Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
A proposito: se vuoi un linux travestito ma osx cerca dreamlinux. No, no era solo curiosità, non voglio linux travestito e neppure mac. Il pinguino mi va benissimo e non intendo assolutamente cambiarlo e neppure travestirlo !!! Si tratta solo di una interfaccia grafica configurata per emulare

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: Fare un cd/dvd multilive

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
Il 07 febbraio 2011 12:59, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: E' possibile fare un cd/dvd avviabile, su cui mettere 2-3 distro live e poi all'avvio selezionare quale far partire ? Si, e' possibile. Fantastico ... e poi ... è possibile aver ulteriori ragguagli

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Roberto Pasini
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 16:35, pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il 07 febbraio 2011 15:58, matteo filippetto matteo.filippe...@gmail.com ha scritto: Il 07 febbraio 2011 15:43, Manuel Durando manuelma...@mac.com ha scritto: On Feb 7, 2011, at 3:37 PM, matteo filippetto wrote: Ciao,

Re: Debian 6.0 Squeeze released

2011-02-07 Per discussione Premoli, Roberto
On 07/02/2011 16:52, Gollum1 wrote: In data lunedì 07 febbraio 2011 15:19:31, fabrizio ha scritto: è vero che gli utenti debian sono meno disponibili con gli ubuntu-user, e non capisco perchè dovrebbero esserlo, io la vado così. perché esistono le liste e i forum di ubuntu, dove non

Re: Mac = Linux o quasi ?

2011-02-07 Per discussione Roberto Pasini
Il giorno 07/feb/2011, alle ore 17:44, peterpunk peterp...@hackbloc.it ha scritto: Roberto Pasini roberto.pas...@univr.it scriveva: Per essere chiuso, osx e' chiuso, ma non mi sembra molto più di windows, anzi... Ha una discreta shell bsd che non e' proprio da buttare. I file di

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2011-02-07 Per discussione roberto luksenburg
isn't supported in Debian GNU/kFreeBSD yet* Uso questa feature da diversi anni su Solaris, ma su kFreeBSD non riesco in alcun modo a farla funzionare... A mio avviso questo problemino limita molto la possibilita' d'utilizzo in ambito server (almeno per quanto mi riguarda). Ciao Roberto Il 12

Re: sorpresa domenicale

2011-02-07 Per discussione roberto luksenburg
isn't supported in Debian GNU/kFreeBSD yet* Uso questa feature da diversi anni su Solaris, ma su kFreeBSD non riesco in alcun modo a farla funzionare... A mio avviso questo problemino limita molto la possibilita' d'utilizzo in ambito server (almeno per quanto mi riguarda). Ciao Roberto Il 06

Pc con una sola applcazione che parta in automatico e che sia sempre attiva

2011-02-04 Per discussione Premoli, Roberto
Salve a tutti. Vi presento rapidamente il problema. PC con debian lenny (stabile 5.0.8). Installato xorg SENZA niente, quando do startx parte la schermata grigia con solo una finestra di console in alto a sinistra. L'esigenza e' far partire un applicativo grafico, le esigneze sono: 1. login

R: [lavoro] Ricerca sistemista Linux/Unix

2011-02-01 Per discussione Premoli, Roberto
Il 01 febbraio 2011 09:11, Gian Piero Carrubba gpi...@rm-rf.it ha scritto: Passiamo alle opinioni personali. normalmente, all'estero, ad annunci di questo genere, si associa il nome e cognome di un referente, il telefono, il compenso previsto, i benefit che dovrebbero allettare la gente in gamba

Re: [lavoro] Ricerca sistemista Linux/Unix

2011-02-01 Per discussione Premoli, Roberto
Come una fabbrica vicino casa mia: Cercasi apprendista operaio con esperienza. La risposta corretta da sare sarebbe: ho esperienza come apprendista, sono stato apprendista altre 3 volte prima di venire da voi Il concetto è un pò quello, d'altronde portando un esempio pubblicitario, chi mai

R: [lavoro] Ricerca sistemista Linux/Unix

2011-02-01 Per discussione Premoli, Roberto
Il 01 febbraio 2011 11:27, Federico 'SgobbiT' Sgobbi feder...@sgobbi.it ha scritto: Come una fabbrica vicino casa mia: Cercasi apprendista operaio con esperienza. Il concetto è un pò quello, d'altronde portando un esempio in realtà in italia esistono migliaia di apprendisti con esperienza,

apt-cacher rifiuta le connessioni

2011-01-28 Per discussione Roberto Zanasi
Ciao, sto cercando di attivare il demone apt-cacher, come da istruzioni qui: http://guide.debianizzati.org/index.php/Usare_apt-cacher_per_creare_una_cache_dei_pacchetti_usabile_in_una_LAN ma mi risponde sempre connection denied. Nel log non scrive nulla (anche se ho attivato il debug). Dove posso

