Ovviamente

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
In data lunedì 30 settembre 2013 11:14:20, Walter Valenti ha scritto: Sto cercando di compilare un modulo apache (mod_proxy_html) su una stabile. Eseguo: apxs2 -c mod_proxy_html.c -I/usr/include/libxml2/ Ma continua a darmi il seguente errore: fatal error: libxml

Re: [OT] Re: Compilazione modulo apache

2013-09-30 Per discussione Walter Valenti
Domanda anche se non c'entra niente con la piega che ha presso la conversazione, ma perche stai compilando mod_proxy_html? non dovrebbe essere uno dei moduli incluso nell'installazione di default di apache2? Nel 2.4 sì. Nel 2.2 no. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un

Re: Errore pppconfig

2013-09-25 Per discussione Walter Valenti
Prova con un network mamager grafico. Walter Da: Emilio Peruzzi emilio.peruzzi...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org debian-italian@lists.debian.org Inviato: Martedì 24 Settembre 2013 19:08 Oggetto: Re: Errore pppconfig Aggiungo anche il file

Re: Errore pppconfig

2013-09-24 Per discussione Walter Valenti
Cercando in rete ho capito che si tratta di un errore dovuto all'architettura arm, allora ho lasciato perdere il wvdial. Ho provato con il pppconfig ma dopo averlo impostato do il comando pon e non succede nulla. Con il comando ifconfig esce: L'hai configurato con pppoeconf ? Walter

Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Walter Valenti
Abbiamo una macchina con due sole partizioni (/ e /boot). (ext4) Servirebbe rimpicciolire la / per creare una nuova partizione. Non ci sono nè raid ne lvm. La macchina può essere accesa e spenta tutte le volte che si vuole (è un ambiente di test). Nota la / è occupata solo all'1%. Soluzione

Re: Resize partizione ext4

2013-09-23 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Lunedì 23 Settembre 2013 13:33 Oggetto: Re: Resize partizione ext4 Soluzione migliore ? concordo con Mattia :-) http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Walter Valenti
Ciao grazie della risposta! allora se do il comando cat /etc/apt/sources.list mi dice No such file or directory, e con il comando apt-cache search gcc-arm non mi dice nulla. Ho guardato cosa c'è dentro la cartella /etc/apt : apt.conf    preferences.d  sources.list.d  trusted.gpg   

Re: Problema installazione gcc-arm-linux-gnueabi

2013-09-10 Per discussione Walter Valenti
Ecco l'output di multistrap-debian.list : # DO NOT EDIT THIS FILE BY HAND -- YOUR CHANGES WILL BE OVERWRITTEN deb http://www.emdebian.org/grip squeeze main dev java doc deb http://ftp.us.debian.org/debian squeeze main contrib non-free deb http://www.emdebian.org/debian wheezy main deb

Re: collegamento PTP alla fotocamera

2013-08-07 Per discussione Walter Valenti
ho una macchina fotografica collegata col cavo USB (su Gnome 3). Non riesco più a trovare nel menu della macchina l'opzione per passare da collegamento PTP a quello USB. Forse non è supportato il mass storage. Comunque, il collegamento PTP funziona, tramite gphoto. Posso vedere i file in

apache 2.4

2013-08-05 Per discussione Walter Valenti
Ho provato su una macchina la migrazione da apache 2.2 ad apache 2.4 (su testing) A parte le varie direttive/moduli che sono cambiate, sembra non funzionare più a2ensite. Risponde sempre che il sito non esiste. Qualcuno ha provato? Walter   -- Per favore non inviatemi allegati in formato

Re: apache 2.4

2013-08-05 Per discussione Walter Valenti
Ho provato su una macchina la migrazione da apache 2.2 ad apache 2.4 (su testing) A parte le varie direttive/moduli che sono cambiate, sembra non funzionare più a2ensite. Risponde sempre che il sito non esiste. Qualcuno ha provato? Walter Rispondo da solo. I files di

Re: problema di rete

2013-07-30 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 30 Luglio 2013 12:36 Oggetto: problema di rete Ho un problema piuttosto insolito... su un macbook pro (probabilmente ho installato debian dalla versione 4),

Re: [KDE] orologio e calendario

2013-07-24 Per discussione Walter Valenti
Da: Duffy DaC duffy...@gmail.com A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Inviato: Mercoledì 24 Luglio 2013 11:09 Oggetto: [KDE] orologio e calendario Salve a tutti, utilizzo debian wheezy e KDE e nel pannello a fondo schermo ho l'oggetto

Re: [KDE] orologio e calendario

2013-07-24 Per discussione Walter Valenti
Grazie Walter, questo già mi conforta... :-) Farò qualche prova. Non se sia possibile cambiarne le dimensioni ma mi sembra improbabile. Per questo invece ho scoperto che si può fare. In pratica facendo comparire il calendario, gli angoli superiori (sinistro e destro) della finestra

Re: apache

2013-07-24 Per discussione Walter Valenti
ho fatto un pò di ricerche... vane :-/ se ho: sito1.org/webmail (server1) - webmail è un redirect a sito2 site2.org/webmail (server2) posso mascherare site2.org/webmail come se fosse site1.org/webmail? grazie Pol Se ho ho ben capito quello che vuoi fare: Nel VH di

Re: Esiste una guida al cambio dell'ambiente grafico su Debian?

