Re: [OT] A.A.A. Scheda DVB cercasi

2005-10-28 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 14:10, venerdì 28 ottobre 2005, Matteo Battistini ha scritto: Ottimo, si trovano anche bene in giro mi pare.. Dimenticavo il sito di riferimento: http://www.linuxdvb.tv/ Il fatto e' che vorrei usarla con mythtv su debian, non so infatti se mi convenga prendere un decoder che supporti

Re: [OT] A.A.A. Scheda DVB cercasi

2005-10-26 Per discussione Silvio Bacchetta
Matteo Battistini ha scritto: Ciao a tutti Come da oggetto chiedo consiglio a qualcuno per l'acquisto di una scheda DVB compatibile linux Non chiedo nulla di esoso, sono completamente ignorante in materia e se avete dritte o consigli da passarmi su marche e modelli utilizzati da voi ve ne

Re: Stampa gigante!

2005-09-27 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 23:19, lunedì 26 settembre 2005, Michele Lafratta ha scritto: Comunque se stampo la pagina di prova con apsfilter è tutto OK. Solo con thunderbird e firefox ho il problema. Quindi deduco che sia un loro problema! Booh. Probabilmente l'avresti anche con Mozilla, che io sappia sono le

Kaffeine e DVB

2005-09-25 Per discussione Silvio Bacchetta
Per un po' di tempo, Kaffeine non è stato più installabile per vie di una serie di dipendenze, ovviamente su sid. Discorso comune, del resto, anche ad Amarok, Kmail e altri programmi di KDE. Da un paio di giorni ho potuto installarlo di nuovo e c'è uno strano comportamento rispetto a prima.

Re: Stampa gigante!

2005-09-25 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 16:43, domenica 25 settembre 2005, Michele Lafratta ha scritto: Qualcuno mi può aiutare? Dovrebbe essere il server Xprint che fa casino. Avevo letto che impostare la risoluzione predefinita a 600 dpi può aiutare in alcuni casi. Non so se sia possibile aggirare il server di stampa. Io se

Re: Da mandrake a Sarge

2005-09-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 15:06, lunedì 19 settembre 2005, Fulvio ha scritto: Son molto incline alla GUI, non esiste l' equivalente in X? :-) A parte che poi anche da console rimetterò le cose a posto, domani. Infatti ora son impegnato a scaricare un megafile :-) Non ti serve nulla di particolare, semplicemente

Re: maretta su sid... quando finirà?

2005-07-27 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 18:23, martedì 26 luglio 2005, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Intendevo dire che il nome Unstable sta a pur significare qualcosa :-) Cmq basti pensare i problemi che han portato le kdelibs4 nuove che mandano in segfault spesso e volentieri applicativi con la k davanti (kmail su tutti...)

Re: connessione usb

2005-07-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 00:44, domenica 10 luglio 2005, Alessandro De Zorzi ha scritto: Dipende dal kernel, quel device viene associato al primo modem ACM collegato o ma non dipende dal modulo che gestisce l'hw? Sì, modulo che fa parte del kernel. cmq anche il mio è ttyACM0 su USB Telit Anche il mio Nokia

Re: Audio solo con musica.......

2005-07-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 16:34, venerdì 8 luglio 2005, Fabio Bucci ha scritto: Molto probabilmente uno degli ultimi aggiornamenti dei pacchetti fatto con synaptic avrà cambiato qualcosa. Qualche idea? Cosa usi? Verifica il plugin di uscita di xmms e quello degli altri, magari usano tutti esound e il problema è

Re: connessione usb

2005-07-09 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 14:46, venerdì 8 luglio 2005, boscandu ha scritto: Grazie Davide anche per la tempestivita', ma perche' solitamente ? (ttyACM0) Se dipende dalla release, si tratta della Sarge. Dipende dal kernel, quel device viene associato al primo modem ACM collegato o riconosciuto. Comunque è più

Re: LinuxGPRS

2005-06-22 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 17:58, mercoledì 22 giugno 2005, Manuel D ha scritto: viene vista come modem seriale sotto /dev/ttyS1. Viene riconosciuta anche se connessa con kde già avviato, c'è pure un segnale acustico che avverte dell'inserimento della scheda. Io non ho mai avuto problemi con il GPRS, anche adesso

Re: pppoa

2005-06-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 23:38, sabato 18 giugno 2005, boscandu ha scritto: Mi hai risposto in privato ma faccio un forward di nuovo alla lista. Innanzitutto grazie per aver attenzionato il mio problema che ho esposto forse in maniera poco chiara, in quanto, il modem in questione supporta il protocollo pppoa,