Re: apt-cacher rifiuta le connessioni

2011-01-28 Per discussione Roberto Zanasi
2011/1/28 Roberto Zanasi roberto.zan...@gmail.com: ma mi risponde sempre connection denied Non ci credo, ho controllato trenta volte e ogni volta ho sbagliato a scrivere il numero della porta standard, 3142. Scusate... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

R: Segmentation fault in iceweasel, epiphany e chromiul

2011-01-27 Per discussione Premoli, Roberto
Dei quattro solo arora funziona con le librerie qt4 gli altri 3 con gtk2, intanto dai sudo apt-get install -f e se te lo dice sudo dpkg-reconfigure -a per toglierti il dubbio che non sia rimasto qualcosa di non configurato. Poi prova Prima di tutto ti ringrazio per la risposta dettagliata, le

Segmentation fault in iceweasel, epiphany e chromiul

2011-01-23 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Da un paio di apt-get upgrade fa, iceweasel non parte piu'. Provo a lanciarlo da riga di comando: segmentation fault. Chromium dopo qualche minuto di funzionamento, va in crash. Ho provato ad installare anche epiphany, stesso segmentation fault. Arora funziona. A questo punto, sospetto

Re: Kmail con proxy

2011-01-18 Per discussione Premoli, Roberto
Il problema sono tutte le altre applicazioni kde (kmail, kopete, konversation ...) che non danno nessun segno di vita Qualcuno mi sa dare una soluzione? grazie 1000 ciao a tutti Hai provato a configurare una variabile di ambiente? export HTTP_PROXY=tuo_proxy -- Per REVOCARE l'iscrizione

Re: atl1c ethernet crash squeeze ( 2.6.32-5-686 )

2011-01-18 Per discussione Premoli, Roberto
Cosa mi consigliate? scarico da qualche parte un kernel già compilato? riprovo a compilare sfruttando una guida? grazie per l'attenzione, bruno Io ricompilerei partendo da una buona guida e limitando al massimo il supporto: - Niente audio, - niente scheda di rete, - niente usb, - solo il

attivare uno script al rilevamento di nuova periferica

2011-01-10 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Mi chiedevo come attivare uno script non appena il sisteram rivela l'inserimento di un periferica usb o pcmcia: se funziona per le pennette usb ch vengono montate in automatico, on dovrebbe esseretrppo difficile, ma non so da dove partire a cercare info. Qualcuno ha qualche dritta? grazie

Re: bruteforce ssh su strana porta

2010-12-18 Per discussione roberto luksenburg
. In questo modo eviti che possano entrare tramite forzatura con db di password classiche. Ciao Roberto On 17/12/2010 11:59, Liga wrote: il mio auth.log riporta un log di questo tipo invalid user root from 71.39.124.94 port 4693 ssh2 il mio ssh non ascolta su quella porta questo è dovuto al fatto che

Re: kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-13 Per discussione roberto luksenburg
ti ringrazio per la dritta, ma purtroppo non funziona, IMHO il problema e' che manca proprio mountd, infatti nei .deb non trovo nfs-common; deve per caso essere ancora rilasciato il package per squeeze ? TIA Roberto On 13/12/2010 17:41, emmanuel segura wrote: prova questa guida http

kFreeBSD zfs e nfs

2010-12-12 Per discussione roberto luksenburg
kFreeBSD mi risponde warning: mountd isn't supported in Debian GNU/kFreeBSD yet purtroppo questa mi sembra una grande limitazione e fiducioso ho cercato su internet, ma non sono riuscito a trovare nulla di significativo. Qualcuno di voi ha provato una simile configurazione ? TIA Roberto -- Per

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-06 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/5 Marco Valli cos...@riseup.net: e osserverei cosa succede. Ho dovuto cancellare anche uno script /etc/init.d/iptables che, dice google, è obsoleto, e ha funzionato, ora sono passato al sistema basato sulle dipendenze (ma non mi sono ancora azzardato a fare il boot :-) ). Grazie --

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-05 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/4 Marco Valli cos...@riseup.net: Complimenti, quanto tempo ha la tua installazione? Uh, perché? La prima debian che ho installato era la woody, credo, e dopo ho fatto solo upgrade (e sostituito hard disk, computer, ecc...). Dici che è un po' sporchetta...? Il file in questione è questo:

