Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-15 Per discussione Alessandro Rendina
Il Mon, 14 May 2012 21:45:59 +0200 Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 14/05/2012 10:28, Marco Bertorello wrote: Ancora, non capisco se intendi che nessun movimento *del SL* sia un partito o che, per esempio, PD e PDL non sono partiti... la seconda. Poi, come detto,

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-15 Per discussione Marco Bertorello
Il 15 maggio 2012 07:42, bodr...@mail.dm.unipi.it ha scritto: Ciao, Il Dom, 13 Maggio 2012 7:02 pm, Davide Prina ha scritto: On 13/05/2012 14:49, Marco Bertorello wrote: per chiarire, io non dico che i formati aperti non siano importantissimi. Sto dicendo che non sono il cavallo di troia

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-15 Per discussione Davide Prina
On 15/05/2012 09:53, Marco Bertorello wrote: Il 15 maggio 2012 07:42 ha scritto: la PA non è un blocco monolitico, esistono molte pubbliche amministrazioni, che sotto moltissimi aspetti (ad esempio la scelta degli strumenti tecnologici) sono largamente autonome. vero. Io lavoro per una PA

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 maggio 2012 01:05:05, Dario ha scritto: Se poi vogliamo essere certosini e precisini, allora è il caso di aggiornarsi un pochino, perché solo l'inglese non basta più oggi giorno Aggiornati tu, che ne hai bisogno: in utah e colorado, perché a questi due stati ci si

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione Dario
Il 14/05/2012 08:20, cosmo ha scritto: Aggiornati tu, che ne hai bisogno: in utah e colorado, perché a questi due stati ci si riferiva, non genericamente al mondo intero, lo spagnolo lo parlano uno su dieci. Il 10 per cento, appunto. E se non parli una parola di inglese puoi diventare il

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione Marco Bertorello
Il 12 maggio 2012 17:33, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it ha scritto: Il 12/05/2012 14:47, Marco Bertorello ha scritto: Significherebbe aver agito con le persone sbagliate, che ha fatto della nostra battaglia, un argomento di populismo per la propria visibilità. Parlare di risparmio

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione Marco Bertorello
Il 13 maggio 2012 19:02, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: [...] da quanto mi ricordo delle lezioni di diritto alle superiori (come detto potrebbe essere sbaglito o non più valido), per legge un partito politico deve essere iscritto, come se fosse una società, e quindi è soggetto

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 maggio 2012 09:56:53, Dario ha scritto: Il trolleggio deve andare di moda Invece l'idiozia alligna pervicamente in ogni luogo e in ogni epoca. Ok Troll, adesso dimmi che ci sono miliziani di ronda in cerca di far fuori spagnoli ed italiani in Utah e Colorado. Far fuori?

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione Dario
Anticipo chiedendo venia in lista per questo sterile flame, ogni tanto ci casco anche io :( (ed è lunedì) Il 14/05/2012 10:52, cosmo ha scritto: Invece l'idiozia alligna pervicamente in ogni luogo e in ogni epoca. Hai provato a leggerti e hai dedotto questo concetto ? Ok Troll, adesso

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione MaX
deve aver scambiato la serie di Texas Rangers con la realtà :D A sentire lui sembra che l'america sia un covo di patrioti dal grilletto facile. Ci saranno anche, non metto in dubbio, ma qui in europa abbiamo di meglio: La mafia, i politici italiani, brigate rosse, ETA. abituato a questo,

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione cosmo
In data lunedì 14 maggio 2012 20:34:48, MaX ha scritto: deve aver scambiato la serie di Texas Rangers con la realtà Io avrei detto con il libro di Harper Lee, ma evidentemente ognuno ha i riferimenti che si merita. -- Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione Davide Prina
On 14/05/2012 10:28, Marco Bertorello wrote: Ancora, non capisco se intendi che nessun movimento *del SL* sia un partito o che, per esempio, PD e PDL non sono partiti... la seconda. Poi, come detto, magari mi ricordo male o non è più valido Ciao Davide -- Dizionari:

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-14 Per discussione bodrato
Ciao, Il Dom, 13 Maggio 2012 7:02 pm, Davide Prina ha scritto: On 13/05/2012 14:49, Marco Bertorello wrote: per chiarire, io non dico che i formati aperti non siano importantissimi. Sto dicendo che non sono il cavallo di troia che permetterà il passaggio della PA al software libero. se la