Re: pppoa

2005-06-17 Per discussione silvio . bacchetta
Scrive alex [EMAIL PROTECTED]: Ma sei certo che il dsl 502 non supporti il PPPoA ? Mi sembra strano davvero, io uso il 300T, pi piccolo credo quindi, che non ha nessun problema: vai sul men di configurazione e cambi i settaggi necessari. Secondo il sito lo supporta: Protocolli - Bridged

Re: RICOMPILAZIONE KERNEL

2005-06-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 08:16, venerdì 10 giugno 2005, Emmanuele BARBARO ha scritto: A questo punto ho fatto dselect ed ho cercato tutte le occorrenze di ncurses installandole, ma nulla. Ho digitato apt-get install ncurses-devel, ma nulla!!! il pacchetto dovrebbe essere libncurses5-dev Ti consiglio anche di

Re: scheda tv e satellite

2005-06-08 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 15:45, mercoledì 8 giugno 2005, roberto ha scritto: ma tra una settimana mi mettono la parabola e volevo sapere se potro' usare lo stesso cavo dell'antenna o no e se riusciro cmq a vedere i canali con la mia brava schedina. Non potrai sintonizzare i canali, al massimo puoi mandare

Re: scheda tv e satellite

2005-06-08 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 23:53, mercoledì 8 giugno 2005, hai scritto: Che schede suggerisci? dove prenderle ? Non ho provato schede DVB-S direttamente ma puoi farti un'idea qui: http://www.linuxtv.org/wiki/index.php/PCI_devices_DVB-S -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL

Re: Web cam sicuramente funzionante

2005-06-06 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 14:25, sabato 4 giugno 2005, Felipe Salvador ha scritto: Una seconda marca ragazzi!, giusto per avere una scelta in più. Philips, mi sembra aver capito che vanno,alcune sì altre no,il nome di un modello funzionante?:-) La 675 a me funzionava, se è ancora come una volta però il modulo di

Re: audio...

2005-06-01 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 15:35, lunedì 30 maggio 2005, max ha scritto: Non ho link, parti magari da http://www.alsa-project.org/ ho problemi con una webcam philips.. anche se vengono caricati i moduli usb_audio, gnomemeeting (installato con gnome 2.10 ora non sono su linux e non posso vedere la versione) non ne

Re: Grub e Usb

2005-06-01 Per discussione Silvio Bacchetta
Allora mi chiedo, non e' che grub abbia la possibilita' di bootare un dispositivo usb da un altro tipo di dispositivo (sia esso ide, floppy, cd...) Al di là dei problemi di cui si discute dopo per Hurd, sulla carta Grub avvia tutti i dischi che il bios indica come tali. Da me, per

Re: Masterizzare cd KodaK

2005-05-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 10:06, giovedì 19 maggio 2005, Debianzac ha scritto: Tenendo presente che uso Gnome come ambiente grafico, so che K3B è ottimo ma gira solo su KDE. Non ho mai provato ma dovrebbe funzionare tranquillamente, basta che ci siano le librerie che usa. -- Registered user at

Re: [OT] Multi Card Reader

2005-05-16 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 09:07, mercoled 11 maggio 2005, Matteo Battistini ha scritto: May 11 00:23:56 (none) kernel: usb 1-5: new high speed USB device using ehci_hcd and address 25 May 11 00:23:56 (none) kernel: uba: device 25 capacity nsec 0 bsize 512 May 11 00:23:57 (none) usb.agent[3295]: ub: already

Re: [sid] Pacchetti marcati rc

2005-05-11 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 19:24, mercoledì 11 maggio 2005, Gabriele Pongelli ha scritto: cosa indica la denominazione rc? pacchetti da piallare? Sono quelli una volta installati, ora rimossi ma di cui Rimane la Configurazione, utile se li si volesse reinstallare in futuro. Molte volte sono vecchie versioni di

Re: software webcam

2005-05-09 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 20:02, giovedì 5 maggio 2005, Dodiesis ha scritto: webcam - capture and upload images webcamd - Capture images from video devices Anche camstream dovrebbe funzionare ottimamente, una volta lo usavo spesso per registrare immagini di sorveglianza. -- Registered user at

Re: [OT] Multi Card Reader

2005-05-09 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 09:59, luned 9 maggio 2005, Matteo Battistini ha scritto: Saluti a tutta la lista Ho il 2.6.11.8 e udev, ho gia abilitato il multi LUN per l'SCSI, mi avevano detto che poteva dipendere da questo... S, i lettori multipli hanno pi LUN. Controlla nel log del kernel cosa viene riconosciuto

Re: gTinSMS

2005-04-07 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 09:44, giovedì 7 aprile 2005, Pol Hallen ha scritto: Non esiste una versione testuale??! Gli script stessi in perl, o cerchi altro? http://www.marzocca.net/linux/alicetinsms.html -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key fingerprint =

Re: gTinSMS

2005-04-07 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 13:37, giovedì 7 aprile 2005, Cristian Versari ha scritto: The Saltydog ha scritto: [cut] Io mi son fatto in bash quello per inviare gli sms dal sito della vodafone: se puo' interessare lo mando volentieri. Manda, manda, interessa molto anche a me. Grazie. -- Registered user at

Re: KDE language

2005-04-04 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 17:37, lunedì 4 aprile 2005, Daniele ha scritto: Non riesco a trovare quale pacchetto devo installare per la lingua italiana. Se qualcuno può darmi una dritta, ... grazie ! kde-i18n-it -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key

Re: [OTissimo] cavi di rete e criceti...