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-05 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/5 Marco Valli cos...@riseup.net: poi lancia l'upgrade Fatto, ecco il messaggione: Impossibile migrare al sistema d'avvio basato sulle dipendenze Le verifiche hanno trovato problemi esistenti nel sistema di avvio che impediscono la migrazione alla sequenza di avvio basata sulle

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-05 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/5 Marco Valli cos...@riseup.net: Ma il processo si chiude da solo o lo chiudi tu? Durante l'installazione mi si presenta questo messaggio, io posso solo premere ok per prendere atto della cosa. Alla fine mi dice che, dopo aver risolto i problemi, se voglio riprovarci posso lanciare

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-05 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/5 Marco Valli cos...@riseup.net: Io disinstallerei xdm (ovviamente installa al suo posto gdm o kdm) nfs-server isapnp raid2 libdevmapper1.00 Stavo appundo analizzando questi pacchetti: non sono installati. Forse nel tempo qualche schifezza è rimasta in giro, disinstallata male

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-04 Per discussione Roberto Zanasi
2010/12/3 Marco Valli cos...@riseup.net: dpkg -S /etc/init.d/kerneld che risultato ottieni? Uhm, dice non trovato (ma il file esiste) -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in

Re: sistema basato sulle dipendenze

2010-12-02 Per discussione Roberto Zanasi
2010/11/30 onetmt one...@gmail.com: Prova a installare lsb-base dice che è già alla versione più recente... -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Grep ed espressioni regolari

2010-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
Sto litigando con grep e sta vincendo lui :( Il problema e' fare il grep di un file, pero' io devo accettare tutta una serie di parole ed escuderne tutta una altra serie. Di solito faccio: cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parola3 | grep -v parola4 | grep -v parola5 | grep -v

sistema basato sulle dipendenze

2010-11-30 Per discussione Roberto Zanasi
Da un po' di tempo, quando aggiorno la mia testing mi compare un messaggio di questo tipo: impossibile migrare al sistema d'avvio basato sulle dipendenze Le verifiche hanno trovato problemi esistenti nel sistema di avvio che impediscono la migrazione alla sequenza di avvio basata sulle

Re: Grep ed espressioni regolari

2010-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
Se vuoi farlo in una sola passata prova con: cat file.txt | grep -E '(parola1|parola2|parola3|(?\!parola4)|(?\!parola5))' dove parola 4 e parola 5 sono ad es. le parole che devi escludere. Ciao, Alessandro Non funziona. Prova.txt composto da pippo pippo pluto pippo pluto paperino pippo pluto

Re: Grep ed espressioni regolari

2010-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
[...] Di solito faccio: cat file.txt | grep parola1 | grep parola2 | grep parola3 | grep -v parola4 | grep -v parola5 | grep -v parola6 | etc etc È più efficiente qualcosa del tipo: cat file.txt | grep -E \(parola1\|parola2\|parola3\) | grep -Ev \(parola4\|parola5\|parola6\) Non so se si

Re: Grep ed espressioni regolari

2010-11-30 Per discussione Premoli, Roberto
hai provato ad invertirli? prima quelli che vuoi escludere, e poi quelli da includere... Il risultato non cambia -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Re: Creazione file immagine di un hard disk

2010-10-22 Per discussione Premoli, Roberto
Buongiorno a tutta la lista, Vorrei creare un file immagine (il più piccolo possibile, leggi compresso) di un hard disk da 1.5TB, utilizzati circa un 50 GB in modo che se dovessi formattare il computer o dovessi sbagliare qualche esperimento o aggiornamento posso ripristinare il computer

Re: squeeze: grub funziona, grub2 no

2010-10-18 Per discussione Premoli, Roberto
Usando Grub 2, se faccio il boot del 2.6.32 non trova rootfs e mi droppa in busybox. Facendo il boot dello stesso kernel su Grub 1, tutto funziona ed il sistema sale normalmente. Da dove inizio a cercare il problema? (purtroppo non conosco uasi per nulla grub2 e la sintassi del file

Debian con kfreebsd. Impressioni?

2010-10-04 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao, Sto cominciando ad interessarmi alla versione di debian con kernel frebsd (avere una alternativa e' SEMPRE meglio) ma, girovagando sul sito debian non ho ancora trovato una iso ma solo un kernel ed un file initrd.gz di pochi mega. Cercando in apt-cache si trovano pacchetti che fanno

Re: Consiglio Smartphone compatibile

2010-09-16 Per discussione Premoli, Roberto
la differenza nell'hw e nel software si vede e si sente, tuttavia l'esperienza regalata all'utente medio dal wildfire è più che sufficiente. Tengo a sottolineare che 'sti smartphone NON regalano NIENTE a NESSUNO, vieppiu' ti tengono per le OO con le varie app da comprare, musica da

Re: safe-update usa tutta la memoria finché non viene killato

2010-08-27 Per discussione Premoli, Roberto
Qualcuno sa come risolvere? 1. aggionrnare kernel (reboot e usa kernel nuovo) 2. aggiornare hal (reboot) 3. al posto di aggiornare tutto di colpo, aggiorna pochi pacchetti alla volta. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con

Re: Registrare, encodare, trasmettere audio

2010-08-27 Per discussione Roberto Azzini
Potresti usare ffmpeg che ha come scopo proprio l'encoding e lo streaming video (anche in contemporanea...) Sicuramente uno dei tools tra i più potenti esistenti per questo scopo. Se non ti spaventa la riga di comando... http://www.ffmpeg.org/ enjoy Roberto Il 27 agosto 2010 17:19, Marco

R: Metodi per guadagnare con Internet.

2010-08-26 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao Lista, Quali sono i metodi semplici per guadagnare con Internet , in modo legale ? Grazie Claudio Semplice e legale sono mutualmente esclusivi. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi

Re: Dimensioni caratteri troppo piccoli

2010-08-08 Per discussione Roberto Azzini
Il 08 agosto 2010 17:21, gino gin...@soloalpikom.it ha scritto: Grazie della risposta, Emanuele. Ho provato usare 'qtconfig' lanciato da Esegui comando, ma non ho risolto!.. Si apre una finestra, clicco su 'Fonts' e modifico 'Point size' con il carattere 14, chiudo e mi chiede di salvare e io

conferma di comando

2010-07-29 Per discussione roberto
parole, ma sono piu' di 4000 :) ) grazie ! -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ

Re: slapd non riesce da utente openldap a aprire porte 1024

2010-07-29 Per discussione Premoli, Roberto
ciao a tutta la lista, sono alle prese con un server debian stable che non ne vuole sapere di fare partire ldap: daemon: bind(7) failed errno=13 (permission denied) sembra un problema di porte riservate (può scrivere su tutti i vari /var/run /var/lib/ldap) a questo punto come posso fare per

Re: mplayer full screen non funzionante

2010-07-28 Per discussione Premoli, Roberto
come posso verificare che il sistema stia usando i moduli nv? Dmesg | grep nome_modulo Se compare nome_modulo vuol dire che e' caricato in ram. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Comando per generare permutazioni di caratteri

2010-07-21 Per discussione Premoli, Roberto
Mi ricordo di aver usato in passato in comando che ricevendo in input in intervallo generava tutte le pemutazioni di lettere comprese in tale intervallo, una cosa del tipo: Comando -quantita' 2 -intervallo a-z Output: aa ab ac .. .. .. za zb zc .. .. .. zx zy zz Il problema, ovviamente, e' che

Re: backup os e formattare in ext4

2010-07-19 Per discussione Premoli, Roberto
Allora mi chiedo: se avvio con una live e faccio il mount di entrambi i dischi (il nuovo disco ovviamente formattato ext4) posso usare il semplice cp con le sue opzioni appropriate? Se è fattibile, oltre a cp -rv (e l'opzione per mantenere gruppi/permessi che a memoria non ricordo) va aggiunto

Downclocking: modificare frequenza di lavoro da software

2010-07-19 Per discussione Premoli, Roberto
Avendo un hardware con un bios non evoluto, non ho la possibilita' di impostare da bios la frequenza di lavoro (clock). Lo scopo e' abbassare la frequenza di lavoro (e magari anche il voltaggio di alimentazione della cpu) per far generare meno calore e abbassare i consumi dell'hardware che e'

Re: Downclocking: modificare frequenza di lavoro da software

2010-07-19 Per discussione Premoli, Roberto
Il 19/07/10 13.05, Premoli, Roberto ha scritto: DOMANDA: con qualche magia a livello di /proc si puo' fare quancosa? Stiamo parlando di un portatile dualcore, vorrei fare in modo che ANCHE qunado e' alimentato a rete elettrica la velocita' dei core sia bassa come se fosse alimentato