2013-07-23 Per discussione Walter Valenti
Da: Francesco Cargiuli francesco.cargi...@gmail.com A: debian-italian@lists.debian.org Inviato: Lunedì 22 Luglio 2013 17:46 Oggetto: Esiste una guida al cambio dell'ambiente grafico su Debian? Ciao a tutti. Ho da qualche mese installato la versione Wheezy

tomcat7

2013-07-18 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa come mettere in autostart una applicazione su tomcat7 ? Nel senso che quando parte tomcat, questa applicazione deve avviarsi. Le applicazioni di default, come i vari manager e gli esempl, partono da soli, ma non capisco dove è impostato. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla

Re: kde lock sessione da shell

2013-07-17 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Luca Costantino luca.costant...@gmail.com A: debian-italian debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Martedì 16 Luglio 2013 19:54 Oggetto: Re: kde lock sessione da shell è da un paio di giorni che il lock da menù di kde non funziona. ora

Re: Non riesco a rimuovere google-earth

2013-07-17 Per discussione Walter Valenti
Il 16/07/13, Leandro Noferinilnofe...@cybervalley.org ha scritto: Ciao a tutti, su un computer che gestisco gli utenti (!) hanno provato ad installare google-earth dai repository ufficiali di google senza successo solo che adesso non riesco più a toglierlo perché ho questo errore:

Re: intrusione

2013-07-12 Per discussione Walter Valenti
domanda, forse un pochino ot... esiste un qualche tipo di autenticazione OTP per ssh open source? Ma più che OTP, è molto più semplice settare l'utenticazione su ssh solo con chiave RSA. Walter -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: intrusione

2013-07-12 Per discussione Walter Valenti
Rinnovo i ringraziamenti a tutti :-) Ovviamente: mea culpa ad aver messo password banali su un server di test (ho sottovalutato l'ambito sicurezza) - quello che è successo ieri mi servirà da lezione :-P Giusto in questo periodo (altra cosa paradossale) - su un server di produzione ho

Re: intrusione

2013-07-12 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: Pol Hallen debitv...@fuckaround.org A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Venerdì 12 Luglio 2013 14:59 Oggetto: Re: intrusione se per caso hai ancora lo script che girava in cron me lo giri? sono curioso certo! Più tardi vado a

Re: intrusione (ecco a voi lo script)

2013-07-12 Per discussione Walter Valenti
Fatemi sapere che ne pensate! alla faccia... E' una roba macchinosa. Sembra che servi a floodare delle macchine. In pratica ti ha usato come sorgente per un flood. Almeno sembra ... Lunedi lo faccio girare su una virtuale e vedo un po' cosa fa esattamente. -- Per REVOCARE

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
Ora riguardando il file penso che il problema siano i font, non sono inclusi dei font nel PDF e quindi il mio sistema ne prende alcuni a caso. Ma non c'è una legge che obbliga una società che offre servizio al pubblico di rendere fruibile il suo sito a tutti? Se qualcuno vuole

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
e sia come usare wine?) per walter: e vorrei sapere come installi acrobat reader, ci ho provato tempo fa, ma era un vero casino e dovevi prendere i file dal repository di multimedia (o come cavolo si chiama) Nulla di difficile. Ho questo repo: deb http://www.deb-multimedia.org

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: cosmo cos...@riseup.net A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 10:34 Oggetto: Re: PDF non leggibili In data mercoledì 10 luglio 2013 09:09:45, Walter Valenti ha scritto: Con okular non vedo nulla: la prima pagina

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
e sia come usare wine?) Wine è nei repo ufficiali di debian e lo installi senza problemi. Usage: wine PROGRAM [ARGUMENTS...]   Run the specified program    wine --help   Display this help and exit    wine --version Ti consiglio di installarti anche playonlinux,

Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno ha esperienza sull'autenticazione su ldap per proftpd ? Su mysql, l'ho messa su ad occhi chiusi, ma prima che a qualcuno, venga le geniale idea di usare ldap, volevo provare a farlo. Ho cercato su google, ma alla fine non ho capito nulla. Partiamo dall'assunto che con LDAP ho un rapporto

Re: PDF non leggibili

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
- Messaggio originale - Da: valerio valerio1...@teletu.it A: debian-italian@lists.debian.org Cc: Inviato: Mercoledì 10 Luglio 2013 13:52 Oggetto: Re: PDF non leggibili Il 10/07/2013 10:55, Walter Valenti ha scritto: e sia come usare wine?) Wine è nei repo

Re: Proftpd con autenticazione su ldap.

2013-07-10 Per discussione Walter Valenti
http://retrospekt.dk/2011/08/proftpd-and-ldap-on-debian-squeeze/ Avevo gia visto questo link. Il problema è non riesco ad inserire il file ldif. Ho provato in svariato modi: ldapadd -x -D cn=admin,dc=test,dc=local -W -f proftpd.ldif ldapadd -x -D cn=admin,dc=domain,dc=test,dc=local -W

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >