Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Vincenzo Villa
Il giorno gio, 31/03/2016 alle 11.44 +, Lorenzo Breda ha scritto: > La mia esperienza con un HP è stata che il firmware incluso nel PC > _non poteva_ far partire altro che Windows, Personalmente ho litigato un po' con EFI di HP che in effetti di suo fa partire solo windows (e per di più

Re: [RISOLTO] installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 31/03/2016 14:44, Lorenzo Breda ha scritto: Ora non ho la macchina sottomano, ma di fatto si trattava di andare (da root) in /boot/efi/EFI (se non erro), e lì dovresti trovarti sia il firmware del PC sia quello di rEFInd. Cerca di individuare chi è chi (se non erro il default è quello in

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno gio 31 mar 2016 alle ore 14:38 Giovanni Bellonio < giovanni.bello...@inventati.org> ha scritto: > > mi puoi spiegare come mettere rEFInd al posto del firmware, per me > potrebbe essere una soluzione > Ora non ho la macchina sottomano, ma di fatto si trattava di andare (da root) in

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 31/03/2016 13:44, Lorenzo Breda ha scritto: Unica soluzione trovata è stata mettere rEFInd al posto del firmware della macchina. È andata alla grande finché non ho dovuto reinstallare Windows dal disco di ripristino, che mi ha ripristinato anche il firmware dell'HP, che ho prontamente

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Lorenzo Breda
Il giorno gio 31 mar 2016 alle ore 12:51 Giovanni Bellonio < giovanni.bello...@inventati.org> ha scritto: > ho provato ad eseguire i passi indicati sul wiki Debian [1], sia nella > parte descrittiva che in quella del Troubleshooting (Problem1), ma la > situazione non è cambiata, al riavvio parte

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 31/03/2016 09:16, Giovanni Bellonio ha scritto: Ciao, Come già detto anche Gollum1 la netinstall ha anche il supporto per Uefi, infatti all'avvio del cdrom appare la dicitura "Debian GNU/Linux testing - Debian GNU/Linux UEFI Installer menu" Gianni Aggiorno la situazione: ho provato ad

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione P
Il 30/03/16, Giovanni Bellonio ha scritto: Un saluto a tutta la lista, oggi ho cercato di installare Debian su un notebook (Acer Aspire E5-574G-78SH) con firmware UEFI su cui era già installato Win10. [cut] La mia esperienza e prima volta con uefi (vado a

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-31 Per discussione Giovanni Bellonio
Il 30/03/2016 19:19, Franco ha scritto: Ciao, inizio col porti delle domande un po' "ovvie" ;) 1) Hai preparato la pen drive/cdrom con Debian con firmware uefi? Questo perché mi pare che se scarichi una semplice netinst, di defaul non c'è. Nel caso un metodo è questo:

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-30 Per discussione Gollum1
Il 30 marzo 2016 19:19:44 CEST, Franco ha scritto: >Ciao, inizio col porti delle domande un po' "ovvie" ;) > >1) Hai preparato la pen drive/cdrom con Debian con firmware uefi? >Questo perché mi pare che se scarichi una semplice netinst, di defaul >non c'è. Nel caso un metodo è

Re: installazione Debian su UEFI

2016-03-30 Per discussione Franco
Ciao, inizio col porti delle domande un po' "ovvie" ;) 1) Hai preparato la pen drive/cdrom con Debian con firmware uefi? Questo perché mi pare che se scarichi una semplice netinst, di defaul non c'è. Nel caso un metodo è questo:

installazione Debian su UEFI

2016-03-30 Per discussione Giovanni Bellonio
Un saluto a tutta la lista, oggi ho cercato di installare Debian su un notebook (Acer Aspire E5-574G-78SH) con firmware UEFI su cui era già installato Win10. L'installazione è proseguita senza intoppi, al termine quando doveva installare Grub mi ha consigliato di installare una seconda