Uso di pyjamas e pyjamas-desktop

2010-07-18 Per discussione Roberto Zanasi
Sto tentando di usare pyjamas, nella versione pyjamas-desktop. Ho preso dalla documentazione questo esempio di hello world: import pyjd from pyjamas.ui.Button import Button from pyjamas.ui.RootPanel import RootPanel from pyjamas.ui.HTML import HTML from pyjamas import Window def greet(sender):

Usare squid come cache dei pacchetti .deb

2010-07-16 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Lo scopo e' salvare banda nel caso di aggiornamenti di molte macchine debian. Mi stavo chidendo se squid possa essere usato come cache dei pacchetti .deb o se non non esista qualche altro tool proprio di apt pensato in questa ottica: vorrei evitare di fare un deb-mirror visto che il numero

Debian su vecchio portatile

2010-07-02 Per discussione Premoli, Roberto
Salve lista. Ogni tanto capita qualcuno con un vecchio portratile e chiede speranzoso: ci posso fare qualcosa? Parliamo di cpu classe pentium 2 @ 333-400Mhz, 128-256Mram, disco 4-6G. Di solito li dirotto verso minidistro tipo puppy, pero' mi chiedevo se non ci fosse una debian ottimizzata per

Re: WIne 1.33

2010-06-28 Per discussione Premoli, Roberto
Ciao lista, Attualmente adopero Ubuntu (10.04 64 bit) ma, fatta un pò di esperienza con una distro facile ma instabile, riterrei essere abbastanza pronto per la stabilità assoluta ;-))) La stabilita' assoluta NON esiste :( Ciò detto, ho necessità di Wine (in particolare la 1.33) e mi chiedo se

Re: Estrarre il testo da un file pdf.

2010-06-24 Per discussione Premoli, Roberto
So che esiste la possibilità di estrarre da un file pdf il testo Come si chiama questa utility? pstotext -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

Visibili solo 4 dischi SATA

2010-04-26 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Volendo giocare un po' col raid5 mi sono procurato 6 dischi sata. Dopo averli montati, ho avuto la sgradita sorpresa di notare ch solo sda, sdb, sdc ed sdd sono visibili ed usabili, mentre sde d sdf non lo sono. Dati noti: - il BIOS vede tutti i dischi. - i dischi, dal punto di vista

Audio disturbato dopo upgrade a squeeze testing

2010-04-26 Per discussione Premoli, Roberto
Ok, ho voluto addentare la mela pribita e dopo un passaggio da debian stable a debian testing (apt-update; apt-get upgrade ; apt-get dist-upgrade) mi sono ritorvato con kde 4.x.x. Apparentemente tutto bene, ma l'audio presenta una costante serie di crepitii e fruscii insopportabili. Non mi

R: ~~Hi~~ M. Piccolo

2010-04-26 Per discussione Premoli, Roberto
SPAM! -Messaggio originale- Da: M. Piccolo [mailto:map...@yahoo.it] Inviato: lunedì 26 aprile 2010 15.56 A: debian-italian@lists.debian.org Oggetto: ~~Hi~~ M. Piccolo http://sites.google.com/site/awde2343redf/msqs1t -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

R: udev requires that support for the CONFIG_SYSFS_DEPRECATED

2010-04-14 Per discussione Premoli, Roberto
Since release 150, udev requires that support for the CONFIG_SYSFS_DEPRECATED feature is disabled in the running kernel. Please upgrade your kernel before or while upgrading udev. AT YOUR OWN RISK, you can force the installation of this version of udev WHICH DOES NOT WORK WITH YOUR RUNNING

Re: schermo stretto (xorg)

2010-04-06 Per discussione Premoli, Roberto
Macchina con squeeze, comprato monitor nuovo. attaccato. sembra funzionare, ma guardando bene sulla destra c'è una striscia nera. il monitor dice che il segnale in ingresso è 1920*1...@60 Hz. ci posso credere. ma sembra che la frequenza orizzontale sia eccessiva, e il monitir non riesca ad

Velocizzare kde4

2010-03-26 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Colto da follia pre-finesettimana, ieri mi sono spostato da stable+lxde a testing+kde4. Il problema e' che il pc e' un vecchio p...@400mhz, 224Mram disco 6G. Stasera vorrei cimentarmi in un po' di ottimizzaioni relative al pc (ricompilare il kernel, spegnere servizi, etc) ma chiedo: ci sono