2005-04-02 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 14:27, sabato 2 aprile 2005, Gollum1 ha scritto: dopo 1 ora passata a giuntare tutti i fili con un nuovo pezzo di cavo (naturalmente i due capi tra loro non erano più giuntabili, ho dovuto metterne uno spezzone, quindi doppio numero di saldature) finalmente sono di nuovo in rete...

Re: [OT] Usb - ethernet adapter

2005-03-27 Per discussione Silvio Bacchetta
Alle 22:40, sabato 26 marzo 2005, Cristian Versari ha scritto: Ho sottomano un Surecom EP-1427X-2, cioe' un adattatore usb ethernet. Naturalmente ho googlato, ma dalle poche info trovate ho visto che la periferica e' supportata dal modulo usbnet e che dovrei poterla configurare Ma il modulo è

Re: Errore su FAT

2005-03-24 Per discussione Silvio Bacchetta
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Cancellando e ricreando la partizione, riformattandola poi con mkdosfs sono riuscito a montare la chiavetta su device /dev/sda ma non ho capito perche'... Non saprei dire se è cambiato qualcosa di recente riguardo alla struttura dei device, ma /dev/sda, come tutte

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 19, 2005 at 07:54:15PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: Si, è sicuramente questione di PIN per me, perchè se tolgo la directory Bluetooth in /etc/bluetooth e scrivo sdptool browse mi appare una finestra dove mi richiede il PIN del dispositivo, se lò scrivo il comando prosegue

Re: Modem Bluetooth

2005-01-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 19, 2005 at 10:38:21PM +0100, Pistilli Angelo ha scritto: Si, ho capito...ma io ho un trasmettitore/ricevitore bluetooth a forma di penna USB, l'altra periferica è un modem, bluetooth... non so come fare quello che tu mi hai suggerito. Ah, scusa, un modem e basta? Guarda sul suo

Re: strani smile in kde

2004-12-23 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Thu, Dec 23, 2004 at 02:57:06PM +0100, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: con knoppix nessun problema ma se provavo a copiare /etc/fstab di knoppix sulla sid continuava a non vedere suddetta partizione...provando a montarla da console, dopo aver cambiato i permessi mi ha creato ulteriori casini,

Re: runlevel senza gdm

2004-11-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Nov 09, 2004 at 02:23:01PM +0100, Anthony ha scritto: avviato: allora modifico inittab mettendo come runlevel il 3 (come mi suggerisce il programma di installazione stesso). Perchè dunque continua ad avviarsi gdm? Debian non segue lo schema di inittab di molte altre distribuzioni. Di

Re: Canon Powershot s10 + Linux

2004-10-24 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Oct 23, 2004 at 05:29:28PM +0200, Alberto ha scritto: Saluti alla lista. Ho appena acquistato una fotocamera digitale Canon Powershot s10, a detta dei man supportatissima dal pinguino e gphoto2 in particolare.Non appena la [snip] 0.038685 gphoto2-port(0): Could not claim interface

Re: Canon Powershot s10 + Linux

2004-10-24 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Oct 23, 2004 at 05:33:54PM +0200, Marco Bertorello ha scritto: hai provato a vedere cosa dice dmesg quando la colleghi? Magari te la riconosce come mass-storage e la puoi montare come un disco. Temo che dovrà fare molto freddo all'inferno prima che una camera Canon segua uno standard

Re: Canon Powershot s10 + Linux

2004-10-24 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, Oct 24, 2004 at 03:28:29PM +0200, gigi ha scritto: guardando la doc di gphoto2 in debian e' consigliato come farlo utilizzarlo agli utenti o ai gruppi. basta seguire la doc :D Infatti, è da notare che debian prevede l'uso dei gruppi per moltissime cose, guarda /etc/group e metti il

Re: [sarge] vim non evidenzia piu' la sintassi

2004-10-18 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Oct 18, 2004 at 10:22:13AM +0200, Marco Buffa ha scritto: Buondi'. Dopo un upgrade, da qualche settimana, vim ha smesso di evidenziare la sintassi, nonostante in /etc/vim/vimrc sia abilitata. Magari è disabilitata in locale nel tuo .vimrc? Prova a creare un utente nuovo e verifica

Re: Quale Bluetooth?

2004-10-03 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, Oct 03, 2004 at 01:34:06PM +0200, Jack Malmostoso ha scritto: Ciao Massimo, nel tuo messaggio dicevi: Quale dei due mi conviene utilizzare? Il piu` affidabile e facile da installare/configurare? Io uso bluez e funziona una bellezza. Potresti avere bisogno di una ricompilata di

Re: cdebconf: traduzione Keystrokes

2004-03-16 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Mar 16, 2004 at 12:51:07AM +0100, Zinosat ha scritto: non saprei come migliorare la traduzione di Giuseppe... avete idee? Grazie in anticipo Se è un contatore potrebbe bastare battute. -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key

Re: proxy cache server

2003-12-04 Per discussione silvio . bacchetta
qualcuno conosce qualche proxy cache server funzionante in rete? che giri con le porte 3128 e 3130? un proxy che risponde alla porta 3128 è lo squid Che puoi configurare,del resto, per usare qualsiasi porta. Da un'occhiata anche a oops.

Re: Usb e devices

2003-11-25 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Nov 17, 2003 at 10:19:12AM +0100, Giuseppe Ciuni ha scritto: Salve a tutti una domanda banale... quali sono i device dei dispositivi usb? chessò /dev/usb/usb0? /dev/usb/usb1? /dev/usb/hotlpug/usbX? Non è così semplice, dipende dalla periferica cosa fa. Per esempio: /dev/usb/scanner0

Re: Unidentified subject!

2003-10-02 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Sep 29, 2003 at 11:00:59AM +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: Ho una scheda RTL8019 che ha il chipset realtek ed e' di tipo ISA; posso usare Modconf per configurarla ma devo prima determinare l' IRQ e l' IO relativi prima di procedere con modconf. Qualcuno ha una utility della

Re: Periferiche USB

2003-10-02 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Sep 30, 2003 at 06:56:02PM +0200, Cristian Del Fabbro ha scritto: se installi la web cam... non lo so!:P Per questa serve video4linux e qualche modulo specifico, che dipende dalla webcam. Poi la vedi su /dev/video0 e seguenti. -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber

Re: Microsoft ora spamma anche??

2003-09-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Sep 20, 2003 at 05:40:28PM +0200, Giuliano Grandin ha scritto: ma non può andare bene per tutti, io sono iscritto ad una ml di fotografia e lì gli allegati sono la regola... se si potesse collegarsi Ehm, quale? Mi interessa (rispondi in privato se vuoi). Grazie. -- Registered user

Re: come tener aggiornato spamassassin

2003-09-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Sep 20, 2003 at 02:55:40PM +0200, wiren-l ha scritto: Usando spamassassin, mi sono convinto che è innanzitutto necessario tenere la versione unstable, perchè le vecchie oltre a non andare possono sempre combinarti casini, e soprattutto aggiornarlo molto spesso, vedi il casino con il

Re: virus di merda....

2003-09-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Sep 20, 2003 at 08:22:09PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: Che cavolo faccio? Cambio server (mi dispiacerebbe pensionare la sun)? Avete delle idee su come fermare queste schifezze che girano? Hai la possibilità di far passare la posta in ingresso da procmail o simili? Ho copiato

Re: Traduzioni in apt-get/dpkg

2003-09-14 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, Sep 14, 2003 at 02:57:00PM +0200, SteX ha scritto: 1) Selezionato il pacchetto , che non lo era. In questo caso penso si intendesse dire Selezionato il pacchetto , che non c'era in precedenza. oppure Selezionato il pacchetto , che non installato in

Re: aiuto per scheda acquisizione tv

2003-08-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Aug 20, 2003 at 08:18:59AM +0200, Ottavio Campana ha scritto: Mi hanno detto che potrebbe essere o un problema di overlay o la mancanza di xv. Ma io non so cosa vogliano dire queste due cose... Che e' l'overlay? E Xv? Overlay significa che la scheda video non occupa particolari

Re: aiuto per scheda acquisizione tv

2003-08-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Aug 20, 2003 at 06:46:23PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: On Wed, Aug 20, 2003 at 05:26:57PM +0200, Silvio Bacchetta wrote: ma se faccio un programma che fa mmap su /dev/video e si salva il file non mi serve a nulla, giusto? E' solo per X l'overlay? Questo va oltre la mia

Re: clara ocr: accenti e lettera i

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Aug 18, 2003 at 04:09:24PM +0200, Leonardo Canducci ha scritto: per le lettere accentate stesso delirio. qualcuno che lo ha usato mi sa dare una dritta? Vedo che non ti ha ancora risposto nessuno. Io non ho mai usato Clara e non ti so aiutare, se non lo conosci già volevo segnalarti

Re: aiuto per scheda acquisizione tv

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 19, 2003 at 10:55:35PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: Sto per diventare matto: ho una scheda di acquisizione tv che su un pc funziona egregiamente, mentre se sposto la scheda sulla nuova motherboard mini itx di via non va, mi dà sempre e solo schermate blu.