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-13 Per discussione Marco Bertorello
Il 11 maggio 2012 21:30, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 11/05/2012 15:28, Marco Bertorello wrote: Il 10 maggio 2012 22:30, Davide Prina  ha scritto: in Lombardia si era cercato di fare qualcosa qualche anno fa ma, da quello che ho visto io: * all'inizio ogni gruppo

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-13 Per discussione Davide Prina
On 13/05/2012 14:49, Marco Bertorello wrote: Il 11 maggio 2012 21:30, Davide Prina ha scritto: On 11/05/2012 15:28, Marco Bertorello wrote: per chiarire, io non dico che i formati aperti non siano importantissimi. Sto dicendo che non sono il cavallo di troia che permetterà il passaggio

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-13 Per discussione Dario
Il 10/05/2012 14:15, MaX ha scritto: Max dove vivi ora, che differenze ci sono rispetto all'Italia che ti fanno sentire contento di essertene andato? Sempre se posso chiedere :-). vivo in spagna, e le cose inizialmente sono andate molto bene, por è arrivato un certo ZP e ha rovinato tutto. Ora

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-13 Per discussione cosmo
In data domenica 13 maggio 2012 23:21:40, Dario ha scritto: Sono rimasto sorpreso anche io come lo spagnolo sia quasi (se non) divenuta la seconda lingua. Una seconda lingua parlata da un decimo della popolazione: qualche parolina di inglese è il caso di impararla... -- Per REVOCARE

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-13 Per discussione Dario
In data domenica 13 maggio 2012 23:21:40, Dario ha scritto: Sono rimasto sorpreso anche io come lo spagnolo sia quasi (se non) divenuta la seconda lingua. Il 13/05/2012 23:35, cosmo ha scritto: Una seconda lingua parlata da un decimo della popolazione: qualche parolina di inglese è il caso di

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Paride Desimone
Il 11/05/2012 12:53 Marco Bertorello ha scritto: Si chiama Italo Vignoli, anche noto come il triste V o anche V per Vaccate ed era presente anche all'incontro fra Vendola e Stallman, Yess, era lui non invitato da entrambi, ma imbucato in quanto amico di Renzo Davoli (il solito giro degli

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Paride Desimone
Il 11/05/2012 12:55 Marco Bertorello ha scritto: Debbo dire che mi ha deluso parecchio... /me too Sarei curioso di sentire l'opinione di Zack ora, a riguardo. Ricordo che durante il suo primo mandato mi disse piu' o meno che gli piaceva Nicky. Paride --

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Marco Bertorello
Il 11 maggio 2012 17:50, Dott. Giovanni Bonenti gbone...@missive.it ha scritto: Il 11/05/2012 15:28, Marco Bertorello ha scritto: hmmm... chi è che ha fatto notare che il punto centrale dovesse essere quello? io non lo trovo così scontato, anzi... Nella mia modesta ma ormai decennale

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-12 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 12/05/2012 14:47, Marco Bertorello ha scritto: Significherebbe aver agito con le persone sbagliate, che ha fatto della nostra battaglia, un argomento di populismo per la propria visibilità. Parlare di risparmio economico, quando si parla di Software Libero, è giusto, ma è una parte molto

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-11 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 22:18, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 10/05/2012 07:28 Alessandro Rendina ha scritto: L'incontro c'è stato a Bari, era presente il LUG di Bari: http://www.regione.puglia.it/index.php?at_id=7page=pressregioneopz=displayid=11557 Lo so, lo dicevo

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-11 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 22:21, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 10/05/2012 07:55 Marco Bertorello ha scritto: Il 10 maggio 2012 09:28, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: io leggo stati generali dell'innovazione con diversi soggetti, ma di cui solo il LugBari è

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-11 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 22:30, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha scritto: On 10/05/2012 09:01, Paride Desimone wrote: Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-11 Per discussione Dott. Giovanni Bonenti
Il 11/05/2012 15:28, Marco Bertorello ha scritto: hmmm... chi è che ha fatto notare che il punto centrale dovesse essere quello? io non lo trovo così scontato, anzi... Nella mia modesta ma ormai decennale esperienza, mi sono convinto che questa è la posizione centrale: se ci pensi una delle

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-11 Per discussione Davide Prina
On 11/05/2012 15:28, Marco Bertorello wrote: Il 10 maggio 2012 22:30, Davide Prina ha scritto: in Lombardia si era cercato di fare qualcosa qualche anno fa ma, da quello che ho visto io: * all'inizio ogni gruppo legato al software libero cercava di agire per conto suo senza cercare

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione bodrato
Buongiorno a tutti! Mi son ripromesso più volte di leggere i messaggi di questa discussione, che secondo me (pur giustamente marcata OT) è interessante. Purtroppo non ne ho mai avuto il tempo. Così rispondo ad un messaggio a caso, buttando un paio di considerazioni che spero non siano la mera

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul territorio siamo pochi e male organizzati. La verita' e' che Vendola ci ha presi in giro, perche' ci disse che

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Alessandro Rendina
Il Thu, 10 May 2012 07:01:48 + Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul territorio siamo pochi

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 09:28, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Il Thu, 10 May 2012 07:01:48 + Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft,

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione MaX
Max dove vivi ora, che differenze ci sono rispetto all'Italia che ti fanno sentire contento di essertene andato? Sempre se posso chiedere :-). vivo in spagna, e le cose inizialmente sono andate molto bene, por è arrivato un certo ZP e ha rovinato tutto. Ora ci sono gli altri che stanno

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paolo Sala
MaX scrisse in data 10/05/2012 14:15: [...] In ogni caso sto pensando di abbandonare l'europa entro 5-10 anni... troppo diritto romano anche qui, va meglio che in italia, ma fa pur sempre parte del vecchio impero romano. Sto pensando di andare in Colorado o in Utah (usa) o qualche altro

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 15:06, Paolo Sala piv...@riminilug.it ha scritto: MaX scrisse in data 10/05/2012 14:15: [...] In ogni caso sto pensando di abbandonare l'europa entro 5-10 anni... troppo diritto romano anche qui, va meglio che in italia, ma fa pur sempre parte del vecchio impero romano.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 14:15, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: Ora ci sono gli altri che stanno cercando di rimettere tutto a posto... la storia di sempre della spagna. :D c'è chi rompe e chi aggiusta i guasti.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione giuliano su Tiscali
On Thu, 10 May 2012 08:17:48 +0200 (CEST) bodr...@mail.dm.unipi.it wrote: Buongiorno a tutti! salve; a parer mio si dovrebbe fare parlando di formati documentali aperti e di rispetto della neutralità tecnologica. La mancanza di questi due requisiti (troppo spesso

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione cosmo
In data giovedì 10 maggio 2012 15:35:26, Marco Bertorello ha scritto: Di fronte a queste aggiustate mi vien giusto da citare la Guzzanti, Viva Zapatero Mai sentito parlare dell'eccidio di Melilla nel 2005? Fu la polizia di Zapatero a sparare sui migranti accalcati alla frontiera non quella di

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Felix
Il 10/05/2012 15:35, Marco Bertorello ha scritto: Il 10 maggio 2012 14:15, MaXmaxlinux2...@gmail.com ha scritto: Ora ci sono gli altri che stanno cercando di rimettere tutto a posto... la storia di sempre della spagna. :D c'è chi rompe e chi aggiusta i guasti.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione pacm...@gmail.com
cosmo ha scritto: In data giovedì 10 maggio 2012 15:35:26, Marco Bertorello ha scritto: CONSIGLIO: perché non la smettiamo qui? Se il thread continua su questi argomenti la vedo davvero molto molto brutta... per l'equilibrio della lista, mica per altro. Ho iniziato questo post, che ha

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione MaX
io non sto dicendo che sia meglio un partito o l'altro. Ditemi il nome di un politico o di un partito che abbia accontentato tutti e fatto il bene del paese che dirige. NESSUNO. E avvelenati come siamo stati, se andasse uno di noi a dirigere il paese, non farebbe meglio di quelli attuali. E nel

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il Thu, 10 May 2012 16:51:44 +0200, MaX ha scritto: io non sto dicendo che sia meglio un partito o l'altro. Ditemi il nome di un politico o di un partito che abbia accontentato tutti e fatto il bene del paese che dirige. NESSUNO. Non puoi accontentare tutti, naturalmente. Ma puoi fare

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione cosmo
In data giovedì 10 maggio 2012 17:22:47, Alessandro Pellizzari ha scritto: A meno che tu non vada a insultare personalmente uno Yakuza, puoi anche addormentarti ubriaco in mezzo alla strada e la mattina dopo, se non ti hanno caricato su un taxi e pagato la corsa, o portato alla polizia di