Re: PC low cost

2010-03-22 Per discussione Premoli, Roberto
-Messaggio originale- Da: Paolo Sala [mailto:piv...@riminilug.it] Inviato: lunedì 22 marzo 2010 14.48 A: debian-italian Oggetto: Re: PC low cost -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Dario scrisse in data 22/03/2010 12:25: Si, ma per guardare dovresti smontare l'attuale mobo e

samba non segue più i symlink

2010-03-20 Per discussione Roberto Zanasi
Dall'ultimo aggiornamento che ho fatto (testing) samba non segue più i symlink. Se provo ad accedere a uno share samba con una macchina windows, riesco a vedere correttamente i file normali, ma i symlink no. Ho provato anche ad aggiungere a smb.conf le seguenti righe: follow symlinks = yes wide

finestre condivise

2010-02-13 Per discussione roberto
classe desktop sharing ma questo potrebbe non essere esatto (chiedo scusa ...); inoltre mi interessa condividere solo una finestra e non tutto il resto (!) esiste qualcosa del genere ? e soprattutto qualcuno di voi ne ha fatto uso ? grazie a tutti in anticipo -- roberto -- Per REVOCARE

[OT] Impedire formattazione disco / cancellazione file

2010-02-02 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Esiste un modo - reversibile - per impedire le modifiche sui dischi fissi? Mi spiego meglio: avrei la necessita' di rendere impossibile - o quantomeno estremamente difficoltosa - la possibilita' di rimozione file e/o formattazione hard disk (dopo averlo ovviamnete formattato e popolato

R: [OT] Impedire formattazione disco / cancellazione file

2010-02-02 Per discussione Premoli, Roberto
Ho dimenticato di aggiungere che, restando in ambito software, la cosa migliore da fare sarebbe montare la partizione in oggetto in modalità read-only e impedire che venga rimontata in modalità read-write. Ciao. Se uno scala da remoto i provilegi fino a diventare root puo' fare quello che

Re: hostname da cambiare

2010-01-25 Per discussione roberto
2010/1/24 Emanuele Santoro sant...@autistici.org: On Sat, Jan 23, 2010 at 10:27:00PM +0100, roberto wrote: ciao, volevo cambiare l'hostname del pc; se edito e modifico /etc/hostname la modifica sara' attiva a partire dal prossimo boot o posso renderla attiva subito ? e' necessario chiudere la

hostname da cambiare

2010-01-23 Per discussione roberto
ciao, volevo cambiare l'hostname del pc; se edito e modifico /etc/hostname la modifica sara' attiva a partire dal prossimo boot o posso renderla attiva subito ? e' necessario chiudere la sessione kde ? grazie -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian

[OT] problemi con la funzione fseek() per file maggiori di 4G

2010-01-22 Per discussione Premoli, Roberto
Salve a tutti. Pur non essendo questa una lista che parla di C, ho un problema del codice che sto scrivendo sulla mia Debian 5.0.3 a 33 bit, per cui... Eccomi qua. Ho cominciato a giocare col C e ho scritto una programmino, il cui compito e' il file A in N sotto-file B1, B2, B3, etc estraendo

R: Collegare due pc con cavo ethernet incrociato

2010-01-22 Per discussione Premoli, Roberto
Prova cosi': auto eth0 allow-hotplug eth0 iface eth0 inet static address 192.168.0.1 netmask 255.255.255.0 Poi dai /etc/init.d/networking restart E poi vedi se la rete e' attiva tramite Ifconfig -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Re: R: Collegare due pc con cavo ethernet incrociato

2010-01-22 Per discussione Premoli, Roberto
E poi vedi se la rete e' attiva tramite Ifconfig ifconfig eth0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-03-0D-53-25-5C-86-16-00-00-00-00-00-00-00-00 inet addr:192.168.0.1 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0 UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1 RX

Debian su Eeepc 900

2010-01-18 Per discussione Premoli, Roberto
Salve, Mi e' capitato tra le mani il sopracitato pezzo: si tratta del modello con 4G di disco flash, 512Mram, monitor 7 pollici. Siccome lo devo configurare per mio cugino (che disperato ha detto togli XP, metti quello che vuoi, ma fallo andare perche cosi e' una pena) e vorrei fare bella figura,

troppo swap

2010-01-01 Per discussione roberto
perche': 1. e' possibile sapere quale processo/i sta usando lo swap ? 2. e' possibile liberare di nuovo tutto lo swap ? grazie a tutti -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un

Re: digikam e la ram

2009-12-17 Per discussione Premoli, Roberto
-Messaggio originale- Da: Paolo Sala [mailto:piv...@riminilug.it] Inviato: giovedì 17 dicembre 2009 8.49 A: debian-italian Oggetto: Re: digikam e la ram brunetto scrisse in data 16/12/2009 18:24: Ciao a tutti! Utilizzo digikam su una testing con enlightenment (e17)... modificando