Re: traduzione del debian-installer [was: Re: C'00]

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Aug 18, 2003 at 04:07:17PM +0200, Filippo Giunchedi ha scritto: On Sun, Aug 17, 2003 at 08:10:21AM +0200, Giuseppe Sacco wrote: Ciao, ho cominciato a tradurre il debian-intaller, a partire da anna, e vorrei chiedervi un parere su come tradurre il termine retriever. Per capire

Re: traduzione del debian-installer [was: Re: C'00]

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 19, 2003 at 09:33:53PM +0200, Emanuele Rocca ha scritto: Vale a dire che in entrambi i casi è stato tradotto. Io proseguirei con 'scaricatore' o 'recuperatore', ma preferisco il primo. IMHO è uno di quei termini che se tradotti fanno un pochino ridere. Forse, finché non ci si

Re: Ancora d-i

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 19, 2003 at 09:15:11PM +0200, Giuseppe Sacco ha scritto: Italian: Si selezioni questa riga e si prema INVIO per l'italiano La frase è triste, ma sono accettati suggerimenti. Italian: selezionare questa riga e premere INVIO -- Registered user at http://counter.li.org # 170453

Re: Ancora d-i

2003-08-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 19, 2003 at 10:52:43PM +0200, Zinosat ha scritto: On Tuesday 19 August 2003 22:51, Silvio Bacchetta wrote: Italian: selezionare questa riga e premere INVIO subscribe PS: bravo! Grazie! In realtà, così manca l'indicazione della lingua, ma se non è necessaria per policy

Re: k3b

2003-08-13 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Aug 13, 2003 at 02:20:24AM +0200, mille ha scritto: non basta lanciare k3b da root e aggiungerci gli utenti che hanno il permesso di scrivere? Purtroppo no. -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key fingerprint = 10E0 2B05 0B0A

Re: ho cancellato /lib

2003-08-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 12, 2003 at 07:00:57PM +0200, GHERdO ha scritto: Smonti tutto, cerchi un sistema con una /lib vagamente simile alla tua e copi il tutto. Oppure installi una Debian ridotta al minimo su un disco di fortuna, e poi copy la /lib. Dopodich*, un paio di apt-get con force-reinstall

Re:cambiare info per account.

2003-08-11 Per discussione silvio . bacchetta
e /etc/passwd o c'e' qualche utility che mi permette di fare questa operazione in modo piu' pulito? Dai un occhio a usermod. E anche a chsh (per cambiare la shell di login) e a chfn (per tutte le informazioni riportate da finger).

Re: MSN linux

2003-08-06 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Aug 06, 2003 at 12:52:59PM +0200, _Martin_ ha scritto: qualcuno ha idee? attendo vostre Jabber con supporto MSN dovrebbe andare bene, un server che lo usa per esempio è jabber.sk, mentre invece jabber.linux.it non lo supporta. Non ho idea se esistano pacchetti Debian già pronti per

RE: bluetooth

2003-08-05 Per discussione silvio . bacchetta
qualcuno ha provato la chiavetta blu tanto commercializzata usb-bluetooth exagerate della hamlet con la amata debian? Io ho quella della Sitecom e va benissimo. In realtà i chipset sono pochi e le chiavette dovrebbero supportate in larga misura. Guarda anche http://www.qbik.ch/usb/devices/

Re: [OT] riprocessare un numero superiore alle 500 mail...

2003-07-29 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Jul 28, 2003 at 10:26:54AM +0200, [EMAIL PROTECTED] ha scritto: sto continuando l'avventura per sistemare le mia e mail storiche ho alcune mailbox pesanti alcune anche con 500 1000 o 4000 mail, alcune sicuramente le archiviero' a parte, ma altre ho bisogno di averle... Per il tuo

Re: abilitazione del DMA su cd e masterizzatore

2003-07-29 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Jul 29, 2003 at 06:10:59AM +0200, Massimo Riosa ha scritto: Kernel 2.4.21, installazione fresca di testing ... Per caso hai abilitato enable DMA for disks only? -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key fingerprint = 10E0 2B05 0B0A

Re: kernel 2.6 test1 si bloca al boot

2003-07-23 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jul 23, 2003 at 07:01:59PM +0200, nusam ha scritto: appena finito di compilarmi il kernel 2.6 dato che a quanto pare è una bomba... però quando ho riavviato il boot si è bloccato appena ha finito di decomprimere il kernel ( terza riga in pratica) e non è più andato avanti...

Re: ma openoffice, vi e' pesante?

2003-06-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Jun 16, 2003 at 08:26:14AM +0200, N. Wieland ha scritto: Si, è di una lentezza esasperante all'avvio, poi le cose vanno meglio. Per la cronaca, Ximian ha fatto un mezzo porting per Gnome, quindi le cose miglioreranno nettamente una volta che verrà dichiarato stabile. IMHO OOo sarebbe

Re: Rimossione Window Manager (o credo)

2003-04-01 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Apr 01, 2003 at 04:18:38PM +0200, getting_out ha scritto: Dato che non dovrei rimuovere tutto il window-system, dire che twm non si può rimuovere. Giusto? Quasi. x-window-system è un pacchetto fittizio le cui dipendenze installano un sistema grafico funzionante. Se togli twm e ne

Re: autoloading modulo stampante usb...

2003-02-15 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Feb 07, 2003 at 02:06:56PM +0100, Marco Gaiarin ha scritto: e ovviamente lanciato update-modutils, ma non funziona una mazza lo stesso, il modulo non viene caricato. Io per questo uso murasaki, che carica il modulo appena accendo la stampante. Per il resto non aiutarti, non ho mai

Re: problemi con usb

2003-01-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Jan 10, 2003 at 12:23:44AM +0100, Franco Vite ha scritto: nono, riesco proprio ad usarlo. ho gia' usato felicemente xsane per scansionare immagine e meno felicemente gocr. tutto, ovviamente, da root :-| Ehm, peccato! Allora è quasi certamente un problema di permessi. --

Re: gphoto e usb

2003-01-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Jan 10, 2003 at 10:23:54AM +0100, paguaro ha scritto: USB storage e PTP? Per caso hai una 5700? Ho preso la Nikon Coolpix 3500. Sia sempre lode a Nikon per ogni cosa che fa. qual'e' il gruppo da aggiungere? Ehm, non lo so! Il device che usi (qual è, a proposito?) che permessi ha? Se

Re: NeWs

2003-01-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Jan 10, 2003 at 08:50:37AM +0100, franzi ha scritto: Nessuno di voi ha mai riscontrato questo avvertimento?? Dec 29 00:25:55 hazz innd: SERVER shutdown rc.news stop [cut] non mi pare mai di aver impostato un server news Scommetto che le date e gli orari corrispondono agli shutdown.

Re: problemi con usb

2003-01-09 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Thu, Jan 09, 2003 at 09:51:29AM +0100, Franco Vite ha scritto: [09:46:18 di gio gen [EMAIL PROTECTED]:~]$ ls -la /dev/usb/scanner* crw-rw-rw-1 root root 180, 48 2002-03-14 22:54 /dev/usb/scanner0 crw-rw-rw-1 root root 180, 49 2002-03-14 22:54

Re: gphoto e usb

2003-01-09 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Thu, Jan 09, 2003 at 10:44:59PM +0100, daniele ha scritto: ho acquistato un macchina digitale (non faccio nomi ma e' fantastica e funziona sotto linux senza alcun problema) USB storage e PTP? Per caso hai una 5700? non ci sono moduli, perche' il sistema non riconosce il dispositivo come

Re: microsozz sidewinder freestyle pro non riesco a far funzionare

2003-01-08 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 08, 2003 at 11:40:18PM +0100, gianluca ha scritto: ma cosa te ne fai con linux?? Ci giochi, no? Per Descent, Quake, Heretic e xarchon è comodo, e magari funziona anche con tuxracer. -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key

Re: Curiosità: come si pronuncia Debian?

2003-01-08 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 08, 2003 at 10:23:32PM +0100, davide - dissident ha scritto: vorresti dire che sarebbe Debìan ossia il meno naturale ? in fonetica l'accento si segna sulla sillaba precedente a quella in cui va applicato, perciò qui va sulla a. sempre che non ricordi male cio che mi avevano

Re: problemi con usb

2003-01-08 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jan 08, 2003 at 10:57:09PM +0100, Franco Vite ha scritto: Franco Vite ha scritto: cercando di far funzionare uno scanner usb mi sono accorto che non ho la /proc/bus/usb/ Domanda preleminare. Hai compilato CONFIG_USB_DEVICEFS? no :-| Ah, ecco! Comunque quel filesystem

Re: problemi con la webcam logitech quickcam 3000 pro

2003-01-02 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Dec 28, 2002 at 11:33:20AM +0100, Giovanni Di Lembo ha scritto: ciao a tutti, mi hanno regalato la webcam di cui all'oggetto che, fortunatamente, è supportata dal modulo per le webcam philips. Ora, i problemi sono due: 1) qualcuno conosce qualche software funzionante per la cattura

Re: [configurazione] Modem 3com usb

2002-12-22 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Dec 21, 2002 at 10:42:28PM +0100, Hugh Hartmann ha scritto: Pur non usando nessun hardware usb, credo che uno dei problemi sia quello di creare un link (modem) al device a cui e' connesso fisicamente il modem, nel tuo caso /dev/ttyACM0, quindi: # ln -s /dev/ttyACM0 /dev/modem Il

Re: [configurazione] Modem 3com usb

2002-12-22 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, Dec 22, 2002 at 09:04:07AM +0100, k ha scritto: # ln -s /dev/ttyACM0 /dev/modem Ho prontamente provato a fare queste cose che hai scritto quando cercavo di configurare il tutto, ma non sono approdato a niente. Volevo provare a mandare dei dati ad una device per vedere se si accendevano

Re: Collegamento di una webcam usb (RISOLTO)

2002-12-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Dec 20, 2002 at 02:14:30PM +0100, Gollum1 ha scritto: sono 3 giorni che faccio ricerche con google, e anche negli archivi (sempre tramite google) della ML, ma sembra che non sia un argomento molto trattato, ho trovato molte richieste di aiuto, ma neppure una risposta devo

Re: Olympus

2002-12-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Dec 18, 2002 at 02:37:53PM +0100, Davide Corio ha scritto: Davero non credo che il problema che sto per raccontarvi possa essere risolto percè è più d'un anno che cerco di informarmi...inutilmente. Ho una camera digitale, OLYMPUS CAMEDIA C-1. Per colpa di quest'ultima sono

Re: Zip drive esterno per portatile. SCSI? USB? PP?

2002-11-19 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Nov 18, 2002 at 01:31:45PM -0800, alberto ha scritto: Devo comprare uno ZIP per il mio portatile per fare copie di sicurezza e scambiare dati col desktop (non li posso connettere direttamente). Vorrei poter scrivere qualche centinaio di Mega senza troppi sforzi. Cosa conviene,

Re: sane e scanner USB

2002-11-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Nov 11, 2002 at 10:54:16PM +0100, Cherubini Enrico ha scritto: sane-find-scanner: found USB scanner (vendor = 0x04a9, product = 0x220d) at device /dev/usb/scanner0 sane-find-scanner: found USB scanner (vendor = 0x04a9, product = 0x220d) at device /dev/usbscanner Usa modconf per

Re: Lettere francesi

2002-09-10 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Aug 20, 2002 at 11:09:31AM -0700, alberto ha scritto: Credo che la sequenza ALT+numero sia una convenzione di Windows. Sotto Linux non c'e'. A me sembra di sì, ho una woody e funziona (e funzionava anche sulla Mandrkake). Io ottengo la e circonflessa ê con alt+234 -- Registered

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-27 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Jul 26, 2002 at 07:20:45PM +0200, farnis ha scritto: Federico Di Gregorio wrote: Ma come si fa a sapere se una fotocamera digitale supporta l'usb-storage? bella domanda. provi. Intendevo se a priori c'era un modo per capire se potrebbe funzionare o meno...che so, magari dal

Re: Quale fotocamera digitale?

2002-07-27 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Jul 26, 2002 at 09:03:03PM +0200, Daniele Nicolodi ha scritto: Io ho un Olympus C-3030Z e non funziona mica con il mass storage. Occorre utilizzare gphoto2, che funziona molto bene. Solo per specificare che gphoto non serve solo per la macchina fotografica della barbie ma serve

Re: Lopster dev5 segmentation fault

2002-07-16 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Jul 15, 2002 at 12:20:26AM +0200, Andrea Beciani ha scritto: Il problema è che con lopster stavo scaricando dei file e quindi se copio i file di configurazione perdo quei file perchè erano frammentati e mi sembra di capire che l'errore dipenda proprio da quei file. Se togliendo la

Re: Fork

2002-07-15 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Mon, Jul 15, 2002 at 03:40:15PM +0200, Nick Name ha scritto: clonare? Facciamo biforcare? -- Registered user at http://counter.li.org # 170453 Jabber JID: [EMAIL PROTECTED] GnuPG Key fingerprint = 10E0 2B05 0B0A 3525 8760 788B 59B6 C74A 250E 65B6 -- To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL

Re: [OT] Qualcuno mi sa dire se é vero?

2002-07-15 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, Jul 14, 2002 at 09:15:50PM +0200, Samuele Giovanni Tonon ha scritto: On Sat, Jul 13, 2002 at 08:19:28PM +0200, Silvio Bacchetta wrote: Il Sat, Jul 13, 2002 at 04:49:50PM +0200, k ha scritto: Il programmatore russo che viene arrestato negli stati uniti per infrazione che nel

Re: [OT] Qualcuno mi sa dire se é vero?