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione MaX
Il 10/05/12, Marco Bertorelloma...@bertorello.ns0.it ha scritto: http://www.informarexresistere.fr/2012/05/10/la-spagna-si-agita-e-la-polizia-comincia-a-sparare/#axzz1uTQBSQ39 Meno male che questi aggiustano! Di fronte a queste aggiustate mi vien giusto da citare la Guzzanti, Viva Zapatero

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 16:51, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: io non sto dicendo che  sia meglio un partito o l'altro. Ditemi il nome di un politico o di un partito che abbia accontentato tutti e fatto il bene del paese che dirige. NESSUNO. E avvelenati come siamo stati, se andasse uno di

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Marco Bertorello
Il 10 maggio 2012 17:41, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: CMQ scusate il super OT, ma volvo farvi capire che nessun bando si può considerare moralmente superiore, neppure il popolo, che giusto a barcellona stava per bruciare vivi degli agenti...si quelli che sparavano palle di gomma.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 10/05/2012 07:28 Alessandro Rendina ha scritto: L'incontro c'è stato a Bari, era presente il LUG di Bari: http://www.regione.puglia.it/index.php?at_id=7page=pressregioneopz=displayid=11557 Lo so, lo dicevo apposta, visto che all'epoca ero ancora consigliere del lug... Vennero anche i

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Paride Desimone
Il 10/05/2012 07:55 Marco Bertorello ha scritto: Il 10 maggio 2012 09:28, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: io leggo stati generali dell'innovazione con diversi soggetti, ma di cui solo il LugBari è riconducibile al Software Libero (non esistono altre realtà SL in Puglia?).

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Davide Prina
On 10/05/2012 09:01, Paride Desimone wrote: Il 09/05/2012 09:50 Alessandro Rendina ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul territorio siamo pochi e male organizzati. La verita' e' che Vendola

RE: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-10 Per discussione Jarod j
Informatica, Hardware e Software PC, Network Administrator Su piattaforma Linux e Microsoft Windows, Assistenza Remota. Date: Thu, 10 May 2012 22:30:20 +0200 From: davide.pr...@gmail.com To: debian-italian@lists.debian.org Subject: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Alessandro Rendina
Mi fa piacere notare che non sono poi così tanti i matti[1] che voterebbero qualcuno solo perchè *dice* di supportare il Software Libero :) Senza contare che Vendola, nel caso specifico, mentre da una parte da le caramelle ai softwareliberisti, dall'altro fa accordi veri con Mircosoft

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 maggio 2012 11:50, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Mi fa piacere notare che non sono poi così tanti i matti[1] che voterebbero qualcuno solo perchè *dice* di supportare il Software Libero :) Senza contare che Vendola, nel caso specifico, mentre da una parte da le

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Alessandro Rendina
Il Wed, 9 May 2012 12:08:26 +0200 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul territorio siamo pochi e male organizzati. Ma sopratutto non esiste la

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 maggio 2012 12:30, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Il Wed, 9 May 2012 12:08:26 +0200 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: La verità è che Vendola ha ricevuto una proposta sulle scuole da Microsoft, ma non ne ha ricevute da chi si occupa di SL. Sul

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione emmanuel segura
Ma vi siete chiesti cosa ne frega a Vendola del software libero, infatti vendola ha regalato IPAD a tutti i suoi amici Quindi altro che pensare al Software Libero bisogna pensare a pulire questo paese Il giorno 09 maggio 2012 12:30, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Il Wed, 9

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Alessandro Rendina
Il Wed, 9 May 2012 14:48:01 +0200 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Esistono aziende che lavorano con il software libero e che propongono i loro prodotti. Ok, ma tu sembrava paragonassi Microsoft (che è una multinazionale americana, più volte sanzionata dall'unione

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione MaX
visto che siamo OT, andiamoci del tutto. Ho letto questa discussione con molto interesse e mi rallegra vedere che c'è movimento. Scusate il mio italiano a volte scorretto, ma ultimamente lo uso poco. Io me ne sono andato dall'italia 13 anni fa e ne sono contento... i motivi? gli stessi che

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Felix
Il 09/05/2012 14:56, emmanuel segura ha scritto: Ma vi siete chiesti cosa ne frega a Vendola del software libero, infatti vendola ha regalato IPAD a tutti i suoi amici Quindi altro che pensare al Software Libero bisogna pensare a pulire questo paese Finalmente, il 1° msg sensato di questo

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Elio Marvin
In data mercoledì 09 maggio 2012 14:48:01, Marco Bertorello ha scritto: [.] C'è OT nell'oggetto, chi vuole salta la lettura e a me il confronto piace. Se hai voglia di continaure scrivimi pure in PVT, che tanto la lista giusta non esite :) E questa: Discussioni sul software libero

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 maggio 2012 17:07, Alessandro Rendina arend...@libero.it ha scritto: Il Wed, 9 May 2012 14:48:01 +0200 Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Esistono aziende che lavorano con il software libero e che propongono i loro prodotti. Ok, ma tu sembrava paragonassi

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 maggio 2012 19:44, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto: visto che siamo OT, andiamoci del tutto. Ho letto questa discussione con molto interesse e mi rallegra vedere che c'è movimento. Scusate il mio italiano a volte scorretto, ma ultimamente lo uso poco. Io me ne sono andato

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Marco Bertorello
Il 09 maggio 2012 20:39, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data mercoledì 09 maggio 2012 14:48:01, Marco Bertorello ha scritto: [.] C'è OT nell'oggetto, chi vuole salta la lettura e a me il confronto piace. Se hai voglia di continaure scrivimi pure in PVT, che tanto la

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Elio Marvin
In data mercoledì 09 maggio 2012 20:34:22, Felix ha scritto: Il 09/05/2012 14:56, emmanuel segura ha scritto: Ma vi siete chiesti cosa ne frega a Vendola del software libero, infatti vendola ha regalato IPAD a tutti i suoi amici Quindi altro che pensare al Software Libero bisogna pensare

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Elio Marvin
In data mercoledì 09 maggio 2012 20:59:51, Marco Bertorello ha scritto: Il 09 maggio 2012 20:39, Elio Marvin emarvin3...@gmail.com ha scritto: In data mercoledì 09 maggio 2012 14:48:01, Marco Bertorello ha scritto: [.] C'è OT nell'oggetto, chi vuole salta la lettura e a me il confronto

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione fabrizio
Il giorno mer, 09/05/2012 alle 20.51 +0200, Marco Bertorello ha scritto: mi fermo qua, non ho letto oltre: non ho la minima intenzione di andarmene da quì come, scelta rispettabilissima, avete fatto in molti. preferisco restare e lottare, perchè il paradiso in terra non esiste e dovunque vai o

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-09 Per discussione Dario
Il 09/05/2012 20:34, Felix ha scritto: Il 09/05/2012 14:56, emmanuel segura ha scritto: Ma vi siete chiesti cosa ne frega a Vendola del software libero, infatti vendola ha regalato IPAD a tutti i suoi amici Quindi altro che pensare al Software Libero bisogna pensare a pulire questo paese

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-08 Per discussione Marco Bertorello
Il 07 maggio 2012 23:27, Paride Desimone h...@autistici.org ha scritto: Il 07/05/2012 16:54 Davide Prina ha scritto: Ci vorrebbe qualcuno che coordini a livello centrale, che imponga l'uso di determinati metodi di sviluppo, ad esempio usare librerie che permettano di usare (potenzialmente)

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Premoli, Roberto
Scherzi a parte, è chiaro che il problema culturale c'è e andrebbe fatta una valutazione più precisa. Il problema culturale secondo me è anche sulla forte cultura dell'illegalità in Italia, che nel software si traduce nella cultura del crakkaggio :( ^^^ Lorenzo. Cultura?

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Gollum1
Il 07 maggio 2012 14:20, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: Scherzi a parte, è chiaro che il problema culturale c'è e andrebbe fatta una valutazione più precisa. Il problema culturale secondo me è anche sulla forte cultura dell'illegalità in Italia, che nel software si traduce

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Marco Bertorello
Il 07 maggio 2012 15:39, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 07 maggio 2012 14:20, Premoli, Roberto roberto.prem...@pfizer.com ha scritto: Scherzi a parte, è chiaro che il problema culturale c'è e andrebbe fatta una valutazione più precisa. Il problema culturale secondo me è anche

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Gollum1
Il 07 maggio 2012 15:55, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Il problema è anche cosa ci devi fare con un pacchetto di Office Automation. Per come lo uso io OOo è anche troppo, per come lo usano i miei colleghi amministrativi OOo è pessimo, per come lo usano i miei colleghi

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Marco Bertorello
Il 07 maggio 2012 16:11, Gollum1 gollum1.smeag...@gmail.com ha scritto: Il 07 maggio 2012 15:55, Marco Bertorello ma...@bertorello.ns0.it ha scritto: Il problema è anche cosa ci devi fare con un pacchetto di Office Automation. Per come lo uso io OOo è anche troppo, per come lo usano i miei

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Davide Prina
On 07/05/2012 01:16, Paride Desimone wrote: Il 05/05/2012 16:23 Alessandro Rendina ha scritto: Oppure: riprogettare l'anagrafica di un comune scrivendo un software open-source è meno costoso che pagare le licenze a una ditta che fa l'anagrafica per 2000 comuni e esiste da 20 anni? Qui, e'

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07/05/2012 16:54 Davide Prina ha scritto: Ci vorrebbe qualcuno che coordini a livello centrale, che imponga l'uso di determinati metodi di sviluppo, ad esempio usare librerie che permettano di usare (potenzialmente) qualsiasi database relazionale. Qui in Puglia, Vendola ha fatto una

Re: Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-07 Per discussione Paride Desimone
Il 07/05/2012 14:11 Gollum1 ha scritto: è anche vero che c'é chi ancora usa COBOL... Praticamente tutti i nostri aguzzini (le banche), con cobol/cics. Troppe linee di codice da sostituire. A meno di un cataclisma, si continuera' ad usarlo per molto, moltissimo tempo ancora. Anche perche'

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-06 Per discussione Dario
Il 06/05/2012 03:18, cosmo ha scritto: In data sabato 5 maggio 2012 18:23:31, Alessandro Rendina ha scritto: Il problema è sicuramente culturale, (cioè io lo farei lo stesso), ma sui risparmi ho i miei dubbi. http://www.blitzquotidiano.it/teatro/monaco-baviera-linux-opens-source-

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-06 Per discussione Lorenzo Sutton
On 05/05/12 18:23, Alessandro Rendina wrote: Il Sat, 05 May 2012 18:01:16 +0200 Giuseppe Turrisigiuseppeturr...@gmail.com ha scritto: Il 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - ha scritto: tu sai che qualsiasi oggetto una pubblica amministrazione compra si deve fare una gara? Sai come molti

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-06 Per discussione Paride Desimone
Il 05/05/2012 16:23 Alessandro Rendina ha scritto: Quindi vuoi sostenere che formare il personale, ad esempio di un comune, per farli passare da windows XP o Vista a gnome è meno costoso che acquistare dei computer con le licenze e non fare nessuna Si, assolutamente. Le differenze sono

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Filippo Dal Bosco -
Il giorno Sat, 5 May 2012 16:09:06 +0200 pac pacm...@gmail.com ha scritto: Il governo chiede dove sono gli sprechi, rispondiamo che utilizzando software libero al posto di quello proprietario il risparmio sarebbe notevolissimo.

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Giuseppe Turrisi
Il 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - ha scritto: tu sai che qualsiasi oggetto una pubblica amministrazione compra si deve fare una gara? Sai come molti riescono a vincere una gara vendendo a prezzi più alti o a qualitá più bassa? Come è possibile adottare gli stessi metodi di

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Alessandro Rendina
Il Sat, 05 May 2012 18:01:16 +0200 Giuseppe Turrisi giuseppeturr...@gmail.com ha scritto: Il 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - ha scritto: tu sai che qualsiasi oggetto una pubblica amministrazione compra si deve fare una gara? Sai come molti riescono a vincere una gara vendendo a

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Davide Prina
On 05/05/2012 17:19, Filippo Dal Bosco - wrote: Il giorno Sat, 5 May 2012 16:09:06 +0200 pac ha scritto: Il governo chiede dove sono gli sprechi, rispondiamo che utilizzando software libero al posto di quello proprietario io ho provato a scrivere personalmente... per ora nessuna risposta

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 05/05/2012 18:23, Alessandro Rendina ha scritto: Quindi vuoi sostenere che formare il personale, ad esempio di un comune, per farli passare da windows XP o Vista a gnome è meno costoso che acquistare dei computer con le licenze e non fare nessuna formazione? Tenendo conto di hardware che

Re: OT: Il governo chiede e noi rispondiamo con il software libero

2012-05-05 Per discussione cosmo
In data sabato 5 maggio 2012 18:23:31, Alessandro Rendina ha scritto: Il problema è sicuramente culturale, (cioè io lo farei lo stesso), ma sui risparmi ho i miei dubbi. http://www.blitzquotidiano.it/teatro/monaco-baviera-linux-opens-source- windows-microsoft-1177686/ -- Per REVOCARE