Re: digikam e la ram

2009-12-17 Per discussione Premoli, Roberto
Invece di supporre puoi anche controllare: con il comando free la colonna free della riga -/+ buffers/cache ti indica la quantità di memoria disponibile (tolta quindi la cache). Ad esempio sul mio sistema adesso: Rispondendo a Brunetto, suppongo perche' e' l'unica cosa che posso fare, dato

Re: Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-14 Per discussione Premoli, Roberto
La mia esperienza di 10 anni con Reiser mi porta a consigliarti questo... Ma reiserfs non e' piu' sviluppato, viene solo manuntenuto, dopo le ben note vicende del signor Reiser. Manutenuto significa sistemare i bachi man mano che si manifestano senza aggiungere ulteriori features. Ergo, e' vero

Aggiungere un disco ad un raid 5

2009-12-14 Per discussione Premoli, Roberto
Caso ipotetico: ho un raid5 su 4 dischi SATA. Ad un certo punto mi accorgo che lo spazio e' in esaurimento: posso aggiungere un disco (stessa marca/modello dei primi 4)al raid5 senza dover rifare il raid? Questo sito http://www.centos-italia.org/index.php?page=61 dice di si. Qualcuno di voi si e'

Re: Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-11 Per discussione Premoli, Roberto
XFS (se poi magari ci fosse ZFS per linux...) http://zfs-fuse.net/ A livello user space? Spero tu voglia scherzare -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a

R: Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-11 Per discussione Premoli, Roberto
XFS (se poi magari ci fosse ZFS per linux...) http://zfs-fuse.net/ A livello user space? Spero tu voglia scherzare Stai dicendo che resisti alla tentazione di provarlo??? :) Assolutamente si. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-10 Per discussione Premoli, Roberto
Il benchmark che riporta Marco e` di quasi 4 anni fa. Ne e` passata di acqua sotto i ponti, e di patch/debug a ext3... :) E anche a XFs, allora, no? Ma XFS ha un letto (un numero di sviluppatori e di utenti) piu` stretto. Qui trovi un benchmark di quest'anno:

Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-09 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. Mi trovo nella necessita' di avere a disposizione un spazio di ALMENO 1.TB o (meglio ancora) 2TB. L'interesse non va alla velocita' ma alla affidabilita', la silenziosita' e la parsimonia nei consumi. Per il ferro mi ero orientato su un SATA western digital (WD20EADS) da 2TB. PREMESSO

Re: Richiesta consiglio filesystem per HD =1.5TB

2009-12-09 Per discussione Premoli, Roberto
Il benchmark che riporta Marco e` di quasi 4 anni fa. Ne e` passata di acqua sotto i ponti, e di patch/debug a ext3... :) E anche a XFs, allora, no? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare

Re: Alt key defunta

2009-12-09 Per discussione roberto
-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org -- roberto -- Per

Alt key defunta

2009-12-07 Per discussione roberto
ciao a tutti uso debian 5.0 non so in seguito a cosa ma il tasto 'Alt' e' defunto; non ho proprio idea di come capire il problema ... se qualcuno mi sa indirizzare lo ringrazio vivamente :) saluti ! -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ

Re: nautilus e la rete

2009-11-29 Per discussione Roberto Zanasi
2009/11/29 webnie web...@gmail.com: io, oltre ai suddetti, ho samba (che immagino si porti dietro)... smbclient che credo sia indispensabile per connettersi ai server ??? e anche winbind... Ci sono anche quelli, ma niente. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: nautilus e la rete

2009-11-29 Per discussione Roberto Zanasi
Ho trovato la soluzione qua: http://forum.debianizzati.org/index.php?action=printpage;topic=36530.0 mancava il pacchetto gvfs-backends (e un riavvio di gnome) Grazie -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

backports per lenny

2009-11-28 Per discussione roberto
quali no ? grazie a tutti buona serata -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ

nautilus e la rete

2009-11-28 Per discussione Roberto Zanasi
Da un po' di tempo nautilus non riesce a raggiungere risorse del tipo network:// oppure smb://, capita anche a voi? Sto usando i pacchetti di testing. Ci sono rimedi? -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe.

