RE: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Premoli, Roberto
Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo spool di inn2 (diversi gruppi it. non binari, quindi messaggi piccoli) dove ogni post e' su un file separato? Si. Se si', esiste un modo per convertire la partizione che non passi da backup + tabula rasa + mkfs + ripristino?

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Premoli, Roberto
Il problema di reiserfs e' che non viene piu' sviluppato ma solo manuntenuto. Perche' lo consideri un problema? Vedila come se fosse un pacchetto stable di debian che viene periodicamente bugfixato. Se non vengono introdotte caratteristiche nuove, ma solo correzioni, man man che passa il tempo, il

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-07 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno lun, 06/11/2006 alle 19.32 +0100, Firebeam ha scritto: Reiser fs va bene se hai tanti file piccoli, se devi scalare passi a XFS o JFS, se vuoi mantenere la compatibilita' con ext2, vai su ext3, etcetera. Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione automatic_jack
On Mon, 6 Nov 2006 12:08:05 +0100 Mauro Sanna [EMAIL PROTECTED] wrote: Salve. Dopo aver letto questo http://lists.opensuse.org/opensuse-factory/2006-09/msg00542.html ho seri dubbi sul futuro di reiserfs. L'ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi, ma credo che passero' a ext3. Qualche

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Premoli, Roberto
Salve. Dopo aver letto questo http://lists.opensuse.org/opensuse-factory/2006-09/msg00542.html ho seri dubbi sul futuro di reiserfs. L'ho sempre usato e non mi ha mai dato problemi, ma credo che passero' a ext3. Qualche parere? E cambi fs solo perche' hai letto un articolo? Io lo cambierei

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Mauro Sanna
E cambi fs solo perche' hai letto un articolo? Io lo cambierei perche' riscontro problemi, non per un aricolo. Preferisco reiserfs perche si mangia pochissimo spazio rispetto a ext3. Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi X+2.4G. Perche' devo buttare via il 6%

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Carlo Agrusti
Premoli, Roberto ha scritto lo scorso 06/11/2006 12:34: [...] Preferisco reiserfs perche si mangia pochissimo spazio rispetto a ext3. Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi X+2.4G. Perche' devo buttare via il 6% del disco solo per una formattazione ext3? Non

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Giuseppe Ferruzzi
* Mauro Sanna ha scritto: E cambi fs solo perche' hai letto un articolo? Io lo cambierei perche' riscontro problemi, non per un aricolo. Preferisco reiserfs perche si mangia pochissimo spazio rispetto a ext3. Disco da 40G: formattato ext3, liberi X giga, formattato reiser liberi

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Daniele P .
On Monday 06 November 2006 13:36, Giuseppe Ferruzzi wrote: Ciao, Io per esempio uso XFS e ne sono molto soddisfatto, se devi gestire file di grandissime dimensioni e' l'ideale, recupera anche molto bene, meglio di ext3 durante il riavvio causato da buchi di tensione o blackout improvvisi.

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Giuseppe Ferruzzi
* Daniele P. ha scritto: On Monday 06 November 2006 13:36, Giuseppe Ferruzzi wrote: Ciao, Io per esempio uso XFS e ne sono molto soddisfatto, se devi gestire file di grandissime dimensioni e' l'ideale, recupera anche molto bene, meglio di ext3 durante il riavvio causato da buchi di

Re: ext3 o reiserfs?

2006-11-06 Per discussione Firebeam
Premoli, Roberto wrote: Reiser fs va bene se hai tanti file piccoli, se devi scalare passi a XFS o JFS, se vuoi mantenere la compatibilita' con ext2, vai su ext3, etcetera. Domanda (*): reiserfs andrebbe bene per la partizione dove tengo lo spool di inn2 (diversi gruppi it. non binari,