2002-07-13 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Jul 13, 2002 at 04:49:50PM +0200, k ha scritto: Il programmatore russo che viene arrestato negli stati uniti per infrazione che nel suo paese non lo e'... da quello che so' e' tutto vero. Sì, ma detto così è fuorviante: di solito vanno rispettate le leggi del luogo dove ci si trova e

Re: [battuta] Re: utente comune e halt

2002-06-13 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Thu, Jun 13, 2002 at 04:37:38PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: mail il il giochino con ctrl-alt lo faccio sempre e non ho mai avuto il minimo danno. :-) E nemmeno potresti, non fai altro che eseguire /sbin/shutdown del resto. -- Registered user at http://counter.li.org # 170453

Re: problemi con webcam

2002-06-13 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Thu, Jun 13, 2002 at 12:16:16PM +0200, nusam ha scritto: fare in modo che il tuo utente possa accedervi magari con un insicurissimo chmod 666 /dev/video0 Molto meglio su Debian iscrivere l'utente al gruppo video, esiste già. e poi provare gnomemeeting Per testare la camera, prova

Re: cross compiling del kernel

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Jun 11, 2002 at 11:04:32PM +0200, Nick Name ha scritto: Max, sei un caro amico, però secondo me é meglio comprarsi un compatibile che un IBM :) Tanto ci metto su debian :) Anzi meglio ancora é assemblarselo da solo, come ho felicemente fatto io, che con meno di 2 milioni di lire ho

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jun 12, 2002 at 12:27:56PM +0200, Ottavio Campana ha scritto: Inoltre, soprattutto sul portatile per spegnere il pc è una favola: se sono in X basta tenere premuto ctrl+alt e premere backspace e subito dopo canc (che sul mio sono uno attaccato all'altro) e X si chiude e il pc

Re: utente comune e halt

2002-06-12 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Jun 12, 2002 at 03:20:28PM +0200, Nick Name ha scritto: non mostri! :) Magari però si poteva consentire sudo solo agli utenti loggati da console, cmq ctrl+alt+canc resta più semplice e ovvio! Non c'è /etc/shutdown.allow per questo? -- Registered user at http://counter.li.org # 170453

Re: [barbier@linuxfr.org: Status of l10n-ed f.d.o/debian/doc/ pages]

2002-06-07 Per discussione Silvio Bacchetta
Come precisato da Johan Haggi, policy potrebbe diventare linee guida. A me piace moltissimo. Finora mi sembra la proposta migliore. Che ne dite se ci uniformassimo su questo termine e lo si mettesse in qualche glossario a caso? ([EMAIL PROTECTED] :) Bello il termine. Penserei anche a

Re: Nuove traduzioni?

2002-05-23 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sun, May 19, 2002 at 09:17:09PM +0200, Emanuele Aina ha scritto: La versione a monte non prevede il supporto per X.25. Come puoi vedere, io sono iscritto a quella lista. Però non sto barando, sto leggendo ora la posta di giorni e devo ancora arrivare a quella. Come prima impressione, direi

Re: Prestazioni con OpenGL

2002-04-02 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Tue, Apr 02, 2002 at 10:28:34PM +0200, Samu ha scritto: scheda video ATI 3D Rage Pro kernel 2.4.18-3-lkpc XFree86 4.1.0.1 (l'attuale di woody) i moduli GLcore e glx sono caricati (in quest'ordine). hai compilato il supporto dri nel kernel ? Temo che non servirebbe, l'accelerazione

Re: memoria traballante

2002-03-24 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Fri, Mar 22, 2002 at 02:35:29PM +0100, Marco Lanzotti ha scritto: On Fri, Mar 22, 2002 at 10:36:03AM +0100, Eleonora wrote: Quindi quanto mi hai detto sul floppy e' lo riferisco cmq a memtest86.bin o a memtest? memtest e' il comando da lanciare da consolle mentre memtest86.bin e'

Re: Stranissimo: non posso ascoltare un cd e navigare...

2002-03-24 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Sat, Mar 23, 2002 at 08:34:55PM +0100, Henryx ha scritto: Vedo che la vostra inventiva e` alquanto ristretta... ;) Io non ho mai avuto il cavetto interno cd/scheda audio eppure ho sempre sentito i cd musicali senza passare per l'estrazione digitale ;) Colleghi l'uscita cuffie al line in?

Re: Immagini in console

2002-03-20 Per discussione Silvio Bacchetta
Il Wed, Mar 20, 2002 at 04:34:38PM +0100, DebianZac ha scritto: Chi mi sa dire come posso visualizzare delle immagini jpeg o altre estensioni d'immagini, in console. zgv, funziona in console e senza incasinarsi col framebuffer. Occhio che con alcune schede le svgalibs funzionano male, io avevo

  1   2   >