Re: nautilus e la rete

2009-11-28 Per discussione Roberto Zanasi
disattivandolo ha ripreso a esplorare la rete... non sono ancora riuscito a capire quali porte lasciare aperte perché funzioni con il firewall attivo (se magari qualcuno lo sapesse)... No, qua il problema è a monte, mi dice che non è capace di gestire il protocollo network://, non ci prova

Re: nautilus e la rete

2009-11-28 Per discussione Roberto Zanasi
2009/11/28 webnie web...@gmail.com: la domanda è sicuramente idiota, ma hai controllato di avere ancora tutto samba installato ??? Ecco, con tutto samba cosa intendiamo...? Io ho questo: defiant:/home/roberto# dpkg -l \*samba\*|grep ^ii ii samba2:3.4.3

elp file ?

2009-11-24 Per discussione roberto
ciao a tutti sto cercando di aprire un file .elp scaricato da una pagina wiki ma non sono riuscito a capire come si possa fare se qualcuno ha idea, vi ringrazio -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto

Re: elp file ?

2009-11-24 Per discussione roberto
2009/11/24 Christian Surchi csur...@debian.org: Il giorno mar, 24/11/2009 alle 14.17 +0100, roberto ha scritto: ciao a tutti sto cercando di aprire un file .elp scaricato da una pagina wiki ma non sono riuscito a capire come si possa fare se qualcuno ha idea, vi ringrazio audio elp? la

Come e' formattata /dev/shm?

2009-11-19 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. Come noto, /dev/shm e' una specie di disco ram molto veloce e comodo per attivita' temporanee che stresserebbero il disco e che somo percio' molto piu' facilemte eseguibile su disco ram. Poiche' avrei bisogno di piu' disco dam di questa fisicamente installata, avevo pensato di formattare

Re: Come e' formattata /dev/shm?

2009-11-19 Per discussione Premoli, Roberto
Quindi la doanda e': come e' formattata la /dev/shm? In ext2? E' possibile imporre, che so, smashfs? E se e' possibile, dove occorre mettere le mani per eseguire le modifiche del caso? Non e` ext2, e` tmpfs, e dubito possa essere modificato, perche' il device e il filesystem in questo caso

s2disk resume

2009-11-19 Per discussione roberto
salve a tutti volevo chiedere se c'e' qualcuno che riesce a effettuare il resume dopo suspend to disk con debian 5.0, kernel 2.6.26-686; a me il s2ram funziona quasi perfettamente, diciamo che su 10 volte non riparte X solo 1/2 volte; sapevo che c'era un bug in giro su s2disk grazie -- roberto

Re: installazione kernel package ricompilato

2009-11-14 Per discussione Roberto Zanasi
2009/11/14 Davide Prina davide.pr...@gmail.com: è cambiata la gestione se hai fatto una compilazione di Linux modulare. Sì, ci sono alcuni moduli infatti. Devi anche eseguire: # update-initramfs -c -k VERSIONE_LINUX_COMPILATA Quando ho compilato con make-kpkg non ho usato l'opzione per

installazione kernel package ricompilato

2009-11-13 Per discussione Roberto Zanasi
Ho ricompilato il kernel producendo un file .deb (mediante kernel-kpkg). Di solito mi succedeva che in seguito a un dpkg -i il kernel si installava aggiornando anche il file lilo.conf: ora non è più così. Come mai? Devo modificare lilo.conf a mano, oppure non è stato modificato da dpkg perché c'è

Debian Testing e KDE4 rotto

2009-11-07 Per discussione Roberto Macchetta
Ciao, sto reinstallando da 0 su un pc debian testing, ho provato la net install, la versione dvd e cd e non riesco ad avere kde4 funzionante (ho provato pure la iso cd debian testing kde4). Il pc con kdm o gdm e gnome come desktop funziona benissimo, mi loggo con l'utente e mi compare il desktop e

Re: Debian Testing e KDE4 rotto

2009-11-07 Per discussione Roberto Macchetta
Davide Prina ha scritto: Roberto Macchetta wrote: installo kde4 e tento di usare una sessione kde4 mi va in crash ci sono un po' di bug aperti su alcuni pacchetti giunti in testing e alcuni di questi bug interessano proprio KDE e alcune tipi di schede video. Alcuni di questi bug causano

installazione lxde e fam

2009-11-05 Per discussione roberto
kde ? mi pare proprio strano ... grazie a tutti -- roberto -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org To UNSUBSCRIBE, email to debian

backports per lenny

2009-11-01 Per discussione roberto
contrib non-free deb - ultima: quando faro' l' upgrade a squeeze, che ne devo fare dei backports eventualmente installati ? debian raccomanda di fare upgrade da pure stable a pure stable, citando letteralmente grazie in anticipo a chi potra' rispondere saluti -- roberto -- Per REVOCARE

<    1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   >